View Full Version : E' POSSIBILE chidere la sospensione del CANONE RAI?
FabioGreggio
19-04-2009, 23:59
A breve la RAI sarà completamente bananizzata come le notizie che leggo in questi giorni conferano.
Pare addirittura che l'ORGANIGRAMMA RAI sia stato fatto direttamente a Palazzo Grazioli, superando omai ogni limite di indecenza.
A parte Don Franceschini che ormai limita la sua opposizione ad un "Vergogna!" e basta di cui non ce ne può che fregare de meno,
pare che al TG1 torni il peggiore bananas dell'informazione, Mimun, che portò il TG1 a livelli di propaganda della destra quasi simili al TG4, divenendone anzi il fratello intelligente.
Il TG2, come tutta le rete2 è in mano della Lega e di AN. Anno Zero è un'eccezione davvero unica.
Poi ci sarà un diluvio di sedie bananas ormai pianificate e la RAI si appresta a diventare in modo definitivo una costola Mediaset.
Non è tutto.
Al Cafone ha già ordinato che RAI ritiri le concessioni di trasmissione dei suoi programmi dalla piattaforma SKY, di cui scade a breve il contratto, nonostante la RAI becchi circa 60 mil di euro, causando un danno economico ingente alla Tv di Stato per soddisfare i suoi intrighi. Perchè?
Perchè la RAI passerà nel nuovo bouchet digitale di Mediset.
Ora, pagando il canone RAI, mi trovo nell'imbarazzante situazione di finanziare direttamente gli interessi del Cavaliere e di pagare gli stipendi a tomi bananas inqualificabili affinchè facciano propaganda per Silvio e contro la parte per cui voto.
Ergo:
voi sapete se è possibile disdire il Canone RAI dichiarando che non ho più intenzione di guardare MediaRaiset, ma solo Sky, visto che la Rai su SKy non trasmetterà più?
Naturalmente del delirio vomitevole ed indecente della situazione eviterei di commentare.
Che poi sono molto più incazzato per la Sx che non fa assolutamente nulla.
Solo Di Pietro pare si incazzi per queste cose: per questo avrà il mio voto e non i Cattocentristi inconcludenti del PD.
Potete erudirmi nel merito?
tnx
fg
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 00:07
A breve la RAI sarà completamente bananizzata come le notizie che leggo in questi giorni conferano.
Pare addirittura che l'ORGANIGRAMMA RAI sia stato fatto direttamente a Palazzo Grazioli, superando omai ogni limite di indecenza.
A parte Don Franceschini che ormai limita la sua opposizione ad un "Vergogna!" e basta di cui non ce ne può che fregare de meno,
pare che al TG1 torni il peggiore bananas dell'informazione, Mimun, che portò il TG1 a livelli di propaganda della destra quasi simili al TG4, divenendone anzi il fratello intelligente.
Il TG2, come tutta le rete2 è in mano della Lega e di AN. Anno Zero è un'eccezione davvero unica.
Poi ci sarà un diluvio di sedie bananas ormai pianificate e la RAI si appresta a diventare in modo definitivo una costola Mediaset.
Non è tutto.
Al Cafone ha già ordinato che RAI ritiri le concessioni di trasmissione dei suoi programmi dalla piattaforma SKY, di cui scade a breve il contratto, nonostante la RAI becchi circa 60 mil di euro, causando un danno economico ingente alla Tv di Stato per soddisfare i suoi intrighi. Perchè?
Perchè la RAI passerà nel nuovo bouchet digitale di Mediset.
Ora, pagando il canone RAI, mi trovo nell'imbarazzante situazione di finanziare direttamente gli interessi del Cavaliere e di pagare gli stipendi a tomi bananas inqualificabili affinchè facciano propaganda per Silvio e contro la parte per cui voto.
Ergo:
voi sapete se è possibile disdire il Canone RAI dichiarando che non ho più intenzione di guardare MediaRaiset, ma solo Sky, visto che la Rai su SKy non trasmetterà più?
Naturalmente del delirio vomitevole ed indecente della situazione eviterei di commentare.
Che poi sono molto più incazzato per la Sx che non fa assolutamente nulla.
Solo Di Pietro pare si incazzi per queste cose: per questo avrà il mio voto e non i Cattocentristi inconcludenti del PD.
Potete erudirmi nel merito?
tnx
fg
venditi le televisioni e fai come un noto utente di questo forum che non l'ha MAI pagato nonostante avesse un pc con tanto di adsl e quindi avrebbe dovuto pagarlo comunque.
Se viene qualcuno a romperti le palle a casa mandalo da lui che gli spiega dall'alto della sua onnipotenza che lui ha ragione di default e sono gli altri che non capiscono un cazzo.
Window Vista
20-04-2009, 00:07
NO, ma si può fare una cosa... :(
Io non lo pago semplicemente da 15 e passa anni :)
Tanto prima che ti beccano e ti fanno pagare il dovuto passano eoni.... :)
Tra prescrizione e cavilli vari poi.... :)
Jammed_Death
20-04-2009, 00:16
l'unica sarebbe appunto eliminare gli apparecchi radiotelevisivi ma mi pare che sia stato modificato per comprendere anche l'adsl...
in teoria sarebbe bello se fosse una tassa "sull'antenna"...in questo modo potrei comprarmi una megatv per vedere dvd\film vari o per giocare con le varie console senza dover pagare ogni anno
ehy, non è poi una brutta idea :stordita:
Potete erudirmi nel merito?
tnx
fgquello che viene chiamato canone RAI, e' una tassa di possesso sugli apparecchi atti alla ricezione di trasmissioni.
Per cui se hai una tv devi pagarlo, anche se guardi solo TelePace :D
NO, ma si può fare una cosa... :(
Io non lo pago semplicemente da 15 e passa anni :)
Tanto prima che ti beccano e ti fanno pagare il dovuto passano eoni.... :)
Tra prescrizione e cavilli vari poi.... :)
però poi ho paura che ti arriva la botta da 7000€ e li son caxxi....o no?
Window Vista
20-04-2009, 01:03
però poi ho paura che ti arriva la botta da 7000€ e li son caxxi....o no?
Ci sono i ricorsi ecc. che in Italia durano anni e anni........ :)
Prima mi devono beccare però :O
momo-racing
20-04-2009, 02:19
certo che è possibile ma ci vorrebbe la bacchetta magica. Prova con questa per esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=b79lEyKAPUM
legalmente è possibile solo se ti liberi di tutti gli apparecchi televisivi, PC collegati ad internet, videofonini ecc. ecc..
sempreio
20-04-2009, 06:59
comprati un televisore vecchio da 5 euro e fai cosi....
COME DISDIRE LEGALMENTE IL C.D. " CANONE RAI"
Il c.d. “Canone RAI” non esiste, è così da alcuni impropriamente appellato il tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo.
Gli utenti sbagliano quando, pur non usandolo, detengono un televisore non funzionante e non ne pagano il tributo relativo ritenendo che così sia lecito.
Vogliamo sgombrare il campo da questo ricorrente equivoco, questo vi può causare la notifica di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate per omesso pagamento di tributi.
Il c.d “Canone RAI” ovvero il tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo è dovuto anche se siete proprietari di un televisore non funzionante, che magari avete anche messo in cantina, ma non avete scritto all’Agenzia delle Entrate di farlo suggellare.
Coloro che vogliono sanare al riguardo la loro posizione futura con l’Agenzia delle Entrate possono usare le seguenti istruzioni.
Lettera da inviare raccomandata A/R quando si intende far suggellare il televisore.
La cessazione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno, se fatta entro e non oltre il mese di novembre vale dal gennaio dell'anno successivo. Il pagamento d'euro 5,16 è unico, spetterà alla Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - mandare i propri incaricati ad insaccare e sigillare il televisore che l'utente dovra' mettere a loro disposizione.
A - SE SI POSSIEDE IL LIBRETTO DI ABBONAMENTO ALLA RAI:
1) Effettuare il pagamento di euro 5,16 mediante vaglia postale intestato a
"Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - Cas. Post. 22 - 10121 Torino"
indicando sulla causale di versamento:
"Intendo far suggellare il mio televisore ed indico il numero del mio abbonamento n........................".
2) Cartolina contrassegnata con la lettera D ("D" = DENUNCIA DI CESSAZIONE DELL' ABBONAMENTO), compilarla in ogni sua parte, e barrare la casella "Intende far suggellare il Televisore a Colori".
Spedire la cartolina "D" assieme alla copia della ricevuta del vaglia postale per mezzo di lettera Raccomandata A.R..
Conservate con cura il vecchio libretto e tutti i documenti relativi alla pratica.
B - SE NON SI POSSIEDE PIU' IL LIBRETTO DI ABBONAMENTO ALLA RAI:
1) Effettuare il pagamento di euro 5,16 mediante vaglia postale intestato a
"Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - Cas. Post. 22 - 10121 Torino"
indicando sulla causale di versamento: "Intendo far suggellare il mio televisore ed indico il numero del mio abbonamento n........................",
2) Raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Spett. "Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - Cas. Post. 22 - 10121 Torino"
Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e, pertanto, concede autorizzazione - a voi o alla Guardia di Finanza in vostra vece - ad accedere alla propria residenza per far suggellare il televisore tipo.............................................................(N° di Ruolo .......................... ........................) detenuto presso la propria residenza ed unica dimora. A tale scopo ha corrisposto l'importo di euro 5,16 a mezzo vaglia postale n° ....................... del ....../......./...... (allega in copia la ricevuta del versamento) sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e di non possedere altri televisori. Dichiara altresì - a quanto gli è dato sapere - che gli appartenenti al suo nucleo familiare hanno unica dimora presso la sua residenza e che non posseggono altri televisori. Allega fotocopia proprio documento identità. E' edotto delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del TU sulla documentazione amministrativa (DPR 28/12/2000 n.445) nel caso di mendaci dichiarazion, falsita' negli atti, uso e esibizione di atti falsi o contenenti dati non piu' rispondenti a verita', sotto la sua personale responsabilita'
Cognome ........................................................... Nome...........................................................
Via ..................................................... Città ..................................................... CAP .............
Telefono............................................
Data .....................................
Firma .........................................
Spedire la raccomandata assieme alla copia della ricevuta del vaglia postale.
Conservate con cura tutti i documenti.
Aspettate che il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza su incarico della SAT, venga a suonare il campanello di casa vostra per chiedervi il televisore da infilare nel sacco di iuta.
Il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza, dovranno venire su appuntamento concordato poichè stanno espletando un servizio che voi avete richiesto, non hanno il mandato del Magistrato per entrare coattivamente a casa vostra e fare perquisizioni.
Dovrete essere quindi collaborativi, farvi trovare in casa, indicare il televisore da suggellare e mostrare al funzionario SAT o alla Guardia di Finanza, che nelle altre stanze della vostra abitazione non ci sono altri televisori.
Abbiamo ricevuto lamentele da utenti poichè, pur essendo passati anni di tempo dalla richiesta, nessuno è venuto a suggellare il televisore.
Se il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza, non viene comunque voi siete a posto, avendo ottemperato a tutto quanto previsto dalla normativa vigente, e non siete tenuti a pagare il canone.
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Un servizio di informazione pubblico è necessario, ma per essere pubblico non deve dipendere da Veltrusconi. I modelli ci sono, come la BBC, basta prendere esempio. Da ora fino a novembre si può dare la disdetta del canone. Non paghiamo più per la merda di regime. Per novembre la RAI deve chiudere o cambiare. Due canali senza pubblicità e fuori dal controllo dei partiti mi sembra un buon obiettivo.Chi disdetta il canone può iscriversi al gruppo di Facebook: Cancelliamo il canone RAI.
Le istruzioni :
- Prendere il libretto senza strapparlo in mille pezzi
- Copiare il numero di ruolo dal libretto di abbonamento alla televisione. In assenza chiedere un duplicato con raccomandata A.R. all'indirizzo abbonamenti TV (1° ufficio entrate Torino - S.A.T. Sportello Abbonamenti Tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino)
- Non avere pendenze come arretrati o multe
- Versare 5,16 euro con vaglia postale, specificando nella causale del versamento "per disdetta canone numero di ruolo" (scrivere il proprio numero di ruolo)". Beneficiario del versamento: S.A.T. casella postale 22, 10121 TORINO; l'agenzia di pagamento: TORINO VAGLIA E RISPARMI
- Staccare dal libretto la cartolina "d", (la "b" se il libretto è recente) intitolata "denuncia di cessazione dell'abbonamento tv". Barrare la casella 2 che ha la richiesta di suggellamento e compilare gli spazi segnati riportando numero del vaglia e data del versamento
- Nello spazio sottostante vi è lo spazio per per la data di spedizione della cartolina: va riportata e apposta la propria firma. Sul retro della cartolina riportare nome, cognome e indirizzo del titolare che intende disdire. Correggere eventualmente il vecchio indirizzo URAR TV in S.A.T.
- In mancanza della cartolina per la denuncia di cessazione dell'abbonamento o del libretto, usare la cartolina per le comunicazioni generiche o inviare una semplice raccomandata scrivendo:
"Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo) chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo:...) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l'importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n.... del.../.../... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento"
Fare una fotocopia della cartolina (davanti e dietro). L'originale della cartolina va spedito con raccomandata ricevuta ritorno all'indirizzo "Spett. S.A.T., Casella Postale 22, 10121 Torino, Ufficio Abbonamenti"
- Attendere il ritorno della ricevuta di ritorno
- Spedire con raccomandata A.R. all'indirizzo del S.A.T. il libretto di abbonamento originale completo con tutto quanto contenuto, tenendo a casa le ricevute dei pagamenti degli ultimi 10 anni (o da quando si è abbonati).
La disdetta va completata entro il 30 novembre 2009. A fronte di quanto sopra, la RAI potrà rispondere richiedendo i vostri dati anagrafici (ancora?), la marca dell'apparecchio da suggellare e dove si trova.
:D
sempreio
20-04-2009, 07:06
legalmente è possibile solo se ti liberi di tutti gli apparecchi televisivi, PC collegati ad internet, videofonini ecc. ecc..
ok, ma come fanno a sapere se ho o meno un pc, un cellulare o perfino un abbonamento a internet? semplicemente non possono, solo l' autorità giudiziaria può indagare su ciò e guarda se vanno a smazzarsi su ste monate
dave4mame
20-04-2009, 08:25
però poi ho paura che ti arriva la botta da 7000€ e li son caxxi....o no?
nel momento in cui ti beccano non è che possono sapere da quanto ce l'hai, per farti pagare gli arretrati...
sempreio
20-04-2009, 08:47
aggiungo anche che io posso avere l' adsl ma non è detto che abbia il pc o qualsiasi altro mezzo per accedervi, potrei solo averlo fatto per dare un contributo all' informatizzazione italiana...
first register
20-04-2009, 08:50
Al Cafone ha già ordinato che RAI ritiri le concessioni di trasmissione dei suoi programmi dalla piattaforma SKY, di cui scade a breve il contratto, nonostante la RAI becchi circa 60 mil di euro, causando un danno economico ingente alla Tv di Stato per soddisfare i suoi intrighi. Perchè?
Perchè la RAI passerà nel nuovo bouchet digitale di Mediset.
Ora, pagando il canone RAI, mi trovo nell'imbarazzante situazione di finanziare direttamente gli interessi del Cavaliere e di pagare gli stipendi a tomi bananas inqualificabili affinchè facciano propaganda per Silvio e contro la parte per cui voto.
Solo Di Pietro pare si incazzi per queste cose: per questo avrà il mio voto e non i Cattocentristi inconcludenti del PD.
Potete erudirmi nel merito?
tnx
fg
:)
comprati un televisore vecchio da 5 euro e fai cosi....
COME DISDIRE LEGALMENTE IL C.D. " CANONE RAI"
Il c.d. “Canone RAI” non esiste, è così da alcuni impropriamente appellato il tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo.
Gli utenti sbagliano quando, pur non usandolo, detengono un televisore non funzionante e non ne pagano il tributo relativo ritenendo che così sia lecito.
Vogliamo sgombrare il campo da questo ricorrente equivoco, questo vi può causare la notifica di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate per omesso pagamento di tributi.
Il c.d “Canone RAI” ovvero il tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo è dovuto anche se siete proprietari di un televisore non funzionante, che magari avete anche messo in cantina, ma non avete scritto all’Agenzia delle Entrate di farlo suggellare.
Coloro che vogliono sanare al riguardo la loro posizione futura con l’Agenzia delle Entrate possono usare le seguenti istruzioni.
Lettera da inviare raccomandata A/R quando si intende far suggellare il televisore.
La cessazione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno, se fatta entro e non oltre il mese di novembre vale dal gennaio dell'anno successivo. Il pagamento d'euro 5,16 è unico, spetterà alla Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - mandare i propri incaricati ad insaccare e sigillare il televisore che l'utente dovra' mettere a loro disposizione.
Spedire la raccomandata assieme alla copia della ricevuta del vaglia postale.
Conservate con cura tutti i documenti.
Aspettate che il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza su incarico della SAT, venga a suonare il campanello di casa vostra per chiedervi il televisore da infilare nel sacco di iuta.
Dovrete essere quindi collaborativi, farvi trovare in casa, indicare il televisore da suggellare e mostrare al funzionario SAT o alla Guardia di Finanza, che nelle altre stanze della vostra abitazione non ci sono altri televisori.
Abbiamo ricevuto lamentele da utenti poichè, pur essendo passati anni di tempo dalla richiesta, nessuno è venuto a suggellare il televisore.
Se il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza, non viene comunque voi siete a posto, avendo ottemperato a tutto quanto previsto dalla normativa vigente, e non siete tenuti a pagare il canone.
Questo è il banana 3d del secolo !
La detenzione del televisore è fantastica !!!
Il finanziere costretto a mettere il televisore dentro al sacco di iuta è ancora il massimo.
Anche perchè la TV ormai va sul digitale per cui una tv priva di decoder non può ricevere nessun segnale rai al massimo potrebbe essere utilizzata con le console o con i lettori dvd... perchè si deve finanziare la tv pubblica a causa della semplice detenzione di una tv che non può visualizzare le immagini rai ?
Oltretutto la tv è di proprietà del cittadino, non della rai... perchè dovrei permettere che qualcuno mi infili la tv nel sacco di iuta ?
:sofico:
:sofico:
:)
Questo è il banana 3d del secolo !
Purtroppo mi sa che di banana qua ci sei solo tu che non hai capito che non si tratta di canone rai come sbandierato ai 4 venti, ma di tassa di possesso per apparecchi adatti o ADATTABILI alla ricezione di trasmissioni radio/televisive per cui si va dalla tv al plasma alla radio a valvole tenuta come soprammobile al pc al videocitofono ecc. ecc. ecc......
dave4mame
20-04-2009, 09:07
:)
Questo è il banana 3d del secolo !
La detenzione del televisore è fantastica !!!
Il finanziere costretto a mettere il televisore dentro al sacco di iuta è ancora il massimo.
Anche perchè la TV ormai va sul digitale per cui una tv priva di decoder non può ricevere nessun segnale rai al massimo potrebbe essere utilizzata con le console o con i lettori dvd... perchè si deve finanziare la tv pubblica a causa della semplice detenzione di una tv che non può visualizzare le immagini rai ?
Oltretutto la tv è di proprietà del cittadino, non della rai... perchè dovrei permettere che qualcuno mi infili la tv nel sacco di iuta ?
:sofico:
:sofico:
sai che ti possono addirittura sequestrare un bene di tua proprietà?
il sacco di iuta fa ridere in quanto retaggio del tempo che fu.
dal punto di vista normativa tuttavia sta in piedi.
ConteZero
20-04-2009, 09:09
A breve la RAI sarà completamente bananizzata come le notizie che leggo in questi giorni conferano.
Pare addirittura che l'ORGANIGRAMMA RAI sia stato fatto direttamente a Palazzo Grazioli, superando omai ogni limite di indecenza.
A parte Don Franceschini che ormai limita la sua opposizione ad un "Vergogna!" e basta di cui non ce ne può che fregare de meno,
pare che al TG1 torni il peggiore bananas dell'informazione, Mimun, che portò il TG1 a livelli di propaganda della destra quasi simili al TG4, divenendone anzi il fratello intelligente.
Il TG2, come tutta le rete2 è in mano della Lega e di AN. Anno Zero è un'eccezione davvero unica.
Poi ci sarà un diluvio di sedie bananas ormai pianificate e la RAI si appresta a diventare in modo definitivo una costola Mediaset.
Non è tutto.
Al Cafone ha già ordinato che RAI ritiri le concessioni di trasmissione dei suoi programmi dalla piattaforma SKY, di cui scade a breve il contratto, nonostante la RAI becchi circa 60 mil di euro, causando un danno economico ingente alla Tv di Stato per soddisfare i suoi intrighi. Perchè?
Perchè la RAI passerà nel nuovo bouchet digitale di Mediset.
Ora, pagando il canone RAI, mi trovo nell'imbarazzante situazione di finanziare direttamente gli interessi del Cavaliere e di pagare gli stipendi a tomi bananas inqualificabili affinchè facciano propaganda per Silvio e contro la parte per cui voto.
Ergo:
voi sapete se è possibile disdire il Canone RAI dichiarando che non ho più intenzione di guardare MediaRaiset, ma solo Sky, visto che la Rai su SKy non trasmetterà più?
Naturalmente del delirio vomitevole ed indecente della situazione eviterei di commentare.
Che poi sono molto più incazzato per la Sx che non fa assolutamente nulla.
Solo Di Pietro pare si incazzi per queste cose: per questo avrà il mio voto e non i Cattocentristi inconcludenti del PD.
Potete erudirmi nel merito?
tnx
fg
Che passi nel bouquet Mediaset mi fa girare le balle, ma che esca dal bouquet Sky mi fa piacere.
Era inconcepibile che per quasi dieci anni le trasmissioni della piattaforma RAI fossero criptate!
Io, uno dei pochi con la parabola senza la scheda fatta in casa, avevo dei vorticosi giramenti nel vedere che almeno cinque canali RAI erano "blindati" a tutti tranne che a chi aveva D+/Sky.
Però il canone lo prendevano uguale!
Comunque se il patron di Sky volesse vendicarsi l'unica cosa sarebbe comprarsi un paio di licenze TV (potrebbe rilevare quella di La7 da Telecom e prendere tre o quattro canali DTV) ed iniziare a fare guerriglia a mezzo TV... Travaglio come direttore del TG lo vedrei bene.
linux964
20-04-2009, 09:14
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/sigillo-televisore-strasburgo-canone-rai.shtml?uuid=ccc0da32-2b5f-11de-a1ac-8d6a1fad1847&DocRulesView=Libero
ok, ma come fanno a sapere se ho o meno un pc, un cellulare o perfino un abbonamento a internet? semplicemente non possono, solo l' autorità giudiziaria può indagare su ciò e guarda se vanno a smazzarsi su ste monate
Io dicevo legalmente. Poi per esempio so che in tutto il friuli venezia giulia , per esempio, ci sono solo2 controllori (uno lo conosco :D ) per cui le possibilità di essere beccati, se non si paga, è minima.
Inoltre il mio conoscente mi spiegava che prende la percentuale sui nuovi abbonamenti, a lui non frega nulla di fare azioni legali ecc.ecc. per far pagare un pregresso di cui non si sa la lunghezza temporale, per fare "cash" immediato dice: ok ha comperato stamattina la TV, lo facciamo l'abbonamento, a partire da adesso? A quelli che lo fanno entrare in casa, ovvio.
Non vuole essere una istigazione a non pagare , sia chiaro. Ma questi sono i fatti.
first register
20-04-2009, 09:18
Purtroppo mi sa che di banana qua ci sei solo tu che non hai capito che non si tratta di canone rai come sbandierato ai 4 venti, ma di tassa di possesso per apparecchi adatti o ADATTABILI alla ricezione di trasmissioni radio/televisive per cui si va dalla tv al plasma alla radio a valvole tenuta come soprammobile al pc al videocitofono ecc. ecc. ecc......
Almeno prima di dare del banana a qualcuno leggi il 3d.
Il fatto che sia una tassa di possesso o un "Canone rai" non cambia il fatto che dovresti portare rispetto agli utenti del forum. :read:
Cmque nel post precedente ho sottolineato il fatto che in questo paese un cittadino può essere costretto a DIMOSTRARE DI NON AVERE DELLE TV IN CASA, ovvero può essere COSTRETTO a TENERE LA TV DENTRO UN SACCO.
Inoltre finanzieri e incaricati dell'ufficio delle entrare potrebbero essere costretti ad insaccare le tv.
Almeno prima di dare del banana a qualcuno leggi il 3d.
Il fatto che sia una tassa di possesso o un "Canone rai" non cambia il fatto che dovresti portare rispetto agli utenti del forum. :read:
Cmque nel post precedente ho sottolineato il fatto che in questo paese un cittadino può essere costretto a DIMOSTRARE DI NON AVERE DELLE TV IN CASA, ovvero può essere COSTRETTO a TENERE LA TV DENTRO UN SACCO.
Inoltre finanzieri e incaricati dell'ufficio delle entrare potrebbero essere costretti ad insaccare le tv.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/sigillo-televisore-strasburgo-canone-rai.shtml?uuid=ccc0da32-2b5f-11de-a1ac-8d6a1fad1847&DocRulesView=Libero
:rolleyes:
Per inciso, in questo paese come in tutti gli altri credo, sei costretto a dimostrare di non avere un reddito per non pagare le imposte.......e questa è una TASSA quindi devi dimostrare di non avere la TV (o altro apparecchio assimilabile) per non pagarla......e se non paghi le tasse ti fanno chiudere la ditta se sei un imprenditore, mica ti regalano le caramelle.......
Solo Di Pietro pare si incazzi per queste cose: per questo avrà il mio voto e non i Cattocentristi inconcludenti del PD.
Idem :)
first register
20-04-2009, 09:35
:rolleyes:
Per inciso, in questo paese come in tutti gli altri credo, sei costretto a dimostrare di non avere un reddito per non pagare le imposte.......e questa è una TASSA quindi devi dimostrare di non avere la TV (o altro apparecchio assimilabile) per non pagarla......e se non paghi le tasse ti fanno chiudere la ditta se sei un imprenditore, mica ti regalano le caramelle.......
E ma i link leggiamoli almeno...
cito dall'ultimo link che hai postato:
La Corte di Strasburgo pur ritenendo le misure adottate delle autorita' italiane "un'ingerenza nei diritti del ricorrente", hanno tuttavia stabilito che queste hanno "perseguito un obiettivo legittimo: persuadere gli individui a pagare una tassa".
Vale a dire: la corte ha detto che insaccare la tv di un cittadino non è proprio una soluzione civile... tuttavia... è stato perseguito un obiettivo legittimo.
Il punto è che la tv è stata acquistata dal cittadino, non viene sequestrata ma resa inutilizzabile.
Per lo stesso motivo dovrebbero insaccare anche i modem e i decoder.
Inoltre da Strasburgo fanno notare che la tassa, il cui ammontare e' definito "ragionevole", "non viene pagata in cambio della ricezione di un canale particolare ma e' un contributo a un servizio per la comunita'".
MA come dicevamo in questo 3d ormai la rai è in mano al Presidente Del Consiglio Onorevole (rumore di tacchi di fede) Silvio Berlusconi per cui il dubbio sui benefici per la collettività sono quantomeno fondati.
Il Pirata
20-04-2009, 09:39
Comunque se il patron di Sky volesse vendicarsi l'unica cosa sarebbe comprarsi un paio di licenze TV (potrebbe rilevare quella di La7 da Telecom e prendere tre o quattro canali DTV) ed iniziare a fare guerriglia a mezzo TV... Travaglio come direttore del TG lo vedrei bene.
Ma magari ci fosse una cosa del genere...
Solo Di Pietro pare si incazzi per queste cose: per questo avrà il mio voto e non i Cattocentristi inconcludenti del PD.
fg
io ho 22 anni ed ho sempre votato Di Pietro, darei il voto direttamente al PD solo se al posto di franceschini ci fosse Bersani!
E ma i link leggiamoli almeno...
cito dall'ultimo link che hai postato:
Vale a dire: la corte ha detto che insaccare la tv di un cittadino non è proprio una soluzione civile... tuttavia... è stato perseguito un obiettivo legittimo.
Il punto è che la tv è stata acquistata dal cittadino, non viene sequestrata ma resa inutilizzabile.
Per lo stesso motivo dovrebbero insaccare anche i modem e i decoder.
MA come dicevamo in questo 3d ormai la rai è in mano al Presidente Del Consiglio Onorevole (rumore di tacchi di fede) Silvio Berlusconi per cui il dubbio sui benefici per la collettività sono quantomeno fondati.
Guarda che non stò dicendo nè che sia giusto pagare il canone RAI nè il metodo dell'insaccamento, ma solo che c'è una LEGGE DELLO STATO ITALIANO che dice ciò per cui per rispettare tale legge le procedure sono quelle descritte, saranno antiquate, illogiche o altro, ma la legge è questa.
linux964
20-04-2009, 09:47
io pagherei volentieri solo x vedere annozero è report, tutto il resto è noia.
FabioGreggio
20-04-2009, 10:12
edit
se lo paghi già sei nelle loro "liste" e quindi la possibilità che ti arrivi un accertamento è abbastanza alta (almeno io so che è così...)
l'unico modo è quello di NON pagarlo dall'inizio, non dando quindi il tuo nominativo...
venditi le televisioni e fai come un noto utente di questo forum che non l'ha MAI pagato nonostante avesse un pc con tanto di adsl e quindi avrebbe dovuto pagarlo comunque.
Se viene qualcuno a romperti le palle a casa mandalo da lui che gli spiega dall'alto della sua onnipotenza che lui ha ragione di default e sono gli altri che non capiscono un cazzo.
A quanto ne so, solo la RAI sostiene che il canone debba essere pagato anche per il pc(senza sintonizzatore) ma nessun tribunale gli ha mai dato ragione.
nomeutente
20-04-2009, 12:18
NO, ma si può fare una cosa... :(
Io non lo pago semplicemente da 15 e passa anni :)
Tanto prima che ti beccano e ti fanno pagare il dovuto passano eoni.... :)
Tra prescrizione e cavilli vari poi.... :)
Non paghi e vieni a dirlo su un forum?
Qui i 3 gg li fai senza prescrizione e cavilli.
FabioGreggio
20-04-2009, 12:25
Non paghi e vieni a dirlo su un forum?
Qui i 3 gg li fai senza prescrizione e cavilli.
Scusa, io invece pago e non la guardo.
Posso avere un bonus per il prx ban?
Grazie
( Dio ti punirà per quello che stai pensando su di me in questo momento)
fg
dave4mame
20-04-2009, 12:28
beh, considerato che c'è anche chi si è vantato di aver causato DELIBERATAMENTE un incidente per incassare il rimborso dell'assicurazione...
quello che viene chiamato canone RAI, e' una tassa di possesso sugli apparecchi atti alla ricezione di trasmissioni.
Per cui se hai una tv devi pagarlo, anche se guardi solo TelePace :D
infatti, sarebbe sbagliato chiamarlo canone in quanto è una tassa di possesso e se hai il tv devi pagarlo, l'unica cosa che puoi fare è farti sigillare il tv togliere l'antenna e sperare che non ti facciano accertamenti in seguito. in teoria se hai un apparecchio ricevente devi pagarlo mi sembra anche per la radio.
svarionman
20-04-2009, 12:41
Il passaggio da "canone" a "tassa di possesso" è stata una porcheria inaccettabile, così la RAI, al di là della qualità dei programmi, si lava le mani anche dei problemi di ricezione degli utenti. Per chi è affetto da queste problematiche tecniche, io ritengo "moralmente giusto" (cit.) protestare sospendendo il pagamento del canone.
se lo paghi già sei nelle loro "liste" e quindi la possibilità che ti arrivi un accertamento è abbastanza alta (almeno io so che è così...)
l'unico modo è quello di NON pagarlo dall'inizio, non dando quindi il tuo nominativo...
i nominativi li prendono loro dalle liste elettorali o dai nuovi contratti telefonici....insomma da qualsiasi elenco pubblico che attesti una nuova residenza non coperta da canone!
o scritto anche elenchi telefonici perche' ad un mio conoscente anni fa gli arrivo' una di quelle famose lettere perche' aveva messo il telefono (intestato a lui) in una casa dove aveva affittao una stanza....essendo allora lui studente non aveva fatto nessun cambio di residenza.
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:01
Credi di esser furbo ma non lo sei affatto, con questo dimostri chi e cosa tu sia in realtà e non è certo qualcosa di cui andare orgogliosi.
In relazione alle tue sgangherate, false e calunniose affermazioni rammento che ne tribunali ne parlamenti hanno mai dato ragione alla rai, nonostante siano stati chiesti chiarimenti in diverse occasioni, che non appena ho ricevuto in regalo un televisore ho provveduto, non potevo liberarmene perchè regalo di un amico che frequenta casa mia, immediatamente al pagamento, dovuto, del canone. Forse ritieni, presumtuoso eh ?, che le tue "interpretazioni" valgano, legalmente, più di quelle dei tribunali deputati al compito o del parlamento stesso. Oppure, più probabile, sei talmente gonfio di bile da attaccarti, come un insetto, a qualunque occasione per gettar fango a chi ti infastidisce. In entrambi i casi ti riveli ben misera cosa, cosa di cui non vale, da ora in poi, minimamente la pena di occuparsi.
coda di paglia?:confused:
:wtf: Purtroppo mi sa che di banana qua ci sei solo tu che non hai capito che non si tratta di canone rai come sbandierato ai 4 venti, ma di tassa di possesso per apparecchi adatti o ADATTABILI alla ricezione di trasmissioni radio/televisive per cui si va dalla tv al plasma alla radio a valvole tenuta come soprammobile al pc al videocitofono ecc. ecc. ecc......
l'unica sarebbe appunto eliminare gli apparecchi radiotelevisivi ma mi pare che sia stato modificato per comprendere anche l'adsl...
legalmente è possibile solo se ti liberi di tutti gli apparecchi televisivi, PC collegati ad internet, videofonini ecc. ecc..
Questo significa che anche un qualsiasi pc collegato ad internet deve pagare il canone?
Ma allora anche tutti i pc (ovviamente collegati alla rete) delle aziende/uffici e quant'altro lo devono, l o meglio, lo dovrebbero pagare..... siete sicuri?
dave4mame
20-04-2009, 13:08
i nominativi li prendono loro dalle liste elettorali o dai nuovi contratti telefonici....insomma da qualsiasi elenco pubblico che attesti una nuova residenza non coperta da canone!
o scritto anche elenchi telefonici perche' ad un mio conoscente anni fa gli arrivo' una di quelle famose lettere perche' aveva messo il telefono (intestato a lui) in una casa dove aveva affittao una stanza....essendo allora lui studente non aveva fatto nessun cambio di residenza.
io sono stato "pizzicato" solo dopo la prima dichiarazione dei redditi recante il nuovo indirizzo.
le varie utenze (luce, acqua, gas, telefono) non hanno "lasciato traccia"...
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:11
A quanto ne so, solo la RAI sostiene che il canone debba essere pagato anche per il pc(senza sintonizzatore) ma nessun tribunale gli ha mai dato ragione.
La corte di cassazione non è sufficente ora? :mbe:
Il regio decreto n. 246 del 21 febbraio 1938, articolo 1, e le sentenze della Corte costituzionale n. 535 del 12 maggio 1988 e della Corte di cassazione n. 8549 del 3 agosto 1993 prevedono il pagamento di un tributo per la «detenzione di apparati atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo»
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:15
:wtf:
Questo significa che anche un qualsiasi pc collegato ad internet deve pagare il canone?
Ma allora anche tutti i pc (ovviamente collegati alla rete) delle aziende/uffici e quant'altro lo devono, l o meglio, lo dovrebbero pagare..... siete sicuri?
Essndo nominale il canone si suppone che il proprietario dei pc lo paghi già avendo a casa egli stesso un apparecchio atto o adattabile alla ricezione.
In caso contrario mi sa che lo deve pagare comunque.
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:16
Nessun tribunale, neppure il parlamento, ha mai confermato, nonostante diverse istanze della rai, questa interpretazione. Solo un utente di questo forum e per ragioni facilmente intuibili ha tentato di utilizzarlo, dall'alto della sua autorevolezza legislativa, come clava per calunniare un'altro utente.
ah, quindi la corte di cassazione non sarebbe un tribunale? :)
Mi sorge nuova questa interpretazione. :)
dave4mame
20-04-2009, 13:18
Essndo nominale
è a nucleo familiare....
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:21
è a nucleo familiare....
ovviamente non lo deve pagare ogni componente della famiglia, ma è nominale per il proprietario degli apparecchi:
Tale tributo, comunemente denominato canone o abbonamento, è nominale, ovvero intestata al detentore del o degli apparati, che pertanto ne può possedere sotto lo stesso abbonamento anche in luoghi diversi, mentre ne sono esonerate alcune particolari categorie[2] e le imbarcazioni da diporto non utilizzate per fini commerciali, in base alla legge 27 dicembre 1997 n. 449.
i nominativi li prendono loro dalle liste elettorali o dai nuovi contratti telefonici....insomma da qualsiasi elenco pubblico che attesti una nuova residenza non coperta da canone!
o scritto anche elenchi telefonici perche' ad un mio conoscente anni fa gli arrivo' una di quelle famose lettere perche' aveva messo il telefono (intestato a lui) in una casa dove aveva affittao una stanza....essendo allora lui studente non aveva fatto nessun cambio di residenza.
ah! non lo sapevo, un collega di mio padre comunque con quell'escamotage è riuscito a farla franca :boh:
nomeutente
20-04-2009, 13:23
venditi le televisioni e fai come un noto utente di questo forum che non l'ha MAI pagato nonostante avesse un pc con tanto di adsl e quindi avrebbe dovuto pagarlo comunque.
Se viene qualcuno a romperti le palle a casa mandalo da lui che gli spiega dall'alto della sua onnipotenza che lui ha ragione di default e sono gli altri che non capiscono un cazzo.
Se l'utente in questione verrà ad esporre il suo punto di vista, lo commenteremo: inutile polemizzare su cose che sono state affermate in altre discussioni.
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:27
Allora tutte le aziende che non pagano il canone rai sono evasori ?, ma smettila di spacciar baggianate per argomenti degni di nota.
Riguardo la sentenza di cassazione prova a pensare che anch'essa sia stata superata da ricorsi ai vari tar ed allo stesso parlamento, siccome nessuno si è ancora, dopo tanti anni, pronunciato è lecito ritenere quella sentenza, come minimo, sospesa se non destituita di qualsiasi fondamento.
Non lo deve pagare l'azienda, basta che lo paghi il proprietario, come è giusto che sia. :)
Pensavo fosse spiegato sufficientemente bene nel quote di wikipedia. :)
nomeutente
20-04-2009, 13:30
Credi di esser furbo ma non lo sei affatto, con questo dimostri chi e cosa tu sia in realtà e non è certo qualcosa di cui andare orgogliosi.
In relazione alle tue sgangherate, false e calunniose affermazioni rammento che ne tribunali ne parlamenti hanno mai dato ragione alla rai, nonostante siano stati chiesti chiarimenti in diverse occasioni, che non appena ho ricevuto in regalo un televisore ho provveduto, non potevo liberarmene perchè regalo di un amico che frequenta casa mia, immediatamente al pagamento, dovuto, del canone. Forse ritieni, presumtuoso eh ?, che le tue "interpretazioni" valgano, legalmente, più di quelle dei tribunali deputati al compito o del parlamento stesso. Oppure, più probabile, sei talmente gonfio di bile da attaccarti, come un insetto, a qualunque occasione per gettar fango a chi ti infastidisce. In entrambi i casi ti riveli ben misera cosa, cosa di cui non vale, da ora in poi, minimamente la pena di occuparsi.
coda di paglia?:confused:
Faccia di bronzo ???. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Addendum (non avevo letto tutto):
la polemica finisce qui.
Rinunciate tutti alla cittadinanza italiana. Che io sappia gli stranieri non sono vincolati a pagare il canone.
dave4mame
20-04-2009, 13:39
Rinunciate tutti alla cittadinanza italiana. Che io sappia gli stranieri non sono vincolati a pagare il canone.
ma... sei sicuro? :confused:
Non lo deve pagare l'azienda, basta che lo paghi il proprietario, come è giusto che sia. :)
Pensavo fosse spiegato sufficientemente bene nel quote di wikipedia. :)
sì... ma allora alla fiat chi lo paga: Lapo?????
ripeto: ma sei sicuro?
Rinunciate tutti alla cittadinanza italiana. Che io sappia gli stranieri non sono vincolati a pagare il canone.
Fin'ora questa è la soluzione più bella!:O
Ma le altra nazioni lo pagano sto canone tv o è una fortuna tutta nostra?
first register
20-04-2009, 13:50
Rinunciate tutti alla cittadinanza italiana. Che io sappia gli stranieri non sono vincolati a pagare il canone.
seeeee..... ...
ma davvero ??
:sofico:
xcdegasp
20-04-2009, 13:52
:)
Questo è il banana 3d del secolo !
La detenzione del televisore è fantastica !!!
Il finanziere costretto a mettere il televisore dentro al sacco di iuta è ancora il massimo.
Anche perchè la TV ormai va sul digitale per cui una tv priva di decoder non può ricevere nessun segnale rai al massimo potrebbe essere utilizzata con le console o con i lettori dvd... perchè si deve finanziare la tv pubblica a causa della semplice detenzione di una tv che non può visualizzare le immagini rai ?
Oltretutto la tv è di proprietà del cittadino, non della rai... perchè dovrei permettere che qualcuno mi infili la tv nel sacco di iuta ?
:sofico:
:sofico:
basta possedere un pc per dover pagare il canone :)
xcdegasp
20-04-2009, 13:55
A breve la RAI sarà completamente bananizzata come le notizie che leggo in questi giorni conferano.
Pare addirittura che l'ORGANIGRAMMA RAI sia stato fatto direttamente a Palazzo Grazioli, superando omai ogni limite di indecenza.
A parte Don Franceschini che ormai limita la sua opposizione ad un "Vergogna!" e basta di cui non ce ne può che fregare de meno,
pare che al TG1 torni il peggiore bananas dell'informazione, Mimun, che portò il TG1 a livelli di propaganda della destra quasi simili al TG4, divenendone anzi il fratello intelligente.
Il TG2, come tutta le rete2 è in mano della Lega e di AN. Anno Zero è un'eccezione davvero unica.
Poi ci sarà un diluvio di sedie bananas ormai pianificate e la RAI si appresta a diventare in modo definitivo una costola Mediaset.
Non è tutto.
Al Cafone ha già ordinato che RAI ritiri le concessioni di trasmissione dei suoi programmi dalla piattaforma SKY, di cui scade a breve il contratto, nonostante la RAI becchi circa 60 mil di euro, causando un danno economico ingente alla Tv di Stato per soddisfare i suoi intrighi. Perchè?
Perchè la RAI passerà nel nuovo bouchet digitale di Mediset.
Ora, pagando il canone RAI, mi trovo nell'imbarazzante situazione di finanziare direttamente gli interessi del Cavaliere e di pagare gli stipendi a tomi bananas inqualificabili affinchè facciano propaganda per Silvio e contro la parte per cui voto.
Ergo:
voi sapete se è possibile disdire il Canone RAI dichiarando che non ho più intenzione di guardare MediaRaiset, ma solo Sky, visto che la Rai su SKy non trasmetterà più?
Naturalmente del delirio vomitevole ed indecente della situazione eviterei di commentare.
Che poi sono molto più incazzato per la Sx che non fa assolutamente nulla.
Solo Di Pietro pare si incazzi per queste cose: per questo avrà il mio voto e non i Cattocentristi inconcludenti del PD.
Potete erudirmi nel merito?
tnx
fg
sono concorde alla tua linea infatti, possedendo un televisore crt che non possiede decoder o alloggiamenti cam per il segnale digitale e possedendo solo il decoder sky mi schiererò al tuo fianco :)
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 13:55
sì... ma allora alla fiat chi lo paga: Lapo?????
ripeto: ma sei sicuro?
Fin'ora questa è la soluzione più bella!:O
Ma le altra nazioni lo pagano sto canone tv o è una fortuna tutta nostra?
Cosi' dovrebbe essere dato che è nominale.
Se Lapo è il proprietario lo deve pagare lui, ma credo che già paghi quello di casa sua quindi all'atto pratico non gli cambia assolutamente niente...
giannola
20-04-2009, 15:13
Ma le altra nazioni lo pagano sto canone tv o è una fortuna tutta nostra?
si in europa si paga anche in altre nazioni, non a caso la rai aveva mostrato una comparativa che metteva in risalto minor costo del nostro rispetto agli altri.
Detto questo anche per rispondere all'autore del 3d....fatta la legge trovato l'inganno....se si vuol far la cresta per le motivazioni più disparate e non pagare (va da se che nessuna motivazione può giustificare dall'esonero del rispetto della legge soprattutto da coloro che vorrebbero porsi come paladini della legalità...leggasi dipietristi) è sempre possibile farlo....l'italia in fondo va così proprio per questa tendenza a minimizzare i propri illeciti....pagare la rai non danneggia nessuno....se mi drogo non faccio male a nessuno...se metto la macchina sul marciapiede non faccio male a nessuno....ecc.; io il canone lo pago e posso dire con orgoglio che rispetto la legge....alla fine sono quelli che rispettano la legge che fanno dell'italia un paese migliore....non quelli che sfruttano le falle per trasgredire....è una questione di coerenza personale....quindi fai come meglio ti senti di fare. ;)
yggdrasil
20-04-2009, 15:23
Questo significa che anche un qualsiasi pc collegato ad internet deve pagare il canone?
Ma allora anche tutti i pc (ovviamente collegati alla rete) delle aziende/uffici e quant'altro lo devono, l o meglio, lo dovrebbero pagare..... siete sicuri?
sicurissimi. la normativa parla di apparecchi "atti o adattabili a ricevere le trasmissioni". va da sè che anche il microonde è atto o adattabile.
la legge attualmente è una schifezza ma è capibile che all'epoca(regio decreto del tempo del fascismo) non si poteva certo immaginare la quantità di apparecchi che potessero ricevere la radio o la tv.
La legge potrebbe essere giusta, solo che pagando il canone alla RAI si rischia di aiutare a commettere un'ingiustizia. Inoltre le leggi cambiano. Se le leggi che abbiamo in Italia fossero incontestabili tutti nel mondo ce le copierebbero. Se vogliono il canone devono darci roba buona in cambio, noi dovremmo rispettare la legge mentre loro non lo fanno? A' la bataille! :D :D
giannola
20-04-2009, 15:29
Inoltre le leggi cambiano.
questo è vero ma si cambiano in parlamento...:)
Se le leggi che abbiamo in Italia fossero incontestabili tutti nel mondo ce le copierebbero.
Per questo è fondamentale votare il politico che si premuri di cambiare la legge in modo da renderla più giusta per la morale attuale.
Se vogliono il canone devono darci roba buona in cambio
il canone è una tassa di possesso è indipendente dalla qualità della tv.
noi dovremmo rispettare la legge mentre loro non lo fanno?
Beh se ragionassi così anche io dovrei fare come il 99% dei miei conterranei e passare col rosso, prendere i sensi vietati, parcheggiare in seconda fila, ecc...:O
Il rispetto della legge è una cosa personale o la rispetti indipendentemente da quello che fanno gli altri oppure non sei portato al rispetto delle regole e il resto sono solo scuse di contorno. ;)
Freeskis
20-04-2009, 15:30
sicurissimi. la normativa parla di apparecchi "atti o adattabili a ricevere le trasmissioni". va da sè che anche il microonde è atto o adattabile.
la legge attualmente è una schifezza ma è capibile che all'epoca(regio decreto del tempo del fascismo) non si poteva certo immaginare la quantità di apparecchi che potessero ricevere la radio o la tv.
veramente che io sappia la parte dell'adattabilità è stata aggiunta :fagiano:
e prima era solo per le radio :fagiano:
Ok, ma vedo gli estremi per un'insurrezione popolare :O
Poi, se il canone è una semplice tassa di possesso, perché va alla RAI, e perché la RAI paga programmi spazzatura e gente che dovrebbe trovarsi un vero lavoro con i miei soldi? Con il sudore del vostro lavoro gente come questa deve fare la bellavita?
http://www.gossipnews.it/cinema/premiere_die_hard_4/images/enzo_paolo_turchi_con_carmen_russo_46d1.jpg
No grazie :O
Piuttosto mi faccio mettere in cella.
Ah, e vi ricordate cosa successe in Francia?
http://www.repubblica.it/online/spettacoli/telecarcere/loft/loft.html
M6 è anche privata: http://it.wikipedia.org/wiki/M6_(rete_televisiva)
Ma le altra nazioni lo pagano sto canone tv o è una fortuna tutta nostra?
le altre nazioni lo pagano ed e' anche piu' caro del nostro. siamo fortunati a spendere cosi' poco :O
c'e' da dire pero' che all'estero la qualita' dei programmi e' decisamente superiore e la pubblicita' e' molto molto molto meno :fagiano:
cdimauro
20-04-2009, 16:06
Per questo è fondamentale votare il politico che si premuri di cambiare la legge in modo da renderla più giusta per la morale attuale.
Il problema è che poi arrivano al potere e "stranamente" si "dimenticano" delle promesse e delle battaglie fatte.
http://www.leganord.org/quilega/10maggio.pdf
CANONE RAI
Esecutivo lo abolirà
Il governo si impegna ad eliminare il canone Rai. La
storica battaglia della Lega Nord registra, quindi, una
grande vittoria grazie all’approvazione, a margine
del provvedimento sulla riforma fiscale, di un ordine
del giorno firmato da Alessandro Ce’, Davide Caparini,
Giancarlo Giorgetti e Sergio Rossi. Il governo, in
sostanza, si è impegnato a sopprimere l’odioso
balzello e a trovare, nella fiscalità generale, le risorse
necessarie che andranno a sostituire i mancati introiti
derivanti dall’abolizione del canone. Solo a questo
punto, le Regioni avranno, nel pieno rispetto della
realizzazione del federalismo fiscale, la competenza
sulla materia. «La nostra battaglia sul canone Rai -
ha detto Caparini - ha origini antiche come sanno
bene i nostri elettori. Abbiamo sempre considerato
il canone al pari di un’ingiusta imposizione» (i.g.)
10 maggio 2002
http://www.leganord.org/quilega/25ottobre.pdf
FINANZIARIA
Canone rai, imposta iniqua
Il canone Rai? Era e rimane, per la Lega Nord,
un’imposta iniqua. E’ in quest’ottica che deve essere
letto l’emendamento alla Finanziaria in cui si propone
il condono per le irregolarità sul pagamento del
canone. L’intenzione, infatti, non è certo quella di
legittimare una tassa ingiusta ma, al contrario, di
rendere definitive le posizioni di chi, per un errore
formale o per altro motivo, non è riuscito a portare
a buon fine la disdetta dell’odioso balzello e si trova,
oggi, nell’antipatica situazione di avere, in casa,
pignorato un vaso piuttosto che un televisore. E’
unicamente a questa categoria che è indirizzato il
condono, chiamiamolo così, del mancato pagamento
del canone. Una soluzione pratica, dice Davide
Caparini, in attesa della riforma che il governo dovrà
attuare, e che ha già promesso, sull’intero settore.
L’altra modifica, proposta dalla Lega riguarda
l’automatica cancellazione dagli elenchi di chi paga
il canone Rai, dei deceduti.
Nessuna sanatoria, quindi. Chi ha seguito tutte le
istruzioni per la disdetta del canone e ha portato a
buon fine la pratica continui pure ad ignorare gli strali
che l’Urar affida a missive infuocate quanto innocue
sul piano delle conseguenze, benché palesemente
illegali. E se qualche impiegato Rai bussa alla vostra
porta con la pretesa di controllare se possedete un
televisore, ricordate che è vostro sacrosanto diritto
chiudergli la porta in faccia. E se insiste, chiamate
pure le forze dell’ordine: la violazione di domicilio è
reato e gli impiegati Rai non sono pubblici ufficiali.
25 ottobre 2002
http://www.leganordarona.it/Documenti/Varie/Canone_Rai.htm
Come disdire correttamente il canone Televisivo
Ma più di dimenticanza parlerei di personaggi che amano raggirare il proprio elettorato con false promesse.
Starebbero meglio al circo con le foche di dantes, ma ho serii dubbi che riescano a strappare qualche risata...
quello che viene chiamato canone RAI, e' una tassa di possesso sugli apparecchi atti alla ricezione di trasmissioni.
Per cui se hai una tv devi pagarlo, anche se guardi solo TelePace :D
La RAI continua a chiamarlo "canone" e fintanto che le parole hanno ancora un senso, un canone, rimane "una prestazione in denaro o in natura pagata periodicamente come corrispettivo del godimento di un bene o di un servizio". I conti non tornano.
Per pagare ciò che viene definito "canone", delle due l'una:
il televisore ( o quant'altro ) è propietà della RAI;
il canone è una quota di abbonamento annuale alla televisione pubblica.
Ne la prima, ne la seconda....io il canone non lo pago.
Senza Fili
20-04-2009, 16:45
Allora tutte le aziende che non pagano il canone rai sono evasori ?, ma smettila di spacciar baggianate per argomenti degni di nota.
Quoto
Non lo deve pagare l'azienda, basta che lo paghi il proprietario, come è giusto che sia. :)
Perchè secondo te i computer presenti in azienda (come ogni altro bene, es calcolatirci, cancelleria, telefoni) di chi sarebbero, dell'azienda, o di luca? :asd:
giannola
20-04-2009, 16:46
Il problema è che poi arrivano al potere e "stranamente" si "dimenticano" delle promesse e delle battaglie fatte.
Ma più di dimenticanza parlerei di personaggi che amano raggirare il proprio elettorato con false promesse.
Starebbero meglio al circo con le foche di dantes, ma ho serii dubbi che riescano a strappare qualche risata...
e questo è un discorso arcinoto....ciò non toglie che la legge ancora esiste.
http://www.leganordarona.it/Documenti/Varie/Canone_Rai.htm
Come disdire correttamente il canone Televisivo
E' arcinota anche la solita formalità, il punto però è sempre quello: quanti sono realmente quelli che poi rispettano la legge e accettano le conseguenze di non pagare più il canone ovvero non guardarsi più la tv ?
E' una questione di moralità intima: chi applica questa procedura lo sa bene se lo sta facendo in mala fede per non pagare e vedere lo stesso la sua tv; si posso prendere in giro gli altri, non se stessi.
La RAI continua a chiamarlo "canone" e fintanto che le parole hanno ancora un senso, un canone, rimane "una prestazione in denaro o in natura pagata periodicamente come corrispettivo del godimento di un bene o di un servizio". I conti non tornano.
Per pagare ciò che viene definito "canone", delle due l'una:
il televisore ( o quant'altro ) è propietà della RAI;
il canone è una quota di abbonamento annuale alla televisione pubblica.
Ne la prima, ne la seconda....io il canone non lo pago.
C'è una precisa legge dello stato italiano che ti vada o no è così, come pure se la RAI lo chiama canone o alcuni lo chiamino pizzo o pizza o cartapaglia non ha importanza, quello che conta è la legge dello stato italiano che lo ha definito come tassa di possesso per apparecchi adatti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive.....
giannola
20-04-2009, 16:54
C'è una precisa legge dello stato italiano che ti vada o no è così, come pure se la RAI lo chiama canone o alcuni lo chiamino pizzo o pizza o cartapaglia non ha importanza, quello che conta è la legge dello stato italiano che lo ha definito come tassa di possesso per apparecchi adatti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive.....
e la cosa strana è proprio che la maggior parte di coloro che esprimono contrarietà e insubordinazione (per la serie guai a parlare del fatto che c'è il parlamento a cambiare le leggi) sono proprio dei dichiarati dipietristi....la cosa da da pensare..
E' una questione di moralità intima: chi applica questa procedura lo sa bene se lo sta facendo in mala fede per non pagare e vedere lo stesso la sua tv; si posso prendere in giro gli altri, non se stessi.
Abbi pazienza...
è assodato che il canone lo paghi come tassa di possesso ( ed è qui, in sintesi, l'incongruenza ) ma a prescindere, quale morale di fondo si evince da un sistema che ti obbliga a pagare una gabella verso una tua propietà? ( e verso cui sono già state pagate le tasse di pertinenza ).
Abbi pazienza...
è assodato che il canone lo paghi come tassa di possesso ( ed è qui, in sintesi, l'incongruenza ) ma a prescindere, quale morale di fondo si evince da un sistema che ti obbliga a pagare una gabella verso una tua propietà? ( e verso cui sono già state pagate le tasse di pertinenza ).
Bollo Auto = tassa di possesso per avere l'automobile
ICI = Tassa di possesso per avere la casa
.....
Senza Fili
20-04-2009, 17:00
E' una questione di moralità intima: chi applica questa procedura lo sa bene se lo sta facendo in mala fede per non pagare e vedere lo stesso la sua tv; si posso prendere in giro gli altri, non se stessi.
Tue illazioni/processi agli intenzioni.
Io non guardo la tv dal lontano 1998, i miei lo pagano perchè la tv la guardano, ma visto che IO non fruisco della tv, quando vivrò da solo di certo non pagherò per un servizio che non uso e che non mi interessa.
Anche perchè non ho il dono dell'ubiquità, la sera, se non ho da fare cose più serie, o esco, o leggo, o uso internet, quindi lascio volentieri ad altri il passatempo di ammuffire davanti al crt o al plasma.
La corte di cassazione non è sufficente ora? :mbe:
Nel tuo quote mica c'è un riferimento al PC. Dice atto o adattabile, poi che il pc lo sia è un'interpretazione tua (e della RAI).
Io parlo di sentenze in cui si parla esplicitamente di computer.
Senza Fili
20-04-2009, 17:05
Bollo Auto = tassa di possesso per avere l'automobile
ICI = Tassa di possesso per avere la casa
.....
Vero, infatti se non hai l'auto nessuno viene a chiederti di pagare il bollo...mentre rai ladrona pretende che sia pagato il canone anche da chi non ha una tv.
Bollo Auto = tassa di possesso per avere l'automobile
ICI = Tassa di possesso per avere la casa
.....
Quindi? :mbe:
Nel mio post precedente, mi sembrava implicito anche il bollo auto e l'ICI sulla seconda casa.
Il canone viene pagato perchè si detiene un apparecchio atto ( ... ), quindi tassa di possesso, che con il canone non ha nulla a che vedere ( ma prima o poi vi entrerà ).
Ora, posso anche moderatamente accettare l'ICI sulla seconda casa, in qualità di bene di lusso....ma l'auto già mi rode, figurarsi una televisione.
Vero, infatti se non hai l'auto nessuno viene a chiederti di pagare il bollo...mentre rai ladrona pretende che sia pagato il canone anche da chi non ha una tv.
Ma mica ho mai detto che sia "giusto" pagarlo, solo che c'è una legge che parla di apparecchi adatti o adattabili per cui dice tutto e niente come al solito le leggi italiane che fanno in modo di mettere tutti nell'illegalità così da esercitare il potere della paura in modo che chi teme paghi e gli altri se ne freghino.....
giannola
20-04-2009, 17:14
Abbi pazienza...
è assodato che il canone lo paghi come tassa di possesso ( ed è qui, in sintesi, l'incongruenza ) ma a prescindere, quale morale di fondo si evince da un sistema che ti obbliga a pagare una gabella verso una tua propietà? ( e verso cui sono già state pagate le tasse di pertinenza ).
abbi pazienza tu... :D
Questo significherebbe che ci si dovrebbe esimere di pagare anche il bollo dell'auto, l'ICI, ecc. :p
Direi che sull'abolizione di tutti questi canoni e balzelli non potresti che trovarmi d'accordo.....per il momento però ci sono e mi sforzo di pagarli.;)
.........
Ora, posso anche moderatamente accettare l'ICI sulla seconda casa, in qualità di bene di lusso....ma l'auto già mi rode, figurarsi una televisione.
Il dato di fatto è che non importa cosa rode o non rode a te, ma quello che ha legiferato il Parlamento Italiano e quindi le leggi che sono in vigore, se non paghi il bollo auto perchè ti rode all'ACI se ne fregano e ti fanno ugualmente la multa così la RAI te la fa se non paghi il canone dato che entrambe si avvalgono della forza delle leggi dello stato.
giannola
20-04-2009, 17:18
a me pure piacerebbe non aver da pagare un sacco di odiosi balzelli, e potermi spendere i soldi per altre cose...:O
Il dato di fatto è che non importa cosa rode o non rode a te, ma quello che ha legiferato il Parlamento Italiano e quindi le leggi che sono in vigore, se non paghi il bollo auto perchè ti rode all'ACI se ne fregano e ti fanno ugualmente la multa così la RAI te la fa se non paghi il canone dato che entrambe si avvalgono della forza delle leggi dello stato.
Risposta esemplare a cui non posso ribattere ma occhio che stare sempre a 90...non è salutare :O
giannola
20-04-2009, 18:54
Risposta esemplare a cui non posso ribattere ma occhio che stare sempre a 90...non è salutare :O
non si tratta di stare a 90, ora ci sono le elezioni, ci si avvicina ai politici durante i comizi e ci si informa sulle loro idee in merito, al limite glielo si chiede direttamente...questo è il momento giusto per chiedere qualcosa.
ah! non lo sapevo, un collega di mio padre comunque con quell'escamotage è riuscito a farla franca :boh:
penso che il collega di tuo padre sia stato piu' fortunato che altro nel senso che quando compri un televisore non devi dare il tuo nominativo.
qua negli UK hanno almeno la decenza di chimarlo per quello che e': TV licence!
per chi si lamenta, qua il costo e' di quasi 140 sterline (se vogliamo anche giustificato da una qualita' superiore del servizio reso: no pubblicita' sulla BBC, tutto in 16:9, ecc.
per contro pero' il canone, o meglio la licenza TV, e' legata alla casa....mi spiego!
se in italia uno che ha 2 case paga solo un canone essendo questo nominativo, negli UK invece ne pagherebbe 2 se le occupa entrambe (per esempio una casa in campagna)! se invece la casa e' in affitto allora lo paga chi fisicamente la occupa! chiaramente tutto il mondo e' paese quindi anche qui c'e' chi non lo paga!
FabioGreggio
20-04-2009, 20:47
abbi pazienza tu... :D
Questo significherebbe che ci si dovrebbe esimere di pagare anche il bollo dell'auto, l'ICI, ecc. :p
Direi che sull'abolizione di tutti questi canoni e balzelli non potresti che trovarmi d'accordo.....per il momento però ci sono e mi sforzo di pagarli.;)
No non no no....
Non mandiamo come al solito i ragionamenti in vacca e atteniamoci alla spculazione primogenita.
Il tuo ragionamento non sarebbe farlocco se l'Ici o il bollo fossero istituzioni in cui opeano lucramente le famiglie Berlusconi.
Qui non si sta discutendo se la tassa sia giusta o non giusta, ma se sia giusto pagare un servizio pubblico che serve solo alla parte politica che detesto e poco alla mia.
Messa giù così forse resetta tutta la polvere sviluppata attorno alla mia pretesa e alla sua fattibilità.
Allora il domandone sarebbe:
E' giusto pagare un servizio completamente Bananizzato nel modo più ignobile e che non solo non serve alla mia parte politica, ma attraverso l'informazione asservita gli reca pure danno?
Che il servizio se lo paghino i destri, visto che sulle notizie alla Rotolo versione TV pare vadano in estro,
per poi strapparsi però le ciglia dalla disperazione se una volta la settimana sfugge un Vauro o un Travaglio per qualche minuto.
Capito epicoso?
fg
FabioGreggio
20-04-2009, 20:52
non si tratta di stare a 90, ora ci sono le elezioni, ci si avvicina ai politici durante i comizi e ci si informa sulle loro idee in merito, al limite glielo si chiede direttamente...questo è il momento giusto per chiedere qualcosa.
Tu per chi voterai?
fg
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 20:53
Nel tuo quote mica c'è un riferimento al PC. Dice atto o adattabile, poi che il pc lo sia è un'interpretazione tua (e della RAI).
Io parlo di sentenze in cui si parla esplicitamente di computer.
un pc è adattabile. :)
a meno di non voler negare la realtà come fate di solito, ovviamente. :)
giannola
20-04-2009, 21:21
Qui non si sta discutendo se la tassa sia giusta o non giusta, ma se sia giusto pagare un servizio pubblico che serve solo alla parte politica che detesto e poco alla mia.
Allora il domandone sarebbe:
E' giusto pagare un servizio completamente Bananizzato nel modo più ignobile e che non solo non serve alla mia parte politica, ma attraverso l'informazione asservita gli reca pure danno?
La mia idea la conosci...tu sei libero di violare tutte le leggi che ti pare...non hai bisogno del mio permesso per farlo.
Che il servizio se lo paghino i destri, visto che sulle notizie alla Rotolo versione TV pare vadano in estro,
per poi strapparsi però le ciglia dalla disperazione se una volta la settimana sfugge un Vauro o un Travaglio per qualche minuto.
Io il servizio lo pago...in primis perchè ho il televisore, così come ho la macchina e pago il bollo, ho la casa e pago l'ICI.
Poi perchè io la tv la guardo, mi vedo il tg3, la storia siamo noi e perchè no....anche programmi leggeri che non hanno nulla a che fare con sor Silvio come X-Factor...ragion per cui finchè i politici della mia parte non faranno una legge che abolisca il canone io intendo stare nella legalità....io.
Capito epicoso?
fg
Il problema di coerenza non è mio....sei tu che stai coi promotori della legalità.
Tu per chi voterai?
fg
Di certo non per chi è per la legalità solo a parole.
FabioGreggio
20-04-2009, 21:44
La mia idea la conosci...tu sei libero di violare tutte le leggi che ti pare...non hai bisogno del mio permesso per farlo.
Io il servizio lo pago...in primis perchè ho il televisore, così come ho la macchina e pago il bollo, ho la casa e pago l'ICI.
Poi perchè io la tv la guardo, mi vedo il tg3, la storia siamo noi e perchè no....anche programmi leggeri che non hanno nulla a che fare con sor Silvio come X-Factor...ragion per cui finchè i politici della mia parte non faranno una legge che abolisca il canone io intendo stare nella legalità....io.
Il problema di coerenza non è mio....sei tu che stai coi promotori della legalità.
Di certo non per chi è per la legalità solo a parole.
Secondo me o non capisci o fai finta di non capire.
La legalità non c'entra.
E' la ribellione all'illegalità.
Tu sei conformista e bizantino di cultura. Saresti il perfetto democristiano doroteo.
Le convergenze parallele,
il tutto e il nulla,
il centro estremo,
la sinistra centrista.
Il socialismo epicureo.
Tutto semovibile affinchè tutto sia incomprensibile.
Perchè solo nella non-definizione di qualsiasi concetto, rendendolo semovibile,
puoi sempre dire "avevo ragione".
Medio orientale,
macchiavellico,
surreale,
centroestremista.
Cerchi di occupare il più spazio possibile, non prendendo mai una netta posizione,
affinchè alla fine tutte le posizioni siano prendibili.
Io sono Lombardo di origine Veneta.
Se non prendo posizione anche su come si sbucciano i piselli mi manca il terreno.
Che è tipicamente centroeuropeo.
Quanto di più distante dall'insostenibile incostistenza dell'indefinito.
Alla Fine voterai Casini
e ci dirai che non hai votato,
ma dovendo avresti votato per il Pd alle Europee,
per il PdL alle amministrative
e per la lista dello scacciapensieri alle Comunali.
Con questa filosofia contemporanea, la Sicilia, terra d'intelligenze assolute,
l'avete ammazzata di inconcludenza.
Meglio dantes, siciliano pitagorico.
Tu sei molto arabo.
Godi a studiare per ore il volo degli 8 di una mosca sotto la lampadina della cucina.
fg
non si tratta di stare a 90, ora ci sono le elezioni, ci si avvicina ai politici durante i comizi e ci si informa sulle loro idee in merito, al limite glielo si chiede direttamente...questo è il momento giusto per chiedere qualcosa.
No no... si tratta proprio di stare a 90 nel senso più "attendista" del termine.
Ovvero, come sottomettersi in attesa degli eventi, senza un briciolo di analisi verso il fenomeno. A differenza di quello che può pensare FabioGreggio, la tassa andrebbe discussa eccome.
A parte il fatto che mi son scorticato le dita a forza di scrivere che il canone, "detto", non è una tassa di possesso ( dell'apparecchio atto... bla bla ) e viceversa.... di leggi rimandate al mittente ( vuoi dalla Corte Costituzionale, vuoi dalla Corte Europea ) perchè anticostituzionali o contrarie ad una normativa Europea.... c'è ne sono e non poche.
Ed è proprio grazie a quanto, che il sottoscritto ha avuto le sue soddisfazioni, vedendo sgretolarsi un principio di quello che doveva essere " dura lex, sed lex", in barba alla "forza delle leggi dello stato" ( cit. - the_joe ).
ziozetti
20-04-2009, 22:16
pare che al TG1 torni il peggiore bananas dell'informazione, Mimun, che portò il TG1 a livelli di propaganda della destra quasi simili al TG4, divenendone anzi il fratello intelligente.
Il TG2, come tutta le rete2 è in mano della Lega e di AN. Anno Zero è un'eccezione davvero unica.
E anche Radio1 e Radio2, fra le migliori radio nazionali, purtroppo seguono il trend... :(
Al Cafone ha già ordinato che RAI ritiri le concessioni di trasmissione dei suoi programmi dalla piattaforma SKY, di cui scade a breve il contratto, nonostante la RAI becchi circa 60 mil di euro, causando un danno economico ingente alla Tv di Stato per soddisfare i suoi intrighi. Perchè?
RaiSat Premium, non Rai e basta.
Perchè la RAI passerà nel nuovo bouchet digitale di Mediset.
Bouquet, di grazia bouquet! :D
Nessuno passerà a nessuno.
Rai e Mediaset hanno stretto un accordo (già da tempo) per la piattaforma Tivù (49% Rai, 49% Mediaset, 2% La7) per la ritrasmissione del DTT sul satellite.
PS: i maligni (me compreso! :D) che ce l'hanno con il povero Gasparri dicono che Tivù sia nata perché è impossibile coprire con il DTT tutta la nazione...
penso che il collega di tuo padre sia stato piu' fortunato che altro nel senso che quando compri un televisore non devi dare il tuo nominativo.
qua negli UK hanno almeno la decenza di chimarlo per quello che e': TV licence!
per chi si lamenta, qua il costo e' di quasi 140 sterline (se vogliamo anche giustificato da una qualita' superiore del servizio reso: no pubblicita' sulla BBC, tutto in 16:9, ecc.
per contro pero' il canone, o meglio la licenza TV, e' legata alla casa....mi spiego!
se in italia uno che ha 2 case paga solo un canone essendo questo nominativo, negli UK invece ne pagherebbe 2 se le occupa entrambe (per esempio una casa in campagna)! se invece la casa e' in affitto allora lo paga chi fisicamente la occupa! chiaramente tutto il mondo e' paese quindi anche qui c'e' chi non lo paga!
ah ecco!...il punto cardine l'hai preso in pieno, io pagherei anche il doppio, se non finanziassero cose tipo l'isola dei famosi, x-factor e robe varie, non mi và di ingrassare gente che non ha mai fatto nulla per tutta la vita e per caso (o perchè è stato/a con qualcuno), diventa ricco/a con i miei soldi! La BBC è riconosciuto come uno dei migliori telegiornali del mondo, fà documentari che la rai manco immmagina (la rai rimonta ogni volta qualche filmato dell'archivio Luce e lo manda in onda :sbonk:).
dave4mame
21-04-2009, 08:14
un pc è adattabile. :)
a meno di non voler negare la realtà come fate di solito, ovviamente. :)
ah, beh... allora anche una bobina di rame è adattabile...
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 08:17
ah, beh... allora anche una bobina di rame è adattabile...
la puoi collegare all'adsl per vedere la rai? o gli puoi montare un sintonizzatore sia analogico che DTT che satellitare per vedere la rai?
Nelle bobine che frequento io mi pare di no. :p
dave4mame
21-04-2009, 08:18
Vero, infatti se non hai l'auto nessuno viene a chiederti di pagare il bollo...mentre rai ladrona pretende che sia pagato il canone anche da chi non ha una tv.
mica vero.
quando ti arriva la letteronza verde puoi rimandarla indietro dicendo "lo paga il mio familiare verde" o "non ho la tv o altro apparecchio preposto a ricevere segnali audio-video).
dave4mame
21-04-2009, 08:23
la puoi collegare all'adsl per vedere la rai? o gli puoi montare un sintonizzatore sia analogico che DTT che satellitare per vedere la rai?
Nelle bobine che frequento io mi pare di no. :p
pssst....
il canone si paga anche per la radio.
e non devo certo spiegarti io come si costruisce una radio galena, vero?
pegasoalatp
21-04-2009, 08:34
Secondo me o non capisci o fai finta di non capire.
La legalità non c'entra.
E' la ribellione all'illegalità.
Tu sei conformista e bizantino di cultura. Saresti il perfetto democristiano doroteo.
Le convergenze parallele,
il tutto e il nulla,
il centro estremo,
la sinistra centrista.
Il socialismo epicureo.
Tutto semovibile affinchè tutto sia incomprensibile.
Perchè solo nella non-definizione di qualsiasi concetto, rendendolo semovibile,
puoi sempre dire "avevo ragione".
Medio orientale,
macchiavellico,
surreale,
centroestremista.
Cerchi di occupare il più spazio possibile, non prendendo mai una netta posizione,
affinchè alla fine tutte le posizioni siano prendibili.
Io sono Lombardo di origine Veneta.
Se non prendo posizione anche su come si sbucciano i piselli mi manca il terreno.
Che è tipicamente centroeuropeo.
Quanto di più distante dall'insostenibile incostistenza dell'indefinito.
Alla Fine voterai Casini
e ci dirai che non hai votato,
ma dovendo avresti votato per il Pd alle Europee,
per il PdL alle amministrative
e per la lista dello scacciapensieri alle Comunali.
Con questa filosofia contemporanea, la Sicilia, terra d'intelligenze assolute,
l'avete ammazzata di inconcludenza.
Meglio dantes, siciliano pitagorico.
Tu sei molto arabo.
Godi a studiare per ore il volo degli 8 di una mosca sotto la lampadina della cucina.
fg
bel componimento.
Pero' tu qui non stai teorizzando il "prendere posizione".
Stai invece tentando di giustificare la teoria del "fare terra bruciata perche' non sono d' accordo con loro" : e non mi riferisco a differenti posizioni politiche, ma ad una piu' "semplice" differenza di opinioni.
Se ti avessi a cuore la legalita' potresti chiedere che la legge venga cambiata oppure che la legge venga correttamente applicata: invece vuoi solo non rispettarla perche' ti torna piu' comodo cosi'.
Quindi spiegami che differenza ci sia tra la tua posizione e quella di un deliquente comune ? (non e' offensivo, intendo da un punto di vista meramente teorico)
pssst....
il canone si paga anche per la radio.:nonsifa:
;)
1. Si paga il canone per la radio?
No. Secondo quanto disposto dall'Art. 449 del 27 dicembre 1997 non esistono piu' canoni ordinari dovuti per la detenzione di apparecchi radiofonici nell'ambito familiare
dave4mame
21-04-2009, 08:43
:nonsifa:
;)
occacchio... ma non si può evitare di stare aggiornati per 10 anni che ti cambiano le carte in tavola..
ah ecco!...il punto cardine l'hai preso in pieno, io pagherei anche il doppio, se non finanziassero cose tipo l'isola dei famosi, x-factor e robe varie, non mi và di ingrassare gente che non ha mai fatto nulla per tutta la vita e per caso (o perchè è stato/a con qualcuno), diventa ricco/a con i miei soldi!
sicuramente in parte e' colpa della rai che si e' omologata alle tv commerciali.
ma stai pur tranquillo che se certi programmi continuano a farli e' solo perche' la gente li vuole.
quando una trasmissione ha pochi ascolti non ci mettono molto a bloccarla... i reality evidentemente di ascolti ne fanno :O
giannola
21-04-2009, 08:46
Secondo me o non capisci o fai finta di non capire.
no no, il fatto è che ti ho capito benissimo...tu cerchi solo una scappatoia....non pagheresti il bollo auto se in italia si vendessero solo macchine berlusconia :asd:
La legalità non c'entra.
c'entra eccome....non trasgredisci berlusconi...trasgredisci una legge del tuo stato...l'unica differenza (grossa) fra me e te è che io non penso che il fine giustifichi i mezzi.
E' la ribellione all'illegalità.
E quindi all'illegalità rispondi con altra illegalità ?
In fondo ci vendo una certa coerenza....:O
Tu sei conformista e bizantino di cultura. Saresti il perfetto democristiano doroteo.
Sarei invece un IDVino perfetto.....visto che mi comporto come uno che da l'esempio della legalità :O
Le convergenze parallele,
il tutto e il nulla,
il centro estremo,
la sinistra centrista.
Il socialismo epicureo.
Tutto semovibile affinchè tutto sia incomprensibile.
veramente la mia posizione è comprensibilissima, talmente comprensibile che tu messo di fronte a questo muro ti affanni una sorta di derivato poetico per definire ciò che non sono, perchè in fondo lo sai che è come dico io. ;)
Perchè solo nella non-definizione di qualsiasi concetto, rendendolo semovibile,
puoi sempre dire "avevo ragione".
Medio orientale,
macchiavellico,
surreale,
centroestremista.
Ma a me non interessa dire che ho ragione....mi basta dire che c'è una legge e che se la trasgredisci sei in torto.....se ognuno sulla base delle proprie soggettive convinzioni fosse autorizzato a non rispettare le leggi andremmo anche peggio di come andiamo adesso....se non hai alcun amore per il tuo stato io non so che farci.
Cerchi di occupare il più spazio possibile, non prendendo mai una netta posizione,
affinchè alla fine tutte le posizioni siano prendibili.
io la mia posizione netta l'ho già presa, solo che non ti fa comodo....le leggi o si rispettano o non si rispettano...farlo solo quando fa comodo alla propria parte politica è un non prendere una posizione.
Io sono Lombardo di origine Veneta.
no, tu sarai semplicemente un portoghese :asd:
Alla Fine voterai Casini
e ci dirai che non hai votato,
ma dovendo avresti votato per il Pd alle Europee,
per il PdL alle amministrative
e per la lista dello scacciapensieri alle Comunali.
Pensala come tu pare, non ho proprio alcuna coda di paglia per cui debba giustificare le mie scelte politiche....per chi voto lo sai bene, non starò a perder tempo per smentirti se mi vuoi credere mi credi se non mi vuoi credere va bene....ma il fatto che tu mi voglia abbinare a certi partiti per screditarmi la dice lunga sul fatto che in fondo hai capito quello che volevo dire e ti brucia maledettamente. :)
Con questa filosofia contemporanea, la Sicilia, terra d'intelligenze assolute,
l'avete ammazzata di inconcludenza.
Parli con uno che doveva essere accoltellato in 5 elementare e che è stato minacciato da adulto, con uno che si è adoperato per restituire una dignità al proprio portinaio che il condominio fatto di notabili teneva in una situazione similscampia.
Parli con la persona sbagliata nel modo sbagliato, le lotte si fanno, ma si fanno rispettando le regole altrimenti il messaggio è inefficace....:)
Meglio dantes, siciliano pitagorico.
Tu sei molto arabo.
Godi a studiare per ore il volo degli 8 di una mosca sotto la lampadina della cucina.
fg
Come ti ho già detto tu sei liberissimo di fare come ti pare, non hai certo bisogno del mio assenso per prendere la tua decisione, quindi tutta questa poesia all'attacco della mia idea personale, intese proprio all'annientamento della mia posizione ti servono solo a mettere a tacere la tua coscienza...perchè per sentirti autorizzato ad usare la stessa moneta di silvio hai bisogno che non ci sia nessuno che ti dica che è sbagliato.
Lascia che ti risponda che io non cambierò versione, puoi scrivere contro di me tutti i poemi che ti pare: violare una legge è sbagliato, quali che siano le motivazioni.
PS ognuno si sceglie gli amici che crede, io non amo circondarmi di "amici" che mi diano sempre ragione....
FabioGreggio
21-04-2009, 09:58
bel componimento.
Pero' tu qui non stai teorizzando il "prendere posizione".
Stai invece tentando di giustificare la teoria del "fare terra bruciata perche' non sono d' accordo con loro" : e non mi riferisco a differenti posizioni politiche, ma ad una piu' "semplice" differenza di opinioni.
Se ti avessi a cuore la legalita' potresti chiedere che la legge venga cambiata oppure che la legge venga correttamente applicata: invece vuoi solo non rispettarla perche' ti torna piu' comodo cosi'.
Quindi spiegami che differenza ci sia tra la tua posizione e quella di un deliquente comune ? (non e' offensivo, intendo da un punto di vista meramente teorico)
Farò terra bruciata del tuo post con una sola dichiarazione.
Se Rai mi ruba i soldi per fare propaganda a Silvio, io dichiaro la leggittima difesa:
I miei soldi non li spendo per dare SOLO a Silvio gli strumenti per mantenere il suo potere.
La differenza è che il delinquente delinque offendendo, nella pura accezione del termine.
Io mi difendo dalla propagnada indebita, che non è sul contratto da me stipulato con RAI.
La prox domanda?
fg
FabioGreggio
21-04-2009, 10:00
no no, il fatto è che ti ho capito benissimo...tu cerchi solo una scappatoia....non pagheresti il bollo auto se in italia si vendessero solo macchine berlusconia :asd:
c'entra eccome....non trasgredisci berlusconi...trasgredisci una legge del tuo stato...l'unica differenza (grossa) fra me e te è che io non penso che il fine giustifichi i mezzi.
E quindi all'illegalità rispondi con altra illegalità ?
In fondo ci vendo una certa coerenza....:O
Sarei invece un IDVino perfetto.....visto che mi comporto come uno che da l'esempio della legalità :O
veramente la mia posizione è comprensibilissima, talmente comprensibile che tu messo di fronte a questo muro ti affanni una sorta di derivato poetico per definire ciò che non sono, perchè in fondo lo sai che è come dico io. ;)
Ma a me non interessa dire che ho ragione....mi basta dire che c'è una legge e che se la trasgredisci sei in torto.....se ognuno sulla base delle proprie soggettive convinzioni fosse autorizzato a non rispettare le leggi andremmo anche peggio di come andiamo adesso....se non hai alcun amore per il tuo stato io non so che farci.
io la mia posizione netta l'ho già presa, solo che non ti fa comodo....le leggi o si rispettano o non si rispettano...farlo solo quando fa comodo alla propria parte politica è un non prendere una posizione.
no, tu sarai semplicemente un portoghese :asd:
Pensala come tu pare, non ho proprio alcuna coda di paglia per cui debba giustificare le mie scelte politiche....per chi voto lo sai bene, non starò a perder tempo per smentirti se mi vuoi credere mi credi se non mi vuoi credere va bene....ma il fatto che tu mi voglia abbinare a certi partiti per screditarmi la dice lunga sul fatto che in fondo hai capito quello che volevo dire e ti brucia maledettamente. :)
Parli con uno che doveva essere accoltellato in 5 elementare e che è stato minacciato da adulto, con uno che si è adoperato per restituire una dignità al proprio portinaio che il condominio fatto di notabili teneva in una situazione similscampia.
Parli con la persona sbagliata nel modo sbagliato, le lotte si fanno, ma si fanno rispettando le regole altrimenti il messaggio è inefficace....:)
Come ti ho già detto tu sei liberissimo di fare come ti pare, non hai certo bisogno del mio assenso per prendere la tua decisione, quindi tutta questa poesia all'attacco della mia idea personale, intese proprio all'annientamento della mia posizione ti servono solo a mettere a tacere la tua coscienza...perchè per sentirti autorizzato ad usare la stessa moneta di silvio hai bisogno che non ci sia nessuno che ti dica che è sbagliato.
Lascia che ti risponda che io non cambierò versione, puoi scrivere contro di me tutti i poemi che ti pare: violare una legge è sbagliato, quali che siano le motivazioni.
PS ognuno si sceglie gli amici che crede, io non amo circondarmi di "amici" che mi diano sempre ragione....
La tua vivisezione capillare è la conferma di quanto da me detto su di te.
La capacità di sintesi non è mediorientale.
Perchè allungare il brodo serve a dire tanto e su quel tanto avere più opportunità di giudizio.
saresti Idv, ma anche no.
Saresti IdV ma non voterai IdV.
Ecco la lascerei così, senza toccarla. Una frase che esplica il mio precedente pensiero.
Ma non volermene.
Anche il pensiero Medio Orientale serve.
Soprattutto per la punteggiatura.
Sulla mia coscienza, credimi, sono l'ultima persona che la metterebbe a tacere, e credo si capisca.
Grazie della conferma.
fg
un pc è adattabile. :)
a meno di non voler negare la realtà come fate di solito, ovviamente. :)
Che il pc sia adattabile più o meno di un tostapane è una tua personale opinione, non un fatto.
Al riguardo sarebbe più interessante sapere se esiste qualche sentenza che lo confermi esplicitamente, che dal punto di vista legale è l'unica cosa che conta.
Potresti esporcene qualcuna, visto che sostieni questo punto di vista?
ziozetti
21-04-2009, 10:17
Che il pc sia adattabile più o meno di un tostapane è una tua personale opinione, non un fatto.
E' il buon senso che lo dice.
Chi lo nega o è sprovvisto di buon senso, o è in malafede.
giannola
21-04-2009, 10:34
La differenza è che il delinquente delinque offendendo, nella pura accezione del termine.
appunto, se fai una cosa del genere delinqui offendendo tutti gli altri concittadini che guardano la tv.
Fondamentalmente non vai contro berlusconi, vai contro tutta la tua comunità.
Perchè mancassero i tuoi soldi all'appello, pensi che smetterebbero di far propaganda al Silvio ?
Piuttosto col pretesto abbasserebbero il budget di altre trasmissioni come report....ma sono sicuro che a questo tu avrai pensato :O
Inutile che cerchi la tua giustificazione....la volontà di promuovere la legalità si manifesta dando il buon esempio.
La prox domanda?
fg
Abbiamo già tutte le risposte sul tuo conto non ci serve sapere altro. :O
giannola
21-04-2009, 10:39
saresti Idv, ma anche no.
Saresti IdV ma non voterai IdV.
starei con quelli che promuovono la legalità appunto...se non fosse una legalità a parole...di quella che viene comoda a noantri....approcci alla legalità come il tuo trasformano il partito che sostenete in "spumazza".
Grazie della conferma.
fg
sese giraci attormo :asd:
La verità è che quello che dico io brucia....ma la coperta è corta....quindi:
Guerra contro silvio costi quel che costi ?
Oppure...
Lotta nel rispetto della legge anche se questo può significare un ulteriore vantaggio a silvio ?
Questo è il dilemma che ti trovi di fronte....e non sarà certo facendo un teatrino letterario nei miei confronti che ne verrai a capo. :p
è una scelta che dovrai compiere da solo.
ConteZero
21-04-2009, 10:45
Che il pc sia adattabile più o meno di un tostapane è una tua personale opinione, non un fatto.
Al riguardo sarebbe più interessante sapere se esiste qualche sentenza che lo confermi esplicitamente, che dal punto di vista legale è l'unica cosa che conta.
Potresti esporcene qualcuna, visto che sostieni questo punto di vista?
Il PC è adattabile alla ricezione televisiva, e lo si dimostra facilmente in quanto bastano 10 minuti ed un adattatore apposito.
Un tostapane non è adattabile perché per farlo diventare un televisore dovresti praticamente ricostruirlo da capo, che è cosa più complessa dell'attaccare un cosino USB.
E' il buon senso che lo dice.
Chi lo nega o è sprovvisto di buon senso, o è in malafede.
Sinceramente io non credo che sia una questione di malafede.
Molto più semplicemente quell'"adattabile" è talmente generico da essere inadeguato in un contesto legislativo (ed il legislatore si è guardato bene dallo specificare successivamente).
Bisogna tener presente che uno strumento "atto" alla ricezione (non alla visione o all'ascolto) è un semplice sintonizzatore.
Quindi qualunque cosa ove sia possibile "piazzare" un sintonizzatore dovrebbe essere giudicata "adattabile".
Considerando che esistono anche sintonizzatori stand-alone, la conseguenza sarebbe che anche una semplice presa di corrente è "adattabile" alla ricezione.
A questo punto, dando per scontato che alla base di ogni sistema giuridico, deve esserci la certezza del diritto, sono possibili solo due possibili interpretazioni univoche: adattabile in senso estensivo (ed a quel punto anche una semplice presa di corrente, come detto, è adattabile), ma a quel punto sarebbe più semplice dire che tutti devono pagare il canone, indipendentemente dal fatto che abbiano o no un televisore, un pc o quant'altro.
Oppure si intende adattabile nel senso, più restrittivo, di idoneo; intendendo come "atti" quegli apparecchi nati appositamente per lo scopo di vedere la TV, e come adattabili quegli apparecchi nati per fare altro ma che comunque consentono, allo stato attuale, di vedere la TV (indipendentemente dal fatto che poi lo si faccia o meno); in questo senso sarebbero esclusi i PC non dotati di sintonizzatore.
Qualunque altra interpretazione "intermedia" (pc sì e videotelefono o videocitofono no, ad esempio), sarebbe, a mio avviso, del tutto soggettiva ed arbitraria.
FabioGreggio
21-04-2009, 11:11
appunto, se fai una cosa del genere delinqui offendendo tutti gli altri concittadini che guardano la tv.
Fondamentalmente non vai contro berlusconi, vai contro tutta la tua comunità.
Perchè mancassero i tuoi soldi all'appello, pensi che smetterebbero di far propaganda al Silvio ?
Piuttosto col pretesto abbasserebbero il budget di altre trasmissioni come report....ma sono sicuro che a questo tu avrai pensato :O
Inutile che cerchi la tua giustificazione....la volontà di promuovere la legalità si manifesta dando il buon esempio.
Abbiamo già tutte le risposte sul tuo conto non ci serve sapere altro. :O
Se quoti solo una parte della frase omettendo il resto, il ragionamento lo fai per i cazzi tuoi e risulta assolutamente demenziale e totalmente sbagliato.
Invece il pelo, cerca di tenere in mano l'uovo, sennò lo perdi di vista.
Ti ho detto la differenza fra delinquere e difendersi. Tu hai commentato solo la prima parte omettendo il resto.
Ragionare con te è come fare jumping.
Lascia stare...
fg
ziozetti
21-04-2009, 11:21
Sinceramente io non credo che sia una questione di malafede.
Molto più semplicemente quell'"adattabile" è talmente generico da essere inadeguato in un contesto legislativo (ed il legislatore si è guardato bene dallo specificare successivamente).
Bisogna tener presente che uno strumento "atto" alla ricezione (non alla visione o all'ascolto) è un semplice sintonizzatore.
Quindi qualunque cosa ove sia possibile "piazzare" un sintonizzatore dovrebbe essere giudicata "adattabile".
Considerando che esistono anche sintonizzatori stand-alone, la conseguenza sarebbe che anche una semplice presa di corrente è "adattabile" alla ricezione.
A questo punto, dando per scontato che alla base di ogni sistema giuridico, deve esserci la certezza del diritto, sono possibili solo due possibili interpretazioni univoche: adattabile in senso estensivo (ed a quel punto anche una semplice presa di corrente, come detto, è adattabile), ma a quel punto sarebbe più semplice dire che tutti devono pagare il canone, indipendentemente dal fatto che abbiano o no un televisore, un pc o quant'altro.
Oppure si intende adattabile nel senso, più restrittivo, di idoneo; intendendo come "atti" quegli apparecchi nati appositamente per lo scopo di vedere la TV, e come adattabili quegli apparecchi nati per fare altro ma che comunque consentono, allo stato attuale, di vedere la TV (indipendentemente dal fatto che poi lo si faccia o meno); in questo senso sarebbero esclusi i PC non dotati di sintonizzatore.
Qualunque altra interpretazione "intermedia" (pc sì e videotelefono o videocitofono no, ad esempio), sarebbe, a mio avviso, del tutto soggettiva ed arbitraria.
Concordo su questo, ma fra le varie soggettività, alcune mi sembrano molto "oggettive"... per malafede intendo negare che un pc possa essere adattabile.
Una legge chiara (e giusta!) è auspicabile.
Ancora più auspicabile sarebbe una legge che togliesse il balzello... :stordita:
dave4mame
21-04-2009, 11:25
dunque fatemi capire.
uno dei due è da idv ma non vota idv.
l'altro vota idv ma non è da idv.
va beh, azzi vostri :D
Freeskis
21-04-2009, 11:30
dunque fatemi capire.
uno dei due è da idv ma non vota idv.
l'altro vota idv ma non è da idv.
va beh, azzi vostri :D
beh non è che se uno vota chi segue una certa "line di pensiero" ( se vogliamo chiamarla così ) deve per forza asservirsi a questa in tutto e per tutto ( lo so è un concetto difficile per molti :fagiano: )
mi fa più strano dire di "tenere per una parte" e poi non dargli il voto ... più che strano mi pare ipocrita ma in fondo ognuno fa quello che meglio crede :boh:
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 11:59
Il PC è adattabile alla ricezione televisiva, e lo si dimostra facilmente in quanto bastano 10 minuti ed un adattatore apposito.
Un tostapane non è adattabile perché per farlo diventare un televisore dovresti praticamente ricostruirlo da capo, che è cosa più complessa dell'attaccare un cosino USB.
veramente basta scrivere www.rai.tv in qualsiasi browser e cliccare su "diretta tv" :fagiano:
pregherei gli utenti che sostengono che l'adattabilità del pc sia pari a quella di un tostapane di provare a compiere questa semplice operazione sia col pc che col tostapane per rendersi conto con i propri occhi dell'EVIDENTE differenza. :)
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 12:00
Vero, giusto pochi giorni fà un amico mi ha mostrato il suo pc portatile che dispone di una chiavetta usb, la quale è a tutti gli effetti un decoder sia digitale che analogico. Quel dispositivo è dotato di connettore coassiale per cavo a 75 Ohm tipico di un'antenna televisiva ed, a suo dire, lo utilizza quando va in gita collegandolo, cosi come la relativa antennina, alla batteria dell'auto tramite un inverter e ricevendo i principali canali sia in analogico che in digitale.
Comunque questo non giustifica che tizio o caio, pur non dotati dell'apparato menzionato, debbano pagare il canone, è necessario possiedano anche l'accessorio perchè solo cosi il loro computer diviene effettivamente da loro "adattabile" alla ricezione di programmi televisivi. L'adattabilità teorica non basta, è necessario possedere i mezzi per attuarla, altrimenti chiunque possieda una patente di guida dovrebbe pagare il bollo auto per il semplice motivo che potrebbe, possedendo il permesso di guidarla in strada, acquistarne una. Ritengo sia questa la ragione per la quale gli enti preposti a farlo si sono ben guardati dal chiarire il quesito.
P.S. Sto pensando di acquistare un adattatore di quel tipo per poter ricevere trasmissioni di eventi sportivi, io sono un appassionato di moto, anche quando sono a spasso, ovviamente fermandomi in un luogo adeguato, con l'auto.
fai anche tu la prova che ho appena proposto con il tuo pc e col tostapane e ti renderai anche tu conto dell'EVIDENTE differenza. :)
OUTATIME
21-04-2009, 12:02
Minchia :eek:
6 pagine di post per stabilire se con questa legge:
Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive.
posso evitare di pagare il canone?
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 12:10
Minchia :eek:
6 pagine di post per stabilire se con questa legge:
posso evitare di pagare il canone?
appunto, anche secondo me è insensato.
Per me un apparecchio che tramite una semplice chiavetta usb può ricevere programmi televisivi, o, ancora meglio, semplicemente accedendo all'url www.rai.tv è CHIARAMENTE adattabile alla visione di programmi televisivi e non si scappa.
Non capisco proprio come si possa tentare di negare la realtà in questo modo.. :boh:
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 12:11
Facevi una scelta assai migliore evitando questa uscita fuori luogo, se credi di prender per i fondelli dall'alto della tua "volponeria" e poi nasconderti dietro una emoticon falsa come una moneta di latta ti sei sbagliato di grosso ed, inoltre, ottieni solo di "rinforzare" la tua "credibilita" prossima allo zero ma dalla parte inferiore.:Prrr:
Niente da dire in merito dopo l'ennesima e chiara prova del'adattabilità del pc a parte le offese gratuite? :)
dave4mame
21-04-2009, 12:12
imho è come arrestare uno per possesso d'armi perchè "detiene un tubo che potrebbe essere convertito in arma"....
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 12:13
imho è come arrestare uno per possesso d'armi perchè "detiene un tubo che potrebbe essere convertito in arma"....
con un tubo non è possibile sparare qualcuno.
Con un pc puoi tranquillamente vedere la rai, come ho appena dimostrato. ;)
OUTATIME
21-04-2009, 12:15
imho è come arrestare uno per possesso d'armi perchè "detiene un tubo che potrebbe essere convertito in arma"....
In ogni caso, una legge per quanto assurda possa sembrare, deve essere rispettata....
dave4mame
21-04-2009, 12:16
con un tubo non è possibile sparare qualcuno.
Con un pc puoi tranquillamente vedere la rai, come ho appena dimostrato. ;)
mica vero.
ci sono fior di progetti per costruire un'arma rudimentale proprio partendo da un tubo di acciaio.
se non ti va bene il tubo considera una riproduzione di un'arma da fuoco (ancor più facilmente trasformabile in arma vera)
OUTATIME
21-04-2009, 12:17
Io non possedevo altro se non un computer collegabile ad internet e senza accessori adatti alla ricezione dei programmi e non ho mai pagato il canone.
Questa è una tua libera interpretazione della legge....
dave4mame
21-04-2009, 12:17
In ogni caso, una legge per quanto assurda possa sembrare, deve essere rispettata....
senz'altro.
ma mi sia permesso di far notare che è assurda...
OUTATIME
21-04-2009, 12:20
senz'altro.
ma mi sia permesso di far notare che è assurda...
Perfettamente d'accordo....
Ma sindacare se il canone si deve pagare o no in base al gradimento dei programmi RAI, è ancora più assurdo....
Ancora più auspicabile sarebbe una legge che togliesse il balzello... :stordita:
Io sarei anche favorevole alla trasformazione in "tassa per l'informazione", ovvero una tassa a carico di tutti, ma a condizione che la Rai si trasformi veramente in un servizio pubblico, quindi niente pubblicità e niente nomine politiche (perchè i giornalisti non devono sottostare alle pressioni di inserzionisti e politici).
Prevengo due delle possibili obiezioni:
1)Niente pubblicità significa regalare "la fetta della torta" a Mediaset!
-A parte il fatto che esistono altre forme pubblicitarie diverse dalla Tv ove quei soldi potrebbero confluire e, teoricamente, col DTT c'è spazio anche per altre reti; ad ogni modo "non me ne può frega' de meno", perchè il fatto che una cosa avvantaggi Mr. B. non è la dimostrazione che quella cosa sia sbagliata (al più ne costituisce un valido indizio:D )
2)Così facendo calerebbero gli ascolti, come sta dimostrando l'esperienza francese.
-"Non me ne può frega' de meno 2": lo share è l'obiettivo delle TV commerciali, la TV pubblica non deve fare audience, deve informare, non intrattenere.
Questa è una tua libera interpretazione della legge....
Ma il problema è proprio che la legge si presta a libere interpretazioni.
OUTATIME
21-04-2009, 12:22
Io sarei anche favorevole alla trasformazione in "tassa per l'informazione", ovvero una tassa a carico di tutti, ma a condizione che la Rai si trasformi veramente in un servizio pubblico, quindi niente pubblicità e niente nomine politiche (perchè i giornalisti non devono sottostare alle pressioni di inserzionisti e politici).
Prevengo due delle possibili obiezioni:
1)Niente pubblicità significa regalare "la fetta della torta" a Mediaset!
-A parte il fatto che esistono altre forme pubblicitarie diverse dalla Tv ove quei soldi potrebbero confluire e, teoricamente, col DTT c'è spazio anche per altre reti; ad ogni modo "non me ne può frega' de meno", perchè il fatto che una cosa avvantaggi Mr. B. non è la dimostrazione che quella cosa sia sbagliata (al più ne costituisce un valido indizio:D )
2)Così facendo calerebbero gli ascolti, come sta dimostrando l'esperienza francese.
-"Non me ne può frega' de meno 2": lo share è l'obiettivo delle TV commerciali, la TV pubblica non deve fare audience, deve informare, non intrattenere.
Perchè continuate a parlare di RAI?????
La legge parla di "ricezione delle trasmissioni radio televisive"..... indipendentemente dall'emittente.....
OUTATIME
21-04-2009, 12:23
Ma il problema è proprio che la legge si presta a libere interpretazioni.
Assolutamente no....
E' la ricerca delle scappatoie che crea confusione....
Perchè continuate a parlare di RAI?????
La legge parla di "ricezione delle trasmissioni radio televisive"..... indipendentemente dall'emittente.....
Perchè stavo rispondendo a Ziozetti che auspicava l'abolizione del canone:D
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 12:31
mica vero.
ci sono fior di progetti per costruire un'arma rudimentale proprio partendo da un tubo di acciaio.
se non ti va bene il tubo considera una riproduzione di un'arma da fuoco (ancor più facilmente trasformabile in arma vera)
con il pc non devi modificare assolutamente nulla.
Sono sufficienti un paio di click del mouse e la digitazione di 10 caratteri. :)
Mi pare ben diverso rispetto al costruire un'arma da fuoco rudimentale partendo da un tubo d'acciaio. ;)
Assolutamente no....
E' la ricerca delle scappatoie che crea confusione....
Scusami, ma assolutamente sì, questa legge è confusa assolutamente di suo.
Lo si evince chiaramente, ad esempio, da questa interrogazione parlamentare:
http://www.aduc.it/dyn/parlamento/docu.php?id=243999
questo in particolare è al limite della farsa:
Alla domanda "chi deve pagare il canone", la Rai offre risposte diverse alle famiglie e alle imprese, nonostante la legge di riferimento sia esattamente la stessa:
* canone ordinario - Chi deve pagare il canone (http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/RisposteFAQ.aspx?ID=24): Il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive;
* canone speciale - Cos'è e chi deve pagare (http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/IlCanoneSpeciali.aspx): Devono pagare il canone di abbonamento speciale coloro che detengono uno o più apparecchi radiofonici o televisivi;
l'interpretazione offerta alle imprese esclude chiaramente l'abbonamento per il mero possesso di ogni altro apparecchio di ricezione, come un personal computer;
FabioGreggio
21-04-2009, 12:36
Se hai un televisore, un videoregistratore in grado di registrare anche a televisore, dotato di sintonizzatore onboard, spento, un computer e possiedi anche il relativo accessorio usb o direttamente collegabile alla scheda video lo devi pagare. Io non possedevo altro se non un computer collegabile ad internet e senza accessori adatti alla ricezione dei programmi e non ho mai pagato il canone fino a quest'anno perchè in gennaio mi hanno regalato un televisore lcd e, siccome non potevo disfarmene perchè chi mi ha regalato l'oggetto frequenta casa mia, ho iniziato a pagare la tassa di possesso come dovuto.
Non avevi nulla nemmeno una radio?
Ma tutta la superinformazione che esibisci qui in forum allora dove la trovi,
nel retro delle confezioni dei succhi di frutta tetrapack del Lidl?
fg
pegasoalatp
21-04-2009, 12:49
Farò terra bruciata del tuo post con una sola dichiarazione.
Se Rai mi ruba i soldi per fare propaganda a Silvio, io dichiaro la leggittima difesa:
I miei soldi non li spendo per dare SOLO a Silvio gli strumenti per mantenere il suo potere.
La differenza è che il delinquente delinque offendendo, nella pura accezione del termine.
Io mi difendo dalla propagnada indebita, che non è sul contratto da me stipulato con RAI.
La prox domanda?
fg
Riproviamo con un altro paragone per vedere se cosi' ci arrivi.
Supponiamo che tu sia un morto di fame che va a rubare per sopravvivere.
Il furto in questo caso sarebbe un reato ? Certo che si, poi possiamo discutere di attenuanti o di cosa dovrebbe fare lo stato/comune per alleviare la tua condizione di affamato ma questa e' un altra storia.
Poi continui a parlare di RAI: il canone,o meglio tassa di possesso, lo devi pagare anche se vedessi solo canali via satellite dall' estero.
Tu non paghi la tassa ? Commetti un infrazione o un reato (agli avvocati lascio decidere il termine tecnico corretto). PUNTO.
Trovo incredibile presentarsi come paladini della legalita' e poi cercare di giustificare il non-rispetto della legge con motivazioni da bambino...se lui e' cattivo allora posso esserlo io....
dave4mame
21-04-2009, 13:00
con il pc non devi modificare assolutamente nulla.
Sono sufficienti un paio di click del mouse e la digitazione di 10 caratteri. :)
Mi pare ben diverso rispetto al costruire un'arma da fuoco rudimentale partendo da un tubo d'acciaio. ;)
ti voglio proprio vedere a clickare senza connessione internet...
dave4mame
21-04-2009, 13:02
Scusami, ma assolutamente sì, questa legge è confusa assolutamente di suo.
Lo si evince chiaramente, ad esempio, da questa interrogazione parlamentare:
http://www.aduc.it/dyn/parlamento/docu.php?id=243999
questo in particolare è al limite della farsa:
e qui si parla ANCHE di trasmissioni radio.
ma poco sopra non mi avete detto che la radio, bontà loro, ce l'avevano abbuonata?
OUTATIME
21-04-2009, 13:25
Nessun organismo preposto ha mai affermato, nonostante le molte richieste di chiarimenti, il contrario.
Cosa dovevano affermare?
Te ne accorgi se ti arriva una cartella esattoriale, poi sta a te dimostrare che non hai apparecchi (ecc..)....
OUTATIME
21-04-2009, 13:26
ti voglio proprio vedere a clickare senza connessione internet...
La legge parla di "adattabili"....
Cosa di "adattabile" non ti è chiaro?
voi sapete se è possibile disdire il Canone RAI dichiarando che non ho più intenzione di guardare MediaRaiset, ma solo Sky, visto che la Rai su SKy non trasmetterà più?
... si può fare e molti qui in veneto l'hanno già fatto (io ho già fatto disdire e togliere l'antenna visto che uso il satellite)... basta andare negli uffici giusti e ci sono le pratiche x avviare la richiesta di "annullamento dell'abbonamento rai".
... se cerchi in internet trovi migliaia di siti che ne parlano e che dicono cosa fare e come fare (vedi "altroconsumo.it" e soci).
... c'è gente che aspetta da + di 5 anni l'ipotetico "ufficiale" x la sigillatura della tv, ma finora non si è visto nessuno. e cmq la legge vieta certi abusi, quindi nessuno può fare niente se non è l'utente che espressamente da il consenso :asd:
dave4mame
21-04-2009, 13:34
La legge parla di "adattabili"....
Cosa di "adattabile" non ti è chiaro?
credo tu tu sia perso un pezzo del discorso.
magari se riprendi da dove si parla del tubo di ferro ti farai un'idea un po' più chiara.
ziozetti
21-04-2009, 13:41
... si può fare e molti qui in veneto l'hanno già fatto (io ho già fatto disdire e togliere l'antenna visto che uso il satellite)... basta andare negli uffici giusti e ci sono le pratiche x avviare la richiesta di "annullamento dell'abbonamento rai".
... se cerchi in internet trovi migliaia di siti che ne parlano e che dicono cosa fare e come fare (vedi "altroconsumo.it" e soci).
... c'è gente che aspetta da + di 5 anni l'ipotetico "ufficiale" x la sigillatura della tv, ma finora non si è visto nessuno. e cmq la legge vieta certi abusi, quindi nessuno può fare niente se non è l'utente che espressamente da il consenso :asd:
Se tu chiedi la suggellazione della TV non è un abuso. E' una tua chiara richiesta.
E' un escamotage, non sei in regola.
Sarei felice se domani spuntassero dal nulla migliaia e migliaia di finanzieri con il loro sacchettone di juta ad insacchettare i plasma di tutti i furboni, veneti e non.
OUTATIME
21-04-2009, 13:43
credo tu tu sia perso un pezzo del discorso.
No... sei tu che ti sei perso arrampicandoti sugli specchi.... :D
OUTATIME
21-04-2009, 13:45
... c'è gente che aspetta da + di 5 anni l'ipotetico "ufficiale" x la sigillatura della tv, ma finora non si è visto nessuno. e cmq la legge vieta certi abusi, quindi nessuno può fare niente se non è l'utente che espressamente da il consenso :asd:
Il fatto che non si sia visto nessuno non vuol dire che hai fatto le cose in regola....
Io supero regolarmente il limite di velocità, ma non penso di essere nel giusto solo perchè non vengo fermato....
dave4mame
21-04-2009, 13:50
No... sei tu che ti sei perso arrampicandoti sugli specchi.... :D
prova a fartela breve visto che sembra che ti sfugga il concetto.
non discuto il testo di legge e le sue implicazioni
dico (anzi ripeto, visto che l'ho già detto) che è una legge fatta con la parte del corpo con cui, di norma, si scalda la sedia.
perchè, sulla base dello stesso principio, potrei sanzionare (ad esempio) chi detiene un tubo.
OUTATIME
21-04-2009, 13:55
prova a fartela breve visto che sembra che ti sfugga il concetto.
A me sembra che il concetto lo stai un po' interpretando.... ;)
non discuto il testo di legge e le sue implicazioni
E allora non discuterlo... ;)
dico (anzi ripeto, visto che l'ho già detto) che è una legge fatta con la parte del corpo con cui, di norma, si scalda la sedia.
Legge era (nel 1938), legge rimane.... il resto è una tua conclusione che non ti dispensa dal rispettare la legge.
perchè, sulla base dello stesso principio, potrei sanzionare (ad esempio) chi detiene un tubo.
Quando sarà vietato girare per strada con un tubo, ne riparleremo.....
1. Se tu chiedi la suggellazione della TV non è un abuso. E' una tua chiara richiesta. E' un escamotage, non sei in regola.
2. Sarei felice se domani spuntassero dal nulla migliaia e migliaia di finanzieri con il loro sacchettone di juta ad insacchettare i plasma di tutti i furboni, veneti e non.
1. si chiede la disdetta, non il sigillo. il sigillo è prettamente un loro problema.
... e cmq anche se fosse, usando il satellite la "presa tv" a me non serve visto che usi il cavo HDMI ;)
2. possono provare a venire quanto vogliono, io secondo la legge sono in regola e non possono toccare le tv :D
dave4mame
21-04-2009, 14:03
A me sembra che il concetto lo stai un po' interpretando.... ;)
non interpreto niente.
esprimo un mio parere su una normativa.
posso, no?
E allora non discuterlo... ;)
sulla base di quanto sopra mi sento autorizzato a declinare la richiesta.
Legge era (nel 1938), legge rimane.... il resto è una tua conclusione che non ti dispensa dal rispettare la legge.
ho forse mai chiesto dispensa o anche solo lasciato pensare di essermi preso la libertà di dispensarmi in autonomia?
Quando sarà vietato girare per strada con un tubo, ne riparleremo.....
appunto, non lo è
perchè è un'idea da deficienti pensare di sanzionare qualcuno per un tubo perchè potrebbe, "opportunamente modificato", diventare un'arma.
come è un'idea da deficienti (o forse da troppo furbi) pretendere di far pagare un canone perchè ho uno strumento che "potrebbe essere utilizzato per".
se lo modifico, pago.
se non lo modifico, non pago.
mi chiedi di pagare comunque, e lo fai per legge?
pago.
ma è una legge deficiente.
perchè, sulla base dello stesso principio, potrei sanzionare (ad esempio) chi detiene un tubo.
... dovrebbero (condizionale) pagarla tutti xchè x come è stata fatta a suo tempo, tutto dovrebbero pagarla. però ovviamente vengono fatti i soliti "2 pesi e 2 misure", quindi finchè non si scoperchia del tutto il pentolone..... a tutti va bene lo status quo attuale ;)
... Striscia e LeIene avevano accennato qlc anno fa a questo problema, poi xò casualmente pure loro hanno lasciato perdere (o basta vedere la figura che hanno fatto con i servizi di punto-informatico.it :asd: )
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 14:06
ti voglio proprio vedere a clickare senza connessione internet...
appunto, quindi il computer in se non va assolutamente modificato.
Basta semplicemente fornirgli una connessione dati e senza alcuna modifica può visualizzare la rai.
OUTATIME
21-04-2009, 14:08
io secondo la legge sono in regola e non possono toccare le tv :D
Link?
OUTATIME
21-04-2009, 14:09
mi chiedi di pagare comunque, e lo fai per legge?
pago.
ma è una legge deficiente.
Sono d'accordo....
OUTATIME
21-04-2009, 14:10
... e cmq anche se fosse, usando il satellite la "presa tv" a me non serve visto che usi il cavo HDMI ;)
Da quando la discriminante è l'interfaccia usata?
lo_straniero
21-04-2009, 14:12
forse una volta se la poteva permettere di farci pagare il canone
ma adesso non si possono guardare i loro tg ecc.
si salva solo annozero/report/ballarò troppi per pagare 100€ :asd:
dave4mame
21-04-2009, 14:13
appunto, quindi il computer in se non va assolutamente modificato.
Basta semplicemente fornirgli una connessione dati e senza alcuna modifica può visualizzare la rai.
devi solo comprarti un modem o scheda preposta....
se "va fatta pagare perchè fa vatta pagare", boh, basta così.
ma se vogliamo entrare nel merito è una cazzata.
a questo punto fammi pagare perchè ho un videocitofono...
ziozetti
21-04-2009, 14:14
1. si chiede la disdetta, non il sigillo. il sigillo è prettamente un loro problema.
... e cmq anche se fosse, usando il satellite la "presa tv" a me non serve visto che usi il cavo HDMI ;)
2. possono provare a venire quanto vogliono, io secondo la legge sono in regola e non possono toccare le tv :D
Balle, non sei in regola.
Da quando chiedi la suggellazione (la disdetta NON ESISTE), saresti tenuto a non usare più la tv in alcun modo fino a che non arrivano i "suggellatori".
Una volta presi accordi per la suggellazione li fai entrare in casa e ti fai insacchettare la tv, altrimenti suppongo parta la cartella esattoriale.
lo_straniero
21-04-2009, 14:22
Balle, non sei in regola.
Da quando chiedi la suggellazione (la disdetta NON ESISTE), saresti tenuto a non usare più la tv in alcun modo fino a che non arrivano i "suggellatori".
Una volta presi accordi per la suggellazione li fai entrare in casa e ti fai insacchettare la tv, altrimenti suppongo parta la cartella esattoriale.
non ci credo :eek: tutto questo casino hahahahahahha :D
quindi se ho un 50" devo avvisarli di portare un sacco piu grande :D
... vabbè, e si vede che tutta la gente allora sarà stupida xchè lo fa :asd:
... non possono toccare un oggetto "privato" a meno di non avere l'autorizzazione dell'utente stesso. che poi la maggior parte della gente lo lascia fare, quello è un'altro problema. e puoi benissimo rifiutarti di farli entrare in casa anche se portano il giudice in persona (che vedo difficile si smuova x una caxxata del genere visto che anche loro hanno le loro regole nella "casta").
... fidati che avendo 3 generazioni di avvocati in casa conosco abb bene le leggi italiane ;)
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 14:23
devi solo comprarti un modem o scheda preposta....
il modem è incluso in tutte le schede madri da almeno 8 anni a questa parte, le schede di rete da collegare al router da + o - 5 anni.
se "va fatta pagare perchè fa vatta pagare", boh, basta così.
ma se vogliamo entrare nel merito è una cazzata.
a questo punto fammi pagare perchè ho un videocitofono...
A me pure fa cagare quella legge, ma per come è formulata, un computer rientra con pieno diritto nelle cose che sono adattabili per ricevere la rai.
Un videocitofono e un tostapane invece direi di no.
La legge parla di "adattabili"....
Cosa di "adattabile" non ti è chiaro?
Posso chiederti se secondo te una presa di corrente è "adattabile"? E perchè?
ziozetti
21-04-2009, 14:24
Posso chiederti se secondo te una presa di corrente è "adattabile"? E perchè?
Certo che è adattabile, mi sembra ovvio!
E' adattabile perché ci puoi attaccare una tv!!!!! :stordita:
:p
quindi se ho un 50" devo avvisarli di portare un sacco piu grande
... potenzialmente si.... poi cmq nessuno ti vieta di "ripulire" un apparecchio di tua proprietà e riportarlo allo "stato originale" e quindi di riutilizzarlo come meglio credi.
... la legge è fatta male e ha troppe limitazioni/errori.
... gli unici che son stati "furbi" sono gli usa che hanno fatto la storia della tv "via cavo". o paghi e vedi, o non paghi e non vedi.
Ventresca
21-04-2009, 14:35
perchè intant onon facciamo uno sforzo bipartisan per capire quali sono i ricevitori digitale terrestre prodotti dai parenti di Berlusconi? se non possiamo impedire alla gente di comprare i ricevitori, possiamo provare almeno a far comprare quelli della concorrenza e non i suoi :)
Certo che è adattabile, mi sembra ovvio!
E' adattabile perché ci puoi attaccare una tv!!!!! :stordita:
:p
Scherzi a parte, ad una presa di corrente posso attaccare un sintonizzatore, che è esattamente il dispositivo per il quale un PC viene considerato adattabile.
L'unica differenza è che quello per PC è in formato USB o PCI.
Quindi, la presa di corrente è adattabile? E perchè?
ziozetti
21-04-2009, 14:37
... potenzialmente si.... poi cmq nessuno ti vieta di "ripulire" un apparecchio di tua proprietà e riportarlo allo "stato originale" e quindi di riutilizzarlo come meglio credi.
?!?
... la legge è fatta male e ha troppe limitazioni/errori.
Su questo sono d'accordo.
dave4mame
21-04-2009, 14:38
il modem è incluso in tutte le schede madri da almeno 8 anni a questa parte, le schede di rete da collegare al router da + o - 5 anni.
A me pure fa cagare quella legge, ma per come è formulata, un computer rientra con pieno diritto nelle cose che sono adattabili per ricevere la rai.
Un videocitofono e un tostapane invece direi di no.
ahitè...
il pc che mio padre (che beninteso paga il canone, in quanto proprietario di tv) è il mio vecchio k6/300
non dotato di presa di rete, non dotato di modem, non dotato di prese usb.
il sistema più veloce che avrebbe per "usarlo per ricevere un programma tv" è quello di connettere un sintonizzatore direttamente al video.
modifica, praticamente identica a quella che mi consentirebbe di usare il videocitofono per lo stesso scopo (credo anzi che alcuni modelli usino proprio un coassiale per connettersi alla videocamera).
a quel punto avrebbe più senso caricare il balzello su chi ha una connessione internet.
per lo meno colpisci ingiustamente meno persone.
per inciso... dalla faq della rai sembra vogliano fare pagare il canone anche a chi è dotato di apparecchiature che consentono la ricezione di programmi radio. (ben fregandosene di quanto ha riportato froze qualche pagina fa)
quindi occhio al filo di rame :)
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 14:38
Scherzi a parte, ad una presa di corrente posso attaccare un sintonizzatore, che è esattamente il dispositivo per il quale un PC viene considerato adattabile.
L'unica differenza è che quello per PC è in formato USB o PCI.
Quindi, la presa di corrente è adattabile? E perchè?
ad una presa di corrente puoi attaccare una televisione.
Se attacchi solo un sintonizzatore mi dovresti spiegare come fai a vedere la tv.. :mbe:
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 14:40
ahitè...
il pc che mio padre (che beninteso paga il canone, in quanto proprietario di tv) è il mio vecchio k6/300
non dotato di presa di rete, non dotato di modem, non dotato di prese usb.
il sistema più veloce che avrebbe per "usarlo per ricevere un programma tv" è quello di connettere un sintonizzatore direttamente al video.
modifica, praticamente identica a quella che mi consentirebbe di usare il videocitofono per lo stesso scopo (credo anzi che alcuni modelli usino proprio un coassiale per connettersi alla videocamera).
a quel punto avrebbe più senso caricare il balzello su chi ha una connessione internet.
per lo meno colpisci ingiustamente meno persone.
per inciso... dalla faq della rai sembra vogliano fare pagare il canone anche a chi è dotato di apparecchiature che consentono la ricezione di programmi radio. (ben fregandosene di quanto ha riportato froze qualche pagina fa)
quindi occhio al filo di rame :)
si farebbe prima a mettere una scheda tv che mio zio usa su un ormai vetusto Pentium MMX 233mhz.
Col videocitofono mi sembra un pò + difficile....
dave4mame
21-04-2009, 14:43
... vabbè, e si vede che tutta la gente allora sarà stupida xchè lo fa :asd:
... non possono toccare un oggetto "privato" a meno di non avere l'autorizzazione dell'utente stesso. che poi la maggior parte della gente lo lascia fare, quello è un'altro problema. e puoi benissimo rifiutarti di farli entrare in casa anche se portano il giudice in persona (che vedo difficile si smuova x una caxxata del genere visto che anche loro hanno le loro regole nella "casta").
... fidati che avendo 3 generazioni di avvocati in casa conosco abb bene le leggi italiane ;)
infatti non te lo portano via; te lo insacchettano :)
se vogliamo dirla tutta, ai tempi del canone (e non del possesso) te lo "piombavano".
verissimo il discorso che "non possono entrare" in casa.
tant'è che, nei rari casi di "pizzicaggio con le mani sul telecomando", l'ispettore si è introdotto in casa tramite sotterfugio...
ad una presa di corrente puoi attaccare una televisione.
Se attacchi solo un sintonizzatore mi dovresti spiegare come fai a vedere la tv.. :mbe:
Ti faccio presente che la legge dice atto od adattabile alla ricezione, non parla anche di visualizzazione.
(a parte il fatto che potrei visualizzare tranquillamente il segnale sul videocitofono:D )
Freeskis
21-04-2009, 14:44
si farebbe prima a mettere una scheda tv che mio zio usa su un ormai vetusto Pentium MMX 233mhz.
Col videocitofono mi sembra un pò + difficile....
radio maria ... si prende pure nei citofoni normali :fagiano:
infatti non te lo portano via; te lo insacchettano
... non possono cmq farlo, vanno contro la legge xchè toccano un bene privato e non un "loro" bene (che magari tu hai modificato e quindi loro te lo castrano). in tal caso puoi benissimo fargli rogne tramite letterina del rispettivo avv. :D
... il problema è a monte x una loro "mancanza", non è un problema del cittadino privato.
... è come la storia che vogliono integrare il costo nel canone della bolletta enel :asd:
ziozetti
21-04-2009, 14:47
infatti non te lo portano via; te lo insacchettano :)
se vogliamo dirla tutta, ai tempi del canone (e non del possesso) te lo "piombavano".
verissimo il discorso che "non possono entrare" in casa.
tant'è che, nei rari casi di "pizzicaggio con le mani sul telecomando", l'ispettore si è introdotto in casa tramite sotterfugio...
Tratto da: http://www.associttadini.org/canonerai/index.htm
Il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza, dovranno venire su appuntamento concordato poichè stanno espletando un servizio che voi avete richiesto, non hanno il mandato del Magistrato per entrare coattivamente a casa vostra e fare perquisizioni.
Indi se lo chiami e poi non lo fai entrare partono le dovute contromisure del fisco.
dave4mame
21-04-2009, 14:51
si farebbe prima a mettere una scheda tv che mio zio usa su un ormai vetusto Pentium MMX 233mhz.
Col videocitofono mi sembra un pò + difficile....
col piffero... quella me la sono portata via io :D (per inciso... il canone lo pago anche io).
il videocitofono è, a tutti gli effetti una piccola tv connessa a una piccola videocamera.
magari non ha lo stesso numero di righe della tv, però se riceve dalla videocamera può fare lo stesso da un sintonizzatore...
edit.
e ti pareva che non ci avevano provato?
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=177040
ziozetti
21-04-2009, 14:59
... non possono cmq farlo, vanno contro la legge xchè toccano un bene privato e non un "loro" bene (che magari tu hai modificato e quindi loro te lo castrano). in tal caso puoi benissimo fargli rogne tramite letterina del rispettivo avv. :D
... il problema è a monte x una loro "mancanza", non è un problema del cittadino privato.
... è come la storia che vogliono integrare il costo nel canone della bolletta enel :asd:
Se rileggi la lettera che hai spedito a Torino leggerai:
Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e, pertanto, concede autorizzazione - a voi o alla Guardia di Finanza in vostra vece - ad accedere alla propria residenza per far suggellare il televisore
tratto da: http://www.associttadini.org/canonerai/index.htm
Hai cambiato idea, nel mentre? :asd:
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 15:04
col piffero... quella me la sono portata via io :D (per inciso... il canone lo pago anche io).
il videocitofono è, a tutti gli effetti una piccola tv connessa a una piccola videocamera.
magari non ha lo stesso numero di righe della tv, però se riceve dalla videocamera può fare lo stesso da un sintonizzatore...
edit.
e ti pareva che non ci avevano provato?
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=177040
:rotfl:
vabbè..
un videocitofono è davvero troppo :asd:
con un qualsiasi pc moderno imho invece non c'è alcun dubbio. :p
(e per "moderno" intendo dai P166MMX in su che grazie alle estensioni MMX dovrebbero reggere il flusso multimediale anche con la sola frequenza di 166mhz...)
... no, semplicemente non ci sono riferimenti a buste e sugelli... chiede la disdetta xchè non + utilizzato x la ricezione delle emittenti tradizionali.
... finora son passati 4 anni (nel mio caso, ma qui sono in molti ad averlo fatto e finora non è uscito nessuno... vedi esempio condomini senza antenne tv ma con ricev. sat) :D
... anche xchè non so a te, ma a me di domenica in, sanremo e grande fratello frega gran poco :asd:
P.S.= da notare che le auto non pagano il canone rai ;)
vabbè... un videocitofono è davvero troppo
... pensa che pure le aziende dovrebbero pagare x usare la tv x le presentazioni (quindi senza collegamenti ad antenne/decoder)... ovviamente nessuno ha mai detto nulla a riguardo :asd:
ziozetti
21-04-2009, 15:08
... no, semplicemente non ci sono riferimenti a buste e sugelli... chiede la disdetta xchè non + utilizzato x la ricezione delle emittenti tradizionali.
... finora son passati 4 anni (nel mio caso, ma qui sono in molti ad averlo fatto e finora non è uscito nessuno... vedi esempio condomini senza antenne tv ma con ricev. sat) :D
Non è possibile una richiesta del genere.
L'unica soluzione legale per non pagare il canone è la suggellazione.
Basta.
Tutto il resto è fuffa.
dave4mame
21-04-2009, 15:11
Tratto da: http://www.associttadini.org/canonerai/index.htm
Il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza, dovranno venire su appuntamento concordato poichè stanno espletando un servizio che voi avete richiesto, non hanno il mandato del Magistrato per entrare coattivamente a casa vostra e fare perquisizioni.
Indi se lo chiami e poi non lo fai entrare partono le dovute contromisure del fisco.
quello è per concordare l'insacchettatura.
io mi riferivo al fatto che, se non paghi, l'ispettore non è che può pretendere di entrare in casa tua.... si deve intrufolare con l'inganno :P
... vallo a dire a chi ha fatto propaganda a suo tempo e ha protocollato tutte le pratiche qui in veneto con quella dicitura (poi accettate dall'ente competente)... finora son state tutte accettate (visto che sono diversi anni che c'è tale richiesta). sicuramente in quelle nuove ci sono termini e condizioni diversi, ma su quelle che ho trattato io la dicitura è quella :asd:
si deve intrufolare con l'inganno
... dlin dlon: "scusi sono un nuovo messo comunale del dip. ambientale e facciamo un controllo sull' esistenza o meno nella sua zona di particolari tipi di muffe rarissime e che sembrano in via di estinzione. dobbiamo controllare la sua tv xchè è un tipo di muffa che nasce negli chassis dei monitor" :asd:
dave4mame
21-04-2009, 15:15
:rotfl:
vabbè..
un videocitofono è davvero troppo :asd:
con un qualsiasi pc moderno imho invece non c'è alcun dubbio. :p
(e per "moderno" intendo dai P166MMX in su che grazie alle estensioni MMX dovrebbero reggere il flusso multimediale anche con la sola frequenza di 166mhz...)
uhm... il k6/300 i divx non li reggeva... (codec ufficiali di 4-5 anni fa).
forse con codec ottimizzati... o con un altro algoritmo...
dave4mame
21-04-2009, 15:16
P.S.= da notare che le auto non pagano il canone rai ;)
una volta si.
ora no... ma solo perchè è compreso nel bollo.
e lo paghi anche se l'autoradio non ce l'hai.
ziozetti
21-04-2009, 15:17
una volta si.
ora no... ma solo perchè è compreso nel bollo.
e lo paghi anche se l'autoradio non ce l'hai.
Se non ricordo male da quando hanno tolto il bollo alla patente, quindi 97 circa.
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 15:18
uhm... il k6/300 i divx non li reggeva... (codec ufficiali di 4-5 anni fa).
forse con codec ottimizzati... o con un altro algoritmo...
Infatti io parlavo del pentium mmx non del k6 che aveva prestazioni in floating point molto + scarse. ;)
Sul mio fidato p200mmx ho visto tutto evangelion in divx ai bei tempi dell'univ :p
non si tratta di stare a 90, ora ci sono le elezioni, ci si avvicina ai politici durante i comizi e ci si informa sulle loro idee in merito, al limite glielo si chiede direttamente...questo è il momento giusto per chiedere qualcosa.
Mi fa piacere constarare che sei ancora un OTTIMISTA.
sicuramente in parte e' colpa della rai che si e' omologata alle tv commerciali.
ma stai pur tranquillo che se certi programmi continuano a farli e' solo perche' la gente li vuole.
quando una trasmissione ha pochi ascolti non ci mettono molto a bloccarla... i reality evidentemente di ascolti ne fanno :O
Ma è la gente che vuole certi programmi commerciali, o è la "tivvù", che decide quali programmi commerciali dare alla gente?
Ricordiamoci che Enzo Biagi è stato bloccato (come dici tu) perchè secondo la tivvù faceva poco ascolto, ed è stato sostituito con il fantastico programma Max e Tux.... Un sucessone!
Probabilmente è anche questo che fa inc@zz@re taluni, perchè pagare il canone per vedere Max e Tux non è proprio il massimo specialmente su una rete di servizio come la rai.
Ovviamente questo è un esempio "particolare", ma è anche un precedente che fa riflettere.
giannola
21-04-2009, 15:41
Ti ho detto la differenza fra delinquere e difendersi.
fg
E' la tua differenza fra delinquere e difendersi....quella che ti viene più conveniente per portare acqua al tuo mulino.
Sulla stessa lunghezza d'onda potrei dirti che non voglio più pagare l'ici perchè il sindaco della mia città usa i soldi per farsi i cavoli suoi e gestire i campionati di tennis....ma sarebbe sempre una scusa.
La verità la sai...ed è una sola e dura come un macigno...che se disdici l'abbonamento e ti guardi la tv lo stesso tu trasgredisci e fai un danno alla collettività. ;)
Avvisami quando lo fai così potrò definitivamente annotare il concetto di legalità degli IDVini a futura memoria :asd:
dave4mame
21-04-2009, 15:42
Infatti io parlavo del pentium mmx non del k6 che aveva prestazioni in floating point molto + scarse. ;)
Sul mio fidato p200mmx ho visto tutto evangelion in divx ai bei tempi dell'univ :p
avrai usato codec diversi. (ad esempio quelli di vlc sono molto più leggeri dei divx ufficiali)
già il modesto k6/266 "liscio" è più performante di un p200 mmx, in floating point....
http://www.cpu-world.com/CPUs/K6/AMD-Mobile%20K6%20266%20-%20AMD-K6-266ACZ.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium/Intel-Pentium%20MMX%20200%20-%20A80503200.html
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 15:47
avrai usato codec diversi. (ad esempio quelli di vlc sono molto più leggeri dei divx ufficiali)
già il modesto k6/266 "liscio" è più performante di un p200 mmx, in floating point....
http://www.cpu-world.com/CPUs/K6/AMD-Mobile%20K6%20266%20-%20AMD-K6-266ACZ.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium/Intel-Pentium%20MMX%20200%20-%20A80503200.html
ho usato media player classic come player, come codec avevo quelli ufficiali se non erro....
cmq
Le prestazioni del K6 sono superiori a quelle del Pentium MMX con praticamente tutti i tipi di applicazioni, tranne in quelle che richiedono una grande quantità di calcoli in virgola mobile (tipicamente i giochi 3D), con le quali il K6 ha performance un po' inferiori pur avendo una unità di calcolo in virgola mobile tecnologicamente molto ben costruita.
tratto da uno dei primi articoli del buon corsini :p
giannola
21-04-2009, 15:49
Trovo incredibile presentarsi come paladini della legalita' e poi cercare di giustificare il non-rispetto della legge con motivazioni da bambino...se lui e' cattivo allora posso esserlo io....
*
ma è una legge deficiente.
perfettamente d'accordo.;)
Mi fa piacere constarare che sei ancora un OTTIMISTA.
Più che altro mi piace restare fedele ai miei principi indipendentemente da chi è al governo...mi rendo conto che non tutti ne sono capaci.
Detto questo se non vi fidate dei vostri referenti politici che li votate a fare ? :mbe:
OUTATIME
21-04-2009, 15:51
E' incredibile come l'italiano si faccia interprete delle leggi....
Voi volete una legge che dica... esplicitamente COSA paga il canone e cosa no.... ma questo non è possibile....
Non volete pagare il canone? Non pagatelo, ma il semplice fatto che non vi arriva la cartella esattoriale, non è prova della legalità....
dave4mame
21-04-2009, 16:00
ho usato media player classic come player, come codec avevo quelli ufficiali se non erro....
cmq
tratto da uno dei primi articoli del buon corsini :p
a parità di clock (anzi... di performance index) senz'altro si.
ma tra un amd 300 e un intel 200 credo che ci sia comunque poca storia...
ricordo che, all'epoca avevo solo 3 film e tutti e tre scattavano, seppur di poco (leggendo direttamente da cd, cmq... forse era anche quello il collo di bottiglia)
giannola
21-04-2009, 16:03
E' incredibile come l'italiano si faccia interprete delle leggi....
più incredibile che l'autore del 3d sia un votante IDV....anche se noto che altri hanno avuto quanto meno il buon senso di non esporsi. :)
Voi volete una legge che dica... esplicitamente COSA paga il canone e cosa no.... ma questo non è possibile....
la legge è oggettivamente una cacata, come molte altre leggi in italia....ma allora cosa si fa si sceglie di accettare solo la legge che si vede buona ?
Non volete pagare il canone? Non pagatelo, ma il semplice fatto che non vi arriva la cartella esattoriale, non è prova della legalità....
Infatti, se Greggio il canone non vuole pagarlo è liberissimo di farlo...ma non può pretendere di dire che sta compiendo una cosa legale....anche perchè in italia chi si fa giudice della propria causa è punito pure dal codice penale....:O
Ventresca
21-04-2009, 16:07
perchè intanto non facciamo uno sforzo bipartisan per capire quali sono i ricevitori del digitale terrestre prodotti dai parenti e amici di Berlusconi? se non possiamo impedire alla gente di comprare i ricevitori, possiamo provare almeno a far comprare quelli della concorrenza e non i suoi :)
mi quoto visto che non mi ha visto nessuno..
@Ventresca
... guarda che sono diversi mesi che le tv nuove DEVONO avere il dtt integrato, non centra nulla berlusca o tizio o caio.
-> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/04/digitale-terrestre.shtml?uuid=d0485504-1ef3-11de-a6fc-a304b1bfe88c&DocRulesView=Libero
... il problema non è il decoder prodotto da tizio..... il problema è che in ITA non ci sono servizi/bouquet validi o alternativi ai soliti 3/4 e quindi il problema è un'altro.
... vedi i casini di rai1 e dello switchoff :asd:
-> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/digitale-terrestre/copertura-broadcasting/digitale-terrestre-allarme-anitec.shtml?uuid=89370400-2b6c-11de-a1ac-8d6a1fad1847&DocRulesView=Libero
giannola
21-04-2009, 16:13
mi quoto visto che non mi ha visto nessuno..
questo è un modo legale per boicottare berlusconi che mi trova d'accordo....anzi sono molto interessato...chi sa parli per piacere. :)
dave4mame
21-04-2009, 16:18
@Ventresca
... guarda che sono diversi mesi che le tv nuove DEVONO avere il dtt integrato, non centra nulla berlusca o tizio o caio.
-> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/04/digitale-terrestre.shtml?uuid=d0485504-1ef3-11de-a6fc-a304b1bfe88c&DocRulesView=Libero
... il problema non è il decoder prodotto da tizio..... il problema è che in ITA non ci sono servizi/bouquet validi o alternativi ai soliti 3/4 e quindi il problema è un'altro.
veramente è dal primo di questo mese ;)
dave4mame
21-04-2009, 16:20
la legge è oggettivamente una cacata, come molte altre leggi in italia....
diciamo che fa il paio con il "bollino siae" applicato a cd vergini e hard disk...
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 16:22
più incredibile che l'autore del 3d sia un votante IDV....anche se noto che altri hanno avuto quanto meno il buon senso di non esporsi. :)
ma cosa di non esporsi?:mbe:
io, sono il primo a dire che il canone rai va pagato nonostante l'attuale legge sia una cavolata, e infatti io lo pago.
E' incredibile come l'italiano si faccia interprete delle leggi....
Voi volete una legge che dica... esplicitamente COSA paga il canone e cosa no.... ma questo non è possibile....
In realtà nessuno pretende l'elenco delle cose che pagano il canone, ma il problema non è l'italiano, il problema è che spesso le leggi vengono scritte volutamente in maniera ambigua per ricomprendere anche possibili furbi invece che affidare i furbi alla magistratura, col risultato di far ricadere nell'illegalità anche chi furbo non è.
Nello specifico, l'iter logico che ha portato a questa formulazione è stato:
Ormai tutti hanno un PC.
Qualche furbo potrebbe dire che non ha la TV ma nascondere un sintonizzatore per PC.
Invece che denunciare chi fa il furbo si preferisce riformulare la legge in maniera più estensiva, col risultato di far ricadere nell'illegalità anche chi usa il PC semplicemente come PC.
In questo caso si è venuto a creare però il problema delle aziende (tutte ormai hanno il PC, ma quasi nessuno lo usa come TV) cui nessuno aveva pensato.
In un primo momento la classica soluzione all'Italiana è stata "tanto nessuno controlla le aziende per il canone TV".
Poi però qualche ispettore più solerte ha iniziato a girare anche presso le aziende, per cui è stata adottata un'altra soluzione all'Italiana: interpretazione diversa della legge a seconda se tratti di persona fisica o giuridica, anche se la legge era la stessa.
Ciò ovviamente non poteva durare, anche perchè della questione si parlava sempre di più ed è stata oggetto di diverse interrogazioni parlamentari.
Per cui si è ritornati alla prima soluzione all'italiana (se andate a vedere le faq, adesso anche per le aziende si parla di strumenti atti od adattabili alla ricezione) "tanto nelle aziende i controlli non li fanno".
Il semplice fatto che non vi arriva la cartella esattoriale, non è prova della legalità....
Questa conclusione è invece perfettamente condivisibile.
*
Più che altro mi piace restare fedele ai miei principi indipendentemente da chi è al governo...mi rendo conto che non tutti ne sono capaci.
Detto questo se non vi fidate dei vostri referenti politici che li votate a fare ? :mbe:
Se non erro con l'attuale legge non non ho tanta scelta di votare chi preferisco. E' già tanto se posso ANCORA scegliere lo schiramento....
Siamo d'accordo che c'è una legge e che il canone è da pagare altrimenti non sei in regola e bla bla bla.....
Ma la domanda inziale è se è possibile non pagarlo, o che strumenti ci sono per non farlo.
Qualcuno dice che non è il caso di pagare un canone pubblico per alimentare il potere e profitto di un singolo, ma di certo in Rai, nella televisione pubblica, sembra che sia pericoloso anche solo nominare quella persona, che in molti se la fanno sotto...
http://www.youtube.com/watch?v=b79lEyKAPUM
Che sia giusto o meno pagare il canone non sta a me deciderlo, ma sicuramente mi rode il :ciapet: e se ci fosse un modo legale per non farlo non sarebbe male.
Sfruttare i cavilli delle leggi come dice ais001 è lagale o no?
Non mi è ancora chiaro.
giannola
21-04-2009, 16:27
diciamo che fa il paio con il "bollino siae" applicato a cd vergini e hard disk...
e mi trovi d'accordo anche su questo....
C'è pure il problema dei costi delle opere, però io non scarico nulla illegalmente. :)
Se trovo qualcosa su youtube bene altrimenti compro/noleggio/ecc...
...è il concetto di rispetto della legge anche quando questa è fatta male, se uno dice di essere per la legalità è un principio che non può far venir meno.
Le leggi si cambiano, non si trasgrediscono.
E ribadisco che mi pare strano che l'invito alla trasgressione provenga proprio da alcuni IDVini....cos'è non vi fidate più di DP ?
Non è quello che risponde sempre alle richieste degli internauti ?
Perchè non gli chiedete di abolire questo odioso balzello ?
Così perlomeno potrete vantarvi di qualcosa :p
1. Che sia giusto o meno pagare il canone non sta a me deciderlo, ma sicuramente mi rode il ...e se ci fosse un modo legale per non farlo non sarebbe male.
2. Sfruttare i cavilli delle leggi come dice ais001 è lagale o no? Non mi è ancora chiaro.
1. dipende dall'uso che ne fai.
... io non ho + alcuna antenna sui tetti delle mie case e utilizzo le tv x guardare altre sorgenti quindi i canali delle tv "commerciali" non mi riguardano e quindi non sfruttando i servizi offerti dalle rispettive emittenti, non sono tenuto a dover continuare a pagare alcun abbonamento.
2. non è un cavillo (visto che la rai stessa ti da la possibilità di disdire).... è una richiesta che puoi fare e che è riconosciuta da qls associazione consumatori.... usa goooogle.it e vedrai che trovi centinaia di link a riferimenti in merito ;)
... cmq si scrive "legale" :asd:
giannola
21-04-2009, 16:36
io, sono il primo a dire che il canone rai va pagato nonostante l'attuale legge sia una cavolata, e infatti io lo pago.
ma tu fai parte di quegli IDVini che hanno del sale in zucca riguardo all'argomento....:)
Se non erro con l'attuale legge non non ho tanta scelta di votare chi preferisco. E' già tanto se posso ancora scegliere lo schiramento....
Poca importanza se voti IDV puoi chiedere a DP di proporre l'abolizione....
[QUOTE=Faio;27178703]Ma la domanda inziale è se è possibile non pagarlo, o che strumenti ci sono per non farlo.
è possibile non pagarlo, però non si deve più utilizzare il televisore....se si vuole mantenere nella legge.
Che sia giusto o meno pagare il canone non sta a me deciderlo, ma sicuramente mi rode il :ciapet: e se ci fosse un modo legale per non farlo non sarebbe male.
non esiste giusto o sbagliato....è illegare guardare la tv senza pagare il canone sia che lo scoprano, sia che non lo scoprano...
Sfruttare i cavilli delle leggi come dice ais001 è lagale o no?
Non l'ho ancora capito.
Un cavillo legale ad esempio può essere questo....i miei genitori abitano nella casa accanto, io metto il mio televisore lì e me lo vado a vedere così il canone lo paga uno solo per gli altri (magari poi si può dividere la spesa)....questo è un inganno legale che si può utilizzare.
1. dipende dall'uso che ne fai.
... io non ho + alcuna antenna sui tetti delle mie case e utilizzo le tv x guardare altre sorgenti quindi i canali delle tv "commerciali" non mi riguardano e quindi non sfruttando i servizi offerti dalle rispettive emittenti, non sono tenuto a dover continuare a pagare alcun abbonamento.
2. non è un cavillo (visto che la rai stessa ti da la possibilità di disdire).... è una richiesta che puoi fare e che è riconosciuta da qls associazione consumatori.... usa goooogle.it e vedrai che trovi centinaia di link a riferimenti in merito ;)
... cmq si scrive "legale" :asd:
In realtà non sei in regola:
http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/RisposteFAQSpeciali.aspx?ID=66
e mi trovi d'accordo anche su questo....
C'è pure il problema dei costi delle opere, però io non scarico nulla illegalmente. :)
Se trovo qualcosa su youtube bene altrimenti compro/noleggio/ecc...
...è il concetto di rispetto della legge anche quando questa è fatta male, se uno dice di essere per la legalità è un principio che non può far venir meno.
Le leggi si cambiano, non si trasgrediscono.
E ribadisco che mi pare strano che l'invito alla trasgressione provenga proprio da alcuni IDVini....cos'è non vi fidate più di DP ?
Non è quello che risponde sempre alle richieste degli internauti ?
Perchè non gli chiedete di abolire questo odioso balzello ?
Così perlomeno potrete vantarvi di qualcosa :p
Ma perchè deve finire sempre col ragionamento calcistico? Tu bianco io nero, tu rosso io verde, maccheddici non vedi che è rogore.....
si ragiona per partito preso....:doh:
Poca importanza se voti IDV puoi chiedere a DP di proporre l'abolizione....
.
ariecco....
giannola
21-04-2009, 17:09
Ma perchè deve finire sempre col ragionamento calcistico? Tu bianco io nero, tu rosso io verde, maccheddici non vedi che è rogore.....
si ragiona per partito preso....:doh:
ariecco....
dove lo vedi il bianco e nero lo sai solo tu.... :O
Ho fatto una proposta di una semplicità disarmante...in linea con quanto ho detto prima: se uno ha qualche referente politico lo chieda a lui.
Quindi se uno è un elettore IDV non ha che da chiedere al capo del proprio partito.
Cos' è temi che se gli chiedi una cosa del genere ti possa deludere ? :p
Il rapporto politico-elettorato è basato sulla fiducia se non c'è questa allora amen....
se hai paura a chiedere vuol dire che la fiducia non c'è.
Se invece chiedi e lui propone e ottiene a me fa solo un favore :O
FabioGreggio
22-04-2009, 09:25
Da quanto ne so io il canone non riguarda le radio, ne ho una sulla vettura ma non l'ho mai neppure accesa, e leggere aiuta non poco, se a ciò sommi internet puoi capirlo, meno spirito e voglia di polemizzare ad ogni costo non guasterebbe, da te.
P.S. Disporre di informazioni non basta, è necessario, una volta individuate, saperle vagliare correttamente per scremarle dalla paccottiglia che, solitamente, le ricopre.
Il fatto di averne una in auto e non averla mai accesa non significa che il non utilizzo ti esenta dal pagare la tassa autoradio.
La legge non ammette ignoranza.
Ho capito che disporre delle info non basta. Ma se non acolti una sega ne radio ne TV da dove prendi le tue info, solo dalla Padania?
fg
ConteZero
22-04-2009, 09:27
Tasse sull'autoradio non mi pare che ce ne siano.
Una volta si pagava un "extra" sul bollo, ma è da un po'che anche quella cosina è stata tolta.
OUTATIME
22-04-2009, 09:32
Il fatto di averne una in auto e non averla mai accesa non significa che il non utilizzo ti esenta dal pagare la tassa autoradio.
La legge non ammette ignoranza.
Ho capito che disporre delle info non basta. Ma se non acolti una sega ne radio ne TV da dove prendi le tue info, solo dalla Padania?
fg
Riesci a fare un intervento senza andare sulla politica?
Forse no.
Comunque hai ragione: la legge non ammette ignoranza.
Paga il canone o fai lo sciopero della fame per protesta.
Altre strade legali, non ne vedo.
dave4mame
22-04-2009, 09:34
Da quanto ne so io il canone non riguarda le radio, ne ho una sulla vettura ma non l'ho mai neppure accesa,
tanto quello lo paghi comunque :D
se invece il possesso di una radio "da casa" sia elemento sufficiente per far pagare il canone pare sia ancora da appurare...
cdimauro
22-04-2009, 09:35
L'imposta sulla radio è stata inclusa nel bollo auto (e spero che non abbiano fatto lo stesso anche per le moto, perché sarebbe da prenderli a sberle per ovvi motivi) parecchi anni fa (se non erro fu Prodi).
D'altra parte con l'espansione di TV, cassette e CD, quanti tenevano la radio in casa, per giunta accesa? La radio per lo più tiene compagnia in macchina, per cui hanno pensato bene di obbligare tutti a "contribuire", anche al novantenne con la 500 scassata che non sa nemmeno che esistono le autoradio...
OUTATIME
22-04-2009, 09:42
per cui hanno pensato bene di obbligare tutti a "contribuire", anche al novantenne con la 500 scassata che non sa nemmeno che esistono le autoradio...
Finchè seguiamo questi ragionamenti non se ne esce.....
E' una tassa. PUNTO. Poco importa se in mezzo c'è pure quella dell'autoradio.
Il canone è un'altra tassa. PUNTO. Poco importa se guardiamo la RAI o meno, tanto è una tassa sulla TV e non sulla visione della RAI.
Poi se vogliamo possiamo parlare finche vogliamo, ma sinceramente porci il problema della destinazione della tassa lo trovo un po' assurdo....
cdimauro
22-04-2009, 09:52
Finchè seguiamo questi ragionamenti non se ne esce.....
E' una tassa. PUNTO. Poco importa se in mezzo c'è pure quella dell'autoradio.
Il canone è un'altra tassa. PUNTO. Poco importa se guardiamo la RAI o meno, tanto è una tassa sulla TV e non sulla visione della RAI.
Poi se vogliamo possiamo parlare finche vogliamo, ma sinceramente porci il problema della destinazione della tassa lo trovo un po' assurdo....
Secondo me è assurdo pretendere che anche chi NON ha l'autoradio debba pagare quella tassa.
Chi non ha la TV per caso è costretto a pagare lo stesso? Non mi pare. Il problema ce l'ha chi ha la TV e, eventualmente, volesse fare il furbo.
OUTATIME
22-04-2009, 10:29
Secondo me è assurdo pretendere che anche chi NON ha l'autoradio debba pagare quella tassa.
A me risulta che la tassa sia sul possesso del veicolo, il discorso della "tassa autoradio" compresa è un viaggio che vi fate voi...
OUTATIME
22-04-2009, 10:41
CdMauro ha semplicemente fatto riferimento al provvedimento che incluse l'imposta sull'autoradio all'allora tassa di circolazione, se l'auto non circolava non dovevi pagare, se circolavi e non ti beccavano potevi non pagare, che poi, è divenuta tassa di possesso.
Errore.
All'epoca la tassa autoradio era una voce aggiuntiva da spuntare e inserire il relativo importo.
L'anno di abolizione, chi aveva l'autoradio vide la spesa totale diminuire proprio in funzione dell'eliminazione di questa voce.
ziozetti
22-04-2009, 10:53
1. dipende dall'uso che ne fai.
... io non ho + alcuna antenna sui tetti delle mie case e utilizzo le tv x guardare altre sorgenti quindi i canali delle tv "commerciali" non mi riguardano e quindi non sfruttando i servizi offerti dalle rispettive emittenti, non sono tenuto a dover continuare a pagare alcun abbonamento.
2. non è un cavillo (visto che la rai stessa ti da la possibilità di disdire).... è una richiesta che puoi fare e che è riconosciuta da qls associazione consumatori.... usa goooogle.it e vedrai che trovi centinaia di link a riferimenti in merito ;)
... cmq si scrive "legale" :asd:
Continui a non voler capire.
NON sei in regola.
NON si può disdire il canone di abbonamento alla tv.
Spero che un giorno una cartella esattoriale te lo spieghi chiaramente.
ziozetti
22-04-2009, 10:54
Errore.
All'epoca la tassa autoradio era una voce aggiuntiva da spuntare e inserire il relativo importo.
L'anno di abolizione, chi aveva l'autoradio vide la spesa totale diminuire proprio in funzione dell'eliminazione di questa voce.
Io ho ancora a casa dei bollettini appositi da circa 26.000 lire...
OUTATIME
22-04-2009, 11:02
Sbagli, io sono abbastanza datato per aver vissuto direttamente questi cambiamenti in quanto pago, l'allora tassa di circolazione che ora è divenuta tassa di possesso, dal lontano 1969 senza soluzioni di continuità.
E ti sei anche già andato a rivedere il bollo di quell'anno?
OUTATIME
22-04-2009, 11:03
Io ho ancora a casa dei bollettini appositi da circa 26.000 lire...
Appositi per cosa?
Per la tassa autoradio?
ziozetti
22-04-2009, 11:04
Appositi per cosa?
Per la tassa autoradio?
Mi sembra proprio di sì.
Era gia fine anni 80 e dubito che per una Panda 750 pagasse così poco di bollo.
Dovrei andare a controllare...
OUTATIME
22-04-2009, 11:05
Ecco il vecchio bollo....
http://www.asaps.it/quesiti/quesiti%202005/singoli_quesiti/09_novdic05/image/0026.jpg
Come vedete era un campo da compliare a parte....
OUTATIME
22-04-2009, 11:17
No, però ricordo molte cose anche se non nei minimi particolari.
Hai visto il link che ho postato?
OUTATIME
22-04-2009, 11:25
Il tuo link non fa altro se non visualizzare il bollettino relativo al pagamentp della tassa di circolazione, non porta alcun argomento a suffragio della tua affermazione riguardante l'abolizione totale, senza che sia stata incorporata nella tassa, dell'imposta sull'autoradio.
Manteniamoci in rotta senza saltar di palo in frasca, il fatto che, lo ricordo benissimo, il bollettino contenesse in se stesso la sezione autoradio da compilare nel caso la si possedesse non significa che tale imposta non sia stata, poi, incorporata nella tassa di circolazione.
Guarda vediamo se così ci arrivi, ma dubito.....
Ieri: pago una tassa C che è la somma della tassa A + tassa B
Oggi: aboliscono la tassa B (di questo si tratta, è stata una abolizione)
Oggi: pago solo la tassa A
Se poi la tassa A è stata aumentata per corpire anche la tassa B, pace.
Gridiamo tutti insieme governo bastardo e paghiamo, ma se la chiamano "tassa di proprietà sui veicoli" a te poco ti deve fregare di dove vanno quei soldi....
cdimauro
22-04-2009, 11:34
Vero, purtroppo questo paese, probabilmente assurdo in se stesso e quindi generatore automatico di assurdità, è pieno di simili amenità.
Siamo in Italia... ma la colpa è degli italiani.
No, io non l'ho pagato fino a che non sono entrato in possesso di un televisore, ora che lo possiedo, da gennaio 2009 ndr, ho puntualmente iniziato a pagare il dovuto.
Ciononostante io ritengo il canone un'assurdità per ragioni antiche. Queste risalgono agli anni 70 e sono strettamente connesse alle ragioni ed ai modi con cui è stato trattato l'argomento televisioni dai politicanti, in perfetta malafede, di allora, molti sono tutt'ora sulla breccia, è sfociato nella preparazione, del tutto involontaria e causata dalla malafede di cui sopra e da incapacità conclamata di chi, i politicati di cui sopra ndr, se ne è occupato, del terreno che avrebbe dato i natali all'impero di Berlusconi così come lo conosciamo e che mai sarebbe esistito se, sempre i medesimi politicanti, qualcuno non avesse tentato di barare per esser lui, tramite le segreterie dei partiti, ad essere ciò che è oggi Berlusconi.
Il canone, considerata la situazione della RAI, lo considero anch'io un'assurdità, e spero o che venga abolito (tanto la RAI è strapiena di pubblicità) oppure che rimanga un solo canale RAI privo di pubblicità e che faccia informazione simil-BBC.
A me risulta che la tassa sia sul possesso del veicolo, il discorso della "tassa autoradio" compresa è un viaggio che vi fate voi...
Ti risulta male (http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/17/Tasse_auto_rivoluzione_Visco_co_0_97121715425.shtml):
Scompaiono anche il bollo sulla patente (70 mila lire l'anno) e le tasse sull'autoradio (33.500 lire). Tutto sara' compreso all'interno della nuova "tassa di proprieta" che il ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, ha fissato ieri in 5 mila lire per ogni kilowatt.
:read:
Ventresca
22-04-2009, 11:35
@Ventresca
... guarda che sono diversi mesi che le tv nuove DEVONO avere il dtt integrato, non centra nulla berlusca o tizio o caio.
-> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/04/digitale-terrestre.shtml?uuid=d0485504-1ef3-11de-a6fc-a304b1bfe88c&DocRulesView=Libero
... il problema non è il decoder prodotto da tizio..... il problema è che in ITA non ci sono servizi/bouquet validi o alternativi ai soliti 3/4 e quindi il problema è un'altro.
... vedi i casini di rai1 e dello switchoff :asd:
-> http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Tecnologia%20e%20Business/digitale-terrestre/copertura-broadcasting/digitale-terrestre-allarme-anitec.shtml?uuid=89370400-2b6c-11de-a1ac-8d6a1fad1847&DocRulesView=Libero
io a casa mia ho sky in salotto e analogico in tutte le altre camere (altri 2 televisori, niente di che), e visto che dovrò per forza attaccare queste benedette tv a qualcosa per far vedere a mamma e sorella le fiction e la de filippi ( :doh: un giorno aprirò una discussione su questo mio problemino), tanto vale prendere tra i decoder in commercio quelli non prodotti da berlusconi family. Non penso di essere l'unico ad avere questo problema su questo forum.
OUTATIME
22-04-2009, 11:39
Ti risulta male (http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/17/Tasse_auto_rivoluzione_Visco_co_0_97121715425.shtml):
Scompaiono anche il bollo sulla patente (70 mila lire l'anno) e le tasse sull'autoradio (33.500 lire). Tutto sara' compreso all'interno della nuova "tassa di proprieta" che il ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, ha fissato ieri in 5 mila lire per ogni kilowatt.
:read:
Bene!
Finalmente un link :mano:
Rimane però valido quanto ho sopra scritto:
Se poi la tassa A è stata aumentata per corpire anche la tassa B, pace.
Gridiamo tutti insieme governo bastardo e paghiamo, ma se la chiamano "tassa di proprietà sui veicoli" a te poco ti deve fregare di dove vanno quei soldi....
cdimauro
22-04-2009, 11:44
Ma io questo non l'ho mai negato: l'ho soltanto contestato.
Mi sono limitato a riportare ciò che ricordavo sulla tassa dell'autoradio, e fortunatamente ho trovato un link a dimostrarlo (dopo ben 12 anni dalla notizia era difficile, ma ho avuto fortuna :D). ;)
OUTATIME
22-04-2009, 11:50
Ma io questo non l'ho mai negato: l'ho soltanto contestato.
Ma anche la tua contestazione lascia un po' il tempo che trova....
Il problema è che il tuo 90enne con la 500 scassata dal punto di vista giuridico non sta pagando alcuna tassa autoradio...
"apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni"
imho il personal computer, cosi' come il videocitofono o il telefonino, non possono ricevere segnali radio, in quanto mancano di antenna e sintonizzatore, che e' proprio un altro "apparecchio" a se stante, con brevetto etc, e non un "adattatore". Quindi imho chi ha solo un pc, a prescindere dalla connessione internet, che non avviene via radio, via onde elettromagnetiche, dovrebbe essere esentato dal pagamento del canone...
D'altronde, come accertato dall' Aduc nel 2007, le Poste Italiane con 14000 sportelli e altrettanti pc, dovrebbero versare un sacco di soldi all'erario ma non lo fanno...
cdimauro
22-04-2009, 12:26
Ma anche la tua contestazione lascia un po' il tempo che trova....
Il problema è che il tuo 90enne con la 500 scassata dal punto di vista giuridico non sta pagando alcuna tassa autoradio...
Con le modifiche effettuate la tassa è scomparsa come voce a sé stante, ma continua a essere pagata da TUTTI in maniera (non) trasparente, quindi 90enne senza autoradio incluso.
Da lì la mia contestazione.
"apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni"
imho il personal computer, cosi' come il videocitofono o il telefonino, non possono ricevere segnali radio, in quanto mancano di antenna e sintonizzatore, che e' proprio un altro "apparecchio" a se stante, con brevetto etc, e non un "adattatore". Quindi imho chi ha solo un pc, a prescindere dalla connessione internet, che non avviene via radio, via onde elettromagnetiche, dovrebbe essere esentato dal pagamento del canone...
D'altronde, come accertato dall' Aduc nel 2007, le Poste Italiane con 14000 sportelli e altrettanti pc, dovrebbero versare un sacco di soldi all'erario ma non lo fanno...
"Adattabile" e "adattatore" sono due cose diverse.
Se prendo un videocitofono e gli integro un ricevitore che mi permette di vedere i canali TV, per quanto stramba possa essere questa soluzione, l'ho ADATTATO allo scopo. E pertanto ricade nella legge, con gli obblighi previsti.
Tanto peggio un PC, che è più facilmente adattabile (ADSL o penna USB, a seconda dei casi).
(...)"Adattabile" e "adattatore" sono due cose diverse.
Se prendo un videocitofono e gli integro un ricevitore che mi permette di vedere i canali TV, per quanto stramba possa essere questa soluzione, l'ho ADATTATO allo scopo. E pertanto ricade nella legge, con gli obblighi previsti.
Tanto peggio un PC, che è più facilmente adattabile (ADSL o penna USB, a seconda dei casi).
Non sono d'accordo. Sono state fatte 8 credo interrogazioni parlamentari nel tempo per chiedere al governo quali fossero nello specifico questi apparecchi adattabili, ma non e' mai stata data risposta...
Quando inserisci una chiavetta usb con sinto incorporato la colleghi al pc , tramite appunto l'usb. L'hardware rimane distinto e separato, non avviene mica una fusione, vi e' solo un collegamento tramite un cavetto. Il PC non puo' ricevere segnali radio!
cdimauro
22-04-2009, 12:57
Non sono d'accordo. Sono state fatte 8 credo interrogazioni parlamentari nel tempo per chiedere al governo quali fossero nello specifico questi apparecchi adattabili, ma non e' mai stata data risposta...
Questo significa soltanto che nessuno s'è voluto pronunciare sulla materia.
Quando inserisci una chiavetta usb con sinto incorporato la colleghi al pc , tramite appunto l'usb. L'hardware rimane distinto e separato, non avviene mica una fusione, vi e' solo un collegamento tramite un cavetto. Il PC non puo' ricevere segnali radio!
http://www.etimo.it/?find=Cerca&term=adattare
http://www.etimo.it/gifpic/00/3df62b.png
http://old.demauroparavia.it/1820
a|dat|tà|re
v.tr.
AU
1 rendere adatto: a. un magazzino a negozio; a. un testo per il teatro | adeguare a qcs. anche operando modifiche: a. la punta del trapano al mandrino; anche fig.: a. il comportamento alla situazione
2 mettere, disporre in modo adeguato: a. lo scialle sulle spalle | ambientare: cerco un mobile che possa essere adattato in questa sala
Io mi attengo alla lingua italiana, e non mi sembra che mi dia torto. Anzi. :read: ;)
OUTATIME
22-04-2009, 13:07
Questa "opera d'arte" semantica ?
Da pagine si va sostenendo quello che ha linkato CdMauro e tu vieni ancora a menare il torrone facendo "finta di nulla". Avresti fatto miglior figura nell'ammettere di aver fatto confusione, accade a tutti talvolta, e non è che caschi il mondo per questo.
P.S. Se qualcuno non è arrivato è chiaro che non sono certo io.
Finta di nulla?
cdimauro è stato l'unico a postare uno straccio di link, fino a quel momento era tutta fuffa.
Adesso possiamo togliere il "se" e affermare: la tassa A è stata aumentata per coprire anche la tassa B, pace.
Gridiamo tutti insieme governo bastardo e paghiamo, ma se la chiamano "tassa di proprietà sui veicoli" a te poco ti deve fregare di dove vanno quei soldi....
Non vedo di cosa far finta di nulla....
Questo significa soltanto che nessuno s'è voluto pronunciare sulla materia.
http://www.etimo.it/?find=Cerca&term=adattare
http://www.etimo.it/gifpic/00/3df62b.png
http://old.demauroparavia.it/1820
a|dat|tà|re
v.tr.
AU
1 rendere adatto: a. un magazzino a negozio; a. un testo per il teatro | adeguare a qcs. anche operando modifiche: a. la punta del trapano al mandrino; anche fig.: a. il comportamento alla situazione
2 mettere, disporre in modo adeguato: a. lo scialle sulle spalle | ambientare: cerco un mobile che possa essere adattato in questa sala
Io mi attengo alla lingua italiana, e non mi sembra che mi dia torto. Anzi. :read: ;)
Non significa niente... Restano due apparecchi separati che io collego insieme, non modifico il primo, non lo rendo adatto, ma collego il primo apparecchio al secondo con un cavo. Se io non ho un sintonizzatore perche' devi farmi pagare come se ce l'abbia? Se hai un terreno edificabile ma senza immobile ci paghi per caso l'ICI? Si, ci puoi costruire un giorno, ma fino a quel momento nessuno ti puo imporre di pagare per qualcosa che non hai ancora... Carta canta
Fammi capire, te colleghi la chiavetta usb al pc o la adatti ?
ziozetti
22-04-2009, 13:22
Carta canta
Cantasse veramente non saremmo qua a scannarci sui cavilli.
Tutti, evasori e non, chiedono chiarezza in merito.
Freeskis
22-04-2009, 13:26
Non significa niente... Restano due apparecchi separati che io collego insieme, non modifico il primo, non lo rendo adatto, ma collego il primo apparecchio al secondo con un cavo. Se io non ho un sintonizzatore perche' devi farmi pagare come se ce l'abbia? Se hai un terreno edificabile ma senza immobile ci paghi per caso l'ICI? Si, ci puoi costruire un giorno, ma fino a quel momento nessuno ti puo imporre di pagare per qualcosa che non hai ancora... Carta canta
il punto è che una legge non la puoi interpretare come ti piace a te
( te generico ) perché non spetta a te ( sempre te generico ) interpretarla
quindi se si vuole avere una interpretazione di cosa si intende per adattabile
ci si va a vedere vecchie sentenze oppure si va a chiedere a i giudici come verrebbe interpretata la cosa in sede legale , punto.
il resto sono chiacchiere campate in aria , sia da una parte che dall'altra.
se proprio vogliamo dirla tutta ...
poi personalmente il voler cavillare su sta cosa mi sembra un po una perdita di tempo
ma ognuno col proprio tempo ci fa quello che gli pare e non si discute
è innegabile che un pc , in tutti i modi che ti possono venir in mente , sia adattabile a ricevere segnale radiotelevisivo
poi se uno se la vuole rigirare in modo da aver ragione cavoli suoi ...
Freeskis
22-04-2009, 13:28
Fammi capire, te colleghi la chiavetta usb al pc o la adatti ?
il fatto che tu per adattare il pc a ricevere segnale audiovisivo ci attacchi una pennetta usb o ci infili il pisello è indifferente comunque lo adatti per riceverlo.
OUTATIME
22-04-2009, 13:29
Era fuffa secondo una tua vellitaria opinione di comodo, ma si è, poi, dimostrata tutt'altro ed almeno avresti dovuto riconoscere di aver tacciato altri di esser bugiardi quando non era vero.
Tutte le mie frasi sono precedute da "mi risulta", al contrario delle tue.
Sono state fornite le prove del contrario, bene.
le ulteriori contorsioni rilevabili nelle tue frasi sopra non possono minimamente cancellare questo semplice fatto.
Di che ulteriori contorsioni parli?
il punto è che una legge non la puoi interpretare come ti piace a te
( te generico ) perché non spetta a te ( sempre te generico ) interpretarla
quindi se si vuole avere una interpretazione di cosa si intende per adattabile
ci si va a vedere vecchie sentenze oppure si va a chiedere a i giudici come verrebbe interpretata la cosa in sede legale , punto.
il resto sono chiacchiere campate in aria , sia da una parte che dall'altra.
se proprio vogliamo dirla tutta ...
poi personalmente il voler cavillare su sta cosa mi sembra un po una perdita di tempo
ma ognuno col proprio tempo ci fa quello che gli pare e non si discute
è innegabile che un pc , in tutti i modi che ti possono venir in mente , sia adattabile a ricevere segnale radiotelevisivo
poi se uno se la vuole rigirare in modo da aver ragione cavoli suoi ...
Da premettere che io pago il canone e non cerco alcuna scusa per non farlo, anzi. In Italia il 95% delle imprese che hanno un personal computer NON pagano tuttavia questo canone speciale, per un danno all'erario di circa 700 milioni di euro l'anno, che sono dei bei soldini e che potrebbero essere spesi per la collettivita', cioe' anche per me, quindi mi/ci converrebbe!
Il problema e' del legislatore che non e' stato sufficientemente chiaro. Se le mie domande sono una "perdita di tempo" allora i nostri deputati ne hanno perso parecchio con ben 8 interrogazioni sull'argomento!
Io continuo a ripetere che un pc non e' assolutamente adatto a ricevere segnali radio senza connetterci un sintonizzatore ed un antenna. Se dichiaro di non avere questi apparecchi imho e' giusto che non paghi questa imposta.
OUTATIME
22-04-2009, 13:59
Scherzi a parte dovresti esser più pronto a riconoscere di aver commesso un errore e di aver ricordato in modo impreciso, a me è accaduto sovente e mai ho cercato di "passarla liscia".
Passarla liscia?
Ma conta fino a 10 prima di scrivere e poi, nel dubbio, riconta......
Già prima del link di cdimauro ho scritto:
Se poi la tassa A è stata aumentata per coprire anche la tassa B, pace.
Gridiamo tutti insieme governo bastardo e paghiamo, ma se la chiamano "tassa di proprietà sui veicoli" a te poco ti deve fregare di dove vanno quei soldi....
Non capisco dove sia il problema.... il dubbio era: la tassa autoradio è stata abolita o assorbita?
Abbiamo appurato che è stata assorbita dalla nuova "tassa di proprietà sui veicoli". Tassa che tutti i proprietari di veicoli (con o senza autoradio) devono pagare, proprio in virtù del fatto che tale tassa non ha più nulla a che fare con l'autoradio.....
Cosa di questo concetto non ti è chiaro?
il fatto che tu per adattare il pc a ricevere segnale audiovisivo ci attacchi una pennetta usb o ci infili il pisello è indifferente comunque lo adatti per riceverlo.
la legge parla di segnali radio, non "audiovisivi". I segnali radio si propagano attraverso onde elettromagnetiche tramite antenne. Una pennetta usb con sinto non e' assolutamente sufficiente a vedere la rai , serve sempre un antenna. Hai l'antenna e la chiavetta? E' sacrosanto che devi pagare il canone. Hai solo il PC ? Non e' giusto pagarlo. L'imposta prevede un oggetto. Se non ce l'hai non e' dovuta.
cdimauro
22-04-2009, 14:09
Non significa niente... Restano due apparecchi separati che io collego insieme, non modifico il primo, non lo rendo adatto, ma collego il primo apparecchio al secondo con un cavo.
Evidentemente non hai letto bene né l'immagine linkata né il testo del vocabolario che ho riportato. Ti ripropongo due parti salienti dell'uno e dell'altro.
"Connettere" (subito dopo APERE)
"adeguare a qcs. anche operando modifiche"
Già il "connettere" dovrebbe essere sufficiente, in quanto tu stesso affermi che i due apparecchi li "colleghi insiemi" (e spero tu non voglia farmi andare a recuperare anche il significato del verbo "collegare").
Nella seconda frase basta porre attenzione all'uso della parole "anche", che comporta l'opzionalità delle modifiche. Dunque l'adeguamento non deve necessariamente comportare delle modifiche.
Se collego il filo dell'ADSL all'apposito modem (esterno, o presa Ethernet che sia), oppure infilo il pennino USB, non effettuo nessuna modifica ma ho "adattato" il PC a ricevere segnali radiotelevisivi.
Se io non ho un sintonizzatore perche' devi farmi pagare come se ce l'abbia?
Sono con te: hai la mia piena approvazione e il mio disappunto per la situazione attuale.
Se hai un terreno edificabile ma senza immobile ci paghi per caso l'ICI?
L'ICI non è prevista per i terreni "adattabili" a una casa, ma solo per le case già esistenti.
Si, ci puoi costruire un giorno, ma fino a quel momento nessuno ti puo imporre di pagare per qualcosa che non hai ancora...
Ed è così... per i terreni. Non per gli apparecchi oggetto della legge di cui stiamo parlando.
Carta canta
Pienamente d'accordo, e t'invito a prenderne atto.
Fammi capire, te colleghi la chiavetta usb al pc o la adatti ?
Tramite il collegamento il PC risulta "adattato" allo scopo.
Poi se vogliamo possiamo anche stravolgere la lingua italiana, non c'è problema, ma a questo punto è inutile anche continuare a discutere perché avrei evidenti difficoltà a seguire un discorso fatto con una lingua che non posso padroneggiare.
OUTATIME
22-04-2009, 14:22
Non e' giusto pagarlo. L'imposta prevede un oggetto. Se non ce l'hai non e' dovuta.
Che oggetto prevede? L'antenna?
Faccio notare che il regio decreto parla di "radioaudizioni", bisognerebbe anche andarsi a leggere anche tutte le "successive modifiche" prima di affermare che serve l'antenna....
Evidentemente non hai letto bene né l'immagine linkata né il testo del vocabolario che ho riportato. Ti ripropongo due parti salienti dell'uno e dell'altro.
"Connettere" (subito dopo APERE)
"adeguare a qcs. anche operando modifiche"
Già il "connettere" dovrebbe essere sufficiente, in quanto tu stesso affermi che i due apparecchi li "colleghi insiemi" (e spero tu non voglia farmi andare a recuperare anche il significato del verbo "collegare").
Nella seconda frase basta porre attenzione all'uso della parole "anche", che comporta l'opzionalità delle modifiche. Dunque l'adeguamento non deve necessariamente comportare delle modifiche.
Se collego il filo dell'ADSL all'apposito modem (esterno, o presa Ethernet che sia), oppure infilo il pennino USB, non effettuo nessuna modifica ma ho "adattato" il PC a ricevere segnali radiotelevisivi.
Sono con te: hai la mia piena approvazione e il mio disappunto per la situazione attuale.
L'ICI non è prevista per i terreni "adattabili" a una casa, ma solo per le case già esistenti.
Ed è così... per i terreni. Non per gli apparecchi oggetto della legge di cui stiamo parlando.
Pienamente d'accordo, e t'invito a prenderne atto.
Tramite il collegamento il PC risulta "adattato" allo scopo.
Poi se vogliamo possiamo anche stravolgere la lingua italiana, non c'è problema, ma a questo punto è inutile anche continuare a discutere perché avrei evidenti difficoltà a seguire un discorso fatto con una lingua che non posso padroneggiare.
perdonami, non avevo visto il connettere nell'immagine! Comunque quella e' l'etimologia, non il significato attuale... Comunque anche se volesse significare connettere, cio' presuppone che tu hai effettivamente due oggetti che colleghi insieme: il pc e quello che puo' fisicamente ricevere onde radio, cioe il sinto. Se tu non hai questo secondo oggetto come puoi pagarci l'imposta? Inoltre da un cavo ethernet, da un doppino telefonico, non passa alcun segnale radio! Sono pacchetti ip quelli che ti portano a vedere filmati da internet!
D'altronde questa sembra essere la filosofia seguita dalla maggior parte delle imprese italiane (95%). Se gli avvocati delle poste hanno consigliato ai manager di non pagare, per tutti gli anni dall'entrata in vigore della legge, per i migliaia di pc dietro i loro sportelli, ci sara' una ragione... Cioe' hanno interpretato la legge secondo la mia versione...
Che oggetto prevede? L'antenna?
Faccio notare che il regio decreto parla di "radioaudizioni", bisognerebbe anche andarsi a leggere anche tutte le "successive modifiche" prima di affermare che serve l'antenna....
anche le successive modifiche parlano di RADIO
Una delle componenti fondamentali di una trasmissione radio e' l'antenna. Se non ce l'hai non puoi trasmettere onde elettromagnetiche.
vedere la Rai tramite internet non comporta alcuna trasmissione radio, per cui non rientra nella legge in vigore.
cdimauro
23-04-2009, 11:23
perdonami, non avevo visto il connettere nell'immagine! Comunque quella e' l'etimologia, non il significato attuale...
Per questo ho riportato anche il significato attuale preso dal vocabolario.
Comunque anche se volesse significare connettere, cio' presuppone che tu hai effettivamente due oggetti che colleghi insieme: il pc e quello che puo' fisicamente ricevere onde radio, cioe il sinto. Se tu non hai questo secondo oggetto come puoi pagarci l'imposta?
Perché il requisito è che il PC sia "adattabile", appunto.
Vuol dire che il PC può anche non essere disposto normalmente (ed è così, appunto), ma se esiste la possibilità di "adattarlo" diventa un apparecchio tassabile.
Adattarlo significa anche dover aggiungere un componente che al momento gli manca.
Inoltre da un cavo ethernet, da un doppino telefonico, non passa alcun segnale radio! Sono pacchetti ip quelli che ti portano a vedere filmati da internet!
Non è così. Riporto nuovamente la parte in questione:
«detenzione di apparati atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo»
Non parla della forma del segnale, che può essere qualunque.
La cosa importante è capire se l'apparecchio può ricevere le TRASMISSIONI radiotelevisive, e questo prescinde, appunto, dalla forma.
Dunque il PC semplicemente collegato a internet ne è perfettamente in grado.
D'altronde questa sembra essere la filosofia seguita dalla maggior parte delle imprese italiane (95%). Se gli avvocati delle poste hanno consigliato ai manager di non pagare, per tutti gli anni dall'entrata in vigore della legge, per i migliaia di pc dietro i loro sportelli, ci sara' una ragione... Cioe' hanno interpretato la legge secondo la mia versione...
Il che non vuol dire che non abbiate torto.
Al momento attuale, lingua italiana alla mano, anche se possiedi un videocitofono dovresti pagare il canone.
Che poi la legge in questa forma sia una porcata immane, penso che qui dentro ne siamo tutti perfettamente consapevoli.
anche le successive modifiche parlano di RADIO
Una delle componenti fondamentali di una trasmissione radio e' l'antenna. Se non ce l'hai non puoi trasmettere onde elettromagnetiche.
vedere la Rai tramite internet non comporta alcuna trasmissione radio, per cui non rientra nella legge in vigore.
E invece sì: http://old.demauroparavia.it/122457
tra|smis|sió|ne
s.f.
1a AD diffusione, comunicazione di un messaggio, di un’informazione, ecc.: t. di notizie
[...]
3b AD estens., programma radiofonico o televisivo: una t. seguita da milioni di telespettatori, fine delle trasmissioni, le trasmissioni proseguono a diffusione regionale
E inoltre: http://old.demauroparavia.it/119148
te|le|vi|sió|ne
s.f.
1a AU TS tecn., trasmissione a distanza di immagini in movimento o fisse per mezzo di onde radio o, in speciali circuiti chiusi, via cavo: l’invenzione della t., t. in bianco e nero, a colori, t. a circuito chiuso, via cavo
1b AU la trasmissione dei programmi televisivi a livello nazionale, regionale, ecc. (accorc. tele): i programmi della t., cosa danno stasera alla t.?
2 AU il programma o i programmi trasmessi (accorc. tele): guardare la t.
C'è poco da girarci attorno.
Ma ripeto: la legge è una porcata, e va cambiata. Però intanto c'è e non si può cercare di raggirarla cercando di interpretare diversamente le parole.
(...)
Non parla della forma del segnale, che può essere qualunque.
La cosa importante è capire se l'apparecchio può ricevere le TRASMISSIONI radiotelevisive, e questo prescinde, appunto, dalla forma.
(...)parole.
Certo certo , quando ti conviene riporti l'etimologia (adattare)... Per radio televisive invece no...
E' un fatto che la norma parla di trasmissioni RADIO , cioe' tramite radioonde. E' chiaro imho che i dispositivi soggetti all'imposta devono permettere la visione dei programmi tv tramite radioonde. Io compro un singolo oggetto , un apparecchio, pagandoci l'iva, che non tratta le radioonde permettendo la visione dei programmi tv. Ad esempio il server che ospita questa discussione, oppure il terminale che usa il dipendente delle poste per pagare la bolletta...
cdimauro
23-04-2009, 13:30
Certo certo , quando ti conviene riporti l'etimologia (adattare)... Per radio televisive invece no...
Per due motivi:
1) nell'etimologia non sono contemplati anche gli APPARECCHI (radio e televisore, che viene comunemente chiamato anche televisione);
2) le parole trasmissione radio e trasmissione televisiva identificano anche i PROGRAMMI trasmessi e recepibili da questo tipo di oggetti; come tra l'altro ho riportato poco sopra.
E' un fatto che la norma parla di trasmissioni RADIO , cioe' tramite radioonde.
Si parla di radiotelevisione per la precisione, ed ecco qui nuovamente cosa riporta il vocabolario: http://old.demauroparavia.it/90467
2ra|dio|te|le|vi|sió|ne
s.f.
CO l’insieme dei servizi radiofonici e televisivi: i programmi della r. | ente pubblico o privato che cura le trasmissioni radiofoniche e televisive: la r. italiana, le radiotelevisioni private 33
Fermo restando la classificazione di TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE che riconduce ai suddetti PROGRAMMI. Non alla loro forma di trasmissione.
E' chiaro imho che i dispositivi soggetti all'imposta devono permettere la visione dei programmi tv tramite radioonde.
Esattamente. Ma questo vale anche per i dispositivi ADATTABILI, non solo per quelli che escono di fabbrica già predisposti allo scopo.
Io compro un singolo oggetto , un apparecchio, pagandoci l'iva, che non tratta le radioonde permettendo la visione dei programmi tv. Ad esempio il server che ospita questa discussione, oppure il terminale che usa il dipendente delle poste per pagare la bolletta...
E ricadi nelle condizioni di legge. C'è poco da fare.
Altrimenti, prendendo per buona la tua interpretazione, diventa facile fare i furbi per evadere la legge: basta far passare i programmi in forma digitale, via cavo o quello che vuoi, e il segnale non è più "radio".
Paradossalmente l'uso di un decoder digitale porrebbe fine all'originale flusso delle onde radio, perché le ha campionate e trasformate in forma digitale al suo interno...
Guarda e' inutile che rigiri la frittata, la parola radio c'e' (tra l'altro nel sito Rai riporta "radio televisive", due parole distinte e separate) e identifica una trasmissione tramite radioonde. Vuoi forse negare che la Rai e le altre emittenti utilizzano antenne radio per far giungere il segnale sino alle nostre case? Anche in caso di decoder digitale si utilizzano le onde radio che trasportano un segnale digitale, stessa cosa! Ma poi "basta far passare(...) via cavo"?! Che significa? Non e' cosi'! Ognuno in Italia ha la sua brava antenna! Non puoi immaginare una realta' e ricamarci sopra... Sono i fatti che contano!
La maggior parte delle imprese italiane che possiede pc non paga questa imposta (e cio' e' documentabile), e' possibile che solo te ne stia allargando a dismisura l'interpretazione?
cdimauro
23-04-2009, 19:49
Guarda e' inutile che rigiri la frittata,
Lo dici a me che finora ho riportato sia legge che vocabolario e etimologia delle parole?
la parola radio c'e' (tra l'altro nel sito Rai riporta "radio televisive", due parole distinte e separate) e identifica una trasmissione tramite radioonde.
Questa è una tua interpretazione. Per "trasmissione radiotelevisiva" s'intende esattamente quello che ho riportato sopra io, e che evidentemente hai ignorato.
Non è che leggi soltanto la parola "radio" e devi associare automaticamente le onde.
In questo caso le parole usate identificano i PROGRAMMI di cui si usufruisce, non la forma con la quale arrivano.
Vuoi forse negare che la Rai e le altre emittenti utilizzano antenne radio per far giungere il segnale sino alle nostre case?
No, e allora?
Anche in caso di decoder digitale si utilizzano le onde radio che trasportano un segnale digitale, stessa cosa!
Certo, ma poi che fine fanno? Anche il mio corpo ricerve le onde radio che trasmettono, ma poi... non ci faccio nulla.
Ma poi "basta far passare(...) via cavo"?! Che significa? Non e' cosi'!
Non è così cosa? Le onde arrivano; il sintonizzatore del decoder digitale le intercetta, e le converte in forma DIGITALE. A questo punto NON esistono più le onde originali, quindi NON si può parlare di segnale radio, ma di segnale DIGITALE.
Dunque applicando la TUA interpretazione, se utilizzo un decoder digitale (terrestre o satellitare che sia) e lo attacco a un monitor LCD non dovrei pagare la tassa, perché all'LCD non c'è collegato un apparecchio che gli invia onde radio, ma altro (o segnali digitali, oppure segnali analogici).
Ognuno in Italia ha la sua brava antenna! Non puoi immaginare una realta' e ricamarci sopra... Sono i fatti che contano!
E sono quelli a cui mi sono attenuto: le esatte parole della legge, e il loro esatto significato vocabolario alla mano.
Tu paghi perché puoi ricevere i PROGRAMMI, non le onde radio.
La maggior parte delle imprese italiane che possiede pc non paga questa imposta (e cio' e' documentabile),
La maggior parte? Quindi ci sono aziende che pagano. Come mai, visto che, sulla (TUA) carta, non dovrebbero farlo?
e' possibile che solo te ne stia allargando a dismisura l'interpretazione?
Io mi attengo alla legge e alla lingua italiana. Che poi le aziende non paghino, penso sia dovuto soltanto a un principio di buon senso: se la RAI pretendesse il pizzo anche da loro che non c'entrano una mazza, succederebbe il finimondo, visto che la legge nel suo contenuto attuale è semplice assurda.
Alla RAI basta spennare i soliti polli per andare avanti. Tant'è che a precise interrogazioni non c'è nessuno che risponde, il che equivale a voler mantenere lo status quo.
(...)Non è così cosa? Le onde arrivano; il sintonizzatore del decoder digitale le intercetta, e le converte in forma DIGITALE. A questo punto NON esistono più le onde originali, quindi NON si può parlare di segnale radio, ma di segnale DIGITALE.
(...)Alla RAI basta spennare i soliti polli per andare avanti. Tant'è che a precise interrogazioni non c'è nessuno che risponde, il che equivale a voler mantenere lo status quo.
Tu neghi la realta' con queste affermazioni... La Rai e le altre emittenti utilizzano onde radio per portare il segnale analogico e digitale fino all'antenna di casa tua, in precise e assegnate frequenze. Le radioonde portano il segnale televisivo, in passato, nel presente come nel futuro. Il canone e' nato all'epoca anche per finanziare la copertura nazionale delle trasmissioni. Estrapolare e generizzare la parola radio significa stravolgere il significato originario di questa tassa , che era destinata agli utilizzatori (e solo al loro) dell'etere pubblico.
cdimauro
24-04-2009, 08:01
Tu neghi la realta' con queste affermazioni...
Certo, e tu non trovi niente di meglio da fare che lasciar cadere tutto quello che ho scritto, evitando di entrare nel merito. :rolleyes:
La Rai e le altre emittenti utilizzano onde radio per portare il segnale analogico e digitale fino all'antenna di casa tua, in precise e assegnate frequenze.
Adesso stai cominciando a parlare anche di segnale digitale, che è quello che ho fatto abbondantemente io finora.
Peccato che la legge NON parli di segnale digitale, e tu ti eri (e sei) fossilizzato sulle "onde radio".
L'esempio dell'LCD a cui collego il decoder digitale l'hai saltato a pié pari. Chissà perché...
Le radioonde portano il segnale televisivo, in passato, nel presente come nel futuro.
Mai negato questo, ma sul futuro non ci metterei la firma.
In ogni caso non è questo il problema, perché si parla di TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE, e di queste ti ho riportato una PRECISA definizione che porta dritto dritto ai PROGRAMMI. Ed è questo il motivo per cui paghi.
Il canone e' nato all'epoca anche per finanziare la copertura nazionale delle trasmissioni. Estrapolare e generizzare la parola radio significa stravolgere il significato originario di questa tassa , che era destinata agli utilizzatori (e solo al loro) dell'etere pubblico.
Il significato originario non c'è più, ed è inutile appellarsi a esso.
Adesso si parla di TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE. Dei PROGRAMMI. Ed è per quello che tu devi pagare se hai uno strumento atto o adattabile alla loro ricezione.
Fattene una ragione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.