View Full Version : Packard Bell Dot
gianluca1991
30-08-2009, 14:50
salve a tutti sono un possessore di un dots it/10 vorrei sapere se è possibile ampliare la ram, se si di quanto? porta notevoli vantaggi cambiandola? grazie per eventuali risposte
gianluca1991
30-08-2009, 15:02
sono riuscito a capire quanta ram supporta il mio dots (4gb) il dubbio ora resta questo si nota la differenza se metto una da 2gb o 3gb
sono riuscito a capire quanta ram supporta il mio dots (4gb) il dubbio ora resta questo si nota la differenza se metto una da 2gb o 3gb
Ho appena consultato il manuale tecnico del D250 (il modello Acer da cui deriva il ns DOT S) e la max memoria installabile risulta essere 2GB.
Tu dove hai visto che e' possibile montarne 4GB?:confused:
gianluca1991
31-08-2009, 23:18
allora io ho scaricato un programma che si chiama sisoftwere sandra praticamente ti dice tutte le caratteristiche del tuo computer e li c'è scritto slot di memoria totali 1 , memoria massima installabile 4gb penso che sia giusto perche mi ha analizzato tutte le caratteristiche del mio netbook
cmq si nota la differenza se passo da 1-2 gb o quello che sia?
Allora... io la differenza tra 1 e 2GB l'ho notata... sistema piu' reattivo e piu' autonomia (meno accessi al disco = meno consumi).
Pero' non saro' certo io a spingerti a comprare un modulo da 4GB... il manuale tecnico dice max 2GB... Forse Sandra ha letto la max capacita' gestibile dal chipset... ma poiche' e' implementato un solo canale dei 2 possibili...
gianluca1991
01-09-2009, 13:45
ok allora meglio prendere la ram da 2gb, ma c'è un programma abbastanza affidabile per verificare quanta ram è possibile applicare? è facile montare la ram? la garanzia viene persa? si puo cambiare la scheda video se si quale mi potete consigliare, grazie per chi mi risponderà a tutte queste domande:stordita:
Procedendo a ristroso:
4) no
3) no
2) si
1) non so'... quasi tutti si basano sulle carateristiche dei chipset non sulle capacita' reali della macchina...
gianluca1991
01-09-2009, 14:37
ok grazie davvero, un'ultima cosa ci sono dei giochi che il netbook riesce a leggere?
ok grazie davvero, un'ultima cosa ci sono dei giochi che il netbook riesce a leggere?
Giocare con un netbook è come fare sesso orale con margherita hack :D
Tidus.hw
01-09-2009, 19:32
ok grazie davvero, un'ultima cosa ci sono dei giochi che il netbook riesce a leggere?
ho giocato più che dignitosamente ad halo e gta: vice city.... Va benissimo per il retrogaming :)
malatodihardware
03-09-2009, 14:50
ok grazie davvero, un'ultima cosa ci sono dei giochi che il netbook riesce a leggere?
Prova a vedere in questa lista (x aspire one ma va bene lo stesso):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899167
LotharInt
04-09-2009, 18:36
salve ragazzi ho un packard bell dot m, vorrei dei chiarimenti sul programma fornito chiamato packard bell recovery management.. praticamente con l'opzione "ripristina completamente il pc ai parametri forniti dal costruttore" si formatta da solo e reinstalla winxp con tutti i programmi iniziali? nel mio era incluso anche norton internet security in versione trial, che significa che reinstalla anche questo? da dove prende tutto il materiale, c'è una partizione precostituita dove sono salvati i dati per il ripristino?
LotharInt
05-09-2009, 12:55
salve ragazzi ho un packard bell dot m, vorrei dei chiarimenti sul programma fornito chiamato packard bell recovery management.. praticamente con l'opzione "ripristina completamente il pc ai parametri forniti dal costruttore" si formatta da solo e reinstalla winxp con tutti i programmi iniziali? nel mio era incluso anche norton internet security in versione trial, che significa che reinstalla anche questo? da dove prende tutto il materiale, c'è una partizione precostituita dove sono salvati i dati per il ripristino?
nessuno sa aiutarmi? :confused:
Dobermann75
05-09-2009, 15:11
nessuno sa aiutarmi? :confused:
devi innanzi tutto creare i dischi di ripristino,
poi loro fanno tutto, cioè reinstallano xp, dirver e penso anche i software che erano inclusi all'acquisto.
Ovviamente salvati su un supporto esterno tutti i tuoi dati, perchè immagino li perderai tutti.
Ciao
LotharInt
05-09-2009, 19:47
devi innanzi tutto creare i dischi di ripristino,
poi loro fanno tutto, cioè reinstallano xp, dirver e penso anche i software che erano inclusi all'acquisto.
Ovviamente salvati su un supporto esterno tutti i tuoi dati, perchè immagino li perderai tutti.
Ciao
no guarda è una cosa a parte dai dischi di ripristino (quelli servono se vuoi ripristinare un sistema personalizzato salvando anche i programmi installati ecc), anche perchè il portatile non ha l'unità cd e si dovrebbe usare una esterna, ma mi hanno detto che con questo sistema si dovrebbe riformattare da solo ripristinando in caso di problemi il tutto..ma non ho capito dove sarebbero memorizzati questi dati di backup..
C'e' una partizione nascosta da 10GB...
LotharInt
06-09-2009, 10:28
C'e' una partizione nascosta da 10GB...
ah ecco mi pareva...ma come si fa a vederla?
ah ecco mi pareva...ma come si fa a vederla?
Tu cosa intendi per "vederla"?
Se intendi vedere che c'e'... basta un qualsiasi programma che gestisca le partizioni.
Se invece vuoi accedere ai contenuti... forse fai meglio passando per Linux per montarla.
CMQ, GRUB a me la vede come una partizione avviabile tipo "VISTA"!!!!:eek:
Denethor2
08-09-2009, 09:54
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente e mi sono appena registrato! Ragazzi avrei bisogno di un grande aiuto! Di una persona che mi dia una mano e copi dal suo packard bell dot l'MBR originale Packard Bell e me lo invii perchè ho installato windows 7 ke mi ha sostituito l'mbr e ora non riesco a far funzionare la partizione di ripristino anke se è ancora integra!!!
Grazie mille per chi mi aiuterà!!
Tidus.hw
09-09-2009, 08:07
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente e mi sono appena registrato! Ragazzi avrei bisogno di un grande aiuto! Di una persona che mi dia una mano e copi dal suo packard bell dot l'MBR originale Packard Bell e me lo invii perchè ho installato windows 7 ke mi ha sostituito l'mbr e ora non riesco a far funzionare la partizione di ripristino anke se è ancora integra!!!
Grazie mille per chi mi aiuterà!!
servirebbe anche a me :D
servirebbe anche a me :D
Lo so' lo so'... non mi sono dimenticato... :mc: :D
L'ho gia' salvato... apenna posso vedo di spedirtelo.
Ma visto che sembra servire a diverse persone... c'e' un posto dove rendere disponibile il file a tutti?
Denethor2
09-09-2009, 10:56
Da MegaUpload! (http://www.megaupload.com/)
Oppure RapidShare! (http://www.rapidshare.com)
Così lo potranno scaricare tutti!
Senti in caso lo dovessi uploadare ma è per Dot o per il Dot s? credo ke cambiano visto che a quanto ho capito il dot ha 3 partizioni invece di 2 come il mio dot s...
Da MegaUpload! (http://www.megaupload.com/)
Oppure RapidShare! (http://www.rapidshare.com)
Così lo potranno scaricare tutti!
Senti in caso lo dovessi uploadare ma è per Dot o per il Dot s? credo ke cambiano visto che a quanto ho capito il dot ha 3 partizioni invece di 2 come il mio dot s...
DOT S...
solo che io non mi sono mai interessato ai servizi a cui fai riferimento.
Nel caso... io posso postarlo a chi e' interessato... se poi qualcuno lo metto su quei siti mette qui il link.
Denethor2
09-09-2009, 11:13
Guarda... se me lo spedisci per posta o su messenger vengo lì e ti faccio una statua :D Poi lo metto su uno di questi siti ke ti ho detto così potrebbe essere buono per tutti per ripristinare quando scazza l'mbr!!
denethor@hotmail.it
Ah.. altra cosa che programma hai usato per backupparl?
Grazie mille!
Denethor2
09-09-2009, 11:34
Fammi sapere se puoi e se riesci a spedirmelo, mi daresti un grande aiuto e lo metterei su uno spazio in modo che si possa scaricare da chiunque ha bisogno in questo post...
Tidus.hw
09-09-2009, 17:20
vai fox :D
Appena iscritto.
Vi informo che ieri ho installato 2Gb di ram sul mio Dot S.
Operazione semplicissima e poco costosa.
18€ e 5 minuti di intervento.
I miglioramenti sono percettibili e si riducono gli accessi all HD.
Multitasking migliorato
Tidus.hw
11-09-2009, 18:24
Appena iscritto.
Vi informo che ieri ho installato 2Gb di ram sul mio Dot S.
Operazione semplicissima e poco costosa.
18€ e 5 minuti di intervento.
I miglioramenti sono percettibili e si riducono gli accessi all HD.
Multitasking migliorato
anche sotto XP?
Denethor2
11-09-2009, 20:43
Niente MBR.... comunque si fox con xp puoi andare fino a 3 gb
Niente MBR.... comunque si fox con xp puoi andare fino a 3 gb
Testati i 3GB?
Perche' so' bene che con XP non puoi vedere tutti i 4GB... ma in realta' il problema e' che il chipset puo' vedere max 4GB ma divisi in 2 canali da 2GB l'uno... e nei ns piccoli di canali ne e' implementato solo uno...
Denethor2
12-09-2009, 10:01
Testati i 3GB?
Perche' so' bene che con XP non puoi vedere tutti i 4GB... ma in realta' il problema e' che il chipset puo' vedere max 4GB ma divisi in 2 canali da 2GB l'uno... e nei ns piccoli di canali ne e' implementato solo uno...
Ops è vero, allora scusami...
Comunque hai ragione il max è due almeno a quanto è scritto su questo sito:
http://www.tlishop.it/DIT_Products/DIT_ProdDetailsL5.asp?ref=0793C549
the fox ma per l'mbr riesci ad aiutarci? Hai messenger se vuoi darmelo? Così parliamo meglio
Ops è vero, allora scusami...
Comunque hai ragione il max è due almeno a quanto è scritto su questo sito:
http://www.tlishop.it/DIT_Products/DIT_ProdDetailsL5.asp?ref=0793C549
the fox ma per l'mbr riesci ad aiutarci? Hai messenger se vuoi darmelo? Così parliamo meglio
Per l'MBR scusate l'attesa... in settimana sono sempre molto impegnato... oggi pomeriggio invece (tra un tentativo di hacking di una Vodafone Station e l'altro) un po' di tempo ce l'ho.
Spero solo che quello che ho alveto vada bene... ho usato un programma che permette di salvare singoli blocchi di disco... ed ho salvato il primo blocco del mio (che dovrebbe essere appunto l'MBR).
PS: non e' che qualcuno sa' dove rimediare una immagine "pienamente" funzionante di Ubuntu Remix 9.04 per il D250/DOT S?
Quella ufficiale ha problemi con l'audio e altro mentre le 2 schede di rete (cavo e wifi) proprio non vanno...
Denethor2
12-09-2009, 12:30
Se non hai installato nessun altro sistema operativo che l'ha modificato e se anche le partizioni le hai lasciate originali dovrebbe andare benissimo l'mbr perchè in teoria se non sbaglio è uguale per tutti appena comprato!
Se ti posso consigliare un programma per backppare direttamente l'mbr ed essere sicuro che lo copi bene ti consiglio "HDHACKER" che non necessita di installazione si avvia solo con il click e permette di scegliere proprio l'opzione di backup dell'mbr! Comuqnue se usi messenger e mi aggiungio mi dai il contatto parliamo meglio!... sempre se non disturbo.
Ti ringrazio molto comunque se riesci ad aiutarmi con l'mbr!
Adesso cerco in giro e vediamo se riesco a farti avere informazioni su ubuntu per dot's
Denethor2
12-09-2009, 12:33
Prova a leggere qui si parla del problema!
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1141529
fab1o270
14-09-2009, 17:22
Sarei interessato all'acquisto del DOT.IT/10 che adesso si trova in offerta a 199 euro da diversi rivenditori... e ho letto della difficoltà di generare i DVD di ripristino per il fatto che il PC non ha un masterizzatore (o meglio, ce l'ha se lo si compra a parte).
Mi domandavo: ma se appena comprato mi installo Acronis True Image o prodotto analogo e mi scarico l'immagine del disco rigido "nuovo" su un hard disk esterno (o anche una pen-drive) non ottengo lo stesso risultato? C'è qualche impedimento tecnico che non ho considerato?
Grazie a chi mi vuole aiutare...
Ciao
Fabio
FrancoPe
14-09-2009, 17:42
Sarei interessato all'acquisto del DOT.IT/10 che adesso si trova in offerta a 199 euro da diversi rivenditori...
Fabio
ciao me ne indicheresti uno anche in pm?
io sono di milano
Denethor2
14-09-2009, 18:47
No non credo proprio ci sia qualche impedimento tecnico!! Comunque all'inizio del topic c'è scritto il modo per fare direttamente le iso dei cd di ripristino senza masterizzatore, certo per il ripristino poi ci vorrà ma cmq....
Allora io ora ho un mbr funzionante per dot s che mi fà partire la partizione di recovery e il sistema operativo su c:, in teoria questo mbr dovrebbe essere quello funzionante dell'inizio del pc, però ho smanettato con vari programmi di mbr partizionamento ecc quindi non ne ho la certezza ke sia identico all'originale di appena accendi il pc!
Se qualcuno lo vuole me lo dica posso provare a passarglielo oppure se me lo richiedete in tanti metto un link per scaricarlo, ma potete provarlo solo se dopo sapete come ripassare al vostro mbr in caso di difficoltà! Altrimenti dopo rimanete con il computer incasinato....
Se qualcuno ha ancora il dot s originale senza aver cambiato partizioni o aver usato programmi per hard disk e senza aver installato altri sistemi operativi, e vuole dare una mano e si vuole offrire per passare l'mbr del pc originale io sono qui anche per chi non sà come fare posso spiegare ttt è facilissimo e ci vuole 1 minuto al max!
Fatemi sapere...
Non ti e' arrivato il mio MBR?
L'ho inviato ieri alla mail che mi avevi passato...
Il mio dovrebbe essere intonso... linux l'ho installato su SDHC da 8GB... quindi l'MBR dell'HD non deve essere stato modificato.
fab1o270
15-09-2009, 17:49
ciao me ne indicheresti uno anche in pm?
io sono di milano
Ciao Franco, ti ho mandato un PM.
Fabio
fab1o270
15-09-2009, 17:53
No non credo proprio ci sia qualche impedimento tecnico!! Comunque all'inizio del topic c'è scritto il modo per fare direttamente le iso dei cd di ripristino senza masterizzatore, certo per il ripristino poi ci vorrà ma cmq....
Sì, l'ho visto ed è proprio per questo che mi ero chiesto se la mia alternativa poteva funzionare visto che mi pareva meno complessa... :D
Denethor2
17-09-2009, 13:41
Si Fox, l'ho ricevuto e ti ho anche risposto per e-mail ma forse non l'hai letta.
Ti ringrazio per avermelo inviato... cmq ho controllato e mi dà dei problemi, sei sicuro ke no hai installato linux o windows 7 prima di passarmelo? Mi sembra non sia l'originale mbr
Si Fox, l'ho ricevuto e ti ho anche risposto per e-mail ma forse non l'hai letta.
Ti ringrazio per avermelo inviato... cmq ho controllato e mi dà dei problemi, sei sicuro ke no hai installato linux o windows 7 prima di passarmelo? Mi sembra non sia l'originale mbr
Ho installato linux Ubuntu 9.04 remix... ma su SDHC... non sul HD.
Infatti il bootloader Grub mi parte solo se ho inserita la SD.
Quindi l'MBR dovrebbe essere intonso.
PS: ora vado e leggo... quella mail la uso di rado... ;-)
Denethor2
21-09-2009, 08:46
Credo che invece ti abbia modificato il bootloader originale in dell'hard disk in modo che quando inserisci la scheda ti faccia partire l'mbr dell'hard disk per poi andare sulla scheda, ma non ne sono sicuro poi ricontrollerò bene ma quando l'ho utilizzato non mi partiva più il sistema operativo bohhh
ciao a tutti ho visto il DOT.IT/10 in promo in parecchi negozi (prezzo oscillante tra i 200 e i 250€). Mi è piaciuto molto il layout sottilissimo e le rifiniture anche se ho alcuni dubbi sul touchpad (mi è sembrato microscopico :eek: ) e soprattutto sulla batteria: per me la 3 celle di serie è veramente troppo poco. A riguardo volevo sapere se essendo fratellino dell'aspire one possa montare le batterie da 6 celle di quest'ultimo e se le si trova a buon mercato (e soprattutto in tinta col net :rolleyes: ). grazie a tutti per le risposte!
Denethor2
22-09-2009, 01:51
Guarda, veramente se domandi o cerchi bene trovi pure la versione la con la batteria a 6 celle, io infattia giugno-luglio ho preso il mio sempre dot s/10 che aveva la batteria a 6 celle inclusa
Guarda, veramente se domandi o cerchi bene trovi pure la versione la con la batteria a 6 celle, io infattia giugno-luglio ho preso il mio sempre dot s/10 che aveva la batteria a 6 celle inclusa
dove l'hai preso? a che prezzo?
grazie
Denethor2
22-09-2009, 23:08
Beh il Dot s/10 con batteria a 6 celle l'ho preso circa a giugno a 299 nelle catena panorama era fra le offerte periodiche che fanno...
Tidus.hw
24-09-2009, 09:27
ciao a tutti, è da qualche giorno che sto provando Seven e mi sono definitivamente convinto a passare a questo sistema operativo... Pensavo di formattare completamente l'harddisk per recuperare i 10GB usati dalla partizione nascosta (che tra l'altro ho già backuppato con acronis)
che dite vado tranquillo?
Denethor2
24-09-2009, 09:43
Ragazzi finalmente alla packard bell si sono decisi a mettere sul sito i driver aggiornati per il dot s!!
X Tidus, sul forum dell'assistenza packard bell c'è un tizio che è passato anche lui a windows 7 e dice che funziona tutto tranne lo scorrimento e il multitouch del touchpad confermi?
p.s. Tidus ho l'MBR che cercavi se ti interessa.
Tidus.hw
24-09-2009, 09:55
Ragazzi finalmente alla packard bell si sono decisi a mettere sul sito i driver aggiornati per il dot s!!
X Tidus, sul forum dell'assistenza packard bell c'è un tizio che è passato anche lui a windows 7 e dice che funziona tutto tranne lo scorrimento e il multitouch del touchpad confermi?
p.s. Tidus ho l'MBR che cercavi se ti interessa.
l'mbr me l'ha già mandato fox per email grazie :-)
Comunque confermo, seven installa tutto tranne il touchpad che lo riconosce come mouse ps/2 compatibile.
Comunque sono andato sul sito del produttore e ho scaricato i driver per vista 32bit li ho installati e adesso funziona sia lo scorrimento verticale che orrizontale ma il multitouch non va ancora, bisognerà aspettare i driver per seven...
Poi volevo comunque provare a installare i driver della scheda video integrata ma non li ho trovati, comunque già con quelli che installa windows funziona tutto (anche aero) quindi mi va bene lo stesso.
:)
DarkAngeLGu900
27-09-2009, 20:42
Raga,qualcuno di voi ha per caso trovato una distro linux pienamente compatibile con l'hardware del dot-s it\10??
Ne ho provate diverse ma il wifi nn va da nessuna paret e non sono in grado di metterlo manualmente in quanto nn so usare linux :(
Oggi ho provato moblin 2.0 riconosce il wifi,ma nn vede la mia connessione :stordita: ,mentre vede le 2 dei vicini.. :muro:
uff :cry:
Raga,qualcuno di voi ha per caso trovato una distro linux pienamente compatibile con l'hardware del dot-s it\10??
Ne ho provate diverse ma il wifi nn va da nessuna paret e non sono in grado di metterlo manualmente in quanto nn so usare linux :(
Oggi ho provato moblin 2.0 riconosce il wifi,ma nn vede la mia connessione :stordita: ,mentre vede le 2 dei vicini.. :muro:
uff :cry:
provato con l'alpha 6 di ubuntu??
DarkAngeLGu900
28-09-2009, 13:26
provato con l'alpha 6 di ubuntu??
quale sarebbe??
Io ho provato la 9.04 e ubuntu netbook remix 9.04 ma nessuna delle 2 mi vedono in automatico lan o wifi :(, so che ci sono guide per installarli ma non ci ho capito nulla in quanto sono alle prime esperienze con linux e proprio per questo vorrei partire da qualcosa di facile e pronto all'uso..voglio la pappa pronta!!:mc:
Tidus.hw
29-09-2009, 11:49
quale sarebbe??
Io ho provato la 9.04 e ubuntu netbook remix 9.04 ma nessuna delle 2 mi vedono in automatico lan o wifi :(, so che ci sono guide per installarli ma non ci ho capito nulla in quanto sono alle prime esperienze con linux e proprio per questo vorrei partire da qualcosa di facile e pronto all'uso..voglio la pappa pronta!!:mc:
non ne ho trovato nessuna che riconosceva tutto al primo colpo, ma con ubuntu 9.04 + una manciata di comandi ho sistemato tutto.. :-)
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=7525735&postcount=2
DarkAngeLGu900
29-09-2009, 18:32
non ne ho trovato nessuna che riconosceva tutto al primo colpo, ma con ubuntu 9.04 + una manciata di comandi ho sistemato tutto.. :-)
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=7525735&postcount=2
ci avevo già provato ma nn ho capito che devo farci con quei file che ti dice di scaricare..in più l'inglese nn è il mio forte..:stordita:
Se qualcuno me lo spiega in parole nabbe gliene sarei grato :D
ci avevo già provato ma nn ho capito che devo farci con quei file che ti dice di scaricare..in più l'inglese nn è il mio forte..:stordita:
Se qualcuno me lo spiega in parole nabbe gliene sarei grato :D
Non posso che quotare ed associarmi alla richiesta... :D
Ragazzi, qualcuno può aiutarmi sulla possibilità di montare una batteria a sei celle? esiste un modello consigliato?
grazie mille!
Ragazzi, qualcuno può aiutarmi sulla possibilità di montare una batteria a sei celle? esiste un modello consigliato?
grazie mille!
Certo!
Il ns e' un rebranding dell'Acer D250.
E di batterie sul sito Acer ce ne sono diverse... senza contare che ho letto sui vari forum che dovrebbero essere compatibili anche quelle del D150.
Sono cmq disponibili batterie maggiorate anche sul sito PB.
Ciao, ho un packard bell dot.it/10 in questi giorni mi sono ritrovato con uno strano problema. E' da qualche settimana che lo ho ed è sempre andato bene, da qualche giorno invece non riesco più ad avviare xp il netbook si spegne completamente durante la fase di caricamento. Ho controllato se fosse un problema di xp, ma nemmeno in modalità provvisoria. Provato a caricare ubuntu da usb e idem carica per poi spegnersi. E' capito ad altri? Sono arrivato alla conclusione che possa essere un problema hardware (ram?). Come comportarsi? Grazie :help:
Salve, avrei un paio di problemini da sottoporvi.
Sintetizzando:
1) è da un po che il netbook non si accende (e nemmeno sta acceso) se non connetto l'alimentatore esterno.
Lo mando in assistenza o c'è la possibilità che sia un problema software? un amico mi suggeriva che potrebbe dipendere dal bios, ma ho qualche dubbio...
2) ho installato virtual cd, ma non riesce ad aggiungere un'unità masterizzatore virtuale.
Seleziono la lettera (dalla finestra add/remove virtual units), premo ok, aspetto il termine della configurazione (e riavvio quando me lo chiede), ma cliccando con il destro sull'icona nella tray bar al posto della lettera associata all'unità virtuale trovo: "no virtual DVD drives found".
Ho provato e riprovato ma niente, non me la vuole proprio prendere....
Ma che cavolo...?
Denethor2
05-10-2009, 23:41
Ragazzi ma la max velocità di memoria sfruttabile è la pc 6400 o la 5300?
Grazie!!
DarkAngeLGu900
06-10-2009, 00:32
Ragazzi ma la max velocità di memoria sfruttabile è la pc 6400 o la 5300?
Grazie!!
nel mio dot s io gli ho messo un banco da 2 gb 667,ma cpuz mi segna che stanno a 533..(lo stesso banco sul portatile di mia sorella,viene visto da cpuz a 667mhz,quindi deduco che sono compatibili cmq anche se sfrutta al max 533mhz
spero di esserti stato utile :)
Pero' vista l'esigua differenza di prezzo ti consiglio dei moduli 667... cosi' da poter usare timing piu' performanti. ;)
E poi, nel caso uscissero utility per l'overclock degli Atom, avresti piu' margine di manovra.
Denethor2
06-10-2009, 11:29
C'è il rischio però che compro una pc 6400 e sia incompatibile?
Se cambvio Ram cade la garanzia?
Grazie..
Denethor2
06-10-2009, 11:35
Dark Angel ma parliamo tutti e due del DOT S?
Perchè su molti siti ho letto che già c'è un modulo da 667 mhz quindi pc 5300 e in altri ho letto addirittura la possibilità di mettergli un modulo pc 6400 quindi a 800 mhz. E' strano che te la riconosce a 530 mhz la tua!
Il rischio c'e' anche con le 533... ci sono liste su Internet dei moduli compatibili... cerca x il D250 Acer che le trovi piu' facilmente.
Per la garanzia... no, non decade.
E' uno degli aggiornamenti ammessi e permessi.
Mille grazie per la gentile risposta!:)
In caso di batteria a sei celle, il peso e l'ingombro aumenterebbero in maniera evidente???
Certo!
Il ns e' un rebranding dell'Acer D250.
E di batterie sul sito Acer ce ne sono diverse... senza contare che ho letto sui vari forum che dovrebbero essere compatibili anche quelle del D150.
Sono cmq disponibili batterie maggiorate anche sul sito PB.
DarkAngeLGu900
07-10-2009, 15:47
Dark Angel ma parliamo tutti e due del DOT S?
Perchè su molti siti ho letto che già c'è un modulo da 667 mhz quindi pc 5300 e in altri ho letto addirittura la possibilità di mettergli un modulo pc 6400 quindi a 800 mhz. E' strano che te la riconosce a 530 mhz la tua!
Si,il dot s,fratello dell'acer d250 .
Il giga di ram preinstallato ora nn ricordo se è a 533 o 667 ,però se non sbaglio gira a 533,infatti con cpu-z,anche se sulla scheda SPD risulta che il banco è pc 5300,nei vari profili Jdec,dove sono descritte le frequenze e latenze,noterai che il banco se gira a 533 ha una certa latenza mentre se gira a 667 ne ha una piu alta.
Se vai nella scheda memory di cpu-z,vedrai le lantenze con cui sta lavorando In quel momento: (qui le caratteristiche del banco da 2 gb che ho ora)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091007163535_ramdots.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091007163535_ramdots.JPG)
In pratica il mio banco è 667 cas 5 ma nella scheda memory le latenze girano a 4,il che implica che il banco lavora a 533 e non a 667mhz. ;)
P.S Ovviamente non si vedono frequenze e altre robe ,semplicemente perchè è una ram OEM che ho abilmente fottuto al portatile di mia sorella :D (dotato di 3 gb) cosi ora abbiamo lei un dual channel 2x1 gb(prima nn aveva il dual channel avendo 2gb+1gb) ed io 2 gb :sofico:(cosa non si fa per risparmiare...:D :cool: :Prrr: ).
Poi non so..magari è farlocco il mio banco,essendo oem,ma resta il fatto che ha lo stesso voltaggio del banco preinstallato sul nostro DOT-S(ho verificato),e sul portatile normale gira a 667 cl.5.
Non so se ci puoi installare un banco pc6400,ma quello che è sicuro(IMHO) è che anche se puoi metterlo, comunque funzionerà a frequenza piu bassa,quindi tantovale prenderne uno pc5300 ;)
Se cambvio Ram cade la garanzia?
Secondo me il problema non si pone..basta che conservi il banco originale,e lo rimetti in caso di guasti di qualsiasi genere,tanto non c'è nessun sigillo di garanzia dietro i vari slot sotto il portatile,quindi non se ne accorgerebbe nessuno se hai toccato qualcosa o meno :oink:
Denethor2
08-10-2009, 00:12
Ok grazie tante Dark Angel, The Fox e gli altri per l risposte!!
Ho aggiornato la ram con un Kingstone pc5300 da 2 gb pagata 30 euro e va divinamente!
Sulle informazioni della ram quando l'ho acquistata e sulla confezione c'era scritto che doveva essere una cas 5 ma anche a me come a te DarkAngel con cpuz mi dice che va in cas 4!
Denethor2
09-10-2009, 08:52
Ragazzi io vi devo domandare una cosa che mi assilla da tempo e mi sono sempre dimenticato di postarla!
Ma a voi che avete il dot s vi funziona quel maledetto interuttore per attivare e disattivare il wireless??!! Mi spiego meglio... quando lo spingo compare il simbolo sul monitor di attivazione o disattivazione ma poi in realtà il wireless rimane sempre acceso!!
Poi volevo domandarvi un altra cosa... mentre il bios del nostro dot stà ancora alla 1.03 sul sito della packard bell, quello del d250 sull'acer invece sta già alla versione 1.21!!
Secondo voi funziona nel mettere il bios del d250 nel nostro dots o c'è qualcosa che pur essendo 2 computer identici lo fà bloccare?
provato con l'alpha 6 di ubuntu??
è disponibile la beta, nel caso interessi a qualcuno.
Ragazzi io vi devo domandare una cosa che mi assilla da tempo e mi sono sempre dimenticato di postarla!
Ma a voi che avete il dot s vi funziona quel maledetto interuttore per attivare e disattivare il wireless??!! Mi spiego meglio... quando lo spingo compare il simbolo sul monitor di attivazione o disattivazione ma poi in realtà il wireless rimane sempre acceso!!
A me ha sempre funzionato... strano... aggiorna i driver della scheda wireless all'ultima versione di settembre e poi facci sapere.
Poi volevo domandarvi un altra cosa... mentre il bios del nostro dot stà ancora alla 1.03 sul sito della packard bell, quello del d250 sull'acer invece sta già alla versione 1.21!!
Secondo voi funziona nel mettere il bios del d250 nel nostro dots o c'è qualcosa che pur essendo 2 computer identici lo fà bloccare?
Su questo ho un po' di dubbi... perche' almeno in Italia l'Acer importa ufficialmente solo la versione con Atom N270, mentre tutti i DOT S montano l'N280.
Bisogna vedere nel sito internazionale che versione c'e' per i modelli con l'N280.
Denethor2
11-10-2009, 02:14
[QUOTE=The FoX;29229824]A me ha sempre funzionato... strano... aggiorna i driver della scheda wireless all'ultima versione di settembre e poi facci sapere.
[QUOTE]
Cioè se tu spingi il tasto per disattivare il wireless ti si vede solo il disegnino sullo schermo che conferma l'attivazione o la disattivazione del wireless o ti proprio attiva o disattiva effettivamente la connessione?
Perchè a me se lo spingo mi si vede il disegnino, quindi presumo che il tasto funziona, ma la scheda wireless rimane sempre e comunqque attiva!
Si, se lo spingo a dx mi si spegne il led di stato, mi appare l'icona di scheda disattivata e smetto di navigare.
E noto anche un'aumento della durata della batteria... per cui la scheda deve per forza essere spenta.
PS: attenzione a provare la Beta di Ubuntu 9.10 remix x netbook...
io ho lanciato l'installazione da live-cd (ho un unita' esterna usb) e, nonostante gli abbia detto di installarlo sulla SD-HC da 8GB nel lettore, mi ha cmq modificato l'MBR dell'hd ma pure in maniera sbagliata!!!:eek: :doh:
Senza il cd collegato manco partiva piu'... da errore e nulla parte.:mad:
Col cd ricollegato Grub parte e sono riuscito ad accedere a Win ed a ripristinare l'MBR che mi ero salvato.:rolleyes:
Ora verifico se almeno l'installazione su sd e' riuscita o meno...
PS: attenzione a provare la Beta di Ubuntu 9.10 remix x netbook...
mai usata e non intendo nemmeno provarla, visto che la versione beta della 9.10 "normale", che è quella che ho suggerito, funziona perfettamente e non da nessun problema...
:) ;)
mai usata e non intendo nemmeno provarla, visto che la versione beta della 9.10 "normale", che è quella che ho suggerito, funziona perfettamente e non da nessun problema...
:) ;)
Infatti io mi riferivo alla REMIX.
Ho gia' provato ad usare la ver.9.04 e aveva il problema delle schede di rete e wireless che non fungono, ma aveva un'intefaccia che sulla piccola diagonale del DOT S fa' la sua bella riuscita.
Al che sono partito tranquillo (la 9.04 non ha fatto cazzate al momento del install).
Ora, come da te suggerito, provo la "normale"... almeno per vedere se hanno risolto i problemi di connettivita'... ;)
Denethor2
12-10-2009, 15:55
Ragazzi qualcuno ha provato puppy linux sul dot? Io l'ho provato e non riesco a far andare in nessun modo l'ethernet!! Anche se mi riconosce la scheda poi non mi fa connettere in nessun modo!
dinocross
14-10-2009, 09:16
Ciao, ho un packard bell dot.it/10 in questi giorni mi sono ritrovato con uno strano problema. E' da qualche settimana che lo ho ed è sempre andato bene, da qualche giorno invece non riesco più ad avviare xp il netbook si spegne completamente durante la fase di caricamento. Ho controllato se fosse un problema di xp, ma nemmeno in modalità provvisoria. Provato a caricare ubuntu da usb e idem carica per poi spegnersi. E' capito ad altri? Sono arrivato alla conclusione che possa essere un problema hardware (ram?). Come comportarsi? Grazie :help:
Ciao, io avevo un problema simile appena acquistato proprio... non ne voleva sapere di partire... Era bloccata la ventolina, con un paio di colpetti si è sbloccata ed ora sono sei mesi che va perfettamente...
Provata la beta della "normale".
A parte qualche imperfezione grafica (il refresh del desktop e' ancora un po' erratico, ma vano bene persino le finestre "gommose") il sistema sembra ok... sicuramente meglio della 9.04 sui DOT.
Va' certamente la wireless... devo provare la ethernet.
Solo che... stesso problema della Remix!!!
Se tento l'installazione su SD incasina il MBR del hd!!!
Ma almeno ho scoperto di chi e' la colpa... sono passati a GRUB 2 che e' tutto fuorche' affidabile.
Sto' maledetto, nonostante che indichi come hd di destinazione la scheda SD si ostina ad installarsi nel MBR del HD... cosi' impedisce l'avvio sia della SD che dell'HD (l'SD non ha il gestore di avvio e l'HD non ha la partizione che il gestore cerca).
E stavola e' stato piu' difficile ripristinare la cosa...:(
Ma alla fine grazie al UBCD ho fatto partire la seconda partizione dell'hd e poi ho ripristinato l'MBR che avevo da parte.;)
Tidus.hw
16-10-2009, 18:49
Qualcuno mi darebbe una mano a cercare una batteria "maggiorata" per il dot-s? :D
ho visto che sulla baia ce ne sono anche da 10 ampere sugli 80-90€ compatibili con diversi modelli di acer aspire one, vanno bene anche per il dot-s?
ultimamamente passo parecchio tempo fuori casa per l'università a diciamo che le prese della corrente scarseggiano :D
mi tocca usare continuamente sospendi-resume per far durare la batteria fino a sera :-(
Salve a tutti.
Ho appena installato Ubuntu Netbook Remix sul mio DOT.IT/10 e mi chiedevo se l'os avesse installato automaticamente tutti i driver necessari per chipset, vga, audio ecc. oppure no. Sapete dirmi qualcosa? Quando vado in Sistema -> Driver hardware mi dice: "Nessun driver proprietario è in uso su questo sistema.". E' normale? Devo scaricare qualche driver manualmente?
Tnx
Avrei anche due domande:
1) Va bene questa batteria (http://store.acer-euro.com/home/batterie/batteria-agli-ioni-di-litio-a-6-celle-per-aspire-one.html?s=7&l=it&p=3&i=36107&si=74) dell' Acer per il mio Packard Bell Dot.it/10?
2) E' possibile ampliare la ram? Ho letto nel thread che più utenti l'hanno fatto sul Dot S, ma non sul mio. Avrebbe senso per passare da 1 a 1,5 GB?
Tnx
La sigla completa del tuo PB e' Dot S.it/10... come il mio.
A cui ho espanso la memoria a 2GB senza problemi.
1.5GB non sono possibili in quanto hai a disposizione un solo slot.
La batteria dovrebbe andare bene in quanto il ns altro non e' che un D250 rimarcato.
La sigla completa del tuo PB e' Dot S.it/10... come il mio.
A cui ho espanso la memoria a 2GB senza problemi.
1.5GB non sono possibili in quanto hai a disposizione un solo slot.
La batteria dovrebbe andare bene in quanto il ns altro non e' che un D250 rimarcato.
Il mio netbook è il DOT.IT/10 (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=LU.B040B.001), non il DOT_S.IT/010 (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=LU.B900B.031). Quest'ultimo è più nuovo...
Il mio netbook è il DOT.IT/10 (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=LU.B040B.001), non il DOT_S.IT/010 (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=LU.B900B.031). Quest'ultimo è più nuovo...
Forse ho frainteso io...
Il tuo ha lo schermo da 8.9", processore N270 e 512MB di RAM?
Se si, espandere la memoria e' un casino...
Mentre la batteria dovrebbe cmq andare bene.
Forse ho frainteso io...
Il tuo ha lo schermo da 8.9", processore N270 e 512MB di RAM?
Se si, espandere la memoria e' un casino...
Mentre la batteria dovrebbe cmq andare bene.
Si, schermo da 8.9", N270, ma ram da 1 GB (almemo così dice Windows e così è scritto sullo scatolo). Da quello che ho letto sul thread ha un banco da 512 saldato, ed uno non saldato, che sarebbe quello che andrei a sostituire. Sul sito della packard bell c'è scritto che il mio netbook supporta fino ad 1,5GB, quindi mi chiedo: sostituisco il banco da 512 con uno da 1 GB, o posso "osare" e metterne uno da 2GB? Funzionarebbe lo stesso?
Poi vorrei chiedere a tutti i possessori del DOT.IT/10:
ma a voi la batteria (quella da 3 celle, 2200mAh) quanto dura? A me un'ora, massimissimo un'ora e mezza, semplicemente navigando e con tutti gli accorgimenti per risparmiare al massimo energia. Ma è normale? Io penso di no...
Denethor2
02-11-2009, 13:39
Se sul sito ti dice che supporta max 1,5 gb quello è la max portata, inutile comprare ram da 2 gb... :(
Se sul sito ti dice che supporta max 1,5 gb quello è la max portata, inutile comprare ram da 2 gb... :(
Capito. Quindi secondo te vale la pena aumentare la ram?
Sapresti dirmi qualcosa riguardo a questo:
Poi vorrei chiedere a tutti i possessori del DOT.IT/10:
ma a voi la batteria (quella da 3 celle, 2200mAh) quanto dura? A me un'ora, massimissimo un'ora e mezza, semplicemente navigando e con tutti gli accorgimenti per risparmiare al massimo energia. Ma è normale? Io penso di no...
So che non hai il mio stesso netbook, ma secondo te è normale una durata così misera per un tale tipo di utilizzo?
Tidus.hw
02-11-2009, 14:24
anche a me dura poco la batteria, sicuramente meno di 2 ore reali, ma non ho mai cronometrato...
anche a me dura poco la batteria, sicuramente meno di 2 ore reali, ma non ho mai cronometrato...
Ok, grazie per la risposta. Mi preoccupavo fosse il mio difettoso, invece è proprio l'hardware che gestisce male la carica a quanto pare...
malatodihardware
02-11-2009, 14:53
anche a me dura poco la batteria, sicuramente meno di 2 ore reali, ma non ho mai cronometrato...
Anche la mia dura meno di 2 ore:mad:
C'e' un'utility per la controparte Acer che downclocka il processore in maniera dinamica... e permette di simulare anche la risoluzione 1024x768.
Io con quello attivo supero abbondantemente le 2 ore con wifi attivo (se non lancio task troppo impegnativi).
Anche oltre le 3 se spengo il wifi (ma ho un adattatore BT usb per un mouse BT della Logitech sempre attivo).
Sempre con una 3 celle 2200mA.
C'e' un'utility per la controparte Acer che downclocka il processore in maniera dinamica... e permette di simulare anche la risoluzione 1024x768.
Io con quello attivo supero abbondantemente le 2 ore con wifi attivo (se non lancio task troppo impegnativi).
Anche oltre le 3 se spengo il wifi (ma ho un adattatore BT usb per un mouse BT della Logitech sempre attivo).
Sempre con una 3 celle 2200mA.
Ma parli di a1ctl?
Se si, meglio downclockare lacpu fissa a 800Mhz oppure impostarla in dinamico?
Ma parli di a1ctl?
Se si, meglio downclockare lacpu fissa a 800Mhz oppure impostarla in dinamico?
Si, proprio lui!
Dipende.
Sul tuo se vuoi la massima autonomia tienlo ad 800.
Sul Dot S fisso a 800 non va'... resta in dinamico ma va' bene lo stesso e cmq restano le altre possibilita' tra cui la risoluzione virtuale e quella di spegnere la LAN e la webcam.
dinocross
03-11-2009, 10:31
Ciao, io ho in Dot con il display da 8,9 pollici, atom n270 e 1gb di ram, volevo sapere quale sistema operativo è più "leggero"... considerando che questo "piccolino" lo uso solo per andare su internet vedere qualche foto e video 640x480... In pratica lo voglio più veloce sia all'avvio che in navigazione... Di fabbrica cè il windows xp home edition, meglio mettere il nuovo windows 7 o passare a ubuntu?
Ubuntu 9.10 remix...
lo sto' usando e per quel tipo di utilizzo e' ottimo... veloce... stabile... un po' particolare l'interfaccia... ma adeguata alle dimensioni del display.;)
dinocross
03-11-2009, 11:02
Ubuntu 9.10 remix...
lo sto' usando e per quel tipo di utilizzo e' ottimo... veloce... stabile... un po' particolare l'interfaccia... ma adeguata alle dimensioni del display.;)
Conviene che formatto il tutto oppure metto su entrambi i sistemi operativi? l'hard disk è di 160 bg, spazio ne ho molto...
Conviene che formatto il tutto oppure metto su entrambi i sistemi operativi? l'hard disk è di 160 bg, spazio ne ho molto...
Io ho in dual boot Win XP e Ubuntu Netbook Remix 9.10. UNR 9.10 impiega la metà del tempo per avviarsi, il Wi-Fi funziona molto meglio e l'os in generale è più leggero. Solo che su XP ho dei programmi che mi servono e che Ubuntu non ci sono, quindi ho lasciato il dual boot. Dipende dalle tue esigenze insomma.
Per quanto riguarda la batteria, il consumo è lo stesso...
Per quanto riguarda la batteria, il consumo è lo stesso...
Peccato che non esista una controparte Linux di a1ctrl...
perche' senza il consumo e' pressoche' lo stesso...
ma con Xp mi sta' accesso abbastanza di piu'...
dinocross
03-11-2009, 19:58
Non riesco ad installare... mi fa busybox v1.13.3... cos'è che non va?
Non riesco ad installare... mi fa busybox v1.13.3... cos'è che non va?
Che operazioni hai eseguito?
dinocross
05-11-2009, 09:42
Qualcuno mi aiuta????? Ho dei problemi con il microfono... ho installato ubuntu 9.10, va tutto bene ma non riesco a far funzionare il microfono...
Help!!!!
Qualcuno mi aiuta????? Ho dei problemi con il microfono... ho installato ubuntu 9.10, va tutto bene ma non riesco a far funzionare il microfono...
Help!!!!
Nenache a me funziona il microfono...
Avete fatto il test hardware dal menu Sistema?
Io ho alzato il livello del Mic1 e mi ha funzionato.
dinocross
05-11-2009, 14:54
Avete fatto il test hardware dal menu Sistema?
Io ho alzato il livello del Mic1 e mi ha funzionato.
Come devo farlo??? dacci qualche info... anche in mp
Esattamente come in Windows.
Tasto dx sull'altoparlante in alto a dx.
Preferenze.
E li' regoli il necessario.
dinocross
05-11-2009, 16:42
Esattamente come in Windows.
Tasto dx sull'altoparlante in alto a dx.
Preferenze.
E li' regoli il necessario.
Beh questo l'ho fatto, ma non va uguale... tu che versione hai? io 9.10
9.10 remix "avanzata" dalla 9.04 remix "aggiornata"
Appena arrivo a casa faccio altre prove e poi vi dico.
Ho rifatto il test dell'hardware ed il microfono funge perfettamente.
Non ci inciderei una canzone... ma funge.
Piuttosto oggi la ventola all'accensione ha cominciato a fare rumori strani.:eek:
E' capitato anche a voi?:confused:
dinocross
07-11-2009, 09:49
Ho rifatto il test dell'hardware ed il microfono funge perfettamente.
Non ci inciderei una canzone... ma funge.
Piuttosto oggi la ventola all'accensione ha cominciato a fare rumori strani.:eek:
E' capitato anche a voi?:confused:
Ciao, io non ho problemidi ventola... Potresti postarmi i tuoi dati per l'audio? setting, schede usate ecc???
Io ho provato anche la versione rilasciata da linux4one e funge solo dopo un piccolo trucchetto, ma appena si riavvias torna tutto come prima....
Non saprei che dati passarti.
A me ha funzionato (la 9.10) out of box.
Ma (la 9.10) ha anche dato altri problemi (a causa di Grub2).
Per cui ho preferito passare dalla 9.04, in cui non funzionava un tubo, aggiornandola usando una chiavetta wifi supportata (ed fatto questo tutto e' andato a posto), per poi fare l'avanzamento di versione alla 9.10.
Cosi' ho mantenuto il filesystem EXT3 (l'EXT4 della 9.10 ha un bel baco...) ed anche il Grub "liscio".
E tutto (credo) mi funziona bene.
Wifi... rete cablata... WebCam e MIcrofono... audio...
Viste le mie scarse conoscenze di Linux... di piu' ni'so'...
utah_jazz
13-11-2009, 10:55
domanda....domenica 15/11 carrefour mette in vendita il Pb Dot_S.it/010 a euro 229.
Sul volantino le caratteristiche descritte sono Atom 280 ram 1GB, HD160 GB + wifi + webcam + Xp.
Vorrei capire se il rapporto qualità / prezzo è buono e se la versione venduta da carrefour è la più recente o sono fondi di magazzino. (Ho letto che qualcuno ha l'atom 270 ma non so quale dei due processori è meglio).
Mi serve per farci due fogli di excel, navigare,scaricare, guardare film e ascoltare musica....niente di più
Che faccio ? lo prendo ?
grazie in anticipo per l'aiuto
Denethor2
13-11-2009, 11:39
Il prezzo dipende se quel netbook a la batteria a 3 celle o a 6.... Calcola io l'ho pagato 299 con la batteria a 6 celle più o meno a giugno.
Ok, grazie per la risposta. Mi preoccupavo fosse il mio difettoso, invece è proprio l'hardware che gestisce male la carica a quanto pare...
No tranquillo... ti dirò che io con una batteria da 6 celle duro 3 ore e mezza 4 o poco di pià se utilizzo numerosi accorgimenti.....
Comunque gli accorgimenti da utilizzare per allungare di la durata della batteria sono:
1 Luminosità dello schermo il più bassa possibile.
2 Volume il più basso possibile.
3 Installare A1CTL e quando non serve disattivare tutto ciò che non serve: Bluetooth, Scheda di rete, Wifi, Webcam
4 Impostare dallo stesso programma la ventola in modalità Custom! E impostare il processore a 800 mhz!
5 Attraverso il risparmio energetico di windows impostare spegnimento dello schermo e delle altre cose in caso di non utilizzo a 5 minuti o comunque in un tempo molto basso.
P.s. Ma secondo voi serve per il nostro dot e di preciso a che cosa in a1ctl patchare acpiec??
Grazie
Il prezzo dipende se quel netbook a la batteria a 3 celle o a 6.... Calcola io l'ho pagato 299 con la batteria a 6 celle più o meno a giugno.
No tranquillo... ti dirò che io con una batteria da 6 celle duro 3 ore e mezza 4 o poco di pià se utilizzo numerosi accorgimenti.....
Comunque gli accorgimenti da utilizzare per allungare di la durata della batteria sono:
1 Luminosità dello schermo il più bassa possibile.
2 Volume il più basso possibile.
3 Installare A1CTL e quando non serve disattivare tutto ciò che non serve: Bluetooth, Scheda di rete, Wifi, Webcam
4 Impostare dallo stesso programma la ventola in modalità Custom! E impostare il processore a 800 mhz!
5 Attraverso il risparmio energetico di windows impostare spegnimento dello schermo e delle altre cose in caso di non utilizzo a 5 minuti o comunque in un tempo molto basso.
P.s. Ma secondo voi serve per il nostro dot e di preciso a che cosa in a1ctl patchare acpiec??
Grazie
Questi accorgimenti li uso tutti,eppure la batteria mi dura in media 1:15, massimo un'ora e mezza.
Cmq lunedì ho acquistato su eBay a 45€ la batteria a 12 celle da 10400 mAh, appena mi arriva la testo un po' e poi vi faccio sapere.
Questi accorgimenti li uso tutti,eppure la batteria mi dura in media 1:15, massimo un'ora e mezza.
Cmq lunedì ho acquistato su eBay a 45€ la batteria a 12 celle da 10400 mAh, appena mi arriva la testo un po' e poi vi faccio sapere.
Un link al venditore?
Meglio dopo che hai testato la nuova batteria... ;) :D
Denethor2
15-11-2009, 00:49
Si magari ci fai sapere! anche io volevo comprarla giorni fà!
Qualcuno sà rispondere alla mia domanda su cpiecp
DarkAngeLGu900
16-11-2009, 02:19
Ragazzi,nel mio dot s ,ho uno slot vuoto,credo sia un mini pci-express...cosa ci posso montare??Avevo in mente un modulo 3g come quelli che hanno alcuni acer integrati,per poterci mettere una scheda tim e usare il net per navigare in umts e hsdpa..dite che si può fare??dove trovo una scheda compatibile??
Ragazzi,nel mio dot s ,ho uno slot vuoto,credo sia un mini pci-express...cosa ci posso montare??Avevo in mente un modulo 3g come quelli che hanno alcuni acer integrati,per poterci mettere una scheda tim e usare il net per navigare in umts e hsdpa..dite che si può fare??dove trovo una scheda compatibile??
E' proprio per quello che nasce quello slot.
Solo che nei modelli CON il modulo c'e' ANCHE l'antenna 3G.
Che nel nostro manca.
A questo punto per noi e' piu' pratica una classica chiavetta esterna...
IO in quello slot volevo provare una scheda acceleratrice x i video HD.
Vedremo...
DarkAngeLGu900
16-11-2009, 09:56
E' proprio per quello che nasce quello slot.
Solo che nei modelli CON il modulo c'e' ANCHE l'antenna 3G.
Che nel nostro manca.
A questo punto per noi e' piu' pratica una classica chiavetta esterna...
IO in quello slot volevo provare una scheda acceleratrice x i video HD.
Vedremo...
uhm...
Non la sapevo la storia dell'antenna :confused:
Dove ce l'hanno esattamente i net predotati??é integrata in qualche zona remota e difficilmente accessibile del case,oppure è un semplice filo che va dalla scheda pci-e,ad un affare collegato al di fuori del portatile??(Tipo le antennine che ti passano con le pennette dvb-h)
Interessante anche la storia della scheda per i video hd,mi interesserebbe qualche info in piu al rigurado..
uhm...
Non la sapevo la storia dell'antenna :confused:
Dove ce l'hanno esattamente i net predotati??é integrata in qualche zona remota e difficilmente accessibile del case,oppure è un semplice filo che va dalla scheda pci-e,ad un affare collegato al di fuori del portatile??(Tipo le antennine che ti passano con le pennette dvb-h)
Interessante anche la storia della scheda per i video hd,mi interesserebbe qualche info in piu al rigurado..
Allora... per conoscere meglio il nostro io mi sono comprato il manuale tecnico dell'Acer D250 (da cui il ns e' appunto derivato).
L'antenna per il 3G e' (sarebbe) posizionata a lato dello schermo assieme a quelle wifi.
Ed il connettore per la SIM e' (sarebbe) accessibile dal vano batteria.
Se mi spiegate come postare dei PDF vi faccio avere gli estratti da detto e-book.
La scheda acceleratrice x i video HD e' basata su di un chip Broadcom... ma ha il difetto che per essere sfruttata necessita del supporto da parte del player... e per ora solo uno la vede e la usa. Ma meglio di niente...anche se solo sotto Win... mentre io ultimamente uso di piu' Ubuntu...
CMQ, ne trovi a pacchi sulla Baia... prezzi abbastanza tranquilli... alcune intorno ai 20€...
DarkAngeLGu900
16-11-2009, 23:46
Non vorrei dire una cavolata,ma ,mi pare di aver visto da qualche parte, dei moduli mini pci-e che consentono di mettere la sim sulla schedina stessa,era per quello che nn sapevo della storia dell'antenna..credevo che bastava prendere una di quelle schedine, attaccarla al portatile,metterci la la sim e basta.
Altra cosa che ho scoperto è che (almeno sul mio)
se lo chiudo mentre è acceso,la cpu schizza al 100% sia su xp che su 7,poi appena riapro il monitor scende a 0 all'improvviso.
La fa anche a voi questa strana cosa??O è un problema del mio??(dot-s it)
Denethor2
18-11-2009, 01:15
Ragazzi sul sito di A1CTL ci sono i codici sorgenti! Qualcuno sarebbe in grado di apportargli leggere modifiche affinche tutte le funzioni del programma funzionino anche sul nostro?
Per esempio ho fatto caso che dal programma non si riesce a disattivare la scheda di rete, la ventola non viene controllata dal programma e dalle relative impostazioni, la cpu se la si mette a 800 non và a quella frequenza... ecc!!
Denethor2
18-11-2009, 09:58
ragazzi, anche non essendo un pogrammatore anche da solo sono riuscito a modificare i sorgenti di A1CTL affinche funzioni con il nostro hardware del DOT S, ora mi disattiva tutte le periferiche e me le riattiva, il problema è che ora ci servirebbe qualcuno più esperto di me o che mi consiglia come agire per fare in modo che anche il controllo della ventola funzioni con il nostro! Crredo ci serve il valore di EC dei controlli sul bios ma non trovo nessun sito che li segnala....
Questi accorgimenti li uso tutti,eppure la batteria mi dura in media 1:15, massimo un'ora e mezza.
Cmq lunedì ho acquistato su eBay a 45€ la batteria a 12 celle da 10400 mAh, appena mi arriva la testo un po' e poi vi faccio sapere.
E' poi arrivata la batteria?
Siamo in attesa delle impressioni d'uso e della prova su strada... ;)
Eccola finalmente, arrivata circa 20 minuti fa.
Ora peserò entrambe le batterie, la nuova e la vecchia da 3 celle. Poi farò le foto alle batterie e al netbook con le batterie. Dopo di che misurerò il tempo di ricarica e la durata. Ovviamente queste due ultime info non le potrò mettere subito, dato che dovrò attendere il tempo necessario.
Se avete altre cose da chiedere dite pure, vedrò di accontentarvi :D
P.S. Le foto non le posso fare subito, perchè la macchina fotografica è sotto carica. Una ventina di minuti e sarà operativa.... Stay tuned.
Denethor2
19-11-2009, 14:03
Le dimensioni sono le stess o è + grande la batteria che hai preso?
Le dimensioni sono le stess o è + grande la batteria che hai preso?
Beh è ovvio che una batteria da 12 celle è decisamente più grande di quella da 3, e se la matematica non è un'opinione è 4 volte tanto.
Ecco il link (http://img256.imageshack.us/gal.php?g=12cellsbatteryfrontage.jpg) della immagini. Spero siano buone, non sono molto bravo...
Peso batteria 12 celle: 608 g
Peso batteria 3 celle: 161 g
Peso netbook con batteria 3 celle: 1068 g
Peso netbook con batteria 12 celle: 1513 g
La differenza è di circa 450 g, ma considerando che con questa batteria non è più necessario portarsi dietro il carica batteria, il cui peso è di 290 g, il peso netto aggiuntivo è di appena 160 g.
Il pc perde un po' nell'apertura massima (ma molto meno di quanto pensassi, anzi è più che sufficiente); di contro il suo assetto rialzato rende molto più comoda la scrittura.
Certo il netbook perde un po' in estitica, ma questo è un parametro che non ho preso proprio in considerazione, dato che non mi interessa; anche perchè se avessi voluto un netbook figo, non avrei di certo comprato il Packard Bell DOT.IT/10. Se poi vi interessa questo aspetto, allora non ve la consiglio.
Al più presto vi posterò il tempo di ricarica e la durata.
*edit: ecco il link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360208410207#ht_3258wt_1180) del venditore. Mi è arrivata in 9 giorni. Ottimo l'imballaggio.
Denethor2
19-11-2009, 18:11
Beh è ovvio che una batteria da 12 celle è decisamente più grande di quella da 3, e se la matematica non è un'opinione è 4 volte tanto.
Ecco il link (http://img256.imageshack.us/gal.php?g=12cellsbatteryfrontage.jpg) della immagini. Spero siano buone, non sono molto bravo...
Peso batteria 12 celle: 608 g
Peso batteria 3 celle: 161 g
Peso netbook con batteria 3 celle: 1068 g
Peso netbook con batteria 12 celle: 1513 g
La differenza è di circa 450 g, ma considerando che con questa batteria non è più necessario portarsi dietro il carica batteria, il cui peso è di 290 g, il peso netto aggiuntivo è di appena 160 g.
Il pc perde un po' nell'apertura massima (ma molto meno di quanto pensassi, anzi è più che sufficiente); di contro il suo assetto rialzato rende molto più comoda la scrittura.
Certo il netbook perde un po' in estitica, ma questo è un parametro che non ho preso proprio in considerazione, dato che non mi interessa; anche perchè se avessi voluto un netbook figo, non avrei di certo comprato il Packard Bell DOT.IT/10. Se poi vi interessa questo aspetto, allora non ve la consiglio.
Al più presto vi posterò il tempo di ricarica e la durata.
*edit: ecco il link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360208410207#ht_3258wt_1180) del venditore. Mi è arrivata in 9 giorni. Ottimo l'imballaggio.
Ok! Facci sapere durata della batteria e se è efficente più cdhe altro così valuteremo l'acquaisto! Grazie..
P.s. Rilleggete il post che ho fatto su a1ctl..... nessuno sà come saiutarmi?
DarkAngeLGu900
21-11-2009, 03:59
Non vorrei dire una cavolata,ma ,mi pare di aver visto da qualche parte, dei moduli mini pci-e che consentono di mettere la sim sulla schedina stessa,era per quello che nn sapevo della storia dell'antenna..credevo che bastava prendere una di quelle schedine, attaccarla al portatile,metterci la la sim e basta.
Altra cosa che ho scoperto è che (almeno sul mio)
se lo chiudo mentre è acceso,la cpu schizza al 100% sia su xp che su 7,poi appena riapro il monitor scende a 0 all'improvviso.
La fa anche a voi questa strana cosa??O è un problema del mio??(dot-s it)
:help:
wildsliver
21-11-2009, 14:34
ho da poco acquistato un packard bell dot s012
lo stesso file, con lo stesso cavo di connessione
scaricato dal mio mac: 30 minuti
scaricato dal netobook: 10 ore
la scheda di rete non da apparentemente problemi.. cos'è?
il net è praticamente ancora vergine
Grazie
ho da poco acquistato un packard bell dot s012
lo stesso file, con lo stesso cavo di connessione
scaricato dal mio mac: 30 minuti
scaricato dal netobook: 10 ore
la scheda di rete non da apparentemente problemi.. cos'è?
il net è praticamente ancora vergine
Grazie
Il problema e': scaricato da dove?
wildsliver
21-11-2009, 15:01
Il problema e': scaricato da dove?
una distribuzione linux (per la precisione moblin), credo che parliamo di roba legalissima..
Ecco il link (http://img256.imageshack.us/gal.php?g=12cellsbatteryfrontage.jpg) della immagini. Spero siano buone, non sono molto bravo...
Peso batteria 12 celle: 608 g
Peso batteria 3 celle: 161 g
Peso netbook con batteria 3 celle: 1068 g
Peso netbook con batteria 12 celle: 1513 g
La differenza è di circa 450 g, ma considerando che con questa batteria non è più necessario portarsi dietro il carica batteria, il cui peso è di 290 g, il peso netto aggiuntivo è di appena 160 g.
Il pc perde un po' nell'apertura massima (ma molto meno di quanto pensassi, anzi è più che sufficiente); di contro il suo assetto rialzato rende molto più comoda la scrittura.
Certo il netbook perde un po' in estitica, ma questo è un parametro che non ho preso proprio in considerazione, dato che non mi interessa; anche perchè se avessi voluto un netbook figo, non avrei di certo comprato il Packard Bell DOT.IT/10. Se poi vi interessa questo aspetto, allora non ve la consiglio.
Al più presto vi posterò il tempo di ricarica e la durata.
*edit: ecco il link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360208410207#ht_3258wt_1180) del venditore. Mi è arrivata in 9 giorni. Ottimo l'imballaggio.
Riprendo direttamente dal mio post precedente.
La Prima ricarica è durata 4 ore e un quarto (la batteria, prima che la ricaricassi, era al 5%).
Ecco lo screen della batteria caricata:
http://img175.imageshack.us/img175/8184/12cellsbatterylife.jpg
La luminosità è al minimo, uso a1ctl e la LAN e la webcam sono disattivate; la connessione e il Wi-Fi sono attivi.
Mentre sto scrivendo (ho fatto lo scrennshot 5 minuti fa), ho messo la luminosità al massimo, avviato Chrome, ho 3 schede aperte e la stima è scesa a 7 ore e mezza.
Inoltre questa è la prima carica, quindi fra qualche ciclo carica-scarica migliorerà ancora.
una distribuzione linux (per la precisione moblin), credo che parliamo di roba legalissima..
Non intendevo legale o non...
intendevo... da Internet (e nel caso con che servizio o programma) o da LAN...:rolleyes:
Prova a fare un trasferimento da e per il Mac... vedi se anche cosi' hai delle velocita' "irregolari".;)
X Ciobix:
Prova a lanciare una live di Ubuntu 9.10...
l'utility di gestione della batteria ti dice vita, morte e miracoli della stessa, del produttore ed anche la sua potenza reale... quella residua... l'andamento della carica... quella della scarica... altro che Win...
X Ciobix:
Prova a lanciare una live di Ubuntu 9.10...
l'utility di gestione della batteria ti dice vita, morte e miracoli della stessa, del produttore ed anche la sua potenza reale... quella residua... l'andamento della carica... quella della scarica... altro che Win...
Ecco:
Screen 1 (http://img338.imageshack.us/i/schermataud.png/)
Screen 2 (http://img297.imageshack.us/i/schermata1u.png/)
Ecco:
Screen 1 (http://img338.imageshack.us/i/schermataud.png/)
Screen 2 (http://img297.imageshack.us/i/schermata1u.png/)
Grazie.
Il prodotto si presenta bene.
Ora provo a cercare il nome del produttore (per vedere che affidabilita' ha...).
Alla fine dei conti... spese di spedizione comprese... quanto e' costata?
Grazie.
Il prodotto si presenta bene.
Ora provo a cercare il nome del produttore (per vedere che affidabilita' ha...).
Alla fine dei conti... spese di spedizione comprese... quanto e' costata?
45€ di batteria e 19€ di spedizione.
Io non ne capisco nulla di batterie. L'ho presa senza batter ciglio perchè ero esasperato da quella di serie, una vera miseria. Tu dici che è buona come batteria? Cos'è la "capacità"? L'utility di ubuntu la riporta al 100% e tra parentesi scrive anche "eccellente"...
DarkAngeLGu900
22-11-2009, 02:29
Altra cosa che ho scoperto è che (almeno sul mio)
se lo chiudo mentre è acceso,la cpu schizza al 100% sia su xp che su 7,poi appena riapro il monitor scende a 0 all'improvviso.
La fa anche a voi questa strana cosa??O è un problema del mio??(dot-s it)
Qualcuno poterebbe verificare se la cpu va al 100% chiudendo il monitor col pc acceso???Basta fare ctrl+alt+canc aspettare 5 secondi chiudere lo schermo per 20 secondi e riaprirlo,e vedere le la cpu è al 100% o meno.
Denethor2
22-11-2009, 09:50
X DarkAngel
Ma spegnere il monitor solamente oppure mandare il pc in stand by oppure in sospensione?
45€ di batteria e 19€ di spedizione.
Io non ne capisco nulla di batterie. L'ho presa senza batter ciglio perchè ero esasperato da quella di serie, una vera miseria. Tu dici che è buona come batteria? Cos'è la "capacità"? L'utility di ubuntu la riporta al 100% e tra parentesi scrive anche "eccellente"...
Be'... un totale di €64 x una 10000mA circa non e' male. ANZI!!
Ed ho verificato e la Simplo produce batterie sia per la Acer che per la HP che per la Apple... quindi male non deve essere... :D
Mi sa' che lunedi' ne prendo una pure io... ;)
Il 100% di Ubuntu e' perche' rileva che la carica massima corrisponde a quella di targa e quindi la batteria e' in salute.... col tempo la massima carica andra' a calare e vedrai tale percentuale scendere.
Denethor2
22-11-2009, 10:10
E' questo per caso il venditore della batteria?
http://cgi.ebay.it/12cel-Batteria-Acer-Aspire-One-1-10-1-mini-D150-D250_W0QQitemZ360208410207QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item53de18265f
E' questo per caso il venditore della batteria?
http://cgi.ebay.it/12cel-Batteria-Acer-Aspire-One-1-10-1-mini-D150-D250_W0QQitemZ360208410207QQcmdZViewItemQQptZBatterie_per_Portatili?hash=item53de18265f
Si, è lui.
DarkAngeLGu900
23-11-2009, 03:39
X DarkAngel
Ma spegnere il monitor solamente oppure mandare il pc in stand by oppure in sospensione?
No,intendo quando uso normalmente il pc,sia che sto sul desk che su una pagina internet,se abbasso lo schermo in quel momento la cpu va in full load.
Volevo sapere solamente se succede anche a voi,oppure se è un problema del mio.
EDIT: Non può essere una cosa del S.O perchè succede sia con l'xp home che c'è di serie,che con 7 HP :(
DarkAngeLGu900
24-11-2009, 14:25
up?
Si, è lui.
Presa una anch'io... vediamo quanto ci mette ad arrivare...
Sperando che vada tutto bene... :rolleyes:
NeoReeeves
30-11-2009, 19:31
Ciao, io ho un packard bell dot.10, quello con lo schermo da 8.9"... per cambiare la ram da 512 e mettere 1gb come smonto il pc? mi basta staccare li viti da sotto? oppure devo per forza smontarlo tutto partendo dalla tastiera? che ram devo mettere? (frequenza) posso mettere solo 1gb mi pare di aver capito per un totale di 1.5gb giusto?
Grazie mille
NeoReeeves
01-12-2009, 08:02
Per la frequenza della Ram ho visto nella homepage e anche per la memoria massima di 1.5gb... ma il mio dubbio è ankora di cosa devo smontare per arrivare alle ram.. qualcuno che l'ha fatto mi potrebbe dare una dritta?
grazie
Per la frequenza della Ram ho visto nella homepage e anche per la memoria massima di 1.5gb... ma il mio dubbio è ankora di cosa devo smontare per arrivare alle ram.. qualcuno che l'ha fatto mi potrebbe dare una dritta?
grazie
Se mi dati un indirizzo mail ti posso postare il manuale tecnico... ma sappisi da ora che e' un'impresa non da poco... in pratica devi smontare l'intero netbook. :(
NeoReeeves
01-12-2009, 14:48
Il manuale tecnico l'ho scaricato da questo thread... solo che fa vedere proprio tutto lo smontaggio, magari era possibile arrivare alle ram in un modo meno invasivo...
grazie
Il manuale tecnico l'ho scaricato da questo thread... solo che fa vedere proprio tutto lo smontaggio, magari era possibile arrivare alle ram in un modo meno invasivo...
grazie
Purtroppo no perche' il lungimirante progettista ha piazzato lo zoccolo della RAM nella parte inferiore della mobo senza predisporre uno sportello nella base della scocca.
NeoReeeves
01-12-2009, 18:54
Eh che palle... Niente lo smoterò... Grazie per i consigli :)
ho preso un dot S 015 con batt. a 6 celle per mio padre a 269 euro da Trony. Dopo averlo testato per un po' non sono riuscito a memorizzare l'impostazione della luminosità dello schermo. Infatti all'avvio è un po' bassa e la alzo tramite i tasti funzione gialli ma quando spengo e riavvio devo rifare ogni volta la stessa cosa. Non esiste un programmino preinstallato dell PB che gestisce la luminosità dello schermo? ho visto nelle impostazioni del risparmio energetico ma non ho trovato nulla.
Voi come fate?
NeoReeeves
07-12-2009, 19:35
Qualcuno ha provato seven starter su dot.10?
Presa una anch'io... vediamo quanto ci mette ad arrivare...
Sperando che vada tutto bene... :rolleyes:
Arrivata.
Ci sono alcune differenze nella schermata delle info di Ubuntu ma il produttore e' lo stesso (cambia il modello e non c'e' il numero di serie).
Sta' facendo la prima carica (e' arrivata che era al 50%).
Promette bene.
Vedremo con le prove.
CMQ e' ingombrante... ma rende piu' comoda la digitazione inclinando il giusto la tastiera... e migliora anche la ventilazione sotto al netbook.
Qualcuno riesce a vedere i video su youtube in hd senza che vadano a scatti?
Denethor2
09-12-2009, 22:07
penso che non si può :)
quindi sul PACKARD_BELL DOT-S.IT/10
per sostituire la ram bisogna smontarlo tutto?
quanta ram posso mettere?
facciamo un resoconto una volta per tutte
quindi sul PACKARD_BELL DOT-S.IT/10
per sostituire la ram bisogna smontarlo tutto?
quanta ram posso mettere?
facciamo un resoconto una volta per tutte
No.
Sul Dot-S c'e' l'apposito sportellino.
E' nel Dot "e basta" che c'e' da smembrarlo.
L'unica cosa e' che lo slot e' uno solo e quindi ti avanza il modulo da 1GB a fine operazioni...
quindi prendo il modulo da2, smonto lo sportellino, sostituisco ,chiudo e ho il dot con 2 giga di ram giusto?
quindi prendo il modulo da2, smonto lo sportellino, sostituisco ,chiudo e ho il dot con 2 giga di ram giusto?
Giusto!
E vista la differenza di costo, prendilo veloce il modulo che male non fa'... ;)
ok bene, che modulo di ram devo prendere?
magari se aggiornate il primo posto con tutte queste informazioni anche sul modello S non si va alla cieca nel forum ma si presenta gia alla prima pagina
nessuno conosce il modo per memorizzare le impostazioni di luminosità dello schermo?
malatodihardware
12-12-2009, 15:45
ok bene, che modulo di ram devo prendere?
magari se aggiornate il primo posto con tutte queste informazioni anche sul modello S non si va alla cieca nel forum ma si presenta gia alla prima pagina
Ciao, purtroppo il problema è sempre quello: il tempo non basta mai...
Se qualcuno è così gentile da prepararmi il materiale lo metto subito...:D
vitiellofra
14-12-2009, 12:57
ciao ragazzi
un collega è orientato verso un dot s.it012
vorrebbe sapere :
1) il numero di banchi di memoria disponibili
2) la massima espandibilità della ram.....tipo se ci sono 2 banchi liberi, può inserire 2 banchi da 2gb oppure massimo 2 x 1gb?
mi fate sapere?
grazie a tutti anticipatamente ;)
ciao ragazzi
un collega è orientato verso un dot s.it012
vorrebbe sapere :
1) il numero di banchi di memoria disponibili
2) la massima espandibilità della ram.....tipo se ci sono 2 banchi liberi, può inserire 2 banchi da 2gb oppure massimo 2 x 1gb?
mi fate sapere?
grazie a tutti anticipatamente ;)
Prima mi scappa il pippone: e' gia' stato detto. Bastava leggere un po' del 3d.
Poi rispondo cmq: 1 solo banco (di serie occupato da un modulo da 1GB) x un massimo di 2GB indirizzabili (con necessaria sostituzione del modulo da 1 con uno da 2GB).
vitiellofra
14-12-2009, 17:10
Prima mi scappa il pippone: e' gia' stato detto. Bastava leggere un po' del 3d.
Poi rispondo cmq: 1 solo banco (di serie occupato da un modulo da 1GB) x un massimo di 2GB indirizzabili (con necessaria sostituzione del modulo da 1 con uno da 2GB).
grazie mille
Denethor2
26-12-2009, 15:05
Allora che ne dite ora che avete provato le batterie prese da ebay un pò pi a lungo? Durata media? Problemi? Info?
A me dura 8 ore e mezza, mai avuto problemi.
La carica dura circa 4 ore, ma dato che la batteria dura a lungo e il pc lo uso poco, la carico ogni 4-5 giorni.
In pratica sta batteria vivrà più di me :D
lambda1976
26-12-2009, 21:52
Qualcuno ha provato seven starter su dot.10?
Ciao,
io ho seven starter e con 1,5 giga di RAM va veramente bene e senza alcun problema.
Te lo consiglio.
lambda1976
26-12-2009, 21:57
Si, è lui.
Mi fate capire meglio?
Questo venditore vende le batterie per DOT IT?
Mi date un link? La voglio anche io!
Grazie
Io dovrei portare il mio Dot in assistenza.. Preso dal viaggiatore veneziano..
Qualcuno ha qualche esperieza con garanzia packard bell?? Tempi?
Io dovrei portare il mio Dot in assistenza.. Preso dal viaggiatore veneziano..
Qualcuno ha qualche esperieza con garanzia packard bell?? Tempi?
Hai lo scontrino del "veneziano"?
SI?
Allora e' un problema loro.
Anche se ti dicono di rivolgerti direttamente alla PB tu il portatile l'hai preso da loro e LORO si devono sobbarcare gli oneri di assistenza verso il cliente.
Questo dice il Codice Civile, che vale piu' di tutte le norme interne e degli accordi tra LORO (e NON TU) e la PB.
Se ti fanno storie chiama pure i Vigili Urbani (che si occupano pure delle irregolarita' nel commercio).
Hai lo scontrino del "veneziano"?
SI?
Allora e' un problema loro.
Anche se ti dicono di rivolgerti direttamente alla PB tu il portatile l'hai preso da loro e LORO si devono sobbarcare gli oneri di assistenza verso il cliente.
Questo dice il Codice Civile, che vale piu' di tutte le norme interne e degli accordi tra LORO (e NON TU) e la PB.
Se ti fanno storie chiama pure i Vigili Urbani (che si occupano pure delle irregolarita' nel commercio).
Questo vale per il primo anno mi pare... Comunque si dovrei avercelo.. Finite le ferie lo porto.
Il problema è che fa contatto il jack per caricarlo. Appena si muove un po' non carica.
Per essere precisi:
-nei primi 6 mesi tu glielo porti e dici che non funziona correttamente.
sta' a loro dimostrare che il guasto non dipende da loro.
- nel tempo restante fino ai 24 mesi sta' a te' dimostrare che il danno non e' stato da te causato ma e' un difetto gia' presente nella macchina.
In realta' la garanzia era meglio prima anche se piu' lunga... perche' di fatto se hanno voglia di perdere un cliente dopo solo 6 mesi loro possono accampare tutte le scuse del mondo e non riconoscere la garanzia.
Ma almeno nei primi 6 l'onore dello scagionamento l'hanno loro...
capito.. io non ricordo se ha più di sei mesi ma credo di no..
grazie mille!
Denethor2
30-12-2009, 09:00
Ragazzi ma che differenza c'è tra windows 7 starte e l'home? Quale è meglio per il nostro amato netbook?
lambda1976
02-01-2010, 12:26
Si, è lui.
Ciao è per caso questa la batteria pe ril nostro Dot.IT?
http://cgi.ebay.it/12CELL-battery-4-Acer-Aspire-One-AOA150-110x-ZG5-AOD150_W0QQitemZ120501560196QQcmdZViewItemQQptZLaptop_Batteries?hash=item1c0e73e384
Buongiorno,
vi chiedo qualche conferma prima di procedere:
ho un PACKARD BELL dot-s/013 ma mostra dei problemi in avvio (oltre ad una lentezza disarmante)
ho visto che monta il fw 1.10 , sul sito PB c'e' la versione 1.03 ma mi sembra di aver capito che posso montarci il fw dell'acer One D250 (la cui ultima versione è la 1.25
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
Posso procedere con l'aggiornamento del fw tranquillamente?
Grazie (per ora XD)
Marco
DarkAngeLGu900
05-01-2010, 22:38
Io non lo farei,penso che l'1.03 vada piu che bene..
Cmq se ci provi e funziona faccelo sapere :)
Denethor2
07-01-2010, 10:15
Buongiorno,
vi chiedo qualche conferma prima di procedere:
ho un PACKARD BELL dot-s/013 ma mostra dei problemi in avvio (oltre ad una lentezza disarmante)
ho visto che monta il fw 1.10 , sul sito PB c'e' la versione 1.03 ma mi sembra di aver capito che posso montarci il fw dell'acer One D250 (la cui ultima versione è la 1.25
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043
Posso procedere con l'aggiornamento del fw tranquillamente?
Grazie (per ora XD)
Marco
Guarda nache io tempo fà ho pensato la stessa cosa!! Che essendo lo stesso hardware dell'acer d250 anche in bios + lo stesso! Come hai detto tu l'acer è arrivata al bios n 1.25 mentre l'assistenza tecnica della packard bell è nulla! Non aggiornano mai niente e se ne fregano..... sarebbe bello provare a mettercelo, io ho domandato in vari posti ma poi ho lasciato la 1.03 che c'è sul mio.... se ci poverai facci sapere come è andata!!
meglio allora che mi tenga la 1.10 che ci ho trovato installata.
il problema è che mi si blocca all'avvio impallandosi sulla schermata di windows(anche se il cursore continua a scorrere9 oppure ci mette 10 minuti a partire nonsotante abbia installato poco o nulla
provo a ripristinare usando la partixione nascosta e il recovery managemt e vediamo se la cosa migliora
sperio di non dovermi pentire di aver preso questo invece dell'acer
Denethor2
07-01-2010, 20:17
Ciao senti, potresti farne un backup così da metterlo a disposizione di tutti?
salve io ho un dot_s 12 ma ho problemi con la webcam, il sistema la rileva ma non mi visualizza nulla, non funziona ne col software proprietario ne con msn, skype...etc...help:help:
Alkondor
08-01-2010, 20:53
Salve,
volevo sapere che ne pensate del PACKARD BELL dot-s/013...
C'è tanta differenza tra un N270 e un N280?
Non so davvero che pesci pigliare, ho googlato e guardato mille mila recensioni ed ora non ci capisco più nulla! :D
Lo userei per: navigare, vedere DVD, lavorare con office, magari mentre ascolto la musica ed ho MSN in background... Dite che regge?
Grazie.
Ale
Tra N270 e 280 non c'e' troppa differenza...
Il 280 e' leggeremente piu' veloce (ma nell'uso comune nn c'e' differenza) e consuma un poco di meno.
Ma attualemente sotto Linux il 280 ha problemi di "velocita' " perche' per problemi di BIOS va' al max a 1,33GHz contro il max di 1,66GHz.
Per quello che dovresti fare tu il tutto basta ed avanza.
Ma non pretendere velocita' e tempi di risposta da quadcore a 3GHz...
Alkondor
09-01-2010, 00:45
Grazie!
;)
Alkondor
09-01-2010, 09:17
Scusate se intervengo ancora, ma volevo accertarmi di fare la cosa giusta: il PACKARD BELL dot-s/013 con masterizzatore DVD esterno, a 300 euro è un buon affare o si possono trovare prodotti migliori allo stessi prezzo? (fermo restando il monitor a 10.1 e winxp home)
Faster_Fox
09-01-2010, 10:14
Ragazzi vorrei comprare anche io un packard bell....volevo sapere qule scegliere fra i due (noto una differenza solo di cpu) entrambi allo stesso prezzo.
PACKARD BELL DOT SR.IT/12 (n270)
PACKARD BELL DOT-S.IT/10 (n280)
grazie mille!!
gabriel1981
15-01-2010, 20:19
Ragazzi ho la possibilità di prendere il Packard Bell DOT S IT/12 a circa 125 euro: me lo vende un mio amico che glielo ha regalato a natale la società per cui lavora :D :cool:
Che dite??
Non ho mai avuto un netbook e quando mi è capitato sotto mano mi ci sono sempre divertito...
è onesto come acquisto??
avrei pure l'up a 7..ma mi sa che è meglio con 2gb di ram..
insomma mi viene in pratica 125 netto!!!
mettendoci il costo della ram e della batteria nuova a circa 200 euro me ne faccio uno piccolino che va bene no??
Come è il processore?? Come gli altri netbook??
Problemi in generale con Packard Bell??
Aggiornamenti bios, sw, e assistenza???
Grazie a tutti
gabriel1981
17-01-2010, 00:17
Ragazzi ho la possibilità di prendere il Packard Bell DOT S IT/12 a circa 125 euro: me lo vende un mio amico che glielo ha regalato a natale la società per cui lavora :D :cool:
Che dite??
Non ho mai avuto un netbook e quando mi è capitato sotto mano mi ci sono sempre divertito...
è onesto come acquisto??
avrei pure l'up a 7..ma mi sa che è meglio con 2gb di ram..
insomma mi viene in pratica 125 netto!!!
mettendoci il costo della ram e della batteria nuova a circa 200 euro me ne faccio uno piccolino che va bene no??
Come è il processore?? Come gli altri netbook??
Problemi in generale con Packard Bell??
Aggiornamenti bios, sw, e assistenza???
Grazie a tutti
nessuno sa dirmi??
meglio allora che mi tenga la 1.10 che ci ho trovato installata.
il problema è che mi si blocca all'avvio impallandosi sulla schermata di windows(anche se il cursore continua a scorrere9 oppure ci mette 10 minuti a partire nonsotante abbia installato poco o nulla
provo a ripristinare usando la partixione nascosta e il recovery managemt e vediamo se la cosa migliora
sperio di non dovermi pentire di aver preso questo invece dell'acer
aggiornamento:
ho provato a ripristinare la partizione di backup ma il pc presenta sempre i soliti problemi che lo rendono inutilizzabile.
Ho pertanto evidenziato a MediaWorld un difetto di conformità e adesso attendo per la restituzione e poi sostituzione del prodotto.
Sperando di fare cosa utile vi riporto quanto ho scritto loro e vi terrò aggiornati in modo da poter valutare questo fornitore(ho sempre comprato da loro e questa è la prima volta che mi succede di ricevere un pezzo guasto)
____________________________________________
Buongiorno,
con riferimento all'ordine XXXXXXXXXX del 17/12/2009 sono a segnalarvi che il netbook Packard Bell presenta i seguenti malfunzionamenti:
1- all'avvio impiega quasi 5 minuti per avviare windows nonostante ci siano installati soltanto i programmi di default forniti dal produttore
2- spessissimo la procedura di avvio non va a buon fine evidenziando l'errore "no bootable device" (anche se ho verificato sul firmware che l'hard disk risulta essere correttamente il primo bootable device)
3- spesso durante il funzionamento windows si freeza rendeno impossibile effettuare qualsiasi operazione
Usando la rpocedura di ripristino ho riportato il pc alle condizioni di fabbrica utilizzando la partizione nascosta come indicato dal produttore ma nonostante questo i problemi persistono.
Lavorando nel settore dell'informatica ritengo che il problema sia localizzato sul controller dell'Hard Disk.
Tutto quanto premesso ritengo si tratti di un difetto di conformità e sono pertanto a richiedere Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR).
Cordiali saluti
Denethor2
06-02-2010, 00:47
Ma ce sta qualcuno che si sacrifica per provare se il bios del acer one d250 va bene sul dot s? :P :P :P
massimo1110
20-02-2010, 11:52
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di acquistare, usato, un Netbook Packard Bell dot .it/10 da 8,9", la versione del 2009 con l'atom n270...
secondo voi quanto lo dovrei pagare?
Ve lo chiedo perchè sto trattando con il venditore e non riesco a trovare un prezzo di riferimento per il nuovo.
Secondo me non dovrei andare sopra ai 100-120€, voi che dite?
Venendo da un IBM r50e con centrino a 1,7 GHz, secondo voi noterò un calo di prestazioni?
Grazie mille!!
malatodihardware
20-02-2010, 14:35
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di acquistare, usato, un Netbook Packard Bell dot .it/10 da 8,9", la versione del 2009 con l'atom n270...
secondo voi quanto lo dovrei pagare?
Ve lo chiedo perchè sto trattando con il venditore e non riesco a trovare un prezzo di riferimento per il nuovo.
Secondo me non dovrei andare sopra ai 100-120€, voi che dite?
Venendo da un IBM r50e con centrino a 1,7 GHz, secondo voi noterò un calo di prestazioni?
Grazie mille!!
Il calo di prestazioni dovrebbe esserci, non saprei però come quantificarlo...
Considera però che un Atom 270 è paragonabile circa a un Pentium 3 800mhz...
Per quanto riguarda il prezzo, IMHO è buono fino a 150 Euro...
Sui 150 ho visto recentemente delle offerte in zona di Netbook nuovi con schermo da 10"...
Un 9" usato IMHO e' da mettersi al max a 100/110 euro.
massimo1110
20-02-2010, 16:35
Già che ci siamo approfitto della vostra cortesia: come posso capire se suddetto notebook ha una batteria da 3 o 6 celle? la proprietaria non sà dirmelo...
Secondo voi l'acquisto del DOT S.IT/012 a 200€ nuovo ne vale la pena?
Mi serve qualcosa di leggero da portare appresso per scrivere qualche riga di C++, so che una follia programmare con uno schermo così piccolo però sono 15 giorni di sacrificio al massimo
malatodihardware
24-02-2010, 14:34
Già che ci siamo approfitto della vostra cortesia: come posso capire se suddetto notebook ha una batteria da 3 o 6 celle? la proprietaria non sà dirmelo...
Se la batteria resta perfettamente all'interno dello chassis, allora è da 3 celle, se invece sporge è da 6 celle...
aggiornamento:
ho provato a ripristinare la partizione di backup ma il pc presenta sempre i soliti problemi che lo rendono inutilizzabile.
Ho pertanto evidenziato a MediaWorld un difetto di conformità e adesso attendo per la restituzione e poi sostituzione del prodotto.
Sperando di fare cosa utile vi riporto quanto ho scritto loro e vi terrò aggiornati in modo da poter valutare questo fornitore(ho sempre comprato da loro e questa è la prima volta che mi succede di ricevere un pezzo guasto)
____________________________________________
Buongiorno,
con riferimento all'ordine XXXXXXXXXX del 17/12/2009 sono a segnalarvi che il netbook Packard Bell presenta i seguenti malfunzionamenti:
1- all'avvio impiega quasi 5 minuti per avviare windows nonostante ci siano installati soltanto i programmi di default forniti dal produttore
2- spessissimo la procedura di avvio non va a buon fine evidenziando l'errore "no bootable device" (anche se ho verificato sul firmware che l'hard disk risulta essere correttamente il primo bootable device)
3- spesso durante il funzionamento windows si freeza rendeno impossibile effettuare qualsiasi operazione
Usando la rpocedura di ripristino ho riportato il pc alle condizioni di fabbrica utilizzando la partizione nascosta come indicato dal produttore ma nonostante questo i problemi persistono.
Lavorando nel settore dell'informatica ritengo che il problema sia localizzato sul controller dell'Hard Disk.
Tutto quanto premesso ritengo si tratti di un difetto di conformità e sono pertanto a richiedere Numero di Autorizzazione al Rientro (NAR).
Cordiali saluti
Nuovo aggiornamento:
Mediaworld ha ritirato il PB il 25/01, oggi me lo hanno rispedito con un folgio in cui è scritto che è stato aggiornato il bios (vero infatti adesso è 1.11), ripristinato il SO (vero infatti windows mi chiede tutte le configura<ion itipiche della prima accensione).
Lo provo e noto subito che il WIFI non funziona: il tasto è OK ma nelle proprietà non comprare la scheda di rete WIFI, scarico i drivere da sito PB ma è proprio l'hardware che non sembra riconosciuto.
in gestione periferiche, sotto Schede ri rete ho l'icona della scheda LAN (che infatti funziona) e quella del controllo di rete con il punto esclamativo.Ho provato a disabilitarla o installarela ma non risulta possibile, ho provato ad aggiornar eil dirver ma alla fine se ne esce con un errore.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Marco
Viziodiforma
11-03-2010, 08:36
Ciao a tutti,
ho installato windows 7 su un Packard Bell Dot m/a IT022, funziona tutto tranne il wi-fi nonostante io abbia installato i driver presenti sul sito del produttore.
Qualcuno può darmi qualche indicazione? Il wifi si attiva dal pulsantino in basso a sx sotto il "led" corrispondente, giusto?
Ringrazio in anticipo.
Totti 88
21-03-2010, 11:22
Ciao, anche io ho preso il dot m/a it/022 e sono soddisfattissimo dell'acquisto! :D
Il wi-fi l'ho installato oggi su windows 7, ho usato questi driver:
http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR5B95&system=1
Li devi installare manualmente da gestione periferiche (quelli che finiscono con la x sono per i SO a 64 bit).
Viziodiforma
22-03-2010, 07:57
Ok grazie Totti :)
ciao a tutti... secondo voi le batterie dell'acer aspire one sono compatibili con il dot primo modello? essendo questo un clone appunto dell'acer? ho trovato su ebay una batteria x l'acer 9 celle e volevo prenderla x il mio dot... grazie
ciao a tutti... secondo voi le batterie dell'acer aspire one sono compatibili con il dot primo modello? essendo questo un clone appunto dell'acer? ho trovato su ebay una batteria x l'acer 9 celle e volevo prenderla x il mio dot... grazie
Dovrebbero.
Ma se non ci dici la sigla esatta del tuo modello non possiamo essere sicuri.
risolto... ho controllato la sigla della batteria in vendita su ebay con quella della mia batteria, e combaciono.. quindi è compatibile... cmq il mio modello è il primo che è uscito, quello con schermo da 8,9pollici...
la batteria che ho ordinato è una 12 celle da 10400mah pagata 53euro spedizione inclusa :D :D :D non vedo l'ora che mi arrivi x testarne la durata....
ma a voi che avete il primo modello del dot quanto vi dura la batteria 3 celle? a me un'oretta... pero ricordo che all'inizio mi durava di più... l'ho usato pochissime volte...
malatodihardware
01-04-2010, 14:28
risolto... ho controllato la sigla della batteria in vendita su ebay con quella della mia batteria, e combaciono.. quindi è compatibile... cmq il mio modello è il primo che è uscito, quello con schermo da 8,9pollici...
la batteria che ho ordinato è una 12 celle da 10400mah pagata 53euro spedizione inclusa :D :D :D non vedo l'ora che mi arrivi x testarne la durata....
ma a voi che avete il primo modello del dot quanto vi dura la batteria 3 celle? a me un'oretta... pero ricordo che all'inizio mi durava di più... l'ho usato pochissime volte...
A me poco meno di due ore di uso tranquillo (office)...
La batteria del mio DOT.IT/10 sembra essere morta, è in carica ma se stacco l'alimentatore non da segni di vita.
Vorrei comprare una nuova batteria, magari che duri un pochino di più (anche a me durava 1 oretta dalla nascita).
Consigli?
Saluti a tutti
Ho un dot S010, vorrei installare il modulino BT ma non riesco a trovarlo per l'acquisto.
Qualcuno ha avuto più fortuna di me?
Saluti
malatodihardware
26-04-2010, 14:43
Saluti a tutti
Ho un dot S010, vorrei installare il modulino BT ma non riesco a trovarlo per l'acquisto.
Qualcuno ha avuto più fortuna di me?
Saluti
Cosa intendi per modulino BT?
Se intendi quello USB, anche che resta tutto dentro all'USB, si trova in tutti i negozi di elettronica...
Qualcuno sa quanto é il massimo quantitativo di ram installabile per il dot s.IT/012? (in pratica quello da 10")
eclipse95
01-05-2010, 14:38
Packard Bell Dot_S.IT/010 con firmware Acer D250 1.27
Dopo tanti tentativi sono riuscito mettere il bios aggiornato dell’Acer D250
Ecco a voi la guida
1. Formattare il pendrive con FAT (non FAT32)
2. Scaricare l'ultimo bios per Acer D250 (attualmente 1.27)
3. Copiare i file FLASHIT.exe e KAV60.fd nel Pendrive
4. Rinominare il file KAV60.fd in KAV80.fd
5. Rimuovere la batteria, cavo di alimentazione, mouse etc...
6. Inserire il Pendrive (FLASHIT.exe e KAV80.fd)
7. Tenere premuti i tasti <Fn> + <Esc>
8. Attaccare il cavo d'alimentazione (aspettare 5 secondi)
9. Premere il tasto Power
10. Rilasciare i tasti <Fn> + <Esc>
Aspettare con pazienza perché lo schermo rimane nero (circa 1-2 minuti.)
Lampeggia solo il led dell’Hard Disk.
Il PC si spegnerà da solo.
Attaccare la batteria e voilà.
Questa guida non è una traduzione o copia-incolla da altri forum,
ma la procedura esatta come l'ho fatto io.
http://img406.imageshack.us/img406/5599/pbdots.jpg
FLASHIT.exe e KAV60.fd (http://www.4shared.com/file/Mh8coJNV/PackardBellDotS_D250_Bios.html)
eclipse95
01-05-2010, 18:24
Qualcuno sa quanto é il massimo quantitativo di ram installabile per il dot s.IT/012? (in pratica quello da 10")
DDR2 667 2gb 100% compatibile (installata su Packard Bell DotS_IT/010)
http://img156.imageshack.us/img156/7792/eee3.jpg
Cavoli, grazie mille, pure la foto di testimonianza! :D
A cosa serve avere il bios dell' Acer D250?
A cosa serve avere il bios dell' Acer D250?
La cosa interessa anche me.
Che problemi risolve?
Per caso l'errato riconoscimento della velocita' sotto Linux del N280?
O aggiunge nuove funzionalita'?
eclipse95
01-05-2010, 22:25
Non c’è nessuna differenza tra il bios v1.03 della Packard Bell e il bios v1.03 dell’Acer D250.
Ma il bios della Packard Bell v1.03 è il primo e ultimo, invece l’Acer ha fatto 10 aggiornamenti arrivando alla versione 1.27
Fixes Atom N280 CPU frequency incorrect in Windows 7 OS
Modifies pop-up message's string of the Exit Page and the string when press ESC,F9,F10 in Setup menu.
E' proprio necessario rimuovere la batteria?
Perche' nel service manual del D250 dicono l'esatto opposto (quello che tu hai fatto altro non e' che il ripristino d'emergenza del BIOS).
Cito:
BIOS Recovery by Crisis Disk
BIOS Recovery Boot Block:
BIOS Recovery Boot Block is a special block of BIOS. It is used to boot up the system with minimum BIOS
initialization. Users can enable this feature to restore the BIOS firmware to a successful one once the previous
BIOS flashing process failed.
BIOS Recovery Hotkey:
The system provides a function hotkey: Fn+Esc, for enable BIOS Recovery process when system is powered
on during BIOS POST. To use this function, it is strongly recommended to have the AC adapter and Battery
present. If this function is enabled, the system will force the BIOS to enter a special BIOS block, called Boot
Block.
Steps for BIOS Recovery by USB Flash Crisis Disk:
Before doing this, a Crisis Diskette should be prepared ready in hand. The Crisis Diskette could be made by
executing the Crisis Disk program in another system with Windows XP OS.
Follow the steps below:
1. Plug in the USB disk.
2. Launch the wincris.exe program to create a USB Crisis Disk. Click Start to initiate the process.
3. Select the Quick Format option to format the disk and click Start. Follow the instructions on the screen to
create the disk.
4. Copy the KAV60.fd BIOS file into USB flash disk root directory.
NOTE: Do not place any other *.fd file in the USB flash disk root directory.
To use the Crisis USB key, do the following:
1. Plug USB storage into USB port.
2. Press Fn + ESC button then plug in AC power.
The Power button flashes orange once.
3. Press Power button to initiate system CRISIS mode.
When CRISIS is complete, the system auto restarts with a workable BIOS.
4. Update the latest version BIOS for this machine by regular BIOS flashing process.
eclipse95
02-05-2010, 01:39
Si, è proprio necessario rimuovere la batteria?
Come puoi vedere dalla foto, ho aggiornato il bios ma senza la batteria e senza Crisis disk.
Tu sei libero di usare la guida, quella che tu ritieni giusta.
Non ho capito solo cosa volevi dimostrarmi.
Si, è proprio necessario rimuovere la batteria?
Come puoi vedere dalla foto, ho aggiornato il bios ma senza la batteria e senza Crisis disk.
Tu sei libero di usare la guida, quella che tu ritieni giusta.
Non ho capito solo cosa volevi dimostrarmi.
Dimostrare? Nulla.
Ho solo verificato che la tua procedura e' simile a quella riportata nel service manual del D250 x il rispristino di un BIOS corrotto.
E, per la mia lunga esperienza (nonche' per detto S.M.), flashare un BIOS senza batteria (o senza UPS nel caso di un fisso) non e' operazione consigliabile, perche' se viene meno la corrente nel mentre rischi seriamente di buttare il pc.
Difatti io l'ho aggiornato coi tuoi file (grazie dell'upload ;) ) ma mantenendo la batteria inserita (per sicurezza appunto).
E la procedura ha avuto perfettamente successo.:D
Ora anche Linux va' a 1.66GHz... pero' perde la velocita' minima di 800MHz che diventa 1GHz (si vede che N280 gli va' proprio indigesto :( ).
Ed avviso ai naviganti.
Non spaventatevi quando, al primo riavvio, Win vi parte in 800x600 senza audio, scheda di rete e quant'altro... e' normale.:cool:
Deve riconoscere di nuovo tutte dette periferiche... un paio di riavvii e tutto torna a posto da solo.:rolleyes:
Tidus.hw
02-05-2010, 09:52
Non c’è nessuna differenza tra il bios v1.3 della Packard Bell e il bios v1.3 dell’Acer D250.
Ma il bios della Packard Bell v1.3 è il primo e ultimo, invece l’Acer ha fatto 10 aggiornamenti arrivando alla versione 1.27
Fixes Atom N280 CPU frequency incorrect in Windows 7 OS
Modifies pop-up message's string of the Exit Page and the string when press ESC,F9,F10 in Setup menu.
sul sito della packard bell trovo solo 1.03, dov'e' 1.3?
comunque grazie per la guida, penso che provero' ad aggiornare :)
sul sito della packard bell trovo solo 1.03, dov'e' 1.3?
comunque grazie per la guida, penso che provero' ad aggiornare :)
Infatti si e' perso uno 0 (zero).
La PB e' ferma alla 1.03.
L'Acer invece ha svilupato fino all'attuale 1.27.
Ma essendo la stessa macchina (oltre che la stessa azienda) sono perfettamente compatibili.
Si perde solo il logo all'accensione. Che oltre tutto era troppo compresso e quindi inguardabile...:rolleyes:
Tidus.hw
02-05-2010, 10:37
ho aggiornato :) finalmente la cpu non va piu' al 100% quando chiudo il monitor e linux mi vede la velocita' giusta della cpu!!!
Cosa intendi per modulino BT?
Se intendi quello USB, anche che resta tutto dentro all'USB, si trova in tutti i negozi di elettronica...
Mi scuso per il ritardo nella risposta, ovviamente non mi riferivo a quello che dici tu, quello ce l'ho da diverso tempo.
La mia ricerca è rivolta al modulo interno, di gran lunga più comodo oltre a lasciare libera una usb.
Saluti
Salve a tutti ;) ,
una mia amica avrebbe bisogno di un netbook economico per internet / e-mail / scaricare fotografie (quindi con card-reader). Il computer andrebbe ad aggiungersi ad un altro più potente.
Mi è caduto l'occhio sul Packard Bell dot-s/013 (trovato a 229€)... che ne dite? E' un buon affare? E' un buon computer? Oppure è una sòla, ed allo stesso prezzo sapete consigliarmi qualcos'altro (con Win XP)? :cool:
Grazie a tutti!!!
Flavia
Denethor2
23-05-2010, 12:05
Grande Eclipse95!!!! Va alla perfezione
Salve a tutti ;) ,
una mia amica avrebbe bisogno di un netbook economico per internet / e-mail / scaricare fotografie (quindi con card-reader). Il computer andrebbe ad aggiungersi ad un altro più potente.
Mi è caduto l'occhio sul Packard Bell dot-s/013 (trovato a 229€)... che ne dite? E' un buon affare? E' un buon computer? Oppure è una sòla, ed allo stesso prezzo sapete consigliarmi qualcos'altro (con Win XP)? :cool:
Grazie a tutti!!!
Flavia
UP!!
Denethor2
24-05-2010, 22:54
Ragazzi lo fà anche a voi che dopo aver aggiornato con il bios 1.27 dell'acer one si avverte ogni tanto un rumore dall'hard disk, come se la meccanica scarellasse oppure è il mio hard disk ke sta andando a farsi benedire?
Salve.
Da poco ho acquistato il mio Packard bell dot/s It 010.
Come prima cosa volevo creare un disco di ripristino come è consigliato, senza acquistare un masterizzatore Esterno.
Ora però seguendo le istruzioni riportate nella prima pagina, mi sono accorto che la versione di Virtual Cd è avanzata alla 10.0
Qualcuno saprebbe aiutarmi per la creazione di un disco di ripristino con la nuova versione di Virtual Cd?
Grazie.
Ragazzi lo fà anche a voi che dopo aver aggiornato con il bios 1.27 dell'acer one si avverte ogni tanto un rumore dall'hard disk, come se la meccanica scarellasse oppure è il mio hard disk ke sta andando a farsi benedire?
Temo per te che sia la seconda. :(
Anch'io ho messo su la 1.27 e non sto' riscontrando problemi di sorta.
Denethor2
28-05-2010, 18:12
mmmmm strano però perchè prima di installarlo non lo faceva... comunque si sente pochissimo io lo sento solo a volte e solo se sto completamente al silenzio. Boh...
Tidus.hw
28-05-2010, 20:22
mmmmm strano però perchè prima di installarlo non lo faceva... comunque si sente pochissimo io lo sento solo a volte e solo se sto completamente al silenzio. Boh...
penso che non dipenda dall'aggiornamento del bios, non vedo come potrebbe...
Denethor2
01-06-2010, 08:38
Aiuto ragazzi sono nei guaiiiiiiiiiiiii!!!! Ieri ho visto che il sito della packard bell ha aggiornato la sezione driver e bios e l'ultimo bios risaliva alla versione 1.17 mi sono detto... va beh ora provo a rimettere il bios originale packard bell all'ultima versione.... così Ho scaricato il bios e rinominato da NAV50 in KAV80 e ho rifatto il processo...!! Perchè pensavo si dovesse fare così! Il computer ora non si avvia più!!! Riflettendo e cercando di capire dopo ho scoperto che alla packard bell si sono sbagliati e hanno messo sulla pagina del bios del dot s la versione del bios per il dot s2 che è un clone del Aspire One 532h!!! Quel bios pensavo fosse normale che non si chiamasse kav80 e andava rinominato e invece era perchè era sbagliato!! Io sono andato sicuro a rifare quella procedura perchè avevo preso l'ultimo bios e invece per un errore loro ora ho messo quello del Aspire One 532h e non si avvia più il computer... o meglio si avvia solo la ventola per due o tre secondi poi si ferma tutto e rimane solo la spia d'accensioneeeee! Adesso che faccio??!! Come mi devo comportare?! aiuto!!
eclipse95
01-06-2010, 09:06
Rimetti il bios del Acer v1.27, rinominato in NAV50
Denethor2
01-06-2010, 12:43
Ci avevo pensato pure io Eclipse95 ma con il nuovo bios che ho messo quando spingo il tasto di accensione parte la ventola per 2 o 3 secondo poi si ferma, lo schermo rimane nero e purtroppo non si muove ne la spia dell'hrd disk ne quella della pendisk usb... avevo pensato di provare con un lettore floppy usb ma se non si illumina nemmeno la luce della pendisk evidentemente non accede proprio alle porte usb... ora ho telefonato all'asistenza e giovedi lo spedisco mi hanno detto il tutto in garanzia.... lo spero....
KrysObscure
26-06-2010, 02:06
Salve a tutti, sono nuovo.
ho acquistato qualche giorno fa un packard bell dot m e, spulciando su google, ho trovato questo thread.
mi interessava conoscere meglio il funzionamento della gma500. avevo letto che sulla carta dovrebbe essere meglio della gma950, eppure vedo che, se quel chip permette di giocare a qualche gioco datato, il mio povero dot m non riesce neanche a far girare fluidamente max payne.
ho notato inoltre che la memoria video è di solo 8 mega. è possibile modificare questo parametro?
Mi dispiacerebbe sapere che ho acquistato un netbook del genere e che non posso neanche avviare giochi di 10 anni fa.
certo, non l'ho acquistato per giocare, ma vederlo soffrire avviando un gioco cosi mi lascia perplesso XD
Inoltre, nessuno sa dirmi cosa posso fare per overclockarlo?
ho provato setFSB ma ho avuto problemi con il/la PLL. non so quale sia e, provandone una a caso, l'unica che non mi ha dato errore pll è (guardacaso) la prima...e non vorrei fare errori
vi ringrazio in anticipo ^^
KrysObscure
30-06-2010, 14:12
scusate per l'up, ma il thread è gia finito in chissà quale pagina ed ho un problema che ho bisogno di risolvere il prima possibile.
quando il netbook è alimentato con la corrente, il monitor funziona correttamente.
quando lo scollego e lo alimento con la batteria, lo schermo assume una colorazione strana. è come se tutti i colori aumentassero d'intensità, pur mantenendo lo stesso gamma/luminosita/contrasto.
In pratica, lo schermo diventa inguardabile.
esempio pratico: tengo sul desk l'icona documenti. come gia saprete, l'icona è rappresentato da un foglio con delle linee nere sopra.
se quando è collegato alla corrente si vede correttamente, quando stacco la presa i colori si "accendono" talmente tanto da quasi non riuscire a vedere le linee nere sul foglio.
credo sia un problema di saturazione quindi, ma non ne sono sicuro
qualche idea per risolvere? =(
ah, dimenticavo di dirvi che sono sotto windows 7
dinocross
03-07-2010, 10:59
Salve, qualcuno di voi ha il Packard Bell Dot M/A con processore AMD? Che sistema operativo è migliore per questo prodotto? Windows Xp professional o Windows 7?
arnaldo19
15-07-2010, 18:05
@dinocross
ho il dot M/A 123 con vista home basic 32bit preinstsallato, per ora non ho problemi....
dinocross
16-07-2010, 10:45
@dinocross
ho il dot M/A 123 con vista home basic 32bit preinstsallato, per ora non ho problemi....
Ti trovi bene con Windows Vista Basic???? madonna, io ho dovuto toglierlo immediatamente.... Faceva pietà... almeno per come sono abituato io con i pc....
Tidus.hw
16-07-2010, 10:46
@dinocross
ho il dot M/A 123 con vista home basic 32bit preinstsallato, per ora non ho problemi....
ma non e' un mattone vista per un netbook?
dinocross
17-07-2010, 09:05
ma non e' un mattone vista per un netbook?
Io dopo 4 avvii del netbook l'ho subito tolto... ora ho Windows Xp va bene, ma volevo sapere se qualcuno ha provato anche Windows 7 per vedere che differenze di prestazioni ci sono...
virtual8918
17-07-2010, 16:17
Salve ragazzi, sto cercando i driver per windows xp del chipset intel che monta il dot s/it 121. Dopo il riavvio successivo all'installazione dei driver scaricati dal sito della packard bell, il pc si riavvia continuamente dopo una schermata blu al momento che carica windows... non mi fa nemmeno accedere in modalita provvisoria.. :muro: sono disperato.... spero che mi potete dare una mano per risolvere questo problema.
arnaldo19
21-07-2010, 11:07
per quel che riguarda vista sp1 lo uso da 10gg e devo dire che non ho grossi problemi usandolo per internet, posta, divx sd (quelli in hd a 720p mi girano male ma provo ad aggiornargli il driver). Non direi che è un so pesante, l'avvio è piuttosto lungo ma risolvo mettendolo in ibernazione.
Appena posso metto win7 ultimate....
-TopGun-
22-07-2010, 10:59
ciao a tutti,
ho acquistato un dot s2 proprio ieri, con win 7 starter.
ho letto il thread iniziale in cui si consiglia virtual cd...ma è possibile che non ci sia la possibilità di creare i dischi di ripristino in formato iso o su chiavetta usb usando il software di recovery pre installato?
è assurdo! come si può predisporre la creazione dei dischi di ripristino su un netbook che non ha un masterizzatore???
assurdo!!!
plasto16
28-07-2010, 20:02
ciao a tutti,
tempo fa un mio amico ha pensato di usare la partizione di ripristino x installare linux visto che era l unica fat 32..e ha cancellato pure il sw di recovery manager..da quel momento al riavvio del pc mi dà sempre come errore che non può eseguire il chkdsk o una cosa del genere e solo schiacciando alt+f10 il pc parte senza problemi..
ho provato ha reinstallare il sw di recovery ma mi dà sempre un errore come se non si potesse installare su un pc ma può esserci solo all'acquisto del pc.
se formatto la partizione dove c'è il sistema operativo risolvo il problema dell'errore all'avvio..?per formattarlo devo settare il boot da usb e collegare un masterizzatore esterno con un cd di xp o una chiavetta usb con il OS bootable?
grazie millle
-TopGun-
28-07-2010, 20:08
ciao a tutti,
tempo fa un mio amico ha pensato di usare la partizione di ripristino x installare linux visto che era l unica fat 32..e ha cancellato pure il sw di recovery manager..da quel momento al riavvio del pc mi dà sempre come errore che non può eseguire il chkdsk o una cosa del genere e solo schiacciando alt+f10 il pc parte senza problemi..
ho provato ha reinstallare il sw di recovery ma mi dà sempre un errore come se non si potesse installare su un pc ma può esserci solo all'acquisto del pc.
se formatto la partizione dove c'è il sistema operativo risolvo il problema dell'errore all'avvio..?per formattarlo devo settare il boot da usb e collegare un masterizzatore esterno con un cd di xp o una chiavetta usb con il OS bootable?
grazie millle
se hai un masterizzatore esterno credo che basti inserire i due dvd di ripristino che ti sei creato, oppure il cd pulito dell'OS che vuoi installare.
se non hai il masterizzatore esterno come me, ti conviene cercare una guida su come creare una memoria usb bootble dalla quale poter installare l'OS.
il software di recovery è davvero scadente su questi piccoli device!!!
facci sapere come risolvi :)
plasto16
30-07-2010, 14:14
i dischi di ripristino purtroppo non me li ero fatti quindi pensavo di mettere un cd di xp che ho di un altro pc e poi usare la licenza..ma quindi la combinazione di pulsanti alt+f10 non funzionerà più per fare un ripristino del sistema dato che non ho piu il sw di recovery..?
grazie
-TopGun-
30-07-2010, 15:12
i dischi di ripristino purtroppo non me li ero fatti quindi pensavo di mettere un cd di xp che ho di un altro pc e poi usare la licenza..ma quindi la combinazione di pulsanti alt+f10 non funzionerà più per fare un ripristino del sistema dato che non ho piu il sw di recovery..?
grazie
esattamente. non funzionerà più, però il punto è questo, se il pc è nuovo ed è in garanzia, loro possono pretendere di riceverlo alle condizioni di fabbrica.
se invece la scadenza è caduta, metti un distro di ubuntu (net remix io consiglio) oppure un installazione pulita dell'OS che montava in origine.
il guadagno in fatto di prestazioni, inutile dirlo, è palese.
Ciao, avrei una domanda.. io ho un dot s /10 , avevo installato xp tramite cd esterno e tutto era ok, anche se dal bios ho dovuto cambiare l' hard disk da scasi a ide.. adesso ho installato 2 gb di ram e prima di passare al win 7 ho aggiornato il bios alla versione 1.11 scaricabile dal sito ufficiale.. ho fatto tutto da win dal programma stesso, e al riavvio non partiva piu xp, andando nel bios ho visto che aveva resettato l'opzione dell hard disk, solo che adesso non mi fa piu selezionatr ide, o meglio me lo fa fare ma poi non lo salva.. per ora ho lasciato cosi e messo win 7 tanto lo volevo provare, ma qualcuno di voi sapreppe spiegarmi da cosa potrebbe dipendere? Grazie
Un altra cosa, c'e' uno slot inferiore che non so a che serve, vi allego una foto magari sapete aiutarmi.. grazie
http://i35.tinypic.com/3449o5y.jpg
http://i33.tinypic.com/szfwqa.jpg
Allora...
Lo slot libero e' quello dove andrebbe installato il modulo 3G nei modelli piu' completi.
Ma trattandosi di uno slot mini-PCIe standard, puoi metterci quello che vuoi.
Io l'ho usato per la scheda acceleratrice hardware per i filmati HD.
Esistono anche dei dischi SSD in quel formato.
Per il bios, metti il 1.27 del D250 citato piu' indietro sul 3d... a me ha risolto il problema della velocita' ridotta del procio sotto Linux (e riguarda anche Win7).
Perdi la scritta Packard Bell all'accensione (il bios e' del gemello ACER)... ma sai che problema!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.