PDA

View Full Version : Notebook "Alienware" o "HP": un consiglio?


-sparkster-
06-04-2009, 15:57
Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un nuovo portatile, a breve, e sono indeciso tra due grandi marchi: "Alienware" e "HP".

Il primo, in particolare, è rinomato per i suoi gioiellini ad elevate prestazioni, nonchè per i prezzi esosi (un laptop "area-51 m17x", ad esempio, può superare anche la soglia dei 5.000 €, mentre un PC desktop "ALX X-58", addirittura i 10.000!!).

Se mettiamo a confronto un laptop "Alienware" con un "HP Pavilion HDX18-1180el, dal punto di vista estetico, appaiono entrambi, a mio avviso, magnificenti. Per ciò che concerne le prestazioni, invece, si dovrebbe esaminare caso per caso, ma è un altro capitolo che in questa sede non ci riguarda.

Excursus a parte: tornando al "topic", e, tenendo conto che per un PC (o notebook che sia), io punto sempre al top, e che dispongo di un badget di circa 3.000 €, mi consigliereste un gioiellino labelled "Alienware", oppure un "Hewlett Packard"? (in questo ultimo caso, comunque, propenderei per il modello "Pavilion HDX18-1180el)
E, se doveste cosigliarmi un "Alienware", quale, che sia un giusto compromesso tra qualità/prezzo? E, ancora, esistono finalmente dei rivenditori ufficiali del partner statunitense in Italia, ivi, eventualmente, acquistarlo? (so solo, per ora, che è possibile acquistare i prodotti online, sul sito inglese "www.alienware.co.uk", ma non so come si faccia per la riparazione di un suo prodotto in garanzia)

Sapete darmi qualche consiglio sulla scelta estemporanea del mio prossimo laptop?

Grazie a tutti ;)

weppa83
06-04-2009, 16:01
non ti conviene scegliere il top in base a quello che devi fare col pc? dacci altri dettagli...

-sparkster-
06-04-2009, 16:09
L'ho già menzionato nel precedente post che punto al top e lo faccio perchè sono appassionato. :)
Comunque per rispondere alla tua interrogativa: mi interessa un laptop che sia versatile, ergo, il top per giochi, lavorare con la grafica, ecc. ecc., che rientri però, ribadisco, nel mio badget a disposizione di 3.000 €... :)

weppa83
06-04-2009, 16:25
ke ne pensi di qst:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Quad Q9100 2,26 GHz (QC, 12Mb, 45W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

€ 2.487,00

-sparkster-
06-04-2009, 23:13
Non male come configurazione, anche se manca del lettore di impronte digitali, di un hard disk da 500GB minimo, di un monitor LCD da minimo 17", del sintonizzatore analogico/digitale comprensivo di telecomando, senza contare che esteticamente non rientra nei miei gusti personali e comunque, lo ribadisco, intendo acquistare o un notebook "Alienware", o un "HP", sono determinato e intransigente, in questo. Che consiglio puoi/potete darmi tra i due? (Nel secondo caso, rigorosamente "HP Pavilion HDX18-1180el")

Riporto a seguire la configurazione dell' "HP" in questione:

Il notebook "HP Pavilion HDX18-1180EL" è basato sul microprocessore Intel Core 2 Quad Q9000 con frequenza di clock a 2 GHz e 6 MB di cache L2. Dispone di 4 GB (2 x 2 GB) su moduli DDR3 SODIMM espandibili a 8 GB. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk Serial ATA da 500 GB a 5400rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM compatibile in lettura con i supporti Blu-ray. La sezione grafica è composta da un display da 18,4" LVDS Full HD Infinity BrightView con doppia lampada e con risoluzione 1920 x 1080p pixel pilotato da una scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT con memoria parzialmente condivisa fino a 2815 MB (1024 MB di memoria dedicati). La sezione audio è gestita da un'interfaccia compatibile 3D Sound Blaster PRO a 16bit con 2 altoparlanti Altec Lansing e subwoofer integrati e Dolby Home Theater. Presenti un lettore di memory card 5 in 1, uno slot per express card 54/34mm., un sensore di riconoscimento di impronte digitali, una scheda TV per digitale terrestre e una webcam con microfono. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 4 porte USB 2.0, 1 porta E-SATA, 1 porta firewire, 1 porta HDMI e 1 porta VGA. La connettività è assicurata dalle interfacce LAN 10/100/1000Mbps, Wi-Fi 5100 e Bluetooth. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit e telecomando.

Questo "Hewlett Packard", oppure un "Alienware"? E, nel caso mi consigliaste un "Alienware", quale? E come farei con un'eventuale necessità di riparazione, se il prodotto è possibile acquistarlo solo online sul sito inglese "www.alienware.co.uk"? Ne esistono partner in Italia presso cui acquistarlo?

Spero possiate rispondere adeguatamente alle mie richieste.

Ciao ;)

emb
07-04-2009, 00:39
L'ho già menzionato nel precedente post che punto al top e lo faccio perchè sono appassionato. :)

Devo deluderti purtroppo... "il top" non esiste. Sopratutto in campo notebook.

Comunque per rispondere alla tua interrogativa: mi interessa un laptop che sia versatile, ergo, il top per giochi, lavorare con la grafica, ecc. ecc., che rientri però, ribadisco, nel mio badget a disposizione di 3.000 €... :)

Vuoi far fare a un notebook quello per cui non può primeggiare. Con quel budget ci fai un SIGNOR pc fisso (per dove serve veramente la potenza) e ci associ (sempre compreso nel budget) un VERO notebook (ossia un prodotto professionale da 12 o da 13 pollici di circa 2Kg di peso con una durata della batteria superiore alle 3 ore).
Quindi alla fin fine avresti due pc, uno carrozzato che ti metti nella sede principale (che sia casa o l'ufficio non lo so) e uno veramente portatile (ma pur sempre di buon livello) per quando vai in giro, portatile che eventualmente puoi collegare a uno schermo esterno, anche fullHD quando sei a casa o vai in una sede che ha dei monitor, dei TV o dei proiettori che puoi usare.

checo
07-04-2009, 09:37
fantastico l'hp ovviamante per il gaming è mediocre.

dici che fai grafica, qua lo dicono tutti, ma bisogna vedere che intendi, perchè il 99% che lo dice al max scarica le foto del battesimo e per loro è fare grafica, in caso contrario se usi cad o oltro valuta un portatile con una quadro.

secondo me da appassionato te vuoi un oc da sborone,scusa il termine, operchè ti piace averlo non certo perchè ti serve.
un mac lo escludi?

-sparkster-
07-04-2009, 15:02
So benissimo che il top non si può mai avere ma è un discorso che non vale solo per i notebook, mi sono espresso male io, quando, per "top", intendo, invece, un computer dignitoso (sappiamo tutti, difatto, che l'informatica è in continua evoluzione e ogni mese vengono immesse su mercato "tecnologie" sempre più all'avanguardia).
Detto questo io ho già un PC desktop e ho necessità di un laptop, e, ribadisco, per la terza volta, che protendo o per un "HP" o per un "Alienware", ergo se non sapete darmi un consiglio tra i due, mi sembra vana ogni risposta, dato che, e ribadisco anche questo, sono intransigente a riguardo. Diverso sarebbe il caso in cui le vostre proposte fossero complementari alle alternative prospettate da me e comunque corredate dalla motivazione che dovrebbe dissuadermi dalla scelta di un "HP" o "Alienware".

Ultima cosa: avete dato bene un'occhiata alla configurazione dell' "HP" che ho postato? Che ve ne pare? Perchè non dovrebbe essere adatto al gaming, visto che uno di voi parla di "mediocrità" ad hoc?

Aspetto risposte.

Ciao :)

emb
07-04-2009, 15:25
ergo se non sapete darmi un consiglio tra i due, mi sembra vana ogni risposta, dato che, e ribadisco anche questo, sono intransigente a riguardo.

Ma ti sembra il modo di dire le cose?
Se qua per chiedere un consiglio e la gente che ti risponde perde del suo tempo per cercare di farti un favore.
Nessuno ti obbliga ad ascoltare e sopratutto nessuno ti dice che devi seguire i consigli che ti si danno. Li leggi e li valuti con la tua testa decidendo di conseguenza. Puoi anche non leggerli eventualmente ma definire vana ogni risposta mi pare abbastanza maleducato.

Detto questo ti dico la mia personalissima opinione. Se hai già il pc fisso e hai esigenza di un notebook vuol dire 99 su 100 che hai esigenza di "mobilità" in primis.
Ergo io ti sconsiglio assolutamente i prodotti da 17 o più, alla fine ti ritrovi un "coso" grosso e pesante che ti disincentiva dallo spostarlo (credimi che è così). E quindi se per pigrizia poi lasci il notebook a casa... a che ti serve averlo preso???

L'ideale sono i 13, ma tendono a costare cari, ergo ci sono dei 15 che tutto sommato sono più che dignitosi, te li porti in giro più decentemente, hanno batterie che durano sulle due ore (i 17 in genere fanno meno), la volta che sei in viaggio se hai voglia ti ci fai la tua bella partitina a qualsiasi gioco (ovviamente senza pretendere il fullHD con tutti gli effetti attivati, ma a risoluzione del monitor e senza pretendere anche l'effettino secondario che non noti nemmeno ci giochi tranquillamente), ti ci fai tutto il multimedia che desideri (volendo lo colleghi al tv) e spendi relativamente poco. Perché il vero segreto per avere alte prestazioni è questo: spendere poco e aggiornare il pc spesso!!!

Ergo non è una questione di marca, se proprio vuoi un alienware perchè ti stuzzica compratelo pure, ma dai retta, cerca di contenere il peso e le dimensioni (se no "cade" la sua portabilità) e di non puntare al top dei top che magari garantisce il 3% di prestazioni in più con un prezzo doppio, ma "tieniti basso", prendi un notebook decoroso e aggiornalo spesso.

Io un occhiatina al listino santech ce la darei se fossi in te cmq...
Te li personalizzi molto bene e ci tiri fuori configurazioni interessanti a prezzi ottimi.

checo
07-04-2009, 15:30
Ultima cosa: avete dato bene un'occhiata alla configurazione dell' "HP" che ho postato? Che ve ne pare? Perchè non dovrebbe essere adatto al gaming, visto che uno di voi parla di "mediocrità" ad hoc?

Aspetto risposte.

Ciao :)

semplicemnte perchè la GeForce 9600M GT è una scheda mediocre per il gaming tant'è che la trovi in portatili da 700€

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

vorrai mica che nelò tuo super mega pc ci sia sta scheda che si piazza al 50° posto???

-sparkster-
07-04-2009, 15:55
Io non mi sento affatto un ragazzo maleducato, non sta a te come a chicchessia mettere in discussione l'educazione che mi hanno dato i miei genitori, CHI mi conosce può confermare che sono tutt'altro che ignaro del buon costume, senza contare che i FATTI sugellano la mia tesi: non mi pare proprio di aver fatto uso di improperii, e, difatto, l'offesa non era neppure implicita, ergo, resta, seppur rispettabile (ma che non condivido), una tua opinione... ;)

-sparkster-
07-04-2009, 16:25
Hai ragione "checo", la 9600M GT si piazza al 50° posto!!
Ho notato, sul sito "www.alienware.co.uk", che è possibile configurare il proprio laptop, e, scegliendo, ad esempio, di configurare un "Area51 m17x", si può scegliere una Nvidia GeForce 9800M GT SLI, che, invece, nella lista del link da te postatomi, si piazza al 5° posto: direi che va bene ihihihi. :)

Puoi consigliarmi un "Alienware" o un "HP" che sia dignitoso in qualità/prezzo?

Grazie :)

BioMech07
07-04-2009, 16:32
Ma ti sembra il modo di dire le cose?
Se qua per chiedere un consiglio e la gente che ti risponde perde del suo tempo per cercare di farti un favore.
Nessuno ti obbliga ad ascoltare e sopratutto nessuno ti dice che devi seguire i consigli che ti si danno. Li leggi e li valuti con la tua testa decidendo di conseguenza. Puoi anche non leggerli eventualmente ma definire vana ogni risposta mi pare abbastanza maleducato.

Detto questo ti dico la mia personalissima opinione. Se hai già il pc fisso e hai esigenza di un notebook vuol dire 99 su 100 che hai esigenza di "mobilità" in primis.
Ergo io ti sconsiglio assolutamente i prodotti da 17 o più, alla fine ti ritrovi un "coso" grosso e pesante che ti disincentiva dallo spostarlo (credimi che è così). E quindi se per pigrizia poi lasci il notebook a casa... a che ti serve averlo preso???

L'ideale sono i 13, ma tendono a costare cari, ergo ci sono dei 15 che tutto sommato sono più che dignitosi, te li porti in giro più decentemente, hanno batterie che durano sulle due ore (i 17 in genere fanno meno), la volta che sei in viaggio se hai voglia ti ci fai la tua bella partitina a qualsiasi gioco (ovviamente senza pretendere il fullHD con tutti gli effetti attivati, ma a risoluzione del monitor e senza pretendere anche l'effettino secondario che non noti nemmeno ci giochi tranquillamente), ti ci fai tutto il multimedia che desideri (volendo lo colleghi al tv) e spendi relativamente poco. Perché il vero segreto per avere alte prestazioni è questo: spendere poco e aggiornare il pc spesso!!!

Ergo non è una questione di marca, se proprio vuoi un alienware perchè ti stuzzica compratelo pure, ma dai retta, cerca di contenere il peso e le dimensioni (se no "cade" la sua portabilità) e di non puntare al top dei top che magari garantisce il 3% di prestazioni in più con un prezzo doppio, ma "tieniti basso", prendi un notebook decoroso e aggiornalo spesso.

Io un occhiatina al listino santech ce la darei se fossi in te cmq...
Te li personalizzi molto bene e ci tiri fuori configurazioni interessanti a prezzi ottimi.

Un parere....secondo te è meglio puntare ad un 13 veramente ok, cpu potente scheda video dignitosa o magari un 15 piu "entry level"?

ho sempre avuto il fisso ma dovrò prendermi un portatile e sono veramente indeciso, alla fine devo spendere dei soldi, e quindi lo vorrei fare bene

checo
07-04-2009, 17:17
Hai ragione "checo", la 9600M GT si piazza al 50° posto!!
Ho notato, sul sito "www.alienware.co.uk", che è possibile configurare il proprio laptop, e, scegliendo, ad esempio, di configurare un "Area51 m17x", si può scegliere una Nvidia GeForce 9800M GT SLI, che, invece, nella lista del link da te postatomi, si piazza al 5° posto: direi che va bene ihihihi. :)

Puoi consigliarmi un "Alienware" o un "HP" che sia dignitoso in qualità/prezzo?

Grazie :)

gli alienware come rapporto qualità prezzo sono inferiori agli hp, cmq c'è quello con il cf di 3870 che sulla carta dovrebbe andre qualcosetta in più oltre ad essere un po meglio per estetica, dato che gli altri sembrano mattoni
dipende quando intendi giocare col pc perchè l'hp da te postato a parte quello è na bomba!

emb
07-04-2009, 18:20
Io non mi sento affatto un ragazzo maleducato, non sta a te come a chicchessia mettere in discussione l'educazione che mi hanno dato i miei genitori

Sorry ma non è così. Sono proprio gli altri che ti giudicano, che a te stia bene o meno. E lo fa sia chi ti conosce bene (con ovviamente molti più elementi da mettere sul piatto della bilancia) sia chi ti conosce appena. E tu fai così (magari inconsciamente) con gli altri, è matematico.

Detto questo io non ho minimamente intenzione di criticare la tua educazione, non ho detto che hai fatto uso di improperi o quant'altro. Ho solo detto che il MODO con cui avevi scritto quella frase (quella frase specifica ok? Non voglio tacciarti di maleducato, ma una svista può capitare a tutti) non era carino. Perché ci può stare che quanto ti si dice non sia quello che chiedi o quello che ti aspetti, ma se uno fa lo sforzo di scriverti un reply lo fa sempre con le migliori intenzioni.
Per finire la questione posso anche aver male interpretato il tono non lo nego (e chiedo scusa), ma anche rileggendo a mente fredda mi pare quantomeno fraintendibile il modo che hai scelto per esprimere l'opinione. Pazienza cmq ora spero che si sia chiarita la cosa da ambo le parti.

emb
07-04-2009, 18:27
Un parere....secondo te è meglio puntare ad un 13 veramente ok, cpu potente scheda video dignitosa o magari un 15 piu "entry level"?

Temo che sia proprio l'inverso purtroppo...
Perché se così fosse ti risponderei 13 tutta la vita, ma di norma il mercato dei 13 essendo rivolto all'utenza professionale ha dei prezzi molto più alti. Ed è anche difficile trovarci delle schede video di tipo gaming (proprio per lo stesso motivo).
Il parco proposte nel campo dei 15 invece è sterminato, c'è molta più concorrenza e si trovano prodotti "da bancone" per la grossa distribuzione che "tirano giù" anche i prezzi dei prodotti di fascia superiore.

Poi sai, il mercato si evolve in fretta, solo qualche mese fa cercare un 13 pollici che costasse meno di 1000 euro era un utopia, mentre oggi già qualcosa si trova. Resta sempre un settore con un target sul professionale cmq più che sull'utente home entusiast.

ho sempre avuto il fisso ma dovrò prendermi un portatile e sono veramente indeciso, alla fine devo spendere dei soldi, e quindi lo vorrei fare bene

Certamente.
Quindi tutto sta a capire, che esigenze hai, che tipo di lavoro ci farai e che esigenze hai (trasportabilità, robustezza, durata batteria, peso, rete di assistenza, eventuali richieste particolari eccetera). Bisogna vedere quanto "pesano" le singole voci e vedere cosa offre il mercato, sopratutto tenendo presente il budget che hai.

-sparkster-
07-04-2009, 19:03
Ti sei detto, nell'ultimo post, di colui che non intende criticare la mia educazione, nonchè di colui che non vuole darmi del maleducato, ma se rileggi con attenzione alcune delle righe del tuo PRECEDENTE, hai affermato il contrario. Capisco, poi, ed è intelligibile che ognuno di noi possa esprimere la sua opinione (dopotutto nel nostro paese vige il libero arbitrio, fintanto che non si invade la sfera di libertà altrui), ma non consento a NESSUNO di mettere in discussione l'educazione datami dai miei genitori senza neppure conoscere la mia natura, diritto che tu ti sei riservato impudentemente, che tu lo voglia accettare o no. Ci tengo poi a precisare che io sono CONSCIO, e, difatto, HO agito, nel massimo rispetto per il prossimo, come è mia consuetudine nei rapporti interpersonali giornalieri, poco importa il mezzo di comunicazione, il galateo me lo hanno insegnato, mi comporto di conseguenza, e non ho nulla da eccepire per la foggia espressiva che ho adoperato, ergo resta un qui pro quo da imputare a terze parti, non a me.
Per finire, non ho mai detto, e neppure pensato, che gli altri, qui, nel redigere le proprie risposte, manchino di buone intenzioni, ci mancherebbe, gradirei solo, che se viene posto un interrogativo pervenisse una risposta quanto più consona al "topic", senza, per questo, dover demonizzare nessuno, ben lungi da me.
Spero davvero di essere stato cristallino. ;)

BioMech07
07-04-2009, 19:09
Temo che sia proprio l'inverso purtroppo...
Perché se così fosse ti risponderei 13 tutta la vita, ma di norma il mercato dei 13 essendo rivolto all'utenza professionale ha dei prezzi molto più alti. Ed è anche difficile trovarci delle schede video di tipo gaming (proprio per lo stesso motivo).
Il parco proposte nel campo dei 15 invece è sterminato, c'è molta più concorrenza e si trovano prodotti "da bancone" per la grossa distribuzione che "tirano giù" anche i prezzi dei prodotti di fascia superiore.

Poi sai, il mercato si evolve in fretta, solo qualche mese fa cercare un 13 pollici che costasse meno di 1000 euro era un utopia, mentre oggi già qualcosa si trova. Resta sempre un settore con un target sul professionale cmq più che sull'utente home entusiast.



Certamente.
Quindi tutto sta a capire, che esigenze hai, che tipo di lavoro ci farai e che esigenze hai (trasportabilità, robustezza, durata batteria, peso, rete di assistenza, eventuali richieste particolari eccetera). Bisogna vedere quanto "pesano" le singole voci e vedere cosa offre il mercato, sopratutto tenendo presente il budget che hai.

Ok grazie, le esigenze sono molto semplici, mi sono fatto un giro nei vari siti dell, sony, hp e beh i 13 sono inarrivabili per me e per l'uso che ne devo fare non avrebbe senso.

Farò un giro anche nella grande distribuzione, anche se avendoci pure lavorato non ho mai e dico mai, visto un notebook degno di essere guardato :D

-sparkster-
07-04-2009, 19:23
"checo", esiste un laptop "HP" migliore di quello di cui ti ho postato la configurazione? Con una scheda grafica più all'avanguardia, ecc. ecc., oppure, è possibile configurarselo a proprio piacemento come per i notebook "Alienware"?

checo
07-04-2009, 19:28
"checo", esiste un laptop "HP" migliore di quello di cui ti ho postato la configurazione? Con una scheda grafica più all'avanguardia, ecc. ecc., oppure, è possibile configurarselo a proprio piacemento come per i notebook "Alienware"?

non mi pare, ho gradato sul sito, ma non vedo una serie gaming.

Logic Pro
07-04-2009, 20:11
Come ha detto emb un 17" disincentiva dall'essere spostato...
comunque sempre meglio di un fisso, se non devi spostarlo tutti i giorni o non devi fare tanta strada a piedi con il notebook in spalla, ad esempio, può andar bene ;)

Se vuoi il top nel gaming ti direi di scartare Hp, perchè produce ottimi pc nell'ambito professionale (come appunto la configurazione che avevi scritto prima con la 9600 inadeguata per un gaming "estremo" :D ) o pc da centro commerciale che vanno bene per chi vuole spendere di meno.

Con quel budget io direi che puoi dare un'occhiata ai Sager o ai Cizmo.
In particolare il listino Cizmo sembra interessante:

http://www.mycizmo.com/italia/index.php?main_page=index&cPath=68&zenid=2f8130d6e103c300735571bd0132ee32

e stando su un 17 direi che ti conviene prendere questo

http://www.mycizmo.com/italia/?main_page=product_info&cPath=65_67&products_id=182&action=configure

con la GTX280M, l'Intel X9100 (meglio un Dual Core a frequenza alta che un Quad Core a frequenza più bassa nei giochi ;) ), 4 Gb di Ram, 500 Gb 7200 rpm, Windows Vista Home 64-bit e il resto così com'è... 2634€ + IVA...
prezzo alto, ma se vuoi il top.. :D
però con notebook di questo calibro l'autonomia ovviamente è abbastanza ridotta...

emb
07-04-2009, 20:20
Ok grazie, le esigenze sono molto semplici, mi sono fatto un giro nei vari siti dell, sony, hp e beh i 13 sono inarrivabili per me e per l'uso che ne devo fare non avrebbe senso.

Se posso chiedertelo... Che uso ne faresti?
E quanto potesti spendere?

emb
07-04-2009, 20:33
Come ha detto emb un 17" disincentiva dall'essere spostato...
comunque sempre meglio di un fisso, se non devi spostarlo tutti i giorni o non devi fare tanta strada a piedi con il notebook in spalla, ad esempio, può andar bene ;)

Ribadisco che IMHO è meglio un 15, e quando può lo collega a un monitor esterno.

Se vuoi il top nel gaming ti direi di scartare Hp, perchè produce ottimi pc nell'ambito professionale (come appunto la configurazione che avevi scritto prima con la 9600 inadeguata per un gaming "estremo" :D ) o pc da centro commerciale che vanno bene per chi vuole spendere di meno.

Con quel budget io direi che puoi dare un'occhiata ai Sager o ai Cizmo.
In particolare il listino Cizmo sembra interessante:

Io invece vedo bene i santech...
Tipo una cosa del genere (che io non comprerei mai in quanto le mie opinioni sui notebook le ho già espresse ma che potrei consigliare lo stesso a chi non transige su questa considerazione):

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9600 2.66 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS (volendo c'è l'opzione con un monitor a risoluzione superiore che però io ritengo sconsigliabile, è più ergonomico questo).
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA

1510 euro + iva
Ma se si vuole si fa più furba prendendo una cpu come il P8600 che non ha un gap prestazionale avvertibile nei giochi e che costa 180 euro (sempre iva esclusa e qua viene "a favore") in meno.

BioMech07
07-04-2009, 22:02
Se posso chiedertelo... Che uso ne faresti?
E quanto potesti spendere?

Me ne vado un po, scappo :D e quindi mi piaceva avere un portatile per portarmi dietro i miei file (ludici e non) e per tenere i contatti (certo non facebook ) vederci qualche divx e ovviamente la musica
Un uso base del computer.

Spendere onestamente il meno possibile, sia xchè sono uno studente, sia xchè appunto una spesa di 1000€ sarebbe insensata

Anche perchè se potessi spendere una tale cifra mi prendo il Macbook e cosi ho pure il mac osx :D

pensavo di prendere il dell inspiron

-sparkster-
07-04-2009, 22:21
Direi che quelli della "Cizmo" sono dei notebook dalle prestazioni piuttosto elevate! Hihihi :)
Non capisco perchè il lettore blu-ray sia disponibile a prezzi così esorbitanti però!

Comunque, navigando sul sito ufficiale, ho provato diverse configurazioni: che ne pensi di questa?

Specifiche tecniche del "Cizmo Qi1730":


* Display Qi1730 - 17" WUXGA (1920x1200) Highline Full HD
* Nuovissimo !!! Processori Intel i7 !!! - Quadcore: Intel® Core™ i7-920 (4 x 2.66 GHz, 8MB Smart Cache, QPI)
* Grafica Qi1730 - Nuovissimo !!! NVIDIA GeForce GTX 280M 1GB
* Memoria Qi1730 - 6GB (DDR3)
* Hard Disk Drive - 500GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)
* Secondo hard disk drive - no grazie
* Terzo hard disk drive - no grazie
* eSATA Hard Disk Drive aggiuntivi - no grazie
* HDMI - 1x HDMI port
* Webcam new - 2 Megapix Webcam
* Lettore Ottico - Blu-Ray-Drive: 2x Blu-Ray Reading 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R
* Scheda di rete Wireless - Intel® Next-Gen Wireless-N (WiFi Link 4965AGN/AG)
* Bluetooth - Bluetooth (internal)
* Il tuo Design - no grazie
* Opzioni per la tastiera - Italiano
* Garanzia - 36 mesi di garanzia Europea
* Sistemi di alimentazione aggiuntivi - no grazie
* Servizi aggiuntivi - no grazie
* Sintonizzatore TV - Sintonizzatore analogico/digitale integrato con telecomando
* Sistema operativo - no grazie
* Lingua del sistema operativo - Italiano

Totale: 3.263 € (IVA esclusa)



Un'ultima cosa: eventualmente, posso acquistarlo solo online, oppure esistono dei negozi in Italia?

Horizont
07-04-2009, 23:08
Direi che quelli della "Cizmo" sono dei notebook dalle prestazioni piuttosto elevate! Hihihi :)
Non capisco perchè il lettore blu-ray sia disponibile a prezzi così esorbitanti però!

Comunque, navigando sul sito ufficiale, ho provato diverse configurazioni: che ne pensi di questa?

Specifiche tecniche del "Cizmo Qi1730":


* Display Qi1730 - 17" WUXGA (1920x1200) Highline Full HD
* Nuovissimo !!! Processori Intel i7 !!! - Quadcore: Intel® Core™ i7-920 (4 x 2.66 GHz, 8MB Smart Cache, QPI)
* Grafica Qi1730 - Nuovissimo !!! NVIDIA GeForce GTX 280M 1GB
* Memoria Qi1730 - 6GB (DDR3)
* Hard Disk Drive - 500GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)
* Secondo hard disk drive - no grazie
* Terzo hard disk drive - no grazie
* eSATA Hard Disk Drive aggiuntivi - no grazie
* HDMI - 1x HDMI port
* Webcam new - 2 Megapix Webcam
* Lettore Ottico - Blu-Ray-Drive: 2x Blu-Ray Reading 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R
* Scheda di rete Wireless - Intel® Next-Gen Wireless-N (WiFi Link 4965AGN/AG)
* Bluetooth - Bluetooth (internal)
* Il tuo Design - no grazie
* Opzioni per la tastiera - Italiano
* Garanzia - 36 mesi di garanzia Europea
* Sistemi di alimentazione aggiuntivi - no grazie
* Servizi aggiuntivi - no grazie
* Sintonizzatore TV - Sintonizzatore analogico/digitale integrato con telecomando
* Sistema operativo - no grazie
* Lingua del sistema operativo - Italiano

Totale: 3.263 € (IVA esclusa)



Un'ultima cosa: eventualmente, posso acquistarlo solo online, oppure esistono dei negozi in Italia?

onestamente mi sfugge l'utilità della cosa...inutile dire che questo sarà un desktop replacement...non fai prima a comprarti un fisso? con quel prezzo te ne compri 10 di core i7.
perche onestamente o ti fai questo ma lo tieni sempre in casa (altrimenti preparati ad un'autonomia tipo di qualche nanosecondo) o ti fai il fisso e fai lo stesso...perche onestamente non vedo la differenza fra un fisso e questo.
...a meno che la batteria non abbia tipo 24 celle e pesi 72 kili :D

checo
08-04-2009, 07:23
cmq ormai che prendi un pc del genere ci metti un hd ssd da 128gb + uno sata da 500gb se vuoi na cosa fatta meglio magari togli l'i7 e mettici un quad normale, anzi meglio un dual di frequenza alta

checo
08-04-2009, 07:24
comunque son baraccate sti "portatili" cizmo, l'unica cosa di valido che hanno è che li vendono senza os se vuoi

-sparkster-
08-04-2009, 12:54
Non ci sto capendo niente, ognuno dà la sua opinione (come è giusto che sia), discrepante con le altre: chi sostiene che i "Cizmo" sono buoni, chi invece no.
Forse è il caso che io rivaluti seriamente l'acquisto di un "HP", ma mi chiedo: c'è la possibilità di configurarselo come si vuole, tipo come consentito da "Cizmo", "Santech" e company? Anche se non online (e anzi preferirei che non fosse in rete perchè quando lo configurano vorrei essere presente, non si sa mai quello che possono affibbiarti); esistono insomma dei rivenditori che ti danno questa opportunità, proprio come per i pc desktop? Che so, un parter "HP" ufficiale o che...

checo
08-04-2009, 12:58
sono validi, ho detto baracconate perchè un portatile del genere ha poco senso, in quanto poco portatile e per il fatto che con metà soldi ti fai un fisso di uguali prestazioni, ma come vuoi tu pezzo per pezzo.

-sparkster-
08-04-2009, 13:07
Capisco. Ma, tornando al capitolo "HP", esistono dei partner ufficiali che consentono al cliente una configurazione personalizzata?

checo
08-04-2009, 13:30
Capisco. Ma, tornando al capitolo "HP", esistono dei partner ufficiali che consentono al cliente una configurazione personalizzata?

non credo tu possa modificare più di tanto rispetto all'online.
altrimenti c'è dell che è sicuramente meglio

tipo questo farebbe al caso tuo
Componenti
SCELTA COLORI Crimson Red con illuminazione posteriore a LED bianchi modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Extreme X9000 (2,80 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word) modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium modifica
LCD SchermoTFT UltraSharp™ WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB Serial ATA (5400RPM) Hard Drive modifica
SCHEDA GRAFICA Doppia scheda grafica NVIDIA SLI GeForce® 8800GTX da 512 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
AGGIORNAMENTI MEDIA CENTRE Sintonizzatore TV AVerMedia AVerTV Hybrid NanoExpress DVB-T modifica
BLUETOOTH Modulo Dell Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. dati - Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini PCI Intel® Wireless-N di ultima generazione - Europa modifica
Servizi e Software
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI 1Yr Accidental Damage Support modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno modifica
Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N04X7301
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Supporti sistema DVD di risorse per XPS M1730 (contiene diagnostica e driver)
Alimentatore Adattatore 230 W
Cables Cavo di alimentazione aggiuntivo per adattatore CA 220V - Italia
Modem Modem fax 56k (USB) esterno - Europa
Placemat Nessun Placemat richiesto
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 anno di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Telecomando Telecomando da viaggio Dell™

3700€ circa

Logic Pro
08-04-2009, 13:42
meglio un dual di frequenza alta

quoto. Un i7, oltre a costare un capitale su un notebook :D , non conviene proprio per giocare... ma nemmeno un Quad. La scelta migliore (anche se costosa) è l'X9100 del Cizmo di prima... ma anche un P9600 o T9550 va bene ;)

Sconsiglio il Dell per via dello Sli... Sli e Crossfire sui notebook hanno dato qualche problema (sono già supportati poco sui fissi, figuriamoci sui portatili)... quindi meglio una scheda video potente che due un po' meno potenti ;)

Secondo me puoi guardare Sager, Santech, Cizmo o Alienware e fare una configurazione con:
4 Gb di Ram
Hard Disk a 7200 rpm (volendo anche un SSD e un HDD più capiente come già proposto da altri ;))
Intel T9550, P9600 o X9100
nVidia GTX280M o Ati HD 4870
Risoluzione direi non full hd perchè nei giochi sforzi inutilmente la scheda video, tanto su un 15" o su un 17" quando giochi a 1440x900 è già buono, non vedi tanta differenza come potresti vederla su un 22" con il full hd.

Lascia stare Intel Turbo memory o simili che sono inutili quando hai 4 Gb di Ram ;)

-sparkster-
08-04-2009, 15:17
Ok, grazie "Logic pro", ma, se dovessi optare per un "Cizmo" o un "Alienware", dato che si acquistano solo online, da quanto ne so, come si deve procedere poi per un'eventuale riparazione? (Nel caso di "Alienware", credo si debba spedire per forza nel Regno Unito) E sono affidabili? Ma poi un laptop "Alienware" non ha il problema del layout tastiera in lingua inglese? Non mancherebbero alcuni tasti, tipo quelli con le lettere accentate?

Qual è la differenza tra un HHD standard e un "Solid State Disk"?

Ho notato, poi, che tra i processori sul sito della "Cizmo" ce ne sono alcuni dotati di 12MB di cache (il doppio rispetto a quelli standard): qual è la differenza? E a cosa serve la cache nelle "CPU"?


Spero potrai rispondermi a tutti questi quesiti, grazie anticipatamente :)

checo
08-04-2009, 16:15
ma non eri appassionato di informatica??
ssd disco realizzato con memorie solide e non con piatti, se ne metti uno di qualità è ben più veloce di uno normale(per questo dicevo un ssd piccolo per so e applicazioni) e un disco normale per i dati(cmq apri un sito di hw a caso e troverai recensioni di ssd vs hd normali)

la cache è un buffer tra ram(lenta) e cpu

emb
08-04-2009, 16:28
ssd disco realizzato con memorie solide e non con piatti, se ne metti uno di qualità è ben più veloce di uno normale(per questo dicevo un ssd piccolo per so e applicazioni) e un disco normale per i dati(cmq apri un sito di hw a caso e troverai recensioni di ssd vs hd normali)

Dipende da cosa si intende con "veloce" e da che SSD si prende in considerazione. Oltretutto ci sono almeno tre tipi di tecnologia per gli SSD.
In genere come tempo di accesso gli SSD sono migliori, ma perché siano superiori anche in transferrate bisogna andare su modelli assolutamente costosi.
Inoltre l'SSD si "consuma" man mano che lo usi.

I modelli SSD intel di ultima generazione però grazie al parallelismo e a quel controller che ci hanno sviluppato sopra sono favolosi. Ma bisogna non guardare il prezzo (almeno per ora). :Prrr:

-sparkster-
08-04-2009, 16:43
Ok, grazie. Tornando ai laptop "Cizmo" e "Alienware", entrambi i partner sono affidabili nella consegna? E non è che mi rifilano un prodotto di seconda mano? (visto che, navigando qua e là, sul web, ho letto per caso su un sito un post di un utente che si è lamentato dell'operato di "Mediaworld") E per la riparazione come si deve procedere?

Logic Pro
08-04-2009, 16:45
Ok, grazie "Logic pro", ma, se dovessi optare per un "Cizmo" o un "Alienware", dato che si acquistano solo online, da quanto ne so, come si deve procedere poi per un'eventuale riparazione? (Nel caso di "Alienware", credo si debba spedire per forza nel Regno Unito) E sono affidabili? Ma poi un laptop "Alienware" non ha il problema del layout tastiera in lingua inglese? Non mancherebbero alcuni tasti, tipo quelli con le lettere accentate?

Qual è la differenza tra un HHD standard e un "Solid State Disk"?

Ho notato, poi, che tra i processori sul sito della "Cizmo" ce ne sono alcuni dotati di 12MB di cache (il doppio rispetto a quelli standard): qual è la differenza? E a cosa serve la cache nelle "CPU"?


Spero potrai rispondermi a tutti questi quesiti, grazie anticipatamente :)

Per la tastiera inglese credo che gli Alienware si possano configurare con quella italiana (ma controlla, non sono sicuro).
Per l'assistenza di solito devi spedire, ma anche qui controlla sito per sito...

oltre a Cizmo e Alienware dai un'occhiata anche ai siti Sager e Santech (quest'ultima a detta di molti è molto valida come assistenza ;) )

Per gli SSD ti hanno già risposto.

Per la cache del processore, nei giochi non conta molto...quello che conta nei giochi è la frequenza, perciò come ti ho detto ti consiglio un Dual a frequenza alta. P9600, T9550 o X9100 ;)

Logic Pro
08-04-2009, 16:47
Ok, grazie. Tornando ai laptop "Cizmo" e "Alienware", entrambi i partner sono affidabili nella consegna? E non è che mi rifilano un prodotto di seconda mano? (visto che, navigando qua e là, sul web, ho letto per caso su un sito un post di un utente che si è lamentato dell'operato di "Mediaworld") E per la riparazione come si deve procedere?

Quando spendi certe cifre di solito hai anche prodotti di qualità, non si tratta dei soliti pc che trovi da Medi@world o simili ;)

Per l'assistenza guarda nel sito del produttore per maggiori informazioni.

-sparkster-
08-04-2009, 19:41
Ho controllato sul sito "www.alienware.co.uk", e, dalle configurazioni, sembra non sia possibile ottenere un layout tastiera italiano, solo in inglese, francese o tedesco: questo significa che mancherebbero almeno i tasti con le lettere accentate. Ma se, nel caso, collegassi al mio "Alienware" una tastiera italiana, la riconoscerebbe? E riconoscerebbe tutti i tasti comprensi quelli con le lettere accentate, oppure no?

Logic Pro
08-04-2009, 20:06
Ho controllato sul sito "www.alienware.co.uk", e, dalle configurazioni, sembra non sia possibile ottenere un layout tastiera italiano, solo in inglese, francese o tedesco: questo significa che mancherebbero almeno i tasti con le lettere accentate. Ma se, nel caso, collegassi al mio "Alienware" una tastiera italiana, la riconoscerebbe? E riconoscerebbe tutti i tasti comprensi quelli con le lettere accentate, oppure no?

Una tastiera esterna usb sì. La tastiera integrata nel notebook non so se si può cambiare, ma puoi riconfigurare i tasti se vuoi ;)

eru
08-04-2009, 21:05
Ti do un consiglio, poi se vuoi buttare i soldi nel cesso e tirare la catena sei libero di farlo, lo abbiamo fatto tutti almeno una volta.

Evita di comprare Alienware in UK hai sempre rogne di garanzia, la tastiera inglese è molto seccante, lo dico per esperienza perchè fui il primo in Italia a comprare XPS 1710 quando c'era solo in UK, ora volendolo rivendere nessuno in Ita lo comprerebbe con tastiera inglese.
Oltretutto mi si è pure bruciata la VGA, a quanto pare problema molto comunque a quella serie di XPS e ad oltre 2 anni dall'acquisto in UK me lo tiro in testa.

Evita come la peste un laptop da 17" di quel calibro, non sai le volte che mi sono pentito per il peso mastodontico e l'ingombro assurdo di questo mostro che manco si riesce ad aprire in aereo.

Evita come la peste di comprare un q9300 o peggio un i7, intel come politica aziendale lancia il top di gamma ad un prezzo astrale che non ha nessuna relazione con il gap prestazionale, meglio un p9600, consuma e scalda meno ed in un portatile questo è fondamentale. Per i giochi poi non vedresti praticamente differenze.

Stesso discorso vale per gtx 260 rispetto a gtx 280, il secondo non ha un balzo prestazionale che ne giustifichi il balzo di prezzo.

Morale se vuoi una configurazione al top orientati ad un Santech 48 con 4 gigi di ram , il p9600 e la GTX 260. E' il15" più potente sul mercato, costa IVAto 2000 € inoltre è l'unico che ti permette schermi no glare. E' una ditta italiana e l'assistenza pare sia molto buona.

Ti avanzano 1000 euro per un fisso o per un bel monitor Eizo SX2461 con cui giochi al top e volendo fai editing photo perchè copre un'ampia gamma di colori.

Tra un anno e mezzo sarà già un notebook vecchio e sarai contento di non aver buttato 3000 euro.

Logic Pro
08-04-2009, 21:33
Quoto quasi tutto, specialmente questa parte

Evita come la peste di comprare un q9300 o peggio un i7, intel come politica aziendale lancia il top di gamma ad un prezzo astrale che non ha nessuna relazione con il gap prestazionale, meglio un p9600, consuma e scalda meno ed in un portatile questo è fondamentale. Per i giochi poi non vedresti praticamente differenze

E' verissimo che un 17" è scomodo da trasportare rispetto a un 15", però se vuole un monitor grande integrato nel notebook e non un monitor esterno... :D

eru
08-04-2009, 22:08
E' semplice logica mista ad esperienza:
Se prende un 17" si stancherà di portarlo in giro, sarà come un fisso sempre fermo su una scrivania, e che si stancherà non è un'ipotesi, è una certezza.
Se è come un fisso si accorgerà che è meglio usarlo con una normale tastiera connesso ad un bel 24".

Se prende un 15" potrà sempre tenerlo connesso a tastiera ed un bel 24" (ora li regalano) in più gli rimane aperta l'opzione di poterlo trasportare un pò meglio.

Inoltre un 17" pompato come vuole lui senza batteria fai in tempo ad accenderlo che già la batteria è a metà.

parla uno che viene da xps 17, la differenza di peso ed ingombro con l'xps 15 che ho comprato a mia moglie è abissale.

-sparkster-
08-04-2009, 23:16
Depennando dalla mia lista di un possibile acquisto la "Santech", che, a detta di alcuni di voi, sembrerebbe affidabile, ma i cui laptop, a mio giudizio, non eccellono in magnificenza (può sembrare quantomeno frivolo, ma a me un computer, desktop o portatile che sia, deve colpire anche esteticamente), la "Sager", per lo stesso discorso, e l' "Alienware", su consiglio di uno di voi, punterei, a questo punto, o sulla "Cizmo" o sull' "HP". In particolare, vi riporto, a seguire, le specifiche tecniche di un modello dell'uno e dell'altro partner, tra cui sono indeciso:

"Cizmo CX1730":

* Indiviual Look: -
Cover: Black Metallic
Frame: Black Metallic
Panel: Black Metallic
Bottom: Black Metallic
* Display CX1730 - 17" WUXGA (1920x1200) Highline Full HD nonglare !!!
* Grafica CX1730M - Nuovissimo !!! NVIDIA GeForce GTX 280M 1GB
* Processori Intel Centrino 2 - QUADCORE !!! Q9000 (4x 2,00 GHz, 6MB L2 Cache)
* Memoria DDRIII - 4 GB (DDRIII)
* Il tuo Design - no grazie
* Hard Disk Drive - 500GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)
* Scheda di rete Wireless (Centrino 2) - Intel Wi-Fi Link 5300 AGN module
* Bluetooth - Bluetooth (internal)
* Webcam - Webcam da 2 megapixel integrata nella cornice del tuo display
* Lettore Ottico - Blu-Ray-Drive: 2x Blu-Ray Reading 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R
* Opzioni per la tastiera - Italiano
* Sintonizzatore TV - Sintonizzatore analogico/digitale integrato con telecomando
* Memoria Intel Turbo (Centrino 2) - no grazie
* Sistemi di alimentazione aggiuntivi - no grazie
* Sistema operativo - no grazie
* Lingua del sistema operativo - nessuno
* Garanzia - 36 mesi di garanzia Europea







HP Pavilion HDX18-1180el:

Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore

Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2
• Processore Intel® Core™2 Quad Q9000
• 2 GHz , 6 MB di cache L2

Sistema operativo installato
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (64-bit)
Memoria standard
4096 MB
Inserimento della memoria
(2 x 2048 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Unità interne
Unità interne
500 GB
Controller storage
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Tipo di unità ottica
Blu-Ray ROM con DVD±R/RW SuperMulti Double Layer e Lightscribe
Lightscribe
Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta.
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
Intel® WiFi Link 5100
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Porte I/O esterne
4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni dello schermo
LVDS FHD AG dual channel da 18,4" doppie lampade con BrightView Infinity Display
Risoluzione dello schermo
1920 x 1080p
Nome del sottosistema grafico
NVIDIA GeForce 9600M GT
RAM video
Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1024 MB dedicati
Sintonizzatore TV
TV Tuner DVB-T
Caratteristiche ergonomiche
Lettore di impronte digitali integrato
Pannello di controllo
Il software HP Mediasmart media player e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Controllo remoto
con telecomando HP Mobile ScrollSmart
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing® con sub-woofer integrato e Dolby Home Theater
Tastiera
Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
Tipo di alimentazione
Adattatore alimentazione CA 180 W
Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 1 pulsante di avvio rapido
Tipo di batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
Software
Software – Produttività e finanza
Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007
Software preinstallato
Microsoft® Internet Explorer; Windows Mail; Adobe® Reader
Software del driver per unità ottica
HP MediaSmart Suite ; Windows Media Player ; Windows Photo Gallery ; DVD Play ; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker ; Cyberlink DVD Suite ; Windows Media Center ; Software per lettore Digital Persona Fingerprint ; HP Total Care Advisor ; HP Games Console con ore di gioco gratuite, con EA™ Spore™ Creature Creator
Software incluso
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2009 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook
Dimensioni / peso / garanzia
Peso del prodotto
4,06 kg
Peso della confezione
6,33 kg
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
43,6 cm (L) x 28,6 cm (P) x 3,37 cm (A min) / 4,37 cm (A max)
Dimensioni della confezione (L x P x A)
496 x 159 x 345 mm
Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
Copertura ed eccezioni della garanzia limitata
La copertura di garanzia del prodotto per la protezione da danni accidentali può essere prolungata fino a 3 anni; (da "Trony" fino a 5 anni)


E' evidente che sono due modelli diversi in prestazioni, ma che, entrambi, potrebbero fare comunque al caso mio.
In particolare, se l' "HP" di cui ho postato sopra la configurazione montasse almeno una GTX 260M o una 280M, lo avrei comprato subito senza esitazione: notebook stupendi dal punto di vista estetico come questo non ne ho visti ancora in circolazione; certo, forse non monta un quad core ad altissima frequenza, come noterete, e questo lo penalizza in parte, ma non si può avere tutto dalla vita... :)

se "HP" desse la possibiltà di personalizzare i propri laptop proprio come fanno "Alienware", "Cizmo", e company, sarebbe grandioso!! Qualcuno di voi sa se è possibile farlo magari presso un rivenditore ufficiale?

=KaTaKliSm4=
08-04-2009, 23:44
Rispondo io....HP non permette la personalizzazione dell'hardware.

Visto che hai ribadito piu volte che ognuno puo esprimere la sua opinione, giusta o sbagliata che sia, ora dico la mia:

C'è gente molto, molto, molto piu esperta di te (si nota dalla domanda sulla cache e sui dischi ssd) che sta cercando di farti capire che sono soldi buttati all'aria...COMPLETAMENTE!Ho visto crysis girare su notebook da 1100 euro (leggi dv5-1170 dell'hp)...il tuo è un semplice sfizio, non è passione....un'appassionato avrebbe speso 3000 euro per farsi un desktop alluccinante ed in piu avere un notebook invidiabile (vedi sempre per esempio il dv5.1170...9600GT T9400 6 mb di cache tv tuner in dotazione, bello esteticamente,uscita hdmi, mast dvd light scribe, lettore di impronte che nomini spesso...ecc...) Sto facendo questa osservazione con tutta l'educazione possibile...gli avessi io 3000 euro da spendere sui pc!!!26 pollici, i7, gtx 295...vero ragazzi? :D

checo
09-04-2009, 06:56
Dipende da cosa si intende con "veloce" e da che SSD si prende in considerazione. Oltretutto ci sono almeno tre tipi di tecnologia per gli SSD.
In genere come tempo di accesso gli SSD sono migliori, ma perché siano superiori anche in transferrate bisogna andare su modelli assolutamente costosi.
Inoltre l'SSD si "consuma" man mano che lo usi.

I modelli SSD intel di ultima generazione però grazie al parallelismo e a quel controller che ci hanno sviluppato sopra sono favolosi. Ma bisogna non guardare il prezzo (almeno per ora). :Prrr:
infatti ho detto se ne metti uno di qualità, se ne metti uno scrauso va meno di un 5400rpm

riky3003
09-04-2009, 07:45
ho letto tutto il topic con tutte le reply, ma ancora non ho capito il motivo per cui desideri acquistare un notebook. Lo devi portare in giro o lo lasceresti più che altro in casa? Te lo chiedo perchè a mio avviso e come hanno detto molti altri prima di me, se tu lo dovessi lasciare sempre sulla scrivania di casa sarebbe davvero uno spreco di denaro, non sto a ripetere tutti i motivi, che sono già stati esposti.

Logic Pro
09-04-2009, 09:19
"Cizmo CX1730":

* Indiviual Look: -
Cover: Black Metallic
Frame: Black Metallic
Panel: Black Metallic
Bottom: Black Metallic
* Display CX1730 - 17" WUXGA (1920x1200) Highline Full HD nonglare !!!
* Grafica CX1730M - Nuovissimo !!! NVIDIA GeForce GTX 280M 1GB
* Processori Intel Centrino 2 - QUADCORE !!! Q9000 (4x 2,00 GHz, 6MB L2 Cache)
* Memoria DDRIII - 4 GB (DDRIII)
* Il tuo Design - no grazie
* Hard Disk Drive - 500GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)
* Scheda di rete Wireless (Centrino 2) - Intel Wi-Fi Link 5300 AGN module
* Bluetooth - Bluetooth (internal)
* Webcam - Webcam da 2 megapixel integrata nella cornice del tuo display
* Lettore Ottico - Blu-Ray-Drive: 2x Blu-Ray Reading 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R
* Opzioni per la tastiera - Italiano
* Sintonizzatore TV - Sintonizzatore analogico/digitale integrato con telecomando
* Memoria Intel Turbo (Centrino 2) - no grazie
* Sistemi di alimentazione aggiuntivi - no grazie
* Sistema operativo - no grazie
* Lingua del sistema operativo - nessuno
* Garanzia - 36 mesi di garanzia Europea


Il Q9000, come già evidenziato non è granchè nei giochi. Metti un Core2 Duo (non quad). L' X9100 è il migliore, ma se vuoi spendere un po' meno anche P9600/T9550 vanno bene. Per il resto, il Blue-Ray se non sei sicuro di utilizzarlo io non lo metterei...ma qui scegli tu ;)

Come già evidenziato da altri un 17" è comunque un bel mattone da spostare, vedi tu: se sei convinto che un 17" va bene per te, direi che questa configurazione con il processore diverso, come ti ho scritto, è ottima.

sauro82
09-04-2009, 09:32
Il Q9000, come già evidenziato non è granchè nei giochi. Metti un Core2 Duo (non quad). L' X9100 è il migliore, ma se vuoi spendere un po' meno anche P9600/T9550 vanno bene. Per il resto, il Blue-Ray se non sei sicuro di utilizzarlo io non lo metterei...ma qui scegli tu ;)

Come già evidenziato da altri un 17" è comunque un bel mattone da spostare, vedi tu: se sei convinto che un 17" va bene per te, direi che questa configurazione con il processore diverso, come ti ho scritto, è ottima.

*

PS Io sceglierei lo chassis Predator: tamarrissimo :asd:

-sparkster-
09-04-2009, 12:33
Rispondo io....HP non permette la personalizzazione dell'hardware.

Visto che hai ribadito piu volte che ognuno puo esprimere la sua opinione, giusta o sbagliata che sia, ora dico la mia:

C'è gente molto, molto, molto piu esperta di te (si nota dalla domanda sulla cache e sui dischi ssd) che sta cercando di farti capire che sono soldi buttati all'aria...COMPLETAMENTE!Ho visto crysis girare su notebook da 1100 euro (leggi dv5-1170 dell'hp)...il tuo è un semplice sfizio, non è passione....un'appassionato avrebbe speso 3000 euro per farsi un desktop alluccinante ed in piu avere un notebook invidiabile (vedi sempre per esempio il dv5.1170...9600GT T9400 6 mb di cache tv tuner in dotazione, bello esteticamente,uscita hdmi, mast dvd light scribe, lettore di impronte che nomini spesso...ecc...) Sto facendo questa osservazione con tutta l'educazione possibile...gli avessi io 3000 euro da spendere sui pc!!!26 pollici, i7, gtx 295...vero ragazzi? :D




Che ci sia gente più esperta di me per certi argomenti, è fuori discussione, dato che l'informatica è una scienza ad ampio spettro, non mi sarei trovato qui, in questa sede, a chiedere un consiglio, altrimenti, ma parlare di mia imperizia in senso lato e che si evinca da soli due interrogativi, beh questo è solo frutto di una tua stortura, oppure sei uno psicanalista? ;)
Devo smentirti anche quando ostenti la presunzione di affermare che la mia non sia passione, perchè invece lo è, e il motivo che mi spinge a optare per un notebook è semplice: già possiedo un desktop e per lavoro mi occorre un laptop.
E' vero poi che ognuno è libero di esprimere la propria opinione, hai letto bene, ma non con troppa attenzione, evidentemente, perchè ho anche chiesto, sempre in ossequio al buon costume, che le risposte siano attinenti alle mie domande, quantomeno complementari. ;)
Sostieni, poi, seppur implicitamente, che io non tenga in considerazione i consigli dispensatimi fin qui dagl'altri: altro pensiero da confutare. ;)
Ti pongo un quesito: non so se conosci "Bioshock", ma sei sicuro che un gioco di quel calibro giri senza dare accenno al minimo rallentamento su un "Hewlett Packard Pavilion" dotato di una VGA "9600M GT"? (Per non parlare del sequel poi) Se prendiamo in considerazione il quad core a 2 GHZ di frequenza di clock, montato sull' "HDX18-1180el", sicuro che assieme a quella VGA, sarebbe fluido? (Perchè, se ben leggi, quella è la configurazione che io ho prospettato)

SparrowM
09-04-2009, 13:30
Ti pongo un quesito: non so se conosci "Bioshock", ma sei sicuro che un gioco di quel calibro giri senza dare accenno al minimo rallentamento su un "Hewlett Packard Pavilion" dotato di una VGA "9600M GT"? (Per non parlare del sequel poi) Se prendiamo in considerazione il quad core a 2 GHZ di frequenza di clock, montato sull' "HDX18-1180el", sicuro che assieme a quella VGA, sarebbe fluido? (Perchè, se ben leggi, quella è la configurazione che io ho prospettato)


se è un gioco ben programmato ci puoi giocare molto bene anche con una 8600gs...
posto il fatto che se vuoi prestazioni al siluro, un notebook non è la scelta giusta, quindi, detto in altre parole, oggi giochi a crysis al massimo del dettaglio, domani (ok, fra 6 mesi) non riesci più a giocare con gli ultimi giochi con settaggi al massimo....posso dirti che secondo il mio personale pensiero la tua ricerca è votata alla mera grafica...ovvero un miraggio (per ora) sui portatili....
pure la gtx 280 , per quanto potente che sia, ha vita limitata per uno che cerca solo ed esclusivamente la potenza grafica di un gioco.

detto ciò ti consiglio di evitare il quad core per i giochi, come già ti è stato consigliato, poichè inutile, meglio il t9800 o il p9600, scelta forse più ragionata.

checo
09-04-2009, 13:38
io non capisco dici che ti serve per lavoro quindi si presume portabilità che va contro i note da valutati.

-sparkster-
09-04-2009, 16:54
Per lavoro, sì, ma ogni tanto spendere del tempo col mondo videoludico non guasta... :)

Comunque sono d'accordo con tutti coloro che mi hanno consigliato un dual core tipo T9550, T9800, P9600 o anche un extreme 9100, ma la mia ricerca è votata tanto alla resa grafica e fluida (per l' "ultimate gaming", appunto), quanto al comparto prestazionale che mi consenta un uso professionale della macchina, efficace, quanto all'estetica di un laptop (esteticamente l' "HP Pavilion HDX18-1180el", per esempio, non ha rivali, a mio avviso, quindi se ne conoscete uno che io potrei ignorare, bello e, con in più, le altre peculiarità, vi sarei grato me lo suggeriste, grazie :))

checo
09-04-2009, 17:04
Per lavoro, sì, ma ogni tanto spendere del tempo col mondo videoludico non guasta... :)


non ho detto questo è che un 17 o 18 pollici non te lo porti tanto in giro

eru
09-04-2009, 23:03
Beh se consideri l'estetica come punto importante non capisco perchè ti rivolgi ad HP, sono notoriamente e inconfutabilmente i più brutti in assoluto, li vedi solo nei centri commerciali di ultima categoria. Gli Alienware sono supercafonal, i vecchi XPS dell erano molto belli, i nuovi tutti striati sono da crucchi, il nuovo Dell Adamo molto bello ma poco potente, il Cizmo che dici tu = a Santech e ad i vari assemblati.
Coniugare estetica e potenza in un notebook è un pò arduo....non ne vieni fuori, i 17" in generale sono dei bei cessoni.
Comunque esteticamente i Mac sono oggettivamente i più belli.

=KaTaKliSm4=
09-04-2009, 23:35
Che ci sia gente più esperta di me per certi argomenti, è fuori discussione, dato che l'informatica è una scienza ad ampio spettro, non mi sarei trovato qui, in questa sede, a chiedere un consiglio, altrimenti, ma parlare di mia imperizia in senso lato e che si evinca da soli due interrogativi, beh questo è solo frutto di una tua stortura, oppure sei uno psicanalista? ;)
Devo smentirti anche quando ostenti la presunzione di affermare che la mia non sia passione, perchè invece lo è, e il motivo che mi spinge a optare per un notebook è semplice: già possiedo un desktop e per lavoro mi occorre un laptop.
E' vero poi che ognuno è libero di esprimere la propria opinione, hai letto bene, ma non con troppa attenzione, evidentemente, perchè ho anche chiesto, sempre in ossequio al buon costume, che le risposte siano attinenti alle mie domande, quantomeno complementari. ;)
Sostieni, poi, seppur implicitamente, che io non tenga in considerazione i consigli dispensatimi fin qui dagl'altri: altro pensiero da confutare. ;)
Ti pongo un quesito: non so se conosci "Bioshock", ma sei sicuro che un gioco di quel calibro giri senza dare accenno al minimo rallentamento su un "Hewlett Packard Pavilion" dotato di una VGA "9600M GT"? (Per non parlare del sequel poi) Se prendiamo in considerazione il quad core a 2 GHZ di frequenza di clock, montato sull' "HDX18-1180el", sicuro che assieme a quella VGA, sarebbe fluido? (Perchè, se ben leggi, quella è la configurazione che io ho prospettato)

Ti stilo un'elenco cosi facciamo prima :

1) Visto che hai delle ottime doti riguardanti il modo di scrivere dovresti averne altrettante per capire che non ti ho dato dell'incompetente, ho semplicemente posto alla tua attenzione che c'è gente piu preparata di te, in questa affermazione non è inclusa ne implicitamente nè esplicitamente nessuna allusione ad una tua ipotetica "ignoranza" in materia;

2)La mia risposta era piu che pertinente in quanto ti ho consigliato un notebook buono che puoi acquistare con un terzo del tuo budget.Le mie risorse finanziarie non mi permettono al momento di poter possedere macchine cosi potenti, questo è un forum,ognuno dice la propria ed io ho detto la mia per quanto riguarda le mie possibilità;

3)Continuo ad affermare che tu in realtà non stai tenendo per niente in considerazione i consigli dati in quanto, giustamente, hai precisato in aprtenza le marche e le specifiche del tuo futuro notebook;

4)Riconfermando la tesi esposta nel punto 3 ti dico che non puoi pretendere oggi come oggi una qualità videoludica eccelsa su un notebook, ancheperchè un'eventuale buona qualità (costano pure 3000 euro i modelli da te sopracitati) si rivale su altri aspetti da te non considerati come, dissippazione, durata della carica, trasporto (vuoi un 17'').

Ognuno è libero di fare ciò che vuole per carità!Ma è anche vero che ognuno puo esprimere il suo parere. Se rileggo i tuoi post trovo solo un po di contraddizione: vuoi un notebook di fascia altissima per prestazioni al di fuori del normale, parli di passione, e poi affermi che l'uso principale è relativo al lavoro :)

Comunque vuoi un consiglio?Valuta per bene gli Asus di fascia alta, l'hp da te citato è ottimo, alienware ottimo per carità! Ma ha problemi riguardanti garanzia e tastiera (in inglese).

Ti reputo dalle poche righe lette una persona che ci sa fare, puoi ben capire che questo non è un post scritto con nessun tipo di cattiveria :)

L'importante è che quando compri il super-notebook lo fotografi fai i benchmark e li posti sul forum :D ciaooooooooooooo!

-sparkster-
10-04-2009, 13:32
Proprio perchè l'italiano è appannaggio che mi compete, gradirei che il messaggio venisse recepito, e dato che detesto ripetermi, sarò quanto più

laconico possibile, giusto il tempo di emendare i tuoi strafalcioni e seguire la tua scia: l'enumerazione! ;)

1) Sostieni di non avermi dato dell'incompetente, quando tu stesso hai posto per iscritto che ci sarebbe gente molto più preparata di me e che lo si

evincerebbe dalle domande poste da me personalmente, sulla "cache" e sui "Solid State Drive": qui non solo ti contraddici da solo, ma mi chiedo come

puoi fare un'asserzione simile, ignorando il mio bagaglio culturale. ;)

2) La tua risposta non è affatto attinente al "topic", oggetto di dibattimento; è come se in un tema ti fosse proposta una traccia e tu segui il tuo iter: ti

assicureresti un'insufficienza. ;)

3) La mia tenacia mi spinge ad affermare che i consigli di coloro che continuano a prestarmi manforte, qui, li tengo in considerazione e, fin qui, mi

hanno arriso, ma comincio a pensare che tu soffra di dislessia, (senza offesa :)) avendo pure posto a corredo, qua e là, i debiti ringraziamenti. ;)

4) Non ho mai posto veto a nessuno (e mai lo farò), di estrinsecare la propria opinione. ;)

5) Parli di contraddizione, quando sei il primo a contraddirti, senza contare, che io non l'ho fatto: tua illazione, visto che non ho mai asserito di volermi

comprare un laptop principalmente per motivi professionali. ;)

6) E con questo mi avvio all'epilogo: ti ringrazio per i convenevoli, che reputo estranei alla disquisizione. ;)




P.s.: per ciò che concerne il post acquisto del notebook, vedrò come poterti accontentare. ;)

matrizoo
10-04-2009, 13:49
Proprio perchè l'italiano è appannaggio che mi compete, gradirei che il messaggio venisse recepito, e dato che detesto ripetermi, sarò quanto più

laconico possibile, giusto il tempo di emendare i tuoi strafalcioni e seguire la tua scia: l'enumerazione! ;)

1) Sostieni di non avermi dato dell'incompetente, quando tu stesso hai posto per iscritto che ci sarebbe gente molto più preparata di me e che lo si

evincerebbe dalle domande poste da me personalmente, sulla "cache" e sui "Solid State Drive": qui non solo ti contraddici da solo, ma mi chiedo come

puoi fare un'asserzione simile, ignorando il mio bagaglio culturale. ;)

2) La tua risposta non è affatto attinente al "topic", oggetto di dibattimento; è come se in un tema ti fosse proposta una traccia e tu segui il tuo iter: ti

assicureresti un'insufficienza. ;)

3) La mia tenacia mi spinge ad affermare che i consigli di coloro che continuano a prestarmi manforte, qui, li tengo in considerazione e, fin qui, mi

hanno arriso, ma comincio a pensare che tu soffra di dislessia, (senza offesa :)) avendo pure posto a corredo, qua e là, i debiti ringraziamenti. ;)

4) Non ho mai posto veto a nessuno (e mai lo farò), di estrinsecare la propria opinione. ;)

5) Parli di contraddizione, quando sei il primo a contraddirti, senza contare, che io non l'ho fatto: tua illazione, visto che non ho mai asserito di volermi

comprare un laptop principalmente per motivi professionali. ;)

6) E con questo mi avvio all'epilogo: ti ringrazio per i convenevoli, che reputo estranei alla disquisizione. ;)




P.s.: per ciò che concerne il post acquisto del notebook, vedrò come poterti accontentare. ;)

uno dei post più fastidiosi mai letti:D

l'italiano sarà anche appannaggio che ti compete, ma era evidente a cosa si riferisse =KaTaKliSm4=: che senso ha chiedere consigli quando si ha già deciso cosa comprare?:mbe:
nonostante quasi tutti ti abbiano sconsigliato i "mattoni":D
poi scusa, ma che lavoro fai?
ti presenti al lavoro con un 18"?

oissela2421972
10-04-2009, 14:06
Beh se consideri l'estetica come punto importante non capisco perchè ti rivolgi ad HP, sono notoriamente e inconfutabilmente i più brutti in assoluto, li vedi solo nei centri commerciali di ultima categoria. Gli Alienware sono supercafonal, i vecchi XPS dell erano molto belli, i nuovi tutti striati sono da crucchi, il nuovo Dell Adamo molto bello ma poco potente, il Cizmo che dici tu = a Santech e ad i vari assemblati.
Coniugare estetica e potenza in un notebook è un pò arduo....non ne vieni fuori, i 17" in generale sono dei bei cessoni.
Comunque esteticamente i Mac sono oggettivamente i più belli.

Il TOSHIBA X300-157 non mi sembra malaccio, poi il prezzo e' contenuto (certo e' un po' tamarro):D

-sparkster-
10-04-2009, 14:58
Ho visitato il sito "Toshiba" e visto il modello "Qosmio X300-157": davvero molto molto carino, dal design tamarro, sì, ma accattivante nel contempo, oltre che ergonomico e all'avanguardia! Molto bello anche il "Qosmio G50", devo dire! :)

Credo che ci farò un pensierino su "Toshiba"! :)

Grazie del consiglio, è stato prezioso! ;)

oissela2421972
10-04-2009, 15:02
Figurati!

Io ho la versione precedente X300-122 e mi trovo benissimo!

-sparkster-
10-04-2009, 16:26
Dal sito "www.notebookcheck.it", ho appreso che è stata rilasciata anche la serie "Qosmio X300-13E, che costa 1000 € in più, ma che, invece di montare un T9550 e una VGA 9800M GTS (se nn erro in "SLI") come il -157, monta l'X9100 con una frequenza di clock di 3 e più GHZ e una 9800M GTX con una memory dedicata di 1 GB!! Purtroppo non sono riuscito a trovare la recensione di questo ultimo gioiellino targato "Toshiba", e non so neppure se è in commercio: ne sai qualcosa a riguardo?

oissela2421972
10-04-2009, 16:32
Dal sito "www.notebookcheck.it", ho appreso che è stata rilasciata anche la serie "Qosmio X300-13E, che costa 1000 € in più, ma che, invece di montare un T9550 e una VGA 9800M GTS (se nn erro in "SLI") come il -157, monta l'X9100 con una frequenza di clock di 3 e più GHZ e una 9800M GTX con una memory dedicata di 1 GB!! Purtroppo non sono riuscito a trovare la recensione di questo ultimo gioiellino targato "Toshiba", e non so neppure se è in commercio: ne sai qualcosa a riguardo?


Anche io ero puntato verso quel terminale, purtroppo pero' e' stato destinato al mercato estero (Inglese o tedesco ora non ricordo).

Gli unici due modelli in vendita in italia sono il 157, e il 122 (ora fuori commercio (che e' quello poi che ho preso io).

Peccato perche' e' proprio un gioiello con quel procio!!!

Ciao

Logic Pro
10-04-2009, 16:47
Peccato perche' e' proprio un gioiello con quel procio!!!

Ricordo che c'è anche il Cizmo con l' X9100 ;)

-sparkster-
10-04-2009, 17:00
Io infatti sarei orientato anche verso i "Cizmo" (in questi giorni sto vagliando tutti i suggerimenti fornitimi da tutti voi per non incappare in un acquisto di infima fattura e scialacquare denaro), marchio che non conosco affatto (mi sono documentato che è tedesco), che tu mi hai consigliato, ma è affidabile? (Sul sito non hanno la partita IVA)
Se dovessi stilarmi un elenco dei pro del "Cizmo CX1730", modello che tu mi suggeristi a tempo debito, quali indicheresti? E i difetti?
Insomma tutto quello che ci sarebbe da dire, sarebbe molto gentile da parte tua... :)

oissela2421972
10-04-2009, 17:39
Giusto, anche il Cizmo e' una bella macchina, sebbene lo consca poco, ne ho sentito parlare abbastanza bene

Logic Pro
10-04-2009, 18:59
ciao, non ho letto tutto il thread però...che te ne fai di un quad?
a quanto mi risulta le uniche applicazioni che fanno uso e che beneficiano del multi core sono i software 3d con i loro motori di render

se ci devi giocare è meglio un dual da 2.93 ghz che un quad da 2
sbaglio forse? :)

Infatti, è quello che è già stato evidenziato nel post precedenti.
La scelta è o P9600 o T9550 (o simili) o meglio X9100 ;)

comunque Cizmo è come Sager o Alienware, si dedicano ad una fascia ristretta di mercato rispetto a Hp e Acer ad esempio, quindi di sicuro non sono fatti male. Non ho mai provato un notebook gaming personalmente, quindi non posso darti un parere su questo, mi baso solo sulle info che si trovano online, dovresti provare a sentire i pareri di qualche possessore di Cizmo, Sager, Alienware...

c'era anche una marca che fa notebook gaming estremi che ha come marchio un'aquila ma non mi viene in mente il nome.... :stordita:

sauro82
10-04-2009, 19:08
c'era anche una marca che fa notebook gaming estremi che ha come marchio un'aquila ma non mi viene in mente il nome.... :stordita:

DPC Tech?
Però come marchio ha un'occhio...:stordita:

http://www.dpctech.net/it/index.php

Logic Pro
10-04-2009, 19:53
DPC Tech?
Però come marchio ha un'occhio...:stordita:

http://www.dpctech.net/it/index.php

No...non mi viene in mente proprio...
mi ricordo che il sito aveva un layout sul grigio scuro e c'era un'aquila...
fa notebook con crossfire... e mi ricordo che insieme al notebook ti regala una t-shirt con il logo (beh con quello che costano quei notebook :sofico: )

-sparkster-
11-04-2009, 12:52
Beh, Luca, assodato che per il "gaming" sia meglio un dual core a più alta frequenza, come ribadito da molti, qui, un quad è utile per il domani, magari a frequenza di clock più alta di un 2GHZ (vedi ad esempio il laptop "frankenstein" di "dpc tech", che monta "Q6700" a 2,66 GHZ, 1066 Front Side Bus, fino ad arrivare al "Q9650" a 3 GHZ e con 1333 FSB)

eru
11-04-2009, 17:00
Si ok ma il Frankie non è un notebook, è un fisso costipato nello chassis di un note con tutta la drammatica inefficienza calore/energia che ne consegue.

Fino ad ora la config + equilibrata che ho trovato in rete e al prezzo migliore è quella dell'N48 santech con il p9600 , la gtx 260, 4 gigi di ram e monitor no-glare, il tutto in 15" invece che 17.
Se trovate di meglio fatemi sapere perchè sono molto interessato, il Cizmo si può pompare oltre con la gtx280 ma lo scotto che paghi è il 17" al posto del 15", inoltre mi fido molto + della nostrana santech per qualunque problema invece che della crucca Cizmo....

-sparkster-
11-04-2009, 18:33
Il "Santech N48" si presenta, effettivamente, in una buona configurazione, ma manca del sintonizzatore TV e del lettore di impronte digitali... LOL
Se teniamo in considerazione l' "X47", invece, è, sì, dotato del TV tuner, ma manca del lettore di impronte digitali e di una scheda grafica "Nvidia"... LOL

Io punterei più a un "Cizmo CX1730M", solo, che, ribadisco, non so fino a che punto siano affidabili, tanto quanto all'hardware montato, tanto alla casa produttrice...

Un'ultima cosa: un "DPC Tech", quindi, me lo sconsigli in senso lato? (Se non vado errato sono nostrani anche loro)

lgianlul
11-04-2009, 19:14
http://notebookitalia.it/images/stories/santech_n48.jpg

da quello che si vede dalle immagini tutti i santech hanno il lettore di impronte...
e questa ne è la conferma... perchè c'è scritto anche sulla pagina di configurazione...
4 x USB 2.0
1 x eSATA
1 x DVI-I
1 x HDMI
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x S/PDIF Digital Out
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x Express Card 34/54 mm
1 x Lettore Impronte Digitali

per il sintonizzatore, a parte essere un po dei baracchini per me, ne esistono di esterni che danno ottime prestazioni, da quel che si dice dalle recensioni...

per me questo è il migliore in rapporto qualità prezzo e trovo che anche l'estetica non sia stata trascurata particolarmente...poi nn credo che l'assenza del sintonizzatore sia la discriminante che faccia cambiare portatile...per andare su d uno che costa 1000€ in più...conta anche che questa è una casa che assembla i portatili...essendo in italiano...il centro assistenza è italiano e ci puoi parlare al telefono...discriminante importante...rispetto alla cizmo per esempio che son crucchi...

le uniche due cose che nn capisco perchè non conosco sono queste:

UMTS/HSDPA 3.5G Module: se lo inserisco nella mia configurazione quali sono le possibilità in più che mi da? cioè mi serve solo come connessione veloce ad internet in alternativa alla wireless oppure mi permette di usare il pc in sostituzione del cellulare? perchè leggevo che sul P c0'è questo modulo e praticamente puoi anche scrivere e ricevere gli sms e telefonare con il tuo numero di cellulare...tutto inserendo una copia della tua sim o la sim delle chiavette internet...ne sapete qualcosa più di me? soprattutto con più chiarezza e sicurezza delle info?

DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS:cosa cambia dal Glare IPS al NO-GLARE IPS??? semplicemente uno ha il monito a specchio e l'altro no? o ci sono anche migliorie diverse? qualcuno ce l'ha??

mi sa che alla fine me lo comprerò...

sauro82
11-04-2009, 19:35
Io mi ricordo che la storia del rapporto tra utenti di hwupgrade.it e CIZMO iniziò 1 anno fa, quando ci furono i primi timidi contatti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696914
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756829

SparrowM
11-04-2009, 19:56
Il "Santech N48" si presenta, effettivamente, in una buona configurazione, ma manca del sintonizzatore TV e del lettore di impronte digitali... LOL
Se teniamo in considerazione l' "X47", invece, è, sì, dotato del TV tuner, ma manca del lettore di impronte digitali e di una scheda grafica "Nvidia"... LOL

Io punterei più a un "Cizmo CX1730M", solo, che, ribadisco, non so fino a che punto siano affidabili, tanto quanto all'hardware montato, tanto alla casa produttrice...


l'x47 ha il lettore di impronte...ed è più note del cizmo sicuramente:D

-sparkster-
11-04-2009, 20:58
"lgianlul", che la "Santech" sia nostrana non implica necessariamente che sia sinonimo di affidabilità più di una "Cizmo" tedesca: è come dire che una compagnia di telefonia mobile come la "Wind", perchè è italiana, è emblema di garanzia, quando, come tutti, o la maggior parte sanno, ormai, offre un'assistenza di infimo livello, oltre a disservizi ben noti che non sto a esplicare in questa sede... :)

Per ciò che riguarda il lettore biometrico di impronte, non figura tra le voci, all'atto della personalizzazione del laptop, tanto di un "N48", quanto di un "X47"...

weppa83
11-04-2009, 20:59
Per ciò che riguarda il lettore biometrico di impronte, non figura tra le voci, all'atto della personalizzazione del laptop, tanto di un "N48", quanto di un "X47"...

difatti ce l'ha di serie....:D

lgianlul
11-04-2009, 21:04
si si confermo...
l'elenco che ti ho postato prima l'ho preso dalla pagina di personalizzazione...è in fondo tra la dotazione di serie...

per quanto riguarda l'italianità della santech la citavo come discriminante per una più facile comunicazione con la ditta...se poi sei madre lingua tedesca...è tutt'altra cosa...

=KaTaKliSm4=
12-04-2009, 00:35
Proprio perchè l'italiano è appannaggio che mi compete, gradirei che il messaggio venisse recepito, e dato che detesto ripetermi, sarò quanto più

laconico possibile, giusto il tempo di emendare i tuoi strafalcioni e seguire la tua scia: l'enumerazione! ;)

1) Sostieni di non avermi dato dell'incompetente, quando tu stesso hai posto per iscritto che ci sarebbe gente molto più preparata di me e che lo si

evincerebbe dalle domande poste da me personalmente, sulla "cache" e sui "Solid State Drive": qui non solo ti contraddici da solo, ma mi chiedo come

puoi fare un'asserzione simile, ignorando il mio bagaglio culturale. ;)

2) La tua risposta non è affatto attinente al "topic", oggetto di dibattimento; è come se in un tema ti fosse proposta una traccia e tu segui il tuo iter: ti

assicureresti un'insufficienza. ;)

3) La mia tenacia mi spinge ad affermare che i consigli di coloro che continuano a prestarmi manforte, qui, li tengo in considerazione e, fin qui, mi

hanno arriso, ma comincio a pensare che tu soffra di dislessia, (senza offesa :)) avendo pure posto a corredo, qua e là, i debiti ringraziamenti. ;)

4) Non ho mai posto veto a nessuno (e mai lo farò), di estrinsecare la propria opinione. ;)

5) Parli di contraddizione, quando sei il primo a contraddirti, senza contare, che io non l'ho fatto: tua illazione, visto che non ho mai asserito di volermi

comprare un laptop principalmente per motivi professionali. ;)

6) E con questo mi avvio all'epilogo: ti ringrazio per i convenevoli, che reputo estranei alla disquisizione. ;)




P.s.: per ciò che concerne il post acquisto del notebook, vedrò come poterti accontentare. ;)

Non è mia abitudine essere scortese ne tantomeno ignorare regole presenti su questo forum discostandomi per un attimo dall'oggetto del topic pero...visto che, e i mod mi scusino, ho davanti un bambino/ragazzo/uomo che pretende di aver ragione dopo che in 50 post su 60 vi è scritto che sta "buttando i soldi nel cesso".

1)Sai?Hai proprio ragione, ti ho dato dell'incompetente!Si si....ma perchè effettivamente lo sei, in materia ovvio, e hai la presunzione di volerva anche vinta!Parli di quadCore, di dualCore, di game...parli di tutto e parli di niente!

2)La mia risposta è piu che attinente al topic, tu hai precisato di voler consigli riguardo alienware e HP che rientrino nel budget di 3000 euro.L'hp che io ho consigliato, per mia esperienza personale, non solo è un HP ma rientra anche nel budget;

3)Dislessico ci sarai tu, e non solo dislessico, ma anche maleducato, io non ti ho mai offeso.La dislessia è un disturbo specifico di apprendimento ed io non vedo proprio niete da apprendere da un topic come questo ne tantomeno dai tuoi post.

4)Nessuno ti ha detto che tu vieti di esporre le varie opinioni,ancheperchè non ne avresti il potere;

5)Io sono contraddittorio?Leggiti questo tuo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27033922&postcount=54

Qui leggo "Per lavoro, sì, ma ogni tanto spendere del tempo col mondo videoludico non guasta...", il mio piccolo cervello dislessico comprende che il motivo principale sia professionale ed il secondario videoludico.

6)"Con questo mi avvio all'epilogo": Meno forma e piu contenuti, non credere che con le tue esposizioni da professore di lettere universitario in carica da 40 anni puoi prendere in giro chiunque mettendo in bocca a questi ultimi parole e discorsi che non hanno ne mai detto ne mai pensato!

P.s la mia povera e frivola esperienza personale su notebook aimè di fascia medio bassa mi dice che i toshiba sono poco affidabili e sopratutto che il modello da te citato non è un notebook ma una tamarrata unica(e non pensiamo al fatto che tu stesso hai affermato che i notebook devono essere stupendi anche esteticamente, mi fa strano che una persona dotta ed elegante come te prenda quella "tamarrata" di notebook)

Vabbe....come si dice dalle mie parti....ie pesh d parle chi parait....(è peggio che parlare con i muri)

Buona spesa....cia....

oissela2421972
12-04-2009, 08:24
.....
P.s la mia povera e frivola esperienza personale su notebook aimè di fascia medio bassa mi dice che i toshiba sono poco affidabili e sopratutto che il modello da te citato non è un notebook ma una tamarrata unica(e non pensiamo al fatto che tu stesso hai affermato che i notebook devono essere stupendi anche esteticamente, mi fa strano che una persona dotta ed elegante come te prenda quella "tamarrata" di notebook)......


Mi sento chiamato un momento in causa, dato che sono io che ho sonsigliato il notebook TOSHIBA. :D

Posso darti ragione riguardo all'estetica, in quanto anche io nel mio post ho scritto che e' "tamarro" (ma c'e' sicuramente a chi piace);) .

Ma per quanto riguarda l'affidabilita' avrei qualcosa da dire a riguardo. Io ho posseduto 3 notebook: 1 Acer e 2 Toshiba (ora ho l'X300-122 tamarro)
Mentre per l'Acer stendiamo un velo pietoso, Gli altri due toshiba fino ad ora non mi hanno mai dato grossi problemi (anzi in realta' solo un problema al video
che mi e' stato riparato e riconsegnato con la cover e video completamente nuovo dopo 15 gg circa).

Poi seguendo altri post vari, mi sembra che l'assistenza Toshiba sia una di quelle che funziona meglio (esclusa DELL naturalmente, che e' un discorso a se).

Scusate l'OT, ma mi sembrava giusto dire la mia a riguardo.

Ne approfitto per augurare buona pasqua a tutti!!

-sparkster-
12-04-2009, 18:07
Non è mia abitudine essere scortese ne tantomeno ignorare regole presenti su questo forum discostandomi per un attimo dall'oggetto del topic pero...visto che, e i mod mi scusino, ho davanti un bambino/ragazzo/uomo che pretende di aver ragione dopo che in 50 post su 60 vi è scritto che sta "buttando i soldi nel cesso".

1)Sai?Hai proprio ragione, ti ho dato dell'incompetente!Si si....ma perchè effettivamente lo sei, in materia ovvio, e hai la presunzione di volerva anche vinta!Parli di quadCore, di dualCore, di game...parli di tutto e parli di niente!

2)La mia risposta è piu che attinente al topic, tu hai precisato di voler consigli riguardo alienware e HP che rientrino nel budget di 3000 euro.L'hp che io ho consigliato, per mia esperienza personale, non solo è un HP ma rientra anche nel budget;

3)Dislessico ci sarai tu, e non solo dislessico, ma anche maleducato, io non ti ho mai offeso.La dislessia è un disturbo specifico di apprendimento ed io non vedo proprio niete da apprendere da un topic come questo ne tantomeno dai tuoi post.

4)Nessuno ti ha detto che tu vieti di esporre le varie opinioni,ancheperchè non ne avresti il potere;

5)Io sono contraddittorio?Leggiti questo tuo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27033922&postcount=54

Qui leggo "Per lavoro, sì, ma ogni tanto spendere del tempo col mondo videoludico non guasta...", il mio piccolo cervello dislessico comprende che il motivo principale sia professionale ed il secondario videoludico.

6)"Con questo mi avvio all'epilogo": Meno forma e piu contenuti, non credere che con le tue esposizioni da professore di lettere universitario in carica da 40 anni puoi prendere in giro chiunque mettendo in bocca a questi ultimi parole e discorsi che non hanno ne mai detto ne mai pensato!

P.s la mia povera e frivola esperienza personale su notebook aimè di fascia medio bassa mi dice che i toshiba sono poco affidabili e sopratutto che il modello da te citato non è un notebook ma una tamarrata unica(e non pensiamo al fatto che tu stesso hai affermato che i notebook devono essere stupendi anche esteticamente, mi fa strano che una persona dotta ed elegante come te prenda quella "tamarrata" di notebook)

Vabbe....come si dice dalle mie parti....ie pesh d parle chi parait....(è peggio che parlare con i muri)

Buona spesa....cia....




Come non è da te essere scortese, affermazione evidentemente controversa, posto agli atti quello che si legge qui: "C'è gente molto, molto, molto più esperta di te..." (c'è modo e modo per dire le cose e il tono che tu hai scelto non è stato dei più conformi alle buone maniere, semmai arrogante :)), ciò che contraddistingue me, invece, è il vezzo di chi perora sempre la propria causa, soprattutto se si considera che l'architrave accusatoria mossa dal mio interlocutore è priva di fondamento.

Ovvio che ognuno può esprimere la propria opinione, nell'osservanza del topic (cosa che tu non ti sei limitato a fare, ribadisco per l'ennesima volta, ergo è legittimo pensare che tu abbia problemi di comprendonio :)), ma l'educazione e il rispetto per il prossimo sono fondamentali: è chiaro che tu dovresti rivisitarli, visto che, per primo, hai esordito con tali lacune, quindi non lamentarti dell'operato altrui, intelligibile. ;)

Io sono una persona umile, ben lungi da me ogni forma di presunzione, la stessa che, invece, compete a te, come si può ravvisare da alcune tue righe (vedi, ad esempio, il riferimento in esordio al presente scritto ;)), e tu non sei nessuno per venirmi a dare del presuntuoso, sei solo un saccente, protervo. ;)

Sostieni di non aver niente da apprendere, qui, nè tantomeno dai miei post: un modo alquanto irreverente di esprimersi (ma tu non vuoi essere scortese no? ;)), nessuno ti ha chiesto il tuo intervento, piuttosto tempestivo, fra l'altro (arrivi tu, dopo che tutti hanno dato il loro contributo, limitandoti a emettere inique sentenze; a Napoli si dice "arò sj sciut aint a l'ov e Pasq?", vale a dire "ma da dove sei saltato fuori?" ;)), senza contare che i tuoi post, invece, appaiono ben articolati e intrisi di sapere, vero? ;)

"Dislessico ci sarai tu": l'ultima volta che ho anche solo sentito un'espressione simile ero alle scuole elementari. L'ultimo, poi, che può impartirmi delle lezioni di italiano sei tu, a quanto pare. ;)

"Il tuo piccolo cervello dislessico comprende che il motivo principale sia professionale e il secondo videoludico", ma il tuo stesso piccolo cervello non sa cogliere l'ironia, sa, invece, ben cogliere, la maleducazione, ad esempio, laddove non esiste, e, consentimi pure, consiglierei al tuo cervello dislessico di farsi un ripassino di lingua italiana e di non agitarsi troppo per non pregiudicarne le funzionalità. ;)
Vorrei, poi, sottoporre all'attenzione del tuo piccolo cervello dislessico quello che ho scritto in alcuni post addietro, che i consigli fin qui forniti dagli altri utenti del presente forum li ho tenuti in considerazione, sto, difatto, vagliando per l'acquisto e, in relazione a quanto da te espresso sul "Toshiba X300-157", non ho mai asserito di volerlo sicuramente acquistare, a me comunque piace, e del tuo pensiero francamente, a questo punto, poco mi interessa. ;)

Tengo a precisare, poi, che io nn ho mai angariato nessuno, mai imposto il mio pensiero e non intendo farlo: il tuo problema è che hai la coda di paglia, diciamolo pure, e mi permetto anche di dire che "stai rosicando", come si dice dalle mie parti. ;)

"Un bambino,/ragazzo/uomo": un bambino che dialetta forbito? Mica ci troveremo di fronte a un portento? ;)

Per concludere: ti penserò in tutti quei momenti in cui non ho niente da fare, come pegno di gratitudine per tutte le risate che mi hai fatto fare (spero vivamente ci saranno altre occasioni ;)), e, dato che è stato scientificamente dimostrato che ridere fa bene, direi che ti sei rivelato un mero toccasana per l'incolumità della mia salute. ;)

Ora potrai perdonarmi per la mia dipartita, ma non ho tempo da scialacquare con gente che non fa parte del mio ceto. ;)

Buon proseguimento, cià! ;)

=KaTaKliSm4=
12-04-2009, 21:53
Mi sento chiamato un momento in causa, dato che sono io che ho sonsigliato il notebook TOSHIBA. :D

Posso darti ragione riguardo all'estetica, in quanto anche io nel mio post ho scritto che e' "tamarro" (ma c'e' sicuramente a chi piace);) .

Ma per quanto riguarda l'affidabilita' avrei qualcosa da dire a riguardo. Io ho posseduto 3 notebook: 1 Acer e 2 Toshiba (ora ho l'X300-122 tamarro)
Mentre per l'Acer stendiamo un velo pietoso, Gli altri due toshiba fino ad ora non mi hanno mai dato grossi problemi (anzi in realta' solo un problema al video
che mi e' stato riparato e riconsegnato con la cover e video completamente nuovo dopo 15 gg circa).

Poi seguendo altri post vari, mi sembra che l'assistenza Toshiba sia una di quelle che funziona meglio (esclusa DELL naturalmente, che e' un discorso a se).

Scusate l'OT, ma mi sembrava giusto dire la mia a riguardo.

Ne approfitto per augurare buona pasqua a tutti!!

Si, come dicevo al Sign. Conte, Dottore, Avvocato, Duca, Principe di bel air sparkster (mi scusi se la cito in causa anche non facendo parte del suo ceto), il forum è un'incontro di idee ed esperienze, in realtà ho avuto per le mani 4 notebook toshiba e li reputo inaffidabili in quanto, possono essere anche coincidenze, ho avuto problemi con tutti per quanto riguarda la dissipazione, un sistema di areazione poco efficace che arriva al punto da far spegnere i portatili in pochi minuti dall'accensione, l'assistenza, ripeto possono anche essere coincidenze, ha sempre superato i 30 giorni per la riconsegna del notebook :).

Esperienze!Questa è la mia...

P.s spero che almeno tu capisca il mio incomprensibile italiano, in quanto il duca ha affermato che mi serve qualche dritta che riguardi il mio modo di espormi.

P.s2 A qualcuno puo anche piacere è normale ma, parere oggettivo, non è elegante come diceva l'avvocato monsignore del sopracitato modello HP.

Cerca l'eleganza?Non puo andare su un modello del genere, è illogico!Nel suo studio, Signoria vostra, farebbe un'inetta figura.


Buona pasqua!

matrizoo
13-04-2009, 12:29
Come non è da te essere scortese, affermazione evidentemente controversa, posto agli atti quello che si legge qui: "C'è gente molto, molto, molto più esperta di te..." (c'è modo e modo per dire le cose e il tono che tu hai scelto non è stato dei più conformi alle buone maniere, semmai arrogante :)), ciò che contraddistingue me, invece, è il vezzo di chi perora sempre la propria causa, soprattutto se si considera che l'architrave accusatoria mossa dal mio interlocutore è priva di fondamento.

Ovvio che ognuno può esprimere la propria opinione, nell'osservanza del topic (cosa che tu non ti sei limitato a fare, ribadisco per l'ennesima volta, ergo è legittimo pensare che tu abbia problemi di comprendonio :)), ma l'educazione e il rispetto per il prossimo sono fondamentali: è chiaro che tu dovresti rivisitarli, visto che, per primo, hai esordito con tali lacune, quindi non lamentarti dell'operato altrui, intelligibile. ;)

Io sono una persona umile, ben lungi da me ogni forma di presunzione, la stessa che, invece, compete a te, come si può ravvisare da alcune tue righe (vedi, ad esempio, il riferimento in esordio al presente scritto ;)), e tu non sei nessuno per venirmi a dare del presuntuoso, sei solo un saccente, protervo. ;)

Sostieni di non aver niente da apprendere, qui, nè tantomeno dai miei post: un modo alquanto irreverente di esprimersi (ma tu non vuoi essere scortese no? ;)), nessuno ti ha chiesto il tuo intervento, piuttosto tempestivo, fra l'altro (arrivi tu, dopo che tutti hanno dato il loro contributo, limitandoti a emettere inique sentenze; a Napoli si dice "arò sj sciut aint a l'ov e Pasq?", vale a dire "ma da dove sei saltato fuori?" ;)), senza contare che i tuoi post, invece, appaiono ben articolati e intrisi di sapere, vero? ;)

"Dislessico ci sarai tu": l'ultima volta che ho anche solo sentito un'espressione simile ero alle scuole elementari. L'ultimo, poi, che può impartirmi delle lezioni di italiano sei tu, a quanto pare. ;)

"Il tuo piccolo cervello dislessico comprende che il motivo principale sia professionale e il secondo videoludico", ma il tuo stesso piccolo cervello non sa cogliere l'ironia, sa, invece, ben cogliere, la maleducazione, ad esempio, laddove non esiste, e, consentimi pure, consiglierei al tuo cervello dislessico di farsi un ripassino di lingua italiana e di non agitarsi troppo per non pregiudicarne le funzionalità. ;)
Vorrei, poi, sottoporre all'attenzione del tuo piccolo cervello dislessico quello che ho scritto in alcuni post addietro, che i consigli fin qui forniti dagli altri utenti del presente forum li ho tenuti in considerazione, sto, difatto, vagliando per l'acquisto e, in relazione a quanto da te espresso sul "Toshiba X300-157", non ho mai asserito di volerlo sicuramente acquistare, a me comunque piace, e del tuo pensiero francamente, a questo punto, poco mi interessa. ;)

Tengo a precisare, poi, che io nn ho mai angariato nessuno, mai imposto il mio pensiero e non intendo farlo: il tuo problema è che hai la coda di paglia, diciamolo pure, e mi permetto anche di dire che "stai rosicando", come si dice dalle mie parti. ;)

"Un bambino,/ragazzo/uomo": un bambino che dialetta forbito? Mica ci troveremo di fronte a un portento? ;)

Per concludere: ti penserò in tutti quei momenti in cui non ho niente da fare, come pegno di gratitudine per tutte le risate che mi hai fatto fare (spero vivamente ci saranno altre occasioni ;)), e, dato che è stato scientificamente dimostrato che ridere fa bene, direi che ti sei rivelato un mero toccasana per l'incolumità della mia salute. ;)

Ora potrai perdonarmi per la mia dipartita, ma non ho tempo da scialacquare con gente che non fa parte del mio ceto. ;)

Buon proseguimento, cià! ;)

bah, a me sembra che tu abbia qualche problema con l'uso della punteggiatura.
troppe virgole, il discorso non fila e non è piacevole alla lettura:O
detto questo, hai rotto.
chi cerca qualche consiglio da questo 3d si scontra con queste inutili battibecchi, veramente squallido.

Logic Pro
13-04-2009, 12:35
bah, a me sembra che tu abbia qualche problema con l'uso della punteggiatura.
troppe virgole, il discorso non fila e non è piacevole alla lettura:O
detto questo, hai rotto.
chi cerca qualche consiglio da questo 3d si scontra con queste inutili battibecchi, veramente squallido.

E' vero, ma secondo me non è giusto scaricare la colpa solo su sparkster.
Ha chiesto consigli su un oggetto un po' "fuori dal comune", visto che in pochi spendono 3000€ per un portatile... molti hanno detto che non era il caso di spenderne così tanti, ma si poteva restare su un confronto senza inutili derisioni. :)

matrizoo
13-04-2009, 13:34
E' vero, ma secondo me non è giusto scaricare la colpa solo su sparkster.
Ha chiesto consigli su un oggetto un po' "fuori dal comune", visto che in pochi spendono 3000€ per un portatile... molti hanno detto che non era il caso di spenderne così tanti, ma si poteva restare su un confronto senza inutili derisioni. :)

verissimo anche questo, ma quando si piscia fuori dal vaso magari qualcuno si stufa.
non capisco i km di parole, punteggiatura messe alla cazzo, paroloni degni di un' acrobata del dizionario...per cosa?
ste cose si fanno all'oratorio, non si viene qui a fare gli sbruffoni credendo magari di dimostrare chissà quale superiorità su chissà chi...
i consigli gli sono stati dati, non era il caso ne di offendersi ne di cercare di offendere gli altri.

Coltrane
13-04-2009, 14:10
Ora potrai perdonarmi per la mia dipartita, ma non ho tempo da scialacquare

Questo è chiaro, si vede subito dallo stile telegrafico e distaccato che sei uno che non hai un solo istante da perdere.

Sei troppo essenziale e forse per questo sei stato fraintesto, fai uno sforzo e prova ad aumentare ed articolare di più le tue risposte, eddai.

eru
14-04-2009, 08:10
Morale, facci sapere che portatile hai ordinato e quando ti arriva come funziona.

Per quanto riguarda i 3000 €, direi che da un paio di anni sono diventati del tutto superflui per un portatile, ma fino a poco tempo fa le prestazioni in un portatile si pagavano a peso d'oro. Se volevi un portatile che si avvicinasse, anche se da molto lontano, ad un desktop spendevi il corrispondente di ALMENO 3000 €.

Comunque discriminare i portatili per cagate inutilizzabili come il sintonizzatore TV che proprio vonedo....ma proprio volendo volendo...lo compri esterno è un un errore.

=KaTaKliSm4=
14-04-2009, 22:37
Morale, facci sapere che portatile hai ordinato e quando ti arriva come funziona.

Per quanto riguarda i 3000 €, direi che da un paio di anni sono diventati del tutto superflui per un portatile, ma fino a poco tempo fa le prestazioni in un portatile si pagavano a peso d'oro. Se volevi un portatile che si avvicinasse, anche se da molto lontano, ad un desktop spendevi il corrispondente di ALMENO 3000 €.

Comunque discriminare i portatili per cagate inutilizzabili come il sintonizzatore TV che proprio vonedo....ma proprio volendo volendo...lo compri esterno è un un errore.

Qui non si fa del TV-Tuner uno strumento per cui comprare il pc...ma fa parte comunque della "strumentazione" che viene data di fabbrica.
Se ti propongono due macchine identiche, e nello stesso tempo allo stesso prezzo prendi quella con i cerchi in lega o quella con le coppe di plastica?

Quando si ha qualcosa in piu ad un prezzo accettabile, ancheperchè un tv-tuner decente, oggi, costa 50/60 euro, perchè prenderlo come una "cagata inutilizzabile"?Anche i cerchi in lega sono "inutili" se non per l'estetica della macchina eppure 99 persone su 100 prendono la macchina con i cerchi in lega!Per esempio l'hp (come credo tanti altri) fornisce anche i telecomandi per windows media center, anche loro cagate inutilizzabili?A mio parere no, visto che ne faccio largo uso! :) Io sarei amareggiato in caso contrario!;)

-sparkster-
15-04-2009, 14:47
Esimio Ing. Kataklism,

con la qui presente mi permetto di ringraziarLa per gli auguri di Pasqua e, anzi, colgo l'occasione per contraccambiare, anche se, ahimè, tardivamente (purtroppo, a me, il dovere chiama). ;)

Distinti saluti ;)




bah, a me sembra che tu abbia qualche problema con l'uso della punteggiatura.
troppe virgole, il discorso non fila e non è piacevole alla lettura:O
detto questo, hai rotto.
chi cerca qualche consiglio da questo 3d si scontra con queste inutili battibecchi, veramente squallido.


Azz dovrò venire a fare ripetizioni da te allora! :D
Detto questo, prova a leggere il post d'esordio (e di replica al mio) dell' "Ingegnere" prima di giudicare me, e capirai, forse, che la tua ingerenza è stata fuori luogo. Io non ho nulla di cui rimproverarmi, sono con la coscienza a posto, e quello che ho scritto sin qui lo riscriverei all'infinito, compresa la punteggiatura che non considero affatto in surplus. ;)
Fate pure gli omertosi, coalizzatevi in 10, 100, 1000 che saprei comunque come affrontarvi, perchè nessuno mi mette a tacere, neppure Sua Santità Ratzinger (potrete perdonare la mia presunzione, quando c'è chi m'ha preceduto :)).

Io mi esprimo come voglio, senza per questo dover ostentare la mia padronanza lessicale e sintattica a chicchessia, e se tu ravvisi del marcio, in questo, è un tuo problema! ;)

Io offeso? Evidentemente non hai prestato attenzione a ciò che ho asserito nell'ultimo post, perchè c'è gente come l' "Ingegnere" che mi ha fatto piuttosto divertire e tu stai seguendo il suo esempio. :D

In conclusione (e vorrei che fosse chiaro una volta per tutte), io ho aperto questo thread proprio perchè riconosco delle mie lacune in materia laptop (anzi rinnovo i doverosi ringraziamenti a tutti coloro che hanno speso del tempo a darmi consigli) e credo sia un'atto di umiltà essere qui, ma è sottolineare delle carenze e accanirsi gratuitamente come si è riservato il diritto l' "Ingegnere" (e qui vi rimando al suo primo post) che è da meri arroganti, presuntuosi e quant'altro. Chiunque non capisse le mie buone intenzioni è affar suo, e io non faccio da capro espiatorio a nessuno. ;)

matrizoo
15-04-2009, 15:20
Io mi esprimo come voglio, senza per questo dover ostentare la mia padronanza lessicale e sintattica a chicchessia, e se tu ravvisi del marcio, in questo, è un tuo problema! ;)



vedi, questa io la farei diventare così:

" Io mi esprimo come voglio senza per questo dover ostentare la mia padronanza lessicale e sintattica a chicchessia, e se tu in questo ravvisi del marcio è un tuo problema! ;) "

tutta un'altra cosa, la frase scorre, risparmi virgole e fai più veloce:O
altrimenti sembra di andare in macchina con uno che continua ad accelerare e poi molla, accelera e poi molla...

checo
15-04-2009, 15:36
E' vero, ma secondo me non è giusto scaricare la colpa solo su sparkster.
Ha chiesto consigli su un oggetto un po' "fuori dal comune", visto che in pochi spendono 3000€ per un portatile... molti hanno detto che non era il caso di spenderne così tanti, ma si poteva restare su un confronto senza inutili derisioni. :)

il discorso è che ler richieste son poco chiare ed ancora personalmente devo capirle

esempio se uno chiede voglio un desktop replacement per gaming budget 3000€ gli si consiglia l'alienware

se chiede voglio un portatile per lavoro e anche per giocare gli si consiglia un 15.4 con un buona scheda video

se uno chiede un portatile che sia portatile per lavoro per giocare con schermo da 18, essendo una contraddizione in termini il thread va a donnine per forza!!!

oissela2421972
15-04-2009, 15:37
ma questo topic non doveva dare consigli su HP o Alienware?

Mi sembra che si vada moooooooltissimo OT...

=KaTaKliSm4=
15-04-2009, 17:15
il discorso è che ler richieste son poco chiare ed ancora personalmente devo capirle

esempio se uno chiede voglio un desktop replacement per gaming budget 3000€ gli si consiglia l'alienware

se chiede voglio un portatile per lavoro e anche per giocare gli si consiglia un 15.4 con un buona scheda video

se uno chiede un portatile che sia portatile per lavoro per giocare con schermo da 18, essendo una contraddizione in termini il thread va a donnine per forza!!!

Finalmente qualcuno che ha capito! :rolleyes:

Comunque alla fine nel bene o nel male il topic è andato, i consigli sono stati dati, e lui farà il suo acquisto...ribadisco, cerca un computer a fini lavorativi che pero "ogni tanto deve utilizzare per giocare" (in in questa frase non ho notato nessuna ironia e quindi penso che l'acquirente abbia le idee poco chiare in merito), lo voleva elegante ed è andato sul Toshiba X300-157 che di elegante ha ben poco!Anche se è chiaro che è una vera e propria bomba di notebook,dice che vuole un notebook perche il desktop gia ce l'ha, e si prende un 17 pollici comodissimo da spostare....

Vabbe con questo ho veramente chiuso perchè se non l'hai notato sei tu che ci stai facendo morire dal ridere....non io....ti abbiamo semplicemente detto non buttare 3000 euro...poi....fai cosa vuoi al resto dei 500000 iscritti poco gliene frega....buona serata...

-sparkster-
15-04-2009, 18:10
Finalmente qualcuno che ha capito! :rolleyes:

Comunque alla fine nel bene o nel male il topic è andato, i consigli sono stati dati, e lui farà il suo acquisto...ribadisco, cerca un computer a fini lavorativi che pero "ogni tanto deve utilizzare per giocare" (in in questa frase non ho notato nessuna ironia e quindi penso che l'acquirente abbia le idee poco chiare in merito), lo voleva elegante ed è andato sul Toshiba X300-157 che di elegante ha ben poco!Anche se è chiaro che è una vera e propria bomba di notebook,dice che vuole un notebook perche il desktop gia ce l'ha, e si prende un 17 pollici comodissimo da spostare....

Vabbe con questo ho veramente chiuso perchè se non l'hai notato sei tu che ci stai facendo morire dal ridere....non io....ti abbiamo semplicemente detto non buttare 3000 euro...poi....fai cosa vuoi al resto dei 500000 iscritti poco gliene frega....buona serata...



La differenza tra me e te, "Ingegnere", è che tu hai bisogno di sentirti spalleggiato per portare avanti le tue idee fino in fondo, io no, lo faccio a prescindere dai consensi, perchè francamente me ne frego di quello che pensa la gente, soprattutto di quella categoria sorda a quello che viene detto e reiterato: non ho mai affermato, infatti, di voler acquistare un portatile elegante, semmai che mi piacesse esteticamente, come non ho mai affermato di optare sicuramente per il modello "Toshiba" menzionato e consigliatomi da un utente del thread; se poi vuoi arrampicarti sui specchi, liberissimo.:D

Concludo nel dire che la tua presenza qui è stata davvero proficua se non come intrattenimento, quasi invidio la tua posizione. :D

Espresso il mio pensiero e fiero di averlo fatto, ti auguro un in bocca al lupo per il futuro! ;)

sauro82
15-04-2009, 18:49
Vogliamo fatti, non pugnette!! :O
Basta battibecchi, si compra questo super portatile da 3000 €? sì o no?


:D :D :D

PS: Seriamente....per i litiganti consiglio la modalità "ignora" :)

Coltrane
15-04-2009, 22:15
Vogliamo fatti, non pugnette!! :O
Basta battibecchi, si compra questo super portatile da 3000 €? sì o no?


Non fare lo spiritoso, saurottantadue.

Sparchino è un grande, ultimamente s'è un pochetto avvitato nei vaniloqui stile reparto geriatrico ma il tono è solenne e la mente sempre lucida.

E nessuno può separarlo dal portatile da tremilaeuri che il destino ha in serbo per lui.

Vai Sparky, che appena finisci cominciamo coi desktop da novemila.

=KaTaKliSm4=
15-04-2009, 23:07
La differenza tra me e te, "Ingegnere", è che tu hai bisogno di sentirti spalleggiato per portare avanti le tue idee fino in fondo, io no, lo faccio a prescindere dai consensi, perchè francamente me ne frego di quello che pensa la gente, soprattutto di quella categoria sorda a quello che viene detto e reiterato: non ho mai affermato, infatti, di voler acquistare un portatile elegante, semmai che mi piacesse esteticamente, come non ho mai affermato di optare sicuramente per il modello "Toshiba" menzionato e consigliatomi da un utente del thread; se poi vuoi arrampicarti sui specchi, liberissimo.:D

Concludo nel dire che la tua presenza qui è stata davvero proficua se non come intrattenimento, quasi invidio la tua posizione. :D

Espresso il mio pensiero e fiero di averlo fatto, ti auguro un in bocca al lupo per il futuro! ;)

Ti consiglio di non sforzarti troppo a scrivere in quella maniera, che poi scrivi frasi che non hanno senso

"Concludo nel dire che la tua presenza qui è stata davvero proficua se non come intrattenimento, quasi invidio la tua posizione. "

Ora non dire che sono io che non riesco a capire, perchè forse l'unica cosa che so fare è proprio comprendere le cose.

Io non cerco nessun consenso ne da te ne dal resto del mondo, ho semplicemente notato che qualcun'altro la pensava come me.

Hai percaso letto in qualche mio post frasi del genere: "Ragazzi glielo dite voi?", "ragazzi ho ragione?", "ragazzi è vero cio che sto dicendo?"

Mi pare proprio di NO.

Sai qual'è la differenza tra me e te?Che io mi arrampico sugli specchi e ci riesco, tu invece ti arrampichi e cadi di nuovo giu.

Vai cosi fiero di questa tua capacità di espressione che credi di avere il forum nel palmo della mano, ma non hai ancora capito che qui non siamo in un tribunale e tutte queste chicche dell'italiano te le puoi anche risparmiare.

Tu mi sa che dalla vita hai avuto un po troppo, talmente tanto che quando parli con gli altri, nello specifico me, parli di "ceti" io ti consiglio di farti un'esame di coscienza, ma chi sei?ma chi ti conosce???

Tu mi conosci?No!Hai tanto parlato della mia "maleducazione", che io non noto assolutamente e vatti a rileggere i post, ho sempre parlato di competenze mai di "ceti", "dislessia", "derisioni". Vatteli a rileggere i post e possibilmente, ripeto, fatti un'esame di coscienza!

Ripeto ma tu chi sei per azzardati soltanto ad affermare anche la piu stupida cosa sulla mia persona?Ma chi sei?

Ti do un consiglio rinserra la cavità orale che dio ti ha fornito e concludi.

preferisci cosi o cosi?Chiudi la bocca e finiscila?

Tu sei un maleducato non io :rolleyes: ma tu guarda un po nel 2009 sentiamo parlare dei ceti sociali, e che siamo in un forum, e siamo tutti bravi a nasconderci dietro una tastiera e un monitor....spero che seriamente la tua risposta, se ci sarà, sarà la risposta di un uomo intelligente che ammette i suoi errori, se non sarà cosi...........vali meno di zero.....guarda l'unica cosa che mi dispiace è sporcare il 3d di un forum rispettabilissimo, ma quando entrano in gioco determinate cose non ce niente che tenga. Che l'amministrazione mi perdoni ma è piu forte di me, sono iscritto da parecchio tempo, quasi da tre anni e non ho mai assistito ad una cosa del genere...assurdo...

masand
16-04-2009, 13:21
La vogliamo finire?


-sparkster-


=KaTaKliSm4=


matrizoo


Sospesi 4 giorni, ci vediamo lunedì.

Discussione chiusa.

Un saluto a tutti...
masand