PDA

View Full Version : perché mi stampa il carattere così "grasso"?


serix
14-04-2009, 15:15
Il testo a video è ok ma quando lo stampo esce il carattere normale non si distingue da quello in grassetto...
è un problema della stampante?

nomeutente
15-04-2009, 10:54
Il testo a video è ok ma quando lo stampo esce il carattere normale non si distingue da quello in grassetto...
è un problema della stampante?

E' difficile dirlo senza ulteriori precisazioni.
Difficilmente è un problema di stampante, ma intanto potresti darci più informazioni: tipo di stampante (se è postscript o no) software, carattere utilizzato ecc.

serix
15-04-2009, 12:34
E' difficile dirlo senza ulteriori precisazioni.
Difficilmente è un problema di stampante, ma intanto potresti darci più informazioni: tipo di stampante (se è postscript o no) software, carattere utilizzato ecc.

La stampante è una inkjet Canon Pixma Ip4000, mentre l'edito testuale è il Word.
Il carattere è il Times New Roman... ma lo fa con tutti... Boh

nomeutente
15-04-2009, 13:58
La stampante è una inkjet Canon Pixma Ip4000, mentre l'edito testuale è il Word.
Il carattere è il Times New Roman... ma lo fa con tutti... Boh

Se ingrandisci il carattere lo fa lo stesso?

serix
15-04-2009, 14:37
Se ingrandisci il carattere lo fa lo stesso?

si, sempre

nomeutente
15-04-2009, 15:40
si, sempre

Ma la stampa viene nitida o viene tutta sbavata?

Se viene sbavata, è probabile che l'inchiostro non aderisca bene sul foglio.

Se invece viene tutto nitido ma l'unico problema è che non si distingue il tondo dal neretto, prova a stampare con un altro programma e da un altro pc per vedere cosa succede.

serix
16-04-2009, 06:52
Ma la stampa viene nitida o viene tutta sbavata?

Se viene sbavata, è probabile che l'inchiostro non aderisca bene sul foglio.

Se invece viene tutto nitido ma l'unico problema è che non si distingue il tondo dal neretto, prova a stampare con un altro programma e da un altro pc per vedere cosa succede.
La scritta non è mai sbavata.
Ho provato con il wordpad ma l'effetto sortito è il medesimo.
Ho pensato anche che potesse essere una mi suggestione ma, quando sono andata a confrontare il testo stampato ora con uno di qualche tempo fa, ho notato la grande differenza: quello era più nitido, leggibile... uff
Provo a sostituire la cartuccia o a pulire la testina di stampa e se non riesco a testare la stampa collegando la Canon ad un altro pc, vedo di formattare. grazie x tutti i tuoi consigli.

p.s. se il micetto nella foto è il tuo, complimenti, è bellissimissimo!

serix
16-04-2009, 07:10
http://img4.imageshack.us/img4/9026/caratteri.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=caratteri.jpg)

Ho fatto un'ultima prova... a quanto pare il problema è solo del colore nero

nomeutente
16-04-2009, 10:13
p.s. se il micetto nella foto è il tuo, complimenti, è bellissimissimo!

Sì, è il mio Mustafà. :) Grazie

http://img4.imageshack.us/img4/9026/caratteri.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=caratteri.jpg)

Ho fatto un'ultima prova... a quanto pare il problema è solo del colore nero

Imho c'è una leggera sbavatura, come sospettavo. Secondo me l'inchiostro non aderisce perfettamente alla carta e tende ad allargarsi.
E' strano però che la cosa succeda con inchiostri originali... Di solito capita con un compatibile di densità non perfettamente uguale all'originale.
Puoi provare a cambiare cartuccia.

serix
16-04-2009, 11:21
Imho c'è una leggera sbavatura, come sospettavo. Secondo me l'inchiostro non aderisce perfettamente alla carta e tende ad allargarsi.
E' strano però che la cosa succeda con inchiostri originali... Di solito capita con un compatibile di densità non perfettamente uguale all'originale.
Puoi provare a cambiare cartuccia.

Proverò senz'altro e ti farò sapere. grazie mille per il tuo rezioso aiuto.
una carezzina da parte mia al tuò splendido gattone Mustafà!