Claus89
18-04-2009, 22:26
Recensione di “The Wheelman”
http://multiplayer.com/catalog/images/img_1303/the-wheelman-pc-ita.jpg
I’essenza del videogioco, il divertimento, il più delle volte è un fattore soggettivo che varia dalla diversa interpretazione di chi giudica e gioca la stessa essenza.
http://www.gameplayer.it/anteprime/immagini/the_wheelman_1.jpg
Partendo da questo presupposto filosofico, the wheelman diverte, diverte con la sua essenza arcade, con la sua velocità ed azione trascinante e spensierata, diverte in una maniera da tempo persa, the wheelman non cerca di offrire il gioco con la migliore resa grafica, con il miglior sonoro o gameplay, gli sviluppatori con scelte pratiche e ben mirate si son prefissati l’obbiettivo di divertire, rendendo accessorio tutto il resto, se fosse stato il contrario magari avremmo tra le mani un capolavoro, ma forse meno divertente!
The wheelman si presenta come un action game stile gta, ma che grazie alle scelte pratiche lo si può anche accostare ad un racing game ed ad un gioco action a livelli, ove la parte free-roaming è tralasciata.
http://www.gameinformer.com/NR/rdonlyres/37A140D1-DABB-442C-991F-87666B482EEC/15640/wheelman2.jpg
Gli sviluppatori hanno preso spunto ovviamente dagli svariati Gta(per la mappa esplorabile, la polizia, i veicoli ladrabili, l’uso di armi,ecc) Burnout( per l’importanza data ai danni delle auto e l’uso stesso della macchina per procurare gli stessi) need for speed(per la trama stile fast and furious, e la tamarria generale del gioco!) cercando di miscelare il tutto, il risultato in linea di massima è più che buono, con un mix molto riuscito di racing game action, le parti di gioco più entusiasmanti saranno ovviamente già dal nome del gioco stesso, quelle di guida, ove però si farà di tutto, oltre che il semplice guidare, si sportellerà, si sparerà e lo si farà al rallentatore,all’incontrario dopo na turnicata a 180 gradi, o dal finestrino.
http://www.geekets.com/wp-content/uploads/2008/06/the-wheelman-hl.jpg
Le parti sparatutto saranno consone alla trama, ma molto semplici e prive della stessa dinamicità delle parti di gioco guidate, diciamo che saranno un pretesto per rendere il tutto più omogeneo e “vario”, effettivamente le sessioni a piedi con mitra in mano spezzeranno un po’ con le sessioni intense di guida, ma con un pizzico di dinamicità e di IA nemica in più, sarebbero state sicuramente meglio che un mero pretesto per svariare ogni tanto.
Le novità nel gameplay non sono molte, di nuovo essenzialmente non c’è quasi niente, la mescolanza tra gta e burnout però a prodotto un prodotto fresco, ove tutto scorrerà come il contachilometri delle macchine guidate dal tamarro vin, e i poteri implementati dagli sviluppatori aumenteranno il tasso di spettacolarità generale, cercando di ricreare proprio un vero film d’azione alla vin diesel, e tra la frenesia delle corse, gli intermezzi molto stilosi e a volte anche sarcastici, ma sempre azzeccati, si ha davvero la sensazione di giocare e guardare un film action contemporaneamente, qui gli sviluppatori hanno centrato l’obiettivo!
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/866/866894/the-wheelman-20080416094920741_640w.jpg
Il fatto di poter seguire le missioni dal navigatore satellitare del protagonista del gioco, anche le side quest molte e anche divertenti quasi un gioco nel gioco!, evitando di spostarsi per tutte le location, rende the wheelman un gioco anche fruibile senza perdita d’attenzione dalla trama principale, fatto che succede molto spesso ai giocatori degli svariati gta, sommersi dal gameplay free, in the wheelman si gioca per la trama, ogni tanto si fanno 2 o 3 sfide tra le molte sparse per la mappa oppure si fa infuriare la polizia tanto per divertirsi, ma la trama e le missioni legate alla stessa sono la parte più importante, come in un film.
Graficamente siamo su livelli decisamente accettabili, carini gli special effect dei poteri, decenti alcuni modelli di personaggi e di alcune texture, ma per il resto siamo alla sufficienza, diciamo una sufficienza piena, non vi aspettate chissà quali artifici grafici, ma come già detto è tutto accettabile, ne ci si mette le mani nei capelli per l’orrore e nemmeno per lo stupore!
Il sonoro è più che buono, con canzoni incalzanti e un doppiaggio nella media.
Tra missioni principali e secondarie, c’è ne avrete da fare a Barcellona, il divertimento è assicurato, anche a lungo termine, dopo averlo spolpato, magari non lo rigiocherete, ma come un film ne avrete sicuro bei ricordi, consigliatissimo agli appassionati del genere gta, che vogliono provare adrenalina e seguire una trama da film, consigliato in egual modo anche a tutta la fascia di giocatori in generale, per il suo alto tasso di divertimento e per la dinamicità e velocità generale che permea tutta l’esperienza di the wheelman.
VOTI:
Grafica:6
Sonoro:8
Gameplay:8
Longevità:8
Globale:7.5
http://multiplayer.com/catalog/images/img_1303/the-wheelman-pc-ita.jpg
I’essenza del videogioco, il divertimento, il più delle volte è un fattore soggettivo che varia dalla diversa interpretazione di chi giudica e gioca la stessa essenza.
http://www.gameplayer.it/anteprime/immagini/the_wheelman_1.jpg
Partendo da questo presupposto filosofico, the wheelman diverte, diverte con la sua essenza arcade, con la sua velocità ed azione trascinante e spensierata, diverte in una maniera da tempo persa, the wheelman non cerca di offrire il gioco con la migliore resa grafica, con il miglior sonoro o gameplay, gli sviluppatori con scelte pratiche e ben mirate si son prefissati l’obbiettivo di divertire, rendendo accessorio tutto il resto, se fosse stato il contrario magari avremmo tra le mani un capolavoro, ma forse meno divertente!
The wheelman si presenta come un action game stile gta, ma che grazie alle scelte pratiche lo si può anche accostare ad un racing game ed ad un gioco action a livelli, ove la parte free-roaming è tralasciata.
http://www.gameinformer.com/NR/rdonlyres/37A140D1-DABB-442C-991F-87666B482EEC/15640/wheelman2.jpg
Gli sviluppatori hanno preso spunto ovviamente dagli svariati Gta(per la mappa esplorabile, la polizia, i veicoli ladrabili, l’uso di armi,ecc) Burnout( per l’importanza data ai danni delle auto e l’uso stesso della macchina per procurare gli stessi) need for speed(per la trama stile fast and furious, e la tamarria generale del gioco!) cercando di miscelare il tutto, il risultato in linea di massima è più che buono, con un mix molto riuscito di racing game action, le parti di gioco più entusiasmanti saranno ovviamente già dal nome del gioco stesso, quelle di guida, ove però si farà di tutto, oltre che il semplice guidare, si sportellerà, si sparerà e lo si farà al rallentatore,all’incontrario dopo na turnicata a 180 gradi, o dal finestrino.
http://www.geekets.com/wp-content/uploads/2008/06/the-wheelman-hl.jpg
Le parti sparatutto saranno consone alla trama, ma molto semplici e prive della stessa dinamicità delle parti di gioco guidate, diciamo che saranno un pretesto per rendere il tutto più omogeneo e “vario”, effettivamente le sessioni a piedi con mitra in mano spezzeranno un po’ con le sessioni intense di guida, ma con un pizzico di dinamicità e di IA nemica in più, sarebbero state sicuramente meglio che un mero pretesto per svariare ogni tanto.
Le novità nel gameplay non sono molte, di nuovo essenzialmente non c’è quasi niente, la mescolanza tra gta e burnout però a prodotto un prodotto fresco, ove tutto scorrerà come il contachilometri delle macchine guidate dal tamarro vin, e i poteri implementati dagli sviluppatori aumenteranno il tasso di spettacolarità generale, cercando di ricreare proprio un vero film d’azione alla vin diesel, e tra la frenesia delle corse, gli intermezzi molto stilosi e a volte anche sarcastici, ma sempre azzeccati, si ha davvero la sensazione di giocare e guardare un film action contemporaneamente, qui gli sviluppatori hanno centrato l’obiettivo!
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/866/866894/the-wheelman-20080416094920741_640w.jpg
Il fatto di poter seguire le missioni dal navigatore satellitare del protagonista del gioco, anche le side quest molte e anche divertenti quasi un gioco nel gioco!, evitando di spostarsi per tutte le location, rende the wheelman un gioco anche fruibile senza perdita d’attenzione dalla trama principale, fatto che succede molto spesso ai giocatori degli svariati gta, sommersi dal gameplay free, in the wheelman si gioca per la trama, ogni tanto si fanno 2 o 3 sfide tra le molte sparse per la mappa oppure si fa infuriare la polizia tanto per divertirsi, ma la trama e le missioni legate alla stessa sono la parte più importante, come in un film.
Graficamente siamo su livelli decisamente accettabili, carini gli special effect dei poteri, decenti alcuni modelli di personaggi e di alcune texture, ma per il resto siamo alla sufficienza, diciamo una sufficienza piena, non vi aspettate chissà quali artifici grafici, ma come già detto è tutto accettabile, ne ci si mette le mani nei capelli per l’orrore e nemmeno per lo stupore!
Il sonoro è più che buono, con canzoni incalzanti e un doppiaggio nella media.
Tra missioni principali e secondarie, c’è ne avrete da fare a Barcellona, il divertimento è assicurato, anche a lungo termine, dopo averlo spolpato, magari non lo rigiocherete, ma come un film ne avrete sicuro bei ricordi, consigliatissimo agli appassionati del genere gta, che vogliono provare adrenalina e seguire una trama da film, consigliato in egual modo anche a tutta la fascia di giocatori in generale, per il suo alto tasso di divertimento e per la dinamicità e velocità generale che permea tutta l’esperienza di the wheelman.
VOTI:
Grafica:6
Sonoro:8
Gameplay:8
Longevità:8
Globale:7.5