Entra

View Full Version : [car audio] installazione subwoofer attivo


diablo...aka...boss
09-04-2009, 13:53
Premetto che non sono esperto in materia, ma devo trovare il modo di montarmi il sub, non ho nessuno che mi aiuta e non ho soldi per farlo fare da una officina specializzata. :mad:
Il sub è attivo quindi niente ampli, e lo stereo ha l' uscita pre-ampli.
Non riesco a capire quali sono i fili (meglio dire qual è, visto che è uno solo e parte dal polo + della batteria) che portano la corrente al sub...poichè devo prendere la corrente dalla batteria (direttamente dallo stereo non posso vero ?).
Se non erro devo mettere un fusibili tra il cavo della corrente e la batteri, ma anche su questo punto c'è molta nebbia nella mia mente. [forse per questa parte ho qualcuno che mi aiuta, ma se mi date qualche lucidazione è meglio e ve ne sarei grato]

I cavi rca invece sono quelli del suono, uno rosso e uno bianco, e vanno dal sub allo stereo, pensavo di farli passare sulla parte destra dell auto, e quello della corrente sulla sx. Così ho letto nelle varie guide che ho trovato in giro (purtroppo non sono state abbastanza dettagliate per me :muro: )

Con il sub (blaupunkt thb 200a) mi hanno dato sto cavo:
http://img185.imageshack.us/img185/1412/dsc03793.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=dsc03793.jpg)

A che serve?
Un estremo lo attacco al sub e gli altri 8 cavetti singoli?

:help:
Grazie

TheDarkProphet
09-04-2009, 14:23
Posta una foto dettagliata dell'ingresso del connettore bianco, la presa che c'è sull'ampli. Fa in modo che si capiscano le scritte.


d!

diablo...aka...boss
09-04-2009, 14:52
Le scritte intendi quelle dei fili ? In foto non riesco a farle venire, te le scrivo:
- su i 2 cavi rossi "power +b"
- su i 2 cavi neri "GND"
- su un cavo grigio "hi level input R+"
- su un cavo grigio "hi level input R-"
- su un cavo bianco "hi level input L+"
- su un cavo bianco "hi level input L-"

non ho ben capito quale ingresso volevi veder fotografato, spero sia questo:

http://img4.imageshack.us/img4/3967/dsc03804u.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=dsc03804u.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/2921/dsc03805k.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=dsc03805k.jpg)

heavymachinegun
09-04-2009, 16:25
Le scritte intendi quelle dei fili ? In foto non riesco a farle venire, te le scrivo:
- su i 2 cavi rossi "power +b"
- su i 2 cavi neri "GND"
- su un cavo grigio "hi level input R+"
- su un cavo grigio "hi level input R-"
- su un cavo bianco "hi level input L+"
- su un cavo bianco "hi level input L-"

non ho ben capito quale ingresso volevi veder fotografato, spero sia questo:

http://img4.imageshack.us/img4/3967/dsc03804u.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=dsc03804u.jpg)

http://img15.imageshack.us/img15/2921/dsc03805k.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=dsc03805k.jpg)

il positivo và collegato a Power B,mentre la massa a gnd. il resto non t'interessa perchè sono i cavi di segnale se usi le uscite di potenza della radio perchè tanto usi l'rca.

edit:ma il remote non ce l'hai?

diablo...aka...boss
09-04-2009, 17:03
Il positivo sarebbe il polo + della batteria? Avendo 2 cavi che sono "power +b" ne devo usare solo uno o entrambi? E se li devo usare entrambi come dovrei fare? E' a loro che devo attaccare il fusibile?

La massa sarebbe? Il GND è quello che va attaccato contro una qualsivoglia vite della macchina, tipo quella dei sedili posteriori?

Non ho bisogno del remote perchè si auto spegne dopo 60sec quando non ricevi più segnali dall' autoradio.

Dominioincontrastato
09-04-2009, 21:48
Il positivo sarebbe il polo + della batteria? Avendo 2 cavi che sono "power +b" ne devo usare solo uno o entrambi? E se li devo usare entrambi come dovrei fare? E' a loro che devo attaccare il fusibile?

La massa sarebbe? Il GND è quello che va attaccato contro una qualsivoglia vite della macchina, tipo quella dei sedili posteriori?

Non ho bisogno del remote perchè si auto spegne dopo 60sec quando non ricevi più segnali dall' autoradio.

non vorrei dire una castroneria ma io ho collegato al mio ampli solo il cavo rca (dovresti averne 2 coppie bianco-rosso dietro l'autoradio, più raro quelle con 3) + , - (direttamente alla batteria con fusibilee porta fusibile) e remote control.
Fai prima a collegare solo comprando un cavo rca e usando quel connettore che hai solo per collegare alimentazione e massa.

diablo...aka...boss
10-04-2009, 10:07
non vorrei dire una castroneria ma io ho collegato al mio ampli solo il cavo rca (dovresti averne 2 coppie bianco-rosso dietro l'autoradio, più raro quelle con 3) + , - (direttamente alla batteria con fusibilee porta fusibile) e remote control.
Fai prima a collegare solo comprando un cavo rca e usando quel connettore che hai solo per collegare alimentazione e massa.

I cavi rca li vado a comprare oggi, dietro l autoradio ho due coppie...

Quello che non mi è chiarissimo è: i fili neri chiamati GND sono quelli che devo collegare alla massa, quindi ad un bullone vicino al sedile. Giusto? E li devo attaccare entrambi (perchè sono due...)
Ma semplicemente attorgiglio il filo di rame intorno al bullone?

Alla batteria, nel segno più devo collegare i due cavi rossi, giusto? Il fusibile lo devo attaccare a loro prima di farli arrivare al polo positivo della batteria?
Non è che potresti indicarmi con foto o link un fusibile e porta fusibile che dovrei utilizzare...
con il sub mi hanno dato questo:
http://img17.imageshack.us/img17/10/1004091058.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=1004091058.jpg)

I cavi bianchi e grigi quindi non mi servono a nulla ?


Ma io dovrei attaccare il cavo che va alla batteria in questo modo? Perchè il mio filo non finisce in quel modo (come puoi vedere dalla foto nel primo post)
http://img2.imageshack.us/img2/7779/immagine2b.png (http://img2.imageshack.us/my.php?image=immagine2b.png)

Dominioincontrastato
10-04-2009, 10:24
Come porta fusibile devi cercarne uno come questo per esempio anche se fa un po schifo

http://cgi.ebay.it/PORTAFUSIBILE-AUTO-STANDARD-PER-AMPLIFICATORE-X-TUNING_W0QQcmdZViewItemQQitemZ260343420305

deve essere a meno di 20-25 cm di distanza dalla batteria, dal vano motore, farlo passare dentro e poi fino al cofano. Il fusibile che sta incastrato nell'ampli , lascialo li. Tornando al discorso dell'ampli, fermo restando che io personalmente non comprerei nulla blaupunkt, mi basta vedere quanto fanno pena le molte auto che montano di serie autoradi integrati nella plancia che di fatto sono blaupunkt, effettivamente non riesco a capire perche ci sono 2 positivi e 2 masse. Solitamente per alimentare un ampli basta + , - e remote control.
Quanto io ho montato il mio ampli, ho acquistato direttamente un kit per installazione di ampli , che prevedeva i cavi di alimentazione con quella specie di O alla fine in modo da serrare meglio con il bullone di una parte qualsiasi del telaio. Personalmente sulle installazioni car audio sono un minimo pignolo, attorcigliare un filo di rame sul bullone , oltre a essere una porcheria , sul tempo non ti da tenuta.........

diablo...aka...boss
10-04-2009, 11:25
Il fusibile che vedi nell' ultima foto me lo hanno dato in più, non è quello attaccato dietro al sub.


deve essere a meno di 20-25 cm di distanza dalla batteria, dal vano motore, farlo passare dentro e poi fino al cofano. Il fusibile che sta incastrato nell'ampli , lascialo li. Tornando al discorso dell'ampli, fermo restando che io personalmente non comprerei nulla blaupunkt, mi basta vedere quanto fanno pena le molte auto che montano di serie autoradi integrati nella plancia che di fatto sono blaupunkt, effettivamente non riesco a capire perche ci sono 2 positivi e 2 masse. Solitamente per alimentare un ampli basta + , - e remote control.

Ho comprato quello della blaupunkt perchè era il più piccolo che ho trovato già amplificato, visto che ho il bagagliaio estremamente piccolo, e poi il costo era accessibile e in più ho le casse della stessa marca. C'era anche il pioneer ma costava 200€...
Comunque riconosco anche io che gli stereo di serie della blaupunkt non sono il massimo e lasciano spesso a desiderare.


Quanto io ho montato il mio ampli, ho acquistato direttamente un kit per installazione di ampli , che prevedeva i cavi di alimentazione con quella specie di O alla fine in modo da serrare meglio con il bullone di una parte qualsiasi del telaio. Personalmente sulle installazioni car audio sono un minimo pignolo, attorcigliare un filo di rame sul bullone , oltre a essere una porcheria , sul tempo non ti da tenuta.........

Anche per me attorgigliare il filo è una porcheria, infatti non riuscivo a capire come era possibile. Infatti non capisco perchè i miei cavi non finiscano con quella specie di O.

Prendendo ad esempio i 2 positivi, nel mini manuale che mi hanno dato fa vedere che entrambi confluiscono in un fusibile (non fa vedere come, c'è solo la scritta) e poi dal fusibile esce un cavo che finisce con la O e si collega alla batteria.
Stessa cosa per la massa però senza il fusibile.

Questi altri fili che finiscono con l' occhiello dove li posso trovare? Oppure dove posso trovare un kit ? Perchè anche leggendo nel web tutti prendono direttamente il kit......Sarà stupida come domanda ma, lo trovo in ferramente o anche negli ipermercati o castorama e simili ?

Intanto ti ringrazio perchè tutto mi è già molto più chiaro di prima.

TheDarkProphet
10-04-2009, 11:55
Vai in un negozio car audio, ti fai dare:

- 3 metri di cavo di alimentazione positivo sezione 10 mmq, dorebbe bastare come lunghezza. 12 €
- 1/2 metro di cavo di alimentazione negativo, diametro 10 mmq. 2€
- Due capicorda ad occhiello, diametro del foro 8mm, uno rosso ed uno nero. Occhio che son tosti da crimpare, se usi una normale pinza. 2€
- 30 cm di guaina termo restringente. 3€
- Un porta fusibile a siluro per fusibili AGU in vetru. 10 €
- Un fusibile AGU in vetro da 20A. 1€

Fai passare il cavo positivo nuovo dal vano motore all'abitacolo. Fai un buon lavoro, trova un passaggio comodo dove il cavo non stia troppo stretto e non sia in corrispondenza di lamiere taglienti. Poi lo fai passare nel battitacco della portiera sx fino al sedile. Dal lato batteria tagli 10 cm di questo cavo rosso. Lo speli per 10 mm, infili il rame nel capicorda rosso, crimpi il capicorda con la pinza, metti in posizione la guaina rossa. L'altra estremità di questo cavo da 10 cm lo infili nella testa del porta fusibile. Nella coda del porta fusibile ci infili l'estremità lato batteria del rimanente cavo di alimentazione positivo. Sotto il sedile spela 1 cm del cavo di alimentazione, infili 4 cm di guaina termorestringente. Tagli i due cavi rossi che ti escono dal connettore in modo da averli lunghi 10 cm, li speli per un centrimento, li avvolgi attorno all'estremità spelata del cavo di alimentazione positivo appena installato, se possibile li stagni. Una volta che la giunzione è fatta a regola d'arte, la copri con la guaina termorestringente precedentemente predisponta, la scaldi e la fai stringere sulla giunzione. Dacci anche qualche giro di nastro isolante per stare sul sicuro.
Procedi in maniera analoga col cavo di alimentazione negativo, la massa. Speli un cm, ci infili il capicorda nero, crimpi, copri con la guaina nera, sviti un bullone che va al telaio, ci infili l'occhiello del capicorda e stringi il bullone. DAll'altro lato speli un cm del cavo di aliemntazione negativo, predisponi 4 cm di guaina termorestringete, speli un cm entrambi i cavi neri del connettore, dopo averli tagliati per avere una lunghezza totale di circa 10 cm. Stagni la giunzione, la copri con la guaina precedentemente predisposta e la scaldi. Giro di nastro isolante. Attacca il connettore. Metti il susibile nel porta fusibile. Infila il capicorda rosso del cavo di alimentazione rosso nel morsetto della batteria. Stringi il bullone ed i collegamenti elettrici son fatti. ORa ti rimane solo da collegare il cavo RCA, ricordati di farlo passare dal lato opposto, quindi nel battitacco dx.

Goditi il sub.

Ricorda di fare tutto a batteria staccata!

Non mi assumo reponsabilità alcuna.
Auguri, non demordere, la cosa più difficile è trovare un punto per far passare il cavo.


d!

Dominioincontrastato
10-04-2009, 12:30
Anche per me attorgigliare il filo è una porcheria, infatti non riuscivo a capire come era possibile. Infatti non capisco perchè i miei cavi non finiscano con quella specie di O.


Questi altri fili che finiscono con l' occhiello dove li posso trovare? Oppure dove posso trovare un kit ? Perchè anche leggendo nel web tutti prendono direttamente il kit......Sarà stupida come domanda ma, lo trovo in ferramente o anche negli ipermercati o castorama e simili ?

Intanto ti ringrazio perchè tutto mi è già molto più chiaro di prima.

non tutti i fili terminano a O perchè quel connettore bianco che hai forse non hanno sufficiente lunghezza a cablare il tutto qundi se avesse quella specie di anello alla fine , dovresti spezzare e aggiungere filo.
Ora come ora il kit te lo sconsiglio, ti rimarrebbero minimo 5 m di cavo per collegare altoparlanti, però come hai la comodità di avere il cavo batteria montato con fusibile e portafusibile e terminale a O, che è una cosa non da poco in quanto il terminale a O è bello spesso ed è difficile da stringere sul filo. Io lo comprato il kit al mediamondo, dovresti trovare sfusi anche i portafusibile e fusibile ma non terminali a O e forse nemmeno cavi per alimentazione. Io inizialmente per quel kit ero un pochettino scettico, ma poi una volta aperto mi sono accorto che non era nemmeno così malaccio.

Questo è un esempio:

http://cgi.ebay.it/Elettronica-di-Consumo_Car-Audio__KIT-DI-COLLEGAMENTO-2-AWG-AMPLIFICATORE-SUBWOOFEER-SPL_W0QQitemZ120321451412QQddnZElettronicaQ20diQ20ConsumoQQadiZ7430QQddiZ7011QQadnZCarQ20AudioQQcmdZViewItemQQptZMonitor_Caricatori_ed_Accessori?hash=item120321451412&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309



Vai in un negozio car audio, ti fai dare:

- 3 metri di cavo di alimentazione positivo sezione 10 mmq, dorebbe bastare come lunghezza. 12 €
- 1/2 metro di cavo di alimentazione negativo, diametro 10 mmq. 2€


Per come la penso io meglio abbondare almeno a 4,5 m per il cavo di alimentazione e almeno 1 m per il cavo negativo. Più almeno 5 m di cavo rca.
Bell'impiantino in firma complimenti.:cool:

TheDarkProphet
10-04-2009, 12:45
Per come la penso io meglio abbondare almeno a 4,5 m per il cavo di alimentazione e almeno 1 m per il cavo negativo. Più almeno 5 m di cavo rca.
Bell'impiantino in firma complimenti.:cool:



Evvabbè, deve arrivare sotto al sedile, può anche stare un pò stretto :D

Grazie per i complimenti, ma l'impianto lo sto rifacendo. Settimana prossima cambio quella baracca dell'audison che è buono solo ciucciar corrente con un old school Pioneer GM-X602, da accoppaire al sempre buono Pioneer GM-X424.

Sto calcolando giusto ora la cassa per mettere i due sub in pushpull, che come sono ora suonano un pò sporco, Devo tirare i cavi nuovi in porteira, ho già preso il cavo nuovo di alimentazione, devo ancora recuperare un accentratore di massa, insomma, ho un pò di lavoro con cui riempire il mese di aprile ;)


d!

Dominioincontrastato
10-04-2009, 12:52
Evvabbè, deve arrivare sotto al sedile, può anche stare un pò stretto :D




Scusa ho capito male pensavo che dovesse mettere il subwoofer nel baule. Anche a me piacerebbe fare un impianto come si deve, ma per quanto è vecchia la macchina va a finire che vale più l'impianto, piuttosto che la macchina.....

heavymachinegun
10-04-2009, 13:41
Il positivo sarebbe il polo + della batteria? Avendo 2 cavi che sono "power +b" ne devo usare solo uno o entrambi? E se li devo usare entrambi come dovrei fare? E' a loro che devo attaccare il fusibile?

La massa sarebbe? Il GND è quello che va attaccato contro una qualsivoglia vite della macchina, tipo quella dei sedili posteriori?

Non ho bisogno del remote perchè si auto spegne dopo 60sec quando non ricevi più segnali dall' autoradio.


si,esatto il gnd è la massa (ground)

la massa và colleggata alla carrozzeria,puoi usare un bullone +ttosto che altro ma ricordati di sverniciare la parte che andrà in contatto con l'occhiello.

Ps:per l'alimentazione mi sà che devi per forza colleggare i 2 fili

diablo...aka...boss
14-04-2009, 16:24
C'è l' ho fatta !!!! :winner:


L' ho messo nel baule, i sedili posteriore ad alto volume vibrano un pò ma chissene, tanto io sto davanti :Prrr:

I cavi rca li ho fatti passare a dx (lato passeggero) e quelli elettrici a sx, l' unica cosa che vi devo chiedere è su come li ho collegati: l' ho fatto insieme ad un mio amico che sono riuscito a redimere, perchè non aveva voglia di aiutarmi; lui sto lavoro lo aveva già fatto ma prendendo l' elettricità direttamente dallo stereo e non dalla batteria. Altra cosa, il cavo gnd non l' abbiamo attaccato alla massa del veicolo...

vedete il cavo color rame, praticamente ho usato il filo che mi hanno dato con il sub (foto primo post) che arrivava fino ai piedi lato guidatore, e poi con dei morsetti abbiamo attaccato questo come prolungamento fin dietro l' autoradio

http://img15.imageshack.us/img15/5263/dsc03815uye.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=dsc03815uye.jpg)


Dite che collegato così può andare? Sentire si sente bene e non sembra dar problemi...
Il negativo posso lasciarlo così (è quello infilato nel morsetto che vedere) o è meglio che lo attacchi alla massa del veicolo? [il mio amico me lo ha fatto far così perchè era sicuro che sarebbe andato...]

Quando accendo e spengo macchina o autoradio si sente un rumore provenire dal sub, tipo una vibrazione, non so come dire. Io penso che sia dovuto al fatto che gli arrivi corrente, che entri in funzione...bho.

TheDarkProphet
14-04-2009, 16:31
Attacca il cavo della massa al telaio della vettura, vedrai che il rumoraccio quando acendi e spegni la radio sparirà.

Poi attacca il filo rosso direttamente alla batteria, così eviterai di cambiare un fusibile dell'autoradio ogni due giorni. E magari eviti anche di bruciare qualche vao


d!