View Full Version : 82 cv €4 996kg vs 75cv €2 1085kg
secondo voi si noteranno differenze in negativo come prestazioni tra i die mezzi del subject?
il primo è un 1.2 16 v il secono un 1.4 8v
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 13:22
secondo voi si noteranno differenze in negativo come prestazioni tra i die mezzi del subject?
il primo è un 1.2 16 v il secono un 1.4 8v
Meglio il primo, quasi 100kg di differenza non sono pochi :O
Fradetti
15-04-2009, 13:28
si... soprattutto quando ci si sale in 5 ;)
Meglio il primo, quasi 100kg di differenza non sono pochi :O
pur essendo più strozzato per via dell euro 4?
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 14:26
pur essendo più strozzato per via dell euro 4?
Compensato però da un peso minore. ;)
Compensato però da un peso minore. ;)
ok perchè su strada non mi sembrava ma sarò stato dovuto al motore con pochi km e non ancora slegato
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 15:57
ok perchè su strada non mi sembrava ma sarò stato dovuto al motore con pochi km e non ancora slegato
quanti km aveva il motore?
Futura12
15-04-2009, 16:07
Per me è meglio il 1.4 8v...primo perchè ha 8 valvole e quindi tira più in basso..e si sa che non si può scannare un aspirato tirando in città a 5000 giri...e poi è euro2...certo anche la differenza di peso incide..
quanti km aveva il motore?
2500-3000 mi pare
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 16:50
2500-3000 mi pare
Troppo pochi per farsi un'idea...almeno 10.000, ma meglio se sono 15.000 ;)
lucketto
15-04-2009, 17:27
Per me è meglio il 1.4 8v...primo perchè ha 8 valvole e quindi tira più in basso..e si sa che non si può scannare un aspirato tirando in città a 5000 giri...e poi è euro2...certo anche la differenza di peso incide..
quoto...
pure perchè il 1.4 ha sempre più coppia del 1.2.
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 08:23
Spiegaci su che auto sono montati e se sono motori a benzina o gasolio, in modo da avere qualche dato in mano e fare 2 calcoli :D
benzina entrambi
sono il mio attuale e futuro motore
il 1.4 è su un 306 del 99
il 1.2 andrà su una fiesta 09
siccome in prova mi sembrava andasse meno del mio attuale(anche perchè con pochi km) volevo qualche parere su erogazione
quoto...
pure perchè il 1.4 ha sempre più coppia del 1.2.
parlando di coppia max il 1.2 ne ha 114 e il 1.4 111 però non so a quanti giri
23_Alby23
16-04-2009, 08:39
Visto il peso e le cilindrate penso si tratti di auto di segmento A o B... quindi da citta'.
Ebbene, tra le 8v e il fatto che e' euro 2, secondo me la seconda auto va di piu', ha un po' di brillantezza in piu'.
Io sto vedendo quando e' ferma la grande punto 65cv... ragazzi, la macchina piu' inchiodata che io abbia mai guidato nella mia vita. Da deprimersi.
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 08:47
benzina entrambi
sono il mio attuale e futuro motore
il 1.4 è su un 306 del 99
il 1.2 andrà su una fiesta 09
siccome in prova mi sembrava andasse meno del mio attuale(anche perchè con pochi km) volevo qualche parere su erogazione
Ho trovato un pò di dati, ma non so se sono attendibili (il sito ford non dice niente :muro: )
La Fiesta ha uno 0-100 di 13 secondi e una velocità massima di quasi 170 km/h
Ho visto che la fiesta ha anche il 1.4 da 96 cv, hai valutato anche questo?
segmenti b e c e non la uso in città o meglio solo in parte
Ho trovato un pò di dati, ma non so se sono attendibili (il sito ford non dice niente :muro: )
La Fiesta ha uno 0-100 di 13 secondi e una velocità massima di quasi 170 km/h
Ho visto che la fiesta ha anche il 1.4 da 96 cv, hai valutato anche questo?
no perchè il 1.4 lo hai solo col cambio automatico 4 rapporti e sono stato costretto sul 1.2.
la 306 ha lo 0-100 in 15 sec
quindi considerando il tutto credo che siamo li no?
perchè spesso ho sotto il culo una Y 1.2 da 60 cv e mi angoscia quell' auto!
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 08:59
Riassumendo un pochettino.
La coppia bene o male è uguale, il 1.2 ce l'avrà un pelo più in alto.
Velocità massima uguale, 0-100 a favore della fiesta, consumi ed emissioni penso sempre a favore della fiesta, peso della fiesta minore.
Insomma dati alla mano la fiesta ne esce vincitrice, tu hai provato un modello che era ancora legatissimo, come ti dicevo un motore deve avere almeno 10.000 km sul groppone, meglio se 15.000 e fatti un pò in tutte le situazioni.
Secondo me meglio la Fiesta, poi vedi tu insomma, i soldi sono i tuoi :D
Io ho preso una grande punto con il mjet 1.3 da 90 cv...i primi 5000 km sono stati un'agonia, mi chiedevo continuamente che cavolo avevo fatto...Dopo i 10.000 è cambiata la musica e l'auto ha iniziato ad andare bene. Ora ne ha 68.000 e va alla perfezione :D
la macchina l'ho ordinata ma ho preso quella per forza di cose, già se va come l'attuale mi basta :D
come motore è meglio l' 8v perché più reattivo ai bassi (ed è pure euro2).
tuttavia, non mi stupirei che alla guida il 1.2 possa risultare più divertente (basta essere cosciente che sono dei chiodi entrambi)
A detta di quasi tutte le recensioni che ho letto su internet il 1.2, complice anche l' ottimo assetto della fiesta, risulta sufficientemente vivace e brillante da guidare
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 09:37
la macchina l'ho ordinata ma ho preso quella per forza di cose, già se va come l'attuale mi basta :D
Come vedi i dati parlano chiaro, va come quella che hai ora, anzi forse un pò meglio. All'inizio piangerai perchè non ne vorrà sapere di andare, ma con il passare dei km cambierai idea :D
Rei & Asuka
16-04-2009, 11:26
Non condivido assolutamente il ban indicato verso l'€4 da qualcuno :)
L'auto non è più strozzata, i CV sono di più ed il peso minore, cosa centra la norma antiinquinamento. Il motore è stato pensato per sviluppare quei cavalli e per funzionare in quel modo, quindi non ti preoccupare, è strozzato all'origine e nessuno se ne accorge :)
Altra cosa: il minor peso influisce bene non solo su brillantezza e risposta, ma anche sulla tenuta in tutte le condizioni. Per la coppia infine: il 1400 POTREBBE averne di più, ma non è detto, guarda i numero di giri (io dico che la differenza non sarà molta) a cui è erogata, inoltre quel motore, con il dovuto rispetto, è sempre stato di una piattezza unica (è a listino PSA da secoli), morbido ma a me è sempre sembrato un chiodo...
bhe in effetti il paugeot lo tengo sempre tra 2-3000 rpm in 5° marcia 80 all' ora per gran parte del tragitto, dato che non posso superare.
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 13:43
Perché guardate tutti i parametri possibili ed immaginabili per valutare la velocità e la brillantezza della macchina, ma tralasciate il più importante di tutti, ossia la potenza del motore?
82 cv contro 75 è un 10% buono in più.
Questa è la curva di potenza del tuo motore attuale (è su 206, ma è del 99, quindi è lui uguale uguale)
Peugeot 1.4 75cv 55kw (http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?Flap=Graph&ChartsID=428)
La coppia massima è a 3000 giri e rimane costante fino a 4000.
Quello della nuova fiesta non c'è ancora, ma se vai a vedere quello della fiesta 1.25Litri dal 2000 in poi (già motore euro 4, quello sì ricavato per "strozzatura" dal precedente 1.25 euro 2) che di cavalli ne aveva solo 75 notate come la coppia massima è disponibile sì a 4000 giri, ma è già elevata da 3000 giri.
Il nuovo 1.2 ha più cavalli, bisognerebbe vedere se li hanno tirati fuori con una maggiore coppia o con regime più elevato.
Comunque vedrai che non c'è paragone, devi solo abituarti a tenere un rapporto più corto del solito, la Fiesta infatti per le caratteristiche del suo motore, non ti "muore" in alto come avrebbe fatto la peugeot con il 1.4 di cui sopra, quindi non è penalizzante (neanche come consumi) salire di giri perché sei sempre attorno alla coppia massima anche ad oltre 4000 giri.
Esempio: a 50 all'ora in città con la peugeot mettevi la quarta? Con la fiesta tieni la terza. Di sicuro giri ad un regime non elevato (sui 3000) ed hai tutta la coppia che vuoi.
In statale a 80 all'ora con la peugeot eri in quinta? Con la fiesta metti la quarta e vai benissimo ad un regime ancora ampiamente sotto i 4000 giri. Solo se vai in relax e non devi accelerare, oppure se superi i 90 all'ora metti la quinta.
Un benzina aspirato moderno (16v) va fatto salire un pò di giri per usarlo al meglio.
La potenza non è elevatissima ed è molto vicina al 1.4, forse in questo caso non è il dato principale da tenere d'occhio.
A mio avviso sono da tenere in considerazione peso e coppia, che possono fare la differenza nell'uso quotidiano, più che sulla potenza. Entrambi i valori sono dalla parte della Fiesta ;)
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 14:37
La potenza è 9,3% maggiore ed il peso è 8,2% inferiore.
Come vedi è maggiore la differenza in potenza rispetto alla differenza in peso.
Aldilà delle percentuali (1% di differenza a favore della potenza sono un'inezia ;) ), 100kg in meno sono una bella cifretta a parità di coppia ;)
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 14:47
Al di là delle percentuali (1% di differenza a favore della potenza sono un'inezia ;) ) 7 cavalli in più sono una bella cifretta per queste vetture a parità di peso.
Ma mica pesano uguali :asd: la fiesta pesa 100kg in meno ed ha la stessa coppia dell'auto che ha attualmente. A mio avviso questi 2 dati sono più importanti della pura potenza massima ;)
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 15:32
Non puoi citarmi wikipedia come fonte, non lo trovo credibile :O
Altra cosa, non ti sto dicendo che la potenza non è importante, ma che per un auto come la fiesta è meglio guardare valori di coppia e peso, visto che l'80% dell'uso è entro gli 80/90 km/h.
Rei & Asuka
16-04-2009, 15:41
tra un 10% in più di potenza ed un 10% in meno di peso, Chapman non avrebbe avuto dubbi. Sopratutto vicini al quintale :fagiano:
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 15:46
Penso che all'autore del 3d delle leggi fisiche non interessi poi molto, lodevole lo sforzo, ma lo trovo inutile per uno che ha chiesto un piccolo consiglio. ;)
Detto questo credo tu abbia frainteso il mio discorso ma non importa, l'importante è che l'autore sia contento del proprio acquisto. ;)
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 15:55
All'autore interessa una risposta giusta al suo quesito.
Una risposta contraria alle leggi della fisica (la tua) non può essere giusta.
Ma io mica ho spacciato la mia come verità assoluta. :D
Penso di non aver contraddetto nessuna legge fisica :D
Ma io mica ho spacciato la mia come verità assoluta. :D
Penso di non aver contraddetto nessuna legge fisica :D
penso anche io.
sostanzialmente avendi la coppia più in alto basterà teneral più ala di giri cos' facendo adrà credo meglio per via del miglior rapporto peso potenza, senza penalizzare i consumi.
detto bene?
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 16:15
Ok, credo nella tua buona fede, ma ti ho dimostrato io che non è vero che la coppia ed il peso contano di più rispetto alla potenza nella prestazione in accelerazione, e l'ho fatto con le leggi della fisica, e tu continui a credere nel contrario...
Io volutamente non voglio addentrarmi in formule matematiche, per non complicare il tutto.
Il mio discorso si semplificava nel fatto che i cv sono un dato importante, ma nell'uso di tutti i giorni meglio guardare ad altro, come coppia e peso, per muoversi con disinvoltura.
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 16:17
penso anche io.
sostanzialmente avendi la coppia più in alto basterà teneral più ala di giri cos' facendo adrà credo meglio per via del miglior rapporto peso potenza, senza penalizzare i consumi.
detto bene?
Bisognerebbe guardare la curva di coppia e confrontarla con quella dell'auto che hai attualmente.
Ok, credo nella tua buona fede, ma ti ho dimostrato io che non è vero che la coppia ed il peso contano di più rispetto alla potenza nella prestazione in accelerazione, e l'ho fatto con le leggi della fisica, e tu continui a credere nel contrario...
Non credo nessuno parlasse di accelerazione pura, piuttosto di capacità di divincolarsi nel traffico (leggi "ripresa"). Ok per tutte le formule matematiche, ma considerando questo... prendi 75cv benzina (12kgm a 4k rpm) e 75cv diesel (17-18kgm a 1,5k - 2k rpm), usando entrambe le auto a regimi "normali", la diesel sguscia via meglio. Se consideriamo che il guidatore medio tiene il benzina tra 2k e 4k giri, e il diesel tra 1.5k e 2.5k giri, si nota che il diesel gira più spesso in coppia, a differenza del benzina. Certo, se mi tieni il benza sopra i 4k in allungo per il diesel non ce n'è, ma in città questo comportamento non è usuale.
Bisognerebbe guardare la curva di coppia e confrontarla con quella dell'auto che hai attualmente.
ma del fiesta non si trova credo
Aviatore_Gilles
16-04-2009, 16:34
ma del fiesta non si trova credo
Ho fatto una veloce ricerca e non ho trovato dati sul 1.2 82 cv, il sito ford non riporta nulla. :boh:
auto arrivata faii 300km.
per ora è un agonia, motore legato e si sapeva.
ho letto su vari forum che mettendo un filtro a cono su tale motore si perde in velocità max(ma che mi frega) ma si guadagna ai giri bassi(quello che mi serve)
unici 2 nei la rumorosità ed il fatto che non sia legale :D
alternativa un filtro a pannello che evita i contro di sopra ma dimezza anche i pro.
confermate sta cosa?
Aviatore_Gilles
28-04-2009, 14:31
Lascia stare il filtro, consiglio mio ;)
Fai km prima, lascia slegare il motore e poi tira le conclusioni.
300 km sono pochissimi ;)
Lascia stare il filtro, consiglio mio ;)
Fai km prima, lascia slegare il motore e poi tira le conclusioni.
300 km sono pochissimi ;)
si ok, il filtro era na cosa da fare dopo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.