View Full Version : [Soluzione] Rilevare la reale capacità delle Pen Drive orientali!
Francizio
29-03-2009, 12:55
Salve a tutti!
Poco tempo fa mi sono imbattuto anche io in un caso di pen drive cinesi.:rolleyes:
I venditori (non solo cinesi, ma anche italiani ormai) vendono tali supporti dichiarando una capacità che invece le memorie non hanno.
Il problema è che appena l'acquisto viene recapitato a casa, nessuno si accorge di nulla inizialmente.
Infatti, inserendo la penna in una porta USB del nostro pc, il sistema operativo riconosce che realmente la penna è della capacità dichiarata dal venditore (16gb, 32gb, 64gb....).
Purtroppo però :( basta fare un test copiando una grossa mole di dati (ma nemmeno troppo grossa a volte) per accorgerci che in realtà la quantità di dati che possiamo realmente copiare all'interno è limitata.
Infatti, se ad esempio proviamo a copiare un quantitativo di 20gb di dati in una pen drive fake da 32gb, tali dati saranno realmente (almeno apparentemente) salvati all'interno del nostro nuovo supporto, ma quando andremo successivamente a cercare di accedere a tali dati, solo una minima parte sarà realmente disponibile, mentre noteremo che la maggior parte di essi è corrotta e non viene più letta.
Ma com'è possibile tutto ciò?
I "venditori" modificano il firmware di pen drive di capacità limitata (ad esempio di pen drive di 256-512 mb), in modo tale che il supporto "mascheri" al sistema operativo la sua reale capacità, mostrandone appunto una fasulla (8gb-16gb-32gb-64gb).
Quando noi andremo a salvare dei dati su queste pen drive, i dati che verranno copiati nei settori "reali" della penna saranno disponibili. Quelli che invece verranno copiati su quelli "virtuali", ovviamente non saranno più accessibili.:mad:
Cosa fare quindi di queste memorie che abbiamo acquistato???
Abbiamo 3 soluzioni disponibili:
1 - Buttarle!:D
2 - Scoprire la reale capacità della memoria flash e creare una partizione reale (su cui potremo salvare i nostri dati) e una virtuale (che ovviamente non useremo).
3 - Riportare la pen drive al suo stato originario, prima che venisse modificata dai nostri truffatori.
Sviluppiamo un attimo il punto 2., prima di occuparci del punto 3., sicuramente più interessante.
Per conoscere la reale dimensione della vostra pen drive, scaricate il software H2testw a questo link:
http://www.heise.de/download/h2testw.html
Scompattatelo, eseguitelo, e aspettate l'esito del test. :sperem:
Quando il test sarà finito e conoscerete la reale capacità dela vostra pen drive, utilizzate Partition Magic (o un tool simile) per crearvi la vostra partizione reale e la partizione fasulla.
Passiamo ora al punto 3, che è sicuramente quello che la maggior parte degli utenti troverà più interessante.
Procediamo:
- Scaricate ChipGenius da questo LINK (http://mympxplayer.org/dload.php?action=download&file_id=883)
- Eseguitelo
- Scorrete la finestra in alto fino a trovare la vostra pen drive tra le periferiche visualizzate, e cliccate sopra di essa. Nella finestra inferiore, troverete tutte le informazioni sul supporto (VID, PID, produttore, serial number, etc).
- Annotatevi i codici VID e PID.
- Collegatevi a QUESTO SITO (http://flashboot.ru/iflash/)
Nella finestra di ricerca in alto, digitate uno dei due codici (VID o PID) ed eseguite la ricerca. Nella tabella sotto troverete i risultati della ricerca.
Se troverete più di un risultato, scorrete la tabella finche non troverete i codici VID e PID corrispondenti a quella della vostra pen drive.
- Ora leggete sulla colonna Утилита il nome del tool che vi servirà per riportare la vostra pen drive allo stato originale.
- Eseguite una ricerca su google per trovare il vostro tool, eseguitelo, e (:sperem:) avrete finalmente la vostra pen drive con la sua reale capacità.
Va precisato che non è una procedura che sempre darà dei frutti.
Io ad esempio sono stato sfortunato perchè non ho trovato un tool per la mia pen drive (una falsa ADATA da 32 GB che invece è una CCORE ccm3110 da 256mb!!!).
Al momento però, a parte questa strada, non vedo cosa si possa provare.
In rete si trovano anche altre soluzioni. Ma io le ho provate senza risultati:
1 - Formattare in formato exFAT (provato ma il problema rimane).:mad:
2 - Utilizzare il tool iFormat. Questo tool si dica riesca in automatico a riportare la pen drive al suo stato originale. Ma purtroppo esegiuendolo, la finestra del software sparisce immediatamente e rimane solo il processo in esecuzione (controllando il task manager).:(
Spero che questa guida possa essere utile.:sperem:
Se qualcuno ovviamente avrà altri metodi, può riferire e provvederemo ad integrarli nel primo thread!:)
grazie delle info...:)
peccato abbia già preso una pen drive da 16 gb, avessi letto prima :mad: ...appena arriva faccio subito il controllo reale della capacità e vi faccio sapere...
Grazie delle informazioni!!
Ma dove si trovano queste penne usb tarocche?? Anche in negozi? Online?
Per evitare di imbatterci in queste fregature.... Prima dell'acquisto cosa bisogna guardare? :)
Grazie delle informazioni!!
Ma dove si trovano queste penne usb tarocche?? Anche in negozi? Online?
Per evitare di imbatterci in queste fregature.... Prima dell'acquisto cosa bisogna guardare? :)
su ebay...dai venditori di honk kong...se compri una penna blisterata e da un negozio online italiano puoi stare sicuro al 90% che sia originale...
ciao io penso di essere entrato nel club ma non ne sono sicuro:D
in sostanza mi sono fatto prendere una chiavetta da un amico ad una fiera, ma mi dà propblemi random dicendomi che il disco è protetto da scrittura e mi manda in pappa explorer.exe facendo un gran casino:muro:
così ho mandato una mail alla kingston (è una datatraveler da 32gb) che mi ha detto non produce questo modello con tale capacità infatti arriva solo a 16mentre per i 64 e i 32 si deve andare sui datatraveler 150.
comunque ho seguito la terza strada ma nel sito mi escono una marea di pid e vid uguali....come faccio a saperee qual'è la mia?:help: :help: :help:
tra l'altro nessuno dei nomi presenti è kingston:rolleyes:
vi ringrazio in anticipo
ciao
quali sono i tuoi vid e pid?
ciao io penso di essere entrato nel club ma non ne sono sicuro:D
in sostanza mi sono fatto prendere una chiavetta da un amico ad una fiera, ma mi dà propblemi random dicendomi che il disco è protetto da scrittura e mi manda in pappa explorer.exe facendo un gran casino:muro:
così ho mandato una mail alla kingston (è una datatraveler da 32gb) che mi ha detto non produce questo modello con tale capacità infatti arriva solo a 16mentre per i 64 e i 32 si deve andare sui datatraveler 150.
comunque ho seguito la terza strada ma nel sito mi escono una marea di pid e vid uguali....come faccio a saperee qual'è la mia?:help: :help: :help:
tra l'altro nessuno dei nomi presenti è kingston:rolleyes:
vi ringrazio in anticipo
ti consiglierei innanzi tutto di vedere attraverso il programma indicato nella guida, qual'è effettivamentela dimensione della penna.
ti consiglierei innanzi tutto di vedere attraverso il programma indicato nella guida, qual'è effettivamentela dimensione della penna.
la penna è in realtà da 16,5Gb quindi mi sarebbe anche andata bene:mc:
ciao
quali sono i tuoi vid e pid?
ciao il vid è 058F e il pid 6387 (poi ci ho piciato dietro ed è diventato 9380:stordita: )
ma come faccio a creare la partizione?
go provato partition magic ma non mi riconosce la pen drive....:muro:
ma come faccio a creare la partizione?
go provato partition magic ma non mi riconosce la pen drive....:muro:
prova prima a formattarla...
da windows vai start->esegui scrivi cmd, nella nuova finestra che ti si apre scrivi format x: /fs:fat32
al posto della x: metti la lettera con cui viene riconosciuta la penna.
Successivamente prova a partizionarla con partition magic, se sei un pochettino più pratico potresti anche utilizzare un live cd tipo ubuntu e partizionarla con gparted...
prova prima a formattarla...
da windows vai start->esegui scrivi cmd, nella nuova finestra che ti si apre scrivi format x: /fs:fat32
al posto della x: metti la lettera con cui viene riconosciuta la penna.
Successivamente prova a partizionarla con partition magic, se sei un pochettino più pratico potresti anche utilizzare un live cd tipo ubuntu e partizionarla con gparted...
ok grazie adesso provo:)
prova prima a formattarla...
da windows vai start->esegui scrivi cmd, nella nuova finestra che ti si apre scrivi format x: /fs:fat32
al posto della x: metti la lettera con cui viene riconosciuta la penna.
Successivamente prova a partizionarla con partition magic, se sei un pochettino più pratico potresti anche utilizzare un live cd tipo ubuntu e partizionarla con gparted...
niente da fare:cry: :cry:
da dos non si formatta, dice che ci sono settori danneggiati....allora ho fatto una formattazione da winzozz ed è andata bene però gparted non mi vede la chiavetta!!!:muro: :muro:
mi vede solo gli hdd! ho provato a formattarla in ntfs ma uguale...non la vede:cry:
che faccio?:help: c'è qualche altro modo per riuscire ad utilizzare quello spazio a disposizione che funziona?
grazie mille per l'assist:)
la mia era anche una fake, 2 GB portata a 16 GB col trucchetto del cambio firmware...mi sto facendo rimborsare dato che ho pagato con paypal :D
niente da fare:cry: :cry:
da dos non si formatta, dice che ci sono settori danneggiati....allora ho fatto una formattazione da winzozz ed è andata bene però gparted non mi vede la chiavetta!!!:muro: :muro:
mi vede solo gli hdd! ho provato a formattarla in ntfs ma uguale...non la vede:cry:
che faccio?:help: c'è qualche altro modo per riuscire ad utilizzare quello spazio a disposizione che funziona?
grazie mille per l'assist:)
io sono riuscito tranquillamente a fare una partizione con gparted e in 5 secondi :D
per vedere la penna su gaprted devi cliccare in alto a destra e scegliere il device...
Prendi questa immagine come esempio: http://www.mferri.com/wp-content/uploads/2007/10/schermata-dev-hda-gparted.png
basta cliccare su /dev/hda (18.63 GiB) per selezionare la giusta periferica che nel tuo caso sarà dev/nome_che_si_assegna_il_file_system (32 GiB)
spero di essere stato chiaro, in caso contrario puoi anche mandarmi un MP :D
ciaoooo!
ok grazie domani provo, anche se penso che la penna sia defunta:muro: :cry: perchè il pc non la vede più, o meglio dice che il dispositivo potrebbe andare più velocemente ma non lo riconosce :boh:
comunque domani provo grazie mille ;)
pendrive defunta...quando la collego al pc non viene riconosciuta ed esce una scritta per dire che potrebbe funzionare più velocemente....
ne ho acquistata un'altra, una datatraveler 150 che è originale ma ha problemi pure questa...è di una lentezza immane:nera: ma tutte io le devo trovare?!:muro:
sapevo del medesimo trucchetto sulle memory stick ma non anche sulle pen drive, buono a sapersi..
ninja750
01-08-2009, 08:56
segnalo il programma udisktools 1.0.4.5 che riconosce e flasha perfettamente la pendrive con due click
resta buono il primo programma segnalato da francizio per testare byte per byte la reale capacità :)
segnalo il programma udisktools 1.0.4.5 che riconosce e flasha perfettamente la pendrive con due click
resta buono il primo programma segnalato da francizio per testare byte per byte la reale capacità :)
Ciao
Me li posti i 2 click
Grazie
sofficinifindus
06-09-2009, 01:25
ho preso una sola cinese, evitate sto venditore: lalatoto.li
ho comprato una sdhc transcend 32gb, invece ho scoperto essere una 8gb col programma del passo1.
sono già stato rimborsato su paypal dopo il reclamo
ma ora vorrei rimediare quel che si puo da sta memoria...
il programmino del passo 3 mi dice...
Device Name: +[F:]+Realtek USB 2.0 Card Reader(Generic- Multi-Card USB Device)
PnP Device ID: VID = 0BDA PID = 0158
Serial Number: 20071114173400000
Revision: 1.00
Device Type: Standard USB device - USB2.0 High-Speed
Chip Vendor: (No match record)
Chip Part-Number: (No match record)
Product Vendor: Generic-
Product Model: Multi-Card
Tools on Web: (N/A)
sono questi "VID = 0BDA PID = 0158" quelli da cercare, giusto?
mi trova
Samsung XD 256 Mb 0BDA 0158 – – –
Generic 256 Mb 0BDA 0158 – – –
SanDisk microSD HC 8 Gb 0BDA 0158 Generic- - HP USB Disk Storage Format Tool
essendo una 8 gb forse è l'ultima? che ci abbiano ficcato dentro una microsd!?!? domani lo provo quel programmino...
dovrei metterla su di una fotocamera, forse è meglio fare una partizione piccolina e lasciare il resto non formattato!?:muro:
Purtroppo non ho letto prima questa discussione: avendo in casa mia tre media player, avendo due autoradio con lettore usb ed avendo qualche parente con la stessa esigenza ho ordinato e pagato 6 pendrive da 64gb in Cina. Due mi sono già arrivate, ho inserito circa 16gb al loro interno e fin qui tutto ok. L'altro giorno poi ho cancellato tutto il contenuto di una di esse e mi dava nonostante ciò 8gb ancora occupati. Allora ho provato a formattarla, mi ha dato errore ed ora mi indica come capacità 0gb e non riesco a formattarla. Se vado su 'gestione' in risorse del computer invece mi dà 62,50gb, provando a formattarla da lì al 100% della formattazione mi viene dato errore. H2testw l'ho scaricato ma mi scrive 'error accessing target'. Poi ho fatto la prova con l'altra pennetta, svuotata mi dà ancora 4gb pieni. Ovviamente questa non ho provato a formattarla. Avete qualche consiglio?
sono già stato rimborsato su paypal dopo il reclamo
Come hai fatto? dalla esperienza che ho io con paypal per avere il rimborso tocca rispedire l'oggetto al venditore (e visto dove si trova credo non convenga)
Ciao, qualcuno avrebbe da mandarmi il programmino UdTools1_0_4_6? Non riesco a trovarlo. La mia email è verdomauri2@gmail.com. Grazie
ninja750
25-12-2009, 14:45
link udisktools
http://www.megaupload.com/?d=1STXMM4T
finchè rimane li..
The Incredible
03-01-2010, 22:44
scusate volevo comprare una pennatta da ebay 16gb a 9 euro comprese le spedizione..possibile o vado incontro a tarocco?
ma come funzioan il programma thanks
qui c'è un manuale
http://www.rikorda.it/download/Rikorda-USB-remover-Manual.pdf
Ho effettuato il test con H2testw e mi da il seguente risultato:
The media is likely to be defective.
3.7 GByte OK (7955600 sectors)
12.1 GByte DATA LOST (25394032 sectors)
Details:12.0 GByte overwritten (25238321 sectors)
0 KByte slightly changed (< 8 bit/sector, 0 sectors)
76.0 MByte corrupted (155711 sectors)
1 MByte aliased memory (2048 sectors)
First error at offset: 0x00000000f2c92000
Expected: 0x00000000f2c92000
Found: 0x00000003f9b90000
H2testw version 1.3
Writing speed: 2.70 MByte/s
Reading speed: 10.4 MByte/s
H2testw v1.4
Cosa vuol dire? che la chiavetta è effettivamente da 16Gb ma è difettosa oppure che la sua reale grandezza è 3,7Gb?
_oznerol_
25-02-2011, 09:24
Scusate il link nella guida non è più funzionante (http://www.heise.de/software/download/ddwl50539) ho trovato questo, spero che vada bene, è la v 1.4 http://mympx.org/Downloads/p13_sectionid/2/p13_fileid/13
_oznerol_
25-02-2011, 17:31
una volta preso il tool come faccio ad eseguirlo? non mi fa fare nulla
andrea 555
05-09-2011, 14:45
Sto provando a sistemare una pen drive della kingston spacciata da 880GB:sofico:
Dal sito FlashBoot.ru dovrebbe essere da 32GB...
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/163/82722772.png/][IMG=http://img163.imageshack.us/img163/1523/82722772.th.png]
Col programma udisktools 1.0.4.5 non la riconosce, forse non c'è nel database del prog. sapete se c'è una versione aggiornata del programma?
eclettic86
29-10-2011, 12:30
Ragazzi anch'io ho lo stesso problema, ho provato a formattare una pendrive con il tool ma non la riconosce forse perchè la versione del chip è più recente di quella del programma. Infatti nella cartella "code" del tool leggo fino alla v.2.03 mentre chip genius mi da questi dati
PnP Device ID: VID = 1221 PID = 3234
Serial Number: 100000000000216C
Revision: 3.00
Device Type: Standard USB device - USB2.0 High-Speed
Chip Vendor: Ameco(???)
Chip Part-Number: MXT8208
Product Vendor: USB2.0
Product Model: Flash Disk
Qualcuno di voi sa dove posso reperire una versione aggiornata?
Ragazzi qualcuno mi potrebbe dare una mano ad interpretare questo report di H2testw, ho comprato 3 microSD Kingston 32gb CL10 blisterate da un venditore italiano e ho solo pochi giorni prima di aprire una eventuale contestazione PayPal.
Warning: Only 30707 of 30708 MByte tested.
The media is likely to be defective.
7.4 GByte OK (15538112 sectors)
22.5 GByte DATA LOST (47349824 sectors)
Details:17.1 GByte overwritten (35882240 sectors)
0 KByte slightly changed (< 8 bit/sector, 0 sectors)
5.4 GByte corrupted (11467584 sectors)
4.0 MByte aliased memory (8320 sectors)
First error at offset: 0x00000001d63f8000
Expected: 0x00000001d63f8000
Found: 0xffffffffffffffff
H2testw version 1.3
Writing speed: 7.40 MByte/s
Reading speed: 9.84 MByte/s
H2testw v1.4
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi!
tallines
11-10-2014, 13:48
Ragazzi qualcuno mi potrebbe dare una mano ad interpretare questo report di H2testw, ho comprato 3 microSD Kingston 32gb CL10 blisterate da un venditore italiano e ho solo pochi giorni prima di aprire una eventuale contestazione PayPal.
Warning: Only 30707 of 30708 MByte tested.
The media is likely to be defective.
7.4 GByte OK (15538112 sectors)
22.5 GByte DATA LOST (47349824 sectors)
Details:17.1 GByte overwritten (35882240 sectors)
0 KByte slightly changed (< 8 bit/sector, 0 sectors)
5.4 GByte corrupted (11467584 sectors)
4.0 MByte aliased memory (8320 sectors)
Il giudizio è altamente negativo....quanti ne vedi di Gb ?
Il giudizio è altamente negativo....quanti ne vedi di Gb ?
Prima di tutto grazie per il tuo interessamento ;)
Da "Risorse del computer" risulta un disco rimovibile della capacità di 29,9GB: visualizzando il menu "Proprietà" lo "Spazio disponibile" è 32.192.299.008 byte mentre lo "Spazio utilizzato" è 16.384 byte.
Ovviamente questo è il risultato dopo la formattazione (fatta con Windows), non ho messo neanche un file nella microSD.
tallines
12-10-2014, 12:54
Dovresti copiare tanti dati quanto è grande la sd per vedere se......
Dovresti copiare tanti dati quanto è grande la sd per vedere se......
Nell'attesa ho fatto un test con ChipGenius ed è venuto fuori che si tratta di una SD da 4GB, ovviamente di un produttore differente, di cui non riesco a trovare il firmware. Contemporaneamente ho subito aperto una contestazione tramite Pa***l ed il venditore ha accettato la mia richiesta di rimborso totale. A questo punto mi chiede di restituire la merce per rivalersi sul suo fornitore. A me sembra il tentativo di voler recuperare le schede per rivendersele, soprattutto la legge in questi casi mi obbliga a rivolgermi alle autorità competenti per distruggere i prodotti contraffatti. Cosa ne pensate?
Spero di non essere andato OT!
tallines
12-10-2014, 16:57
Nell'attesa ho fatto un test con ChipGenius ed è venuto fuori che si tratta di una SD da 4GB, ovviamente di un produttore differente, di cui non riesco a trovare il firmware.
Hanno fatto una vendita falsa.......bravi.......
Contemporaneamente ho subito aperto una contestazione tramite Pa***l ed il venditore ha accettato la mia richiesta di rimborso totale. A questo punto mi chiede di restituire la merce per rivalersi sul suo fornitore. A me sembra il tentativo di voler recuperare le schede per rivendersele, soprattutto la legge in questi casi mi obbliga a rivolgermi alle autorità competenti per distruggere i prodotti contraffatti. Cosa ne pensate?
Se ha accettato la tua richiesta, vuol dire che il venditore sa...........
Ma se tu non gli torni le schede, perdi i soldi...........
robertom
07-11-2014, 12:20
caspita quanta vita per questa guida.
Nata nel 2009 ancora funziona?
io sto facendo il test ad una sd da 64 gb della samsung (modello EVO) perchè da quando l'ho comprata, circa un mese fa, mi da continuamente problemi.
Il test con H2testw sta ancora a carissimo amico, mancano quasi due ore.
Intanto chiedo:
Ma il test funziona sulle micro sd classe 10?
dal titolo sembra riferito solo alle pennette usb.
edit: sto ancora aspettandoil risultato del test.
altra domanda:
il test lo sta eseguendo con la scheda appena formattata in ntfs.
Però a me la scheda funziona male il exFat.
In ntfs la posso utilizzare sul mio smartphone android 4.4?
il.principino
07-11-2014, 14:01
Se ci sono pseudoproduttori che cercano di rifilare patacche meglio che ci siano guide come queste
robertom
07-11-2014, 14:37
finalmente il test è finito:
Warning: Only 59853 of 59945 MByte tested.
Test finished without errors.
You can now delete the test files *.h2w or verify them again.
Writing speed: 10.5 MByte/s
Reading speed: 16.9 MByte/s
H2testw v1.4
non mi sembra che la scheda abbia problemi formattata in ntfs.
A questo punto che faccio?
tallines
07-11-2014, 16:38
Ma il test funziona sulle micro sd classe 10?
dal titolo sembra riferito solo alle pennette usb.
In teoria è per pendrive, però qui dice di usare Check Flash, che si usa di solito per pendrive, anche per sd micro >
http://smallbusiness.chron.com/test-microsd-speed-68407.html
GianMaury94
08-11-2014, 12:42
Molto utile questa guida! Speriamo che non ne debba aver bisogno appena mi arrivano le due sdxc da 64gb acquistate :rolleyes:
robertom
10-11-2014, 07:49
finalmente il test è finito:
Warning: Only 59853 of 59945 MByte tested.
Test finished without errors.
You can now delete the test files *.h2w or verify them again.
Writing speed: 10.5 MByte/s
Reading speed: 16.9 MByte/s
H2testw v1.4
non mi sembra che la scheda abbia problemi formattata in ntfs.
A questo punto che faccio?
ho rifatto il test con la sd formattata in exFat:
Warning: Only 59883 of 59885 MByte tested.
Test finished without errors.
You can now delete the test files *.h2w or verify them again.
Writing speed: 8.70 MByte/s
Reading speed: 17.0 MByte/s
H2testw v1.4
anche in questo caso nessun problema.
qualcuno mi sa dare un consiglio?
- Collegatevi a QUESTO SITO (http://www.flashboot.ru/index.php?name=iflash)
il sito non funziona? :\
http://s3.postimg.org/qe47exweb/dtgxujfgx.png
tallines
29-08-2015, 12:26
il sito non funziona?
No, il sito non funziona .
Può essere, come è successo ad altri siti, visto che è stato postato nel 2009, che sia stato cancellato, poi......
No, il sito non funziona .
Può essere, come è successo ad altri siti, visto che è stato postato nel 2009, che sia stato cancellato, poi......
adesso non mi carica nemmeno il sito..
ma un mese fa funzionava! :cry:
no aspetta, ora il sito funziona di nuovo, solo che il link mi da errore 404, o meglio dire Ошибка: 404 :D
qualcuno conosce un sito analogo? per la ricerca di VID e PID per scovare poi il tool apposito per il ripristino della pen drive allo stato originale con la sua capacità effettiva
tallines
30-08-2015, 22:03
Ho trovato il sito che funziona :) >>>>>
http://flashboot.ru/iflash/
lol che ebete che sono, potevo arrivarci :D
stesso sito.. e magari non ci arrivavo/provavo mai
tallines
31-08-2015, 11:54
Basta risolvere :)
Ho fatto la segnalazione per correggere il link al post n.1 .
Corretto anche il link a H2testw
>bYeZ<
tallines
31-08-2015, 20:42
Corretto anche il link a H2testw
>bYeZ<
Grazie FreeMan :mano:
Silent Bob
31-03-2017, 14:55
Ma è normale che una MicroSD (Kingstone) da 32 GB in realtà ne risulti 31 (su HD Tune) ma ne visualizza 28,9 GB (31.095.390.208 byte )
Ma è normale che una MicroSD (Kingstone) da 32 GB in realtà ne risulti 31 (su HD Tune) ma ne visualizza 28,9 GB (31.095.390.208 byte )
Di solito windows da come spazio disponibile circa il 7.4% in meno rispetto alla dimensione dichiarata dal produttore a causa della solita differenza di notazione (1 Gb = 1000 Mb vs 1 Gb = 1024 Mb)
Nel tuo caso, sottraendo il 7.4% ai 32 Gb di targa, arrivi più o meno alla quantita di Gb mostrata
aled1974
31-03-2017, 20:50
normalissimo, e più si sale di dimensioni e più la differenza di spazio diventa importante, per ovvi motivi ;)
non è solo sulle pendrive eh, su tutte le unità di massa, quindi anche su hdd ed ssd, questo il mio da 500gb
https://s22.postimg.org/xm5mmlyv5/Snap15.jpg
ciao ciao
tallines
01-04-2017, 10:06
Ma è normale che una MicroSD (Kingstone) da 32 GB in realtà ne risulti 31 (su HD Tune) ma ne visualizza 28,9 GB (31.095.390.208 byte )
Come ti hanno risposto gianmpu e aled74 che saluto entrambi, è normale quello che hai visto e succede su tutte le unità, alias hd, ssd, pendrive, hd esterni.........>
Perchè Lo Spazio Reale Del Disco Non Corrisponde Allo Spazio Dichiarato ? (http://www.ottimizzazione-pc.it/differenza-tra-spazio-reale-del-disco-e-spazio-dichiarato/)
Ho rispolverato questo stupendo thread a causa di una pen drive che ho nel cassetto da tempo, sempre stata "sospettosa"...
Ebbene, grazie ad una ricerca approfondita sono arrivato qui!
Ho seguito la guida del primo post, ma sfortunatamente per la mia pendrive, in base a VID e PID rilevati da ChipGenius, esiste una pagina intera di possibili modelli!
Provando a restringere il campo (è una falsa Kingston DT101G2), purtroppo non ci sono i tool per riportare la penna alle dimensioni originali.
P.S.: il campo "size" su flashboot.ru si riferisce alle dimensioni originali oppure alle dimensioni di "vendita"?
tallines
04-02-2018, 15:56
P.S.: il campo "size" su flashboot.ru si riferisce alle dimensioni originali oppure alle dimensioni di "vendita"?
Se la tua pendrive è da 8 Gb, quanto esce in --> size ?
Se la tua pendrive è da 8 Gb, quanto esce in --> size ?
La mia penna è marcata 128gb e riconosciuta dal sistema come 128gb, mentre nella lista derivante dalla ricerca per VID e PID ce ne sono tantissime, di diversi tagli.
Comunque credo che smonterò le singole penne per controllare che flash ci sia montata.
Silent Bob
22-02-2018, 13:53
Risolto il problema della Chiavetta USB (che, specifico, sarà una questione di "Bit e Byte" ma ho avuto un'altra di 32 con dimensioni leggermente differenti... ) o meglio, scoperto che ha qualche problema fisso di lettura (ogni tanto mi richiede il ripristino).
Ecco che un mio amico acquista una pennetta USB da 2tb ad un prezzo veramente esiguo, il fatto è che, se le fatta mandare solo per constatare quanto effettivamente spazio c'è (dopo che già gli avevo detto che mi sembrava "stranissimo" che fossero 2TB reali).
Dopo vari controlli, la vera assurdità che non superava i 100GB in copia, molti di quelli copiati non li leggeva, e quelli che leggeva era sotto i 2 GB, ergo, come potete immaginare, ha chiesto il rimborso (già ottenuto).
La curiosità che aveva era più per la forma che al contrario della "finta" dimensione, era fatta piuttosto bene per i materiali.
Questo dovrebbe essere un buon tool per l'identificazione dei fake
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=H2testw
tallines
22-02-2018, 17:31
Risolto il problema della SD (che, specifico, sarà una questione di "Bit e Byte" ma ho avuto un'altra di 32 con dimensioni leggermente differenti... ) o meglio, scoperto che ha qualche problema fisso di lettura (ogni tanto mi richiede il ripristino).
Ok
Ecco che un mio amico acquista una pennetta USB da 2tb ad un prezzo veramente esiguo, il fatto è che, se le fatta mandare solo per constatare quanto effettivamente spazio c'è (dopo che già gli avevo detto che mi sembrava "stranissimo" che fossero 2TB reali).
Dopo vari controlli, la vera assurdità che non superava i 100GB in copia, molti di quelli copiati non li leggeva, e quelli che leggeva era sotto i 2 GB, ergo, come potete immaginare, ha chiesto il rimborso (già ottenuto).
La curiosità che aveva era più per la forma che al contrario della "finta" dimensione, era fatta piuttosto bene per i materiali.
Gli hanno venduto un prodotto falso..........bene che gli è stato rimborsato .
Silent Bob
22-02-2018, 19:18
Ovviamente la mia è una Chiavetta USB non una USD, per la fretta ho sbagliato.
Cmq sì, per fortuna è stato subito rimborsato, ma a detta sua (ho visto foto ma non l'ho toccata) i materiali erano "buoni", infatti scherzando gli ho detto che se fosse stata di dimensioni "accettabili" (almeno 16 GB reali) dato il prezzo poteva tenersela O prenderne una vera di almeno 32 funzionante e sostituire il tutto.
Ripesco questo vecchio thread per ringraziare l'autore e per dire che anch'io ho riportato con successo una chiavetta usb Toshiba da 64 gb dichiarati, agli 8 effettivi, che poi in realtà sono 7 e qualcosa, da windows :)
Chip genius mi ha identificato la chiavetta come una Sandisk 8 gb, poi con il codice della flash ho installato APTool che me la rilevava, avendo il codice in elenco, ma me la formattava a 4 gb...allora ho cercato e trovato la versione più recente di APTool che supporta il controller ChipsBank CMB2098E e finalmente mi ha formattato la chiavetta a 8 gb, e ora la posso usare senza errori di nessun tipo :)
L'unico rammarico è che volevo usarla per testare cloudready os su un vecchio netbook, ma le chiavette Sandisk hanno problemi con questo sistema, ti installano il file immagine, non generano errori, ma alla fine ti ritrovi con la chiavetta vuota e windows che dice che non è formattata :cry:
In compenso la iso di Lubuntu 20.04.1 LTS funziona benissimo :)
spider81man
19-01-2021, 10:55
Ciao,
il problema è che la colonna "Утилита" non la torvo più.
Come posso fare?
E' una mia supposizione, ma credo che sia quella che ora si chiama "Utils".
Lascio un link per la pagina "ufficiale" di ChipGenius, poiché il link nel primo post non funziona. Il sito è in russo, ma nel 2021 non è un problema.
https://www.usbdev.ru/files/chipgenius/
Ciao a tutti, ho comprato 2 penne USB su Amazon chiaramente fake da 2TB (avute gratis con errori di prezzo).
Sto ancora facendo il test con H2testw che attualmente è così:
https://i.ibb.co/Mf9wBbd/h2testw.png
...intanto ho provato a fare queste due cose (vedi foto), ma senza ottenere risultati utili.
https://i.ibb.co/DQTsL2p/90ed690d-8475-46dc-807c-9f7cb34a2cb0.jpg
https://i.ibb.co/qgMJrH0/ec052e52-1d3d-4239-8fdd-a328e0e0ac94.jpg
Nel 2021 avete consigli per sistemarle?
Nel 2021 avete consigli per sistemarle?
Io a suo tempo ho risolto provando vari tools basati sui dati forniti da ChipGenius, ne ho trovato più di uno che formattava la chiavetta ma non alla giusta capacità hardware, alla fine si trattava solo di usare una versione più aggiornata :)
Metti la traduzione in italiano o inglese e prova i tool di questo sito (https://www.usbdev.ru/), che poi è lo stesso che ha postato W_o_M ;)
In alternativa scarica Testdisk e leggi qualche guida (https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo) online per vedere se riesci a eliminare tutte le partizioni e riformattare la chiavetta :)
Io a suo tempo ho risolto provando vari tools basati sui dati forniti da ChipGenius, ne ho trovato più di uno che formattava la chiavetta ma non alla giusta capacità hardware, alla fine si trattava solo di usare una versione più aggiornata :)
Metti la traduzione in italiano o inglese e prova i tool di questo sito (https://www.usbdev.ru/), che poi è lo stesso che ha postato W_o_M ;)
In alternativa scarica Testdisk e leggi qualche guida (https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo) online per vedere se riesci a eliminare tutte le partizioni e riformattare la chiavetta :)
sì, il problema è che non mi trova il vendor o altri dati del chip (come da foto che ho caricato) perciò non so come fare.
Prova la versione più aggiornata di APTool e vedi se riesce a rilevare qualcosa, prova le varie combinazioni di chip e vedi se con qualcuna ti formatta la chiavetta, anche senza conoscerne la reale capacità...è pur sempre un inizio :)
Poi la testi per un po' e vedi se mantiene i dati, altrimenti riprovi con APTool e chip differenti ;)
Prova la versione più aggiornata di APTool e vedi se riesce a rilevare qualcosa, prova le varie combinazioni di chip e vedi se con qualcuna ti formatta la chiavetta, anche senza conoscerne la reale capacità...è pur sempre un inizio :)
Poi la testi per un po' e vedi se mantiene i dati, altrimenti riprovi con APTool e chip differenti ;)
https://www.usbdev.ru/files/chipsbank/cbm2099aptool/
Provato a scaricarlo, ma trova un malware :\
Prova a cercarlo con google, magari lo trovi su altri siti, forse a suo tempo ho fatto così pure io
Comunque i tool che di solito risolvono sono quelli, nel mio caso è stato APTool ma nel tuo caso potrebbe essere un altro di quei programmi...prova a scaricare e testare da qui (https://knowinsidegadget.blogspot.com/2020/07/firstchip-flash-drive-fc1178-fc1179.html) ;)
sì, il problema è che non mi trova il vendor o altri dati del chip (come da foto che ho caricato) perciò non so come fare.
http://usbspeed.nirsoft.net/
VID e PID corrispondono ad una chiavetta da 2 TB, quindi non è fake.
https://thumbs4.imagebam.com/00/44/83/ME63XGB_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/ME63XGB)
secondo me la chiavetta è difettosa, non fake cinese
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.