PDA

View Full Version : Formattazione di basso livello con Seagate.Come??


omero87
24-04-2009, 10:25
Ho un hd seagate da 500gb e vorrei fargli una formattazione di basso livello dato che mi da problemi.Ho letto faq e cercato su internet ma non viene spiegato in maniera detagliata qual'è il programma della seagate che mi permette di farlo e come faccio a creare il disco di avvio....spero possiate aiutarmi grazie

Capellone
24-04-2009, 11:04
il programma è Seatools per DOS, lo trovi nel supporto tecnico di Seagate e ci sono le istruzioni per l'uso.

mister pink
24-04-2009, 12:32
Esiste anche un'utility freeware per Windows specializzata in formattazioni a basso livello:

http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/

Io l'ho già usata diverse volte: funziona abbastanza bene e riconosce la maggior parte dei dischi dei principali produttori.

omero87
24-04-2009, 12:36
il programma è Seatools per DOS, lo trovi nel supporto tecnico di Seagate e ci sono le istruzioni per l'uso.

ho utilizato discwizard che crea un disco di avvio da cui ho formattato...però non so se ha fatto una formattazione di basso livello...so solamente che mi avvertiva che la formatazione veniva fatta in due processi e che ci ha impiegato circa 2 ore o forse un pò di più

MM
24-04-2009, 12:55
La formattazione a basso livello in questi progrmmi si chiama di solito "fill Zero" o "erase" o cose simili

omero87
24-04-2009, 13:20
http://img5.imageshack.us/img5/4632/immaginerap.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=immaginerap.jpg)

secondo voi è ok o necessita di questa formattazione di basso livello?

MM
24-04-2009, 13:32
Il bench con la formattazione a basso livello c'entra niente ;)
La formattazione a basso livello la si fa quando il disco ha qualche problema di settori o di inaccessibilità

omero87
24-04-2009, 23:45
Il bench con la formattazione a basso livello c'entra niente ;)
La formattazione a basso livello la si fa quando il disco ha qualche problema di settori o di inaccessibilità

si ma se ci fosse qualche problema si riscontrerebbe nel bench con dei picchi molto bassi no??

Capellone
25-04-2009, 00:12
il bench può essere influenzato da fattori che non sono necessariamente dei guasti.
ribadisco di fare dei test con Seatools

omero87
25-04-2009, 08:53
il bench può essere influenzato da fattori che non sono necessariamente dei guasti.
ribadisco di fare dei test con Seatools

i test con seatools per windows li ho fatti e li ha superati tutti...ieri per sbaglio in modalità sospensione ho spento il pc dall'interruttore generale...poi ho riacceso il pc e ed era tutto ok nessun problema...stamattina invece trovo una bella sorpresa : accedo il pc ,lento a caricare e dopo aver caricato il sistema operativo mi da un errore di un servizio di windows così riavvio e con il rivivio si avvia lo scandisk trovando una serie di errori e corregendoli (mi compariva la scritta recupero del file orfano).....con altri hd non mi è mai successo che spegnendo il pc dal tasto generale per errore si creassero tutti questi problemi cosa mi consigliate di fare a questo punto???faccio questa formattazione di basso livello??

P.S. non è la prima volta che mi succede con questo hd....

MM
26-04-2009, 10:12
Beh con gli spegnimenti accidentali non è che succede sempre, ma non è nemmeno molto raro
Dipende da cosa stava facendo il sistema in quel momento e da quali file erano aperti