View Full Version : Come riconosco se un portatile è rubato
simplyme
24-04-2009, 12:55
Ho avuto come rimborso un notebook nuovo , da un privato , il notebook è ancora imballato e tutto , però ancora deve farmi pervenire la fattura, in questo caso come faccio? L'ho soltanto acceso per vedere se funzionasse , però ancora non l'ho voluto collegare a internet per evitare spiacevoli sorprese, lui dice che è tutto ok , però io sinceramente conoscendo il soggetto ho un pò di timore...
Che io sappia non ci sono modi per sapere se un portatile è rubato, nè può succedere nulla se lo colleghi a internet.....
Hai postato il thread 2 volte: per rispetto delle regole del forum chiedi a un mod se te ne chiudono uno, usando il tasto seganala e scrivendo la tua richiesta.
Ho avuto come rimborso un notebook nuovo , da un privato , il notebook è ancora imballato e tutto , però ancora deve farmi pervenire la fattura, in questo caso come faccio?
se l'hai ricevuto in buona fede e se l'hai pagato il giusto, sei a posto.
se l'hai pagato molto, ma molto meno del suo valore, ma non sapevi di una sua eventuale provenienza illegittima, potresti rispondere del reato di "acquisto di cose di sospetta provenienza", ex art. 712 c.p..
se invece sapevi di una sua eventuale provenienza illegittima, potresti invece rispondere del delitto di "ricettazione", ex art. 648 c.p..
Che io sappia non ci sono modi per sapere se un portatile è rubato
per esserci, ci sono, ma, ovviamente, l'accesso agli archivi della Banca Dati FF.PP. o dello S.D.I. sono riservati agli operatori abilitati delle forze dell'ordine, alle quali ci si può rivolgere, se si hanno dei legittimi e fondati sospetti.
nè può succedere nulla se lo colleghi a internet.....
salvo che la macchina non monti uno di quei simpatici software che "chiamano casa", non appena viene connessa alla rete, concordo.
per esserci, ci sono, ma, ovviamente, l'accesso agli archivi della Banca Dati FF.PP. o dello S.D.I. sono riservati agli operatori abilitati delle forze dell'ordine, alle quali ci si può rivolgere, se si hanno dei legittimi e fondati sospetti.
Per curiosità, visto che non esiste un "seriale" univoco per un portatile, a parte forse il seriale della licenza, che peraltro si può sostituire, come funziona questo archivio, e su cosa si basa ?
Grazie.
In attesa di ulteriori info.
simplyme
27-04-2009, 14:23
pagato è come se l'avesssi pagato 550 euro contro 780 circa del suo costo.
Il notebook è samsung, che faccio? formatto ?
pagato è come se l'avesssi pagato 550 euro contro 780 circa del suo costo.
Il notebook è samsung, che faccio? formatto ?
Se il pc è nuovo puoi anche evitare di formattare; per il fatto che la provenienza sia lecita o meno il formattare non cambia nulla, come ti dicevo, a mio avviso.
La mia richiesta di info era rivolta a markk0 che ha scritto una cosa che per me non è possibile, e quindi gli avevo chiesto di spiegarmela.
Scusa se sei sicuro che è rubato lancia fuori dalla finestra l' hard disk, comprane uno nuovo e dovresti essere a posto (se i vari software bastardi ci sono, devono per forza essere sul disco fisso...)
simplyme
27-04-2009, 15:30
quindi posso andare tranquillo? io ancora nn l'ho collegato alla rete per paura....
Kaiser70
27-04-2009, 17:47
Scusa se sei sicuro che è rubato lancia fuori dalla finestra l' hard disk, comprane uno nuovo e dovresti essere a posto A posto? Perchè, secondo te si è a posto a comprare un pc rubato purchè non si venga presi con le mani nel sacco?
simplyme
27-04-2009, 18:14
no no , spe , intanto mettiamo in chiaro una cosa.
se ero sicuro di aver preso un pc rubato , di certo non postavo , ma ancor prima neanche lo compravo.
Ho solo detto che visto che ancora il venditore non mi ha dato la fattura, e non risponde al telefono , ho qualche dubbio.
Volevo sapere io che l'ho comprato in buona fede, pagandolo un prezzo giusto, se incorro in qualcosa. Tutto qua....
Quindi , possibilmente, la prossima volta prima di parlare dicendo che compro roba rubata pensaci 2 volte ok?
Kaiser70
28-04-2009, 11:02
Quindi , possibilmente, la prossima volta prima di parlare dicendo che compro roba rubata pensaci 2 volte ok?Ma non vedi che non mi riferivo a te? nel post precedente ho quotato un'altra persona! Ho semplicemente commentato un'affermazione che mi è sembrata un po' "superficiale". Non ti agitare ;)
simplyme
28-04-2009, 12:24
bon allora ci siamo fraintesi...
cmq io ho formattato sia xke vista non mi piace proprio , sia xke ho unito le due partizioni...
Peccato solo che ora nn mi vede + i 4 gb di ram ....uff
chiama samsung o fai la registrazione sul loro sito
A posto? Perchè, secondo te si è a posto a comprare un pc rubato purchè non si venga presi con le mani nel sacco?
Elamadonna quanti problemi di coscienza, se ha comprato un computer con la consapevolezza che era rubato non si farà tutti sti problemi.
Cioè se per ogni cagata la gente si dannasse l'anima a questo punto il genere umano si sarebbe estinto. Ora non dirmi che sono a favore dei crimini perchè non è vero, dico solo che si parla di un furto non compiuto da lui di 700euro non la rapina al CasinòRoyale di 40 milioni di roiz, poi vabè dico ha fatto una coglionata a rubare ma cazzi suoi
bon allora ci siamo fraintesi...
cmq io ho formattato sia xke vista non mi piace proprio , sia xke ho unito le due partizioni...
Peccato solo che ora nn mi vede + i 4 gb di ram ....uff
Boh, ma ora che sistema operativo hai installato?
Kaiser70
28-04-2009, 15:39
Elamadonna quanti problemi di coscienza...........Ora non dirmi che sono a favore dei crimini perchè non è vero, dico solo che si parla di un furto non compiuto da lui di 700euro non la rapina al CasinòRoyale di 40 milioni di roiz, poi vabè dico ha fatto una coglionata a rubare ma cazzi suoiSi, è vero, il problema di coscienza è relativo (potrebbe essere solo mio e non di altri) ma il problema non è questo...prova a pensarci: è vero che il furto non lo compie chi compra roba rubata, ma la realtà è che se questi ladri non trovassero persone a cui vendere la refurtiva verrebbe meno il motivo principale di rubare. Acquistando merce rubata non facciamo altro che incentivare questo tipo di mercato, e così facendo prima o poi toccherà a tutti subirne le conseguenze.
Come ti dicevo la questione morale è solo alla base.
Si, è vero, il problema di coscienza è relativo (potrebbe essere solo mio e non di altri) ma il problema non è questo...prova a pensarci: è vero che il furto non lo compie chi compra roba rubata, ma la realtà è che se questi ladri non trovassero persone a cui vendere la refurtiva verrebbe meno il motivo principale di rubare. Acquistando merce rubata non facciamo altro che incentivare questo tipo di mercato, e così facendo prima o poi toccherà a tutti subirne le conseguenze.
Come ti dicevo la questione morale è solo alla base.
Hai senz'altro ragione su questo, ma credo che stiamo andando un po' fuori argomento... cioè noi siamo qui a atirarci i mazzi morali e non ma lui voleva chiedere altro...ahah
simplyme
28-04-2009, 19:20
Ho messo Ice XP...
ma cmq anche vista ne vedeva 4 , ma da task manager si vede chiaramente che ne sfrutta 3...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.