PDA

View Full Version : Aiuto collegamento alzacristalli elettrici


_fred_
13-04-2009, 13:01
Salve a tutti, mi trovo nella situazione di dover ricostruire la pulsantiera dell'alzacristalli elettrici dell'auto di mio padre.

La questione è questa: ho una morsettiera da cui partono due contatti della batteria (+ e - ) e nella stessa poi sono presenti anche i due contatti del motore elettrico. Ovviamente tale morsettiera si collega ai pulsanti che per vecchiaia si sono definitivamente logorati.
Nell'immagine le frecce rosse indicano i contatti del motore elettrico e quelle in nero i contatti della batteria. Gli altri due contatti del motore sono per il finestrino del passeggero e quindi non mi interessano.

http://img15.imageshack.us/img15/6232/schemamorsetto.th.png

Sono in possesso di un interruttore che ha il seguente schema, (interruttore che si usa per la movimentazione delle tapparelle elettriche e che spero possa essermi utile), però non sono riuscito a fare un collegamento che mi permetta di alzare e abbassare i finestrini.

http://img411.imageshack.us/img411/1665/schemainterruttore.th.jpg


E' possibile riuscire a fare un collegamento per fare funzionare l'alzacristalli?
Perchè io riesco a far funzionare solo la salita o solo la discesa poichè nell'altro caso il circuito si chiude in un corto circuito e quindi non va. Mi pare impossibile non riuscire a combinare nulla, anche perchè vedendo la vecchia pulsantiera non c'è niente di troppo complesso.

Sbaglio qualcosa? E' possibile che con questo tipo di interruttore sia “sbagliato” per il tipo di lavoro che devo fare?
In fin dei conti tale tipo di schema si trova nei giocattoli delle macchinine con telecomando a filo che vanno solo avanti e indietro, possibile che non riesca a commutare la corrente in modo tale da far girare il motorino prima in un senso e poi nell'altro?

Grazie a tutti in anticipo.


P.s. Prima che qualcuno mi dica che faccio prima a comprarmi una nuova plusantiera, gli dico che cosa quasi 200€ a fronto di un auto che è valutata circa 1000€... :asd:

StateCity
13-04-2009, 16:45
c'e' bisogno dell' invertitore di polarita'..:stordita:

_fred_
13-04-2009, 19:10
c'e' bisogno dell' invertitore di polarita'..:stordita:

Già... solo quando ho finito di scrivere il post mi sono ricordato che la corrente di casa è alternata e quella della batteria è continua...:doh:

Bhe dimmi dimmi, con questo invertitore ho risolto i miei problemi? Sapresti dire quanto costa e come inserirlo nel circuito?

StateCity
13-04-2009, 20:50
si possono acqustare come ricambi fiat, penso 15..20 euri..
oppure quelli della peugeot 306...
in pratica il bilancere comanda 2 deviatori..

_fred_
13-04-2009, 20:59
Intanto grazie per le risposte.

Capisco... niente che si possa reperire in un negozio di elettrotecnica o affini? Anche pulsanteria da casa volendo, per me va bene anche fare rattoppi volanti.

StateCity
13-04-2009, 21:16
da casa non li fanno di questo tipo imho..
doppio scambio con bialncere a molla...
prova dal ricambista fiat o simile, sono fatti apposta
e reggono le correnti da 12V

http://www.europericambi.it/HPIM086.JPG

_fred_
13-04-2009, 21:31
Ok, provo con quello. Ma a quel punto mi basta solamente l'invertitore di polarità, lo collego e ho fatto giusto?

StateCity
13-04-2009, 22:24
si, se l'alzacristalli e' di tipo tradizionale.. :D
no con quelli di tipo elettronico.. :(
(che hanno la centralina)

_fred_
14-04-2009, 12:44
si, se l'alzacristalli e' di tipo tradizionale.. :D
no con quelli di tipo elettronico.. :(
(che hanno la centralina)

Fa conto che inizialmente per verificare che il problema non fosse un guasto del motore, per alzare e abbassare il vetro mi bastava fare ponte col morsetto con dei banali cavetti. Quindi mi basta un normale interruttore che stacca la corrente, (ovviamente serve l'invertitore).
Proverò con quello che mi hai segnalato.

Grazie ancora!

Farò sapere cosa riesco a combinare...:D

susetto
14-04-2009, 18:14
se non trovi l'invertitore, puoi usare il tuo pulsante per le tapparelle ed un paio di relè a 5 pin presi all'autorecupero

[edit] normalmente i relè riportano il simbolo del deviatore ed i numeri
- 85, 86 = bobina
- 30 = morsetto comune
- 87 = contatto N.O. (normalmente aperto)
- 87a = contatto N.C. (normalmente chiuso)

esistono relè a 5 pin con 2 pin contrassegnati col numero 87
questi relè sono simili ai 4 pin e non vanno bene

lo schema di collegamento dovrebbe essere il seguente

http://upload.centerzone.it/images/wzo6zihbgc36zkctw70.png

_fred_
14-04-2009, 21:25
se non trovi l'invertitore, puoi usare il tuo pulsante per le tapparelle ed un paio di relè a 5 contatti presi all'autorecupero

lo schema di collegamento dovrebbe essere il seguente

http://upload.centerzone.it/images/yo56oqpoco1a5qm2io6.png

Interessante... grazie!

Visto che alla fine il lavoro lo devo fare per entrambi i finestrini cercherò di adottare entrambe le soluzioni.

_fred_
17-04-2009, 11:42
Eureka!

Ci sono riuscito... ho seguito lo schema di susetto e preso 2 relé e funziona.

Ho per le mani anche in interruttore invertitore come quello segnalato da StateCity e proverò pure con quello.

Grazie ancora a tutti!

susetto
17-04-2009, 16:18
Eureka!

Ci sono riuscito... ho seguito lo schema di susetto e preso 2 relé e funziona.

Ho per le mani anche in interruttore invertitore come quello segnalato da StateCity e proverò pure con quello.

Grazie ancora a tutti!

:mano:

Papaiamen
09-05-2019, 11:50
ciao ragazzi
vale lo stesso per la grande punto 5 porte?
io ho da convertire gli sportelli alzavetro posteriori da manuali a elettrici
ho recuperato il meccanismo alzavetro elettrico per il dx e per il sx, le due pulsantiere e i pannelli interni.
Devo fare qualche modifica a livello elettrico? Potete aiutarmi?
Cordialmente!

A.

Ziosilvio
09-05-2019, 12:26
Dopo dieci anni, si poteva aprire una discussione nuova.