View Full Version : Vista / 7 - Ripristinare caratteri (font) sballati o in grassetto in Win e programmi
POSSIBILI SOLUZIONI:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195260&postcount=5
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195363&postcount=6
----------
Ciao a tutti.
Da un po di tempo vedo tutte le scritte di google in corsivo, ho fatto una ricerca sul web e pare che dipenda dal fatto che alcuni caratteri standard che usa vista sia stato cancellato dalla cartella Windows/fonts.
Esiste un modo per reinstallare tutti i caratteri di default di vista?
Grazie a chiunque mi aiuti.
Saluti :D
Please!
Nessuno che ne sà qualcosa?
In poche parole dovrei fare in modo che nella cartella fonts di windows ci siano TUTTI i caratteri di default, tipo i 4 tipi di arial, i 4 tipi di Thaoma ecc ecc. solo che non sapendo qul'è il mancante pensavo fosse più facile reinstallarli tutti.
Grazie ciao
Il problema è limitato alle sole pagine web o anche alle finestre di Windows?
Grazie ezio dell'interessamento!
Comunque il problema si presenta solo con le pagine di google.
Sul web ho letto dipendesse dalla perdita di qualche font, però non ci metterei la mano sul fuoco...
Tu che dici?
Premetto che ho gia controllato nelle opzioni di visualizzazione di windows explorer 7 dei caratteri ma è tutto normale...
:mc:
Ciao a grazie!
A...Un'altra cosa strana è che Firefox invece mi presenta tutte le scritte delle pagine web in grassetto!!!
Bho...:confused:
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla.
PS: in questo post una spiegazione degli effetti del file di registro in questione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10)
NB: il file zip allegato contiene due file di registro, uno per Vista e uno per Win7, applicate solo quello corrispondente al vostro sistema operativo.
Se il problema persiste, scarica questi font standard e sostituiscili ai tuoi:
Windows 7 font comuni (http://www.mediafire.com/?ntimdjjzhmk)
caspita mi è successa la stessa cosa proprio ieri!:eek:
spero di poterti aiutare (io ho risolto...).
per i caratteri in grassetto di firefox si tratta di un bug del font ARIAL che ho risolto installando questo (scarica arial32.exe):
http://web.nickshanks.com/typography/corefonts
se hai altri problemi con i font installa questo:
http://www.sdsoftware.org/default.asp?id=5936
ti permette di tornare alla configurazione originale dei font di windows (ti cancella quelli installati da te quindi occhio...).
GRAZIE 1000 EZIO!!!
Quel file .reg mi ha risolto tutto, google non è più in corsivo e firefox non è più in grassetto!!
Grazie di nuovo veramente!!! :D :D
Se non è troppo difficile da spiegare quel file che mi hai dato cosa cambia nel registro?
Grazie di nuovo.
Mirko
No non ci credo!!
Sei stato la soluzione dei miei guai!!
Quel file mi ha risolto un'altro problema che avevo con dei programmi di canon in particolare il Picture Style Editor e l EOSutility che crashavano ancora appena facevo doppio clic sull'icona!!
Adesso funziona tutto meraviglia!
Grazie veramente!
caspita mi è successa la stessa cosa proprio ieri!:eek:
spero di poterti aiutare (io ho risolto...).
per i caratteri in grassetto di firefox si tratta di un bug del font ARIAL che ho risolto installando questo (scarica arial32.exe):
http://web.nickshanks.com/typography/corefonts
se hai altri problemi con i font installa questo:
http://www.sdsoftware.org/default.asp?id=5936
ti permette di tornare alla configurazione originale dei font di windows (ti cancella quelli installati da te quindi occhio...).
Grazie anche a te rayne per l'interessamento, ho visto la tua risposta solo adesso perchè abbiamo praticamente postato insieme. Comunque ho risolto tutto con quel file .reg datomi da ezio.
Grazie ancora a tutti!
GRAZIE 1000 EZIO!!!
Quel file .reg mi ha risolto tutto, google non è più in corsivo e firefox non è più in grassetto!!
Grazie di nuovo veramente!!! :D :D
Se non è troppo difficile da spiegare quel file che mi hai dato cosa cambia nel registro?
Grazie di nuovo.
Mirko
No non ci credo!!
Sei stato la soluzione dei miei guai!!
Quel file mi ha risolto un'altro problema che avevo con dei programmi di canon in particolare il Picture Style Editor e l EOSutility che crashavano ancora appena facevo doppio clic sull'icona!!
Adesso funziona tutto meraviglia!
Grazie veramente!
Felice che tu abbia risolto :)
Windows utilizza, per ogni carattere installato, un valore nella chiave di registro "[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Fonts]" che gli permette di identificare correttamente il file corrispondente nella cartella c:\Windows\Fonts.
Di default ci sarà, ad esempio, il valore "Arial (TrueType)"="arial.ttf"
Alcuni programmi mal progettati sovrascrivono la chiave in questione, facendo caricare al sistema e ai programmi che ne fanno richiesta (come il browser web durante l'apertura delle pagine) un font anzichè un altro; potresti avere, ad esempio, il valore modificato "Arial (TrueType)"="ArialGRASSETTO.ttf".
Il file di registro che ti ho postato non fa altro che ripristinare le giuste corrispondenze tra nome del font e relativo file. Ho esportato solo una parte della chiave dalla mia installazione di Vista, inserendoti i caratteri principali ed usati maggiormente dai programmi, non dovresti aver bisogno degli altri.
Ciao
Grazie ancora, anche della tua chiara spiegazione! :cincin:
Mirko
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla:
Grazie 1000, col tuo metodo ho risolto anche io il problema, avevo disinstallato Left 4 Dead e vedevo tutto Win in grassetto o corsivo.:muro: :muro: :muro:
Sono contento che il file sia utile :)
Purtroppo i font vengono corrotti facilmente da alcuni setup... Potreste pensare di eliminare le autorizzazioni per la modifica di quella chiave di registro a tutti gli utenti, amministratori compresi, ma non ho mai testato l'efficacia e gli eventuali problemi che ne possono derivare.
GRAZIE MILLE EZIO!!!! :ave:
la tua modifica al registro funziona perfettamente!
è risuccesso lo stesso problema, credo che sia legato all'installazione di nuovi font,
anche se non ho ben capito come sia possibile, cmq applicatoil file reg e riavviato e tutto è tornato a posto :D
Contento che tu abbia risolto :)
Più che nuovi font, probabilmente sono state cambiate le voci di registro relative ai caratteri standard: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10
Ciao
Bella roba... Da quanto mi pare di capire esistono dei giochi che una volta disinstallati causano queste modifiche non autorizzate nel registro, di punto in bianco?
Sarebbe utile elencarli questi programmi/giochi pericolosi che hanno causto il problema.
Il problema si è presentato diverse volte su vari sistemi con cui ho avuto a che fare, Microsoft potrebbe rendere la modifica meno accessibile...
PS: problema riscontrato, in passato, anche dopo l'installazione di programmi blasonati (vedi L&H Translator, non ricordo la versione)...
Il problema si è presentato diverse volte su vari sistemi con cui ho avuto a che fare, Microsoft potrebbe rendere la modifica meno accessibile...
PS: problema riscontrato, in passato, anche dopo l'installazione di programmi blasonati (vedi L&H Translator, non ricordo la versione)...
Già, ma dandogli diritti da Admin nella fase di installazione questi sono i rischi... Certo che queste case di software dovrebbero testarli i loro installer e rilasciare dei fix, è abbastanza vergognoso!
Segnala la cosa mandando una mail da qui: http://blogs.msdn.com/e7/contact.aspx con qualche programma magari facilmente accessibile (anch edemo scaricabile) in modo da poter velocemente riprodurre il problma. Magari potrebbero implementare una maggior protezione contro certi danni al registro fatti da certi installer, sotto suggerimento...
Ottima idea. Al momento non ho un riferimento specifico per qualche programma ma gli indico la chiave di registro spiegando che frequentemente viene modificata da setup mal progettati.
EDIT: segnalazione inviata ;)
Risolto! Grazie Ezio :)
Dovere ;)
Il buon Sinofsky mi ha già risposto facendomi notare che in Vista e Win7 sono necessari privilegi elevati per modificare la chiave relativa ai font.
Gli ho comunque chiesto se fosse possibile modificare la posizione della stessa, in modo che i setup mal progettati non riescano comunque a rilevarla e modificarla di conseguenza. Vediamo che dice :D
Il buon Sinofsky mi ha già risposto facendomi notare che in Vista e Win7 sono necessari privilegi elevati per modificare la chiave relativa ai font.
Gli ho comunque chiesto se fosse possibile modificare la posizione della stessa, in modo che i setup mal progettati non riescano comunque a rilevarla e modificarla di conseguenza. Vediamo che dice :D
Essì! È comprensibile come risposta... in effetti non si capisce perché quegli installer malefici vogliano manipolare chiavi che NON GLI COMPETONO, e naturalmente gli si dà i diritti di Admin all'inizio quindi...
È sicuramente da sempre un tallone d'Achille di Windows: basta un programma o un installer scritti veramente male come in questi casi per rovinare il Registry... poveracci gli sviluppatori di Win a cui viene chiesto di proteggere il sistema da sé stesso per colpa di programmi scritti di -beeep- :asd:
Penso a volte che siano troppo tolleranti in MS: su sistemi come Linux o Mac verrebbero lapidati simili colpevoli. Su Win invece si chiede sempre a mamma MS di provvedere anche quando la colpa è di altri! ;)
mitico!:sofico: ho risolto anke io...grazie!:D allora è proprio colpa di left 4 dead dato ke ho letto ke un utente ha avuto problemi dopo averlo disinstallato..l'avevo disistallato proprio ieri ! ma nn mi ero ancora accorto dei font solo stamattina mahh! (certo ke quel gioco è fatto proprio da culo l'ho tolto subito!)
nennolello
16-06-2009, 19:57
Ezio for President!
Thaks!
Esagerato :D
Sinofsky non mi ha più risposto, sono curioso di vedere come si evolverà la questione con la build finale di Windows7...
lorenzissimo
02-07-2009, 16:35
ciao ezio,
ho anche io lo stesso problema e googlando ho trovato questo thread.
Ho già provato ad unire quel reg, però mi rendo conto ora che il problema sta nel fatto che alcuni font originali di Vista sono stati erroneamente cancellati, non so come (pc formattato da 2 giorni, machecc##).
Come faccio a ripristinare i font originali?
Esiste un archivio con tutti e soli i font originali di Vista?
EDIT: non ho il disco di Vista (preassemblato con partizione).
Se avessi avuto il dvd di Vista avresti potuto installarlo su partizione virtuale in modo da poter copiare i file dei font e inserirli nella relativa cartella della tua installazione.
Upparteli tutti è improponibile almeno per me (sono molti, QUI (http://www.microsoft.com/typography/fonts/product.aspx?PID=149) trovi la lista ufficiale).
Non hai un punto di ripristino?
BeppeInCartoonMotion88
14-07-2009, 19:54
Allora ho un problema... Il mio pc andava perfettamente prima di installare il Service Pack 2 di vista! Infatti da quando l'ho installato ho avutto innumerevoli problemi con i font!
Adobe after effect non si apre più o almeno quando provo ad aprirlo mi dice: After Effects avvertenza:Impossibile creare font! Però dal task manager nella lista dei processi lo trovo avviato =(
Rpg Maker Xp mi da problemi, infatti qualsiasi gioco creo o qualsiasi gioco già creato provo ad aprire non mi fa visualizzare il testo almeno che con qualche script non cambio il font di default!
Se provo a stampare alcuni documenti in pdf, all'atto della stampa mi escono stampati con strani caratteri incomprensibili!!! O__ò
Per risolvere ho provato a disinstallare l'sp2 e nonostante ciò ormai il problema rimane =( cosa posso fare?????
Qualcuno mi aiuti =(
Prova le soluzioni proposte qui e facci sapere: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969370)
Ciao e benvenuto.
BeppeInCartoonMotion88
14-07-2009, 22:33
Prova le soluzioni proposte qui e facci sapere: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969370)
Ciao e benvenuto.
Non ci credooooo ora funziona T____T sono commosso grazie mille davvero!Con la chiave di registrazione tutto è tornato alla normalità!!! =)
Può succedere dopo qualche installazione, hotfix Microsoft compresi.
Mi fa piacere che tu abbia risolto :)
Ciao
PS: thread uniti
la prima soluzione elencata nel topic è un piccolo miracolo, mi ha risolto i problemi che avevo con encore, flash e after effect, grazie tantissimo a tutti, davvero, non sapevo dove sbattere la testa
Fa piacere sapere che il trick è utile :)
Può succedere dopo qualche installazione, hotfix Microsoft compresi.
Mi fa piacere che tu abbia risolto :)
Sì, il sistema appare alquanto fragile sotto quest'aspetto, anche se la vera colpa è di certe applicazioni che pasticciano spesso il registry creando problemi che si presentano più tardi quando certi componenti si aspettano che lì invece sia tutto in ordine...
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla:
Grazie mille!
Mi hai risolto un vecchio problema che affliggeva la mia copia di Vista da un sacco di mesi, addirittura bloccandomi l'avvio di certi programmi!!!
GRAZIE:)
Aggiunto file per Windows 7 ;)
Il vecchio aveva raggiunto 200 download, a quanto pare il problema è piuttosto frequente...
ZioNinni
21-08-2009, 11:48
Aggiunto file per Windows 7 ;)
Il vecchio aveva raggiunto 200 download, a quanto pare il problema è piuttosto frequente...
Ciao ragazzi, ho Windows 7 e ahimè sto riscontrando anche io lo stesso problema: ovvero che i font in Google mi vengono visualizzati in corsivo,mentre su altre pagine in grassetto.
Ho provato a sovrascrivere il file di registro, con quello fornito da Ezio,putroppo però non funziona. Mi segnala che ho correttamente sovrascritto, tuttavia il problema rimane.
Sbaglio qualcosa?
gianpepo
24-08-2009, 15:43
Grazie Ezio! Con quel file son riuscito a risolvere...stavo impazzendo...:D
Ciao ragazzi, ho Windows 7 e ahimè sto riscontrando anche io lo stesso problema: ovvero che i font in Google mi vengono visualizzati in corsivo,mentre su altre pagine in grassetto.
Ho provato a sovrascrivere il file di registro, con quello fornito da Ezio,putroppo però non funziona. Mi segnala che ho correttamente sovrascritto, tuttavia il problema rimane.
Sbaglio qualcosa?
Prova ad applicarlo dalla modalità provvisoria e riavvia, facci sapere.
Grazie Ezio! Con quel file son riuscito a risolvere...stavo impazzendo...:D
Di nulla ;)
avuto pure io lo stesso problema sotto windows 7 dopo aver disinstallato left4dead e lineage2. risolto con il file di registro. grazie mille
avuto pure io lo stesso problema sotto windows 7 dopo aver disinstallato left4dead e lineage2. risolto con il file di registro. grazie mille
Ma nessuno gli dice niente a quelli di l4d e lineage2...? Sono bug gravucci dell'(un)installer!
Paolo_Pn
03-12-2009, 12:30
Ragazzi io non riesco a risolvere... Ho provato sia con i file di registro postati da Ezio sia con i programmini postati dopo. Ho eliminato tutti i font non standar tra l'altro ma nulla.
Vedo il menù di word con un carattere diverso da quello che avevo originariamente così come vedo diverso il carattere di firefox. Anche tutto quello che scrivo in msn è cambiato. E non riesco a venirne fuori...
Forse dovrei agire manualmente sul registro ma non so quale sia il comando per farlo e impostare l'arial come predefinito.
Ragazzi io non riesco a risolvere... Ho provato sia con i file di registro postati da Ezio sia con i programmini postati dopo. Ho eliminato tutti i font non standar tra l'altro ma nulla.
Vedo il menù di word con un carattere diverso da quello che avevo originariamente così come vedo diverso il carattere di firefox. Anche tutto quello che scrivo in msn è cambiato. E non riesco a venirne fuori...
Forse dovrei agire manualmente sul registro ma non so quale sia il comando per farlo e impostare l'arial come predefinito.
Prova con il solito sfc /scannow, non si sa mai ;)
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla.
PS: in questo post una spiegazione degli effetti del file di registro in questione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10)
NB: il file zip allegato contiene due file di registro, uno per Vista e uno per Win7, applicate solo quello corrispondente al vostro sistema operativo.
grazie anche da parte mia
Rovereto
09-01-2010, 18:52
anche io ero rimasto fregato dalla disinstallazione di lef4dead.
Davvero grazie ad ezio che con la sua chiave di registro ha risolto una situazione da cui non avrei saputo come raccapezzarmi essendo stato lasciato a piedi anche dal ripristino configurazione (al quale va un paluso speciale visto che dovrebbe essere creato apposta per risolvere problemi come questo, complimenti)
Il miracolo è il registro di windows, fonte di tutti i mali e allo stesso tempo risoluzione per tutti i problemi :asd:
Strano che il ripristino di Windows non agisca su quella chiave...
Infatti. Siete proprio certi che il ripristino non sistemi anche i font nel registro? Mi sembra strano.
In caso posso provare a segnalare la cosa a chi di dovere...
Cmq al di là di tutto anche in questo caso la colpa non è tanto di MS quanto del PESSIMO uninstaller evidentemente. Immagino che MS abbia ricevuto migliaia di lamentele a riguardo ma il supporto del suddetto gioco al max una decina e non ha fino ad oggi offerto un fix, o sbaglio?
La responsabilità del problema è tutta dell'uninstaller, che eseguito per forza di cose con diritti da amministratore, si permette di cancellare parti del registro importanti! Una svista piuttosto grave di cui MS non è direttamente colpevole.
MarvelDj
24-01-2010, 17:05
;27538902']Grazie 1000, col tuo metodo ho risolto anche io il problema, avevo disinstallato Left 4 Dead e vedevo tutto Win in grassetto o corsivo.:muro: :muro: :muro:ahaha anche io ho lo stesso problema, ho disinstallato 20 volte firefox
e ora scopro che non sono l'unico!!! Cmq è rimasta ancora una cartella di L4D, quella dei fonts che non si riescono a cancellare... ora vedo se riesco a risolvere il prob anche io :doh:
Ma si ha ragione hexaae, colpa dei pessimi disinstallatori dei vari programmi.
Proprio ieri mi stavo lamentando con il supporto di un programma traduttore che si blocca a volte quando apri WMP11 e loro hanno scaricato la colpa su MS e WMP, ma scusate, non è Windows che deve adattarsi ai vari programmi, quanto esattamente l'inverso ;)
arkadian999
28-01-2010, 17:42
Un ringraziamento ad Ezio per il suo utilissimo e (per me) funzionante "correggi fonts" .
Ripristinati caratteri ed eliminato il "grassetto" dalle finestre di Windows (Seven Ultimate).
Grazie.
A me è successa una cosa ancora più inquietante: nella cartella C:\Windows\Fonts di Win 7 vedo solo 10 fonts mentre nei programmi ne vedo molti di più.
L'unico modo di vedere questi font nella propria cartella è accedere da un'altra partizione che non sia C.
Ho provato la chiave di registro ma non ha risolto nulla.
Vi viene in mente qualche altra soluzione?
Ho windows 7, ma il mio problema è leggermente diverso.
Non ho installato nessun left4dead o roba varia, ho solo fatto qualche casino con i font in modo che mi andasse photoshop (perchè si bloccava), ma adesso su alcuni siti come Battlefield Heroes mi trovo le scritte sballate (in corsivo).
http://i45.tinypic.com/w2g6eb.jpg
Il sistema del file di registro non funziona, non è che devo fare qualcosa in about:config (solo che non ci capisco niente)?
ciao a tutti sono nuovo... anch'io ho disistallato l4d, anch'io ho usato lo zip di enzo, e anch'io ho risolto il problema del corsivo e del grassetto, risolvendo pure un problema di visualizzazione di nero startsmart.
purtroppo mi sono accorto che i testi delle mail sono tutti in grassetto, rispetto ai problemi risolti non è niente, ma da cosa dipende e se si può risolvere?
grazie.
A me è successa una cosa ancora più inquietante: nella cartella C:\Windows\Fonts di Win 7 vedo solo 10 fonts mentre nei programmi ne vedo molti di più.
L'unico modo di vedere questi font nella propria cartella è accedere da un'altra partizione che non sia C.
Ho provato la chiave di registro ma non ha risolto nulla.
Vi viene in mente qualche altra soluzione?
Già provato a visualizzare i file nascosti e di sistema?
Ho windows 7, ma il mio problema è leggermente diverso.
Non ho installato nessun left4dead o roba varia, ho solo fatto qualche casino con i font in modo che mi andasse photoshop (perchè si bloccava), ma adesso su alcuni siti come Battlefield Heroes mi trovo le scritte sballate (in corsivo).
cut
Il sistema del file di registro non funziona, non è che devo fare qualcosa in about:config (solo che non ci capisco niente)?
Presumo tu stia usando Opera. In tal caso questi sono i font standard impostati sul mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100221142620_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100221142620_Cattura1.JPG)
Prova anche con un altro browser, in modo da assicurarti che il problema sia solo del programma specifico e non del sistema operativo.
ciao a tutti sono nuovo... anch'io ho disistallato l4d, anch'io ho usato lo zip di enzo, e anch'io ho risolto il problema del corsivo e del grassetto, risolvendo pure un problema di visualizzazione di nero startsmart.
purtroppo mi sono accorto che i testi delle mail sono tutti in grassetto, rispetto ai problemi risolti non è niente, ma da cosa dipende e se si può risolvere?
grazie.
Quale client usi?
Quale client usi?[/QUOTE]
client? intendi il browser? uso firefox
Intendevo client di posta, se usi Firefox presumo tu ti stia affidando a Thunderbird. In tal caso proverei a chiedere nel thread ufficiale (sezione Programmi e Utility) se è possibile impostare dei font standard per la visione delle email ;)
ciao Ezio, scusa ma ho lo stesso problema e volevo tentare di risolvero con l'aiuto del link che hai indicato anche agli altri, ma non riesco a trovare il file zip di cui parli e da cui selezionare il file di registro utile a risolvere il problema. grazie mille.
Felice che tu abbia risolto :)
Windows utilizza, per ogni carattere installato, un valore nella chiave di registro "[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Fonts]" che gli permette di identificare correttamente il file corrispondente nella cartella c:\Windows\Fonts.
Di default ci sarà, ad esempio, il valore "Arial (TrueType)"="arial.ttf"
Alcuni programmi mal progettati sovrascrivono la chiave in questione, facendo caricare al sistema e ai programmi che ne fanno richiesta (come il browser web durante l'apertura delle pagine) un font anzichè un altro; potresti avere, ad esempio, il valore modificato "Arial (TrueType)"="ArialGRASSETTO.ttf".
Il file di registro che ti ho postato non fa altro che ripristinare le giuste corrispondenze tra nome del font e relativo file. Ho esportato solo una parte della chiave dalla mia installazione di Vista, inserendoti i caratteri principali ed usati maggiormente dai programmi, non dovresti aver bisogno degli altri.
Ciao
ciao Ezio, scusa ma ho lo stesso problema e volevo tentare di risolvero con l'aiuto del link che hai indicato anche agli altri, ma non riesco a trovare il file zip di cui parli e da cui selezionare il file di registro utile a risolvere il problema. grazie mille.
Non visualizzi allegati in questo post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195260&postcount=5
Ciao
ciao a tutti sono nuovo... anch'io ho disistallato l4d, anch'io ho usato lo zip di enzo, e anch'io ho risolto il problema del corsivo e del grassetto...
Stessa cosa. L4D si mangia i font :D
V4n{}u|sH
08-04-2010, 09:45
Ecco cos'era!! Neanch'io riuscivo più a modificare il font di Windows... che era rimasto in grassetto... e guarda caso anch'io avevo disinstallato L4D, se ricordo bene :sofico:
Peccato che ora abbia dovuto reinstallare tutto perché da un punto all'altro se n'è andato tutto a p... il SO :doh:
Ho messo 7 Ultimate x64... staremo a vedere... già non va l'audio (fatto diverse prove) :rolleyes:
Ecco cos'era!! Neanch'io riuscivo più a modificare il font di Windows... che era rimasto in grassetto... e guarda caso anch'io avevo disinstallato L4D, se ricordo bene :sofico:
Ma almeno è bello come gioco? :D
Peccato che ora abbia dovuto reinstallare tutto perché da un punto all'altro se n'è andato tutto a p... il SO :doh:
Ho messo 7 Ultimate x64... staremo a vedere... già non va l'audio (fatto diverse prove) :rolleyes:
...altrimenti non parleremmo di Windows :ciapet:
V4n{}u|sH
08-04-2010, 20:51
Ma almeno è bello come gioco? :D
...altrimenti non parleremmo di Windows :ciapet:
E' divertente di brutto :sofico:
legolas7
16-04-2010, 00:21
ciao ragazzi,
a me è capitato lo stesso disinstallando metal gear solid, che tra l'altro non mi funzionava nemmeno. Uso chrome e ho 7 home premium. ora provo il file di ezio e vi fo sapere!
elkayser
11-05-2010, 18:49
Come prima cosa un ciao a tutti,essendo un nuovo iscritto del forum.Volevo complimentarmi con tutti voi,in quanto avete risolto un problema che neanche tecnici esperti hanno saputo risolvere.Il problema in questione era l'errore "tahoma" ect ect,che mi appariva dopo aver installato il prg della internet key di vodafone.Grazie al file di registro trovato su questo sito,posso usare la fatidica chiavetta sul mio notebook con SO Vista.Grazie tante.:D :D :D :D :D :D :D :D
Bonehead [ITA]
17-06-2010, 00:24
Ciao ragazzi, ho un problema, ma non sò se è di Windows 7.
Penso mi si siano sballati alcuni Font, perchè quando accedo su alcuni siti come Facebook o qualche Forum, vedo tutte o quasi le scritte in grassetto, che prima non c'erano. Come mai? (Uso Google Chrome).
Oppure so google vedo tutte le scritte in corsivo.
Qualcuno può aiutarmi? Ho già provato a scaricare alcuni pack di questo topic per windows e anche Font Frenzy ma niente.
Bonehead [ITA]
17-06-2010, 00:48
Forse mi son sbagliato penso siano di Win7 perchè si è messo in corsivo anche un font di un gioco...
Provato il file di registro?
Bonehead [ITA]
17-06-2010, 19:24
Provato il file di registro?
Sì...provato ma niente
In questo caso potrebbero essere stati sostituiti direttamente i file dei font, potresti provare con un punto di ripristino del sistema.
Altrimenti eccoti un pacchetto con i font standard comuni, prova a sostituirli ai tuoi:
http://www.mediafire.com/?ntimdjjzhmk
Salve a tutti,
è il mio primo post su HU ma seguo spesso questo forum, sempre utile e ricco di soluzioni ;) (leggo soprattutto i thread ufficiali dei giochi PC).
Sono comparsi anche a me i caratteri "sballati" ovvero grassetto e/o corsivo usando Firefox e Steam sia su Vista 32 SP2 che su Xp 32 SP3.
Non so dire di preciso a cosa è dovuto, ma sicuramente a qualche disinstallazione da Steam.. escludo L4D2 ma candido invece Alien Swarm (anche lui gioco Valve come L4D2; un'altra possibilità è Alien Breed 1 e 2, questi però non sono Valve anche se sono sempre su steam).
Ho risolto il problema su vista grazie al file di registro di ezio (:D grande ezio e saluti da un tuo quasi compaesano).. su xp come dovrei procedere? grazie :)
su xp come dovrei procedere? grazie :)
ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037231, e ho risolto! :eek: ;) GRAZIE!!
cattaneoc
25-10-2010, 16:52
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla.
PS: in questo post una spiegazione degli effetti del file di registro in questione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10)
NB: il file zip allegato contiene due file di registro, uno per Vista e uno per Win7, applicate solo quello corrispondente al vostro sistema operativo.
Se il problema persiste, scarica questi font standard e sostituiscili ai tuoi:
Windows 7 font comuni (http://www.mediafire.com/?ntimdjjzhmk)
Grazie, con questo tuo post ho risolto anche io il problema del "grassetto ovunque".:) :) :) :)
Mi fa piacere :)
Anche tu avevi installato Left4Dead o il problema deriva da altri software (attenzione ad alcune vecchie release dei traduttori offline come L&H)?
RinoMax84
23-11-2010, 15:35
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla.
PS: in questo post una spiegazione degli effetti del file di registro in questione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10)
NB: il file zip allegato contiene due file di registro, uno per Vista e uno per Win7, applicate solo quello corrispondente al vostro sistema operativo.
Se il problema persiste, scarica questi font standard e sostituiscili ai tuoi:
Windows 7 font comuni (http://www.mediafire.com/?ntimdjjzhmk)
grazie anche da parte mia ... ho risolto un problema di incompatibilità dei font con un noto programma per giocare a burraco online ... mi sono iscritto apposta per scaricare il file di registro
complimenti per il sito siete grandiosi !!!!
Sono contento che il .reg sia utile, ma spero che nelle future release di Windows le chiavi dedicate ai font standard siano protette meglio, indipendentemente dall'avvio di setup in modalità amministratore :fagiano:
DeMonViTo
09-12-2010, 10:26
Salve a tutti... ho un problema che mi porto avanti da diversi giorni e non riesco a trovare soluzione ne nei forum ne tramite assistenza...
Vi spiego bene il mio problema.
Da una settimana ho reinstallato windows 7 x64 e in ordine di lettura :
Aggiornamenti di windows
Nero 10 multimedia
Driver stampante, Driver Scanner
Programma stampa cd/dvd epson
Adobe Cs5 x64 (solo x64 no 32)
Ora il mio problema e' che photoshop vede i font, tutti, sia quelli standard di windows e quelli nuovi di photoshop.
Al contrario tutti gli altri programmi, e in particolare due che mi servono, Nero Vision Xtra (originale) e Epson Print Cd non ne vogliono sapere di caricare questi font....
Avete qualche soluzione?
Grazie
Dubito sia utile nel tuo caso ma provare non costa nulla, utilizza il .reg suggerito in prima pagina.
DeMonViTo
09-12-2010, 18:16
Dubito sia utile nel tuo caso ma provare non costa nulla, utilizza il .reg suggerito in prima pagina.
Niente :(
Ho installato il reg, riavviato, tutto uguale, ho provato a reinstallare il font, niente.... :(
Manco l'assistenza di nero ci capisce niente :D
:D
Prova a creare un nuovo account di Windows e controlla.
DeMonViTo
09-12-2010, 22:40
:D
Prova a creare un nuovo account di Windows e controlla.
Ottimo consiglio non ci avevo pensato domattina appena arrivo in negozio ci provo... ora non ci dormo finche' non lo faccio :sofico:
Speriamo di risolvere non voglio formattare tutto per 2 font -_-
DeMonViTo
10-12-2010, 12:34
Niente :(
Scusa per la risposta tardiva ma mi era sfuggita la tua ultima risposta :fagiano:
Molto tempo fa mi capitò un problema simile su XP, in quel caso risolto disinstallando il software della stampante (non il driver ma il programma di stampa). Fai una prova, non si sa mai...
Emofelix
20-12-2010, 10:11
Disinstallando left 4 dead oggi ho avuto lo stesso problema, infatti vedo tutto in grassetto. Ringrazio per il file di registro :)
Emofelix
22-12-2010, 13:08
Ragazzi scrivo anche qui il mio problema, sperando in una possibile soluzione :)
Approfitto per scriverne anche un altro.
Non so se il mio Windows7 Ultimate 32bit è incriminato o cosa, ma però sulle ridicolezze, anche se questa non la definirei tale, lascia un po' a desiderare.
Mi capita spesso, di spostare un file (sul desktop) da una parte all'altra (sempre sul desktop) e magicamente non ne vuole sapere di muoversi :cry: :cry: :cry: pur selezionandolo, tenendo premuto il pulsante sx del mouse, niente di niente... Non capisco da cosa possa dipendere.
Riavvio il pc e la situazione torna normale, utilizzo per 5/6 ore a volte anche di più, mi capita in quel momento della giornata di spostare un file da sopra a sotto e non posso... :(
Misteri della psiche umana... :D :D :D
Auguri di Buone feste a tutti.
A me succede una cosa analoga, sposto il file in una posizione. Spengo riaccendo il file non rimane salvato all'ultima posizione -.-" .
ciao mi e success la stessa cosa ho scaricato megafont e di colpo tutto e diventato corsivo e grossetto. ho provato a scaricare fronzy ma nulla. ho scaricato quell allegato che (ezio) to ha dato visto che a te ha funzionato, solo che come funziona?? hp cliccato correzione fonts win7 e mi dice che e sato inseriro nel registro di sistema.. si ma -.-' dopo qst dove devo andare e cosa devo fare?? spero potrai aiutarmi al piu presto sono nelle tue mani :cry:
Emofelix
31-12-2010, 13:59
ciao mi e success la stessa cosa ho scaricato megafont e di colpo tutto e diventato corsivo e grossetto. ho provato a scaricare fronzy ma nulla. ho scaricato quell allegato che (ezio) to ha dato visto che a te ha funzionato, solo che come funziona?? hp cliccato correzione fonts win7 e mi dice che e sato inseriro nel registro di sistema.. si ma -.-' dopo qst dove devo andare e cosa devo fare?? spero potrai aiutarmi al piu presto sono nelle tue mani :cry:
In teoria dovresti riavviare
e successa la stessa cosa adesso me mi spieghi come hai fatto x sistemare il tutto, mi spieghi il procedimento passo passo? xk io scarico cio che hai fatto tu, ma nn so come continuare, -.- beh puoi capire che sono un po impacciata con il computer. sono nelle tue mani :(
Emofelix
01-01-2011, 13:36
e successa la stessa cosa adesso me mi spieghi come hai fatto x sistemare il tutto, mi spieghi il procedimento passo passo? xk io scarico cio che hai fatto tu, ma nn so come continuare, -.- beh puoi capire che sono un po impacciata con il computer. sono nelle tue mani :(
Semplicemente scarici il file di ezio allegato in pagina 1. Poi lo estrai,doppio click, verrà fuori un messaggio di avviso dai ok e riavvii. Nel mio caso è bastato così
Esatto, il sistema va riavviato :)
Per i Moderatori: Ho postato un topic con le stesse domande nella sezione generale di Win. Vista/7, forse era più indicato postassi qui, potete chiudere l'altro topic se lo ritenete opportuno.
Passo al mio quote che propongo qui:
Ciao a tutti. :)
Quesito 1:
Ho già letto le discussioni presenti e devo dire che non ho particolari problemi, se non quello di voler cancellare ogni font presente e alcuni installati (stupidamente, in questo caso, non mi son annotato cosa ho fatto) per temi moddati et similia.
Ho scaricato quanto trovato in questo post di Ezio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195260&postcount=5
Ovvero un correggi fonts e una raccolta di fonts comuni [il mio S.O. è Seven H.P.].
Vorrei chiedervi, confrontando il file .reg dell'archivio correggi fonts e la mia chiave nel registro noto che ho moooolte voci in più, se guardo quelle presenti nella cartella di sistema Fonts vedo che molte comunque son progettate (dicitura di Windows) per una determinata lingua.
Posso eliminare tutte quelle progettate per altre lingue e quelle presenti in più rispetto a quel file correggi fonts?
Quesito 2:
Ho avviato una macchina virtuale con, ovviamente, Seven H.P. e ho condiviso, sul desktop della macchina reale, una cartella dove ho copiato i fonts della macchina virtuale.
E' consigliabile questa operazione per ripristinare i font?
Per finire, a riguardo dell'ultimo quesito:
Ho fatto una prova con un font e installandolo, in teoria, doveva comparire la richiesta se volevo copiare e sostituire...invece lo ha copiato, ergo non avevo quel font...il che mi risulta strano, non avendo mai cancellato font e di base dovrebbero esser tutti uguali...o sbaglio?
Grazie a chiunque s'interessi della mia richiesta. :)
Aggiunta:
usando un tema personalizzato le scritte di tutte le finestre sono volutamente invisibili, tranne la "à" non è contemplata e quindi rimane visibile urtandomi. Tutto questo grazie ai font installati/sostituiti richiesti per il tema, ripristinando con i file sopracitati il tema funziona ed ha le scritte visibili...dopo un po' tornano invisibili :confused:
Anche per questo vorrei eliminare tutto il superfluo e le aggiunte.
Togliere tutti i font è impossibile essendo in utilizzo da sistema, come posso procedere?
Grazie
Perdonate il doppio post.
Aggiornamento personale:
Nella cartella dei fonts ho abilitato la colonna relativa a data ultima modifica, così facendo denoto quali sono i file del sistema installati e MAI toccati e quelli aggiunti/modifica (o erro?), comunque, questo è ciò che noto.
http://i52.tinypic.com/33zdzrn.jpg
Circa metà file hanno data: 28/09/2010
L'altra metà, circa, ha data: 14/07/2009
Immagino che tali file siano immacolati (stessa data tra loro), quelli con la data differente posso tranquillamente disinstallarli?
P.s: ho già applicato il correggi fonts e ho un tema base di Windows così da evitare il caricamento in esecuzione di quei font installati (tra l'altro il tema in causa ha i font con i nomi Aldo PC-Qlassik_TB-BlankSerif, quindi sono quelli con data differente, immagino).
Ho eseguito uno sfc /scannow come letto altrove (non ho annotato il link :stordita: ).
SWITCH2006
06-01-2011, 18:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292027
Niente crossposting Switch, hai già aperto un thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292027
;)
Quesito 1:
Ho già letto le discussioni presenti e devo dire che non ho particolari problemi, se non quello di voler cancellare ogni font presente e alcuni installati (stupidamente, in questo caso, non mi son annotato cosa ho fatto) per temi moddati et similia.
Ho scaricato quanto trovato in questo post di Ezio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195260&postcount=5
Ovvero un correggi fonts e una raccolta di fonts comuni [il mio S.O. è Seven H.P.].
Vorrei chiedervi, confrontando il file .reg dell'archivio correggi fonts e la mia chiave nel registro noto che ho moooolte voci in più, se guardo quelle presenti nella cartella di sistema Fonts vedo che molte comunque son progettate (dicitura di Windows) per una determinata lingua.
Posso eliminare tutte quelle progettate per altre lingue e quelle presenti in più rispetto a quel file correggi fonts?
Come ho specificato quel .reg contiene solo le chiavi relative ai font più comunemente utilizzati, ma non tutti quelli di default installati con Windows. Idem il pacchetto di caratteri.
Ti sconsiglio di eliminarne qualcuno se non sei sicuro della sua utilità, la soluzione ideale sarebbe quella di avere un'installazione pulita di Windows 7 e confrontare i font eliminando quelli in eccesso.
Quesito 2:
Ho avviato una macchina virtuale con, ovviamente, Seven H.P. e ho condiviso, sul desktop della macchina reale, una cartella dove ho copiato i fonts della macchina virtuale.
E' consigliabile questa operazione per ripristinare i font?
Può essere un buon modo per confrontare le due installazioni del sistema operativo ed eliminare i caratteri in più.
Per finire, a riguardo dell'ultimo quesito:
Ho fatto una prova con un font e installandolo, in teoria, doveva comparire la richiesta se volevo copiare e sostituire...invece lo ha copiato, ergo non avevo quel font...il che mi risulta strano, non avendo mai cancellato font e di base dovrebbero esser tutti uguali...o sbaglio?
Non è esatto, quando installi (copiando nella cartella fonts) un font già esistente non ci sono richieste di sovrascrittura. Non mi chiedere perchè :D
Perdonate il doppio post.
Aggiornamento personale:
Nella cartella dei fonts ho abilitato la colonna relativa a data ultima modifica, così facendo denoto quali sono i file del sistema installati e MAI toccati e quelli aggiunti/modifica (o erro?), comunque, questo è ciò che noto.
cut
Circa metà file hanno data: 28/09/2010
L'altra metà, circa, ha data: 14/07/2009
Immagino che tali file siano immacolati (stessa data tra loro), quelli con la data differente posso tranquillamente disinstallarli?
P.s: ho già applicato il correggi fonts e ho un tema base di Windows così da evitare il caricamento in esecuzione di quei font installati (tra l'altro il tema in causa ha i font con i nomi Aldo PC-Qlassik_TB-BlankSerif, quindi sono quelli con data differente, immagino).
Ho eseguito uno sfc /scannow come letto altrove (non ho annotato il link :stordita: ).
Non mi fiderei molto della data di ultima modifica, se qualche hotfix di Microsoft (dubito ma non si sa mai) è andato a toccare un font potresti vederlo con data di ultima modifica recente o diversa dagli altri. Sicuramente non è così, ma eviterei a prescindere di basarmi sulla data.
SFC /scannow non elimina i font in più ma controlla solamente la coerenza dei file principali di sistema.
Secondo me la soluzione ideale è quella che hai proposto prima, cioè di confrontare i font con un'installazione pulita di Windows su macchina virtuale. Altrimenti lascia tutto com'è visto che hai applicato il fix di registro assicurando le giuste corrispondenze tra chiavi e file dei font, al massimo ne avrai qualcuno in più (sui sistemi attuali si notano cali di prestazioni solo se ne vengono caricati veramente tanti).
Grazie tante Ezio. :)
Vorrà dire che avvierò ancora una macchina virtuale per confrontarli in real time (copiando assumono nomi diversi da come visualizzati).
Però una cosa non mi torna, a me è successo che Windows chiedesse la sostituzione di un font già presente, dovevo installarne uno di un tema e la finestrella ha proposto la sostituzione di uno già esistente (nomi non uguali apparentemente).
Non vorrei aver sognato, ma se ricapita annoto tutto e screen.
Grazie ancora per i chiarimenti e l'aiuto.
p.s.: il fatto di applicare il fix. funzionava, ma per poco, non so perché ma le scritte invisibili (volute con il tema) dopo un po' tornavano, e non avevo avuto altre noie. Comunque, sistemerò nel modo sopracitato. ;)
EDIT:
Ho avuto un po' di tempo quest'oggi per sistemare.
Ho avviato la macchina virtuale, confrontato i vari Font e sulla macchina reale ho eliminato tutti quelli in più che notavo, inoltre ne ho aggiunti due che non avevo più (avevo la cartella font della macchina virtuale condivisa sul desktop della macc. reale) installandoli.
Se qualche programma non funzionerà (perché serve un font predefinito che ho cancellato) vorrà dire che reinstallo e annoto tutto il font in questione.
Grazie ancora per le delucidazioni. ;)
ilpiccoloerol
09-05-2011, 11:53
Ciao ragazzi, ho un problema con la visualizzazione dei font su alcune pagine web:
in pratica a prescindere dal browser utilizzato, alcune parti di testo risultano compresse orizzontalmente, il temrine giusto è "condensed".
Vi allego un'immagine esplicativa di un sito realizzato da me...ho disinstallato i font di base di Vista e reinstallato i driver della scheda video (geforce 9300 GE) ma ancora nulla...
Il problema l'ho avuto da quando ho installato gli aggiornamenti di Vista, i quali sono stati rimossi per risolvere il problema, ma niente di niente...il problema si ripresenta...
Testando il sito su altri pc non si riscontra alcun problema...
Ho provato i vari fix ecc.. ma non ci sono soluzioni per ora, altri Suggermenti?
ecco lo screenshot: http://imageshack.us/photo/my-images/40/problematestowindowsvis.jpg/
Hai già provato il file .reg?
Spero sia il posto giusto, ho un problema coi font di firefox su windows 7, d'improvviso sono cambiati, sia quelli delle ricerche di google che quelli delle pagine web che visito
Esempio
http://img820.imageshack.us/img820/2519/immaginevbx.jpg
Sopra son come li vedo ora, sotto come dovrebbero essere (preso dal portatile con Vista)
Ho provato il file reg in prima pagine, ho provato a disinstallare firefox togliendo tutto e pulendo con ccleaner, niente, quando reinstallo è sempre così
Il guaio è che poi su certi siti si vedono anche piccolissimi e ogni volta che riapro firefox devo fare ctrl +
Le opzioni sono sempre le stesse, Carattere predefinito Times new roman 17, in opzioni avanzate non è stato toccato niente
ilpiccoloerol
09-05-2011, 20:01
Hai già provato il file .reg?
Ciao, ho già provato il file .reg ma niente...
credo sia un problema di aggiornamenti di vista, ma ho disinstallato tutti gli aggiornamenti eppure si presenta ancora lo stesso problema...
è strana questa cosa...
Spero sia il posto giusto, ho un problema coi font di firefox su windows 7
cut
Se il problema si presenta solo con FF e non con altri browser o nelle finestre di Windows chiedi nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626
Probabilmente si tratta di qualche impostazione del browser da ripristinare a default.
Ciao, ho già provato il file .reg ma niente...
credo sia un problema di aggiornamenti di vista, ma ho disinstallato tutti gli aggiornamenti eppure si presenta ancora lo stesso problema...
è strana questa cosa...
A questo punto proverei con un punto di ripristino precedente all'installazione degli aggiornamenti.
FulValBot
29-06-2011, 19:58
pannello di controllo / caratteri / impostazioni tipi di caratteri, ripristina impostazioni tipi di carattere predefinite
"dovrebbe" tornare a posto.
Anche io ho un problema simile con Windows 7. Ma non riesco a risolverlo. Ho provato a reinstallare i font sostituendoli con quelli dello zip. Ho esportato le stesse chiavi di registro contenute nel file allegato a questo post e li ho confrontati. Sono già corretti. Io ho solo dei font in più rispetto al file allegato a questo forum.
Inizialmente ero convinto che il problema si fosse presentato a causa dell'installazione di facemoods (fatta per errore a causa di una mia distrazione ma anche della loro bastardaggine). Ma ho provato a ripetere gli stessi passi all'interno di una macchina virtuale Virtual Box e non sono riuscito a riprodurre il problema. Quindi non sono più neanche sicuro che sia stato quello.
Ovviamente inutile dirlo ho provato a fare di tutto, anche a reimpostare i caratteri dalla funzione di sistema. Purtroppo non ho un punto di ripristino precedente al problema.
Sono disperato...possibile che Windows per quanto vada avanti sia sempre così triste e bacato da dover costringere le persone a reinstallare il sistema operativo per delle cavolate?
Non ho proprio voglia di reinstallare...
Magari qualche prossimo aggiornamento risolverà il problema
Io proverei con un sfc /scannow (da avviare nel prompt dei comandi eseguito come amministratore), dubito possa risolvere ma non si sa mai...
Anche io ho un problema simile con Windows 7. Ma non riesco a risolverlo. Ho provato a reinstallare i font sostituendoli con quelli dello zip. Ho esportato le stesse chiavi di registro contenute nel file allegato a questo post e li ho confrontati. Sono già corretti. Io ho solo dei font in più rispetto al file allegato a questo forum.
Inizialmente ero convinto che il problema si fosse presentato a causa dell'installazione di facemoods (fatta per errore a causa di una mia distrazione ma anche della loro bastardaggine). Ma ho provato a ripetere gli stessi passi all'interno di una macchina virtuale Virtual Box e non sono riuscito a riprodurre il problema. Quindi non sono più neanche sicuro che sia stato quello.
Ovviamente inutile dirlo ho provato a fare di tutto, anche a reimpostare i caratteri dalla funzione di sistema. Purtroppo non ho un punto di ripristino precedente al problema.
Sono disperato...possibile che Windows per quanto vada avanti sia sempre così triste e bacato da dover costringere le persone a reinstallare il sistema operativo per delle cavolate?
Non ho proprio voglia di reinstallare...
La butto lì.... Non sarà un problema di nodo WOW64 per i 64bit?
A volte le chiavi da modificare non sono nei percorsi std sui sistemi a 64bit, ma nel nodo mirror WOW64...
Bacchettata sulle mani per i punti di ripristino: vanno SEMPRE tenuti attivi! Pensa a non sprecare spazio su HD con altre cose più futili invece.... ;)
Ho eseguito sfc /VERIFYONLY (non posso fare lo scannow perchè il dvd di windows 7 che ho è senza service pack). Comunque non ha trovato alcun tipo di problema.
La butto lì.... Non sarà un problema di nodo WOW64 per i 64bit?
A volte le chiavi da modificare non sono nei percorsi std sui sistemi a 64bit, ma nel nodo mirror WOW64...
Grazie del consiglio, vado subito a controllare e ti faccio sapere.
Bacchettata sulle mani per i punti di ripristino: vanno SEMPRE tenuti attivi! Pensa a non sprecare spazio su HD con altre cose più futili invece.... ;)
Guarda, i punti di ripristino di solito li disabilito sempre per almeno due motivi (e nessuno dei due è lo spazio su disco). Il primo è che ripristinano il sistema in uno stato comunque inconsistente perchè non fanno altro che rimettere una vecchia versione del registro e rimettere a posto alcuni file di sistema facendo sì che alcuni programmi installati siano ancora presenti ma non corrispondano al registro. Personalmente un punto di ripristino in passato raramente mi è stato utile, di solito rendono le cose ancor più complicate.
Il secondo motivo è di sicurezza. Un file potenzialmente dannoso, o un virus, che finisse in un punto di ripristino verrebbe ripristinato anch'esso inavvertitamente in caso di regressione.
La faccenda dello spazio su disco assume importanza solo in funzione di questi primi due punti. Perchè occupare tanto spazio per una cosa che non aiuta o che addirittura potrebbe aumentare i problemi?
Scusami se lo puntualizzo ma lavoro come programmatore da vent'anni e con i sistemi unix/linux ste porcate irrecuperabili non mi sono mai successe. Sto sistema operativo dice sempre che si evolve ma poi alla fin fine sta sempre fermo allo stesso punto e fa sempre le solite porcherie.
Una cosa che mi ha consigliato un mio collega oggi è di provare a reinstallare il service pack 1. Di solito i service pack sostituiscono parecchi file di sistema (quasi come se lo reinstallassero per intenderci) e potrebbe darsi che, se ho fortuna, riesco a risolvere. Il problema sono tutte le patch successive che salterebbero. Dovrei disinstallarle e reinstallare anche quelle. Un lavoraccio....
Sono veramente affranto...spero mi venga un lampo di genio...
Guarda, i punti di ripristino di solito li disabilito sempre per almeno due motivi (e nessuno dei due è lo spazio su disco). Il primo è che ripristinano il sistema in uno stato comunque inconsistente perchè non fanno altro che rimettere una vecchia versione del registro e rimettere a posto alcuni file di sistema facendo sì che alcuni programmi installati siano ancora presenti ma non corrispondano al registro. Personalmente un punto di ripristino in passato raramente mi è stato utile, di solito rendono le cose ancor più complicate
Spero tu stia scherzando, i punti di ripristino spesso e volentieri ti tirano fuori dalla ca.... :D è vero che con XP era una strumento praticamente inutile perchè molto scadente, è vero anche che tuttora non risolve nel 100% dei casi, ma da Vista in poi è stato implementato alla grande e adesso con 7 sebbene non ancora perfetto, è davvero ottimo. Chiaramente c'è un rapporto inversamente proporzionale tra la data del ripristino e la sua validità, ma questo non è certo un problema dello strumento in se, quanto piuttosto della situazione contingente. Un sistema senza punti di ripristino è come un'auto senza ruota di scorta. Per me resta indispensabile http://img845.imageshack.us/img845/6461/ciao.gif (http://img845.imageshack.us/i/ciao.gif/)
Spero tu stia scherzando, i punti di ripristino spesso e volentieri ti tirano fuori dalla ca.... :D è vero che con XP era una strumento praticamente inutile perchè molto scadente, è vero anche che tuttora non risolve nel 100% dei casi, ma da Vista in poi è stato implementato alla grande e adesso con 7 sebbene non ancora perfetto, è davvero ottimo. Chiaramente c'è un rapporto inversamente proporzionale tra la data del ripristino e la sua validità, ma questo non è certo un problema dello strumento in se, quanto piuttosto della situazione contingente. Un sistema senza punti di ripristino è come un'auto senza ruota di scorta. Per me resta indispensabile http://img845.imageshack.us/img845/6461/ciao.gif (http://img845.imageshack.us/i/ciao.gif/)
Bà....il paragone con l'auto mi sembra esagerato. Diciamo che uno strumento del genere diventa importante in un sistema scritto coi piedi come è appunto Windows. Come ripeto con linux sti problemi non li ho mai avuti. Sono riuscito sempre a recuperare, riaggiustare, riconfigurare, qualcosa che (quasi sempre per errore utente) smetteva di funzionare (e comunque mai a livello così grave, la parte base è ben protetta nei sistemi unix). Mi è capitato solo una volta di dover ripristinare il sistema. Ma in quel caso avevo l'immagine fatta con Clonezilla che ti fa un clone dell'intera partizione di sistema (cosa che ha molto più senso).
Forse per gli utenti inesperti può essere utile ma per me resta uno strumento poco efficace. Se anche avessi avuto il punto di ripristino l'avrei semplicemente usato per esportare la chiave di registro e tentare di aggiustare poi a mano il problema annullando il ripristino.
Resta il fatto che un sistema operativo che alla versione 7 abbia ancora problemi del genere è ridicolo...roba da dilettanti allo sbaraglio...
Bà....il paragone con l'auto mi sembra esagerato. Diciamo che uno strumento del genere diventa importante in un sistema scritto coi piedi come è appunto Windows. Come ripeto con linux sti problemi non li ho mai avuti. Sono riuscito sempre a recuperare, riaggiustare, riconfigurare, qualcosa che (quasi sempre per errore utente) smetteva di funzionare (e comunque mai a livello così grave, la parte base è ben protetta nei sistemi unix). Mi è capitato solo una volta di dover ripristinare il sistema. Ma in quel caso
Ok, rispetto la tua opinione da linuxiano, anche se un po' più di modestia e un po' meno di disprezzo verso altri OS non ci starebbe male ;) però i punti di ripristino servono principalmente per risolvere rapidamente e automaticamente, senza tante menate manuali, non certo i problemi più gravi e complessi, ma piccoli problemi o malfunzionamenti più o meno frequenti. Per quello è assolutamente ideale. Se l'avessi avuto anche sul tuo amato Linux, avresti evitato tutti quegli riaggiustamenti e smanettamenti pallosi :D
Ok, rispetto la tua opinione da linuxiano, anche se un po' più di modestia e un po' meno di disprezzo verso altri OS non ci starebbe male ;) però i punti di ripristino servono principalmente per risolvere rapidamente e automaticamente, senza tante menate manuali, non certo i problemi più gravi e complessi, ma piccoli problemi o malfunzionamenti più o meno frequenti. Per quello è assolutamente ideale. Se l'avessi avuto anche sul tuo amato Linux, avresti evitato tutti quegli riaggiustamenti e smanettamenti pallosi :D
Pallosi non direi...amo la shell...mi piace un casino smanettare nei sistemi unix. Spesso uso la shell di comando al posto dei menu' grafici. Nella maggior parte dei casi quando sai il comando fai molto prima a digitarlo che a navigare nei menu' e lanciare un'applicazione grafica. Oramai con linux si può fare quasi tutto da front end grafico se vuoi. Ma se sai già quello che devi fare non ne hai bisogno perchè perdi tempo.
A ripristinare un file di configurazione sputtanato ci metti due secondi netti, il comando di purge e reinstall si digita da solo. I file config sono dei semplici file di testo che stanno in una directory specifica e protetta che può scrivere solo l'account di root. Un concetto semplice ma efficace. Il file di registro non esiste (per fortuna) e questo rende praticamente inutile il concetto di punto di ripristino.
Se installi un applicazione e la disinstalli, in linux torni al punto di partenza esatto di prima che la installassi. Su windows no perchè il registro nel frattempo comunque ti si è sporcato. Uniscilo al fatto che i file system di linux sono praticamente immuni al concetto di frammentazione ed ecco qua.
Oltretutto essendo linux open source le specifiche del sistema si conoscono, sono trasparenti. Basta cercare in giro e si sta tutto e il contrario di tutto. Di windows invece si sanno solo i problemi accaduti e risolti. Il resto è oscuro è chiuso nei segreti cassetti della Microsoft.
Comunque il punto non è questo. Stiamo divagando e chiedo scusa per l'OT. Certo se avessi avuto i punti di ripristino avrei comunque delle informazioni in più per poter rimediare al problema. Resta il fatto che ora sono in ferie e dovrei continuare a fare prove per tentare di risolvere ma è talmente palloso e macchinoso (e forse inutile perchè alla fine sicuramente mi troverò a dover reinstallare) che mi toccherà rinunciarci...
In questo periodo non ci voleva proprio...
OutOfMind
10-09-2011, 10:35
Salve a tutti, chiedo qui in quanto non ho trovato altri topic che si riferiscano al mio problema, uso windows 7 e ieri dopo aver fatto pulizia aggressiva con comodo sistem cleaner, mi si sono cancellati i fonts di windows ed ora escono solo simboli, ho provato a scaricarne alcuni da internet e metterli nella cartella fonts ma al riavvio si cancellano, ho provato anche il fix in prima pagina ma niente...... qualcuno sa aiutarmi a sistemare??
Grazie a tutti
Intanto non usare più quel programma ;) quando si va a modificare il registro in maniera massiccia e casuale poi recuperare il sistema non sempre è possibile. Uno strumento per tentare a recuperarlo è il punto di ripristino, hai già provato?
OutOfMind
11-09-2011, 09:59
Eeeemmmm in verità l'ho disattivato perché non ha mai funzionato quando mi serviva.... Altre soluzioni? Nn mi va di formattare ho fatte troppe modifiche al sistema è rifare mi scoccerebbe non poco....
blackpoint113
20-10-2011, 09:46
ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ho un problema...praticamente ho installato troppi fonts su Vista e adesso quando apro Photoshop mi va lentissimo qualcuno sa come potrei re-installare la cartella orginaria dei fonts perchè sostiuendola non accade nulla e disinstallare più di 6,000 tipi di font manualmente non mi va...grazie in anticipo ragazzi:)
Anche se 6000 font sono tanti mi sembra strano che siano collegati al tuo problema, sono file leggerissimi e che non impegnano nulla dell'hw e sistema.
Comunque prova questo
http://www.sdsoftware.org/software/fontfrenzy/
blackpoint113
20-10-2011, 10:15
Anche se 6000 font sono tanti mi sembra strano che siano collegati al tuo problema, sono file leggerissimi e che non impegnano nulla dell'hw e sistema.
Comunque prova questo
http://www.sdsoftware.org/software/fontfrenzy/
ottimo grazie mille, sapresti dirmi invece dove trovare i fonts originari di vista cortesemente?
Puoi vedere qui, ma comunque il programma che ti ho linkato dovrebbe ripristinare tutti i font di default eliminando solo quelli installati dall'utente.
http://www.microsoft.com/typography/ClearTypeFonts.mspx
blackpoint113
20-10-2011, 12:38
per eliminare invece l' effetto grassetto di arial? ho provato con il primo post scritto ma non riesco...:muro:
Qui andiamo un po' troppo sullo specifico per me :D hai letto anche le altre pagine del thread può darsi che trovi qualche altra soluzione.
Se i file di registro del primo post non risolvono, provate comunque a creare un nuovo account utente, altrimenti la soluzione più rapida è il ripristino di sistema.
Sono contento che il .reg sia utile, ma spero che nelle future release di Windows le chiavi dedicate ai font standard siano protette meglio, indipendentemente dall'avvio di setup in modalità amministratore :fagiano:
Grazie Ezio, problema risolto col file di registro, ancora grazie ;)
TheBigBangTheory
22-07-2012, 13:55
Ragazzi ho un problema piuttosto fastidioso; Alcuni software mi si avviano con caratteri di tipo cinese/cirillico e non riesco a trovare una soluzione. Ho provato ogni metodo possibile ed immaginabile(compresi quelli suggeriti da questo thread), ma niente ! Questi maledetti caratteri continuano a perseguitarmi ! :muro: :muro: :muro:
Qualche consiglio ?
Intanto non credo sia questa la discussione giusta per il tuo problema, quanto piuttosto quella relativa al tuo OS, quindi quella Vista/7. Poi dovresti specificare quali sono i programmi che ti si aprono in cinese o cirillico
TheBigBangTheory
23-07-2012, 14:17
Il mio sistema operativo è win XP professional(SP3), i programmi che mi partono in cinese sono: VLC, il nokia suite, DeamonTOOL e altri di minore importanza.
Il mio sistema operativo è win XP professional(SP3), i programmi che mi partono in cinese sono: VLC, il nokia suite, DeamonTOOL e altri di minore importanza.
Allora hai sbagliato thread ed è normale che le soluzioni proposte non vadano bene, per XP devi provare queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037231
TheBigBangTheory
23-07-2012, 16:30
Avevo già dato un occhiata al thread che mi hai linkato, è da li che sono arrivato qui. Infatti non sono riuscito a risolvere utilizzando quel file di registro e, come la guida ha suggerito, ho provato anche questi. :confused:
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla.
PS: in questo post una spiegazione degli effetti del file di registro in questione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10)
NB: il file zip allegato contiene due file di registro, uno per Vista e uno per Win7, applicate solo quello corrispondente al vostro sistema operativo.
Se il problema persiste, scarica questi font standard e sostituiscili ai tuoi:
Windows 7 font comuni (http://www.mediafire.com/?ntimdjjzhmk)
Grazie anche io ho risolto!
:)
Avevo già dato un occhiata al thread che mi hai linkato, è da li che sono arrivato qui. Infatti non sono riuscito a risolvere utilizzando quel file di registro e, come la guida ha suggerito, ho provato anche questi. :confused:
In tal caso forse conviene reinstallare l'OS...
Hai già provato il solito sfc /scannow da prompt dei comandi (ma dubito risolva)?
SWITCH2006
18-08-2012, 12:41
Salve ragazzi, passo di qui per chiedere un'informazione al volo.
Sul pc della mia ragazza ho appena installato WINDOWS 7 - ULTIMATE.
Dico subito che possiede un hp compaq presario c700 quindi non tanto recente come portatile, ma vi è un problema fastidioso nel modificare i colori della barra del menù della applicazioni.
Andando in questa schermata:
http://img441.imageshack.us/img441/2249/78918826.jpg
Mi fa selezionare solo questo menù:
http://img15.imageshack.us/img15/1789/53612756.jpg
e non riesco a modificare i colori della barra delle applicazioni.
Come poso fare? :(
Grazie delle eventuali risposte.
Hai sbagliato thread, questo è per i font, fatto spostare dal mod.
Essendo un pc datato potrebbe dipendere da qualche driver non perfettamente compatibile con 7, avresti dovuto testare la macchina prima di installarci 7 con Windows 7 Upgrade Advisor
SWITCH2006
18-08-2012, 22:48
Hai sbagliato thread, questo è per i font, fatto spostare dal mod.
Essendo un pc datato potrebbe dipendere da qualche driver non perfettamente compatibile con 7, avresti dovuto testare la macchina prima di installarci 7 con Windows 7 Upgrade Advisor
Nessun problema riscontrato facendo un test per WINDOWS 7.
aenima80
17-11-2012, 17:27
volevo sapere se su windows 7 c'è la possibilità di avere la stessa resa dei caratteri come su XP.
Su XP avevo il Cleartype disabilitato ma i font erano cmq ben definiti, su win7 disabilitando il cleartype i testi hanno un aliasing evidente. Abilitandolo invece i testi sono sfocati (all'inizio la resa sembra anche migliore, ma dopo un uso intenso del pc ho fastidio agli occhi).
volevo sapere se su windows 7 c'è la possibilità di avere la stessa resa dei caratteri come su XP.
Su XP avevo il Cleartype disabilitato ma i font erano cmq ben definiti, su win7 disabilitando il cleartype i testi hanno un aliasing evidente. Abilitandolo invece i testi sono sfocati (all'inizio la resa sembra anche migliore, ma dopo un uso intenso del pc ho fastidio agli occhi).
In Windows 7 sono renderizzati tramite al GPU e nuove funzionalità delle ultime DX. Puoi fare il fine-tuning dei font Cleartype (quel pannello che tramite scelte successive ti fa scegliere il testo più leggibile...).
aenima80
17-11-2012, 22:02
In Windows 7 sono renderizzati tramite al GPU e nuove funzionalità delle ultime DX. Puoi fare il fine-tuning dei font Cleartype (quel pannello che tramite scelte successive ti fa scegliere il testo più leggibile...).
grazie per la risposta, avevo già provato l'ottimizzazione ma non riesco ad ottenere un risultato che mi soddisfi (rimane sempre un pò sfocato)
grazie per la risposta, avevo già provato l'ottimizzazione ma non riesco ad ottenere un risultato che mi soddisfi (rimane sempre un pò sfocato)
Un risultato a caso da Google cercando Win7 better font rendering: http://jbdeaton.com/2011/how-to-improve-font-rendering-on-windows/ o http://code.google.com/p/mactype/
Siamo cmq in offtopic quindi direi di chiudere il discorso, buona fortuna! ;)
aenima80
17-11-2012, 23:42
Un risultato a caso da Google cercando Win7 better font rendering: http://jbdeaton.com/2011/how-to-improve-font-rendering-on-windows/ o http://code.google.com/p/mactype/
Siamo cmq in offtopic quindi direi di chiudere il discorso, buona fortuna! ;)
perfetto, non credevo esistessero progetti del genere. grazie ancora
Non riesco a scaricare il "correggi fonts.zip".
Il link è funzionante?
Non riesco a scaricare il "correggi fonts.zip".
Il link è funzionante?
Sì, funzionante!
Te lo riallego a questo post, prova:
__miche__
06-02-2013, 10:44
io ho questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38984447&posted=1#post38984447
e le soluzioni proposte qui non hanno risolto..
Dopo un aggiornamento di Pdf creator, Firefox e altre piccole cose completamente sballate!
Risolto con l'opzione "arial" suggerita in prima pagina.
Grazie.
Danypcx56
08-04-2014, 00:38
Salve ragazzi, diciamo che ieri pomeriggio mi sono sbizzarrito nell'aggiungere font, visto che lavoro come grafico pubblicitario avevo bisogno di dare una rinnovata all'elenco. Ora ho questo problema...praticamente la maggior parte dei font non vengono riconosciuti da illustrator e photoshop, quindi ho deciso di toglierli...Sicuramente avro' tolto qualcosa che non dovevo visto che ora in totale ho 84 font e nemmeno quelli base\standard di windows mi permettono di salvare i miei lavori...è come se non fossero piu' riconosciuti. Molto probabilmente si creato anche qualche intoppo nel registro di sistema, visto che ho provato a reinstallare quelli base, ma nada... C'è un modo sicuro per riavere esclusivamente i font standard di windows e funzionanti con tutte le rispettive licenze per l'utilizzo? ho provato a fare un ripristino di sistema ma niente...credete che se proprio necessario, un aggiornamento dal dischetto possa rimettere il tutto apposto!?...Non voglio formattare per dei problemi cosi' scemi...(sicuramente qualche font ''zozzo'' tra questi è rimasto) ma sinceramente non ricordo i nomi e vorrei fare questa pulizia automaticamente. Grazie cari.
Già provata la soluzione indicata nel primo post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195260&postcount=5
rattiane1970
03-09-2014, 07:38
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla.
PS: in questo post una spiegazione degli effetti del file di registro in questione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10)
NB: il file zip allegato contiene due file di registro, uno per Vista e uno per Win7, applicate solo quello corrispondente al vostro sistema operativo.
Se il problema persiste, scarica questi font standard e sostituiscili ai tuoi:
Windows 7 font comuni (http://www.mediafire.com/?ntimdjjzhmk)
Ciao Ezio,
anche con il file .reg non mi ha cambiato il font. Ho provato a scaricare il file windows fonts ma niente.
Il font rimane sempre lo stesso... in grassetto "antipatico"
addirittura il carattere "e" in dimensioni piccole si vede tutto pieno, quasi come un pallino nero.
La cosa strana è che capita solo su alcune pagine, tipo it.aiuto.yahoo e pure facebook.
Come si può risolvere?
grazie
Ciao Ezio,
anche con il file .reg non mi ha cambiato il font. Ho provato a scaricare il file windows fonts ma niente.
Il font rimane sempre lo stesso... in grassetto "antipatico"
addirittura il carattere "e" in dimensioni piccole si vede tutto pieno, quasi come un pallino nero.
La cosa strana è che capita solo su alcune pagine, tipo it.aiuto.yahoo e pure facebook.
Come si può risolvere?
grazie
Sicuro che non sia dovuto al cleartype?
Controlla: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/make-text-easier-read-cleartype#1TC=windows-7
Volevo avvisare che questo problema, che ho risolto grazie ad i file postati da ezio, (grazie ezio), a me, lo ha dato l'ultima versione di evga precisionX (precisionX16) il quale non solo ha inclinato i fonts di firefox (non di chrome però), ma ha anche inclinato quelli del pannello lcd della mia G19.
Tony Ruggiero
09-10-2014, 21:40
Ciao, ragazzi! Io ho Win8 ed ho lo stesso problema! Le pagine web le visualizzo con font assurdi! Non ho la più pallida idea di come risolvere e vorrei evitare la formattazione! Chi mi aiuta, per favore!? GRAZIE!
Ciao, ragazzi! Io ho Win8 ed ho lo stesso problema! Le pagine web le visualizzo con font assurdi! Non ho la più pallida idea di come risolvere e vorrei evitare la formattazione! Chi mi aiuta, per favore!? GRAZIE!
Utilizza il file di registro di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195260&postcount=5
Va bene anche su 8.
Tony Ruggiero
09-10-2014, 22:02
Grazie per la celere risposta! Purtroppo non ho risolto il problema. Non sono ferratissimo, ho estratto il file di 7 e ci ho cliccato semplicemente due volte sopra fin quando non mi è apparso l'avviso di corretta installazione. Ho sbagliato io?
__miche__
10-10-2014, 18:01
a dire il vero nemmeno io ho risolto, oltretutto adesso, in aggiunta ai font di Origin, anche quelli della pagina web di facebook e di 500px sono sballati...
...mmh, se non ricordo male si diceva nel thread che Left4Dead 2 causava anch'esso lo sfasamento dei font. Volevo capire se era mai stato risolto e se oggi è "sicuro" installare e usare quel gioco da Steam ad esempio o si rischia di spu.....rsi Windows?
...mmh, se non ricordo male si diceva nel thread che Left4Dead 2 causava anch'esso lo sfasamento dei font. Volevo capire se era mai stato risolto e se oggi è "sicuro" installare e usare quel gioco da Steam ad esempio o si rischia di spu.....rsi Windows?
Lo gioco da 3 anni su W7 e non ha sballato nulla. Il mio problema con L4D2 è un altro, non riesco a farlo funzionare su W8.1 :rolleyes:
PS: come non detto, risolto dopo una settimana di tentativi :D si trattava di aggiornare una dll dopo un aggiornamento dei driver nvidia :D
Lo gioco da 3 anni su W7 e non ha sballato nulla. Il mio problema con L4D2 è un altro, non riesco a farlo funzionare su W8.1 :rolleyes:
PS: come non detto, risolto dopo una settimana di tentativi :D si trattava di aggiornare una dll dopo un aggiornamento dei driver nvidia :D
Grazie dell'info, posso stare tranquillo allora se un giorno vorrò installarlo (preso free su Steam).
Per quanto mi riguarda si.
__miche__
21-10-2014, 19:55
oggi, 21 ottobre 2014, ore 20.30 accendo il pc come al solito.
i caratteri sono tornati tutti come dio comanda.
magicamente.
non voglio neanche sapere come sia successo, vado a farmi un limoncello!
__miche__
14-02-2015, 15:12
Problema di nuovo presente. Il PC è stato spento per mesi per via della scheda madre guasta.
La cambio, riaccendo e i caratteri sono di nuovo sballati.
lukino1782
04-03-2015, 14:00
Ciao! Anch'io ho un problema simile su due postazioni Windows 7, sul notebook è capitato questa mattina, ho installato un font (Helvetia bold) e da allora facebook e altri siti (es. Microsoft) sono tutti in Helvetia bold, ho provato a ripristinare i font default di windows, ho installato il file .reg ma niente da fare, per poter vedere i siti in maniera corretta devo disintallare l'ultimo font installato.
Lo stesso sull'altra postazione..
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao! Anch'io ho un problema simile su due postazioni Windows 7, sul notebook è capitato questa mattina, ho installato un font (Helvetia bold) e da allora facebook e altri siti (es. Microsoft) sono tutti in Helvetia bold, ho provato a ripristinare i font default di windows, ho installato il file .reg ma niente da fare, per poter vedere i siti in maniera corretta devo disintallare l'ultimo font installato.
Lo stesso sull'altra postazione..
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Strano, perché anch'io ho installato Helvetica normale e non ho mai avuto di questi problemi.
Fabrihno
03-04-2015, 10:48
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo ma vi seguo da parecchio per i vostri utili consigli.
Ragazzi io avevo problemi di bold font solo su alcuni siti , per esempio me lo faceva con Web WatsApp e alcuni forum che visitavo.
Se può essere utile ho risolto seguendo questa guida http://www.mauriziogalluzzo.it/ripristinare-i-fonts-su-windows-7
Buona giornata
__miche__
11-04-2015, 14:04
Fabrinho santo subito! Grazie!
ragazzi dal pc del lavoro da qualche giorno tutti i files excel e word non sono piu' leggibili....sembrano tutti geroglifici!!!!
ho provato le soluzioni di ezio e quella del link postato anche...ma niente..che è successo?????
Prova ad applicare il file di registro che ti allego al post, riavvia e controlla.
PS: in questo post una spiegazione degli effetti del file di registro in questione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27196101&postcount=10)
NB: il file zip allegato contiene due file di registro, uno per Vista e uno per Win7, applicate solo quello corrispondente al vostro sistema operativo.
Se il problema persiste, scarica questi font standard e sostituiscili ai tuoi:
Windows 7 font comuni (http://www.mediafire.com/?ntimdjjzhmk)
Grazie mille!!
Anch'io avevo lo stesso problema ed ho risolto :-)
Eh sì, purtroppo è un problema ancora presente :muro:
Purtroppo Windows i suoi bug storici se li porta dietro da sempre, mai un aggiornamento per risolverli.
Mi avete salvato la vita, grazie infinite, avanzate tutti da bere <3 <3
SWITCH2006
02-02-2017, 20:10
Mi avete salvato la vita, grazie infinite, avanzate tutti da bere <3 <3
Addirittura? e come mai? ahahahah :eek: :eek: :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.