View Full Version : E' arrivata la tassa per i grassi
Killer Application
23-04-2009, 11:58
L'ultima di Ryanair: una tassa per i passeggeri grassi
Attenti al girovita. Occhio ai panini di troppo e agli eccessi con la cioccolata. Perché la compagnia regina delle low-cost, la Ryanair, per far cassa ne ha escogitata un'altra delle sue. E nemmeno così originale questa volta: come già avvenuto - non senza polemiche - con la United Airlines, anche la compagnia irlandese potrebbe introdurre la tassa sugli obesi. E pare anche col consenso di molti passeggeri. La compagnia ha infatti condotto un sondaggio online in cui oltre 30mila clienti (il 29% dei centomila intervistati) si sono detti favorevoli a tassare il peso in eccesso dei viaggiatori. «La tassa sul grasso verrà applicata esclusivamente a quei passeggeri davvero sovrappeso che invadono gli spazi dei passeggeri seduti accanto» ha spiegato il portavoce di Ryanair Stephen McNamara, aggiungendo che gli incassi derivati dalla tassa permetteranno di abbassare i prezzi dei voli della compagnia low-cost.
Il sondaggio ha anche visto il 25% dei passeggeri favorevole al pagamento di un euro per la carta igienica (con l'immagine dell'amministratore delegato O'Leary), il 24% favorevole ai 3 euro per fumare in una toilette dedicata, il 14% favorevole a un abbonamento annuale per accedere al sito della compagnia e all'8% per fare pagare 2 euro ai passeggeri che portano cibo a bordo. Ryanair, in una nota, ha reso noto che ha varie opzioni per fare pagare la «tassa sul grasso»: addebito per ogni chilogrammo oltre i 130 kg (maschi) e 100 kg (donne) opppure addebito per ogni pollice al girovita oltre i 114 cm (maschi) e 102 (donne). E ancora addebito per ogni punto sopra i 40 punti dell'indice di massa corporea (oltre i 30 punti si è obesi). Infine addebito per un secondo posto a sedere se la circonferenza dei passeggeri tocca simultaneamente entrambi i braccioli.
tra poco: Tassa sull'imbarco dei bagagli, altrimenti vai in pista e te li carichi a mano...
non devei vederla come tassa sui grassi: è uno sconto per i magri :O
Fradetti
23-04-2009, 12:01
sarebbe giusto se venisse girato come rimborso a chi ci si siede vicino ai ciccioni :O
dave4mame
23-04-2009, 12:03
per correttezza dovrebbero imporre tariffare sulla base della somma passeggero+bagaglio....
Fradetti
23-04-2009, 12:04
per correttezza dovrebbero imporre tariffare sulla base della somma passeggero+bagaglio....
tipo una f1 che dev'essere minimo 605kg con tutti i liquidi tranne la benzina e pilota vestito :O :D :D
luckyluke5
23-04-2009, 12:06
e magari sulla cubatura occupata effettivamente, che vogliamo fare con quelli molto alti, finta di niente?
sennò, sconto ai bimbi e ai sardi subito!!!
si scherza eh, che nessuno se la prenda per favore
del resto, di fronte a ste cavolate, rimane solo qualche battuta
ConteZero
23-04-2009, 12:07
Ferrara paga due biglietti :asd:
E' un umiliazione in più per chi è sovrappeso, io capisco che "siano loro a sbagliare" e che è un male più per loro che per noi, però mi sembra "stupido" usare questo sistema...
Ora arriveranno i puristi che diranno che è giusto che devono dimagrire che basta volontà blablabla, insomma gli intransigenti pieni di loro stessi..
Ma sinceramente mi sembra una cattiveria nei confronti di chi ha un problema...
ps
Sono peso forma e non ho conoscenti obesi..
dave4mame
23-04-2009, 12:18
beh.. ti massacrano di sovrapprezzo se hai 2 kg di vestiti in più... non vedo perchè non dovrebbero fare altrettanto se ha 20 kg "di te stesso" in più...
ConteZero
23-04-2009, 12:19
RyanAir vuole azzerare il traffico da e per la sicilia.
Grandi!
Ora arriveranno i puristi che diranno che è giusto che devono dimagrire che basta volontà blablabla, insomma gli intransigenti pieni di loro stessi..
Già. Il fatto è che spesso i veri obesi non sono tali solo a causa delle loro scorrette abitudini alimentari, ma ci sono anche problemi ormonali (per non parlare di vere e proprie patologie) che li portano ad accumulare grassi molto più facilmente rispetto ad un individuo sano, quindi voglio sperare che questo sovrapprezzo non venga applicato a chi ha una disfunzione riconosciuta a livello clinico.
P.S: ex sovrappeso rientrato in peso forma, ma che continua ancora a difendere la categoria! :sofico:
E' un umiliazione in più per chi è sovrappeso, io capisco che "siano loro a sbagliare" e che è un male più per loro che per noi, però mi sembra "stupido" usare questo sistema...
Ora arriveranno i puristi che diranno che è giusto che devono dimagrire che basta volontà blablabla, insomma gli intransigenti pieni di loro stessi..
Ma sinceramente mi sembra una cattiveria nei confronti di chi ha un problema...
ps
Sono peso forma e non ho conoscenti obesi..
Special sai che non sono proprio un fuscellino ( va bhe' adesso sono dimagrito :D) pero' se uno viaggia spesso in aereo e' un certo pacco stare seduti di fianco ad uno che occupa praticamente due posti. A questo punto o mi rimborsi meta' della tariffa se mi faccio 9 ore di volo e non posso nemmeno stare decentemente comodo o fai pagare a quello di fianco due posti.
OK ci sarebbero problemi anche con quelli alti dato che ti ritrovi le ginocchie sulla schiena ( e qui mi sento chiamato in causa di nuovo :D ), ma le persone possono dimagrire, non accorciarsi :)
entanglement
23-04-2009, 12:40
tra poco: Tassa sull'imbarco dei bagagli, altrimenti vai in pista e te li carichi a mano...
per caricarmeli e scaricarmeli a mano pagherei molto molto volentieri. non so se lo sapete ma i tizi che li caricano sono chiamati "lanciatori"
Ferrara paga due biglietti :asd:
solo 2 ?? :asd:
Dream_River
23-04-2009, 12:51
. A questo punto o mi rimborsi meta' della tariffa se mi faccio 9 ore di volo e non posso nemmeno stare decentemente comodo o fai pagare a quello di fianco due posti.
Non vedo per quale motivo la compagnia dovrebbe farsi carico di variabili che non sono sotto il suo controllo e nemmeno perchè gli individui dovrebbero pagare la loro asimmetria alle tue aspettative o di chiunque altro
Semmai la compagni in maniera furba potrebbe fornirsi di aerei con sedili a prova dei sederi anche più grossi e garantire cosi un maggior confort ai suoi clienti.
naturalmente se sono disposti a pagare qualcosa in più per tale sicurezza
La strategia attuata da Ryanair oltre a essere stupida a livello economico e veramente sgradevole a livello umano
Doraneko
23-04-2009, 13:09
sarebbe giusto se venisse girato come rimborso a chi ci si siede vicino ai ciccioni :O
Dovrebbero si!Nella tratta Giappone-Germania (12 ore) mi e' capitato di fianco un russo ciccionissimo, dove io avrei dovuto appoggiare il gomito, lui ci faceva appoggiare la ciccia.
Quando ha dovuto inserire le cuffie nel bracciolo del sedile, ha chiesto a me perche' con la panza copriva tutto e non trovava la presa!Per sedersi...non si sedeva, si lasciava cadere.
Sono stato 12 ore Doraneko.zip :D
Fradetti
23-04-2009, 14:01
Dovrebbero si!Nella tratta Giappone-Germania (12 ore) mi e' capitato di fianco un russo ciccionissimo, dove io avrei dovuto appoggiare il gomito, lui ci faceva appoggiare la ciccia.
Quando ha dovuto inserire le cuffie nel bracciolo del sedile, ha chiesto a me perche' con la panza copriva tutto e non trovava la presa!Per sedersi...non si sedeva, si lasciava cadere.
Sono stato 12 ore Doraneko.zip :D
ecco appunto.... che sia un rimborso da parte dei più ciccioni che provocano problemi a noi poveri mingherlini che ci ritroviamo appiccicati contro il finestrino e per uscire dalla fila e andare al cesso è un cazzo di casino :O
Fradetti
23-04-2009, 14:03
solo 2 ?? :asd:
2 per la ciccia e 1 per l'ego
_Magellano_
23-04-2009, 14:34
La cosa migliore dal punto di vista funzionale e umano sarebbe fare la prima fila con sedili "speciali" anche se mi rendo conto gli aerei hanno dei progetti al dettaglio e non sono macchine usate da montare e smontare a piacimento.
giannola
23-04-2009, 15:17
una simile tariffa è in violazione del capo 3 art. 21 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea.
Un conto è il passeggero che per le dimensioni è costretto suo malgrado a occupare due posti (e quindi deve pagare per due), un altro è il passeggero che pur occupando un posto solo ha un certo peso e gli viene imposto un carico economico.
Tassa sull'imbarco dei bagagli, altrimenti vai in pista e te li carichi a mano...
All'aeroporto di Tindouf già funziona così:fagiano:
ma chi vola più con ryanair...la airline dei pezzenti :asd: :asd: :asd:
xcdegasp
23-04-2009, 17:05
brunetta era un cliente fisso :asd:
brunetta era un cliente fisso :asd:
Perchè pagava mezzo biglietto :asd:
Doraneko
24-04-2009, 10:50
ecco appunto.... che sia un rimborso da parte dei più ciccioni che provocano problemi a noi poveri mingherlini che ci ritroviamo appiccicati contro il finestrino e per uscire dalla fila e andare al cesso è un cazzo di casino :O
Io sono 85kg e 1,82m,percio' non mingherlino :D
In confronto a quel tizio pero' ero minuscolo :D
E' un umiliazione in più per chi è sovrappeso, io capisco che "siano loro a sbagliare"
guarda che non è detto che una persona sia grassa perchè mangia tanto: ci sono squilibri ormonali, metabolismo lento e una marea di altre caratteristiche che possono portare a obesità anche senza essere "golosi"
PS: sono in peso forma (anche se dovrei buttar giu un 3 chiletti per l'estate :D) , ma ho conoscenti obesi
AntonioBO
24-04-2009, 11:55
E' un umiliazione in più per chi è sovrappeso, io capisco che "siano loro a sbagliare" e che è un male più per loro che per noi, però mi sembra "stupido" usare questo sistema...
Ora arriveranno i puristi che diranno che è giusto che devono dimagrire che basta volontà blablabla, insomma gli intransigenti pieni di loro stessi..
Ma sinceramente mi sembra una cattiveria nei confronti di chi ha un problema...
ps
Sono peso forma e non ho conoscenti obesi..
Ma perché essere sovrappeso è un'onta, qualcosa di cui vergognarsi? Hò MA STIAMO SCHERZANDO???
Ma perché essere sovrappeso è un'onta, qualcosa di cui vergognarsi? Hò MA STIAMO SCHERZANDO???
No, ma più pesi e più l'aereo consuma quindi non mi sembra così sbagliato farti pagare il carburante che consumi in più della media, solo che a quel punto dovrebbe essere considerata la somma:
peso del corpo +
peso del bagaglio a mano +
peso del bagaglio nella stiva.
ziozetti
24-04-2009, 22:26
«La tassa sul grasso verrà applicata esclusivamente a quei passeggeri davvero sovrappeso che invadono gli spazi dei passeggeri seduti accanto»
Non è l'unica:
http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_01/obesi_battaglia_biglietto_unico_5912f0ee-bf7a-11dd-a787-00144f02aabc.shtml
http://viaggi.excite.it/news/18103/Voli-due-biglietti-per-gli-obesi
Il sondaggio ha anche visto il 25% dei passeggeri favorevole al pagamento di un euro per la carta igienica (con l'immagine dell'amministratore delegato O'Leary), il 24% favorevole ai 3 euro per fumare in una toilette dedicata, il 14% favorevole a un abbonamento annuale per accedere al sito della compagnia e all'8% per fare pagare 2 euro ai passeggeri che portano cibo a bordo. Ryanair, in una nota, ha reso noto che ha varie opzioni per fare pagare la «tassa sul grasso»: addebito per ogni chilogrammo oltre i 130 kg (maschi) e 100 kg (donne) opppure addebito per ogni pollice al girovita oltre i 114 cm (maschi) e 102 (donne). E ancora addebito per ogni punto sopra i 40 punti dell'indice di massa corporea (oltre i 30 punti si è obesi). Infine addebito per un secondo posto a sedere se la circonferenza dei passeggeri tocca simultaneamente entrambi i braccioli.[/CENTER]
tra poco: Tassa sull'imbarco dei bagagli, altrimenti vai in pista e te li carichi a mano...
Mi sembra comunque che il sondaggio sia stato effettuato su un campione di 100.000 imbecilli...
http://www.schwarzenegger.it/mro/coleman/rc209.jpg
- buongiorno lei è sovrappeso, pagare grazie
- what the fuck???
bram crash sbam...
light weight light weight
addebito per ogni chilogrammo oltre i 130 kg (maschi) e 100 kg (donne) opppure addebito per ogni pollice al girovita oltre i 114 cm (maschi) e 102 (donne). E ancora addebito per ogni punto sopra i 40 punti dell'indice di massa corporea (oltre i 30 punti si è obesi). .
ma questa è una tassa sugli obesi non sui grassi .
grasso è anche chi ha 10 Kg oltre il peso forma limite .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.