PDA

View Full Version : La Lombardia e la legge anti-kebab


Pagine : 1 [2] 3

krizalid
22-04-2009, 14:12
sei tu che dici che la gente fuma a prescindere 1 pacchetto al dì e che tutti i fumatori sono incivili e alla stregua dei tossico dipendenti...

zerothehero
22-04-2009, 14:13
nono aspetta aspetta....Se io non uso nulla per tutelarmi allora non sono io a doverci rimettere?!:asd:

Ma che cavolo stai dicendo?
Se un operaio non ha le protezioni quando lavora, la colpa è dell'operaio o del capo cantiere?

Stai scherzando, vero? :D

krizalid
22-04-2009, 14:14
Ma che cavolo stai dicendo?
Se un operaio non ha le protezioni quando lavora, la colpa è dell'operaio o del capo cantiere?

Stai scherzando, vero? :D
se io le ho ma non le uso?O se gliele chiedo e non me le fornisce vado avanti lo stesso?

Gemma
22-04-2009, 14:16
se io le ho ma non le uso?O se gliele chiedo e non me le fornisce vado avanti lo stesso?

Se ti vengono fornite e non le usi dovresti essere sbattuto fuori dalla ditta a calci, per quel che mi riguarda.

Per par condicio, se non altro, e per rispetto nei confronti di coloro che chiedono tutele e non le ottengono, lasciandoci poi le penne.

Comunque siete pesantemente OT.

zerothehero
22-04-2009, 14:16
sei tu che dici che la gente fuma a prescindere 1 pacchetto al dì e che tutti i fumatori sono incivili e alla stregua dei tossico dipendenti...

Rileggi meglio...io ho detto quello che è la verità: se tutti i fumatori si fossero comportati in modo civile, non ci sarebbe stato bisogno della legge a tutela delle persone che frequentano e lavorano ad es. negli esercizi commerciali, come i bar o le discoteche.
Poi che il fumatore sia dipendente dalla nicotina, è la verità, nonostante molti fumatori pensino il contrario (il che è irrilevante, la classe medica dice il contrario, quindi).

prio
22-04-2009, 14:18
Vediamo un pò..Mercurio no, Venere no....ecco TERRA. :D

Ma, qua su terra 666 non funziona cosi' :D

ConteZero
22-04-2009, 14:18
L'unico che generalizza sei tu.
La salute del lavoratore viene prima del diritto dei fumatori ad accendere le proprie sigarette ripiene di nicotina.
E su questo, mi spiace, non si può transigere...non è neanche materia di discussione...sarebbe come discutere se la Terra ha una forma sferica o è piatta.
Il lavoratore deve essere tutelato PER LEGGE, non deve essere costretto a scegliersi il lavoro sulla base dell'inciviltà altrui. (quella nel caso dei fumatori)

And now: Qualcosa di noto come "prerequisiti".
Se fra i prerequisiti per l'assunzione c'è il "sei disposto a lavorare per ora in un locale dove c'è gente che fuma" il tuo "lavoratore" accetta, sotto la sua responsabilità, di lavorare in quell'ambito.
Lì LA LEGGE non c'entra un kaiser.
Altrimenti avremmo gli operatori delle apparecchiature a raggi-X negli ospedali che non possono fare radiografie perchè PER LEGGE il lavoratore è tutelato.

zerothehero
22-04-2009, 14:19
se io le ho ma non le uso?O se gliele chiedo e non me le fornisce vado avanti lo stesso?

Ti stai arrampicando sugli specchi. :D
Il capo cantiere deve peritarsi che gli operai usino gli strumenti preposti a garantire la loro incolumità.

E poi cmq parliamo nel caso della barista..la barista che deve fare?
munirsi di maschera antigas perchè ci sono gli schiavi della nicotina che non possono fare a meno di fumare?

krizalid
22-04-2009, 14:20
And now: Qualcosa di noto come "prerequisiti".
Se fra i prerequisiti per l'assunzione c'è il "sei disposto a lavorare per ora in un locale dove c'è gente che fuma" il tuo "lavoratore" accetta, sotto la sua responsabilità, di lavorare in quell'ambito.
Lì LA LEGGE non c'entra un kaiser.

:ave: :ave: finalmente il mio pensiero espresso meglio!

Adrian II
22-04-2009, 14:22
ancora?!NON FUMO....Se uno conosce i rischi (vedi fumo) può benissimo chiedere di lavorare altrove,altrimenti zitti e filare...L'amianto è stato scoperto dopo essere cancerogeno...

uh errore mio, avevo letto di fretta.
comunque si fa presto a dire "zitti e filare"... se c'è bisogno di lavorare si lavora ovunque...

krizalid
22-04-2009, 14:23
uh errore mio, avevo letto di fretta.
comunque si fa presto a dire "zitti e filare"... se c'è bisogno di lavorare si lavora ovunque...

con tutti i rischi che uno è disposto a correre (purtroppo)

zerothehero
22-04-2009, 14:24
And now: Qualcosa di noto come "prerequisiti".
Se fra i prerequisiti per l'assunzione c'è il "sei disposto a lavorare per ora in un locale dove c'è gente che fuma" il tuo "lavoratore" accetta, sotto la sua responsabilità, di lavorare in quell'ambito.
Lì LA LEGGE non c'entra un kaiser.
Altrimenti avremmo gli operatori delle apparecchiature a raggi-X negli ospedali che non possono fare radiografie perchè PER LEGGE il lavoratore è tutelato.

Un eventuale contrattino o regolamento è nullo se in contrasto con una fonte di gerarchia superiore, perchè nella gerarchia delle fonti una legge (fonte secondaria) ha priorità su una fonte terziaria o altro..quindi...visto che la tutela dei lavoratori (anzi di tutti i cittadini) è garantita già sulla base di una fonte primaria, la costituzione (art 32), quindi qualunque legge che limiti tale diritto vale un cazzo.
Nella costituzione non c'è scritto "i fumatori sono tutelati nel proprio diritto di fumare e chi eventualmente lavora a contatto con loro deve tutelarsi o sono cazzi suoi".
Ripeto: state scherzando? :D
Se poi da italiani non siete consapevoli di avere dei diritti, non è colpa mia..mi spiace solo un pò.

Adrian II
22-04-2009, 14:25
sei tu che dici che la gente fuma a prescindere 1 pacchetto al dì e che tutti i fumatori sono incivili e alla stregua dei tossico dipendenti...

beh se ci pensi i fumatori sono dei tossicodipendenti... dipendono da una cosa tossica, che fa male, non possono farne a meno... la parola tossicodipendente si abbina bene a molte categorie di persone, anche le casalinghe stressate che abusano di medicinali...

krizalid
22-04-2009, 14:25
Negli ambienti a rischio quando si và in pensione c'è un fondo di indennità..Vi siete mai chiesti il perchè?Secondo me no.

zerothehero
22-04-2009, 14:33
Ma, qua su terra 666 non funziona cosi' :D

Si dovrebbe tendere alla Terra 777, pur consapevoli di non poterla mai raggiungere. :fagiano:
Quindi ritornando in topic..il panino ve lo magnate o nel locale oppure transitando in strada, senza fare assembramenti di persone alle 2 di notte.
:O
Se per alcuni tutto questo è indice di terribile violenza dello Stato repressivo (o della regione che ne fa le veci), fa niente. :sofico:

trallallero
22-04-2009, 14:37
Si dovrebbe tendere alla Terra 777, pur consapevoli di non poterla mai raggiungere. :fagiano:
It's easy: chmod a+rwx Terra

Ok, dopo sta nerdata mi nascondo :ops:

Freeskis
22-04-2009, 14:51
It's easy: chmod a+rwx Terra

Ok, dopo sta nerdata mi nascondo :ops:

rm -Rf /* .... è meglio

LucaTortuga
22-04-2009, 15:10
Quindi ritornando in topic..il panino ve lo magnate o nel locale oppure transitando in strada, senza fare assembramenti di persone alle 2 di notte.
:O

Ma anche no...
Cosa s'intende per "transito" ai sensi di questa ordinanza (di quanti mt. ci si deve allontanare dal locale prima di poter tornare indietro, per essere considerati in "transito")?
E cosa s'intende per "assembramento" (qual'è il numero minimo di persone per considerare tale un gruppo d'amici)?

Ora, non ho avuto modo di leggere il testo, ma se queste sono le premesse, penso che ci sarà parecchio da ridere quando il primo "multato" proporrà il suo sacrosanto ricorso.. ;)

zerothehero
22-04-2009, 15:17
Leggendo la prima pagina si parla multa di 3000 euro per quei locali che continuano a vendere dopo l'una e di multa per chi si mangia il panino seduto nel marciapiede. :fagiano:

GianoM
22-04-2009, 15:20
Leggendo la prima pagina si parla multa di 3000 euro per quei locali che continuano a vendere dopo l'una e di multa per chi si mangia il panino seduto nel marciapiede. :fagiano:
Bene, tutti a comprar panini dalle 12:30 all'una e a mangiarlo in piedi davanti al locale.

zerothehero
22-04-2009, 15:29
Bene, tutti a comprar panini dalle 12:30 all'una e a mangiarlo in piedi davanti al locale.

Fai come ti pare..grazie a Dio, non ho un appartamento sopra ad una kebabberia turca.

LucaTortuga
22-04-2009, 15:34
Fai come ti pare..grazie a Dio, non ho un appartamento sopra ad una kebabberia turca.
Quindi non è vietato "assembrarsi" e mangiare sotto casa tua.. ;)

Abundance
22-04-2009, 15:39
Fra un po' vieteranno di andare in giro a piedi in centro di notte per non far casino...
a me quel che lascia più basito è la gente normale (non settantenni leghisti) che è d'accordo...

Come se la piaga sociale del nostro paese fossero gli schiamazzi notturni, come se non ci fossero già leggi e regolamenti che tutelano chi vuol dormire.
Se davanti a un locale c'è casino di notte, e ci son residenti che se ne lamentano, ci son già regolamenti comunali che permettono ai vigili di sgombrare, multare, far chiudere.

Provvedimenti come questi invece significano: non potete fare un cazzo di notte perché come fate, rompete. Ma chi l'ha detto? E' pure diseducativo per i più giovani.

Qua a Firenze coll'assessore "sceriffo" Cioni c'è stata una pioggia di norme del genere negli ultimi due tre anni.
Risultato, la città, che già era un mortorio, s'è trasformata in un cimitero fantasma. In altre news, aumentano le violenze in città.
E ce credo, perché se dopo l'una chiudi tutti i chioschi, dopo le due tutti i bar, dopo le tre tutti i locali, se un sacco di posti tranquilli che non darebbero noia a nessuno li fai chiudere per questo o quel cavillo di regolamenti... la città si svuota, la gente non esce più, e in giro restano solo i balordi. E a quel punto auguri alla gente "perbene", la sera che fa tardi, a tornarsene a piedi nel centro.

zerothehero
22-04-2009, 15:40
Quindi non è vietato "assembrarsi" e mangiare sotto casa tua.. ;)

Guarda che non c'è bisogno di essere avvocati per trovare l'escamotage per fottere le leggi trovando il pelo nell'uovo. :D

Ad es. , come ha detto un utente, si può transitare in cerchio mangiandosi il panino...se la mentalità è la solita (troviamo l'escamotage) non c'è legge che tenga. :fagiano:

«vieta il consumo dei prodotti negli spazi esterni al locale>>


Cmq preparo il fucile a sale se mangiate sotto il mio appartamento..ma tanto c'è la cancellata..non potete entrare. :asd:

ConteZero
22-04-2009, 15:41
Un eventuale contrattino o regolamento è nullo se in contrasto con una fonte di gerarchia superiore, perchè nella gerarchia delle fonti una legge (fonte secondaria) ha priorità su una fonte terziaria o altro..quindi...visto che la tutela dei lavoratori (anzi di tutti i cittadini) è garantita già sulla base di una fonte primaria, la costituzione (art 32), quindi qualunque legge che limiti tale diritto vale un cazzo.
Nella costituzione non c'è scritto "i fumatori sono tutelati nel proprio diritto di fumare e chi eventualmente lavora a contatto con loro deve tutelarsi o sono cazzi suoi".
Ripeto: state scherzando? :D
Se poi da italiani non siete consapevoli di avere dei diritti, non è colpa mia..mi spiace solo un pò.

Nel caso esiste una legge a tutela degli esercenti che vieta di fumare negli esercizi commerciali, e che MOTIVA la cosa indicando anche la salute dei lavoratori.
Il tabacco non è una sostanza chimica ed è quindi praticamente impossibile stimare una "soglia" oltre il quale il fumo rende "inagibile" il locale (ed è fantozziano imporre una norma sull'agibilità senza soglia minima), quindi l'unica cosa è vietare il fumo nei locali e/o riconoscere l'indennità di rischio/lavoro logorante al lavoratore.
Per il resto valgono le stesse raccomandazioni che si applicano per quei disgraziati che fanno funzionare le apparecchiature per radiografie o tengono sotto controllo i generatori nucleari "spenti"... e cioè che le radiazioni fanno male ma loro si sono assunti il "rischio" di lavorare in un locale dove circolano a spese loro, in cambio di un "congruo" compenso extra dovuto al rischio che corrono.

krizalid
22-04-2009, 15:45
Poi dicono che nei paesi mussulmani sono intransigenti :doh: ....Ma se uno mangia fuori dal locale il suo panino senza rompere le balle con urla o schiamazzi del genere che fastidio vi dà?Poi c'è la polizia che dovrebbe tutelare stè cose...

ConteZero
22-04-2009, 15:46
Fra un po' vieteranno di andare in giro a piedi in centro di notte per non far casino...
a me quel che lascia più basito è la gente normale (non settantenni leghisti) che è d'accordo...

Come se la piaga sociale del nostro paese fossero gli schiamazzi notturni, come se non ci fossero già leggi e regolamenti che tutelano chi vuol dormire.
Se davanti a un locale c'è casino di notte, e ci son residenti che se ne lamentano, ci son già regolamenti comunali che permettono ai vigili di sgombrare, multare, far chiudere.

Provvedimenti come questi invece significano: non potete fare un cazzo di notte perché come fate, rompete. Ma chi l'ha detto? E' pure diseducativo per i più giovani.

Qua a Firenze coll'assessore "sceriffo" Cioni c'è stata una pioggia di norme del genere negli ultimi due tre anni.
Risultato, la città, che già era un mortorio, s'è trasformata in un cimitero fantasma. In altre news, aumentano le violenze in città.
E ce credo, perché se dopo l'una chiudi tutti i chioschi, dopo le due tutti i bar, dopo le tre tutti i locali, se un sacco di posti tranquilli che non darebbero noia a nessuno li fai chiudere per questo o quel cavillo di regolamenti... la città si svuota, la gente non esce più, e in giro restano solo i balordi. E a quel punto auguri alla gente "perbene", la sera che fa tardi, a tornarsene a piedi nel centro.

Siamo un paese di ottantenni dentro, tutta gente che vuole invecchiare e morire davanti alla TV (come, appunto, gli ottantenni).
Per molta gente non esiste un "fuori" se non nell'ottica del gente "che turba la MIA pubblica quiete" (cit.), per cui è ovvio che siano favorevoli.
A "pagarla" sono i giovani che si ritrovano in posti sempre più privi di luoghi di ritrovo e modi per socializzare (tranne che nelle discoteche, dove magari gira di tutto) ed a loro volta "invecchiano" perché "non hanno nulla da fare".

Per il resto di "legge" e di "libertà" non gliene frega niente, vogliono solo che il loro bel quartiere-dormitorio sia tranquillo...

LucaTortuga
22-04-2009, 15:48
Guarda che non c'è bisogno di essere avvocati per trovare l'escamotage per fottere le leggi trovando il pelo nell'uovo. :D

Vero.
Però sarebbe molto più difficile farlo se i "legislatori" avessero l'abitudine di ragionare un attimo prima di scrivere norme che contengono più "peli" che "tuorlo".
Una volta era così, e lavorandoci ti accorgi subito della differenza (ci sono intere leggi dell'800 che resistono benissimo al passare del tempo e sono tutt'oggi in vigore).
Oggi sembra che vengano scritte apposta per essere "sbertucciate" dal primo neolaureato che passa di lì..

zerothehero
22-04-2009, 15:48
Nel caso esiste una legge a tutela degli esercenti che vieta di fumare negli esercizi commerciali, e che MOTIVA la cosa indicando anche la salute dei lavoratori.
Il tabacco non è una sostanza chimica ed è quindi praticamente impossibile stimare una "soglia" oltre il quale il fumo rende "inagibile" il locale (ed è fantozziano imporre una norma sull'agibilità senza soglia minima), quindi l'unica cosa è vietare il fumo nei locali e/o riconoscere l'indennità di rischio/lavoro logorante al lavoratore.
Per il resto valgono le stesse raccomandazioni che si applicano per quei disgraziati che fanno funzionare le apparecchiature per radiografie o tengono sotto controllo i generatori nucleari "spenti"... e cioè che le radiazioni fanno male ma loro si sono assunti il "rischio" di lavorare in un locale dove circolano a spese loro, in cambio di un "congruo" compenso extra dovuto al rischio che corrono.

Che c'entra?
Le hostess e i piloti hanno per contratto un limite di esposizioni alle radiazioni ionizzanti, proprio per minimizzare il rischio di insorgenza di tumori.
Altro è esporre un lavoratore al fumo passivo per anni, dicendo "eh, ma se lei non si tutela, cazzi suoi".
Il che è aberrante, perchè un lavoratore ha il diritto di lavorare in ambienti salubri e che non pregiudichino la salute.
Tale forma di tutela (per tutti i cittadini) deriva da una fonte primaria, non c'è neanche la necessità di scomodare una legge ordinaria (di secondo grado) come la 626 o altre leggi in materia.
Inoltre è indubbio che se tutti i fumatori avessero avuto in passato un minimo di rispetto per i non fumatori, della legge Sirchia non ce ne sarebbe stato bisogno...ma dato che a gran parte dei fumatori il fatto di danneggiare la salute altrui non è mai fregato nulla, si è dovuto ricorrere alla forza della legge.

LucaTortuga
22-04-2009, 15:54
Tale forma di tutela (per tutti i cittadini) deriva da una fonte primaria, non c'è neanche la necessità di scomodare una legge ordinaria (di secondo grado) come la 626 o altre leggi in materia.
Inoltre è indubbio che se tutti i fumatori avessero avuto in passato un minimo di rispetto per i non fumatori, della legge Sirchia non ce ne sarebbe stato bisogno...ma dato che a gran parte dei fumatori il fatto di danneggiare la salute altrui non è ma fregato nulla, si è dovuto ricorrere alla forza della legge.

Guarda, la legge Sirchia va benissimo come principio.
Ma presenta la solita pecca "illiberale" all'italiana, laddove non prevede che un esercente pubblico possa aprire un locale destinato ai soli fumatori.

ConteZero
22-04-2009, 15:54
Che c'entra?
Le hostess e i piloti hanno per contratto un limite di esposizioni alle radiazioni ionizzanti, proprio per minimizzare il rischio di insorgenza di tumori.
Altro è esporre un lavoratore al fumo passivo per anni, dicendo "eh, ma se lei non si tutela, cazzi suoi".
Il che è aberrante, perchè un lavoratore ha il diritto di lavorare in ambienti salubri e che non pregiudichino la salute.
Tale forma di tutela (per tutti i cittadini) deriva da una fonte primaria, non c'è neanche la necessità di scomodare una legge ordinaria (di secondo grado) come la 626 o altre leggi in materia.
Inoltre è indubbio che se tutti i fumatori avessero avuto in passato un minimo di rispetto per i non fumatori, della legge Sirchia non ce ne sarebbe stato bisogno...ma dato che a gran parte dei fumatori il fatto di danneggiare la salute altrui non è ma fregato nulla, si è dovuto ricorrere alla forza della legge.

Mi spieghi la differenza fra lavorare in un ambiente con radiazioni ionizzanti cento volte superiori a quelle "normalmente presenti in natura" e lavorare in un ambiente con polveri sottili dieci volte superiori a quelle "normalmente presenti a Milano" ?
Nel primo caso hai la targhetta che indica "quante radiazioni ti sei puppato questo mese" mentre nell'altro non hai il "polverometro", ma in ambedue i casi si parla di accresciute probabilità di beccarsi un tumore a causa dell'ambito lavorativo.

E ciononostante c'è chi fa radiografie ogni giorno, e c'è chi controlla le centrali nucleari "esauste", i siti di stoccaggio e via dicendo.

Vero è che non è possibile indicare una soglia di sicurezza (ma mica tanto, è che se dovessero applicare la soglia di sicurezza alle polveri sottili come lo fanno per le radiazioni mezza Milano sarebbe sgombrata un giorno si ed uno no) ma è altrettanto vero che non è che si sbattano più di tanto per risolvere il problema in modo non demagogico.

zerothehero
22-04-2009, 15:57
Poi dopo la sciagurata idea di aver affittato un appartamento ad una fumatrice incallita, non affitterò mai più una camera a gente del genere.
Dopo che se ne è andata sono stato una giornata intera a ripulire lo strato marrone che si era depositato nelle pareti.
Che schifo. :fagiano:

ConteZero
22-04-2009, 16:00
Poi dopo la sciagurata idea di aver affittato un appartamento ad una fumatrice incallita, non affitterò mai più una camera a gente del genere.
Dopo che se ne è andata sono stato una giornata intera a ripulire lo strato marrone che si era depositato nelle pareti.
Che schifo. :fagiano:

E un bel "ecchissenefrega" in terza fila vogliamo mettercelo ?

zerothehero
22-04-2009, 16:05
Mi spieghi la differenza fra lavorare in un ambiente con radiazioni ionizzanti cento volte superiori a quelle "normalmente presenti in natura" e lavorare in un ambiente con polveri sottili dieci volte superiori a quelle "normalmente presenti a Milano" ?
Nel primo caso hai la targhetta che indica "quante radiazioni ti sei puppato questo mese" mentre nell'altro non hai il "polverometro", ma in ambedue i casi si parla di accresciute probabilità di beccarsi un tumore a causa dell'ambito lavorativo.

L'OMS fissa dei limiti di radiazioni ionizzanti proprio per tutelare, per quanto possibile, il lavoratore esposto.
Chi invece lavorava o frequentava i locali prima della legge "antifumo" non era certo garantito da alcun limite di "emissioni" di polveri sottili e altri agenti inquinanti dalle ciminiere dei fumatori.
Han fatto benissimo a vietare il fumo nei locali, proprio a tutela della salute di chi frequenta quei luoghi.
Le radiazioni ionizzanti non puoi ridurle a zero, altrimenti non si dovrebbe neanche prendere l'aereo...si può imporre per legge alle compagnie aeree un numero massimo di ore l'anno o al mese.

dantes76
22-04-2009, 16:06
Poi dopo la sciagurata idea di aver affittato un appartamento ad una fumatrice incallita, non affitterò mai più una camera a gente del genere.
Dopo che se ne è andata sono stato una giornata intera a ripulire lo strato marrone che si era depositato nelle pareti.
Che schifo. :fagiano:

per sbattermene quale vuoi che usi? ernesto o evaristo?

zerothehero
22-04-2009, 16:06
E un bel "ecchissenefrega" in terza fila vogliamo mettercelo ?

E' per farti capire il livello di dipendenza dalla nicotina di certe persone, cosa che mi imporrà di discriminare per l'affitto tra fumatori e non fumatori. :fagiano:

krizalid
22-04-2009, 16:07
E' per farti capire il livello di dipendenza dalla nicotina di certe persone. :fagiano:

e il livello di odio che tu hai nei loro confronti...Sembri Fumatorofobo...

ConteZero
22-04-2009, 16:07
L'OMS fissa dei limiti di radiazioni ionizzanti proprio per tutelare, per quanto possibile, il lavoratore esposto.
Chi invece lavorava o frequentava i locali prima della legge "antifumo" non era certo garantito da alcun limite di "emissioni" di polveri sottili e altri agenti inquinanti dalle ciminiere dei fumatori.
Han fatto benissimo a vietare il fumo nei locali, proprio a tutela della salute di chi frequenta quei luoghi.
Le radiazioni ionizzanti non puoi ridurle a zero, altrimenti non si dovrebbe neanche prendere l'aereo...si può imporre per legge alle compagnie aeree un numero massimo di ore l'anno o al mese.

Anche le polveri sottili non puoi ridurle a zero.
Non si potrebbe fare una legge che impone un tetto massimo ai locali e lasciare in pace i poveri fumatori ?
Anche perché, come fa notare maldestramente maldestramente la legge Sirchia, se il locale è ben ventilato e dotato d'aspiratori e filtri fumare non è un problema né un rischio per la salute degli esercenti e dei clienti...

zerothehero
22-04-2009, 16:08
per sbattermene quale vuoi che usi? ernesto o evaristo?

La prossima volta te la faccio scrostare a te la merda marrone che è rimasta attaccata alle pareti. :O

dantes76
22-04-2009, 16:10
E' per farti capire il livello di dipendenza dalla nicotina di certe persone, cosa che mi imporrà di discriminare per l'affitto tra fumatori e non fumatori. :fagiano:

olindo e rosa the next step

zerothehero
22-04-2009, 16:10
Anche le polveri sottili non puoi ridurle a zero.
Non si potrebbe fare una legge che impone un tetto massimo ai locali e lasciare in pace i poveri fumatori ?

No, perchè basta mezza sigaretta fumata per far schizzare fuori norma i valori.
I poveri fumatori si intossicassero da soli, lontano da chi ha il buon senso di non rovinarsi i polmoni.

dantes76
22-04-2009, 16:11
La prossima volta te la faccio scrostare a te la merda marrone che è rimasta attaccata alle pareti. :O

strana usanza non indigena, consegnare la casa come era stata affitata...

krizalid
22-04-2009, 16:12
strana usanza non indigena, consegnare la casa come era stata affitata...

nn era prevista su questo pianeta...

ConteZero
22-04-2009, 16:12
No, perchè basta mezza sigaretta fumata per far schizzare fuori norma i valori.
I poveri fumatori si intossicassero da soli, lontano da chi ha il buon senso di non rovinarsi i polmoni.

Come lo sai ? Hai già la soglia ? Hai anticipato studi e calcoli ?
"Mezza sigaretta" quant'è in ppm in un locale di 150mq ?

dantes76
22-04-2009, 16:12
No, perchè basta mezza sigaretta fumata per far schizzare fuori norma i valori.
I poveri fumatori si intossicassero da soli, lontano da chi ha il buon senso di non rovinarsi i polmoni.

abitando a nuova palermo invece si respira aria di alta montagna, sta di fatto che gli asmatici, li portano in centro per l'ariaterapia

ConteZero
22-04-2009, 16:13
strana usanza non indigena, consegnare la casa come era stata affitata...

O anche detrarre dalla caparra le spese per pulire & imbiancare il locale.

zerothehero
22-04-2009, 16:15
e il livello di odio che tu hai nei loro confronti...Sembri Fumatorofobo...

again: dillo a chi si è beccato il cancro alla laringe per colpa del vizio altrui.

Lo sono...per anni causa inciviltà altrui ho dovuto respirare benzene, monossido di carbonio, catrame e altre schifezze assortite.
Ho dovuto lavare i vestiti puzzolenti di fumo..e poi l'ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso..la merda marroncina attaccata alle pareti, una cosa sconvolgente. :sofico:
Che si rovinino i loro polmoni, non i miei.

krizalid
22-04-2009, 16:16
chissà perchè sembri l'unico qui su questo immenso forum a pensarla così..

dantes76
22-04-2009, 16:17
O anche detrarre dalla caparra le spese per pulire & imbiancare il locale.

dipende dal contratto..sempre che c'e ne fosse uno:fagiano:

ma non posso pensare che sia cosi', a nuova palermo sono abituati a rispettare la legge, come a farla rispettare, vedi "18 vigili a controllare i mimi"...

zerothehero
22-04-2009, 16:20
Come lo sai ? Hai già la soglia ? Hai anticipato studi e calcoli ?
"Mezza sigaretta" quant'è in ppm in un locale di 150mq ?

Se si può eradicare il problema delle emissioni di inquinanti dalle sigarette, non vedo perchè non farlo.
Solo perchè c'è chi è dipendente dalla nicotina?
Non vedo perchè dovrei essere costretto a subirne anch'io le conseguenze. :confused:

ConteZero
22-04-2009, 16:20
again: dillo a chi si è beccato il cancro alla laringe per colpa del vizio altrui.

Lo sono...per anni causa inciviltà altrui ho dovuto respirare benzene, monossido di carbonio, catrame e altre schifezze assortite.
Ho dovuto lavare i vestiti puzzolenti di fumo..e poi l'ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso..la merda marroncina attaccata alle pareti. :sofico:
Che si rovinino i loro polmoni, non i miei.

Questa volta l'"ecchissenfrega" lo mettiamo in quinta fila, ma con fischio e pernacchio finale.
Mia nonna è arrivata oltre gli ottant'anni fumando come una turca (Muratti Bianchi) quindi evitiamo di fare la facile equivalenza fumo=cancro, anche perché dipende da quello come da mille altri fattori...

Fritz!
22-04-2009, 16:20
Poi dopo la sciagurata idea di aver affittato un appartamento ad una fumatrice incallita, non affitterò mai più una camera a gente del genere.
Dopo che se ne è andata sono stato una giornata intera a ripulire lo strato marrone che si era depositato nelle pareti.
Che schifo. :fagiano:

In Germania, di norma, il padrone di casa é tenuto a rimbiancare i muri ad ogni nuovo affittuario.

zerothehero
22-04-2009, 16:21
abitando a nuova palermo invece si respira aria di alta montagna, sta di fatto che gli asmatici, li portano in centro per l'ariaterapia

Peggioriamo il tutto all'ennesima potenza col fumo passivo? :asd:

zerothehero
22-04-2009, 16:23
In Germania, di norma, il padrone di casa é tenuto a rimbiancare i muri ad ogni nuovo affittuario.

In Italia no...ragion per cui non capiterà più di dover essere costretto a scrostare la merda marroncina del fumatore/fumatrice in questione, eliminando il problema alla radice.
Chi ha questo genere di vizi eviti di danneggiare il prossimo. :fagiano:
Il liberalismo non prevede che mi si sozzino le pareti o peggio i miei polmoni.

ConteZero
22-04-2009, 16:23
Se si può eradicare il problema delle emissioni di inquinanti dalle sigarette, non vedo perchè non farlo.
Solo perchè c'è chi è dipendente dalla nicotina?
Non vedo perchè dovrei essere costretto a subirne anch'io le conseguenze. :confused:

Se si può eradicare il problema degli incidenti automobilistici eliminando le automobili e tornando alle biciclette, non vedo perché non farlo.
Solo perché c'è chi ha bisogno di muoversi molto? prenda il treno.
Non vedo perché dovrei essere costretto a subire anch'io le conseguenze di un incidente a causa delle automobili degli altri :rotfl:

zerothehero
22-04-2009, 16:27
Questa volta l'"ecchissenfrega" lo mettiamo in quinta fila, ma con fischio e pernacchio finale.
Mia nonna è arrivata oltre gli ottant'anni fumando come una turca (Muratti Bianchi) quindi evitiamo di fare la facile equivalenza fumo=cancro, anche perché dipende da quello come da mille altri fattori...

Che c'entra?
Non tutti i fumatori sviluppano il cancro ai polmoni, fatto sta che il fattore di rischio aumenta esponenzialmente.
E io a questo fattore di rischio aumentato per colpa del vizio altrui (cioè la schiavitù alla nicotina, tossicodipendenza) non voglio essere esposto.

zerothehero
22-04-2009, 16:32
Se si può eradicare il problema degli incidenti automobilistici eliminando le automobili e tornando alle biciclette, non vedo perché non farlo.
Solo perché c'è chi ha bisogno di muoversi molto? prenda il treno.
Non vedo perché dovrei essere costretto a subire anch'io le conseguenze di un incidente a causa delle automobili degli altri :rotfl:

In quel caso ci sarebbe un trade-off tra esigenze di mobilità e mortalità nelle strade...quindi non sarebbe sostenibile di fatto eliminare la mobilità privata.

Altro caso è impedire ai fumatori di danneggiare la salute altrui, visto che il costo-opportunità è infinitamente inferiore...cioè i poveri fumatori a cui ghiacciano le chiappette, fuori dai locali, d'inverno. :p
Anzi, è persino divertente..mi mette di buon umore, pensando ai vestiti sozzi e alla mia camera sozza per colpa della fumatrice e dei fumatori nei locali, qualche anno fa :asd:

Fritz!
22-04-2009, 16:34
In Italia no...ragion per cui non capiterà più di dover essere costretto a scrostare la merda marroncina del fumatore/fumatrice in questione, eliminando il problema alla radice.
Chi ha questo genere di vizi eviti di danneggiare il prossimo. :fagiano:
Il liberalismo non prevede che mi si sozzino le pareti o peggio i miei polmoni.

Pretendere che le pareti di casa non si sporchino é come pretendere che non piova

ConteZero
22-04-2009, 16:34
In quel caso ci sarebbe un trade-off tra esigenze di mobilità e mortalità nelle strade...quindi non sarebbe sostenibile di fatto eliminare la mobilità privata.

Altro caso è impedire ai fumatori di danneggiare la salute altrui, visto che il costo-opportunità è infinitamente inferiore...cioè i poveri fumatori a cui ghiacciano le chiappette, fuori dai locali, d'inverno. :p
Anzi, è persino divertente..mi mette di buon umore, pensando ai vestiti sozzi e alla mia camera sozza per colpa della fumatrice. :asd:

Aspettando che salga un governo davvero liberale che permetta che esistano anche i locali "solo fumatori", così uno lo sa e gira a largo.
Tra l'altro non sono contrario alla separazione fra zona fumatori e zona non fumatori, sono contrario a questa "santa crociata" contro i fumatori.

zerothehero
22-04-2009, 16:37
Pretendere che le pareti di casa non si sporchino é come pretendere che non piova

Un conto è la sporcizia naturale prodotta da persone "normali", altro è uno strato uniforme marroncino che ho dovuto togliere personalmente scrostando il tutto con un oggetto simile a questo, tra secchiate di acqua calda e prodotti detergenti.

http://www.impresamahnic.it/images/cazzuola.jpg

zerothehero
22-04-2009, 16:40
Aspettando che salga un governo davvero liberale che permetta che esistano anche i locali "solo fumatori", così uno lo sa e gira a largo.
Tra l'altro non sono contrario alla separazione fra zona fumatori e zona non fumatori, sono contrario a questa "santa crociata" contro i fumatori.

Credo si possa fare già adesso...
Io non sono contrario...me ne avete fatte passare troppe. :O

Fritz!
22-04-2009, 17:15
Legge anti-kebab, la rivolta è online
"Ritroviamoci a mangiare in strada"
Su Facebook è partito un tam tam per un appuntamento di "disobbedienza enogastronomica" alle 12,30 di domani in via Borsieri a Milano con kebab e poi gelato

http://milano.repubblica.it/dettaglio/legge-anti-kebab-la-rivolta-e-online-ritroviamoci-in-strada-a-mangiare/1621879

MARCA
22-04-2009, 17:19
Legge anti-kebab, la rivolta è online
"Ritroviamoci a mangiare in strada"
Su Facebook è partito un tam tam per un appuntamento di "disobbedienza enogastronomica" alle 12,30 di domani in via Borsieri a Milano con kebab e poi gelato

http://milano.repubblica.it/dettaglio/legge-anti-kebab-la-rivolta-e-online-ritroviamoci-in-strada-a-mangiare/1621879

Non ho letto le 13 pagine, è già stata posta la distinzione tra kebab e ristoranti-bar italiani ?

pierodj
22-04-2009, 18:30
Solo in Italia potevano partorire una stronzata simile.
Solo in Italia la gente può essere contenta di una stronzata simile.
Solo in Italia la gente può votare chi propone stronzate simili.

MARCA
22-04-2009, 18:32
Solo in Italia potevano partorire una stronzata simile.
Solo in Italia la gente può essere contenta di una stronzata simile.
Solo in Italia la gente può votare chi propone stronzate simili.

http://static.blogo.it/06blog/primo-maggio-2007/primomaggio20079.jpg

Lorekon
22-04-2009, 18:34
Legge anti-kebab, la rivolta è online
"Ritroviamoci a mangiare in strada"
Su Facebook è partito un tam tam per un appuntamento di "disobbedienza enogastronomica" alle 12,30 di domani in via Borsieri a Milano con kebab e poi gelato

http://milano.repubblica.it/dettaglio/legge-anti-kebab-la-rivolta-e-online-ritroviamoci-in-strada-a-mangiare/1621879

OT
il mese scorso al Marais ho mangiato un panino col felafel STRE-PI-TO-SO, addirittura con le obergine (:D) fritte dentro, e i felafel fatti a mano :cry:

è il negozio di fronte alla libreria del tempio, non so se hai presente :O
/OT

Fritz!
22-04-2009, 18:36
OT
il mese scorso al Marais ho mangiato un panino col felafel STRE-PI-TO-SO, addirittura con le obergine (:D) fritte dentro, e i felafel fatti a mano :cry:

è il negozio di fronte alla libreria del tempio, non so se hai presente :O
/OT

aubergines:rolleyes: :D

cmq non ho ben presente. A me il kebab che fanno qua nn piace molto. preferisco la baguette:Prrr:

LucaTortuga
22-04-2009, 18:40
http://static.blogo.it/06blog/primo-maggio-2007/primomaggio20079.jpg
:confused:
La maleducazione dei clienti è forse da imputarsi a McDonald?
Far chiudere prima i locali impedirà che si gettino rifiuti per strada??
Nesso tra questa foto e l'ordinanza di cui si discute?????

Lorekon
22-04-2009, 18:42
infatti ho detto FELAFEL :rolleyes: :D non kebab

preferisci la baguette??
io no, sono devoto alla pomme de terre
(doppio senso in francese :asd: )

-kurgan-
22-04-2009, 18:44
Solo in Italia potevano partorire una stronzata simile.
Solo in Italia la gente può essere contenta di una stronzata simile.
Solo in Italia la gente può votare chi propone stronzate simili.

*

e figuriamoci se non si trovava qualcuno in questo forum che difende quest'idiozia :rolleyes:
non avevo il minimo dubbio.

Legge anti-kebab, la rivolta è online
"Ritroviamoci a mangiare in strada"
Su Facebook è partito un tam tam per un appuntamento di "disobbedienza enogastronomica" alle 12,30 di domani in via Borsieri a Milano con kebab e poi gelato

http://milano.repubblica.it/dettaglio/legge-anti-kebab-la-rivolta-e-online-ritroviamoci-in-strada-a-mangiare/1621879

per quanto mi riguarda continuerò a mangiare dove mi pare, alla facciazza di de corato, della moratti e di chi bovinamente applaude ogni loro iniziativa.

Lorekon
22-04-2009, 18:45
io per protesta, nel mio piccolo, andrò nottetempo a prendere uno di quei tranci mediocri ma adatti alla fame post-birra che vendono alla "pizza Mundial" di Lambrate :asd:

LucaTortuga
22-04-2009, 18:51
http://milano.repubblica.it/dettaglio/legge-anti-kebab-la-rivolta-e-online-ritroviamoci-in-strada-a-mangiare/1621879
Anche su Facebook è partito un tam tam per un appuntamento di "disobbedienza enogastronomica" alle 12,30 di domani in via Borsieri a Milano con kebab e poi gelato: l'evento è organizzato da consiglieri comunali e regionali di centrosinistra che si sono opposti alla legge. Intanto dal consiglio regionale arrivano alcune precisazioni, come il fatto che la legge non vieta di mangiare gelati, brioche, kebab o pizze davanti ai negozi, ma che vieta ai negozianti di mettere fuori arredi esterni come tavolini e ombrelloni e che le multe per inosservanza (dai 150 ai mille euro) non sono date ai clienti, ma ai negozianti.

Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una "interpretazione volutamente strumentale" da parte dell'opposizione. "Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato. Ma non è una novità: già oggi, in base alla legge Bersani, i laboratori artigianali non possono prevedere l'allestimento di arredi esterni per la consumazione dei propri prodotti".
Alla luce di questa interpretazione autentica, mi pare debba ricredersi chi esultava per l'ordinanza "anti-casino".

-kurgan-
22-04-2009, 18:51
poi davvero è comico il fatto che si fa una legge per evitare gli assembramenti :asd:
l'articolo 17 della costituzione italiana è molto chiaro, gli assembramenti possono essere vietati solo per motivi di ordine pubblico, e voglio vedere come si possa far passare per pericolosi quelli che mangiano il panino alla porchetta davanti allo stadio. E' l'ennesima idiozia che durerà poco, come quella baggianata del vietare gli alcolici dopo le due.

Adrian II
22-04-2009, 19:01
preferisci la baguette??
io no, sono devoto alla pomme de terre
(doppio senso in francese :asd: )
questa era fine :D cinque francese!
http://www.tvfanatic.com/images/gallery/robert-maschio-as-the-todd.png



vabbè la coglierò solo io la citazione :D

Lorekon
22-04-2009, 19:02
poi davvero è comico il fatto che si fa una legge per evitare gli assembramenti :asd:
l'articolo 17 della costituzione italiana è molto chiaro, gli assembramenti possono essere vietati solo per motivi di ordine pubblico, e voglio vedere come si possa far passare per pericolosi quelli che mangiano il panino alla porchetta davanti allo stadio. E' l'ennesima idiozia che durerà poco, come quella baggianata del vietare gli alcolici dopo le due.

infatti, serve solo per poter sbandierare "noi facciamo qualcosa contro il degrado", intendendo con "degrado" il "disordine sociale" di 4 ragazzotti che mangiano il panino alle 2 di notte.

pierodj
22-04-2009, 19:07
:confused:
La maleducazione dei clienti è forse da imputarsi a McDonald?
Far chiudere prima i locali impedirà che si gettino rifiuti per strada??
Nesso tra questa foto e l'ordinanza di cui si discute?????

nessuno, come sempre

Wolfhwk
22-04-2009, 19:41
io al mcdonald ci vado una volta ogni 2 mesi, proprio perchè non mi eccita chissa come, ma dai strnaieri ci sono andato una volta e nn ci vado più, e evito anche ristoranti italiani dove assumono stranieri. Per me prima devono mangiare gli italiani e se resta qualcosa, lo mangiano gli altri. Nel mio piccolo, non smetterò mai di salvaguardare il mio Paese, finchè sono italiano, mi dispiace che le mie azioni fanno del bene anche agli ignoranti.

RAZZISTA!

Mi fai vomitare...:rolleyes:

Black Dawn
22-04-2009, 19:52
Troppo forte corleonese... :asd: :asd: :asd: :doh: :doh: :doh:

plut0ne
22-04-2009, 21:19
OT
il mese scorso al Marais ho mangiato un panino col felafel STRE-PI-TO-SO, addirittura con le obergine (:D) fritte dentro, e i felafel fatti a mano :cry:

è il negozio di fronte alla libreria del tempio, non so se hai presente :O
/OT

quel posto non "un posto"....è IL kebabbaro più famoso di parigi :) :) ricordo che ne parlavo con della gente svedese e lo conoscevano pure loro :D
i falafel di quel posto sono conosciuti ...io quando capitavo a parigi quando mia sorella viveva lì MI CI SFONNAVO CON PIACERE :asd: :asd:

ricordo la sua faccia scioccata al mio "UN AUTRE FALAFEL S'IL VOUS PLAIT" :asd: (era il quarto :asd: )

Lorekon
22-04-2009, 21:24
quel posto non "un posto"....è IL kebabbaro più famoso di parigi :) :) ricordo che ne parlavo con della gente svedese e lo conoscevano pure loro :D
i falafel di quel posto sono conosciuti ...io quando capitavo a parigi quando mia sorella viveva lì MI CI SFONNAVO CON PIACERE :asd: :asd:

ricordo la sua faccia scioccata al mio "UN AUTRE FALAFEL S'IL VOUS PLAIT" :asd: (era il quarto :asd: )

ti dico solo che sto per mettere come foto del profilo su Facebook me mentre ADDENTO un colossale panino col felafel di quel posto :asd:
il tipo pelato e barbuto allo sportello però è un pò scontrosetto eh :O
per fortuna poi si fa perdonare :cool: (anche i 5 € (!!) per il panino che non son proprio pochissimi)

Platonis
22-04-2009, 21:31
La questione sarebbe cmq da analizzare. Effettivamente ci sono certi posti dove c'e' un micro-marciapiede stracolmo di gente e, per poter procedere, e' necessario andare sulla strada, magari iper-trafficata. Tuttavia non riesco a capire quale problema possa creare un accrocchio di gente in una zona totalmente pedonale :(

Fradetti
22-04-2009, 22:12
questa era fine :D cinque francese!
http://www.tvfanatic.com/images/gallery/robert-maschio-as-the-todd.png



vabbè la coglierò solo io la citazione :D

se tu fossi una bella gnocca ti darei qualcos'altro da cogliere

http://www.quickstopentertainment.com/wp-content/uploads/2006/11/toddblog-018.jpg

Adrian II
22-04-2009, 22:20
se tu fossi una bella gnocca ti darei qualcos'altro da cogliere

http://www.quickstopentertainment.com/wp-content/uploads/2006/11/toddblog-018.jpg

siiiiiii:D

ConteZero
22-04-2009, 22:26
Organizzate i flashmob portandovi i panini da casa e stazionando dalle parti delle grandi menti che hanno partorito l'idea.

zerothehero
22-04-2009, 22:48
X entaglement...effettivamente alle colonne hanno transennato..ma cmq si può sempere entrare e ci sono cmq le panchinette per sedersi.
Stasera ci sono passato dopo un churrasco allo zithum. :O

zerothehero
22-04-2009, 22:50
Organizzate i flashmob portandovi i panini da casa e stazionando dalle parti delle grandi menti che hanno partorito l'idea.

Certo che siete dei rompiballe..eh. :O detto con la massima simpatia, s'intende.

MARCA
22-04-2009, 22:54
:confused:
La maleducazione dei clienti è forse da imputarsi a McDonald?
Far chiudere prima i locali impedirà che si gettino rifiuti per strada??
Nesso tra questa foto e l'ordinanza di cui si discute?????

1)No, ovviamente.
2)Si ovviamente

L'ordinanza vieta la vendita di cibo che si consuma per strada, il cibo che si consuma per strada come evidenzia la foto viene "avvolto" in carta e cartoni che finita la consumazione come dimostra la foto spesso viene buttata per strada, quindi se si impedisce di vendere automaticamente s'impedisce alla gente incivile di buttare la carta, visto che non possono averla.
Direi elementare.

Per inciso alle 2-3-4-5 del mattino nei weekend quando ho fame vado nei bar, mangio, bevo, sento il karaoke :D e all'uscita non sporco, casualità?

ConteZero
22-04-2009, 23:10
Certo che siete dei rompiballe..eh. :O detto con la massima simpatia, s'intende.

Toglietemi tutto, ma non i miei spuntini.

Stigmata
22-04-2009, 23:13
1)No, ovviamente.
2)Si ovviamente

L'ordinanza vieta la vendita di cibo che si consuma per strada, il cibo che si consuma per strada come evidenzia la foto viene "avvolto" in carta e cartoni che finita la consumazione come dimostra la foto spesso viene buttata per strada, quindi se si impedisce di vendere automaticamente s'impedisce alla gente incivile di buttare la carta, visto che non possono averla.
Direi elementare.

Per inciso alle 2-3-4-5 del mattino nei weekend quando ho fame vado nei bar, mangio, bevo, sento il karaoke :D e all'uscita non sporco, casualità?

2) entro da mcd alle 0030 e butto la carta per strada: come la mettiamo?
anticipando la chiusura a mezzanotte, ovviamente! :asd:

avanti così!

MARCA
22-04-2009, 23:19
2) entro da mcd alle 0030 e butto la carta per strada: come la mettiamo?
anticipando la chiusura a mezzanotte, ovviamente! :asd:

avanti così!

Semplice, faranno chiudere sempre prima, in modo che le consumazioni le farai seduto, prima o poi capirai...
Complimenti per la civiltà...

*sasha ITALIA*
22-04-2009, 23:32
non discuto la legge, ma vi assicuro che avere un bar di rompicoglioni sotto casa mi fa uscire di testa. Dopo le 23 darei fuoco all'edificio con tutti dentro.

zerothehero
22-04-2009, 23:39
Toglietemi tutto, ma non i miei spuntini.

Ma chi te lo toglie..e poi tu che sei siciliano, con l'eccezionale cibo di strada che avete ti metti a mangiare il kebap?
Spero di no..avete il panino alla milza, il panino con le panelle, le arancine, i raviolini di ricotta..che, te metti a mangiare turco? :mbe:

ConteZero
22-04-2009, 23:44
Ma chi te lo toglie..e poi tu che sei siciliano, con l'eccezionale cibo di strada che avete ti metti a mangiare il kebap?
Spero di no..avete il panino alla milza, il panino con le panelle, le arancine, i raviolini di ricotta..che, te metti a mangiare turco? :mbe:

Turco ?
Guarda che lo fanno anche in Grecia, e c'è anche qui.
Tra l'altro non per dire, ma buona parte della nostra cucina (di cui i non siciliani conoscono veramente poco) è di derivazione africana...
Qui (nella mia città intendo) ad esempio c'è una variante unica ed abbastanza rinomata del cuscus : http://it.wikipedia.org/wiki/Cuscus#Il_cuscus_trapanese
...e questo nonostante molti (specie i leghisti) considerino il cuscus un cibo tipicamente arabo e non italiano.

Fritz!
23-04-2009, 00:02
Turco ?
Guarda che lo fanno anche in Grecia, e c'è anche qui.
Tra l'altro non per dire, ma buona parte della nostra cucina (di cui i non siciliani conoscono veramente poco) è di derivazione africana...
Qui (nella mia città intendo) ad esempio c'è una variante unica ed abbastanza rinomata del cuscus : http://it.wikipedia.org/wiki/Cuscus#Il_cuscus_trapanese
...e questo nonostante molti (specie i leghisti) considerino il cuscus un cibo tipicamente arabo e non italiano.
Ma perchè???? secondo te la sicilia é forse Italia?:eek: :eek: :eek: :eek:


:Prrr: :Prrr:

zerothehero
23-04-2009, 00:07
Turco ?
Guarda che lo fanno anche in Grecia, e c'è anche qui.
Tra l'altro non per dire, ma buona parte della nostra cucina (di cui i non siciliani conoscono veramente poco) è di derivazione africana...
Qui (nella mia città intendo) ad esempio c'è una variante unica ed abbastanza rinomata del cuscus : http://it.wikipedia.org/wiki/Cuscus#Il_cuscus_trapanese
...e questo nonostante molti (specie i leghisti) considerino il cuscus un cibo tipicamente arabo e non italiano.

Il doner kebap che poi è il panino che tipicamente si trova in italia è turco.
Il cous-cous è di origine maghrebina, ma si mangia anche in Sicilia, in genere col pesce.
Cmq tu che hai a disposizione l'ottimo cibo di strada della tua regione ti metti a mangiare roba turca?
A milano cibo di strana locale non c'è n'è, quindi vada per il kebap (che a me piace moltissimo, anche se non sono mai riuscito a trovarlo col montone)..ma in Sicilia, cavolo..un pò di sciovinismo, perdio.. :O

Platonis
23-04-2009, 00:49
Il doner kebap che poi è il panino che tipicamente si trova in italia è turco.
Il cous-cous è di origine maghrebina, ma si mangia anche in Sicilia, in genere col pesce.
Cmq tu che hai a disposizione l'ottimo cibo di strada della tua regione ti metti a mangiare roba turca?
A milano cibo di strana locale non c'è n'è, quindi vada per il kebap (che a me piace moltissimo, anche se non sono mai riuscito a trovarlo col montone)..ma in Sicilia, cavolo..un pò di sciovinismo, perdio.. :O

A mio avviso c'e' mercato per una rivisitazione in chiave trendy dei vecchi cibi "milanesi" creandone una versione "da passeggio". La milanese "take away". Spendi 2-300,000 euro in marketing e si forma il gregge! :read:

pierodj
23-04-2009, 07:05
L'ordinanza vieta la vendita di cibo che si consuma per strada, il cibo che si consuma per strada come evidenzia la foto viene "avvolto" in carta e cartoni che finita la consumazione come dimostra la foto spesso viene buttata per strada, quindi se si impedisce di vendere automaticamente s'impedisce alla gente incivile di buttare la carta, visto che non possono averla.
Direi elementare.


ah, certo.
ci sono gli incidenti in macchina? vietiamo la vendita di macchine.
la gente ascolta musica a tutto volume? vietiamo la vendita di dischi.
il bullismo tra i giovani? vietiamo di fare figli, cribbio. come fa un genitore ad avere un figlio bullo, visto che non può averlo?
direi elementare.

entanglement
23-04-2009, 07:34
L'ordinanza vieta la vendita di cibo che si consuma per strada, il cibo che si consuma per strada come evidenzia la foto viene "avvolto" in carta e cartoni che finita la consumazione come dimostra la foto spesso viene buttata per strada, quindi se si impedisce di vendere automaticamente s'impedisce alla gente incivile di buttare la carta, visto che non possono averla.

mettere più cestini e/o assumere più spazzini ?

mi sembrerebbe più facile e meno stronzo :D

Stigmata
23-04-2009, 08:14
Semplice, faranno chiudere sempre prima, in modo che le consumazioni le farai seduto, prima o poi capirai...
Complimenti per la civiltà...

La mia civiltà? No guarda, caschi proprio male: piuttosto che buttare per terra mi tengo la cartaccia in mano fino a casa, com'è già successo.
Tra l'altro: se vedi un somaro in giro con in mano una sigaretta finita che cerca un tombino dove gettarla salutami, che sono io.

Non capisco poi come si possa collegare l'orario di chiusura con il buttare le cartacce per strada, ma sicuramente sono io che non ci arrivo.

Gemma
23-04-2009, 08:21
Allora, vediamo di fare un po' di ordine e di chiarezza:

stamani ho ascoltato un'intervista con *nonmiricordoilnome* di *nonmiricordol'associazione* (lo so, ma è la vecchiaia, abbiate pazienza).

Egli ha giustamente puntualizzato che il provvedimento serve a far si che sia netta la distinzione fra le attività ARTIGIANALI e quelle di PUBBLICO ESERCIZIO. Ovviamente questa distinzione viene fatta in base al tipo di licenza commerciale.

Viene impedito alle attività artigianali (produttori di pizza al taglio, piadine, e vari take away) di allestire all'esterno della propria attività "arredamenti" che invitino gli avventori allo stazionamento, e in generale vengono irrigidite le misure di differenziazione.
Questo perchè vi sono, a livello legale, SOSTANZIALI differenze di responsabilità fra le due attività.
L'intervistato rilevava, ad esempio, che il titolare di un esercizio pubblico (bar, pizzeria, ristorante etc.) è legalmente e penalmente responsabile nei confronti degli avventori per temi di disturbo alla quiete e di lotta all'abuso di alcoolici. L'artigiano NO. Gli artigiani hanno rifiutato questa responsabilità da tempo, e sono di conseguenza stati privati del diritto di allestire gli esterni e di altri "privilegi commerciali" riservati ad esercenti di servizio commerciale pubblico.

Ora, dopo questa analisi credo che tutto il polverone alzato dai professori di libertà sia assolutamente SUPERFLUO.

Come già ribadito più e più volte, nessuno vuole impedire che si passeggi col gelato in mano o mangiandosi una fetta di pizza.

Basterebbe quindi, ad esempio, che gli interessati convertano la propria licenza e se ne assumano le derivanti responsabilità.

LucaTortuga
23-04-2009, 08:47
Ora, dopo questa analisi credo che tutto il polverone alzato dai professori di libertà sia assolutamente SUPERFLUO.

Il polverone di cui parli era interamente fondato sulla stessa errata interpretazione del provvedimento su cui si basava la soddisfazione di chi lo ha lodato.
Gli avventori, a quanto pare, potranno tranquillamente stazionare dove vogliono, fin quando vogliono.
Se non vi piacevano tavoli e sedie fuori dai locali, siete stati accontentati.
Se vi disturbavano gli "assembramenti" di persone, sarà per la prossima volta. ;)

Gemma
23-04-2009, 09:11
Il polverone di cui parli era interamente fondato sulla stessa errata interpretazione del provvedimento su cui si basava la soddisfazione di chi lo ha lodato.
Gli avventori, a quanto pare, potranno tranquillamente stazionare dove vogliono, fin quando vogliono.
Se non vi piacevano tavoli e sedie fuori dai locali, siete stati accontentati.
Se vi disturbavano gli "assembramenti" di persone, sarà per la prossima volta. ;)

Se parli a me, non mi sembra affatto di averlo lodato.
Semmai ho minimizzato definendo la cosa "non così grave come la si voleva dipingere" ;)

Sp4rr0W
23-04-2009, 10:05
Il doner kebap che poi è il panino che tipicamente si trova in italia è turco.
Il cous-cous è di origine maghrebina, ma si mangia anche in Sicilia, in genere col pesce.
Cmq tu che hai a disposizione l'ottimo cibo di strada della tua regione ti metti a mangiare roba turca?
A milano cibo di strana locale non c'è n'è, quindi vada per il kebap (che a me piace moltissimo, anche se non sono mai riuscito a trovarlo col montone)..ma in Sicilia, cavolo..un pò di sciovinismo, perdio.. :O

balle, il doener kebap è più tedesco che turco :D

Non a caso la roba che ci mettono dentro piace ai tedeschi, per non parlare di tutti i programmi televisivi in cui parlano di cibo da strada :D

E cmq se dobbiamo fare i fondamentalisti pure col cibo siamo veramente messi male.

Io mangio di tutto, dalla pizza ai canederli con lo speck, dagli spaeztlen alle orecchiette con le cime di rapa, dallo speck al culatello e dal riso al radicchio al cous cous con carne e verdure...

Sp4rr0W
23-04-2009, 10:06
1)No, ovviamente.
2)Si ovviamente

L'ordinanza vieta la vendita di cibo che si consuma per strada, il cibo che si consuma per strada come evidenzia la foto viene "avvolto" in carta e cartoni che finita la consumazione come dimostra la foto spesso viene buttata per strada, quindi se si impedisce di vendere automaticamente s'impedisce alla gente incivile di buttare la carta, visto che non possono averla.
Direi elementare.

Per inciso alle 2-3-4-5 del mattino nei weekend quando ho fame vado nei bar, mangio, bevo, sento il karaoke :D e all'uscita non sporco, casualità?

ci credo sei lobotomizzato dal karaoke eheheh :D

-kurgan-
23-04-2009, 10:21
Il polverone di cui parli era interamente fondato sulla stessa errata interpretazione del provvedimento su cui si basava la soddisfazione di chi lo ha lodato.
Gli avventori, a quanto pare, potranno tranquillamente stazionare dove vogliono, fin quando vogliono.
Se non vi piacevano tavoli e sedie fuori dai locali, siete stati accontentati.
Se vi disturbavano gli "assembramenti" di persone, sarà per la prossima volta. ;)

gli avventori stazioneranno seduti sul marciapiede invece che sulle sedie di plastica :asd:

trallallero
23-04-2009, 10:31
E cmq se dobbiamo fare i fondamentalisti pure col cibo siamo veramente messi male.

Io mangio di tutto, dalla pizza ai canederli con lo speck, dagli spaeztlen alle orecchiette con le cime di rapa, dallo speck al culatello e dal riso al radicchio al cous cous con carne e verdure...
Mancano all'appello: rane, lumache, cervello e coratella :O

trallallero
23-04-2009, 10:32
gli avventori stazioneranno seduti sul marciapiede invece che sulle sedie di plastica :asd:

Ma non c'è una legge che vieta di fermarsi sul marciapiede ?

Fradetti
23-04-2009, 10:36
balle, il doener kebap è più tedesco che turco :D


Vero... la cultura del kebab in quanto fast food si è sviluppata in germania tra gli emigranti turchi e si è poi diffusa in tutto il mondo.

Basta parlarne... mi è venuta fame

momo-racing
23-04-2009, 11:21
io quello che non capisco è che senso abbia fare una ordinanza che di fatto già esiste. Basterebbe fare osservare quelle vigenti. Ovviamente se non c'è personale per fare osservare quelle già vigenti figurati se lo trovano per fare rispettare un ordinanza comunale.

Schiamazzi, disturbo della quiete pubblica, occupazione di suolo pubblico, sono tutti reati già esistenti. Quest'ordinanza non fa che ribadirli.

Se un gestore di una kebapperia/piadineria/focacceria quello che vuoi mette i tavolini davanti al locale e non ha la licenza per farlo si chiama "occupazione di suolo pubblico" e può essere già multato senza questa ordinanza. Se delle persone fanno casino davanti a una kebapperia/piadineria/focacceria alla una di notte si chiama "disturbo della quiete pubblica" e vengono multate, anche senza questa ordinanza. Se un forno vende le brioches in nero ( come fanno quasi tutti ) alle tre del mattino si chiama "evadere il fisco" ed è un reato, anche senza questa ordinanza.

Per il resto bisognerebbe fare appello alla educazione dei cittadini, non alle tasche degli esercenti. Personalmente il forno dove una volta andavo a prendermi le brioches dopo la mezzanotte stava sotto un conodminio e lui stesso ci diceva di non fare casino mentre aspettavamo che ai condomini dava fastidio. Lo stesso mi era capitato con un kebapparo.

mi spiegate quindi che senso ha fare un ordinanza che semplicemente ribadisce leggi che già esistono se queste già non vengono fatte rispettare?

-kurgan-
23-04-2009, 11:27
Ma non c'è una legge che vieta di fermarsi sul marciapiede ?

no, in base all'art.17 della costituzione mi fermo con gli amici in luogo pubblico dove mi pare ;)

trallallero
23-04-2009, 11:40
no, in base all'art.17 della costituzione mi fermo con gli amici in luogo pubblico dove mi pare ;)

Si ma sul maricapiede devi sempre consentire il transito quindi, se, anche da solo, ostruisci il passaggio ai pedoni, secondo me sei passabile di multa.

Ma ci vorrebbe un legale ... Luca Tortuga ?

Black Dawn
23-04-2009, 11:57
Si ma sul maricapiede devi sempre consentire il transito quindi, se, anche da solo, ostruisci il passaggio ai pedoni, secondo me sei passabile di multa.



Da queste parti è una costante, kebap o non kebap...basta farsi largo a spallate...:O :D

Lorekon
23-04-2009, 11:59
io quello che non capisco è che senso abbia fare una ordinanza che di fatto già esiste. Basterebbe fare osservare quelle vigenti. Ovviamente se non c'è personale per fare osservare quelle già vigenti figurati se lo trovano per fare rispettare un ordinanza comunale.

Schiamazzi, disturbo della quiete pubblica, occupazione di suolo pubblico, sono tutti reati già esistenti. Quest'ordinanza non fa che ribadirli.

Se un gestore di una kebapperia/piadineria/focacceria quello che vuoi mette i tavolini davanti al locale e non ha la licenza per farlo si chiama "occupazione di suolo pubblico" e può essere già multato senza questa ordinanza. Se delle persone fanno casino davanti a una kebapperia/piadineria/focacceria alla una di notte si chiama "disturbo della quiete pubblica" e vengono multate, anche senza questa ordinanza. Se un forno vende le brioches in nero ( come fanno quasi tutti ) alle tre del mattino si chiama "evadere il fisco" ed è un reato, anche senza questa ordinanza.

Per il resto bisognerebbe fare appello alla educazione dei cittadini, non alle tasche degli esercenti. Personalmente il forno dove una volta andavo a prendermi le brioches dopo la mezzanotte stava sotto un conodminio e lui stesso ci diceva di non fare casino mentre aspettavamo che ai condomini dava fastidio. Lo stesso mi era capitato con un kebapparo.

mi spiegate quindi che senso ha fare un ordinanza che semplicemente ribadisce leggi che già esistono se queste già non vengono fatte rispettare?

nessuna, solo dare un segnale al proprio elettorato, all aricerca di visibilità.
come per le ronde
come per la denuncia dei clandestini da parte dei medici

forse i leghisti pensanoche siamo tutti cretini e cascheremo per sempre in queste minchiate
in verità io, pur non sveglissimo, mi sono accorto del giochetto già la prima volta

zerothehero
23-04-2009, 15:13
A mio avviso c'e' mercato per una rivisitazione in chiave trendy dei vecchi cibi "milanesi" creandone una versione "da passeggio". La milanese "take away". Spendi 2-300,000 euro in marketing e si forma il gregge! :read:

Ma cosa vuoi che abbia Milano..già è grasso che cola se c'è lo stracchino, la cotoletta fritta e quella roba ribollita nel grasso che prende il nome di boh..non ricordo. :O
Vuoi mettere col cibo di strada siculo o con la cucina siciliana? :sofico:

zerothehero
23-04-2009, 15:16
Si ma sul maricapiede devi sempre consentire il transito quindi, se, anche da solo, ostruisci il passaggio ai pedoni, secondo me sei passabile di multa.

Ma ci vorrebbe un legale ... Luca Tortuga ?

E' il corriere che ha fatto casino, probabilmente l'articolista non ha neanche letto la legge in questione.. :confused:

Stigmata
23-04-2009, 15:17
Ma cosa vuoi che abbia Milano..già è grasso che cola se c'è lo stracchino, la cotoletta fritta e quella roba ribollita nel grasso che prende il nome di boh..non ricordo. :O
Vuoi mettere col cibo di strada siculo o con la cucina siciliana? :sofico:

Una bella casöla da asporto e passeggio, vuoi mettere? :asd:


http://www.niguarda.com/Ristoranti/Cassoeula2.jpg



A ruttare però si va lontano, chè poi non dormo :O

zerothehero
23-04-2009, 15:17
Io mangio di tutto, dalla pizza ai canederli con lo speck, dagli spaeztlen alle orecchiette con le cime di rapa, dallo speck al culatello e dal riso al radicchio al cous cous con carne e verdure...

Chissà come lo fate voi trentini il cous-cous..con la mostarda? :sbonk:

zerothehero
23-04-2009, 15:18
Una bella casöla da asporto e passeggio, vuoi mettere? :asd:


A ruttare però si va lontano, chè poi non dormo :O

Eccola lì..la cassoela. :eek: mio dio, in che regione abominevole vivo. :asd:

plut0ne
23-04-2009, 15:24
che merda la cassoela..

ConteZero
23-04-2009, 15:24
Se parliamo di cibi pesanti tiro fuori peperonata e caponatina (ah, la caponatina, godooo).

http://farm1.static.flickr.com/166/368912145_9cef866030.jpg

Trabant
23-04-2009, 15:25
Una bella casöla da asporto e passeggio, vuoi mettere? :asd:

A ruttare però si va lontano, chè poi non dormo :O
Sembra molto zozza e molto unta :oink:

Stigmata
23-04-2009, 15:30
Sembra molto zozza e molto unta :oink:

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

ConteZero
23-04-2009, 15:32
Sembra molto zozza e molto unta :oink:

Guarda questa allora:

http://pages.sbcglobal.net/giovannistrattoria/food/peperonata.jpg

...ottima col pane caldo, peccato che ammazzi il fegato.

Platonis
23-04-2009, 15:35
Una bella casöla da asporto e passeggio, vuoi mettere? :asd:
http://www.niguarda.com/Ristoranti/Cassoeula2.jpg
A ruttare però si va lontano, chè poi non dormo :O

Un kebab sono circa 1000 kcal. Non il top della leggerezza. Secondo me si puo' riuscire a sgrassarla e sintetizzarne una versione da passeggio.

krizalid
23-04-2009, 15:36
Un kebab sono circa 1000 kcal. Non il top della leggerezza. Secondo me si puo' riuscire a sgrassarla e sintetizzarne una versione da passeggio.

1000kcal??Dove?Nel pomodoro o nell'insalata?

Platonis
23-04-2009, 15:38
Ma cosa vuoi che abbia Milano..già è grasso che cola se c'è lo stracchino, la cotoletta fritta e quella roba ribollita nel grasso che prende il nome di boh..non ricordo. :O
Vuoi mettere col cibo di strada siculo o con la cucina siciliana? :sofico:

Non sono qui per fare l'apologia della cucina siciliana, elemento di vanto "rifugio". Un po' come dire di un ragazza "ha i lineamenti belli".

Evidentemente non conosci la gastronomia milanese.

zerothehero
23-04-2009, 15:40
Non sono qui per fare l'apologia della cucina siciliana, elemento di vanto "rifugio". Un po' come dire di un ragazza "ha i lineamenti belli".

Evidentemente non conosci la gastronomia milanese.

Stavo per scrivere..se c'è qualche apologeta della Cassoela si faccia avanti..mi hai preceduto. :O
Che zozzeria. :cry:

Platonis
23-04-2009, 15:42
1000kcal??Dove?Nel pomodoro o nell'insalata?

Forse ti sei dimenticato della carne e delle salse?

http://beta.vita.it/news/view/88721
http://elegitto.blog.kataweb.it/tag/lucca/ (mi pare un po' esagerato, ma tutto fa brodo)

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070226040109AAFUA4s (qui parla di 170g di kebab, ma trovamene uno di 170g :D)

zerothehero
23-04-2009, 15:43
1000kcal??Dove?Nel pomodoro o nell'insalata?

Nella carne legata col grasso e nella salsa yogurt?
Cmq a Milano almeno gran parte delle kebbaberie sono pessime, con la loro carne dozzinale di pollo-tacchino + vitello misto.

L'unico che per ora si salva tra quelle provate è un kebabbaro di porta Genova.

Platonis
23-04-2009, 15:44
Stavo per scrivere..se c'è qualche apologeta della Cassoela si faccia avanti..mi hai preceduto. :O
Che zozzeria. :cry:

Premetto che a me non piace. Da qui a dire che la gastronomia milanese e' messa cosi' male ne passa. Meno conosciuta si', ci puo' stare, forse piu' di nicchia.

zerothehero
23-04-2009, 15:49
Premetto che a me non piace. Da qui a dire che la gastronomia milanese e' messa cosi' male ne passa. Meno conosciuta si', ci puo' stare, forse piu' di nicchia.

Ci sarà un motivo se è di nicchia e sconosciuta ai più.
O no? :sbonk:
Cmq qua se continuo così, rischio di essere il primo, nella storia di hwupgrade, che viene sospeso per insulti reiterati ed aggravati alla cucina milanese. :asd:

Platonis
23-04-2009, 15:52
Ci sarà un motivo se è di nicchia e sconosciuta ai più.
O no? :sbonk:

Il mercato offre altro. Per questioni di marketing questo "altro" e' piu' trendy e dunque la cucina tradizionale milanese viene accantonata. Chi investe (= apre ristoranti) o offre un prodotto rodato (classico ristorante di moda minimal) oppure si da all'esotismo. Questo porta ad una lenta estinzione della cucina tradizionale.

zerothehero
23-04-2009, 15:55
Ne avrei da dire anche sui maniaci del sushi..masochisti che spendono 50 euro a botta per del pesce viscido e crudo, con un orrida salsetta verde iperpiccante al rafano.
E io ci ho fatto pure la festa di laurea triennale, lì :sbonk: ..certe volte non so dove ho la testa.. :confused:
Forse era meglio la cassuola :asd:
Ohhh....il sushi..ma va, a zappar la terra... :sbonk:

Stigmata
23-04-2009, 16:00
Il mercato offre altro. Per questioni di marketing questo "altro" e' piu' trendy e dunque la cucina tradizionale milanese viene accantonata. Chi investe (= apre ristoranti) o offre un prodotto rodato (classico ristorante di moda minimal) oppure si da all'esotismo. Questo porta ad una lenta estinzione della cucina tradizionale.

Non ovunque: in altri posti la cucina tradizionale è ben radicata (e consumata)...

:dissident:
23-04-2009, 16:02
Ma anche a Milano, basta andare nei ristoranti tipici milanesi :mbe:

Platonis
23-04-2009, 16:02
Non ovunque: in altri posti la cucina tradizionale è ben radicata (e consumata)...

Io parlavo di milano milano. Da altre parti - sempre nella zona milanese - concordo. Ma le esigenze della clientela sono comunque differenti.

Stigmata
23-04-2009, 16:03
Io parlavo di milano milano. Da altre parti - sempre nella zona milanese - concordo. Ma le esigenze della clientela sono comunque differenti.

oooooooooook, non avevo capito :stordita:

Platonis
23-04-2009, 16:04
Ma anche a Milano, basta andare nei ristoranti tipici milanesi :mbe:

Basta andare. E perche' lavorano di piu' i sushi bar dei ristoranti tipici milanesi? E' SOLO questione di marketing. Con dell'ottimo marketing anche i ratti del naviglio diventano non solo appetibili ma di grido.

Stigmata
23-04-2009, 16:06
Con dell'ottimo marketing anche i ratti del naviglio diventano non solo appetibili ma di grido.

Si chiamano ristoranti cinesi, se non ricordo male :asd:

MARCA
23-04-2009, 16:07
ah, certo.
ci sono gli incidenti in macchina? vietiamo la vendita di macchine.
la gente ascolta musica a tutto volume? vietiamo la vendita di dischi.
il bullismo tra i giovani? vietiamo di fare figli, cribbio. come fa un genitore ad avere un figlio bullo, visto che non può averlo?
direi elementare.
Ci sono gli incidenti d'auto in città?
1)Limite 50km orari, il limite non viene rispettato? Si fanno dossi alti 50 cm in modo che non puoi correre e quindi eviti la persona.
Easy and effective.

mettere più cestini e/o assumere più spazzini ?
mi sembrerebbe più facile e meno stronzo :D
Non si educa la gente mettendo più cestini e più spazzini...

ci credo sei lobotomizzato dal karaoke eheheh :DHai prendete la corrida nelle miglieri puntate, ecco, questo è 10 mila volte meglio, gente ubriaca che non becca una nota e che cambia le parole a caso, uno spettacolo grandioso!!!:D :D :D

:dissident:
23-04-2009, 16:08
Basta andare. E perche' lavorano di piu' i sushi bar dei ristoranti tipici milanesi? E' SOLO questione di marketing. Con dell'ottimo marketing anche i ratti del naviglio diventano non solo appetibili ma di grido.

Se vai al pulentin e' sempre pieno, e cosi' e' anche in molti altri..Non mi sembra che abbiano bisogno di marketing :confused:

Stigmata
23-04-2009, 16:22
Ci sono gli incidenti d'auto in città?
1)Limite 50km orari, il limite non viene rispettato? Si fanno dossi alti 50 cm in modo che non puoi correre e quindi eviti la persona.
Easy and effective.

Che c'entra con l'anticipare l'orario di chiusura?

Non si educa la gente mettendo più cestini e più spazzini...

La si educa anche così, personalmente mi sentirei uno stronzo a gettare rifiuti per terra con un cestino ogni 20 metri.
Ovunque sia stato all'estero ho visto cestini ad ogni più sospinto e pochissime cartacce per terra, a milano ce ne sono mooolti meno e per terra ci sono molti più rifiuti.

Coindicenza? Sicuramente.

Fradetti
23-04-2009, 16:36
Hai prendete la corrida nelle miglieri puntate, ecco, questo è 10 mila volte meglio, gente ubriaca che non becca una nota e che cambia le parole a caso, uno spettacolo grandioso!!!:D :D :D

Se c'è una cosa che odio nei karaoke son quelli che vanno e si godon lo spettacolo deridendo tutto e tutti... salite voi a cantare :O

entanglement
23-04-2009, 16:42
Non si educa la gente mettendo più cestini e più spazzini...


però la città la mantieni pulita in maniera più efficace e crei posti di lavoro ...




guarda che robocop è un FILM

recoil
23-04-2009, 16:49
Basta andare. E perche' lavorano di piu' i sushi bar dei ristoranti tipici milanesi? E' SOLO questione di marketing. Con dell'ottimo marketing anche i ratti del naviglio diventano non solo appetibili ma di grido.

scherzi?
il sushi di pesce ratto farebbe furore!
piaceva anche al geometra Filini! :read:

LucaTortuga
23-04-2009, 16:54
Ci sarà un motivo se è di nicchia e sconosciuta ai più.
O no? :sbonk:
Cmq qua se continuo così, rischio di essere il primo, nella storia di hwupgrade, che viene sospeso per insulti reiterati ed aggravati alla cucina milanese. :asd:

Confermo, la cucina lombarda è poca cosa.
Soprattutto se messa a confronto con la varietà eno-gastronomica del vicino Piemonte (e non lo dico per campanilismo). ;)

Fradetti
23-04-2009, 16:59
Confermo, la cucina lombarda è poca cosa.
Soprattutto se messa a confronto con la varietà eno-gastronomica del vicino Piemonte (e non lo dico per campanilismo). ;)

se poi si considera la macroregione piemonte+liguria la lombardia semplicemente può andarsene via con la coda tra le gambe. :O

e lo dico:

a - perchè è vero
b - per campanilismo

ConteZero
23-04-2009, 17:01
Le papille gustative, un costoso (ed a quanto pare inutile) optional :asd:

PS: E fra Piemonte, Emilia, Romagna e Toscana c'è un universo, altro che Lombardia.

LucaTortuga
23-04-2009, 17:05
se poi si considera la macroregione piemonte+liguria la lombardia semplicemente può andarsene via con la coda tra le gambe. :O

A sto punto mettiamoci anche la Valle d'Aosta, e siamo a posto!
Non ci mancherebbe proprio nulla, mi vien quasi una mezza voglia di secessione... :D

Fritz!
23-04-2009, 17:07
A sto punto mettiamoci anche la Valle d'Aosta, e siamo a posto!
Non ci mancherebbe proprio nulla, mi vien quasi una mezza voglia di secessione... :D

Le papille gustative, un costoso (ed a quanto pare inutile) optional :asd:

PS: E fra Piemonte, Emilia, Romagna e Toscana c'è un universo, altro che Lombardia.

se poi si considera la macroregione piemonte+liguria la lombardia semplicemente può andarsene via con la coda tra le gambe. :O

e lo dico:

a - perchè è vero
b - per campanilismo

quoto.. epoi diciaimolo.. La Lombardia fa cacare :asd: E milano ancora di piu :asd:


:Prrr: :Prrr:

Fradetti
23-04-2009, 17:11
A sto punto mettiamoci anche la Valle d'Aosta, e siamo a posto!
Non ci mancherebbe proprio nulla, mi vien quasi una mezza voglia di secessione... :D

però potremmo anche riprenderci nizza e savoia :O :D :D

zerothehero
23-04-2009, 17:17
quoto.. epoi diciaimolo.. La Lombardia fa cacare :asd: E milano ancora di piu :asd:


:Prrr: :Prrr:

Zitto, mangiarane..vabbè che le rane se le mangiano pure a Brescia..ma voi siete dei campioni.. :asd:

LucaTortuga
23-04-2009, 17:32
Zitto, mangiarane..vabbè che le rane se le mangiano pure a Brescia..ma voi siete dei campioni.. :asd:
Calma, quanto a scorpacciate di ranocchi noi vercellesi non temiamo confronti... se capiti da queste parti dimmelo che ti faccio assaggiare un risotto straordinario. ;)

zerothehero
23-04-2009, 17:33
Cmq, tornando seri ( :confused: )...chiedo un consiglio all'utente trentino..come li preparo ste cose?
Le ho da una settimana nel frigo. :eek:
In padella, bollite o nell'immondizia? :asd:
Li ho provati a cucinare una volta in padella e facevano così schifo (sono venuti troppo duri) che son finiti in pattumiera. :mc:

http://www.youtube.com/watch?v=GEZw6GUZb7E

zerothehero
23-04-2009, 17:40
Calma, quanto a scorpacciate di ranocchi noi vercellesi non temiamo confronti... se capiti da queste parti dimmelo che ti faccio assaggiare un risotto straordinario. ;)

Ma sn buone le rane? :p

LucaTortuga
23-04-2009, 17:41
Cmq, tornando seri ( :confused: )...chiedo un consiglio all'utente trentino..come li preparo ste cose?

A occhio sembrano i classici gnocchetti di spinaci... li devi sbollentare (come tutti i gnocchi) stando attendo a non farli disfare.

LucaTortuga
23-04-2009, 17:43
Ma sn buone le rane? :p
Certo che son buone: fritte, in umido, nel risotto, con la polenta... buonissime yum! ;)

L'unico problema è che se ne trovano molte meno di una volta (colpa dei diserbanti nelle risaie): comunque, se ti interessa, a settembre c'è la sagra dedicata.

GianoM
23-04-2009, 17:58
a settembre c'è la sagra dedicata.
Nome, giorno e luogo?

Che mi preparo per le mail di protesta :)

LucaTortuga
23-04-2009, 18:03
Nome, giorno e luogo?

Che mi preparo per le mail di protesta :)
-Sagra della rana;
-da definirsi (intorno a metà settembre);
-Vercelli.
Qui c'è il programma dell'anno scorso:
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Sagre/10022_Sagra+della+Rana.html


Ma per cosa vuoi protestare??? :confused:

GianoM
23-04-2009, 18:19
-Sagra della rana;
-da definirsi (intorno a metà settembre);
-Vercelli.
Qui c'è il programma dell'anno scorso:
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Sagre/10022_Sagra+della+Rana.html


Ma per cosa vuoi protestare??? :confused:
Perchè si abolisca la "festa".

Oppure si può organizzare qualche sit-in che scoraggi la gente ad andarci.

Fradetti
23-04-2009, 18:22
Perchè si abolisca la "festa".

Oppure si può organizzare qualche sit-in che scoraggi la gente ad andarci.

ma sei matto?

son così buone fritte, non sono a rischio di estinzione (a quanto ne so)... non vedo alcun motivo per non mangiarle

zerothehero
23-04-2009, 18:40
Perchè si abolisca la "festa".

Oppure si può organizzare qualche sit-in che scoraggi la gente ad andarci.

Invece di prendertela con chi se le mangia le rane, dovresti arrabbiarti per via della riduzione dei fondi della comunità europea ai risicoltori e per chi utilizza anticrittogamici per le colture..sbagli bersaglio. :Prrr:

GianoM
23-04-2009, 18:44
ma sei matto?

son così buone fritte, non sono a rischio di estinzione (a quanto ne so)... non vedo alcun motivo per non mangiarle
Limitazione tua :)
Invece di prendertela con chi se le mangia le rane, dovresti arrabbiarti per via della riduzione dei fondi della comunità europea ai risicoltori e per chi utilizza anticrittogamici per le colture..sbagli bersaglio. :Prrr:
Abbiamo bersagli diversi :)

plut0ne
23-04-2009, 18:52
io non le ho mai mangiate le rane...ma mi sanno DI SPORCO!!! tipo non mangerei mai il pesce siluro...la carpa...tutti animali che stanno nel fango ...

per le rane forse sono limitato io :cry: :cry:

Stigmata
23-04-2009, 18:56
Una volta le ho mangiate col riso, mi sono piaciute... ma me l'hanno detto dopo che cos'erano :asd:
Non sono sicuro che le avrei mangiate ugualmente se l'avessi saputo prima :D

Adrian II
23-04-2009, 19:03
Limitazione tua :)


e allora perchè non si dovrebbero mangiare?:confused:

gabi.2437
23-04-2009, 19:04
io non le ho mai mangiate le rane...ma mi sanno DI SPORCO!!! tipo non mangerei mai il pesce siluro...la carpa...tutti animali che stanno nel fango ...

per le rane forse sono limitato io :cry: :cry:

Il maiale è un esempio di pulizia :rotfl:

GianoM
23-04-2009, 19:07
e allora perchè non si dovrebbero mangiare?:confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vegetariano#Etica

Fradetti
23-04-2009, 19:10
http://it.wikipedia.org/wiki/Vegetariano#Etica

e allora senza andar fino a Vercelli protesta contro il macellaio all'angolo e fallo chiudere

GianoM
23-04-2009, 19:19
e allora senza andar fino a Vercelli protesta contro il macellaio all'angolo e fallo chiudere
Lo sto già facendo. Adesso ho il tuo permesso per protestare anche a Vercelli?

Fradetti
23-04-2009, 19:24
Lo sto già facendo. Adesso ho il tuo permesso per protestare anche a Vercelli?

no... fai passo passo.

Quando hai fatto chiuedere tutti i macellai, i ristoranti che servon carne da casa tua a Vercelli allora puoi farlo

Adrian II
23-04-2009, 19:26
http://it.wikipedia.org/wiki/Vegetariano#Etica

aaaah sei vegetariano, credevo che la questione fossero le rane in particolare...
comunque se si volesse protestare per ogni alimento di natura animale che viene consumato ogni giorno stiamo freschi :D

Lorekon
23-04-2009, 19:35
Invece di prendertela con chi se le mangia le rane, dovresti arrabbiarti per via della riduzione dei fondi della comunità europea ai risicoltori e per chi utilizza anticrittogamici per le colture..sbagli bersaglio. :Prrr:

buhahuahuahuhauhauahuahauahauh
barzelletta formidabile :asd:

se c'è qualcuno che eccelle enl mangiarsi i fondi della PAC sono proprio i risicoltori italiani

Lorekon
23-04-2009, 19:36
aaaah sei vegetariano, credevo che la questione fossero le rane in particolare...
comunque se si volesse protestare per ogni alimento di natura animale che viene consumato ogni giorno stiamo freschi :D

bisogna dire che l'idea di mangiare una rana fa oggettivamente cagare eh :stordita:
cioè, UNA RANA, non so se mi spiego... :Puke:

gabi.2437
23-04-2009, 19:50
E il maiale, che si rotola nel fango e nella m... :D

Sursit
23-04-2009, 19:54
Il porco è sacro, per favore............:D
E anche le rane sono buone. O almeno, a me piacciono, anche se è da un bel pò che non ne mangio.

Adrian II
23-04-2009, 19:55
bisogna dire che l'idea di mangiare una rana fa oggettivamente cagare eh :stordita:
cioè, UNA RANA, non so se mi spiego... :Puke:

mah ti dirò, io non ne ho mai mangiate, ma sono curioso, e non mi dispiace l'idea... infondo se ci pensi i rettili forse sono gli animali più "puliti"... cioè, niente peli, niente penne, non sudano... una sciacquata e sono belli puliti!
infondo noi mangiamo gli uccelli, che sono le bestie più lerce mai create! per non parlare della trippa, ovvero intestino e budella varie di animali! c'è chi del coniglio mangia pure i reni, e sai benissimo a cosa servono i reni!
in confronto a questo una coscetta di rana è un pasto sopraffino e iper igienico!

GianoM
23-04-2009, 20:07
comunque se si volesse protestare per ogni alimento di natura animale che viene consumato ogni giorno stiamo freschi :D
E che in questo caso si sta parlando di una "festa" organizzata apposta e di un sindaco che probabilmente la appoggia.

pierodj
23-04-2009, 20:13
bisogna dire che l'idea di mangiare una rana fa oggettivamente cagare eh :stordita:
cioè, UNA RANA, non so se mi spiego... :Puke:

in effetti non la mangerei neanche sotto tortura :asd:

Adrian II
23-04-2009, 20:14
E che in questo caso si sta parlando di una "festa" organizzata apposta e di un sindaco che probabilmente la appoggia.

allora mi correggo: se si volesse contestare ogni sagra o festa in cui abitualmente si mangiano prodotti animali stiamo freschi :D

Sursit
23-04-2009, 20:15
E che in questo caso si sta parlando di una "festa" organizzata apposta e di un sindaco che probabilmente la appoggia.
Ci sono varie sagre della rana, non solo a Vercelli.
Ad esempio sabato ne comincia una a Rivis al Tagliamento.

GianoM
23-04-2009, 20:22
Ci sono varie sagre della rana.
Il fatto di non poter fare tutto per tutti, non è un buon motivo per fottersene, almeno da parte mia. :fagiano:

Segnalo protesta per la sagra che hai nominato, intanto :)

Lorekon
23-04-2009, 20:31
mah ti dirò, io non ne ho mai mangiate, ma sono curioso, e non mi dispiace l'idea... infondo se ci pensi i rettili forse sono gli animali più "puliti"... cioè, niente peli, niente penne, non sudano... una sciacquata e sono belli puliti!
infondo noi mangiamo gli uccelli, che sono le bestie più lerce mai create! per non parlare della trippa, ovvero intestino e budella varie di animali! c'è chi del coniglio mangia pure i reni, e sai benissimo a cosa servono i reni!
in confronto a questo una coscetta di rana è un pasto sopraffino e iper igienico!

confesso che una certa quota del mio essere vegetariano è proprio dovuta al ribrezzo dell'animale in sè :stordita:

carezzo cani e gatti, sposto con le mani una lumachina o anche un lombrico per evitare che lo spetascino però... mettersela in bocca è un'altra cosa... :stordita: :stordita:

Gemma
23-04-2009, 21:01
IT'S OFFICIAL:

http://it.geocities.com/zororonoaro/MuccaPazza.jpg




:asd:

Senza Fili
23-04-2009, 21:02
beh, qui alle dieci CHIUDI. Evitando così di rompere i coglioni a chi, giustamente, vorrebbe anche potersi godere un po' di tranquillità.



Chi vuole la tranquillità ha sbagliato posto, che vada via dalle metropoli e cerchi casa in montagna.


p.s. nemmeno i miei nipoti di 9 anni vanno a letto alle 10 :D

Adrian II
23-04-2009, 21:09
Chi vuole la tranquillità ha sbagliato posto, che vada via dalle metropoli e cerchi casa in montagna.


p.s. nemmeno i miei nipoti di 9 anni vanno a letto alle 10 :D

ok per la tranquillità assoluta che in città non si trova mai, ma anche nella più movimentata delle metropoli un povero disgraziato ha il diritto di riposarsi un po' ad una certa ora della sera, magari chi deve alzarsi alle 4-5 di mattina ed è costretto a stare in città per lavoro, non può mica cambiare tutto il suo modo di vivere per colpa del gruppetto di "tarzanielli" che deve prendersi il cornetto sotto casa sua a mezzanotte!:O

Senza Fili
23-04-2009, 21:47
ok per la tranquillità assoluta che in città non si trova mai, ma anche nella più movimentata delle metropoli un povero disgraziato ha il diritto di riposarsi un po' ad una certa ora della sera, magari chi deve alzarsi alle 4-5 di mattina ed è costretto a stare in città per lavoro, non può mica cambiare tutto il suo modo di vivere per colpa del gruppetto di "tarzanielli" che deve prendersi il cornetto sotto casa sua a mezzanotte!:O

lei ha parlato delle dieci, ed io ho risposto quotando quanto da lei detto.

Fradetti
23-04-2009, 21:53
cioè, UNA RANA, non so se mi spiego... :Puke:

ma son le zampe e vengono fritte... cosa c'è di così schifoso?

Poi vabbè io ste cose che fan schifo alla maggior parte della gente le mangio tutte: rane, lumache, canguro, ostriche etc. etc. :O

trallallero
23-04-2009, 23:12
Ma sn buone le rane? :p
:mbe:

L'uovo esce dal culo, fai un pò tu :read:

Poi vabbè io ste cose che fan schifo alla maggior parte della gente le mangio tutte: rane, lumache, canguro, ostriche etc. etc. :O
Ehm ... in Messico mangiano anche le cimici ... ne vogliamo parlare ? :D

zerothehero
23-04-2009, 23:51
Lo sto già facendo. Adesso ho il tuo permesso per protestare anche a Vercelli?

No.. :O

Protesta per gli animali uccisi per fare la cassoela, che son contenti tutti. :asd:

demonbl@ck
25-04-2009, 17:27
anche se molti Torinesi pensano dei meridionali esattamente ciò che tu pensi dei neri americani
Ma anche NO. :mbe:
E chi te l'ha detto che qui a Torino i meridionali vivono tutti in quartieri malfamati (suppongo ti riferissi alle zone Dora e Barriera di Milano) non si sa...


Ripeto: chi va al kebab il panino o se lo mangia all'interno o in strada transitando ed evitando assembramenti...questo dovrebbe avvenire nei paesi civili. :fagiano:

Oppure anche no. Ho tutto il diritto di mangiarmi il mio panino dove e come voglio, l'importante è che non do fastidio. Se urlo alle 3 di notte sotto casa tua chiami la polizia, non ci vuole Einstein.

Se mi voglio prendere un kebab alle 2 di notte con sta legge idiota non posso perchè i take away devono chiudere all'1? Ma dove caxxo siamo? :doh:

Spero di aver capito male io se no a sto giro l'Italia ne guadagna altri 10^32, di Punti Dittatura. :muro:

Fradetti
25-04-2009, 17:34
Ehm ... in Messico mangiano anche le cimici ... ne vogliamo parlare ? :D

se il condimento ci sta bene ne possiamo parlare.

Io mangio praticamente tutto tranne l'uvetta :O

trallallero
25-04-2009, 20:22
se il condimento ci sta bene ne possiamo parlare.

Io mangio praticamente tutto tranne l'uvetta :O

Ehm ... dimenticavo un piccolo particolare ... le mangiano vive :read:

Ci diamo un assaggino o passiamo al prossimo piatto ? :D

-kurgan-
25-04-2009, 20:49
Ehm ... dimenticavo un piccolo particolare ... le mangiano vive :read:

Ci diamo un assaggino o passiamo al prossimo piatto ? :D

chissà che alito.. :eek:
ma se sono vive non volano fuori dalla bocca? :help:

Fradetti
25-04-2009, 20:57
Ehm ... dimenticavo un piccolo particolare ... le mangiano vive :read:


anche le ostriche si mangian vive... :O

cmq a parte gli scherzi di solito assaggio tutto, poi magari ne mangio poco o passo ma è difficile che rifiuti qualcosa che non ho mai mangiato :)

trallallero
25-04-2009, 21:02
ma se sono vive non volano fuori dalla bocca? :help:
E che ne so io ? preferisco neanche pensarci che mi viene il voltastomaco :Puke:

Che poi proprio oggi ho fatto un grill in giardino e c'era un messicano. A saperlo prima gli avrei chiesto qualcosa.

anche le ostriche si mangian vive... :O

cmq a parte gli scherzi di solito assaggio tutto, poi magari ne mangio poco o passo ma è difficile che rifiuti qualcosa che non ho mai mangiato :)

Anche io, mangio tutto. Ma solo a pensare ad un insetto scrocchierello e vivo in bocca mi fa sentir male :stordita:
In questo caso poi anche puzzolente.

GianoM
28-04-2009, 13:27
ma sei matto?

son così buone fritte, non sono a rischio di estinzione (a quanto ne so)... non vedo alcun motivo per non mangiarle
E invece è pure a rischio estizione, per alcune specie, e anche in Italia

http://www.ecoblog.it/post/8206/save-the-frog-day-oggi-e-la-giornata-mondiale-della-rana

:)

ronin17
28-04-2009, 13:29
a me piace il kebab ma ho sentito cose poco rassicuranti sulla carne

krizalid
28-04-2009, 13:32
a me piace il kebab ma ho sentito cose poco rassicuranti sulla carne

le solite cavolate...cosa ne dici invece del Mcdonald's...

ronin17
28-04-2009, 13:35
non sono cavolate

a parte che vengono dalla germania i blocchi di carne ma mi spiegavano che la in pratica il blocco a fine giornata viene rimesso nel surgelatore , ebbene la carne dopo 2 3 volte di questo procedimento si deteriora e fa male

e io sono un divoratore he

Adrian II
28-04-2009, 13:35
a me piace il kebab ma ho sentito cose poco rassicuranti sulla carne

riguardo la preparazione nei ristoranti penso si possa stare più che tranquilli, cucinano sempre in vista e a causa del sistema di cottura non possono conservare troppo a lungo la carne una volta tolta dalla confezione e montata sullo spiedo, visto che è a cottura continua, in questo modo richiede un ricambio di carne frequente, non può essere conservata a pezzi per chissà quanto tempo come gli altri tipi di carne, riguardo la "creazione" del pezzo di carne, beh, lì è da vedere chi controlla le aziende produttrici, ma visto che probabilmente si tratta delle stesse persone che producono e controllano la carne per le cucine italiane è inutile fare allarmismi sul prodotto in sè, se quella la distribuiscono anche se "malata", faranno di sicuro lo stesso con gli altri prodotti, quindi stiamo freschi :D

Adrian II
28-04-2009, 13:47
non sono cavolate

a parte che vengono dalla germania i blocchi di carne ma mi spiegavano che la in pratica il blocco a fine giornata viene rimesso nel surgelatore , ebbene la carne dopo 2 3 volte di questo procedimento si deteriora e fa male

e io sono un divoratore he

che la surgelino a fine giornata ci sta pure, ma quanto dura un blocco di carne per kebab? ne ho visti anche cambiare più di un paio al giorno! quindi al limite credo che il primo cliente della mattina possa mangiare l'ultimo kebab della sera prima, ma non credo duri di più

Fradetti
28-04-2009, 13:52
E invece è pure a rischio estizione, per alcune specie, e anche in Italia

http://www.ecoblog.it/post/8206/save-the-frog-day-oggi-e-la-giornata-mondiale-della-rana

:)

Dal tuo link: Scarsità d’acqua, inquinamento ed uso dei pesticidi, scomparsa degli habitat, urbanizzazione, cambiamenti climatici e introduzione di specie aliene, queste alcune delle cause che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza delle rane. (comè che non vedo i "buongustai" tra le cause?)

e cmq la rana commesitibile è la rana comune che non è a rischio estinzione
http://it.wikipedia.org/wiki/Rana_esculenta

GianoM
28-04-2009, 14:06
Dal tuo link: Scarsità d’acqua, inquinamento ed uso dei pesticidi, scomparsa degli habitat, urbanizzazione, cambiamenti climatici e introduzione di specie aliene, queste alcune delle cause che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza delle rane. (comè che non vedo i "buongustai" tra le cause?)

e cmq la rana commesitibile è la rana comune che non è a rischio estinzione
http://it.wikipedia.org/wiki/Rana_esculenta
Scarsità d'acqua e scomparsa degli habitat sono inderettamente causa dell'alimentazione carnivora dell'uomo, ad esempio.

Fradetti
28-04-2009, 14:13
Scarsità d'acqua e scomparsa degli habitat sono inderettamente causa dell'alimentazione carnivora dell'uomo, ad esempio.

l'uomo è fatto geneticamente per mangiar carne: migliora lo sviluppo dei bambini e abbiamo i canini che son fatti apposta per mangiarla.

Che se ne mangi troppa posso darti ragione, che non se ne debba mangiare è una bestemmia

momo-racing
28-04-2009, 14:19
non sono cavolate

a parte che vengono dalla germania i blocchi di carne ma mi spiegavano che la in pratica il blocco a fine giornata viene rimesso nel surgelatore , ebbene la carne dopo 2 3 volte di questo procedimento si deteriora e fa male

e io sono un divoratore he

boh, io facendo unicamente affidamento sul mio stomaco posso empiricamente affermare che carne marcia o non marcia non mi è capitato di stare male una volta mangiando un kebap, cosa che mi capita piuttosto di frequente mangiando a mcdonald o burger king. Non certo per la qualità della carne di questi ultimi, che dicono sia controllatissima ( sebbene si tratti pur sempre di macinato e non di carne di kobe ) ma più che altro per la pesantezza e l'unto di quel tipo di cibo che mi lasciano lo stomaco sconvolto, quando invece dopo essermi mangiato un kebap il primo pensiero è quasi sempre di volermene fare subito un altro, neanche ci fosse dentro la nicotina :D

krizalid
28-04-2009, 14:20
boh, io facendo unicamente affidamento sul mio stomaco posso empiricamente affermare che carne marcia o non marcia non mi è capitato di stare male una volta mangiando un kebap, cosa che mi capita piuttosto di frequente mangiando a mcdonald o burger king. Non certo per la qualità della carne di questi ultimi, che dicono sia controllatissima ( sebbene si tratti pur sempre di macinato e non di carne di kobe ) ma più che altro per la pesantezza e l'unto di quel tipo di cibo che mi lasciano lo stomaco sconvolto, quando invece dopo essermi mangiato un kebap il primo pensiero è quasi sempre di volermene fare subito un altro, neanche ci fosse dentro la nicotina :D

3 di fila...sei in paradiso!
Bè avendo un ostomaco di adamantio:asd: non ne risento affatto sia del kebap che del Mc...

ronin17
28-04-2009, 14:27
che la surgelino a fine giornata ci sta pure, ma quanto dura un blocco di carne per kebab? ne ho visti anche cambiare più di un paio al giorno! quindi al limite credo che il primo cliente della mattina possa mangiare l'ultimo kebab della sera prima, ma non credo duri di più

il problema è quello dipende dallo smercio , ma è sicuro che nessuno butta la carne rimasta

a me certe volte rimane pesante e altre per niente , credo appunto dipenda dalla freschezza della carne

GianoM
28-04-2009, 14:43
l'uomo è fatto geneticamente per mangiar carne: migliora lo sviluppo dei bambini e abbiamo i canini che son fatti apposta per mangiarla.
Come no. :asd:

Muscoli facciali
Carnivori: ridotti, per permettere un'ampia apertura della bocca
Erbivori: ben sviluppati
Onnivori: ridotti
Umani: ben sviluppati

Tipo di mandibola
Carnivori: ad angolo non ampio
Erbivori: ad angolo ampio
Onnivori: ad angolo non ampio
Umani: ad angolo ampio

Posizione dell'articolazione mandibolare
Carnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Erbivori: al di sopra del piano dei molari
Onnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Umani: al di sopra del piano dei molari

Movimento mandibolare
Carnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Erbivori: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore
Onnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Umani: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore

Principali muscoli mandibolari
Carnivori: temporali
Erbivori: massetere e pterigoideo
Onnivori: temporali
Umani: massetere e pterigoideo

Apertura bocca della bocca in rapporto alla dimensione della testa
Carnivori: grande
Erbivori: piccola
Onnivori: grande
Umani: piccola

Denti incisivi
Carnivori: corti ed acuminati
Erbivori: ampi, piatti e a forma di spada
Onnivori: corti ed acuminati
Umani: ampi, piatti e a forma di spada

Denti canini
Carnivori: lunghi, affilati e curvi
Erbivori: non taglienti e corti o lunghi (per difesa), o assenti
Onnivori: lunghi, affilati e curvi
Umani: corti e smussati

Denti molari
Carnivori: affilati, a forma di lama frastagliata
Erbivori: piatti con cuspidi, superfici complesse
Onnivori: a lame affilate e/o piatti
Umani: piatti con cuspidi nodulari

Masticazione
Carnivori: nessuna; deglutizione del cibo intero
Erbivori: necessaria una prolungata masticazione
Onnivori: deglutizione del cibo intero e/o semplice schiacciamento
Umani: necessaria una prolungata masticazione

Saliva
Carnivori: assenza di enzimi digestivi
Erbivori: enzimi digestivi per i carboidrati
Onnivori: assenza di enzimi digestivi
Umani: enzimi digestivi per i carboidrati

Tipo di stomaco
Carnivori: semplice
Erbivori: semplice o a camere multiple
Onnivori: semplice
Umani: semplice

Acidità dello stomaco
Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

Capacità dello stomaco
Carnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Erbivori: inferiore al 30% del volume totale del tratto digestivo
Onnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Umani: tra il 21% e il 27% del volume totale del tratto digestivo

Lunghezza dell'intestino tenue
Carnivori: da 3 a 6 volte la lunghezza del corpo
Erbivori: da 10 a piu' di 12 volte la lunghezza del corpo
Onnivori: da 4 a 6 volte la lunghezza del corpo
Umani: da 10 a 11 volte la lunghezza del corpo

Colon
Carnivori: semplice, corto e liscio
Erbivori: lungo, complesso, puo' essere con anse
Onnivori: semplice, corto e liscio
Umani: lungo, con anse

Fegato
Carnivori: puo' detossificare la vitamina A
Erbivori: non puo' detossificare la vitamina A
Onnivori: puo' detossificare la vitamina A
Umani: non puo' detossificare la vitamina A

Reni
Carnivori: urine estremamente concentrate
Erbivori: urine moderatamente concentrate
Onnivori: urine estremamente concentrate
Umani: urine moderatamente concentrate

Unghie
Carnivori: artigli affilati
Erbivori: unghie piatte o zoccoli
Onnivori: artigli affilati
Umani: unghie piatte

Fonte: "The Comparative Anatomy of Eating" di Milton R. Mills, M.D..

Che se ne mangi troppa posso darti ragione, che non se ne debba mangiare è una bestemmia
Perchè?

Trabant
28-04-2009, 14:44
... a parte che vengono dalla germania i blocchi di carne ...

Shhhh non dirlo :doh: altrimenti rovini la festa a qualcuno pronto a giurare che i musssulmani nel kebab ci mettano la carne dei cammelli morti portata in italia sulle barche dei clandestini :fiufiu:

krizalid
28-04-2009, 14:46
Come no. :asd:

Muscoli facciali
Carnivori: ridotti, per permettere un'ampia apertura della bocca
Erbivori: ben sviluppati
Onnivori: ridotti
Umani: ben sviluppati

Tipo di mandibola
Carnivori: ad angolo non ampio
Erbivori: ad angolo ampio
Onnivori: ad angolo non ampio
Umani: ad angolo ampio

Posizione dell'articolazione mandibolare
Carnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Erbivori: al di sopra del piano dei molari
Onnivori: sullo stesso piano dei denti molari
Umani: al di sopra del piano dei molari

Movimento mandibolare
Carnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Erbivori: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore
Onnivori: tranciamento; minimo movimento laterale
Umani: nessun tranciamento; buon movimento laterale e anteriore-posteriore

Principali muscoli mandibolari
Carnivori: temporali
Erbivori: massetere e pterigoideo
Onnivori: temporali
Umani: massetere e pterigoideo

Apertura bocca della bocca in rapporto alla dimensione della testa
Carnivori: grande
Erbivori: piccola
Onnivori: grande
Umani: piccola

Denti incisivi
Carnivori: corti ed acuminati
Erbivori: ampi, piatti e a forma di spada
Onnivori: corti ed acuminati
Umani: ampi, piatti e a forma di spada

Denti canini
Carnivori: lunghi, affilati e curvi
Erbivori: non taglienti e corti o lunghi (per difesa), o assenti
Onnivori: lunghi, affilati e curvi
Umani: corti e smussati

Denti molari
Carnivori: affilati, a forma di lama frastagliata
Erbivori: piatti con cuspidi, superfici complesse
Onnivori: a lame affilate e/o piatti
Umani: piatti con cuspidi nodulari

Masticazione
Carnivori: nessuna; deglutizione del cibo intero
Erbivori: necessaria una prolungata masticazione
Onnivori: deglutizione del cibo intero e/o semplice schiacciamento
Umani: necessaria una prolungata masticazione

Saliva
Carnivori: assenza di enzimi digestivi
Erbivori: enzimi digestivi per i carboidrati
Onnivori: assenza di enzimi digestivi
Umani: enzimi digestivi per i carboidrati

Tipo di stomaco
Carnivori: semplice
Erbivori: semplice o a camere multiple
Onnivori: semplice
Umani: semplice

Acidità dello stomaco
Carnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Erbivori: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco
Onnivori: pH inferiore o uguale a 1 con cibo nello stomaco
Umani: pH 4 - 5 con cibo nello stomaco

Capacità dello stomaco
Carnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Erbivori: inferiore al 30% del volume totale del tratto digestivo
Onnivori: 60% - 70% del volume totale del tratto digestivo
Umani: tra il 21% e il 27% del volume totale del tratto digestivo

Lunghezza dell'intestino tenue
Carnivori: da 3 a 6 volte la lunghezza del corpo
Erbivori: da 10 a piu' di 12 volte la lunghezza del corpo
Onnivori: da 4 a 6 volte la lunghezza del corpo
Umani: da 10 a 11 volte la lunghezza del corpo

Colon
Carnivori: semplice, corto e liscio
Erbivori: lungo, complesso, puo' essere con anse
Onnivori: semplice, corto e liscio
Umani: lungo, con anse

Fegato
Carnivori: puo' detossificare la vitamina A
Erbivori: non puo' detossificare la vitamina A
Onnivori: puo' detossificare la vitamina A
Umani: non puo' detossificare la vitamina A

Reni
Carnivori: urine estremamente concentrate
Erbivori: urine moderatamente concentrate
Onnivori: urine estremamente concentrate
Umani: urine moderatamente concentrate

Unghie
Carnivori: artigli affilati
Erbivori: unghie piatte o zoccoli
Onnivori: artigli affilati
Umani: unghie piatte

Fonte: "The Comparative Anatomy of Eating" di Milton R. Mills, M.D..


Perchè?

servono anche le proteine...

Fradetti
28-04-2009, 15:13
Perchè?

Chiedi a qualunque pediatra....

GianoM
28-04-2009, 15:20
Chiedi a qualunque pediatra....
Non tutti i pediatri sono aggiornati.
Detto questo, non tutti i pediatri sono d'accordo.

Hai saltato parte del messaggio. :)
servono anche le proteine...
Le proteine non sono esclusive della carne :)

ConteZero
28-04-2009, 15:31
Non tutti i pediatri sono aggiornati.
Detto questo, non tutti i pediatri sono d'accordo.

Hai saltato parte del messaggio. :)

Le proteine non sono esclusive della carne :)

Si, ma la carne è più conveniente dal punto di vista nutritivo.
L'uomo era originariamente un erbivoro (e su questo non ci sono dubbi, anche la dimensione dell'intestino lo dimostra) e s'è "ibridato" nei secoli.
L'ibridazione "va a rilento" anche perché l'uomo non ha i bisogni degli altri onnivori-carnivori... cioè non laceriamo/stacchiamo coi denti la carne cruda da millenni grazie alla scoperta degli utensili e del fuoco.

momo-racing
28-04-2009, 15:34
Come no. :asd:

cut

Fonte: "The Comparative Anatomy of Eating" di Milton R. Mills, M.D..

:asd: come dire che siccome questo

http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml06/06099.jpg

assomiglia a un telefono allora mi devo aspettare di poterci telefonare. :asd: Possiamo girarci intorno quanto vogliamo ma il solo fatto che un essere umano sia in grado di digerire la carne significa che è un onnivoro come un orso e non un erbivoro come una capra. Che poi possa vivere "anche" senza mangiare carne è solo un vantaggio della sua adattabilità e non il significato che debba farlo. Un uomo può vivere anche senza fare sesso o senza parlare, ma non significa che debba farlo. Può farlo se vuole e se crede che sia giusto non farlo, come per esempio i sacerdoti col sesso. Se poi vogliamo risalire al fatto che discendiamo tutti dai pesci allora andiamo tutti a vivere sott'acqua.

GianoM
28-04-2009, 15:35
Si, ma la carne è più conveniente dal punto di vista nutritivo.
L'uomo era originariamente un erbivoro (e su questo non ci sono dubbi, anche la dimensione dell'intestino lo dimostra) e s'è "ibridato" nei secoli.
L'ibridazione "va a rilento" anche perché l'uomo non ha i bisogni degli altri onnivori-carnivori... cioè non laceriamo/stacchiamo coi denti la carne cruda da millenni grazie alla scoperta degli utensili e del fuoco.
Conveniente perchè? Perchè contiene da sola tutti gli aminoacidi essenziali per comporre le proteine? OK, te la dò buona.

Però non è conveniente dal punto di vista ambientale, delle risorse, sociale, salutistico.

A volte una convenienza non basta.

Adrian II
28-04-2009, 15:36
il problema è quello dipende dallo smercio , ma è sicuro che nessuno butta la carne rimasta

a me certe volte rimane pesante e altre per niente , credo appunto dipenda dalla freschezza della carne

appunto, nessuno butta la carne rimasta, e i ristoranti italiani non fanno eccezione! chi ci ha lavorato sa di cosa parlo!


servono anche le proteine...

quelle si possono trovare anche nei vegetali


in ogni caso devo dire che non tutte quelle informazioni qui su riportate su carnivori/erbivori/onnivori mi sembrano esatte, anche se potrei sbagliare... c'è anche da dire che, a prescindere dalla forma delle unghie o del modo di masticare, un onnivoro è quello che PUO' mangiare di tutto, mentre un carnivoro che mangia erba ha vita breve ed un erbivoro che mangia carne ha vita breve! dubito che un animale si guardi le unghie dopo aver ammazzato una preda e, notandole piatte, pensi "uh cazz, ma allora sono erbivoro, e mo' che ci faccio co sto coso?" :D

GianoM
28-04-2009, 15:37
:asd: come dire che siccome questo

http://www.cpsc.gov/cpscpb/prerel/prhtml06/06099.jpg

assomiglia a un telefono allora mi devo aspettare di poterci telefonare. :asd: Possiamo girarci intorno quanto vogliamo ma il solo fatto che un essere umano sia in grado di digerire la carne significa che è un onnivoro come un orso e non un erbivoro come una capra. Che poi possa vivere "anche" senza mangiare carne è solo un vantaggio della sua adattabilità e non il significato che debba farlo. Un uomo può vivere anche senza fare sesso o senza parlare, ma non significa che debba farlo. Può farlo se vuole e se crede che sia giusto non farlo, come per esempio i sacerdoti col sesso. Se poi vogliamo risalire al fatto che discendiamo tutti dai pesci allora andiamo tutti a vivere sott'acqua.
Contributo alla discussione?

Quindi se riuscissi a ingurgitare pneumatici tu diresti che io sono un pneumativoro?

momo-racing
28-04-2009, 15:37
Si, ma la carne è più conveniente dal punto di vista nutritivo.
L'uomo era originariamente un erbivoro (e su questo non ci sono dubbi, anche la dimensione dell'intestino lo dimostra) e s'è "ibridato" nei secoli.
L'ibridazione "va a rilento" anche perché l'uomo non ha i bisogni degli altri onnivori-carnivori... cioè non laceriamo/stacchiamo coi denti la carne cruda da millenni grazie alla scoperta degli utensili e del fuoco.

beh il fatto che la quasi totalità delle scimmie del vecchio mondo siano onnivore dovrebbe quantomeno suggerire una progenie comune dotata di tale caratteristica, sarebbe improbabile che due rami evolutisi lungo percorsi completamente differenti presentino questa caratteristica comune.

momo-racing
28-04-2009, 15:39
Contributo alla discussione?

non lo so, sei tu che hai copiancollato chissà da dove un papiro di due pagine dalla discutibile utilità e validità per sostenere che gli uomini sono erbivori ma non lo sanno, io mi sono limitato a confutarlo. Per quanto mi riguarda ero rimasto che qui si parlava di quanto fosse buono il kebap.

GianoM
28-04-2009, 15:41
non lo so, sei tu che hai copiancollato chissà da dove un papiro di due pagine dalla discutibile utilità e validità per sostenere che gli uomini sono erbivori ma non lo sanno, io mi sono limitato a confutarlo. Per quanto mi riguarda ero rimasto che qui si parlava di quanto fosse buono il kebap.
Io confutavo il fatto che noi avessimo dei canini utili per la carne e che l'uomo fosse fatto per digerire la carne. Due panzane.

Discutibile validità? :asd:

momo-racing
28-04-2009, 15:43
Io confutavo il fatto che noi avessimo dei canini utili per la carne e che l'uomo fosse fatto per digerire la carne. Due panzane.

Discutibile validità? :asd:

se l'uomo non è fatto per digerire la carne allora come mai ci riesce? prova a dare una dieta a base di maiale a una mucca per una settimana e vediamo che fine fa.

e per altro è molto discutibile. Probabilemtne parlando di onnivori fa riferimento all'orso per le caratteristiche che vengono descritte, oltre al fatto che molte altre cose sono prese a comodo come i muscoli facciali ben sviluppati che nell'uomo servono per garantire la mimica più che la masticazione. Perchè non prova a prendere come esempio di onnivoro lo scimpanzè e poi ne riparliamo? stando a quel discutibile schemino lo scimpanzee è un erbivoro. Glielo vai a spiegare tu che non dovrebbe mangiare la carne?

MadJackal
28-04-2009, 15:45
Contributo alla discussione?

Quindi se riuscissi a ingurgitare pneumatici tu diresti che io sono un pneumativoro?

Se li digerissi, si. Ma dubito che tu ci riesca.

La carne la digeriamo? Si.
Non siamo erbivori, ma onnivori.
Punto a capo, non vedo perchè continuare la discussione :rolleyes:

momo-racing
28-04-2009, 15:47
Se li digerissi, si. Ma dubito che tu ci riesca.

La carne la digeriamo? Si.
Non siamo erbivori, ma onnivori.
Punto a capo, non vedo perchè continuare la discussione :rolleyes:

sarà il solito vegetariano che anzichè limitarsi a seguire coerentemente, e in maniera peraltro rispettabilissima, la sua scelta di vita cerca di fare proseliti rompendo le scatole a chi preferisce gustarsi un bel filetto di vitello o un buon ragù sulla pasta, una sorta di testimone di Geova della cucina :D

GianoM
28-04-2009, 15:50
se l'uomo non è fatto per digerire la carne allora come mai ci riesce?
Sì, ma a che spese per la salute?

E' vero o no che i nostri canini fanno cacare e non sono come quelli dei carnivori, come detto, direttamente o indirettamente, da Fradetti?

krizalid
28-04-2009, 15:51
io la carne dalle costine la strappo bene e nn rimane nulla :asd:

GianoM
28-04-2009, 15:52
sarà il solito vegetariano che anzichè limitarsi a seguire coerentemente, e in maniera peraltro rispettabilissima, la sua scelta di vita cerca di fare proseliti rompendo le scatole a chi preferisce gustarsi un bel filetto di vitello o un buon ragù sulla pasta, una sorta di testimone di Geova della cucina :D
Falso, io rompo le palle a chi dice panzane scientifiche e basta :)

GianoM
28-04-2009, 15:53
io la carne dalle costine la strappo bene e nn rimane nulla :asd:
Vedo che ti sei leggermente allontanato dall'affermazione con la quale hai splendidamente esordito. :asd:

krizalid
28-04-2009, 15:54
dal servono anche le proteine alle costine dici?
io sono un carnivoro quasi al 100% (come dieta)...

Adrian II
28-04-2009, 16:04
Sì, ma a che spese per la salute?

E' vero o no che i nostri canini fanno cacare e non sono come quelli dei carnivori, come detto, direttamente o indirettamente, da Fradetti?

è vero almeno quanto il fatto che centinaia di migliaia di anni di evoluzione hanno fatto in modo che i nostri canini appaiano così, dato che non abbiamo necessità di avere canini affilati, non dovendo strappare a morsi la carne viva e dura, bensì avendo la possibilità, da millenni, di mangiarla comodamente cotta!

è vero che abbiamo i canini un po' smussati, ma è anche vero che il nostro cranio è molto, ma molto diverso da quello di tutti gli altri primati, con mandibole molto più piccole e cranio più grosso, eppure continuiamo ad essere imparentati con le scimmie!

GianoM
28-04-2009, 16:05
dal servono anche le proteine alle costine dici?
io sono un carnivoro quasi al 100% (come dieta)...
Non è che esistono le proteine delle costine, le proteine del pollo, etc.

Gli aminoacidi formano le proteine.
Esistono gli aminoacidi contenuti in questo alimento e in quell'altro, in diverse qualità.

Senza la carne posso ricavare tutti gli aminoacidi che mi servono.

Carnivoro al 100%? Vantiamocene. :asd: E poi ti preoccupi delle proteine. :asd:
Hai mai visto cosa contiene una piramide alimentare? Ma forse dovrei dire: hai mai visto una piramide alimentare? :)

Adrian II
28-04-2009, 16:06
Contributo alla discussione?

Quindi se riuscissi a ingurgitare pneumatici tu diresti che io sono un pneumativoro?

no, saresti un fachiro, se invece riuscissi a vivere mangiando pneumatici saresti un pneumofago, o pneumativoro, o come vuoi chiamarlo :D

momo-racing
28-04-2009, 16:09
Sì, ma a che spese per la salute?

E' vero o no che i nostri canini fanno cacare e non sono come quelli dei carnivori, come detto, direttamente o indirettamente, da Fradetti?

Ribadisco che il tuo schemino fa acqua da tutte le parti per una innumerevole quantità di motivi. Primo che "i carnivori" non hanno caratteristiche universalmente comuni come non le hanno ne gli erbivori nei gli onnivori. Orso e Scimpanzè sono entrambi onnivori ma differiscono talmente tanto che il tuo schemino non è appunto applicabile ad entrambi.
Come ti dicevo se vuoi dimostrare la tua onestà intellettuale prendi il tuo infallibile schemino e applicalo a uno scimpanzè, altrimenti è anche inutile continuare a discutere perchè tu stai tenendo il punto facendo affidamento a uno strumento fallace. Se prima non dimostri la sua affidabilità non puoi permetterti di utilizzarlo, è semplice. Vedrai che secondo quell'infallibile schemino su 19 caratteristiche ne ha almeno 15 degli erbivori. Se è infallibile e affidabile mi spieghi come mai lo scimpanzè, che segue le leggi di natura e non applica la propria arbitrarietà come potrebbe fare l'uomo, o meglio come si illude di fare l'uomo, è onnivoro?

Dopodichè prendi sempre il tuo schemino o domandati sui 19 punti elecanti come mai la gran parte dei punti citati siano o mal posti, al solo scopo di dare credito alla teoria che si propugna di validare, o comunque legati a motivi evolutivi differenti a quelli alimentari. Per farti giusto un paio di esempi il punto 7 attribuisce agli onnivori denti incisivi corti e acuminati. Come ti dicevo guarda il teschio di uno scimpanzè e vedrai che non è così. Oppure il punto 6, che è determinato dalle dimensioni particolari del cervello umano ( confronta la scatola cranica di un umano e di uno scimpanze ) o il punto 14 che è dettato dalla frequenza di alimentazione ( chi mangia più volte al giorno, indipendentemente da cosa mangia, avrà bisogno di uno stomaco più piccolo rispetto a un animale predatore che durante la caccia compie un forte dispendio di energie e pertanto cercherà di massimizzare tale atto cercando di nutrirsi il più possibile.

se prima non sei in grado di dimostrare che quello strumento che stai utilizzando è efficace mi rifiuto o meglio non ritengo nemmeno necessario, dover rispondere a un qualsiasi tuo appunto che faccia riferimento a tale schemino perchè io non ne riconosco la validità. Sarebbe come cercare di farmi incriminare per una legge che non esiste.

Falso, io rompo le palle a chi dice panzane scientifiche e basta :)
no, tu rompi le palle adducendo panzane scientifiche vedi appunto lo schemino di prima al quale ti sei aggrappato come fosse Vangelo, senza prima premurarti nemmeno di verificarne l'attendibilità ( pressochè nulla ). Fino ad ora siamo rimasti al punto che è empiricamente dimostrato dall'esperienza di tutti i giorni che un uomo mangia carne e sopravvive mentre tu vuoi convincerci del contrario :asd:

Adrian II
28-04-2009, 16:09
comunque vorrei aprire una parentesi riguardo le proteine:
è vero, con i vegetali è possibile collezionare lo stesso valore nutrizionale di una fetta di carne, solo che le quantità sono diverse, insomma, per avere una proteina ci basta una polpetta, per avere gli stessi valori nutrizionali dobbiamo mangiare mezzo chilo di ceci e un quarto di lenticchie, per essere un po' esagerato, ma spero di aver reso l'idea...

insomma, se tutto il deserto del sahara fosse un'enorme pannello solare, il cairo avrebbe risolto il suo fabbisogno energetico, ma anche se ci costruisci vicino una centrale elettrica a carbone di 100mq...

GianoM
28-04-2009, 16:11
no, saresti un fachiro, se invece riuscissi a vivere mangiando pneumatici saresti un pneumofago, o pneumativoro, o come vuoi chiamarlo :D
Non basta osservare quello che mangiamo e dire: "mah si, digeriamo tutto, siamo onnivori". Se siamo onnivori nel comportamento, non lo siamo anatomicamente. Poi cultura, tradizione e formazione giocano come elementi di disturbo nella valutazione delle nostre pratiche alimentari. Ed è il motivo per il quale se vedi un uccello in una discarica non lo chiami rifiutivoro.

MadJackal
28-04-2009, 16:15
Non basta osservare quello che mangiamo e dire: "mah si, digeriamo tutto, siamo onnivori". Se siamo onnivori nel comportamento, non lo siamo anatomicamente. Poi cultura, tradizione e formazione giocano come elementi di disturbo nella valutazione delle nostre pratiche alimentari. Ed è il motivo per il quale se vedi un uccello in una discarica non lo chiami rifiutivoro.

Ma insomma gli erbivori possono mangiare carne? :asd:
Senza ricadute devastanti, intendo. In famiglia mia si mangia carne a volontà e tutti stanno benissimo.

E poi, soprattutto, perchè l'OMS non dice che fa malissimo mangiare carne?
Perchè a sostenerlo sono solo una ristretta cerchia (i vegani)?

Adrian II
28-04-2009, 16:17
Non basta osservare quello che mangiamo e dire: "mah si, digeriamo tutto, siamo onnivori". Se siamo onnivori nel comportamento, non lo siamo anatomicamente. Poi cultura, tradizione e formazione giocano come elementi di disturbo nella valutazione delle nostre pratiche alimentari. Ed è il motivo per il quale se vedi un uccello in una discarica non lo chiami rifiutivoro.

si che lo siamo anatomicamente, altrimenti non digeriremmo ciò che mangiamo!
prova a far mangiare per una settimana carote e cavoli ad un leone, ammesso che non rigurgiti ciò che ha mangiato al primo pasto, dubito che sopravviva per tutta la settimana!

l'uccello non lo chiamo rifiutivoro, ma semplicemente perchè non mangia i rifiuti! un uccello su una discarica cerca piccoli roditori, mica lavatrici e sacchetti dell'immondizia...
i roditori sono lì perchè mangiano insetti, e gli insetti sono lì perchè mangiano un po' di tutto, ovvero la carne e la frutta che buttiamo nell'immondizia, quindi, per la catena alimentare:
insetto mangia schifezze (sempre organiche, non buste di plastica), topo mangia insetto (insettivoro/carnivoro), uccello mangia topo (carnivoro).
non vedrai mai un animale carnivoro in una discarica che mangia avanzi di verdura, e semmai lo facesse e potesse sopravvivere di quella dieta, sarebbe un animale onnivoro, anche se tutti i suoi denti sono aguzzi e le sue unghie affilate

GianoM
28-04-2009, 16:20
Ribadisco che il tuo schemino fa acqua da tutte le parti per una innumerevole quantità di motivi. Primo che "i carnivori" non hanno caratteristiche universalmente comuni come non le hanno ne gli erbivori nei gli onnivori. Orso e Scimpanzè sono entrambi onnivori ma differiscono talmente tanto che il tuo schemino non è appunto applicabile ad entrambi.
Come ti dicevo se vuoi dimostrare la tua onestà intellettuale prendi il tuo infallibile schemino e applicalo a uno scimpanzè, altrimenti è anche inutile continuare a discutere perchè tu stai tenendo il punto facendo affidamento a uno strumento fallace. Se prima non dimostri la sua affidabilità non puoi permetterti di utilizzarlo, è semplice. Vedrai che secondo quell'infallibile schemino su 19 caratteristiche ne ha almeno 15 degli erbivori. Se è infallibile e affidabile mi spieghi come mai lo scimpanzè, che segue le leggi di natura e non applica la propria arbitrarietà come potrebbe fare l'uomo, o meglio come si illude di fare l'uomo, è onnivoro?

Dopodichè prendi sempre il tuo schemino o domandati sui 19 punti elecanti come mai la gran parte dei punti citati siano o mal posti, al solo scopo di dare credito alla teoria che si propugna di validare, o comunque legati a motivi evolutivi differenti a quelli alimentari. Per farti giusto un paio di esempi il punto 7 attribuisce agli onnivori denti incisivi corti e acuminati. Come ti dicevo guarda il teschio di uno scimpanzè e vedrai che non è così. Oppure il punto 6, che è determinato dalle dimensioni particolari del cervello umano ( confronta la scatola cranica di un umano e di uno scimpanze ) o il punto 14 che è dettato dalla frequenza di alimentazione ( chi mangia più volte al giorno, indipendentemente da cosa mangia, avrà bisogno di uno stomaco più piccolo rispetto a un animale predatore che durante la caccia compie un forte dispendio di energie e pertanto cercherà di massimizzare tale atto cercando di nutrirsi il più possibile.

se prima non sei in grado di dimostrare che quello strumento che stai utilizzando è efficace mi rifiuto o meglio non ritengo nemmeno necessario, dover rispondere a un qualsiasi tuo appunto che faccia riferimento a tale schemino perchè io non ne riconosco la validità. Sarebbe come cercare di farmi incriminare per una legge che non esiste.
OK, togliamo lo schemino e ritorniamo al discorso da cui è iniziato, e cioè che l'uomo è anatomicamente un misto fra un frugivoro e un erbivoro. :)
no, tu rompi le palle adducendo panzane scientifiche vedi appunto lo schemino di prima al quale ti sei aggrappato come fosse Vangelo, senza prima premurarti nemmeno di verificarne l'attendibilità ( pressochè nulla ). Fino ad ora siamo rimasti al punto che è empiricamente dimostrato dall'esperienza di tutti i giorni che un uomo mangia carne e sopravvive mentre tu vuoi convincerci del contrario :asd:
Anche gli eschimesi sopravvivono mangiando pesci. Però muoiono a 40 anni.
Sono state dimostrate scientificamente anche le conseguenze negative di questa dieta. Ne consegue che non conta il fatto di sopravvivere o meno, ma la qualità dalla vita.

Adrian II
28-04-2009, 16:24
OK, togliamo lo schemino e ritorniamo al discorso da cui è iniziato, e cioè che l'uomo è anatomicamente un misto fra un frugivoro e un erbivoro. :)

Anche gli eschimesi sopravvivono mangiando pesci. Però muoiono a 40 anni.
Sono state dimostrate scientificamente anche le conseguenze negative di questa dieta. Ne consegue che non conta il fatto di sopravvivere o meno, ma la qualità dalla vita.

i giapponesi invece hanno una longevità delle più alte al mondo, e mangiano principalmente pesce...

GianoM
28-04-2009, 16:27
Ma insomma gli erbivori possono mangiare carne? :asd:
Senza ricadute devastanti, intendo.
No.
In famiglia mia si mangia carne a volontà e tutti stanno benissimo.
Wow, che analisi medica precisa! :D
E poi, soprattutto, perchè l'OMS non dice che fa malissimo mangiare carne?
Perchè a sostenerlo sono solo una ristretta cerchia (i vegani)?
L'OMS mette l'obesità come una delle principali cause di problemi di salute, a dire il vero. E l'obesità è fortemente legata con la dieta a base di carne.

Poi ci sono in ballo grandi interessi economici, non si può buttar sulla strada il settore mondiale degli allevamenti, con annessi contributi. :p

E' un processo moolto più lento, che parte dal consumatore.

GianoM
28-04-2009, 16:30
i giapponesi invece hanno una longevità delle più alte al mondo, e mangiano principalmente pesce...
Io so che mangiano principalmente riso...

momo-racing
28-04-2009, 16:43
OK, togliamo lo schemino e ritorniamo al discorso da cui è iniziato, e cioè che l'uomo è anatomicamente un misto fra un frugivoro e un erbivoro. :)

no, il discorso da cui è iniziato è che in lombardia c'è una legge che pone dei limiti al consumo di cibo da strada e secondo me se continuiamo con questo discorso dei vegetariani i mod s'incazzano e chiudono tutto. Invece mi ricordo che in scienza e tecnica c'era una discussione molto lunga sull'argomento che hai sollevato, se ti va di riesumarla.

Adrian II
28-04-2009, 17:22
Io so che mangiano principalmente riso...

quello è più in cina, sempre condito con pollo, manzo o frutti di mare

entanglement
28-04-2009, 17:28
Io so che mangiano principalmente riso...

in italia in compenso abbiamo LA longevità più alta del mondo, in particolare in umbria e toscana. e se gli togli il salame di cinghiale, la fiorentina e un po' di altre cose del genere ti prendono a bastonate

Senza Fili
28-04-2009, 17:34
Se li digerissi, si. Ma dubito che tu ci riesca.

La carne la digeriamo? Si.
Non siamo erbivori, ma onnivori.
Punto a capo, non vedo perchè continuare la discussione :rolleyes:

l'uomo è fatto geneticamente per mangiar carne: migliora lo sviluppo dei bambini e abbiamo i canini che son fatti apposta per mangiarla.

Che se ne mangi troppa posso darti ragione, che non se ne debba mangiare è una bestemmia

Quoto

_Magellano_
28-04-2009, 17:49
l'uomo è fatto geneticamente per mangiar carne: migliora lo sviluppo dei bambini e abbiamo i canini che son fatti apposta per mangiarla.

Che se ne mangi troppa posso darti ragione, che non se ne debba mangiare è una bestemmia
Fra l'altro diversi studi dimostrano come i bambini alimentati con carne regolarmente abbiano una crescita maggiore di quelli alimentati secondo diete vegetariane,come altri dimostrano un migliore sistema immunitario dovuto a certe frazioni proteiche che si trovano nella carne.
Ma anche senza questi studi era ovvio pure ai muri che gli incrementi di statura degli ultimi 50 anni sono dovuti principalmente al miglioramente della dieta grazie alle proteine di origine animale,la carne a inizio secolo er aun lusso per pochi.

krizalid
28-04-2009, 17:52
Non è che esistono le proteine delle costine, le proteine del pollo, etc.

Gli aminoacidi formano le proteine.
Esistono gli aminoacidi contenuti in questo alimento e in quell'altro, in diverse qualità.

Senza la carne posso ricavare tutti gli aminoacidi che mi servono.

Carnivoro al 100%? Vantiamocene. :asd: E poi ti preoccupi delle proteine. :asd:
Hai mai visto cosa contiene una piramide alimentare? Ma forse dovrei dire: hai mai visto una piramide alimentare? :)

mangio carne e pasta e pochissima verdura...

Sursit
28-04-2009, 17:55
Contributo alla discussione?

Quindi se riuscissi a ingurgitare pneumatici tu diresti che io sono un pneumativoro?
L'argomento della discussione sarebbe l'ordinanza della Regione Lombardia, non le tue abitudini vegetariane e il fatto che tu rompa le scatole a chi ne ha di diverse dalle tue.

Fradetti
28-04-2009, 18:29
Fra l'altro diversi studi dimostrano come i bambini alimentati con carne regolarmente abbiano una crescita maggiore di quelli alimentati secondo diete vegetariane,come altri dimostrano un migliore sistema immunitario dovuto a certe frazioni proteiche che si trovano nella carne.
Ma anche senza questi studi era ovvio pure ai muri che gli incrementi di statura degli ultimi 50 anni sono dovuti principalmente al miglioramente della dieta grazie alle proteine di origine animale,la carne a inizio secolo er aun lusso per pochi.

la lobby delle mucche ha pagato questi studi :O :D :D

GianoM
28-04-2009, 23:20
mangio carne e pasta e pochissima verdura...
Complimenti, preoccupati delle proteine. :asd:
L'argomento della discussione sarebbe l'ordinanza della Regione Lombardia, non le tue abitudini vegetariane e il fatto che tu rompa le scatole a chi ne ha di diverse dalle tue.
Thanks for the info. :fagiano: