View Full Version : menù LaCie 2big Network e active directory
Ho visto il nuovo manuale del LaCie 2big Network sul sito lacie,
http://www.lacie.com/download/manual/2bigNetwork2_it.pdf
parla della possibilità di utilizzare active directory e ci sono voci sul menù che sui due LaCie 2big Network che utilizzo io non ho:
Sezione 4.6. Download: consente di configurare l’unità LaCie
2big network come server Torrent
Sezione 4.7. Backup: consente di effettuare il backup dell’unità
LaCie 2big network su un disco USB esterno
Sezione 4.9. Import (Snapshot) (Importa istantanea) (Importa
istantanea): fare clic sul tasto anteriore per importare automaticamente
i dati su un disco esterno
Sezione 4.10. Unità multimediale (Unità multimediale): consente
di impostare l’unità LaCie 2big Network come server
multimediale per accedere ai file contenuti sulla stessa tramite
dispositivi multimediali digitali compatibili
Notifiche e-mail
L’amministratore può specificare l’indirizzo e-mail a cui desidera
che l’unità LaCie 2big invii notifiche sulle variazioni di stato importanti,
come gli errori dei dischi (vedere il grafico nella sezione 7.
Eventi che generano notifiche e-mail).
Ho aggiornato enrambi i LaCie 2big Network con patch e versione 2.0.7.
Hanno aggiornato prima il manuale ma non hanno ancora rilasciato il firmware nuovo o non ha funzionato l'aggiornamento che ho fatto?
Mi rispondo da solo: ho scritto all'assistenza lacie, mi hanno confermato che è in uscita un nuovo firmware con nuovi servizi descritti sul manuale.
Foo Fighters
06-05-2009, 11:58
Ciao
io ho aggiornato il firmware (tovato sul sito della Lacie).
Da quel momento non riesco più a cambiare il nome del NAS,prende solo quello di default,e nonriesco a joinarlo col mio dominio.:mad:
Ho provato la procedura di reset ma sembra non funzionare.
Qualcuno mi può aiutare?
Ciao, in realtà il firmware che permette di utilizzare il LaCie 2big Network in un dominio con le active directory non è ancora uscito, l'assistenza lacie mi ha risposto che uscirà a breve.i
I ho l'ultimo firmware disponibile (patch e versione 2.0.7), ho cambiato il nome ai due lacie che utilizzo via web (http://indirizzo_ip_del_lacie), autenticandomi come admin ed andando su sistema>>nome unità
Foo Fighters
08-05-2009, 12:14
Ciao
io come firmware la versione 2.2.3 e come software Linux 2.6.22.7.
Appena arrivato ho messo una fix e una patch(presenti sul sito della LaCie) e da quel momento non riesco più a cambiare il nome del Nas.
Per quanto riguarda la rete lo raggiungo sia in http sia in ftp,ma si joina in modo strano al dominio.Si crea una specie di sotto rete (tipo workgroup) utilizzando una parte del nome del mio dominio cioè tutto quello che sta prima del punto.
Esempio pippo.nomedominio.it lui si crea un gruppo di nome pippo.
Credo che sia a sto punto un problema di firmware
Da quanto tempo hai il LaCie 2big Network? Se ti è arrivato da poco è probabile che ti sia arrivato con l'ultimo firmware (il 2.2.3) che permette di inserire il 2big in un dominio; temo che tu abbia messo un firmware più vecchio, l'ultimo disponibile sul sito della lacie infatti è il 2.07 e questo è la causa dei problemi. Ti conviene registrare il prodotto sul sito lacie ed aprire un ticket con l'assistenza; considera che ci metteranno più di una settimana a risponderti.
Foo Fighters
11-05-2009, 09:35
Ciao
ho LaCie 2big Network da fine Aprile è arrivato con il firmware 2.2.3 ma ho messo una patch e un fix consigliato dalla LaCie.
Ho aperto anche un ticket sulla loro assistenza ,vediamo che rispondono.Grazie Carlo
Ti ha tratto in inganno il sito della lacie, in realtà ti hanno mandato il LaCie 2big Network con l'ultima versione firmware 2.2.3, che però non è scaricabile tra i download lacie. La pach fix e l'update (15 gennaio 2009) installano la versione 2.0.7 e questo ha incasinato tutto. Pazienta perchè l'assistenza risponde abbastanza lentamente (almeno una settimana), a me hanno detto che a breve uscirà il nuovo firmware, immagino la versione 2.2.3, ma per ora sul sito lacie non c'è.
Foo Fighters
18-05-2009, 11:43
Ciao
l'assistenza ha risposto e mi ha mandato una patch per riaggiornare il sistema.Dopo averla messa riesco di nuovo a modificare il nome del dispositivo.
Per quanto riguarda l'Active Directory nulla di nuovo.Parlano di un nuovo firmware che uscirà a breve,e che correggerà il problema.
Grazie
topotopo
02-07-2009, 22:34
Scusate se mi intrometto, ma ho provato a chiedere lumi anc'io all'assistenza Lacie.... vi posto la richiesta e la risposta... purtroppo negativa...
premetto il mio 2big Network risale al 12-2008
***********************
ho recentemente notato che nel manuale scaricabile dal vs sito sono descritte delle funzionalità non presenti nel prodotto da me acquistato (client torrent, compatibilità Time Machine, backup schedulabile su unità esterna). Avrei piacere di sapere se è previsto un aggiornamento per le unità già vendute o se ciò invece riguarda solo le unità attualmente commercializzate.
***********************
supponiamo di no perchè il modello nuovo ha un hardware diverso oltre ad avere una memoria interna doppia rispetto al modello in suo possesso.
Cordiali saluti
se avete novià contrastanti aggiornatemi, vi prego....
Anche io ho scritto all'assistenza della lacie, a me però hanno detto che l'aggiornamento aggiunge delle funzionalità al LaCie 2big Network, (la gestione con le active directory, email alert, ecc). Io ho 2 lacie 2big Network dell'anno scorso. A questo punto non so che pensare, aspettiamo che esca l'aggiornamento...e poi si vedrà se possiamo aggiornare i nostri dischi.
topotopo
15-07-2009, 18:32
sono quasi 10 gg che dialogo con l'assistenza, che si, mi ha detto di essersi informata meglio e aver constatato la compatibilità del mio 2big network con il nuovo aggiornamento, ma poi non riesce a farmici arrivare.....
In sintesi, se avete registrato il prodotto potete accedere alla pagina del vs caro Nas (nel vs Account), nella quale vi si dice che vi sono aggiornamenti.....
"This product has an update! Click here to learn more. Access it via Il mio account
LaCie Network Assistant (Linux v.1.1.0, Mac v.1.3, Win v.1.3) · 10 luglio 2009"
Bene se cliccate su learn more vi manda ad una pagina dove non c'è il file.
Se accedete alla pagina del Download del vostro account non trovate ugualmente il software.
La procedura vi rimanda al sito privato ftp di Lacie, ma non si accede....
quindi per ora niente upgrade.....
Strano però che Lacie abbia cambiato politica rendendo accessibile gli aggiornamenti solo ai prodotti registrati, diversamente dal passato.
per il fix 2.0.7 non ho fatto tutta sta trafila....
Mha!
Saluti
Grazie per la segnalazione, ho provato adesso e mi ha fatto scaricare l'aggiornamento. Io ho aggiornato l'account come richiesto (arriva una mail e bisogna cliccare sul link) e mi è comparsa la voce "Download your update now! "
Dopo aver fatto il backup proverò a fare l'aggiornamento. Sul sito lacie sono però riuscito a registrare solo uno dei due che ho. Il primo che ho comprato l'ho registrato a mano e non mi segnala l'aggiornamento, per sicurezza ho scritto all'assistenza per sapere se posso aggiornarlo.
jacklamb
18-07-2009, 21:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Anch'io ho due Lacie 2big network, uno aggiornato alla 2.0.7 e l'altro, comperato successivamente, montava già una 2.0.7rc4 (che non so' cosa sia, non è una versione disponibile come upgrade).
Oggi mi sono collegato al sito Lacie e ho scaricato la 2.2.3. L'ho installata sul primo lacie (quello con la 2.0.7), tutto è andato bene, i dati ci sono ancora e ci sono le nuove funzionalità della 2.2.3. C'è solo un piccolo problema: tutti i dati sono diventati Read-Only e non posso spostarli, cancellarli o modificarli. Se creo una condivisione nuova o una directory nella root di una condivisione tutto ok, ma tutti i dati (e le cartelle) già presenti sono read-only. L'unica soluzione che per il momento ho trovato è fare backup dei dati, cancellare la condivisione, poi rifarla e ricaricare i dati dal backup. Un po' noioso .....
Magari mado una richiesta di assistenza a lacie, prima di fare la stessa cosa con la seconda unità.
Qualcuno ha già fatto esperienza con l'upgrade alla 2.2.3 ed ha riscontrato problemi simili?
Vi sarei grato di un riscontro.
Cordiali saluti
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Anch'io ho due Lacie 2big network, uno aggiornato alla 2.0.7 e l'altro, comperato successivamente, montava già una 2.0.7rc4 (che non so' cosa sia, non è una versione disponibile come upgrade).
Oggi mi sono collegato al sito Lacie e ho scaricato la 2.2.3. L'ho installata sul primo lacie (quello con la 2.0.7), tutto è andato bene, i dati ci sono ancora e ci sono le nuove funzionalità della 2.2.3. C'è solo un piccolo problema: tutti i dati sono diventati Read-Only e non posso spostarli, cancellarli o modificarli. Se creo una condivisione nuova o una directory nella root di una condivisione tutto ok, ma tutti i dati (e le cartelle) già presenti sono read-only. L'unica soluzione che per il momento ho trovato è fare backup dei dati, cancellare la condivisione, poi rifarla e ricaricare i dati dal backup. Un po' noioso .....
Magari mado una richiesta di assistenza a lacie, prima di fare la stessa cosa con la seconda unità.
Qualcuno ha già fatto esperienza con l'upgrade alla 2.2.3 ed ha riscontrato problemi simili?
Vi sarei grato di un riscontro.
Cordiali saluti
Domani verifico se anche il mio ha il problema che hai segnalato, ho finito l'aggiornamento alle 21:00 di venerdì (ho fatto prima un backup per sicurezza). A me invece, dopo averlo messo nel dominio, non mi permetteva di aggiungere gli utenti active directory, lo tolto dal dominio e a quel punto non mi ha più permesso di farlo joinare con il mio dominio. Domani ci riprovo con calma e vediamo cosa succede.
topotopo
20-07-2009, 14:01
Scusate, ma avete usato il LNA v1.3 per scaricare l'aggiornamento ed eseguire l'upgrade??
Io ho eseguito quanto indicatomi dall'assistenza ma non ho trovato alcun file, inoltre l'assistenza non mi ha spedito l'aggiornamento su mia richiesta limitandosi a informarmi che si sarebbe informata....
Posso chiedere come si aggiorna l'account???
"Io ho aggiornato l'account come richiesto (arriva una mail e bisogna cliccare sul link)"
Grazie....
Scusate, ma avete usato il LNA v1.3 per scaricare l'aggiornamento ed eseguire l'upgrade??
Io ho eseguito quanto indicatomi dall'assistenza ma non ho trovato alcun file, inoltre l'assistenza non mi ha spedito l'aggiornamento su mia richiesta limitandosi a informarmi che si sarebbe informata....
Posso chiedere come si aggiorna l'account???
"Io ho aggiornato l'account come richiesto (arriva una mail e bisogna cliccare sul link)"
Grazie....
Io ho scaricato l'aggiornamento direttamente dalla pagina dove sono registrati i miei dischi lacie, poi ho fatto l'aggiornamento con il lacie network assistant (nuova versione 1.3 inclusa nel download). A me non ha dato problemi, posso scrivere e salvare file, ma non mi entra nel dominio.
topotopo
20-07-2009, 15:05
Hei... da circa 30 min ho scoperto che anche sul mio account è apparso il link per lo scaricamento, nella pagina dei prodotti registrati.
Prima non c'era. ho il jpg inviato all'assistenza a conferma..... comunque proverò stasera l'upgrade.
Io non ho un dominio quindi non posso dare testimonianze in tal senso.
Spero invece che la procedura che ho in mente funzioni.
1)copio tutte le cartelle su altre unità.
2)aggiorno
3)salvo la configurazione (utenti e cartelle)
4) passo in modalità BIG
5) ripristino la configurazione (sperando che mantenga tutto anche se ho variato l'impostazione RAID da safe a BIG)
6) ricopio tutto il contenuto
7) imposto il backup settimanale o giornaliero dei dati sul disco usb esterno.
che dite ce la farò???
Hei... da circa 30 min ho scoperto che anche sul mio account è apparso il link per lo scaricamento, nella pagina dei prodotti registrati.
Prima non c'era. ho il jpg inviato all'assistenza a conferma..... comunque proverò stasera l'upgrade.
Io non ho un dominio quindi non posso dare testimonianze in tal senso.
Spero invece che la procedura che ho in mente funzioni.
1)copio tutte le cartelle su altre unità.
2)aggiorno
3)salvo la configurazione (utenti e cartelle)
4) passo in modalità BIG
5) ripristino la configurazione (sperando che mantenga tutto anche se ho variato l'impostazione RAID da safe a BIG)
6) ricopio tutto il contenuto
7) imposto il backup settimanale o giornaliero dei dati sul disco usb esterno.
che dite ce la farò???
Se non ricordo male se passi dalla modalità radi a quella big formatta i dischi, quindi è fondamentale fare prima il backup completo dei dati. Facci sapere come è andata, ciao
topotopo
21-07-2009, 07:26
Salve,
ieri sera ho fatto partire il backup dati (volgare trasferimento in ftp con Filezilla) di tutti i dati del nas sulla rete locale.
Precedentemente ho salvato la configurazione utenti/gruppi/condivisioni che proverò a ripristinare dopo la variazione di dimensione del NAS impostando la modalità BIG e riformattando i dischi (operazione programmata per stasera).
Volevo sottoporrvi una riflessione sulla velocità di trasferimento dati (sempre che questa sia la sede più adatta nel forum).
Ho connesso da poco il NAS e il mio PC ad uno switch gigabit incrementando notevolmente il transfer rate. Ad ogni modo in modalità diretta (copia/incolla) Task manager indica un impegno della rete non superiore al 10% mentre con filezilla (in FTP) ho notato un impegno medio del 12/13% con picchi al 15/16%
traducendo in MB, nel primo caso 12,5MB/s nel secondo 16,25MB/s ( Con il NAS in modalità SAFE)
La configurazione del NAS è quella standard con Jumbo Frame a 1500.
Qualcuno ha fatto test più accurati e nel caso del passaggio alla modalità BIG ha notato incrementi prestazionali?
Pensando ad un backup di 800 GB (per la config. BIG) a 12,5 MB/s su un secondo disco di rete i tempi sarebbero piuttosto lunghini... (circa 18 ore se non ho errato) mentre con un USB2 direttamente collegato al NAS a diciamo 30MB/s (50% della velocità massima teorica) ci attesteremmo più o meno sulle 8 ore
Qualcuno ha consigli in merito.... ho ha già eseguito dei test?
Saluti
topotopo
23-07-2009, 09:14
Rieccomi qua,
con qualche info sull'aggiornamento del Lacie 2big network
Ho finalmente eseguito l'aggiornamento, non proprio veolcissimo. Al riavvio il NAS ha lampeggiato in blu per circa 2 min, in seguito ho riavviato il PC che non lo vedeva più e poi in ultimo il NAS che non era più visibile in rete neanche dal MAC.
Dopo l'aggiornamento la configurazione degli utenti e delle cartelle è rimasta integra ed anche il contenuto di ogni singola cartella.
Sono poi passato alla modifica della configurazione RAID da Safe a Big (RAID0) e naturalmente tutto il contenuto è sparito ma le impostazioni cartelle/utenti sono rimaste.
Sono poi passato al ripristino dei dati e qui, dolente nota, ho constatato che nonostante il passaggio alla modalità raid0 la velocità in scrittura (su rete gigabit Jumbo frames a 1500) si attestava sui 7-9 MB/s (vi dico solo che ho ripristinato 420GB). Nel successivo test di scaricamento ho letto picchi di 25 MB/s e una media di circa 20MB/s, ma anche intervali a 10/12 MB/s.
Ho comunque potuto notare che mentre ripristinavo i file dal PC, il NAS riusciva a dialogare con il MAC (su switch 100Mbit) a piena velocità e questo è senza dubbio positivo.
Alla fine del ripristino ho finalmente configurato l'opzione più interessante (almeno per me) il backup incrementale schedulabile. ho sfruttato un Lacie USB esterno da 320 GB (poco meno di 290GB reali) e ho selezionato le cartelle che mi interessava "Backuppare" per un totale di circa 95GB suddivisi in tre job schedulati alla stessa ora (forse un errore non so)
Fatto sta che il Nas dopo 4,5 ore non aveva ancora ultimato il Backup. Forse i lavori simultanei rallentano drasticamente l'attività, come nei casi in cui dopo aver fatto partire la copia di un file su disco fisso se ne fa partire una seconda simultanea?
In fine una nota sulla sicurezza.
Le unità esterne collegate al NAS in USB, sono attivate di default come condivise a tutti e quindi, tutti gli utenti che accedono al NAS possono leggere i dati.
Per chi come me, ha aperto la porta 21 (FTP) verso l'esterno (INTERNET), ciò vuo dire rendere pubblici i dati al mondo intero:doh:
Quindi occhio, configurate subito gli accessi!
C'è di bello che il Nas si ricorda le unità connesse in precedenza riattivandole con tutte le configurazioni d'accesso impostate.
Ultimissima nota: finalmente vedo le barre delle unità, la percentuale di impiego delle stesse e lo spazio residuo senza più problemi di visualizzazione.
Saluti e buon divertimento
Delta1mlopez
09-08-2009, 18:49
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Anch'io ho due Lacie 2big network, uno aggiornato alla 2.0.7 e l'altro, comperato successivamente, montava già una 2.0.7rc4 (che non so' cosa sia, non è una versione disponibile come upgrade).
Oggi mi sono collegato al sito Lacie e ho scaricato la 2.2.3. L'ho installata sul primo lacie (quello con la 2.0.7), tutto è andato bene, i dati ci sono ancora e ci sono le nuove funzionalità della 2.2.3. C'è solo un piccolo problema: tutti i dati sono diventati Read-Only e non posso spostarli, cancellarli o modificarli. Se creo una condivisione nuova o una directory nella root di una condivisione tutto ok, ma tutti i dati (e le cartelle) già presenti sono read-only. L'unica soluzione che per il momento ho trovato è fare backup dei dati, cancellare la condivisione, poi rifarla e ricaricare i dati dal backup. Un po' noioso .....
Magari mado una richiesta di assistenza a lacie, prima di fare la stessa cosa con la seconda unità.
Qualcuno ha già fatto esperienza con l'upgrade alla 2.2.3 ed ha riscontrato problemi simili?
Vi sarei grato di un riscontro.
Cordiali saluti
Hola, tengo Lacie 2 big Network con firmware 2.0.7, me podrias enviar el firmware 2.2.3 y el LNA v1.3 para poder actualizarlo, pues en la web me da un error y no puedo.
Muchas Gracias
email: mlopezserrano@hotmail.com
severino88
16-08-2009, 11:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Anch'io ho due Lacie 2big network, uno aggiornato alla 2.0.7 e l'altro, comperato successivamente, montava già una 2.0.7rc4 (che non so' cosa sia, non è una versione disponibile come upgrade).
Oggi mi sono collegato al sito Lacie e ho scaricato la 2.2.3. L'ho installata sul primo lacie (quello con la 2.0.7), tutto è andato bene, i dati ci sono ancora e ci sono le nuove funzionalità della 2.2.3. C'è solo un piccolo problema: tutti i dati sono diventati Read-Only e non posso spostarli, cancellarli o modificarli. Se creo una condivisione nuova o una directory nella root di una condivisione tutto ok, ma tutti i dati (e le cartelle) già presenti sono read-only. L'unica soluzione che per il momento ho trovato è fare backup dei dati, cancellare la condivisione, poi rifarla e ricaricare i dati dal backup. Un po' noioso .....
Magari mado una richiesta di assistenza a lacie, prima di fare la stessa cosa con la seconda unità.
Qualcuno ha già fatto esperienza con l'upgrade alla 2.2.3 ed ha riscontrato problemi simili?
Vi sarei grato di un riscontro.
Cordiali saluti
Ciao, hai poi provato ad installare il 2.2.3 sul 2big con software 2.0.7rc4, ho acquistato un lacie 2big da Pixmania ed ho trovato quesro 2.0.7rc4 e, nonostante mi sia registrato sul sito della Lacie non riesco a scaricare l'aggiornamento 2.2.3.
Se hai provato tu ad effettuare questo aggiormanento avrei piacere di sapere se funziona regolarmente o se crea qualche problema, infine se non è troppo disturbo, ti chiderei di inviarmi il file del 2.2.3 tramite pm vista la difficoltà di reperirlo al sito della Lacie.
Grazie
DarKilleR
27-10-2009, 16:37
ragazzi ho un Lacie 2Big Network 1 TB, con i dischi messi in raid...
ho cambiato lo switch della lan, mettendo un netgear 10/100/1000, i pc supportano tutti connessione 1 Gbit, ed anche accedendo dal pannello di configurazione del Lacie, mi dice che è collegato ad 1 Gbit...
Il problema è che trasferendo i dati tramite lan, arrivo a circa 9.5 MB/s trasferendo un backup di circa 9.5 GB....invece tra PC e PC viaggio sui 60/70 MB/s...
Praticamente mi sta andando come se fossi collegato con la 100 Mbit..
Quale può essere il problema?
come va impostato il jumbo frame per ottimizzare l'efficienza?
Non so più come fare
Nella web page amministrativa ho unito il NAS al dominio.
Ho provato a copiarci sopra tutti i dati dell'azienda, ma non riesco a mantenere gli attributi ACL.
Se io uso le opzioni /X e /O di Xcopy non parte la copia.
da cosa può dipendere?
giosasha
31-10-2009, 20:05
Salve ragazzi, sono disperato. Ho comprato un Lacie D2 Network per il protocollo uPNP/DLNA per farlo dialogare con il philips NP2900. Naturalmente i due non dialogano, perchè penso che il software che gestisce il server NAS ha dei problemi. Come software ho Versione del sistema 2.2.2 e versione software Linux 2.6.22.7. Potete dirmi se succede anche a voi questo: vado nella sezione Multimedia, abilito la condivisione, faccio ripeti la scansione e ricrea database, poi applica e mi rimane 0 file nel database e naturalmente il ricevitore uPnP mi dice che non c'è musica. Fa anche a voi questo problema? C'e' una versione nuova del firmware del software del Lacie?
Grazie
mentalrey
25-02-2010, 14:02
Note dolenti anche per me, il cliente al posto di acquistare un Qnap
ha preso il Lacie perche' il suo fornitore aveva solo quelli,
risultato Con alcune verisoni di OSX si accede tranquillamente all'FTP
e alla pagina web che fa' da carico e scarico degli elementi,
Da alcuni mac all'esterno della rete i programmi come CyberDuck o safari
non visualizzano la cartella FTP dell'utente, ma uno spazio vuoto e
nel caso di safari caricano a vuoto la pagina di login senza far vedere nulla.
Questo probabilmente con SnowLeopard.
Con Firefox/FireFtp/Explorer e anche safari funziona bene,
c'e' lo stesso problema nel cercare di caricare la pagina di login con Chrome,
ma in questo caso si vede il marchio la cie sulla pagina e poi una bella scritta
del caricamento lella finestrella di login, che continua all'infinito.
Complimenti per la programmazione che hanno fatto...e' un cesso.
Se qualcuno ha delle soluzioni al riguardo le accetto volentieri, anche un messaggio privato e' il benvenuto
Paolosnz
12-10-2010, 12:03
ciao a tutti!
io il firmware non riesco proprio ad aggiornarlo, dal LAN quando gli do il file da caricare "2Big Network 2 Update Caspule 1.3.3.capsule" mi dice ce non posso caricarlo... sbaglio file?
il mio 2 big è così configurato:
Produttore e modello LaCie 2big Network
Versione software Linux 2.6.12.6-arm1-lacie5e
Processore armv5tejl
Memoria fisica 62 MB
Versione software 2.0.7rc4
Factory package version 2.0.7rc4
ripper71
23-11-2010, 11:30
Salve ragazzi, sono disperato. Ho comprato un Lacie D2 Network per il protocollo uPNP/DLNA per farlo dialogare con il philips NP2900. Naturalmente i due non dialogano, perchè penso che il software che gestisce il server NAS ha dei problemi. Come software ho Versione del sistema 2.2.2 e versione software Linux 2.6.22.7. Potete dirmi se succede anche a voi questo: vado nella sezione Multimedia, abilito la condivisione, faccio ripeti la scansione e ricrea database, poi applica e mi rimane 0 file nel database e naturalmente il ricevitore uPnP mi dice che non c'è musica. Fa anche a voi questo problema? C'e' una versione nuova del firmware del software del Lacie?
Grazie
anche io ho lo stesso problema, nonostante abbia aggiornato il sistema all'ultima versione disponibile sul sito lacie (2.2.8)
qualcuno sa come fare ?
grazie e ciao a tutti
ripper71
24-11-2010, 08:38
anche io ho lo stesso problema, nonostante abbia aggiornato il sistema all'ultima versione disponibile sul sito lacie (2.2.8)
qualcuno sa come fare ?
grazie e ciao a tutti
nessun volenteroso vuole rispondere? :)
:mc:
E' possibile sostituire i dischi originali con altri più capienti, magari da 3Tb? possiedo la versione da 2Tb quindi 1+1.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.