View Full Version : lo shaolin e i calci in mezzo alle gambe
Therinai
22-04-2009, 00:58
ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=ZnnMjxQZGzQ) video, ma come è possibile che non gli faccia male?
StateCity
22-04-2009, 01:09
fantastico quello che si da' i pugni negli zebedei.. :sbonk:
StateCity
22-04-2009, 01:11
secondo me' gli shaolin hanno un coro di voci bianche... imho.. :rolleyes:
CaFFeiNe
22-04-2009, 01:50
loro possono
noi no
noi abbiamo passato secoli a sviluppare mezzi, cose esterne al nostro corpo per fare le cose
loro hanno passato millenni(beh si la civilta' orientale è un po' piu' antica della nostra) a sviluppare il proprio corpo, e imparare ad utilizzarlo al massimo
dopotutto... che ti aspetti da gente che è in grado di rallentare quasi totalmente il proprio cuore, o di gente in grado di controllare quasi completamente il loro corpo, compreso il cervello, molto meglio di noi?
~FullSyst3m~
22-04-2009, 01:57
loro possono
noi no
noi abbiamo passato secoli a sviluppare mezzi, cose esterne al nostro corpo per fare le cose
loro hanno passato millenni(beh si la civilta' orientale è un po' piu' antica della nostra) a sviluppare il proprio corpo, e imparare ad utilizzarlo al massimo
dopotutto... che ti aspetti da gente che è in grado di rallentare quasi totalmente il proprio cuore, o di gente in grado di controllare quasi completamente il loro corpo, compreso il cervello, molto meglio di noi?
Mi chiedo come facciano...
alphacygni
22-04-2009, 06:19
fantastico quello che si da' i pugni negli zebedei.. :sbonk:
meglio di Tafazzi :asd:
Fradetti
22-04-2009, 07:34
noi abbiamo passato secoli a sviluppare mezzi, cose esterne al nostro corpo per fare le cose
tipo la diplomazia, che il più delle volte evita di ricevere calci negli zebedei senza motivo.
entanglement
22-04-2009, 07:43
suvvia ragazzi avrà su una conchiglia piena di cotone :D
loro possono
noi no
noi abbiamo passato secoli a sviluppare mezzi, cose esterne al nostro corpo per fare le cose
loro hanno passato millenni(beh si la civilta' orientale è un po' piu' antica della nostra) a sviluppare il proprio corpo, e imparare ad utilizzarlo al massimo
dopotutto... che ti aspetti da gente che è in grado di rallentare quasi totalmente il proprio cuore, o di gente in grado di controllare quasi completamente il loro corpo, compreso il cervello, molto meglio di noi?
Meglio i mezzi per superare i limiti del corpo umano...
mademistake
22-04-2009, 08:05
Solo a me pare una scemenza di proporzioni epiche? Oltretutto quando è in mutande si vede che sono gonfissime, quindi o sono imbottite o ha le palle tumefatte dai calci. :asd:
Fermo restando che non c'è niente di più devastante della normalissima e banalissima boxe. Arriva Tyson, tira un cartone allo shaolin di turno e lo accoppa seduta stante.
Solo a me pare una scemenza di proporzioni epiche? Oltretutto quando è in mutande si vede che sono gonfissime, quindi o sono imbottite o ha le palle tumefatte dai calci. :asd:
Fermo restando che non c'è niente di più devastante della normalissima e banalissima boxe. Arriva Tyson, tira un cartone allo shaolin di turno e lo accoppa seduta stante.
Sì, ma Tyson pesa più del doppio di uno shaolin...
mademistake
22-04-2009, 08:46
Sì, ma Tyson pesa più del doppio di uno shaolin...
Eh, forse pure di più. Per dire che le fantomatiche tecniche mortali orientali :asd: sono una scemenza.
Non c'è niente di più veloce di un pugno e non c'è punto del corpo più sensibile della testa.
Eh, forse pure di più. Per dire che le fantomatiche tecniche mortali orientali :asd: sono una scemenza.
Non c'è niente di più veloce di un pugno e non c'è punto del corpo più sensibile della testa.
Quoto!
Sta a vedere ora quando arrivano i fan boy delle arti marziali :rolleyes:
suvvia ragazzi avrà su una conchiglia piena di cotone :D
*
Dicccecelo! Che assurdità!:mbe:
Eh, forse pure di più. Per dire che le fantomatiche tecniche mortali orientali :asd: sono una scemenza.
Non c'è niente di più veloce di un pugno e non c'è punto del corpo più sensibile della testa.
people underestimates the kick in the groin...
ma che cagata,poi il video mi sa pure di un falso..
il video sa molto di cazzata :fagiano:
però vi assicuro che ci sono gli schioppati shaolin che fanno quelle cose, praticamente sono come delle specializzazioni, e arrivano a livelli veramente difficili da credere.
momo-racing
22-04-2009, 09:37
loro possono
noi no
noi abbiamo passato secoli a sviluppare mezzi, cose esterne al nostro corpo per fare le cose
loro hanno passato millenni(beh si la civilta' orientale è un po' piu' antica della nostra) a sviluppare il proprio corpo, e imparare ad utilizzarlo al massimo
dopotutto... che ti aspetti da gente che è in grado di rallentare quasi totalmente il proprio cuore, o di gente in grado di controllare quasi completamente il loro corpo, compreso il cervello, molto meglio di noi?
loro hanno passato millenni a perfezionarsi, a spostare i limiti del corpo umano, a superarli, a sviluppare tecniche di lotta corpo a corpo insuperabili e micidiali.
poi noi abbiamo inventato il fucile :ciapet:
mademistake
22-04-2009, 09:40
loro hanno passato millenni a perfezionarsi, a spostare i limiti del corpo umano, a superarli, a sviluppare tecniche di lotta corpo a corpo insuperabili e micidiali.
poi noi abbiamo inventato il fucile :ciapet:
:rotfl:
Comunque la polvere da sparo l'hanno inventata in quei posti là :O
loro hanno passato millenni a perfezionarsi, a spostare i limiti del corpo umano, a superarli, a sviluppare tecniche di lotta corpo a corpo insuperabili e micidiali
poi noi abbiamo inventato il fucile :ciapet:
:asd:
killercode
22-04-2009, 09:49
loro hanno passato millenni a perfezionarsi, a spostare i limiti del corpo umano, a superarli, a sviluppare tecniche di lotta corpo a corpo insuperabili e micidiali.
poi noi abbiamo inventato il fucile :ciapet:
A dire il vero l'hanno inventato loro :asd:
mademistake
22-04-2009, 09:53
A dire il vero l'hanno inventato loro :asd:
Evidentemente avevano capito che funzionava meglio dei calci nelle palle :O
morskott
22-04-2009, 10:22
Evidentemente avevano capito che funzionava meglio dei calci nelle palle :O
ma dà molta meno soddisfazione!!!!!
Non c'è niente di più veloce di un pugno
una pallottola?
una pallottola?
dipende,se il pugno è di Chuck Norris..
StateCity
22-04-2009, 14:58
:rotfl:
Comunque la polvere da sparo l'hanno inventata in quei posti là :O
e chi l'ha detto ? i cinesi o marco polo ? :asd:
marco polo mica poteva tornare e dire, non ho visto niente un ce' nulla.. :asd:
Eh, forse pure di più. Per dire che le fantomatiche tecniche mortali orientali :asd: sono una scemenza.
Non c'è niente di più veloce di un pugno e non c'è punto del corpo più sensibile della testa.
http://www.youtube.com/watch?v=7qHL2PSpecI&feature=related
vai verso i 3.32 e guarda la testa :asd:
p.s: veramente sta oltre i 3.45 in poi ( arrivate al pezzo dei sacchi :asd: )....
mademistake
22-04-2009, 15:34
http://www.youtube.com/watch?v=7qHL2PSpecI&feature=related
vai verso i 3.32 e guarda la testa :asd:
p.s: veramente sta oltre i 3.45 in poi ( arrivate al pezzo dei sacchi :asd: )....
Embè? Se gli arriva un gancio di un peso massimo finiscono in coma, sempre che non gli sradichi tutta la mascella, se non la testa...
Puoi avere la testa dura quanto vuoi, ma contro la commozione cerebrale e il trauma da impatto non puoi fare nulla.
@lessandro
22-04-2009, 15:39
Solo a me pare una scemenza di proporzioni epiche? Oltretutto quando è in mutande si vede che sono gonfissime, quindi o sono imbottite o ha le palle tumefatte dai calci. :asd:
Fermo restando che non c'è niente di più devastante della normalissima e banalissima boxe. Arriva Tyson, tira un cartone allo shaolin di turno e lo accoppa seduta stante.
Te che sei convinto che la boxe sia la più pericolosa di tutte, se trovo un video (anzi una serie di video) te li posto, così ti ricredi alla grande :)
Tieni, già trovato :)
http://www.youtube.com/watch?v=i8luTf84cTs&feature=related
Guardali tutti e divertiti, a me piacque molto ;)
mademistake
22-04-2009, 15:50
Te che sei convinto che la boxe sia la più pericolosa di tutte, se trovo un video (anzi una serie di video) te li posto, così ti ricredi alla grande :)
Tieni, già trovato :)
http://www.youtube.com/watch?v=i8luTf84cTs&feature=related
Guardali tutti e divertiti, a me piacque molto ;)
Ho visto quel documentario gia tempo fa. E' abbastanza ridicolo.
@lessandro
22-04-2009, 15:54
Ho visto quel documentario gia tempo fa. E' abbastanza ridicolo.
Cosa ci trovi di ridicolo in un documentario fatto dalla National Geographic? :D
Che lo volevi fatto da emilio fede o da papi?? :asd:
Magari argomenta le tue risposte.
mademistake
22-04-2009, 15:58
Cosa ci trovi di ridicolo in un documentario fatto dalla National Geographic? :D
Che lo volevi fatto da emilio fede o da papi?? :asd:
Magari argomenta le tue risposte.
Ma se parla di situazioni ideali!!! Come il pugno mortale, grazie al cacchio, peccato che non lo colpirai mai uno nel punto perfetto con la forza aseguata. Molto piu facile che uno qualunque di sta gente qua finisca sotto i colpi di uno alto due metri che non hai mai studiato nulla ma incavolato come un aeroplano.
@lessandro
22-04-2009, 16:04
Ma se parla di situazioni ideali!!! Come il pugno mortale, grazie al cacchio, peccato che non lo colpirai mai uno nel punto perfetto con la forza aseguata. Molto piu facile che uno qualunque di sta gente qua finisca sotto i colpi di uno alto due metri che non hai mai studiato nulla ma incavolato come un aeroplano.
Ok, te fai la parte di quello alto 2 metri incavolato come un aereoplano, io faccio la parte del maestro di Tae kwon Do, Muay Thai, Ju Jitsu, Kung fu, Karate o quello che vuoi. :D
Se molti la praticano, oltre che passione è anche per saper difendersi in qualche brutta situazione e tirarsi fuori dai guai, no? Sennò tutti punterebbero a diventare 2 metri e incazzatissimi :asd:
P.S. E' uno studio in laboratorio, è ovvio che i calci, pugni e quant'altro vengano dati in situazioni ideali...
Fidati che anche se un calcio o pugno del genere ti prende di striscio, finisci ko ugualmente.
E ti parlo da ex praticante di Tae Kwon Do. :)
mademistake
22-04-2009, 16:16
Ok, te fai la parte di quello alto 2 metri incavolato come un aereoplano, io faccio la parte del maestro di Tae kwon Do, Muay Thai, Ju Jitsu, Kung fu, Karate o quello che vuoi. :D
Se molti la praticano, oltre che passione è anche per saper difendersi in qualche brutta situazione e tirarsi fuori dai guai, no? Sennò tutti punterebbero a diventare 2 metri e incazzatissimi :asd:
P.S. E' uno studio in laboratorio, è ovvio che i calci, pugni e quant'altro vengano dati in situazioni ideali...
Fidati che anche se un calcio o pugno del genere ti prende di striscio, finisci ko ugualmente.
E ti parlo da ex praticante di Tae Kwon Do. :)
Guarda, io, come tu mi assicuri, ti posso assicurare che la differenza la fa il peso e la stazza. Negli incontri tra tecniche miste, 9 volte su 10 chi finisce ko ci finisce tramite pugno, e sovente ricevuto per aver lasciato scoperta una parte del corpo per lanciare il calcio orientaleggiante.
La tecnica boxistica ti permette di difendere tutto il corpo e ti permette di essere pronto a colpire appena si individua un punto scoperto con un montante, un gancio eccetera, e un calcio non sarà mai veloce quanto un pugno, per questo appena te provi a tirare un calcio sei gia stato colpito dal mio pugno.
@lessandro
22-04-2009, 16:22
Guarda, io, come tu mi assicuri, ti posso assicurare che la differenza la fa il peso e la stazza. Negli incontri tra tecniche miste, 9 volte su 10 chi finisce ko ci finisce tramite pugno, e sovente ricevuto per aver lasciato scoperta una parte del corpo per lanciare il calcio orientaleggiante.
La tecnica boxistica ti permette di difendere tutto il corpo e ti permette di essere pronto a colpire appena si individua un punto scoperto con un montante, un gancio eccetera, e un calcio non sarà mai veloce quanto un pugno, per questo appena te provi a tirare un calcio sei gia stato colpito dal mio pugno.
Mi spieghi come ti difendi le gambe nella boxe? :D
E riguardati il documentario, il calcio al momento dell'impatto ha notevolmente più velocità (data dalle leve) rispetto ad un pugno. Che poi logicamente con un pugno (data la distanza minore da coprire) arrivi prima alla faccia, è logico :D
Ma ti ripeto, mi spieghi come fai a difenderti dalla vita in giù nella boxe? :)
Prendi uno che pratica Muay Thai, ti tira un calcio messo bene sul ginocchio e ti rompe qualcosa :asd:
La boxe è ottima se praticata solo con discipline che non usano le gambe, altrimenti...dopo 5 minuti il boxaro ha le gambe peste e addormentate...
P.S. Come fai se pratichi boxe, a prevenire o a difenderti da una spazzata da terra? :D
mademistake
22-04-2009, 16:25
Mi spieghi come ti difendi le gambe nella boxe? :D
E riguardati il documentario, il calcio al momento dell'impatto ha notevolmente più velocità (data dalle leve) rispetto ad un pugno. Che poi logicamente con un pugno (data la distanza minore da coprire) arrivi prima alla faccia, è logico :D
Ma ti ripeto, mi spieghi come fai a difenderti dalla vita in giù nella boxe? :)
Prendi uno che pratica Muay Thai, ti tira un calcio messo bene sul ginocchio e ti rompe qualcosa :asd:
La boxe è ottima se praticata solo con discipline che non usano le gambe, altrimenti...dopo 5 minuti il boxaro ha le gambe peste e addormentate...
P.S. Come fai se pratichi boxe, a prevenire o a difenderti da una spazzata da terra? :D
http://www.youtube.com/watch?v=Klx92Bls08I
:O
Torno a ripetere, è molto più probabile stendere uno con un cazzotto che con altri tipi di tecniche, e le altre tecniche lasciano una marea ti buchi ai cazzotti.
@lessandro
22-04-2009, 16:32
http://www.youtube.com/watch?v=Klx92Bls08I
:O
Torno a ripetere, è molto più probabile stendere uno con un cazzotto che con altri tipi di tecniche, e le altre tecniche lasciano una marea ti buchi ai cazzotti.
E se il pugile finisce a terra perchè viene afferrato da un maestro di judo? Come fa a tirare i cazzotti da terra? :)
Invece che postare video che lasciano il tempo che trovano (magari il lottatore di tae kwon do era un schiappa :asd: ), rispondi alla mia domanda, specialmente alla parte che ti ho grassettato :)
Come fai a difendere tutto il corpo (come dici tu), specialmente le gambe in uno sport come la boxe, che utilizza SOLO la parte superiore alla vita per il combattimento? :)
mademistake
22-04-2009, 16:37
E se il pugile finisce a terra perchè viene afferrato da un maestro di judo? Come fa a tirare i cazzotti da terra? :)
Invece che postare video che lasciano il tempo che trovano (magari il lottatore di tae kwon do era un schiappa :asd: ), rispondi alla mia domanda, specialmente alla parte che ti ho grassettato :)
Come fai a difendere tutto il corpo (come dici tu), specialmente le gambe in uno sport come la boxe, che utilizza SOLO la parte superiore alla vita per il combattimento? :)
Ma chi lo tira giu uno che pesa 110 kg?
I Boxisti hanno una struttura fisica estremamente coriacea, tutto li. Oltretutto hanno una velocità non portare colpi, e una potenza unita alla velocità, che li rende letali, letali sul serio perchè pugni di boxisti professionisti se sferrati senza guanti uccidono sul serio.
Senza contare che sono sempre fronte corpo, e gia questo è indicativo.
Questo, la robustezza, il peso, la velocità e la potenza li mette sopra a qualunque altre tecnica di combattimento.
@lessandro
22-04-2009, 16:41
Ma chi lo tira giu uno che pesa 110 kg?
I Boxisti hanno una struttura fisica estremamente coriacea, tutto li. Oltretutto hanno una velocità non portare colpi, e una potenza unita alla velocità, che li rende letali, letali sul serio perchè pugni di boxisti professionisti se sferrati senza guanti uccidono sul serio.
Senza contare che sono sempre fronte corpo, e gia questo è indicativo.
Questo, la robustezza, il peso, la velocità e la potenza li mette sopra a qualunque altre tecnica di combattimento.
Pensi che i lottatori di altre discipline siano tutti 50kg :D?
Prendi i vari maestri di Judo, Karate o altri combattimenti corpo a corpo e guarda se sono fuscelli o no. E fidati, che i maestri dei combattimenti corpo a corpo, non li schiodi da terra. Ovviamente se riescono ad afferrarti, sei finito, tutto lì :D.
mademistake
22-04-2009, 16:45
Pensi che i lottatori di altre discipline siano tutti 50kg :D?
Prendi i vari maestri di Judo, Karate o altri combattimenti corpo a corpo e guarda se sono fuscelli o no. E fidati, che i maestri dei combattimenti corpo a corpo, non li schiodi da terra. Ovviamente se riescono ad afferrarti, sei finito, tutto lì :D.
E' il solito discors, tu parli di condizioni ideali. Appunto per questo, la realtà dei fatti rende evidente che in un eventuale scontro, le condizioni ideali di un boxista per portare un colpo decisivo sono molto più probabili delle condizioni ideali delle altre tecniche. :D
@lessandro
22-04-2009, 16:47
Ti rispondo tra un pò, che devo andare a fare i classici esercizi per chi si rompe il crociato, dato che tra un annetto voglio tornare a fare TKD :D, a dopo :D
La macchina da pestaggio definitiva. Uno col fisico e la putenza animalesca di tyson (anche la stessa rabbia di quando combatteva serio) e la velocità di Usain bolt :asd:
Della serie che neanche puoi scappare che lui comunque corre più veloce di te :sofico:
mademistake
22-04-2009, 16:54
La macchina da pestaggio definitiva. Uno col fisico e la putenza animalesca di tyson (anche la stessa rabbia di quando combatteva serio) e la velocità di Usain bolt :asd:
Della serie che neanche puoi scappare che lui comunque corre più veloce di te :sofico:
:rotfl:
mademistake
sei convinto che il peso e la stazza determinino in gran parte le sorti di un incontro.
Mai più teoria fù sbagliata
ah e comunque lo shaolin prima che il famoso tyson gli tiri un cazzotto gliene avrà tirati altri mille :asd:
mademistake
22-04-2009, 16:57
mademistake
sei convinto che il peso e la stazza determinino in gran parte le sorti di un incontro.
Mai più teoria fù sbagliata
ah e comunque lo shaolin prima che il famoso tyson gli tiri un cazzotto gliene avrà tirati altri mille :asd:
Si mille carezzine, peccato che basta che lo shaolin se ne prenda uno solo di cartone che si trova in coma coi medici intorno che si chiedono se espiantare qualche organo.
Poi oh, le categorie miste lo dimostrano, a terra ci si finisce quasi sempre per un cazzotto dato sodo.
Occhio che LUI si sta incazzando eh...
http://www.iuplanet.com/~hoosier_news/20071127_chuck_will_kick_your_ass.jpg
:ave: :ave: :ave:
:asd:
:eek: pessimi fotomontaggi ! Il mio fotografo con un netbook da 5€ li avrebbe fatti meglio :rolleyes:
SevenEleven
22-04-2009, 17:25
Ma chi lo tira giu uno che pesa 110 kg?
I Boxisti hanno una struttura fisica estremamente coriacea, tutto li. Oltretutto hanno una velocità non portare colpi, e una potenza unita alla velocità, che li rende letali, letali sul serio perchè pugni di boxisti professionisti se sferrati senza guanti uccidono sul serio.
Senza contare che sono sempre fronte corpo, e gia questo è indicativo.
Questo, la robustezza, il peso, la velocità e la potenza li mette sopra a qualunque altre tecnica di combattimento.
Infatti tutti i campioni di K1 e MMA sono pugili :)
Ah no, scusa, non ce n'è neanche uno...sarà perchè sennò poi uccidono gli avversari con la loro abilità, non sicuramente perchè sennò le prendono :sisi:
7/11
@lessandro
22-04-2009, 17:28
Infatti tutti i campioni di K1 e MMA sono pugili :)
Ah no, scusa, non ce n'è neanche uno...sarà perchè sennò poi uccidono gli avversari con la loro abilità, non sicuramente perchè sennò le prendono :sisi:
7/11
:asd:
mademistake
22-04-2009, 17:32
Infatti tutti i campioni di K1 e MMA sono pugili :)
Ah no, scusa, non ce n'è neanche uno...sarà perchè sennò poi uccidono gli avversari con la loro abilità, non sicuramente perchè sennò le prendono :sisi:
7/11
No è vero sono tutti monaci shaolin :rotfl:
SevenEleven
22-04-2009, 17:35
No è vero sono tutti monaci shaolin :rotfl:
Non sono qui per parlare dei monaci shaolin.
Sono intervenuto solo perchè tu mettevi la boxe sopra ogni altra cosa, quando è evidente che non è così.
7/11
mademistake
22-04-2009, 17:39
Non sono qui per parlare dei monaci shaolin.
Sono intervenuto solo perchè tu mettevi la boxe sopra ogni altra cosa, quando è evidente che non è così.
7/11
Infatti sono confronti che non hanno senso. Sicuramente però i pugni della boxe sono i piu forti in assoluto, e il pugno è il sistema ideale per stendere qualcuno.
Embè? Se gli arriva un gancio di un peso massimo finiscono in coma, sempre che non gli sradichi tutta la mascella, se non la testa...
Puoi avere la testa dura quanto vuoi, ma contro la commozione cerebrale e il trauma da impatto non puoi fare nulla.
ma sei davvero convinto che non riescano a schivare un gancio di un peso massimo? :asd:
killercode
22-04-2009, 18:14
io non sono molto esperto, anzi....
però se gli israeliani hanno sviluppato (per uso reale, quindi obbligatoriamente efficace) un mix tra tutte queste tecniche vorrà dire che nessuno è meglio dell'altra in senso assoluto no?
-kurgan-
22-04-2009, 18:14
mi sa che non ha mai visto un incontro serio di thai.. lì ti ammazzano a colpi di tibia :D
Si mille carezzine, peccato che basta che lo shaolin se ne prenda uno solo di cartone che si trova in coma coi medici intorno che si chiedono se espiantare qualche organo.
Poi oh, le categorie miste lo dimostrano, a terra ci si finisce quasi sempre per un cazzotto dato sodo.
da come parli non hai esperienza in campo.
shaolin o no, non serve un fisico supremo per avere forza.
vedi bruce lee.. stimato dai migliori culturisti per il suo fisico e per la sua potenza. eppure non era di certo il celeberrimo tyson
e poi fidati non li sottovaluterei:rolleyes:
da come parli non hai esperienza in campo.
shaolin o no, non serve un fisico supremo per avere forza.
vedi bruce lee.. stimato dai migliori culturisti per il suo fisico e per la sua potenza. eppure non era di certo il celeberrimo tyson
e poi fidati non li sottovaluterei:rolleyes:
già.
La dimensione del muscolo non conta un cazzo.
jet lee riesce a tirare su il peso suo corpo (trazione verticale) con un solo braccio... e non è che sia poi così grosso il suo fisico :asd:
CaFFeiNe
22-04-2009, 19:51
Meglio i mezzi per superare i limiti del corpo umano...
è questa la ragione per cui usiamo meno di un decimo del cervello... perchè pensiamo ai limiti, dati solo da noi stessi e dal nostro tipo di educazione e civilta...
infatti per te, o per me, è un limite non avere un controllo totale del nostro corpo, eppure ci sono monaci che ripeto, riesocno a controllare i "Muscoli involontari", o come la famosa storia di sting che sc*pava per 8 ore...
ma sei davvero convinto che non riescano a schivare un gancio di un peso massimo? :asd:
mica esistono solo i pesi massimi.
comunque state parlando di aria fritta.
ah.e sting che s*opava 8 pre era una emerita cazz*ta.
Ma se parla di situazioni ideali!!! Come il pugno mortale, grazie al cacchio, peccato che non lo colpirai mai uno nel punto perfetto con la forza aseguata. Molto piu facile che uno qualunque di sta gente qua finisca sotto i colpi di uno alto due metri che non hai mai studiato nulla ma incavolato come un aeroplano.
Oggettivamente parlando il peso corporeo e la rabbia contano molto.
Poi esistono sostanze anestetiche che permettono di non sentire alcun dolore, quindi si superano anche certi limiti...
E se il pugile finisce a terra perchè viene afferrato da un maestro di judo? Come fa a tirare i cazzotti da terra? :)
Invece che postare video che lasciano il tempo che trovano (magari il lottatore di tae kwon do era un schiappa :asd: ), rispondi alla mia domanda, specialmente alla parte che ti ho grassettato :)
Come fai a difendere tutto il corpo (come dici tu), specialmente le gambe in uno sport come la boxe, che utilizza SOLO la parte superiore alla vita per il combattimento? :)
A parte gli stili di combattimento...
Secondo me per stendere qualche shaolin bisogna essere equipaggiati come gli SWAT. Tanto con il kevlar i pugni e calci sono carezze.:D
Hanno troppi calli ossei per essere sistemati in poco tempo...
E' il solito discors, tu parli di condizioni ideali. Appunto per questo, la realtà dei fatti rende evidente che in un eventuale scontro, le condizioni ideali di un boxista per portare un colpo decisivo sono molto più probabili delle condizioni ideali delle altre tecniche. :D
Questo lo devo quotare.
mademistake
sei convinto che il peso e la stazza determinino in gran parte le sorti di un incontro.
Mai più teoria fù sbagliata
ah e comunque lo shaolin prima che il famoso tyson gli tiri un cazzotto gliene avrà tirati altri mille :asd:
Ma secondo te fa più male un unico gancio di tyson o qualche cazzotto di shaolin?
Io direi il primo.
x Xenom
"già.
La dimensione del muscolo non conta un cazzo.
jet lee riesce a tirare su il peso suo corpo (trazione verticale) con un solo braccio... e non è che sia poi così grosso il suo fisico"
La dimensione conta parecchio. Se non nelle arti marziali, nella potenza/forza pura da powerlifter/strongman.
Fammi 200 kg di squat con gambine da praticante di arti marziali...
Therinai
22-04-2009, 20:31
ma dai come si può credere che tyson possa mettere ko uno di quei monaci shaolin? ora che riesce a colpire un monaco con un gancio ha già sputato tutte le costole, suvvia :asd:
cmq tornando ai video, lo avete visto quello in cui fanno vedere come allenano i giovani? li usano come arieti per colpire, con la testa, dei sacchi da boxe! :rotfl: boh io non so se sia vero comunque questi qua sono A) più bruciati di Begbie di trainspotting e B) davvero forti.
Però non mi convincono, cioè ci sono anche i video di quando si rompono sulla testa la sbarra di metallo... ma cazzo sta sbarra va in frantumi come il vetro, di che metallo è fatta???
ma dai come si può credere che tyson possa mettere ko uno di quei monaci shaolin? ora che riesce a colpire un monaco con un gancio ha già sputato tutte le costole, suvvia :asd:
cmq tornando ai video, lo avete visto quello in cui fanno vedere come allenano i giovani? li usano come arieti per colpire, con la testa, dei sacchi da boxe! :rotfl: boh io non so se sia vero comunque questi qua sono A) più bruciati di Begbie di trainspotting e B) davvero forti.
Però non mi convincono, cioè ci sono anche i video di quando si rompono sulla testa la sbarra di metallo... ma cazzo sta sbarra va in frantumi come il vetro, di che metallo è fatta???
Già, stranamente il metallo va in frantumi... :rolleyes:
Ruth Accex
22-04-2009, 20:41
è questa la ragione per cui usiamo meno di un decimo del cervello...
Prova a ripetere questa affermazione ad un neurologo o ad una qualunque persona compentente: scoppierà a ridere.
E' solo una leggenda metropolitana quella seconda la quale usiamo percentuali così ridotte di materia grigia; davvero improbabile che la natura fornisca un surplus di tessuti così consistenti da far consumare inutilmente quasi un 20% delle calorie ingurgitate giornalmente...
Satviolence
22-04-2009, 20:41
Ho provato a vedere chi ha vinto il campionato K1 a partire dal 1993... hanno tutti come comune denominatore il fatto di essere kickboxer.
La conclusione mi pare abbastanza semplice... I pugni dei boxer sono ottimi, ma se li associ ai calci delle arti marziali tradizionali è meglio.
Comunque queste dei Shaolin mi sembrano tutte cazzate... i piloti di Moto GP per esempio mi sembrano molto più resistenti: :)
http://www.derapate.it/img/_catalunya_accident.jpg
Ho provato a vedere chi ha vinto il campionato K1 a partire dal 1993... hanno tutti come comune denominatore il fatto di essere kickboxer.
La conclusione mi pare abbastanza semplice... I pugni dei boxer sono ottimi, ma se li associ ai calci delle arti marziali tradizionali è meglio.
Comunque queste dei Shaolin mi sembrano tutte cazzate... i piloti di Moto GP per esempio mi sembrano molto più resistenti: :)
http://www.derapate.it/img/_catalunya_accident.jpg
Con protezioni particolari...:read:
StateCity
22-04-2009, 20:50
ma dai come si può credere che tyson possa mettere ko uno di quei monaci shaolin? ora che riesce a colpire un monaco con un gancio ha già sputato tutte le costole, suvvia :asd:
cmq tornando ai video, lo avete visto quello in cui fanno vedere come allenano i giovani? li usano come arieti per colpire, con la testa, dei sacchi da boxe! :rotfl: boh io non so se sia vero comunque questi qua sono A) più bruciati di Begbie di trainspotting e B) davvero forti.
Però non mi convincono, cioè ci sono anche i video di quando si rompono sulla testa la sbarra di metallo... ma cazzo sta sbarra va in frantumi come il vetro, di che metallo è fatta???
fusioni autoprodotte nel forno a legna ? :asd:
Satviolence
22-04-2009, 20:52
ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=ZnnMjxQZGzQ) video, ma come è possibile che non gli faccia male?
Fa male, ma basta controllare il dolore come Muzio Scevola.
Penso che il grosso dell'addestramento consista nel sapersi sistemare il testicolo dopo che è andato in torsione, per evitare che la torsione dei vasi sanguigni porti alla necrosi...
Satviolence
22-04-2009, 20:53
Con protezioni particolari...:read:
Un po' come i Shaolin, insomma.
Un po' come i Shaolin, insomma.
Non credo. Ti sembrano confrontabili protezioni in titanio e materiale plastico molto resistente con i calli ossei dei shaolin?
Ma perfavore...
Satviolence
22-04-2009, 20:57
Non credo. Ti sembrano confrontabili protezioni in titanio e materiale plastico molto resistente con i calli ossei dei shaolin?
Ma perfavore...
Ti sembra confrontabile una caduta a 300 km/h e l'urto con un muretto con un pugno o un calcio di un Shaolin?
Ma perfavore...
Ti sembra confrontabile una caduta a 300 km/h e l'urto con un muretto con un pugno o un calcio di un Shaolin?
Ma perfavore...
No, ma era per rendere l'idea.
Forse hai frainteso. Cosa vuol dire "come i shaolin" in questo contesto??
Satviolence
22-04-2009, 21:09
No, ma era per rendere l'idea.
Forse hai frainteso. Cosa vuol dire "come i shaolin" in questo contesto??
A me fanno ugualmente impressione i calci nelle palle e i voli della moto GP (anche se per motivi diversi...). Sembra impossibile che il corpo possa sopportare certe sollecitazioni, ma evidentemente "se prese nel modo giusto" le puoi sopportare, o forse non si tratta di sollecitazioni così forti come potrebbe sembrare e si tratta sopratutto di "far scena". Un po' come camminare sui carboni ardenti... sembra una prova da fachiro, ma la può fare chiunque.
Therinai
22-04-2009, 21:12
Già, stranamente il metallo va in frantumi... :rolleyes:
ma che ne so, a me sembra strano, dici che è normale?? :fagiano:
A me fanno ugualmente impressione i calci nelle palle e i voli della moto GP (anche se per motivi diversi...). Sembra impossibile che il corpo possa sopportare certe sollecitazioni, ma evidentemente "se prese nel modo giusto" le puoi sopportare, o forse non si tratta di sollecitazioni così forti come potrebbe sembrare e si tratta sopratutto di "far scena". Un po' come camminare sui carboni ardenti... sembra una prova da fachiro, ma la può fare chiunque.
Per i calci negli zebedei va bene, ma come è possibile prendere "nel modo giusto" una caduta da moto a simili velocità folli?
Penso comunque che si tratti di "equipaggiamento".
mademistake
22-04-2009, 21:17
Per i calci negli zebedei va bene, ma come è possibile prendere "nel modo giusto" una caduta da moto a simili velocità folli?
Penso comunque che si tratti di "equipaggiamento".
Sempre che i calci negli zebedei siano veri (mi ricorda tanto la fesseria della lancia puntata alla gola e piegata con la gola stessa). Oltretutto non mi pare che quando prendono a testate la roba prendano chissà quali mazzate. Torno a dire che un pugile deve essere abituato a reggere ghiaccini tra moccio e bava molto più potenti.
Vuoi vedere che se a uno shaolin glie lo tiro io un calcio nei coglioni lo faccio svenire? :asd:
ma che ne so, a me sembra strano, dici che è normale?? :fagiano:
Volevo solo sottolineare che mi sembrano cavolate quelle che svolgono gli shaolin, spacciando altri materiali per metallo. Il metallo (almeno l'acciaio) si piega ma non si spezza. Era per sostenere il tuo discorso...
Ho sbagliato faccina, dovevo aggiungere questa :asd:
Sempre che i calci negli zebedei siano veri (mi ricorda tanto la fesseria della lancia puntata alla gola e piegata con la gola stessa). Oltretutto non mi pare che quando prendono a testate la roba prendano chissà quali mazzate. Torno a dire che un pugile deve essere abituato a reggere ghiaccini tra moccio e bava molto più potenti.
Ma infatti, sa di fake.
Colpi violenti sui genitali di entrambi i sessi possono provocare shock e svenimenti improvvisi.
Il pugile è abituato a ben altro (a certe missilate in testa da parte di altri pesi massimi).
Therinai
22-04-2009, 21:24
Volevo solo sottolineare che mi sembrano cavolate quelle che svolgono gli shaolin, spacciando altri materiali per metallo. Il metallo (almeno l'acciaio) si piega ma non si spezza. Era per sostenere il tuo discorso...
Ho sbagliato faccina, dovevo aggiungere questa :asd:
a ok, no perché sono abbastanza ignorante in materia quindi magari pensavo sbagliatamente :fagiano:
Satviolence
22-04-2009, 21:25
Per i calci negli zebedei va bene, ma come è possibile prendere "nel modo giusto" una caduta da moto a simili velocità folli?
Penso comunque che si tratti di "equipaggiamento".
Si, l'equipaggiamento c'entra.
Però hai presente un gatto che cade sempre in piedi? Secondo me un motociclista durante un incidente in modo inconsapevole esegue una serie di movimenti che gli permettono di minimizzare i danni, anche durante la scivolata.
Si, l'equipaggiamento c'entra.
Però hai presente un gatto che cade sempre in piedi? Secondo me un motociclista durante un incidente in modo inconsapevole esegue una serie di movimenti che gli permettono di minimizzare i danni, anche durante la scivolata.
Sì, è probabile. Penso che l'abilità la acquisiscano con l'esperienza...
Satviolence
22-04-2009, 21:36
Sì, è probabile. Penso che l'abilità la acquisiscano con l'esperienza...
Non so... non credo... probabilmente è qualcosa di innato, come un prerequisito per proseguire con le gare motociclistiche dopo le prime cadute.
Un motociclista può essere potenzialmente bravissimo, ma se con le prime cadute della carriera si spacca perché non sa cadere, allora smette.
Se con le prime cadute non si spacca in modo grave, allora prosegue.
E' anche una questione di fortuna, comunque.
Non so... non credo... probabilmente è qualcosa di innato, come un prerequisito per proseguire con le gare motociclistiche dopo le prime cadute.
Un motociclista può essere potenzialmente bravissimo, ma se con le prime cadute della carriera si spacca perché non sa cadere, allora smette.
Se con le prime cadute non si spacca in modo grave, allora prosegue.
E' anche una questione di fortuna, comunque.
Sono d'accordo. E' un argomento interessante.
Si ma non prendiamoci in giro, i motociclisti hanno una tuta apposita che costa un porcaio di soldi, hanno materiale che attutisce gli impatti su tutte le articolazioni e un sistema per tenere rigida la colonna vertebrale, oltre ovviamente al casco. poi comunque rotolando dissipi parte dell'urto, ma viene istintivo penso.
francamente non penso sia un'abilità, senza la tuta un motociclista sarebbe morto al 100% anche a cadute a velocità relativamente basse...
mademistake
22-04-2009, 22:30
Si ma non prendiamoci in giro, i motociclisti hanno una tuta apposita che costa un porcaio di soldi, hanno materiale che attutisce gli impatti su tutte le articolazioni e un sistema per tenere rigida la colonna vertebrale, oltre ovviamente al casco. poi comunque rotolando dissipi parte dell'urto, ma viene istintivo penso.
francamente non penso sia un'abilità, senza la tuta un motociclista sarebbe morto al 100% anche a cadute a velocità relativamente basse...
Senza casco poi...
Eddie666
22-04-2009, 22:42
ma com'è che tutte le discussioni sulle arti marziali finiscono sempre a "chi ce l'ha più grosso" oppure con video più o meno assurdi? :D
Therinai
22-04-2009, 22:44
ma com'è che tutte le discussioni sulle arti marziali finiscono sempre a "chi ce l'ha più grosso" oppure con video più o meno assurdi? :D
ma in effetti speravo che ci fosse qualcuno capace di dare delle spiegazioni, magari per esperienza diretta! Vabbeh lo shaolin magari non è che venga praticato molto comunemente come il judo o il karate...
Eddie666
22-04-2009, 22:51
ma in effetti speravo che ci fosse qualcuno capace di dare delle spiegazioni, magari per esperienza diretta! Vabbeh lo shaolin magari non è che venga praticato molto comunemente come il judo o il karate...
ti dirò, la maggior parte dei video che mostrano queste "incredibili" tecniche sono fake. questo non vuol dire che i monaci shaolin siano incompetenti in fatto di arti marziali...tutt'altro...ma quelli sono numeri "da circo" che venivano utilizzati per impressionare la gente.
carcaroff
22-04-2009, 23:11
Ho seguito con divertimento il battibecco monaco shaolin-pugile.........solo che non mi è chiara una cosa........perchè praticante di arti marziali=piccoletto?
CIoè, tutto il tempo a dire "gigante contro nano"..........quando sarebbe meglio dire 1'94 tai-chi versus 1,94 boxe........allora si che si può ragionare.
carcaroff
22-04-2009, 23:13
ti dirò, la maggior parte dei video che mostrano queste "incredibili" tecniche sono fake. questo non vuol dire che i monaci shaolin siano incompetenti in fatto di arti marziali...tutt'altro...ma quelli sono numeri "da circo" che venivano utilizzati per impressionare la gente.
Eh ma i bastoni in testa se li spaccano eccome.............a me se il compagno di corso dà una matitata in testa piango..........
Satviolence
22-04-2009, 23:30
Si ma non prendiamoci in giro, i motociclisti hanno una tuta apposita che costa un porcaio di soldi, hanno materiale che attutisce gli impatti su tutte le articolazioni e un sistema per tenere rigida la colonna vertebrale, oltre ovviamente al casco. poi comunque rotolando dissipi parte dell'urto, ma viene istintivo penso.
francamente non penso sia un'abilità, senza la tuta un motociclista sarebbe morto al 100% anche a cadute a velocità relativamente basse...
Visto che la tuta ti da così tanta sicurezza, se ti venisse data la possibilità di scegliere tra:
- l'essere disarcionato da una motocicletta in uscita di curva a più di 200 km/h
- ricevere un calcio sulle palle
tu cosa sceglieresti?
Io sceglierei senz'altro il calcio sulle palle... Nonostante le protezioni la caduta in moto mi pare sia molto più pericolosa!
...che pagliacciata, gli manderei tutti a zappare la terra con la testa :rolleyes:
oppure sul ring con un Fedor o un Cro Cop :stordita:
http://www.youtube.com/watch?v=qjHxQl-KwEs
guardate il gigante a 2:05 che si mette a piangere :eek:
-dieguz-
23-04-2009, 07:17
cazz, quando facevo krav maga un amico ha usato contro di me systema (russo) e io dovevo attaccare/difendermi con krav. morale della favola: mi ha distrutto.
e sono entrambe tecniche militari:D
ma in effetti speravo che ci fosse qualcuno capace di dare delle spiegazioni, magari per esperienza diretta! Vabbeh lo shaolin magari non è che venga praticato molto comunemente come il judo o il karate...
io ho cominciato a praticarlo ma ehm... mi vergogno un po' :asd:
non ho una cultura di base sulle arti marziali molto grande, rispetto ai miei compari d'armi :asd:
se posso vi porto sul topic qualcuno di esperto
Visto che la tuta ti da così tanta sicurezza, se ti venisse data la possibilità di scegliere tra:
- l'essere disarcionato da una motocicletta in uscita di curva a più di 200 km/h
- ricevere un calcio sulle palle
tu cosa sceglieresti?
Io sceglierei senz'altro il calcio sulle palle... Nonostante le protezioni la caduta in moto mi pare sia molto più pericolosa!
Ti dico solo che $nonmiricordochi qualche anno fa è caduto dalla moto durante una gara GP su un rettilineo a circa 300 km/h se non più.
NEMMENO UN LIVIDO.
Non so... non credo... probabilmente è qualcosa di innato, come un prerequisito per proseguire con le gare motociclistiche dopo le prime cadute.
Un motociclista può essere potenzialmente bravissimo, ma se con le prime cadute della carriera si spacca perché non sa cadere, allora smette.
Se con le prime cadute non si spacca in modo grave, allora prosegue.
E' anche una questione di fortuna, comunque.
Queste generalizzazioni sono a dir poco banali :sofico:
questa dicussione fa ridere, conta poco lo stile, se chi lo pratica lo sa fare bene ti manda a terra anche con la tecnica dell' attacco a banana.
Un pugile è fortissimo su un ring, nella verità però è scoperto nella parte bassa del corpo. Ovvio che bisogna tenerlo a distanza altrimenti non ne esci più. Per esperienza personale ho fatto un pò di sparring con un ragazzo che pratica karate cintura blu, io sono una gialla di wing chun, dichiamo che sarebbe finita 1 a 0 per me.
Volevo solo sottolineare che mi sembrano cavolate quelle che svolgono gli shaolin, spacciando altri materiali per metallo. Il metallo (almeno l'acciaio) si piega ma non si spezza. Era per sostenere il tuo discorso...
Ho sbagliato faccina, dovevo aggiungere questa :asd:
L'acciaio si spezza eccome!!! Può essere che sia una fusione con molto carbonio;)
momo-racing
23-04-2009, 11:38
ti dirò, la maggior parte dei video che mostrano queste "incredibili" tecniche sono fake. questo non vuol dire che i monaci shaolin siano incompetenti in fatto di arti marziali...tutt'altro...ma quelli sono numeri "da circo" che venivano utilizzati per impressionare la gente.
è quello che ho sempre pensato anch'io. In un video degli shaolin mi ricordo di avere visto uno che lanciava uno spillo e ci rompeva un vetro. Ora a parte l'assurdità a livello aerodinamico dato che lo spillo ha la capocchia pesante dietro e quindi non volerà mai dritto in maniera stabile, penso che la presisone che si dovrebbe essere in grado di generare con uno spillo non sarebbe in grado di rompere un vetro nemmeno sparandolo con un fucile, figuriamoci tirandolo a mano.
come pure gli stessi video dove si mettono in equilibrio su delle lance utilizzando questo fantomatico "chi" per rendere impenetrabile il loro addome, sul quale puntellano appunto la lancia. A me sembrano tanto quelle lance "farlocche" che utilizzano circensi e fachiri. Molte mi sembrano tecniche assimilabili al famoso letto di chiodi, dove non conta l'abilità del fachiro ma le semplici leggi della fisica.
Tutto questo senza nulla togliere alle loro reali abilità che vanno comunque aldilà delle potenzialità che una persona comune penserebbe mai che un uomo possa avere. Avevo visto per contro un documentario sulle loro tecniche di allenamento e questi passano intere ore ogni giorno a prendere a pugni l'acqua e la sabbia per rinforzarsi le mani, s'appendono per il collo per rinforzare il collo, si prendono a bastonate in testa per delle ore per rinforzare il cranio, robe che in confronto la legione straniera sembra il club mediterranee
Tutto questo senza nulla togliere alle loro reali abilità che vanno comunque aldilà delle potenzialità che una persona comune penserebbe mai che un uomo possa avere. Avevo visto per contro un documentario sulle loro tecniche di allenamento e questi passano intere ore ogni giorno a prendere a pugni l'acqua e la sabbia per rinforzarsi le mani, s'appendono per il collo per rinforzare il collo, si prendono a bastonate in testa per delle ore per rinforzare il cranio, robe che in confronto la legione straniera sembra il club mediterraneequegli allenamenti hanno dei risultati reali.
il fatto di riuscire a spingere la lancia che punta sulla gola e le altre cose 'sovraumane' sono il risultato di un allenamento assurdo e mirato e non sono falsi.
a me sembra disumano anche che un cristiano spacchi una mazza da baseball con la tibia, eppure c'è chi lo fa 'isi' :fagiano:
io pratico shaolin, ma lo faccio qualche ora alla settimana e non otto ore al giorno tutti i giorni come quei monaci, e quando si va in cina d'estate per due tre settimane ad allenarsi, si vedono stì soggetti e lì puoi toccare con mano e capisci che non sono stronzate :eek:
resta il fatto che stò filmato sembra na cagata assurda :O
è quello che ho sempre pensato anch'io. In un video degli shaolin mi ricordo di avere visto uno che lanciava uno spillo e ci rompeva un vetro. Ora a parte l'assurdità a livello aerodinamico dato che lo spillo ha la capocchia pesante dietro e quindi non volerà mai dritto in maniera stabile, penso che la presisone che si dovrebbe essere in grado di generare con uno spillo non sarebbe in grado di rompere un vetro nemmeno sparandolo con un fucile, figuriamoci tirandolo a mano.
come pure gli stessi video dove si mettono in equilibrio su delle lance utilizzando questo fantomatico "chi" per rendere impenetrabile il loro addome, sul quale puntellano appunto la lancia. A me sembrano tanto quelle lance "farlocche" che utilizzano circensi e fachiri. Molte mi sembrano tecniche assimilabili al famoso letto di chiodi, dove non conta l'abilità del fachiro ma le semplici leggi della fisica.
Tutto questo senza nulla togliere alle loro reali abilità che vanno comunque aldilà delle potenzialità che una persona comune penserebbe mai che un uomo possa avere. Avevo visto per contro un documentario sulle loro tecniche di allenamento e questi passano intere ore ogni giorno a prendere a pugni l'acqua e la sabbia per rinforzarsi le mani, s'appendono per il collo per rinforzare il collo, si prendono a bastonate in testa per delle ore per rinforzare il cranio, robe che in confronto la legione straniera sembra il club mediterranee
io ho visto su sky delle forze disumane che sprigionano 1 tonnellata di energia riuscendo a disintegrare blocchi su blocchi di cemento
a parte la mole di queste persone, - alcune ingannano, perchè sono di statura e stazza media - si allenano giorni su giorni
per esercitare 1 tonnellata di energia bisogna avere delle ossa durissime che altrimenti si frantumerebbero infatti, per concludere l'esempio dell'allenamento che porta a risultati disumani, queste persone ogni giorno distruggono cemento/ghiaccio/metalli etc, ci sono delle fibre nelle ossa che sollecitate in questo senso si frantumano e si riespandono indurendo l'osso
se solo questo tipo di allenamento può portare un uomo a sprigionare così tanta energia figuriamoci con allenamenti che si tramandano da millenni
Anche a me lo spillo che riesce a penetrare un vetro sembra una cazzata, in effetti un po' viene da crederci e un po' no, ma quello che mi ci fa credere - non avendolo visto con i miei occhi - sono 2 cose:
1) ci sono video di bruce lee molto chiari in cui con la forza concentrata in un dito - forza che però potrebbe partire dall'avambraccio o addirittura dalla schiena anche se il movimento è troppo breve e veloce - riesce a spingere una persona
2) dubito di chi si allena - i monaci in particolare - con tecniche tramandate da grandi maestri e di grandi tradizioni si metta in ridicolo in tv
SerPaguroSniffa³
23-04-2009, 14:09
io ce lo vedrei meglio in sport e motori questo topic..
L'acciaio si spezza eccome!!! Può essere che sia una fusione con molto carbonio;)
E che senso avrebbe???
L'acciaio DEVE avere una resistenza notevole in tutti i casi e si DEVE piegare in modo elastico sotto forti sollecitazioni.
E' tanto difficile ammettere che si tratta di una buffonata?
io ho visto su sky delle forze disumane che sprigionano 1 tonnellata di energia riuscendo a disintegrare blocchi su blocchi di cemento
a parte la mole di queste persone, - alcune ingannano, perchè sono di statura e stazza media - si allenano giorni su giorni
per esercitare 1 tonnellata di energia bisogna avere delle ossa durissime che altrimenti si frantumerebbero infatti, per concludere l'esempio dell'allenamento che porta a risultati disumani, queste persone ogni giorno distruggono cemento/ghiaccio/metalli etc, ci sono delle fibre nelle ossa che sollecitate in questo senso si frantumano e si riespandono indurendo l'osso
se solo questo tipo di allenamento può portare un uomo a sprigionare così tanta energia figuriamoci con allenamenti che si tramandano da millenni
Anche a me lo spillo che riesce a penetrare un vetro sembra una cazzata, in effetti un po' viene da crederci e un po' no, ma quello che mi ci fa credere - non avendolo visto con i miei occhi - sono 2 cose:
1) ci sono video di bruce lee molto chiari in cui con la forza concentrata in un dito - forza che però potrebbe partire dall'avambraccio o addirittura dalla schiena anche se il movimento è troppo breve e veloce - riesce a spingere una persona
2) dubito di chi si allena - i monaci in particolare - con tecniche tramandate da grandi maestri e di grandi tradizioni si metta in ridicolo in tv
Allora:
Le cose che fanno con l'ago sono vere e lo è pure la lancia alla gola(ovviamente non è affilatissima come un rasoio).
Per quanto riguarda la pressione da 1 tonnellata, ti posso dire che uno strongman/powerlifter esercita pressioni ben superiori, senza rompere blocchi di cemento(anche qui se il blocco è abbastanza denso e duro non lo spezzi nemmeno con un martello).
Ed è vero anche che ci sono persone esperte di arti marziali (abbastanza grosse fisicamente) che con un colpo al petto esercitano la pressione di una macchina che viaggia a 50km/h.
Poi siete liberi di non crederci :O
ps. Il tuo concetto di densità ossea è poco preciso. Non funziona così come l'hai descritto tu.
Posso dire, da cintura nera di karate (che non è certo uno sport "votato al combattimento"), che i calci e i pugni sono tutt'altro che "domabili", la rotazione che da il bacino alla gamba l'accelerazione e la forza impressa sul collo del piede "ti staccano la testa"...i pugni poi puntano tutto sulla velocità...spesso ho fatto allenamento con un ragazzo che faceva anche kickb...improponibile...e stiamo parlando di livelli nemmeno paragonabili a un campione di Thai o kung-fu.
La boxe imporonta tutto sulla potenza bruta, coniugandola per quanto possibile alla velocità (scarsa) che un peso massimo può avere (mista allo stordimento delle cartelle che si prendono in testa)...fidatevi che chi fa arti marziali, se gioca bene di incontro e ti spapagna sul naso mentre arrivi con tutto il tuo peso...vai giù...non ci sono cazzi (ovvio che paragoniamo "MIGLIORE DEL MONDO" nella boxe - contro "MIGLIORE DEL MONDO" di %arte marziale%)..per il semplice motivo che il boxeur imposta la sua difesa nel ricevere colpi e incassarli...il tkd sul non farsi colpire.
duda hai sparato una sequenza incredibile di cazzate.
la boxe non impronta proprio nulla sulla forza bruta.
la boxe non imposta per niente la difesa sull'incassare.
ma perchè parlate di cose che non conoscete e non vi limitate al vostro campo?
duda hai sparato una sequenza incredibile di cazzate.
la boxe non impronta proprio nulla sulla forza bruta.
la boxe non imposta per niente la difesa sull'incassare.
ma perchè parlate di cose che non conoscete e non vi limitate al vostro campo?
Non volevo offenderti, da come hai alzato i toni mi devo scusare. :(
Togliamo a Tyson la sua forza, cosa rimane del pugile che è (era)?
Diciamo che il verbo "incassare" è associato al 99,9% ai pugili...come mai?
Scusa se ti faccio queste domande, sai, non è il mio campo.
momo-racing
23-04-2009, 15:26
http://www.youtube.com/watch?v=7qHL2PSpecI&feature=related
per esempio parlava di ciò che si vede al secondo 0.40 di qeusto video, finalmente l'ho trovato.
poi anche nel resto del filmato si possono vedere cose che sono facilmente spiegabili sia con la fisica sia con eventualmente "trucchi da fachiro". Per esempio non avrei problemi a pensare che uno possa spezzare un mattone con una mano. Però mi può anche nascere il dubbio di volere sapere con che impasto è stato fatto quel mattone. Con l'impasto giusto potrebbe romperlo chiunque con un solo mignolo.
Al secondo 1.34 si vede uno spezzare una lastra di pietra con un calcio. La lastra di pietra è sottile, viene usato il muretto come fulcro e il monaco colpisce nel punto d'estremità della lastra, per massimizzare il momento della coppia di forze. Probabilmente non sarei in grado di eseguire il gesto atletico del calcio volante, ma se gli tirassi una pedata a martello quella lastra sarei in grado di romperla anch'io. Considerate che una lastra del genere fatta cadere da 1 metro d'altezza si romperebbe sotto il proprio peso all'impatto figuratevi tirandogli un calcio, con tanto braccio a disposizione.
A 1.42 un monaco è in equilibrio sulla lancia. La lancia ha un angolo della punta molto allargato, che consente di aumentare la superficie d'appoggio e ridurre la pressione specifica, in più non è affilata e la punta è largamente arrotondata. Un numero del genere lo può fare anche una persona ben allenata in un circo, senza spaccarsi di allenamenti dalla mattina alla sera come fanno loro. Anzi l'ideale secondo me in quella condizione è avere una certa dose di grasso che fa da cuscinetto diffonde gli sforzi e aumenta la superficie di contatto adattando la forma del proprio addome a quella della punta della lancia e quindi distribuendo il carico del proprio peso su una maggiore superficie.
Al minuto 2.00 le lance vengono piegate. Come si vede dall'inquadratura sulla gola il monaco fa in modo di mettersi la punta della lancia "di piatto" sulla gola, quindi la possibilità di essere perforato è nulla. Oltre al fatto che di nuovo la cosa importante da sapere sarebbero le proprietà del materiale di cui è fatto lo stelo della lancia, comunque molto lunga ( e quindi maggiormente soggetta a sbandamento e a carico di punta ) e comunque molto elastica ( sottratto il carico non rimane piegata )
non voglio togliere nulla a questi "monaci combattenti" di certo sono in grado di spingere in là i limiti del corpo umano ma non sono ne sovrumani ne detentori di particolari misteri. Semplicemente si allenano con una costanza alla quale nessun altro si avvicinerà mai e sfruttano a dovere, consciamente o meno, i principi della fisica.
Togliamo a Tyson la sua forza, cosa rimane del pugile che è (era)?
Diciamo che il verbo "incassare" è associato al 99,9% ai pugili...come mai?
se tu a karate o quello che fai non schivi il colpo come lo dici? ho preso un colpo?ho incassato un colpo? ecco quello significa,mica si può schivare tutto,vista la velocità dei colpi.
non è che mi hai offeso,anzi frega nulla ma è solo disinformazione quella che hai dato.io faccio boxe da molto poco, un anno e mezzo, e comunque in un anno e mezzo MAI mi hanno dettodi fare qualche esercizio-serie-o che altro con potenza,ma sempre e solo con velocità.
e quando un avversario mi attacca e mi chiudo fermano sempre tutto e mi ripetono continuamente che devo schivare in qualche modo,prendere e andarmene via da li.
e dicono lo stesso ai prima serie che son li,quindi quelle due cose che tu hai detto sono estremamente false.
edit:
tyson solo forza
http://www.youtube.com/watch?v=VRs5budNvxg&feature=related
ed è un peso massimo,quindi relativamente lento rispetto ad altri pugili
Un conto è "parare"...un conto è "incassare"...per vincere un incontro di Karate devo riuscire a colpirti e andare a punto, per vincere un incontro di boxe devo dartene talmente tante da buttarti giù o comunque sopraffarti in maniera fisica(e qui interviene la forza, la resistenza, e tutto l'aspetto fisico di "contatto" del boxeur)...per quanto riguarda la difesa nelle arti marziali conta molto "non farsi colpire" o "deviare i colpi"... dalle sacagne che si danno in faccia o in corpo in un incontro (ad altissimi livelli ripeto) di boxe, non posso dire lo stesso.
Basterebbe che rispondessi a entrambe le mie domande infatti.
tyson solo forza
http://www.youtube.com/watch?v=VRs5budNvxg&feature=related
ed è un peso massimo,quindi relativamente lento rispetto ad altri pugili
Non metto in dubbio che esistano pugili "veloci" ma relativamente alla loro specialità...qui c'è gente che paragona la velocità di un ipotetico tyson con quella di un pari livello di kung fu...è come dire che un incrociatore è veloce contro una portaerei...non lo metto in dubbio...ma esistono anche i motoscafi...buttata lì
Ripeto...tyson v holifield...togli a tyson la forza e lasciagli la velocità che ha (togliamogli anche i denti in questo caso :asd: )
http://www.youtube.com/watch?v=7qHL2PSpecI&feature=related
per esempio parlava di ciò che si vede al secondo 0.40 di qeusto video, finalmente l'ho trovato.
poi anche nel resto del filmato si possono vedere cose che sono facilmente spiegabili sia con la fisica sia con eventualmente "trucchi da fachiro". Per esempio non avrei problemi a pensare che uno possa spezzare un mattone con una mano. Però mi può anche nascere il dubbio di volere sapere con che impasto è stato fatto quel mattone. Con l'impasto giusto potrebbe romperlo chiunque con un solo mignolo.
Al secondo 1.34 si vede uno spezzare una lastra di pietra con un calcio. La lastra di pietra è sottile, viene usato il muretto come fulcro e il monaco colpisce nel punto d'estremità della lastra, per massimizzare il momento della coppia di forze. Probabilmente non sarei in grado di eseguire il gesto atletico del calcio volante, ma se gli tirassi una pedata a martello quella lastra sarei in grado di romperla anch'io. Considerate che una lastra del genere fatta cadere da 1 metro d'altezza si romperebbe sotto il proprio peso all'impatto figuratevi tirandogli un calcio, con tanto braccio a disposizione.
A 1.42 un monaco è in equilibrio sulla lancia. La lancia ha un angolo della punta molto allargato, che consente di aumentare la superficie d'appoggio e ridurre la pressione specifica, in più non è affilata e la punta è largamente arrotondata. Un numero del genere lo può fare anche una persona ben allenata in un circo, senza spaccarsi di allenamenti dalla mattina alla sera come fanno loro. Anzi l'ideale secondo me in quella condizione è avere una certa dose di grasso che fa da cuscinetto diffonde gli sforzi e aumenta la superficie di contatto adattando la forma del proprio addome a quella della punta della lancia e quindi distribuendo il carico del proprio peso su una maggiore superficie.
Al minuto 2.00 le lance vengono piegate. Come si vede dall'inquadratura sulla gola il monaco fa in modo di mettersi la punta della lancia "di piatto" sulla gola, quindi la possibilità di essere perforato è nulla. Oltre al fatto che di nuovo la cosa importante da sapere sarebbero le proprietà del materiale di cui è fatto lo stelo della lancia, comunque molto lunga ( e quindi maggiormente soggetta a sbandamento e a carico di punta ) e comunque molto elastica ( sottratto il carico non rimane piegata )
non voglio togliere nulla a questi "monaci combattenti" di certo sono in grado di spingere in là i limiti del corpo umano ma non sono ne sovrumani ne detentori di particolari misteri. Semplicemente si allenano con una costanza alla quale nessun altro si avvicinerà mai e sfruttano a dovere, consciamente o meno, i principi della fisica.
*
Posso dire, da cintura nera di karate (che non è certo uno sport "votato al combattimento"), che i calci e i pugni sono tutt'altro che "domabili", la rotazione che da il bacino alla gamba l'accelerazione e la forza impressa sul collo del piede "ti staccano la testa"...i pugni poi puntano tutto sulla velocità...spesso ho fatto allenamento con un ragazzo che faceva anche kickb...improponibile...e stiamo parlando di livelli nemmeno paragonabili a un campione di Thai o kung-fu.
La boxe imporonta tutto sulla potenza bruta, coniugandola per quanto possibile alla velocità (scarsa) che un peso massimo può avere (mista allo stordimento delle cartelle che si prendono in testa)...fidatevi che chi fa arti marziali, se gioca bene di incontro e ti spapagna sul naso mentre arrivi con tutto il tuo peso...vai giù...non ci sono cazzi (ovvio che paragoniamo "MIGLIORE DEL MONDO" nella boxe - contro "MIGLIORE DEL MONDO" di %arte marziale%)..per il semplice motivo che il boxeur imposta la sua difesa nel ricevere colpi e incassarli...il tkd sul non farsi colpire.
Esagerato...
Eh, forse pure di più. Per dire che le fantomatiche tecniche mortali orientali :asd: sono una scemenza.
Non c'è niente di più veloce di un pugno e non c'è punto del corpo più sensibile della testa.
questa è una grandissima cavolata.
su un ring alla pari tyson non riuscirebbe nemmeno a vederlo lo shaolin..
informati, ci sono molti documentari sul mulo che trattano il discorso arti marziali e sport per difesa..
http://www.youtube.com/watch?v=Klx92Bls08I
:O
Torno a ripetere, è molto più probabile stendere uno con un cazzotto che con altri tipi di tecniche, e le altre tecniche lasciano una marea ti buchi ai cazzotti.
ma assolutamente no, allora anzi con un calcio (gamba più lunga di un braccio)
poi mi puoi dire che dopo 5 mesi di boze e 5 mesi di arte marziale, il pugile sarà più forte dello "shaolin" ma dopo 15 anni, il pugile scappa.
Basterebbe che rispondessi a entrambe le mie domande infatti.
ti ho risposto.
comunque per dire nella boxe non professionistica i punti sono dati per i colpi che si è riusciti a dare(all'obbiettivo),quindi come vedi anche li la filosofia è colpire e non farsi colpire.
e non ti insegnerenno mai a "incassare come dici tu" ma sempre a schivare o deviare il colpo.
se uno prende una pigna nel naso è perchè ha sbagliato qualcosa.
ah,i kickboxer della mia città sul lato pugilistico sono zero a confronto di un pugile,infatti quelli di una scuola ogni tanto vengono ad allenarsi con noi per migliorarsi.
su un ring alla pari tyson non riuscirebbe nemmeno a vederlo lo shaolin..
ho sentito che c'è gente che è morta anche solo a vederli su youtube gli shaolin
questa è una grandissima cavolata.
su un ring alla pari tyson non riuscirebbe nemmeno a vederlo lo shaolin..
informati, ci sono molti documentari sul mulo che trattano il discorso arti marziali e sport per difesa..
Seeeeeeeeeeeeeeeee...
Qui si sta scadendo nel ridicolo...:rolleyes:
ho sentito che c'è gente che è morta anche solo a vederli su youtube gli shaolin
:asd:
Seeeeeeeeeeeeeeeee...
Qui si sta scadendo nel ridicolo...:rolleyes:
perche?
li hai visti i video?
@ mnoga si magari sono morti proprio quelli che erano convinti che la boze fosse uno sport supremo, superiore a tutto e tutti.:rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=Klx92Bls08I
:O
Torno a ripetere, è molto più probabile stendere uno con un cazzotto che con altri tipi di tecniche, e le altre tecniche lasciano una marea ti buchi ai cazzotti.
Scusa ma LeBanner non è un pugile... li usa solo i pugni ma assorbe i calci e li para anche con le tibie... combatte con uno che non farebbe male neanche a me... LeBanner è un campione di thai, k1, mma che le gambe le usa benissimo...
Siete partiti da uno che assorbe calci nelle p***e ad un confronto fra arti marziali, fino ad arrivare ad uno scotro di un peso massimo (tipo LeBanner) contro uno shaolin.
Personalmente non credo fino a che non vedo. Gli shaolin aggiungono addirittura i suoni ai video, utilizzano bastoni e pezzi di ferro che si rompono a guardarli, penso sia più uno stile di vita che un'arte marziale.
Un pugile (o un atleta che compete su un ring) può assorbire. Non è una cosa da poco perchè assorbire in un combattimento per strada è da pazzi... un pugno tirato bene fa male anche su un braccio e soprattutto è difficile da parare senza guantone... se cercate combattimenti senza guanti (mma, thai...) vedete che cercano di non incassare ma di schivare sempre.
E paragonare un arte marziale da ring con una da "stile di vita" secondo me non è possibile. Casomai un compromesso fra le due...
@ mnoga si magari sono morti proprio quelli che erano convinti che la boze fosse uno sport supremo, superiore a tutto e tutti.:rolleyes:
trovami un solo commento in cui paragono la boxe ad altro.
uno solo.
Allora:
Le cose che fanno con l'ago sono vere e lo è pure la lancia alla gola(ovviamente non è affilatissima come un rasoio).
Per quanto riguarda la pressione da 1 tonnellata, ti posso dire che uno strongman/powerlifter esercita pressioni ben superiori, senza rompere blocchi di cemento(anche qui se il blocco è abbastanza denso e duro non lo spezzi nemmeno con un martello).
Ed è vero anche che ci sono persone esperte di arti marziali (abbastanza grosse fisicamente) che con un colpo al petto esercitano la pressione di una macchina che viaggia a 50km/h.
Poi siete liberi di non crederci :O
ps. Il tuo concetto di densità ossea è poco preciso. Non funziona così come l'hai descritto tu.
non è che sto tutto il giorno su sky, mi è capitato di sentire mentre lo guadava mio padre, ho solo cercato di rendere l'idea
cmq gg confucio
@lessandro
23-04-2009, 17:47
Fatto sta, che l'unica disciplina che batte tutte le arti marziali al mondo, è solo una: il fisting. :O
questa è una grandissima cavolata.
su un ring alla pari tyson non riuscirebbe nemmeno a vederlo lo shaolin..
informati, ci sono molti documentari sul mulo che trattano il discorso arti marziali e sport per difesa..
AAHUHAUHAUHAUHAHUUHA
tyson allo shaolin lo DISTRUGGE...penso che lo uccida proprio...parlo del tyson ei vecchi tempi...18 anni campione pesi massimi (:eek: :eek: :ave:)...
gli shaolin fanno scena..ma prendete un EMILIANENKO...un CRO COP e un maestro shaolin...addio...
in ogni caso...non si possono paragonare le arti marziali...sul ring IHMO la più efficace è la thai boxe che unisce calci e tecnica boxe...per STRADA la più efficace è la BOXE..non c'è nulla da fare...come schivano e tirano loro non lo fa nessuno...
perche?
li hai visti i video?
@ mnoga si magari sono morti proprio quelli che erano convinti che la boze fosse uno sport supremo, superiore a tutto e tutti.:rolleyes:
Certo che li ho visti. Pratico kick boxing e muay thay e mi rendo conto di cosa siano capaci simili individui.
Sono sicuro però che stai da un lato mitizzando la figura del shaolin e dall'altro stai sottovalutando i professionisti della boxe.
Ricordiamoci che i riflessi di entrambi sono molto sviluppati...
trovami un solo commento in cui paragono la boxe ad altro.
uno solo.
ti senti tirato in causa?! non era riferito a te, ma solo una freccia al tuo commento poco attinente...
Certo che li ho visti. Pratico kick boxing e muay thay e mi rendo conto di cosa siano capaci simili individui.
Sono sicuro però che stai da un lato mitizzando la figura del shaolin e dall'altro stai sottovalutando i professionisti della boxe.
Ricordiamoci che i riflessi di entrambi sono molto sviluppati...
appunto, anche io praticavo thai boxe.. pochissimo tempo però..
comunque è vero che la thai boxe o meglio la muay thai è considerata l'arte più efficace
(dato che come ben saprai la thai è considerata uno sport e la muay un arte)
comunque io mi riferivo al fatto che molti pensano che un pugile sia invincibile.. e che quindi contro un semplice monaco pelato non ci sia niente da fare..
mentre invece a mio parere uno shaolin ben preparato puo benissimo mettere a tappeto il pigile..
ben diversa la situazione sarebbe se al posto del pugile ci fosse un praticante di thai boxe o ancor peggio muay thai
ps: uno che pratica boxe contro uno che pratica thai boxe per strada le prende.
Eddie666
23-04-2009, 19:40
ragazzi, tutti i confronti lasciano il tempo che trovano; ci sono troppe differenze, troppe variabili per poter stabilire a tavolino chi vincerebbe tra....:O
appunto, anche io praticavo thai boxe.. pochissimo tempo però..
comunque è vero che la thai boxe o meglio la muay thai è considerata l'arte più efficace
(dato che come ben saprai la thai è considerata uno sport e la muay un arte)
comunque io mi riferivo al fatto che molti pensano che un pugile sia invincibile.. e che quindi contro un semplice monaco pelato non ci sia niente da fare..
mentre invece a mio parere uno shaolin ben preparato puo benissimo mettere a tappeto il pugile..
ben diversa la situazione sarebbe se al posto del pugile ci fosse un praticante di thai boxe o ancor peggio muay thai
ps: uno che pratica boxe contro uno che pratica thai boxe per strada le prende.
Sono d'accordo con te. La box è una disciplina da ring e la parte bassa del corpo è troppo scoperta. E sostanzialmente lo shaolin userà più volentirei tecniche mirate alle articolazioni dell'avversario, vista la sua dimensione.
Quindi ancora non ho capito perchè la gente in questo thread afferma che la boxe sia l'arte suprema straefficace??
Il calcio è più potente di un pugno e serve soprattutto per colpire l'avversario a distanza o impedirgli di farti una presa.
C'è da dire che ,tecnicamente parlando, i pugni dei professionisti di boxe sono più efficaci di quelli sferrati nelle varie arti marziali.
Sono d'accordo con te. La box è una disciplina da ring e la parte bassa del corpo è troppo scoperta. E sostanzialmente lo shaolin userà più volentirei tecniche mirate alle articolazioni dell'avversario, vista la sua dimensione.
Quindi ancora non ho capito perchè la gente in questo thread afferma che la boxe sia l'arte suprema straefficace??
Il calcio è più potente di un pugno e serve soprattutto per colpire l'avversario a distanza o impedirgli di farti una presa.
C'è da dire che ,tecnicamente parlando, i pugni dei professionisti di boxe sono più efficaci di quelli sferrati nelle varie arti marziali.
sisi quello ci sta benissimo, il problema è che il pugile deve prenderlo l'avversario :D e contro uno di thai boxe penso che non sia molto facile la cosa.. per il fatto che la gamba è più lunga quindi ul bel calcio dato bene in una zona molto importante (vedi gambe) e il pugile molto probabilmente cadrà...
se poi mi dite da fermi legati con solo un braccio disponibile.. allora molto probabilmente il pugile vincerà (per la forza che a regola dovrebbe avere nelle braccia più degli altri)... ma non era questo il discorso.. :)
esco.. ciao ciao.
sisi quello ci sta benissimo, il problema è che il pugile deve prenderlo l'avversario :D e contro uno di thai boxe penso che non sia molto facile la cosa.. per il fatto che la gamba è più lunga quindi ul bel calcio dato bene in una zona molto importante (vedi gambe) e il pugile molto probabilmente cadrà...
se poi mi dite da fermi legati con solo un braccio disponibile.. allora molto probabilmente il pugile vincerà (per la forza che a regola dovrebbe avere nelle braccia più degli altri)... ma non era questo il discorso.. :)
esco.. ciao ciao.
Quoto!
Eddie666
23-04-2009, 19:57
sisi quello ci sta benissimo, il problema è che il pugile deve prenderlo l'avversario :D e contro uno di thai boxe penso che non sia molto facile la cosa.. per il fatto che la gamba è più lunga quindi ul bel calcio dato bene in una zona molto importante (vedi gambe) e il pugile molto probabilmente cadrà...
se poi mi dite da fermi legati con solo un braccio disponibile.. allora molto probabilmente il pugile vincerà (per la forza che a regola dovrebbe avere nelle braccia più degli altri)... ma non era questo il discorso.. :)
esco.. ciao ciao.
forse....ma anche qui dipende da due cose; considerando pari come capcacità fisiche i due atleti (perchè non è che tutti le persone sappiano calciare come fulmini, come non tutti i pugili staccano le teste con un pugno :D), dipende anche dal contesto in cui ci si trova: siamo su un ring? allora ok, l'avere più armi (le gambe) a disposizione sulla carta dovrebbe favorire appunto il thai boxer. siamo in un locale, pieno di gente in cui se tiro un laterale devo falciare 4 persone prima di arrivare al mio bersaglio? ripeto, a priori è molto difficile stabilire cosa sia o non sia più efficace.
forse....ma anche qui dipende da due cose; considerando pari come capcacità fisiche i due atleti (perchè non è che tutti le persone sappiano calciare come fulmini, come non tutti i pugili staccano le teste con un pugno :D), dipende anche dal contesto in cui ci si trova: siamo su un ring? allora ok, l'avere più armi (le gambe) a disposizione sulla carta dovrebbe favorire appunto il thai boxer. siamo in un locale, pieno di gente in cui se tiro un laterale devo falciare 4 persone prima di arrivare al mio bersaglio? ripeto, a priori è molto difficile stabilire cosa sia o non sia più efficace.
Vero anche questo, anche se noi discutevamo di condizioni ideali.
mademistake
23-04-2009, 20:15
Vero anche questo, anche se noi discutevamo di condizioni ideali.
Appunto per questo, le condizioni ideali di un boxista per stendere l'avversario sono molto più probabili a realizzarsi di qualunque altra arte marziale. La forza sprigionata con un pugno a mani nude di un pugile fa un male cane anche se non ti prende in testa ma sul petto, su una spalla o allo stomaco, senza contare che sono preparati per continuare una serie anche quando ti mancano una volta, continuando ad avanzare.
E imho i pugni sono molto piu difficili da evitare dei calci, per la velocità e l'imprevedibilità degli stessi. Imprevedibilià perchè i movimenti necessari alla preparazione di un calcio sono molto più palesi dei movimenti di preparazione di un pugno.
ti senti tirato in causa?! non era riferito a te, ma solo una freccia al tuo commento poco attinente...
beh hai quotato me,a chi deve essere riferito.
se proprio ti interessatrovo senza senso paragonare discipline diverse.
se vuoi sapere il mio parere invece credo che per strada nelle classiche risse la piùà efficace sia comunque la boxe anche se io credo che magari qualche bel calcio lo tirerei,ma fondamentalmente perchè a boxare sono una sega, magari col calcio faccio pure meno male.
chi dice cose come questa:
"ps: uno che pratica boxe contro uno che pratica thai boxe per strada le prende."
non ha basi per dirlo..non c'è una regola.
io potrei portare ad esempio due che vengono in palestra con me che hanno fatto 5 6 anni di thai e ora vengono a boxe perchè dicono che si sentono più sicuri nell'autodifesa imparando la boxe...
non lo dico per difendere la boxe,sto solo dicendo che nessuno penso potrà mai sapere la verità su qualche disciplina sia assolutamente più efficace semplicemente perchè credo non ce ne sia una.
poffarbacco
23-04-2009, 23:49
La qualità non sarà eccelsa...ma ragazzi che riflessi e che velocità:
http://www.youtube.com/watch?v=wMJ_b9uV1Lo&feature=related
~FullSyst3m~
24-04-2009, 00:41
Dopo aver letto sette pagine tutte d'un fiato vorrei dire la mia.
Premetto che ho sempre desiderato fare arti marziali o boxe, ma che non ho mai avuto la possibilità.
Ai tempi del liceo era venuto un maestro di karate che aveva vinto campionati a livello di karate a farci qualche lezioni di autodifesa e ci ha fatto vedere qualche mossa applicabile ad una situazione reale. Però so per esperienza, che quando succedono le risse, uno non ti colpisce come se dovesse fare un combattimento, ma va a casaccio la maggior parte delle volte, ti si butta addosso, pedate, tirare capelli, pugni come può. Quindi dico, sono discipline completamente diverse quelle citate qua e non credo che ci sia un metro di paragone. La boxe ha le sue peculiarità, il karate pure ed è cosi per tutte le altre discipline.
Ma gli shaolin hanno quel qualcosa in più che li distingue. Cioè il video postato qua sopra è assurdo. Mai visto nulla di simile.
Eddie666
24-04-2009, 06:52
La qualità non sarà eccelsa...ma ragazzi che riflessi e che velocità:
http://www.youtube.com/watch?v=wMJ_b9uV1Lo&feature=related
a me un paio di cose non mi tornano di qul video:
1) "parare" o cmq bloccare i calci con le braccia;
2) nessuno degli atleti arriva a colpire il suo avversario; a me sembra che tirino poco intenzionati e fuori misura, oltretutto ricorrendo a calci ruotati/saltati che per forza di cose, per quanto tu possa essere veloce, sono sempre più lenti di un frontale/laterale, per cui più facili da schivare.
mademistake
24-04-2009, 07:40
a me un paio di cose non mi tornano di qul video:
1) "parare" o cmq bloccare i calci con le braccia;
2) nessuno degli atleti arriva a colpire il suo avversario; a me sembra che tirino poco intenzionati e fuori misura, oltretutto ricorrendo a calci ruotati/saltati che per forza di cose, per quanto tu possa essere veloce, sono sempre più lenti di un frontale/laterale, per cui più facili da schivare.
E, sempre parlando di parare, parare un gancio di un pugile peso massimo per un mingherlino shaolin del genere sarebbe assolutamente impossibile. L'unica sua speranza sarebbe schivare tutti i colpi, cosa altrettanto impossibile.
Il karateka andava avanti solo a calci, lo shaolin era in difesa frontale con entrambi le braccia impostate a difendere proprio calci, ovvio che non sarebbe passato questo tipo di attacco.
2) nessuno degli atleti arriva a colpire il suo avversario; a me sembra che tirino poco intenzionati e fuori misura, oltretutto ricorrendo a calci ruotati/saltati che per forza di cose, per quanto tu possa essere veloce, sono sempre più lenti di un frontale/laterale, per cui più facili da schivare.
appunto, io non ci vedo nulla di straordinario.
anzi spero per loro che siano due di basso livello. mi fanno ridere quei calci ruotati che arrivano dopo mezzora e quello che si difende è già indietro di 3 metri. da morir dal ridere quando lo shaolin attacca il karateka(?!?) schiva il primo calcio,si porta indietro,e lo shaolin continua ad attaccare a 2 metri dalll'avversario.:doh:
poffarbacco
24-04-2009, 10:13
a me un paio di cose non mi tornano di qul video:
1) "parare" o cmq bloccare i calci con le braccia;
Ma più che parare lui "devia" i calci, credo ci voglia molta meno forza ma grandi riflessi e coordinazione...
appunto, io non ci vedo nulla di straordinario.
anzi spero per loro che siano due di basso livello. mi fanno ridere quei calci ruotati che arrivano dopo mezzora e quello che si difende è già indietro di 3 metri. da morir dal ridere quando lo shaolin attacca il karateka(?!?) schiva il primo calcio,si porta indietro,e lo shaolin continua ad attaccare a 2 metri dalll'avversario.:doh:
Magari non è un incontro vero e proprio, ma non esageriamo dai..
si se non è un incontro ha un senso... ma così è piuttosto deludente. ci sono video molto più interessanti
E, sempre parlando di parare, parare un gancio di un pugile peso massimo per un mingherlino shaolin del genere sarebbe assolutamente impossibile. L'unica sua speranza sarebbe schivare tutti i colpi, cosa altrettanto impossibile.
ma io stò cercando ancora di capire perchè i pugni di un pugile dovrebbero essere più forti di quelli di un karateka o che altro....su che base si dice questo? cioè quì c'è gente che crede che in un corso di arti marziali insegnino a dare carezze :doh:
per impostazione tecnica credo. che siano più potenti mi pare abbastanza assodato
mademistake
24-04-2009, 14:22
ma io stò cercando ancora di capire perchè i pugni di un pugile dovrebbero essere più forti di quelli di un karateka o che altro....su che base si dice questo? cioè quì c'è gente che crede che in un corso di arti marziali insegnino a dare carezze :doh:
Strappa un braccio a uno shaolin e uno a Primo Carnera poi mettili uno accanto all'altro, così vedi perchè Carnera la testa di uno shaolin la schianta.
So solo che un maestro di shaolin cinese a botte puo' stendere 7-8 persone normali,senza nessun problema:D
E che eraa!! :D
Potrebbero giocare a beis bool!! :O :sofico:
mademistake
24-04-2009, 15:05
So solo che un maestro di shaolin cinese a botte puo' stendere 7-8 persone normali,senza nessun problema:D
Penso che anche Mohammed Ali o Rocky Marciano possano stendere 7-8 persone.
So solo che un maestro di shaolin cinese a botte puo' stendere 7-8 persone normali,senza nessun problema:D
Penso che anche Mohammed Ali o Rocky Marciano possano stendere 7-8 persone.
Penso che 7/8 persone in una rissa da strada mandano all'ospedale sia il maestro shaolin che il pugile e ne avanza per qualcun'altro.....
Chuck Norris ne stende 1000 contemporaneamente senza l'uso delle mani!! :cool:
mademistake
24-04-2009, 15:42
Penso che 7/8 persone in una rissa da strada mandano all'ospedale sia il maestro shaolin che il pugile e ne avanza per qualcun'altro.....
Può anche essere che se l'aggredito ne stende due o tre gli altri si cagano.
Può anche essere che se l'aggredito ne stende due o tre gli altri si cagano.
Se si mette così allora anche il mio gatto può battere un leone, basta che questo ultimo muoia dal ridere quando lo vede......
Ragazzi un uomo resta sempre un uomo per quanto allenato possa essere i limiti esistono, sono più alti, ma 8 persone basta che si gettino tutte assieme addosso a chiunque che lo sotterrano, hai voglia di essere pugile, shaoling, o chiunque altro.......
Strappa un braccio a uno shaolin e uno a Primo Carnera poi mettili uno accanto all'altro, così vedi perchè Carnera la testa di uno shaolin la schianta.
non capisco il tuo discorso...scusa ma se Carnera, che (ignoranza mia) non so neanche chi sia, avesse fatto shaolin i suoi pugni avrebbero fatto schifo o no?
per impostazione tecnica credo. che siano più potenti mi pare abbastanza assodato
ti posso parlare con cognizione di causa visto che ho fatto nella mia vita boxe, sanda e kung fu, e ti posso assicurare che il mio pugno diretto è sempre lo stesso, non è che quando facevo sanda avevo il power up, non so se mi spiego.
ps. a parte il fatto che di tecnica ce n'è molta di più nel kung fu.
no intendevo per impostazione tecnica..del pugno proprio.
era una ipotesi. comunque che sia più forte mi par di aver capito che è uscito da degli studi fatti a riguardo.
no intendevo per impostazione tecnica..del pugno proprio.
era una ipotesi. comunque che sia più forte mi par di aver capito che è uscito da degli studi fatti a riguardo.
mi piacerebbe anche capire il perchè...quando facevo boxe e sanda la maggior parte del tempo si faceva jab jab per disorientare l'avversario, se mi mettessi a fare jab jab con un maestro di kung fu o jujitsu o quello che vuoi finirei a terra in mezzo secondo...cioè sono 2 tipi di combattimento totalmente diversi, il pugilato è uno sport ed è finalizzato alla sola competizione sul ring ed è soggetto a certe regole (e anche trucchi direi), come si fa a dire che se un pugile incontra un monaco shaolin lo mette a terra come niente?
ma che c'entra con quello di cui parlavamo? :|
ma che c'entra con quello di cui parlavamo? :|
mi stavo riagganciando a quello di prima...non c'entrava più niente con la forza del pugno :D
Eddie666
24-04-2009, 18:59
no intendevo per impostazione tecnica..del pugno proprio.
era una ipotesi. comunque che sia più forte mi par di aver capito che è uscito da degli studi fatti a riguardo.
ci sono varie scuole di pugilato; in quella dove imparai io ti insegnavano a colpire sfruttando una catena cinematica che utilizzava tutto il corpo (questo ovviamente nel diretto, tendenzialmente il colpo più forte): l'impulso iniziale partiva dai dorsali (vero chi dice che un buon pungo parte dalla schiena, e non dal braccio), sfruttando la spinta derivante dal piede d'appoggio arretrato (fondamentale anche quello; fate sì che un pugile non possa sfruttare bene le sue basi d'appoggio e vedrete come calerà la sua potenza), la rotazione delle anche, i muscoli della schiena, della spalla, del braccio, e per ultimo la rotazione del pugno, per imprimere un'ulteriore accellerazione. la risultante di tutte queste forze è una potenza finale che va ben oltre la pura forza bruta o il peso di un individuo (non a caso più di una vlta ho sentito sulla mia pelle come i pugni tirati da un individuo di 70kg fossero più incisivi di uno che ne pesava 90kg, in quanto il primo riusciva ad immettere negli stessi molta più forza/efficacia/esplosività del secondo).
altri colpi temibili sono quei ganci tirati con tutto il peso del corpo; questa altri non è che la tecnica che utilizzava tyson per mandare ko i suoi avversari; lui avanzava tendenzialmente in linea retta, cercando di schivare i colpi tramite spostamenti del busto; quando arrivava vicino all'avversario effettuava uno spostamento ancora più accentuato verso l'esterno, andando a caricare la gamba d'appoggio con tutto il suo peso, la quale poi reagiva come una molla dando l'impulso per il gancio di cui sopra. questo perchè tyson, a parità di peso, solitamente si scontrava con avversari più alti di lui, e per quello doveva cercare di entrare nella guardia dell'avversario, per imporre così la sua distanza.
tutto giusto, in tutta la boxe comunque il pugno (diretto) parte sempre dalla gamba,ruota la gamba,il bacino,le spalle e arriva.
Io sono ancora convinto che per una persona parecchio grossa la migliore arte marziale è Bajiquan.
Nei giochi chiamata hakkyoku-ken.
e chi pratica il krav magà? che polemiche sterili comunque :asd:
e chi pratica il krav magà? che polemiche sterili comunque :asd:
Nel krav maga troppa massa muscolare finisce per essere d'ostacolo, o mi sbaglio?
Non sono polemiche...:rolleyes:
Therinai
25-04-2009, 15:01
ma alla fine avete capito come si fa a ricevere 15 calci nelle palle e non accusare il colpo? :fagiano:
Cmq nel pugno oltre che alla tecnica e alla massa conta molto anche la velocità. Secondo me è anche per quello che gli shaolin o qualsiasi altro praticante di arti marziali mingherlino può tirare colpi devastanti (anche pari al triplo del peso del loro corpo): mentre un pugile ha una bella massa muscolare che contribuisce all'energia cinetica del pugno, un lottatore mingherlino secondo me ha dalla sua la maggiore velocità, poiché l'inerzia è minore e quindi riesce a dare impulsi di maggiore velocità.
E' una mia opinione :D per dire che comunque anche uno che pesa poco (70-75 kg) se ha buona tecnica e diventa veloce può stendere anche una persona che pesa 300 kg.
Eddie666
25-04-2009, 16:21
Cmq nel pugno oltre che alla tecnica e alla massa conta molto anche la velocità. Secondo me è anche per quello che gli shaolin o qualsiasi altro praticante di arti marziali mingherlino può tirare colpi devastanti (anche pari al triplo del peso del loro corpo): mentre un pugile ha una bella massa muscolare che contribuisce all'energia cinetica del pugno, un lottatore mingherlino secondo me ha dalla sua la maggiore velocità, poiché l'inerzia è minore e quindi riesce a dare impulsi di maggiore velocità.
E' una mia opinione :D per dire che comunque anche uno che pesa poco (70-75 kg) se ha buona tecnica e diventa veloce può stendere anche una persona che pesa 300 kg.
l'energia sprigionata da un pugno dipende sempre dalla velocità;quest'ultima è strettamente collegata alla rapidità con cui il lottatore riesce a contrarre tutti i muscoli messi in gioco, per cui non è detto che una maggiore massa muscolare sia sintomo di lentezza.
di contro un'eccessiva massa muscolare porta giocoforza ad una reattività minore (oltre che ad un consumo superiore di ossigeno, fondamentale negli sport da combattimento), per cui oltre un certo limite (che cmq è fisiologico e dipende da persona a persona) è meglio non andare.
Cmq nel pugno oltre che alla tecnica e alla massa conta molto anche la velocità. Secondo me è anche per quello che gli shaolin o qualsiasi altro praticante di arti marziali mingherlino può tirare colpi devastanti (anche pari al triplo del peso del loro corpo): mentre un pugile ha una bella massa muscolare che contribuisce all'energia cinetica del pugno, un lottatore mingherlino secondo me ha dalla sua la maggiore velocità, poiché l'inerzia è minore e quindi riesce a dare impulsi di maggiore velocità.
E' una mia opinione :D per dire che comunque anche uno che pesa poco (70-75 kg) se ha buona tecnica e diventa veloce può stendere anche una persona che pesa 300 kg.
Suvvia non esageriamo. Questo avviene se la persona da 300kg viene colpita alla testa o al collo...
l'energia sprigionata da un pugno dipende sempre dalla velocità;quest'ultima è strettamente collegata alla rapidità con cui il lottatore riesce a contrarre tutti i muscoli messi in gioco, per cui non è detto che una maggiore massa muscolare sia sintomo di lentezza.
di contro un'eccessiva massa muscolare porta giocoforza ad una reattività minore (oltre che ad un consumo superiore di ossigeno, fondamentale negli sport da combattimento), per cui oltre un certo limite (che cmq è fisiologico e dipende da persona a persona) è meglio non andare.
Secondo me ci sono arti marziali apposite per chi ha una notevole massa muscolare. Vedi hakkyoku ken o muay thay.
Eddie666
25-04-2009, 18:33
Secondo me ci sono arti marziali apposite per chi ha una notevole massa muscolare. Vedi hakkyoku ken o muay thay.
apposite non direi; com'è vero che un bravo maestro deve essere in grado di insegnare a tutti (allievi dotati e meno dotati), un'arte marziale, per essere efficace, è giusto che si possa applicare di base a tutti, indipendentemente dalla loro corporatura. ci sono però arti marziali (ad esempio il wing-chun), che prevedono dei movimenti molto stretti, lungo la linea centrale del corpo, per cui persone dotate di pettorali molto sviluppati, ad esempio, avrebbero difficoltà a fare. di contro sport come la boxe o il pugilato sono più "accomodanti", perchè permettono di colpire anche senza seguire una linea retta, anche se ciò espone ad un maggiore rischio di prevedibilità (più la traiettoria del pugno/calcio è lunga, maggiore è la possibilità di schivarlo)
Suvvia non esageriamo. Questo avviene se la persona da 300kg viene colpita alla testa o al collo...
beh alcuni maestri di kung fu riescono tranquillamente a generare forze di 300 kg con un pugno.
beh alcuni maestri di kung fu riescono tranquillamente a generare forze di 300 kg con un pugno.
è fondamentale come si colpisce e la forza impressa in quel preciso punto..........l'energia parte prima di tutto dalla mente......:D
è fondamentale come si colpisce e la forza impressa in quel preciso punto..........l'energia parte prima di tutto dalla mente......:D
eh beh è quello che si studia nelle arti marziali :D
la mente è fondamentale. Quello che gli shaolin chiamano "chi" (o "qi") non è nient'altro che la concentrazione e l'energia portata in un solo punto.
eh beh è quello che si studia nelle arti marziali :D
la mente è fondamentale. Quello che gli shaolin chiamano "chi" (o "qi") non è nient'altro che la concentrazione e l'energia portata in un solo punto.
E sembra che anche l'urlo ( non casuale) aumenti la potenza del colpo........:cool:
Ma che tu sai............si trasformano anche in Super Sayan? :O :sofico:
E sembra che anche l'urlo ( non casuale) aumenti la potenza del colpo........:cool:
Ma che tu sai............si trasformano anche in Super Sayan? :O :sofico:
"l'urlo" aiuta veramente. A parte che se tiri un colpo molto forte ti viene quasi spontaneo...l'aria esce di colpo dalla bocca..
NeverSurrender
26-04-2009, 11:04
ma alla fine avete capito come si fa a ricevere 15 calci nelle palle e non accusare il colpo? :fagiano:
Premesso che magari le hanno di acciaio, che sono dei super sayan, che il pugno di un pugile ti stende, che è meglio questa o quell'altra arte marziale, che IN GOD WE TRUST:D e altro ancora, pensavo:
non è che magari con particolari posizioni e particolari movimenti muscolari riescano a praticare una temporanea ritenzione inguinale o addominale dei testicoli?:stordita:
se così fosse sarebbe penso (chi vuole fare da cavia?:D ) possibile ricevere i calci con minor dolore: spero di non aver detto cazzate:p
Therinai
26-04-2009, 11:54
Premesso che magari le hanno di acciaio, che sono dei super sayan, che il pugno di un pugile ti stende, che è meglio questa o quell'altra arte marziale, che IN GOD WE TRUST:D e altro ancora, pensavo:
non è che magari con particolari posizioni e particolari movimenti muscolari riescano a praticare una temporanea ritenzione inguinale o addominale dei testicoli?:stordita:
se così fosse sarebbe penso (chi vuole fare da cavia?:D ) possibile ricevere i calci con minor dolore: spero di non aver detto cazzate:p
mah... trovo più verosimile che siano CASTRATI :asd: Cioè hanno fatto un cut & waste di tutto l'ambaradan mi sa :asd:
-kurgan-
26-04-2009, 13:23
cut & waste
:asd:
Il_Grigio
26-04-2009, 13:48
Ma che tu sai............si trasformano anche in Super Sayan? :O :sofico:
certo, ma avendo i capelli rasati la differenza non si nota :D
beh alcuni maestri di kung fu riescono tranquillamente a generare forze di 300 kg con un pugno.
Uno strongman genera una pressione di 3 tonnellate a livello lombare...
Con un braccio solleva quasi 80-90 kg, sai quanto ci vuole a stritolare una persona.
Solo bruce lee è capace di imprimere efficacemente una pressione di 300kg con un singolo pugno.
Fai te...
apposite non direi; com'è vero che un bravo maestro deve essere in grado di insegnare a tutti (allievi dotati e meno dotati), un'arte marziale, per essere efficace, è giusto che si possa applicare di base a tutti, indipendentemente dalla loro corporatura. ci sono però arti marziali (ad esempio il wing-chun), che prevedono dei movimenti molto stretti, lungo la linea centrale del corpo, per cui persone dotate di pettorali molto sviluppati, ad esempio, avrebbero difficoltà a fare. di contro sport come la boxe o il pugilato sono più "accomodanti", perchè permettono di colpire anche senza seguire una linea retta, anche se ciò espone ad un maggiore rischio di prevedibilità (più la traiettoria del pugno/calcio è lunga, maggiore è la possibilità di schivarlo)
Forse dovevo dire più efficaci,invece che apposite.
Nel hakkyoku ken se sei poco pesante è difficile che tu riesca a imprimere abbastanza forza esplosiva per scaraventare l'avversario ad una certa distanza.
ma l'arte marziale definitiva non era la sacra scuola di hokuto ?:sofico: :sofico: :sofico:
ma l'arte marziale definitiva non era la sacra scuola di hokuto ?:sofico: :sofico: :sofico:
Sempre stata :O
loro hanno passato millenni a perfezionarsi, a spostare i limiti del corpo umano, a superarli, a sviluppare tecniche di lotta corpo a corpo insuperabili e micidiali.
poi noi abbiamo inventato il fucile :ciapet:
Grandissimo! :sbonk:
Sempre stata :O
ahhhhhhh ok
perchè a togliermi le certezze a 2 settimane dal matrimonio non è bello :p
mademistake
27-04-2009, 07:49
http://www.youtube.com/watch?v=fL9ZXos8LfQ
Per chi parlava del Muay Thai... ownato di brutto
Situazione invertita qua :O
http://www.youtube.com/watch?v=dcoprF6_FOM&feature=related
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.