PDA

View Full Version : Il mio primo colloquio


Ileana
21-04-2009, 14:42
Oddio, il secondo.
Però diciamo che è il primo.
Purtroppo si tratta di un lavoro a progetto, ma non credo di poter ambire a id più al momento, anche perchè non ho nemmeno finito l'università,ancora:mc:
Però l'abito mi interessa:stordita:
Si tratta di un'azienda che si occupa di direct marketing (campo non profit)
Ora, ho bisogno di qualsiasi consiglio possibile, veramente.
Anche su come mantenere la calma:fagiano:

|aura
21-04-2009, 15:03
per prima cosa :in bocca al lupo!!!

dopo di che, vai vestita in modo abbastanza formale ma evita i tacchi alti se non ci sai camminare più che dignitosamente (altrimenti potrebbero essere motivo di insicurezza)
L'ideale come abbigliamento è un completo pantalone o uno spezzato con una camicia.... e evita il trucco moira orfei style omise troppo particolari :)
COn sto caldo calzoni e camicia vanno più che bene.

parti dal presupposto che se ti hanno chiamata a fare un colloquio sono anche loro interessati a te e che il lavoro non è un premio che ti danno ma uno scambio.

Portati dietro un paio di penne e 2o 3 cv in formato cartaceo (magari ti fanno compilare dei form prestampati e a volte gli esaminatori sono storditi e anche se lo hanno appena letto te lo chiedono perche magari non gli va la stampante)

E' più che normale sia che sopra al tuo cv o su dei fogli scribacchino mentre parli, che ci siano persone a volte un po maleducate, ma in genere non lo sono.
Ti verranno fatte domande anche stupide, porta pazienza...
Generalmente prima di parlare di cose concrete e di farti il vero colloquio ti faranno una panoramica dell'azienda, più o meno lunga e/o pallosa dipende dal tuo interlocutore. Dimostra interesse, magari con qualche domanda se hai dei dubbi.
In genere ci sono domande classiche:
- cosa vuoi fare da grande
- come mai vuoiu far parte della nostra società
- quali sono le tue ambizioni
- descriviti velocemente
dopo di che a volte ci soon domande assurde del tipo:
- 3 aggettivi positivi e 3 negativi che ti caratterizzano
- cosa non ti piace di te
- quali sono i tuoi hobby
- blablabla (hanno fanasie infinite quelli di hr)

Respira sempre prima di parlare, se ti offrono caffè o acqua accettali e sorseggiali nel corso del colloquio sulle domande in cui ti senti meno sicura. (a meno che non stanno davanti alla macchinetta ad aspettare che finisci)
se ti senti salire il panico e non te lo hanno offerto prima chiedi un bicchiere d'acqua così prendi qualche minuto per "riprenderti"
Evita di biascicare la gomma durante il colloquio.

Se hai altre domande o se mi viene in mente qualcosa sono qui :)

krizalid
21-04-2009, 15:08
stai tranquilla e guardali in faccia...non fare viaggi con la mente e con lo sguardo :asd:Mostrati sicura.

Ileana
21-04-2009, 15:09
Crepi!



Ho già pantaloni, camicia e ballerine a portata di mano XD


La domanda degli aggettivi me la preparo stasera, nel caso, è sempre quella che mi mette in crisi!




Grazie mille :)

|aura
21-04-2009, 15:34
se vuoi un suggerimento :
pos:
- solare
- ottimista
- comunicativa
- affidabile
- roba simile

neg:
- troppo precisa/puntigliosa/riflessiva
- idealista (si per fare i paraculo va benissimo :asd: )
- abitudinario (ma è rischioso)
- disordinato (ma qui devi aggiungere... o meglio non proprio disordinata, ma ho un mio ordine logico ccon cui ritrovare le cose... e poi fai un sorrisetto)


non tirare fuori roba tipo: lunatica, incostante, pacifico, originale, pigro, presuntuoso... etcetc... insomma i negativi devono essere finti negativi

(ps... fingi di pensarci un attimo)

ottimo abbigliamento! :)

Tenebra
21-04-2009, 16:02
Nel corso della mia carriera ho fatto dozzine e dozzine di colloqui, oltre a quello che ti hannno già consigliato, preparati una risposta alla classica domanda "mi dica lei a quale stipendio stava pensando" (e tranquilla: qualunque cosa risponderai, sarà sbagliato) e tieni conto che per le aziende piccole non si sta mai assumendo un collaboratore, ma un sottoposto. La differenza è abissale, evita di incazzarti quando la noterai.

E ricorda di portarti dietro una cartelletta, una borsa dall'aspetto professionale, qualcosa insomma: non sei tenuta ad aprirla e far vedere che l'hai riempita di fogli di giornale (tira fuori solo il curriculum) :D ma se l'interlocutore non è un professionista nei colloqui, farà buona impressione.

Ileana
21-04-2009, 16:20
Nel corso della mia carriera ho fatto dozzine e dozzine di colloqui, oltre a quello che ti hannno già consigliato, preparati una risposta alla classica domanda "mi dica lei a quale stipendio stava pensando" (e tranquilla: qualunque cosa risponderai, sarà sbagliato) e tieni conto che per le aziende piccole non si sta mai assumendo un collaboratore, ma un sottoposto. La differenza è abissale, evita di incazzarti quando la noterai.

E ricorda di portarti dietro una cartelletta, una borsa dall'aspetto professionale, qualcosa insomma: non sei tenuta ad aprirla e far vedere che l'hai riempita di fogli di giornale (tira fuori solo il curriculum) :D ma se l'interlocutore non è un professionista nei colloqui, farà buona impressione.

Beh, probabilmente avrò dietro la borsa per il PC perchè dopo mi devo rintanare a studiare! :)


Ahem, secondo voi quale è una cifra da sparare per un lavoro a progetto, a giornata completa, 5 giorni lavorativi su 7?
Io proprio non lo so °_°


Anche perchè l'unico lavoro che ho fatto prima era all'ikea, 16 ore settimanali, per 600€/mese.
Si insomma, era un altro mondo.


E soprattutto, devo dire l'annuale o il mensile?:mc:

Tenebra
21-04-2009, 17:23
Beh, probabilmente avrò dietro la borsa per il PC perchè dopo mi devo rintanare a studiare! :)


Ahem, secondo voi quale è una cifra da sparare per un lavoro a progetto, a giornata completa, 5 giorni lavorativi su 7?
Io proprio non lo so °_°


Anche perchè l'unico lavoro che ho fatto prima era all'ikea, 16 ore settimanali, per 600€/mese.
Si insomma, era un altro mondo.


E soprattutto, devo dire l'annuale o il mensile?:mc:

A parte il fatto che un lavoro "a progetto" non dovrebbe essere "a giornata completa, 5 giorni lavorativi su 7" (ma tanto, sappiamo tutti che se ne approfittano e che alla fine è così), dipende da troppe cose: dal settore, dall'azienda, da cosa gli hanno chiesto gli altri, da quanto è disposto a pagare lui... per darti una regola, prova a guardare qual'è il minimo per un livello impiegatizio infimo nel CCNL del settore in cui andrai (es. metalmeccanico, tessile, chimico etc) e non chiedere meno di quello.
IN TEORIA, dovresti prendere di più, ma anche qui sappiamo tutti come va...

Ti consiglierei di non svenderti, ma sei al tuo primo lavoro "serio" e se il settore ti interessa, non hai molte scelte.
Col tempo ho imparato a valutare il datore di lavoro in 5 minuti di colloquio - ricorda che mentre lui valuta te, tu devi valutare lui o lei - e calcolare come comportarmi, ma non posso passarti l'esperienza.

Se hai la possibilità di essere assunta in pianta stabile dopo il ... ahem... "progetto"... allora accetta anche uno stipendio medio-basso MA fai presente che lo fai spinta dalla volontà di dar buona prova di te. Se il futuro datore di lavoro non è il classico figlio di papà arrogante, un approccio umile con uno sguardo al futuro lo colpirà positivamente, e darà modo a te di porre le basi per rinegoziare al rialzo un tuo eventuale futuro in ditta alla fine del tuo "progetto".

Ma se sai già che sarà un rapporto breve (e se ne hanno l'intenzione, te ne accorgi, non fidarti mai del "ci sono prospettive future": se te lo dicono in maniera vaga, sommessa, senza guardarti in faccia e non lo ripetono varie volte, è sicuramente una balla) non svenderti.

Poi, dipende da caso a caso: in bocca al lupo.

Ileana
22-04-2009, 09:10
Fatto!
Spero sia andato bene.
Era puramente conoscitivo.
Mi hanno parlato di un Open Day per i candidati, e poi si vedrà.
Speriamo bene :p

krizalid
22-04-2009, 09:12
alè forse un colloquio collettivo?:muro:

Ileana
22-04-2009, 09:25
alè forse un colloquio collettivo?:muro:

Praticamente ci affiancano per una giornata a uno che fa (più o meno) il lavoro che si farebbe se assunti.
Così si vede cosa si fa, se piace, e loro possono valutare se il candidato è adeguato.

krizalid
22-04-2009, 09:26
Praticamente ci affiancano per una giornata a uno che fa (più o meno) il lavoro che si farebbe se assunti.
Così si vede cosa si fa, se piace, e loro possono valutare se il candidato è adeguato.

tu vedi il tipo di lavoro,ma come ti giudicano sei idoneo?A pelle?Di solito ti fanno fare un periodo di prova ...

Ileana
22-04-2009, 09:29
tu vedi il tipo di lavoro,ma come ti giudicano sei idoneo?A pelle?Di solito ti fanno fare un periodo di prova ...

E' un modo per scremare i candidati.
Penso uno come un altro.


E' un lavoro dove servono doti comunicative abbastanza sviluppate, quindi l'unico modo è, alla fine, vedere sul campo.


Per il resto immagino ci sia un periodo di prova, poi, ovviamente.

Ma essendo un lavoro dove si parla molto, han bisogno di farti parlare, per almeno capire se si ha davanti uno che in una situazione tipica diventa balbuziente oppure se è spigliato.
Il questionario con 4 crocette che fanno compilare e i 10 minuti di collquio non penso bastino ^^

krizalid
22-04-2009, 09:30
A volte c'è anche un colloquio più tecnico...almeno io ci sono passato...

Wolfhwk
22-04-2009, 13:14
per prima cosa :in bocca al lupo!!!

dopo di che, vai vestita in modo abbastanza formale ma evita i tacchi alti se non ci sai camminare più che dignitosamente (altrimenti potrebbero essere motivo di insicurezza)
L'ideale come abbigliamento è un completo pantalone o uno spezzato con una camicia.... e evita il trucco moira orfei style omise troppo particolari :)
COn sto caldo calzoni e camicia vanno più che bene.

parti dal presupposto che se ti hanno chiamata a fare un colloquio sono anche loro interessati a te e che il lavoro non è un premio che ti danno ma uno scambio.

Portati dietro un paio di penne e 2o 3 cv in formato cartaceo (magari ti fanno compilare dei form prestampati e a volte gli esaminatori sono storditi e anche se lo hanno appena letto te lo chiedono perche magari non gli va la stampante)

E' più che normale sia che sopra al tuo cv o su dei fogli scribacchino mentre parli, che ci siano persone a volte un po maleducate, ma in genere non lo sono.
Ti verranno fatte domande anche stupide, porta pazienza...
Generalmente prima di parlare di cose concrete e di farti il vero colloquio ti faranno una panoramica dell'azienda, più o meno lunga e/o pallosa dipende dal tuo interlocutore. Dimostra interesse, magari con qualche domanda se hai dei dubbi.
In genere ci sono domande classiche:
- cosa vuoi fare da grande
- come mai vuoiu far parte della nostra società
- quali sono le tue ambizioni
- descriviti velocemente
dopo di che a volte ci soon domande assurde del tipo:
- 3 aggettivi positivi e 3 negativi che ti caratterizzano
- cosa non ti piace di te
- quali sono i tuoi hobby
- blablabla (hanno fanasie infinite quelli di hr)

Respira sempre prima di parlare, se ti offrono caffè o acqua accettali e sorseggiali nel corso del colloquio sulle domande in cui ti senti meno sicura. (a meno che non stanno davanti alla macchinetta ad aspettare che finisci)
se ti senti salire il panico e non te lo hanno offerto prima chiedi un bicchiere d'acqua così prendi qualche minuto per "riprenderti"
Evita di biascicare la gomma durante il colloquio.

Se hai altre domande o se mi viene in mente qualcosa sono qui :)

Questa è fantastica :sbonk:

Comunqe, concentrati sul contratto che ti faranno firmare e mi raccomando leggilo bene.

Froze
22-04-2009, 16:09
Ahem, secondo voi quale è una cifra da sparare per un lavoro a progetto, a giornata completa, 5 giorni lavorativi su 7?
Io proprio non lo so °_°


dipende tanto dal tipo di lavoro/contratto/ecc. pero' in linea di massima (per lavori impiegatizi) si parte dai 1000 netti al mese (che e' quello che prende un 4° liv commercio)

Ileana
22-04-2009, 16:31
dipende tanto dal tipo di lavoro/contratto/ecc. pero' in linea di massima (per lavori impiegatizi) si parte dai 1000 netti al mese (che e' quello che prende un 4° liv commercio)

Beh, 1000€netti mese non sarebbero male, diciamo. MI accontenterei anche di meno, ad essere sincera (non molto meno, però;) )
Considerando che questo è un lavoro che farei più per togliermi dalle spalle di mia madre che altro (visto che le hanno ridotto lo stipendio di circa 100€...e su uno stipendio di 1000€ è un'enormità:muro: ).


Spero che il lavoro corrisponda a quello che mi aspetto, più che altro.


Mi hanno richiamata, domani pomeriggio ho ilo 2° colloquio. Daranno dettagli sullo stipendio, sui tipi di mansione e per un paio di ore ci affiancheranno ai loro dipendenti.