PDA

View Full Version : [WII] EA Grand Slam Tennis


Pagine : [1] 2

Hitman47
23-04-2009, 22:31
http://ll-100.ea.com/cem/u/f/GPO/easports.com/grand_slam_tennis/_img/GSTennis10wiiPFTfront.jpg



Sviluppatore: EA
Genere: Sportivo
Uscita: 26 Giugno 2009
Sito Ufficiale: http://www.tennis.easports.com/home.action


Trailer con il Motion Plus
http://www.youtube.com/watch?v=LvfbsFhUZbM

ooooh....finalmente.....evviva il Motion Plus....


Hands on di IGN che ha provato il gioco con il Wii Motion Plus. E sembra essere letteralmente entusiasta!

"March 12, 2009 - We recently had the chance to play Grand Slam Tennis for Wii and I thought it was really fun. The only problem? Publisher EA demoed the title to me minus the MotionPlus peripheral and as a result I could not test out what is the single biggest and most coveted feature of the experience. Thankfully, I got to rectify that oversight this week at the company's Season Opener event in San Francisco, where a Wii MotionPlus-ready build of Grand Slam Tennis was on display and fully playable. And play it I did. So what's the verdict? Well, frankly, it's incredible, which makes EA two for two now because Tiger Woods PGA Tour 10 equipped with MotionPlus is spectacular, too.

Before I jumped into Grand Slam Tennis with MotionPlus, I tried playing once more without it. I simply selected practice mode, started a rally and off I went, strafing back and forth while hitting tennis balls over the net time and time again. Although you can plug a nunchuk in and control your character with analog precision, EA has always demoed the title in its more accessible Wii remote-only configuration in which character movement is automatic; all you have to do is swing away. The setup works very well, of course.

Once you plug in the Wii MotionPlus dongle, the title auto-recognizes it and takes advantage of its added precision. Simple, no fuss. And all of a sudden you play Grand Slam Tennis very differently. Rallies become much less about timing and much more about the motion and positioning of your swing. The experience considerably more natural and intuitive than any tennis videogame I have ever played, Wii Sports included. And you'll notice this added control fidelity the moment you start playing. If you bend down with the controller in hand, your athletic superstar will do the same, positioning his racket in a lower formation. If you raise the controller above your head, so will he. If you hold it at mid-level, he will too. And you can play the match in these formations.

Forehands and backhands are legitimately read and translated, occasionally at your expense. If you anticipate shots and prepare a forehand or backhand correctly, you'll be golden, and your rallies will be intense and long. But if you misread a shot, go for a forehand and then correct to a backhand, your character will try to do the same, which takes a second, and you might actually flub the shot because of it. You don't have to do that, though, because you can play the way you want to. If you find, for example, that you just don't like your backhands, you can attack left-corner court returns with forehand swings. You simply position the Wii remote sideways as though you want to hit a forehand return and your character will go into the position and strafe over so that you can hit the ball. Works flawlessly and feels very dynamic.

Without Wii MotionPlus, rallies are all about timing. Based on when you swing, the ball will fly off in a certain direction -- very similar to Wii Sports Tennis. With MotionPlus, it's all about your form, power and followthrough, the latter of which is very important. You still use A and B-trigger as lob and dropshot modifiers, which just works. But less emphasis is placed on your timing. As your waiting for a serve or for a return, you twist the Wii remote about and your on-screen character will do the same. And when you finally hit it back, you'll need to consider whether to hit forehand or backhand, speed, and the positioning of the Wii remote at the end of your motion and arch. In my play test, every ball I returned shot exactly where I wanted it to go. Even better, if I cut my followthrough midway on a return, the ball would curve inward toward the middle court instead of outward toward a corner, which is amazing.

I can't wait to play a lot more of the game, but even now two truths are rapidly becoming evident. First, EA Grand Slam Tennis is better than Wii Sports Tennis even without MotionPlus support. But with it, the game is in another league entirely. Look out for more coverage of the extremely promising sports game soon. In the meantime, be sure to check out a new trailer in our media section."


It seems EA SPORTS Grand Slam Tennis will see a delay in europe. The new release is now 2. July 2009 (previously 18. June), and perhaps a bundle comes:

EA SPORTS Grand Slam Tennis + Wii Motion Plus - 2. July 2009

Grand Slam Tennis - 2.07.2009 - 49,99 Euro

Grand Slam Tennis Bundle with Wii Motion Plus - 2.07.2009 - 59,99 Euro

EA SPORTS™ welcomes a new member to its family of world class franchises. EA SPORTS Grand Slam® Tennis delivers the deepest and richest tennis experience ever developed for the Wii™ with authentic tennis motions on the most famous courts in the world. Professional tennis is all about the Grand Slams and EA's new tennis franchise is no different. It is the only videogame where users can play at Wimbledon. In fact, it is home to all four Grand Slams; from the Australian Open to Roland Garros to the hallowed grounds of Wimbledon to the lively U.S. Open.

Perform real life tennis strokes in your living room and control every inch of the court. Users feel like they have a racket in their hands as they swing real forehands and backhands.

The 23-player line-up features some of the greatest and most accomplished in history including John McEnroe, who is exclusively featured. Joining the enigmatic Mac is an impressive roster of fellow champions who collectively own 135 Grand Slam singles titles, making this the most accomplished group of players ever assembled for a tennis videogame.

EA SPORTS Grand Slam Tennis is a genuine tennis experience that truly puts the racket in the palm of your hand!!

Key Features
• Swing the racket like a Grand Slam champion: From your living room, play tennis as it was meant to be played with the ability to hit a variety of shots such as top spin, slice, flat, lobs and drop shots.

• Grand Slam Career: Only a select group of pros have won the elusive Grand Slam and now for the first time, gamers can take up the same challenge. Conquer the various skill and legends challenges to accumulate more skills for your created player.

• Authenticity: Boasting realistic looking Grand Slam venues and playing styles true to the players in the game. Actual audio was recorded from the Grand Slams and used in the game.

• Tennis for Everyone: As simple or as complex as users want their gaming experience to be. Use the Wii remote to focus on ball placement or plug in the Nunchuk the control your player's movement in addition to the shots.

• Wii MotionPlus™: One of the first games compatible with the new Wii MotionPlus, the experience is further enhanced with added shot depth and precise ball placement on the court. Racket rotation is also recognized so you can spin your stick just like the pros do!

• Social Tennis Party: An exciting tennis gaming environment comes to life with multiple players having fun and staying active. A dozen party games can be played, using seven core Tennis Academy style games.

• Connect Online*: Play singles and doubles against new opponents online. Every win contributes to your country on the nations leader board.

• Play Against or As Your Favorite Pro: The EA roster features 23 total players with a mix of men, women, legends and current stars. Players include Roger Federer, Rafael Nadal, Serena Williams, Pete Sampras, Boris Becker, Maria Sharapova and more.

• Practice Makes Perfect: Hone your skills on the practice courts at every venue. Take advantage of the instructional pop-ups to improve your abilities and beat the pros!

• Music: Original tracks composed by Paul van Dyk, a popular electronic dance music DJ and producer

EA SPORTS UNVEILS COVER ATHLETES FOR GRAND SLAM TENNIS

John McEnroe, Roger Federer and Serena Williams Featured on North American Packaging

REDWOOD CITY, Calif. – April 9, 2009 – Electronic Arts Inc. (NASDAQ: ERTS) announced today that tennis stars John McEnroe, Roger Federer and Serena Williams will be the North American* cover athletes for its new tennis franchise, EA SPORTS™ Grand Slam® Tennis. Eight different regional player partnerships will be announced soon. McEnroe, one of the sport's most recognizable figures, was recently confirmed as exclusive to the game. Federer and Williams are among the biggest names in tennis and the most accomplished; having won 23 Grand Slam singles titles between them. Williams becomes the first woman to grace the cover of an EA SPORTS simulation product.

"It's very exciting to be on the cover of EA SPORTS Grand Slam Tennis. This game not only shows EA's enthusiasm for tennis but for also women's tennis," said Williams. "I know from experience how tough and gratifying it is to win all four Grand Slams so I hope people will enjoy the Grand Slam experience that is offered in this game."

EA SPORTS Grand Slam Tennis is being developed under the EA SPORTS brand by EA Canada in Vancouver, B.C. Designed first for the Wii™, it ships to North American retailers on June 15th, one day earlier than the previously announced ship date. Worldwide it ships on June 26th with the exception of the United Kingdom, Sweden, Finland, Norway, Denmark, Spain and Australia, where it ships on June 12th.

This fall, EA SPORTS Grand Slam Tennis will also be served up for the PLAYSTATION®3 computer entertainment system and Xbox 360® video game and entertainment system from Microsoft. With stunning realism, it will feature innovative control systems and robust online** capability. Classic matches from the past will be recreated, along with simulated dream match-ups that weren't possible before.

EA SPORTS Grand Slam Tennis for the Wii has been rated "E" by the ESRB and "3+" by PEGI, and has an MSRP of $49.95 USD in North America.

*In addition to select other global territories
** INTERNET CONNECTION required for online features. See product pack for details.

Malek86
24-04-2009, 00:37
A che serve metterci l'accrocchio, se poi tanto devi comunque premere A e B per cambiare il tipo di colpo? Tanto valeva che non lo usavano allora.

Sono più interessato a Virtua Tennis 2009, che dicono non dovrebbe usare alcun pulsante.

XTxt
26-04-2009, 08:22
Quello di cui vorrei essere sicuro e' che ci si puo' muovere dentro il campo e non soltanto a fondo campo.
Se e' cosi', lo comprero' di certo.

Resto sintonizzato comunque per capire anch'io come sara' Virtua Tennis

Dark Schneider
27-04-2009, 12:03
Non si utilizzano i tasti giocando col WMP. Senza WMP per alcuni colpi bisogna utilizzare anche i tasti(tipo il pallonetto o palla corta). Con il WMP invece si fa tutto con i gesti...anche se volendo rimane attiva la possibilità di premere il pulsante per fare un tipo di colpo particolare. Ma col WMP si farà tutto con i gesti. Qualsiasi cosa la si può fare con i gesti.


A sensazione, questo Grand Slam Tennis mi dà molta più fiducia di Virtua Tennis 2009. Di quest'ultimo non si sa nulla, non hanno mostrato uno stralcio di video della versione Wii...ed esce pure in anticipo di un mese. :doh: Che poi ho letto in rete che anche in VT2009 in realtà senza WMP sfrutta anche i tasti per alcune cose. Con il WMP volendo non sono necessari i tasti, ma bastano i gesti(il che non significa che siano disattivati totalmente).

Secondo me comunque l'implementazione dei controlli è simile.
Anche per lo spostamento del personaggio: o via nunchuk, oppure giocando col solo wiiremote si può spostare con la croce direzionale del wiiremote oppure semplicemente si può decidere di far muovere alla cpu il personaggio(come i Wii Tennis).

Poi se pure VT2009 sarà bello sarò doppiamente contento. Resta il fatto che Grand Slam Tennis è un gioco sviluppato tenendo a mente principalmente le caratteristiche del Wii. Tanto che le versioni per le altre console usciranno a fine 2009(esclusiva di 6 mesi per il Wii). Mentre VT2009 nasce con la solita concezione del multipiattaforma, sono curioso anche del titolo Sega.

Articolo
http://www.nintendoworldreport.com/impressionsArt.cfm?artid=18275

Malek86
27-04-2009, 12:10
Non si utilizzano i tasti giocando col WMP. Senza WMP per alcuni colpi bisogna utilizzare anche i tasti(tipo il pallonetto o palla corta). Con il WMP invece si fa tutto con i gesti...anche se volendo rimane attiva la possibilità di premere il pulsante per fare un tipo di colpo particolare. Ma col WMP si farà tutto con i gesti. Qualsiasi cosa la si può fare con i gesti.

Non secondo l'articolo postato da Hitman.

"With MotionPlus, it's all about your form, power and followthrough, the latter of which is very important. You still use A and B-trigger as lob and dropshot modifiers, which just works. But less emphasis is placed on your timing."

Comunque, Eurogamer sembra abbastanza entusiasta di VT2009.

http://www.eurogamer.net/articles/virtua-tennis-2009-hands-on

Dark Schneider
27-04-2009, 12:17
Quello è un articolo "vecchio". Ea lascia la libertà.

Leggiti il nuovo. ;)

edit. ora leggo quel link su VT2009.

Malek86
27-04-2009, 12:24
Quello è un articolo "vecchio". Ea lascia la libertà.

Leggiti il nuovo. ;)

edit. ora leggo quel link su VT2009.

Eh, se non si devono usare i pulsanti, allora mi va bene. Anche se ammetto che preferisco comunque il look più "serio" di VT. Fra questo e Madden 2010, mi viene come l'idea che alla EA abbiano in mente l'idea che tutti i possessori di Wii vogliano la grafica cartonesca.

PS. comunque, la prova del fuoco sull'accrocchio la farò personalmente. Ho giocato a tennis per qualche anno, quindi in teoria le mie capacità dovrebbero essere almeno un po' utili. Se effettivamente lo saranno, vuol dire che il WM+ dopotutto è abbastanza realistico.

Hitman47
27-04-2009, 13:19
video:
http://www.youtube.com/watch?v=2mjt9wC8MoI
http://www.truegameheadz.com/blogheadz/grand-slam-tennis-preview-watch-ea-take-the-match/

hands-on:
http://www.nintendoworldreport.com/impressionsArt.cfm?artid=18275

XTxt
27-04-2009, 14:45
Bene. Entrambi i titoli promettono bene.
La concorrenza fara' bene poiche' tendera' a massimizzare le attitudini del Wii Motion Plus.
Vedremo speriamo a breve quale titolo sara' migliore.


Inoltre mi sembrava strano, che si dovesse giocare solo da fondo campo... La possibilita' di muoversi in mezzo al campo e' fondamentale.
E' vero anche che Grand Slam fa sembrare "piccolo" il campo da gioco e cio' e' probabilmente dovuto al fatto che:
- per forza di cose la palla deve andare piu' piano che in scala (Processing video e giocabilita')
- la palla e' piu' grande che in scala

bronzodiriace
27-04-2009, 15:00
provato grand slam tennis con motion + :O :O :O

XTxt
27-04-2009, 15:25
provato grand slam tennis con motion + :O :O :O



PARLAPERDIOPARLA!!! :eek:

:D

Com'e'?
Vale la pena?
Impressioni?
Problemi? Difetti?

Malek86
27-04-2009, 15:32
provato grand slam tennis con motion + :O :O :O

Davvero?

...

... casomai non te ne fossi accorto, stiamo aspettando commenti :O

bronzodiriace
27-04-2009, 15:45
PARLAPERDIOPARLA!!! :eek:

:D

Com'e'?
Vale la pena?
Impressioni?
Problemi? Difetti?

posso solo dire che senza motion plus non si torna indietro ;)

Verrà venduto in bundle a 59 euro con grand slam tennis.

La precisione è ottima e spiana la strada veramente a qualsivoglia applicazione.


Si parla di Motion Plus integrato nei prossi wiimote ma è ancora presto per dirlo.


Tornando al gioco.
Dal pdv grafico è molto bello ed ha stile.
I movimenti ottimi e udite udite,il motion plus spacca ;)

Purtroppo non ho potuto provarlo senza motion plus

XTxt
27-04-2009, 16:06
Le mie domande sono:
1) Il ritardo che si vede nei video dimostrativi tra quando si effettua il movimento e quando il player lo mette in pratica e' un problema?
(io l'ho notato in particolare nella battuta)

2) si riesce a dosare bene la potenza dei colpi? Cioe' se io muovo piano il braccio nella risposta la palla effettivamente viene "smorzata" o, dal lato opposto, se muovo alla velocita' della luce la palla viene sparata?

3) E' ostico il sistema di spostamento del giocatore in mezzo al campo?

4) Quanto e' facile/difficile fare colpi ad effetto?



Grazie in anticipo

XTxt
18-05-2009, 10:03
Beh?!?
Nessuna novita'?

Tutto tace?
Mi sembrava di aver letto che viene anticipata di una settimana la sua uscita, ma non c'e' certezza per l'Italia.

bronzodiriace
07-06-2009, 12:30
http://fc02.deviantart.com/fs49/f/2009/156/6/a/GST3_by_19284.jpg

90 da nintendo power che bastona qualsiasi gioco che non sia Nintendo.


Ottimo ottimo

Giant Lizard
07-06-2009, 12:45
da quando Nintendo Power sarebbe affidabile? :mbe:

poi non capisco perché usare delle caricature dei personaggi, invece che cercare di farli realistici. Non mi piace proprio, aspetterò Virtua Tennis.

Maxmel
07-06-2009, 13:42
poi non capisco perché usare delle caricature dei personaggi, invece che cercare di farli realistici. Non mi piace proprio, aspetterò Virtua Tennis.

Perchè altrimenti non sarebbe un giochi wii :rolleyes: ;) Wii è realismo sono un ossimoro. :asd:

Ps.per bronzo non c'è un gioco wii che non sia "capolavoro" assoluto... :asd: :D

Giant Lizard
07-06-2009, 14:09
Perchè altrimenti non sarebbe un giochi wii :rolleyes: ;) Wii è realismo sono un ossimoro. :asd:

Ps.per bronzo non c'è un gioco wii che non sia "capolavoro" assoluto... :asd: :D

queste sono tue opinioni, di giochi fatti con un tentativo di grafica realistica su Wii ce ne sono, anche nel tennis :D

e di bei giochi su Wii, a parer mio, ce ne sono abbastanza. Il fatto che la maggior parte siano m***a non significa che non siano presenti dei gran bei titoloni.


PS: comunque son d'accordo che a Bronzo piaccia un pò tutto quello che passa sulla console Nintendo :asd:

bronzodiriace
07-06-2009, 15:14
Perchè altrimenti non sarebbe un giochi wii :rolleyes: ;) Wii è realismo sono un ossimoro. :asd:

Ps.per bronzo non c'è un gioco wii che non sia "capolavoro" assoluto... :asd: :D

Forse parli senza conoscere un beneamato razzo?

Forse è il primo tennis con movimenti 1:1 per via del motion plus.

Forse sotto molti punti di vista è rivoluzionario?


Ah guarda che su Wii cè anche virtua tennis 2009 con grafica realistica ed ha preso 75% su Nintendo POwer.

Ah dimenticavo è Nintendo Power :asd:



Beata ignoranza

Maxmel
07-06-2009, 16:04
Forse parli senza conoscere un beneamato razzo?

Forse è il primo tennis con movimenti 1:1 per via del motion plus.

Forse sotto molti punti di vista è rivoluzionario?


Ah guarda che su Wii cè anche virtua tennis 2009 con grafica realistica ed ha preso 75% su Nintendo POwer.

Ah dimenticavo è Nintendo Power :asd:



Beata ignoranza

Stavo semplicemente ironizzando sulla natura superdeformed di molti giochi wii. Cosa dovrei conoscere per potere parlare? Mi basta vedere le foto, o i filmati per il wii motion plus. Gli occhi per vedere ce li ho. Cosa me ne frega di vitua tennis 2009 su wii? "Grafica relistica" poi...

Ps. Era un battuta ironico/sarcastica, faresti bene a non reagire ogni volta come se qualcuno avesse toccato il sedere alla tua donna.
Lo sappiamo che per te sono tutti "capolavori" o "rivoluzionari" basta che girino su console nintendo: ce lo ricordi già nel titolo di tutti i td che apri per qualsiasi gioco wii che esca, o quasi. Anche per questo basta avere occhi per vedere, senza bisogno di conoscenze particolari e quindi senza andare a tirare in ballo sapienze o ignoranze particolari.

Giant Lizard
07-06-2009, 16:24
Ah guarda che su Wii cè anche virtua tennis 2009 con grafica realistica ed ha preso 75% su Nintendo POwer.

Ah dimenticavo è Nintendo Power :asd:

Beata ignoranza

beata ignoranza? :wtf:

beata ignoranza solo perché non si ritiene affidabile Nintendo Power? Di solito ho sempre sentito il contrario, ma ognuno ha le sue opinioni :boh:

Poi non capisco proprio questi fanboysmi senza senso: mi son solo lamentato del fatto che i personaggi siano deformed, non ho detto che il gioco faccia schifo. Però preferisco i personaggi realistici.

bronzodiriace
07-06-2009, 16:32
beata ignoranza? :wtf:

beata ignoranza solo perché non si ritiene affidabile Nintendo Power? Di solito ho sempre sentito il contrario, ma ognuno ha le sue opinioni :boh:

Poi non capisco proprio questi fanboysmi senza senso: mi son solo lamentato del fatto che i personaggi siano deformed, non ho detto che il gioco faccia schifo. Però preferisco i personaggi realistici.

lo sanno anche i muri come sono le review di Nintendo Power sui giochi terze parti ;)

Giant Lizard
07-06-2009, 16:34
lo sanno anche i muri come sono le review di Nintendo Power sui giochi terze parti ;)

sarà, ma io ho sempre letto il contrario :boh:

Malek86
07-06-2009, 16:52
sarà, ma io ho sempre letto il contrario :boh:

Beh, hanno dato solo 75 a Okami, qualcuno dice perchè ritenevano fosse un clone di Zelda non dalla Nintendo, e la cosa non gli andava bene (in tutta il corpo della recensione c'erano paragoni anche un po' forzati).

PS: comunque son d'accordo che a Bronzo piaccia un pò tutto quello che passa sulla console Nintendo :asd:

Sarà di larghe vedute :O io per esempio non considero quasi nessun gioco un capolavoro invece, indipendentemente dalla piattaforma.

Ne conosco molti anche belli, che potrei anche ritenere capolavori all'inizio, ma ogni volta che trovo qualche difetto anche poco evidente, il mio giudizio cambia :O

Giant Lizard
07-06-2009, 17:04
Beh, hanno dato solo 75 a Okami, qualcuno dice perchè ritenevano fosse un clone di Zelda non dalla Nintendo, e la cosa non gli andava bene (in tutta il corpo della recensione c'erano paragoni anche un po' forzati).

Appunto. Ora l'ho sentito per l'ennesima volta, ma già sapevo come Nintendo Power fosse inaffidabile :O

Sarà di larghe vedute :O io per esempio non considero quasi nessun gioco un capolavoro invece, indipendentemente dalla piattaforma.

Ne conosco molti anche belli, che potrei anche ritenere capolavori all'inizio, ma ogni volta che trovo qualche difetto anche poco evidente, il mio giudizio cambia :O

i giochi perfetti non esistono e non esisteranno mai :D si potrà sempre migliorare (per fortuna).

Dark Schneider
07-06-2009, 19:02
La rivista ufficiale gli ha dato 90%.

http://fc02.deviantart.com/fs49/f/2009/156/6/a/GST3_by_19284.jpg

Ottimo. Comunque secondo me bisogna tenere conto che questa è la prima implementazione col WM+. Quindi probabilmente nelle versioni future ci sarà ancora margine di miglioramento. :)


Comunque sto periodo ci son troppi giochi interessanti che escono...:cry:

Giant Lizard
07-06-2009, 20:13
Ottimo. Comunque secondo me bisogna tenere conto che questa è la prima implementazione col WM+. Quindi probabilmente nelle versioni future ci sarà ancora margine di miglioramento. :)

mah, su questo ho qualche dubbio. Il Motion Plus è solo un miglioramento della precisione, non è che ci sia chissà cosa da sfruttare secondo me :boh: non penso possano renderlo ancora più preciso :D

maxdgr
07-06-2009, 23:30
se ha il multi on line mio al day 1 :O

Giant Lizard
07-06-2009, 23:37
se ha il multi on line mio al day 1 :O

ma penso che ce lo avrà di sicuro, figurati :D

bronzodiriace
08-06-2009, 11:13
La rivista ufficiale gli ha dato 90%.

http://fc02.deviantart.com/fs49/f/2009/156/6/a/GST3_by_19284.jpg

Ottimo. Comunque secondo me bisogna tenere conto che questa è la prima implementazione col WM+. Quindi probabilmente nelle versioni future ci sarà ancora margine di miglioramento. :)


Comunque sto periodo ci son troppi giochi interessanti che escono...:cry:
esattamente, prima applicazione e sembra spaccare.

Vedremo i margini di miglioramento quali saranno.

dani&l
08-06-2009, 16:14
Quando esce ? Questo lo voglio... il tennis è praticamente il gioco che monopolizza la wii (il wii tennis è quello più giocato a casa mia :asd: )

bronzodiriace
08-06-2009, 17:17
Quando esce ? Questo lo voglio... il tennis è praticamente il gioco che monopolizza la wii (il wii tennis è quello più giocato a casa mia :asd: )

a breve credo

49 euro senza motion plus

59 euro con motion plus

Mde79
09-06-2009, 00:29
Perchè parlate di Nintendo Power?ho capito male io o quella dello screen è un'altra rivista? da quello che vedo qui:
http://www.metacritic.com/games/platforms/wii/grandslamtennis?q=grand%20slam%20tennis
il voto di Nintendo Power è di altra caratura e quello di Eurogamer è addirittura catastrofico.
Vedremo, spero che non sia un'altra delusione perchè aspettavo questo gioco come pochi.

dani&l
09-06-2009, 08:13
ma il motion plus è in vendita ? A quanto lo venderanno ?

LoO
09-06-2009, 08:37
In teoria esce tutto il 12: gioco liscio, M+ liscio e Bundle gioco+M+

Poi so pero' che da GS ad esempio il bundle esce il 19, forse per spingere la vendita del M+ singolo.

Io lo voglio il 12 e penso che andrò da Block

HexDEF6
09-06-2009, 08:45
Perchè parlate di Nintendo Power?ho capito male io o quella dello screen è un'altra rivista? da quello che vedo qui:
http://www.metacritic.com/games/platforms/wii/grandslamtennis?q=grand%20slam%20tennis
il voto di Nintendo Power è di altra caratura e quello di Eurogamer è addirittura catastrofico.
Vedremo, spero che non sia un'altra delusione perchè aspettavo questo gioco come pochi.

bisogna vedere... magari hanno cercato di fare il gioco abbastanza simulativo... e visto le potenzialita' dell motion plus, magari se uno veramente e' incapace di giocare a tennis, non riesce nemmeno a giocare al gioco.... per me questo sarebbe positivo (anche se sono anni che non gioco a tennis)... anche se probabilmente per il 90% dei videogiocatori sarebbe negativo (genete che magari crede che saper giocare a un gioco di tennis su console voglia dire saper giocare a tennis!)...

Dovrei proprio provarlo fisicamente prima di decidere se prenderlo o no!

LoO
09-06-2009, 08:52
Hai centrato in pieno.
DIcono che il gioco è poco intuitivo perchè, a detta di ragazzi che lo hanno provato, con Nuch e M+ è veramente difficile colpire bene, devi fare tutto il movimento come quasi giocassi davvero
Da qui il giudizio negativo che per me è solo un PRO!

Detto questo deve essere anche divertente, io lo prendo a scatola chiusa , poi vediamo

cyberlou
09-06-2009, 11:53
Un tennis "realistico" per la WII è solo un bene e se i colpi saranno difficili da eseguire perchè troppo vicini alla "realtà" va ancora meglio.

L'unico dubbio potrebbe riguardare la difficoltà di coordinarsi con i movimenti del giocatore sul campo ma, se ho capito bene, si potrebbe lasciare alla CPU l'onere di spostare il giocatore (ma se posso vorrei evitare :D )

Malek86
09-06-2009, 12:13
Se sarà realistico, bene. Ma ne dubito. Non credo che alla EA siano così stupidi da fare un gioco che solo il 10% delle persone potrebbe giocare, soprattutto su una console mirata alle famiglie.

Mi piacerebbe testare con mano, ma non mi va di regalare soldi senza prima provare. Cercherò una demo station da qualche parte.

bronzodiriace
09-06-2009, 16:03
Grand Slam Tennis is an impressive package on Wii, and one of the best tennis games I’ve ever played. This opening year of Wii MotionPlus support – and the fact that it’s the first time out the gate for this series


IGN.COM


http://wii.ign.com/articles/992/992615p1.html

LoO
09-06-2009, 18:05
Lo stanno già vendendo.....
Certi negozietti mi fanno un'invidia.....
Qui da me (Viterbo) devi tu spingere la cosa.... roba da matti

Mde79
09-06-2009, 18:26
Grand Slam Tennis is an impressive package on Wii, and one of the best tennis games I’ve ever played. This opening year of Wii MotionPlus support – and the fact that it’s the first time out the gate for this series


IGN.COM


http://wii.ign.com/articles/992/992615p1.html

Questo potrebbe riportarmi a prenderlo al day 1, vediamo cosa ne pensano anche gli altri nel frattempo che esce.

bronzodiriace
10-06-2009, 10:08
andatevi a leggere le review di tiger woods :D

Dark Schneider
10-06-2009, 13:03
Comunque il gioco esce il 12 Giugno(tranne su gamestop che inspiegabilmente ritardano di una settimana) per chi l'aveva chiesto. :)

LoO
10-06-2009, 13:25
Ci sono fortunelli che già lo hanno (e originale anche)....
VEdiamo tra oggi e domani

bronzodiriace
10-06-2009, 13:26
Ci sono fortunelli che già lo hanno (e originale anche)....
VEdiamo tra oggi e domani

Loo ma gioco con motion plus compreso?

Avatar0
10-06-2009, 13:48
Ci sono fortunelli che già lo hanno (e originale anche)....
VEdiamo tra oggi e domani

e quasi tutti quelli che già ce l' hanno concordano sul fatto che sia una schifezza :doh:

Chi ce l' ha sottolinea anche come il wiimote faccia fatica anche a distinguere dritto e rovescio e non solo il colpo ma anche l' impugnatura della racchetta destra/sinistra quando si è fermi (il che sembra grave)

Non capisco d' altronde perché mai illudersi che con il wm+ la situazione cambi o si avvicini (anche solo lontanamente) a quel 1:1 che in origine nintendo ci aveva illuso che fosse possibile ottenere.
Alla fine, niente di tutto questo, quello che c' è sotto al wm+ è solo un sensore, seppur preciso e reattivo, che è in grado di leggere i movimenti rotazionali del wiimote intorno al proprio asse... tutte cose che si potevano fare(male) già col wiimote normale e che non aggiungono molto all' esperienza di gioco visto che in pratica la rotazione la si sfrutta solo con il polso.

Cmq la prova del nove per il wm+ sarà resort, se deluderà anche con quello...:rolleyes:

LoO
10-06-2009, 14:29
Io invece dico di no.
Ho letto pareri motlo positivi su altri forum.
Oltretutto quello che descrivi tu è la situazione che si crea quando si gioca senza Nunch, dove è la cpu che ti controlla l'omino.

Se si usano tutte e 3 le periferiche, cambia totalmente.

Dicono che giocare con tutto sia difficile ma molto accattivante e impegnativo.

Io sto sbavando per trovarlo.

bronzodiriace
10-06-2009, 14:35
e quasi tutti quelli che già ce l' hanno concordano sul fatto che sia una schifezza :doh:

Chi ce l' ha sottolinea anche come il wiimote faccia fatica anche a distinguere dritto e rovescio e non solo il colpo ma anche l' impugnatura della racchetta destra/sinistra quando si è fermi (il che sembra grave)

Non capisco d' altronde perché mai illudersi che con il wm+ la situazione cambi o si avvicini (anche solo lontanamente) a quel 1:1 che in origine nintendo ci aveva illuso che fosse possibile ottenere.
Alla fine, niente di tutto questo, quello che c' è sotto al wm+ è solo un sensore, seppur preciso e reattivo, che è in grado di leggere i movimenti rotazionali del wiimote intorno al proprio asse... tutte cose che si potevano fare(male) già col wiimote normale e che non aggiungono molto all' esperienza di gioco visto che in pratica la rotazione la si sfrutta solo con il polso.

Cmq la prova del nove per il wm+ sarà resort, se deluderà anche con quello...:rolleyes:

scusa ma chi sottolinea cosa?

Và giocato con motion plus e nunchak.

Senza nunchak è normale che non distingua diritto da rovescio visto che la cpu ti posiziona l'omino.



Leggi la review di ign che spiega come và giocato ;)

parere da chi giocava prima senza nunchak e poi con nunckak



Ho rifatto un paio di partite e iniziato il singolo con il nunchuk...

All'inizio hai una specie di senso di disorientamento, sia x il filo, che x avere una cosa in + sull'altra mano, dopo i primi 10' e palle perse biggrin2.gif xò il controllo migliora e nn di poco!!!!

Certo, se si aveva il nunchuk senza fili era meglio, ma basta tenere un po' di filo nella mano sx x nn soffrire + di tanto del filo.


Direi che al momento è il miglior gioco di tennis sisi.gif

Malek86
10-06-2009, 14:37
Io invece dico di no.
Ho letto pareri motlo positivi su altri forum.
Oltretutto quello che descrivi tu è la situazione che si crea quando si gioca senza Nunch, dove è la cpu che ti controlla l'omino.

Se si usano tutte e 3 le periferiche, cambia totalmente.

Dicono che giocare con tutto sia difficile ma molto accattivante e impegnativo.

Io sto sbavando per trovarlo.

Per giocare a tennis "realisticamente", sarebbe meglio in realtà giocare senza nunchuck. Avere quell'aggeggio attaccato al telecomando che praticamente ti obbliga ad accompagnare il braccio destro insieme al sinistro, dovrebbe rendere molto più difficile fare gli swing, soprattutto di rovescio.

Forse un nunchuck wireless potrebbe essere d'aiuto, ma comunque avere nell'altra mano un qualsiasi oggetto mi sbilancerebbe. Quando io gioco a tennis, devo avere il braccio sinistro libero, altrimenti mi confondo e colpisco male. Senza contare i rovesci a due mani, anche se in realtà io preferisco la "frustata", cioè un rovescio secco veloce a una sola mano (che poi non è nemmeno la cosa migliore, perchè appena ti arriva un colpo potente non riesci a respingerlo).

Tutto sommato, che il gioco sia divertente è un conto, ma io mi aspettavo fosse realistico. E' realistico oppure no? Ecco cosa voglio sapere.

Se lo prendessi, ve lo direi io, ma si dà il caso che non mi va di fare da cavia pagante :O aspetterò qualcun altro.

LoO
10-06-2009, 14:46
IO penso di si.
Cmq: stasera un mio amico che sta dando i suoi anni migliori al tennis mi dirà cosa ne pensa. Poi se volete vi riporto le sue impressioni di tennista.

In ogni caso se il problema fosse quello basta prendersi un Nunch. wireless

Malek86
10-06-2009, 14:49
IO penso di si.
Cmq: stasera un mio amico che sta dando i suoi anni migliori al tennis mi dirà cosa ne pensa. Poi se volete vi riporto le sue impressioni di tennista.

In ogni caso se il problema fosse quello basta prendersi un Nunch. wireless

Sì, sarebbe una buona cosa.

Vedi se ti dice cosa ne pensa sia senza il Nunchuck che con. Quella che conta, per me, è poter giocare senza il nunchuck.

LoO
10-06-2009, 15:00
Ah, ti dico subito che senza non proverà neppure....
E non lo consiglio neanche a te; perdi moltissimo

Malek86
10-06-2009, 15:02
Ah, ti dico subito che senza non proverà neppure....
E non lo consiglio neanche a te; perdi moltissimo

Nemmeno un piccolo tentativo? :stordita:

E' che avere un qualsiasi oggetto nella mano sinistra, mi sbilancia lo swing. Anche se fosse wireless, il problema è che comunque me lo sento in mano. Ho provato qualche volta a giocare a tennis tenendo in mano una pallina nella sinistra, ma non riuscivo a colpire come si deve (mettiamoci anche il fatto che non sono mai stato una cima...). Cioè, potrei anche giocare col nunchuck, forse sarebbe anche divertente suppongo, ma non sarebbe ciò che cerco.

Uhm... vediamo se VT2009 avrà lo stesso problema.

bronzodiriace
10-06-2009, 15:20
Nemmeno un piccolo tentativo? :stordita:

E' che avere un qualsiasi oggetto nella mano sinistra, mi sbilancia lo swing. Anche se fosse wireless, il problema è che comunque me lo sento in mano. Ho provato qualche volta a giocare a tennis tenendo in mano una pallina nella sinistra, ma non riuscivo a colpire come si deve (mettiamoci anche il fatto che non sono mai stato una cima...). Cioè, potrei anche giocare col nunchuck, forse sarebbe anche divertente suppongo, ma non sarebbe ciò che cerco.

Uhm... vediamo se VT2009 avrà lo stesso problema.

puoi muoverti anche con il dpad del wiimote


comunque il gioco và giocato muovendosi con analogico o digitale, in maniera tale da decidere se fare rovescio o dritto.

Il controllo del personaggio da parte della cpu imho è una caxxata.

Malek86
10-06-2009, 15:28
puoi muoverti anche con il dpad del wiimote


comunque il gioco và giocato muovendosi con analogico o digitale, in maniera tale da decidere se fare rovescio o dritto.

Il controllo del personaggio da parte della cpu imho è una caxxata.

Secondo me potevano farlo andare bene se consideravano l'input del giocatore: cioè, anche quando la CPU muove l'omino, deve tener conto della posizione del tuo braccio.

Quindi, se ad esempio la palla si trova al centro del campo, e tu metti il braccio a sinistra, il computer dovrebbe posizionare il giocatore in modo da farti fare il rovescio. Se fosse così, non sarebbe male.

Ma se mi dici che il movimento della CPU è arbitrario, allora in effetti sarebbe poco giocabile. Peccato.

dani&l
10-06-2009, 15:33
puoi muoverti anche con il dpad del wiimote


comunque il gioco và giocato muovendosi con analogico o digitale, in maniera tale da decidere se fare rovescio o dritto.

Il controllo del personaggio da parte della cpu imho è una caxxata.

io voglio usare solo il wiimote, non mi piace avere anche l'aggeggio attaccato, che poi come fai a giocare libero cosi ?

Io sono per il movimento automatico, diciamo che l'ideale è il misto (come per mario tenniss...) ovvero poter decidere lo spostamento con il dpad ma che in automatico se non lo muovi si riposiziona lui.

jorgeluisborges
10-06-2009, 16:05
qualcuno sa se lo si trova già da qualche parte in centro a milano? da ricordi/feltrinelli in galleria ad esempio?

Dark Schneider
10-06-2009, 21:40
Anchio sono più per il gioco senza nunchuk. Nel senso che si voglia dire quello che si vuole di Wii Tennis, però a me ha fatto capire che non è così importante avere il controllo del giocatore. Alla fine quello che conta è concentrarsi per eseguire il meglio possibile il colpo.

Davvero...c'è chi considera un handicap il non poter muovere l'omino in Wii Tennis, io addirittura lo preferisco. Che poi alla fine ho notato che è un parere piuttosto comune di chi ci ha giocato abbastanza.

Poi se questo GST dà il meglio con il nunchuk non so...io mi auguro che sia comunque giocabile e divertente anche con il controllo automatico.
Poi per carità ci si abitua anche al controllo manuale.

Comunque vedrò..domani mi faccio un giretto al mediaworld.

Dark Schneider
10-06-2009, 23:38
Boh!! Stasera mi sono messo anchio a leggere un po' di pareri. Beh alla fine la gente che gioca col solo Wiiremote + il Wii Motion Plus mi sembra molto soddisfatta.
Da quello che ho capito però per competere con chi già lo gioca on line..l'ideale è farlo anche col nunchuk, perchè se poi l'avversario è uno forte che gioca con l'accoppiata son dolori.

La cosa chiara invece è che comunque il gioco richiede un po' di pratica. Le prime due ore si passano a prenderci la mano come si deve. Ed una volta presa pare che il gioco spacchi davvero. :)

In ogni caso, domani vado al MW e lo pijo. Poi domani sera provo e poste le impressioni. Con Wiiremote + WM+, senza WM+...e con il nunchuk.

HexDEF6
11-06-2009, 08:04
In ogni caso, domani vado al MW e lo pijo. Poi domani sera provo e poste le impressioni. Con Wiiremote + WM+, senza WM+...e con il nunchuk.

Aspetto con ansia i tuoi pareri :D

Dark Schneider
11-06-2009, 18:29
Preso! :D

Madò che fatica mettere il guscio nuovo per il wiimote + wmp.:doh: Mi sa che le prove senza wm+ le faccio direttamente con l'altro controller.

Comunque mo sembra troppo una lightsaber per quanto è lungo il controller. :D

Malek86
11-06-2009, 18:41
Preso! :D

Madò che fatica mettere il guscio nuovo per il wiimote + wmp.:doh: Mi sa che le prove senza wm+ le faccio direttamente con l'altro controller.

Comunque mo sembra troppo una lightsaber per quanto è lungo il controller. :D

Gah, mi ero dimenticato di quel particolare. Ehm, secondo te sarebbe possibile togliere il guscio al WMP? Magari con metodi poco ortodossi? :stordita:

Avatar0
11-06-2009, 20:09
Gah, mi ero dimenticato di quel particolare. Ehm, secondo te sarebbe possibile togliere il guscio al WMP? Magari con metodi poco ortodossi? :stordita:

si, ma occhio che ti si crepa il wiimote :rotfl:

http://it.wii.com/wii/it_IT/software/iwata_chiede_wii_motionplus_volume_1_2162.html#top

Ora, capisco che l' hanno buttata sul ridere, ma sinceramente se il wmp l' avesse progettato l' ing. Gigio topo dubito avrebbe incontrato anche solo uno dei problemi a cui 'sti giappi sono andati incontro. :stordita:
A leggere quanto scritto sembra Luca Giurato che intervista 4 appuntati dei carabinieri su come hanno fatto per cambiare la lampadina della n-sima barzelletta di turno che li riguarda :D

La bacchetta di pokemotion poi ... UNA PERLA :rotfl:

PS: che poi il fatto che il wiimote prima dell' avvento di questo wmp non riuscisse a rilevare i movimenti rotazionali è una BALLA :rolleyes:

ks!
11-06-2009, 20:18
Preso! :D

Madò che fatica mettere il guscio nuovo per il wiimote + wmp.:doh: Mi sa che le prove senza wm+ le faccio direttamente con l'altro controller.

Comunque mo sembra troppo una lightsaber per quanto è lungo il controller. :D

senti ma è vero che si devono per forza utilizzare i tasti per fare pallonetti e smorzate anche usando il wmp?

Dark Schneider
11-06-2009, 21:06
Penso che volendo si può mettere il wiimote col gusco normale, poi all'uscita dove solitamente si attacca il nunchuk ci si può mettere il WM+ "scoperto". Penso..in realtà non ho provato.


Cavolo ragà sto gioco è na FIGATA!!:sofico:

Allora ci ho giocato solo un oretta per adesso, ma andiamo con ordine.

Prima di tutto c'è da dire che il gioco è MOLTO DIVERSO se giocato con il Wii Motion Plus rispetto a senza. Perchè questo? Perchè con il WM+ ha un approccio molto più simulativo. Infatti l'azione di gioco è molto più lenta e ragionata. Questo lo rende già di per sè meno immediato. Poco da dire, il WM+ funziona molto bene però bisogna farci la mano e sopratutto bisogna scordarsi il modo di giocare a Wii Tennis. Perchè all'inizio molti degli errori (e probabile frustazione per le costanti sconfitte..nel mio caso 12 sconfitte..io ero Sampras 5 stelle di caratteristiche contro Hewitt da 3 stelle) saranno dovute proprio al modo di giocare. Intanto con il WM+ bisogna imparare ad accompagnarla la palla per metterla realmente, poi bisogna scordarsi il fare movimenti corti. Perchè mi ricordo che con Wii Tennis se tipo facevi un movimento corto o di polso comunque la palla te la beccava. Qua assolutamente no. Il polso serve solo nel caso vogliamo dare qualche tipo di effetto alla palla come giusto che sia..però non bisogna dimenticare ad accompagnarla la palla. Soltanto che all'inizio spesso viene proprio da fare movimenti corti. E qui non è che nel dubbio la palla in qualche modo te la colpisce..non la colpisce, perchè non è un movimento realistico.

In Wii Tennis poi c'era un problema , ossia a volte l'omino era posto come per fare un rovescio o un dritto..però la palla arrivava centralmente e quindi non sapere come colpirla. Il colpire la palla faceva sgrizzare la stessa in una direzione fuori campo.
Ecco qui l'hanno risolta questa ambiguità: praticamente sempre se noi il colpo lo eseguiamo bene, se noi ci stiamo preparando per un rovescio, ma in realtà dobbiamo fare un dritto..se comunque facciamo il rovescio, il giocatore cercherà di fare un saltino all'indietro colpendo ad esempio di rovescio. Una sorta di "tocco di classe" in cui in extremies riesce a colpire la palla. Chiaramente difficilmente si riuscirà a piazzare la palla dove vogliamo noi. E' proprio un tipico esempio nel caso ci troviamo impreparati e quindi riesce a salvarsi.

Poi il discorso del controllo automatizzato o manuale. Allora premetto che col nunchuk l'ho solo provato un attimo, ma per adesso preferisco imparare ad effettuare i colpi. Diciamo che funziona bene quello automatizzato, solo che da una parte vabbè adesso faccio molti errori perchè mi devo abituare ai controlli, però si qualche volta si ha la sensazione che la CPU non è collocata bene in campo. O meglio è collocata per permetterci di colpire, però non collocata bene per permetterci di piazzare l'esatto colpo che vorremmo noi. Perchè si sà che nel Tennis è importante avere la giusta posizione e posa per coordinarsi come si deve per piazzare il colpo che vogliamo noi e dove vogliamo noi.
Ecco se ci si affida alla cpu totalmente, non sempre siamo nella posizione ottimale per fare ciò che vogliamo noi.
Però ci vengono in soccorso proprio le freccie direzionali. :) Infatti con le freccie si riesce ad aggiustare la posizione quando serve ed effettuare il tiro che vogliamo. A volte con piccoli movimenti. Altre volte in effetti facendoci tutto il campo da una parte all'altra. Qualche volta quando sembrerà di essere spacciati, diciamo che è consigliabile usare la croce direzionale, perchè a volte sembra come se la CPU all'ultimo "non ci crede e molla". Invece magari utilizzando la croce in extremities può essere pure che si riesce a beccare la palla. :)

Comunque il titolo è ostico, poi anche gli avversari sono tutt'altro che stupidi. Qua non si tratta assolutamente di chi colpisce più forte e chi la piazza più all'estremo. Qua l'avversario lo devi studiare ed improvviare al momento giusto per fregarlo. Quindi usare chessò le palle corte, ad effetto,ecc. chiaramente nei momenti giusti, in modo da spiazzarlo o metterlo in forte difficoltà e mandarlo in affanno.
La palla corta si fa tenendo premuto B, mentre il pallonetto la A. In realtà non ho fatto caso se col WM+ lo fa pure senza usare i tasti. Il fatto è che per adesso sono ancora inesperto e devo imparare ad utilizzarlo bene il WM+ per i colpi + semplici. In ogni caso il tasto A e B non sono assolutamente un problema.


In ultimo dò un giudizio(anche se è solo un oretta di gioco) POSITIVISSIMO su questo titolo nell'uso del WiiRemote SENZA il WM+.
Funziona benissimo. Però qui si torna al discorso iniziale: il gioco SENZA WM+ è MOLTO DIVERSO. Perchè ha un approccio Arcade. Infatti il ritmo di gioco è molto più frenetico. Praticamente è UGUALE a Wii Tennis soltanto che è 1000 volte MEGLIO. Quindi se siete abituati a Wii Tennis, se giocare senza WM+ praticamente già sarete in grado di vincere. Chiaramente anche qui le sfide sono combattute, però lascia spazio ad un ritmo veloce e spettacolare anche nel caso non utilizziamo al meglio il controller. Quindi vale tutto il discorso inverso al gioco col WM+. Senza, praticamente anche con i movimenti corti, di polso vengono presi e riconosciuti. E' veramente molto simile a Wii Tennis, soltanto risulta essere molto migliore, molto più completo, molto migliore anche come risposta dei comandi. Inoltre senza WM+ direi che si può fare benissimo a meno dei controlli col nunchuk o con la croce direzionale. Proprio perchè il ritmo è più veloce, il giocatore è più veloce a spostarsi. Non serve secondo me la manualità.

Quindi la modalità SENZA WM+ secondo me è già da promuovere alla grande. Ovvio se uno cerca un gioco ARCADE, probabilemente può fare a meno del WM+. Col WM+ solo se si cerca un gioco con l'approccio simulativo, perchè ripeto è molto diverso, molto più severo se non impariamo bene i controlli, ritmo molto più lento e ragionato,ecc.

Quindi per un divertimento immediato va benissimo anche il gioco senza WM+. Ancora di più se dovete giocare con un amico e quest'amico non ci sa fare col WM+, il gioco avrà più successo senza. Quindi con gli amici casuali o non particolarmente bravi o anche ragazze,ecc. l'ideale è giocarci senza, perchè il titolo è più arcade ed i controlli sono perfetti per quell'approccio arcade.
Il WM+ invece nel caso vogliamo un gioco più simulativo. Ma qui la curva di apprendimento è abbastanza ripida. E' da mettere in conto.

In ogni caso, l'esperienza col WM+ la devo continuare e quindi man mano dico come mi trovo.
Però ci tengo a dire che il gioco è assolutamente da promuovere senza il WM+. Perchè sono un appassionato di tennis, già se questo titolo sarebbe stato bello come lo è senza WM+ nell'approccio Arcade, già sarei stato soddisfattissimo. Perchè penso che alla maggioranza degli utenti già bastava un gioco di tennis Arcade ma FATTO BENE. E' questo è fatto benissimo con tale approccio.
Poi col WM+ il titolo diventa ancora più profondo. Ma effettivamente ci vuole dedizione e pratica. :)

Comunque miglior titolo di tennis da me giocato. Poco ma sicuro. :D

Ah...e graficamente è pure fatto bene. Molto bello lo stile..dal vivo rende mooolto meglio rispetto alle foto. E' anche vero che adesso lo sto provando su un CRT 28-29 pollici...e quindi ovvio che rende bene.

Malek86
11-06-2009, 21:09
Ma il gioco è simulativo oppure no?

Mi spiego: se io colpisco come se colpissi davvero una pallina da tennis, nel gioco avrò lo stesso effetto, oppure il movimento non è davvero 1:1 rispetto alla realtà?

(capisco che, nel caso non giochi a tennis, sarà difficile rispondere a questa domanda)

oasis90
11-06-2009, 21:59
Dark Schneider mi hai fatto venire voglia di prenderlo! Sembra davvero una figata! :D

LoO
11-06-2009, 22:14
Ma il gioco è simulativo oppure no?

Mi spiego: se io colpisco come se colpissi davvero una pallina da tennis, nel gioco avrò lo stesso effetto, oppure il movimento non è davvero 1:1 rispetto alla realtà?

(capisco che, nel caso non giochi a tennis, sarà difficile rispondere a questa domanda)

Mamma mia, ma gli vuoi male???
CI avrà messo 1 ora per spiegare quello che chiedi.....

CMq ribadisco che a detta di un mio amico che gioca 5 gg su 7 a tennis è stupendo il gioco. Parlare di 1:1 100% è impossibile, ma è veramente tutto appagante al massimo, questo si e la palla la puoi mettere dove e come e quando vuoi, questo te lo garantisco; vai tranquillo

Malek86
11-06-2009, 22:17
Mamma mia, ma gli vuoi male???
CI avrà messo 1 ora per spiegare quello che chiedi.....

Ma non ha spiegato esattamente quello che volevo sapere io :p

Comunque, se quel tuo amico dice che è realistico abbastanza, mi fido. Intanto però, aspetterò comunque che esce VT2009, così potrò fare il confronto.

Dark Schneider
12-06-2009, 00:11
A praticare un po' l'ho praticato il tennis, anche se una vita fa. Quindi boh!!

Comunque il Wii Motion Plus da come sto provando io funziona molto bene. Chiaramente bisogna colpire bene, accompagnando la palla e con il tempismo giusto. Inoltre come spiegavo, a volte dipende anche dal posizionamento del giocatore. Se non sta posizionato benissimo ovviamente può capitare di non riuscire ad indirizzare bene la palla e magari non ci esce proprio il colpo pensato da noi. Ma questo è un altro discorso.
Però si...se proprio non è 1:1, comunque ci si avvicina(al di là di come visivamente interagisce l'animazione). Però appunto il discorso è che ci si avvicina SE la colpiamo bene la palla, nella maniera giusta, accompagnandola e col tempismo giusto. Poi come dicevo, magari chi viene un sacco da sessioni di Wii Tennis, se intende utilizzare il WM+..deve dimenticarsi il modo in cui interagiva col demo Nintendo. Perchè va a finire che fa errori, si confonde..crede che il WM+ non funzioni bene, ma invece siamo noi che siamo abituati a Wii Tennis. Senza WM+ ripeto il discorso è diverso.

Tipo adesso ho settato la difficoltà a Facile. Di default sta a Media..ma è un po' troppo ostica. Almeno se bisogna iniziare a fare pratica col WM+...la sconsiglio. Ecco già a Facile, con l'avversario più semplice, ingenuo, meno intelligente..che ti lascia insomma ragionare e giocare un po' di più..ho cominciato un po' a sperimentare i vari tipi di colpi col WM+. Quindi sto vedendo a seconda di come muovo come reagisce. Quando lo eseguo bene...il risultato è molto fedele. La palla la metto dove la voglio io, il colpo è come quello che voglio io. Ed il tempismo è giusto.

Insomma a me sembra che funziona molto bene. Poi credo che con la pratica si migliora l'affinità col WM+.

Ah..però qualche volta in effetti impazzisce(la racchetta trema a palla). Infatti la EA consiglia in tal caso di tenere il Wiimote fermo per un paio di secondi così che il WM+ si ricalibra.


Mentre senza WM+ ti perdona un po' il tempismo non perfetto, il non colpire benissimo la palla..che non significa che bisogna colpire a caso, però se proprio il colpo non è ottimale lo vede ed effettua comunque il tiro. Oppure i colpetti di polso,ecc. Tutte cose di cui ti accorgi. Insomma senza WM+ ripija un sacco da Wii Tennis, soltanto totalmente migliorato sia nella risposta stessa dei controlli che nell'IA, oltre ad essere esente da pecche e limiti che poteva avere.

Comunque quando parlo di ritmo di gioco più lento o più frenetico, non mi riferisco solo alla velocità di azione visiva. Ma appunto pure nell'interagire, nella risposta d'interazione. Un tempismo non perfetto senza WM+ te lo perdona e quindi non spezzetta il ritmo di gioco. Mentre col WM+ appunto è più "severo" e se manchi il tempismo...addio!!
Poi l'azione visiva pure ripeto cambia, anche se chiaramente non è da confondere con la velocità del campi. Tipo passare dalla terra rossa di Parigi al terreno verde ad erba del Campo 1 di Wimbledon..ovvio che cambia la velocità con cui si gioca la partita. Questo vale sia col WM+ che senza. Solo che senza è comunque sempre un po' più veloce.

Di certo è una cazzata quello che dice Eurogamer che con WM+ e senza è uguale. Non lo è affatto. Ma questo perchè la differenza tra WM+ e col solo Wiimote non è tanto dato dal fatto che con il WM+ te lo prende meglio. Con il sole Wiimote funzionano benissimo i controlli...solo che sei aiutato.
Un po' come se in un gioco di guida col volante passi dal manuale all'automatico...dagli aiuti attivi a totalmente disattivati. Settando gli aiuti..la porti bene la macchina, senza devi essere più bravo tu.
Ed infatti hanno settato anche un approccio di gioco differente tra l'uso col WM+ e senza.

In ogni caso Eurogamer è uscita fuori di melone a dare 5 a questo gioco. Non si può dare un voto simile, per il semplice fatto che è un ottimo titolo. Al di là di come hanno giudicato i controlli ed il WM+, non puoi dare 5 ad un gioco così ben fatto. Sicuramente con le prossime edizioni migliorerà ulteriormente, ma è molto ben curato già ora. Poi magari la gente a vedere un simile voto crede davvero che si tratti di un titolo mediocre...e magari crede che Wii Tennis debba essere ancora superato come gameplay su Wii. Quando questo Grand Slam Tennis, già senza WM+ vince 100 a 0 su Wii Tennis.
Uno che legge 5 pensa "ancora non esce un titolo decente di tennis su wii". Invece no, questo qua è ottimo.

p.s. sto alternando partite con WM+ e senza...certo che col WM+ il controller è pesantucio. Appena riprendo il Wiimote da solo..sembra una piuma. :D

Giant Lizard
12-06-2009, 00:29
uff...questo titolo non mi ispira proprio, ma ho letto opinioni negative anche per Virtua Tennis 2009. Insomma, doveva essere il punto forte del Wii e invece sembra un'impresa trovare un gioco serio sul tennis... -.-

Dark Schneider
12-06-2009, 00:54
Secondo me invece Ea ha fatto un gran lavoro questa volta. :)

Se Virtual Tennis 2009 è valido meglio ancora...meglio 2 titoli belli che 1 solo.
Ma IMHO Grand Slam Tennis è proprio un gran bel gioco. :) Un gioco di sto calibro è dal lancio del Wii che l'aspettavo e ne sono pienamente soddisfatto. :)

Poi da appassionato di Tennis mi sa che sto gioco per me avrà una longevità pressochè infinita. :D

Giant Lizard
12-06-2009, 00:57
Secondo me invece Ea ha fatto un gran lavoro questa volta. :)

Se Virtual Tennis 2009 è valido meglio ancora...meglio 2 titoli belli che 1 solo.
Ma IMHO Grand Slam Tennis è proprio un gran bel gioco. :) Un gioco di sto calibro è dal lancio del Wii che l'aspettavo e ne sono pienamente soddisfatto. :)

Poi da appassionato di Tennis mi sa che sto gioco per me avrà una longevità pressochè infinita. :D

il fatto che sia simulativo mi piace (anche se forse sarà piuttosto difficile). Ma il fatto che i personaggi sono deformed lo rende automaticamente poco serio.

E poi è di Electronic Arts, elemento non trascurabile :O

Dark Schneider
12-06-2009, 01:10
Vabbè ma quello è solo lo stile grafico. Chiaro che o lo si ama o lo si odia uno stile simile. Comunque a me piace molto. La resa dal vivo è molto migliore che in video o foto. Almeno sul CRT dove lo sto giocando.:)

ks!
12-06-2009, 08:29
mi dispiace solo che si debbano per forza utilizzare 2 tasti :\

senti, invece la carriera com'è? ho letto che è un pò "spoglia"

Malek86
12-06-2009, 09:16
Riguardo a quella storia di A e B, hai provato a vedere se è effettivamente possibile fare colpi anche senza?

Dark Schneider
12-06-2009, 10:21
Mah guarda alla fine questa cosa dei pulsanti A e B per pallonetto e palla corta rispettivamente non è per niente fastidiosa. Molto comoda e poi in ogni caso hai il totale controllo anche per questi due tipi di tiri. :) Tieni premuto B, colpisci la palla con tempismo, l'accompagni dove vuoi piazzarla tu...e ti fa la palla corta dove vuoi tu e come la vuoi tu. Comunque no in realtà per adesso non ho provato senza premere i pulsanti. Poi provo.


La modalità carriera l'ho iniziata da poco. Diciamo che mi sembra una classica modalità carriera. Ti crei il personaggio, scegli lo stile di gioco, inizi con le esibizioni, quindi i tornei. Man mano acquisisci delle stelle e quindi puoi far crescere il personaggio abilitandogli delle qualità ed abilità.

L'ho iniziata a facile. Comunque l'affinità col WM+ è cresciuta molto e forse farsi la modalità carriera iniziando con un livello di difficoltà facile, con avversari di basso livello è la cosa migliore per trovarla questa affinità. E' vero che all'inizio il nostro alter-ego è un po' scarso. Però inizi a sperimentare bene il Wii Motion Plus. Funziona proprio bene, risponde ottimamente e la palla va sempre dove voglio e come voglio io. :)
Però come dicevo l'importante è anche che l'omino sia posizionato bene..sennò ovvio che se proviamo a fare un colpo e non stiamo posizionati bene..il risultato non sarà quello che vogliamo noi. Non è il WM+ che non va..ma noi. Ecco perchè leggevo di chi ci giocava col nunchuk..perchè evidentemente una volta fatta l'abitudine, riesci sempre a posizionarti nel posto giusto e quindi ad effettuare sempre i colpi che vuoi fare col WM+.

Però devo dire che il controllo automatizzato funziona egregiamente. Più che altro, adesso giocandoci di più ho capito anche cosa bisogna fare affinchè l'omino si sposti correttamente. Ossia bisogna stare attenti che nella foga non agitiamo il wiimote+wmp. Perchè se noi piazziamo la palla all'estremo opposto e poi quello ci risponde per farci correre da tutt'altra parte del campo..beh se restiamo FERMI...l'omino ci va. Se però facciamo qualche movimento col wiimote+wmp va a finire che si ferma e non ci va. Perchè lo interpreta o come l'effettuare un colpo(se ad esempio abbiamo fatto un movimento giusto) oppure come qualcosa che ci ha presi impreparati(quindi con l'omino che fa la finta di fare lo scatto ma si ferma all'istante).
Quindi bisogna stare attenti a non muovere in una certa maniera il controller. Non dico che bisogna stare proprio fermi, però evitare di fare movimenti un po' ambigui ecco.

Malek86
12-06-2009, 10:29
Mah guarda alla fine questa cosa dei pulsanti A e B per pallonetto e palla corta rispettivamente non è per niente fastidiosa. Molto comoda e poi in ogni caso hai il totale controllo anche per questi due tipi di tiri. :) Tieni premuto B, colpisci la palla con tempismo, l'accompagni dove vuoi piazzarla tu...e ti fa la palla corta dove vuoi tu e come la vuoi tu. Comunque no in realtà per adesso non ho provato senza premere i pulsanti. Poi provo.

Please do. Dicono che VT2009 non utilizzerà nessun tasto, quindi mi sembrerebbe strano se in questo ti obbligassero a premere qualcosa. Credo che il WMP abbia la potenzialità per riuscirci anche senza tasti: dopotutto, per fare un taglio basta portare la racchetta dall'alto al basso, non è che ci voglia molto a riconoscerlo. Un po' più difficile da riconoscere forse il lob, perchè somiglia a un dritto.

PS. hai provato a fare qualche colpo a effetto particolare? Che so, colpire un dritto e poi girare il polso verso il basso, in modo da effetturare un topspin molto pesante?

Dark Schneider
12-06-2009, 11:13
Si ma infatti il taglio lo riconosce perfettamente. Anche i colpi ad effetto ruotando il polso riescono. :) Comunque poi provo.

Su Virtua Tennis 2009...adesso non so come sono i controlli rispetto a GST. A me quello che mi convince poco del titolo Sega è la natura troppo Arcade che storicamente ha. Se i controlli sono implementati bene e sono precisi ok è sicuramente una cosa buona. Per il tipo di approccio di gioco è molto Arcade, con giocatori velocissimi che "pattinano" un po' da una parte all'altra del campo. Un po' troppo frenetico.
Ecco invece GST comunque ti propone 2 approcci differenti: senza WM+ è Arcade(anche se forse risulta lo stesso po' più ragionato rispetto a VT), col WM+ invece non dico che sia La simulazione per eccellenza. Perchè quella dipende intanto dall'affinità col WM+ e sicuramente ha margine di miglioramento per i futuri capitoli, però comunque il gameplay risulta più ragionato, più tattico a cui a volte devi abbinare delle improvvisazioni, al momento giusto ed effettuare i colpi col tempismo giusto.

Adesso non so cosa s'intende che VT2009 sia buono a livello di controlli, perchè al di là del discorso dei tasti A e B, se s'intende che "capta bene"...beh ma anche senza WM+ in GST sono captati benissimo. Con una facilità estrema si riescono ad effettuare tutti i colpi, quelli ad effetto riescono che è un piacere.. :)
Anzi probabilmente all'inizio sembrerà che funziona meglio senza WM+. Proprio perchè ci perdona il commettere errori, tempismo,ecc. ed il giocare "alla wii tennis" quindi a vedere che già da subito ci riescono un po' tutti i colpi potrà sembrare che risulti meglio senza. Invece no..semplicemente siamo agevolati.
Per questo facevo l'analogia con i titoli di guida, dove puoi settare al di là del cambio automatico o manuale, tutta una serie di aiuti oppure guidare con quest'ultimi tutti disattivati.
Ecco quindi se VT2009 è troppo arcade, non so quanto sia così importante la precisione assoluta del WM+. Probabilmente già basta il giocare a GST senza WM+, che risulta più Arcade..basandosi sull'approccio di Wii Tennis, ma stra-migliorato. Se voglio l'Arcade per me è già perfetto GST senza WM+. :)

Giant Lizard
12-06-2009, 11:26
a proposito, come si fa con la protezione in gomma e il Wiimote Plus? Chiaramente con quell'aggiunta non ci starà più... :confused:

Dark Schneider
12-06-2009, 11:34
Ti danno un nuovo guscio più lungo con il WM+. :)

oasis90
12-06-2009, 12:15
stamattina sono andato in vari negozi sperando ci fosse già ma niente :(
Comunque poi li venderanno anche a parte i WM+ vero?

Giant Lizard
12-06-2009, 12:30
Ti danno un nuovo guscio più lungo con il WM+. :)

ah quindi è incluso insieme al Wiimote Plus? Ottimo :)

Malek86
12-06-2009, 12:36
Il guscio più che mi altro mi preoccupa perchè, se non è facile da mettere/togliere, mi sa che cambiare le batterie diventerà un supplizio.

Dark Schneider
12-06-2009, 13:22
stamattina sono andato in vari negozi sperando ci fosse già ma niente :(
Comunque poi li venderanno anche a parte i WM+ vero?

Prova nei mediaworld!! Ce li hanno da un paio di giorni. Io l'ho preso proprio in un MW ieri.


ah quindi è incluso insieme al Wiimote Plus? Ottimo :)

Si si già è incluso. :D

Il guscio più che mi altro mi preoccupa perchè, se non è facile da mettere/togliere, mi sa che cambiare le batterie diventerà un supplizio.
Purtroppo è un operazione un po' pallosa. Cioè ci si abitua, però è un po' rompiscatole.

Malek86
12-06-2009, 13:32
Purtroppo è un operazione un po' pallosa. Cioè ci si abitua, però è un po' rompiscatole.

Il guscio di che materiale è fatto? Potrei sempre provare a usare un taglierino per fare un buco dove c'è il vano delle batterie.

Se però potessi staccarlo completamente, non sarebbe male :D

Dark Schneider
12-06-2009, 14:00
Il guscio è di gomma. E' identico a quello per il solo Wiimote, solo più lungo ed ha un buchetto in più dove poter far passare il laccetto.:)

oasis90
12-06-2009, 14:02
Prova nei mediaworld!! Ce li hanno da un paio di giorni. Io l'ho preso proprio in un MW ieri.

ho provato, ma niente, qui da me ancora non c'è! :cry:
Domani faccio qualche altro giretto :sperem:

Dark Schneider
12-06-2009, 14:05
Può darsi che la disponibilità cambi leggermente da punto a punto.
Ufficialmente comunque è oggi il giorno d'uscita del gioco. Poi c'è chi lo vende il giorno prima, chi un paio di giorni prima.

LoO
12-06-2009, 16:43
IO ho preso il bundle da GS.
Ma leggendo qui e là mi pare di capire che forse sono l'unico in Italia ancora un po'....

Malek86
12-06-2009, 16:50
Allora, sono stato al MW e ancora non l'avevano (devo dire che il MW mi sta un po' deludendo ultimamente... non c'era neanche VT2009, e nemmeno SO4). In compenso, visto che tanto me ne servono due, ho preso un WMP singolarmente.

E vi dico subito che, se volete, potete tranquillamente togliere il guscio di gomma :D il WMP non è incollato all'interno, è solo incastrato. Ci vuole pochissimo a tirarlo fuori. Io lo preferisco senza guscio, tanto non mi scappa dalle mani... inoltre, è meno pesante così.

oasis90
12-06-2009, 17:18
Si è vero, ultimamente MW non è molto all'altezza. Qui da me non ci sono nemmeno i WM+ :rolleyes:

Dark Schneider
12-06-2009, 17:46
Boh non so nei gamestop, io avevo sentito di alcuni ritardi e quindi sono andato direttamente da mediaworld.
Comunque strano che il vostro MW non ce l'aveva nemmeno nel giorno ufficiale di lancio.:confused:

oasis90
12-06-2009, 18:09
Boh non so nei gamestop, io avevo sentito di alcuni ritardi e quindi sono andato direttamente da mediaworld.
Comunque strano che il vostro MW non ce l'aveva nemmeno nel giorno ufficiale di lancio.:confused:

Ma perchè sul sito di Gamestop lo danno in uscita il 19? :wtf:
Vabbè comunque domani vado in qualche altro grande centro commerciale sperando di trovarlo.

P.S. Dark per caso hai provato l'online?

Dark Schneider
12-06-2009, 18:38
Perchè al GameStop hanno fatto un casino. Infatti per quello io manco ci sono andato da loro. Avevo sentito a riguardo. Poi c'è chi comunque l'ha trovato al GS. Però hanno fatto casino con ste date, nemmeno si capisce se effettivamente c'è questo ritardo da loro oppure può darsi abbiano invertito la data di uscita di VT2009(che è guarda caso il 19).


L'on line non l'ho provato. Però ho letto che la gente si trova molto bene, niente codici amico, poi i server sono ok. Del resto EA ha il suo On Line apposito e quindi facile immaginare che l'esperienza sia buona.


Tornando un attimo sul WM+, devo dire che bisogna anche impugnarlo nella maniera giusta il Wiimote. Inzialmente ieri lo impugnavo in maniera un po' diversa...non so perchè. :asd: Con la conseguenza che la racchetta era già mezza ruotata. Adesso impugno come dev'essere veramente(che poi è come ho visto usarlo agli sviluppatori) ed in effetti rende meglio.
Per me sto WM+ funziona davvero bene una volta presa la mano. :)

oasis90
12-06-2009, 18:42
Perchè al GameStop hanno fatto un casino. Infatti per quello io manco ci sono andato da loro. Avevo sentito a riguardo. Poi c'è chi comunque l'ha trovato al GS. Però hanno fatto casino con ste date, nemmeno si capisce se effettivamente c'è questo ritardo da loro oppure può darsi abbiano invertito la data di uscita di VT2009(che è guarda caso il 19).


L'on line non l'ho provato. Però ho letto che la gente si trova molto bene, niente codici amico, poi i server sono ok. Del resto EA ha il suo On Line apposito e quindi facile immaginare che l'esperienza sia buona.


Tornando un attimo sul WM+, devo dire che bisogna anche impugnarlo nella maniera giusta il Wiimote. Inzialmente ieri lo impugnavo in maniera un po' diversa...non so perchè. :asd: Con la conseguenza che la racchetta era già mezza ruotata. Adesso impugno come dev'essere veramente(che poi è come ho visto usarlo agli sviluppatori) ed in effetti rende meglio.
Per me sto WM+ funziona davvero bene una volta presa la mano. :)

Cavolo sembra davvero bello! :sbav:
Domani se lo trovo lo prendo e dopo che abbiamo preso mano possiamo fare qualche bella sfida!:O

Dark Schneider
12-06-2009, 20:15
Si si è molto bello. L'ho detto come gioco è ben fatto in tutte due gli approcci che propone: arcade senza wm+ e simulativo con wm+. Quindi secondo me accontenta un po' tutte le tipologie di giocatori.

Certo che c'ho il braccio fottuto. :asd: Sto facendo la carriera e sto all'Open d'Australia, ho battuto il nipponico Kei Nishikori ai sedicesimi, Bjorn Borg agli ottavi, poi Pat Cash...che m'ha fatto sudare non poco. Quando batteva lui, sto bastardo era un esperto sotto rete e veniva subito sotto, io invece mi son scelto più lo stile di uno che gioca da lontano. Beh mamma mia che sudata, sembrava non finire mai il match. Mo ho il braccio completamente andato..già ho visto che in semifinale c'è un certo Boris Becker..:stordita: Meglio se mi riposo sennò mi fa nero..:D

dottorcapone
12-06-2009, 21:23
Finalmente un gioco di tennis bello.
Ve lo dico adesso, ancora tutto sudato ( ammazza che caldo che fa!!) dopo aver vinto una partita soffertissima contro pete sampras.

Ho pravato subito wm+ e nunchuck e mi sono trovato bene; la sensazione è quella di avere il controllo della palla senza parabole preconfezionate come accade in tutti i giochi di tennis prededenti, in cui tra l'altro per tirare fuori bisogna proprio concentrarsi ( anche top spin 3 è buono, ma la cosa dei super colpi con i grilletti a mio avviso ammazza il gioco).

Dritti lungo linea, cross in top, rovesci tagliati per prendere la rete, viene tutto naturale è genera grandi soddisfazioni.

Vedere sampras prendere la rete e chiudere con la volee senza la possibilità per l'avversario di recuperare con ridicoli e improbabili tuffi mi ha fatto tirare un sospriro di sollievo.

Senza alcun dubbio il miglio tennis di sempre, c'è poco da fare; ovviamente parlo di gameplay, perché la grafica è catonesca e non compete seriamente con altre produzioni.

Unica pecca per ora riscontrata è la mancanza della possiblità di dare velocità decisamente diverse alla palla: se si rpende bene la palla va al massimo, se si prende male svirgola e si alza, finqui tutto ok. Però sarebbe stato bello poter tirare una vera accelerazione di dritto dovuta alla reale velocità dello spostamento del braccio; c'è ma non evidente come mi sarebbe piaciuto.

Da comprare quasi sicuramente per tutti, a mio avviso obbligatorio per chi ama il tennis.

Non scrivo quasi mai, ma una volta che son contento di un gioco lo dovevo dire per forza!:D

Imbarazzante la recensione di eurogamer, se si valutano così i giochi del wii è meglio lasciare stare e passare avanti.

MarcoM
12-06-2009, 22:33
Ma come fate ad averlo già? La data ufficiale d'uscita è il 19 giugno... :confused: :confused: :confused: Se è già uscito allora dovrei averlo per l'inizio della prossima settimana. Non vedo l'ora di provarlo.

Dark Schneider
12-06-2009, 22:46
Finalmente un gioco di tennis bello.
Ve lo dico adesso, ancora tutto sudato ( ammazza che caldo che fa!!) dopo aver vinto una partita soffertissima contro pete sampras.

Ho pravato subito wm+ e nunchuck e mi sono trovato bene; la sensazione è quella di avere il controllo della palla senza parabole preconfezionate come accade in tutti i giochi di tennis prededenti, in cui tra l'altro per tirare fuori bisogna proprio concentrarsi ( anche top spin 3 è buono, ma la cosa dei super colpi con i grilletti a mio avviso ammazza il gioco).

Dritti lungo linea, cross in top, rovesci tagliati per prendere la rete, viene tutto naturale è genera grandi soddisfazioni.

Vedere sampras prendere la rete e chiudere con la volee senza la possibilità per l'avversario di recuperare con ridicoli e improbabili tuffi mi ha fatto tirare un sospriro di sollievo.

Senza alcun dubbio il miglio tennis di sempre, c'è poco da fare; ovviamente parlo di gameplay, perché la grafica è catonesca e non compete seriamente con altre produzioni.

Unica pecca per ora riscontrata è la mancanza della possiblità di dare velocità decisamente diverse alla palla: se si rpende bene la palla va al massimo, se si prende male svirgola e si alza, finqui tutto ok. Però sarebbe stato bello poter tirare una vera accelerazione di dritto dovuta alla reale velocità dello spostamento del braccio; c'è ma non evidente come mi sarebbe piaciuto.

Da comprare quasi sicuramente per tutti, a mio avviso obbligatorio per chi ama il tennis.

Non scrivo quasi mai, ma una volta che son contento di un gioco lo dovevo dire per forza!:D

Imbarazzante la recensione di eurogamer, se si valutano così i giochi del wii è meglio lasciare stare e passare avanti.

Io per adesso ho provato solo una volta col nunchuk..il fatto è che il filo mi dà fastidio. Anche se immagino ci si fa l'abitudine.

L'articolo di Eurogamer è scandaloso a dir poco. Uno deve tenere conto che chi legge, magari decide di spendere soldi in base a quello che legge. Eurogamer o ha fatto la recensione dopo 10 minuti di gioco, sennò non si spiega. E mi sa che è proprio così, visto che usa termini del tipo "frustrante". Quando invece bisogna semplicemente applicarsi..mo non è che se un gioco richiede pratica allora è un male. Che poi dire che senza WM+ e con WM+ è uguale è proprio na minchiata. Il gioco cambia tipo di approccio appena si inserisce il WM+ o lo si toglie.


Il voto 5 è da folli.
Come dicevo, magari uno che vede un voto simile va a finire che crede che ancora non ci sia un gioco di tennis ben fatto su Wii. Invece è falso. Per me questa è disinformazione.

Ma come fate ad averlo già? La data ufficiale d'uscita è il 19 giugno... :confused: :confused: :confused: Se è già uscito allora dovrei averlo per l'inizio della prossima settimana. Non vedo l'ora di provarlo.

No la data ufficiale è il 12 Giugno, cioè oggi. Anche se in alcuni negozi, tipo MW dove l'ho preso io già c'è da un paio di giorni.
Non è che hai fatto riferimento a Gamestop? Perchè hanno fatto un po' di casini con le date. Il 19 comunque esce Virtua Tennis 2009.

bronzodiriace
12-06-2009, 22:58
ma io sono fanboy


:rotfl:

, il gioco abbisogna di pratica ;)


Su forumeye, gente che sta acquistando esperienza con il passare delle ore lo definisce un gran gioco.


Qui a Napoli niente ancora :(

LoO
12-06-2009, 23:02
IO ho preso il bundle oggi da gamestop.
QUella del 19 è una data a metà... con il 12.....

Mai capitato un gioco cosi' ostico ad uscire; forse sono stato uno dei pochissimi che ha trovato un bundle da gs....

Dark Schneider
12-06-2009, 23:45
Boh allora sono stato fortunato pure io a trovarlo. In ogni caso on line pure si trova già disponibile, dal sito di mediaworld stesso, i vari ultragames, uccigames,ecc. Lo stesso sito ufficiale del gioco lo conferma: dal 12 Giugno in tutti i negozi. :)

Però si effettivamente leggendo un po' in giro nei negozi fisici non è arrivato da tutte le parti ancora. Strano sopratutto pensando che è un gioco EA, che solitamente ha una rete di distribuzione ottimale.


Tornando al gioco: anche GameZone lo promuove e conferma quello che sto provando da un paio di giorni: il gameplay è ottimo, ci vuole pratica per utilizzare al meglio il WM+, ma una volta presa la confidenza... ;)
Inoltre conferma la bontà globale del prodotto che risulta ben curato sotto un po' tutti gli aspetti.



Poco fa stavo provando a giocare con McEnroe ...ho sbagliato clamorosamente un occasione e dal Wiimote si sente McEnroe incazzarsi come una bestia. :asd:

Ah poi è carino anche il fatto che dopo ogni incontro puoi vedere quante calorie hai speso. :)

XTxt
13-06-2009, 10:19
L'ho preso anch'io!
Stamattina da Gamestop.
Ho chiesto come mai sul sito avessero 19.6 come uscita e che questo gli avrebbe portato un danno economico perche' io p.es. stavo andando a prenderlo da MW.
Risposta: spallucce.:rolleyes:

Mi sono appena fermato dopo un'oretta tra setting, gioco, allenamento.

Le prime impressioni confermano quanto detto sin qui: il titolo promette molto bene ma ha il piu' grosso limite nella carenza di immediatezza con il WMP.

1:1 direi un bel corno! :D E' vero che migliora la direzionalita' e percepisce la possibilita' di fare topspin/tagliate, ma siamo piuttosto distanti da un gioco che simula bene l'utilizzo della racchetta.

Ora, sicuramente tocchera' passare parecchie ore per imparare ad utilizzarlo.
Chissa' se si arrivera' al paradosso di Wii Tennis, dove alla fine ero arrivato a 2250 punti di esperienza e giocavo comodamente seduto con l'unico colpo efficace: la rotazione sbilenca e veloce del polso :D

Sto esagerando, in ogni caso il gioco mi sembra ben curato e ricordiamoci sempre che la Wii non e' la PS3, dove la grafica e' eccezionale.

Con il WMP come detto sopra siamo alla fase di studio. Mi riesce ancora difficile impostare correttamente il colpo, cosi' ho iniziato ad allenarmi per colpi singoli, es il dritto.
Dalla posizione di attesa (in cui mi metto anch'io, anche se non piegato sulle ginocchia) ho notato che il colpo riesce meglio se quando lo sparapalle tira la palla faccio subito un movimento rapido del polso verso destra e poi simulo il colpo "normalmente", ovvero partendo da dietro e accompagnandolo.

L'ovvia differenza rispetto a Wii tennis e' infatti che i colpi bisogna farli sul serio.

Appena avro' preso la mano daro' un giudizio definitivo.
Per ora invece mi piacerebbe scambiare opinioni sulle modalita' per effettuare meglio i colpi.

Dark Schneider
13-06-2009, 11:38
Il fare pratica con il WM+ non è un limite. Se uno pensa che con il WM+ tutto diventa più facile si sbaglia. :) Appunto tutto si fa più difficile, perchè tutto poi dipende da come noi eseguiamo i colpi. Non siamo agevolati come senza wm+ o come in wii tennis. Sarebbe come pensare che in un gioco di guida disattivando tutti gli aiuti diventi più semplice. :) No, siamo noi a dover essere più bravi, altrimenti conviene mettere gli aiuti(che in caso di GST equivale a togliere il wm+). Il titolo ha 2 tipi di approccio differenti a seconda dell'utilizzo o meno del wm+.

Io sono ormai al terzo giorno e devo dire che il WM+ funziona alla grande, ormai riesco sempre a piazzare il colpo dove e come lo voglio io. Nessun ritardo a schermo(battuta a parte dove boh forse o sono troppo lento io o non so). Non bisogna essere insicuri, ma decisi quando si vuol effettuare un tipo di colpo, oltre che ad accompagnarlo bene nella direzione da noi pensata. Se c'è un ritardo con la corrispondenza a schermo, sarà di qualche millesimo di secondo.

Comunque un consiglio: non perdere troppo tempo con lo sparapalle, io l'ho trovato un po' inutile. Perchè il giocatore si muove eccessivamente come un forsennato. Quando invece durante una partita se ne sta più calmino. Meglio giocare direttamente le partite, iniziando da una difficoltà Facile e sperimentare lì, trovare l'affinità giusta col WM+. :)

Malek86
13-06-2009, 12:11
Meh, mi sono fatto il giro dei negozi a Pisa e dintorni, e non l'ho trovato da nessuna parte. Che diavolo sta combinando la EA?

oasis90
13-06-2009, 13:48
Preso!:D

Dark Schneider
13-06-2009, 14:36
Meh, mi sono fatto il giro dei negozi a Pisa e dintorni, e non l'ho trovato da nessuna parte. Che diavolo sta combinando la EA?

Ancora niente?:confused:


Preso!:D

Bene!! :D Comunque ascolta il mio consiglio, inizia a giocarci a Facile. A parte che il livello di sfida non è male lo stesso. Ma poi è la miglior cosa per prenderci confidenza col WM+ in maniera graduale. :)

insane74
13-06-2009, 15:19
preso e provato per un paio d'ore.
che dire?
da giocatore (amatoriale) di tennis posso dire che è un signor gioco, e che il WMP fa il suo porco dovere!
acquisto obbigato!

XTxt
13-06-2009, 15:36
Continuo a fare pratica giocando singoli, ma purtroppo spesso il dritto va a donne di facili costumi.
Per me ci sono troppi problemi di sincronizzazione. Oppure sono una capra io.
Molte volte il dritto neanche lo prende.
Eppure tengo sempre il telecomando parallelo al terreno e al centro, dopo il tiro. :rolleyes:

Ho provato a giocare con il nunchuck e devo dire che pur essendo piu' difficile e' pero' molto divertente.

oasis90
13-06-2009, 16:07
Bene!! :D Comunque ascolta il mio consiglio, inizia a giocarci a Facile. A parte che il livello di sfida non è male lo stesso. Ma poi è la miglior cosa per prenderci confidenza col WM+ in maniera graduale. :)

Guarda giusto per curiosità ho fatto qualche partita a livello medio e ho sempre perso 2-0 giocandomi però i singoli game. Credo comunque che ricomincerò a livello facile perchè come dici te è meglio prendere mano con il WM+! ;)
Ah una curiosità: le calorie perse sono reali?

Dark Schneider
13-06-2009, 19:51
preso e provato per un paio d'ore.
che dire?
da giocatore (amatoriale) di tennis posso dire che è un signor gioco, e che il WMP fa il suo porco dovere!
acquisto obbigato!

Puoi dirlo forte. Per me è il gioco dell'estate per Wii. :)

Continuo a fare pratica giocando singoli, ma purtroppo spesso il dritto va a donne di facili costumi.
Per me ci sono troppi problemi di sincronizzazione. Oppure sono una capra io.
Molte volte il dritto neanche lo prende.
Eppure tengo sempre il telecomando parallelo al terreno e al centro, dopo il tiro. :rolleyes:

Ho provato a giocare con il nunchuck e devo dire che pur essendo piu' difficile e' pero' molto divertente.

Inizia direttamente la carriera a Facile, così che hai di fronte anche avversari più stupidi. Comunque lo impugni bene il controller? Mi riferisco al fatto che deve stare proprio come se puntassi lo schermo con il tasto A che punta verso l'alto e B verso il basso. Lo dice anche nel gioco come impugnare. Non vorrei che impugni in maniera tale che la racchetta risulta già ruotata a metà.
Anche perchè poi è strano che non ti fa nemmeno il dritto.

Guarda giusto per curiosità ho fatto qualche partita a livello medio e ho sempre perso 2-0 giocandomi però i singoli game. Credo comunque che ricomincerò a livello facile perchè come dici te è meglio prendere mano con il WM+! ;)
Ah una curiosità: le calorie perse sono reali?

Si guarda è meglio. Anchio me la giocavo a medio, però poi perdevo sempre. Meglio iniziare la carriera da facile.

Riguardo le calorie, oddio non so se rispecchia un dato reale, però mi sa che ne ho perse parecchie. :D

oasis90
13-06-2009, 20:50
Comunque ho provato l'accoppiata WM+ / nunchuk e devo dire che inizialmente non è per niente facile! Certo che se si impara bene a giocare con entrambi, è tutta un'altra cosa! :D

bronzodiriace
13-06-2009, 21:08
vergognoso a Napoli niente ancora

se ne parla martedì

oasis90
13-06-2009, 21:09
vergognoso a Napoli niente ancora

se ne parla martedì

:(

Strano però!

Dark Schneider
13-06-2009, 22:01
Comunque ho provato l'accoppiata WM+ / nunchuk e devo dire che inizialmente non è per niente facile! Certo che se si impara bene a giocare con entrambi, è tutta un'altra cosa! :D

Posso immaginarlo..anche perchè sicuramente ci si può posizionare in maniera tale da poter effettuare il tiro sempre ideale.

Anche se a me rompe le palle il filo. Magari riproverò.

oasis90
13-06-2009, 22:07
Posso immaginarlo..anche perchè sicuramente ci si può posizionare in maniera tale da poter effettuare il tiro sempre ideale.

Anche se a me rompe le palle il filo. Magari riproverò.

No però in effetti il filo è una rottura, anche a me da fastidio :D

dottorcapone
14-06-2009, 00:19
Non so se odiare fastweb o EA. Non riesco a giocare online! La wii si connette, scelgo il giocatore, mi presenta l'avversario e poi cade la connessione. Con mario kart va perfettamente.

La stessa cosa mi capitava con fifa 08 con la PS3.

LoO
14-06-2009, 06:58
E' colpa della modifica software.
Scusa sai, ma lo dico solo perchè un mio amico aveva lo stessisimo problema e ha risolto comprandolo originale.
E perchè molto FW giocano e altri no.

cesare888
14-06-2009, 11:13
per l'online come funziona?bisogna registrare un account?

topweb
14-06-2009, 16:53
Salve,unadomanda, su virtual tennis si imposta il controller normale o il wm+ mentre in grand slam tennis non trovo l'opzione per abilitare il wm+, lo prende da solo? Grazie!!!

oasis90
14-06-2009, 16:54
Salve,unadomanda, su virtual tennis si imposta il controller normale o il wm+ mentre in grand slam tennis non trovo l'opzione per abilitare il wm+, lo prende da solo? Grazie!!!

lo prende da solo!;)

topweb
14-06-2009, 17:20
lo prende da solo!;)

ho visto, provando a scollegarlo e tutt'altra cosa, pero' mi sembra piu preciso in virtual tennis!!

dottorcapone
14-06-2009, 19:04
E' colpa della modifica software.
Scusa sai, ma lo dico solo perchè un mio amico aveva lo stessisimo problema e ha risolto comprandolo originale.
E perchè molto FW giocano e altri no.

No, è originale! Oggi ero arrivato quasi a tirare un servizio, poi è caduto tutto.
Credo sia l'ip privato di fastweb e non riesco a far partire quello pubblico.


ma FW per cosa sta?

LoO
14-06-2009, 19:16
Fastweb significa FW (abbreviazione mia)

Non so allora; ho un amico FW che ci gioca tranquillamente, un altri no (con mod soft.)

Cmq so per certo che FW negli ultimi 4 mesi ha seri problemi; ad es. io e un mio amico da 2 mesi non possiamo più giocare a pes 2008, ci da sempre errore di conessione

Malek86
14-06-2009, 19:53
Cmq so per certo che FW negli ultimi 4 mesi ha seri problemi

A chi lo dici. Io adesso viaggio a nemmeno 1Mbps :muro:

ho visto, provando a scollegarlo e tutt'altra cosa, pero' mi sembra piu preciso in virtual tennis!!

Interessante. Esponi, esponi. Devo ancora decidere quale prendere, quindi se mi dici che VT2009 è più preciso...

topweb
14-06-2009, 20:08
A chi lo dici. Io adesso viaggio a nemmeno 1Mbps :muro:
Interessante. Esponi, esponi. Devo ancora decidere quale prendere, quindi se mi dici che VT2009 è più preciso...

A primo avviso in GST avevo il dubbio che il WM+ funzionasse, il virtual tennis invece, ad ogni inizio (ogni volta che uno batte per intenderci) chiede di puntare il telecomando wii sull'uomo, come se im wm+ si settasse nell'ambiente, e mi sembrava più preciso in quanto direzionabilità, tagli e sensibilità. Pero ci ho giocato poco ad entrambi. Come prima impressione VT09 mi sembrava rispondere meglio. Poi ho riprovato GST,ma comunque per i tiri corti o i pallonetti necessita di premere il tasto A e B, non si fanno con il solo movimento,come mi pare di aver letto in qualche post precedente. Se mi dai qualchegiorno gli spremo meglio e ti faccio sapere!!!;)

Malek86
14-06-2009, 20:17
A primo avviso in GST avevo il dubbio che il WM+ funzionasse, il virtual tennis invece, ad ogni inizio (ogni volta che uno batte per intenderci) chiede di puntare il telecomando wii sull'uomo, come se im wm+ si settasse nell'ambiente, e mi sembrava più preciso in quanto direzionabilità, tagli e sensibilità. Pero ci ho giocato poco ad entrambi. Come prima impressione VT09 mi sembrava rispondere meglio. Poi ho riprovato GST,ma comunque per i tiri corti o i pallonetti necessita di premere il tasto A e B, non si fanno con il solo movimento,come mi pare di aver letto in qualche post precedente. Se mi dai qualchegiorno gli spremo meglio e ti faccio sapere!!!;)

Fai pure. Tanto sono un po' occupato questa settimana, e non potrò comunque prendere alcun gioco. Avrò tempo per raccogliere vari pareri.

Dark Schneider
14-06-2009, 23:23
Virtua Tennis 2009?:confused: Ma perchè è uscito? :confused:

Comunque sono proprio curioso di vedere il sistema di controllo di VT2009, ma secondo me essendo un Arcade, ho paura che ci sia lo zampino della Cpu che interviene anche col WM+. :doh:

Bah!! Magari più in là vedrò di giocarlo. Ma dubito sia all'altezza di GST... A vedere i video in rete con i personaggi che si muovono velocissimamente pattinando sul campo...
http://www.youtube.com/watch?v=MwmEf7IQywE
http://www.youtube.com/watch?v=OJJ0CFPLBdg

Malek86
15-06-2009, 00:28
Virtua Tennis 2009?:confused: Ma perchè è uscito? :confused:

Comunque sono proprio curioso di vedere il sistema di controllo di VT2009, ma secondo me essendo un Arcade, ho paura che ci sia lo zampino della Cpu che interviene anche col WM+. :doh:

Bah!! Magari più in là vedrò di giocarlo. Ma dubito sia all'altezza di GST... A vedere i video in rete con i personaggi che si muovono velocissimamente pattinando sul campo...

Beh, l'importante è non partire prevenuti, altrimenti il tuo giudizio ne risulterà compromesso - e questo vale per qualunque gioco :O

XTxt
15-06-2009, 08:46
Dunque,
ieri pomeriggio ho giocato un altro paio d'ore riuscendo a vincere il Roland Garros e Wimbledon :p

Ovviamente in modalita' facile, ma questo la dice lunga sul fatto che bene o male mi sto adattando al WMP.

Per far si che tiri dove voglio io serve ASSOLUTAMENTE effettuare i movimenti standard. Qualsiasi altro movimento appena diverso dara' problemi.

Inoltre permane il problema che 1 tiro su 8-10 mediamente va comunque per i fatti suoi. Sto portando un'attenzione maniacale a fare sempre lo stesso identico movimento e tenere fermo il WMP a fine punto.
Inoltre cerco di "esagerare" i movimenti.
Ad es. per fare un lungo linea a momenti arrivo a toccare il televisore, per quanto vado in linea retta :D

Mi rimane ancora difficile fare le volee e per non sbagliare punto, preso dalla "paura" effettuo sempre il classico tiro.
Dovro' esercitarmi in questo senso.

Ad ogni modo adesso il gioco e' diventato godibile e divertente.
Si suda da matti (speriamo di buttare qualche chilo) e credo avra' una buona longevita'.

Dark Schneider
15-06-2009, 09:17
Beh, l'importante è non partire prevenuti, altrimenti il tuo giudizio ne risulterà compromesso - e questo vale per qualunque gioco :O

Si ma che Virtua Tennis punta ad un tennis surreale è un dato oggettivo. :D Cioè se il VT per Wii è uguale ai soliti VT, per quanto divertenti...sono degli arci-arcade. :D Cioè dai..giocatori che hanno una velocità pazzesca nelle gambe..a vedere quel video sembrano più ballerine che giocatori di tennis. Poi quella palla..una continua scia luminosa...:doh:

Dark Schneider
15-06-2009, 09:47
XTxT invece a me è il contrario 8 tiri su 10 sono quelli che gli dico io. 2 su 10 sono quei tiri in cui sto posizionato male e quindi non vanno.

Comunque non devi stare troppo vicino alla televisione. Devi stare almeno ad 1.5 metri dalla tv. In ogni caso non arrivare a toccarla quasi. :)

Come sta scritto sul manuale per effettuare i tiri bisogna essere fare movimenti continui e dolci. Il più fluidi possibili. Inoltre consiglio tra un colpo ed un altro di mettersi in una posizione neutra col wiimote. :) Perchè sennò capita che sbaglia il posizionamento ed il coordinarsi.

XTxt
15-06-2009, 10:02
XTxT invece a me è il contrario 8 tiri su 10 sono quelli che gli dico io. 2 su 10 sono quei tiri in cui sto posizionato male e quindi non vanno.

Comunque non devi stare troppo vicino alla televisione. Devi stare almeno ad 1.5 metri dalla tv. In ogni caso non arrivare a toccarla quasi. :)

Come sta scritto sul manuale per effettuare i tiri bisogna essere fare movimenti continui e dolci. Il più fluidi possibili. Inoltre consiglio tra un colpo ed un altro di mettersi in una posizione neutra col wiimote. :) Perchè sennò capita che sbaglia il posizionamento ed il coordinarsi.


Ma infatti a fine punto sto proprio in posizione "neutra", ovvero WMP fermo, direzionato verso TV e a faccia verso l'alto.



Io spero che Virtua Tennis sia invece un bel gioco. Per altro, visto che sono appassionato di Tennis potrei farci anche un pensierino, qualora si rivelasse ben fatto.

Quello che e' stato fatto vedere sinora nei video CREDO abbia la barretta della posizione se utilizzato senza WMP.
Con il WMP, almeno nei colpi classici, dovrebbe essere senza.

Dark Schneider
15-06-2009, 10:51
Comunque il problema che a volte non prende i colpi in realtà è dato dal posizionamento.

Tra l'altro riprovavo qualche minuto lo sparapalle. Con WM+ e senza WM+. A parte che la differenza si nota subito...senza WM+ bisogna dare la direzione con abbastanza più anticipo..col WM+ invece possiamo ritardare all'ultimo momento. Si anche qui un po' devi iniziare ad anticipare ma veramente puoi farlo all'ultimo momento ma sopratutto accompagnarlo. Quindi se non è proprio 1:1 il tiro..non siamo troppo lontani. :) Poi in realtà senza WM+ si vede che la direzione è più un "approsimazione". Infatti non mi va esattamente dove voglio io..ma + o - ci va..ed inoltre effettua il colpo un po' diversamente da quello pensato. O meglio come se non gli frega che fai un movimento più largo per magari fare un tiro più estremo e teso possibile. Tanto che ho provato a fare il movimento esagerato da bordo campo in cui se lo fai col WM+ sai già che la palla esce fuori... senza non mi esce fuori. Quindi può darsi che è a seconda di come approssima in quel momento se ti va o non ti va fuori.

Però ho notato che senza WM+ il giocatore impazzisce meno. Nel senso se ne sta più fermo, tende di più a stare nella posizione in cui dovrebbe.
Invece col WM+ si rincoglionisce ed a volte senza accorgercene un minimo di movimento fa cambiare posizione e coordinazione al giocatore. Penso stia qui la pecca.
Forse la EA doveva calibrare un po' meglio sta cosa. In effetti con il nunchuk il problema è molto ridotto.

In ogni caso si tratta pur sempre del loro primo gioco. Per me già è molto bello così. Per le edizioni future non potrà che migliorare ulteriormente. :)

Comunque questa ulteriore constatazione del personaggio che senza WM+ impazzisce meno, mi fa ribadire che se uno ci vuole giocare senza WM+ può fare totalmente a meno del nunchuk. Senza WM+ davvero non serve, i movimenti automatici raramente impazziscono.

topweb
15-06-2009, 10:53
Quello che e' stato fatto vedere sinora nei video CREDO abbia la barretta della posizione se utilizzato senza WMP.
Con il WMP, almeno nei colpi classici, dovrebbe essere senza.

Confermo, com WM+ non c'è la barretta. Ripeto, ci ho giocato poco, ma non lo ho trovato male, e nemmeno ultraarcade, rispetto ad altri virtual tennis che i giocatori si tuffavano come in piscina, qui non è così, è più ragionato.
Un diffetto lo ha giocando in due, lo schermo non si divide a metà, e quando sei in cima risulta complicato capire il movimento!!!

Malek86
15-06-2009, 11:02
Ora che ci penso... tremo all'idea di giocare in due. Già in Wii Tennis bisognava stare attenti a non colpire l'avversario con il telecomando. Adesso che è necessario fare gli swing larghi, che salotto di quanti metri quadri ci vuole per non colpirsi a vicenda? :stordita:

XTxt
15-06-2009, 11:03
Confermo, com WM+ non c'è la barretta. Ripeto, ci ho giocato poco, ma non lo ho trovato male, e nemmeno ultraarcade, rispetto ad altri virtual tennis che i giocatori si tuffavano come in piscina, qui non è così, è più ragionato.
Un diffetto lo ha giocando in due, lo schermo non si divide a metà, e quando sei in cima risulta complicato capire il movimento!!!

Interessante.

Hai giocato anche a Grand Slam Tennis?
Se si, quale ti e' sembrato migliore dal punto di vista della simulazione e della "facilita", utilizzando per entrambi il WMP ?

Crisa...
15-06-2009, 11:04
Ora che ci penso... tremo all'idea di giocare in due. Già in Wii Tennis bisognava stare attenti a non colpire l'avversario con il telecomando. Adesso che è necessario fare gli swing larghi, che salotto di quanti metri quadri ci vuole per non colpirsi a vicenda? :stordita:

si unisce il gioco del tennis a quello della boxe:sofico:

must have quindi!!!:D

topweb
15-06-2009, 11:48
Interessante.

Hai giocato anche a Grand Slam Tennis?
Se si, quale ti e' sembrato migliore dal punto di vista della simulazione e della "facilita", utilizzando per entrambi il WMP ?

Non mi sbilancio, a pelle virtual tennis, ma come avevo già detto voglio approfondire un po entrambi.

MarcoM
15-06-2009, 23:04
Arrivato oggi. Giocato dieci minuti per (purtroppo) mancanza di tempo. Ho giocato a tennis circa trent'anni e sono rimasto esterrefatto. Sembra veramente di giocare a tennis! I colpi mi escono naturali e riesco a mandare la palla praticamente dove voglio. Peccato solo che l'avversario, per ora, sia molto più forte di me, ma migliorerò in fretta :D Secondo me è, dalla prima impressione (ma difficilmente sbaglio) mi pare un grandissimo gioco :cool:

dottorcapone
15-06-2009, 23:34
Magicamente l'online funziona e giocando a caso ho incontrato due campioncini e due pippe assurde :p
Sarebbe gradita la possibilità di scegliere avversari con un livello simile al proprio.

Continuo a trovarmi molto bene, ottimo gioco; qualche appunto al gameplay:

il servizio è limitato rispetto agli altri aspetti del gioco ( poche varianti possibili, non si mette dove si vuole)

quando la palla prende il nastro e sfortunatamente non si riesce a bloccare il colpo che si stava per fare, non c'è praticamente mai la possibilità di rifarlo a causa della lentezza del giocatore dal riprendersi dal liscio

per il resto sempre gran gioco, richiede concentrazione costante e l'unico modo per ottenre ottimi risultati è giocare nella configurazione completa (wm+ nunch); comunque faticoso, sarò io che soffro il caldo ma si suda alla grande!

bronzodiriace
16-06-2009, 00:41
ragazzi addatemi
nick bronzodiriac senza la e


gran giocvo caxxo

Dark Schneider
16-06-2009, 22:04
Arrivato oggi. Giocato dieci minuti per (purtroppo) mancanza di tempo. Ho giocato a tennis circa trent'anni e sono rimasto esterrefatto. Sembra veramente di giocare a tennis! I colpi mi escono naturali e riesco a mandare la palla praticamente dove voglio. Peccato solo che l'avversario, per ora, sia molto più forte di me, ma migliorerò in fretta :D Secondo me è, dalla prima impressione (ma difficilmente sbaglio) mi pare un grandissimo gioco :cool:

E' un grande gioco. Poco ma sicuro. Le recensioni per adesso non vogliono sbilanciarsi troppo con i voti, solo perchè si tratta del primo gioco di tennis col WM+..cosa che in un certo senso mi trova anche abbastanza daccordo. In fin dei conti questo è il primo passo(anche se è un grande passo), quindi in ottica futura si può solo migliorare. :)

Comunque magari setta la difficoltà a Facile ed inizia la carriera. Certo all'inizio il nostro alter-ego sarà una pippa, ma secondo me il livello di difficoltà è ben calibrato al crescere della carriera.
Inoltre adesso sto al secondo campionato, ossia il Roland Garros, qui le cose si fanno parecchio più toste. Già al primo turno con Edberg ho sudato parecchio(livello facile sempre), adesso mi tocca Andy Roddick. :) Insomma anche il livello facile man mano che si va avanti garantisce un buon livello di sfida.


Poi ulteriore considerazione e consiglio: fate pratica, giocate e fate pratica. Io ormai sono al quarto o quinto giorno che ci gioco. Adesso sto facendo il Roland Garros..è sempre più bello.
Ogni volta che ci gioco mi sembra sempre più naturale il giocare e la risposta dei comandi. Sempre più naturale che la palla mi vada lì dove le dico io e col tempismo giusto.
Insomma ogni giorno che ci gioco diventa più bello e lo si apprezza di più. :)

@nta
17-06-2009, 08:13
ce l'ho pure io :D

una cosa ... ma sul dritto per mandarla a destra la palla come caspita si fa ???
e la stessa cosa con il rovescio per mandarla a sinistra ????

sarà che sono una pippa ma è da sabato che ci gioco ed ancora non ho mai vinto !!!! :eek:

topweb
17-06-2009, 09:36
X Dark Schneider
Ma la palla alta o la palla corta la fai sempre schiacciando A o B ?


Ieri ho giocato a un po a GST e un po a VT09, entrambi hanno i propri pregi e i propri difetti. VT09 non è assolutamente arcade, non richiede tasti ma solo movimento del wiimote+wm+.
La battuta è fenomenale in quanto la palla la si direzione in base all'inclinazione del telecomando, cosa che in GST bisogna direzionare le frecce di direzione.
Un difetto madornale in vt09 è raffa Nadal, naturale mancino, ma se lo si seglie e si gioca con la destra, per i colpi usa il braccio giusto, per le battute ritorna con la sinistra, risulta frustrante capire la direzione in fase di battuta, soprattutto quando si è nel campo in alto (gioco in due).
I colpi sono comunque precisi anche in VT09, in GST forse ci voleva una leggera sensibilità e precisione in più del WMP, come hanno fatto in tiger woods, ogni tanto non si setta bene.

Rimangono ambedue dei buoni giochi, non saprei decidere se meglio uno o l'altro, GST ha qualche opzione in piu sul lato allenamento personal training, però don discriminerei VT09, a mio avviso anch'esso un buon titolo, forse un po più veloce, ma soprattutto non arcade, in quanto implementa un opzione "GIOCO ARCADE" e li si vede il classico VT.

Un problema mi rimane con l'online, sono riuscito a giocare solo una volta con GST, tutte le altre volte, al momento della partita mi da che l'altro giocatore si è disconnesso? Capita anche a voi? E' un limite del server quando c'è tanta gente? Ho alice 7 mega ADSL. :mc:

;)

XTxt
17-06-2009, 09:45
GST ormai e' diventato il mio appuntamento fisso la sera tornato dal lavoro: un'oretta e poi doccia.
Mi ci incazzo come una bestia quando un colpo va fuori o non viene eseguito un semplice tocco da posizione rete con l'avversario spiazzato.

Pero' mi diverto molto.
Ormai in modalita' facile ho vinto tutti e 4 i tornei e sono arrivato ad avere la 2 stella.

Credo che a breve passero' alla difficolta' media.

Devo inoltre riprovare con il nunchuck. A tal proposito, dopo averci giocato 1-2 volte ero rimasto positivamente impressionato. Certo, c'e' il problema del filo che da' qualche impaccio ogni tanto.
Vorrei infatti comprare il nunchuck wireless (visto a 29 euro).
Qualcuno di voi ce l'ha?
Non vorrei che funzionasse un po' ad minchiam e quindi buttare soldi...

Spero che qualche amico si compri VT09 perche' vorrei provare anche quest'ultimo.

MarcoM
17-06-2009, 10:00
Ragazzi, ho il braccio indolenzito! Praticamente, questa mattina non lo alzo... :cry: Però che divertimento! Vincere i miei primi incontri con Borg e Mc Enroe è stato davvero esaltante. L'unico problema vero che ho riscontrato è quando si deve rapidamente cambiare da rovescio a dritto o viceversa. Se si è troppo bruschi nello spostare il controller, viene effettuato subito il colpo invece di cambiare lato, colr isultato di mancare clamorosamente la palla. occorre quindi fare molta attenzione nella preparazione del colpo a non effettuare un movimento troppo brusco.

marco46
17-06-2009, 10:42
Dopo essermi letto tutti i post del topic non vedo l'ora di andare ad acquistarlo questo sabato, sperando di trovarlo :D

Un paio di domande:
Ma il servizio com'è? E' una semplice rimessa in gioco oppure si può giocare vincente se si colpisce bene? Esistono effetti tipo slice a uscire o kick oppure si può eseguire solo un normale servizio piatto? E le volee? Si riesce a dare il taglio in modo da scegliere se giocarla corta o profonda? Stessa domanda vorrei porla a chi ha provato VT2009

A proposito di GST vs VT2009, ho letto che in GST per direzionare il servizio si usano i tasti, idem per lob e palle corte, mentre in VT si fa tutto col solo movimento del WM+. Questi mi sembrano grandi vantaggi di VT rispetto a GST, ma allora in cosa il secondo è meglio del primo? Unica cosa che mi viene in mente è il fatto che essendo il movimento del rovescio in back e quello della palla corta molto simili, nel caso di GST scelgo uno o l'altro a seconda del tasto premuto o meno, mentre in VT2009 sarebbe molto complesso. Ammesso che i rovesci in back profondi siano implementati in entrambi

Dark Schneider
17-06-2009, 12:08
X Dark Schneider
Ma la palla alta o la palla corta la fai sempre schiacciando A o B ?


Ieri ho giocato a un po a GST e un po a VT09, entrambi hanno i propri pregi e i propri difetti. VT09 non è assolutamente arcade, non richiede tasti ma solo movimento del wiimote+wm+.
La battuta è fenomenale in quanto la palla la si direzione in base all'inclinazione del telecomando, cosa che in GST bisogna direzionare le frecce di direzione.
Un difetto madornale in vt09 è raffa Nadal, naturale mancino, ma se lo si seglie e si gioca con la destra, per i colpi usa il braccio giusto, per le battute ritorna con la sinistra, risulta frustrante capire la direzione in fase di battuta, soprattutto quando si è nel campo in alto (gioco in due).
I colpi sono comunque precisi anche in VT09, in GST forse ci voleva una leggera sensibilità e precisione in più del WMP, come hanno fatto in tiger woods, ogni tanto non si setta bene.

Rimangono ambedue dei buoni giochi, non saprei decidere se meglio uno o l'altro, GST ha qualche opzione in piu sul lato allenamento personal training, però don discriminerei VT09, a mio avviso anch'esso un buon titolo, forse un po più veloce, ma soprattutto non arcade, in quanto implementa un opzione "GIOCO ARCADE" e li si vede il classico VT.

Un problema mi rimane con l'online, sono riuscito a giocare solo una volta con GST, tutte le altre volte, al momento della partita mi da che l'altro giocatore si è disconnesso? Capita anche a voi? E' un limite del server quando c'è tanta gente? Ho alice 7 mega ADSL. :mc:

;)


Il punto è proprio questo: Virtua Tennis è storicamente il miglior Arcade di Tennis. Non è una questione di scritta Gioco Arcade. E' proprio la sua natura di gioco frenetico che lo rende Arcade. Infatti a vedere i video è simile ai suoi predecessori, stessa velocità e ritmo di gioco. Cioè azione meno ragionata.

Lo proverò questa versione Wii perchè mica fa schifo avere 2 giochi belli invece di 1, ma temo proprio che riguardo al WM+ non sia così migliore dell'implementazione di GST. Temo che abbiano deciso di implementare l'assistenza della Cpu che interviene un po' sui controlli anche in presenza del WM+ e quindi magari sembra che funziona meglio. Vista la sua natura di titolo più immediato.
Inoltre i due titoli si differenziano anche nella telecamera, dall'alto come VT penso faciliti di più. Può darsi anche che questo incida sull'esecuzione dei colpi...probabilmente più semplici come movimenti da fare per eseguirli al meglio. Magari becca anche movimenti più corti e stretti..e non è così necessario farli più larghi.

Insomma sicuro lo proverò, ma sinceramente GST è un titolo che ha volutamente puntato ad essere più simulativo...e meno immediato.

In ogni caso non parto per partito preso, VT in passato mi è sempre piaciuto. Ma come titolo arcade, perchè comunque amo anche gli arcade. ;)

topweb
17-06-2009, 12:46
Grazie Dark Schneider, ma non hai risposto alla mia domanda, mi cinfermi che in GST oltre alla funzione WM+ bisogna anche premere i pulsanti per le palle corte e il pallonetto?

Diciamo che quel difetto di Nadal mi ha un po deluso. Un grande punto a favore di GST è nel gioco in due, lo schermo si divide a metà, e quindi risulta piu realistico vedersi sempre dalle spalle.

Ultima domanda, ci riesci a giocare online?

Grazie.

MarcoM
17-06-2009, 13:48
Un paio di domande:
Ma il servizio com'è? E' una semplice rimessa in gioco oppure si può giocare vincente se si colpisce bene? Esistono effetti tipo slice a uscire o kick oppure si può eseguire solo un normale servizio piatto? E le volee? Si riesce a dare il taglio in modo da scegliere se giocarla corta o profonda? Stessa domanda vorrei porla a chi ha provato VT2009

A proposito di GST vs VT2009, ho letto che in GST per direzionare il servizio si usano i tasti, idem per lob e palle corte, mentre in VT si fa tutto col solo movimento del WM+. Questi mi sembrano grandi vantaggi di VT rispetto a GST, ma allora in cosa il secondo è meglio del primo? Unica cosa che mi viene in mente è il fatto che essendo il movimento del rovescio in back e quello della palla corta molto simili, nel caso di GST scelgo uno o l'altro a seconda del tasto premuto o meno, mentre in VT2009 sarebbe molto complesso. Ammesso che i rovesci in back profondi siano implementati in entrambi
Per il servizio in GST, è possibile direzionare la palla a destra o a sinistra del rettangolo di battuta con la croce direzionale del Wiimote mentre lo si esegue. La velocità e l'efficacia del servizio dipende dal punto esatto in cui si colpisce la palla. Più è al vertice del lancio e più forte andrà la battuta. Più e bassa la palla e meno efficace sarà il servizio (fino a battere addirittura dal basso se la palla è troppo bassa...). Non è possibile purtroppo servire slice o ad uscire.
Per quanto riguarda palle corte e lob, certo sarebbe meglio se si potessero fare naturalmente senza dover necessariamente spingere un pulsante, ma credo che per ora cis i possa accontentare anche così. Basta prenderci un po' la mano. La traiettoria, l'altezza e la "cortezza" (se mi passate il termine) della palla, una volta spinto il tasto giusto, dipendono poi sempre da come viene effettuato il colpo, quindi, in realtà, anche quelli vanno correttamente calibrati.

Malek86
17-06-2009, 14:33
Non è possibile purtroppo servire slice o ad uscire.

Quindi niente Kick Serve? Ci speravo.

dottorcapone
17-06-2009, 15:14
Il servizio è la parte mancante del gameplay purtroppo; poche traiettorie, poche possibilità.

Il paragone con virtua tennis non sussiste, in quel gioco non si tira fuori e le traiettorie sono sempre parabole più o meno simili, varietà zero. Scambi infiniti e un po' di tuffii ed è così da 10 anni :muro:

marco46
17-06-2009, 15:17
Anche se si utilizza il WM+? Oh no, allora prendo solo GST

MarcoM
17-06-2009, 15:18
Il servizio è la parte mancante del gameplay purtroppo; poche traiettorie, poche possibilità.

Sì, il servizio è la perte meno curata, purtroppo.

Dark Schneider
17-06-2009, 16:47
Grazie Dark Schneider, ma non hai risposto alla mia domanda, mi cinfermi che in GST oltre alla funzione WM+ bisogna anche premere i pulsanti per le palle corte e il pallonetto?

Diciamo che quel difetto di Nadal mi ha un po deluso. Un grande punto a favore di GST è nel gioco in due, lo schermo si divide a metà, e quindi risulta piu realistico vedersi sempre dalle spalle.

Ultima domanda, ci riesci a giocare online?

Grazie.

Il pallonetto si, si fa tenendo premuto il tasto A. La palla corta tenendo premuto B, ma a dire la verità mi è capitato anche di riuscire a volte di fare la palla corta senza premere B. O almeno di riuscirla a metterla nell'area picola sottorete senza premere B.
Per il pallonetto(che uso poco) mi pare proprio o tasto A o niente.

Poi non ho approfondito ulteriormente, perchè sinceramente non lo trovo scomodo il premere il tasto. E' vero che può essere visto come una pecca o una piccola delusione, però in fin dei conti l'importante è che hai sempre la totale manualità sul dove piazzare il tiro.
Secondo me hanno scelto così per paura che uno magari fa il movimento del pallonetto però nella foga non direziona bene.
Perchè ad esempio ormai io riesco sempre a piazzare la palla dove voglio accompagnandola. Ecco forse ci sarebbe qualche difficoltà nel fare il pallonetto ed accompagnare.

Ma comunque non lo trovo grave il fatto dei tasti. Dove effettivamente pecca è la battuta, per il fatto che se vuoi dargli un certo effetto da una certa posizione, si devi tener premuto la direzione della croce simultaneamente. Qua un po' c'è da storcere il muso...

Questo GST comunque ha un approccio più simulativo, ma chiaramente non significa che non abbia pecche. Ci mancherebbe... i margini di miglioramento ci sono sempre.

L'On Line sinceramente non sono riuscito ancora a provarlo per mancanza di tempo. :(

bronzodiriace
17-06-2009, 18:44
X Dark Schneider
Ma la palla alta o la palla corta la fai sempre schiacciando A o B ?


Ieri ho giocato a un po a GST e un po a VT09, entrambi hanno i propri pregi e i propri difetti. VT09 non è assolutamente arcade, non richiede tasti ma solo movimento del wiimote+wm+.
La battuta è fenomenale in quanto la palla la si direzione in base all'inclinazione del telecomando, cosa che in GST bisogna direzionare le frecce di direzione.
Un difetto madornale in vt09 è raffa Nadal, naturale mancino, ma se lo si seglie e si gioca con la destra, per i colpi usa il braccio giusto, per le battute ritorna con la sinistra, risulta frustrante capire la direzione in fase di battuta, soprattutto quando si è nel campo in alto (gioco in due).
I colpi sono comunque precisi anche in VT09, in GST forse ci voleva una leggera sensibilità e precisione in più del WMP, come hanno fatto in tiger woods, ogni tanto non si setta bene.

Rimangono ambedue dei buoni giochi, non saprei decidere se meglio uno o l'altro, GST ha qualche opzione in piu sul lato allenamento personal training, però don discriminerei VT09, a mio avviso anch'esso un buon titolo, forse un po più veloce, ma soprattutto non arcade, in quanto implementa un opzione "GIOCO ARCADE" e li si vede il classico VT.

Un problema mi rimane con l'online, sono riuscito a giocare solo una volta con GST, tutte le altre volte, al momento della partita mi da che l'altro giocatore si è disconnesso? Capita anche a voi? E' un limite del server quando c'è tanta gente? Ho alice 7 mega ADSL. :mc:

;)

se hai la copia tarocca di GST è normale che non funga online :asd:

Dark Schneider
17-06-2009, 20:04
Vinto il Roland Garros. Fino ad ora sto ad 1 stella e mezza.

Adesso devo fare Wimbledon, sono curioso perchè con l'erba verde è tutto più rapido. :)

ce l'ho pure io :D

una cosa ... ma sul dritto per mandarla a destra la palla come caspita si fa ???
e la stessa cosa con il rovescio per mandarla a sinistra ????

sarà che sono una pippa ma è da sabato che ci gioco ed ancora non ho mai vinto !!!! :eek:


Intanto giocaci a Facile. A medio il gioco è proprio tosto. Almeno i primi giorni è sconsigliabile giocarci a Medio.

Per eseguire i colpi che dici tu devi cercare di accompagnare la palla nella direzione. Lo so che quando stai a sinistra ti viene da fare il rovescio per farla andare tutto a destra..ma in realtà se provi a fare il dritto per mandarla nella parte opposta accompagnando nella maniera giusta ti ci va. :D Certo non è facile, devi coordinarti bene e poi si devi accompagnare la pallina. :)

Chiaramente si gode doppiamente perchè spiazzi di brutto l'avversario. :D

A me è capitato che l'avversario mi stava a prendere tutte le palle, ad un certo punto cerco di fregarlo con una palla corta, ma il bastardo ce la fa a prenderla..a quel punto io stavo dietro la linea di fondo, con lui posto frontalmente a me nell'area piccolina...e stavo tutto defilato a sinistra. Sapevo che se per caso eseguivo un rovescio qualsiasi direzione gli davo, il bastardo mi schiacciava con una volèè all'estremo opposto del campo. Invece gli faccio un super dritto talmente potente che schizza in diagonale tutto a destra...praticamente gli sfiora il braccio e...bye bye. :D Vai a prenderla adesso. :asd:
No troppo bello..è ancora il più bel punto che sono riuscito a segnare. Perchè mi prendeva tutto, mi aveva in pugno, dopo che mi aveva ripreso anche la palla corta sottorete ero spacciato al 99%...ho pensato che l'unica possibilità era fargli un dritto potente in diagonale così da spiazzarlo e così è stato. :asd:

MarcoM
17-06-2009, 20:18
Con Mc Enroe sono riuscito a fare un passante incrociato di diritto in corsa, con l'avversario sceso a rete che mi aveva buttato praticamente fuori dal campo. Come diceva il grande Rino Tommasi ai vecchi tempi: "difficoltà 10" :eek: I telecronisti sono letteralmente impazziti :D
Ho notato che, secondo me, la tattica migliore e più efficace è il serve & volley, almeno giocando con un buon giocatore contro avversari abbordabili. Piazzare una volee vincente è più facile e meno dispendioso che non affrontare estenuanti scambi da fondo campo.

Dark Schneider
17-06-2009, 21:02
Che tipologia di giocatore ti sei scelto per la carriera? :)

Life bringer
17-06-2009, 21:35
Perdonatemi vendono gioco e wm+ insieme o bisogna fare 2 acquisti separati?

dottorcapone
17-06-2009, 21:42
60€ gioco + wm+

se no 20€ wm+ , gioco 50

Life bringer
17-06-2009, 21:53
Grazie gentilissimo farò 2 al prezzo di 1 :)

Dark Schneider
17-06-2009, 22:24
Si conviene fare il blocco unico che costa 59 euro. Da qualche parte in realtà anche 55 ho letto, ma ufficialmente 59 per gioco con wm+ incluso. :)

Alla fine il WM+ servirà...vedi Red Steel 2 che si giocherà col WM+, perchè non hanno voluto scendere a compromessi riguardo l'uso della katana..quindi o wm+ o niente. Per non parlare del prossimo Zelda. :)

Dark Schneider
18-06-2009, 00:17
Comunque sto provando un po' a dare meno potenza al colpo ed a fermarmi prima nell'accompagnare la pallina ed in effetti riesco a fare la palla corta, a metterla sottorete anche senza premere il tasto B contemporaneamente. Sia in caso di rovescio che di dritto.

XTxt
18-06-2009, 07:41
Con ieri sera ho vinto tutti i tornei del grande slam, + una volta ancora il Roland Garros.
Ovviamente modalita' facile.
E ho raggiunto 2 stelle e mezza.
Credo che da stasera passero' in modalita' di difficolta' media per provare.

Comunque ci sono alcuni avversari per me molto tosti, tipo Sampras che ieri mi ha fatto sudare sangue.

Permangono le imprecazioni nonche' compilation di bestemmie per le palle buttate fuori pure quando sono sotto rete :muro:

A me riesce bene il rovescio incrociato.
Il colpo piu' difficile invece e' il lungolinea di dritto poiche' basta poco e va fuori.

@nta
18-06-2009, 09:24
Vinto il Roland Garros. Fino ad ora sto ad 1 stella e mezza.

Adesso devo fare Wimbledon, sono curioso perchè con l'erba verde è tutto più rapido. :)




Intanto giocaci a Facile. A medio il gioco è proprio tosto. Almeno i primi giorni è sconsigliabile giocarci a Medio.

Per eseguire i colpi che dici tu devi cercare di accompagnare la palla nella direzione. Lo so che quando stai a sinistra ti viene da fare il rovescio per farla andare tutto a destra..ma in realtà se provi a fare il dritto per mandarla nella parte opposta accompagnando nella maniera giusta ti ci va. :D Certo non è facile, devi coordinarti bene e poi si devi accompagnare la pallina. :)

Chiaramente si gode doppiamente perchè spiazzi di brutto l'avversario. :D

A me è capitato che l'avversario mi stava a prendere tutte le palle, ad un certo punto cerco di fregarlo con una palla corta, ma il bastardo ce la fa a prenderla..a quel punto io stavo dietro la linea di fondo, con lui posto frontalmente a me nell'area piccolina...e stavo tutto defilato a sinistra. Sapevo che se per caso eseguivo un rovescio qualsiasi direzione gli davo, il bastardo mi schiacciava con una volèè all'estremo opposto del campo. Invece gli faccio un super dritto talmente potente che schizza in diagonale tutto a destra...praticamente gli sfiora il braccio e...bye bye. :D Vai a prenderla adesso. :asd:
No troppo bello..è ancora il più bel punto che sono riuscito a segnare. Perchè mi prendeva tutto, mi aveva in pugno, dopo che mi aveva ripreso anche la palla corta sottorete ero spacciato al 99%...ho pensato che l'unica possibilità era fargli un dritto potente in diagonale così da spiazzarlo e così è stato. :asd:

grazie per la risposta.

ho trovato questa foto ..... ed ho visto la luce !!!!!!!!!!!! :eek:

http://img44.imageshack.us/img44/5709/gst.jpg

io sbagliavo a tenere il telecomando ... ora è un altro gioco:

la palla va dove voglio io !!!!!!!!!!!!!!!!

un gioco unico.

MarcoM
18-06-2009, 09:51
Che tipologia di giocatore ti sei scelto per la carriera? :)

Versatile, ma è una pippa immane. Con quello non vincerei nemmeno contro mia nonna in carriola... :muro:

marco46
18-06-2009, 10:46
Pensate se dall'impugnatura del telecomando si potesse dosare il topspin, potendo così decidere se giocare un colpo più piatto o più arrotato :Prrr:

E io devo aspettare fino a sabato, ammesso che il negozio ce l'abbia... E poi è possibile che nella mia città non ci sia nemmeno un negozio di videogiochi? -.-

dottorcapone
18-06-2009, 23:13
Ho giocato alcune partite classificate online con mio fratello ( non abitiamo insieme), ma non ci da i punti!!
Mi sembra strano che non li dia tra amici :confused:

Dark Schneider
18-06-2009, 23:36
grazie per la risposta.

ho trovato questa foto ..... ed ho visto la luce !!!!!!!!!!!! :eek:

http://img44.imageshack.us/img44/5709/gst.jpg

io sbagliavo a tenere il telecomando ... ora è un altro gioco:

la palla va dove voglio io !!!!!!!!!!!!!!!!

un gioco unico.



Si esattamente è quello il modo di tenerlo ed il modo di dare i colpi. :) Anchio lo prendevo male all'inizio. Hai fatto benissimo a postare quella foto perchè è utile.

Inoltre dò un suggerimento quando ci si trova, non dico sottorete ma giusto un po' prima della area piccolina e magari siamo posizionati centralmente. Se vogliamo dare una direzione di sinistra o destra, non per forza dobbiamo caricare troppo il colpo da eseguire. Possiamo sfruttare la potenza del tiro dell'avversario deviandola dove vogliamo noi, ma senza metterci la forza. Si fa facendo uno scatto col braccio in avanti nella direzione dove vogliamo piazzarla. Dev'essere uno scatto deciso, come per assestare un colpo e chiaramente il tempismo deve essere giusto. Ma non si deve stare a caricare come quando si esegue un tiro da dietro la linea di fondo, in cui si tende a tirare delle sassate magari nella diagonale opposta e quindi si accompagna totalmente il tiro, dal momento di caricare per imprimerci la potenza fino a dargli la direzione che vogliamo.

In realtà questa cosa può essere utile anche quando si sta un po' defilati, non per forza centralmente. :)

Dark Schneider
18-06-2009, 23:39
Versatile, ma è una pippa immane. Con quello non vincerei nemmeno contro mia nonna in carriola... :muro:

Io per adesso mi sono scelto la tipologia che gioca sulla linea di fondo con un atteggiamento difensivo. Alla fine penso sia un buon compromesso, anche se forse si stanca più velocemente. Forse comunque a Facile non più di tanto, ma posso immaginare a medio... vedrò. :)

MarcoM
19-06-2009, 09:53
Io per adesso mi sono scelto la tipologia che gioca sulla linea di fondo con un atteggiamento difensivo. Alla fine penso sia un buon compromesso, anche se forse si stanca più velocemente. Forse comunque a Facile non più di tanto, ma posso immaginare a medio... vedrò. :)

In realtà ho scoperto che il mio alter ego non è poi tanto "pippa" :D con sola mezza stella ho vinto piuttosto agevolmente l'Australian Open perdendo un solo game in finale da Sampras :winner: :winner: :winner:

XTxt
19-06-2009, 11:30
Sono arrivato a 3 stellette, ma che fatica!

In questo weekend provero' anche l'online e passero' alla difficolta' media

topweb
19-06-2009, 12:35
Ieri sera ho sudato sette camice ma non ho vinto nemmeno un set. Devo confermare che ha ricalibrare i wiimote con il tastino rosso risponde molto meglio.
E anche vero che più ci giochi e più ti prende.
Nel week end provero nuovamente a collegarmi Online sperando che funzioni. fino ad ora ho fatto solo 4 partite, tutee le altre mi da che il giocatore avversario si è disconnesso!!!
Sono TOPWEB anche nel gioco per l'online, se qualcuno vuole aggiungere alla lista per una sfida!!!:cool: :D

Lins
19-06-2009, 14:10
Si conviene fare il blocco unico che costa 59 euro. Da qualche parte in realtà anche 55 ho letto, ma ufficialmente 59 per gioco con wm+ incluso. :)

Confermo, visto il cartellone al Gamerush : 54.99€
Peccato che avevano problemi con i rifornimenti, altrimenti ci facevo un pensiero serio :)

Dark Schneider
19-06-2009, 19:05
Grand Slam Tennis sarà di nuovo recensito da Eurogamer... :rotfl:

Leggete qua:



This morning we received a tip-off from our colleagues at Eurogamer.de that they had encountered substantial differences in Wii MotionPlus performance on their Wii debug review kit and their retail Wii console. Obviously this set off alarm bells - Kristan Reed had reviewed Grand Slam Tennis on a Wii debug kit.

With the gravity of that in mind, I went out and bought a boxed copy of Grand Slam Tennis and a WMP and hotfooted it round to Kristan's, where we both tested it out. Our German friends were absolutely right: there's a substantial, immediately noticeable difference between the responsiveness playing the game on a retail Wii.

As a result, I'm immediately withdrawing Eurogamer's Grand Slam Tennis review until we will publish a new review based purely on retail console play. The existing text will remain online with big whopping signposts on it that highlight the above, and once the replacement review is published, it will redirect to that.

Furthermore, while Virtua Tennis 2009 was reviewed on a retail Wii without issue, the text published today makes numerous references to Grand Slam Tennis, so until such time as the EA game is reappraised, I'm also withdrawing the VT review.

Both the new Grand Slam Tennis review and an updated Virtua Tennis 2009 review will be published on Monday.

I'd like to take this opportunity to apologise to EA Sports for the original GST review, which was clearly not representative of the product. EA has not asked us to withdraw it, nor issue this retraction, but I believe both are the right thing to do. I must also apologise to you, our patient readers, if you were misled by the mistake.

For the record, the mistake - 'catastrophe' is probably a good word, actually - was down to out-of-date firmware on our Wii debug machine, which neither our EA contacts or us apparently knew anything about. This meant that Wii MotionPlus only worked to a diminished degree during our review process. We had received the game and WMP accessory direct from EA, and reviewed GST in good faith.

We will clearly be extremely mindful of this possibility in future and be drawing up additional safeguards internally to prevent a repeat.

Once again, I'm very sorry for our mistake.

Tom Bramwell
Editor, Eurogamer.net

P.S. It should be pointed out that Virtua Tennis 2009 is a bit of an innocent victim in all this, and stands alone as a good game. Kristan's review text is still online, but has been amended with a caveat in similar fashion to Grand Slam Tennis until such time as it's revised.


Ora non so se sto tipo si sta arrampicando sugli specchi o meno. Resta il fatto che si sono accorti che L'INTERA RETE pensava tutto l'opposto rispetto alla loro recensione. :asd:
Secondo me facevano una miglior figura a dire che il recensore era ubriaco mentre testava il gioco. :asd:

Malek86
19-06-2009, 19:43
For the record, the mistake - 'catastrophe' is probably a good word, actually - was down to out-of-date firmware on our Wii debug machine, which neither our EA contacts or us apparently knew anything about. This meant that Wii MotionPlus only worked to a diminished degree during our review process. We had received the game and WMP accessory direct from EA, and reviewed GST in good faith.

C'è qualcosa che non mi convince. Supponiamo che sia come dicono loro, e che effettivamente con firmware inferiori all'attuale il gioco dia qualche problema.

Questo vuol dire che sarei costretto ad... aggiornare il firmware? :fagiano:

C'è qualcuno qui, con un firmware vecchio (diciamo inferiore al 3.3) che mi può confermare che alla EG stanno raccontando vaccate?

Avatar0
19-06-2009, 21:01
aggiorna alla 4.0, tanto ormai non c' è più motivo di tenere la 3.2/3.3rev1

Cmq stan dicendo delle gran boiate, son sicuro che il recensore continui a pensarla così su GST, ora cambieranno la rece solo per vedere allontanarsi i lettori più fedeli o magari perché avranno ricevuto un monito direttamente dalla EA.

Ho avuto modo di provarlo senza wmp+ e i controlli son RIDICOLI, quindi o il recensore l' ha provato senza, e già 5 mi sembra troppo come voto, oppure il gioco cambia completamente faccia con il wmplus e il recensore l' ha provato con il wiimote made in china :D

marco46
20-06-2009, 08:50
Ma se il gioco richiedesse la 4 allora l'avrebbero inclusa nel gioco penso. Io ho la 3.1E e non ho il collegamento a internet per la wii, se effettivamente ci fossero dei problemi col mio firmware sarei nella merda :D

dottorcapone
20-06-2009, 12:06
Quando ho inserito il gioco la prima volta mi ha chiesto di aggiornare, e avevo il firmware 3.4

Per la recensione credo solo che l'abbiano recensito male perché è un gioco wii e perché il tennis viene trattato come un sport minore in cui si tira la palla di la.

marco46
20-06-2009, 12:48
E pensare che è uno degli sport più diffusi al mondo.
Quindi GST contiene l'aggiornamento del firmware, non se n'erano accorti?
Oggi intanto vado a vedere se trovo il gioco in negozio :D Ma è come se avessi la consapevolezza che non ce l'hanno :muro:

Malek86
20-06-2009, 14:46
Quando ho inserito il gioco la prima volta mi ha chiesto di aggiornare, e avevo il firmware 3.4

Per la recensione credo solo che l'abbiano recensito male perché è un gioco wii e perché il tennis viene trattato come un sport minore in cui si tira la palla di la.

Considerando che VT2009 ha preso 7, non credo sia quello il problema.

dottorcapone
20-06-2009, 15:30
Che è tantissimo per quella roba...
Diciamo che un gioco di tennis viene valutato velocemente (o è così o di tennis non ci capisce niente nessuno tra i redattori di videogiochi), quindi ti trovi davanti GST, ci giochi 5 minuti, vedi che è difficile , dai la colpa a quel catorcio di wii per bambini e gli dai un 5 (misterioso il cambio di voto successivo)
Poi passano felicemente le ore analizzando immagini con zoom al 400% di gioconi come wolverine per vedere che differenze incredibili ci sono tra xbox e PS3.

Per fortuna per xbox e ps ci sono le demo, nintendo dovrebbe far qualcosa a riguardo.

Malek86
20-06-2009, 15:42
Per fortuna per xbox e ps ci sono le demo, nintendo dovrebbe far qualcosa a riguardo.

Ah, beh, quello sono tre anni che lo dico. Ma poi, le demo addirittura ci sono anche per DS (solo alcune, ma...) quindi non capisco perchè non trovino un qualunque modo per metterle su Wii. Soprattutto adesso che c'è il supporto alle schede SDHC.

Reggie dice che è perchè "se offri una demo, c'è il rischio che la persona giochi solo a quella e non prenda il gioco intero", ma mi sembra un po' una vaccata.

dottorcapone
20-06-2009, 16:19
Reggie dice che è perchè "se offri una demo, c'è il rischio che la persona giochi solo a quella e non prenda il gioco intero", ma mi sembra un po' una vaccata.

:mc:
una grandissima vaccata!

Malek86
20-06-2009, 17:57
Finalmente l'ho preso anch'io. Commenti a breve (proverò con entrambi i firmware, così verifico se EG diceva vaccate) :O

Dark Schneider
20-06-2009, 17:57
Il gioco senza WM+ non ha affatto controlli ridicoli. E' semplicemente di stampo Arcade. E' molto simile a Wii Tennis, soltanto un sacco migliorato nella risposta dei comani. Quindi se uno cerca immediatezza è accontentato. Risulta divertente. Come avevo anticipato, se dovete giocare con amici, per un divertemento più immediato non usate il WM+. Se poi uno non apprezzava manco Wii Tennis, allora non apprezzerà nemmeno GST senza WM+. Il concetto è questo. :)

Chiaro che di fronte alla possibilità del WM+ non c'è paragone e questo lo capisci una volta che impari bene ad utilizzarlo. Col WM+ l'impostazione del gioco è simulativa, inoltre il gameplay diventa ben più profondo, proprio per la possibilità di piazzare la palla dove vuoi e come vuoi. Ed una volta che ci si fa la mano è impossibile tornare indietro. Bisogna testarlo parecchio questo Grand Slam Tennis per giudicarlo.


Virtua Tennis 2009 è uscito ieri, forse lo prende un amico...se ne ho occasione lo provo. Però leggendo in rete, la gente non è che l'ha accolto proprio bene. Adesso non so se effettivamente il problema del titolo Sega si chiama GST, oppure è proprio scarso di suo.

LoO
20-06-2009, 19:48
Entrambe le cose probabilmente :asd:

Malek86
20-06-2009, 19:58
Duuunque, qualche commento molto a caldo.

Prima la parte tecnica. La grafica non è il massimo, ma è l'ultima cosa che si nota, quindi va bene lo stesso. E poi è colorata quanto basta (peccato per lo stile non realistico). Il sonoro è nella norma per questo tipo di giochi. I caricamenti sono abbastanza veloci, il che mi piace.

Ah, il gameplay. Non ho potuto provare col firmware vecchio purtroppo, perchè... vabbè, non posso entrare nei dettagli qui sul forum :fagiano: fatto sta che ho messo l'aggiornamento che c'era nel disco. L'esercizio dello sparapalle l'ho usato per tre minuti, giusto il tempo per abituarmi ai colpi e mettere il Nunchuck. Poi sono andato al menù e ho iniziato facendo subito una partita veloce Borg-Federer a difficoltà Media, dove io tenevo Borg. La prima partita è finita 3-0 per lui. Mh, penso, difficilotto. Ci riprovo, stavolta è più combattuta, ma ancora una volta finisce 3-0 per lui. E che cavolo!

Però nell'ultima partita noto una cosa interessante. Rinizio un'altra volta, ma stavolta tolgo il Nunchuck. Risultato: 4-2 per me, e nemmeno troppo difficile come partita. Poi passo alla modalità carriera, scelgo difficoltà Media, e faccio la prima partita contro il tizio a due stelle, vincendo 3-1.

Quello che ho notato, è che col Nunchuck è molto difficile fare degli swing decenti. Il filo va a giro, finisce per attorcigliarsi sul telecomando, pesa... insomma, la sua presenza si sente. Quando tenevo il Nunchuck, praticamente giocavo come se stessi giocando a Wii Tennis, perchè non riuscivo a fare gli swing larghi. E chiaramente, facevo colpi schifosi e perdevo. Una volta tolto il Nunchuck, ecco che posso fare gli swing larghi come voglio io, e senza nessuna restrizione: ed ecco che riesco a fare i colpi che voglio, topspin incrociatissimi, attacchi pesanti e mirati.

Forse con un Nunchuck wireless risolverei le cose. Ma per adesso non ho voglia di spendere altri soldi. Inoltre, devo ammettere che l'omino si muove discretamente: non va quasi mai a caso (solo nello sparapalline sembra un idiota, il che è una prima impressiomne sgradevole, ma poi in partita se la cava bene), e inoltre anche se prendo la palla dalla posizione sbagliata, fa una specie di colpo fra le gambe che un giocatore di mezza stella non dovrebbe saper fare di sicuro. Quindi, giocare senza Nunchuck è comunque fattibile, anzi, per "bruciare calorie" è sicuramente molto meglio.

A parte questo, ho notato un paio di difettucci. Prima di tutto, il fatto che mi sembra che la palla non vada quasi mai a rete quando la colpisco. In secondo luogo, i servizi li potevano gestire un po' meglio. Poi, non sempre il telecomando riconosce bene i tuoi colpi: mi è capitato a volte che nonostante portassi il Wiimote dal basso verso l'alto, l'omino facesse comunque uno slice. Infine, diciamo che comunque il riconoscimento è approssimato: sicuramente fare gli swing larghi aiuta, ma non c'è poi molta differenza fra colpire un topspin in un modo e colpirlo in un altro modo.

Finora devo dire che mi sta piacendo, e ho anche bruciato un discreto numero di calorie in queste quattro partite. Il mio giudizio è sicuramente positivo. Però dispiace un po': come dice il gioco, è "l'esperienza più vicina al tennis reale", il che non significa che sia ancora reale abbastanza. Solo che, rispetto agli altri giochi finora, è di tutt'altra pasta. Ma non è abbastanza secondo me. Sento che col WMP si potrebbe fare di molto meglio, e spero che qualcuno ci si metta, perchè il potenziale c'è. Ah, e la prossima volta, per favore, datemi una grafica in stile realistico.

Dark Schneider
20-06-2009, 21:48
Entrambe le cose probabilmente :asd:

L'hai già provato per caso? Sto mio amico mi ha detto che l'ha preso. Domani mattina vado da lui a provarlo o al limite nel pomeriggio.
Ad essere curioso sono curioso, però ci tengo a precisare che non è che ho dei pregiudizi su VT. Semplicemente mi aspetto un Virtual Tennis.
Grand Slam Tennis è un gioco differente dal tennis come è concepito solitamente in un VT. Tutto qui. Eh sinceramente penso sia difficile che questo VT2009 sia un gioco diverso dal classico VT. Almeno a vedere i video non mi sembra di sbagliare.

Comunque domani andrò a provare e darò un impressione.


Duuunque, qualche commento molto a caldo.

Prima la parte tecnica. La grafica non è il massimo, ma è l'ultima cosa che si nota, quindi va bene lo stesso. E poi è colorata quanto basta (peccato per lo stile non realistico). Il sonoro è nella norma per questo tipo di giochi. I caricamenti sono abbastanza veloci, il che mi piace.

Ah, il gameplay. Non ho potuto provare col firmware vecchio purtroppo, perchè... vabbè, non posso entrare nei dettagli qui sul forum :fagiano: fatto sta che ho messo l'aggiornamento che c'era nel disco. L'esercizio dello sparapalle l'ho usato per tre minuti, giusto il tempo per abituarmi ai colpi e mettere il Nunchuck. Poi sono andato al menù e ho iniziato facendo subito una partita veloce Borg-Federer a difficoltà Media, dove io tenevo Borg. La prima partita è finita 3-0 per lui. Mh, penso, difficilotto. Ci riprovo, stavolta è più combattuta, ma ancora una volta finisce 3-0 per lui. E che cavolo!

Però nell'ultima partita noto una cosa interessante. Rinizio un'altra volta, ma stavolta tolgo il Nunchuck. Risultato: 4-2 per me, e nemmeno troppo difficile come partita. Poi passo alla modalità carriera, scelgo difficoltà Media, e faccio la prima partita contro il tizio a due stelle, vincendo 3-1.

Quello che ho notato, è che col Nunchuck è molto difficile fare degli swing decenti. Il filo va a giro, finisce per attorcigliarsi sul telecomando, pesa... insomma, la sua presenza si sente. Quando tenevo il Nunchuck, praticamente giocavo come se stessi giocando a Wii Tennis, perchè non riuscivo a fare gli swing larghi. E chiaramente, facevo colpi schifosi e perdevo. Una volta tolto il Nunchuck, ecco che posso fare gli swing larghi come voglio io, e senza nessuna restrizione: ed ecco che riesco a fare i colpi che voglio, topspin incrociatissimi, attacchi pesanti e mirati.

Forse con un Nunchuck wireless risolverei le cose. Ma per adesso non ho voglia di spendere altri soldi. Inoltre, devo ammettere che l'omino si muove discretamente: non va quasi mai a caso (solo nello sparapalline sembra un idiota, il che è una prima impressiomne sgradevole, ma poi in partita se la cava bene), e inoltre anche se prendo la palla dalla posizione sbagliata, fa una specie di colpo fra le gambe che un giocatore di mezza stella non dovrebbe saper fare di sicuro. Quindi, giocare senza Nunchuck è comunque fattibile, anzi, per "bruciare calorie" è sicuramente molto meglio.

A parte questo, ho notato un paio di difettucci. Prima di tutto, il fatto che mi sembra che la palla non vada quasi mai a rete quando la colpisco. In secondo luogo, i servizi li potevano gestire un po' meglio. Poi, non sempre il telecomando riconosce bene i tuoi colpi: mi è capitato a volte che nonostante portassi il Wiimote dal basso verso l'alto, l'omino facesse comunque uno slice. Infine, diciamo che comunque il riconoscimento è approssimato: sicuramente fare gli swing larghi aiuta, ma non c'è poi molta differenza fra colpire un topspin in un modo e colpirlo in un altro modo.

Finora devo dire che mi sta piacendo, e ho anche bruciato un discreto numero di calorie in queste quattro partite. Il mio giudizio è sicuramente positivo. Però dispiace un po': come dice il gioco, è "l'esperienza più vicina al tennis reale", il che non significa che sia ancora reale abbastanza. Solo che, rispetto agli altri giochi finora, è di tutt'altra pasta. Ma non è abbastanza secondo me. Sento che col WMP si potrebbe fare di molto meglio, e spero che qualcuno ci si metta, perchè il potenziale c'è. Ah, e la prossima volta, per favore, datemi una grafica in stile realistico.

Guarda purtroppo con il nunchuk bisogna abituarsi. Anchio tutt'ora gioco col solo Wiimote+wmp. O meglio in realtà nel tuo caso penso sia anche una questione che hai iniziato subito col Medio. Quindi è un ulteriore difficoltà. Magari a facile già è più semplice assimilare il nunchuk+wiimote.

La verità è che anchio alla fine preferisco il solo wiimote. I fin dei conti va bene il movimento automatico, bisogna solo stare attenti a volte nella foga a non fare movimenti un po' ambigui o insicuri senza accorgercene col wiimote. Perchè sennò ha quell'attimo di incertezza.
Infatti anche per questo tra un colpo ed un altro è sempre consigliabile stare in una posizione neutra.

Lo sparapalline l'ho mollato pure io dopo 2 minuti, perchè appunto il tennista non si stava mai fermo, cosa che non accade durante le normali partite(per fortuna).

La battuta purtroppo è la parte meno curata diciamo.

Per il resto vedrai che comunque con il passare dei giorni migliori sempre più l'esecuzione dei colpi e ti verrà sempre più naturale. In generale l'esperienza di gioco migliora man mano che si prende confidenza.

Il WM+ sicuramente può fare meglio, però dobbiamo considerare che è pur sempre il primo titolo di tennis con questo accessorio. Secondo me è l'importante è vedere se questo primo passo sia stato buono o meno. Per me si. :) La EA ha fatto un buon lavoro e speriamo che continui su questa strada. :) :sperem:


p.s. vinto Wimbledon...ed ora gli US Open!! :sofico:

Malek86
20-06-2009, 22:15
Per il resto vedrai che comunque con il passare dei giorni migliori sempre più l'esecuzione dei colpi e ti verrà sempre più naturale. In generale l'esperienza di gioco migliora man mano che si prende confidenza.

Il WM+ sicuramente può fare meglio, però dobbiamo considerare che è pur sempre il primo titolo di tennis con questo accessorio. Secondo me è l'importante è vedere se questo primo passo sia stato buono o meno. Per me si. :) La EA ha fatto un buon lavoro e speriamo che continui su questa strada. :) :sperem:

Teoricamente, senza nunchuck, mi sento già abbastanza a mio agio. Non tutti i colpi vanno dove voglio io ancora, ma mi sento a buon punto. Il problema sarà quando dovrò mettere il nunchuck, perchè allora dovrò cambiare completamente modo di colpire (in peggio).

Una cosa che mi rompe, è la grafica. Cioè, hanno voluto fare un gioco decisamente più simulativo rispetto a un qualsiasi VT, però hanno adottato uno stile che è completamente sballato. Lo hanno fatto per attirare il pubblico medio del Wii? Probabile, mi sembra che la EA sia una delle maggiori colpevoli in questo senso (basti vedere gli altri suoi giochi sportivi).

Ma il bamboccio che vede la copertina, penserà che è un gioco facile. Il che forse è anche vero senza WMP (non so, non ho provato). Poi lo comprerà, userà il WMP incluso, e dirà "ma non ci riesco!". Risultato, il prossimo gioco della serie sarà semplificato.

La EA deve rivedere i propri piani per il Wii, credo. Non deve isolare la console come "la macchina dei marmocchi".

Dark Schneider
20-06-2009, 23:48
A me devo dire che la grafica piace. Anche se posso immaginare che va molto a gusti. Perchè deve piacere lo stile. Nel suo stile risulta comunque curato. Però se si odia lo stile posso capire che non vada giù.


Comunque adesso mi sono fatto 3 partite a Medio: 3 esibizioni, uno con Federer, uno con Nadal ed uno con il mio personaggio(che sta a 2 stelle attualmente). Sempre col solo Wiimote+wmp.

Federer ha uno stile Versatile. Io e Nadal invece Difensivo da linea di fondo.

Vabbè che a livello medio si vede che è più ostico, nel senso che l'avversario comunque è molto più reattivo e tende a fare tiri che ti mettono in maggiore difficoltà. Quindi almeno in questo senso ho notato che anche se bene o male grazie alla pratica di questi giorni riesco in buona parte a piazzare la palla dove voglio e come voglio... ci riesco meno rispetto a Facile. Forse anche perchè il fatto di ritrovarmi di fronte ad un IA più ostica, manda un po' in difficoltà anche la cpu che comanda il mio personaggio nel muoversi. A facile vado con molta più calma, perchè l'avversario stesso è più "calmo", quindi mi dà anche troppo tempo per preparare il tiro e coordinazione.
Tuttavia ho notato che dipende anche dalla tipologia del giocatore scelto e quindi nell'adattarci allo stile di gioco. Che quindi non è solo un modo per indicare punti di forza nelle caratteristiche dei tennisti.
Infatti, dicevo di aver provato con 3 giocatori: usando Federer ed il suo stile Versatile...mi ci sono ritrovato poco. Fa movimenti diversi da quelli a cui sono abituato io e di conseguenza riesco a giocare meno bene. Diciamo che mi sorprendono un po' i suoi movimenti.
Nadal invece ha lo stesso stile che mi sono scelto io per il mio personaggio ed infatti già mi ci ritrovo parecchio di più e quindi riesco a giocare ed impostare il gioco come voglio. Unica cosa..forse è un po' rapiduccio nel muoversi.
Con il mio personaggio,anche se è uno schiappa da 2 stelle..sarà che appunto perchè è una pippa con meno velocità nelle gambe..mi ci trovo ancora meglio. :D

marco46
21-06-2009, 11:06
Ma se non si utilizza il nunchuck uno come fa a decidere di fare serve and volley, oppure di seguire un attacco a rete o a spostarsi dalla parte del rovescio per colpire di dritto? Sembra molto limitante


Cmq la differenza fra le superfici si nota molto? Cioè davvero sull'erba la pallina rimbalza più bassa e veloce rispetto alla terra?

Dark Schneider
21-06-2009, 11:42
Ma se non si utilizza il nunchuck uno come fa a decidere di fare serve and volley, oppure di seguire un attacco a rete o a spostarsi dalla parte del rovescio per colpire di dritto? Sembra molto limitante


Cmq la differenza fra le superfici si nota molto? Cioè davvero sull'erba la pallina rimbalza più bassa e veloce rispetto alla terra?

Intanto dipende dal personaggio che ti sei preso, se ha uno stile serve and volley probabilmente tende più a fare quei movimenti lì. Però in ogni caso puoi in qualsiasi momento usare la croce direzionale per spostarti manualmente.

Io ho scelto lo stile difensivo da linea di fondo, però qualche volta vado anchio sottorete per fregare l'avversario con delle volèè. Lo faccio proprio con la croce direzionale. :)

Comunque si, la differenza fra le superfici c'è.

marco46
21-06-2009, 13:39
Giochi come nadal :D
Bene bene, interessante, grazie per le info.
Ieri non l'ho trovato il gioco, ma arriva sicuramente in settimana dal magazzino, qualche giorno e lo provo anche io

Brentoncity
21-06-2009, 14:44
Quoto DArk e Malek.

L' ho preso venerdì e ci ho giocato un pochino e lo trovo veramente bello.

Non è ancora IL TENNIS e ci mancherebbe, ma era da quando è uscita la Wii ed ho giocato al Tennis in Wii Sport che aspettavo un titolo così.

Riguardo al nunchack io mi rifiuto categoricamente di provarlo perchè se deve essere un'seperienza di gioco vicino al tennis deve potermi sembrare di avere in mano una racchetta e questo posso "recepirlo" solo utilizzando il wiimote + wmplus.Inoltre con le frecce direzionali col pollice un poco si riesce a spostare l' omino.

A breve dovrei anche avere Virtual Tennis 2009 e vediamo...

Se questa è la strada e siamo solo all' inizio sono molto soddisfatto.

Dark Schneider
21-06-2009, 15:47
Allora ho avuto occasione di provare Virtua Tennis 2009. Cosa dire? Non è un brutto titolo, anzi è un buon gioco. Però è esattamente quello che mi aspettavo: è un Virtua Tennis. E' un gioco molto differente rispetto a Grand Slam Tennis. Ed anche il confronto tra chi meglio utilizza il Wii Motion Plus non so se è molto sensato. Cosa intendo...vabbè lasciamo stare un po' il discorso che in VT si può giocare anche di polso. I movimenti larghi non servono. Cioè se uno li vuole fare ok, ma ottiene lo stesso risultato giocando di polso. Ad essere preciso è piuttosto preciso in buona parte dei casi, anche se la palla non va esattamente dove vogliamo noi. O meglio certo se facciamo un rovescio per fare una diagonale va in quella direzione...ma in maniera approssimata. Quindi non sempre in maniera tesa se noi il colpo lo vogliamo fare teso. Diciamo che i colpi sono un po' approssimati come accade in GST senza usare il WM+. Infatti non serve accompagnare la palla fino a dove vogliamo piazzarla noi e via dicendo...
Ma il punto non è questo, ma un altro. Bisogna porsi una domanda. Il Wii Motion Plus funziona bene? Si funziona bene....ma nel contesto di Virtua Tennis. Nei limiti del gameplay imposto dagli sviluppatori, che hanno deciso dei vincoli nella struttura di gioco...oddio che poi sono vincoli presenti da sempre in questa saga. Potrei fare tanti esempi, ma ne faccio solo uno semplicissimo per far capire: posso fare un dritto con un movimento di polso, con un movimento largo e posso anche fare una piroetta a 360 gradi su me stesso durante l'esecuzione del colpo....la palla NON uscirà mai fuori. Non è possibile sbagliare. Il che potrà dare la sensazione che sappiamo giocare alla grande, che il WM+ è più preciso e che magari l'hanno implementato meglio rispetto a GST. Invece non è così: in VT semplicemente ci sono dei limiti imposti dalla struttura di gioco e quindi in un certo senso è più "guidato". Io ad esempio in Grand Slam Tennis quando sbaglio un colpo, me ne accorgo da subito..se mi va fuori ancora prima che me lo segnala me ne accorgo già al momento dell'esecuzione del tiro. In VT di questa cosa non ti devi preoccupare perchè non può accadere, oppure l'hanno pensato come evento casuale, ma al 99.9% non accadrà. Insomma i controlli funzionano bene in VT ma nei limiti del gameplay stesso.
Alla fine è pur sempre un Arcade, quindi ci può stare, eh? Inoltre si l'azione di gioco è più frenetica e meno ragionata.

Insomma è un buon titolo, ma dipende la gente cosa cerca: se gli piace Virtua Tennis e vuole un Virtua Tennis, questo 2009 quello è. Un gioco piacevole. Se uno cerca un gioco più simulativo ed impegnativo però, non può che andare su Grand Slam Tennis.

Certo una cosa però lo stesso GST potrà prendere spunto da VT: effettivamente il servizio lo potevano fare dello stesso tipo. Invece è l'aspetto meno curato del titolo EA. Sarà per il prossimo anno.

In ogni caso VT non è un titolo da bocciare, è divertente. Però personalmente cerco più un gioco con l'approccio di GST sotto l'aspetto del gameplay e quindi lo preferisco di gran lunga. :)

Dark Schneider
21-06-2009, 16:06
Giochi come nadal :D
Bene bene, interessante, grazie per le info.
Ieri non l'ho trovato il gioco, ma arriva sicuramente in settimana dal magazzino, qualche giorno e lo provo anche io

Si. Ed anche per quanto riguarda i dritti quando si è in posizione da rovescio e viceversa..riescono. :)

Bisogna innanzitutto prendere nella maniera giusta il Wiimote. Dopodichè è solo una questione di pratica. Con il passare dei giorni verrà sempre più naturale eseguire i colpi come vogliamo noi, idem dove piazzarli. Oltre che ad osare di più con colpi diversi in situazioni differenti.
Certo inizialmente verrà più da eseguire colpi classici, tipo se stai tutto a sinistra verrà d'istinto il fare il rovescio, quindi provando un dritto potrà sembrare difficile domare la palla. Invece no, con un po' di pratica verranno anche quei colpi e la palla la piazzi dove vuoi tu.

XTxt
22-06-2009, 08:15
Che goduria!

Ieri altro pomeriggio a massacrarmi a GST.
Ho raggiunto le 5 stellette con il mio personaggio, vinto il grande slam e credo che da oggi passero' dalla difficolta' media alla difficile.
Finalmente sono riuscito a prendere l'abilita' oro nel servizio perche' inizialmente i servizi erano davvero penosi.
Cosi' agli US Open riesco a fare servizi da 90mph ! :D

Ho fatto alcuni match online.
Uno da classificato e 3-4 da non classificato in tutto.
Tutti vinti ma a fatica.
Tra un po' mi tocchera' giocare solo online e provare a scalare le classifiche perche' non credo che in modalita' grande slam si possa ancora migliorare...

A proposito, ma e' normale che anche online i matches si giochino normalmente sui 3 games?

Per quanto riguarda i controlli, ormai va parecchio bene: 8 volte su 10 tiro esattamente dove voglio. Delle restanti 2 volte, una va comunque a segno piu' o meno in zona e un'altra va fuori perche' probabilmente sbaglio movimento io, anche se di tanto in tanto credo sbagli la wii poiche' credo di fare bene il movimento e non viene riconosciuto.
Probabilmente problema di WM+.

Globalmente e' un gran gioco!

Lins
22-06-2009, 10:10
Preso anche io venerdì notte.

Ma è normale che tenendo il wiimote+motion_plus in posizione neutrale il giocatore tiene il braccio aperto come volesse "abbracciare" ? :mbe:

Pensavo fosse un problema imputato all'errata calibrazione del MP+ ma tenendolo sulla superficie piana più volte non è cambiato nulla.

NoPlaceToHide
22-06-2009, 10:14
Preso anche io venerdì notte.

Ma è normale che tenendo il wiimote+motion_plus in posizione neutrale il giocatore tiene il braccio aperto come volesse "abbracciare" ? :mbe:

Pensavo fosse un problema imputato all'errata calibrazione del MP+ ma tenendolo sulla superficie piana più volte non è cambiato nulla.

Idem...la chiamo la posizione del braccino :asd:

Cmq quanto si suda...alla prima serata con amici si è registrato già un contuso...io :asd:

XTxt
22-06-2009, 10:42
Preso anche io venerdì notte.

Ma è normale che tenendo il wiimote+motion_plus in posizione neutrale il giocatore tiene il braccio aperto come volesse "abbracciare" ? :mbe:

Pensavo fosse un problema imputato all'errata calibrazione del MP+ ma tenendolo sulla superficie piana più volte non è cambiato nulla.

Capita.
Anche piuttosto spesso, a dir la verita'.

Tuttavia cio' non inficia la risposta, o almeno non in maniera percettibile.


Secondo me per il prossimo GST sarebbe meglio prevedere la possibilita' della "registrazione" forzata della posizione neutra (Racchetta verso la TV, parallela al terreno) tramite pulsante 1 o 2.

Mde79
22-06-2009, 10:45
Preso anche io, ora non ho tempo di fare una recensione ma vi posso confermare che quanto sperimentato da Eurogamer è verosimile.
Dalla mia esperienza ho desunto che non è un problema della versione della dashboard ma della mancanza dell' IOS corretto.
In pratica avendo disabilitato gli aggiornamenti il gioco non mi partiva proprio, allora ne ho forzato il caricamento tramite Loader.
Il gioco è partito correttamente ma i controlli rispondevano malissimo ed era veramente frustrante giocarci.
Riabilitati ed installati gli aggiornamenti è diventato tutto un altro gioco.

cyberlou
22-06-2009, 11:00
Preso nel WE (gioco e WM+)
Rapidamente:
Il gioco è bello ed appassionante. La grafica è complessivamente buona, ma deve piacerti il genere cartoon.

Sto giocando a modalità facile con un fondista offensivo ma, per ora, mi risulta troppo facile. Molto bella la sensazione di riuscire a direzionare i colpi come vuoi (al contrario di WII Tennis), anche se, come quando giocavo al vero tennis, tendo colpire sempre in topspin.
Con il nunchaku attaccato è un po' più difficile ma più che altro per colpa del cavo che infastidisce.

Una domanda: ma anche nel vostro WM+ il connettore sembra lasco e ballonzola un po'? :mbe:

Lins
22-06-2009, 11:47
Preso anche io, ora non ho tempo di fare una recensione ma vi posso confermare che quanto sperimentato da Eurogamer è verosimile.
Dalla mia esperienza ho desunto che non è un problema della versione della dashboard ma della mancanza dell' IOS corretto.
In pratica avendo disabilitato gli aggiornamenti il gioco non mi partiva proprio, allora ne ho forzato il caricamento tramite Loader.
Il gioco è partito correttamente ma i controlli rispondevano malissimo ed era veramente frustrante giocarci.
Riabilitati ed installati gli aggiornamenti è diventato tutto un altro gioco.

Hai semplicemente effettuato l'aggiornamento dal gioco o un pieno system update ?

Una domanda: ma anche nel vostro WM+ il connettore sembra lasco e ballonzola un po'? :mbe:

Confermo, lo fa anche il mio.

Malek86
22-06-2009, 11:55
Io ho fatto l'aggiornamento dal disco, e per giocare andava bene. Poi però sono andato sul system update, e mi ha trovato una nuova versione. Quindi suppongo che quello sul disco non sia l'aggiornamento più nuovo.

Mde79
22-06-2009, 13:51
Hai semplicemente effettuato l'aggiornamento dal gioco o un pieno system update ?

Ho solo fatto gli aggiornamenti del gioco

bronzodiriace
22-06-2009, 18:16
ragazzi il motion plus non ha nessun ios.

L'ultimo System Menù è il 4.0

Gli aggiornamenti di Grand Slam Tennis non aggiornano nessun system menù ma solo alcuni Ios che non centrano nulla con il motion plus

Dark Schneider
22-06-2009, 18:17
Il gioco passa dal 5 ad 8 nella nuova recensione di Eurogamer. :O :read:

Il voto di VT2009 invece rimane 7, però anche quell'articolo è stato revisionato..perchè faceva riferimento a sta versione buggata o che sia di GST che avevano loro come confronto.

cesare888
22-06-2009, 20:53
raga ma pe l'online come funziona? non ci sono i codici amico?

Malek86
22-06-2009, 21:32
Oggi ho fatto un esibizione, e ho vinto 9-7... non dovrebbe esserci il tiebreak? C'è qualcosa che ho sbagliato nelle opzioni? :stordita:

gogetas
22-06-2009, 23:55
Oggi ho fatto un esibizione, e ho vinto 9-7... non dovrebbe esserci il tiebreak? C'è qualcosa che ho sbagliato nelle opzioni? :stordita:

Io sono arrivato 14-12... un calvario. anche io mi aspettavo il tie break, boh magari a giocare a 3 set e non a 1 c'è

Mde79
23-06-2009, 13:33
Si attiva nelle opzioni per le partite singole perchè a quanto pare non vale per la carriera

Malek86
23-06-2009, 14:26
Si attiva nelle opzioni per le partite singole perchè a quanto pare non vale per la carriera

Quindi in carriera dovrò continuare a sorbirmi le partite da 16 game? :stordita:

Mde79
23-06-2009, 16:18
Quindi in carriera dovrò continuare a sorbirmi le partite da 16 game? :stordita:

Eh sì, bella fregatura.

Dark Schneider
23-06-2009, 17:33
Quindi in carriera dovrò continuare a sorbirmi le partite da 16 game? :stordita:

Tu cerca di non arrivarci. :O

Malek86
23-06-2009, 17:49
Tu cerca di non arrivarci. :O

Ok, ma non mi possono fare un gioco visibilmente simulativo... e poi metterci ste cose che vanno totalmente contro il regolamento :O

Malek86
23-06-2009, 22:52
Ho scoperto l'arcano: nel tennis reale, in tutti gli Slam (tranne l'US Open) l'ultimo set viene giocato senza tie break. Quindi, per i primi 4 set il tie break ci sarebbe, mentre nel quinto set non ci sarebbe comunque. Quindi, giocando con un solo set, il gioco lo tratta come se fosse il set finale, e lo fa andare a oltranza.

E' comunque un po' strano che me la sia trovata in un Exhibition Match... boh.

XTxt
24-06-2009, 08:29
Ho provato la modalita' difficile ed e' davvero molto tosta!

Sono contento perche' in modalita' di difficolta' media ormai vincevo abbastanza facilmente mentre adesso avro' da sudare sangue :D

Inoltre ho notato che in modalita' difficile e' molto piu' facile tirare fuori (a lato).
Probabilmente nelle modalita' facile/media la CPU la fa stare in campo comunque, a meno di aver effettivamente tirato fuori di molto.
E cio' non e' un male.

topweb
24-06-2009, 10:17
OK, da ieri sera sono ONLINE anchio, ho fatto un paio di partite ed è stupendo giocare contro un'altra persona, sono riuscito addirittura a giocare con un italiano/a.
Perchè non organizziamo un torneino? e soprattutto bisognerebbe fare una bella lista dei nostri nick ed aggiornarla in un unico post.
Per chi vuole giocare con me o aggiungermi alla lista amici io sono TopWeb

-TopWeb




Ma voi, quando siete in ricezione, il giocatore muove un po la racchetta a destra o un po la alza, ho segue perfettamente il WM+, ciuè, in battuta capisce bene se si alza o si abbassa la racchetta, in ricezione, magari sto in posizione neutrale con wm+ centrale fermo, il giocatore a video un po muove la racchetta, tende anche ad alzarla. Poi durante il gioco sembra prendere ottimamente il movimento.

Malek86
24-06-2009, 11:29
Il gioco tende a "perdere il controllo" della racchetta abbastanza spesso. In una eventuale prossima iterazione della serie, spero riescano a sistemare questo problema. Ma il fatto che lo faccia anche VT2009 (che ti obbliga a calibrare a ogni punto), mi fa pensare che ci sia qualche problema inerente con la ricezione da parte della console.

BIsognerà vedere come Wii Sports Resort si occuperà della cosa.

oasis90
24-06-2009, 11:35
OK, da ieri sera sono ONLINE anchio, ho fatto un paio di partite ed è stupendo giocare contro un'altra persona, sono riuscito addirittura a giocare con un italiano/a.
Perchè non organizziamo un torneino? e soprattutto bisognerebbe fare una bella lista dei nostri nick ed aggiornarla in un unico post.
Per chi vuole giocare con me o aggiungermi alla lista amici io sono TopWeb

-TopWeb




Ma voi, quando siete in ricezione, il giocatore muove un po la racchetta a destra o un po la alza, ho segue perfettamente il WM+, ciuè, in battuta capisce bene se si alza o si abbassa la racchetta, in ricezione, magari sto in posizione neutrale con wm+ centrale fermo, il giocatore a video un po muove la racchetta, tende anche ad alzarla. Poi durante il gioco sembra prendere ottimamente il movimento.

tempo due settimane che finisco gli esami e per un eventuale torneo ci sono! ;)

XTxt
24-06-2009, 15:39
Il gioco tende a "perdere il controllo" della racchetta abbastanza spesso. In una eventuale prossima iterazione della serie, spero riescano a sistemare questo problema. Ma il fatto che lo faccia anche VT2009 (che ti obbliga a calibrare a ogni punto), mi fa pensare che ci sia qualche problema inerente con la ricezione da parte della console.

BIsognerà vedere come Wii Sports Resort si occuperà della cosa.


Gia' nel sito ufficiale della Wii da qualche parte si trova la pseudo-trascrizione/intervista del capo della Nintendo agli ingegneri che hanno realizzato il Wii Motion Plus e questi tra i vari problemi gli hanno segnalato quello della deriva. Ovvero che gia' in origine capitava che il sensore mandasse informazioni via via sempre piu' errate.
Cioe' anche tenendolo fermo il sensore segnalava accelerazioni/rotazioni per quanto minime che potevano ingannare la Wii.

Il chip, ricordiamocelo, e' un sensore giroscopico molto economico e non puo' essere preciso come il giroscopio di un aereo, quindi avranno avuto le loro belle gatte da pelare.

Indy4
24-06-2009, 15:48
finora ho provato GST a livello medio quindi magari con degli aiuti della cpu ,
ma cmq il gioco ti permette di tirare dove vuoi e quando sbagli è perchè l'omino è posizionato male rispetto alla palla , quindi non conta solo il movimento del braccio , ma anche la posizione dell'omino , il che è realistico.
Faccio fatica a rete a tirare dove voglio, ma forse dipende dal tempismo , cioè bisogna avere dei buoni riflessi.

P.S. sport resort quandoo esce ?

j4n4b
24-06-2009, 16:11
Con questo gioco mi sta tornando la scimmia per il WII:muro: mi sà che a breve lo riprendo :cool:

erCicci
25-06-2009, 00:39
.

madking
25-06-2009, 07:38
iniziato a giocare ieri, aggressivo da fondo campo.

Per ora non vado male, presa la mia prima stellina e il dritto di bronzo dalla prima Williams.

Però non riesco a battere quelli che giocano con il serve&-volley, ogni cacchio di pallonetto me lo smashano in faccia

Consigli per questi gentili signori che non riescono a starsene al posto loro in fondo al campo :sofico: ?

MarcoM
25-06-2009, 09:30
iniziato a giocare ieri, aggressivo da fondo campo.

Per ora non vado male, presa la mia prima stellina e il dritto di bronzo dalla prima Williams.

Però non riesco a battere quelli che giocano con il serve&-volley, ogni cacchio di pallonetto me lo smashano in faccia

Consigli per questi gentili signori che non riescono a starsene al posto loro in fondo al campo :sofico: ?

Ripagali con la stessa moneta. Anche secondo me quelli che giocano serve & volley sono gli avversari più difficili, perchè, soprattutto all'inizio con un giocatore deboluccio, i passanti sono molto difficili da realizzare e i lob sono praticamente inutili. Per quanto mi riguarda, io gioco serve & volley e il mio game di servizio me lo aggiudico facilmente perchè da fondo campo questi non sono gran chè. Quando battono loro, cerco di anticipare la risposta il più possibile prima che riescano a prendere la rete per cercare la risposta vincente (soprattutto in lungolinea), ma non è facilissimo...

Malek86
25-06-2009, 09:37
Il lob è un po' difficile da fare a modo, ma se ci riesci (cerca di fare un movimento molto largo), manderai un pallonetto che arriva fino in fondo, e che difficilmente prenderanno.

Anch'io avevo difficoltà coi serve & volley, ma ora non ho più grossi problemi.

Semmai, non riesci a capire perchè non acquisto stelle.... mi sono fatto tutto Wimbledon, vincendo anche, ma sono sempre fermo a una stella :O

XTxt
25-06-2009, 09:45
Pre prendere stelle bisogna ciucciarsi tutto il circuito di Grande Slam piu' e piu' volte. Comprese le esibizioni e i match contro le leggende.

cyberlou
25-06-2009, 09:55
Però non riesco a battere quelli che giocano con il serve&-volley, ogni cacchio di pallonetto me lo smashano in faccia

Consigli per questi gentili signori che non riescono a starsene al posto loro in fondo al campo :sofico: ?

Di solito gioco passanti lungolinea, cercando di spostarmi nella posizione più favorevole (es sono destro e vado di rovescio a destra e di dritto a sinistra).
Quando rispondi al servizio cerca di essere profondo. Per me funziona andare di topspin, ma tu cerca il sistema che ti si addice di più :sofico:


Semmai, non riesci a capire perchè non acquisto stelle.... mi sono fatto tutto Wimbledon, vincendo anche, ma sono sempre fermo a una stella :O

Hai fatto e vinto tutti i match, comprese le esibizioni?
Io ho preso la mia seconda stella, se ricordo bene, poco prima dell'inizio delle partite di Flushing Meadows.

Dark Schneider
25-06-2009, 09:56
Io ho appena ricominciato il mio secondo anno di carriera e sto facendo l'Australian Open, chiaramente al livello medio. Per adesso ho 3 stelle. :) Ovviamente anche le sfide sono più avvincenti. :D

Comunque si i serve e volley sono bastardoni. :O

marco46
25-06-2009, 10:06
Serve and volley così efficace, si parla di tennis d'altri tempi, ormai purtroppo scomparso

Perfo
25-06-2009, 11:44
Ciao a tutti

volevo chiedervi se gli aggiornamenti di GST comprendono l'aggiornamento al firmware o meno e se è possibile di conseguenza giocarci senza tali aggiornamenti.
grazie

Indy4
25-06-2009, 11:47
io a livello difficile ho perso 6-0 da roddik , mentre ho perso 7-6 da Cash serve & volley

bronzodiriace
25-06-2009, 12:54
Ciao a tutti

volevo chiedervi se gli aggiornamenti di GST comprendono l'aggiornamento al firmware o meno e se è possibile di conseguenza giocarci senza tali aggiornamenti.
grazie

Aggiorna senza problemi ;)

Indy4
25-06-2009, 13:19
ma è un aggiornamento autoistallante , oppure bisogna seguire una procedura ?

Dark Schneider
26-06-2009, 15:04
Piccolo Ot ma non troppo. :asd:




http://www.youtube.com/watch?v=ekQ_Ja02gTY
http://www.youtube.com/watch?v=egAE3jjo4nw
http://www.youtube.com/watch?v=86_lLQQT3zw
http://www.youtube.com/watch?v=F0nUvC2oiD8
http://www.youtube.com/watch?v=4j0P0T3e8aY

MarcoM
26-06-2009, 18:43
Piccolo Ot ma non troppo. :asd:




http://www.youtube.com/watch?v=ekQ_Ja02gTY
http://www.youtube.com/watch?v=egAE3jjo4nw
http://www.youtube.com/watch?v=86_lLQQT3zw
http://www.youtube.com/watch?v=F0nUvC2oiD8
http://www.youtube.com/watch?v=4j0P0T3e8aY

Era davvero un grande... :asd:

marco46
27-06-2009, 13:27
Finalmente ho preso il gioco, ci ho dato solo un rapido sguardo. Solo un paio di domande.

A che aggiornamento dovrebbe arrivare la wii? Andando nelle opzioni vedo che è al 3.4E, è giusto?

Facendo una rapida prova con e senza wm+ non sono ancora riuscito a intuire grandissime differenze, ho vinto immediatamente una partita di esibizione con wm+ collegato a livello facile. Ho provato in risposta a ruotare il pad su se stesso come avevo visto in un video dimostrativo, ma la racchetta del giocatore fermo ad attendere il servizio resta ferma, è normale? Poi giocando solamente col polso, quindi senza fare l'intero movimento del braccio, riesco cmq a mandare di la la palla con buona velocità, direi anche troppa quando si tratta di colpi in top spin

dottorcapone
27-06-2009, 13:39
Dovresti notare una certa differenza ne colpi; con wm+ inserito si esasperano le traiettorie, quindi lungolinea perfetti e cross molto stretti per esempio. Di conseguenza aumenta anche la possibilità di sbagliare.

Senza è più simile al tennis di wii sports, quindi con il solo anticipo o ritardo sulla palla per direzionare il colpo

marco46
27-06-2009, 14:43
Ok inizio a prenderci la mano, adesso riesco a notare differenze ben più consistenti, riesco ad aprire molto meglio gli angoli e a scegliere dove tirare con più precisione. E' divertente, col nuncuck ancora meglio, ma non è facile utilizzarlo, almeno per ora :D
Inoltre ricalibrando il pad con più frequenza ora riesco anche a vedere i movimenti della racchetta col giocatore in risposta in attesa del servizio, che prima non andava bene, si vede che era scalibrato.
Se proprio vogliamo andare a cercare delle pecche, beh il già citato servizio che poteva essere realizzato meglio, e forse le volee si giocano troppo bene anche con un movimento casuale, ma forse era difficile fare di più per ora, siamo anche al primo gioco con supporto al wm+.
Cmq dando una bella frustata col polso senza muovere il braccio si riesce davvero a tirare bene, soprattutto incrociato. Lungo linea e a uscire invece è piuttosto difficile, se non fai un movimento più ampio non si riesce.
Devo ancora cominciare la carriera, giudizio attuale positivo

ciacciolo
27-06-2009, 20:38
voi avete trovato la carta per i punti WII dentro allo scatolo del gioco+wmp?

oasis90
27-06-2009, 21:07
voi avete trovato la carta per i punti WII dentro allo scatolo del gioco+wmp?

io no!

Malek86
27-06-2009, 21:25
voi avete trovato la carta per i punti WII dentro allo scatolo del gioco+wmp?

Infatti non dovrebbe esserci.

Quella la mettono solo nei titoli pubblicati da Nintendo.

shawn89
28-06-2009, 12:19
Dai che è la volta buona che tiro fuori la wii dal cassetto e la ricollego alla tv. Tanto il gioco mi ha già detto mio cuggino che me lo presta, mi serve solo il plus, quanti sacchi viene da solo?:D

EDIT: ma virtua tennis invece com'è? meglio questo?