View Full Version : [Recensione] Sennheiser CX 400 a 360%
Mr George
30-03-2009, 09:27
Con la seguente guida è mio desiderio fornire un aiuto valido e concreto a tutti i probabili acquirenti delle cuffie Sennheiser cx 400. Non è mia volontà fare in alcun modo pubblicità alla casa tedesca ma semplicemente esporre i pro e i contro di queste intra-auricolari in modo che il compratore abbia le idee limpide e chiare.
Breve introduzione
dicembre 2007: sotto l'albero ho trovato un ipod nano da 4 gb. Contento? mah non ho un buon rapporto con la "delicatezza" dei prodotti della mela ma è comunque un lettore mp3 e siccome pratico sport, stavo progettando di acquistare un piccolo jukebox portatile. Eccolo lì sotto l'albero.
gennaio 2009: è passato un anno e le cuffie dell'ipod non rispondevano più al meglio; i bassi strozzati e il volume quasi minimo. "Va bene, mi servono delle cuffie nuove. Vediamo qualche consiglio su internet". Noto però che sui Forum ognuno dice la sua, e vi sono opinioni che molte volte...troppe volte, non sono date da esperti ma da bass lovers di turno. Meglio rivolgersi a siti esperti con tabelle tecniche e numeri alla mano. Mi sono quindi imbattuto nelle Sennheiser cx 400. Dunque vediamo:
Caratteristiche
* Tipo: intrauricolari (in-ear)
* Risposta in frequenza: 17 Hz – 21 KHz
* Impedenza nominale: 16 ohm
* Sensibilità: 113 dB/V
* Lunghezza cavo: 0,65 m (con jack lungo) + prolunga 1 m (con jack a L)
* Tipo di presa: jack 3,5 mm
* Peso: ND
Aspetto
Esteriormente sono simili ad altri auricolari Sennheiser (vedi cx 300), con il logo dell'azienda ben visibile sugli speaker. Sono piccoli, molto leggeri e di materiale tenero al tatto. Il primo cavo non è lungo, solo 65 centimetri ma se dovete attaccarlo al braccio o alla cintura va benissimo. C'è comunque la prolunga inclusa nella confezione con un jack terminante ad L. Questi jack non sono comodissimi; se inserito anche il cavo di alimentazione dell'ipod, per staccarlo non sarà facile in quanto ai lati bisogna premere due pulsanti anti-blocco ma in fin dei conti non è uno sforzo disumano estrarre il jack delle Sennheiser e poi quello della mela. La confezione è ricca di accessori: 3 adattatori per le cuffie, una morbida custodia (molto carina), una pinzetta per fermare il cavo e un avvolgi-cavo che protegge anche gli speaker.
Prestazioni e prova su strada
La prima cosa da fare, non poca cosa, è infilare le cuffie. I padiglioni delle cuffie hanno il diametro di circa 1 cm (adattatore piccolo). Nel mio caso, l'adattatore medio non mi permetteva di infilare le cuffie ma con quelli piccoli mi vanno a pennello. C'è gente che perde giorni e giorni per riuscire a trovare l'adattatore della giusta misura e l'alloggiamento più idoneo. Lo spostamento anche di un solo millimetro nel canale uditivo, cambia radicalmente le performance degli auricolari. Un millimetro più in profondità o meno in profondità si traduce in un ascolto in maniera completamente diversa. Il mio consiglio per ovviare a tale problema è:
- perderci un pò di tempo per cercare il corretto alloggiamento.
- trovandoci di fronte a cuffie in-ear, a differenza di quelle apple, bisogna spingerle in profondità (non esagerate!).
Una volta inserite, ho provate le varie frequenze con brani di Chopin, Giorgia, Mina, Aerosmith, Metallica, Timo Mass e la Drum 'n Bass più aggressiva. Risultato: Le tonalità alte raggiungono ottimi picchi rendendo il suono pulito e acuto. Le CX 400 non si fanno apprezzare per dei bassi esagerati come quelli delle CX 300 ma forniscono una buona erogazione di frequenze basse donando una corposità al suono, a mio avviso di tutto rispetto. Concludendo, rispetto alle CX 300 queste cuffie hanno un equilibrio maggiore restituendo un'ampia gamma di frequenza, ed è soprattutto nella gamma media che concretizzano una qualità apprezzabile essendo molto morbide e vivaci. L’isolamento dal rumore esterno è davvero soddisfacente. Le CX 400 sono inferiori solo al modello top di gamma CX 500, ed offrono un interessante rapporto prestazioni/prezzo.
Mio giudizio personale: se le cuffie targate mela valgono un 6 1/2, le cx 400 sono indiscutibilmente da 8.
La piaga delle imitazioni gialle.
Altre breve discorso da fare è sulla questione imitazioni. Le cuffie costano mediamente sui 60-65 euro. Ho provato a dare un’occhiata ai grandi distributori di elettronica e mi sono detto “Beh, perché non dare anche un’occhiata su Ebay?”. Costo: 12 euro!!, 15 euro!! Incredibile, risparmio circa 40 euro. Ok controlliamo i feedback. Ma come false?! Va bene vediamo quest’altro. False. Ok quest’altro ancora. False, false, false. L’amara verità: la serie CX della Sennheiser è imitatissima in Cina e la qualità, da quello che ho lett,o non ha nulla a che vedere con le originali. C’è da dire però che non tutte le cuffie su ebay sono false. Se per 15 euro pensate di avete fiutato l’affare, beh l’affare forse lo stanno facendo in Cina. Ci sono venditori italiani, anche non powerseller, che vendono queste cuffie ad ottimi prezzi ma soprattutto originali. Come riconoscere se sono false oppure originali? Più facile a dirsi che a farsi. Sulla rete ci sono diversi post su come riconoscere le cx 400 vere da quelle false ma ho notato che le immagini differiscono continuamente perché a volte gli acquirenti stessi non sono sicuro di aver acquistato un paio di cuffie originali. Tuttavia, con questo link potrete vedere delle pessime imitazioni: www.head-fi.org/forums/f4/how-can-i-define-fake-cx400-313793/
Domande da porre a voi stessi
Prima di qualsiasi acquisto bisogna porsi la seguente domanda: di cosa ho effettivamente bisogno? Quali sono le mie necessità? una volta capito cosa ci serve ci si ad un acquisto giusto e adatto. Sono dell'idea che spendere più di 100 € per un paio di cuffie (e non voglio fare nomi ma cognomi - Shure) che si utilizzeranno per riproduttori audio, e quindi di musica compressa (mp3) e non di altissima qualità (avete tutti i brani a 320 kbps??), non ne vale ASSOLUTAMENTE la pena. Se poi vogliamo fare i classici italioti che preferiscono la marca alla qualità, signori fate voi.
Ringraziamenti
Due speciali ringraziamenti vanno agli ebayer music-audio-store per avermi dato maggiori info sulle differenze tra cuffie false e cuffie vere e all’ebayer Annabalza, molto gentile e professionale, per avermi dato importanti informazioni tecniche ed altri informazioni secondarie. Non voglio fare pubblicità a questi venditori ma, dopo aver svolto una sorta di sondaggio, sono stati gli unici due a inviarmi pagine e pagine di informazioni. I powerseller avevano da fare.
Fonti:
www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080811&page=cuffie-intrauricolari-alta-fedelta-04
www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/
www.head-fi.org
www.ebay.it
windsofchange
31-03-2009, 01:53
...
Due speciali ringraziamenti vanno agli ebayer music-audio-store per avermi dato maggiori info sulle differenze tra cuffie false e cuffie vere e all’ebayer Annabalza, molto gentile e professionale, per avermi dato importanti informazioni tecniche ed altri informazioni secondarie....
Che però vende come privato e non rilasciando nemmeno la garanzia ufficiale sennheiser. :doh:
Per non parlare dei feed negativi riguardo la vendita di falsi (essendo un privato che non vende regolarmente non mi stupisco).
Bella pubblicità in questa sezione dove ci ammazziamo per dare buoni consigli. :rolleyes:
Mr George
31-03-2009, 10:32
Che però vende come privato, non rilasciando nemmeno la garanzia ufficiale sennheiser. :doh:
Per non parlare dei feed negativi riguardo la vendita di falsi (essendo un privato che non vende regolarmente non mi stupisco).
Bella pubblicità in questa sezione dove ci ammazziamo per dare buoni consigli. :rolleyes:
Riguardo alla garanzia (2 anni), c'è da dire che il discorso si fa un pò "torbido". Io le ho acquistate a circa 48 euro da un sito molto attendibile. Quando le ho ritirate, mi hanno fatto un discorso un pò particolare e non molto chiaro sulla garanzia ma siccome sulla scatola c'è scritto 2 ANNI a caratteri cubitali, la legge è dalla parte dell'acquirente perciò non vi sono scuse.
Riguardo alla tua polemica, che vorrei spegnere sul nascere, ho scritto in modo chiaro e preciso che non intendo in alcun modo far pubblicità a degli ebayer ma fare ringraziamenti, a mio giiudizio doverosi, in quanto alcune informazioni sull'articolo me le hanno fornite loro. I powersellernon mi hanno, passami il termine, cag@to di striscio. Spero che ora sia tutto più chiaro.
Mr George
31-03-2009, 10:35
grazie per le info .
Prego. Spero di essere stato utile!
windsofchange
31-03-2009, 11:00
Riguardo alla garanzia (2 anni), c'è da dire che il discorso si fa un pò "torbido". Io le ho acquistate a circa 48 euro da un sito molto attendibile. Quando le ho ritirate, mi hanno fatto un discorso un pò particolare e non molto chiaro sulla garanzia ma siccome sulla scatola c'è scritto 2 ANNI a caratteri cubitali, la legge è dalla parte dell'acquirente perciò non vi sono scuse.
Riguardo alla tua polemica, che vorrei spegnere sul nascere, ho scritto in modo chiaro e preciso che non intendo in alcun modo far pubblicità a degli ebayer ma fare ringraziamenti, a mio giiudizio doverosi, in quanto alcune informazioni sull'articolo me le hanno fornite loro. I powersellernon mi hanno, passami il termine, cag@to di striscio. Spero che ora sia tutto più chiaro.
Ho passato mesi a parlare con venditori privati che mi riempivano di info e foto enormi (anche 5 mega di foto) di prodotti falsi. Certo che ti aiutano, vendono sottobanco e sanno di non essere credibili. :doh:
Il powerseller che ti fa la fattura paga l'iva, le tasse Ebay e vende prodotto originale, non ha bisogno di perdere tempo a convincerti di una originalità che è già dimostrata.
In entrambi i casi fare pubblicità qui a determinati venditori io lo trovo inadeguato. L'ho fatto notare e non era una polemica, era semplicemente buon senso. :)
Buona continuazione.
PS: il tuo discorso sul bollino non ha senso, se compri un prodotto falso oppure hai a che fare con un venditore che non ti rilascia fattura non compri una sennheiser originale e non hai la garanzia della casa madre. Compri una cuffietta che non sai da chi è stata prodotta/importata. Questo discorso è vecchio come me a momenti, ma rinfrescare le idee fa sempre bene: quel venditore che nomini (e quindi pubblicizzi) ha feed negativi su cuffie false, ergo io qui consiglio di non comprarci (indipendentemente dalla spesa per un prodotto senza garanzia :rolleyes: ).
lorenz082
31-03-2009, 14:31
io però vorrei dare un consiglio: se si devono comprare delle cuffie che sono poco diffuse è giusto comprare online, ma se si devono prendere le sennheiser cx-300/400/500, che stanno ovunque, comprate offline, cioè ai vari megastore di elettronica, evitando così di prendere falsi...
Mr George
01-04-2009, 10:08
Ancora con sta storia della pubblicità? Va bè sto perdendo il mio tempo.
io però vorrei dare un consiglio: se si devono comprare delle cuffie che sono poco diffuse è giusto comprare online, ma se si devono prendere le sennheiser cx-300/400/500, che stanno ovunque, comprate offline, cioè ai vari megastore di elettronica, evitando così di prendere falsi...
La penso esattamente come te. Se si vuole andare sul sicuro, come ho fatto io, si può optare per un megastore. Io le ho acquistate da ePREZZO ;)
Grazie della recensione.
Viste le accuse "Forti" rivolte ad un venditore ebay, ho editato le affermazioni più pesanti. Windsofchange ti invito ad essere meno esplicita.
Discussione inserita in rilievo.
nekromantik
20-10-2009, 12:14
Grazie ad un consiglio qui sul forum letto ieri, le ho appena comprate su mymemory scontate del 65%. :D
In attesa che arrivino, come da titolo: vanne bene questi auricolari per la musica electro techno trance etc...?
Considerando che viaggio molto in Europa per lavoro (quindi aereo, metropolitana, etc..) funzionano bene per isolare i rumori esterni?
Grazie in anticipo, spero di ricevere buone nuove.
P.S. rispetto alle CX300 (ero indeciso fino all'ultimo), sono migliori? :)
nekromantik
21-10-2009, 16:19
Nessuno? :cry:
mikedepetris
05-11-2009, 19:56
Nessuno? :cry:
c'e' un 3d per tutti gli auricolari SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!] - nella sezione "Lettori mp3 e portable media center" dell' Hardware Upgrade Forum e un altro per le cuffie, ci sono parecchi post ed informazioni oltre a prove approfondite
nekromantik
05-11-2009, 20:11
Guarda, mi sono arrivate dopo 10 giorni: letteralmente FANTASTICHE!!!
L'isolamento acustico e l'esaltazione dei bassi sono incredibili! Mai fatto acquisto migliore, le consiglio veramente a tutti!
mikedepetris
05-11-2009, 21:05
Guarda, mi sono arrivate dopo 10 giorni: letteralmente FANTASTICHE!!!
L'isolamento acustico e l'esaltazione dei bassi sono incredibili! Mai fatto acquisto migliore, le consiglio veramente a tutti!
io le ho ordinate e le aspetto da un po', english post strikes permitting!
nekromantik
06-11-2009, 18:03
Al di là della electro, per gli appassionati di gruppi come Nine Inch Nails o Massive Attack queste cuffie sono da puro orgasmo!
@mikedepetris: aspetto le tue impressioni. Appena arrivano fai un fischio.
mikedepetris
06-11-2009, 18:05
Al di là della electro, per gli appassionati di gruppi come Nine Inch Nails o Massive Attack queste cuffie sono da puro orgasmo!
@mikedepetris: aspetto le tue impressioni. Appena arrivano fai un fischio.
ci vorra' un po' con questi scioperi delle poste reali :rolleyes:
EDIT:
Mi sono arrivate le CX 400-II G4ME ieri da mymemory, non sapevo ci fossero versioni diverse, ma che differenze ci sono con questa versione G4ME? Sono peggio? A me servono per la musica, non per i giochi. A una prima prova suonano da urlo!
ciao a tutti volevo segnalare questo blog con recensioni dei falsi fateci un giro..
http://digitaletech.blogspot.com/2009/11/confronto-cuffie-sennheiser-cx300-ii-2.html
Mr George
14-01-2010, 08:55
un Grazie a Ryogaxx per l'interessante contributo.
smokingman
17-01-2010, 10:16
a me sono arivate giovedì sera ma le ho provate solo ieri, sabato. Premetto che sono le prime in-ear che uso, ma non ho avuto grandi problemi nel trovare il modo di "indossarle", e non sono per nulla fastidiose;l'avvolgicavo nella confezione è molto comodo.
Utilizzo un Cowon D2, su cui ho caricato dei brani in FLAC presi da cd originali, ed ho notato un "fruscio" di sottofondo, quando alzo il volume dal regolatore delle cuffie verso il massimo.
Secondo voi è normale? Succede i primi tempi?
Mr George
18-01-2010, 09:04
Utilizzo un Cowon D2, su cui ho caricato dei brani in FLAC presi da cd originali, ed ho notato un "fruscio" di sottofondo, quando alzo il volume dal regolatore delle cuffie verso il massimo.
Secondo voi è normale?
Ciao Smokingman,
A mio avviso, trattandosi di cuffie, e quindi di un apparecchio in uscita, il fruscio che tu senti potrebbe essere generato:
A) Dal tuo lettore MP3
B) Dalla qualità FLAC del brano
Non ti preoccupare, puoi facilmente tagliare la testa al toro e risolvere in questo modo; crea un brano mp3 in bitrate 320 e caricalo sul tuo lettore. Prova a vedere se il fruscio persiste. Se non lo senti più, a geenrarlo è stato il codec FLAC. Nel caso il fruscio è ancora presente, vai da un tuo amico che ha un lettore mp3 differente di buona qualità, inserisci le tue cuffie e vedi se il fruscio c'è ancora. Se c'è ancora potrebbe essere il caso di una imitazione di cuffie Sennheiser. Facci sapere.
archigius
18-01-2010, 14:13
Ciao Smokingman,
A mio avviso, trattandosi di cuffie, e quindi di un apparecchio in uscita, il fruscio che tu senti potrebbe essere generato:
A) Dal tuo lettore MP3
B) Dalla qualità FLAC del brano
Non ti preoccupare, puoi facilmente tagliare la testa al toro e risolvere in questo modo; crea un brano mp3 in bitrate 320 e caricalo sul tuo lettore. Prova a vedere se il fruscio persiste. Se non lo senti più, a geenrarlo è stato il codec FLAC. Nel caso il fruscio è ancora presente, vai da un tuo amico che ha un lettore mp3 differente di buona qualità, inserisci le tue cuffie e vedi se il fruscio c'è ancora. Se c'è ancora potrebbe essere il caso di una imitazione di cuffie Sennheiser. Facci sapere.
Potrebbe essere anche un problema di bassa impedenza/alta sensibilità, è molto comune per questo tipo di IEM ed è più evidente su alcuni lettori rispetto ad altri.
In tal caso c'è poco da fare, se non comprare un adattatore d'impedenza, come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26485016&postcount=3552
Unica contronindicazione si abbassa un po' il volume d'ascolto, ma per auricolari ad alta sensibilità e bassa impedenza si tratta di un effetto poco rilevante.
smokingman
18-01-2010, 17:56
Ok, domani carico un mp3 e se il problema persiste faccio una cotnroprova su un altro lettore; sperando che non siano un'imitazione, mi procuro l'adattatore d'impedenza; poi trascrivo i risultati, grazie!
napster89
20-01-2010, 15:19
ciao, qualcuno sa consigliarare dove poter acquistare in maniera affidabile senza che ci rifilino dei falsi le cx400 o cx500 ad un buon prezzo
napster89
20-01-2010, 17:18
grazie della risposta, si avevo già visto che ci sono le cx400 ma niente cx500.
Se no ho trovato la venditrice che viene nominata da mr george in prima pagina che ha pure le cx500 a buon prezzo, qualcuno ha avuto esperienze con lei?
Quello che vende è originale, è affidabile?
napster89
21-01-2010, 13:30
Ho visto che che sono uscite le nuove cx 400 II precision, ma è vero che sono anche migliori delle cx 500:confused:
lemiememorie.co.uk :D
ciao, qualcuno sa indicarmi altri negozi dove poter trovare le cx400?
Quello sopra citato non le ha.
Domanda per chi le ha, ma il cavo è asimmetrico?
ps l'ebayer citato in prima pagina asserisce che quelle vendute da lui sono originalissime e rilascia anche ricevuta fiscale per la garanzia.
ps2 su amazon ci sono ma a 3 prezzi diversi, da che dipende?
grazie
Mr George
02-06-2010, 08:53
potresti dare un'occhiata su pixmania. Ci sarebbero altri negozi sparsi sulla rete che offrono prezzi più convenienti ma alcuni di questi propongono prezzi un pò troppo bassi (sento puzza di bruciato). In bocca al lupo :)
potresti dare un'occhiata su pixmania. Ci sarebbero altri negozi sparsi sulla rete che offrono prezzi più convenienti ma alcuni di questi propongono prezzi un pò troppo bassi (sento puzza di bruciato). In bocca al lupo :)
su pixmania ho visto ma hanno le cx400 chrome (che sinceramente non so cosa siano) e dalla foto non sembrano essere le cx400 normali.
Non capisco perchè su amazon le stesse cx400 vengano vendute a 3 prezzi differenti.
Mr George
03-06-2010, 08:27
su pixmania ho visto ma hanno le cx400 chrome (che sinceramente non so cosa siano) e dalla foto non sembrano essere le cx400 normali.
Non capisco perchè su amazon le stesse cx400 vengano vendute a 3 prezzi differenti.
Se fossi in te eviterei Amazon. Qualche anno fà le stavo acquistando anche io lì per i suoi prezzi convenienti ma molti utenti su forum esteri (ti invito a controllare) hanno dichiarato di aver acquistato queste cuffie, rivelatesi in seguito come false, proprio tramite Amazon. Il problema non è di per sè Amazon ma i venditori (molti di questi sono cinesi) che su tale sito non si comportano in modo del tutto onesto.
Ho provato a dare un'occhiata su pixmania e ci sono sia le Sennheiser CX 400 chrome che quelle normali --> http://www.pixmania.com/it/it/r/sennheiser-cx-400
Altrimenti sul sito della Apple ci sono le 380 II precision.
Se fossi in te eviterei Amazon. Qualche anno fà le stavo acquistando anche io lì per i suoi prezzi convenienti ma molti utenti su forum esteri (ti invito a controllare) hanno dichiarato di aver acquistato queste cuffie, rivelatesi in seguito come false, proprio tramite Amazon. Il problema non è di per sè Amazon ma i venditori (molti di questi sono cinesi) che su tale sito non si comportano in modo del tutto onesto.
Ho provato a dare un'occhiata su pixmania e ci sono sia le Sennheiser CX 400 chrome che quelle normali --> http://www.pixmania.com/it/it/r/sennheiser-cx-400
Altrimenti sul sito della Apple ci sono le 380 II precision.
veramente a me servono le cx400 non le cx400-II
Ho scelto quelle per il semplice fatto che hanno il cavo corto e asimmetrico e poche hanno il cavo corto (le she9700 però non hanno il cavo asimmetrico).
Pigio1984
08-06-2010, 13:28
Ho finalmente ordinato le CX400 II da "miememorie" per soli 24 euro.
Non vedo l'ora che arrivino (e soprattutto che arrivino).
travis90
25-03-2011, 16:07
Appena prese le CX-400 II Precision, sono le mie prime intrauricolari e devo dire che la differenza, specie per i bassi, si sente molto, ottenendo un'esperienza del tutto positiva!!
Per il comfort... mi sembra che man man mi ci stia abituando! :p
Ora le sto rodando un po'....
Descrizione
Frequency response (headphones) 17 - 22000 Hz
Impedance 16 Ω
Sound pressure level (SPL) 114 dB
Jack 3.5 mm angolato (a L)
Lunchezza del cavo 1.2 m (il cavo è intero, cioè senza prolunga ed è simmetrico)
Transducer principle Dynamic
Bundle
Cuffie CX-400 II Precision
6 coppie di gommini, tra i quali 3 a doppia flangia
avvolgicavi
borsellino portacuffie
clip a pinza
Ringraziamenti
Speciali ringraziamenti vanno all’ebayer Annabalza, molto gentile e professionale, per avermi dato importanti informazioni tecniche... Non voglio fare pubblicità a questi venditori ma, dopo aver svolto una sorta di sondaggio, sono stati gli unici due a inviarmi pagine e pagine di informazioni.
Quoto a pieno il tuo messaggio! Le ho prese anche io da Annabalza per gli ottimi feedback in giro, e sono rimasto estremamente soddisfatto specie per la sua preparazione (in merito ad una risposta sui gommini in silicone ibrido, che non sono riuscito a trovare altrove sul web)!! ***
È una nota di merito che non può essere trascurata visto i fake che hanno la maggior parte dei venditori su ebay!
***
[...]
A quanto mi risulta, i gommini in "silicone ibrido" sono appunto quelli che trova in qualsiasi tipo di auricolare in-ear come ad esempio le Sennheiser CX400 da lei acquistate. Tutti i gommini adattatori sono realizzati in silicone ibrido, un particolare silicone morbido ed elastico che consente di prendere la forma del canale uditivo e creare quell'effetto ventosa che isola dai rumori esterni e ottimizza la performance audio degli auricolari.
Anche quelli compatibili [...] sono in silicone ibrido, a dire la verità dunque, lo sono tutti.
Altro tipo di gommini adattatori sono invece i "FOAM" che sono in poliuretano espanso, morbidissimi e che ancor di più aderiscono al canale uditivo isolando ancora meglio dai rumori esterni. Sono tipo quelli che si utilizzano nelle fabbriche per proteggere le orecchie dai rumori.
Questo tipo di adattatore Foam però sono utilizzabili solo su alcuni modelli di auricolari e non su tutti. La Shure, la Etymotic, la Goldring, sono alcune aziende che offrono questo tipo di adattatori. La sennheiser non li ha mai utilizzati. Però nel modello CX 400 II trova anche gli adattatori in silicone ibrido a doppia flangia che hanno performance di isolamento superiori a quelli normali.
Rainy nights
26-03-2011, 01:15
Veramente gli inserti che sono in bundle con le sennheiser non hanno niente a che vedere con gli ibridi sony o altri inserti ibridi; sono di silicone e basta (tips) e l'aggettivo "ibrido" è erroneamente usato. ;)
travis90
26-03-2011, 08:28
Allora ibrido intendi tipo le Sony EP-EX10A b25 (Hybrid Replacement Earbuds ) che dalle immagine pare di vedere che all'interno hanno uno strato diverso da quello esterno (che all'apparenza sembra più rigido)??
Pensavo che col termine "silicone ibrido" si intendesse dire di un solo materiale fatto col silicone "mischiato" ad un altro componente simile!
Leggendo i tuoi commenti (riguardo le Fischer Audio Eterna), dovrebbe dare un miglioramento sui medi?
Comunque sulle sennheiser il suono è ben equilibrato, specie per gli alti che sono ben presenti, ma anche per i medi!! ;)
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20080811/images/cuffie-intrauricolari-alta-fedelta_clip_image018.jpg
Rainy nights
26-03-2011, 14:34
Allora ibrido intendi tipo le Sony EP-EX10A b25 (Hybrid Replacement Earbuds ) che dalle immagine pare di vedere che all'interno hanno uno strato diverso da quello esterno (che all'apparenza sembra più rigido)??
Pensavo che col termine "silicone ibrido" si intendesse dire di un solo materiale fatto col silicone "mischiato" ad un altro componente simile!
Leggendo i tuoi commenti (riguardo le Fischer Audio Eterna), dovrebbe dare un miglioramento sui medi?
Comunque sulle sennheiser il suono è ben equilibrato, specie per gli alti che sono ben presenti, ma anche per i medi!! ;)
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20080811/images/cuffie-intrauricolari-alta-fedelta_clip_image018.jpg
Ottimo che ti piacciano, io sono poco fan delle sennheiser CX300 et similia perché per me il concetto di equilibrio, nell'audio, è completamente opposto.
Per il resto non credo che un inserto ibrido possa fare moltissimo su questo genere di cuffietta, ma puoi provare a cercarli su ebay visto che costano pochissimo :p
linconscofield
17-04-2011, 19:56
ciao a tutti, a breve dovrei acquistare un paio di auricolari in-ear, ma sono confuso visto ke il mio budget è di massimo 40 euro, e visto ke nn sono poki, vorrei fare un acquisto valido.
ho notato ke si parla molto delle Sennheiser, soprattutto delle cx400 II precision. Ma da come leggo da un utente, le cuffie fanno un certo "fruscio" quindi in questo modo, mi crea altri dubbi sull'acquisto. :mbe:
secondo voi farei un'ottima scelta ad acquistare le cx400 II precision?
ci sarebbero altri modelli, o altre marche superiori ma ke si aggirino sempre sulla fascia dei 40 euro? :confused:
grazie a tutti in anticipo! :D
daniela_mar
22-04-2011, 12:01
ragazzi ma quindi questo mymemory è affidabile per le sennheiser?!?!?
non da fregature?
Toy Soldier
22-04-2011, 17:34
ragazzi ma quindi questo mymemory è affidabile per le sennheiser?!?!?
non da fregature?
Affidabilissimo! :)
daniela_mar
23-04-2011, 10:46
Affidabilissimo! :)
Grazie 1000.. immagino hai acquistato da lì.....
cero che però se non sei un intenditore è difficile distinguere i falsi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.