View Full Version : Classico della lattina di coca cola o foglio di alluminio per migliorare la potenza..
sblantipodi
17-04-2009, 14:20
Tutti ormai conosciamo
le varie "stramberie" che si vedono in rete per migliorare la potenza del segnale wireless dei nostri router...
C'è chi usa lattine di coca, chi usa i tubi delle pringles e chi semplici fogli di alluminio...
Recentemente ho spostato uno dei computer in un punto della casa scarsamente raggiunto dal wireless...
Non avendo voglia di acquistare access point o range extender ho detto:
"bah... proviamo sta c@zz@t@"... :)
ho arrotolato un foglio di alluminio proprio così come si può vedere in questo video
http://www.videojug.com/film/how-to-boost-your-wi-fi-signal
e che dire...
beh che dire, il segnale wireless ora scoppia e i problemi di frequente disconnessione che avevo prima sono spariti del tutto...
che ne pensate di questa soluzione?
non sto chiedendo se funziona o no, xchè sul fatto che funzioni almeno nel mio caso non ci sono dubbi visto che su 10 prove fatte (mettendo e levando l'alluminio) il risultato è palese...
La mia domanda è, questa soluzione può essere nociva per la salute/router?
Come mai se ne parla così poco di questo rimedio home-made?
megthebest
17-04-2009, 14:27
interessante...
pensa che ne ero all'oscuro
juninho85
17-04-2009, 14:27
vorrei sapere più che altro se questi miglioramenti sono quatificabili :)
sblantipodi
17-04-2009, 14:34
vorrei sapere più che altro se questi miglioramenti sono quatificabili :)
non saprei quantificarli,
però posso garantire che senza alluminio il segnale è talmente debole che non si riesce a mantenere una connessione stabile per più di 5 minuti, con il foglio di alluminio il segnale è pieno a 5 tacche ed è da questa mattina che il PC non perde una volta la connessione.
juninho85
17-04-2009, 14:37
hai provato a trasferite file tramite wi-fi con/senza questo accorgimento?
sblantipodi
17-04-2009, 14:38
hai provato a trasferite file tramite wi-fi con/senza questo accorgimento?
come no... prima senza l'accorgimento non riuscivo a traferire
più di 50Mb senza perdere il segnale, adesso ho trasferito per prova
circa 20Gb senza problemi...
juninho85
17-04-2009, 14:40
come no... prima senza l'accorgimento non riuscivo a traferire
più di 50Mb senza perdere il segnale, adesso ho trasferito per prova
circa 20Gb senza problemi...
mi riferivo più che altro alla velocità media di trasferimento di un file ;)
sblantipodi
17-04-2009, 14:45
mi riferivo più che altro alla velocità media di trasferimento di un file ;)
trasferiti 50Mb con e senza stagnola...
con stagnola circa 500Kb/sec, con stagnola 2Mb al secondo, praticamente il massimo che raggiunge la mia rete in questa condizione...
juninho85
17-04-2009, 14:47
dunque quadruplicato...quasi quasi :D
Apix_1024
17-04-2009, 14:54
provo anche a casa della mia ragazza perchè nella sua camere il segnale è basso visto che il router è nella stanza pc:D
vi farò sapere. cmq per ora in camera senza stagnola il mio eeepc viaggia con 1 o 2 tacche (tra i 16 ed i 36mbit), mentre se messo vicino al router va a 5 tacche a 54mbit
beh, mettendo l'alluminio in quel modo è stata fatta diventare direzionale l'antenna omnidirezionale.. praticamente il lobo di irradiazione è stato modificato, annullandolo dietro.... nulla di nuovo o metafisico :sofico:
DARIO-GT
17-04-2009, 16:19
beh, mettendo l'alluminio in quel modo è stata fatta diventare direzionale l'antenna omnidirezionale.. praticamente il lobo di irradiazione è stato modificato, annullandolo dietro.... nulla di nuovo o metafisico :sofico:
Il router non ne risente in negativo di tale modifica giusto?
yggdrasil
17-04-2009, 16:21
Il router non ne risente in negativo di tale modifica giusto?
e perchè dovrebbe? :D
se intendi come danni fisici no... diciamo che se metti il foglio "a pene di segugio" ti peggiorano invece di migliorare :sofico:
juninho85
18-04-2009, 15:32
incuriosito ho provato
1)trasferimento file Lan-Wlan
2)File da 52314830 mega
SENZA carta alluminio file trasferito in 185 sec (2.827 Mb/s)
CON carta allumionio file trasferito in 177 sec (2.955 Mb/s)
e pensavo di aver già raggiunto il massimo nella mia wlan.
non costa nulla,non nuoce alla salute anche se esteticamente non si può vedere perchè non farlo?!:D
non nuoce alla salute
Su questo punto siamo sicuri?
Anche perché io volevo toglierlo del tutto il wireless qui a Pavia, visto che ho il router nella stanza da letto..
juninho85
18-04-2009, 16:40
intendevo dire "non nuoce ULTERIORMENTE" alla salute ;)
Si si, avevo capito bene, ma nutro dei dubbi amico sardo ;)
Spero che qualcuno che conosce la materia meglio di noi possa illuminarci.
yggdrasil
18-04-2009, 17:01
Su questo punto siamo sicuri?
Anche perché io volevo toglierlo del tutto il wireless qui a Pavia, visto che ho il router nella stanza da letto..
toh il primo link che mi è uscito fuori
http://www.gcelettrica.it/pdf/impatto_wifi.pdf
toh il primo link che mi è uscito fuori
http://www.gcelettrica.it/pdf/impatto_wifi.pdf
● Alla luce di quanto osservato è auspicabile sistemare l'AP in stanze soggiornate per poco tempo e comunque che non siano camere da letto.
;)
sblantipodi
18-04-2009, 20:49
● Alla luce di quanto osservato è auspicabile sistemare l'AP in stanze soggiornate per poco tempo e comunque che non siano camere da letto.
;)
vabò però questo documento fa ridere...
fra le conclusioni c'è quella da te menzionata ma ci sono anche queste due:
Il campo elettrico medio generato da un access point, misurato all'interno di
una stanza, è inferiore ad 1 V/ m (in condizioni di trasferimento dati con un
solo client).
● Considerando che alla distanza di 10 cm un telefonino GSM irradia un campo
elettrico che varia ( a seconda delle condizioni di trasmissione) dai 15 V/m ad
oltre 20 V/m, si può ritenere che l'impatto elettromagnetico di un apparato
WiFi in una stanza è mediamente di circa 10 volte inferiore a quello dei
telefonini cellulari.
secondo questi tizi sarebbe consigliabile non dormire con un AP in camera, si dice anche però che il segnale di un cellulare è dalle 10 alle 20 volte più potente... praticamente stando a questi consigli se ho il telefono poggiato sulla scrivania devo uscire di casa per stare tranquillo...
ma dai su :D
pegasolabs
18-04-2009, 22:55
C'è un thread dal titolo wireless e salute. Qui questo discorso è OT.
Ma sta cosa del foglio d'alluminio è fenomenale, non ci avevo mai pensato!!!!!
Io ho un router Draft-N, dite che funzica anche con quello?
juninho85
19-04-2009, 10:38
prova no?!
prova no?!
In effetti :asd:
Già che sto rinnovando la rete wifi, faccio che fare sta prova, cmq credo funzioni perchè su internet ho visto altri video dove sto esperimento si faceva col router a 2 antennine ( il mio ne ha 3 )
sblantipodi
19-04-2009, 11:11
Ma sta cosa del foglio d'alluminio è fenomenale, non ci avevo mai pensato!!!!!
Io ho un router Draft-N, dite che funzica anche con quello?
se funziona con il mio non vedo xchè non dovrebbe funzionare con il tuo...
qui c'è un altro esempio per non usare il foglio di alluminio....
http://salvatoremulas.blogspot.com/2007/11/una-lattina-di-coca-cola-per-mettere-il.html
Si bene, comunque penso si faccia prima con l'alluminio, anche perchè la coca in lattina non la compero mai :D
sblantipodi
19-04-2009, 13:12
Si bene, comunque penso si faccia prima con l'alluminio, anche perchè la coca in lattina non la compero mai :D
comprati na birra allora :D
io ho fatto un supporto rigido a forma di semicilindro rivestito di alluminio e come superficie riflettente è sicuramente maggiore di una lattina di coca....
comprati na birra allora :D
io ho fatto un supporto rigido a forma di semicilindro rivestito di alluminio e come superficie riflettente è sicuramente maggiore di una lattina di coca....
:sofico: Una buona occasione per spararsi una birrozza
Ma dal punto di vista fisico-qualitativo, non sarebbe meglio avere una superficie di riflessione più ambia ( foglio di alluminio a mo di parabola ) invece che una stretta ( lattina di coca/birra/aranciata/gazzosa ecc... )?
dal punto di vista qualitativo... fanno tutti schifo uguale.. già le antenne commerciali per wifi/hiperlan sono QUASI TUTTE delle ciofeche (magari funzionano, ma provate a guardare il ROS o i lobi di irradiazione)... figuriamoci una omni con un foglio di alluminio o una lattina... :)
sblantipodi
19-04-2009, 17:38
dal punto di vista qualitativo... fanno tutti schifo uguale.. già le antenne commerciali per wifi/hiperlan sono QUASI TUTTE delle ciofeche (magari funzionano, ma provate a guardare il ROS o i lobi di irradiazione)... figuriamoci una omni con un foglio di alluminio o una lattina... :)
sarà intanto con questo "schifo" ho portato il wifi li dove prima non era utilizzabile.
Comunque, per deduzione, io credo che sia meglio un foglio d'alluminio parabolico che un qualcosa di cilindrico, altrimenti la parabola l'avrebbero chiamata cilindrica con la conseguente forma :D
sblantipodi
19-04-2009, 19:31
Comunque, per deduzione, io credo che sia meglio un foglio d'alluminio parabolico che un qualcosa di cilindrico, altrimenti la parabola l'avrebbero chiamata cilindrica con la conseguente forma :D
sicuramente ma io con il semicilindro ottengo già 5 tacche e ormai lo tengo così.
sarà intanto con questo "schifo" ho portato il wifi li dove prima non era utilizzabile.
certo, per brevi distanze va benissimo, i problemi nascono se devi fare dei collegamenti più seri :sofico:
sblantipodi
19-04-2009, 19:41
certo, per brevi distanze va benissimo, i problemi nascono se devi fare dei collegamenti più seri :sofico:
uno che pensa di fare collegamenti più a lungo raggio con la stagnola non deve fare niente di serio ;)
sicuramente ma io con il semicilindro ottengo già 5 tacche e ormai lo tengo così.
Bhe, provo prima con la stagnola che è più semplice
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.