PDA

View Full Version : CONSUMO BOILER ECCESSIVO


bio n3t
29-03-2009, 14:48
Ciao a tutti, ho un problema di tipo energetico in quanto mi arrivano ogni volta cifre spaventose di luce, che si aggirano sui 200 €. Subito abbiamo pensato a delle dispersioni di corrente o a un conteggio errato del consumo, poi ci hanno detto che il boiler è molto esoso di energia soprattutto quelli vecchi, molto capienti ed elettrici, infatti il nostro è vecchio, elettrico e dovrebbe essere di 80 litri se non sbaglio!
Ora appurato che sia questo il problema cosa posso fare?
Ne compro uno elettrico o a gas? da quanti litri? dove posso prenderlo su internet o in negozio? mi dite qualche nome (in pvt ovviamente)?
scusate per le molte domande spero che qualcuno potrà rispondermi, perchè ne ho urgente bisogno! 200 € sono insostenibili di sti tempi! grazie mille a tutti quelli che risponderanno!

StateCity
29-03-2009, 15:29
si il boiler consuma molto, mi sembra che la resistenza e' da 2000W :rolleyes:
se lo metti a gas e' meglio, magari utilizza una caldaia che fa' anche acqua calda.. :rolleyes:
cmq. ricorda che poi va' sottoposto a revisione annuale..

kaioh
29-03-2009, 16:10
con uno a gas, con 200€ ci fa iil bagno tutto l'anno:D

bio n3t
29-03-2009, 16:50
optando per uno a gas ci sono anche i costi per fare l'impianto per mettere il boiler fuori... ogni anno serve fare la manutenzione? quanto si prendono all'incirca?

StateCity
29-03-2009, 16:52
manutenzione obbligatoria ogni 2 anni circa 75 euri :rolleyes:

kaioh
29-03-2009, 16:55
optando per uno a gas ci sono anche i costi per fare l'impianto per mettere il boiler fuori... ogni anno serve fare la manutenzione? quanto si prendono all'incirca? per quell oa gas devi portarci l i ltubo del gas e il tubo di scarico dei fumi .
Non serve metere il boiler fuori .

xenom
29-03-2009, 17:00
Assolutamente prendilo a gas. I boiler elettrici per quanto potenti e veloci nel riscaldamento sono un insulto all'ambiente... :D
assorbono troppa energia elettrica.

il rapporto prezzo/calorie del gas è moooolto più conveniente

bio n3t
29-03-2009, 17:10
ok vi ringrazio per le numerose risposte, quindi vado su quello a gas? ora rimane solo il fatto di dove devo comprarlo e da quanto... se mi dite qualche negozio su internet conveniente ;) poi per i litri: contando che siamo in 3 in casa... e non siamo dei maniaci che si fanno la doccia 2 volte al giorno (di inverno ovviamente parlo) da quanto posso prenderlo? grazie!! :D

marchigiano
29-03-2009, 19:52
già che sei nelle spese invece di un boiler a gas vedi se riesci a montare un paio di pannelli termici...

per curiosità: come mai il boiler a gas consuma meno? in teoria la resistenza elettrica dovrebbe essere più efficiente del bruciatore, quindi presumo che è il prezzo dell'energia elettrica ad essere penalizzato rispetto al gas

bio n3t
29-03-2009, 19:59
già che sei nelle spese invece di un boiler a gas vedi se riesci a montare un paio di pannelli termici...

per curiosità: come mai il boiler a gas consuma meno? in teoria la resistenza elettrica dovrebbe essere più efficiente del bruciatore, quindi presumo che è il prezzo dell'energia elettrica ad essere penalizzato rispetto al gas

ci ho pensato, però viene a costare troppo e in sto periodo proprio non ce la facciamo... per ora ci aggiustiamo così poi si vedrà.

sasa83
30-03-2009, 00:48
stesso problema, però purtroppo la casa non è la mia e il padrone non mi sembra molto d'accordo...dopotutto a lui che cavolo gliene frega! a prescindere da queste ho avuto a che fare con caldaie a gas molto spesso: vecchia casa, case di amici, casa della sorella, etc..e non c'è paragone con l'elettrico, c'è sicuramente un risparmio ma la caldaia a gas non ha un'erogazione costante come il boiler: quando ero tranquillamente sotto la doccia, dopo aver perso mezz'ora a trovare la temperatura giusta, inevitabilmente arrivava la spruzzata di acqua polare seguita da acqua bollente con cui ci si potrebbe cuocere la pasta. ogni volta che vado a casa dei miei genitori è una goduria, loro hanno i pannelli e anche d'inverno con un filo di sole esce l'acqua bollente.

ps. io più o meno ho ridotto i consumi tenendolo acceso dalle 7 di sera alle 8 del mattino, quando c'è la bioraria...dopotutto di giorno non c'è nessuno a casa e cmq per tutta la mattina l'acqua rimane calda...più o meno!!!

sider
30-03-2009, 10:56
si il boiler consuma molto, mi sembra che la resistenza e' da 2000W :rolleyes:
se lo metti a gas e' meglio, magari utilizza una caldaia che fa' anche acqua calda.. :rolleyes:
cmq. ricorda che poi va' sottoposto a revisione annuale..

Dovrebbe essere di 1250 W (per quelli da 100 litri).

Il problema è che dopo un pò si riempiono di calcare e stanno accese troppo tempo per scaldare l'acqua, ho smontato il mio boiler dopo 2 anni e c'era mezzo secchio di calcare dentro, e tutta la resistenza ricoperta.

mixkey
30-03-2009, 14:10
già che sei nelle spese invece di un boiler a gas vedi se riesci a montare un paio di pannelli termici...

per curiosità: come mai il boiler a gas consuma meno? in teoria la resistenza elettrica dovrebbe essere più efficiente del bruciatore, quindi presumo che è il prezzo dell'energia elettrica ad essere penalizzato rispetto al gas

Un metro cubo di metano fornisce circa 10KWh di energia.
Come hai detto e' un problema di prezzo.

psimem
30-03-2009, 17:09
Dunque:
- boiler a gas (suppongo tu intenda metano):
esistono di due tipi: ad accumulo ed istantanei; quello che serve a te e' l'istantaneo, a meno che tu non abbia grossi problemi di pressione sull'impianto idrico
- installazione:
se opti per il modello a camera stagna (piu' costoso, ma con una resa maggiore) lo puoi installare all'interno dell'abitazione (con ovvi vantaggi manutentivi e prestazionali) previa realizzazione idonea canna fumaria
- manutenzione:
il boiler (o bollitore o scaldabagno o scaldacqua) a gas non e' soggetto agli stessi obblighi delle caldaie a gas (libretto impianto, ecc) quindi rimane valida solo una buona manutenzione (pulizia) dello stesso almeno biennale, se non diversamente specificato dalla casa produttrice
- fornitore:
se ti affidi ad un buon idraulico ti conviene farti sia fornire che posare il tutto (si' lo so che al mercatone vendono il Vaillant a 99€), visto che come prezzo, a parita' di qualita' del prodotto, siamo li' ed avresti un unico riferimento per garanzia, conformita', ecc.

Spero di esserti stato d'aiuto ;)