View Full Version : DOSSIER VATICANO: Tutti i Privilegi della Chiesa di Roma
FabioGreggio
14-04-2009, 15:41
http://img8.imageshack.us/img8/8647/aidsd.pngFINANZIARIA 2005: 15 MILIONI DI € PER IL CENTRO SAN RAFFAELE DEL MONTE TABOR DI DON LUIGI VERZÈ.
STESSA LEGGE FISSA A UN MILIONE IL FINANZIAMENTO PER «L’AGGIORNAMENTO DELLA TECNOLOGIA DELLA RADIOFONIA»PER DUE EMITTENTI: RADIO PADANIA LIBERA, E RADIO MARIA
DAL 1929 L’ITALIA PAGA I 5 MILIONI DI METRI CUBI D’ACQUA DELLO STATO PONTIFICIO.
PER LE ACQUE DI SCARICO, CITTÀ DEL VATICANO SI ALLACCIA ALL’ACEA, MA NON PAGA LE BOLLETTE.
-QUANDO LA SOCIETÀ ACEA SI QUOTA IN BORSA, NEL ’99, I 44 MILIARDI DI LIRE DI DEBITI LI RIPIANA IL MINISTERO DELL’ECONOMIA (GIULIANO AMATO NDR). DA QUEL MOMENTO, I CIRCA 4 MILIARDI DI LIRE ANNUI DOVEVANO ESSERE A CARICO DELLA CHIESA.
-LA FINANZIARIA 2004 STANZIA 25 MILIONI DI EURO SUBITO E QUATTRO DAL 2005 PER DOTARE IL VATICANO DI UN SISTEMA DI ACQUE PROPRIO.
-LA STESSA MANOVRA PREVEDE 50 MILIONI, IN DUE TRANCHE PER L’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO, «OPERA APOSTOLICA DELLA PRELATURA DELL’OPUS DEI».
-NEL 2003 IL PARLAMENTO AVEVA GIÀ RICONOSCIUTO COME PARIFICATO L’ISTITUTO DI STUDI POLITICI SAN PIO V, APPROVANDONE IL FINANZIAMENTO ANNUO DI 1,5 MILIONI.
-2003 SI VARA LA LEGGE SUGLI ORATORI: LO STATO RICONOSCE LA FUNZIONE EDUCATIVA E SOCIALE DEI CENTRI PARROCCHIALI E NE FINANZIA L’ATTIVITÀ. IL RECORD PER IL 2005 SPETTA ALLA PARROCCHIA DELL’ADDOLORATA DI TUGLIE (LECCE): UN MILIONE E 180 MILA EURO PER UN CAMPO DI CALCETTO, UNO DI BOCCE, SPOGLIATOI E SERVIZI.
-LE SCUOLE CATTOLICHE, CHE SONO LA MAGGIOR PARTE DELLE PRIVATE, RICEVONO SUSSIDI STATALI SOTTO FORMA DI CONTRIBUTI PER LA GESTIONE (PARI A POCO MENO DI 500 MILIONI NEL 2005), DI FINANZIAMENTI DI PROGETTI PER «L’ELEVAZIONE DI QUALITÀ ED EFFICACIA DELLE OFFERTE FORMATIVE».(UN MILIONE DESTINATO ALLA «FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE DELLE PARIFICATE») DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE.
- SCELTI DALLA CEI, MA PAGATI DALLO STATO, GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE SONO STATI IMMESSI IN RUOLO CON UNA LEGGE DEL 2003.
-ESENZIONE PER GLI IMMOBILI, ANCHE DESTINATI A USO COMMERCIALE, DI PROPRIETÀ DELLA CHIESA CATTOLICA, È DIVENTATA LEGGE NEL 2005.
Accordo con protocollo addizionale che apporta modificazioni
al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929,
tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
La Santa Sede e la Repubblica italiana
tenuto conto del processo di trasformazione politica e sociale verificatosi in
Italia negli ultimi decenni e degli sviluppi promossi nella Chiesa dal Concilio VaticanoII;
avendo presenti, da parte della Repubblica italiana, i principi sanciti dalla sua Costituzione, e, da parte della Santa Sede, le dichiarazioni del Concilio EcumenicoVaticano II circa la libertà religiosa e i rapporti fra la Chiesa e la comunità politica,nonché la nuova codificazione del diritto canonico;
considerato inoltre che, in forza del secondo comma dell'art. 7 Cost. della
Repubblica italiana, i rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica sono regolati dai Patti
lateranensi, i quali per altro possono essere modificati di comune accordo dalle due
Parti senza che ciò richieda procedimenti di revisione costituzionale.
Hanno riconosciuto l’opportunità di addivenire alle seguenti modificazioni consensuali del Concordato lateranense:
Art. 1 – La Repubblica italiana e la Santa Sede riaffermano che lo Stato e laChiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani, impegnandosial pieno rispetto di tale principio nei loro rapporti ed alla reciproca collaborazioneper la promozione dell'uomo e il bene del Paese.
Art. 2 – 1. La Repubblica italiana riconosce alla Chiesa cattolica la piena libertàdi svolgere la sua missione pastorale, educativa e caritativa, di evangelizzazione e di santificazione. In particolare é assicurata alla Chiesa la libertà di organizzazione,di pubblico esercizio del culto, di esercizio del magistero e del ministerospirituale nonché della giurisdizione in materia ecclesiastica.
2. È ugualmente assicurata la reciproca libertà di comunicazione e di corrispondenza
fra la Santa Sede, la Conferenza Episcopale Italiana, le conferenze Episcopali
regionali, i Vescovi, il clero e i fedeli, così come la libertà di pubblicazione e
diffusione degli atti e documenti relativi alla missione della Chiesa.
3. È garantita ai cattolici e alle loro associazioni e organizzazioni la piena libertàdi riunione e di manifestazione del pensiero con la parola, lo scritto e ogni altromezzo di diffusione.
4. La Repubblica italiana riconosce il particolare significato che Roma sedevescovile del Sommo Pontefice, ha per la cattolicità.
Art. 3 – 1. La circoscrizione delle diocesi e delle parrocchie é liberamente determinata
dall'autorità ecclesiastica. La Santa Sede si impegna a non includere alcuna
parte del territorio italiano in una diocesi la cui sede vescovile si trovi nel territorio
di altro Stato.
2. La nomina dei titolari di uffici ecclesiastici é liberamente effettuata dall'autoritàecclesiastica. Quest'ultima da comunicazione alle competenti autorità civilidella nomina degli Arcivescovi e Vescovi diocesani, dei coadiutori, degli Abati e Prelaticon giurisdizione territoriale, così come dei parroci e dei titolari degli altri ufficiecclesiastici rilevanti per l'ordinamento dello Stato.
3. Salvo che per la diocesi di Roma e per quelle suburbicarie, non saranno
nominati agli uffici di cui al presente articolo ecclesiastici che non siano cittadini italiani.
2
Art. 4 – 1. I sacerdoti, i diaconi ed i religiosi che hanno emesso i voti hannofacoltà di ottenere, a loro richiesta, di essere esonerati dal servizio militare oppureassegnati al servizio civile sostitutivo.
2. In caso di mobilitazione generale gli ecclesiastici non assegnati alla cura
d'anime sono chiamati ad esercitare il ministero religioso fra le truppe, oppure, subordinatamente,
assegnati ai servizi sanitari.
3. Gli studenti di teologia, quelli degli ultimi due anni di propedeutica alla teologiaed i novizi degli istituti di vita consacrata e delle società di vita apostolicapossono usufruire degli stessi rinvii dal servizio militare accordati agli studenti delleuniversità italiane.
4. Gli ecclesiastici non sono tenuti a dare a magistrati o ad altra autorità informazioni
su persone o materie di cui siano venuti a conoscenza per ragione del loro
ministero.
Art. 5 – 1. Gli edifici aperti al culto non possono essere requisiti, occupati,espropriati o demoliti se non per gravi ragioni e previo accordo con la competenteautorità ecclesiastica.
2. Salvo i casi di urgente necessità, la forza pubblica non potrà entrare, per
l’esercizio delle sue funzioni, negli edifici aperti al culto, senza averne dato previo
avviso all'autorità ecclesiastica.
3. L'autorità civile terrà conto delle esigenze religiose delle popolazioni, fattepresenti dalla competente autorità ecclesiastica, per quanto concerne la costruzionedi nuovi edifici di culto cattolico e delle pertinenti opere parrocchiali.
Art. 6 – La Repubblica italiana riconosce come giorni festivi tutte le domeniche
e le altre festività religiose determinate d'intesa tra le parti.
Art. 7 – 1. La Repubblica italiana, richiamandosi al principio enunciato dall'art.20 Cost., riafferma che il carattere ecclesiastico e il fine di religione o di cultodi una associazione o istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative,né di speciali gravami fiscali per la sua costituzione, capacità giuridica eogni forma di attività.
2. Ferma restando la personalità giuridica degli enti ecclesiastici che ne sono
attualmente provvisti, la Repubblica italiana, su domanda dell’autorità ecclesiastica
o con il suo assenso, continuerà a riconoscere la personalità giuridica degli enti ecclesiastici
aventi sede in Italia, eretti o approvati secondo le norme del diritto canonico,
i quali abbiano finalità di religione o di culto. Analogamente si procederà per il
riconoscimento agli effetti civili di ogni mutamento sostanziale degli enti medesimi.
3. Agli effetti tributari gli enti ecclesiastici aventi fine di religione o di culto,come pure le attività dirette a tali scopi, sono equiparati a quelli aventi fine di beneficenzao di istruzione.Le attività diverse da quelle di religione o di culto, svolte dagli enti ecclesiastici,sono soggette, nel rispetto della struttura e della finalità di tali enti, alle leggidello Stato concernenti tali attività e al regime tributario previsto per le medesime.
4. Gli edifici aperti al culto, le pubblicazioni di atti, le affissioni all’interno o
all'ingresso degli edifici di culto o ecclesiastici, e le collette effettuate nei predetti edifici,
continueranno ad essere soggetti al regime vigente.
5. L'amministrazione dei beni appartenenti agli enti ecclesiastici é soggettaai controlli previsti dal diritto canonico. Gli acquisti di questi enti sono pero soggettianche ai controlli previsti dalle leggi italiane per gli acquisti delle persone giuridiche.3
6. All'atto della firma del presente Accordo, le Parti istituiscono una Commissione
paritetica per la formulazione delle norme da sottoporre alla loro approvazione
per la disciplina di tutta la materia degli enti e beni ecclesiastici e per la revisione
degli impegni finanziari dello Stato italiano e degli interventi del medesimo nella gestione
patrimoniale degli enti ecclesiastici.
In via transitoria e fino all'entrata in vigore della nuova disciplina restano
applicabili gli art. 17, comma terzo, 18, 27, 29 e 30 del precedente testo concordatario.
Art. 8 – 1. Sono riconosciuti gli effetti civili ai matrimoni contratti secondo lenorme del diritto canonico, a condizione che l’atto relativo sia trascritto nei registridello stato civile, previe pubblicazioni nella casa comunale. Subito dopo la celebrazione,il parroco o il suo delegato spiegherà ai contraenti gli effetti civili del matrimonio,dando lettura degli articoli del codice civile riguardanti i diritti ed i doveri deiconiugi, e redigerà quindi, in doppio originale, l’atto di matrimonio, nel quale potrannoessere inserite le dichiarazioni dei coniugi consentite secondo la legge civile.La Santa Sede prende atto che la trascrizione non potrà avere luogo:
a) quando gli sposi non rispondano ai requisiti della legge civile circal’età richiesta per la celebrazione;
b) quando sussiste fra gli sposi un impedimento che la legge civile considera
inderogabile.
La trascrizione é tuttavia ammessa quando, secondo la legge civile, l’azione di nullità
o di annullamento non potrebbe essere più proposta.
La richiesta di trascrizione é fatta, per iscritto, dal parroco del luogo dove il matrimonio
é stato celebrato, non oltre i cinque giorni dalla celebrazione. L'ufficiale dello
stato civile, ove sussistano le condizioni per la trascrizione, l’effettua entro ventiquattro
ore dal ricevimento dell’atto e ne dà notizia al parroco.
Il matrimonio ha effetti civili dal momento della celebrazione, anche se
l’ufficiale dello Stato civile, per qualsiasi ragione, abbia effettuato la trascrizione oltre
il termine prescritto.
La trascrizione può essere effettuata anche posteriormente su richiesta dei
due contraenti, o anche di uno di essi, con la conoscenza e senza l’opposizione dell'altro,
sempre che entrambi abbiano conservato ininterrottamente lo stato libero dal
momento della celebrazione a quello della richiesta di trascrizione, e senza pregiudizio
dei diritti legittimamente acquisiti dai terzi.
2. Le sentenze di nullità di matrimonio pronunciate dai tribunali ecclesiastici,che siano munite del decreto di esecutività del superiore organo ecclesiastico di controllo,sono, su domanda delle parti o di una di esse, dichiarate efficaci nella Repubblicaitaliana con sentenza della Corte d'appello competente, quando questa accerti:
a) che il giudice ecclesiastico era il giudice competente a conoscere
della causa in quanto matrimonio celebrato in conformità del presente articolo;
b) che nel procedimento davanti ai tribunali ecclesiastici é stato assicurato
alle parti il diritto di agire e di resistere in giudizio in modo non difforme dai
principi fondamentali dell'ordinamento italiano;
c) che ricorrono le altre condizioni richieste dalla legislazione italiana
per la dichiarazione di efficacia delle sentenze straniere.
La Corte d'appello potrà, nella sentenza intesa a rendere esecutiva una sentenza
canonica, statuire provvedimenti economici provvisori a favore di uno dei co4
niugi il cui matrimonio sia stato dichiarato nullo, rimandando le parti al giudice competente
per la decisione sulla materia.
3. Nell'accedere al presente regolamento della materia matrimoniale la SantaSede sente l’esigenza di riaffermare il valore immutato della dottrina cattolica sulmatrimonio e la sollecitudine della Chiesa per la dignità ed i valori della famiglia,fondamento della società.
Art. 9 – 1. La Repubblica italiana, in conformità al principio della libertà della
scuola e dell'insegnamento e nei termini previsti dalla propria Costituzione, garantisce
alla Chiesa cattolica il diritto di istituire liberamente scuole di ogni ordine e grado
ed istituti di educazione.
A tali scuole che ottengono la parità é assicurata piena libertà, ed ai loro alunni
un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni delle scuole dello
Stato e negli altri enti territoriali, anche per quanto concerne l’esame di Stato.
2. La Repubblica italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendoconto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico delpopolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola,l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado.Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori,garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento.All’atto dell'iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto surichiesta dell'autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcunaforma di discriminazione.
Art. 10 – 1. Gli istituti universitari, i seminari, le accademie, i collegi e gli altri
istituti per ecclesiastici e religiosi o per la formazione nelle discipline ecclesiastiche,
istituiti secondo il diritto canonico, continueranno a dipendere unicamente dall'autorità
ecclesiastica.
2. I titoli accademici in teologia e nelle altre discipline ecclesiastiche, determinate
d'accordo tra le Parti, conferiti dalle Facoltà approvate dalla Santa Sede, sono
riconosciuti dallo Stato.
Sono parimenti riconosciuti i diplomi conseguiti nelle Scuole vaticane di paleografia,
diplomatica e archivistica e biblioteconomia.
3. Le nomine dei docenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dei dipendenti
istituti sono subordinate al gradimento, sotto il profilo religioso, della competente
autorità ecclesiastica.
Art. 11 – 1. La Repubblica italiana assicura che l’appartenenza alle Forzearmate, alla polizia, o ad altri servizi assimilati, la degenza in ospedali, case di curao di assistenza pubbliche, la permanenza negli istituti di prevenzione e pena nonpossono dar luogo ad alcun impedimento nell'esercizio della libertà religiosa o nell'adempimentodelle pratiche di culto dei cattolici.
2. L'assistenza spirituale ai medesimi é assicurata da ecclesiastici nominati
dalle autorità italiane competenti su designazione dell'autorità ecclesiastica e secondo
lo stato giuridico, l’organico e le modalità stabiliti d'intesa fra tali autorità.
Art. 12 – 1. La Santa Sede e la Repubblica italiana, nel rispettivo ordine, collaboranoper la tutela del patrimonio storico ed artistico.Al fine di armonizzare l’applicazione della legge italiana con le esigenze dicarattere religioso, gli organi competenti delle due Parti concorderanno opportune
5
disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e il godimento dei beni culturali
d'interesse religioso appartenenti ad enti e istituzioni ecclesiastiche.
La conservazione e la consultazione degli archivi d'interesse storico e delle
biblioteche dei medesimi enti e istituzioni saranno favorite e agevolate sulla base di
intese tra i competenti organi delle due Parti.
2. La Santa Sede conserva la disponibilità delle catacombe cristiane esistenti
nel suolo di Roma e nelle altre parti del territorio italiano con l’onere conseguente
della custodia, della manutenzione e della conservazione, rinunciando alla disponibilità
delle altre catacombe.
Con l’osservanza delle leggi dello Stato e fatti salvi gli eventuali di- ritti di
terzi, la Santa Sede può procedere agli scavi occorrenti ed al trasferimento delle sacre
reliquie.
Art. 13. – 1. Le disposizioni precedenti costituiscono modificazioni del Concordatolateranense accettate dalle due Parti, ed entreranno in vigore alla data delloscambio degli strumenti di ratifica. Salvo quanto previsto dall'art. 7, n. 6, le disposizioni del Concordato stesso non riprodotte nel presente testo sono abrogate.
2. Ulteriori materie per le quali si manifesti l’esigenza di collaborazione tra la
Chiesa cattolica e lo Stato potranno essere regolate sia con nuovi accordi tra le due
Parti sia con intese tra le competenti autorità dello Stato e la Conferenza Episcopale
Italiana.
Art. 14 – Se in avvenire sorgessero difficoltà di interpretazione o di applicazionedelle disposizioni precedenti, la Santa Sede e la Repubblica italiana affiderannola ricerca di un’amichevole soluzione ad una Commissione paritetica da loro nominata.Roma, diciotto febbraio millenovecentottantaquattroProtocollo addizionaleAl momento della firma dell'Accordo che apporta modificazioni al Concordato lateranensela Santa Sede e la Repubblica italiana, desiderose di assicurare con opportuneprecisazioni la migliore applicazione dei Patti lateranensi e delle convenute modificazioni,e di evitare ogni difficoltà di interpretazione, dichiarano di comune intesa:
1. In relazione all'art. 1.
Si considera non più in vigore il principio, originariamente richiamato dai
Patti Lateranensi, della religione cattolica come sola religione dello Stato italiano.
2. In relazione all'art. 4.
a) Con riferimento al n. 2, si considerano in cura d'anime gli ordinari, i parroci,
i vicari parrocchiali, i rettori di chiese aperte al culto ed i sacerdoti stabilmente
addetti ai servizi di assistenza spirituale di cui all'art. 11.
b) La Repubblica italiana assicura che l’autorità giudiziaria darà comunicazione
all'autorità ecclesiastica competente per territorio dei procedimenti penali
promossi a carico di ecclesiastici.
c) La Santa Sede prende occasione dalla modificazione del Concordato lateranense
per dichiararsi d'accordo, senza pregiudizio dell'ordinamento canonico, con
L’interpretazione che lo Stato dà dell'art. 23, comma secondo, del Trattato Lateranense,
secondo la quale gli effetti civili delle sentenze e dei provvedimenti emanati
6
da autorità ecclesiastiche, previsti da tale disposizione, vanno intesi in armonia con i
diritti costituzionalmente garantiti ai cittadini italiani.
3. In relazione all'art. 7.
a) La Repubblica italiana assicura che resterà escluso l’obbligo per gli enti
ecclesiastici di procedere alla conversione di beni immobili, salvo accordi presi di
volta in volta tra le competenti autorità governative ed ecclesiastiche, qualora ricorrano
particolari ragioni.
b) La Commissione paritetica, di cui al n. 6, dovrà terminare i suoi lavori entro
e non oltre sei mesi dalla firma del presente Accordo.
4. In relazione all'art. 8.
a) Ai fini dell'applicazione del n. 1, lett. b) si intendono come impedimenti
inderogabili della legge civile:
1) l’essere uno dei contraenti interdetto per infermità di mente;
2) la sussistenza tra gli sposi di altro matrimonio valido agli effetti civili;
3) gli impedimenti derivanti da delitto o da affinità in linea retta.
b) Con riferimento al n. 2, ai fini dell'applicazione degli artt. 796 e 797 del
codice italiano di procedura civile, si dovrà tener conto della specificità dell'ordinamento
canonico dal quale é regolato il vincolo matrimoniale, che in esso ha avuto
origine. In particolare:
1) si dovrà tener conto che i richiami fatti dalla legge italiana alla legge
del luogo in cui si é svolto il giudizio si intendono fatti al diritto canonico;
2) si considera sentenza passata in giudicato la sentenza che sia divenuta
esecutiva secondo il diritto canonico;
3) si intende che in ogni caso non si procederà al riesame del merito.
c) Le disposizioni del n. 2 si applicano anche ai matrimoni celebrati prima
dell'entrata in vigore del presente Accordo, in conformità alle norme dell'art. 34 del
Concordato lateranense e della l. 27 maggio 1929, n. 847, per i quali non sia stato
iniziato il procedimento dinanzi all'autorità giudiziaria civile, previsto dalle norme
stesse.
5. In relazione all'art. 9.
a) L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole indicate al n. 2 é impartito
― in conformità alla dottrina della Chiesa e nel rispetto della libertà di coscienza
degli alunni ― da insegnanti che siano riconosciuti idonei dall'autorità ecclesiastica,
nominati, d'intesa con essa, dall'autorità scolastica. Nelle scuole materne
ed elementari detto insegnamento può essere impartito dall'insegnante di classe, riconosciuto
idoneo dall'autorità ecclesiastica, che sia disposto a svolgerlo.
b) Con successiva intesa tra le competenti autorità scolastiche e la Conferenza
Episcopale Italiana verranno determinati:
1) i programmi dell'insegnamento della religione cattolica per i diversi
ordini e gradi delle scuole pubbliche;
2) le modalità di organizzazione di tale insegnamento, anche in relazione
alla collocazione nel quadro degli orari delle lezioni;
3) i criteri per la scelta dei libri di testo;
4) i profili della qualificazione professionale degli insegnanti.
c) Le disposizioni di tale articolo non pregiudicano il regime vigente nelle Regioni
di confine nelle quali la materia e disciplinata da norme particolari.
6. In relazione all'art. 10.
7
La Repubblica italiana, nell'interpretazione del n. 3 ― che non innova l’art. 38 del
Concordato dell'11 febbraio 1929 ― si atterrà alla sentenza 195/1972 della Corte
costituzionale relativa al medesimo articolo.
7. In relazione all'art. 13, n. 1.
Le Parti procederanno ad opportune consultazioni per l’attuazione, nel rispettivo
ordine, delle disposizioni del presente Accordo. Il presente Protocollo addizionale
fa parte integrante dell'Accordo che apporta modificazioni al Concordato lateranense
contestualmente firmato tra la Santa Sede e la Repubblica italiana.
Roma, 18 febbraio 1984
Fonte http://www.francarame.it/node/1128
dreadknight
14-04-2009, 15:45
in sintesi?
ConteZero
14-04-2009, 15:51
in sintesi?
In sintesi lo stato ha 22 regioni, la 22esima però non paga tasse e chiede ingenti finanziamenti.
dreadknight
14-04-2009, 15:52
ah ecco, un argomento nuovo qui dentro
http://img8.imageshack.us/img8/8647/aidsd.png = http://www.viaroma100.net/foto/sanguisuga15018-10-2006.jpg :mad:
In sintesi lo stato ha 22 regioni, la 22esima però non paga tasse e chiede ingenti finanziamenti.
E magari non fa neanche nulla per i cittadini più bisognosi, o per i ragazzi che sono a contatto con la criminalità, giusto?
Prende solo...
E magari non fa neanche nulla per i cittadini più bisognosi
certo che fa :)
ai terremotati il papa ha mandato l'olio santo per le messe.
Quindi ricapitolando gli argomenti sono:
1) acque di scarico
2) finanziamento di oratori, scuole e università,
3) e radio vaticano ha preso un milione.
Argomenti che non avevamo mai discusso, giusto? :D
certo che fa :)
ai terremotati il papa ha mandato l'olio santo per le messe.
Sicuro che non mancano all'appello anche 5 milioni di euro 3+2 per la precisone...Che strano, ti sei ricordato l'olio ma non i soldi...cose che capitano :)
Sicuro che non mancano all'appello anche 5 milioni di euro 3+2 per la precisone...Che strano, ti sei ricordato l'olio ma non i soldi...cose che capitano :)
Dopo tutti i soldi ricevuti dallo Stato Italiano e che continuano a ricevere, penso che se non ne avessero mai ricevuti invece di 5Mln di Euro ne avremmo potuti dare di più e soprattutto che l'Italia sarebbe un posto migliore.
Se mi danneggi 100 e mi aiuti 0,0001 che faccio ti dico grazie? :fagiano:
In sintesi lo stato ha 22 regioni, la 22esima però non paga tasse e chiede ingenti finanziamenti.
la ventunesima quale sarebbe?
Sicuro che non mancano all'appello anche 5 milioni di euro 3+2 per la precisone...Che strano, ti sei ricordato l'olio ma non i soldi...cose che capitano :)
capirai.
ancora campano co tutti i soldi de mussolini del '29.
quei 5 milioni sarà una parte dell'8x1000, e quindi non sono manco loro. ma dei fedeli.
Freeskis
14-04-2009, 19:15
non ho letto tutto ma si sono ricordati di inserire il fatto che la chiesa prende soldi
dallo stato italiano per tutti i battezzati ? :fagiano:
Sicuro che non mancano all'appello anche 5 milioni di euro 3+2 per la precisone...Che strano, ti sei ricordato l'olio ma non i soldi...cose che capitano :)
minchia si sono sprecati... :asd:
ConteZero
14-04-2009, 19:19
la ventunesima quale sarebbe?
ll parlamento (camera + senato).
Hanno anche il federalismo legale.
capirai.
ancora campano co tutti i soldi de mussolini del '29.
quei 5 milioni sarà una parte dell'8x1000, e quindi non sono manco loro. ma dei fedeli.
Dopo tutti i soldi ricevuti dallo Stato Italiano e che continuano a ricevere, penso che se non ne avessero mai ricevuti invece di 5Mln di Euro ne avremmo potuti dare di più e soprattutto che l'Italia sarebbe un posto migliore.
Se mi danneggi 100 e mi aiuti 0,0001 che faccio ti dico grazie? :fagiano:
Lo Stato Vaticano con la sponsorizzazione degli scultori-architetti-pittori della metà dello scorso secolo ha danneggiato l'Italia??? Che fantasia!!! :fagiano:
minchia si sono sprecati... :asd:
La risposta era riferita a chi citava l'olio,
non era riferita alla valore economico, in ogni caso, piuttosto che niente meglio piuttosto, ricordatevelo :)
giannola
14-04-2009, 20:07
minchia si sono sprecati... :asd:
...chissà quanto avrai dato tu in beneficienza :asd:
giannola
14-04-2009, 20:09
Lo Stato Vaticano con la sponsorizzazione degli scultori-architetti-pittori della metà dello scorso secolo ha danneggiato l'Italia??? Che fantasia!!! :fagiano:
La risposta era riferita a chi citava l'olio,
non era riferita alla valore economico, in ogni caso, piuttosto che niente meglio piuttosto, ricordatevelo :)
per non parlare dell'immensa macchina della caritas senza la quale i terremotati avrebbero avuto condizioni peggiori.
...chissà quanto avrai dato tu in beneficienza :asd:
io non vado a chiedere soldi in giro.
e la case me le pago.
:D
Lo Stato Vaticano con la sponsorizzazione degli scultori-architetti-pittori della metà dello scorso secolo ha danneggiato l'Italia??? Che fantasia!!! :fagiano:
La risposta era riferita a chi citava l'olio,
non era riferita alla valore economico, in ogni caso, piuttosto che niente meglio piuttosto, ricordatevelo :)
mi hai quotato, sono onorato, ma la risposta?
danysamb
14-04-2009, 20:55
http://www.nuovacosenza.com/foto/papa/papabenedetto16i.jpg
Dream_River
14-04-2009, 21:29
http://img8.imageshack.us/img8/8647/aidsd.pngFINANZIARIA 2005: 15 MILIONI DI € PER IL CENTRO SAN RAFFAELE DEL MONTE TABOR DI DON LUIGI VERZÈ.
STESSA LEGGE FISSA A UN MILIONE IL FINANZIAMENTO PER «L’AGGIORNAMENTO DELLA TECNOLOGIA DELLA RADIOFONIA»PER DUE EMITTENTI: RADIO PADANIA LIBERA, E RADIO MARIA
DAL 1929 L’ITALIA PAGA I 5 MILIONI DI METRI CUBI D’ACQUA DELLO STATO PONTIFICIO.
PER LE ACQUE DI SCARICO, CITTÀ DEL VATICANO SI ALLACCIA ALL’ACEA, MA NON PAGA LE BOLLETTE.
-QUANDO LA SOCIETÀ ACEA SI QUOTA IN BORSA, NEL ’99, I 44 MILIARDI DI LIRE DI DEBITI LI RIPIANA IL MINISTERO DELL’ECONOMIA (GIULIANO AMATO NDR). DA QUEL MOMENTO, I CIRCA 4 MILIARDI DI LIRE ANNUI DOVEVANO ESSERE A CARICO DELLA CHIESA.
-LA FINANZIARIA 2004 STANZIA 25 MILIONI DI EURO SUBITO E QUATTRO DAL 2005 PER DOTARE IL VATICANO DI UN SISTEMA DI ACQUE PROPRIO.
-LA STESSA MANOVRA PREVEDE 50 MILIONI, IN DUE TRANCHE PER L’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO, «OPERA APOSTOLICA DELLA PRELATURA DELL’OPUS DEI».
-NEL 2003 IL PARLAMENTO AVEVA GIÀ RICONOSCIUTO COME PARIFICATO L’ISTITUTO DI STUDI POLITICI SAN PIO V, APPROVANDONE IL FINANZIAMENTO ANNUO DI 1,5 MILIONI.
-2003 SI VARA LA LEGGE SUGLI ORATORI: LO STATO RICONOSCE LA FUNZIONE EDUCATIVA E SOCIALE DEI CENTRI PARROCCHIALI E NE FINANZIA L’ATTIVITÀ. IL RECORD PER IL 2005 SPETTA ALLA PARROCCHIA DELL’ADDOLORATA DI TUGLIE (LECCE): UN MILIONE E 180 MILA EURO PER UN CAMPO DI CALCETTO, UNO DI BOCCE, SPOGLIATOI E SERVIZI.
-LE SCUOLE CATTOLICHE, CHE SONO LA MAGGIOR PARTE DELLE PRIVATE, RICEVONO SUSSIDI STATALI SOTTO FORMA DI CONTRIBUTI PER LA GESTIONE (PARI A POCO MENO DI 500 MILIONI NEL 2005), DI FINANZIAMENTI DI PROGETTI PER «L’ELEVAZIONE DI QUALITÀ ED EFFICACIA DELLE OFFERTE FORMATIVE».(UN MILIONE DESTINATO ALLA «FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE DELLE PARIFICATE») DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE.
- SCELTI DALLA CEI, MA PAGATI DALLO STATO, GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE SONO STATI IMMESSI IN RUOLO CON UNA LEGGE DEL 2003.
-ESENZIONE PER GLI IMMOBILI, ANCHE DESTINATI A USO COMMERCIALE, DI PROPRIETÀ DELLA CHIESA CATTOLICA, È DIVENTATA LEGGE NEL 2005.
Ma è impossibile!!! :eek:
Noi siamo uno stato laico:O
:sbonk:
:)
:stordita:
:cry:
:muro:
giannola
15-04-2009, 07:02
io non vado a chiedere soldi in giro.
e la case me le pago.
:D
...bene qui abbiamo anche un avvocato difensore :asd:
Anche tu contro l'elemosina ?
Quanto alle case....il fatto che ne hai più di una vuol dire che hai risparmiato sulla beneficienza....sentitamente i poveri ti ringraziano :rotfl:
ConteZero
15-04-2009, 07:19
...bene qui abbiamo anche un avvocato difensore :asd:
Anche tu contro l'elemosina ?
Quanto alle case....il fatto che ne hai più di una vuol dire che hai risparmiato sulla beneficienza....sentitamente i poveri ti ringraziano :rotfl:
L'8x1000 ora rientra alla voce "elemosina" ?
E dov'è che dovrei firmare per NON pagarlo ?
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 07:28
E magari non fa neanche nulla per i cittadini più bisognosi, o per i ragazzi che sono a contatto con la criminalità, giusto?
Prende solo...
quant'è la quota dell'8 X mille che va in beneficenza?
entanglement
15-04-2009, 07:41
quant'è la quota dell'8 X mille che va in beneficenza?
governassi io, non darei tanti soldi all'abruzzo ma tanti materiali da costruzione antisismici.
tipo 6 mesi di produzione dei cementifici dell'intero bresciano, pagato ovviamente a prezzo di mercato dallo stato offerto a costo zero alle ditte costruttrici abruzzesi
cdimauro
15-04-2009, 07:46
quant'è la quota dell'8 X mille che va in beneficenza?
Anche se fosse il 100%, non cambierebbe il problema. Perché estorcere soldi a TUTTI i cittadini per darli in mano a enti religiosi et similia?
Che si finanzino da soli, come fanno i valdesi, che ritengono che se la chiesa non è in grado di mantenersi autonomamente (senza chiedere alcunché a "Mammona"), allora non è espressione della volontà di dio.
Sicuro che non mancano all'appello anche 5 milioni di euro 3+2 per la precisone...Che strano, ti sei ricordato l'olio ma non i soldi...cose che capitano :)wow che cifrona.
tutta la chiesa 5 milioni e madonna (manco a farlo apposta :asd: ) da sola ha tirato fuori mezzo milione.
non sia mai che vadano in fallimento eh...
Che si finanzino da soli, come fanno i valdesi, che ritengono che se la chiesa non è in grado di mantenersi autonomamente (senza chiedere alcunché a "Mammona"), allora non è espressione della volontà di dio.
cacciando il grano ci si assicura il paradiso.
probabilmente i valdesi questo non lo sanno :O
mi hai quotato, sono onorato, ma la risposta?
era la stessa per tutti e tre :
La risposta era riferita a chi citava l'olio,
non era riferita alla valore economico, in ogni caso, piuttosto che niente meglio piuttosto, ricordatevelo
quant'è la quota dell'8 X mille che va in beneficenza?
Attinenza alla questione?
Dovrebbe essere una cifra tra lo 0 e il 20%, quindi?
Ora che hai il dato quei 5 milioni di euro valgono meno?
wow che cifrona.
tutta la chiesa 5 milioni e madonna (manco a farlo apposta ) da sola ha tirato fuori mezzo milione.
non sia mai che vadano in fallimento eh...
5 milioni sono una bella cifra, si.
Ho devo presupporre che tu hai donato di più? :)
ilguercio
15-04-2009, 08:22
Ricordo a tutti che i cittadini hanno già ampiamente donato alle casse dello stato che è l'unico ente che DEVE assicurare una risorsa finanziaria ai paesi colpiti dal terremoto.
Il resto è solo un plus,non ne dovremmo manco avere bisogno in realtà.
Ma sai com'è,frega qua frega là poi da parte non metti nulla...
5 milioni sono una bella cifra, si.
Ho devo presupporre che tu hai donato di più? :)
se fossi papa si, avrei donato di piu'.
a voler mantenere le giuste proporzioni, diciamo che quei 5 milioni equivalgono ai miei 5 centesimi. e chiunque abbia donato anche un solo barattolo di piselli, ha fatto (sempre con le dovute proporzioni) molto piu' della chiesa.
se fossi papa si, avrei donato di piu'.
a voler mantenere le giuste proporzioni, diciamo che quei 5 milioni equivalgono ai miei 5 centesimi. e chiunque abbia donato anche un solo barattolo di piselli, ha fatto (sempre con le dovute proporzioni) molto piu' della chiesa.
A me sembra che le tue proporzioni siano sbagliate, come la mettiamo?
Dati sul fatturato e sull'utile dello Stato Vaticano ne abbiamo?
ConteZero
15-04-2009, 08:56
A me sembra che le tue proporzioni siano sbagliate, come la mettiamo?
Dati sul fatturato e sull'utile dello Stato Vaticano ne abbiamo?
Giusto qualche mese fa il Vaticano, per evitare rogne con l'attuale crisi, ha convertito un bel pacchetto d'azioni in una tonnellata d'oro (19 milioni di euro).
giannola
15-04-2009, 08:58
L'8x1000 ora rientra alla voce "elemosina" ?
E dov'è che dovrei firmare per NON pagarlo ?
Più che altro ti dovresti domandare come mai nessun politico (ma proprio nessuno) ha intenzione di abolire quello che è un regalo della classe politica italiana al Vaticano.
quant'è la quota dell'8 X mille che va in beneficenza?
e qual'è la quota dei tuoi beni che va in beneficienza ?
Prima di guardare nelle tasche degli altri si dovrebbe guardare nelle proprie.:O
se fossi papa si, avrei donato di piu'.
Fai una domanda di incarico...:O
a voler mantenere le giuste proporzioni, diciamo che quei 5 milioni equivalgono ai miei 5 centesimi. e chiunque abbia donato anche un solo barattolo di piselli, ha fatto (sempre con le dovute proporzioni) molto piu' della chiesa.
Con la differenza che le sostanze del vaticano non sono del papa ma di tutta la chiesa, i soldi tuoi invece sono tuoi e puoi spenderli come vuoi.:O
Giusto qualche mese fa il Vaticano, per evitare rogne con l'attuale crisi, ha convertito un bel pacchetto d'azioni in una tonnellata d'oro (19 milioni di euro).
5 milioni su 19 ?
Altri dati?
giannola
15-04-2009, 09:03
Giusto qualche mese fa il Vaticano, per evitare rogne con l'attuale crisi, ha convertito un bel pacchetto d'azioni in una tonnellata d'oro (19 milioni di euro).
E moratti ha speso solo per l'allenatore oltre 9 milioni di € (tralascio le cifre per l'acquisto e gli stipendi dei giocatori)....eh si proprio brutta l'invidia. :asd:
PS i 5gg di festival hanno fruttato a bonolis un milione di €, giusto per fare dei confronti tra diverse utilità. :O
giannola
15-04-2009, 09:04
5 milioni su 19 ?
Altri dati?
ancora non l'hai capito ?
è that's invidia findus :p
FabioGreggio
15-04-2009, 09:11
E moratti ha speso solo per l'allenatore oltre 9 milioni di € (tralascio le cifre per l'acquisto e gli stipendi dei giocatori)....eh si proprio brutta l'invidia. :asd:
PS i 5gg di festival hanno fruttato a bonolis un milione di €, giusto per fare dei confronti tra diverse utilità. :O
Moratti però non predica la carità.
Cazzo sei pure difensore dell'anello del Papa oltre che Epicoso.
fg
Moratti però non predica la carità.
Cazzo sei pure difensore dell'anello del Papa oltre che Epicoso.
fg
L'anello del Papa?!?!
Aspè, aspè che qua tocchiamo l'apice :D , che c'hai da dire sull'anello del Papa?!?!?
FabioGreggio
15-04-2009, 09:19
L'anello del Papa?!?!
Aspè, aspè che qua tocchiamo l'apice :D , che c'hai da dire sull'anello del Papa?!?!?
Niente. Anche Cristo aveva dei budini di diamanti alle dita e le scarpe di Prada con mantellina Gattinoni e scriveva su riviste negazioniste.
:asd:
fg
A me sembra che le tue proporzioni siano sbagliate, come la mettiamo?
sicuramente son sbagliate... in difetto.
Fai una domanda di incarico...:O
ho mandato il CV.
mi hanno detto di imparare il latino e poi ripresentarlo :O
5 milioni su 19 ?
Altri dati?il seguente e' solo l'8xmille relativo al 2006.
altri dati cercali tu.
http://www.8xmille.it/pdf/rendiconto_2006.pdf
NB: 180milioni destinati agli edifici di culto
e continuiamo a parlare del solo 8xmille.
Niente. Anche Cristo aveva dei budini di diamanti alle dita e le scarpe di Prada con mantellina Gattinoni e scriveva su riviste negazioniste.
:asd:
fg
L'anello del Papa ha un diamante?!?!?!?
LOL !!!
E questa da dove l'hai presa?!?! :D
Prada e Gattinoni non pososno fare regali al Pontefice vero? ;)
ConteZero
15-04-2009, 09:22
5 milioni su 19 ?
Altri dati?
Se vuoi possiamo cercare di capire quanti immobili ed opere d'arte sono di proprietà del Vaticano (direttamente ed indirettamente) e vedere di fare una stima sul loro valore...
...ma ovviamente per il figliol prodigo si scanna il vitello grasso mentre per la sciagura sui cattolici pare male vendere qualche proprietà e devolvere i proventi.
(vorrei solo capire quanto guadagna l'anno la Chiesa in donazioni nella sola zona di san giovanni rotondo)
sicuramente son sbagliate... in difetto.
il seguente e' solo l'8xmille relativo al 2006.
altri dati cercali tu.
http://www.8xmille.it/pdf/rendiconto_2006.pdf
NB: 180milioni destinati agli edifici di culto
e continuiamo a parlare del solo 8xmille.
CVD
La sai la differenza tra Utile e incassi?
Mi sa di no se posti solo il dato delle entrate che di per se non vuol dire nulla :cool:
ilguercio
15-04-2009, 09:23
L'anello del Papa ha un diamante?!?!?!?
LOL !!!
E questa da dove l'hai presa?!?! :D
Prada e Gattinoni non pososno fare regali al Pontefice vero? ;)
Già che c'erano lo potevano reclutare per le passerelle...
A quando Ratzinger con le Shox?
Se vuoi possiamo cercare di capire quanti immobili ed opere d'arte sono di proprietà del Vaticano (direttamente ed indirettamente) e vedere di fare una stima sul loro valore...
Certo, e dopo che hai fatto la stima?:D
Qua si parla di flussi di cassa,entrate e non di immobilizzazioni...
FabioGreggio
15-04-2009, 09:25
L'anello del Papa ha un diamante?!?!?!?
LOL !!!
E questa da dove l'hai presa?!?! :D
Prada e Gattinoni non pososno fare regali al Pontefice vero? ;)
Non avrà un diamante, ma quindi cosa vuoi farmi capire, che l'anello lo ha trovato come regalo nell'Happy Meal di Mc Donald?
Ma gira...
fg
Già che c'erano lo potevano reclutare per le passerelle...
A quando Ratzinger con le Shox?
il Pontefice non si offre a certe demenzialità...
ma presumo che l'educazione da te ricevuta ti faccia rifiutare i regali, vero? :D
Non avrà un diamante, ma quindi cosa vuoi farmi capire, che l'anello lo ha trovato come regalo nell'Happy Meal di Mc Donald?
Ma gira...
fg
No,nò!!
Stai qua!!
Continua a parlare dell'anello dle Papa,
prima hai detto che c'era il diamante,
poi ti sei dovuto correggere...:cool:
Continua a parlare dell'anello e di quello che il Papa dovrebbe fare con esso, la cosa si fa divertente, stai parlando di un argomento che ignori completamente!!! :D
giannola
15-04-2009, 09:27
Moratti però non predica la carità.
moratti è quello dal quale tu compri la benzina...in fondo una parte dello stipendio di mourinho gliela paghi anche tu. :asd:
Cazzo sei pure difensore dell'anello del Papa oltre che Epicoso.
fg
Il papa è cmq mio fratello...tu invece quando parli così sei figlio unico.:O
ilguercio
15-04-2009, 09:28
il Pontefice non si offre a certe demenzialità...
ma presumo che l'educazione da te ricevuta ti faccia rifiutare i regali, vero? :D
Di certo non è l'icona dell'umiltà.
A me basta questo per pensare che quello che fa è molto poco legato alla vocazione.
Di certo non è l'icona dell'umiltà.
A me basta questo per pensare che quello che fa è molto poco legato alla vocazione.
Cosa fa di non umile, sentiamo :read:
Dovrebe andare in giro nudo? :asd:
ConteZero
15-04-2009, 09:31
Certo, e dopo che hai fatto la stima?:D
Qua si parla di flussi di cassa,entrate e non di immobilizzazioni...
Già, impensabile che la Chiesa venda qualche quadro (ne hanno migliaia sparsi per chiese e chiesette) e qualche statuetta per tirar su fondi per i terremotati.
Impensabile anche vendere una o due CASE al centro di Roma...
FabioGreggio
15-04-2009, 09:31
No,nò!!
Stai qua!!
Continua a parlare dell'anello dle Papa,
prima hai detto che c'era il diamante,
poi ti sei dovuto correggere...:cool:
Continua a parlare dell'anello e di quello che il Papa dovrebbe fare con esso, la cosa si fa divertente, stai parlando di un argomento che ignori completamente!!! :D
Visto che tu te ne intendi di anelli, erudiscici.
Già che ci sei, i boxer glieli fa Jean Paul Goutier o Grigio Perla?
fg
giannola
15-04-2009, 09:32
Continua a parlare dell'anello e di quello che il Papa dovrebbe fare con esso, la cosa si fa divertente, stai parlando di un argomento che ignori completamente!!! :D
tralaltro da quello che so l'anello non è manco suo...è papale e appartiene al vaticano, lui lo porta un pò come un modello che sfila. :)
ConteZero
15-04-2009, 09:32
Il papa è cmq mio fratello...tu invece quando parli così sei figlio unico.:O
...le pecore nere ci sono anche nelle migliori famiglie.
FabioGreggio
15-04-2009, 09:33
moratti è quello dal quale tu compri la benzina...in fondo una parte dello stipendio di mourinho gliela paghi anche tu. :asd:
Il papa è cmq mio fratello...tu invece quando parli così sei figlio unico.:O
ma non c'entra niente con quello che ti ho detto.
Moratti fa soldi e li spende come cazzo je pare.
Il Papa predica carità e c'ha lo IOR.
Ma se il Papa è tuo fratello, Padre George è tuo cuggino di secondo grado? :rotfl:
fg
giannola
15-04-2009, 09:34
Già, impensabile che la Chiesa venda qualche quadro (ne hanno migliaia sparsi per chiese e chiesette) e qualche statuetta per tirar su fondi per i terremotati.
Impensabile anche vendere una o due CASE al centro di Roma...
eh beh certo vendere qualche quadro così possiamo poi andare tutti a vederlo a louvre...naturalmente pagando un bel biglietto (e naturalmente con gli incassi al louvre non fanno certo opere di beneficenza). :O
ConteZero
15-04-2009, 09:35
tralaltro da quello che so l'anello non è manco suo...è papale e appartiene al vaticano, lui lo porta un pò come un modello che sfila. :)
Nel passato i papi hanno fatto il cavolo che gli pareva con le proprietà del Vaticano, compreso sperperarle per pagarsi donnine e feste.
Certo stiamo parlando di centinaia d'anni addietro, ma non mi risulta che l'ordinamento Vaticano sia improntato a qualche modello "moderno", anzi... a regola dovrebbe trattarsi ancora di una monarchia assoluta (con l'unico neo che in genere questi monarchi non hanno figli).
Già, impensabile che la Chiesa venda qualche quadro (ne hanno migliaia sparsi per chiese e chiesette) e qualche statuetta per tirar su fondi per i terremotati.
Impensabile anche vendere una o due CASE al centro di Roma...
Uellà, ecco dove siamo arrivati alla vendita di beni :asd:
Poi sarebbe carino capire perchè dovrebbe vendere delle immobilizzazioni che nel tempo si rivalutano soltanto :read:
Se nei secoli avesse seguito la tua teoria oggi avremmo perso moltissimi quadri di inestimabile valore e la Chiesa avrebbe perso la sua capacità di attirare turisti(lo sia ver che vengono dall'estero per vedere quei quadri? :D )e quindi di generare entrate.
Come dire quindi,
continua a fare il tuo lavoro, che di economia forse è il caso che se ne occupi qualcun'altro...molto, molto più competente.
Visto che tu te ne intendi di anelli, erudiscici.
Già che ci sei, i boxer glieli fa Jean Paul Goutier o Grigio Perla?
fg
Certo che ti erudisco, ma a tempo debito, continua a parlare di quell'anello, cos'altro sai?
Che si può vendere? :D :asd:
per non parlare dell'immensa macchina della caritas senza la quale i terremotati avrebbero avuto condizioni peggiori.
Ehhhh la caritas??
A parte che la caritas non è finanziata dal vaticano ma dalle offerte della gente, spende la maggior parte del danaro per autosostenersi e pagarsi, il rimanente e solo quello va in beneficenza.
FabioGreggio
15-04-2009, 09:36
eh beh certo vendere qualche quadro così possiamo poi andare tutti a vederlo a louvre...naturalmente pagando un bel biglietto (e naturalmente con gli incassi al louvre non fanno certo opere di beneficenza). :O
Giusto meglio tenersi il quadro e fanculo chi c'ha fame.
mangino dei Panettoni Melegatti.
fg
ConteZero
15-04-2009, 09:36
eh beh certo vendere qualche quadro così possiamo poi andare tutti a vederlo a louvre...naturalmente pagando un bel biglietto (e naturalmente con gli incassi al louvre non fanno certo opere di beneficenza). :O
Non sapevo che esistesse solo il Louvre.
PS: Quando entri in chiesa, specie se non sei un cattolico credente, stai già pagando "un biglietto", solo che è di diversa natura (e comunque a Notre dame le visite turistiche si pagano).
ConteZero
15-04-2009, 09:38
Uellà, ecco dove siamo arrivati alla vendita di beni :asd:
Poi sarebbe carino capire perchè dovrebbe vendere delle immobilizzazioni che nel tempo si rivalutano soltanto :read:
Se nei secoli avesse seguito la tua teoria oggi avremmo perso moltissimi quadri di inestimabile valore e la Chiesa avrebbe perso la sua capacità di attirare turisti(lo sia ver che vengono dall'estero per vedere quei quadri? :D )e quindi di generare entrate.
Come dire quindi,
continua a fare il tuo lavoro, che di economia forse è il caso che se ne occupi qualcun'altro...molto, molto più competente.
Ma la Chiesa non era quella del "denaro sterco del demonio" ? :rolleyes:
PS: "Avremmo" chi ? Cattolico =/= italiano, e di sicuro le proprietà della Chiesa non sono limitate al suolo italico.
giannola
15-04-2009, 09:38
...le pecore nere ci sono anche nelle migliori famiglie.
abbiamo della santa candeggina....:O
ma non c'entra niente con quello che ti ho detto.
Moratti fa soldi e li spende come cazzo je pare.
Il Papa predica carità e c'ha lo IOR.
manco su questo sei preparato. :asd:
http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4764410&i=true
anche a lui si dovrebbe fare notare che spende 2 lire per la beneficenza in confronto a quello che guadagna....:O
Ma farlo col papa fa più figo.
Ma se il Papa è tuo fratello, Padre George è tuo cuggino di secondo grado? :rotfl:
fg
è anche lui mio fratello....se non sai la genealogia cristiana, salla. :O
Non sapevo che esistesse solo il Louvre.
PS: Quando entri in chiesa, specie se non sei un cattolico credente, stai già pagando "un biglietto", solo che è di diversa natura (e comunque a Notre dame le visite turistiche si pagano).
Quindi in chiesa entrano solo i cattolici(che già pagano dazio moralmente :O) e i fedeli veri per vedere le opere...
Ma ci stai credendo a quello che dici o lo fai per spirito di provocazione? :D
FabioGreggio
15-04-2009, 09:38
Certo che ti erudisco, ma a tempo debito, continua a parlare di quell'anello, cos'altro sai?
Che si può vendere? :D :asd:
Forse non hai capito che ti sto prendendo per il culo...:asd:
baciare l'anello del Papa è un modo di dire per sottolineare chi gli lecca le kiappe.
Sull'anello non saprei, ma vedo che stai tenendo da troppo tempo la scoreggina. Dai dicci che ridiamo all togheter
fg
Ma la Chiesa non era quella del "denaro sterco del demonio" ? :rolleyes:
Linka un pò in quale dei dieci comandamenti si dice che non si devono avere soldi :read: :asd:
Forse non hai capito che ti sto prendendo per il culo...:asd:
baciare l'anello del Papa è un modo di dire per sottolineare chi gli lecca le kiappe.Certo prima parli di diamanti e ti smerdo, poi parli di stilisti e ti arriva la seconda vangata e tu mi prendi in giro, certo, come no :D
Sull'anello non saprei, ma vedo che stai tenendo da troppo tempo la scoreggina. Dai dicci che ridiamo all togheter
fg
Dai Fabio almeno stavolta esponiti(ricordi il 3d sulle scommesse che dovevi inserire 5 nomi), parlaci ancora di ciò che sai su quell'anello :D
giannola
15-04-2009, 09:45
Nel passato i papi hanno fatto il cavolo che gli pareva con le proprietà del Vaticano, compreso sperperarle per pagarsi donnine e feste.
Di che parliamo ?
Dei papi del passato ?
Di questo papa ?
Del vaticano ?
Dello Ior ?
Decidetevi, scegliete un soggetto e parliamo di quello....non è che cambiate in corsa perchè non vi conviene.:O
Giusto meglio tenersi il quadro e fanculo chi c'ha fame.
mangino dei Panettoni Melegatti.
fg
allo stesso modo si può meglio pagare lo stipendio di mourinho e fanculo a chi c'ha sete...:O
Mi raccomando la prox volta fai il pieno che Adriano deve fare i bagordi e gli servono gli spiccioli :asd:
Non sapevo che esistesse solo il Louvre.
PS: Quando entri in chiesa, specie se non sei un cattolico credente, stai già pagando "un biglietto", solo che è di diversa natura (e comunque a Notre dame le visite turistiche si pagano).
appunto ho fatto menzione del fatto che il louvre al posto delle chiese non utilizza i ricavi delle visite a scopo benefico e di sostegno alla comunità, mentre le chiese lo fanno.
ConteZero
15-04-2009, 09:45
Quindi in chiesa entrano solo i cattolici(che già pagano dazio moralmente :O) e i fedeli veri per vedere le opere...
Ma ci stai credendo a quello che dici o lo fai per spirito di provocazione? :D
Di sicuro uno studioso d'arte mussulmano/ebreo/buddista/ateo preferirebbe vedere le opere in un museo piuttosto che in una chiesa.
ConteZero
15-04-2009, 09:49
Di che parliamo ?
Dei papi del passato ?
Di questo papa ?
Del vaticano ?
Dello Ior ?
Nello specifico parliamo del fatto che il papa ha in mano la piena proprietà di tutti i beni della Chiesa e come tale se volesse fare del bene potrebbe anche vendere qualche immobile/suppellettile per aiutare i poveri.
Ma capisco che in Vaticano S.Francesco non ha mai avuto troppi estimatori.
appunto ho fatto menzione del fatto che il louvre al posto delle chiese non utilizza i ricavi delle visite a scopo benefico e di sostegno alla comunità, mentre le chiese lo fanno.
A chi vanno i soldi dei biglietti del Louvre ?
cdimauro
15-04-2009, 09:50
e qual'è la quota dei tuoi beni che va in beneficienza ?
Prima di guardare nelle tasche degli altri si dovrebbe guardare nelle proprie.:O
La beneficienza è un atto PERSONALE, che ognuno può esplicare o meno. Non c'è l'obbligo "d'ufficio".
Chi è cristiano, invece, dovrebbe vivere diversamente, mi pare...
Con la differenza che le sostanze del vaticano non sono del papa ma di tutta la chiesa, i soldi tuoi invece sono tuoi e puoi spenderli come vuoi.:O
Esatto. Quindi se qualcuno predicava di spogliarsi dei propri beni, quale occasione migliore per farlo e donarli a chi, in questo momento, ne ha bisogno?
Si tratta semplicemente di coerenza. Penso che il papa possa benissimo campare senza il suo anello d'oro (visto che è stato tirato in ballo) e i lingotti d'oro conservarti nello IOR...
ilguercio
15-04-2009, 09:50
Linka un pò in quale dei dieci comandamenti si dice che non si devono avere soldi :read: :asd:
E tu dimmi un pò quando è che Cristo s'è fatto baciare le mani...?
Aspè...oddio...ora ricordo...
Ah no,scusa...era la mafia quella:asd:
Metti caso che non si è pulito il sederino?
Ti pare na cosa possibile?
Di sicuro uno studioso d'arte mussulmano/ebreo/buddista/ateo preferirebbe vedere le opere in un museo che in una chiesa.
Uno studioso serio saprebbe benissimo che esportare dal loro contesto naturale determinate opere farebbe perdere di molto il significato della stessa.
O credi che le porte del duomo di Firenze smontate e messe in un museo, il duomo di Siena con i suoi colori inserito in un altro contesto non perda di significato?
Magari le statue possono esser spostate, ma alcuni dipinti, alcune sculture assolutamente no.
giannola
15-04-2009, 09:52
Ehhhh la caritas??
A parte che la caritas non è finanziata dal vaticano ma dalle offerte della gente, spende la maggior parte del danaro per autosostenersi e pagarsi, il rimanente e solo quello va in beneficenza.
se non ci fossero le parrocchie con tutti i loro sistemi di raccolta e sostegno la gente starebbe in condizioni peggiori.
Io non ho detto che la caritas è sostenuta dal vaticano ma le parrocchie sono cmq dipendenti dalle politiche di roma...
e la stessa caritas è un organizzazione costituita dalla CEI, che beneficia appunto di parte dell'otto per mille.
cdimauro
15-04-2009, 09:52
Linka un pò in quale dei dieci comandamenti si dice che non si devono avere soldi :read: :asd:
Non si tratta dei dieci (che poi dieci non sono, e dovresti saperlo, ma tant'è...) comandamenti, ma una buona ripassata ai vangeli male non ti farebbe. :read:
ConteZero
15-04-2009, 09:54
Uno studioso serio saprebbe benissimo che esportare dal loro contesto naturale determinate opere farebbe perdere di molto il significato della stessa.
O credi che le porte del duomo di Firenze smontate e messe in un museo, il duomo di Siena con i suoi colori inserito in un altro contesto non perda di significato?
Magari le statue possono esser spostate, ma alcuni dipinti, alcune sculture assolutamente no.
Uno studioso serio preferirebbe che le opere d'arte fossero in un museo, dove sono controllate e tenute in perfetto stato di conservazione piuttosto che sul muro di una Chiesa dove "muoiono" a causa dell'umidità e di mille altri fattori.
E tu dimmi un pò quando è che Cristo s'è fatto baciare le mani...?
Aspè...oddio...ora ricordo...
Ah no,scusa...era la mafia quella:asd:
Metti caso che non si è pulito il sederino?
Ti pare na cosa possibile?
Tu baci le mani di una donna?
No?
Ah, già....:D
Cristo s'è fatto baciare da Giuda quindi?
Cristo s'è fatto la vare anche i piedi da una prostituta, quindi?
Credi che sia rispettoso baciare in faccia il Pontefice, o forse ins egno di devozione basta baciare la mano?
Uno studioso serio preferirebbe che le opere d'arte fossero in un museo, dove sono controllate e tenute in perfetto stato di conservazione piuttosto che sul muro di una Chiesa dove "muoiono" a causa dell'umidità e di mille altri fattori.
Effettivamente in mille anni ne sono state perse di opere, in questi ultimi 50anni poi...na tragGgedia!!!!
A conte, ennamò!!:D
Le opere sono curate, anzi, stra-curate.
ilguercio
15-04-2009, 09:58
Tu baci le mani di una donna?
No?
Ah, già....:D
Cristo s'è fatto baciare da Giuda quindi?
Cristo s'è fatto la vare anche i piedi da una prostituta, quindi?
Credi che sia rispettoso baciare in faccia il Pontefice, o forse ins egno di devozione basta baciare la mano?
No,preferisco altro...
Non cercare di svignartela eh...
Dimmi se Cristo si faceva baciare le mani con l'anello e se andava in giro vestito delle migliori firme del tempo.
CVD
La sai la differenza tra Utile e incassi?
Mi sa di no se posti solo il dato delle entrate che di per se non vuol dire nulla :cool:
no. spiegamela :)
ilguercio
15-04-2009, 10:00
Per quanto ne sò io la chiesa si basa sui principi di carità,amore del prossimo e umiltà.
Non è una S.P.A. visto che ci tieni a tirare in ballo altra gente che non fa quello che deve fare per aiutare il prossimo.
Moratti non è uno che fa carità,ergo è coerente con quello che deve fare.Al contrario di alcuni...
Non si tratta dei dieci (che poi dieci non sono, e dovresti saperlo, ma tant'è...) comandamenti, ma una buona ripassata ai vangeli male non ti farebbe. :read:
Aiutami tu,
quale passaggio dovrei ricordare :cool:
No,preferisco altro...
Non cercare di svignartela eh...
Dimmi se Cristo si faceva baciare le mani con l'anello e se andava in giro vestito delle migliori firme del tempo.
Immaginavo che non baciassi le mani delle donne...:D
Cristo riceveva regali,
Cristo veniva baciato.
L'anello non serve come oggetto di bellezza al Pontefice :read:
ConteZero
15-04-2009, 10:03
Effettivamente in mille anni ne sono state perse di opere, in questi ultimi 50anni poi...na tragGgedia!!!!
A conte, ennamò!!:D
Le opere sono curate, anzi, stra-curate.
http://www.uvaspina.com/Grande%20Raccoglitore%20Anulare/Fini%20tocchi%20alati/l%27ultima_cena.jpg
Questa era intrasportabile e nonostante tutto i grandi curatori del secolo, avendo bisogno di una porta, pensarono bene di mutilarla gratuitamente.
Ma possiamo parlare anche dei "pannoloni" messi alle figure della cappella Sistina perché troppo nude...
no. spiegamela :)
Perchè dovrei?
Fatti una ricerca su google, e se non capisci qualcosa, copiamela che te la spiego ;)
ilguercio
15-04-2009, 10:04
Immaginavo che non baciassi le mani delle donne...:D
Cristo riceveva regali,
Cristo veniva baciato.
L'anello non serve come oggetto di bellezza al Pontefice :read:
Ma si DEVE baciare il pontefice o si PUO'?
FabioGreggio
15-04-2009, 10:05
Certo prima parli di diamanti e ti smerdo, poi parli di stilisti e ti arriva la seconda vangata e tu mi prendi in giro, certo, come no :D
Dici sta roba?
L'anello, che viene fabbricato in oro per ciascun nuovo pontefice, riporta un bassorilievo di San Pietro che pesca da una barca. Lungo il bordo dell'immagine viene incisa l'iscrizione con il nome del pontefice. Durante il rito dell'incoronazione il cardinale camerlengo lo infila al dito della mano destra del nuovo papa. Alla morte del papa, l'anello del pescatore viene distrutto dal cardinale camerlengo alla presenza degli altri cardinali, utilizzando un martelletto d'argento. L'azione, che una volta era intesa a prevenire l'uso del sigillo per retrodatare degli atti, oggi ha il significato di sottolineare che nel periodo di sede vacante nessuno assume le prerogative proprie del Sommo Pontefice.
E quindi la smerdata di cui stai godendo da un'ora qual'è?
Non ho capito.
Sugli stilisti cosa vanghi? Il Capo della Chiesa che predica povertà e beni comuni che va in giro con merce costosa anche se regalata?
Ma sei assurdo.
Ti perdono solo perchè credi nell'Angelo Custode dai...
Dai Fabio almeno stavolta esponiti(ricordi il 3d sulle scommesse che dovevi inserire 5 nomi), parlaci ancora di ciò che sai su quell'anello :D
Ora però esponiti tu, dicci sta cosona sennò significa che stai cazzeggiando per evitare figure emmerda.
fg
ConteZero
15-04-2009, 10:06
Per quanto ne sò io la chiesa si basa sui principi di carità,amore del prossimo e umiltà.
Non è una S.P.A. visto che ci tieni a tirare in ballo altra gente che non fa quello che deve fare per aiutare il prossimo.
Moratti non è uno che fa carità,ergo è coerente con quello che deve fare.Al contrario di alcuni...
La Chiesa è una S.R.L.
Il presidente non c'è mai (e neanche il vice, tipico figlio imbucato) ed a comandare all'atto pratico è l'amministratore delegato.
ConteZero
15-04-2009, 10:10
Fabio, devi capire che per loro è l'anello a fare il papa.
Esattamente come per il pallio e le sottanine.
La forma s'è stratificata così tanto da esser diventata sostanza, e della sostanza è rimasto ben poco...
Di "cristiano" i cattolici non hanno praticamente nulla, e viene da chiedersi se Lino (primo vescovo di Roma) avesse l'anello in oro col bassorilievo di Pietro che pesca... se ne avesse bisogno e se fosse l'anello a designarlo come vescovo.
Probabilmente no, ma per loro il rapporto chiesa-ninnoli è cosa indissolubile.
http://www.uvaspina.com/Grande%20Raccoglitore%20Anulare/Fini%20tocchi%20alati/l%27ultima_cena.jpg
Questa era intrasportabile e nonostante tutto i grandi curatori del secolo, avendo bisogno di una porta, pensarono bene di mutilarla gratuitamente.
Ma possiamo parlare anche dei "pannoloni" messi alle figure della cappella Sistina perché troppo nude...
I pannoloni in che secolo furono messi?
Cerchiamo di contestualizzare, grazie.
In ogni caso, hai preso l'unica opera che ha problemi in quanto:
(Tratto da wiki)
La tecnica impiegata e l'uso di materiali organici, però, determinò ben presto un degrado dell'opera
-già una ventina di anni dopo la sua realizzazione, il Cenacolo presentava danni molto gravi, tanto che Vasari, che la vide nel maggio del 1566, scrive che "non si scorge più se non una macchia abbagliata".
-Le cause che provocarono quel degrado inarrestabile che ha pian piano corroso questo capolavoro furono, oltre alla tecnica utilizzata, l'umidità della parete retrostante, esposta a nord (che è il punto cardinale più facilmente attaccabile dalla condensa), il fatto che tale parete separasse un tempo il refettorio dalle cucine del convento e fosse quindi soggetta a frequenti sbalzi di temperatura, e infine proprio il fatto che il locale che ospita l'opera sia stato adibito per anni a refettorio, esponendo a lungo il dipinto agli effluvi e ai vapori dei cibi distribuiti.
-Nel 1977, dopo molti studi e ricerche, prese il via il più grande e delicato progetto di restauro mai tentato su un'opera d'arte. Un'operazione destinata a durare 20 anni, e a mobilitare scienziati, critici d'arte e soprattutto restauratori.
Immagino che sia colpa della Chiesa se il dipindo è durato fino a noi.
FabioGreggio
15-04-2009, 10:13
Fabio, devi capire che per loro è l'anello a fare il papa.
Esattamente come per il pallio e le sottanine.
La forma s'è stratificata così tanto da esser diventata sostanza, e della sostanza è rimasto ben poco...
Di "cristiano" i cattolici non hanno praticamente nulla, e viene da chiedersi se Lino (primo vescovo di Roma) avesse l'anello in oro col bassorilievo di Pietro che pesca... se ne avesse bisogno e se fosse l'anello a designarlo come vescovo.
Probabilmente no, ma per loro è cosa indissolubile.
mmm che brutta ztoria.....
Da san Francesco a Gattinoni.
Dalla Crocefissione all'Inquisizione...
Secondo me c'è qualcosa di strano nel Vin santo.
fg
Perchè dovrei?
Fatti una ricerca su google, e se non capisci qualcosa, copiamela che te la spiego ;)
perche' sei tu ad aver sottolineato la mia ignoranza in merito.
pertanto saprai sicuramente quali sono le mie conoscenze e in cosa sono carente :)
ps: se ti fossi preso la briga di aprire quel file e leggerlo, avresti visto che a quella voce (edifici di culto), hanno avuto un avanzo di gestione (sempre relativo agli edifici di culto) di 10 milioni nel 2005, per questo riallocati nel 2006 andando ad aumentare la quota a 190milioni
mi spieghi cos'e' un avanzo di gestione? su internet non ho trovato nulla che sia particolarmente esplicativo :)
ConteZero
15-04-2009, 10:17
I pannoloni in che secolo furono messi?
Cerchiamo di contestualizzare, grazie.
In diversi secoli da diversi artisti su ordine di diversi papi.
Tant'è che alcuni sono stati lasciati in quanto "storici", altri li hanno tolti.
In ogni caso, hai preso l'unica opera che ha problemi in quanto:
(Tratto da wiki)
Immagino che sia colpa della Chiesa se il dipindo è durato fino a noi.
(Tratto da wiki)
La ripulitura del Cenacolo ha permesso di riscoprire anche i piedi degli apostoli sotto il tavolo, ma non quelli di Cristo. Questa parte fu infatti distrutta nel XVII secolo dall'apertura di una porta che serviva ai frati per collegare il refettorio con la cucina.
Prova così...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/08/Leonardo_da_Vinci_%281452-1519%29_-_The_Last_Supper_%281495-1498%29.jpg/800px-Leonardo_da_Vinci_%281452-1519%29_-_The_Last_Supper_%281495-1498%29.jpg
Quello che c'è oggi
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/86/Cesare_da_Sesto_-_Ultima_Cena_%28copia%29.jpg/800px-Cesare_da_Sesto_-_Ultima_Cena_%28copia%29.jpg
Una copia del 1550.
La vedi la porta ?
Dici sta roba?
E quindi la smerdata di cui stai godendo da un'ora qual'è?
Non ho capito.
Se l'hai letta e non l'hai capita, che te la spiego a fare...
Questo passaggio non ti dice nulla?
Alla morte del papa, l'anello del pescatore viene distrutto dal cardinale camerlengo alla presenza degli altri cardinali
Sugli stilisti cosa vanghi? Il Capo della Chiesa che predica povertà e beni comuni che va in giro con merce costosa anche se regalata?
Ma sei assurdo.L'educazione insegna a non rifiutare i regali, forse abbiamo ricevuto un'educazione diversa...
Ti perdono solo perchè credi nell'Angelo Custode dai...
Cosa vuoi perdonare tu? :D
Parlavi di diamanti riferendoti all'anello del pescatore!! :asd:
Ora però esponiti tu, dicci sta cosona sennò significa che stai cazzeggiando per evitare figure emmerda.
fgHai già riportato ciò che volevo dire, ovvero il significato dell'anello e il fatot che questo fosse l'unico indossato dal Pontefice e che non potrebbe essere venduto in quanto sigillo.
Fabio, devi capire che per loro è l'anello a fare il papa.
Esattamente come per il pallio e le sottanine.
La forma s'è stratificata così tanto da esser diventata sostanza, e della sostanza è rimasto ben poco...
Di "cristiano" i cattolici non hanno praticamente nulla, e viene da chiedersi se Lino (primo vescovo di Roma) avesse l'anello in oro col bassorilievo di Pietro che pesca... se ne avesse bisogno e se fosse l'anello a designarlo come vescovo.
Probabilmente no, ma per loro è cosa indissolubile.
Conte cosa non comprendi della parola "sigillo"?
Sono curioso sai, Fabio ti ha riportato la funzione dell'anello non la capisci?
PAce.
Ma non cercare d'interpretare il pensiero dei cattolici.
Conte cosa non comprendi della parola "sigillo"?
di solito lo avevano solo i re...
il papa e' un re? :confused:
Quante opere del 1500 sono rimaste a noi?
Sai, qua si sono distrutti solo i piedi...
Ma forse tu preferivi perdere tutto.
Anche perchè nel XVII secolo era pieno il mondo di musei :asd:
di solito lo avevano solo i re...
il papa e' un re? :confused:
Certo che lo è! :confused:
In ogni caso, i sigilli hanno uno scopo ben specifico e oggi non li hanno solo i re...
cdimauro
15-04-2009, 10:30
Tu baci le mani di una donna?
No?
Ah, già....:D
Cristo s'è fatto baciare da Giuda quindi?
Cristo s'è fatto la vare anche i piedi da una prostituta, quindi?
Credi che sia rispettoso baciare in faccia il Pontefice, o forse ins egno di devozione basta baciare la mano?
Sicuro che fosse una prostituta?
Immaginavo che non baciassi le mani delle donne...:D
Cristo riceveva regali,
Cristo veniva baciato.
Anche in bocca. Solo che magari era un bell'uomo e si poteva sopravvivere, ma B16 non è esattamente un fotomodello. :asd:
L'anello non serve come oggetto di bellezza al Pontefice :read:
Quindi lo può vendere e donare il ricavato ai poveri. Per coerenza.
Aiutami tu,
quale passaggio dovrei ricordare :cool:
Te lo posso anche riportare, non c'è problema, ma poi che figura farebbe un cristiano che si fa dettare i versetti dei vangeli da un ateo? :asd:
ConteZero
15-04-2009, 10:36
Quante opere del 1500 sono rimaste a noi?
Moltissime.
Abbiamo opere che risalgono agli etruschi, vuoi che non rimangano quelle delle del 1500 ?
Sai, qua si sono distrutti solo i piedi...
Distrutto è diverso da "passami il piccone che apro un altro passaggio al refettorio".
Ma forse tu preferivi perdere tutto.
:rolleyes:
Anche perchè nel XVII secolo era pieno il mondo di musei :asd:
Oggi invece ci sono, e visto che la Chiesa non ce la fa a gestirsi tutto il suo patrimonio artistico e che comunque ha troppe opere per il numero attuale di chiese (visto ieri cos'hanno tirato fuori dalla Basilica distrutta) non sarebbe male se anziché accumulare ricchezze questi predicatori della carità (degli altri) vendessero qualcosa di "extra" per favorire la ricostruzione.
Oh, sia chiaro, non sono tenuti... è solo questione di coerenza.
PS: Marca, sono oramai sei pagine che sostieni che quest'uomo http://blog.zuin.info/wp-content/uploads/2007/11/S.FRAN3.jpg non abbia capito un cavolo del messaggio di Dio...
il seguente e' solo l'8xmille relativo al 2006.
altri dati cercali tu.
http://www.8xmille.it/pdf/rendiconto_2006.pdf
NB: 180milioni destinati agli edifici di culto
e continuiamo a parlare del solo 8xmille.
perche' sei tu ad aver sottolineato la mia ignoranza in merito.
pertanto saprai sicuramente quali sono le mie conoscenze e in cosa sono carente :)
Tu parli di entrate, io di utili e questi termini non sono sinonimi.
ps: se ti fossi preso la briga di aprire quel file e leggerlo, avresti visto che a quella voce (edifici di culto), hanno avuto un avanzo di gestione (sempre relativo agli edifici di culto) di 10 milioni nel 2005, per questo riallocati nel 2006 andando ad aumentare la quota a 190milioni
[quote]
mi spieghi cos'e' un avanzo di gestione? su internet non ho trovato nulla che sia particolarmente esplicativo :)
A pagina 2 del tuo link non c'è nessuna voce di avanzo di gestione.:stordita:
Tu parli di entrate, io di utili e questi termini non sono sinonimi.
e quindi? non vorrai farmi credere che tutto cio' che la chiesa "incamera", lo spende... non a caso ha costantemente avanzi di gestione...
A pagina 2 del tuo link non c'è nessuna voce di avanzo di gestione.:stordita:
pagina 6
Moltissime.
Abbiamo opere che risalgono agli etruschi, vuoi che non rimangano quelle delle del 1500 ?
Distrutto è diverso da "passami il piccone che apro un altro passaggio al refettorio".
Abbiamo anche opere egizie, ma sai, avevano dimensioni e consistenza "leggermente" diversa rispetto a quella dell'ultima cena.
Per quanto riguarda il piccone, che ti devo dire, han sbagliato, vuoi crocifiggerli?
Ma abbiamo la prova che altrove non le sarebbe capitato nulla?
No.
Oggi invece ci sono, e visto che la Chiesa non ce la fa a gestirsi tutto il suo patrimonio artistico e che comunque ha troppe opere per il numero attuale di chiese (visto ieri cos'hanno tirato fuori dalla Basilica distrutta) non sarebbe male se anziché accumulare ricchezze questi predicatori della carità (degli altri) vendessero qualcosa di "extra" per favorire la ricostruzione.
Oh, sia chiaro, non sono tenuti... è solo questione di coerenza.
Come dimostrato, vendere delle immobilizzazioni strumentali per operazioni di breve termine non è finanziariamente corretto, come detto se la Chiesa nei secoli non avesse accomulato questo patrimonio oggi abbiamo la certezza che :1)questo patrimonio ci rimanesse 2)La chiesa non potrebbe aiutare nessuno eo fare leva per aiutare le persone e cercherebbe solo di sopravvivere.
PS: Marca, sono oramai sei pagine che sostieni che quest'uomo (San franceso) non abbia capito un cavolo del messaggio di Dio...
Sapevo che prima o poi qualcuno tirava fuori San Francesco, era ovvio.
La risposta?
San Francesco ha portato avanti il suo pensiero, ovviamente corretto, ma per combattere il male, aiutare le persone può non essere sufficente quel messaggio solitario.
e quindi? non vorrai farmi credere che tutto cio' che la chiesa "incamera", lo spende... non a caso ha costantemente avanzi di gestione...
pagina 6
Forse sarebbe il caso di leggere tutto il passaggio, vuoi?
Una quota di 180 milioni è stata destinata all'edilizia di culto,
considerando il decremento delle somme pervenute alla CEI nell'anno 2006 in forza degli articoli 46 e 47 e al fine di mantenere quasi inalterata al somma destinata a questa finalità, la CEI ha stabilito di destinarvi un'ulteriore quota di 10 milioni prelevandola dall'avanzo di gestione consuntivo della CEI per l'anno 2005, raggiungendo in tal modo una quota di 190milioni.
Ergo, i 190 milioni non sono l'avanzo di gestione, ma i soldi destinati all'edilizia di culto.
Se poi si va a pagina 2 si scopre...
Che la cei ha stanziato per interventi caritativi :
85 milioni per la collettività nazionale
30 milioni per interventi di rilievo nazionale
e 80 milioni per i paesi del terzo mondo....
ConteZero
15-04-2009, 11:02
Abbiamo anche opere egizie, ma sai, avevano dimensioni e consistenza "leggermente" diversa rispetto a quella dell'ultima cena.
Per quanto riguarda il piccone, che ti devo dire, han sbagliato, vuoi crocifiggerli?
Ma abbiamo la prova che altrove non le sarebbe capitato nulla?
No.
Diciamo solo che ci sono centinaia di opere che vengono distrutte, ogni giorno, da funghi e parassiti... per non parlare di quelle rubate da ladri d'arte e dai drogati e via dicendo, e questo perché la buona parte delle chiese è a malapena sorvegliata, figurarsi la preservazione delle opere.
Come dimostrato, vendere delle immobilizzazioni strumentali per operazioni di breve termine non è finanziariamente corretto, come detto se la Chiesa nei secoli non avesse accomulato questo patrimonio oggi abbiamo la certezza che :1)questo patrimonio ci rimanesse 2)La chiesa non potrebbe aiutare nessuno eo fare leva per aiutare le persone e cercherebbe solo di sopravvivere.
Già, sappiamo tutti che la Chiesa non potrebbe mai operare in modo "finanziariamente scorretto" :rolleyes:
Peraltro il patrimonio non ci appartiene in senso stretto per cui che "rimanga" in una Chiesa, in un museo o in una collezione privata non mi cambia la vita... a te a quanto pare si.
E non mi risulta che il "potere" della Chiesa nel far leva per aiutare le persone (come ? facendo la guerra armata ai preservativi ?) scaturisca dal suo patrimonio.
Sapevo che prima o poi qualcuno tirava fuori San Francesco, era ovvio.
La risposta?
San Francesco ha portato avanti il suo pensiero, ovviamente corretto, ma per combattere il male, aiutare le persone può non essere sufficente quel messaggio solitario.
Occorrono anche LI SORDI!
ilguercio
15-04-2009, 11:06
Sapevo che prima o poi qualcuno tirava fuori San Francesco, era ovvio.
La risposta?
San Francesco ha portato avanti il suo pensiero, ovviamente corretto, ma per combattere il male, aiutare le persone può non essere sufficente quel messaggio solitario.
Che ridere...da quando la chiesa combatte il male?
E spiegami come per piacere...
Per esempio non appoggiando l'uso dei preservativi in africa?
Quindi lo può vendere e donare il ricavato ai poveri. Per coerenza.:doh: :doh: :banned: :cry:
Te lo posso anche riportare, non c'è problema, ma poi che figura farebbe un cristiano che si fa dettare i versetti dei vangeli da un ateo? :asd:
tu non ti preoccupare della mia figura, riporta, riporta :D
Ergo, i 190 milioni non sono l'avanzo di gestione, ma i soldi destinati all'edilizia di culto.
infatti io ho scritto che l'avanzo destinato e' di 10 milioni.
Se poi si va a pagina 2 si scopre...
Che la cei ha stanziato
quindi? a che pro questo grassettatone?
chi gestisce i soldi della chiesa e chi decide come spenderli?
Che ridere...da quando la chiesa combatte il male?Indicativamente da 2000anni, più o meno.
E spiegami come per piacere...
Per esempio non appoggiando l'uso dei preservativi in africa?
Esattamente, i preservativi non curano l'aids.
ilguercio
15-04-2009, 11:14
Indicativamente da 2000anni, più o meno.
Quale male?Il diavolo?:D
O ti devo riportare alla mente le crociate?
Esattamente, i preservativi non curano l'aids.
Fanno molto di più,mio caro,lo prevengono;)
infatti io ho scritto che l'avanzo destinato e' di 10 milioni.Quindi, qual'è il problema? C'è un avanzo di gestione che viene utilizato per rendere equilibrati i fondi destinati alle spese negli anni.
chi gestisce i soldi della chiesa e chi decide come spenderli?
CEI e Stato Vaticano sono soggetti diversi.
ConteZero
15-04-2009, 11:17
http://4.bp.blogspot.com/_pdEw9cLo-s0/SBXbvlgiuzI/AAAAAAAAAPI/g1lXJMRbmgo/s400/ratzinger.jpg
Che ridere...da quando la chiesa combatte il male?
(lo so, è vecchia come il cucco, ma in questo caso cascava come il cacio sui maccheroni)
Quale male?Il diavolo?:D
O ti devo riportare alla mente le crociate?
Riporta pure le crociate, cos'è tu non hai mai sbagliato in 30anni?
Fatit i conti e pensa che la Chiesa a circa 2000anni...
Fanno molto di più,mio caro,lo prevengono;)
Anche l'astineza previene il contagio, passando dal 99% al 100% di probabilità :cool:
Diciamo solo che ci sono centinaia di opere che vengono distrutte, ogni giorno, da funghi e parassiti... per non parlare di quelle rubate da ladri d'arte e dai drogati e via dicendo, e questo perché la buona parte delle chiese è a malapena sorvegliata, figurarsi la preservazione delle opere.
Ti prego mi fai l'elenco delle centinaia di opere distrutte ogni giorno e un link di quelle rubate? Grazie.
Ah, mi racocmando, centinai e giorno :D
Già, sappiamo tutti che la Chiesa non potrebbe mai operare in modo "finanziariamente scorretto" :rolleyes:
Peraltro il patrimonio non ci appartiene in senso stretto per cui che "rimanga" in una Chiesa, in un museo o in una collezione privata non mi cambia la vita... a te a quanto pare si.
Esatto, la chiesa non compra armi,
non fa operazioni speculative.
A me cambia se perde valore lo spostamento.
Ma poi come fai a spostare i duomi o la cappella sistina :stordita:
E non mi risulta che il "potere" della Chiesa nel far leva per aiutare le persone (come ? facendo la guerra armata ai preservativi ?) scaturisca dal suo patrimonio.Ti risulta male allora(strano :asd:), la CEI ha appena utilizzato il suo potere per aiutare gli italiani colpiti dalla crisi con una leva di 10.
Ha messo 30 milioni a garanzia e ne farà avere 300.
C'è anche una discussione su questo.
Occorrono anche LI SORDI!
Diciamo che la gente oltre l'aiuto morale sempre necessario, ha anche bisogno di quello materiale.
ilguercio
15-04-2009, 11:23
Riporta pure le crociate, cos'è tu non hai mai sbagliato in 30anni?
Fatit i conti e pensa che la Chiesa a circa 2000anni...
Vedi che anche io ne ho combattuto di mali...però non ho mai ucciso nessuno in nome della mia fede.
E nessuno mi bacia le mani.
Anche l'astineza previene il contagio, passando dal 99% al 100% di probabilità :cool:
L'astinenza previene anche l'amore...
E poi i preservativi sono un arma in più...non hanno mai ucciso nessuno.
O è tutto sperma sprecato?
ConteZero
15-04-2009, 11:23
Riporta pure le crociate, cos'è tu non hai mai sbagliato in 30anni?
Fatit i conti e pensa che la Chiesa a circa 2000anni...
La Chiesa non sbaglia mai, per definizione!
E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa.
...la Chiesa non è mica quisquiglia umana, è un qualcosa edificato dal pezzo grosso... ed il pezzo grosso non sbaglia... MAI.
ilguercio
15-04-2009, 11:24
La Chiesa non sbaglia mai, per definizione!
...la Chiesa non è mica quisquiglia umana, è un qualcosa edificato dal pezzo grosso... ed il pezzo grosso non sbaglia... MAI.
Sarà andato un attimo al bagno e si sarà distratto.
Sai,2000 anni per lui passano subito...
ConteZero
15-04-2009, 11:28
Ti prego mi fai l'elenco delle centinaia di opere distrutte ogni giorno e un link di quelle rubate? Grazie.
Ah, mi racocmando, centinai e giorno :D
Per le distrutte è vero, ogni giorno centinaia d'opere vengono erose da muffa e funghi: a poco a poco di esse non resta nulla.
Dov'è che ho detto che ogni giorno rubano un centinaio di opere ?
Italiano FAIL.
Vedi che anche io ne ho combattuto di mali...però non ho mai ucciso nessuno in nome della mia fede.
E nessuno mi bacia le mani.Per le mani ti potrei consigliare di lavartele, a me le baciano e non sono un prete o il pontefice...
Vivadio non hai ucciso nessuno, ma hai mai sbagliato?...
L'astinenza previene anche l'amore...
E poi i preservativi sono un arma in più...non hanno mai ucciso nessuno.
O è tutto sperma sprecato?L'astinenza non previene l'amore!!Non scriviamo vaccate.
Nessuno critica l'utilità dei preservativi, sono è un mezzo, la Chiesa ne ha trovato un altro di mezzo addirittura più sicuro.
Però viene criticata...trano èh?
La Chiesa non sbaglia mai, per definizione!
...la Chiesa non è mica quisquiglia umana, è un qualcosa edificato dal pezzo grosso... ed il pezzo grosso non sbaglia... MAI.
Sarà andato un attimo al bagno e si sarà distratto.
Sai,2000 anni per lui passano subito...
Forse dovreste aggiornarvi, Giovanni Paolo II ha chiesto scusa per gli errori della Chiesa.
Perchè ricordatevi sempre che il Pontefice è pur sempre un uomo e anche lui può sbagliare...Il Signore invece non sbaglia, MAI.
ilguercio
15-04-2009, 11:33
Astinenza è soluzione?
:asd:
Per le distrutte è vero, ogni giorno centinaia d'opere vengono erose da muffa e funghi: a poco a poco di esse non resta nulla.
Dov'è che ho detto che ogni giorno rubano un centinaio di opere ?
Italiano FAIL.
Legig bene, ho inserito una virgola...
Erose è diverso da distrutte, tu ha parlato di centinaia di opere che vengono distrutte, gentilemnte dimostri al tua affermazione?
Grazie.
Mi parli delle opere rubate nelle chiese?
Grazie.
Astinenza è soluzione?
:asd:
Ovvio, o credi che aids si trasmetta nell'aria? :O
ilguercio
15-04-2009, 11:35
Ovvio, o credi che aids si trasmetta nell'aria? :O
Cominciamoci a chiudere nei bunker.
Ognuno con aria filtrata.
Non sia mai che esci di casa e ti cade na tegola in testa:asd:
Ma per piacere...
ilguercio
15-04-2009, 11:37
Ah,dovremmo dire ai coglioni che vanno in moto che è tutto inutile.
Se beccano qualche pazzo in macchina muoiono pure col casco.
Poveri stupidi,non era meglio che se ne stavano a letto?
Dio li avrebbe sicuramente graziati.
ConteZero
15-04-2009, 11:38
Legig bene, ho inserito una virgola...
Erose è diverso da distrutte, tu ha parlato di centinaia di opere che vengono distrutte, gentilemnte dimostri al tua affermazione?
Grazie.
Mi parli delle opere rubate nelle chiese?
Grazie.
La distruzione può essere anche graduale, quanto alle opere basta seguire la cronaca locale, è piena di gente che ruba, nelle chiese, ex voto, candelabri e via dicendo.
Tra l'altro è molto bello vedere come fai deragliare i thread che non ti piacciono, ma torniamo al succo... la Chiesa ha tonnellate di opere, immobili e terreni... non poteva vendere qualcosa e contribuire in modo sostanzioso anziché limitarsi a dare la mancetta ?
PS: Delizioso il "Madonna dona €500.000, tutta la cristianità dona €5.000.000 + qualche bottiglietta d'oli".
Cominciamoci a chiudere nei bunker.
Ognuno con aria filtrata.
Non sia mai che esci di casa e ti cade na tegola in testa:asd:
Ma per piacere...
Appunto, era una discussione interessante prima...
Se dimostri che il contagio da aids non si previene con l'astensione porta dei dati,
se non ti sta bene scopati una sieropositiva con il preservativo e poi vienicelo a raccontare.
La distruzione può essere anche graduale, quanto alle opere basta seguire la cronaca locale, è piena di gente che ruba, nelle chiese, ex voto, candelabri e via dicendo.
Link?
Grazie.
SuperTux
15-04-2009, 12:17
Gente, rendiamoci conto che sbagliare è umano, ma perseverare no.
L'istiruzione chiesa nel corso del medioevo ne ha combinate di cotte e di crude (in primis indulgenze, crociate, inquisizione). Finché tutto è passato per i canali della chiesa prima di arrivare al mondo (ovvero dalla fine dell'impero romano fino a dopo l'anno 1000) il progresso si è interrotto e non si è più fatto quasi nulla. E mi rifiuto di credere che in 600 anni di storia non ci fosse qualcuno in grado di scoprire qualcosa. Da dopo l'anno 1000 al 1600 ha intralciato tutto lo sviluppo della scienza (Cfr Giordano Bruno e Galileo).
Ora, ditemi tutto, ma che per 2000 anni ha cercato di "combattere il male" proprio no, dai..
Sulla questione dell'astinenza ti potrei anche dar ragione. Tuttavia tralasci un PICCOLISSIMO dettaglio. La massima diffusione dell'aids è in zone dove manca acqua e cibo per la gente. Le persone hanno fame, come si fa a negargli pure una sco***a.
Rendiamoci conto che con un cilindretto dal costo di 50cent hai una protezione al 99%. Ma perlomeno hai una (seppur minima, in confronto alle sofferenze) soddisfazione.
Inoltre non mi pare che sia un peccare amare carnalmente la propria moglie. Se lei ha l'aids non è altresi peccato che me lo prenda anche lui (o viceversa).
ilguercio
15-04-2009, 12:36
Che palle:
Dagli inizi dell'epidemia, sono state individuate principalmente tre vie di trasmissioni dell'HIV:
* Sessualmente. La maggior parte delle infezioni del virus dell'HIV avvennero, e avvengono tuttora, attraverso rapporti sessuali non protetti. La trasmissione sessuale può insorgere quando c'è contatto fra le secrezioni sessuali di un partner infetto con le mucose genitali, della bocca o del retto dell'altro. Nonostante la probabilità di trasmissione non sia elevata, il grande numero di esposizioni di questo tipo fa sì che sia la causa prevalente della diffusione del virus.
Devo aggiungere altro?
CEI e Stato Vaticano sono soggetti diversi.
ma la risposta alla mia domanda, senza scendere in inutili sottigliezze (tipo differenza tra chiesa/vaticano/cei)?
chi gestisce i soldi della chiesa e chi decide come spenderli?
mi risulta che sia la cei a gestire i proventi dell'8 per mille.
Che palle:
..Devo aggiungere altro?
La logica conclusione, se non ci sono rapporti non ci può esser contagio:read:
ilguercio
15-04-2009, 13:41
La logica conclusione, se non ci sono rapporti non ci può esser contagio:read:
Ma hai letto?
Mi raccomando non prendere la macchina domani,sia mai che ti investono.
E non entrare in doccia che se scivoli e sbatti la testa....
Non usare l'ascensore che se si staccano i cavi fai una brutta fine...
Come mai questo non lo fai?
...bene qui abbiamo anche un avvocato difensore :asd:
Anche tu contro l'elemosina ?
Quanto alle case....il fatto che ne hai più di una vuol dire che hai risparmiato sulla beneficienza....sentitamente i poveri ti ringraziano :rotfl:
mi riferivo all'ici.
e cmq se l'8x1000 è elemosina..:rolleyes:
AleLinuxBSD
15-04-2009, 14:36
La Chiesa cattolica gode di molti privilegi tra cui mettere in tutte le scuole insegnanti di religione che possono essere messi e rimossi dalla Chiesa stessa (non mi pare che per loro esista la solita trafila dei concorsi pubblici).
Quando a Roma c'è stata la contestazione sulle radiazioni elettromagnetiche emesse dalle loro potenti antenne la Chiesa si è appellata al fatto di essere uno Stato sovrano per cui s'è n'è fregata abbondantemente delle proteste di interi edifici condominiali che si trovavano al di là del loro territorio (ma a breve distanza in termine d'aria).
Pure l' 8 per mille di chi non effettua una scelta viene ripartizionato tra vari enti (anziché disperdere risorse per chi non vuole dare un'indicazione sarebbe preferibile usare questa parte di soldi per interventi in modo ulteriore in vari cambi, che magari potrebbero pure essere cambiati di anno in anno).
Ma hai letto?
Mi raccomando non prendere la macchina domani,sia mai che ti investono.
E non entrare in doccia che se scivoli e sbatti la testa....
Non usare l'ascensore che se si staccano i cavi fai una brutta fine...
Come mai questo non lo fai?
Per lo stesso motivo per cui tu non fai sesso protetto con una donna malata di aids... :cool:
ilguercio
15-04-2009, 14:53
Per lo stesso motivo per cui tu non fai sesso protetto con una donna malata di aids... :cool:
:confused:
Ma hai letto?
Vediamo se sta volta il neurone ti porta l'informazione...
Oh ma dillo e basta che la chiesa ha fatto un epic fail.
In paradiso ci vai lo stesso...
ConteZero
15-04-2009, 14:59
Per lo stesso motivo per cui tu non fai sesso protetto con una donna malata di aids... :cool:
Siccome, a differenza degli spot di qualche decennio addietro, i malati di AIDS non hanno la sagoma che li indica il rischio è di essere cornuti e mazziati.
ilguercio
15-04-2009, 15:01
Per lo stesso motivo per cui tu non fai sesso protetto con una donna malata di aids... :cool:
Scusami eh,mica mi imbarco per l'africa e mi scelgo una siero positiva per fare sesso.
Che cavolo di senso ha?
La faccio con la mia donna o con chi mi pare.
Se dovesse capitare che questa abbia l'HIV che problema c'è?
Si mette il guanto e si risolve.
O vogliamo fare discriminazione spicciola e togliera anche questo piacere ai malati?
E poi,come ti ho già detto,se in quel posto si usassero i preservativi l'HIV diminuirebbe pesantemente.
Se non lo sai(dubito,visto che parli e devii il discorso) in africa l'HIV è un tabù e proprio per questo(disinformazione e condizioni igieniche precarie) la gente lo contrae.
O forse è meglio(come dice il tuo signore,mica io) fare dell'atto sessuale un mero processo di produzione di prole?
Dimmi te...però non farti le seghe,quello sperma potrebbe essere usato molto meglio.
:doh:
Scusami eh,mica mi imbarco per l'africa e mi scelgo una siero positiva per fare sesso.
Che cavolo di senso ha?
La faccio con la mia donna o con chi mi pare.
Se dovesse capitare che questa abbia l'HIV che problema c'è?
Si mette il guanto e si risolve.
Ecco, vai e facci sapere, sai tra le parole e i fatti...
O vogliamo fare discriminazione spicciola e togliera anche questo piacere ai malati?
E poi,come ti ho già detto,se in quel posto si usassero i preservativi l'HIV diminuirebbe pesantemente.Se non si facesse sesso diminuirebbe allo stesso modo.
Quindi, perchè preferire il tuo mezzo a quello del Pontefice?
Tzè.
Se non lo sai(dubito,visto che parli e devii il discorso) in africa l'HIV è un tabù e proprio per questo(disinformazione e condizioni igieniche precarie) la gente lo contrae.
O forse è meglio(come dice il tuo signore,mica io) fare dell'atto sessuale un mero processo di produzione di prole?Aggiungi tra marito e moglie sennò perdi il senso della frase, casualmente...
Dimmi te...però non farti le seghe,quello sperma potrebbe essere usato molto meglio.
:doh:
Questo è indubbio, o per te farsi una sega equivale ad avere un figlio...?
ilguercio
15-04-2009, 15:35
Sai com'è...se ci sono le banche del seme si vede che a qualcosa serve quella roba che secerni...
Io te l'ho detto.Non uscire di casa,che Dio ti aiuta.
Chi te lo fa fare?
Perchè vedi anche tu potresti astenerti dal mangiare visto che ormai nei cibi non sai più cosa c'è...
E' strano che tu mangi ancora in effetti.
Mi stupisco di come tu possa mangiare cibo se non precedentemente analizzato in laboratorio per scongiurare qualsiasi forma di problema che ti possa arrecare.
O magari lo fai...in caso dicci come ti stai divertendo.
Vedo che deragli il discorso ancora...
Io personalmente vieterei di andare in giro in moto.
Ma te l'ho già scritto...il problema è che i byte non si leggono da soli;)
cdimauro
15-04-2009, 15:37
:doh: :doh: :banned: :cry:
Cos'è che ti sconvolge della mia risposta? Sii chiaro, e riceverai un'altrettanto chiara risposta da parte mia.
tu non ti preoccupare della mia figura, riporta, riporta :D
Come vuoi.
Matteo 19,16-30
16 Ed ecco un tale gli si avvicinò e gli disse: "Maestro, che cosa devo fare di buono per ottenere la vita eterna?". 17 Egli rispose: "Perché mi interroghi su ciò che è buono? Uno solo è buono. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti". 18 Ed egli chiese: "Quali?". Gesù rispose "Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, 19 onora il padre e la madre, ama il prossimo tuo come te stesso". 20 Il giovane gli disse: "Ho sempre osservato tutte queste cose; che mi manca ancora?". 21 Gli disse Gesù: "Se vuoi essere perfetto, và, vendi quello che possiedi, dàllo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi". 22 Udito questo, il giovane se ne andò triste; poiché aveva molte ricchezze. 23 Gesù allora disse ai suoi discepoli: "In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. 24 Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli". 25 A queste parole i discepoli rimasero costernati e chiesero: "Chi si potrà dunque salvare?". 26 E Gesù, fissando su di loro lo sguardo, disse: "Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile". 27 Allora Pietro prendendo la parola disse: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne otterremo?". 28 E Gesù disse loro: "In verità vi dico: voi che mi avete seguito, nella nuova creazione, quando il Figlio dell`uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele. 29 Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. 30 Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi i primi".
Poi mi spiegherai come fa un cristiano a sconoscere persino i rudimenti del cristianesimo. :asd:
La logica conclusione, se non ci sono rapporti non ci può esser contagio:read:
Per lo stesso motivo per cui tu non fai sesso protetto con una donna malata di aids... :cool:
Considerata l'enorme diffusione che ha l'AIDS in Africa, questo vorrebbe dire che anche con tua moglie dovresti astenerti a vita, se uno dei due è affetto da questa malattia.
Ti sembra una cosa sensata? :rolleyes:
wow che cifrona.
tutta la chiesa 5 milioni e madonna (manco a farlo apposta :asd: ) da sola ha tirato fuori mezzo milione.
non sia mai che vadano in fallimento eh...
*
A me sembra che le tue proporzioni siano sbagliate, come la mettiamo?
Dati sul fatturato e sull'utile dello Stato Vaticano ne abbiamo?
5 milioni su 19 ?
Altri dati?
Marca... evidentemente ti sfugge la vastità della chiesa ( e delle quote USA verso il Vaticano ).
Pare che lo IOR gestisca un patrimonio di 5 miliardi che aggiunti ai 700/800 milioni dell'APSA, fanno quasi 6 miliardi di Euro.
Ad ogni modo, i bilanci degli ultimi 5 anni, hanno registrato una flessione pari a 8/12 milioni di Euro l'anno. Considerando che la quota immobiliare è consolidata, evidentemente l'8x1000 non è più una fonte così "preziosa".
SevenEleven
15-04-2009, 17:25
Sono indifendibili, anche se qualcuno ci prova...
Ma esportare il vaticano in Tibet e importare dall'India il Dalai Lama?
ilguercio
15-04-2009, 17:36
Sono indifendibili, anche se qualcuno ci prova...
Ma esportare il vaticano in Tibet e importare dall'India il Dalai Lama?
No way,quello è povero:O
Freeskis
15-04-2009, 21:04
Poi mi spiegherai come fa un cristiano a sconoscere persino i rudimenti del cristianesimo. :asd:
del cristianesimo c'è rimasto solo il nome ormai :fagiano:
ad esempio nel catechismo nella maggior parte dei casi insegnano quelle 4 parabole in croce ( :stordita: ) e nient'altro :fagiano:
della bibbia che è libro sacro se ne fa più a scuola ( se capita la maestra/prof a cui importa qualcosa dell'insegnare ) che a catechismo :fagiano:
come è sempre stato ( e chi lavora in ambito informatico dovrebbe saperlo bene ) l'informazione è potere
e accentrare su di se la conoscenza facendo in modo che gli altri dipendano dalla tua conoscenza ti permette di manipolarli a tuo piacimento :fagiano:
Freeskis
15-04-2009, 21:05
Sono indifendibili, anche se qualcuno ci prova...
Ma esportare il vaticano in Tibet e importare dall'India il Dalai Lama?
anche gesù a quanto si dice portava messaggio di amore pace ecc ecc
e vedi come hanno stuprato i suoi insegnamenti (o quelli che gli vengono attribuiti )
non oso immaginare che ne farebbero del dalai lama :fagiano:
ad esempio nel catechismo nella maggior parte dei casi insegnano quelle 4 parabole in croce ( :stordita: ) e nient'altro :fagiano:
Ma anche no :O
della bibbia che è libro sacro se ne fa più a scuola ( se capita la maestra/prof a cui importa qualcosa dell'insegnare ) che a catechismo :fagiano:
Ma anche no :O
Freeskis
15-04-2009, 21:18
Ma anche no :O
Ma anche no :O
ad esempio nel catechismo nella maggior parte dei casi insegnano quelle 4 parabole in croce ( :stordita: ) e nient'altro :fagiano:
della bibbia che è libro sacro se ne fa più a scuola ( se capita la maestra/prof a cui importa qualcosa dell'insegnare ) che a catechismo :fagiano:
problemi di vista o leggiamo solo quello che ci pare ? :fagiano:
tranquillo è una domanda retorica, so bene che i cattolici interpretano o seguono alla lettera in base alla situazione :fagiano:
problemi di vista o leggiamo solo quello che ci pare ? :fagiano:
tranquillo è una domanda retorica,
Dieci decimi.
Infatti è proprio "nella maggior parte" che è opinabile. Soprattutto se frutto di preconcetto, come d'altronde anche la seguente:
so bene che i cattolici interpretano o seguono alla lettera in base alla situazione :fagiano:
ti sei dimenticato un "nella maggior parte" :O
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 21:23
e qual'è la quota dei tuoi beni che va in beneficienza ?
Prima di guardare nelle tasche degli altri si dovrebbe guardare nelle proprie.:O
io, se permetti, non faccio beneficenza con i soldi degli altri, ma con i MIEI soldi.
Invece la chiesa fa beneficenza (e non solo, anche altre cose meno nobili) con i NOSTRI soldi.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 21:27
5 milioni su 19 ?
Altri dati?
solo nel 2007, solo con l'8 per mille, si è beccata 991 milioni di euro.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 21:29
Certo, e dopo che hai fatto la stima?:D
Qua si parla di flussi di cassa,entrate e non di immobilizzazioni...
si, coi NOSTRI soldi. :)
Se permetti preferisco mandarli io in beneficenza tutti i miei soldi anzichè darli a chi ne utilizza il 20% (calcolato sui dati dell'8xmille 2007) per fare beneficenza.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 21:34
Linka un pò in quale dei dieci comandamenti si dice che non si devono avere soldi :read: :asd:
:rotfl:
ah già..
dimenticavo che per te il cristianesimo è solo fondato sui dieci comandamenti..
un pò come gli ebrei :asd:
cmq ti potrei citare diversi passi del vangelo, ma dubito che te ne freghi niente dato che qualunque cosa vada contro le tue idee pereferisci ignorarla. :)
:rotfl:
ah già..
dimenticavo che per te il cristianesimo è solo fondato sui dieci comandamenti..
un pò come gli ebrei :asd:
cmq ti potrei citare diversi passi del vangelo, ma dubito che te ne freghi niente dato che qualunque cosa vada contro le tue idee pereferisci ignorarla. :)Citare va bene, il problema è che non basta citare per capire...
si, coi NOSTRI soldi. :)
Se permetti preferisco mandarli io in beneficenza tutti i miei soldi anzichè darli a chi ne utilizza il 20% (calcolato sui dati dell'8xmille 2007) per fare beneficenza.Tu sei anche libero di non pagare le tasse per quello che mi riguarda.
Detto ciò la risposta non è inerente.
Parlavo di immobilizzazioni.
solo nel 2007, solo con l'8 per mille, si è beccata 991 milioni di euro.
E quanti ne hanno dati in beneficenza?
Oltre ai 5 intendo...
Sai com'è...se ci sono le banche del seme si vede che a qualcosa serve quella roba che secerni... ... ...Ma te l'ho già scritto...il problema è che i byte non si leggono da soli;)
Già, sopratutto non si scrivono da soli...:cool:
ah, ma son io che ho fatto deragliare la discussione, non tu con questo discorso logicissimo (tra l'altro) :asd:
Quando avrai qualcosa di interessante da aggiungere avvisami.
Sandine va che il patrimonio immobiliare non fa parte del conto economico a differenza delle entrate per 8x1000.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 22:38
Citare va bene, il problema è che non basta citare per capire...
Tu sei anche libero di non pagare le tasse per quello che mi riguarda.
Detto ciò la risposta non è inerente.
Parlavo di immobilizzazioni.
E quanti ne hanno dati in beneficenza?
Oltre ai 5 intendo...
il 20% l'ho già scritto.
ah e i 5 ovviamente non rientrano nel computo perchè non hanno niente a che vedere col 2007.
Nel 2007 hanno dato il 20% in beneficenza, per quest'anno, quando pubblicheranno i dati, lo sapremo.
Cos'è che ti sconvolge della mia risposta? Sii chiaro, e riceverai un'altrettanto chiara risposta da parte mia. L'anello è un sigillo, ha una funzione, quindi non può essere venduto e lal morte del pontefice viene distrutto, quindi, come fanno a venderlo?
...
Come vuoi.
Matteo 19,16-30
; che mi manca ancora?". 21 Gli disse Gesù: "Se vuoi essere perfetto, và, vendi quello che possiedi, dàllo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi". 22 Udito questo
Poi mi spiegherai come fa un cristiano a sconoscere persino i rudimenti del cristianesimo. :asd:
Questo è un rudimento?
O forse vuoi dire che eccetto i monaci francescani in 2000 anni nesusn cristiano ha capito l'insegnamento del Cristo?
Sai,se sei tanto convinto esponi al mondo al tua teoria...
Ti riporto questo quote:
quindi è inutile giudicarli in base al loro libro sacro, perchè altrimenti se si unissero in sette dei pazzi cristiani o ebrei farebbero le stesse cose.
L'errata interpretazione di ciò che è scritto nei libri e il farlo passare come una legge divina agli ignoranti che si fanno imboccare dal folle imam di turno è il vero problema.
E' chiara la frase vero?
Non devo aggiungere altro.
Considerata l'enorme diffusione che ha l'AIDS in Africa, questo vorrebbe dire che anche con tua moglie dovresti astenerti a vita, se uno dei due è affetto da questa malattia.
Ti sembra una cosa sensata? :rolleyes:
Moglie malata fa sesso non protetto con il marito,
il marito si contagia ma essendole fedele non fa sesso con altre.
Entrambi muoiono.
Nessun altro viene coinvolto.
il 20% l'ho già scritto.
ah e i 5 ovviamente non rientrano nel computo perchè non hanno niente a che vedere col 2007.
Nel 2007 hanno dato il 20% in beneficenza, per quest'anno, quando pubblicheranno i dati, lo sapremo.
Il 20% ti sembra tanto o poco?
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 22:48
Il 20% ti sembra tanto o poco?
tenendo conto che è fatto con i MIEI soldi direi POCHISSIMO.
ilguercio
15-04-2009, 22:50
Vabbè...rigiratevi la frittata.
Ora il vangelo dice pure n'altra cosa.
E' che siamo troppo superficiali,perdonateci:O
tenendo conto che è fatto con i MIEI soldi direi POCHISSIMO.
Il 20% delle entrate date in beneficenza per te è pochissimo.
Bene, e quando dovrebebro dare, che % ?
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 22:54
E' chiara la frase vero?
Non devo aggiungere altro.
Per me è chiara, per cesare immagino pure, per te non si direbbe proprio. ;)
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 22:55
Il 20% delle entrate date in beneficenza per te è pochissimo.
Bene, e quando dovrebebro dare, che % ?
il 20% dei MIEI soldi è pochissimo.
il 100% dei MIEI soldi che scippano loro dovrebbero andare in beneficenza.
E infatti ci sono confessioni religiose che fanno esattamente questo, come la chiesa valdese.
il 20% dei MIEI soldi è pochissimo.
il 100% dei MIEI soldi che scippano loro dovrebbero andare in beneficenza.
E infatti ci sono confessioni religiose che fanno esattamente questo, come la chiesa valdese.
Scippano non è un termine corretto.
100%.
Grazie, ho avuto il dato che mi interessava.
Per me è chiara, per cesare immagino pure, per te non si direbbe propriohai già dato prova di non avere le capaictà per interpretare il mio pensiero, trattieniti ;)
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 23:02
Scippano non è un termine corretto.
100%.
Grazie, ho avuto il dato che mi interessava.
hai già dato prova di non avere le capaictà per interpretare il mio pensiero, trattieniti ;)
Scippano è correttissimo dato che se anche indico un'altra destinazione, la ripartizione dell'8 per mille viene fatta in maniera da avvantaggiare la chiesa cattolica.
Quanto al tuo dato, come al solito, glissi sulla parte + importante, ovvero che ci sono confessioni che con i MIEI soldi farebbero il 100% di beneficenza, contro il 20% della chiesa cattolica.
Ma, ovviamente, per te è meglio darli alla chiesa cattolica e fare solo un quinto della beneficenza che potresti fare con altre confessioni.
Scippano è correttissimo dato che se anche indico un'altra destinazione, la ripartizione dell'8 per mille viene fatta in maniera da avvantaggiare la chiesa cattolica.
Quanto al tuo dato, come al solito, glissi sulla parte + importante, ovvero che ci sono confessioni che con i MIEI soldi farebbero il 100% di beneficenza, contro il 20% della chiesa cattolica.
Ma, ovviamente, per te è meglio darli alla chiesa cattolica e fare solo un quinto della beneficenza che potresti fare con altre confessioni.
Le altre confessioni hanno parrochie?
hanno il CRE?
Hanno il banco alimentare?
Devono gestire-custodire-conservare beni inestimabili?
Scippano non è corretto.
scip|pà|re
v.tr.
CO
1a derubare mediante scippo: due ragazzi in moto l’hanno scippato fuori dalla banca | rubare mediante scippo: s. la borsa a qcn.
1b estens., sottrarre a qcn. indebitamente un diritto, una prerogativa, un privilegio o anche, inaspettatamente, una vittoria o il primato in una competizione sportiva: s. la vittoria alla squadra avversaria
Essendoci uan legge che gestisce la ripartizione non si può parlare di indebitamento.
Spiacente.
^TiGeRShArK^
15-04-2009, 23:12
Le altre confessioni hanno parrochie?
hanno il CRE?
Hanno il banco alimentare?
Scippano non è corretto.
scip|pà|re
v.tr.
CO
1a derubare mediante scippo: due ragazzi in moto l’hanno scippato fuori dalla banca | rubare mediante scippo: s. la borsa a qcn.
1b estens., sottrarre a qcn. indebitamente un diritto, una prerogativa, un privilegio o anche, inaspettatamente, una vittoria o il primato in una competizione sportiva: s. la vittoria alla squadra avversaria
Essendoci uan legge che gestisce la ripartizione non si può parlare di indebitamento.
Spiacente.
le altre confessioni si pagano tutto da loro, non con i MIEI soldi. :)
in|dé|bi|to
agg., s.m.
CO
1 agg., che non è dovuto: pagamento i. | immeritato, ingiusto: ottenere onori indebiti, gloria indebita
2 agg., illecito: ottenne il posto con mezzi indebiti, guadagni indebiti
3 agg. BU inopportuno: presentarsi a un’ora indebita
4 s.m. TS dir., somma pagata senza che fosse dovuta: pagamento di i.
Se una legge è ingiusta non vuol dire che diventi giusto l'atto che legittima. Spiacente. :)
le altre confessioni si pagano tutto da loro, non con i MIEI soldi. :)
Le altre confessioni hanno parrochie, CRE, banco alimentare e gestiscono-curano- beni di inestimabile valore?
No.
Detto ciò chiedere che il 100% sia dato in beneficenza è pretestuoso, secondo me.
Se una legge è ingiusta non vuol dire che diventi giusto l'atto che legittima. Spiacente. :)Che la legge sia ingiusta lo dici tu, ciò non toglie che una legge è tale e va rispettata quindi la tua definizione rimane comunque assolutamente errata e offensiva.
cdimauro
16-04-2009, 07:21
del cristianesimo c'è rimasto solo il nome ormai :fagiano:
ad esempio nel catechismo nella maggior parte dei casi insegnano quelle 4 parabole in croce ( :stordita: ) e nient'altro :fagiano:
della bibbia che è libro sacro se ne fa più a scuola ( se capita la maestra/prof a cui importa qualcosa dell'insegnare ) che a catechismo :fagiano:
come è sempre stato ( e chi lavora in ambito informatico dovrebbe saperlo bene ) l'informazione è potere
e accentrare su di se la conoscenza facendo in modo che gli altri dipendano dalla tua conoscenza ti permette di manipolarli a tuo piacimento :fagiano:
Esattamente. Infatti, se non erro, in chiesa propinano sempre alcuni stralci dei testi sacri, che vengono riproposti ciclicamente ogni 3 anni.
Quello che arriva alla gente, quindi, è soltanto una minima parte, accuratamente selezionata. Questo perché se la gente leggesse la bibbia integralmente, dall'inizio alla fine, non penso che rimarrebbe indifferente alla barbarie perpretata da dio e dai suoi accoliti.
L'anello è un sigillo, ha una funzione, quindi non può essere venduto e lal morte del pontefice viene distrutto, quindi, come fanno a venderlo?
Immaginavo che fosse questa la tua opposizione. Beh, dovresti dirmi per quale motivo l'anello dovrebbe essere necessariamente d'oro, e che fine fa quello distrutto.
Questo è un rudimento?
O forse vuoi dire che eccetto i monaci francescani in 2000 anni nesusn cristiano ha capito l'insegnamento del Cristo?
Sai,se sei tanto convinto esponi al mondo al tua teoria...
Non è una mia teoria: è quanto ha detto uno che viene fatto passare per il figlio di dio 2000 anni fa. E io mi sono limitato a riportare le sue parole.
Ti riporto questo quote:
E' chiara la frase vero?
Non devo aggiungere altro.
Nemmeno io, perché le parole di Gesù sono chiarissime e non c'è nulla da interpretare.
Lascia i tuoi averi e dalli ai poveri, se vuoi seguire Gesù. :read:
Moglie malata fa sesso non protetto con il marito,
il marito si contagia ma essendole fedele non fa sesso con altre.
Entrambi muoiono.
Nessun altro viene coinvolto.
Questa è pura follia. E il bello è che nemmeno ti rendi conto della gravità delle tue affermazioni...
il 20% dei MIEI soldi è pochissimo.
il 100% dei MIEI soldi che scippano loro dovrebbero andare in beneficenza.
E infatti ci sono confessioni religiose che fanno esattamente questo, come la chiesa valdese.
Alla quale ho deciso di devolvere il mio 8x1000 quest'anno ;), visto che quando l'ho dato allo stato, questo ha pensato bene di usare quei soldi per finanziare la guerra in Afghanistan... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
16-04-2009, 07:27
Le altre confessioni hanno parrochie, CRE, banco alimentare e gestiscono-curano- beni di inestimabile valore?
No.
Detto ciò chiedere che il 100% sia dato in beneficenza è pretestuoso, secondo me.
Che la legge sia ingiusta lo dici tu, ciò non toglie che una legge è tale e va rispettata quindi la tua definizione rimane comunque assolutamente errata e offensiva.
Le altre confessioni hanno le loro spese AUTO-finanziate.
Non vedo perchè io debba finanziare qualcosa anche se non lo voglio.
Se dassero tutto in beneficenza, come diverse altre confessioni, non avrei nulla in contrario a dare il mio 8 x mille alla chiesa cattolica.
Peccato che però grazie alla legge assurda che c'è ora lei se ne prende un bel pò volente o nolente.
per me è semplicemente assurdo un meccanismo del genere:
Va notato che la scelta espressa con la firma non determina direttamente la destinazione della propria quota di gettito fiscale, ma quella di una quota media uguale per tutti i cittadini. Lo Stato calcola l'importo totale delle entrate dovute all'IRPEF e da questo importo totale scorpora l'otto per mille; poi calcola il numero totale di firme e le percentuali di queste firme attribuite ai vari enti; infine ripartisce l'otto per mille tra gli enti in base alle percentuali delle firme espresse. In questo modo le firme di tutti i contribuenti hanno lo stesso peso, indipendentemente dal loro reddito.[2]
Anche l'otto per mille dell'IRPEF di chi non firma viene comunque redistribuito tra cinque dei sette enti contendenti (vedi più avanti), secondo le percentuali calcolate in base a chi ha espresso una scelta. Le Assemblee di Dio in Italia non partecipano a questa spartizione e la loro quota viene assegnata allo Stato. Per alcuni anni anche la Chiesa valdese rifiutò di partecipare, ma nel 2001 il Sinodo approvò l'accettazione anche delle quote non espresse. Tale decisione è stata recepita dallo Stato nel 2005, con la modifica dell'intesa con la Chiesa valdese, che però deve ancora essere approvata dal Parlamento.
Freeskis
16-04-2009, 09:38
ti sei dimenticato un "nella maggior parte" :Omanca volutamente :)
Sandime va che il patrimonio immobiliare non fa parte del conto economico a differenza delle entrate per 8x1000.
Infatti io ho parlato di patrimonio globale e non di conto economico.
In realtà, un errore nel mio commento, c'è comunque: i 5 miliardi del patrimonio dello IOR sono in minima parte di propietà del Vaticano.
Se le informazioni di Statuto, tratte da Wiki, sono esatte, è vero che l'istituto ( privato ) custodisce ed amministra beni mobili ed immobili, destinati ad opere di religione e carità, così come per gli utili ma gestisce anche conti correnti personali e di enti privati che vanno quindi defalcati dall'intero patrimonio ( dello IOR ).
Non credo sia facile fare i conti in tasca al Vaticano ed è ben inutile che sventolino il consuntivo con perdite/guadagni di qualche manciata di milioni, quando il potere economico lo si misura con annessi e connessi:
Patrimonio Apsa = 424 milioni in beni immobiliari + 300 milioni di fondo, presso la IOR
8x1000 - 2008 = 914 milioni
Obolo di San Pietro - 2008 = 50 milioni
Gli utili della IOR non si conoscono e non mi risulta che abbia mai pubblicato il bilancio ( altro che isole Cayman )
Inoltre, indiscrezioni attestano Conti in Svizzera per 660 milioni e titoli USA per 140 milioni
Approssimativo accertato ( per difetto ): 1 miliardo di Euro
Approssimativo presunto ( per difetto ): almeno 3 miliardi di Euro
Immaginavo che fosse questa la tua opposizione. Beh, dovresti dirmi per quale motivo l'anello dovrebbe essere necessariamente d'oro, e che fine fa quello distrutto.L'oro è di proprietà del vaticano, non viene certo comprato dagli orefici :rolleyes:
E quello distrutto sinceramente non so che fine faccia, presuno o conservato o fuso per fare quello nuovo, cos'è vuoi vendere i pezzi in modo che qualcuno abbia il sigillo papale?(sai vero l'importanza del sigillo su alcuni documenti e sai cosa potrebbe accadere se un sigillo originale finisse nelle mani sbagliate...)
Certo che se hai intuito la mia obiezione e hai risposto picche...sei da menare!!!:D Non è una mia teoria: è quanto ha detto uno che viene fatto passare per il figlio di dio 2000 anni fa. E io mi sono limitato a riportare le sue parole.E' una tua teoria il fatto che nessuno in 2000anni ha capito il messagigo di Cristo.Nemmeno io, perché le parole di Gesù sono chiarissime e non c'è nulla da interpretare.:rotfl: :rotfl: Non sapevo fossi un teologo :rotfl: Azz, no, i teologhi non esistono none ssendoci nulla da interpretare :rotfl: Lascia i tuoi averi e dalli ai poveri, se vuoi seguire Gesù. :read: L'italiano dice dai i tuoi avere ai poveri se vuoi avere un tesoro in paradiso, e poi segui Gesù...:read: Questa è pura follia. E il bello è che nemmeno ti rendi conto della gravità delle tue affermazioni...
Si, c'è chi crede che la monogamia sia una forma di follia....
cdimauro
16-04-2009, 15:36
L'oro è di proprietà del vaticano, non viene certo comprato dagli orefici :rolleyes:
E quello distrutto sinceramente non so che fine faccia, presuno o conservato o fuso per fare quello nuovo, cos'è vuoi vendere i pezzi in modo che qualcuno abbia il sigillo papale?(sai vero l'importanza del sigillo su alcuni documenti e sai cosa potrebbe accadere se un sigillo originale finisse nelle mani sbagliate...)
Certo che se hai intuito la mia obiezione e hai risposto picche...sei da menare!!!:D
Non hai risposto a nessuna delle mie domande. Te le ripropongo.
L'uso dell'oro è NECESSARIO oppure no? Qui basta un secco sì oppure no.
Che fine fa l'anello distrutto? Spero venga devoluto in beneficienza (una volta reso inefficace come timbro, s'intende).
E' una tua teoria il fatto che nessuno in 2000anni ha capito il messagigo di Cristo.:rotfl: :rotfl:
Non l'avevi detto anche tu che qualcuno l'aveva fatto invece? Ecco qui un esempio:
http://img408.imageshack.us/img408/2375/sfrancescostigmategkq9.jpg
Non sapevo fossi un teologo :rotfl: Azz, no, i teologhi non esistono none ssendoci nulla da interpretare :rotfl:
In tal caso non hai che da fornire un'interpretazione diversa. Tanto ci sono schiere di teologi a cui potrai attingere, no?
L'italiano dice dai i tuoi avere ai poveri se vuoi avere un tesoro in paradiso, e poi segui Gesù...:read:
Bene. Fermo restando che l'episodio non si ferma a quella sola frase, tu hai intenzione di seguire l'esempio oppure no?
Si, c'è chi crede che la monogamia sia una forma di follia....
Non mi riferivo alla monogamia, ma a questo:
Moglie malata fa sesso non protetto con il marito,
il marito si contagia ma essendole fedele non fa sesso con altre.
Entrambi muoiono.
che rimane pura follia.
L'uso dell'oro è NECESSARIO oppure no? Qui basta un secco sì oppure no.
L'oro non viene comprato, quindi non è una spesa, costerebbe di più farlo con un altro materiale.
Che fine fa l'anello distrutto? Spero venga devoluto in beneficienza (una volta reso inefficace come timbro, s'intende).Eggià, l'oro si regala...:confused:
Nessuno eslcuso i francescani...nella sostanza non cambia nulla.
In tal caso non hai che da fornire un'interpretazione diversa. Tanto ci sono schiere di teologi a cui potrai attingere, no?
Perchè dovrei?
Mica sono il tuo insegnante di teologia ;)
Bene. Fermo restando che l'episodio non si ferma a quella sola frase, tu hai intenzione di seguire l'esempio oppure no?
Assolutamente no, d'altronde il Signore viene a salvare noi peccatori :D
Moglie malata fa sesso non protetto con il marito,
il marito si contagia ma essendole fedele non fa sesso con altre.
Entrambi muoiono.
che rimane pura follia
Perchè è follia?
Si amano giusto?
Allora dov'è la follia.
CaFFeiNe
16-04-2009, 20:21
Lo Stato Vaticano con la sponsorizzazione degli scultori-architetti-pittori della metà dello scorso secolo ha danneggiato l'Italia??? Che fantasia!!! :fagiano:
La risposta era riferita a chi citava l'olio,
non era riferita alla valore economico, in ogni caso, piuttosto che niente meglio piuttosto, ricordatevelo :)
smettiamola di dire caxxate....
5 milioni di euro?
beh il mio comune ha pagato 4 miliardi di lire per le manie di grandezza di un prete e la sua voglia di costruire una chiesa piu' grande di quella che aveva....
ovviamente dalle casse comunali....
e abbiamo quindi gia' coperto meta' dei soldi dati dalla chiesa....
un paese di 60 70k abitanti..... moltiplichiamo per tutti i paesi e le citta' che hanno popolazione uguale o maggiore, dove puo' capitare una cosa simile....
la chiesa aiuta i bisognosi? si? e ci aggiungiamo anche "la percentuale" che prende sulle offerte?
piu' tutto il resto delle schiefezze?
Se poi si va a pagina 2 si scopre...
Che la cei ha stanziato per interventi caritativi :
85 milioni per la collettività nazionale
30 milioni per interventi di rilievo nazionale
e 80 milioni per i paesi del terzo mondo....
Totale che non arriva nemmeno al 20% della cifra raccolta con l'8 per mille
In compenso la pubblicità per l'8per mille fa vedere barboni e bambini africani. Questa tecnica del marketing ha un nome, pubblicità ingannevole, solo che trattandosi di Chiesa Cattolica il rispetto della legge é per loro una libera interpretazione.
In compenso é stata vietata la pubblicità dei Valdesi (che con coerenza destinano il 100% di quello che ricevono per opere di carità) proprio perché mostrava questa differenza.
Non sia mai che alle pecorelle smarrite sia mostrata la realtà, potrebbero scoprire che il pastore in realtà é una zecca.
cdimauro
16-04-2009, 20:41
L'oro non viene comprato, quindi non è una spesa,
Questa non è una risposta alla mia domanda.
costerebbe di più farlo con un altro materiale.
Fammi capire. Vendere un lingotto d'oro e comprare qualche tonnellata di metallo di scarso valore per realizzare questi anelli per te comporterebbe addirittura una spesa superiore?!?
Eggià, l'oro si regala...:confused:
A chi ne ha bisogno.
Nessuno eslcuso i francescani...nella sostanza non cambia nulla.
Ti farei parlare con qualche missionario che ho conosciuto, ma dubito che cambieresti idea.
Perchè dovrei?
Mica sono il tuo insegnante di teologia ;)
Quindi non sei in grado di fornire nessun'altra spiegazione oltre a quella che ho già dato io. Non avevo dubbi.
Assolutamente no, d'altronde il Signore viene a salvare noi peccatori :D
In effetti la sua è stata una missione inutile, visto che tanto i peccatori verranno salvati... :rolleyes:
Perchè è follia?
Si amano giusto?
Allora dov'è la follia.
Semplice: col preservativo potrebbero continuare ad amarsi senza morire.
Eh, ma no, non si può perché l'hanno detto B16 & accoliti: se devi fare l'amore con tua moglie devi per forza rischiare la vita... :muro:
Totale che non arriva nemmeno al 20% della cifra raccolta con l'8 per mille
In compenso la pubblicità per l'8per mille fa vedere barboni e bambini africani. Questa tecnica del marketing ha un nome, pubblicità ingannevole, solo che trattandosi di Chiesa Cattolica il rispetto della legge é per loro una libera interpretazione.
I barboni rientrano nella categoria italiani, quando anche a loro sono destinati 85 milioni.
I bambini africani rientrano nella categoria paesi del 3° mondo.
Quindi ha scritto una falsità riguardo la pubblicità.
In compenso é stata vietata la pubblicità dei Valdesi (che con coerenza destinano il 100% di quello che ricevono per opere di carità) proprio perché mostrava questa differenza.Sai vero che le pubblicità comparative possono essere fatte solo se hanno determinate caratteristiche stabilite dalla legge?
Cos'è quando fa comodo tutti a difendere le leggi, quando non fa comodo via ad attaccare...
Ah, la coerenza...
Non sia mai che alle pecorelle smarrite sia mostrata la realtà, potrebbero scoprire che il pastore in realtà é una zecca.Impara il significato di zecca prima di fare colelgamenti che non possono sussistere.
Questa non è una risposta alla mia domanda.
Il fatto che tu non capisca la risposta non vuol dire che quella non è una risposta.
Fammi capire. Vendere un lingotto d'oro e comprare qualche tonnellata di metallo di scarso valore per realizzare questi anelli per te comporterebbe addirittura una spesa superiore?!?Ovvio, fatti una cultura sul prezzo dell'oro al grammo negli ultimi 3 anni, poi ne riparliamo.
A chi ne ha bisogno.
Ti farei parlare con qualche missionario che ho conosciuto, ma dubito che cambieresti idea.
Anch'io ti farei parlare con dei vescovi che conosco, ma dubito che capiresti la loro idea.
Quindi non sei in grado di fornire nessun'altra spiegazione oltre a quella che ho già dato io. Non avevo dubbi.
Non avere solide certezze...:cool:
Mi basta smontare la tua tesi, per farti capire la mia, non l'avevi capito?
Strano...
In effetti la sua è stata una missione inutile, visto che tanto i peccatori verranno salvati... :rolleyes: Mica tutti...vedi che appena fai un passo appena più lungo sull'argomenti pesti le cacchette... :read:
Semplice: col preservativo potrebbero continuare ad amarsi senza morire.
Eh, ma no, non si può perché l'hanno detto B16 & accoliti: se devi fare l'amore con tua moglie devi per forza rischiare la vita... :muro:
Se ami tua moglie la ami nella ricchezza e nella povertà, nella salute e nella malattia...ah, già, la coerenza non apaprtiene a tutti...:doh:
smettiamola di dire caxxate....
5 milioni di euro?
beh il mio comune ha pagato 4 miliardi di lire per le manie di grandezza di un prete e la sua voglia di costruire una chiesa piu' grande di quella che aveva....
ovviamente dalle casse comunali....
Il colegamento 5 milioni ai terremotati, 4 milioni per la nuova chiesa quale sarebbe? i minestroni mi affascinano...
e abbiamo quindi gia' coperto meta' dei soldi dati dalla chiesa....
un paese di 60 70k abitanti..... moltiplichiamo per tutti i paesi e le citta' che hanno popolazione uguale o maggiore, dove puo' capitare una cosa simile....Se vuoi una risposta inserisci: Soggetto, predicato verbale e complemento oggetto.
la chiesa aiuta i bisognosi? si? e ci aggiungiamo anche "la percentuale" che prende sulle offerte?
piu' tutto il resto delle schiefezze?
la chiesa prende una % sulle offerte?!?!
Ma LOL !!!
La chiesa prende il 100% delle offerte! :D
Amplia il concetto di schifezze che la cosa è interessante...
FabioGreggio
17-04-2009, 05:57
Il fatto che tu non capisca la risposta non vuol dire che quella non è una risposta.
Ovvio, fatti una cultura sul prezzo dell'oro al grammo negli ultimi 3 anni, poi ne riparliamo.
Anch'io ti farei parlare con dei vescovi che conosco, ma dubito che capiresti la loro idea.
Non avere solide certezze...:cool:
Mi basta smontare la tua tesi, per farti capire la mia, non l'avevi capito?
Strano...
Mica tutti...vedi che appena fai un passo appena più lungo sull'argomenti pesti le cacchette... :read:
Se ami tua moglie la ami nella ricchezza e nella povertà, nella salute e nella malattia...ah, già, la coerenza non apaprtiene a tutti...:doh:
Insomma tutto questo tuo gran da fare vorrebbe dimostrare cosa?
Che la Chiesa non ha privilegi?
Che lo Stato non spende per la Chiesa un cent più del dovuto?
Che i soldi che diamo alla Monarchia Assoluta di Ratzinger sono dovuti?
Che è giusto tutto ciò che è elencato nel 3d?
Ti sei eretto a difensore d'ufficio spada tratta per dimostrare che?
Erudiscici alla fine sullo scopo di cotanta vivisezione di post allo scopo di dimostrare che
senza la Chiesa l'Italia correrebbe il pericolo
di essere laica come la Francia o come la Spagna da poco....
http://i401.photobucket.com/albums/pp92/stomau/DOBE.jpg
cdimauro
17-04-2009, 07:20
Il fatto che tu non capisca la risposta non vuol dire che quella non è una risposta.
Che sia una risposta non lo nego. Il problema è che non è attinente alla domanda che avevo posto. Dunque del tutto inutile.
Ovvio, fatti una cultura sul prezzo dell'oro al grammo negli ultimi 3 anni, poi ne riparliamo.
Vuoi dirmi che l'oro costa meno del ferro? Vado a svaligiare il garage di mio padre allora, perché sono ricco. :asd:
Anch'io ti farei parlare con dei vescovi che conosco, ma dubito che capiresti la loro idea.
Quale sarebbe? Quella di mantenere il loro status quo, con vestiti pregiati e rivestimenti in oro, che fanno tanto "povero Cristo"?
Non avere solide certezze...:cool:
Mi basta smontare la tua tesi, per farti capire la mia, non l'avevi capito?
Strano...
Le tesi si smontano portando fatti, e mi sembra che da parte tua manchino del tutto. Aspetto ancora una spiegazione diversa da quella che ho fornito.
Mica tutti...vedi che appena fai un passo appena più lungo sull'argomenti pesti le cacchette... :read:
Certo. Uno come te ha la salvezza in tasca, ad esempio. :asd:
Se ami tua moglie la ami nella ricchezza e nella povertà, nella salute e nella malattia...ah, già, la coerenza non apaprtiene a tutti...:doh:
Su quest'ultima cosa mi trovi perfettamente d'accordo, visto che c'è gente che si vanta di aver usato il preservativo quando non era molto sicuro della partner, e adesso pontifica pretendendo di obbligare marito e moglie ad avere rapporti pur col rischio di contrarre l'AIDS (o altre malattie) e, quindi, di accorciare la loro vita.
E' una coerenza che si trova ben sotto le scarpe.
Comunque poi mi spiegherai per quale motivo uno non dovrebbe amare il proprio partner col preservativo. L'amore non viene meno in questo caso.
Insomma tutto questo tuo gran da fare vorrebbe dimostrare cosa? Che la Cei o come mi ha chiesto qualcuno, la Chiesa fa beneficenza.
Che la Chiesa non ha privilegi?La Chiesa ha privilegi, vedasi il discorso acque...
Che lo Stato non spende per la Chiesa un cent più del dovuto?Opinioni soggettive, inutile discuterne.
Che i soldi che diamo alla Monarchia Assoluta di Ratzinger sono dovuti?
Che è giusto tutto ciò che è elencato nel 3d?Monarchia assoluta?
Bel termine.
E si, secondo me sono dovuti.
Ti sei eretto a difensore d'ufficio spada tratta per dimostrare che?Che bisogna informarsi prima di dire che il Pontefice ha anelli con diamanti :D
Erudiscici alla fine sullo scopo di cotanta vivisezione di post allo scopo di dimostrare che
senza la Chiesa l'Italia correrebbe il pericolo
di essere laica come la Francia o come la Spagna da poco....
Lo scopo di una guerra di trincea è qualle di non cedere nulla al nemico.
Francia e Spagna sono più laiche dell'Italia? LOL !!!
Ti ripeto, la risposta è pertinente se hai un minimo di lungimiranza...
Vuoi dirmi che l'oro costa meno del ferro? Vado a svaligiare il garage di mio padre allora, perché sono ricco. :asd: Non hai visto il prezzo dell'oro vero?E nenahce l'hai colelgato alle giacenze già in essere...strano.
Quale sarebbe? Quella di mantenere il loro status quo, con vestiti pregiati e rivestimenti in oro, che fanno tanto "povero Cristo"?
La loro idea su come interpretare il emssaggio del Signore, la differenza tra il significato letterario e quello simbolico che tu non hai colto.
Le tesi si smontano portando fatti, e mi sembra che da parte tua manchino del tutto. Aspetto ancora una spiegazione diversa da quella che ho fornito.Io ti ho dato una risposta diversa, e ti ho portato anche la dimostrazione.
O forse credi che sia un caso che 800milioni di cristiani non vivano in povertà?
Perchè se credi che sia un caso...ah bhè...allora...
Certo. Uno come te ha la salvezza in tasca, ad esempio. :asd:Teoricamente dovrei finire nel girone dei lussuriosi, però se tu con le tue "capacità" intercessi, sono sicuro che mi faresti trovar eun posto in paradiso :asd:
Su quest'ultima cosa mi trovi perfettamente d'accordo, visto che c'è gente che si vanta di aver usato il preservativo quando non era molto sicuro della partner, e adesso pontifica pretendendo di obbligare marito e moglie ad avere rapporti pur col rischio di contrarre l'AIDS (o altre malattie) e, quindi, di accorciare la loro vita.Fai il nome di queste persone?
Grazie.
Comunque poi mi spiegherai per quale motivo uno non dovrebbe amare il proprio partner col preservativo. L'amore non viene meno in questo caso.Credevo che a una certa età fosse chiara la distinzione tra sesso e amore...mi sbagliavo...
cdimauro
17-04-2009, 11:42
Ti ripeto, la risposta è pertinente se hai un minimo di lungimiranza...
Non mettere in dubbio le capacità intellettive dei tuoi interlocutori. Se ritieni sia pertinente, non hai che da dimostrarlo.
Non hai visto il prezzo dell'oro vero?E nenahce l'hai colelgato alle giacenze già in essere...strano.
E nemmeno mi serve. Ripeto: l'oro costa più del ferro?
La loro idea su come interpretare il emssaggio del Signore, la differenza tra il significato letterario e quello simbolico che tu non hai colto.
Io ti ho dato una risposta diversa, e ti ho portato anche la dimostrazione.
O forse credi che sia un caso che 800milioni di cristiani non vivano in povertà?
Perchè se credi che sia un caso...ah bhè...allora...
Mi spiace, ma continua a mancare un'interpretazione diversa da parte tua. Non è citando i vescovi ed enumerando che argomenti a tuo favore.
Dimmi in che maniera andrebbe interpretato (diversamente) quel passo.
Comunque ti ricordo che tutto è nato da questa
Linka un pò in quale dei dieci comandamenti si dice che non si devono avere soldi
tua frase, e io ti ho riportato un passo dei vangeli che lo dimostra. In barba a quanto avevi scritto. :read:
Teoricamente dovrei finire nel girone dei lussuriosi, però se tu con le tue "capacità" intercessi, sono sicuro che mi faresti trovar eun posto in paradiso :asd:
Se ti affidi a me puoi soltanto peggiorare la tua situazione... :asd:
Fai il nome di queste persone?
Grazie.
Tu.
Credevo che a una certa età fosse chiara la distinzione tra sesso e amore...mi sbagliavo...
Già. Esiste, infatti la dizione "fare sesso", ma anche "fare l'amore". Visto che sei adulto e vaccinato e sembri conoscere la differenza fra "sesso" e "amore", immagino che mi saprai anche dire la differenza fra le due dizioni.
Non mettere in dubbio le capacità intellettive dei tuoi interlocutori. Se ritieni sia pertinente, non hai che da dimostrarlo.E' pertinente visto che non c'è nessun soldo che viene sottratto alla carità per produrre l'anello, cosa che invece ci sarebbe se si usassero altri materiali che si dovrebbero acquistare.
Vediamo se così la capisci.
Ah, per inciso, io metto in dubbio ciò che ritengo opportuno.
E nemmeno mi serve. Ripeto: l'oro costa più del ferro?
Ti serve perchè ignorando i principi economici toglieresti liquidità che potresti risparmiare usando scorte già esistenti.
L'economia non è un'opione, fattene una ragione.
Mi spiace, ma continua a mancare un'interpretazione diversa da parte tua. Non è citando i vescovi ed enumerando che argomenti a tuo favore. Dimmi in che maniera andrebbe interpretato (diversamente) quel passo.L'ho scritta 3 volte la mia interpretazione, non la sai leggere tra le riche?
Vedi che avevo ragione ad avere dei dubbi...
Comunque ti ricordo che tutto è nato da questa
Linka un pò in quale dei dieci comandamenti si dice che non si devono avere soldi
tua frase, e io ti ho riportato un passo dei vangeli che lo dimostra. In barba a quanto avevi scritto. :read:
Devo forse spiegarti al differenza tra vangelo e dieci comandamenti!?!?? :asd:
No dico, vangelo e dieci comandamenti sono sinonimi o non sai leggere? :read:
Se ti affidi a me puoi soltanto peggiorare la tua situazione... :asd:
Ovviamente :D
Tu.Mi sembrava strano che avessi capito l'esempio :asd:
Se vuoi fare sesso è logico usare il preservativo,
quando farai l'amore con tua moglie è logico non usarlo.
Mi spiace epr te, ma io non sono sposato :sofico:
Già. Esiste, infatti la dizione "fare sesso", ma anche "fare l'amore". Visto che sei adulto e vaccinato e sembri conoscere la differenza fra "sesso" e "amore", immagino che mi saprai anche dire la differenza fra le due dizioni.Guarda che non sono pagato per darti degli insegnamenti, se mi paghi posso prendere in considerazione l'ipotesi di farti da insegnante di sostegno.
cdimauro
17-04-2009, 13:11
E' pertinente visto che non c'è nessun soldo che viene sottratto alla carità per produrre l'anello, cosa che invece ci sarebbe se si usassero altri materiali che si dovrebbero acquistare.
Vediamo se così la capisci.
E su questo hai già avuto ricevuto precise risposte.
Ah, per inciso, io metto in dubbio ciò che ritengo opportuno.
In tal caso ne trarrai anche le conseguenze.
Ti serve perchè ignorando i principi economici toglieresti liquidità che potresti risparmiare usando scorte già esistenti.
L'economia non è un'opione, fattene una ragione.
Continui a non rispondere alla mia domanda: l'oro costa di più del ferro. Un secco sì o no sarebbe sufficiente.
Tirare in ballo l'economia senza avere nemmeno idea del contesto non ti salverà.
L'ho scritta 3 volte la mia interpretazione, non la sai leggere tra le riche?
Vedi che avevo ragione ad avere dei dubbi...
Parlare di eventuali idee dei vescovi (che però ti guardi bene dal riportare) e contare i cristiani che non seguono le parole di Gesù non è una risposta.
Visto che ritieni di averla scritta, riporta pure la tua interpretazione di quel passo dei vangeli, altrimenti ho la non vaga impressione che tu non voglia rispondere...
Devo forse spiegarti al differenza tra vangelo e dieci comandamenti!?!?? :asd:
No dico, vangelo e dieci comandamenti sono sinonimi o non sai leggere? :read:
Peccato che tu dopo abbia scritto questo:
Aiutami tu,
quale passaggio dovrei ricordare
E il passaggio, come vedi, te l'ho riportato. :read:
Ritenta, magari sarai più fortunato.
Ovviamente :D
Mi sembrava strano che avessi capito l'esempio :asd:
Se vuoi fare sesso è logico usare il preservativo,
quando farai l'amore con tua moglie è logico non usarlo.
Mi spiace epr te, ma io non sono sposato :sofico:
Non hai capito nulla del perché ti abbia citato, e a questo punto non credo che una spiegazione cambierebbe le cose.
Guarda che non sono pagato per darti degli insegnamenti, se mi paghi posso prendere in considerazione l'ipotesi di farti da insegnante di sostegno.
In buona sostanza non sei in grado di rispondere. Come sempre. Non avevo dubbi, visto l'andazzo dei tuoi messaggi.
FabioGreggio
17-04-2009, 13:15
Che la Cei o come mi ha chiesto qualcuno, la Chiesa fa beneficenza.
La Chiesa ha privilegi, vedasi il discorso acque...
Opinioni soggettive, inutile discuterne.
Monarchia assoluta?
Bel termine.
E si, secondo me sono dovuti.
Che bisogna informarsi prima di dire che il Pontefice ha anelli con diamanti :D
Lo scopo di una guerra di trincea è qualle di non cedere nulla al nemico.
Francia e Spagna sono più laiche dell'Italia? LOL !!!
Zapatero in 24 ore ha abolito il finanziamento alla chiesa e tolto i crocifissi.
Qui c'è gente che dice ancora la preghiera il mattino prima di iniziare la lezione di storia su Giordano Bruno e Galileo.
ma gira...
fg
L'8per1000 lo dò ai valdesi, che lo girano al 100% in beneficenza, e non trattano il denaro ricevuto come fossero una multinazionale che gestisce introiti di borsa.
I barboni rientrano nella categoria italiani, quando anche a loro sono destinati 85 milioni.
I bambini africani rientrano nella categoria paesi del 3° mondo.
Quindi ha scritto una falsità riguardo la pubblicità.
Se tu dici che raccogli soldi per i poveri, ma in realtà l'80% lo usi per altro stai raccontando falsità.
La pubblicità é quindi ingannevole
Sai vero che le pubblicità comparative possono essere fatte solo se hanno determinate caratteristiche stabilite dalla legge?
Cos'è quando fa comodo tutti a difendere le leggi, quando non fa comodo via ad attaccare...
Ah, la coerenza...
LA pubblicità dei valdesi si limitava a dire che loro erano gli unici a destinare davvero tutti i soldi in opere di carità. Si trattava di affermazione pienamente vera. Ma é stata rifiutata perché offensiva per la Chiesa Cattolica.
C'é forse una legge che vieta di dire la verità?
A quanto pare secondo te si. :boh:
Impara il significato di zecca prima di fare colelgamenti che non possono sussistere.
LA zecca é un animale che si nasconde tra il pelo delle pecore succhiando loro il sangue.
Ottimo esempio della relazione della CC con le sue pecorelle.
^TiGeRShArK^
17-04-2009, 17:41
In buona sostanza non sei in grado di rispondere. Come sempre. Non avevo dubbi, visto l'andazzo dei tuoi messaggi.
lascia stare..
è tempo perso..
come si può discutere con chi si arrampica sugli specchi dicendo anche che conviene fare gli anelli in oro anzichè in ferro non riesco proprio a spiegarmelo.. :doh:
roccia1234
17-04-2009, 19:41
sono stupito nel vedere come ci siano ancora delle persone infinocchiate a tal punto dalle parole della chiesa s.p.a. tanto da difenderla a spada tratta.
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/05/10/11019-chiesa_possiede.shtml
leggete questo articolo. vi riporto i punti salienti
«Il 20-22% del patrimonio immobiliare nazionale è della Chiesa», stima Franco Alemani del gruppo Re, che da sempre assiste suore e frati nel business del mattone.
Ma che il settore sia in crescita lo dicono le cifre: in tutto il paese si contano circa 3.300 case per ferie gestite da enti religiosi, con un giro d'affari annuo stimato in 4,5 miliardi, e 200 mila posti letto.
e questa è solo la punta dell'iceberg... leggete tutto. è vomitevole.
Posto questo, un ente che professa il bene universale, di aiutare i poveri e i bisognosi, nonostante le possibilità economiche che possiede, ha dato solo 5 milioni di euro per i terremotati??? Ospitarli in alcune delle numerosissime case/immobili/alberghi che ha fa troppo schifo? No, no... meglio mandarli nelle baraccopoli e chi s'è visto s'è visto, intanto la sua opera di bene per avere la coscienza pulita (ammesso e non conesso che qualcuno li dentro ne abbia una) e far tacere i fedeli l'ha fatta. :muro: .
Altra cosa, per l'uso del preservativo vietato dal papa (premetto che quando l'ho sentito ho mandato il suddetto a espletare i bisogni corporali).
Sarebbe stupido dire che, al solo scopo di evitare la diffusione dell'aids, il preservativo è più sicuro dell'astinenza, dato che il primo non è sicuro al 100%.
Premesso ciò bisognebbe fare una cosa sola: convincere tutta l'africa (e non solo) a non tr****re :read: . Come si fa???? :rolleyes: Io (e un minimo di logica) dico che è impossibile. Il papa l'ha proposto?? bene, che non si limiti a dar fiato alla bocca ma dica anche il "come", la parte pratica, a me non vineen in mente nulla.
Visto che è impossibile evitare i rapporti sessuali di un'intero continente (e non solo) di milioni di persone, l'unica altra soluzione è il suddetto preservativo, che permette di ottenere sia la botte piena che la moglie (quasi) ubriaca. Le persone chia**no quanto vogliono, senza però essere contagiate dall'eventuale sieropositività del(la) partner, nel 99% dei casi, il ceh è un miglioramento.
Per chi dice (credo MARCA) che tanto i genitori muoiono... ma i figli (che senza preservativo arrivano prima o poi) che nascono sieropositivi?? a loro non pensi?? e se arrivano fino all'eta riproduttiva? contagiano altre persone e poi? li facciamo morire tutti per bigottismo??
Poi pensi che sia così facile sradicare delle tradizioni (specialmente di alcuni popoli africani) che si basano sui rapporti sessuali "liberi" per determinati riti??
un esempio:
http://www.magnaromagna.it/leggende/costumi-sessuali-strani-in-africa/
lascia stare..
è tempo perso..
come si può discutere con chi si arrampica sugli specchi dicendo anche che conviene fare gli anelli in oro anzichè in ferro non riesco proprio a spiegarmelo.. :doh:
Il fatto che tu ignori la differenza tra magazzino e acquisti non significa che il seguito non sia una spiegazione...
Però se vuoi 10 grammi di ore, a 24 euro al grammo..fan ben 240 euro di spesa!!! OHOHOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Han sottratto 240 euro!!!!
Tzè!
Dopo l'anello con diamanti si scopre l'anello di 20 kg . :asd: :asd:
Zapatero in 24 ore ha abolito il finanziamento alla chiesa e tolto i crocifissi.
Qui c'è gente che dice ancora la preghiera il mattino prima di iniziare la lezione di storia su Giordano Bruno e Galileo.
Il passaggio logico tra la preghiera e zapatero?
Cos'è dicendo la preghiera non si insegna correttamente la storia o si sperperano soldi PRIVATI ?...
ma gira...
fgSe non mi dici dove abiti...non ha senso :read:
E su questo hai già avuto ricevuto precise risposte.Quindi finalmente hai capito...strano, sei sicuro?
Prova a ripetermelo con parole tue :D
In tal caso ne trarrai anche le conseguenze.
Continui a non rispondere alla mia domanda: l'oro costa di più del ferro. Un secco sì o no sarebbe sufficiente.Certo che l'oro costa più del ferro, peccato che il ferro va comprato, l'oro no.
Capisci la differenza dal punto di vista economico?
Basta un secco si o un secco no.
Tirare in ballo l'economia senza avere nemmeno idea del contesto non ti salverà.Ecco cosa ignoravi, l'economia...ora il motivo del tuo errore è chiaro .
Parlare di eventuali idee dei vescovi (che però ti guardi bene dal riportare) e contare i cristiani che non seguono le parole di Gesù non è una risposta. Per me contare i cristiani in2000 anni è una risposta che tant'è che comprende un forte campione e una durata temporale capiente.
Riprova, però non è una questione di fortuna.
Visto che ritieni di averla scritta, riporta pure la tua interpretazione di quel passo dei vangeli, altrimenti ho la non vaga impressione che tu non voglia rispondere...
Peccato che tu dopo abbia scritto questo:
Aiutami tu,
quale passaggio dovrei ricordare
E il passaggio, come vedi, te l'ho riportato. :read:
Ritenta, magari sarai più fortunato.
[/quote]bello tutto ma la mia domanda era un'altra, 10 comandamenti e vangelo sono sinonimi?
No.
Non ritentare, non è una questione di fortuna, è una questione di capacità...:read:
Non hai capito nulla del perché ti abbia citato, e a questo punto non credo che una spiegazione cambierebbe le cose.
Hai riportato un passaggio facendomi passare per uomo sposato, cosa che ovviamente non sono, ti ripeto, non è una questione di fortuna, è una questione di capacità, quindi è inutile che ritenti.
In buona sostanza non sei in grado di rispondere. Come sempre. Non avevo dubbi, visto l'andazzo dei tuoi messaggi. In sostanza e anche in pratica non sono pagato (fino a versamento contrario!!! :stordita: )
se alla tua età non sai la differenza tra sesso e amore io non ho nessun obbligo di farti evolvere,
a me basta constatare le tue lacune:
1)Ignoravi il fatto che il ferro va comprato e l'oro no e quindi facendo l'anello di ferro si avrebbe una spesa...:read:
2)Ignori il fatto che per 2000 anni quasi un miliardo di cristiani hanno seguito un modo di vivere che poco o nulla aveva a che fare con la tua personale interpretazione letteraria del messaggio del signore
3)Ignori la differenza tra vangelo e 10 comandamenti, visto che io parlavo di 10 comandamenti(non a caso...) e tu hai replicato citando i primi, quindi o non sai la differenza o vangelo e 10 comandamenti sono sinonimi(una delle due è falsa...la seconda...)
4)Alla tua età(maggiorenne qualunque essa sia) ancora chiedi la differenza tra sesso e amore.
Game,:read:
Set:D
and Match.:O
cdimauro
17-04-2009, 20:08
Ancora una volta dimostri di non aver capito una mazza, per cui è perfettamente inutile perdere tempo con te. I messaggi che ho già scritto sono più che sufficienti a dirimere le questioni.
Ancora una volta dimostri di non aver capito una mazza, per cui è perfettamente inutile perdere tempo con te. I messaggi che ho già scritto sono più che sufficienti a dirimere le questioni.
Certo, certo, io non ho capito, mentre tu :
1)Ignoravi il fatto che il ferro va comprato e l'oro no e quindi facendo l'anello di ferro si avrebbe una spesa...
2)Ignori il fatto che per 2000 anni quasi un miliardo di cristiani hanno seguito un modo di vivere che poco o nulla aveva a che fare con la tua personale interpretazione letteraria del messaggio del signore
3)Ignori la differenza tra vangelo e 10 comandamenti, visto che io parlavo di 10 comandamenti(non a caso...) e tu hai replicato citando i primi, quindi o non sai la differenza o vangelo e 10 comandamenti sono sinonimi(una delle due è falsa...la seconda...)
4)Alla tua età(maggiorenne qualunque essa sia) ancora chiedi la differenza tra sesso e amore.
E per inciso, un anello pesa 10 grammi, a 24 euro al grammo, sono 240 euro.
CHE PEZZENTERIA !!!! :D :D :D :D
^TiGeRShArK^
17-04-2009, 20:24
Il fatto che tu ignori la differenza tra magazzino e acquisti non significa che il seguito non sia una spiegazione...
Però se vuoi 10 grammi di ore, a 24 euro al grammo..fan ben 240 euro di spesa!!! OHOHOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Han sottratto 240 euro!!!!
Tzè!
Dopo l'anello con diamanti si scopre l'anello di 20 kg . :asd: :asd:
il fatto è che tu ignori completamente queste cose. :)
i 240 euro di oro non spariscono ma si convertono in 240 euro di ferro che sono a magazzino, e che, anche acquistati in tempi diversi magari, avranno un prezzo medio d'acquisto e, esattamente come l'oro, il loro valore di mercato oscillerà in base alle richieste.
Con la differenza sostanziale che con 10 grammi di oro ci fai decine di anelli di ferro, ma nemmeno uno d'oro. :rolleyes:
Mah... :doh:
sono davvero esterrefatto su fino a dove ci si possa spingere con l'arrampicata sugli specchi pur di non ammettere che chi predica di spogliarsi dei propri beni e di seguire cristo farebbe bene a dare il buon esempio anzichè spendere tutti questi soldi (Tra cui ci sono anche i MIEI) in INUTILITA'. :doh:
^TiGeRShArK^
17-04-2009, 20:28
Quindi finalmente hai capito...strano, sei sicuro?
Prova a ripetermelo con parole tue
Certo che l'oro costa più del ferro, peccato che il ferro va comprato, l'oro no.
Capisci la differenza dal punto di vista economico?
Basta un secco si o un secco no.
Ecco cosa ignoravi, l'economia...ora il motivo del tuo errore è chiaro .
Per me contare i cristiani in2000 anni è una risposta che tant'è che comprende un forte campione e una durata temporale capiente.
Riprova, però non è una questione di fortuna.
bello tutto ma la mia domanda era un'altra, 10 comandamenti e vangelo sono sinonimi?
No.
Non ritentare, non è una questione di fortuna, è una questione di capacità...
Hai riportato un passaggio facendomi passare per uomo sposato, cosa che ovviamente non sono, ti ripeto, non è una questione di fortuna, è una questione di capacità, quindi è inutile che ritenti.
In sostanza e anche in pratica non sono pagato (fino a versamento contrario!!! )
se alla tua età non sai la differenza tra sesso e amore io non ho nessun obbligo di farti evolvere,
a me basta constatare le tue lacune:
1)Ignoravi il fatto che il ferro va comprato e l'oro no e quindi facendo l'anello di ferro si avrebbe una spesa...
2)Ignori il fatto che per 2000 anni quasi un miliardo di cristiani hanno seguito un modo di vivere che poco o nulla aveva a che fare con la tua personale interpretazione letteraria del messaggio del signore
3)Ignori la differenza tra vangelo e 10 comandamenti, visto che io parlavo di 10 comandamenti(non a caso...) e tu hai replicato citando i primi, quindi o non sai la differenza o vangelo e 10 comandamenti sono sinonimi(una delle due è falsa...la seconda...)
4)Alla tua età(maggiorenne qualunque essa sia) ancora chiedi la differenza tra sesso e amore.
Game,
Set
and Match.
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
davvero irrecuperabile.
^TiGeRShArK^
17-04-2009, 20:29
Certo, certo, io non ho capito, mentre tu :
1)Ignoravi il fatto che il ferro va comprato e l'oro no e quindi facendo l'anello di ferro si avrebbe una spesa...
2)Ignori il fatto che per 2000 anni quasi un miliardo di cristiani hanno seguito un modo di vivere che poco o nulla aveva a che fare con la tua personale interpretazione letteraria del messaggio del signore
3)Ignori la differenza tra vangelo e 10 comandamenti, visto che io parlavo di 10 comandamenti(non a caso...) e tu hai replicato citando i primi, quindi o non sai la differenza o vangelo e 10 comandamenti sono sinonimi(una delle due è falsa...la seconda...)
4)Alla tua età(maggiorenne qualunque essa sia) ancora chiedi la differenza tra sesso e amore.
E per inciso, un anello pesa 10 grammi, a 24 euro al grammo, sono 240 euro.
CHE PEZZENTERIA !!!! :D :D :D :D
ma ancora insisti a fare FDM davanti a tutto il forum? :asd:
fare un anello di ferro costa + di farlo d'oro :rotfl:
...allucinante.. :stordita:
cdimauro
17-04-2009, 20:35
Che ci vuoi fare: ha le sue teorie fuori dal mondo, non capisce quello che gli scrive la gente, ed è pure "sordo":
è perfettamente inutile perdere tempo con te. I messaggi che ho già scritto sono più che sufficienti a dirimere le questioni.
Dopo questo non avrebbe avuto alcun senso rispondere, per giunta facendo copia & incolla della precedente risposta. Ma è più forte di lui: deve continuare a farsi ridere dietro... :asd:
il fatto è che tu ignori completamente queste cose. :)
i 240 euro di oro non spariscono ma si convertono in 240 euro di ferro che sono a magazzino, e che, anche acquistati in tempi diversi magari, avranno un prezzo medio d'acquisto e, esattamente come l'oro, il loro valore di mercato oscillerà in base alle richieste.
Eccerto, perchè il Vaticano fa scorte di ferro!!!!
BUHAHAHAHAHAAHAHAHHAABAHAHHAHAHAHA
Il ferro è materiale pregiato!!!!
BUHAHAHAHAHAAHAHAHHAABAHAHHAHAHAHA
STRA EPIC FAIL !!!!
Con la differenza sostanziale che con 10 grammi di oro ci fai decine di anelli di ferro, ma nemmeno uno d'oro. :rolleyes:
Mah... :doh:
sono davvero esterrefatto su fino a dove ci si possa spingere con l'arrampicata sugli specchi pur di non ammettere che chi predica di spogliarsi dei propri beni e di seguire cristo farebbe bene a dare il buon esempio anzichè spendere tutti questi soldi (Tra cui ci sono anche i MIEI) in INUTILITA'. :doh:
Hai fattouna gorssolana figura da niente pensando che il vaticano facesse scorte di ferro, senza capire che stavo facendo un discorso reale sul magazzino d'oro.
Oltretutto stai facendo questione per 240 euro quando il vativano da oltre 160milioni in beneficenza, fai le debite proprorzioni per capaire la tua figura da niente.
ma ancora insisti a fare FDM davanti a tutto il forum? :asd:
fare un anello di ferro costa + di farlo d'oro :rotfl:
...allucinante.. :stordita:
ovvio visto che l'oro il vaticano l'ha già in casa e non devo comprarlo mentre il ferro lo deve comprare visto che non fanno scorte...
:sofico:
:sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ma tu chissà perchè non l'ahi capito,
cos'è ti diverti a mostrare i tuoi limiti davanti a tutto il forum?:cool:
Che ci vuoi fare: ha le sue teorie fuori dal mondo, non capisce quello che gli scrive la gente, ed è pure "sordo":
è perfettamente inutile perdere tempo con te. I messaggi che ho già scritto sono più che sufficienti a dirimere le questioni.
Dopo questo non avrebbe avuto alcun senso rispondere, per giunta facendo copia & incolla della precedente risposta. Ma è più forte di lui: deve continuare a farsi ridere dietro... :asd:
Detto da uno che chiede conto al vaticano di 240 euro su 160 milioni le tue pretese non posson neanche far esser prese in considerazione.
ovvio visto che l'oro il vaticano l'ha già in casa e non devo comprarlo mentre il ferro lo deve comprare visto che non fanno scorte...
:stordita:
il tuo discorso é una delle cose piu assurde che mi sia mai capitato di leggere in vita mia.
ConteZero
17-04-2009, 21:27
Eccerto, perchè il Vaticano fa scorte di ferro!!!!
BUHAHAHAHAHAAHAHAHHAABAHAHHAHAHAHA
Il ferro è materiale pregiato!!!!
BUHAHAHAHAHAAHAHAHHAABAHAHHAHAHAHA
STRA EPIC FAIL !!!!
Hai fattouna gorssolana figura da niente pensando che il vaticano facesse scorte di ferro, senza capire che stavo facendo un discorso reale sul magazzino d'oro.
Oltretutto stai facendo questione per 240 euro quando il vativano da oltre 160milioni in beneficenza, fai le debite proprorzioni per capaire la tua figura da niente.
L'unico materiale che hai gratuitramente è la roccia, sotto forma di pietre, e solo se sei molto brutto :O
Per il resto tutte le materie prime hanno un mercato, un prezzo all'ingrosso, un prezzo al dettaglio e delle oscillazioni.
Ed anche il metallo lavorato ha un prezzo all'ingrosso ed un prezzo al dettaglio che varia a seconda del "momento".
L'oro è solo un mercato più "interessante" in quanto la quantità d'oro al mondo è essenzialmente stabile (se ne estrae abbastanza poco) e durevole nel tempo (per cui il suo valore è abbastanza stabile).
SuperTux
17-04-2009, 21:43
Marca, l'oro costa 24euro il grammo. L'acciaio costa circa 1 euro al Kg.
Dai che la differenza si nota bene
roccia1234
17-04-2009, 21:51
ma perchè il vaticano si tiene tutto quell'oro in saccoccia?? che se ne fa?? :rolleyes: :doh:
ah marca, perchè non rispondi alla mia domanda sulla prevenzione dell'aids? dai voglio sapere cosa ne pensi :) e, se non è di troppa fatica, un commento all'articolo del sole 24 ore postato e ai miei commmenti, grazie.
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 02:09
Eccerto, perchè il Vaticano fa scorte di ferro!!!!
BUHAHAHAHAHAAHAHAHHAABAHAHHAHAHAHA
Il ferro è materiale pregiato!!!!
BUHAHAHAHAHAAHAHAHHAABAHAHHAHAHAHA
STRA EPIC FAIL !!!!
Hai fattouna gorssolana figura da niente pensando che il vaticano facesse scorte di ferro, senza capire che stavo facendo un discorso reale sul magazzino d'oro.
Oltretutto stai facendo questione per 240 euro quando il vativano da oltre 160milioni in beneficenza, fai le debite proprorzioni per capaire la tua figura da niente.
Guarda che ancora non l'hai capito, ma stai facendo una PESSIMA figura. :)
Hai AFFERMATO che conviene fare anelli d'oro anzichè di ferro. :)
E penso che chiunque ti scoppi a ridere in faccia se osi dirgli una boiata del genere. :asd:
O forse mi vorresti dire che l'oro non l'hanno mai comprato (visto che asserisci che non va nelle spese) ma è stato un dono di dio? :asd:
digli a dio di regalarne qualche quintale anche a me allora che io saprei come usarlo i maniera + proficua rispetto a fare QUINTALI di anelli e ornamenti d'oro. :)
P.S. cmq complimenti per la perseveranza :asd:
non è da tutti persistere così tanto negli EPIC FAIL. :asd:
http://funnyharhar.com/wp-content/uploads/2008/04/fail.jpg
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 02:12
ovvio visto che l'oro il vaticano l'ha già in casa e non devo comprarlo mentre il ferro lo deve comprare visto che non fanno scorte...
:sofico:
:sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ma tu chissà perchè non l'ahi capito,
cos'è ti diverti a mostrare i tuoi limiti davanti a tutto il forum?:cool:
bravo, sei riuscito a dire l'unica cosa sensata. :)
hai espresso il dolore che si prova in un EPIC FAIL continuato e carpiato anche :asd:
evidentemente ignori anche LE BASI dell'economia, del magazzino e di quant'altro se continui a sparare minchiate del genere.
P.S. non ti conviene continuare su questo campo dato che, ahitè, ho lavorato per un anno al gestionale per il magazzino [e non solo quello] di una GROSSA multi-nazionale e penso di sapere meglio di te cosa sia la differenza tra spesa e magazzino, cosa che hai DIMOSTRATO di ignorare. :)
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 02:15
:stordita:
il tuo discorso é una delle cose piu assurde che mi sia mai capitato di leggere in vita mia.
si infatti...
però almeno ti risolleva la serata :asd:
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 02:17
Marca, l'oro costa 24euro il grammo. L'acciaio costa circa 1 euro al Kg.
Dai che la differenza si nota bene
praticamente con un solo grammo d'oro farebbero anelli nei secoli dei secoli amen. :asd:
ma vaglielo a spiegare :asd:
bravo, sei riuscito a dire l'unica cosa sensata. :)
hai espresso il dolore che si prova in un EPIC FAIL continuato e carpiato anche :asd:
evidentemente ignori anche LE BASI dell'economia, del magazzino e di quant'altro se continui a sparare minchiate del genere.
Sta di fatto che solo chi non conosce le basi dell'economia(anche quella domestica) può pensare che si risparmia comprando qualcosa invece di utilizzare quello che si ha in casa.
Qua siamo oltre l'EPIC FAIL,
Siamo all' enduring epic fail !!! :read:
P.S. non ti conviene continuare su questo campo dato che, ahitè, ho lavorato per un anno al gestionale per il magazzino [e non solo quello] di una GROSSA multi-nazionale e penso di sapere meglio di te cosa sia la differenza tra spesa e magazzino, cosa che hai DIMOSTRATO di ignorare. :)
Tu puoi aver lavorato anche per il Vaticano, ma ciò non toglir che non hai capito una mazza(strano!!!)
e complimenti per aver sottolineato l'errore di battitura, che figo!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
ConteZero
18-04-2009, 06:09
Mi rendo conto che la Chiesa è così povera da non potersi permettere due euro di ferro per un anello (in compenso ne avrà spesi duemila per l'orafo che ha foggiato l'anello).
Peraltro l'oro acquistato e depositato in Vaticano, come per tutte le riserve auree, è in lingotti numerati, pesati e certificati dal produttore.
http://media.panorama.it/media/foto/2008/07/29/488f0c1d0ec19_normal.jpg
Dubito che la Chiesa abbia fuso un lingotto (perdendone l'uso commerciale) solo per un anello.
(Tzé!)
cdimauro
18-04-2009, 06:21
Sta di fatto che solo chi non conosce le basi dell'economia(anche quella domestica) può pensare che si risparmia comprando qualcosa invece di utilizzare quello che si ha in casa.
Qua siamo oltre l'EPIC FAIL,
Siamo all' enduring epic fail !!! :read:
Tu puoi aver lavorato anche per il Vaticano, ma ciò non toglir che non hai capito una mazza(strano!!!)
e complimenti per aver sottolineato l'errore di battitura, che figo!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Le basi dell'economia (e della matematica), che tu ignori del tutto, sono le seguenti.
Problema: devo realizzare l'anello col sigillo papale.
Soluzione: vendo UN grammo d'oro e acquisto 24 (VENTIQUATTRO) Kg di ferro.
Domanda: con 24Kg di ferro (o acciaio) quanti anelli papali riuscirò a realizzare?
Soluzione: supponendo un peso di 10 grammi per anello, 24000 / 10 = 2400.
DUEMILAQUATTROCENTO anelli secondo te basteranno per tutti i papi (finora ne abbiamo avuti un centinaio)?
A naso direi di sì. Ma si sa: i folli sono gli altri che non capiscono le basi dell'economia e il concetto di vendita e acquisto dei beni. :asd:
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 08:32
Le basi dell'economia (e della matematica), che tu ignori del tutto, sono le seguenti.
Problema: devo realizzare l'anello col sigillo papale.
Soluzione: vendo UN grammo d'oro e acquisto 24 (VENTIQUATTRO) Kg di ferro.
Domanda: con 24Kg di ferro (o acciaio) quanti anelli papali riuscirò a realizzare?
Soluzione: supponendo un peso di 10 grammi per anello, 24000 / 10 = 2400.
DUEMILAQUATTROCENTO anelli secondo te basteranno per tutti i papi (finora ne abbiamo avuti un centinaio)?
A naso direi di sì. Ma si sa: i folli sono gli altri che non capiscono le basi dell'economia e il concetto di vendita e acquisto dei beni. :asd:
oh, e glielo stiamo dicendo tutti, ma ancora persiste..:doh:
Le basi dell'economia (e della matematica), che tu ignori del tutto, sono le seguenti.
Problema: devo realizzare l'anello col sigillo papale.
Soluzione: vendo UN grammo d'oro e acquisto 24 (VENTIQUATTRO) Kg di ferro.
Domanda: con 24Kg di ferro (o acciaio) quanti anelli papali riuscirò a realizzare?
Soluzione: supponendo un peso di 10 grammi per anello, 24000 / 10 = 2400.
DUEMILAQUATTROCENTO anelli secondo te basteranno per tutti i papi (finora ne abbiamo avuti un centinaio)?
A naso direi di sì. Ma si sa: i folli sono gli altri che non capiscono le basi dell'economia e il concetto di vendita e acquisto dei beni. :asd:Folle lo dici a tuo padre tanto per esser chiaro, chiaro?
Bene.:D
Secondo aspetto non si vende un l'oro visto l'aumento esponenziale del suo prezzo, solo un'idiota potrebbe vendere del materaile pregiato per acquistare del materiale scadente. terzo aspetto l'oro utilizzato non viene comprato per fare l'anello del Papa, proviene dalla riserva aurifera.
Quarto aspetto comprare del ferro comporta un'uscita di denaro, utilizzare materiale già possesso no.
Quinto aspetto, l'anello costa 240 euro, ammortizzato in 10 anni(vita media per difetto di un pontefice) fanno 24 euro all'anno,
24 euro all'anno contro i 160 milioni donati ogni anno fa la bellezza dello
0,00000015% annuo !!!!
E questo sarebbe un furto!?!?!?!?!!?!? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
24 euro all'anno sarebbero una fonte per accusare il Pontefice di spreco ?!?!!?
AHAHAHAHAHAHAHHA
La percentuale annua che risulta è ridicola, approsimabile allo 0,
ecco come è quindi il valore della pretestuosa richiesta portata avanti. :read:
Mi rendo conto che la Chiesa è così povera da non potersi permettere due euro di ferro per un anello (in compenso ne avrà spesi duemila per l'orafo che ha foggiato l'anello).
Peraltro l'oro acquistato e depositato in Vaticano, come per tutte le riserve auree, è in lingotti numerati, pesati e certificati dal produttore.
bravo, quindi avrai sicuramente capito che prendere un lingotto, e togliergli 10 grammi ogni volta non ha un'uscita monetaria a differenza che comprare materiale che non si ha in casa.;)
Dubito che la Chiesa abbia fuso un lingotto (perdendone l'uso commerciale) solo per un anello.
(Tzé!)Questo lo speriamo tutti...ma si sa, alla Chiesa piace sperperare, ben 24 euro all'anno
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Marca, l'oro costa 24euro il grammo. L'acciaio costa circa 1 euro al Kg.
Dai che la differenza si nota bene
Ma ovviamente, solo che uno va comprato, un altro no.
E' come se io ti chiedessi:
In casa hai la ferrari di tuo padre,
ti comporta una minore uscita di denaro andare in un concessionario e comprare una punto?
;)
ma perchè il vaticano si tiene tutto quell'oro in saccoccia?? che se ne fa?? :rolleyes: :doh: E' una nazione, e come tutte le nazioni ha delle riserve di materiale pregiato, è un pò come chiedere perchè uno si fa pagare epr il lavoro che fa...:rolleyes:
ah marca, perchè non rispondi alla mia domanda sulla prevenzione dell'aids? dai voglio sapere cosa ne pensi :) e, se non è di troppa fatica, un commento all'articolo del sole 24 ore postato e ai miei commmenti, grazie.Se me la riporti ti rispondo più che volentieri :)
Non l'ho vista
ConteZero
18-04-2009, 10:59
Do not feed the marca. :rotfl:
Do not feed the marca. :rotfl:
Bravo, quindi taci, che far polemica pe' 24 euro annui è ridicolo :cool:
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 11:09
Folle lo dici a tuo padre tanto per esser chiaro, chiaro?
Bene.:D
Secondo aspetto non si vende un l'oro visto l'aumento esponenziale del suo prezzo, solo un'idiota potrebbe vendere del materaile pregiato per acquistare del materiale scadente. terzo aspetto l'oro utilizzato non viene comprato per fare l'anello del Papa, proviene dalla riserva aurifera.
Quarto aspetto comprare del ferro comporta un'uscita di denaro, utilizzare materiale già possesso no.
Quinto aspetto, l'anello costa 240 euro, ammortizzato in 10 anni(vita media per difetto di un pontefice) fanno 24 euro all'anno,
24 euro all'anno contro i 160 milioni donati ogni anno fa la bellezza dello
0,00000015% annuo !!!!
E questo sarebbe un furto!?!?!?!?!!?!? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
24 euro all'anno sarebbero una fonte per accusare il Pontefice di spreco ?!?!!?
AHAHAHAHAHAHAHHA
La percentuale annua che risulta è ridicola, approsimabile allo 0,
ecco come è quindi il valore della pretestuosa richiesta portata avanti. :read:
si parlava di TUTTO l'oro che la chiesa utilizza per n-mila cose inutili che poteva fare con altri metalli meno pregiati se non l'hai capito ancora. :)
E comunque, potrebbe anche donare qualche bel lingotto SUO anzichè usare il 20% dei MIEI soldi per fare beneficenza.
Ma evidentemente ti rode troppo il culo ad ammettere che è meglio dare l'8 x mille alla chiesa valdese che fa il 100% di beneficenza piuttosto che alla chiesa cattolica che ne fa solo un quinto. :)
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 11:11
Ma ovviamente, solo che uno va comprato, un altro no.
E' come se io ti chiedessi:
In casa hai la ferrari di tuo padre,
ti comporta una minore uscita di denaro andare in un concessionario e comprare una punto?
;)
Ovvio, hai anche un guadagno netto non indifferente. :)
Ma queste sono proprio le basi che insegnano alle elementari che se vendi qualcosa ad un prezzo X e ne compri un'altra ad un prezzo Y << X il resto è tutto guadagno. :)
ConteZero
18-04-2009, 11:21
Bravo, quindi taci, che far polemica pe' 24 euro annui è ridicolo :cool:
Inizia a chetarti tu che stai pilotando una discussione sensata verso l'oblio.
La Chiesa è ricca, possiede immobili e tesori inestimabili... e nonostante questo quando c'è una calamità si limita ad una mancetta (che non ripaga neppure quello che normalmente passa quello stesso popolo a lei).
Anelli o altro non mi frega (frega a te, che imbastisci un enorme discorso sul fatto che il ferro lo compra e l'oro no, per il puro gusto di far scadere tutto in un nonsense - anche perché il ferro lo trovi dovunque, e non credo che in Vaticano non esitano viti e chiodi), se la Chiesa fosse come si presenta ai suoi adoratori avrebbe potuto farla lei la ricostruzione a suon di donazioni, invece ha aperto il borsellino ed ha tirato fuori qualche monentina.
Ed io leggo (sul ramoscello d'ulivo) 1 Cor. 13-13: "queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte la più grande è la carità!" - quindi o predicano bene e razzolano male o del loro stesso vangelo non hanno capito un acca.
Inizia a chetarti tu che stai pilotando una discussione sensata verso l'oblio.
La Chiesa è ricca, possiede immobili e tesori inestimabili... e nonostante questo quando c'è una calamità si limita ad una mancetta (che non ripaga neppure quello che normalmente passa quello stesso popolo a lei).
Anelli o altro non mi frega (frega a te, che imbastisci un enorme discorso sul fatto che il ferro lo compra e l'oro no, per il puro gusto di far scadere tutto in un nonsense), se la Chiesa fosse come si presenta ai suoi adoratori avrebbe potuto farla lei la ricostruzione a suon di donazioni, invece ha aperto il borsellino ed ha tirato fuori qualche monentina.
Ed io leggo (sul ramoscello d'ulivo) 1 Cor. 13-13: "queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte la più grande è la carità!" - quindi o predicano bene e razzolano male o del loro stesso vangelo non hanno capito un acca.
hai presente chi diceva " armiamoci e partite ! " ?
ecco...
C;'a.'z'.a
roccia1234
18-04-2009, 12:39
Se me la riporti ti rispondo più che volentieri :)
Non l'ho vista
in grassetto, è verso la fine. E già che ci sei... dai un'occhiata anche al resto :)
sono stupito nel vedere come ci siano ancora delle persone infinocchiate a tal punto dalle parole della chiesa s.p.a. tanto da difenderla a spada tratta.
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/05/10/11019-chiesa_possiede.shtml
leggete questo articolo. vi riporto i punti salienti
«Il 20-22% del patrimonio immobiliare nazionale è della Chiesa», stima Franco Alemani del gruppo Re, che da sempre assiste suore e frati nel business del mattone.
Ma che il settore sia in crescita lo dicono le cifre: in tutto il paese si contano circa 3.300 case per ferie gestite da enti religiosi, con un giro d'affari annuo stimato in 4,5 miliardi, e 200 mila posti letto.
e questa è solo la punta dell'iceberg... leggete tutto. è vomitevole.
Posto questo, un ente che professa il bene universale, di aiutare i poveri e i bisognosi, nonostante le possibilità economiche che possiede, ha dato solo 5 milioni di euro per i terremotati??? Ospitarli in alcune delle numerosissime case/immobili/alberghi che ha fa troppo schifo? No, no... meglio mandarli nelle baraccopoli e chi s'è visto s'è visto, intanto la sua opera di bene per avere la coscienza pulita (ammesso e non conesso che qualcuno li dentro ne abbia una) e far tacere i fedeli l'ha fatta. :muro: .
Altra cosa, per l'uso del preservativo vietato dal papa (premetto che quando l'ho sentito ho mandato il suddetto a espletare i bisogni corporali).
Sarebbe stupido dire che, al solo scopo di evitare la diffusione dell'aids, il preservativo è più sicuro dell'astinenza, dato che il primo non è sicuro al 100%.
Premesso ciò bisognebbe fare una cosa sola: convincere tutta l'africa (e non solo) a non tr****re :read: . Come si fa???? :rolleyes: Io (e un minimo di logica) dico che è impossibile. Il papa l'ha proposto?? bene, che non si limiti a dar fiato alla bocca ma dica anche il "come", la parte pratica, a me non vineen in mente nulla.
Visto che è impossibile evitare i rapporti sessuali di un'intero continente (e non solo) di milioni di persone, l'unica altra soluzione è il suddetto preservativo, che permette di ottenere sia la botte piena che la moglie (quasi) ubriaca. Le persone chia**no quanto vogliono, senza però essere contagiate dall'eventuale sieropositività del(la) partner, nel 99% dei casi, il ceh è un miglioramento.
Per chi dice (credo MARCA) che tanto i genitori muoiono... ma i figli (che senza preservativo arrivano prima o poi) che nascono sieropositivi?? a loro non pensi?? e se arrivano fino all'eta riproduttiva? contagiano altre persone e poi? li facciamo morire tutti per bigottismo??
Poi pensi che sia così facile sradicare delle tradizioni (specialmente di alcuni popoli africani) che si basano sui rapporti sessuali "liberi" per determinati riti??
un esempio:
http://www.magnaromagna.it/leggende/costumi-sessuali-strani-in-africa/
-kurgan-
18-04-2009, 13:06
Dati sul fatturato e sull'utile dello Stato Vaticano ne abbiamo?
pensaci su, ti sembra una domanda sensata? :asd:
il vaticano non è una società quotata in borsa, se comunica dei dati pubblicamente può dire quello che gli pare.
si parlava di TUTTO l'oro che la chiesa utilizza per n-mila cose inutili che poteva fare con altri metalli meno pregiati se non l'hai capito ancora. :)Se tu sai dirmi come la Chiesa ha utilizzato l'oro invece che altri metalli dal dopoguerra a oggi, provo a risponderti volentieri :)
E comunque, potrebbe anche donare qualche bel lingotto SUO anzichè usare il 20% dei MIEI soldi per fare beneficenza.
Il breve termine si finanzia col breve termine, non con il medio lungo.
Basi di economia.
Ma evidentemente ti rode troppo il culo ad ammettere che è meglio dare l'8 x mille alla chiesa valdese che fa il 100% di beneficenza piuttosto che alla chiesa cattolica che ne fa solo un quinto. :)A me non rode nulla.
Preferisco però dare il 8x1000 a quella cattolica, perchè la beneficenza non risolve i problemi dei poveri nel lungo periodo.
Ovvio, hai anche un guadagno netto non indifferente. :)
Ma queste sono proprio le basi che insegnano alle elementari che se vendi qualcosa ad un prezzo X e ne compri un'altra ad un prezzo Y << X il resto è tutto guadagno. :)
Certo, peccato stiamo parlando di riserve aurifere di una nazione(che devono essere un determinato tot per nonf ar correre rischi di default al paese...), e non della compravendita di un'auto.
Inizia a chetarti tu che stai pilotando una discussione sensata verso l'oblio.
Indirizzando?
Spiacente, gli argomenti li scegliete voi, io replico.
Tant'è che basta vedere il mio primo messaggio e di chi è il primo messaggio in cui si parla di vendere anelli con diamanti :read:
La Chiesa è ricca, possiede immobili e tesori inestimabili... e nonostante questo quando c'è una calamità si limita ad una mancetta (che non ripaga neppure quello che normalmente passa quello stesso popolo a lei).emm...5 milioni sono quelli che da direttamente la CEI, poi ci sono altre organizzazioni cattoliche che fanno altre raccolte e il tutto va sempre sommato agli 80milioni che indicativamente la CEI mette a disposizione dei bisognosi nazionali oltre ai 30 milioni per le "catastrofi nazionali".
Però mi dici una cifra per te congrua?
Ed io leggo (sul ramoscello d'ulivo) 1 Cor. 13-13: "queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte la più grande è la carità!" - quindi o predicano bene e razzolano male o del loro stesso vangelo non hanno capito un acca.Bravo! :O per fortuna ci sei tu che insegni come si fa :mc: :mc:
Kurgan se non hai capito il senso della frase, o della facicna bastava chiedere ;)
Per chi dice (credo MARCA) che tanto i genitori muoiono... ma i figli (che senza preservativo arrivano prima o poi) che nascono sieropositivi?? a loro non pensi?? e se arrivano fino all'eta riproduttiva? contagiano altre persone e poi? li facciamo morire tutti per bigottismo??
I figli nascono,
con l'uso del preservativo no.
La vita è il bene principale dell'uomo,
inoltre i neonati sieropositivi possono condurre una vita normale se assistiti e curati fin da neonati.
Io tra la vita e la morte, scelgo la vita, spiacente.
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 23:16
Se tu sai dirmi come la Chiesa ha utilizzato l'oro invece che altri metalli dal dopoguerra a oggi, provo a risponderti volentieri :)
facendo anelli, candelabri, e ornamenti vari, oltre ad incamerarne un'enorme quantità soprattutto con i soldi DEGLI ITALIANI che non utilizza per fare beneficenza? :)
Il breve termine si finanzia col breve termine, non con il medio lungo.
Basi di economia.
A me non rode nulla.
Preferisco però dare il 8x1000 a quella cattolica, perchè la beneficenza non risolve i problemi dei poveri nel lungo periodo.
E che se lo finanzino con i LORO soldi.
Non vedo perchè noi italiani dobbiamo regalargli soldi che per la maggior parte NON vanno in beneficenza e che anzi vanno ad accrescere le loro già TROPPO abbondanti riserve auree e il loro IMMENSO patrimonio immobiliare.
Certo, peccato stiamo parlando di riserve aurifere di una nazione(che devono essere un determinato tot per nonf ar correre rischi di default al paese...), e non della compravendita di un'auto.
Riserve costruite con i MIEI soldi.
Cosa ti sfugge del concetto di "proprietà privata"?
Perchè loro possono usufruire dei miei soldi per fare beneficenza solo in minima parte?
E tra l'altro mi sfugge cosa c'entri con il semplice ragionamento che insegnano in prima elementare con l'esempio del fruttivendolo che se vendi qualcosa che costa di + di una mela puoi comprare TAAANTE mele. :)
Ma forse è un concetto troppo complesso per qualcuno visto che dopo pagine e pagine ancora tenta di affermare che conviene costruire anelli in oro anzichè in ferro. :rotfl:
Indirizzando?
Spiacente, gli argomenti li scegliete voi, io replico.
Tant'è che basta vedere il mio primo messaggio e di chi è il primo messaggio in cui si parla di vendere anelli con diamanti :read:
emm...5 milioni sono quelli che da direttamente la CEI, poi ci sono altre organizzazioni cattoliche che fanno altre raccolte e il tutto va sempre sommato agli 80milioni che indicativamente la CEI mette a disposizione dei bisognosi nazionali oltre ai 30 milioni per le "catastrofi nazionali".
Però mi dici una cifra per te congrua?
il 100% del miliardo di euro che si becca con l'8 x mille.
Quella sarebbe l'UNICA cifra congrua.
Bravo! :O per fortuna ci sei tu che insegni come si fa :mc: :mc:
Kurgan se non hai capito il senso della frase, o della facicna bastava chiedere ;)
Ah ok, quindi la chiesa predica anche l'attaccamento ai beni materiali. :)
Almeno che lo ammetti. :)
entanglement
20-04-2009, 23:16
I figli nascono,
con l'uso del preservativo no.
La vita è il bene principale dell'uomo,
inoltre i neonati sieropositivi possono condurre una vita normale se assistiti e curati fin da neonati.
Io tra la vita e la morte, scelgo la vita, spiacente.
meglio una vita di merda che una morte precoce ? complimenti
scegli per te ...
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 23:18
I figli nascono,
con l'uso del preservativo no.
La vita è il bene principale dell'uomo,
inoltre i neonati sieropositivi possono condurre una vita normale se assistiti e curati fin da neonati.
Io tra la vita e la morte, scelgo la vita, spiacente.
:rotfl::rotfl:
e quindi scegliere DELIBERATAMENTE di aumentare il contagio per te sarebbe una cosa a favore della vita? :rotfl:
ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate, ma se in effetti penso che stiamo parlando della VITA di centinaia di migliaia di persone, l'unica faccina appropriata è questa: :rolleyes:
Mah..
con quale coraggio si possano affermare certe cose non lo capirò mai. :rolleyes:
facendo anelli, candelabri, e ornamenti vari, oltre ad incamerarne un'enorme quantità soprattutto con i soldi DEGLI ITALIANI che non utilizza per fare beneficenza? :)
Non pensare che io non creda alle tue parole, ma esiste un riferimento alla creazione di candelabri in oro?:cool:
Sai, non vorrei parlare di aria fritta...
E che se lo finanzino con i LORO soldi.
Non vedo perchè noi italiani dobbiamo regalargli soldi che per la maggior parte NON vanno in beneficenza e che anzi vanno ad accrescere le loro già TROPPO abbondanti riserve auree e il loro IMMENSO patrimonio immobiliare.
va che mica obbligano qualcuno a fargli la carità :rolleyes:
I soldi dell 8x1000 non accrescono le riserve auree della chiesa, visto che sonod estinati alla CEI.
Riserve costruite con i MIEI soldi.
Cosa ti sfugge del concetto di "proprietà privata"?
Perchè loro possono usufruire dei miei soldi per fare beneficenza solo in minima parte?Ti risulta che la Chiesa ti abbia rubato delle proprietà(che termine,tzè...)o dei soldi?
Fai regolare denuncia, che aspetti :read: :D :cool: :read: :D :cool:
E tra l'altro mi sfugge cosa c'entri con il semplice ragionamento che insegnano in prima elementare con l'esempio del fruttivendolo che se vendi qualcosa che costa di + di una mela puoi comprare TAAANTE mele. :)Potrei anche spiegartelo, ma credo che tu sia abbastanza intelligente(non farmene pentire) da capire che c'è un motivo semplice se si fanno dei corsi di laurea in economia se tutta la materia economica non fosse riassumibile con l'esempio del fruttivendolo.
Ma forse è un concetto troppo complesso per qualcuno visto che dopo pagine e pagine ancora tenta di affermare che conviene costruire anelli in oro anzichè in ferro. :rotfl:I flussi di cassa non sono un'opinione, un ingegrere in tlc dovrebbe saperlo :asd:
il 100% del miliardo di euro che si becca con l'8 x mille.
Quella sarebbe l'UNICA cifra congrua.Sapevo già il tuo punto di vista, e ti ho già risposto che è limitativo fare solo beneficenza(ovvero breve termine), senza costruire qualcosa di duraturo che aiuti i bisognosi in modo continuo e che si spera prima o poi li renda indipendenti dalla beneficenza.
Ah ok, quindi la chiesa predica anche l'attaccamento ai beni materiali. :)
Almeno che lo ammetti. :)
Ho scritto ben altro,
più e più volte ti ho detto che non hai le capacità per interpretare il mio pensiero, quindi evita.
Non per altro, potrei iniziare a interpretare i segni che hai sul fondoschiena, chiaro?Bene.
:rotfl::rotfl:
e quindi scegliere DELIBERATAMENTE di aumentare il contagio per te sarebbe una cosa a favore della vita? :rotfl:
E chi lo dice che i bambini sieropositivi se curati aumentino il contagio?
Tu?A beh, allora...
ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate, ma se in effetti penso che stiamo parlando della VITA di centinaia di migliaia di persone, l'unica faccina appropriata è questa: :rolleyes:Si stava discutendo di ben altro, hai riassunto in modo molto sbagliato e molto soggettivo, che caso...
meglio una vita di merda che una morte precoce ? complimenti
scegli per te ...
Esatto, ma siccome tu vuoi scegliere per gli altri,
vai in Africa e sgozza tutti i bambini sieropositivi, tanto vuoi scelgiere tu?Vuoi che il contagio non aumenti? tra la vita e la morte scegli la morte.
Dai, alle parole fai corrispondere i fatti, se ne sei capace.
Una vita, qualsiasi essa sia è il dono più grande che un essere possa ricevere.
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 23:44
E chi lo dice che i bambini sieropositivi se curati aumentino il contagio?
Tu?A beh, allora...
Intanto stai aumentando il contagio perchè affermi che è sbagliato usare il preservativo, poi ovviamente, i bambini sieropositivi, ammesso che vengano curati, prima o poi arriveranno a fare sesso e contageranno altre persone.
Mi pare un concetto tanto basilare che credevo fosse anche superfluo spiegarlo, ma, a quanto pare non è così. :rolleyes:
Si stava discutendo di ben altro, hai riassunto in modo molto sbagliato e molto soggettivo, che caso...
no, ho riassunto proprio bene, l'hai appena confermato in questo post. :rolleyes:
Intanto stai aumentando il contagio perchè affermi che è sbagliato usare il preservativo, poi ovviamente, i bambini sieropositivi, ammesso che vengano curati, prima o poi arriveranno a fare sesso e contageranno altre persone.
Mi pare un concetto tanto basilare che credevo fosse anche superfluo spiegarlo, ma, a quanto pare non è così. :rolleyes:
Il contagio non aumenta se non fai sesso che con un unica donna.(quindi nel caso aumenterebbe di un'unità...)
Non devi prendere solo la parte che ti fa comodo ;)
Detto ciò, vediamo cosa dice l'Unicef? (http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2730)
33,2 milioni di persone nel mondo sono sieropositive. 2,1 milioni hanno un'età inferiore ai 15 anni e circa il 90% di essi vivono nell'Africa sub-sahariana
Nel 2007 2,5 milioni di persone hanno contratto il virus. Di queste, 420.000 sono bambini sotto i 15 anni Nel 2007, 2,1 milioni di persone sono morte per cause correlate all'AIDS. Di queste, 290.000 erano bambini sotto i 15 anni Trattamenti e cure pediatriche
Soltanto il 10% dei bambini sieropositivi riceve cure adeguate.
Globalmente, nel 2005, erano 780.000 i bambini (<15 anni) sieropositivi bisognosi di farmaci antiretrovirali.
Circa 4 milioni di bambini necessitano del cotrimoxazolo, un antibiotico facilmente reperibile che costa solo tre centesimi di dollari al giorno per bambino. Il cotrimoxazolo previene le infezioni che possono essere letali per un bambino sieropositivo o per un neonato figlio di madre sieropositiva. Esso inoltre può ritardare i sintomi dell'AIDS e il bisogno di ulteriori terapie antiretrovirali.
I dati mostrano che in assenza di trattamenti medici adeguati, un terzo dei bambini sieropositivi muore prima di compiere un anno e circa metà entro il secondo anno di vita.
va, il virus sui bambini si può combattere e gli si può far vivere una vita decente, però è meglio ucciderlo, sissì !!!!!!!:Puke:
Prevenzione della trasmissione madre-figlio
Ogni giorno, 1.500 bambini contraggono il virus HIV. In massima parte, si tratta di neonati contagiati dalla mamma durante la gravidanza o alla nascita.
Soltanto il 23% delle donne incinte nel 2006 ha avuto accesso a profilassi antiretrovirale per prevenire la trasmissione del virus dell'HIV ai loro figli. Benché ancora molto basso, questo dato segna un notevole miglioramento rispetto allo sconfortante tasso del 3% che si registrava nel 2003.
Dati provenienti dal Nord America e dall'Europa dimostrano come le donne sieropositive che ricevono trattamenti completi per la prevenzione della trasmissione madre-figlio dell'HIV vedano ridursi a meno del 2% il rischio di contagio del virus al nascituro.
Senza servizi di prevenzione adeguati, circa il 35% dei bambini nati da madri sieropositive sono destinati a contrarre il virus.
ma tu pensa, con cure adeguate si può prevenire il contagio madre-figli...
Ma nel dubbio è meglio non farli nascere,sissì :Puke:
StefAno Giammarco
21-04-2009, 01:14
Esatto, ma siccome tu vuoi scegliere per gli altri,
vai in Africa e sgozza tutti i bambini sieropositivi, tanto vuoi scelgiere tu?Vuoi che il contagio non aumenti? tra la vita e la morte scegli la morte.
Dai, alle parole fai corrispondere i fatti, se ne sei capace.
Una vita, qualsiasi essa sia è il dono più grande che un essere possa ricevere.
Puoi esprimere gli stessi concetti conservando magari una apparenza di civiltà. Datti una calmata.
entanglement
21-04-2009, 07:22
Esatto, ma siccome tu vuoi scegliere per gli altri,
vai in Africa e sgozza tutti i bambini sieropositivi, tanto vuoi scelgiere tu?Vuoi che il contagio non aumenti? tra la vita e la morte scegli la morte.
tu tra la dignità e la sofferenza gratuita scegli la sofferenza gratuita.
sei un SADICO o un IGNORANTE, scegli te. senza dubbio un cinico, altro che "carità cristiana"
e non c'è bisogno di sgozzare nessuno, nei paesi civili esiste l'aborto come ultima ratio, il preservativo come NORMA, prima che quel troglodita del tuo capo andasse a dire in giro che non serve a niente
Dai, alle parole fai corrispondere i fatti, se ne sei capace
dai, dimostrami che una vita da sieropositivo è uguale ad una vita da non sieropositivo.
non hai idea di che parli e spari puttanate a raffica.
piantala, il sorriso non lo strappi a nessuno già da un po'
Una vita, [B]qualsiasi essa sia è il dono più grande che un essere possa ricevere.
se fossi nato con la spina bifida dubito avresti la stessa convinzione.
ripeto non sai di che parli, non ci stai facendo una bella figura
addendum:
quando ti fanno un appunto, abbi il coraggio delle tue idee e abbi la compiacenza di replicare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26919642&postcount=11
^TiGeRShArK^
21-04-2009, 07:51
Il contagio non aumenta se non fai sesso che con un unica donna.(quindi nel caso aumenterebbe di un'unità...)
Ogni aumento, anche di un'unità, è ovviamente un aumento, cosa che stai tentando di negare.
E poi devi moltiplicare per tutti quelli che fanno sesso con una donna infetta e per tutte le donne che fanno sesso con un uomo infetto.
Se poi aggiungiamo all'equazione il fatto che fare sesso con solo una donna in vita propria non è proprio comune, alla fine esce fuori una vera STRAGE.
Non devi prendere solo la parte che ti fa comodo ;)
Detto ciò, vediamo cosa dice l'Unicef? (http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2730)
Trattamenti e cure pediatriche
va, il virus sui bambini si può combattere e gli si può far vivere una vita decente, però è meglio ucciderlo, sissì !!!!!!!:Puke:
Prevenzione della trasmissione madre-figlio
ma tu pensa, con cure adeguate si può prevenire il contagio madre-figli...
Ma nel dubbio è meglio non farli nascere,sissì :Puke:
Si vabbè..
allora è proprio inutile discutere..
Praticamente sei anche convinto che si può guarire completamente dall'aids? :rolleyes:
Anche la profilassi NON da la certezza di non beccarsi il virus.
Così come anche con un rapporto a rischio NON hai la certezza di beccarti il virus.
Ma dire di usare il preservativo per fare figli che saranno quasi sicuramente malati visto il tasso di profilassi impiegato in africa, è una cosa assolutamente assurda per me. :rolleyes:
tu tra la dignità e la sofferenza gratuita scegli la sofferenza gratuita.
Non c'è dignità nel non nascere, nel non vivere.
Anche i poveri, i sofferenti e i bisognosi possono vivere una vita dignitosa,
sei un SADICO o un IGNORANTE, scegli te. senza dubbio un cinico, altro che "carità cristiana"Se fossi IGNORANTE predicherei la morte die bambini solo perchè sieropositivi,
Se fossi SADICO combatterei HIV/AIDS con i preservativi,
Se fossi CINICO farei entrambe le cose.
Evitiamo giudizi personali,
come puoi imamginare superato un certo limiti ti replico in modo personale e la cosa certo non ti piacerebbe.
e non c'è bisogno di sgozzare nessuno, nei paesi civili esiste l'aborto come ultima ratio, il preservativo come NORMA, prima che quel troglodita del tuo capo andasse a dire in giro che non serve a niente
AHAHAHA
ABORTO!!!!
La soluzione definitiva!!!
I bambini si possono curare, ma è meglio ucciderli vero? Meglio mettere la testa sotto la sabbia e far finta che il problema non esista.
dai, dimostrami che una vita da sieropositivo è uguale ad una vita da non sieropositivo.
non hai idea di che parli e spari puttanate a raffica.
Con l'assunzione dei retrovirali come scritto dal sito dell'UNICEF(ora si scopre che l'unicef non è attendibile) i bambini curati possono vivere una vita quasi normale.
Ma è meglio una morte certa, vero?!?!
Chissà perchè poi chi è a favore dell'aborto è vivo e si può esprimere, mentre chi l'aborto l'ha subito non ha potuto esprimersi.
piantala, il sorriso non lo strappi a nessuno già da un po'
Se volessi strappare un sorriso direi che hai ragione...
se fossi nato con la spina bifida dubito avresti la stessa convinzione.
ripeto non sai di che parli, non ci stai facendo una bella figura
tra non nascere e vedere il sorriso di mia madre, toccare la mano di mio padre io preferisco la seconda e la terza alla prima.
Però quando avrai un figlio e questo avrà dei problemi, potrai sempre decidere di far abortire tua moglie, così per na volta farai seguire i fati alle parole.
addendum:
quando ti fanno un appunto, abbi il coraggio delle tue idee e abbi la compiacenza di replicare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26919642&postcount=11[/QUOTE]
Io replico solo quando vengono scritte cose che non ritengo vere,
se sono troppi evidenti le idiozie tendo a saltarle...e non devo certo giustificarmi.
Però se ci tieni...
1)Se sei a conoscenza di una violazione della costituzione vai a fare denuncia, se non fai la denuncia taci. Chiaro il concetto?Bene.
2)L'aborto è legale? Si? E allora non lamentarti. I rompicoglioni si beccano anche in condominio o in strada, ma non per questo si rompono le palle all'impresa costruttrice e alla motorizzazione.
3)I preservativi li vendono al self-service, vedrai che il distributore pur riconoscendoti non si rifiuterà.
devo continuare ?
Se desideri, ma prendi la pala, scavare a mani nude non è opportuno.
Ogni aumento, anche di un'unità, è ovviamente un aumento, cosa che stai tentando di negare.
E poi devi moltiplicare per tutti quelli che fanno sesso con una donna infetta e per tutte le donne che fanno sesso con un uomo infetto.
Se poi aggiungiamo all'equazione il fatto che fare sesso con solo una donna in vita propria non è proprio comune, alla fine esce fuori una vera STRAGE.
Il non uso del preservativo è applicato al sesso libero?
Sai, hai unito la testa di un animale e il corpo di un altro...poi non lamentarti se vedi un mostro...
Si vabbè..
allora è proprio inutile discutere..
Praticamente sei anche convinto che si può guarire completamente dall'aids? :rolleyes:
Anche la profilassi NON da la certezza di non beccarsi il virus.
Così come anche con un rapporto a rischio NON hai la certezza di beccarti il virus.
Scrivi all'unicef e digli di cambiare il contenuto del loro sito.
Sai, io ho solo riportato ciò che degli esperti hanno scritto...anche se capisco che la cosa ti crea disagio...
Ma dire di usare il preservativo per fare figli che saranno quasi sicuramente malati visto il tasso di profilassi impiegato in africa, è una cosa assolutamente assurda per me. :rolleyes:Meglio che i bambini non nascano?Meglio che l'amore tra uomo e donna non dia frutti, vero?
Effettivamente già sono fortunati ad aver avuto il virus, perchè dargli altre gioie avendo dei figli che possono fare una vita quasi normale?
Meglio che non nascan, sia mai che un giorno si trova la cura...
entanglement
21-04-2009, 15:05
Non c'è dignità nel non nascere, nel non vivere.
Anche i poveri, i sofferenti e i bisognosi possono vivere una vita dignitosa,
non è che non c'è dignità, non c'è NIENTE
e rimestare nel torbido come fa il tuo capo si chiama CIRCONVENZIONE DI INCAPACE
Se fossi IGNORANTE predicherei la morte die bambini solo perchè sieropositivi,
Se fossi SADICO combatterei HIV/AIDS con i preservativi,
Se fossi CINICO farei entrambe le cose.
IGNORI di cosa si sta parlando, AUSPICHI che il dolore di alcune persone continui così com'è, DISINTERESSANDOTI della loro sofferenza.
Evitiamo giudizi personali,
come puoi imamginare superato un certo limiti ti replico in modo personale e la cosa certo non ti piacerebbe.
non credo di perderci il sonno, credimi
AHAHAHA
ABORTO!!!!
La soluzione definitiva!!!
I bambini si possono curare, ma è meglio ucciderli vero? Meglio mettere la testa sotto la sabbia e far finta che il problema non esista.
ah, omicidio preventivo. ho scritto preservativo come norma, rileggi un po' ...
Con l'assunzione dei retrovirali come scritto dal sito dell'UNICEF(ora si scopre che l'unicef non è attendibile) i bambini curati possono vivere una vita quasi normale.
Ma è meglio una morte certa, vero?!?!
Chissà perchè poi chi è a favore dell'aborto è vivo e si può esprimere, mentre chi l'aborto l'ha subito non ha potuto esprimersi.
Se volessi strappare un sorriso direi che hai ragione...
ok un sorriso me l'hai strappato
a seguito di un aborto non esiste nessun chi ne è mai esistito
e vorrei vedere te e i tanti preti della domenica in sto forum a dover prendere questi "farmaci antiretrovirali"
http://www.lilamilano.it/site/it/info_aids/farm_anti/home.htm
http://www.diariodelweb.it/Articolo/Salute/?d=20090217&id=72877
che credi che sia come prendere un'aspirina ?
PRIMA fatti una cultura e POI parla
tra non nascere e vedere il sorriso di mia madre, toccare la mano di mio padre io preferisco la seconda e la terza alla prima.
Però quando avrai un figlio e questo avrà dei problemi, potrai sempre decidere di far abortire tua moglie, così per na volta farai seguire i fati alle parole.
vedremo. intanto me la stai gufando
Io replico solo quando vengono scritte cose che non ritengo vere,
se sono troppi evidenti le idiozie tendo a saltarle...e non devo certo giustificarmi.
Però se ci tieni...
1)Se sei a conoscenza di una violazione della costituzione vai a fare denuncia, se non fai la denuncia taci. Chiaro il concetto?Bene.
http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm
articolo 33, comma 3
2)L'aborto è legale? Si? E allora non lamentarti. I rompicoglioni si beccano anche in condominio o in strada, ma non per questo si rompono le palle all'impresa costruttrice e alla motorizzazione.
si ma non sono pagati dall'8x1000. c'è una LIEVISSIMA differenza
3)I preservativi li vendono al self-service, vedrai che il distributore pur riconoscendoti non si rifiuterà.
si chiama INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO, ed è reato
così ho utilizzato anche la funzione CODE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.