View Full Version : bloccare l'uso di connessioni remote, si può?
Daniela2009
24-04-2009, 14:38
Salve ragazzi,
è possibile bloccare l'uso delle connessioni remote presenti su un pc tramite chiave di registro o tramite un comando eseguito attraverso un file BAT?
Grazie a chi mi risponderà
baroneVonToben
24-04-2009, 18:24
Ciao,se hai XP,se ho ben capito e che io sappia,in<Risorse del Computer-Connessione remota-Avanzate-togli la spunta da-consenti invito invii di assistenza remota da questo PC-e Applica-OK.
Daniela2009
26-04-2009, 00:21
Ciao,se hai XP,se ho ben capito e che io sappia,in<Risorse del Computer-Connessione remota-Avanzate-togli la spunta da-consenti invito invii di assistenza remota da questo PC-e Applica-OK.
Ciao! Grazie 1000 per l'info! Proverò subito :)
Daniela2009
26-04-2009, 11:16
Ciao,se hai XP,se ho ben capito e che io sappia,in<Risorse del Computer-Connessione remota-Avanzate-togli la spunta da-consenti invito invii di assistenza remota da questo PC-e Applica-OK.
Scusami, ma non trovo Connessione Remota in Risorse del Computer (ho visto anche in gestione periferiche)... potresti spiegarmi meglio?
baroneVonToben
26-04-2009, 11:37
Scusami, ma non trovo Connessione Remota in Risorse del Computer (ho visto anche in gestione periferiche)... potresti spiegarmi meglio?
Ciao,allora<Risorse del Computer-Proprieta-Connessione remota-e togli la spunta da<Consenti invio inviti di assistenza remota da questo computer>quindi clik su<applica>e su<OK>e riavvia il PC chiaro?
Ciao e fammi sapere.
Daniela2009
26-04-2009, 14:01
Ciao,allora<Risorse del Computer-Proprieta-Connessione remota-e togli la spunta da<Consenti invio inviti di assistenza remota da questo computer>quindi clik su<applica>e su<OK>e riavvia il PC chiaro?
Ciao e fammi sapere.
Purtroppo la connessione remota parte ugualmente!
Comunque forse non ho chiarito bene quello che voglio fare. In effetti la mia richiesta è un pò ambigua:
in pratica, se su un pc alla voce "connessioni di rete" c'è una connessione remota (quella in pratica dove si imposta nome utente e password per l'accesso ad internet) ed io non voglio che si possa usare, come faccio?
andrea.ippo
26-04-2009, 18:02
Purtroppo la connessione remota parte ugualmente!
Comunque forse non ho chiarito bene quello che voglio fare. In effetti la mia richiesta è un pò ambigua:
in pratica, se su un pc alla voce "connessioni di rete" c'è una connessione remota (quella in pratica dove si imposta nome utente e password per l'accesso ad internet) ed io non voglio che si possa usare, come faccio?
Per XP:
Pannello di controllo -> Opzioni Internet -> scheda "Connessioni" -> metti il pallino su "Non utilizzare mai connessioni remote" (oppure se si adatta meglio alle tue necessità, indica di utilizzarle SOLO se non è disponibile una connessione di rete, pallino subito sotto)
ciao :)
PS: in questo modo però, mi pare di ricordare che la connessione si può usare comunque se la si avvia manualmente (doppio clic sull'icona, in Connessioni di rete). Però i programmi tipo browser, mail client ecc cercano di connettersi usandone un'altra, e quella remota non la useranno. Questo va bene se p.es hai una connessione remota con cellulare sempre collegato al pc, e magari quando sei a casa / in ufficio, dove hai l'adsl, non vuoi consumare il credito del cell...
Se però vuoi inibire l'uso della connessione remota da parte di altri utenti del pc, sappi appunto che possono facilmente aggirare l'impostazione che ho detto sopra avviando la connessione a mano (o ri cambiando l'impostazione che ti ho indicato io, se sanno come si fa)
Daniela2009
27-04-2009, 10:19
Per XP:
Pannello di controllo -> Opzioni Internet -> scheda "Connessioni" -> metti il pallino su "Non utilizzare mai connessioni remote" (oppure se si adatta meglio alle tue necessità, indica di utilizzarle SOLO se non è disponibile una connessione di rete, pallino subito sotto)
ciao :)
PS: in questo modo però, mi pare di ricordare che la connessione si può usare comunque se la si avvia manualmente (doppio clic sull'icona, in Connessioni di rete). Però i programmi tipo browser, mail client ecc cercano di connettersi usandone un'altra, e quella remota non la useranno. Questo va bene se p.es hai una connessione remota con cellulare sempre collegato al pc, e magari quando sei a casa / in ufficio, dove hai l'adsl, non vuoi consumare il credito del cell...
Se però vuoi inibire l'uso della connessione remota da parte di altri utenti del pc, sappi appunto che possono facilmente aggirare l'impostazione che ho detto sopra avviando la connessione a mano (o ri cambiando l'impostazione che ti ho indicato io, se sanno come si fa)
Ciao, grazie per la risposta, ma questa soluzione la conoscevo.
In pratica voglio fare in modo che pc non si possa connettere ad internet (viene usata la Lan con accesso tramite logine e password), ma il tutto deve essere invisibile all'occhio dell'ulillizzatore del pc (la tua soluzione è facilmente ripristinabile).
Per questo chiedevo se si può usare un file BAT, una chiave di registro (quindi un file REG) oppure se si può disabilitare un servizio.
xcdegasp
27-04-2009, 12:36
Ciao, grazie per la risposta, ma questa soluzione la conoscevo.
In pratica voglio fare in modo che pc non si possa connettere ad internet (viene usata la Lan con accesso tramite logine e password), ma il tutto deve essere invisibile all'occhio dell'ulillizzatore del pc (la tua soluzione è facilmente ripristinabile).
Per questo chiedevo se si può usare un file BAT, una chiave di registro (quindi un file REG) oppure se si può disabilitare un servizio.
ma se la lan è gestita da proxy che accetta solo utenti identificati perchè impedire connessioni remote?
se l'accesso del pc è tramite utente limitato non potrebbe comunque l'utilizzatore installare un modem o chiavetta-umts quindi lo scopo verrebbe comunque raggiunto :)
Daniela2009
29-04-2009, 10:48
ma se la lan è gestita da proxy che accetta solo utenti identificati perchè impedire connessioni remote?
se l'accesso del pc è tramite utente limitato non potrebbe comunque l'utilizzatore installare un modem o chiavetta-umts quindi lo scopo verrebbe comunque raggiunto :)
Possibile che non ci sia un modo per disattivare il servizio "connessioni remote" tramite chiave di registro o tramite file BAT?
wizard1993
29-04-2009, 10:58
start-> esegui
net stop nomte_servizio
non mi ricodo che nome ha; a mali estemi fai qualche prova
xcdegasp
29-04-2009, 15:07
al limite installa un firewall impostalo per impedire l'accesso a internet, imposta una password e il gioco è fatto :D
Daniela2009
29-04-2009, 22:52
start-> esegui
net stop nomte_servizio
non mi ricodo che nome ha; a mali estemi fai qualche prova
il comando net stop lo conosco, ma non so qual'è il servizio che devo bloccare.
al limite installa un firewall impostalo per impedire l'accesso a internet, imposta una password e il gioco è fatto :D
Installare un firewall o altri software non mi è possibile!
wizard1993
30-04-2009, 09:31
Connessioni di rete forse?
Daniela2009
30-04-2009, 10:24
Connessioni di rete forse?
quindi qual'è il nome del servizio da bloccare?
xcdegasp
01-05-2009, 10:33
quindi qual'è il nome del servizio da bloccare?
ma se non puoi installare un firewall sei sicura di poter stoppare un servizio di windows che si avvia come system?
secondo me ci devi spiegare un pochino meglio l'esigenza pratica che hai....
nn si capisce molto bene in che contesto ti serve quello che hai chiesto!
wizard1993
01-05-2009, 12:47
quindi qual'è il nome del servizio da bloccare?
e 3
"connessioni remote"
Daniela2009
02-05-2009, 00:22
e 3
"connessioni remote"
Io il servizio "CONNESSIONI REMOTE" non lo trovo! Nell'elenco "servizi" ho trovato solo COnnessioni di rete, ed arrestandolo manualmente ho visto che la connessione remota funziona ugualmente.
Mi puoi scrivere il comando completo per favore? E spiegarmi a quale servizio fa riferimento?
andrea.ippo
02-05-2009, 10:28
Penso possa avere un nome tipo accesso alla rete (connessioni remote forse era quello per crearle, non per usarle - ma può darsi che io sbagli).
In ogni caso, mi pare di ricordare che la granularità dei servizi, in questo caso, non permette di inibire l'utilizzo delle sole connessioni remote lasciando funzionanti quelle locali (LAN ecc).
Penso che si debba agire "per vie traverse", e in questo caso mi sa che devi fornire qualche info aggiuntiva, magari il tuo scopo si può raggiungere in altri modi...
Daniela2009
02-05-2009, 14:45
Penso possa avere un nome tipo accesso alla rete (connessioni remote forse era quello per crearle, non per usarle - ma può darsi che io sbagli).
In ogni caso, mi pare di ricordare che la granularità dei servizi, in questo caso, non permette di inibire l'utilizzo delle sole connessioni remote lasciando funzionanti quelle locali (LAN ecc).
Penso che si debba agire "per vie traverse", e in questo caso mi sa che devi fornire qualche info aggiuntiva, magari il tuo scopo si può raggiungere in altri modi...
In pratica voglio bloccare l'uso della rete LAN sul pc (ma solo se si può fare attraverso file BAT o chiavi di registro). Volevo bloccare l'uso di connessione remota in quanto l'accesso alla rete sul mio pc avviene tramite una connessione remota in cui inserire user e password (qualsiasi)
Daniela2009
16-05-2009, 10:01
In pratica voglio bloccare l'uso della rete LAN sul pc (ma solo se si può fare attraverso file BAT o chiavi di registro). Volevo bloccare l'uso di connessione remota in quanto l'accesso alla rete sul mio pc avviene tramite una connessione remota in cui inserire user e password (qualsiasi)
Nessuno può aiutarmi a bloccare l'uso di connessioni di rete via registro?
wizard1993
16-05-2009, 12:17
ma scrivere da terminale
net stop "Connessioni di rete"
?
Daniela2009
18-05-2009, 00:13
ma scrivere da terminale
net stop "Connessioni di rete"
?
devo scrivere: net stop "Connessioni di rete" da esegui?
comprese le virgolette???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.