PDA

View Full Version : Assicurazione auto con via sbagliata, cosa rischio?


XBOXXARO 1
30-03-2009, 20:19
Ciao,
mi sono accorto che è da 5 anni che ho l'assicurazione della auto con la via errata,
praticamente all'acquisto dell'auto avevano sbagliato a scrivere la via,
al posto di "via antighe" hanno scritto "via adige", poi alla consegna dell'auto si sono
tenuti il libretto e lo hanno corretto con una linea orizontale sopra alla via errata
e di fianco scritto la via giusta con il timbro di chi di dovere sotto alla modifica.
Fin qui ok penso, giusto?

E per la questione che l'assicurazione è con la via errata? cosa cambia?
se succede qualche cosa possono farsi valere su questo?
Il 4 mi scade e ho chiamato l'assicuratrice per spiegargli il fatto
e lei si è rifiutata di correggere perche la aveva gia fatta e ha detto che non cambiava nulla.
io gli ho detto siamo sicuri che l'assicurazione in caso di sinistro non faccia reclamo
per quel cavilllo pur di non pagare?
le ha detto di non e che faceva una "appendice" dicendo che la via è antighe e non adige.

Secondo voi come è la situazione?
devo preoccuparmi o ha ragione lei?



Altra cosa, io non ho una assicurazione al conducente dell'auto perche ne ho una a parte
sia io che la moglie che copre anche altre cose e per non pagare in piu non la ho fatta nell'auto.

io la auto non la presto assolutamente a nessuno, non è mai successo in 5 anni,
pero in caso di furto se il guidatore ***** si uccide o si fa male devo ancora rispondere io
di tasca mia?


grazie

StateCity
30-03-2009, 20:51
direi che conta soprattutto la la targa e i dati anagrafici dell' intestatario... :rolleyes:
cmq. devono correggere la via..

markk0
31-03-2009, 10:14
Ciao,
mi sono accorto che è da 5 anni che ho l'assicurazione della auto con la via errata,
praticamente all'acquisto dell'auto avevano sbagliato a scrivere la via,
al posto di "via antighe" hanno scritto "via adige", poi alla consegna dell'auto si sono
tenuti il libretto e lo hanno corretto con una linea orizontale sopra alla via errata
e di fianco scritto la via giusta con il timbro di chi di dovere sotto alla modifica.
Fin qui ok penso, giusto?


se il "chi di dovere" è la Motorizzazione Civile, va bene, altrimenti direi di no...


io la auto non la presto assolutamente a nessuno, non è mai successo in 5 anni,
pero in caso di furto se il guidatore ***** si uccide o si fa male devo ancora rispondere io
di tasca mia?


in caso di furto non rispondi di nulla.

shark996
31-03-2009, 11:01
Ciao,

stai tranquillo anch'io ho il numero civico sbagliato e ora me l'hanno pure cambiato, ho già contattato l'assicurazione, al prossimo rinnovo la sistemano e fine. l'importante sono i dati della macchina e del proprietario.

Ciauz

alphacygni
31-03-2009, 11:32
anche se non sei tu ad essere in difetto, secondo me la cosa migliore che puoi fare e' investire 3.50 euro (circa) in una raccomandata a/r, inviata all'assicurazione, in cui spieghi la cosa e fai presente che l'indirizzo e' errato e riochiedi di variarlo. Ne conservi una copia, a cui allegherai l'avviso di ricevimento quando ti tornera' indietro (nonche' la ricevuta della raccomandata). Probabilmente equivarra' a buttare nel cesso 3.50 euro ma, dato l'importo irrisorio, io sinceramente preferirei avere il culo parato sempre e comunque :)

p.s. ma poi scusa una cosa, se hannjo la via errata, come fanno a recapitarti comunicazioni ecc.? :confused:

bob.malone
31-03-2009, 11:40
ioi ho il nome dell'allestimento dell'auto sbagliato.

la mia è una GPunto Sport mentre sull'assicurazione c'è scritto Gpunto Dynamic, l'assicuratore mi ha detto che non fà niente, però ora mi viene il dubbio:mbe:

secondo voi?

markk0
31-03-2009, 12:26
ioi ho il nome dell'allestimento dell'auto sbagliato.

la mia è una GPunto Sport mentre sull'assicurazione c'è scritto Gpunto Dynamic, l'assicuratore mi ha detto che non fà niente, però ora mi viene il dubbio:mbe:

secondo voi?

l'autoveicolo è identificato dalla targa, associata al numero del telaio.

se poi ti hanno fatto una tariffa inferiore a quella che ti dovevano fare, cavoli loro...

shark996
31-03-2009, 12:35
l'autoveicolo è identificato dalla targa, associata al numero del telaio.

se poi ti hanno fatto una tariffa inferiore a quella che ti dovevano fare, cavoli loro...

Si, ma se ha il furto e l'incendio in caso succeda qualcosa il premio sarà legato al modello riportato nell'assicurazione, o no? :stordita:

Al prossimo rinnovo pretendi che te lo cambino, non gli costa niente

bob.malone
31-03-2009, 14:11
farò cosi, anche se non ho furto incendio con loro, però è meglio essere sicuri:stordita: