View Full Version : [Thread Ufficiale] ACER 6930g 644gXXMn (anche per altre versioni di 6930g)
gianni500
26-07-2009, 20:53
Sapete dove trovare i driver do windows 7??? :D
puoi utilizzare quelli di vista che sono compatibili, tranne scheda video reperibili sul sito nvidia.
non installare il launch manager altrimenti non funzionano i tasti volume e l'empower non è compatiblile.
Gianluca977
26-07-2009, 21:57
puoi utilizzare quelli di vista che sono compatibili, tranne scheda video reperibili sul sito nvidia.
non installare il launch manager altrimenti non funzionano i tasti volume e l'empower non è compatiblile.
ho riscontrato risultati non in linea con i tuoi:
- NVIDIA (SCARICATA VERSIONE AD HOC DAL SITO)
- LAUNCH MANAGER VISTA OK (LA CONSOLA TOUCHPAD FUNZIONA BENISSIMO)
- EMPOWERT NON COMPATIBILE (NIENTE DA FARE)
- FINGER PRINT VISTA OK
- CARD READER VISTA OK
- REALTEK (SCARICATA VERSIONE AD HOC DAL SITO)
- WEBCAM VISTA OK
i restanti driver li aveva gia inclusi Win 7!!!!!
Opinioni? A me sembra leggermente migliore.... nell'indice di prestazioni ho: 6.1 6.1 4.9 6.2 5.2 :D
bandersnatch
27-07-2009, 15:04
Complimenti per la guida!! Molto interessante!
tassomaledetto
29-07-2009, 08:48
Salve a tutti.
Ho bisogno di un un suggerimento: all'avvio del pc che tasti devo premere per far partire la modalità recovery? (già abilitata dal bios?)
Grazie
Gianluca977
29-07-2009, 19:02
:winner: SCHUMACHER IS BACK!!!!!!!! :winner:
ho visto che in un sito c'è questo portatile, come lo giudicate a livello diprestazioni e materiali? inoltre, c'è scritto che comne sceda video ha uan 9600gs, che mi sembra proprio non esista......., sbaglio? che sia un errore? potrebbe essere una 9600 gt oppure una 9300gs?
bandersnatch
31-07-2009, 10:39
In teoria la 9600gs esiste, l'ho letto (involontariamente) cercando notizie per la formattazione di notebook acer. Dovrebbe essere un pelo meno performante della GT.
La mia domanda è: oggi ho disinstallato Acer Empowering Technology, ma poi mi è sorto il dubbio relativo alla formattazione e ripristino sistema.
Voglio dire: all'acquisto avevo fatto i dvd di ripristino (3) con il programma Acer recovery management; ora che non c'è più, come avvio la procedura di ripristino a data di fabbricazione?
I dvd che ho fatto, ora sono inutili? Perché li inserisco, ma non compare alcuna procedura per il ripristino.
bandersnatch
31-07-2009, 11:03
In teoria la 9600gs esiste, l'ho letto (involontariamente) cercando notizie per la formattazione di notebook acer. Dovrebbe essere un pelo meno performante della GT.
La mia domanda è: oggi ho disinstallato Acer Empowering Technology, ma poi mi è sorto il dubbio relativo alla formattazione e ripristino sistema.
Voglio dire: all'acquisto avevo fatto i dvd di ripristino (3) con il programma Acer recovery management; ora che non c'è più, come avvio la procedura di ripristino a data di fabbricazione?
I dvd che ho fatto, ora sono inutili? Perché li inserisco, ma non compare alcuna procedura per il ripristino.
Ho risolto, basta cambiare l'ordine di boot.
Acer da poco ha messo online il nuovo bios, 1.13. Però non so quali siano i miglioramenti o le pezze apportate.
Manololeccese
31-07-2009, 17:02
ragazzi mi sono registrato su mk italia pero' non hanno 9600m gt per caso ci sono altri siti dove acquistare?
Gianluca977
31-07-2009, 18:22
ragazzi mi sono registrato su mk italia pero' non hanno 9600m gt per caso ci sono altri siti dove acquistare?
metti la 9800!!! :D
Manololeccese
31-07-2009, 21:39
metti la 9800!!! :D
magari....se si potesse fare:)
DevilDiC
01-08-2009, 20:48
magari....se si potesse fare:)
allora metti l'ATi HD4650 che va pure un pelo di +!
Manololeccese
01-08-2009, 23:05
allora metti l'ATi HD4650 che va pure un pelo di +!
il problema è che non so dove trovarle queste schede:(
bandersnatch
03-08-2009, 18:46
Non so se siano correlate le cose, ma dopo aver disinstallato l'acer empower technology con tutti i vari software, il cinedash non funziona. Cioè, le tacche luminose sulla tastiera si illuminano tranquillamente, ma non succede nulla.
Qualche consiglio? Ho già provato a staccare batteria e corrente, premendo per 30 secondi il tasto di accensione, ma zero.
Gianluca977
03-08-2009, 19:09
Non so se siano correlate le cose, ma dopo aver disinstallato l'acer empower technology con tutti i vari software, il cinedash non funziona. Cioè, le tacche luminose sulla tastiera si illuminano tranquillamente, ma non succede nulla.
Qualche consiglio? Ho già provato a staccare batteria e corrente, premendo per 30 secondi il tasto di accensione, ma zero.
devi installare il launch manager... mi è capitato anche a me dopo aver messo windows 7!!!
http://images.techtree.com/ttimages/story/89462_005.jpg
30 secondi l'accensione? a che serve?
JonaJams
03-08-2009, 19:15
ma xkè ci sono due versioni dello stesso portatile?
Gianluca977
03-08-2009, 19:54
Ragazzi ho installato gia da 10 giorni Windows 7 (RTM)!!!! :Prrr: ovviamente a 64bit!!!!!
Ho installato il pacchetto di lingua italiano....
Mi sembra un ottimo sistema operativo... piu performante e piu stabile..... non mi si è mai bloccato finora!!!!
Mi sono gia abituato alla nuova barra e la trovo piu funzionale. Qualcuno ha fatto il mio stesso passo???? ;)
Segnalo un bug importante: WMP64 non funziona bene... o meglio mi sono accorto che non riproduce i video ma solo gli mp3 e simili.... per il momento mi accontento di WMP32!
bandersnatch
03-08-2009, 21:28
devi installare il launch manager... mi è capitato anche a me dopo aver messo windows 7!!!
http://images.techtree.com/ttimages/story/89462_005.jpg
30 secondi l'accensione? a che serve?
Grazie mille, hai ragione! La storia dei 30 secondi serve quando si freeza il cinedash: mi era capitato che tutti i tasti fossero illuminati e che nessuno andasse. Cercando su internet pare sia dovuto al fatto che di tanto in tanto deve essere fatto un ciclo completo completo di carica scarica della batteria...
Gianluca977
03-08-2009, 21:33
Grazie mille, hai ragione! La storia dei 30 secondi serve quando si freeza il cinedash: mi era capitato che tutti i tasti fossero illuminati e che nessuno andasse. Cercando su internet pare sia dovuto al fatto che di tanto in tanto deve essere fatto un ciclo completo completo di carica scarica della batteria...
io.. la mia batteria non l'ho mai collegata.... è ancora imballata!!! :D
bandersnatch
04-08-2009, 12:47
io.. la mia batteria non l'ho mai collegata.... è ancora imballata!!! :D
Eheh ti durerà moltooooo a lungo questo notebook allora!! Con Windows 7 hai notato qualche altro problema, oltre a wmp?
Onestamente con Vista non ho problemi di sorta, ma W7 dovrebbe essere meno esoso di risorse, per cui le prestazioni potrebbero giovarne.
io.. la mia batteria non l'ho mai collegata.... è ancora imballata!!! :D
Fatto benissimo!!
Gianluca977
04-08-2009, 12:52
Con Windows 7 hai notato qualche altro problema, oltre a wmp?
Onestamente con Vista non ho problemi di sorta, ma W7 dovrebbe essere meno esoso di risorse, per cui le prestazioni potrebbero giovarne.
no nessun problema.... anzi ti consiglio di installarlo.... alla fine la versione RTM dovrebbe essere definitiva... se non quasi!!! ;)
no nessun problema.... anzi ti consiglio di installarlo.... alla fine la versione RTM dovrebbe essere definitiva... se non quasi!!! ;)
Per caso hai provato la RC prima della RTM? Se si, hai notato grosse differenze?
Gianluca977
04-08-2009, 12:57
Per caso hai provato la RC prima della RTM? Se si, hai notato grosse differenze?
installai una delle prime RC.... ma la tolsi subito... purtroppo non ricordo perchè :rolleyes: c'era sicuramente qualche cosa che non andava!!!
Gianluca977
04-08-2009, 13:02
Questo il mio Windows 7 desktop:
http://img25.imageshack.us/img25/4053/immaginesob.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginesob.jpg/)
Lo sfondo del Desktop cambia automaticamente ogni 30 minuti!!! :D
JonaJams
04-08-2009, 15:14
raga ho un acer 6930g e ho effettuato il backup quando ho iniziato ad usarlo. ora voglio mettere vista 64 bit, con quei dvd che ci faccio? ci sono installati i driver o cosa? xkè quando li inserisco nn vedo nessun file .exe!:mbe:
Gianluca977
04-08-2009, 18:54
raga ho un acer 6930g e ho effettuato il backup quando ho iniziato ad usarlo. ora voglio mettere vista 64 bit, con quei dvd che ci faccio? ci sono installati i driver o cosa? xkè quando li inserisco nn vedo nessun file .exe!:mbe:
Dovrebbero essere dvd-boot... ossia partono al'avvio del pc
JonaJams
05-08-2009, 15:54
Dovrebbero essere dvd-boot... ossia partono al'avvio del pc
quindi installo vista 64 e dopo faccio partire questi due cd? non è che mi reinstallano vista 32? sono 8gb di dati!
Gianluca977
05-08-2009, 18:21
quindi installo vista 64 e dopo faccio partire questi due cd? non è che mi reinstallano vista 32? sono 8gb di dati!
No! Installi Vista x64 e poi ti scarichi i driver x64 qui: http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html
I DVD non ti servono.... quelli ti servono solo per riportare il pc alle impostazioni di fabbrica :D
PS: Metti Windows 7 x64!!! è molto meglio!!!!
JonaJams
05-08-2009, 19:56
No! Installi Vista x64 e poi ti scarichi i driver x64 qui: http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html
I DVD non ti servono.... quelli ti servono solo per riportare il pc alle impostazioni di fabbrica :D
PS: Metti Windows 7 x64!!! è molto meglio!!!!
il fatto è ke win 7 64 lo devo pagare..!
geniusmiki
06-08-2009, 10:27
qualcuno ha smontato la shceda madre o ha foto della stessa?
mi serve sapere se porta la predisposizione per la sim card.
grazie
Net&Jeck
06-08-2009, 14:15
edit.
Scusate ho sbagliato sezione :P
bandersnatch
07-08-2009, 09:07
Mmm... non trovate che il rumore del lettore cd quando legge un dvd o cd sia un po' troppo alto? A me onestamente da un po' fastidio quando guardo un film... c'è un modo per rallentare la velocità?
Gianluca977
13-08-2009, 07:50
Salve
Non riesco ad installare la versione del "LAUNCH MANAGER" a 64bit sul mio Acer, nonostante abbia scaricato la versione x64 proprio dal sito Acer. Soluzioni?
Salve
Non riesco ad installare la versione del "LAUNCH MANAGER" a 64bit sul mio Acer, nonostante abbia scaricato la versione x64 proprio dal sito Acer. Soluzioni?
In che senso non riesci ad installare? Che succede?
PIccolo problema al mio ACER Aspire 6935:
Non riesco a installare correttamente il ricevitore infrarossi con XP + SP3, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Sapete dove posso rimediare i driver corretti?
Grazie in anticipo.
Gianluca977
13-08-2009, 08:42
In che senso non riesci ad installare? Che succede?
Il programma funziona correttamente.... ma a 32bit nonostante abbia scaricato la versione a 64bit... infatti in gestione attività vedo:
LManager.exe *32
Gianluca977
13-08-2009, 08:45
PIccolo problema al mio ACER Aspire 6935:
Non riesco a installare correttamente il ricevitore infrarossi con XP + SP3, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Sapete dove posso rimediare i driver corretti?
Grazie in anticipo.
ma perche il 6935 ha gli infrarossi? a proposito si puo montare un modulo bluetooth interno? e se si come?
bandersnatch
13-08-2009, 09:04
ma perche il 6935 ha gli infrarossi? a proposito si puo montare un modulo bluetooth interno? e se si come?
In teoria sì, anche se non so se siano presenti solo sui modelli di fascia alta o meno... mi incuriosiva saperlo perché un telecomando farebbe molto comodo anche a me.
Guardando su YouTube alcuni video di fanatici, su alcuni modelli c'era nella confezione anche il telecomando... ma su eBay non lo trovo.
Riquoto la mia domanda: c'è la possibilità di ridurre il rumore del lettore cd?
ma perche il 6935 ha gli infrarossi? a proposito si puo montare un modulo bluetooth interno? e se si come?
Esattamente. il 6935 ha l'uscita TV con relativo telecomando... che ovviamente funziona ad infrarossi...
Ma dato che non riesco a trovare i driver funzionanti per XP di questa periferica, per ora non posso usarlo....
Qualcuno sa dove posso trovarli?
Gianluca977
13-08-2009, 09:34
Esattamente. il 6935 ha l'uscita TV con relativo telecomando... che ovviamente funziona ad infrarossi...
Ma la porta infrarossi è quella che sta immediatamente alla sinistra del lettore SD?
Il mio non ha l'uscita TV :(
luis fernandez
13-08-2009, 09:54
Buongiorno ragazzi...come posso vadere se il sistema tuba funziona o meno?
Esiste un modo x disattivarlo e poi riattivarlo x sentire se ci sono cambiamenti nell'audio?
Inoltre quando devo settare le impostazioni di un player audio\video...devo mettere 2 o 2.1?
JonaJams
18-08-2009, 11:40
io non sono ancora riscito a mettere il sorround su windows 7 a 64 bit! ho un 6930g, come faccio??
Gianluca977
18-08-2009, 14:19
io non sono ancora riscito a mettere il sorround su windows 7 a 64 bit! ho un 6930g, come faccio??
Hai scaricato questi driver?
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
JonaJams
18-08-2009, 15:23
ho la versione r229, questa è r230, speriamo!:rolleyes:
un'altra domanda: come faccio a disattivare la batteria quando il pc è collegato alla corrente?
funziona!!!grazie! ora ditemi cosa fare con la batteria!
JonaJams
19-08-2009, 12:51
scusate, ho messo gli ultimi realtek hd, ma quando provo a riprodurre dei file flat mi gracchiano le casse. possibile che siano talmente scadenti??
scusate, ho messo gli ultimi realtek hd, ma quando provo a riprodurre dei file flat mi gracchiano le casse. possibile che siano talmente scadenti??
File flat?
JonaJams
19-08-2009, 13:31
file .flac, scusa!:stordita:
Gianluca977
19-08-2009, 14:42
scusate, ho messo gli ultimi realtek hd, ma quando provo a riprodurre dei file flat mi gracchiano le casse. possibile che siano talmente scadenti??
l'ho notato anche io ma solo con Seven.... con Vista non succedeva. Però lo fa solo a volte.... ho notato che riavviando il problema si risolve!!!!
JonaJams
19-08-2009, 17:06
l'ho notato anche io ma solo con Seven.... con Vista non succedeva. Però lo fa solo a volte.... ho notato che riavviando il problema si risolve!!!!
non posso riavviare il pc per ogni canzone che voglio ascoltare!
Gianluca977
02-09-2009, 17:53
NUOVI DRIVER NVIDIA 186.81!!!! :D
Manololeccese
06-09-2009, 18:48
ragazzi ho trovato un sito dove vendono la 9600m gt pero' sta 327 euro spedizione inclusa....è impressione mia o costa molto piu' di quello che dovrebbe costare? a sto punto visto che io ho una 9300m gs ed è veramente ma veramente penosa mi conviene comprarla?
Gianluca977
06-09-2009, 21:06
ragazzi ho trovato un sito dove vendono la 9600m gt pero' sta 327 euro spedizione inclusa....è impressione mia o costa molto piu' di quello che dovrebbe costare? a sto punto visto che io ho una 9300m gs ed è veramente ma veramente penosa mi conviene comprarla?
su ebay le trovi a molto meno... lascia stare hong kong, singapore, taiwan.... ti consiglio UK e Germania
kakaroth1977
06-09-2009, 21:21
ragazzi ho trovato un sito dove vendono la 9600m gt pero' sta 327 euro spedizione inclusa....è impressione mia o costa molto piu' di quello che dovrebbe costare? a sto punto visto che io ho una 9300m gs ed è veramente ma veramente penosa mi conviene comprarla?
prima di acquistarla controlla che :
1 anche la tua mb abbia il socket mxm II
2 la GPU funzioni sugli Acer
Manololeccese
06-09-2009, 21:24
su ebay le trovi a molto meno... lascia stare hong kong, singapore, taiwan.... ti consiglio UK e Germania
tu l'hai comprata da li?
Gianluca977
06-09-2009, 22:05
tu l'hai comprata da li?
ancora no....
guarda qui: http://shop.ebay.it/merchant/qian327?_rdc=1
MI RACCOMANDO.... CERCHERO' DI AGGIUDICARMENE UNA..... NON GIOCHIAMO AL RIALZO FRA NOI DEL FORUM!!!!
Manololeccese
08-09-2009, 09:27
ancora no....
guarda qui: http://shop.ebay.it/merchant/qian327?_rdc=1
MI RACCOMANDO.... CERCHERO' DI AGGIUDICARMENE UNA..... NON GIOCHIAMO AL RIALZO FRA NOI DEL FORUM!!!!
tranquillo tanto cè ne stanno molte...;)
dato che non ho mai comprato da rivenditori internazionali tu come stai facendo per il pagamento visto che è lo stesso ebayer?
Manololeccese
07-10-2009, 12:09
ciao a tutti sono riuscito a cambiare la 9300M GS con una 9600M GT ora volevo cambiare le ram da ddr2 667 a ddr2 800 si possono montare sul 644g50mn?
Carciofone
20-10-2009, 07:38
Mannaggia, mi sa che sono capitato nel 3D giusto per la scheda grafica... :sofico:
Volevo chiedere a chi ha il portatile con la scheda grafica Nvidia 9300M GS se nota scattosità nell'uso normale con Windows Aero su Vista? Quanti punti vi fa con l'indice delle prestazioni di Windows?
Ho visto in prima pagg un bel post-guida sulla sostituzione del processore. Esiste qualcosa di analogo per la scheda grafica? In ogni caso dovrei prima fare delle verifiche perchè il mio portatile è un ASUS U6V e quindi la scheda madre sarà diversa. La ram della scheda grafica è sul gruppo chipset, oppure a parte?
Fearless
27-10-2009, 07:22
ma qualche bench ??
3dmark05??
10888 pt con vista 32 bit sp1 e geforce 9600m gt.
10918 pt con vista 32 bit sp2 - -- ------ - - - --
Fearless
27-10-2009, 08:08
ragazzi mi sono registrato su mk italia pero' non hanno 9600m gt per caso ci sono altri siti dove acquistare?
La puoi acquistare tranquillamente su ebay.
Fearless
27-10-2009, 08:18
Questo il mio Windows 7 desktop:
http://img25.imageshack.us/img25/4053/immaginesob.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginesob.jpg/)
Lo sfondo del Desktop cambia automaticamente ogni 30 minuti!!! :D
E come fa a cambiare ogni 30 minuti, è una funzionalità di windows 7 o usi qualche programmino?
In definitvia come benchamark, ti sei trovato meglio con vita 32, vista 64 o win7?
Grazie mille per tutto il supporto che stai dando.
Fearless
27-10-2009, 08:37
Qualcuno di voi ha trovato il programmino per utilizzare la porta ad infrarossi?
Fearless
27-10-2009, 10:48
VENDO ACER ASPIRE 6930g-844G32MN.
Visto che io ne possiedo già uno, vendo questo secondo. Il portatile è nuovo imballato e sigillato nella scatola dell'acer. E' la versione con il P8400 4GB di RAM DDR 2 so-dimm e la GEFORCE 9600m GT.
Prezzo di vendita 550 € + 16 ero per spedizione con Paccocelere1 assicurato.
Il portatile ripeto è nuovo e fatturabile. Se volete contattatemi pure
email: robertomerola@tin.it
cel.: 3274473164.
o anche in privato tramite il forum.
Carciofone
27-10-2009, 11:05
Mannaggia, mi sa che sono capitato nel 3D giusto per la scheda grafica... :sofico:
Volevo chiedere a chi ha il portatile con la scheda grafica Nvidia 9300M GS se nota scattosità nell'uso normale con Windows Aero su Vista? Quanti punti vi fa con l'indice delle prestazioni di Windows?
Ho visto in prima pagg un bel post-guida sulla sostituzione del processore. Esiste qualcosa di analogo per la scheda grafica? In ogni caso dovrei prima fare delle verifiche perchè il mio portatile è un ASUS U6V e quindi la scheda madre sarà diversa. La ram della scheda grafica è sul gruppo chipset, oppure a parte?
up.
Si trovano ancora online le sole schede grafiche?
Fearless
28-10-2009, 18:58
up.
Si trovano ancora online le sole schede grafiche?
Certo sia su ebay che su mxm upgrade
bandersnatch
01-11-2009, 14:21
Qualcuno ha avuto problemi nell'installazione degli ultimi driver nVidia per Vista? A me si impalla l'installazione...
bandersnatch
02-11-2009, 17:31
Qualcuno ha installato Windows 7 su questo pc?
Fearless
05-11-2009, 22:38
Qualcuno ha avuto problemi nell'installazione degli ultimi driver nVidia per Vista? A me si impalla l'installazione...
Esattamente anche a me si blocca a metà e anche su un altro portatile identico, basta bloccare l'installazione alt + ctrl + canc, riavviare e farla da capo, e stranamente, non si impalla!:mbe:
Fearless
05-11-2009, 22:39
Qualcuno ha installato Windows 7 su questo pc?
Sto cercando di fare l'upgrade automaticom ma non riesco a trovare la procedura dal sito dell'acer pare che me lo vogliano spedire e ho bloccato, non sono andato avanti, c'è un modo per farlo tipo win update?
bandersnatch
06-11-2009, 20:22
Sto cercando di fare l'upgrade automaticom ma non riesco a trovare la procedura dal sito dell'acer pare che me lo vogliano spedire e ho bloccato, non sono andato avanti, c'è un modo per farlo tipo win update?
Ho riscaricato l'RTM, c'era stato un problema nella masterizzazione. Ora sono nel periodo di prova, e devo dire che non mi trovo male. Ho installato la versione a 64 bit.
bandersnatch
07-11-2009, 11:39
Io ho problemi con la cinedash a sinistra, il volume non funziona bene sotto Windows 7... qualcuno ha risolto?
alexvallini
18-12-2009, 12:06
salve ragazzi io ho il 6930g 84432mn devo sostituire la cpu ma guardando le fotto della guida risulta un po diverso. la cpu è sempre(tutti i modelli)tra hard disk e gpu?perchè smontando il mio sportellino sembra che non ci sia abbastanza posto tra hd e gpu per poterci stare la cpu oppure che sia per meta sotto la gpu ,perche risulta rialzata rispetto ad un altra scheda (scheda madre?)che sta sotto.magari se qualcuno ha il mio stesso modello oppure a trovato una guida sarebbe meglio che la vedessi. appena posso posto una foto. grazie a tutti
Ciao ragazzi, ho trovato un Acer Aspire 6930G-644G32MN (T6400,HD320gb,4650) a 499 euro...
Che dite vale la pena di prenderlo? Come si presenta il portatile, è "solido" o plasticone?
lujurioso
06-02-2010, 15:31
Io ho problemi con la cinedash a sinistra, il volume non funziona bene sotto Windows 7... qualcuno ha risolto?
Anccheio stesso problema,e mi sa ce che dovrò rinunciarci perchè non trovo nessuno che ha risolto questo problema.....
lujurioso
15-02-2010, 08:52
Ma non cè più nessuno in questo thread????:muro:
Ma non cè più nessuno in questo thread????:muro:
:asd: sembra di no!
lujurioso
15-02-2010, 11:25
:asd: sembra di no!
:D Le cose sono 2,o tutti gli utenti hanno cambiato notebook o tutti hanno risolto i loro problemi e non l'hanno riportato sul thread.....
:D Le cose sono 2,o tutti gli utenti hanno cambiato notebook o tutti hanno risolto i loro problemi e non l'hanno riportato sul thread.....
la seconda è più plausibile...
lujurioso
15-02-2010, 12:54
la seconda è più plausibile...
Allora a cosa serve un forum?a questo punto a nulla....tu sei possessore di aspire 6930 o 35g? Che posso fare,HWUP sembra il + completo riguardo queste cose....sinceramente ho scritto in molti forum ma non ho ricevuto nessuna risposta,tranne la tua...a questo punto credo anch'io che tutti hanno risolto e magari hanno anche cancellato la sottoscrizione della discussione perchè non più interessati.....
Allora a cosa serve un forum?a questo punto a nulla....tu sei possessore di aspire 6930 o 35g? Che posso fare,HWUP sembra il + completo riguardo queste cose....sinceramente ho scritto in molti forum ma non ho ricevuto nessuna risposta,tranne la tua...a questo punto credo anch'io che tutti hanno risolto e magari hanno anche cancellato la sottoscrizione della discussione perchè non più interessati.....
quando i forum come questi non aiutano, entra in gioco l'assistenza acer...
io il notebook non l'ho più, da un bel pò... non saprei come aiutarti! :(
bandersnatch
11-03-2010, 10:54
Anccheio stesso problema,e mi sa ce che dovrò rinunciarci perchè non trovo nessuno che ha risolto questo problema.....
Io ho risolto, metti i driver di windows vista.
hiroshi976
11-03-2010, 11:01
ragazzi ....da qualche settimana ogni tanto si presentana un problema al display. In pratica si vedono delle righe trasversali....tipo quelle da interferenza. Qualcuno di voi ha questo problema ogni tanto?
Non si presenta sempre ma saltuariamanete.
pensate mi convenga rivolgermi all'assistenza?
grazie
ragazzi ....da qualche settimana ogni tanto si presentana un problema al display. In pratica si vedono delle righe trasversali....tipo quelle da interferenza. Qualcuno di voi ha questo problema ogni tanto?
Non si presenta sempre ma saltuariamanete.
pensate mi convenga rivolgermi all'assistenza?
grazie
prova ad aggiornare i driver della vga!
lujurioso
11-03-2010, 11:11
Io ho risolto, metti i driver di windows vista.
Li hai scaricati da acer? per quale versione di windows? ti ringrazio molto di aver risposto è da molto che aspetto che qualcuno si faccia vivo in questo thread....
Li hai scaricati da acer? per quale versione di windows? ti ringrazio molto di aver risposto è da molto che aspetto che qualcuno si faccia vivo in questo thread....
l'ha detto, vista
lujurioso
11-03-2010, 11:22
l'ha detto, vista
Si scusa,mi sono espresso male io,per quale versione di vista:D ?
Pero' i driver che controllano il cinedash sarebbe l'applicazione del launch manager application? scusate ma non ho la praticità di un esperto...:)
hiroshi976
11-03-2010, 11:28
prova ad aggiornare i driver della vga!
Purtroppo certe volte ho il problema anche in fase di post bios.....:(
Stavo anche pensando ad un eventuale interferenza elettrica......ho la batteria out...ed uso il portatile con l'alimentatore...... :confused:
bandersnatch
17-03-2010, 20:40
Si scusa,mi sono espresso male io,per quale versione di vista:D ?
Pero' i driver che controllano il cinedash sarebbe l'applicazione del launch manager application? scusate ma non ho la praticità di un esperto...:)
Beh, dipende dalla versione che hai: se hai W7 ultimate 32 bit, scarichi la versione W Vista ultimate 32 bit, per farti un esempio.
In ogni caso è uscita la versione apposta per W7, per cui non dovresti aver problemi ;)
lujurioso
18-03-2010, 01:36
Beh, dipende dalla versione che hai: se hai W7 ultimate 32 bit, scarichi la versione W Vista ultimate 32 bit, per farti un esempio.
In ogni caso è uscita la versione apposta per W7, per cui non dovresti aver problemi ;)
ok,capito.pero' cosa controlla il cine dash?quale app o driver?
Doink1969
20-03-2010, 07:03
Ciao a tutti,
E' da circa 1 anno e mezzo che ho questo laptop (modello 6930G - 944g32Mn) e, circa 3 mesi fa, ho sostituito Vista installando Win7 professional.
All'inizio ho avuto problemi a trovare driver per Win7 ma allostato attuale direi che sono a posto.
Nonostante ciò, si verifica spesso un problema veramente fastidioso: digitando sulla tastiera per scrivere un testo, il cursore salta e si posiziona casualmente su una riga differente da quella su cui stavo scrivendo!
Accade con Word, ma anche scrivendo sui forum, scrivendo una mail oppure su un istant messenger :muro:
Ho letto in questo forum che è un problema verificatosi anche su altri modelli, ma non trovo una soluzione :cry:
Secondo voi, è un problema "meccanico" della tastiera (magari polvere/sporcizia all'interno), oppure è un problema di software/driver?
Grazie a chiunque mi può dare un aiuto.
geniusmiki
20-03-2010, 07:53
se disabiliti il touchpad lo fa lo stesso?
lujurioso
20-03-2010, 11:05
Ciao a tutti,
E' da circa 1 anno e mezzo che ho questo laptop (modello 6930G - 944g32Mn) e, circa 3 mesi fa, ho sostituito Vista installando Win7 professional.
All'inizio ho avuto problemi a trovare driver per Win7 ma allostato attuale direi che sono a posto.
Nonostante ciò, si verifica spesso un problema veramente fastidioso: digitando sulla tastiera per scrivere un testo, il cursore salta e si posiziona casualmente su una riga differente da quella su cui stavo scrivendo!
Accade con Word, ma anche scrivendo sui forum, scrivendo una mail oppure su un istant messenger :muro:
Ho letto in questo forum che è un problema verificatosi anche su altri modelli, ma non trovo una soluzione :cry:
Secondo voi, è un problema "meccanico" della tastiera (magari polvere/sporcizia all'interno), oppure è un problema di software/driver?
Grazie a chiunque mi può dare un aiuto.
Io quel problema l'ho risolto installando i driver del touchpad sinaptics....ti capisco perchè è molto fastidioso per una persona che scrive molto.
PS: Problema cinedash risolto
Doink1969
20-03-2010, 17:08
Grazie a tutti...provo ora ad installare i driver aggiornati touchpad sinaptics scaricati freschi freschi dal sito della Acer :)
bandersnatch
23-03-2010, 15:46
Io quel problema l'ho risolto installando i driver del touchpad sinaptics....ti capisco perchè è molto fastidioso per una persona che scrive molto.
PS: Problema cinedash risolto
Sono bastate le indicazioni sui driver?
Doink1969
23-03-2010, 17:16
Sono bastate le indicazioni sui driver?
A quanto pare sì :D Per ora sono 2 giorni che digito felice senza incazzature varie :)
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ciaoo
lujurioso
23-03-2010, 18:33
Sono bastate le indicazioni sui driver?
si ti ringrazio molto....non avevo aggiornato il bios e anche questo era un probema.grazie ancora
lujurioso
23-03-2010, 21:44
Ora pero' l'ultimo problema che devo risolvere è il tasto FN,che con i driver aggiornati NVDIA non abbassa la luminosità.....qualcuno sa da cosa dipende?
lujurioso
23-03-2010, 22:18
Io non capisco perchè non posso + regolare la luminosità che ora è rimasta bassa.Con i vecchi driver tutto a posto,ma posso continuare con i vecchi driver se gta4 con queli vecchi mi va a scatti e co nquelli nuovi tutto fila liscio....a parte questa stupidata non posso usare al 100% la luminosità del pc e devo continuare ad usarlo cosi' smorto??eh dai che c........io sono già stufo di questo computer acer
bandersnatch
31-03-2010, 18:39
Io non capisco perchè non posso + regolare la luminosità che ora è rimasta bassa.Con i vecchi driver tutto a posto,ma posso continuare con i vecchi driver se gta4 con queli vecchi mi va a scatti e co nquelli nuovi tutto fila liscio....a parte questa stupidata non posso usare al 100% la luminosità del pc e devo continuare ad usarlo cosi' smorto??eh dai che c........io sono già stufo di questo computer acer
Forse si tratta solo dei driver Nvidia... prova ad aggiornarli! Ultimamente pare che ad ogni rilascio creino sempre più problemi piuttosto che eliminarne...
Scusate la niubbaggine, ma sto cercando una Dock Station per il mio 6930.
Solo che nemmeno sul sito Acer ne trovo con la compatibilità sul 6930.
Ho visto alcuni USB universali, ma io lo vorrei che ci si potesse attaccare anche il monitor. Qualcuno ha idea di cosa posso trovare ?
Assie tante.
lujurioso
24-05-2010, 21:26
aiuto!chi mi puo' passare bios v 1.19 ??? sul sito acer non è + presente! ho installato la 1.20 ma non funziona + nulla,il pc è rallentato molto e molti progr non funzionano più!
Pete Mitchell
29-06-2010, 12:56
ragazzi scusate ma avendo il PM45 come chipset non si possono mettere le ram DDR3? il 6935g monta quelle!!!
ciao a tutti i possessori di questo portatile.
cercando un upgrade per il vetusto driver della tastiera multimediale, il launch manager 2.0.0.1 reperibile nel sito dell'acer mi va a rilento e non supporta totalmente la tastiera. il controller del volume lavora in P I/O (un cambiamento ogni 5 minuti, e mi rallenta il pc alla pressione sul touch).
un utente del forum in sezione windows mi ha trovato questo blog, dove sono stati moddati i driver v3.0.0.4 (http://www.theacerguy.com/2009/05/aspire-5920g-launch-manager-patch/), però per il 5930. (tra l'altro non ne trovo altra traccia in rete...) LINK DOWNLOAD DIRETTO Launch manager v3.0.0.4. (http://global-download.acer.com/GDFiles%5CApplication/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918737847397602&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=701&LC=en&BC=Acer&SC=PA_7)
in pratica sono due pacchetti, l'installer solito del driver + un exe di modding PER IL 5930.
Fortunatamente il modding è stato fatto esternamente, quindi rende disponibile il driver originale.
installando SOLO il driver (l'exe di modding per il 5930 fa crashare lo stesso driver semplicemente perchè non è per il 6930), funzionano tutti i tasti multimediali tranne i 4 per il media player (indietro avanti play stop), oltretutto con la grafica rinnovata stile ultimi driver logitech, anche modificabili (sono semplicissimi png).
avete altre soluzioni? io rimango con questo, nel frattempo.
ciao
luis fernandez
14-08-2010, 19:03
ciao a tutti i possessori di questo portatile.
cercando un upgrade per il vetusto driver della tastiera multimediale, il launch manager 2.0.0.1 reperibile nel sito dell'acer mi va a rilento e non supporta totalmente la tastiera. il controller del volume lavora in P I/O (un cambiamento ogni 5 minuti, e mi rallenta il pc alla pressione sul touch).
un utente del forum in sezione windows mi ha trovato questo blog, dove sono stati moddati i driver v3.0.0.4 (http://www.theacerguy.com/2009/05/aspire-5920g-launch-manager-patch/), però per il 5930. (tra l'altro non ne trovo altra traccia in rete...) LINK DOWNLOAD DIRETTO Launch manager v3.0.0.4. (http://global-download.acer.com/GDFiles%5CApplication/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918737847397602&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=701&LC=en&BC=Acer&SC=PA_7)
in pratica sono due pacchetti, l'installer solito del driver + un exe di modding PER IL 5930.
Fortunatamente il modding è stato fatto esternamente, quindi rende disponibile il driver originale.
installando SOLO il driver (l'exe di modding per il 5930 fa crashare lo stesso driver semplicemente perchè non è per il 6930), funzionano tutti i tasti multimediali tranne i 4 per il media player (indietro avanti play stop), oltretutto con la grafica rinnovata stile ultimi driver logitech, anche modificabili (sono semplicissimi png).
avete altre soluzioni? io rimango con questo, nel frattempo.
ciao
io uso i 3.0.0.4 su 7 x64 e vanno benissimo
dove l'hai scaricato?
mio errore, su winamp non avevo attivo (non so perchè) il riconoscitore dei tasti multimediali... una volta attivato mi vanno tutti da dio...
perfetto.
luis fernandez
18-08-2010, 14:55
dove l'hai scaricato?
mio errore, su winamp non avevo attivo (non so perchè) il riconoscitore dei tasti multimediali... una volta attivato mi vanno tutti da dio...
perfetto.
non mi ricordo da dove li ho scaricati ...comunque vedi sull'altro 3d su questo computer
Poi se non riesci a trovarli te li carico da qualche parte
ARSENIO_LUPEN
20-08-2010, 10:09
Ciao a tutti, io avrei un problema con la batteria di questo portatile, il pc ha quasi un anno e la sua batteria dura 30/40 minuti in modalità bilanciato, con wi-fi acceso, navigando in internet.
Guardando su Internet ho letto che la batteria poteva aver problemi con Seven (ho Seven home premium) e di aggiornare il bios.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, ma il risultato non cambia.
Dite che ho la batteria che si è rovinata??
Oppure c'è qualche aggiornamento da fare?
Grazie
gianni500
20-08-2010, 10:15
aiuto!chi mi puo' passare bios v 1.19 ??? sul sito acer non è + presente! ho installato la 1.20 ma non funziona + nulla,il pc è rallentato molto e molti progr non funzionano più!
Spero solo che tu non abbia effettuato un downgrade!!!
Kenzox_86
06-09-2010, 00:22
Salve a tutti, dopo un anno che possiedo questo notebook (stupendo) ho deciso, anche se sono in possesso di una garanzia TOTALE per 3 anni di 300€(che praticamente butto nel cesso) di fare degli aggiornamenti...
monterò in settimana:
2 moduli da 4gb per un totale di 8gb
una nVidia 9700m gt con 512mb DDR3
un intel core 2 quad 9100 con L2 da 12mb
intel turbo memory (robson) da 4 gb...
posterò info e altri aggiornamenti più avanti saluti!!!
Kenzox_86
06-09-2010, 00:25
Ciao a tutti, io avrei un problema con la batteria di questo portatile, il pc ha quasi un anno e la sua batteria dura 30/40 minuti in modalità bilanciato, con wi-fi acceso, navigando in internet.
Guardando su Internet ho letto che la batteria poteva aver problemi con Seven (ho Seven home premium) e di aggiornare il bios.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, ma il risultato non cambia.
Dite che ho la batteria che si è rovinata??
Oppure c'è qualche aggiornamento da fare?
Grazie
anche a me si è rovinata o fatto diversi cicli di calibrazione ma niente...io lo comprata ad una 30 di euro con sei o otto celle, non ricordo ad un amperaggio maggiore cosi dura di più, dovrebbe arrivare in settimana ti farò sapere
Kenzox_86
06-09-2010, 00:27
Cmq scusate sono i miei primi post e non mi sono presentato, sono Damiano, un saluto a tutti voi e spero di poter esservi di aiuto come voi potreste esserlo per me, a presto!!! ;)
Buon giorno a tutti,
mi chiamo Paul e dal dicembre 2008 sono il possessore di un aspire 6935g T9400 2,53 GHz con Vista Ultimate preinstallato. Dopo un pò ho fatto il upgrade a Win 7 Ultimate con quale mi sono trovato bene ma ho voluto provare 64 bit per sfruttare in pieno i 4 gb di ram.
Sia con Win 7 32 che con 64 da un tot di tempo riscontro un fastidioso problema che sembra provenire dal audio ma che non riesco a risolvere nonostante aggiornamenti driver...penso che il problema sia ben più grave e non centra con i driver realtek.
Problemi riscontrati:
- audio a salti nelle canzoni;
- quasi impossibile giocare anche con i giochi con requisiti minori per rallentamenti e ombreggiature;
- blocchi durante la riproduzione video;
Ringrazio anticipatamente a tutti quelli che mi risponderano.
geniusmiki
10-07-2011, 17:10
l'audio è della realtek, scarica l'ultima versione dal sito del produttore
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
poi ti consiglio di effettuare una pulizia interna del dissipatore, dopo 2 anni sarà sicuramente pieno di polvere che ne inficia la dissipazione.
non devi smontare l'intero portatile ha lo sportello sotto che ti da accesso a scheda video e CPU tra le altre cose.
Ti ringrazio per la tua gentile e tempestiva risposta...
Purtroppo il driver e aggiornato e la pulizia l'ho già fatta ma non si e risolto nulla.
Penso che sia un problema fisico del portatile ma non saprei quale.
Se hai qualche altro suggerimento ben venga...io sospetto che possa essere win 7 a 64 bit che mi da problemi.
Ho provato a disinstallare e reinstallare tutti i driver audio/video ma nulla da fare. Proverò rimettere win 7 32 bit per vedere de si presenta di nuovo.
Visto che c'e la guida pensavo anche di togliere e rimettere la pasta termica.
Ma se fosse la scheda video l'ho si può sostituire oppure devo sostituire anche la scheda madre?
Perche ho notato durante la riproduzione video, quando si presenta il disturbo audio, che anche l'imagine si ferma per un instante.
Ciò messo i driver Nvidia ma tutto uguale.
Ciccioformaggio11
25-07-2011, 21:02
Mi appresto a formattare e mettere windows 7 64bit, ma i driver sul sito acer sono abbastanza obsoleti....qualche buon' anima può indirizzarmi su dove scaricare i driver che mi occorrono e quali siano compatibili con questo notebook? Grazie
Una buona parte sono gia inclusi nel win7, manchera qualcuno...Driver Max li trova per te...
Usa Driver Max nella versione free oppure puoi comprare una licenza di 30 gg, ti risparmierà un sacco di tempo per ricercare i driver necessari aggiornati.
Ti posso dire che la 64 bit e molto stabile ma ho problemi con i giochi che vano a scatti e l'audio che "gratta" a colpi :) ma questo può essere qualche cosa di rotto nella macchina...non l'ho ancora scoperto :(
Mi appresto a formattare e mettere windows 7 64bit, ma i driver sul sito acer sono abbastanza obsoleti....qualche buon' anima può indirizzarmi su dove scaricare i driver che mi occorrono e quali siano compatibili con questo notebook? Grazie
.DeepRed.
04-10-2011, 00:22
ragazzi, seguendo questa guida, dove potrei avere difficoltà nel cambiare la pasta termica al mio pc?
GUIDA SOSTITUZIONE PROCESSORE by Gianluca977
Eccomi qui…. Come promesso pubblico una guida passo passo per la sostituzione della CPU per un ACER 6935G-644G25MN.
Il processore che monterò al posto del T6400 (2Ghz, 2Mb cache, FSB 800Mhz) sarà un T9400 (2,53Ghz, 6Mb cache, FSB 1066Mhz).
PASSO 1: Rimozione del coperchio sottostante. Per la rimozione è necessario un cacciavite piccolo a croce con cui svitare un totale di n°6 viti. Delle 6 viti, 3 rimangono incastrate nel coperchio, mentre le restanti 3 sono libere: essendo quest’ultime di diversa lunghezza è opportuno annotarsi in quale alloggiamento vanno successivamente riavvitate. Tolto il coperchio arriviamo qui:
http://img512.imageshack.us/img512/7181/97148892.jpg (http://img512.imageshack.us/i/97148892.jpg/)
PASSO 2: La prima cosa da rimuovere è la ventola. Svitare la vite indicata e staccare il connettore di alimentazione della ventola stessa. Poi con un po di pazienza riusciremo a rimuovere la ventola dal suo alloggiamento:
http://img515.imageshack.us/img515/9369/66465612.jpg (http://img515.imageshack.us/i/66465612.jpg/)
PASSO 3: Tolta la ventola, arriva il momento della rimozione del dissipatore di calore. Svitare le 4 viti cerchiate in foto:
http://img232.imageshack.us/img232/525/25198605.jpg (http://img232.imageshack.us/i/25198605.jpg/)
PASSO 4: Una volta rimosse le 4 viti, possiamo sfilare le mollette metalliche che ancorano il dissipatore ai 2 processori (CPU e CPU grafico):
http://img515.imageshack.us/img515/3065/27182358.jpg (http://img515.imageshack.us/i/27182358.jpg/)
PASSO 5: A questo punto possiamo liberare il dissipatore da eventuali altri ancoraggi: cavi che lo intrecciano, adesivi di fermo cavi e cosi via (guarda foto):
http://img176.imageshack.us/img176/2568/84336632.jpg (http://img176.imageshack.us/i/84336632.jpg/)
PASSO 6: Una volta che ho abbastanza gioco dei cavi posso sollevare il dissipatore con molta attenzione, e lo posiziono arrizontalmente come in foto:
http://img231.imageshack.us/img231/3743/35808357.jpg (http://img231.imageshack.us/i/35808357.jpg/)
PASSO 8: Una volta sbloccata la CPU è possibile rimuoverla dal suo alloggiamento con le mani, avendo l’accortezza di scaricarsi prima elettrostaticamente toccando un termosifone o un rubinetto dell’acqua (asciutto ovviamente!!!).
Una volta rimossa la CPU posizionare la nuova CPU e bloccarla ruotando la vite di blocco in senso orario di 180°.
Stendere sulla nuova CPU uno strato uniforme di pasta termoconduttiva:
Procedere a ritroso al fine di rimontare tutto avendo l’accortezza di rispettare la propedeuticità di avvitamento (numeri 1 e 2 presenti sulle 2 molle) delle molle di fissaggio del dissipatore.
Il mio pc ora è un ACER 6935G-944G25MN
ragazzi, seguendo questa guida, dove potrei avere difficoltà nel cambiare la pasta termica al mio pc?
Red Eagle
05-10-2011, 14:22
iao a tutti sono nuovo, girando su internet ho scoperto il Thread ufficiale (6930G) e mi sono iscritto subito::D il mio e composto da: cpu Intel Core 2 Duo( T5800 2.0Ghz,800Mhz Fsb,2MB L2 chace) HDD 250GB,scheda grafica NVIDIA GFORCE 9200M GS da 512MB condivisa,RAM4 GB DDR2, no bluetooth.Comprato nel 2009 come ultimo pezzo scontato da 749 a 549sono pienamente soddisfatto del prodotto ma la batteria è arrivata,dura 10/15 minuti in modalità bilanciata.Su Ebay ho visto batterie a prezzi buoni,sul sito acer costa 119 euro:eek: però i voltaggi sono diversi cioè: la mia ha le seguenti carateristiche:AS07B41 11,1v 4400mAh mentre ho visto la stessa identica solo 5200 mAH oltre a quelle da 14,1v. Mi devo mantenere sulla stessa 4400mAH 11,1v...?? oppure va bene anche quella da 5200mAh sempre 11,1v??senza andare incontro a problemi di incompatibilità?? voi che ne dite sono un pò confuso non vorrei comprare la batteria sbagliata.
Grazie:wtf:
iao a tutti sono nuovo, girando su internet ho scoperto il Thread ufficiale (6930G) e mi sono iscritto subito::D il mio e composto da: cpu Intel Core 2 Duo( T5800 2.0Ghz,800Mhz Fsb,2MB L2 chace) HDD 250GB,scheda grafica NVIDIA GFORCE 9200M GS da 512MB condivisa,RAM4 GB DDR2, no bluetooth.Comprato nel 2009 come ultimo pezzo scontato da 749 a 549sono pienamente soddisfatto del prodotto ma la batteria è arrivata,dura 10/15 minuti in modalità bilanciata.Su Ebay ho visto batterie a prezzi buoni,sul sito acer costa 119 euro:eek: però i voltaggi sono diversi cioè: la mia ha le seguenti carateristiche:AS07B41 11,1v 4400mAh mentre ho visto la stessa identica solo 5200 mAH oltre a quelle da 14,1v. Mi devo mantenere sulla stessa 4400mAH 11,1v...?? oppure va bene anche quella da 5200mAh sempre 11,1v??senza andare incontro a problemi di incompatibilità?? voi che ne dite sono un pò confuso non vorrei comprare la batteria sbagliata.
Grazie:wtf:
l'importante è mantenere i voltaggi adeguati.
quindi 11,1v poi se quella da 5200mah entra nel notebook allora meglio.. durerà un 20% in più!
Red Eagle
10-10-2011, 12:21
Ciao,grazie della risposta vedrò cosa posso fare.IL problema è soltanto sapere se quella da 5200 mAh entra oppure nò. Queste batterie dei notebook hanno una vita troppo breve, quelle dei telefonini durano una vita. Ciao
.DeepRed.
11-10-2011, 14:18
finalmente settimana scorsa ho cambitato la pasta al pc e gl'ho dato una bella pulita, e dopo una settimana per farla stendere un pò bene, ho avviato afterburner, messo un gioco, ed ecco i risultati:
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/a517437873860a50febadfdf1618946b362dd49ea1f0717f8ed0f87811e1d8ff5g.jpg
al massimo 67 gradi, dopo aver giocato una mezz'oretta ad half life 2 ep1...(tanto per rispolverare un classico)
tra poco lo provo con la beta di battlefield3...sembra di essere tornato indietro di 4anni!!! :D
e da notare l'OC a 600, e 950...
luis fernandez
11-10-2011, 16:02
complicato mettere la pasta termica?
.DeepRed.
11-10-2011, 16:21
io, seguendo quella guida che ho postato pochi post prima, che è per il cambio cpu, mi sono trovato davvero bene, e con un pò d'attenzione non è stato difficile...
anche se c'è da dire che è proprio per il mio modello 6935g, e non per il 6930g...quindi non saprei le differenze una volta apeerto...
però, io posso dire di essere passato da 87 gradi, temperatura alla quale mi sono fermato io per non fondere tutto, a 67...una bella differenza...conviene farlo decisamente...
luis fernandez
11-10-2011, 16:37
io, seguendo quella guida che ho postato pochi post prima, che è per il cambio cpu, mi sono trovato davvero bene, e con un pò d'attenzione non è stato difficile...
anche se c'è da dire che è proprio per il mio modello 6935g, e non per il 6930g...quindi non saprei le differenze una volta apeerto...
però, io posso dire di essere passato da 87 gradi, temperatura alla quale mi sono fermato io per non fondere tutto, a 67...una bella differenza...conviene farlo decisamente...
infatti...20gradi sono pur sempre 20 gradi :D
Grazie
.DeepRed.
11-10-2011, 16:53
cmq se hai paura, come ne avevo io prima di decidermi a cambiarla da solo, vai a chiedere aiuto da un tecnico...io l'ho fatto e mi hanno chiesto 25€; ma poi alla fine, come ho già detto, l'ho fatta da solo...
ps.
la pasta era solidificata, e sparsa malissimo...dei pad termici che non si potevano proprio vedere...nne mettessero un pò di quella buona già quando li assemblano, non avremmo di questi problemi...
jacoscar
12-12-2011, 21:40
cmq se hai paura, come ne avevo io prima di decidermi a cambiarla da solo, vai a chiedere aiuto da un tecnico...io l'ho fatto e mi hanno chiesto 25€; ma poi alla fine, come ho già detto, l'ho fatta da solo...
ps.
la pasta era solidificata, e sparsa malissimo...dei pad termici che non si potevano proprio vedere...nne mettessero un pò di quella buona già quando li assemblano, non avremmo di questi problemi...
stai parlando di un 6930g? hai dovuto smontare tutta la scocca o solo lo sportellino? se nel secondo caso, hai prima messo la pasta sul processore e poi lo hai fatto scivolare cautamente sotto l'heat pipe?
.DeepRed.
14-12-2011, 10:22
no, a me è un 6935g...
Gianluca977
04-09-2012, 14:52
no, a me è un 6935g...
Link SERVICE MANUAL completo di foto:
http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-6935-Series.pdf
Link SERVICE MANUAL completo di foto:
http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-6935-Series.pdf
La posso mettere in home?
Gianluca977
05-09-2012, 10:52
La posso mettere in home?
Yes
Kenzox_86
05-09-2012, 22:32
Grande Gianluca!! Guida completa e molto utile ;) io da 2 anni possiedo questo notebook e penso di averlo portato al massimo upgrade possibile! Sostituito intel core 2 duo p8600 (-->che vendo a chi interessa) con intel core 2 duo extreme x9100 3.07 ghz x 2, sostituita 9600m gt 1 gb ddr2 (-->che vendo) con 9600mgt 512mb ddr3 , aumentata la ram a 6 gb con un modulo ddr3 da 4gb e uno da 2gb (ho provato a portarlo ad 8 gb ma non li regge e quindi ho in vendita se interessati un modulo da 2 gb e uno da 4 gb praticamente nuovi) montato il momentus xt da 500gb ibrido con 4 gb di ssd a 7200 rpm con un avvio del sistema operativo windows 7 ultimate x64 e tutti i servizi pronto all'uso in meno di 30 sec!!! comprato intel memory turbo boost (robson) da 4 gb ma non utilizzato e vendo anche quello, comprato modulo tv avermedia con antenna dvb-t che vendo per inutilizzo. e poi basta :P
volevo chiedervi una cosa ancora spacca i c..i con il gaming questo notebook faccio esempi dei giochi che faccio girare al max. set. batman arkham asylum e arkham city bioshock 1 e 2 crysis 1 e 2 dead space 1 e 2 devil may cry 4 mw3 fear 3 the darkness 2 ect ect... ma come mai ultimamente (e non da sempre quindi escludo gli upgrade perchè per mesi non ho notato questi difetti) mi va sempre in blocco protezione di surriscaldamento e si spegne? capita sempre! premetto che non ce polvere dato che pulisco sempre, la pasta termoconduttiva la cambio spessissimo ed uso quella buona, uso una piastra di supporto in alluminio rialzata e ventilata ma lui stacca ogni volta che gioco! ho pensato che possa essere qualche sensore di rilevamento temperatura impazzito che lo fa staccare, qualche volta salta a 70° che e poco e altre superato i 90° ma la ci può stare... ho fatto caso che la ventola non sempre gira anzi certe volte in qualche sessione quando accendo sembra che non parte mai!!! non cè un modo per farla girare sempre a palla? me ne frego dei consumi e della rumorosità perchè tanto per la maggiorparte ci gioco, oppure qualche programma o metodo per risolvere... consigli?
luis fernandez
06-09-2012, 01:31
Grande Gianluca!! Guida completa e molto utile ;) io da 2 anni possiedo questo notebook e penso di averlo portato al massimo upgrade possibile! Sostituito intel core 2 duo p8600 (-->che vendo a chi interessa) con intel core 2 duo extreme x9100 3.07 ghz x 2, sostituita 9600m gt 1 gb ddr2 (-->che vendo) con 9600mgt 512mb ddr3 , aumentata la ram a 6 gb con un modulo ddr3 da 4gb e uno da 2gb (ho provato a portarlo ad 8 gb ma non li regge e quindi ho in vendita se interessati un modulo da 2 gb e uno da 4 gb praticamente nuovi) montato il momentus xt da 500gb ibrido con 4 gb di ssd a 7200 rpm con un avvio del sistema operativo windows 7 ultimate x64 e tutti i servizi pronto all'uso in meno di 30 sec!!! comprato intel memory turbo boost (robson) da 4 gb ma non utilizzato e vendo anche quello, comprato modulo tv avermedia con antenna dvb-t che vendo per inutilizzo. e poi basta :P
volevo chiedervi una cosa ancora spacca i c..i con il gaming questo notebook faccio esempi dei giochi che faccio girare al max. set. batman arkham asylum e arkham city bioshock 1 e 2 crysis 1 e 2 dead space 1 e 2 devil may cry 4 mw3 fear 3 the darkness 2 ect ect... ma come mai ultimamente (e non da sempre quindi escludo gli upgrade perchè per mesi non ho notato questi difetti) mi va sempre in blocco protezione di surriscaldamento e si spegne? capita sempre! premetto che non ce polvere dato che pulisco sempre, la pasta termoconduttiva la cambio spessissimo ed uso quella buona, uso una piastra di supporto in alluminio rialzata e ventilata ma lui stacca ogni volta che gioco! ho pensato che possa essere qualche sensore di rilevamento temperatura impazzito che lo fa staccare, qualche volta salta a 70° che e poco e altre superato i 90° ma la ci può stare... ho fatto caso che la ventola non sempre gira anzi certe volte in qualche sessione quando accendo sembra che non parte mai!!! non cè un modo per farla girare sempre a palla? me ne frego dei consumi e della rumorosità perchè tanto per la maggiorparte ci gioco, oppure qualche programma o metodo per risolvere... consigli?
30 sec dal momento che pigi sul tastino dell'accensione? :mbe:
azz non sapevo supportasse 6gb di ram..ma solo la tua attuale configurazione oppure anche a default gestisce 6gb?
Gianluca977
06-09-2012, 10:55
Grande Gianluca!! Guida completa e molto utile ;) io da 2 anni possiedo questo notebook e penso di averlo portato al massimo upgrade possibile! Sostituito intel core 2 duo p8600 (-->che vendo a chi interessa) con intel core 2 duo extreme x9100 3.07 ghz x 2, sostituita 9600m gt 1 gb ddr2 (-->che vendo) con 9600mgt 512mb ddr3 , aumentata la ram a 6 gb con un modulo ddr3 da 4gb e uno da 2gb (ho provato a portarlo ad 8 gb ma non li regge e quindi ho in vendita se interessati un modulo da 2 gb e uno da 4 gb praticamente nuovi) montato il momentus xt da 500gb ibrido con 4 gb di ssd a 7200 rpm con un avvio del sistema operativo windows 7 ultimate x64 e tutti i servizi pronto all'uso in meno di 30 sec!!! comprato intel memory turbo boost (robson) da 4 gb ma non utilizzato e vendo anche quello, comprato modulo tv avermedia con antenna dvb-t che vendo per inutilizzo. e poi basta :P
volevo chiedervi una cosa ancora spacca i c..i con il gaming questo notebook faccio esempi dei giochi che faccio girare al max. set. batman arkham asylum e arkham city bioshock 1 e 2 crysis 1 e 2 dead space 1 e 2 devil may cry 4 mw3 fear 3 the darkness 2 ect ect... ma come mai ultimamente (e non da sempre quindi escludo gli upgrade perchè per mesi non ho notato questi difetti) mi va sempre in blocco protezione di surriscaldamento e si spegne? capita sempre! premetto che non ce polvere dato che pulisco sempre, la pasta termoconduttiva la cambio spessissimo ed uso quella buona, uso una piastra di supporto in alluminio rialzata e ventilata ma lui stacca ogni volta che gioco! ho pensato che possa essere qualche sensore di rilevamento temperatura impazzito che lo fa staccare, qualche volta salta a 70° che e poco e altre superato i 90° ma la ci può stare... ho fatto caso che la ventola non sempre gira anzi certe volte in qualche sessione quando accendo sembra che non parte mai!!! non cè un modo per farla girare sempre a palla? me ne frego dei consumi e della rumorosità perchè tanto per la maggiorparte ci gioco, oppure qualche programma o metodo per risolvere... consigli?
Minkia!!!! :eek:
io ho rispolverato questo post perche sto anch'io aggiornando il pc.
Sto per mettere la 9600m gt ddr3 e un hd da 7200 RPM.
Poi mi deve arrivare una expresscard 54 con 2 porte usb3.0
e cerco un processore t9600
Sono interessato ai 6gb di ram... davvero funge?? a quanto la vendi??
A cosa serve intel memory turbo boost (robson) da 4 gb??
Mi posti uno screen del tuo indice di prestazioni??? grazie
Kenzox_86
06-09-2012, 12:29
Più tardi quando stacco dal lavoro mettero le foto delle prestazioni e vedrò anche di fare un video ;) poi tratteremo per la ram e ti spiego a cosa serve intel turbo memory! A dopo :D
Gianluca977
06-09-2012, 16:09
Più tardi quando stacco dal lavoro mettero le foto delle prestazioni e vedrò anche di fare un video ;) poi tratteremo per la ram e ti spiego a cosa serve intel turbo memory! A dopo :D
Ho visto a che cosa serve... ho letto anche che per chi ha un HD come il tuo oppure tanta RAM, l'incremento di prestazioni dovuto ad esso è a dir poco nullo.
Attendo indice di prestazioni (anche di windows) e video
;)
Kenzox_86
06-09-2012, 17:41
Qui c'è il video :D --> http://youtu.be/baIf6qviJf0
e qui le immagini
http://img812.imageshack.us/img812/2868/catturabq.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/4766/cattura2el.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/5395/cattura3i.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/8131/cattura4r.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/8468/cattura5c.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/444/cattura6j.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/9849/cattura7uz.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/1263/cattura8l.jpg
Il punteggio di windows è basso e non ne capisco il motivo :( cmq il computer va che è una bomba ;) l'unico problema è il surriscaldamento della gpu... Ma perchè? chi mi aiuta?
x Gianluca vendo da tempo i pezzi su subito e ebay annunci ecco i link:
http://www.subito.it/vi/45797023.htm?spoint=promomail-20120904
http://www.subito.it/vi/45795952.htm?spoint=promomail-20120904
http://www.subito.it/vi/45795506.htm?spoint=promomail-20120904
http://www.subito.it/vi/45793650.htm?spoint=promomail-20120904
Fammi sapere, e datemi consigli per favore, un saluto!!!
Gianluca977
06-09-2012, 19:25
Eccomi.
Strano il tuo punteggio basso in windows.
Il punteggio della scheda video e dell’Hard Disk sono in linea con le attese… RAM e CPU sono errati.
Ti pubblico la mia valutazione fatta con windows 8:
http://i46.tinypic.com/35n8rc4.png
il peggior valore è come vedi 4,7, ma in Win7 lo stesso voce mi dava 4,9. Ho notato in 3 pc diversi dove ho messo Win8 un decremento di 0,2 su tutti nella 3a voce…
Gianluca977
06-09-2012, 19:27
Qui c'è il video :D --> http://youtu.be/baIf6qviJf0
Velocissimo... ho cronometrato il mio.... 62 secondi!!!
Gianluca977
06-09-2012, 19:35
Fammi sapere, e datemi consigli per favore, un saluto!!!
Purtroppo non ho suggerimenti per il tuo problema, mi dispiace.
luis fernandez
07-09-2012, 00:57
Il punteggio di windows è basso e non ne capisco il motivo :( cmq il computer va che è una bomba ;) l'unico problema è il surriscaldamento della gpu... Ma perchè? chi mi aiuta?
Fammi sapere, e datemi consigli per favore, un saluto!!!
Il wei lo fai con risparmio energetico settato su prestazioni elevate? Se no, grazie al piffero che ottieni valori bassi
Solo la tua configurazione può supportare 6GB o qualsiasi?
n.b. ma tu hai il 6935, forse x questo supporta + di 4gb
Kenzox_86
07-09-2012, 12:43
Il wei lo fai con risparmio energetico settato su prestazioni elevate? Se no, grazie al piffero che ottieni valori bassi
Solo la tua configurazione può supportare 6GB o qualsiasi?
n.b. ma tu hai il 6935, forse x questo supporta + di 4gb
No, effettuo i test con il parametro prestazioni elevate, ma chissà perchè è cosi basso :eek: ?!?! cmq con windows 7 32 bit (mi ricordo quando lo avevo installato) prima del service pack 1 mi dava un punteggio molto alto ma dopo il S.P. 1 il punteggio si abbassava drasticamente!!! e questo anche su windows 7 ultimate 64 bit (a breve provero con windows 8 quando lo installo ;))... ma inspiegabile, cmq si io ho l'ACER ASPIRE 6935G e 6 gb di ram li gestisce benissimo, ho provato a mettere due moduli da 4gb per arrivare a 8 gb totali, stessa marca stesso modello stessi parametri ma a 8 gb non mi si avvia, peccato :( se solo qualcuno si interessasse ad aggiornare il bios sicuramente li supporterebbe, come potrebbe supportare il quadcore, io prima di mettere x9100 avevo messo su il q9100 praticamente compatibile al 100% con questo notebook, ma all'avvio non si accendeva, questo perchè secondo altri utenti di forum esteri il bios non riconosceva il processore, e se qualcuno all'acer si degnasse di far uscire un bios aggiornato dopo 1.20 noi possessori di questo notebook lo godremmo molto più a lungo potendo fare gli upgrade, il discorso e che non gli conviene forse farlo anche perchè sicuramente è un modello "obsoleto". Stesso discorso per la scheda video perchè nessuno produce una scheda con attacco MXM II che sia di prestazioni elevate? il massimo è la 9600m gt da 512 mb ddr3, ma ho sentito parlare della ati hd4650 (se non sbaglio) 1 gb ddr3 attacco MXM II, tempo fà l'avevo vista su ebay ed era compatibile con il nostro portatile acer ma costava troppo più di 200 € e ho lasciato perdere, ma come mai non si trova in circolazione??? eppure io l'avevo vista in vendita?!?! sarà stato un fake...
cmq ancora persiste il problema del surriscaldamento GPU, sto impazzendo!!! Diciamo ho ancora un discreto computer per il gaming e devo rinunciarci, magari sparisse il problema installando windows 8... vedremo...
Ho trovato un sito tedesco che vende portatili da urlo altro che alienware, proggettati per il gaming senza nessun problema di calore ecco il link dateci un'occhiata ;) unica pecca il prezzo eccessivo, per fare il modello top ci vogliono 3000 € !!! anche se con il modello base già si acquista un portatile super, ecco il link --> http://www.deviltech.de/deviltech.php/sid/7ed8b40e1b541588eafacbfe23c0a0bb/cl/details/cnid/8a142c3e4143562a5.46426637/anid/eb14f819e7ca4f941.06556015/Devil-6700/
Gianluca977
14-09-2012, 09:23
azz non sapevo supportasse 6gb di ram..ma solo la tua attuale configurazione oppure anche a default gestisce 6gb?
Confermo che il 6935G supporta i 6GB di Ram. :angel:
Appena posso testo gli 8GB.
luis fernandez
14-09-2012, 11:42
Confermo che il 6935G supporta i 6GB di Ram. :angel:
Appena posso testo gli 8GB.
ma anche tu hai il 6935?
Gianluca977
14-09-2012, 15:40
... Stesso discorso per la scheda video perchè nessuno produce una scheda con attacco MXM II che sia di prestazioni elevate? il massimo è la 9600m gt da 512 mb ddr3, ma ho sentito parlare della ati hd4650 (se non sbaglio) 1 gb ddr3 attacco MXM II, tempo fà l'avevo vista su ebay ed era compatibile con il nostro portatile acer ma costava troppo più di 200 € e ho lasciato perdere, ma come mai non si trova in circolazione??? eppure io l'avevo vista in vendita?!?! sarà stato un fake...
Dici questa??
http://www.ebay.it/itm/ATI-HD-4650-M96-DDR3-1GB-MXM-II-Vedio-VGA-Card-LS-5001P-/260766260211?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item3cb6e15bf3#ht_1929wt_1172
Però nell'annuncio dice incompatibile con ACER...
Ho fatto una breve ricerca qui:
http://forum.notebookreview.com/acer/396320-acer-mxm-models-cards.html
La Ati 4650 ddr3 MXM II non esiste... esiste solo la ddr2... quindi anche questa inserzione su ebay è un fake.
jacoscar
14-09-2012, 22:19
non so se succede a qualcun'altro ma descrivo un mio problema
sento ad intervalli casuali di alcuni secondi o alcuni minuti il tipico suono di windows di connessione/disconnessione dispositivo con relativa apparizione del messaggio "hardware non rilevato correttamente"
ho notato che la cosa mi succede spesso... dopo che ho viaggiato con il pc nel trolley
Gianluca977
16-09-2012, 09:06
Confermo che il 6935G supporta i 6GB di Ram. :angel:
Appena posso testo gli 8GB.
http://i48.tinypic.com/2aaang2.png
Intanto ho messo anche un Hard Disk 7200rpm
luis fernandez
16-09-2012, 17:36
Chissà se anche il 6930 supporta i 6gb
vedo che hai win8...per i driver webcam, touch, launch manager come hai fatto?
Gianluca977
16-09-2012, 18:48
Chissà se anche il 6930 supporta i 6gb
vedo che hai win8...per i driver webcam, touch, launch manager come hai fatto?
I driver sono tutti o quasi gli stessi di Windows 7.
Ecco solo Launchmanager mi da i problemi con il cinedash.... gli altri pulsanti funzionano correttamente.
Gianluca977
24-09-2012, 19:48
Confermo che il 6935g non supporta 8GB di RAM, ma ne supporta solamente 6GB. :stordita:
luis fernandez
25-09-2012, 14:10
Confermo che il 6935g non supporta 8GB di RAM, ma ne supporta solamente 6GB. :stordita:
credo allora che lo stesso valga anche per il 6930
Che tipo di memoria max si possono montare?
Gianluca977
26-09-2012, 12:16
credo allora che lo stesso valga anche per il 6930
Che tipo di memoria max si possono montare?
Il max che si può montare sul mio è:
1 modulo DDR3 PC3-8500 1066 da 4GB + 1 modulo DDR3 PC3-8500 1066 da 2GB
Sul tuo penso uguale
jacoscar
02-10-2012, 18:18
Ma come vi trovate con la batteria di questo portatile?
Durata a parte, io ho un problema: quando arriva al 45% il pc si spegne di colpo senza preavviso
Cosa può essere? E' una batteria non originale comprata a giugno e l'ho sempre tenuta nel portatile (che è quasi sempre acceso)
Gianluca977
03-10-2012, 19:54
Ma come vi trovate con la batteria di questo portatile?
Durata a parte, io ho un problema: quando arriva al 45% il pc si spegne di colpo senza preavviso
Cosa può essere? E' una batteria non originale comprata a giugno e l'ho sempre tenuta nel portatile (che è quasi sempre acceso)
Io non l'ho mai collegata... è nuova!!!
Bè, la tua non è originale... li si spiega tutto!
jacoscar
03-10-2012, 21:49
Io non l'ho mai collegata... è nuova!!!
Bè, la tua non è originale... li si spiega tutto!
è la terza batteria che ho
la prima, quella originale, adesso dura si e no 3 minuti
la seconda, non originale, si è sciolta in un punto
questa, come la seconda, adesso che ho fatto scaricare (e brutalmente spegnere il pc) un paio di volte sembra si sia "ricalibrata" e il pc va in sospensione da solo...
il tizio delle batterie mi diceva che tenere la batteria sempre infilata è il miglior modo di danneggiarla... ma così non ne limito semplicemente i cicli di carica/scarica?
luis fernandez
04-10-2012, 00:32
Io non l'ho mai collegata... è nuova!!!
Bè, la tua non è originale... li si spiega tutto!
Non spiega nulla!
La mia originale è stata una mezza ciofeca, stesso problema dell'altro utente...mentre la non originale si è rivelata molto superiore all'originale.
Poi se uno crede di pagare una non originale 10 euro sulla baia è scontato che prenderà una fregatura.
è la terza batteria che ho
la prima, quella originale, adesso dura si e no 3 minuti
la seconda, non originale, si è sciolta in un punto
questa, come la seconda, adesso che ho fatto scaricare (e brutalmente spegnere il pc) un paio di volte sembra si sia "ricalibrata" e il pc va in sospensione da solo...
il tizio delle batterie mi diceva che tenere la batteria sempre infilata è il miglior modo di danneggiarla... ma così non ne limito semplicemente i cicli di carica/scarica?
Se utilizzi il pc in casa togli la batteria altrimenti carica e scarica in continuazione...i nostri nb non hanno il programma che gestisce l'usura della batteria come ad esempio hanno gli ultimi samsung che impediscono alla batteria di superare una certa soglia di ricarica.
Casomai dovessi comprare una nuova batteria fai come faccio io....ossia la vecchia che dura 3 min la tieni sempre sotto in modo che anche se dovesse esserci un calo di tensione sei coperto, mentre la nuova la monti solo quando sei fuori.
jacoscar
07-10-2012, 22:13
la batteria mi ha rifatto lo scherzetto; dopo aver acceso il pc senza alimentazione, si è spento di colpo dopo 10 minuti
eppure la volta precedente era durato un'ora ed era andato in sospensione automaticamente quando era scarica
altro problemino che ho: a volte quando lo riaccendo dall'ibernazione ho lo schermo nero con windows avviato e devo riibernarlo e riaccenderlo...
Gianluca977
08-10-2012, 13:28
Montata la 9600m GT DDR3:
http://i47.tinypic.com/11w7pf6.png
Ora credo di chiudere gli upgrade in questo notebook che possiedo da marzo 2009 e che ad oggi è comparabile, in prestazioni, con notebook di fascia media attualmente in vendita.
Totale modifiche apportate: 5
1) sostituzione processore T6400 con T9400
2) sostituzione scheda video GeForce 9600m GT 1Gb DDR2 con GeForce 9600m GT 512Mb DDR3
3) Incrementata memoria RAM da 4Gb a 6Gb
4) sostituzione HD 5400 rpm con HD 7200 rpm
5) aggiunta di modulo ExpressCard 54 con n°2 porte USB 3.0
:sofico:
luis fernandez
09-10-2012, 23:22
Ti manca solo un ssd :asd:
prendi il samsung 830 e lo piazzi, come ho fatto io, nel secondo slot senza la necessità del bracket
Gianluca977
10-10-2012, 16:44
Ti manca solo un ssd :asd:
prendi il samsung 830 e lo piazzi, come ho fatto io, nel secondo slot senza la necessità del bracket
il mio non ha il secondo slot! Ho il 6935g
luis fernandez
11-10-2012, 00:24
il mio non ha il secondo slot! Ho il 6935g
Si, lo so che hai il 6935 ma credevo avesse il secondo slot come il 6930
Comunque puoi sempre mettere un 128gb al posto dell'hdd e spostare quest'ultimo in un box esterno
nappingfirefox
20-10-2012, 18:51
Sono in possesso di un Acer 6930g-644g32mn regalatomi non funzionante da un mio amico.
Ho provveduto a farlo riparare xchè non si accendeva più e nemmeno si caricava.
Ora mi ritrovo con questo notebook, che al contrario della maggior parte degli utenti che hanno postato, monta un processore t6400, 2gb ram, gpu ati hd4650 e hd che ho provveduto a sostituire con wd scorpio black 320gb 7200rpm (che già possedevo).
Volevo sapere se è possibile giocare con gli ultimi titoli in commercio tipo f1 e simulatori in genere o è meglio un upgrade, ed eventualmente che tipo di componenti mi consigliereste di sostituire.
Grazie in anticipo. Alex.
jacoscar
22-10-2012, 13:37
Ho tra le mani un lettore blue ray proveniente da un altro notebook acer
(è quello in alto nella foto)
Vorrei montarlo ma il problema è che il lettore DVD originale (in basso nella foto) ha un attacco diverso
Il codice del blue ray è BC-5500A
Posso farci qualcosa? Tipo trasformarlo in unità esterna al limite?
http://img.tapatalk.com/d/12/10/22/bemyhu8e.jpg
jacoscar
24-10-2012, 14:42
Qualcuno ha avuto problemi di malfunzionamento delle porte USB?
A me saltuariamente non funziona più una delle due porte USB sulla destra (accento al lettore ottico); la cosa fastidiosa è che si sente in continuazione il suono di connessione/disconnessione dispositivo..
Ho già provato a smontare tutto e lubrificare il cavo interno con del WD40, ma non ha risolto
Stavo pensando se sostituiendole con queste http://www.ebay.it/itm/USB-BOARD-with-CABLE-for-ACER-6930G-Laptops-/261076227206?pt=UK_Computing_Other_Computing_Networking&hash=item3cc95b1486 può risolvere definitivamente il problema...
Oppure l'alternativa è quella di comprare una scheda express card con due porte USB 3.0... funzionano sui nostri notebook?
Gianluca977
25-10-2012, 16:19
Sono in possesso di un Acer 6930g-644g32mn regalatomi non funzionante da un mio amico.
Ho provveduto a farlo riparare xchè non si accendeva più e nemmeno si caricava.
Ora mi ritrovo con questo notebook, che al contrario della maggior parte degli utenti che hanno postato, monta un processore t6400, 2gb ram, gpu ati hd4650 e hd che ho provveduto a sostituire con wd scorpio black 320gb 7200rpm (che già possedevo).
Volevo sapere se è possibile giocare con gli ultimi titoli in commercio tipo f1 e simulatori in genere o è meglio un upgrade, ed eventualmente che tipo di componenti mi consigliereste di sostituire.
Grazie in anticipo. Alex.
Cambia il processore e aggiungi 2gb di ram.
Anche io avevo il t6400 ed ho messo il t9400... ma puoi mettere anche il t9600.
La scheda video mi sembra buona.
Dopo queste modifiche potrai giocare anche con gli ultimi giochi in commercio... ovviamente non potrai mai settare i giochi al massimo dei dettagli, ma cmq un buon compromesso lo troverai.
Saluti
Gianluca977
25-10-2012, 16:23
Oppure l'alternativa è quella di comprare una scheda express card con due porte USB 3.0... funzionano sui nostri notebook?
Si funzionano!!!! io l'ho montata e va benissimo...
L'unica cosa che non capisco è la seguente:
Ho testato le porte con un HD USB 3.0 (non SSD ma normale) e la differenza di velocità si vede (90-100Mb/sec).... invece testandole con una normale pennetta USB3.0 non cambia niente rispetto ad una pennetta USB2.0... CHI MI SA DIRE IL PERCHÈ???
fulminos
08-11-2012, 14:20
Ho un acer aspire 6935g con 6gb di ram ddr3 e vorrei passare a 8gb pero non riesco:muro: , qualche consiglio?
Qualcuno ha avuto problemi di malfunzionamento delle porte USB?
A me saltuariamente non funziona più una delle due porte USB sulla destra (accento al lettore ottico); la cosa fastidiosa è che si sente in continuazione il suono di connessione/disconnessione dispositivo..
Ho già provato a smontare tutto e lubrificare il cavo interno con del WD40, ma non ha risolto
Stavo pensando se sostituiendole con queste http://www.ebay.it/itm/USB-BOARD-with-CABLE-for-ACER-6930G-Laptops-/261076227206?pt=UK_Computing_Other_Computing_Networking&hash=item3cc95b1486 può risolvere definitivamente il problema...
Oppure l'alternativa è quella di comprare una scheda express card con due porte USB 3.0... funzionano sui nostri notebook?
Scusami le hai comprate dal venditore che hai elencato? Servirebbero anche a me, ho visto che sono usate. Grazie.
jacoscar
22-11-2012, 16:57
Scusami le hai comprate dal venditore che hai elencato? Servirebbero anche a me, ho visto che sono usate. Grazie.
no, ancora non le ho comprate
riuzzolo
25-11-2012, 09:25
Buongiorno,
quale è il thread ufficiale di questo pc? perchè ce ne è un altro simile di oltre 200 pagine nel quale ho esposto il mio problema e nessuno mi ha risposto.
Comunque no problem, lo scrivo anche qua.
Allora ho un Acer Aspire 6930g-844G32 Mn e vorrei incrementare le sue prestazione. Leggendo nel forum ho visto che alcuni di voi hanno apportato diverse modifiche tipo queste:
Montata la 9600m GT DDR3:
http://i47.tinypic.com/11w7pf6.png
Ora credo di chiudere gli upgrade in questo notebook che possiedo da marzo 2009 e che ad oggi è comparabile, in prestazioni, con notebook di fascia media attualmente in vendita.
Totale modifiche apportate: 5
1) sostituzione processore T6400 con T9400
2) sostituzione scheda video GeForce 9600m GT 1Gb DDR2 con GeForce 9600m GT 512Mb DDR3
3) Incrementata memoria RAM da 4Gb a 6Gb
4) sostituzione HD 5400 rpm con HD 7200 rpm
5) aggiunta di modulo ExpressCard 54 con n°2 porte USB 3.0
:sofico:
e sarei molto interessato a capire se anch'io posso effettuare questo upgrade.
Di seguito vi elenco alcune caratteristiche del mio portatile:
- Scheda Madre : Acer, Inc. Makalu
- Bios : Acer versione 0.3121
- Chipset : Intel PM45
- Processore : Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26 GHz 1066 MHz FSB e 3MB L2 cache
- Memoria RAM : 4096 MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
- Scheda Video : NVIDIA GeForce 9300M GS da 256MB DDR2 dedicati
- Hard Disk : Western Digital WD3200BEVT-22ZCT0 (320GB) velocità 5400 rpm
- DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVDRAM GSA-T50N
- Tipo Monitor : SAMSUNG - 16 pollici - Risoluzione Massima 1366 x 768 59 Hz
- Scheda di rete : Intel Wireless WiFi Link 5100
- Scheda di rete : Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCIe Ethernet Controller
- Sistema Operativo : Windows 7 Professional (32-bit)
Quali di questi componenti posso sostiuire?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
riuzzolo
26-11-2012, 14:12
up
jacoscar
03-02-2013, 13:55
Qual è la massima quantità di RAM installabile?
Ponzio Pilota
01-05-2021, 22:25
Salve a tutti, riprendo questa discussione a distanza di una "manciata" di tempo per sapere se qualcuno ha provato a implementare ulteriormente questo notebook. Certo, la scelta oggi sarebbe irrazionale, visto che si tratta di un notebook di 12 anni fa, ma io penso che lo farò... così, per passione. Nel frattempo in questi anni ho cambiato altri 2 notebook e ho assemblato 2 Desktop, ma la mia sfida è quella di implementare la migliore tecnologia possibile su questo notebook. Anche perchè oggi, rispetto al passato, i costi per farlo sono tutt'altro che proibitivi.
Io per ora ho sostituito la scheda WiFi, con 35 euro: ho inserito addirittura una che supporta il WiFi 6, e con successo; la velocità media è aumentata addirittura del 70% sui 5Ghz (occorre un adattatore per inserirla, perchè l'attacco delle nuove è diverso).
Poi ho aggiunto un SSD da 128Gb Sata 3 che avevo (lo so, il 6930G supporta solo la tecnologia Sata 2 (o Sata, boh?) e anche qui c'è stato un progresso in termini prestazionali.
Adesso avrei intenzione di inserire 2x4Gb di RAM a 800 Mhz (frequenza massima per una DDR2), e di sostituire il processore, visto che oggi si riescono ad acquistare un QX9300 con soli 55 euro o un Q9100, T9900 o X9100 addirittura con 40-45 euro.
Volevo chiedervi, qualcuno ha mai provato (in questi anni, e visti i suddetti costi):
1) a cambiare il T6400 in dotazione, con uno dei due Quad Core di cui sopra (i T9x00 e l'X9100 leggevo che qualcuno li ha montati con successo. Ma i Quad Core? la risposta non è scontata)
2) a portare la RAM a 8 Gb (in questo thread qualcuno anni fa era riuscito a farne riconoscere massimo 4+2 Gb DDR2, ma nel thread dedicato al 6930G-84432Mn qualcun altro scrive di aver montato con successo due moduli da 4Gb ciascuno, uguali e quindi 8 Gb in dual channel).
Grazie a chiunque avesse provato e volesse condividere la risposta.
sandroz84
12-05-2021, 11:14
Salve a tutti, riprendo questa discussione a distanza di una "manciata" di tempo per sapere se qualcuno ha provato a implementare ulteriormente questo notebook. Certo, la scelta oggi sarebbe irrazionale, visto che si tratta di un notebook di 12 anni fa, ma io penso che lo farò... così, per passione. Nel frattempo in questi anni ho cambiato altri 2 notebook e ho assemblato 2 Desktop, ma la mia sfida è quella di implementare la migliore tecnologia possibile su questo notebook. Anche perchè oggi, rispetto al passato, i costi per farlo sono tutt'altro che proibitivi.
Io per ora ho sostituito la scheda WiFi, con 35 euro: ho inserito addirittura una che supporta il WiFi 6, e con successo; la velocità media è aumentata addirittura del 70% sui 5Ghz (occorre un adattatore per inserirla, perchè l'attacco delle nuove è diverso).
Poi ho aggiunto un SSD da 128Gb Sata 3 che avevo (lo so, il 6930G supporta solo la tecnologia Sata 2 (o Sata, boh?) e anche qui c'è stato un progresso in termini prestazionali.
Adesso avrei intenzione di inserire 2x4Gb di RAM a 800 Mhz (frequenza massima per una DDR2), e di sostituire il processore, visto che oggi si riescono ad acquistare un QX9300 con soli 55 euro o un Q9100, T9900 o X9100 addirittura con 40-45 euro.
Volevo chiedervi, qualcuno ha mai provato (in questi anni, e visti i suddetti costi):
1) a cambiare il T6400 in dotazione, con uno dei due Quad Core di cui sopra (i T9x00 e l'X9100 leggevo che qualcuno li ha montati con successo. Ma i Quad Core? la risposta non è scontata)
2) a portare la RAM a 8 Gb (in questo thread qualcuno anni fa era riuscito a farne riconoscere massimo 4+2 Gb DDR2, ma nel thread dedicato al 6930G-84432Mn qualcun altro scrive di aver montato con successo due moduli da 4Gb ciascuno, uguali e quindi 8 Gb in dual channel).
Grazie a chiunque avesse provato e volesse condividere la risposta.
Quad core al 99% non supportato da bios, come il limite della ram(che tra l'altro costa un botto in modulo singolo da 4gb ddr2) forse e dico forse riesci a sfruttarne 6, in sostanza quello che potevi fare l'hai fatto l'unica cosa che ti rimane e provare con una cpu compatibile con quel socket ma dual core.
Ponzio Pilota
23-05-2021, 23:07
Ho provato con successo ad implementare ulteriormente il notebook. Vi assicuro che ne é valsa la pena. Ho sostituito 2 moduli di ram ddr2 2x4 Gb, per un totale quindi di 8Gb a 800 mhz e una spesa di 80 euro. Ho inoltre sostituito il T6400 a 2.0 ghz con il T9900 a 3.07 ghz (50 euro), il dual core più potente col socket p478.
Se ne é valsa la pena?
Vi mando qualche immagine così giudicate voi stessi:
Il 3DMark segna un passaggio da 3700 a 6000 punti col nuovo processore; grazie alla scheda wifi con standard 811 ax ho una velocità di download che raggiunge i 440 Mbps (neanche l'altro mio portatile di ultima generazione arriva a tanto). La partenza del sistema é intorno ai 40 sec col disco ssd.
Peccato non si possa sostituire la scheda video con una più performante: la Radeon HD 6570M o la GeForce GTS 360M con gddr5 sarebbero delle ottime alternative (e credo anche uniche) , ma hanno formato e dimensioni che le impediscono di "starci" all'interno del notebook.
Quindi la configurazione massima mai provata, per questo notebook, credo sia diventata ora proprio questa:
SSD sata, scheda wifi Intel AX210NGW, 8 Gb ram 800 mhz, intel T9900.
Ponzio Pilota
23-05-2021, 23:23
Velocità in download a 440 Mbps:
DevilDiC
05-06-2021, 11:21
Salve a tutti, riprendo questa discussione a distanza di una "manciata" di tempo per sapere se qualcuno ha provato a implementare ulteriormente questo notebook. Certo, la scelta oggi sarebbe irrazionale, visto che si tratta di un notebook di 12 anni fa, ma io penso che lo farò... così, per passione. Nel frattempo in questi anni ho cambiato altri 2 notebook e ho assemblato 2 Desktop, ma la mia sfida è quella di implementare la migliore tecnologia possibile su questo notebook. Anche perchè oggi, rispetto al passato, i costi per farlo sono tutt'altro che proibitivi.
Io per ora ho sostituito la scheda WiFi, con 35 euro: ho inserito addirittura una che supporta il WiFi 6, e con successo; la velocità media è aumentata addirittura del 70% sui 5Ghz (occorre un adattatore per inserirla, perchè l'attacco delle nuove è diverso).
Poi ho aggiunto un SSD da 128Gb Sata 3 che avevo (lo so, il 6930G supporta solo la tecnologia Sata 2 (o Sata, boh?) e anche qui c'è stato un progresso in termini prestazionali.
Adesso avrei intenzione di inserire 2x4Gb di RAM a 800 Mhz (frequenza massima per una DDR2), e di sostituire il processore, visto che oggi si riescono ad acquistare un QX9300 con soli 55 euro o un Q9100, T9900 o X9100 addirittura con 40-45 euro.
Volevo chiedervi, qualcuno ha mai provato (in questi anni, e visti i suddetti costi):
1) a cambiare il T6400 in dotazione, con uno dei due Quad Core di cui sopra (i T9x00 e l'X9100 leggevo che qualcuno li ha montati con successo. Ma i Quad Core? la risposta non è scontata)
2) a portare la RAM a 8 Gb (in questo thread qualcuno anni fa era riuscito a farne riconoscere massimo 4+2 Gb DDR2, ma nel thread dedicato al 6930G-84432Mn qualcun altro scrive di aver montato con successo due moduli da 4Gb ciascuno, uguali e quindi 8 Gb in dual channel).
Grazie a chiunque avesse provato e volesse condividere la risposta.
Complimenti, io ho aggiornato nel 2012 la CPU con un P8700 poi ho messo un SSD mantenendo l'hdd sarei interessato alla modifica per la scheda WIFI mi dai qualche informazione in più? che adattatore occorre?
Ponzio Pilota
17-06-2021, 23:27
Scusa il ritardo DevilDic, vedo solo ora la tua richiesta. Dopo qualche giorno di silenzi dopo il mio post, pensavo che neanche dei vecchi nostalgici fossero interessati alla questione.
Ho acquistato questi 2 articoli su Amazon lo scorso aprile:
https://www.amazon.it/gp/product/B08ZJ88QVK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B08YNG9PQM/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
leggi pure le recensioni, le ho scritte io. Ti danno utili indicazioni.
Ti assicuro che, con la fibra in casa, ho raggiunto i 440 Mbps con il 6930G (truccato) in WiFi (speedtest di Google e speedtest di Ookla, entrambi han segnato velocità tra i 200 e i 440 Mbps).
A proposito, per quello che può servire, a casa nostra ci sono più notebook che persone, quasi tutti orientati al lavoro. Beh, il 6930G con la configurazione realizzata, e con una modesta spesa, non ha niente da invidiare agli altri apparecchi di casa. Solo il lato gaming è un po' carente, perchè la scheda è difficilmente sostituibile. Credo si potrebbe inserire anche una GTS 360M, togliendo definitivamente però una vite del dissipatore della CPU, ma in tutta onestà ho preso solo le misure, non ho ancora provato a rischiare 50€ per acquistarla e provarla a montare. E in tutta onesta non ho provato, più per tempo che per soldi, perchè l'idea mi intriga molto. C'è un'altra idea che mi intriga, però credo che se la realizzassi davvero butterei 55€: ed è quella di provare a montare un Core 2 Extreme QX9300. Però, se in casa smettono di utilizzare il notebook, non sono escluse altre prove che sicuramente qui condividerei.
Alla prossima, e scusa ancora per il ritardo
.DeepRed.
19-06-2021, 13:51
complimenti veramente per il lavoro di aggiornamento del notebook in questione. io ho il più aggiornato 6935g, e a suo tempo volevo cambiare almeno la cpu, ma poi ho lasciato perdere visti i costi elevati. ma adesso noto che si trovano a molto meno...quasi quasi. ci misi poi solo un ssd, ma cmq la cpu è quella che è. lo puoi vedere nella firma
ho poi optato per prendere un nuovo pc, lenovo legion y520, con i7 7700hq e 1060 max...e devo dire che vola, temperature permettendo ;)
DevilDiC
16-08-2021, 08:01
Scusa il ritardo DevilDic, vedo solo ora la tua richiesta. Dopo qualche giorno di silenzi dopo il mio post, pensavo che neanche dei vecchi nostalgici fossero interessati alla questione.
Tranquillo anche io mi sono scordato di rispondere subito!
:ave:
Ti assicuro che, con la fibra in casa, ho raggiunto i 440 Mbps con il 6930G (truccato) in WiFi (speedtest di Google e speedtest di Ookla, entrambi han segnato velocità tra i 200 e i 440 Mbps).
Infatti ho messo in stand-by la modifica in quanto a casa
(il Portatile ormai è diventato una postazione fissa)
ho ancora l'ADSL
(per lo stesso motivo non ho aggiornato la rete di casa con dispositivi wifi6)
e non credo verrebbe sfruttato a meno che la schedina wifi6 non sia migliore in recezione anche con 2.4 e 5GHz.
In ogni caso questo portatile lo sfrutterò fino all'ultimo in quanto è ancora più che sufficiente per tutte attività che svolgiamo in casa (tranne il gaming appunto)
Comunque ancora complimenti !! e aggiornaci in caso di ulteriori step evolutivi!
130mario
03-03-2024, 11:23
Ho provato con successo ad implementare ulteriormente il notebook. Vi assicuro che ne é valsa la pena. Ho sostituito 2 moduli di ram ddr2 2x4 Gb, per un totale quindi di 8Gb a 800 mhz e una spesa di 80 euro. Ho inoltre sostituito il T6400 a 2.0 ghz con il T9900 a 3.07 ghz (50 euro), il dual core più potente col socket p478.
Se ne é valsa la pena?
Vi mando qualche immagine così giudicate voi stessi:
Il 3DMark segna un passaggio da 3700 a 6000 punti col nuovo processore; grazie alla scheda wifi con standard 811 ax ho una velocità di download che raggiunge i 440 Mbps (neanche l'altro mio portatile di ultima generazione arriva a tanto). La partenza del sistema é intorno ai 40 sec col disco ssd.
Peccato non si possa sostituire la scheda video con una più performante: la Radeon HD 6570M o la GeForce GTS 360M con gddr5 sarebbero delle ottime alternative (e credo anche uniche) , ma hanno formato e dimensioni che le impediscono di "starci" all'interno del notebook.
Quindi la configurazione massima mai provata, per questo notebook, credo sia diventata ora proprio questa:
SSD sata, scheda wifi Intel AX210NGW, 8 Gb ram 800 mhz, intel T9900.
Ciao, Ponzio
vorrei implementare la RAM al mio Aspire 6930g con 8gb mi sai dire che moduli (sigla e marca) devo acquistare (2x4gb) visto che tu l'hai fatto con successo? Non vorrei buttare i soldini !!! :-))
Grazie in anticipo.
Ponzio Pilota
07-03-2024, 16:13
Non so se si riesce a vedere dall'immagine, comunque su Ali o qls altro sito di e-commerce è sufficiente cercare una qls DDR2 a 800 Mhz da 4 Gb
130mario
21-03-2024, 13:40
Per tutti gli interessati e non, ho installato nr.02 banchi di memoria da 4Gb ciascuno DDR2 800MHz della WEILAIDI, seguendo l'ottima dritta data da Ponzio Pilota, sul mio Acer Aspire 6930G. Che devo dire !!! Vanno alla grande. 8Gb sono supportare pienamente dal 6930G, anche se il manuale dice che il max siano solo 4Gb.
130mario
13-04-2024, 14:19
Salve a tutti,
scrivo il seguente post per dovere di cronaca :)
Ebbene finalmente posso descrivere il potenziamento che ho apportato al mitico Acer Aspire 6930G:
1. CPU Intel Centrino 2 Duo T9900 3.06Ghz;
2. Graphic Card Nvidia GeForce 9600M GT 1Gb;
3. RAM Memory PC2-6400 DDR2 2x4Gb (8Gb);
4. HD1 EDILOCA EN206 512GB 3D NAND TLC M.2 2280 SSD, M.2 2280 SATA III 6Gb/s 512Gb, HD2 Silicon Power SSD sata 256Gb, HD3 EDILOCA EN206 512GB 3D NAND TLC M.2 2280 SSD (montato nel bay Cd-Rom);
5. WI-FI Card Intel 6E AX210 160MHz;
6. ASMEDIA XHCI PCMCIA 2xUSB 3.0;
7. Mini PCI-E Adapter MPCIE 1U-N01 to 1xUSB 3.0;
8. Digital satellite DVB T2 USB 2.0 TV Stick Tuner NSENDATO (collegata internamente con l'interfaccia al punto 7);
9. Operating System Windows 11 23H2 V2.
Nessuna modifica estetica apportata al case.
Più di così non so se è possibile potenziarlo oltre questa configurazione !!!
SODDISFATTISSIMO ;)
:ave: LUNGA VITA ALL'ACER ASPIRE 6930G :ave:
Salve a tutti,
scrivo il seguente post per dovere di cronaca :)
Ebbene finalmente posso descrivere il potenziamento che ho apportato al mitico Acer Aspire 6930G:
1. CPU Intel Centrino 2 Duo T9900 3.06Ghz;
2. Graphic Card Nvidia GeForce 9600M GT 1Gb;
3. RAM Memory PC2-6400 DDR2 2x4Gb (8Gb);
4. HD1 EDILOCA EN206 512GB 3D NAND TLC M.2 2280 SSD, M.2 2280 SATA III 6Gb/s 512Gb, HD2 Silicon Power SSD sata 256Gb, HD3 EDILOCA EN206 512GB 3D NAND TLC M.2 2280 SSD (montato nel bay Cd-Rom);
5. WI-FI Card Intel 6E AX210 160MHz;
6. ASMEDIA XHCI PCMCIA 2xUSB 3.0;
7. Mini PCI-E Adapter MPCIE 1U-N01 to 1xUSB 3.0;
8. Digital satellite DVB T2 USB 2.0 TV Stick Tuner NSENDATO (collegata internamente con l'interfaccia al punto 7);
9. Operating System Windows 11 23H2 V2.
Nessuna modifica estetica apportata al case.
Più di così non so se è possibile potenziarlo oltre questa configurazione !!!
SODDISFATTISSIMO ;)
:ave: LUNGA VITA ALL'ACER ASPIRE 6930G :ave:
Bello sapere che ancora va, ottima macchina :)
130mario
15-12-2024, 18:35
:winner: Bello sapere che ancora va, ottima macchina :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.