View Full Version : palmare rubato dalle poste...a chi è gia capitato??
bubba777
31-03-2009, 13:28
ciao tutto sono oggi reduce da un fattaccio...
acquistato e pagato con postepay da un utente sul forum un asus p320...
lui spedisce dopo 4 giorni arriva il pacco.... e....ooopppssss
ci sono tutti gli accessori TRANNE il palmare e il caricabatterie!!!
Siamo arrivati a capo con chi mi ha spedito il pacco che le poste hanno aperto il pacco sottratto il palmare e richiuso con abbondante scotch...cosi che nulla si vedesse da fuori.
A qualcuno è gia successo???
il pacco era un J+3.
fatemi sapere qualcosa perchè qui non so più che pensare!!!
ciao e grazie.
A qualcuno è gia successo???
il pacco era un J+3.
non e' successo a me personalmente, ma so di diverse persone che si son viste recapitare pacchi svuotati del contenuto.
il J+3 era assicurato? perche' se non lo era, ti attacchi al tram...
alcuni negozi internazionali si rifiutano di spedire in italia
vista l'alta incidenza di sparizioni di merce...
sempre più paese terzomondista...
... ma a calcio siamo bravissimi !!
bubba777
31-03-2009, 13:55
no non era assicurato......
qulcun altro????
:muro:
Fatti mandare una copia della ricevuta di spedizione e controlla il peso...anche se forse per i paccocelere non è preciso al grammo come per le raccomandate.
no non era assicurato......
qulcun altro????
:muro:
e allora mi sa che hai poche speranze :(
potresti fare la denuncia ma sinceramente non saprei tempi ed esiti...
bubba777
31-03-2009, 14:11
buona idea.....provo a controllare il peso....;)
theJanitor
31-03-2009, 14:18
no non era assicurato......
fai ciao ciao ai tuoi soldi.
che schifo di persone che esistono :muro: :muro:
Fatti mandare una copia della ricevuta di spedizione e controlla il peso...anche se forse per i paccocelere non è preciso al grammo come per le raccomandate.
tutte le volte che ho spedito via j+3 ho indicato io il peso e nessuno ha cambiato nulla nemmeno quelle volte che dopo verifica era chiaramente sbagliato, figurati in questi casi quando la differenza starebbe nell'ordine di qualche centinaio di grammi
torgianf
31-03-2009, 14:24
quando si spedisce bisogna mettere lo scotch a garanzia ( uso del nastro personalizzato ) e le fascie di plastica quelle rigide, di solito faccio imballare il tutto dalla mbe che ho vicino casa, dopo di che informo chi riceve di come si presentera' il pacco, quindi colore, il tipo di scotch ecc... mai perso niente, mai rubato niente. un pacco anonimo fa sempre gola e si sa che l'occasione fa l'uomo ladro
simplyme
31-03-2009, 14:27
a me a suo tempo con un n90
fai ciao ciao ai tuoi soldi.
che schifo di persone che esistono :muro: :muro:
tutte le volte che ho spedito via j+3 ho indicato io il peso e nessuno ha cambiato nulla nemmeno quelle volte che dopo verifica era chiaramente sbagliato, figurati in questi casi quando la differenza starebbe nell'ordine di qualche centinaio di grammi
Boh ci ho provato...a volte il peso è preciso perchè stamapto direttamente dalle poste con il pc collegato alla bilancia (come per le raccomandate).
Cmq dopo aver fatto il pacco va siglato (metà sul nastro adesivo e metà sul cartone) in diersi punti...non costa niente e da un pò di sicurezza in più.
Io ho un amico che lavora alle poste a Roma, nella sezione per la gestione dei reclami e degli smarrimenti!
Mi ha detto che QUALSIASI pacco parte viene fotografato all'ufficio postale di partenza, fotografato all'hub di smistamento e poi all'arrivo! Eventualmente potresti chiedere un confronto fotografico dell'imballo!
Io non voglio mettere in discussione la buona fede del venditore, ma uno deve pensarle proprio tutte!
tecnologico
31-03-2009, 14:33
scusa ma se io spedisco direttamente un pacco vuoto?
domthewizard
31-03-2009, 14:34
ho venduto un sacco di roba poi spedita con j+3, mai successo niente. forse perchè non rischio per 2,70€? mah, misteri :asd:
torgianf
31-03-2009, 14:36
scusa ma se io spedisco direttamente un pacco vuoto?
infatti. in vita mia non ho mai perso nulla, ne quando ho spedito, ne quando ho ricevuto. basta solo un po' di intelligenza
che poi ho un dubbio: il postino apre il pacco, si piglia il palmare e lascia li tutto il resto?
domthewizard
31-03-2009, 14:37
scusa ma se io spedisco direttamente un pacco vuoto?
alle poste devono segnare loro il peso (tramite il bilancino da banco o il bilancione digitale che oggi hanno tutti gli uffici postali) perchè poi deve essere registrato col computer al momento di stampare l'etichetta... chi dice di fornire lui il peso è perchè ha trovato l'incompetente dietro al banco :read: quindi un pacco vuoto è meno pesante di un pacco pieno, perciò se il pacco risulta vuoto al momento della pesatura in posta è fraudolento il venditore, diversamente sarà fraudolento il fattorino (o qualsiasi altra persona abbia maneggiato il pacco e rubato il contenuto) o l'acquirente che dice di non aver ricevuto nulla :O
scusa ma se io spedisco direttamente un pacco vuoto?
L'assicurazione del J+3 non copre il valore dichiarato ma solo quello riportato da scontrino e\o fattura accompagnatoria.........tra privati non conta nulla (ti rimborsano solo il costo della spedizione più un piccolo forfait (9 euro\Kg) a peso se ricordo bene. Qualcuno può ricordarmi i dati precisi?
Il vantaggio è che gli assicurati viaggiano a parte (ma non posso confermarti la notizia)
tecnologico
31-03-2009, 14:42
e vabbè riempio ul pacco con un pezzo di ghiaccio secco e il peso è fatto...
torgianf
31-03-2009, 14:45
e vabbè riempio ul pacco con un pezzo di ghiaccio secco e il peso è fatto...
se partiamo con sti presupposti tanto vale chiuderlo il mercatino :asd:
sono cose che su un forum come questo non dovrebbero esistere. pero' bisogna anche sapere da chi si sta comprando, mi sembra ovvio che non spedisco 200€ ad uno che ha 3 post e si e' iscritto ieri.
momo-racing
31-03-2009, 14:49
fa schifo da dire ma la realtà è che in italia la roba di tecnologia è meglio andarla a comprare direttamente in negozio. Comprando su internet si può risparmiare ma la spedizione degli oggetti, siano essi con corriere o servizi postali si tramuta spesso in un terno al lotto.
Io personalmente uso internet per acquistare prodotti come CD vergini, gadgets, minuteria o roba talmente specifica che non risulterebbe di alcun interesse a un eventuale ladro. O eventualmente acquisto cose che poi posso recarmi di persona a ritirare ( per esempio ho preso un forno a microonde all'unieuro pagandolo 100 euro in meno del prezzo di negozio e con ritiro al negozio, semplicemente preordinandolo sul sito )
per il resto non mi fiderei mai a farmi mandare un cellulare o un notebook per posta, quel pacco prima di arrivare a me passerebbe per troppe mani e tra quelle mani trovarne due disoneste è un attimo. Una volta ti può andar bene, due tre pure ma prima o poi una fregatura t'arriva e quella volta ti va in fumo tutto il risparmio che sei riuscito a conseguire negli acquisti precedenti.
per ora adottando queste e altre semplici regole non ho mai avuto problemi anche se per loro stessa natura sono stato forzato a limitare molto i miei acquisti.
krizalid
31-03-2009, 15:07
Comprato oltre 1500€ di roba (anche parecchio costosa) e mai un disguido (nemmeno con SDA)...Sarà :ciapet: ??
Di@bo[_Nik
31-03-2009, 15:49
L'assicurazione del J+3 non copre il valore dichiarato ma solo quello riportato da scontrino e\o fattura accompagnatoria.........tra privati non conta nulla (ti rimborsano solo il costo della spedizione più un piccolo forfait (9 euro\Kg) a peso se ricordo bene. Qualcuno può ricordarmi i dati precisi?
)
scusa mi spieghi meglio: io, privato, vendo un oggetto del quale possiedo regolare fattura (magari nella spedizione allego una copia) ad un altro privato e assicuro il pacco per il valore reale. mettiamo ora che all'arrivo del pacco l'acquirente si accorga che sia rotto, rovinato o pieno di scotch e rifiuta di accettarlo. Una volta che il pacco mi sarà rispedito, mi accorgo che è stato realmente manomesso e che il contenuto manchi parzialmente o del tutto, non ho possibilità di rivalermi sulle poste nonostante l'assicurazione?:confused:
bubba777
31-03-2009, 16:10
infatti io mi fido di chi ha spedito...ha + di 10.000 post!!!
e tante trattative andate a buon fine...
chi non si sarebbe fidato???
e poi diciamocela tutta...questo è un signor forum!!!
infatti visionando le foto del mio pacco arrivato abbiamo dedotto che hanno aperto il pacco di lato sfilato la scatola sottratto palmare e caricabatterie richiuso scocciato energicamente il pacco e rispedito il tutto a me....
é rimasto nel week end fermo all hub di bologna...e li è scattato il ladraccio Bast....
scusa mi spieghi meglio: io, privato, vendo un oggetto del quale possiedo regolare fattura (magari nella spedizione allego una copia) ad un altro privato e assicuro il pacco per il valore reale. mettiamo ora che all'arrivo del pacco l'acquirente si accorga che sia rotto, rovinato o pieno di scotch e rifiuta di accettarlo. Una volta che il pacco mi sarà rispedito, mi accorgo che è stato realmente manomesso e che il contenuto manchi parzialmente o del tutto, non ho possibilità di rivalermi sulle poste nonostante l'assicurazione?:confused:
Purtroppo non ho esperienza diretta ma su un altro forum è capitato (per dei ricambi da moto usati) e poi sul sito delle poste ne ho letto qualcosa.......in pratica il J+3 copre fino a 1000 euro o roba simile, se tu spedisci un pacchetto di patatine e dichiari un valore di 1000 euro, se non c'è un documento di compravendita che lo confermi (temo proprio tra privato e privato, quindi niente scontrini o fattura) rispondono in base alla tariffa di legge per il peso. Attendiamo qualcuno esperto per le conferme (non ho tempo di leggere le condizioni di trasporto sul sito.........)
Purtroppo non ho esperienza diretta ma su un altro forum è capitato (per dei ricambi da moto usati) e poi sul sito delle poste ne ho letto qualcosa.......in pratica il J+3 copre fino a 1000 euro o roba simile, se tu spedisci un pacchetto di patatine e dichiari un valore di 1000 euro, se non c'è un documento di compravendita che lo confermi (temo proprio tra privato e privato, quindi niente scontrini o fattura) rispondono in base alla tariffa di legge per il peso. Attendiamo qualcuno esperto per le conferme (non ho tempo di leggere le condizioni di trasporto sul sito.........)
confermo. o hai modo di dimostrare il valore dichiarato o nisba rimborso
infatti io mi fido di chi ha spedito...ha + di 10.000 post!!!
e tante trattative andate a buon fine...
chi non si sarebbe fidato???
e poi diciamocela tutta...questo è un signor forum!!!
infatti visionando le foto del mio pacco arrivato abbiamo dedotto che hanno aperto il pacco di lato sfilato la scatola sottratto palmare e caricabatterie richiuso scocciato energicamente il pacco e rispedito il tutto a me....
é rimasto nel week end fermo all hub di bologna...e li è scattato il ladraccio Bast....
Mai farsi spedire j+3 di giovedì, venerdì o sabato. Meglio rimandare e chiedere di spedire direttamente il lunedì.
Il 90% delle sparizioni delle merci dai pacchi postali avviene nei fermi depositi nel WE. Fate due conti. ;)
jumpin666
31-03-2009, 20:26
Ma se spedisco in contrassegno, arriva all'utente, lo apre, controlla il contenuto e paga, non si può fare?
torgianf
31-03-2009, 20:37
Ma se spedisco in contrassegno, arriva all'utente, lo apre, controlla il contenuto e paga, non si può fare?
no, devi firmare prima di aprire il pacco, e nel pacco ci potrebbe essere qualsiasi cosa.
bubba777
31-03-2009, 21:27
Beh ragazzi j+3 non assicurato è un rischio...spedire nel week end è meglio di nò....mi sembra un pò eccessivo.... mi sembra di stare in un paese sottosviluppato in cui tutto è un rischio e poche sono le certezze...
ditemi un pò voi...:muro:
trentemoller
31-03-2009, 21:46
non se è utile o no io per evitare questi problemi faccio così:
nel modulo del pacco celere cè uno spazio dove va scritto il contenuto, li scrivo sempre libri ( chi è che si frega 2 libri? :asd:)
ripeto, non so se chi ruba il contenuto legga la ricevuta però sempre meglio non rischiare scrivendo un bel "cellulare nuovo ultimo modello" :D
ma controllare impronte sul pacco no? :)
Purtroppo non ho esperienza diretta ma su un altro forum è capitato (per dei ricambi da moto usati) e poi sul sito delle poste ne ho letto qualcosa.......in pratica il J+3 copre fino a 1000 euro o roba simile, se tu spedisci un pacchetto di patatine e dichiari un valore di 1000 euro, se non c'è un documento di compravendita che lo confermi (temo proprio tra privato e privato, quindi niente scontrini o fattura) rispondono in base alla tariffa di legge per il peso. Attendiamo qualcuno esperto per le conferme (non ho tempo di leggere le condizioni di trasporto sul sito.........)
Se tu privato hai fattura o scontrino il rimborso ti spetta tanto quanto al venditore che lo vende e spedisce in quel momento.
E' da due pagine che si parla di possesso dello scontrino. :confused:
tehblizz
01-04-2009, 00:12
fa schifo da dire ma la realtà è che in italia la roba di tecnologia è meglio andarla a comprare direttamente in negozio. Comprando su internet si può risparmiare ma la spedizione degli oggetti, siano essi con corriere o servizi postali si tramuta spesso in un terno al lotto.
Io personalmente uso internet per acquistare prodotti come CD vergini, gadgets, minuteria o roba talmente specifica che non risulterebbe di alcun interesse a un eventuale ladro. O eventualmente acquisto cose che poi posso recarmi di persona a ritirare ( per esempio ho preso un forno a microonde all'unieuro pagandolo 100 euro in meno del prezzo di negozio e con ritiro al negozio, semplicemente preordinandolo sul sito )
per il resto non mi fiderei mai a farmi mandare un cellulare o un notebook per posta, quel pacco prima di arrivare a me passerebbe per troppe mani e tra quelle mani trovarne due disoneste è un attimo. Una volta ti può andar bene, due tre pure ma prima o poi una fregatura t'arriva e quella volta ti va in fumo tutto il risparmio che sei riuscito a conseguire negli acquisti precedenti.
per ora adottando queste e altre semplici regole non ho mai avuto problemi anche se per loro stessa natura sono stato forzato a limitare molto i miei acquisti.
Io ho sempre acquistato tutto online: pc, telefonini, schede audio, lettori mp3, joystick e quant'altro. Mi è sempre arrivato tutto, mai avuto problemi. Tra l'altro ho anche 50 feedback positivi su ebay per roba che ho venduto io. Bisogna un attimo sapersi tutelare e stare con gli occhi aperti, poi oh la fregatura può sempre succedere ma quello penso che possa capitare anche in negozio magari con oggetti difettosi (e io ne so qualcosa).
Giant Lizard
01-04-2009, 01:54
sempre più paese terzomondista...
... ma a calcio siamo bravissimi !!
nzomma...ho dei dubbi anche su quello :asd:
e vabbè riempio ul pacco con un pezzo di ghiaccio secco e il peso è fatto...
ed il classico mattone no ? :asd:
C;,a;.,z;.,a
Se tu privato hai fattura o scontrino il rimborso ti spetta tanto quanto al venditore che lo vende e spedisce in quel momento.
E' da due pagine che si parla di possesso dello scontrino. :confused:
Non penso funzioni così, se tu compri da privato lo scontrino non te lo può fare e quello di acquisto potrebbe essere di qualsiasi cosa ad esempio:
ferste vende a danello 1 pc
ferste ha lo scontrino di acquisto di 6 mesi prima
il pacco va perso
le poste rispondono se lo scontrino è fatto da ferste
lo scontrino invece e fatto da un mediaworld
mediaworld non è il mittente
le poste dicono ciccia
danello compra una pistola
Non penso funzioni così, se tu compri da privato lo scontrino non te lo può fare e quello di acquisto potrebbe essere di qualsiasi cosa ad esempio:
ferste vende a danello 1 pc
ferste ha lo scontrino di acquisto di 6 mesi prima
il pacco va perso
le poste rispondono se lo scontrino è fatto da ferste
lo scontrino invece e fatto da un mediaworld
mediaworld non è il mittente
le poste dicono ciccia
danello compra una pistola
danello va da ferste con la pistola
:asd:
C.a.'z'.a
Non penso funzioni così, se tu compri da privato lo scontrino non te lo può fare e quello di acquisto potrebbe essere di qualsiasi cosa ad esempio:
ferste vende a danello 1 pc
ferste ha lo scontrino di acquisto di 6 mesi prima
il pacco va perso
le poste rispondono se lo scontrino è fatto da ferste
lo scontrino invece e fatto da un mediaworld
mediaworld non è il mittente
le poste dicono ciccia
danello compra una pistola
Ma perchè? :confused:
Non è mica un servizio dedicato ai venditori professionali... :confused:
E' vero che lo scontrino potrebbe essere di qualsiasi altra cosa, ma io non posso fare leva per truffarti, perchè scrivo il contenuto e il valore a priori, evitare l'eventuale rimborso è completamente nelle tue mani (poste).
Non so, vado a leggere, ma vedrai che è così.
theJanitor
01-04-2009, 08:42
Io ho sempre acquistato tutto online: pc, telefonini, schede audio, lettori mp3, joystick e quant'altro. Mi è sempre arrivato tutto, mai avuto problemi. Tra l'altro ho anche 50 feedback positivi su ebay per roba che ho venduto io. Bisogna un attimo sapersi tutelare e stare con gli occhi aperti, poi oh la fregatura può sempre succedere ma quello penso che possa capitare anche in negozio magari con oggetti difettosi (e io ne so qualcosa).
il pacco sparito dallo spedizioniere può capitare a tutti, puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi! Se compri in un negozio stai ragionevolmente tranquillo in questi casi, da un privato sono c...i solitamente
danello va da ferste con la pistola
:asd:
C.a.'z'.a
ci ho pensato, ma speravo andasse alle Poste con la pistola
Ma perchè? :confused:
Non è mica un servizio dedicato ai venditori professionali... :confused:
E' vero che lo scontrino potrebbe essere di qualsiasi altra cosa, ma io non posso fare leva per truffarti, perchè scrivo il contenuto e il valore a priori, il resto è completamente nelle tue mani (poste).
Non so, vado a leggere, ma vedrai che è così.
appena hai letto fammi sapere, vorrei anche io fosse così ma nell'unico caso simile che conosco non è andata così.
appena hai letto fammi sapere, vorrei anche io fosse così ma nell'unico caso simile che conosco non è andata così.
Adesso cerco, ma che senso ha accettare l'assicurata da tutti senza scrivere a caratteri cubitali che sarà inutile per chiunque non sia un'azienda? :boh:
Ci sono troppe variabili e ancora troppi impuniti ma non si può per questo puntare il dito verso un intero sistema che fa andare a buon fine, migliaia di pacchi al giorno. Capiamoci, come singolo sono incazzato per il fatto che ci sia ancora gente così meschina e vale tanto per il mittente, quanto per l'addetto di turno.
Dovessimo estrapolare la percentuale di pacchi persi o con il contenuto rubato, la stessa sarebbe irrisoria....ed è proprio per questo che ancora non si attivano soluzioni mirate. Esiste una soglia percentuale, superata la quale, l'azienda andrà a chiedere conto all'SDA, che ricordo, non è Poste Italiane ma solo un affiliata.
Se anche SDA non prende soluzoni mirate, significa che il fenomeno non ha ancora raggiunti limiti preoccupanti ( ed a mio avviso sono casi occasionali e circoscritti ). Per quanto discutibile, a monte contano i grandi numeri, non il singolo.
Questo ritorno d'immagine certamente non giova all'azienda ma la liberalizzazione postale è alle porte...e ha ben altre gatte da pelare.
Per chi parlava di pacco assicurato:
anche se il pacco fosse stato assicurato in questo caso non ne avrebbe cavato nulla. L'assicurazione copre solo in caso di smarrimento/danneggiamento evidente (pacco ridotto ad una frittella).
Se il pacco ti arriva, lo porti a casa e lo trovi vuoto non hai modo di dimostrare che qualcuno lo abbia svuotato, temo.
bubba777
01-04-2009, 09:53
Allora controllato peso pacco...partito 900 grammi...arrivato 770...
giusto il peso di ciò che manca....ho questo elemento come riprova
non so se può valere alle poste....
tramite un amico maresciallo mi ha detto di fare denuncia presso i carramba...
Almento segnaliamo che cè in giro sta gente....
si sa mai che li arrestano e gli danno l'ergastolo???:D :O :eek:
diciamo che l'incazzatura sta lentamente prendendo il posto alla ragione...
diciamo che prima ed ultima volta...la prox occhioni apertoni all mssimo!!!
Per chi parlava di pacco assicurato:
anche se il pacco fosse stato assicurato in questo caso non ne avrebbe cavato nulla. L'assicurazione copre solo in caso di smarrimento/danneggiamento evidente (pacco ridotto ad una frittella).
Se il pacco ti arriva, lo porti a casa e lo trovi vuoto non hai modo di dimostrare che qualcuno lo abbia svuotato, temo.
Esiste la firma con riserva di controllo e se il corriere vi fa problemi, gli mettete sotto il naso l'art. 1697 del Cod. Civile.
Esiste la firma con riserva di controllo e se il corriere vi fa problemi, gli mettete sotto il naso l'art. 1697 del Cod. Civile.
e come si deve procedere per apporre la suddetta firma?
e come si deve procedere per apporre la suddetta firma?
C'è proprio lo spazio in cui firmare con riserva, normalmente accanto a quello senza riserva. :D
Esiste la firma con riserva di controllo e se il corriere vi fa problemi, gli mettete sotto il naso l'art. 1697 del Cod. Civile.
boh, io ci ho provato un paio di volte a riservarmi il controllo del pacco, e mi sono sempre presa insulti e un perentorio "o firma e se lo tiene o me lo riporto via" :boh:
Parliamo di spedizioni postali, ovviamente. Se uso il corriere ai prezzi del corriere il discorso cambia.
boh, io ci ho provato un paio di volte a riservarmi il controllo del pacco, e mi sono sempre presa insulti e un perentorio "o firma e se lo tiene o me lo riporto via" :boh:
Parliamo di spedizioni postali, ovviamente. Se uso il corriere ai prezzi del corriere il discorso cambia.
Anche i corrieri tendono a polemizzare, in realtà è un tuo diritto.
Diritto che però può essere un'arma a doppio taglio, nel caso tu sia in qualche modo in malafede (per assurdo) puoi anche inventarti un problema inesistente.
boh, io ci ho provato un paio di volte a riservarmi il controllo del pacco, e mi sono sempre presa insulti e un perentorio "o firma e se lo tiene o me lo riporto via" :boh:
Parliamo di spedizioni postali, ovviamente. Se uso il corriere ai prezzi del corriere il discorso cambia.
Dipende sempre da quanto uno è disposto a combattere. L'articolo che ho citato prima ti da tutto il diritto di controllare.....a tue spese.
Quindi se mi arriva un pacco che valga la pena di controllare lo controllo ( e pago volentieri i due minuti che impiego a farlo ). Il corriere mi da noie? ne dubito, per motivi che adesso non sto a sottilizzare ma se vuole riportarsi via il pacco, annota le motivazioni sulla ricevuta.
Adesso cerco, ma che senso ha accettare l'assicurata da tutti senza scrivere a caratteri cubitali che sarà inutile per chiunque non sia un'azienda? :boh:
mi iscrivo, vorrei capire anch'io come funziona questa cosa dell'assicurata
mi iscrivo, vorrei capire anch'io come funziona questa cosa dell'assicurata
Funziona come ha sempre funzionato. Lasciate perdere la sintesi nella pagina dei pacchi celere. Fa fede la carta della qualità.
Tu spedisci con l'assicurazione, indicando contenuto, peso e valore.
L'assicurazione copre qualsiasi danno diretto, dalla spedizione alla consegna, sempre se poi si è in grado di produrre un documento fiscale relativo.
La questione del danno diretto/indiretto, che può sembrare contradditoria, è in realta abbastanza semplice.
Se mi consegni un pacco che dovrebbe pesare 3 chili ma ne pesa mezzo e dopo averlo controllato ( riserva ) manca il contenuto, è un danno diretto del vettore, dato che lo hai pesato ed accettato come 3 chili.
Se mi consegni un pacco danneggiato, va da se che il danno è diretto, perchè lo hai accettato come integro.
La documentazione allegata è la prova che all'atto della spedizione il pacco era integro e con peso certificato.
Se mi consegni un pacco integro e consone al peso ma dentro c'è un mattone... azzi miei.
Funziona come ha sempre funzionato. Lasciate perdere la sintesi nella pagina dei pacchi celere. Fa fede la carta della qualità.
Tu spedisci con l'assicurazione, indicando contenuto, peso e valore.
L'assicurazione copre qualsiasi danno diretto, dalla spedizione alla consegna, sempre se poi si è in grado di produrre un documento fiscale relativo.
La questione del danno diretto/indiretto, che può sembrare contradditoria, è in realta abbastanza semplice.
Se mi consegni un pacco che dovrebbe pesare 3 chili ma ne pesa mezzo e dopo averlo controllato ( riserva ) manca il contenuto, è un danno diretto del vettore, dato che lo hai pesato ed accettato come 3 chili.
Se mi consegni un pacco danneggiato, va da se che il danno è diretto, perchè lo hai accettato come integro.
La documentazione allegata è la prova che all'atto della spedizione il pacco era integro e con peso certificato.
Se mi consegni un pacco integro e consone al peso ma dentro c'è un mattone... azzi tuoi.
riassumendo? Tra privato e privato senza documento fiscale o ddt le Poste ne rispondono per il valore dichiarato?
riassumendo? Tra privato e privato senza documento fiscale o ddt le Poste ne rispondono per il valore dichiarato?
No
No
Per una volta che speravo di sbagliarmi.........
Grazie del chiarimento ;)
Per una volta che speravo di sbagliarmi.........
Grazie del chiarimento ;)
:)
Inoltre, tenete presente che la richiesta di rimborso, va fatta tassativamente entro 15 giorni dalla ricezione, pena l'annullamento e che a rimborso riconosciuto, vi è una decurtazione di franchigia, pari al 10%.
Per una volta che speravo di sbagliarmi.........
Grazie del chiarimento ;)
Che c'entra, ti sbagliavi sì, ne rispondono decurtando un tot, mica invalidando completamente l'assicurazione! :D
Quello che scrive Sandime mi pare chiarissimo, o forse inizio a rincoglionirmi io? :stordita:
riassumendo? Tra privato e privato senza documento fiscale o ddt le Poste ne rispondono per il valore dichiarato?
No
Che c'entra, ti sbagliavi sì, ne rispondono decurtando un tot, mica invalidando completamente l'assicurazione! :D
Quello che scrive Sandime mi pare chiarissimo, o forse inizio a rincoglionirmi io? :stordita:
oh cazzo, pensavo di aver capito che era come sostenevo, o forse volevo capire quello :D
Dai su, sono le 6, come si fa ad essere lucidi?!!?!? :D
oh cazzo, pensavo di aver capito che era come sostenevo, o forse volevo capire quello :D
Dai su, sono le 6, come si fa ad essere lucidi?!!?!? :D
Tranquillo, figurati, nessun problema, la chiave era nel tuo "senza documento", che ha ricevuto inequivocabilmente un "no" come risposta. :)
bubba777
01-04-2009, 17:35
1-passato in posta e mi hanno dato un numero di SDA.
2-telefonato a SDA...loro non possono fare nulla dato numero poste...
3-poste mi hanno detto di mandare il mittente con ricevuta del pacco che se riescono rimborsano il costo della spedizione + forse 20,00 euro?!?!....
4-parlato con carabinieri e detto il tutto e loro mi hanno detto di passare a fare denuncia...il problema è contro chi!
Fine della storia.....
domani aspettiamo la risposta del mittente.....
to.....be...continued.....
Tu spedisci con l'assicurazione, indicando contenuto, peso e valore.
L'assicurazione copre qualsiasi danno diretto, dalla spedizione alla consegna, sempre se poi si è in grado di produrre un documento fiscale relativo.
documento fiscale = ?
scontrino?
se vendo delle cose su ebay ad un privato e non faccio fattura, vale l'assicurazione?
documento fiscale = ?
scontrino?
Scontrino o fattura
se vendo delle cose su ebay ad un privato e non faccio fattura, vale l'assicurazione?
Chiaro che no :)
non c'entra se la vendita è tra privati o meno.
Se assicuri il pacco e non puoi provare il valore dichiarato, in caso di problemi, non vieni rimborsato.
Scontrino o fattura
Chiaro che no :)
non c'entra se la vendita è tra privati o meno.
Se assicuri il pacco e non puoi provare il valore dichiarato, in caso di problemi, non vieni rimborsato.
scusa ma continuo a non capire
se assicuro un pacco e ho lo scontrino dell'oggetto spedito, non posso rivalermi?
allora a cosa serve l'assicurazione dei pacchi tra privati?
Futura12
01-04-2009, 19:24
no non era assicurato......
qulcun altro????
:muro:
Mi spiace ma direi che sei te che hai sbagliato....cosa ti costava mettere 2 euro di assicurazione? ora io non perchè sono io....ma gia quando supero i 50 euro di valore di prodotto che spedisco o che mi deve venir spedito..subito assicurazione..si sa alle poste rubano molto spesso...e una volta che te l'hanno rubato addio.
scusa ma continuo a non capire
se assicuro un pacco e ho lo scontrino dell'oggetto spedito, non posso rivalermi?
allora a cosa serve l'assicurazione dei pacchi tra privati?
Sì, se hai lo scontrino! :O
Futura12
01-04-2009, 19:30
ho venduto un sacco di roba poi spedita con j+3, mai successo niente. forse perchè non rischio per 2,70€? mah, misteri :asd:
Quoto,anche a me non hanno mai fottuto nulla,probabilmente è stata fortuna...o l'assicurazione chi lo sa...di certo meglio investire quei 2 spicci che perdere un fottio di soldi,anche se...nel caso fosse assicurato e te lo fregano..prima che rivedi i soldi uhhh sai quanta acqua deve passare sotto i ponti:rolleyes:
Futura12
01-04-2009, 19:36
ma controllare impronte sul pacco no? :)
l'ho sempre detto che guardare telefilm tipo Ris fa molto male alla salute.
bubba777
02-04-2009, 16:09
qualche altra vittima con cui piangere cè???
intanto continuo a pensare quei bast....che stanno giochicchiando con il mio palmare.....:ciapet:
qualche altra vittima con cui piangere cè???
intanto continuo a pensare quei bast....che stanno giochicchiando con il mio palmare.....:ciapet:
Senza caricabatteria però :O
bubba777
02-04-2009, 16:50
no purtoppo si sono presi anche quello....
ho qui con mè una bella scatola un caricabatterie da auto una staffa per macchina cavetti ecc....
beh meglio che niente!!!
me ne costruirò uno di cartone.....
Senza fare polemiche, ma potrebbe essere che in realtà non ti è mai stato spedito ? Non è più realistico che alle poste fanno sparire tutto il pacco e non solo il palmare, dovendo aprire la scatola e poi richiuderla ?
Senza fare polemiche, ma potrebbe essere che in realtà non ti è mai stato spedito ? Non è più realistico che alle poste fanno sparire tutto il pacco e non solo il palmare, dovendo aprire la scatola e poi richiuderla ?
Non perchè in quel caso la totale assenza di pacco implica una responsabilità indiscutibile delle poste.
bubba777
02-04-2009, 17:04
sul bollettino del pacco di partenza il peso era di 900grammi...arrivato e pesato dopo da mè...770grammi...
giusto il peso del palmare e del caricabatterie...
il posto incriminato è HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub pacchi Bologna (Sala Bolognese)dove è rimasto fermo nel week end...
Se qualcuno vuole venire armato di bazzooca domenica con mè magari il palmare lo facciamo saltare fuori!!!!
potrei dirlo a striscia magari???
microcip
02-04-2009, 17:19
tieni d'occhio ebay e simili,con un po di fortuna trovi il furbo di turno o chi ha comprato dal furbo di turno;)
tehblizz
02-04-2009, 17:26
il pacco sparito dallo spedizioniere può capitare a tutti, puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi! Se compri in un negozio stai ragionevolmente tranquillo in questi casi, da un privato sono c...i solitamente
Ma infatti ho detto che la fregatura può capitare, ma di qui a condannare in toto gli acquisti online ce ne passa!
sul bollettino del pacco di partenza il peso era di 900grammi...arrivato e pesato dopo da mè...770grammi...
giusto il peso del palmare e del caricabatterie...
il posto incriminato è HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub pacchi Bologna (Sala Bolognese)dove è rimasto fermo nel week end...
Se qualcuno vuole venire armato di bazzooca domenica con mè magari il palmare lo facciamo saltare fuori!!!!
potrei dirlo a striscia magari???
Potrei dire una vaccata ma i palmari non hanno numero di serie come l'imei del cellulare su cui fare denuncia?
sul bollettino del pacco di partenza il peso era di 900grammi...arrivato e pesato dopo da mè...770grammi...
giusto il peso del palmare e del caricabatterie...
il posto incriminato è HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub pacchi Bologna (Sala Bolognese)dove è rimasto fermo nel week end...
Se qualcuno vuole venire armato di bazzooca domenica con mè magari il palmare lo facciamo saltare fuori!!!!
potrei dirlo a striscia magari???
Tu il pacco lo hai pesato con scotch e carta da pacco, o solo dopo che ti han consigliato di pesarlo qui sul forum ? I 900 gr son pesati in posta ? O li ha pesati chi ti ha venduto il pacco ?
bubba777
03-04-2009, 18:13
questa è una bella domanda....
direi che lo hanno pesato in posta...come fanno di solito penso....
anche perchè il colore della penna è diverso e anche la calligrafia....
io ho ripesato il pacco richiuso con tutto carta e scotch e foglietto compresi....
Babbo Natale
03-04-2009, 20:05
Senza fare polemiche, ma potrebbe essere che in realtà non ti è mai stato spedito ? Non è più realistico che alle poste fanno sparire tutto il pacco e non solo il palmare, dovendo aprire la scatola e poi richiuderla ?
aprono e poi richiudono, se hanno voglia, è successo a me oggi.
D'ora in poi solo corriere, dovrebbe essere più sicuro
aprono e poi richiudono, se hanno voglia, è successo a me oggi.
D'ora in poi solo corriere, dovrebbe essere più sicuro
:asd:
stai fresco allora, ti sei perso qualche discussione in piazzetta davvero interessante su bartolini, sda, e compagnia bella... :asd:
comunque mi pare che le poste italiane spediscono tramite corriere
bubba777
03-04-2009, 21:06
aprono e poi richiudono, se hanno voglia, è successo a me oggi.
D'ora in poi solo corriere, dovrebbe essere più sicuro
scusa da dove arrivava il tuo pacco??
magari è la stessa zona da dove è passato il mio!!
Babbo Natale
03-04-2009, 21:13
:asd:
stai fresco allora, ti sei perso qualche discussione in piazzetta davvero interessante su bartolini, sda, e compagnia bella... :asd:
comunque mi pare che le poste italiane spediscono tramite corriere
Posta assicurata allora, comunque credo siano più rari i furti tramite corriere, a me non è mai successo.
Ora che l'ho scritto mi tocco le palle.
scusa da dove arrivava il tuo pacco??
magari è la stessa zona da dove è passato il mio!!
Arrivava da Roma destinazione provincia di Milano
bubba777
03-04-2009, 23:16
percaso nel tracking è passato dal hub di bologna???
cosa ti è successo di preciso?
cosi giusto per condividere le brutte esperienze!
anche mp se vuoi...
se passa dall'huib di bologna è quasi matematico che fottano qualcosa...succede sempre...
tempo fa 2 miei amici hanno comprato delle robe su internet con 2 ordini diversi nello stesso mese...FOTTUTI ENTRAMBI...e entrambi sono passati dall hub di bologna.
ci devono essere dei ladri assurdi...:muro: :muro:
Babbo Natale
04-04-2009, 11:01
percaso nel tracking è passato dal hub di bologna???
cosa ti è successo di preciso?
cosi giusto per condividere le brutte esperienze!
anche mp se vuoi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1959785
Non vorrei dire, ma che un vostro pacco passi per l'hub di Bologna è quasi scontato se si vende da Nord a Sud o viceversa, è uno dei punti di smistamento più importanti e grossi, e di conseguenza con più percentuale di problemi.
ronaldovieri
04-04-2009, 14:02
qualche altra vittima con cui piangere cè???
intanto continuo a pensare quei bast....che stanno giochicchiando con il mio palmare.....:ciapet:
bloccare l'imei del palmare no ?
bubba777
04-04-2009, 21:52
anche...ma come si fà???
Ramirezzz
05-04-2009, 00:18
anche...ma come si fà???
deve farlo il proprietario del palmare denunciando il furto
Apix_1024
05-04-2009, 00:25
a me a suo tempo con un n90
Mai farsi spedire j+3 di giovedì, venerdì o sabato. Meglio rimandare e chiedere di spedire direttamente il lunedì.
Il 90% delle sparizioni delle merci dai pacchi postali avviene nei fermi depositi nel WE. Fate due conti. ;)
idem n90 e pacco annesso sparito tra venerdì e domenica all'hub di bologna nel 2005... pratica ancora aperta ma nulla è stato rimborsato...
non se è utile o no io per evitare questi problemi faccio così:
nel modulo del pacco celere cè uno spazio dove va scritto il contenuto, li scrivo sempre libri ( chi è che si frega 2 libri? :asd:)
ripeto, non so se chi ruba il contenuto legga la ricevuta però sempre meglio non rischiare scrivendo un bel "cellulare nuovo ultimo modello" :D
idem anche io quando spedisco scrivo sempre cagate atroci e per ora tutto è tornato alla normalità ;)
tehblizz
05-04-2009, 08:42
Si e poi se te lo rubano ti risarciscono per 2 libri e non per un cellulare :ciapet:
bubba777
06-04-2009, 16:20
andato dai carabinieri e fatto denuncia...segnalato sto hub di bologna come posto gia segnalato per sparizioni...
chi sa se mai apriranno un indagine....e smaschereranno sto schifo...mah!!!
posso sempre chiamare striscia la notizia...!!! magari loro ci arrivano prima!!
ciao
io sono il mittente....
oggi ho visto che stai vendendo un palmare acer p320 a 170...che guarda caso è il palmare che dici che non ti è mai arrivato
dopo che io ti ho pure rimborsato 70 euri.....
dimmi che non è come penso.....
io sono il mittente....
oggi ho visto che stai vendendo un palmare acer p320 a 170...che guarda caso è il palmare che dici che non ti è mai arrivato
dopo che io ti ho pure rimborsato 70 euri.....
dimmi che non è come penso.....
bloccalo, se ha fatto il furbo almeno se lo prende in saccoccia.
jumpin666
07-05-2009, 14:29
io sono il mittente....
oggi ho visto che stai vendendo un palmare acer p320 a 170...che guarda caso è il palmare che dici che non ti è mai arrivato
dopo che io ti ho pure rimborsato 70 euri.....
dimmi che non è come penso.....
Ma io ho fatto affari con te ^^
Nessuna pietà per lui :O
tecnologico
07-05-2009, 14:48
io sono il mittente....
oggi ho visto che stai vendendo un palmare acer p320 a 170...che guarda caso è il palmare che dici che non ti è mai arrivato
dopo che io ti ho pure rimborsato 70 euri.....
dimmi che non è come penso.....
un genio a rivenderlo nello stesso forum:rolleyes:
prima di fare qualsiasi cosa, voglio sentire come si giustifica, d'altronde quello che ha raccontato fin qui è tutto vero....per cui.
non ha menzionato il fatto che gli ho rimborsato i 70 euri tramite bonifico
non ha menzionato il fatto che prima eravamo d'accordo per dividerci il danno e poi ha cambiato idea
non ha menzionato il fatto che voleva rispedirmi indietro gli accessori a patto che glieli pagassi.
però aspettiamo.
io sono il mittente....
oggi ho visto che stai vendendo un palmare acer p320 a 170...che guarda caso è il palmare che dici che non ti è mai arrivato
dopo che io ti ho pure rimborsato 70 euri.....
dimmi che non è come penso.....
Ma non vi siete scambiati nemmeno il numero di telefono? :confused:
Ma non vi siete scambiati nemmeno il numero di telefono? :confused:
certo che si
ci siamo scambiati anche tutti i dati
ciuketto
07-05-2009, 15:20
Prima di aggredirlo direi di aspettare la versione dei fatti del compratore.
Anche perchè se lo stesse rivendendo sullo stesso forum..:muro: :muro:
Prima di aggredirlo direi di aspettare la versione dei fatti del compratore.
Anche perchè se lo stesse rivendendo sullo stesso forum..:muro: :muro:
quoto aspettiamo, come ho gia detto, la sua versione dei fatti.
io spero solo che sia convincente.
Se è come penso, un genio del male sul serio...
certo che si
ci siamo scambiati anche tutti i dati
Allora chiamalo e chiedigli spiegazioni. :p
Oppure sai che fai?
Blocca direttamente l'IMEI, tanto è smarrito, no? ;)
shark996
07-05-2009, 15:32
Blocca direttamente l'IMEI, tanto è smarrito, no? ;)
Quoto, e seconda cosa contatta un MOD della sezione mercatino
Allora chiamalo e chiedigli spiegazioni. :p
Oppure sai che fai?
Blocca direttamente l'IMEI, tanto è smarrito, no? ;)
hehehe non mi ricordo come si fa non l'ho mai fatto....
hehehe non mi ricordo come si fa non l'ho mai fatto....
Non si va semplicemente alla Postale, o dai Carabinieri? :boh:
Eheh...mai successo per fortuna e da internet ho fatto molti acquisti...ma tu prova a cercare su google...aperto pacco, manca cellulare o macchina fotografica o computer, quello che vuoi basta che sia qualcosa di elettronico e tecnologico, perchè fa molta gola, purtroppo ci sono i disonesti che li prendono e li rivendono...e comunque opto anche io per lo scotch personalizzato, se lo lasci mettere alle poste, mettono il loro...ma il problema è che quello ce lo hanno in tutti gli stabilimenti nei quali passa il pacco.
hehehe non mi ricordo come si fa non l'ho mai fatto....
http://www.anuit.it/imei.htm
Ho trovato questa in rete. Spero sia ancora attuale... :stordita:
bubba777
07-05-2009, 18:38
prima di fare qualsiasi cosa, voglio sentire come si giustifica, d'altronde quello che ha raccontato fin qui è tutto vero....per cui.
non ha menzionato il fatto che gli ho rimborsato i 70 euri tramite bonifico
non ha menzionato il fatto che prima eravamo d'accordo per dividerci il danno e poi ha cambiato idea
non ha menzionato il fatto che voleva rispedirmi indietro gli accessori a patto che glieli pagassi.
però aspettiamo.
Scusa il calmo ma stai davvero calmo....e diciamola tutta visto che scrivi cose su di mè scrivile bene anche su di tè...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949431.
hai scritto venduto fuori dal forum....???
la metè era 85 e io ho aspettato 15gg che pigliassi lo stipendio tu per averne poi 70 come da mio consiglio...
io almeno ho scritto e abbondantemente....tu scrivi solo ora con la paura di non so che caz.... di che. quando mi pare ti avessi dimostratto in tanti modi la mia collaborazione ed onestà....
se io me lo sono ricomprato e ho fatto i fattacci miei non penso che devo farvi la storia della mia vita e di come gestisco i miei acquisti.
con questo chiudo e chi avesse bisogno di chiarimenti mi chieda pure che non ho nulla da nascondere.
by by
A proposito di poste e ruberie.
Qui nel mio quartiere hanno arrestato una dipendente delle poste , della filiale dove andavo io , che rubava parte delle pensioni ai vecchietti...
In pratica invece di dar loro 1000€ , per es, gliene dava 800€ ed il resto se li teneva.
Sta cosa andava avanti da mesi finchè i parenti di un vecchietto hanno scoperto l'inghippo...
C,òa,òz,òa
Alcor_81
07-05-2009, 20:27
http://img6.imageshack.us/img6/6940/logoposteshop310x200cop.jpg
:sofico:
ciao tutto sono oggi reduce da un fattaccio...
acquistato e pagato con postepay da un utente sul forum un asus p320...
lui spedisce dopo 4 giorni arriva il pacco.... e....ooopppssss
ci sono tutti gli accessori TRANNE il palmare e il caricabatterie!!!
Siamo arrivati a capo con chi mi ha spedito il pacco che le poste hanno aperto il pacco sottratto il palmare e richiuso con abbondante scotch...cosi che nulla si vedesse da fuori.
A qualcuno è gia successo???
il pacco era un J+3.
fatemi sapere qualcosa perchè qui non so più che pensare!!!
ciao e grazie.
Vlore dlla merce?
io sono il mittente....
oggi ho visto che stai vendendo un palmare acer p320 a 170...che guarda caso è il palmare che dici che non ti è mai arrivato
dopo che io ti ho pure rimborsato 70 euri.....
dimmi che non è come penso.....
:eh:
nemodark
07-05-2009, 21:04
.
Scusa il calmo ma stai davvero calmo....e diciamola tutta visto che scrivi cose su di mè scrivile bene anche su di tè...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949431.
hai scritto venduto fuori dal forum....???
la metè era 85 e io ho aspettato 15gg che pigliassi lo stipendio tu per averne poi 70 come da mio consiglio...
io almeno ho scritto e abbondantemente....tu scrivi solo ora con la paura di non so che caz.... di che. quando mi pare ti avessi dimostratto in tanti modi la mia collaborazione ed onestà....
se io me lo sono ricomprato e ho fatto i fattacci miei non penso che devo farvi la storia della mia vita e di come gestisco i miei acquisti.
con questo chiudo e chi avesse bisogno di chiarimenti mi chieda pure che non ho nulla da nascondere.
by by
Senti:
tu mi hai detto che volevi 70 perchè ti tenevi gli accessori : quindi ? ora cosa desideri?
io ho scritto solo perchè il tuo 3d di vendita mi sembrava strano: ti sei ricomprato un palmare nuovo con scontrino del 2008...e con tutti gli accessori.
saranno anche affari tuoi ma se permetti vedere ricomparire il palmare che ti hanno rubato mi sembra miracoloso.
evidentemente hai un culo della madonna visto che ne hai trovato uno uguale al mio in garanzia fino al novembre 2008, esattamente come era quello che ti ho venduto....
comunque non c'è problema : sono io il coglione , spero solo che la persona che alla persona si compri il tuo palmare capiti la stessa cosa che è capitata a te e che dopo un po la persona rimetta in vendita un palmare guarda caso uguale a quello che ha comprato da te....cosi poi mi racconti come ti senti addio.
bubba777
07-05-2009, 22:47
Senti:
tu mi hai detto che volevi 70 perchè ti tenevi gli accessori : quindi ? ora cosa desideri?
io ho scritto solo perchè il tuo 3d di vendita mi sembrava strano: ti sei ricomprato un palmare nuovo con scontrino del 2008...e con tutti gli accessori.
saranno anche affari tuoi ma se permetti vedere ricomparire il palmare che ti hanno rubato mi sembra miracoloso.
evidentemente hai un culo della madonna visto che ne hai trovato uno uguale al mio in garanzia fino al novembre 2008, esattamente come era quello che ti ho venduto....
comunque non c'è problema : sono io il coglione , spero solo che la persona che alla persona si compri il tuo palmare capiti la stessa cosa che è capitata a te e che dopo un po la persona rimetta in vendita un palmare guarda caso uguale a quello che ha comprato da te....cosi poi mi racconti come ti senti addio.
Scusa una cosa mi sembra di essere stato chiaro...
dopo avere aperto sta scatola tua e non averci trovato dentro nulla,dopo essermi sbattuto per telefonarti per ogni cosa da me fatta,denuncia ai carabinieri,foto mail e balle varie....ho aspettato il tuo bonifico...ho racimolato dei risparmi..e su un sito di vendita dell usato...ho trovato un tipo di Milano che lo vendeva uguale al tuo a €170,00...lo ho chaimato e me lo ha portato a mano...lo ho pagato, lo ho usato per un pò ed ora siccome sono appassionato di queste cose ho deciso di rivenderlo....per prendere dell'altro....
Io sono tranquillo perchè sono una persona pulita e onesta, quindi tutte queste illazioni che si son fatte qui non trovano nessun fondamneto...
Io volevo solo sto cazz... di palmare lo desideravo e non lo ho avuto col tuo affare mi son dato da fare per realizzare questo mio desiderio..e lo ho fatto...
quindi o mi si crede o a tutti coloro che dubitano vi sbatto una bella foto con gli scontrini e con le due belle scatole e i due imei....
chiedo ai Mod di chiudere sta discussione e di far si che uno non venga subito dilapdiato, di un crimine che non ha commesso ma di cui si è trovato vittima come tè.
PUNTO E STOP.
adios
microcip
07-05-2009, 22:53
basta il contatto del "venditore di Milano" e si risolve la questione:)
jumpin666
07-05-2009, 22:58
basta bloccare l'imei del cell rubato :)
microcip
07-05-2009, 23:02
basta il contatto del "venditore di Milano" e si risolve la questione:)
oppure anche solo la scansione dello scontrino che certifichi che il cell è stato acquistato altrove rispetto a quello del venditore iniziale.
oppure anche solo la scansione dello scontrino che certifichi che il cell è stato acquistato altrove rispetto a quello del venditore iniziale.
Le immagini si possono taroccare
Ramirezzz
07-05-2009, 23:17
A questo punto vogliamo la verità : che sia fatta giustizia e se qualcuno voleva fare il furbo va denunciato e deve pagare.
A questo punto vogliamo la verità : che sia fatta giustizia e se qualcuno voleva fare il furbo va denunciato e deve pagare.
Boh in effetti la cosa è partita male....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949431
Boh in effetti la cosa è partita male....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949431
e stata colpa mia che invece di farlo mettere in coda regolarmente sul mio 3d ho condotto la trattativa in privato, come fanno parecchi su questo forum
d'altronde chi si era messo in coda era stato da me contattato e non eravamo riusciti ad accordarci.
comunque per me caso chiuso
ha trovato un altro identico al mio buon per lui.
e stata colpa mia che invece di farlo mettere in coda regolarmente sul mio 3d ho condotto la trattativa in privato, come fanno parecchi su questo forum
d'altronde chi si era messo in coda era stato da me contattato e non eravamo riusciti ad accordarci.
comunque per me caso chiuso
ha trovato un altro identico al mio buon per lui.
Ti dico cosa farei io per venirne a capo:
- blocco preventivo dell'IMEI del vecchio terminale;
- richiesta a bubba di riferimenti (numero di oggetto ebay?) riguardanti l'acquisto del nuovo terminale, a meno che non l'abbia comprato dal vicino di casa;
- richiesta di foto dell'IMEI del nuovo terminale;
Non è che siate amici, per cui tu non dai scandalo non fidandoti e lui non vedrà l'ora di dimostrarti che ti sbagli. ;)
O no? :stordita:
bubba777
08-05-2009, 06:46
Per far capire a lui e a tutti voi che avete difronte una persona più che onesta
ho mandato scansione dello scontrino di acquisto.
Quindi tutto ciò per confermare come realmente sono andate le cose.
ed inoltre precisare che non è mai stato e mai sarà mia intenzione fregare qualcuno!!
Perchè l'onesta e la sincerità paga sempre, essere ladri prima o poi la si paga e a caro prezzo.
ora aspetto la sua risposta in merito.
statemi bene e chiudimao sta discussione qui. GRAZIE.
Matteo
Per far capire a lui e a tutti voi che avete difronte una persona più che onesta
ho mandato scansione dello scontrino di acquisto.
Quindi tutto ciò per confermare come realmente sono andate le cose.
ed inoltre precisare che non è mai stato e mai sarà mia intenzione fregare qualcuno!!
Perchè l'onesta e la sincerità paga sempre, essere ladri prima o poi la si paga e a caro prezzo.
ora aspetto la sua risposta in merito.
statemi bene e chiudimao sta discussione qui. GRAZIE.
Matteo
caro Matteo
pure per me la discussione è chiusa.
ti saluto e ti auguro buona gionrata
ps. Viste le foto, bubba777 è ONESTISSIMO potete fidarvi ciecamente, abbiamo avuto sfiga.
Futura12
08-05-2009, 13:33
Meglio cosi che la questione si sia risolta senza alcun truffatore...
Per far capire a lui e a tutti voi che avete difronte una persona più che onesta
ho mandato scansione dello scontrino di acquisto.
Quindi tutto ciò per confermare come realmente sono andate le cose.
ed inoltre precisare che non è mai stato e mai sarà mia intenzione fregare qualcuno!!
Perchè l'onesta e la sincerità paga sempre, essere ladri prima o poi la si paga e a caro prezzo.
ora aspetto la sua risposta in merito.
statemi bene e chiudimao sta discussione qui. GRAZIE.
Matteo
E' la risposta che aspettavamo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.