PDA

View Full Version : Impossibile avviare Windows


sirius2
21-04-2009, 16:44
"Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\ntoskrnl.exe.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato."
Questo è il messaggio che, su sfondo nero, mi appare sul portatile appena tento di avviarlo.
E' qualche giorno che mi creava qualche problema (pagina blu che interrompeva qualsiasi programma e bloccava il pc con la necessità di spegnerlo e riaccenderlo) per cui stavo procedendo con la Vs. "Guida alla disinfezione per infetti". PrevxCSI infatti trovava un problema "Rootkit $mbr.0 in c:\" chiesta la rimozione, il pc si bloccava con pagina blu e, alla riaccensione mi da il messaggio indicato inizialmente.
Il problema è anche che sul portatile non sempre funziona il lettore CD, (funziona ogni tanto come lettore DVD e raramente o mai come lettore CD) per cui sono anche nel problema di ricaricargli windows xp.
Ho su quel pc lavori che purtroppo non ho ancora salvato altrove :cry: :cry: :cry:
Grazie per qualsiasi suggerimento.

Chill-Out
21-04-2009, 17:34
Ciao hai almeno provato ad avviare il PC con il CD di installazione di WIN? Tanto da avere la certezza che il lettore non funziona onde evitare complicazioni.

sirius2
21-04-2009, 18:19
No, non ho ancora provato, adesso vado a casa e provo, perchè i CD di windows ce li ho a casa.
Fra poco ti do notizie.
Grazie.

sirius2
21-04-2009, 20:26
No, il cd non lo legge.
In ufficio ho uno jomega lettore cd esterno USB che normalmente attacco a quel pc se devo leggere cd: può essere utile?

Chill-Out
21-04-2009, 21:10
Accendi il PC, subito dopo l'accensione premi il tasto Canc o F2 per accedere al BIOS

Entrata nel BIOS SETUP UTILITY seleziona la scheda BOOT e successivamente BOOT DEVICE PRIORITY

Seleziona 1st Boot Device ed imposta nelle Options USB

A questo punto inserisci nel lettore CDROM il Disco di Installazione di Windows

Premi F10 per confermare ed uscire

Riavviato il PC ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM

Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza

Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, nel tuo caso 1) unità:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK

Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.

Nella Console di ripristino di emergenza, al prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere INVIO:

expand unità cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_unità:\Windows\system32


Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows


NB: per muoverti all'inteno del BIOS e selezionare i parametri indicati segui le istruzioni sui tasti funzione che vedi a video

NB: unità cd-rom è la lettera che corrisponde all'unità CD-ROM e unità è la lettera che corrisponde al disco rigido in cui è installato Windows.

sirius2
21-04-2009, 21:51
Purtroppo non ho pensato a portare a casa il lettore cd esterno!
Devo provare domattina in ufficio.
Poi ti do notizie.
Per ora grazie.

sirius2
22-04-2009, 07:56
Buongiorno.
Sto provando, nel PhoenixBIOS Setup Utility, la scheda Boot mi consente la scelta solo tra:
CD-ROM/DVD Drive
Hard Drive
Floppy Drive
Network Boot
non ho per "1st Boot Device ed imposta nelle Options USB"....
....o ci arrivo da "Network boot"?
Grazie

Chill-Out
22-04-2009, 08:11
In Boot Priority Order dovresti vededere All USB Keys o qualcosa del genere

sirius2
22-04-2009, 08:14
No, le quattro possibilità che mi dice sono
CD-ROM/DVD Drive
Hard Drive
Floppy Drive
Network Boot
Non trovo nulla che assomigli a USB.....

sirius2
22-04-2009, 08:20
Nella scheda "Advanced" del PhoenixBIOS Setup Utility ho:
Legacy USB Support: (Disabled)
Hard Disk Recovery: (Enable)
Può essere per quel "Disabled" che non trovo l'opzione?

Chill-Out
22-04-2009, 08:52
Ablita Legacy USB Support:

sirius2
22-04-2009, 09:04
E' partito il lettore CD esterno ed è partito il programma di installazione di Windows.... per ora sta facendo tutto lui, non sono riuscito a premere R per il ripristino di emergenza..... vediamo se me lo chiede poi....

sirius2
22-04-2009, 12:31
Allora, la procedura è anche riuscita, però ora, ho un messaggio che dice:
Avvio di Windows non riuscito Il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware.

Se il problema è dovuto al computer che non ha risposto, si è riavviato in modo inatteso o si è arrestato automaticamente per proteggere files e cartelle, scegliere Ultima configurazione valida per ripristinare le ultiime impostazioni funzionanti.

Se un precedente tentativo di avvio è stato fermato da una interruzione della corrente o dalla pressione del pulsante Power o Reset, o non si sa con certezza quale sia la causa del problema scegliere Avvia Windows normalmente.

Modalità provvisoria
Modalità provvisoria con rete
Modalità provvisoria con prompt dei comandi


Ultima configurazione sicuramente funzionante (le impostazioni funzionanti più recenti)
Avvia Windows normalmente
Si riaccende sempre su questa pagina, qualsiasi opzione do.
Che fare?

sirius2
22-04-2009, 12:46
.... e dopo una trentina di secondi si riavvia ma sempre così.

Ho provato sia a rimodificare il Boot ridandogli Hard Drive, sia ripristinando CD-ROM, sia a provare a farlo ripartire con il cd inserito...... nulla, sempre stessa pagina.

wjmat
22-04-2009, 13:12
fai un controllo del disco (chkdsk) dalla console di emergenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22

sirius2
22-04-2009, 13:59
Fatto...
Ma ancora lo stesso messaggio di prima, qualsiasi opzione....
.... sempre "Avvio di Windows non riuscito........"

wjmat
22-04-2009, 14:00
il disco era ok?
a che punto compare l'errore?

sirius2
22-04-2009, 14:01
ps... comunque dopo chkdsk mi dice: uno o più errori rilevati nel volume.

sirius2
22-04-2009, 14:03
chkdsk comunque il controllo lo ha fatto per intero!

Chill-Out
22-04-2009, 14:43
Accendi il PC, subito dopo l'accensione premi il tasto Canc o F2 per accedere al BIOS
Entrata nel BIOS SETUP UTILITY seleziona la scheda BOOT e successivamente BOOT DEVICE PRIORITY
Seleziona 1st Boot Device ed imposta nelle Options USB
A questo punto inserisci nel lettore CDROM il Disco di Installazione di Windows
Premi F10 per confermare ed uscire
Riavviato il PC ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM
Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza
Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, nel tuo caso 1) unità:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK
Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.
Al prompt dei comandi digita FIXMBR e clicca su Y per confermare
Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows


Stessa procedura fata in precedenza, cambia solo il comando.

sirius2
22-04-2009, 14:53
Mi esce un messaggio:
**ATTENZIONE**
Record di avvio principale non standard o non valido
Procedendo le tabelle di partizione potrebbero essere danneggiate.
Ciò potrebbe provocare l'inaccessibilità di tutte le partizioni del disco rigido corrente.
Se non si hanno problemi nell'accesso al disco si consiglia di non continuare.
Scrivere un nuovo record di avvio principale?

Digito Y per confermare?
Ho digitato S

sirius2
22-04-2009, 14:54
Niente.... ancora avvio di windows non riuscito.

Chill-Out
22-04-2009, 15:09
Niente.... ancora avvio di windows non riuscito.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719743&postcount=3

TestDisk

Mi domando come sia venuto fuori questo gran pasticcio

sirius2
22-04-2009, 16:24
bhe, almeno lo sapessi come è venuto fuori questo pasticcio....
come dicevo all'inizio, era già qualche settimana che il pc faceva le bizze (per di più all'inizio di aprile era scaduto Norton 360), ma i problemi me li dava già da prima, tanto che a Pasqua mi sono deciso ad acquistare un nuovo portatile (quello da cui scrivo adesso), che però ha Vista e non sono ancora riuscito a collegarlo bene in rete con l'altro (seguivo le vostre istruzioni circa Vista>xp). Poi, PrevxCSI trovava un problema "Rootkit $mbr.0 in c:\" e mi dava la possibilità di eliminarlo: confermata la rimozione, il pc si bloccava con pagina blu e, alla riaccensione dava il messaggio indicato inizialmente.
Comunque adesso stavo dando un'occhiata al TestDisk e ai messaggi e comparazioni a cui rimanda, anche se, a dir il vero, mi sento assai "impacciato", in quanto capire come farlo partire sul portatile, se da chiavetta o se preparare un CD.
Cmq. grazie.

wjmat
22-04-2009, 16:34
per immediatezza direi di usare ubcd, per chiavetta o cd vedi tu :)

sirius2
22-04-2009, 16:57
Mamma mia che casino.....
temo non sia facile preparare questo cd UBCD4WIN....
:D se sei nella brianza lecchese (io sono nella brianza erbese), faccio prima a venirlo a prendere se ne hai uno già pronto... e poi te lo riporto...... :) :) :)
... vabbè, vedo se riesco:
primo, poichè su questo pc ho vista, mentre quello boccato è xp, posso scaricare e preparare il tutto da qui o devo utilizzare un pc con xp?
secondo, visto che siamo riusciti a far partire il CDROM USB, è meglio la chiavetta?

wjmat
22-04-2009, 17:04
ho scritto ubcd non ubcd4win :)

sirius2
22-04-2009, 17:13
ok
vado a vedere se ubcd è più semplice dell'altro (lo spero):D :D :D

(è UBCD 4.11 e UBCD v5 ?)

marcosco
22-04-2009, 17:15
Accendi il PC, subito dopo l'accensione premi il tasto Canc o F2 per accedere al BIOS

Entrata nel BIOS SETUP UTILITY seleziona la scheda BOOT e successivamente BOOT DEVICE PRIORITY

Seleziona 1st Boot Device ed imposta nelle Options USB

A questo punto inserisci nel lettore CDROM il Disco di Installazione di Windows

Premi F10 per confermare ed uscire

Riavviato il PC ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM

Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza

Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, nel tuo caso 1) unità:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK

Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.

Nella Console di ripristino di emergenza, al prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere INVIO:

expand unità cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_unità:\Windows\system32


Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows


NB: per muoverti all'inteno del BIOS e selezionare i parametri indicati segui le istruzioni sui tasti funzione che vedi a video

NB: unità cd-rom è la lettera che corrisponde all'unità CD-ROM e unità è la lettera che corrisponde al disco rigido in cui è installato Windows.

scusa chill ma il comando per copiare un file da console è cosi' come lo hai messo tu o cosi': expand unità cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_unità:\Windows\system32\ntoskrnl.exe.

Chill-Out
22-04-2009, 17:18
scusa chill ma il comando per copiare un file da console è cosi' come lo hai messo tu o cosi': expand unità cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_unità:\Windows\system32\ntoskrnl.exe.

Per sistemi monoprocessore:
expand unità cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_unità:\Windows\system32
Per sistemi multiprocessore:
expand unità cd-rom:\i386\ntkrnlmp.ex_unità:\Windows\system32\ntoskrnl.exe

wjmat
22-04-2009, 17:28
ok
vado a vedere se ubcd è più semplice dell'altro (lo spero):D :D :D

(è UBCD 4.11 e UBCD v5 ?)

il 4.11 è più diretto perchè nel 5 di testdisk viene utilizzata la versione implementata in partedmagic (una distro linux per la gestione delle partizioni)
vedi tu ;)

comunque una volta che scarichi l'iso è solo da masterizzare

sirius2
22-04-2009, 17:47
copiato e decompattato.
Adesso però mi sa che devo aspettare mio figlio per trasferirli con formato ISO.
Intanto però il pc è partito: gli ho reinserito un altro cd di xp con l'intenzione di ripartire con la procedura dall'inizio nel caso avessi sbagliato qualche passaggio e questo sta copiandoci dentro qualcosa....
mi sa che mi sta reinstallando XP...... uffff...
... così facendo mi sa che perdo tutte le impostazioni, la posta e i programmi (la cartella con i miei lavori no perchè è su "D").....


GLI INDIRIZZI DI POSTAAAAAA!!!!

Chill-Out
22-04-2009, 17:54
copiato e decompattato.
Adesso però mi sa che devo aspettare mio figlio per trasferirli con formato ISO.
Intanto però il pc è partito: gli ho reinserito un altro cd di xp con l'intenzione di ripartire con la procedura dall'inizio nel caso avessi sbagliato qualche passaggio e questo sta copiandoci dentro qualcosa....
mi sa che mi sta reinstallando XP...... uffff...
... così facendo mi sa che perdo tutte le impostazioni, la posta e i programmi (la cartella con i miei lavori no perchè è su "D").....

Devi semplicemente masterizzare l'ISO, non mi dire che dopo tutto sto sbattimento stai reinstallado XP :eek:

wjmat
22-04-2009, 17:58
copiato e decompattato.
Adesso però mi sa che devo aspettare mio figlio per trasferirli con formato ISO.
Intanto però il pc è partito: gli ho reinserito un altro cd di xp con l'intenzione di ripartire con la procedura dall'inizio nel caso avessi sbagliato qualche passaggio e questo sta copiandoci dentro qualcosa....
mi sa che mi sta reinstallando XP...... uffff...
... così facendo mi sa che perdo tutte le impostazioni, la posta e i programmi (la cartella con i miei lavori no perchè è su "D").....


GLI INDIRIZZI DI POSTAAAAAA!!!!
se è partito lascia pure perdere ubcd perchè la partizione ora dovrebbe vederla

sirius2
22-04-2009, 18:03
E' partito da solo, lo giuro!!!!!
Io volevo solo rifare la procedura chkdsk, e poi fixmbr per verificare se avevo sbagliato qualcosa, tra l'altro gli ho inserito un cd di ripristino di un'altra macchina (toshiba) e non mi ha dato l'opzione R !!!!!!
Se avessi voluto ricare XP l'avrei fatto subito.... sai che sbattimento adesso ricaricare i programmi e recuperare gli indirizzi e-mail e la posta con allegati persa????
UFFFFFFFF :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sirius2
22-04-2009, 18:12
Adesso pagina nera con:
Selezionare il sistema operativo da avviare:
Microsoft Windows XP Professional
Microsoft Windows XP Home Edition
.........

Vuol dire che ha mantenuto il vecchio XP?
provo.....

no se vado su XP Home Edition ritorna la solita schermata di avvio non riuscito......

XP Professional invece parte....

wjmat
22-04-2009, 18:51
una delle due opzioni parte?

se i dati non sono stati sovrascritti puoi provare a recuperarli

sirius2
22-04-2009, 19:45
Si, XP professional parte....
non c'è la scheda video, la scheda audio la scheda per la connessione WIFI ecc. ecc. ecc.
Ho scaricato i driver dal sito dell'Acer e adesso mi aspetta una nottata di configurazioni...... :cry: :cry: :cry:

wjmat
22-04-2009, 19:46
quello che parte è quello nuovo?
hai installato su c o su d alla fine?

sirius2
22-04-2009, 19:58
installato su c....
certe cartelle ci sono ancora, anche se non funzionano (la cartella programmi c'è tutta ma nessun programma funziona...) e non funziona la connessione internet wifi ..... e chissà domani in ufficio con la connessione di rete!!!!
..... uffff......
..... e il maledetto virus.... sarà ancora in giro?

Niente da fare... ad internet non si connette!!!!

wjmat
22-04-2009, 20:13
appena reinstalli prevx lo vedi subito ;)
comunque direi di si

sirius2
23-04-2009, 09:14
Appena riesco a connetterlo provo a scansionare....
per adesso sto copiando tutta la partizione "D" per poterla vedere su questo pc....
cmq grazie :) :) :)

sirius2
23-04-2009, 09:25
No, Prevx non trova nulla......:confused: :confused: :confused:

Chill-Out
23-04-2009, 09:27
No, Prevx non trova nulla......:confused: :confused: :confused:

Mi sembra normale :)

sirius2
23-04-2009, 10:02
perchè normale se xp si è caricato sul pc senza nulla formattare ed eliminare il precedente xp?
.... gatta ci cova.....:( :( :(

flok2000
24-04-2009, 22:42
per immediatezza direi di usare ubcd, per chiavetta o cd vedi tu :)

Ciao Wjmat, potresti spiegarmi il funzionamento e l'utilità di UBCD?

Quando si arriva a questa schermata a cosa servono le varie funzioni?

http://wikisend.com/download/605058/UBCD50b12-isolinux.png

grazie

Chill-Out
24-04-2009, 22:51
Ciao Wjmat, potresti spiegarmi il funzionamento e l'utilità di UBCD?

Quando si arriva a questa schermata a cosa servono le varie funzioni?

http://wikisend.com/download/605058/UBCD50b12-isolinux.png

grazie

Ciao chiedi nel 3D dedicato ;)

flok2000
25-04-2009, 09:31
Ciao chiedi nel 3D dedicato ;)

Grazie Chill :) non è che mi puoi linkare la pagina? ;)

wjmat
25-04-2009, 13:32
Grazie Chill :) non è che mi puoi linkare la pagina? ;)

è in firma ;)