PDA

View Full Version : A cosa servono le entrate video negli amplificatori?


Dulas
19-04-2009, 19:36
Volevo rivolgervi questa banale domanda che mi gira da un pò di tempo in testa, ho cercato delle guide su internet ma tutte danno per scontato questo particolare. Quindi, a cosa servono le entrate video negli amplificatori A/V? Più precisamente, a che scopo indirizzare il segnale video nell'ampli quando è la tv che deve processare l'immagine?

ES. Banale: Devo collegare il mio Nintendo Wii all'amplificatore per sfruttare il Dolby Pro Logic II. La console è dotata del classico cavo Bianco/Rosso/Giallo (cavo composito). Quello che farei sarebbe: collegare i due cavi audio all'ampli e solo il cavo video alla TV. Quindi, a cosa serve collegare anche il cavo video all'ampli e poi tramite un altro cavo collegarlo alla TV?

Grazie mille, Dulas :)

Wikkle
20-04-2009, 07:50
infatti... anche a me interessa. Proprio l'altro giorno me lo sono chiesto :p

Marinelli
20-04-2009, 08:53
Modello/foto di uno di questi amplificatori con l'I/O video?

Sono curioso, non ne avevo mai sentito parlare.

Ciao :)

Wikkle
20-04-2009, 08:58
Modello/foto di uno di questi amplificatori con l'I/O video?

Sono curioso, non ne avevo mai sentito parlare.

Ciao :)

http://img264.imageshack.us/img264/8076/img2939.jpg

Marinelli
20-04-2009, 09:27
Ma mi pare non ci sia alcun ingresso video... dalla pagina 4 del manuale del NAD-C300:

3. VIDEO INPUT
Input for the audio signal from a stereo VCR (or stereo
TV/Satellite/Cable receiver) or other line-level audio source.
Using twin RCA-to-RCA leads, connect to the left and right ‘Audio
Out’ of the unit to these inputs.
NOTE: These are audio inputs only.

http://nadelectronics.com/img/manual/NAD-C300.pdf

Ciao :)

!fazz
20-04-2009, 09:37
quelli mi paiono tutti connettori audio

il massimo di ingresso video sugli amplificatori è hdmi che viene usato per portare in digitale il segnale audio in dolby surround all'amplificatore

Wikkle
20-04-2009, 09:49
già che siamo in tema, sapete dirmi se è meglio collegare un cavo che esce dal tv (uscita cuffie) in aux (ampli in foto).... oppure si può fare di meglio?

PS: il tv ha tutte le uscite esistenti fin ora

hibone
20-04-2009, 11:33
Volevo rivolgervi questa banale domanda che mi gira da un pò di tempo in testa, ho cercato delle guide su internet ma tutte danno per scontato questo particolare. Quindi, a cosa servono le entrate video negli amplificatori A/V? Più precisamente, a che scopo indirizzare il segnale video nell'ampli quando è la tv che deve processare l'immagine?

ES. Banale: Devo collegare il mio Nintendo Wii all'amplificatore per sfruttare il Dolby Pro Logic II. La console è dotata del classico cavo Bianco/Rosso/Giallo (cavo composito). Quello che farei sarebbe: collegare i due cavi audio all'ampli e solo il cavo video alla TV. Quindi, a cosa serve collegare anche il cavo video all'ampli e poi tramite un altro cavo collegarlo alla TV?

Grazie mille, Dulas :)

prendilo col beneficio del dubbio... il trattamento di un qualsiasi segnale, analogico o digitale, per quanto rapido richiede comunque un po di tempo, per cui presumo che la presenza del connettore videocomposito serva a ritardare il video in modo da garantire la sincronzizzazione audio/video

il manuale del tuo ampli che dice?

Dulas
20-04-2009, 13:13
Grazie a tutti delle risposte :)

Dunque, quello che facevo era solo un esempio. Il mio futuro amplificatore sarà probabilmente Onkyo HT-S3105 che come vi dicevo presenta varie entrate video e due uscite. Ecco una foto:

http://img7.imageshack.us/img7/4292/1340g48562b1b58378.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=1340g48562b1b58378.jpg)

hibone
20-04-2009, 13:31
Grazie a tutti delle risposte :)

Dunque, quello che facevo era solo un esempio. Il mio futuro amplificatore sarà probabilmente Onkyo HT-S3105 che come vi dicevo presenta varie entrate video e due uscite. Ecco una foto:



magari ridimensiona l'immagine... :D

cercando sul web c'è un articolo su un prodotto simile, sempre onkyo che si occupa di fare upscaling.. ossia converte l'immagine in una risoluzione differente...

in quel caso non so quanto sia adeguato il termine "amplificatore"
comunque controlla il manuale :D

Marinelli
20-04-2009, 13:39
Mamma mia che bestione.
Ho dato una rapida scorsa al manuale e sembra che sia possibile reindirizzare il video in ingresso su uscite in formato diverso (es. da composito a RGB).

Ciao!

Dulas
20-04-2009, 13:43
magari ridimensiona l'immagine... :D

cercando sul web c'è un articolo su un prodotto simile, sempre onkyo che si occupa di fare upscaling.. ossia converte l'immagine in una risoluzione differente...

in quel caso non so quanto sia adeguato il termine "amplificatore"
comunque controlla il manuale :D

Su quel modello, che è entry level :D, quella funzione non è prevista. Quindi rimane sempre il mio dubbio..

Mamma mia che bestione.
Ho dato una rapida scorsa al manuale e sembra che sia possibile reindirizzare il video in ingresso su uscite in formato diverso (es. da composito a RGB).

Ciao!

Di che amplificatore hai controllato il manuale? A che scopo servirebbe reindirizzare i segnali video?
Comunque nella maggior parte degli amplificatori che ho visto a casa di amici sono presenti ingressi/uscite video (ad esempio un HT Sony di qualche anno fa), secondo me ci sfugge qualcosa di banale :fagiano:

Marinelli
20-04-2009, 13:48
Ho guardato il manuale dell'Onkyo HT-S3105 che hai segnalato.

Sinceramente non saprei dirti: nulla so di Home-Theater, io mi sono fermato agli amplificatori audio di una volta.

Ciao!

Dulas
20-04-2009, 14:12
Dunque credo di potermi rispondere da solo:

leggendo il manuale dell'Onkyo ho visto che le entrate video permettono di collegare vari dispositivi ad una sola entrata video sul televisore.
Quindi poi con il telecomando dell'ampli si può selezionare direttamente sia la sorgente audio (che verrà riprodotta dalle casse collegate all'ampli) che la sorgente video (che verrà riprodotta dalla tv).

Vi faccio un esempio pratico:

Devo collegare un Nintendo Wii ed un VCR all'ampli.
Collego i tre cavi Rosso/Bianco/Giallo all'ampli, poi attraverso il connettore Video OUT utilizzo un altro cavo giallo che collego alla Video IN del TV.
Ora, quando voglio giocare a Super Mario :D seleziono col telecomando dell'ampli ad es. Video 1; mentre quando voglio vedermi Rocco alle Hawai :D seleziono col telecomando dell'ampli ad es. Video 2!
In pratica per due sorgenti video posso utilizzare una sola entrata video sulla TV e gestire il tutto con un solo telecomando!

RiportoDT
20-04-2009, 17:34
Dulas risposta corretta;

In pratica ha il principio di funzionamento di un mixer audio: io connetto a tutti gli input una sorgente diversa:

In 1 antenna
In 2 wii
In 3 playstation

etc

e sull'out la mia periferica.

Nel momento in cui io scelgo di usarela play l'ampli mi switcha automaticamente il segnale audio e video. Spesso poi si può miscelare il tutto, come ad esempio guarare la tv mentre mando la musica letta dal lettore dvd