PDA

View Full Version : come evitare di sfondarsi il cu*o i bicicletta?


gefri
15-04-2009, 14:40
Ieri ho fatto un po' di mountain bike (per strada asfaltata), dopo un annetto che non la tiravo più fuori.
Penso centri poco l'allenamento, anche perchè ho fatto 25 km in un'ora abbondante, molta calma, pura aerobica.
Il problema è che mi sono disintegrato il sedere, provo a spiegarmi:

ho male alla base delle gambe, sia a destra che a sinistra, sicuramente si faceva dalla pressione tra parte inferiore dell'anca e sellino della bicicletta.
Vi ho fatto una piccola mappa per aiutare la comprensione:

http://www.fileden.com/files/2006/8/28/191101/Senza%20titolo-1.jpg


Ora, volevo chiedervi la soluzione a questo problema; so che esistono delle braghine che aiutano, io preferire qualcosa da tenere sotto che dell'abbigliamento specifico, tipo un mutandone corazzato. O dite che sia meglio agire sulla sella? Altre soluzioni magari più artigianali? Vi ringrazio!

pagghi
15-04-2009, 14:54
comprati i pantaloni adatti e con una buona imbottitura, hai risolto la metà dei problemi!

altra parte dei problemi la risolvi con "qualche" uscita, nel senso che la prima uscita stagionale è dolorosissima, la seconda già meno e così via... ci si abitua alla posizione scomoda.

ci sarebbe poi da scegliere un sellino migliore per le tue esigenze, ma qui ho idea che la spesa salga di brutto.

Aviatore_Gilles
15-04-2009, 15:03
Ieri ho fatto un po' di mountain bike (per strada asfaltata), dopo un annetto che non la tiravo più fuori.
Penso centri poco l'allenamento, anche perchè ho fatto 25 km in un'ora abbondante, molta calma, pura aerobica.
Il problema è che mi sono disintegrato il sedere, provo a spiegarmi:

ho male alla base delle gambe, sia a destra che a sinistra, sicuramente si faceva dalla pressione tra parte inferiore dell'anca e sellino della bicicletta.
Vi ho fatto una piccola mappa per aiutare la comprensione:

http://www.fileden.com/files/2006/8/28/191101/Senza%20titolo-1.jpg


Ora, volevo chiedervi la soluzione a questo problema; so che esistono delle braghine che aiutano, io preferire qualcosa da tenere sotto che dell'abbigliamento specifico, tipo un mutandone corazzato. O dite che sia meglio agire sulla sella? Altre soluzioni magari più artigianali? Vi ringrazio!


Io sono anni che faccio bici, ormai ho il culo d'acciaio. :D
Alla mia prima uscita quest'anno assolutamente nessun dolore :D
Prenditi un paio di pantaloni di quelli buoni, con imbottitura e andrai già un pelino meglio. Ti servirebbe una sella su misura, ma vai a spendere quanto una mtb :D
Il dolore alle gambe è normale, specialmente dopo 1 anno di fermo ;)
Quindi pantaloni, pazienza e pedalare, al dolore non ci pensi più :O

juninho85
15-04-2009, 15:04
bellissimo il disegno :D

DarKilleR
15-04-2009, 15:10
bha guarda la prima uscita seria in bici, dopo sono stato malissimo...

alla seconda uscita molto meglio...

alla terza nessun dolore...ora che ho preso che tutte le settimane mi faccio un giro di 2.5/3 ore...non ho nessun problema.

pagghi
15-04-2009, 15:12
la cosa fantastica è abbinare alla prima uscita, una 2a in rapida successione. :D


i primi 10 minuti non riesci a sederti :cry:

ripe
15-04-2009, 15:28
Quest'estate ho fatto circa 400 chilometri in Svizzera, molti su strade sterrate. Dopo il primo giorno, in cui sentivo un leggero formicolio, sono stato veramente male... ogni volta che risalivo in sella o prendevo una buca era da piangere... :cry:
Però mi piace troppo andare in bici! :D

ferste
15-04-2009, 15:36
eh eh.....io sabato mi sono sparato 35km di sterrato e ho passato 2 giorni che pensavo mi avessero inculato nella notte, compra i pantaloni tecnici con il sedere imbottito e vedrai gia un miglioramento ;)
Nel forum ci sono un paio di utenti (dave4mame e mini4wd mi pare) che sono ciclisti amatori, appena arrivano ti daranno i consigli giusti

Max_p
15-04-2009, 15:51
Io ho fatto ciclismo:D indispensabili i pantaloncini imbottiti e un buon allenamento, come tutte le cose all'inizio bisogna abituarcisi..ah, non vorrei tu avessi il seggiolino troppo alto e per questo ti sei fatto male nei punti segnalati da quel disegnino fantastico :asd:

matt22222
15-04-2009, 15:55
ricordandosi di mettere il sellino, invece di andare in giro senza:O :O :O

ferste
15-04-2009, 16:24
ricordandosi di mettere il sellino, invece di andare in giro senza:O :O :O

.............così tutto il divertimento si perde!!!! :O

bronzodiriace
15-04-2009, 16:26
fai come juninho85

Alla bersagliera e ti levi il problema.

gefri
15-04-2009, 16:47
Io ho fatto ciclismo:D indispensabili i pantaloncini imbottiti e un buon allenamento, come tutte le cose all'inizio bisogna abituarcisi..ah, non vorrei tu avessi il seggiolino troppo alto e per questo ti sei fatto male nei punti segnalati da quel disegnino fantastico :asd:

effettivamente la bicicletta è un po alta, seduto sulla sella tocco con le punte :|

potrebbe essere una causa?






ovviamente tocco con le punte per terra, non sui pedali

lucketto
15-04-2009, 17:21
effettivamente la bicicletta è un po alta, seduto sulla sella tocco con le punte :|

potrebbe essere una causa?






ovviamente tocco con le punte per terra, non sui pedali


no no non è assolutamente alto. la tua statura e la taglia della bici?

senzasoldi
15-04-2009, 17:28
Anch'io stesso problema con in più la prostata infiammata.
Ho visto dei sellini con l'incavo o divisi a metà con uno spazio in mezzo ma non so quanto beneficio possano dare.

juninho85
15-04-2009, 17:28
Anch'io stesso problema con in più la prostata infiammata.
sicuro di non aver scordato il sellino?:eek:

lucketto
15-04-2009, 17:29
Anch'io stesso problema con in più la prostata infiammata.
Ho visto dei sellini con l'incavo o divisi a metà con uno spazio in mezzo ma non so quanto beneficio possano dare.

Per questo tipo di problema i sellini della SMP sono il top.

senzasoldi
15-04-2009, 17:39
Ho appena guardato il sito della SMP. A guardare i prezzi la prostata si è infiammata ancor di più!:eek:

juninho85
15-04-2009, 17:40
quello è il retto,non facciamo confusione :D

bronzodiriace
15-04-2009, 17:41
Anch'io stesso problema con in più la prostata infiammata.
Ho visto dei sellini con l'incavo o divisi a metà con uno spazio in mezzo ma non so quanto beneficio possano dare.

Non è che giochi al paziente e al dottore e ti fai stimolare la prostata? :rolleyes:

senzasoldi
15-04-2009, 17:42
Non hai mai fatto una visita alla prostata?:D

Zortan69
15-04-2009, 18:00
anche io ero nel club del perineo nero, poi sono andato da decathlon, ho comprato i mutandoni imbottiti e pure i pantaloncini imbottiti, li uso tutti e due e non è male.

Max_p
15-04-2009, 18:12
effettivamente la bicicletta è un po alta, seduto sulla sella tocco con le punte :|

potrebbe essere una causa?






ovviamente tocco con le punte per terra, non sui pedali
bhè dovrebbe andare bene..quanto sei all'apice della pedalata, la gamba non deve sforzare nel girare il pedale, ,ma deve essere leggermente inclinata..inoltre mi raccomando non pedalare con i talloni, ma con la punta!

::::Dani83::::
17-04-2009, 12:47
Io ho visto delle selle con un incavo(buco) nel mezzo.. magari sono più comode :D

Max_p
17-04-2009, 13:58
Le selle con il buco servono per alleggerire la pressione sulle parti molli centrali, nell'uomo la zona dietro ai testicoli, con lo scopo di non infastidire la prostata ed il nervo pudendo.
Hanno una reale efficacia solo se si riscontrano problemi con le selle normali, ma ricordiamo sempre bene che l'infiammazione deriva da un attacco batterico e non dalla pressione, quindi avere il buco constente di avere meno fastidio in caso di infiammazione, non che evitano le infiammazioni.

Se ti sfrega invece sulle parti laterali, dure, diciamo sotto alle ossa del bacino (ossa ischiatiche) invece le selle con il buco non danno alcun sollievo, anzi, mancando l'appoggio centrale, scarichi ancora più peso sulle ossa.

Quasi tutti i problemi sono risolvibili comunque solo correggendo la posizione, ci scommetto che sei messo molto male in bici, se hai appena iniziato.

Guarda su www.guidorubino.it se vuoi il metodo corretto per determinare altezza, avanzamento ed inclinazione della sella.

Se non imposti prima TUTTE e 3 le misure corrette ogni altra ricerca di cause di scomodità e fastidio è del tutto inutile.
Mezzo centimetro può fare la differenza.

Le selle con il buco più grande sono le selle SMP.
Altre selle comode e morbide (ma senza buco) sono le Fizik.
Buone selle con buco (ma più piccolo) con gel o senza sono le San Marco.
Anche Selle Italia fa molte selle con e senza buco. A me sembrano molto dure, ma a molti piacciono.
Specialized fa selle solo con buco, molto buone.

Ah, spendi almeno 70 euro per una sella, altrimenti prendi una porcheria.
grande :sofico:

Franky 86
17-04-2009, 21:23
boh magari evita di farti sfondare il culo ogni sera dal tuo compagno, vedrai che tutto si risolve :)

Max_p
17-04-2009, 21:58
boh magari evita di farti sfondare il culo ogni sera dal tuo compagno, vedrai che tutto si risolve :)
:rolleyes:

Il Pirata
18-04-2009, 10:36
iscritto... può interessarmi!

roccia1234
18-04-2009, 13:54
http://www.youtube.com/watch?v=ABGpMm2YcEY

:D

Alessio.16390
18-04-2009, 14:13
Hai Voluto la Bicicletta? E mo' Pedali.

:O

bjt2
18-04-2009, 18:37
Eccomi!
Vero questo che dice Max_p.

Nessuno ha messo in chiaro che si usano i pataloncini con fondello imbottito da bici e NON SI METTONO LE MUTANDE altrimenti sfregano in modo terribile e ci si devasta la pelle e la carne lì attorno!

Hai un link a questo? Perchè mi farebbe schifo mettere un pantaloncino imbottito senza mutande! Premesso che ho comprato tutta la attrezzatura da Decathlon, quindi suppongo che sia tutta roba a norma... Stamattina mi sono fatto la mia prima sgambata (50Km in 2 ore) e in effetti ora ho un leggero fastidio nel sedere...

fabrylama
18-04-2009, 19:17
Hai un link a questo?

eddai, un po' di fiducia... nessun ciclista (che si possa definire tale) usa le mutande sotto la tuta, dopo poche decine di km ne uscirebbe devastato.

va detto però che esistono mutande apposite per ciclismo, imbottite e senza cuciture (questo è fondamentale), queste mutande non fanno danni, ma sono anche abbastanza inutili

manurosso87
18-04-2009, 19:20
Hai un link a questo? Perchè mi farebbe schifo mettere un pantaloncino imbottito senza mutande! Premesso che ho comprato tutta la attrezzatura da Decathlon, quindi suppongo che sia tutta roba a norma... Stamattina mi sono fatto la mia prima sgambata (50Km in 2 ore) e in effetti ora ho un leggero fastidio nel sedere...

eddai, un po' di fiducia... nessun ciclista (che si possa definire tale) usa le mutande sotto la tuta, dopo poche decine di km ne uscirebbe devastato.

io le uso :stordita: senza mi si indolenzisce tutta l'area pelvica.. sento le formiche. E non mi irrito, però è vero che alla maggioranza da fastidio..

fabrylama
18-04-2009, 19:23
io le uso :stordita: senza mi si indolenzisce tutta l'area pelvica.. sento le formiche. E non mi irrito, però è vero che alla maggioranza da fastidio..

ma le cuciture non ti abradono la pelle devastandotela?:eek:
cmq è fondamentale avere una buona tuta con un fondello non esageratamente imbottito, di qualità e che sia in grado di assorbire il sudore

manurosso87
18-04-2009, 19:28
ma le cuciture non ti abradono la pelle devastandotela?:eek:
cmq è fondamentale avere una buona tuta con un fondello non esageratamente imbottito, di qualità e che sia in grado di assorbire il sudore

no, neanche un po' :stordita: rimane il segno dell'elastico, però dopo la doccia passa tutto.. :)

ho due descente sensazionali!

fabrylama
18-04-2009, 19:32
no, neanche un po' :stordita: rimane il segno dell'elastico, però dopo la doccia passa tutto.. :)

ho due descente sensazionali!

:eek: io ho messo le mutande e la tuta da bici solo una volta (più di 10 anni fa) ed ho giurato che non lo avrei mai più fatto.. mi ricordo ancora il risultato devastante del sudore misto a sfregamento della cucitura

manurosso87
18-04-2009, 19:33
:eek: io ho messo le mutande e la tuta da bici solo una volta (più di 10 anni fa) ed ho giurato che non lo avrei mai più fatto.. mi ricordo ancora il risultato devastante del sudore misto a sfregamento della cucitura

:boh: sarò culo di ghisa :asd:

StateCity
18-04-2009, 19:35
bellissimo il disegno :D
quoto :rotfl:

fabrylama
18-04-2009, 19:38
:boh: sarò culo di ghisa :asd:

cmq, per l'intorpidimento della zona pelvica, hai provato ad abbassare la punta del sellino? spesso il sellino "punta" verso l'alto e questo da fastidio perchè comprime troppo, nella maggior parte dei casi mettere la sella a bolla risolve, attenzione a non inclinare troppo la sella verso il basso, perchè si caricherebbero troppo le braccia e si potrebbe aver un indolenzimento alle mani.

manurosso87
18-04-2009, 19:40
cmq, per l'intorpidimento della zona pelvica, hai provato ad abbassare la punta del sellino? spesso il sellino "punta" verso l'alto e questo da fastidio perchè comprime troppo, nella maggior parte dei casi mettere la sella a bolla risolve, attenzione a non inclinare troppo la sella verso il basso, perchè si caricherebbero troppo le braccia e si potrebbe aver un indolenzimento alle mani.

guarda... provato non ho provato :p
Però sono 4-5 anni che uso la bici con la sella in quella posizione e tranne pochissime volte non mi da mai problemi, mi sento comodo quasi come quando sono sul water :asd:

gefri
18-04-2009, 21:48
boh magari evita di farti sfondare il culo ogni sera dal tuo compagno, vedrai che tutto si risolve :)

su, hai 23 anni.

gefri
18-04-2009, 21:51
grazie, appena fa una bella giornata che faccio un giro, controllerò le impostazioni!

IlCarletto
19-04-2009, 01:10
impara da LUI . . :In Sella....ALLA BERSAGLIERA!!!!! (http://www.youtube.com/watch?v=ABGpMm2YcEY)

:ave: :ave: :ave:

Max_p
19-04-2009, 11:08
impara da LUI . . :In Sella....ALLA BERSAGLIERA!!!!! (http://www.youtube.com/watch?v=ABGpMm2YcEY)

:ave: :ave: :ave:

ahahahahahah :D

bjt2
19-04-2009, 19:19
eddai, un po' di fiducia... nessun ciclista (che si possa definire tale) usa le mutande sotto la tuta, dopo poche decine di km ne uscirebbe devastato.

va detto però che esistono mutande apposite per ciclismo, imbottite e senza cuciture (questo è fondamentale), queste mutande non fanno danni, ma sono anche abbastanza inutili

Non ho mai pensato di usare i pantaloncini imbottiti della decathlon senza mutanda... Ci ho fatto anche 100 Km senza mai avere problemi di sfregamento. Forse nella tua esperienza passata avevi mutande troppo larghe...

giova22
19-04-2009, 19:33
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma volevo chiedere se su questo forum esistesse una discussione ufficiale di biciclette e ciclismo...

O se mi sapete consigliare un forum popolato....

fabrylama
19-04-2009, 19:43
Non ho mai pensato di usare i pantaloncini imbottiti della decathlon senza mutanda... Ci ho fatto anche 100 Km senza mai avere problemi di sfregamento. Forse nella tua esperienza passata avevi mutande troppo larghe...

bah non ricordo come fossero le mutande.. cmq tieni conto che la (quasi?) totalità dei ciclisti professionisti va con la sola tuta, vorrà pur dire qualcosa.

susetto
19-04-2009, 20:17
di tanto in tanto, faccio qualche giretto con la mia mountain bike
mediamente faccio dalle 2 alle 3 ore per uscita
uso dei buoni pantaloncini imbottiti (Sportful Anaconda, Castelli, ...) senza mettere sotto slip o mutande

p.s.
IMHO, eviterei i completi (maglietta + pantaloncino) venduti a 10-15 euro
per un discreto pantaloncino, bisogna andare dai 35-40 euro in su
gli acquisti migliori si fanno ad inizio primavera; si riesce a trovare abbigliamento dell'anno precedente a circa meta prezzo ;)

Enel
19-04-2009, 21:06
O se mi sapete consigliare un forum popolato....

www.bdc-forum.it
www.mtb-forum.it