PDA

View Full Version : Alimentatori LC-Power: sono buoni?


giordino
28-03-2009, 19:27
Ciao a tutti,
ho visto che i prezzi degli alimentatori LC-Power, a parità di caratteristiche, sono inferiori rispetto a quelli marchiati Corsair, Enermax etc... ma sono affidabili?
Grazie.
Ciao

Speedy L\'originale
28-03-2009, 19:32
Valgono quello che costano nulla d +..

praticamente sono alimentatori un pelino migliori rispetto a quelli sconosciuti di marca infima o non presente, ma dire che sono buoni o decenti è cmq troppo..

Diciamo ke possono andar quasi bene x un pc di fascia medio-bassa.

stetteo
28-03-2009, 20:29
Diciamo ke possono andar quasi bene x un pc di fascia medio-bassa.

alla luce di fatti recenti (esplosioni) direi di fascia medio bassa bassa.

Capellone
28-03-2009, 20:33
Ciao a tutti,
ho visto che i prezzi degli alimentatori LC-Power, a parità di caratteristiche, sono inferiori rispetto a quelli marchiati Corsair, Enermax etc... ma sono affidabili?
Grazie.
Ciao

il problema è che le caratteristiche NON sono pari come vorrebbero sembrare
ecco che si spiega il prezzo più basso

Ortolino
28-03-2009, 22:12
Le due cose più allarmanti sono:

- il dichiarare il wattaggio di picco, tanto per ingannare meglio l'utente e il non specificare gli amperaggi combinati sulle linee 12v
- la possibilità non troppo remota di un funghetto atomico :fiufiu:

Da ciò si può dedurre che gli LC sono incognite, infatti come già detto più volte sono stati testati in poche (tremende) recensioni.

lucky85
29-03-2009, 12:45
Le due cose più allarmanti sono:

- il dichiarare il wattaggio di picco, tanto per ingannare meglio l'utente e il non specificare gli amperaggi combinati sulle linee 12v
- la possibilità non troppo remota di un funghetto atomico :fiufiu:

Da ciò si può dedurre che gli LC sono incognite, infatti come già detto più volte sono stati testati in poche (tremende) recensioni.

quoto,forse l'unico che si salva è il titan 560w

giordino
29-03-2009, 12:53
Ok, ma mi spiegate perchè gli alimentatori che hanno più linee 12V sono migliori?
Per esempio il mio ali è 600We ha 1 sola linea 12V con 18A è una ciofeca, giusto?
Se invece un'altro ali è 500W, però ha due linee da 12V con 18A è un ottimo alimentatore, sbaglio?
Forse perchè devo sommare le potenze 12X18x2= 432w contro 12x18= 216w?
Grazie.
Ciao

Ortolino
29-03-2009, 13:04
Ok, ma mi spiegate perchè gli alimentatori che hanno più linee 12V sono migliori?
Per esempio il mio ali è 600We ha 1 sola linea 12V con 18A è una ciofeca, giusto?
Se invece un'altro ali è 500W, però ha due linee da 12V con 18A è un ottimo alimentatore, sbaglio?
Forse perchè devo sommare le potenze 12X18x2= 432w contro 12x18= 216w?
Grazie.
Ciao

No, non è proprio così. Prima di tutto la cosa più importante è che la marca sia affidabile: nella prima pagina di Guida alla psu c'è l'elenco di quelle decenti.
Poi le linee sui 12v non si sommano. In linea generale è bene guardare quanti sono i watt (o ampere) COMBINATI sui 12v.

stetteo
29-03-2009, 14:05
No, non è proprio così. Prima di tutto la cosa più importante è che la marca sia affidabile: nella prima pagina di Guida alla psu c'è l'elenco di quelle decenti.
Poi le linee sui 12v non si sommano. In linea generale è bene guardare quanti sono i watt (o ampere) COMBINATI sui 12v.

almeno quando ti dicono quanti sono....

User111
29-03-2009, 14:27
Valgono quello che costano nulla d +..

praticamente sono alimentatori un pelino migliori rispetto a quelli sconosciuti di marca infima o non presente, ma dire che sono buoni o decenti è cmq troppo..

Diciamo ke possono andar quasi bene x un pc di fascia medio-bassa.

ok, come dicono in molti :asd: vorrei vedere se un alimentatore da 20€ riesce a tenere un dual overcloccato e una 4870..mah lascio la discussione se no molti flammano...

hibone
29-03-2009, 14:32
almeno quando ti dicono quanti sono....

e soprattutto quando non sparano cazzate :D

gigi88
29-03-2009, 19:43
alla luce di fatti recenti (esplosioni) direi di fascia medio bassa bassa.

Quoto!

User111
29-03-2009, 20:05
Ciao a tutti,
ho visto che i prezzi degli alimentatori LC-Power, a parità di caratteristiche, sono inferiori rispetto a quelli marchiati Corsair, Enermax etc... ma sono affidabili?
Grazie.
Ciao
affidabilissimi :) il mio c'è l'ho da 2 anni e mai un problema, come già ho sentito "leggere meno questo forum non può fare altro che bene" :D

User111
29-03-2009, 20:09
ti rimando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069961

Speedy L\'originale
29-03-2009, 20:11
affidabilissimi :) il mio c'è l'ho da 2 anni e mai un problema, come già ho sentito "leggere meno questo forum non può fare altro che bene" :D

Posso chiederti di darmi 3 link dove questi ali sono stati testati x davvero?

giulio_88
29-03-2009, 20:14
secondo me questo lc power promette davvero bene...

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/185-lc-power

voi ke dite??? costa 88€:D

User111
29-03-2009, 20:17
Posso chiederti di darmi 3 link dove questi ali sono stati testati x davvero?

che intendi?

ps: non stò dicendo che gli lc power sono al livello degli enermax, ma non sono nemmeno al livello di quelli che costano 15€

Speedy L\'originale
29-03-2009, 20:21
Tipo questo:
http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&sl=fr&u=http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/23/&prev=/search%3Fq%3Dtest%2Blcpower%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DX4f&usg=ALkJrhigda8AozjKz-SicQadYCjVsIPQ7A

X 88€ vado direttamente su un Corsair TX, li almeno vai sul sicuro dv i watt dichiarati sono reali mica di picco..

User111
29-03-2009, 20:26
Tipo questo:
http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&sl=fr&u=http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/23/&prev=/search%3Fq%3Dtest%2Blcpower%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DX4f&usg=ALkJrhigda8AozjKz-SicQadYCjVsIPQ7A

X 88€ vado direttamente su un Corsair TX, li almeno vai sul sicuro dv i watt dichiarati sono reali mica di picco..

per quel prezzo vado su marche note, ma se ho una disponibilità limitata di certo non vado a prendere il primo ali che mi capita (solo perchè ci si è fatta l'idea che lc power sia una marca scadente)..ma lc power si..

User111
29-03-2009, 20:51
se hai qualche dubbio puoi chiedere a wolfynight che con il suo lc power da 850w ha fatto i numeri :D

stetteo
29-03-2009, 21:03
(solo perchè ci si è fatta l'idea che lc power sia una marca scadente)

più che un'idea un fatto.

Ortolino
29-03-2009, 21:26
più che un'idea un fatto.

Finchè non vengono seriamente recensiti su Silent PC Review, Hardware Secrets, e compagnia bella è lecito essere molto diffidenti.
Nel thread della guida alla psu, poi, ci sono stati alcuni casi di esplosioni fulminanti di questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Esplosione_di_Halifax) tipo :D
Anche il mio alimentatore economico andava benissimo fino al giorno fatale, non fosse esploso bruciando anche la scheda video avrei detto che era stato un ottimo acquisto...

User111
30-03-2009, 06:47
più che un'idea un fatto.

ok se lo dici tu:stordita: io sono del parere opposto

stetteo
30-03-2009, 11:43
ok se lo dici tu:stordita: io sono del parere opposto

Opinione rispettabilissima, ma io penso all'alta frequenza con cui gli LC decidono di morire, con la metà del carico teoricamente supportato.

gigi88
30-03-2009, 11:46
Finchè non vengono seriamente recensiti su Silent PC Review, Hardware Secrets, e compagnia bella è lecito essere molto diffidenti.
Nel thread della guida alla psu, poi, ci sono stati alcuni casi di esplosioni fulminanti di questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Esplosione_di_Halifax) tipo :D
Anche il mio alimentatore economico andava benissimo fino al giorno fatale, non fosse esploso bruciando anche la scheda video avrei detto che era stato un ottimo acquisto...

az

hibone
30-03-2009, 13:22
secondo me questo lc power promette davvero bene...

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/185-lc-power

voi ke dite??? costa 88€:D

da cosa lo vedi?

dal fatto che caricano un alimentatore dichiarato da 750 watt conn 300 watt di assorbimento?

per altro non c'è neanche scritto chi sia il produttore...
gran bella prova di serietà...

per quanto ne so quegli alimentatori non sono diversi dagli cinesi, no, aspè...

quelli sono alimentatori cinesi...

e il fatto che non reggano il carico dichiarato ne è la prova...

se uno vuole ci sono molte prove a riguardo, ma argomentare è inutile, finchè c'è gente disposta a credere che LC-Power vende alimentatori ottimi sottocosto per spirito di carità cristiana è una battaglia persa...

Ortolino
30-03-2009, 17:16
LC-Power vende alimentatori ottimi sottocosto per spirito di carità cristiana è una battaglia persa...

:read: :asd:

User111
30-03-2009, 18:30
da cosa lo vedi?

dal fatto che caricano un alimentatore dichiarato da 750 watt conn 300 watt di assorbimento?

per altro non c'è neanche scritto chi sia il produttore...
gran bella prova di serietà...

per quanto ne so quegli alimentatori non sono diversi dagli cinesi, no, aspè...

quelli sono alimentatori "cinesi"...

e il fatto che non reggano il carico dichiarato ne è la prova...

se uno vuole ci sono molte prove a riguardo, ma argomentare è inutile, finchè c'è gente disposta a credere che LC-Power vende alimentatori ottimi sottocosto per spirito di carità cristiana è una battaglia persa...
:doh:lo dico che non sono ottimi ma di qualità discreta adatti a chi ha poche disponibilità economiche e allo stesso tempo non un ali della serie il primo che capita mi va bene:read:, per quanto riguarda il carico, gli lc power dichiarano sempre il wattaggio massimo erogabile in condizioni extra
ps: anche la enermax è cinese

hibone
30-03-2009, 18:53
:doh:lo dico che non sono ottimi ma di qualità discreta adatti a chi ha poche disponibilità economiche e allo stesso tempo non un ali della serie il primo che capita mi va bene:read:, per quanto riguarda il carico, gli lc power dichiarano sempre il wattaggio massimo erogabile in condizioni extra

e io dico che hanno più cose in comune con gli alimentatori da 10 euro di marca ignota che con gli alimentatori fatti come cristo comanda...

cioè:

non sono recensiti come si deve
dichiarano wattaggi immaginari
non riportano l'identificativo UL del manufacturer
non garantiscono i requisiti minimi di sicurezza necessari a salvaguardare il carico in caso di danneggiamento
tutti quelli che si dichiarano soddisfatti al 100% li caricano meno del 50%
LC-power è l'unica che fa i prezzi bassi "per farsi conoscere", dopo oltre 10 anni di permanenza nel mercato alimentatori...


Questi sono fatti, che per quanto ti impegni non puoi smentire...

Per il resto se la qualità è discreta pessima o eccelsa non si può dire, mancando recensioni degne di questo nome.

Per altro non è che sia io a discriminare LC-Power, perchè gli altri marchi li tratto allo stesso modo. Mi interessa il modello HX-450 della corsair, ma finchè non vedo una rece resta sullo scaffale. In ogni caso dato che la corsair garantisce quell'ali 7 anni sono più possibilista...

ps: anche la enermax è cinese

Sarà anche cinese, avrà tutti i difetti di questo mondo, non è il massimo della trasparenza, ma almeno i suoi modelli recenti sono stati recensiti esaminati e vivisezionati in quasi tutti i modi possibili...

Ed è stato appurato che l'alimentatore risponde alle dichiarazioni del produttore, e in termini di efficienza e in termini di rumorosità e in termini di wattaggio nominale.

giordino
30-03-2009, 20:19
Ok ragazzi, calma....:D
vi ringrazio tutti delle risposte.
Ho capito che gli LC-power, non sono proprio degli alimentatori eccellenti però, per quello che costano, fanno il loro dovere.
Per quanto riguarda i dati dichiarati, diciamo che lo fanno un po' tutti.
Credo che si possa compensare le dichiarazioni "false", prendendo un alimentatore sovradimensionato per le proprie esigenze.

Ortolino
30-03-2009, 20:24
Ok ragazzi, calma....:D
vi ringrazio tutti delle risposte.
Ho capito che gli LC-power, non sono proprio degli alimentatori eccellenti però, per quello che costano, fanno il loro dovere.
Per quanto riguarda i dati dichiarati, diciamo che lo fanno un po' tutti.
Credo che si possa compensare le dichiarazioni "false", prendendo un alimentatore sovradimensionato per le proprie esigenze.

Gli alimentatori buoni rispettano i dati dichiarati :read:
Molto meglio prendere uno buono con il giusto margine nel wattaggio piuttosto che uno poco affidabile sovradimensionato.

gigi88
30-03-2009, 20:24
Ok ragazzi, calma....:D
vi ringrazio tutti delle risposte.
Ho capito che gli LC-power, non sono proprio degli alimentatori eccellenti però, per quello che costano, fanno il loro dovere.
Per quanto riguarda i dati dichiarati, diciamo che lo fanno un po' tutti.
Credo che si possa compensare le dichiarazioni "false", prendendo un alimentatore sovradimensionato per le proprie esigenze.

E a quel punto non vedo dove ci guadagni.. :stordita:

acquisti un LC Power con un wattaggio elevato quando con gli stessi soldi o poco piu porti a casa un Corsair con un wattaggio sicuramente inferiore ma di qualità decisamente superiore.

stetteo
30-03-2009, 20:26
Per quanto riguarda i dati dichiarati, diciamo che lo fanno un po' tutti.

Minchia la mentalità del "così fan tutti" in Italia è talmente radicata da essere applicata non solo in politica, ma persino negli alimentatori!:rolleyes:
Beninteso, la tua affermazione non corrisponde alla realtà. ;)

giordino
30-03-2009, 20:27
E a quel punto non vedo dove ci guadagni.. :stordita:

acquisti un LC Power con un wattaggio elevato quando con gli stessi soldi o poco piu porti a casa un Corsair con un wattaggio sicuramente inferiore ma di qualità decisamente superiore.

Ok sono d'accordo.
Per chi però ha un budget limitato e non ha particolari esigenze (SLI o Crossfire) credo che possano andare bene lo stesso.

Ortolino
30-03-2009, 20:28
E a quel punto non vedo dove ci guadagni.. :stordita:

acquisti un LC Power con un wattaggio elevato quando con gli stessi soldi o poco piu porti a casa un Corsair con un wattaggio sicuramente inferiore ma di qualità decisamente superiore.

Infatti. Poi di inferiore hanno solo l'etichetta, perchè gli LC sparano watt di picco. Un Corsair VX450, per esempio, su Hardware Secrets l'hanno spremuto sino a 571.9 W at 47.8º C.

Minchia la mentalità del "così fan tutti" in Italia è talmente radicata da essere applicata non solo in politica, ma persino negli alimentatori!:rolleyes:
Beninteso, la tua affermazione non corrisponde alla realtà. ;)

:cry: :doh:

Ortolino
30-03-2009, 20:29
Ok sono d'accordo.
Per chi però ha un budget limitato e non ha particolari esigenze (SLI o Crossfire) credo che possano andare bene lo stesso.

Il fatto è che se non si fa sli o crossfire basta prendere un alimentatore di buona marca con inferior (sull'etichetta) numero di watt.

giordino
30-03-2009, 20:34
Minchia la mentalità del "così fan tutti" in Italia è talmente radicata da essere applicata non solo in politica, ma persino negli alimentatori!:rolleyes:

E non solo negli alimentatori....:D
Dì un po'.. te ci credi ai consumi dichiarati dalle automobili?:sofico:

hibone
30-03-2009, 21:05
Ok ragazzi, calma....:D

figurati...


Ho capito che gli LC-power, non sono proprio degli alimentatori eccellenti però, per quello che costano, fanno il loro dovere.

No.
Fare il loro dovere significa salvaguardare l'hardware collegato in caso di morte accidentale dell'alimentatore. Questo non lo fanno. Ed è il motivo principale per cui sono avverso ad LC-Power.


Per quanto riguarda i dati dichiarati, diciamo che lo fanno un po' tutti.

No.
I marchi che ho indicato nel thread sugli alimentatori non lo fanno.
Ce ne sono molti altri che non ho incluso perche sono reperibili solo all'estero.

Credo che si possa compensare le dichiarazioni "false", prendendo un alimentatore sovradimensionato per le proprie esigenze.

Si può senz'altro il problema è che non sai quanto sono false...

Di solito, per gli alimentatori cinesi, deer e allied itek etc, il wattaggio effettivo non è "una frazione" del valore dichiarato, ma ha un valore fisso.
Per tanto se compri un 350 un 500 ho un 750 watt, hai comunque un alimentatore che eroga al massimo 250/300 watt.

Se con un alimentatore del genere ci metti un pc di qualità che assorbe parecchio, ti ritrovi che l'ali esplode e quando questo succede si crea un arco elettrico. L'arco elettrico ha una tensione che si misura in migliaia di volt per centimetro.
quindi anche fosse un arco di 3 millimetri ti arriva sul secondario una tensione che va comunque al di sopra dei 12.6 volt previsti ed inevitabilmente ti brucia qualcosa.

Nella migliore delle ipotesi ti si fotte la scheda madre, o il procio o la scheda video.

Cambiata quella sei a posto.

Se ti va veramente male, ti ritrovi che apparentemente la scheda madre funziona, però stranamente inizi ad avere problemi sporadici, oppure inizia a friggerti le chiavette usb oppure comincia a darti problemi strani che non sai a cosa ricondurre.

Risultato: sputi sangue finchè non cambi pc.

Dato che per evitare tutto questo è sufficiente comprare un alimentatore che paghi 40/50 euro ed eroga effettivamente 400 watt anzichè spenderne 60 per un ali che ne dichiara 550 ma non si sa se ne eroga 450 400 o 250 non vedo dove sta il vantaggio di prendere LC-Power.

Non mi risulta che LC-Power tratti i clienti meglio di altri produttori di alimentatori, anzi. Per cui il suggerimento è quello di guardare effettivamente quanto vale ciò che compri andando oltre la scatola e oltre l'immediato.

Chiaramente sei liberissimo di fare come credi, ci mancherebbe, però i presupposti da cui parti sono errati...

Dì un po'.. te ci credi ai consumi dichiarati dalle automobili?:sofico:

per fare un paragone con le automobili il parametro da considerare sarebbe sempre la potenza, i kw, o al limite la cilindrata...
non mi pare che succeda...

Capellone
30-03-2009, 22:32
è lunga e dura la battaglia per sbriciolare un mito costruito dal passaparola dei bimbiminkia :O
bravo hibone

giordino
30-03-2009, 23:01
Certo hibone che messa così fai paura.....
Pensare che ho sempre avuto degli ali no-brand...allora sono stato sempre fortunato!:D
Ma mi domando: perchè allora li vendono queste ciofeche, se sono anche pericolose?
A dicembre sono andato da Ess@@i e ho chiesto un alimentatore da 600W e loro mi hanno rifilato a 49 euro un ali di marca Techmade che è cinese di sicuro.
Non mi hanno proposto un Corsair o Enermax a 70/80 euro, anche perchè in pronta consegna hanno solo quello cinese. Forse su questi hanno un margine maggiore (sicuramente).
Colpa mia che non mi sono informato in tempo sul discorso degli Ampere sulle linee da 12V etc....però uno non può mica essere esperto di tutto!
Comunque grazie degli interventi e delle spiegazioni molto dettagliate e precise.
Di sicuro la prossima volta che comprerò un alimentatore starò più attento.

Ortolino
30-03-2009, 23:10
Anche perchè è il componente chiave, quindi non è proprio consigliabile andare su quelli "cinesi". Molti negozianti tengono in negozio solo alimentatori scadenti vivendo sulla disinformazione dell'utente, e rifilano ciofeche memorabili.
Il loro motto è "tanto uno 500w vale l'altro", che tanto assomiglia come intenzionalità al famoso "scheda video con 512 MB di memoria dedicata", e si scopre che era una 8400GS da 30 €, spacciata per vga dalle performance estreme.
Quello che Hibone giustamente vuol dire è che non ci sono vantaggi nel prendere gli LC, quando con gli stessi soldi si prendono alimentatori di qualità recensiti e approvati.

giordino
30-03-2009, 23:13
Quello che Hibone giustamente vuol dire è che non ci sono vantaggi nel prendere gli LC, quando con gli stessi soldi si prendono alimentatori di qualità recensiti e approvati.

Infatti lo ringrazio della spiegazione esauriente.

hibone
30-03-2009, 23:31
Certo hibone che messa così fai paura.....
Pensare che ho sempre avuto degli ali no-brand...allora sono stato sempre fortunato!:D

No.
Semplicemente un buon 60% degli assemblati sfrutta a malapena un alimentatore come si deve, pertanto la mortalità di quelli cinesi è abbastanza bassa.

Se prendiamo in esame il consumo effettivo delle periferiche vediamo che i consumi dichiarati dai produttori di hardware sono solitamente attestati su valori prudenziali, quindi nella realtà, anche al massimo regime, sono più bassi di quelli effettivamente dichiarati.

Se però iniziamo a prendere hardware di fascia medio alta, overclocchiamo e andiamo ad usare giochi piuttosto pesanti che sfruttano il multicore e lasciamo anche qualche applicativo in background ecco che i consumi salgono, e quindi anche se ci manteniamo sempre sotto ai consumi dichiarati, superiamo la capacità di un ali cinese.

Se l'alimentatore avesse le sue protezioni nessun problema. Si spegne e bon. Se però queste protezioni mancano... PUf...

Ma mi domando: perchè allora li vendono queste ciofeche, se sono anche pericolose?

Per prima cosa perchè "tanto non fanno male a nessuno"...
Un po come il latte alla melanina... finchè non ci scappa il morto...
dato che l'impianto di messa a terra garantisce che non ci scappi il morto la vendita può proseguire tranquillamente.

Guarda caso però in tutti i preassemblati seri, dell, hp et similia gli alimentatori dichiarano 250 300 e 350 watt non ne dichiarano 500...

e guardacaso sono marche decenti, essenzialmente fortron e liteon...

A dicembre sono andato da Ess@@i e ho chiesto un alimentatore da 600W e loro mi hanno rifilato a 49 euro un ali di marca Techmade che è cinese di sicuro.
Non mi hanno proposto un Corsair o Enermax a 70/80 euro, anche perchè in pronta consegna hanno solo quello cinese. Forse su questi hanno un margine maggiore (sicuramente).

È chiaro, un alimentatore cinese da 500 watt si trova a 10/15 euro al pubblico in negozio qualsiasi. In quei quindici euro ci sono: iva, ricarico del negoziante, trasporto, ricarico del grossista, trasporto, valore del prodotto all'origine...

All'ingrosso, o addirittura alla fabbrica, per un migliaio di unità quanto sarà il prezzo? :D

Un enermax di pari wattaggio costa dieci volte tanto...

Colpa mia che non mi sono informato in tempo sul discorso degli Ampere sulle linee da 12V etc....però uno non può mica essere esperto di tutto! Comunque grazie degli interventi e delle spiegazioni molto dettagliate e precise. Di sicuro la prossima volta che comprerò un alimentatore starò più attento.

In realtà non serve essere esperti.. L'esperienza serve solo per capire i rischi..
Una volta appurato che gli ali economici nascondono insidie basta controllare 2 recensioni e bon...

Quando uno compra un'auto, nuova o usata che sia, di solito un pochino si informa, ad esempio su 4 ruote... Il discorso è lo stesso. Non è che quando compri un'auto vai a chiederti come funzionano abs esp intercooler et similia...


Tutto nasce dal fatto che recensire un alimentatore non puoi farlo col software, ci vuole un macchinario di test da 1000/2000 euro e un buon bagaglio di conoscenze tecniche, che non tutti i recensori hanno, quindi trovare una recensione valida per gli ali è più difficile che per il resto.

Di testate valide sul web ce ne sono 5 o 6 e tutte in lingua inglese, e forse una tedesca...

Visto che è un pezzo che gira, anche se di parte guardati questo.. :D
http://www.corsair.com/cinema/movie.aspx?id=622747

volendo se ne trovano anche super partes

Capellone
31-03-2009, 12:54
Un po come il latte alla melanina... finchè non ci scappa il morto...

piccolo OT
La melanina è una molecola biologica, che fa parte anche del nostro organismo.
La Melammina è invece una molecola organica azotata responsabile di sofisticazioni alimentari e/o contaminazioni accidentali.

Ciminiera
31-03-2009, 13:57
Un attimo, gli alimentatori devono rispettare precisi standard, e devono essere testati al massimo della potenza dichiarata (ci devono essere i bollini HI-POT test, Q.C. pass, e le varie certificazioni Rohs, TUV, etc.)

Tutti gli alimentatori sono cinesi, ivi compresi i Corsair, prodotti da Seasonic o da Channel-well in Guandong.

Se, entro i parametri di normale utilizzo, l'alimentatore esplode ci sono tutti i presupposti per denunciare la casa madre, e se questo comportamento è diffuso ad una intera linea di prodotti si bloccano le importazioni. Non è cosa da prendere alla leggera.

Il 90% degli alimentatori per pc è di potenza limitata e costruito con tolleranze discutibili, ma non devono comunque esplodere.
Se diventano pericolosi per l'ignaro utilizzatore siamo nel campo del penale.

hibone
31-03-2009, 14:19
Un attimo, gli alimentatori devono rispettare precisi standard, e devono essere testati al massimo della potenza dichiarata (ci devono essere i bollini HI-POT test, Q.C. pass, e le varie certificazioni Rohs, TUV, etc.)

Tutti gli alimentatori sono cinesi, ivi compresi i Corsair, prodotti da Seasonic o da Channel-well in Guandong.

Se, entro i parametri di normale utilizzo, l'alimentatore esplode ci sono tutti i presupposti per denunciare la casa madre, e se questo comportamento è diffuso ad una intera linea di prodotti si bloccano le importazioni. Non è cosa da prendere alla leggera.

Il 90% degli alimentatori per pc è di potenza limitata e costruito con tolleranze discutibili, ma non devono comunque esplodere.
Se diventano pericolosi per l'ignaro utilizzatore siamo nel campo del penale.

NO.

hibone
31-03-2009, 14:19
.

Ciminiera
31-03-2009, 15:26
Ed invece si, le norme potranno essere inesistenti in Cina, ma una volta importati il discorso cambia.

Il bollino CE non è semplicemente una formalità burocratica.
Implica il rispetto di precise metodologie costruttive volte a garantire la sicurezza dell'utente.
E se il bollini sono falsificati si procede direttamente al sequestro.

Su questo link ci sono dei buoni consigli su come valutare la qualità di un alimentatore:

http://www.elma.it/TESTO/ali/00_aliPC_index.htm

Questo è un alimentatore cinese con dati contraffatti:

http://www.elma.it/TESTO/alitest/verybad1.htm

Chi distribuisce ed importa illegalmente questi prodotti dalla Cina ne paga le conseguenze direttamente, così come il latte alla melammina.
Purtroppo l'utente si accontenta di pagare poco, si disinteressa e non denuncia.

Vengono danneggiati anche i produttori cinesi onesti che fanno tutto nel rispetto delle legge, e che riforniscono i vari OCZ, Enermax, Corsair.

Sullo stesso sito ci sono anche i loghi delle certificazioni:

http://www.elma.it/FAQ/certlogo.htm

Tendenzialmente un alimentatore pluricertificato (certificazioni reali) offre buone garanzie di qualità. Fermo restando che come qualcuno in questo topic ha già evidenziato, più potenza NON significa più qualità.

hibone
31-03-2009, 15:33
Ed invece si, le norme potranno essere inesistenti in Cina, ma una volta importati il discorso cambia.

Il bollino CE non è semplicemente una formalità burocratica.
Implica il rispetto di precise metodologie costruttive volte a garantire la sicurezza dell'utente.
E se il bollini sono falsificati si procede direttamente al sequestro.

Su questo link ci sono dei buoni consigli su come valutare la qualità di un alimentatore:

http://www.elma.it/TESTO/ali/00_aliPC_index.htm

Questo è un alimentatore cinese con dati contraffatti:

http://www.elma.it/TESTO/alitest/verybad1.htm

Chi distribuisce ed importa illegalmente questi prodotti dalla Cina ne paga le conseguenze direttamente, così come il latte alla melammina.
Purtroppo l'utente si accontenta di pagare poco, si disinteressa e non denuncia.

Vengono danneggiati anche i produttori cinesi onesti che fanno tutto nel rispetto delle legge, e che riforniscono i vari OCZ, Enermax, Corsair.

Sullo stesso sito ci sono anche i loghi delle certificazioni:

http://www.elma.it/FAQ/certlogo.htm

Tendenzialmente un alimentatore pluricertificato (certificazioni reali) offre buone garanzie di qualità. Fermo restando che come qualcuno in questo topic ha già evidenziato, più potenza NON significa più qualità.

:doh:


:asd:


poi ti sei svegliato tutto bagnato?

DakmorNoland
31-03-2009, 16:51
Vedo che si continua con la campagna contro LC Power, intanto come ricordo sempre c'era gente che girava tranquillamente con 2900XT (la scheda singola gpu più affamata di watt della storia) e Q6600@3.5Ghz con il Titan. Alla faccia dell'alimentatore scarso e poco affidabile! :p Tralaltro 32 ampere sui +12V!! Al livello dei liberty e degli easycon e 3 anni fa veniva venduto a 60-70€. Mentre il Liberty stava a 100 e passa!! :eek:

Cioè a me pare che l'unica a cui dare contro è Enermax che si permette e si permetteva di mettere in giro delle serie di modelli (vedi il Liberty) con amperaggi ridicoli a costi assurdi!! Vergogna!

Intanto di enermax ne sono pure esplosi, invece di gente che ha avuto problemi con il Titan mai sentita, dopo anni di utilizzo!!!

Cmq sono d'accordo che se uno può un bel Tagan ci sta sempre bene, invece Enermax personalmente la evito come la peste e li considero solo dei ladri. A parte questo cmq un Hyperion che sta a 80€ secondo me non ha paragoni! 56A sui +12V e efficienza superiore al 80%, credo si presenti da se. ;)

Ciminiera
31-03-2009, 16:59
:doh:


:asd:


poi ti sei svegliato tutto bagnato?




Elencare dei parametri oggettivi che possano indicativamente offrire delle garanzie è un primo passo verso l'acquisto consapevole.

Qui ho letto i soliti luoghi comuni, su marche, prezzi e Cina.
Come se nel 2009 l'hardware si possa produrre in posti diversi dalla Cina :D

Le etichette si falsificano, ma l'istituto delle certificazioni internazionali va salvaguardato.

Le marche o i prezzi non sono parametri oggettivi per stabilire intrinsicamente la qualità di un oggetto. Tu hai parlato fumosamente di recensioni e macchinari da 2000 euro.

Hai anche le idee molto confuse sui brand e sugli effettivi produttori.
La Lite-on non ha mai prodotto un psu in vita sua, sono dei fortron rimarchiati.
A dire il vero anche parlare di fortron è errato, perchè il nome completo è FSP, il sesto produttore mondiale di alimentatori (Sparkle,Coolermaster,Zalman sono FSP) .

Corsair come ti ho già detto rivende prodotti di Seasonic o Channel-well.

E se ti dicessi che i migliori alimentatori sono i TOPOWER mi guarderesti stralunato perchè ignori che TTGI,SuperFlower,Tagan,OCZ,Enermax, Vantec sono dei Topower.

Enermax si rifornisce anche da Channel-well (CWT come Antec e Leadpower), e produce qualcosa anche in proprio.

L'unico modo per districarsi tra questa giungla è interpretare i codici delle certificazioni tipo l'underwriters laboratories.

Se ti fossi preso la briga di guardarti il link che ti ho postato precentemente sapresti anche identificarne il logo (quella specie di RJ rovesciata).

Su questo sito puoi sgamare i produttori reali utilizzando il codice della certificazione, inserendolo in UL filenumber:

http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/template/LISEXT/1FRAME/index.htm

Ad esempio il codice del Corsair 620HX (E104405) - Seasonic

O quello dell'OCZ ModStream 520 W (E130843) - Topower

Ciminiera
31-03-2009, 17:08
Vedo che si continua con la campagna contro LC Power, intanto come ricordo sempre c'era gente che girava tranquillamente con 2900XT (la scheda singola gpu più affamata di watt della storia) e Q6600@3.5Ghz con il Titan. Alla faccia dell'alimentatore scarso e poco affidabile! :p Tralaltro 32 ampere sui +12V!! Al livello dei liberty e degli easycon e 3 anni fa veniva venduto a 60-70€. Mentre il Liberty stava a 100 e passa!! :eek:

Cioè a me pare che l'unica a cui dare contro è Enermax che si permette e si permetteva di mettere in giro delle serie di modelli (vedi il Liberty) con amperaggi ridicoli a costi assurdi!! Vergogna!

Intanto di enermax ne sono pure esplosi, invece di gente che ha avuto problemi con il Titan mai sentita, dopo anni di utilizzo!!!

Cmq sono d'accordo che se uno può un bel Tagan ci sta sempre bene, invece Enermax personalmente la evito come la peste e li considero solo dei ladri. A parte questo cmq un Hyperion che sta a 80€ secondo me non ha paragoni! 56A sui +12V e efficienza superiore al 80%, credo si presenti da se. ;)

E'la dimostrazione di quello che dicevo prima, metti che hai lo stesso Topower rimarchiato prima da Enermax e poi da Tagan, quale sarebbe il migliore?

Anche il prezzo non sarebbe il medesimo, eppure ipoteticamente parliamo dello stesso alimentatore.

In linea generale sono perfettamente concorde con te.
I Topower (Tagan ed OCZ) sono una spanna sopra.

Ortolino
31-03-2009, 17:55
Vedo che si continua con la campagna contro LC Power, intanto come ricordo sempre c'era gente che girava tranquillamente con 2900XT (la scheda singola gpu più affamata di watt della storia) e Q6600@3.5Ghz con il Titan. Alla faccia dell'alimentatore scarso e poco affidabile! :p Tralaltro 32 ampere sui +12V!! Al livello dei liberty e degli easycon e 3 anni fa veniva venduto a 60-70€. Mentre il Liberty stava a 100 e passa!! :eek:

Cioè a me pare che l'unica a cui dare contro è Enermax che si permette e si permetteva di mettere in giro delle serie di modelli (vedi il Liberty) con amperaggi ridicoli a costi assurdi!! Vergogna!

Intanto di enermax ne sono pure esplosi, invece di gente che ha avuto problemi con il Titan mai sentita, dopo anni di utilizzo!!!

Cmq sono d'accordo che se uno può un bel Tagan ci sta sempre bene, invece Enermax personalmente la evito come la peste e li considero solo dei ladri. A parte questo cmq un Hyperion che sta a 80€ secondo me non ha paragoni! 56A sui +12V e efficienza superiore al 80%, credo si presenti da se. ;)

Non è una questione di fare crociate. Gli LC non sono mai stati recensiti in prove serie che dimostrassero la loro qualità.
La HD2900XT consuma circa 160w, sommando anche il q6600 overcloccato e tutto il resto arriverai a meno di 350w. Per un 560w nominale, mi pare non sia un record. Anche il mio VX450 ce la farebbe senza troppe noie, per esempio.
Il discorso era il perchè scegliere LC power quando allo stesso prezzo si trovano alternative affidabili e che erogano tutti i watt che dichiarano.
Chi vuole comprare LC faccia pure, ma finchè non ci sarà la conferma della loro qualità, li lascio tranquillamente sullo scaffale.

Tra l'altro, 32 A sui 12v equivalgono a 384w, che per un presunto 560w non sono una cifra poi così lusinghiera.

P.S: Hibone ne sa parecchio, sa benissimo quali sono le marche che rimarchiano gli alimentatori. Difficile metterlo in trappola :D

stetteo
31-03-2009, 17:59
io propongo di mettere il thread fra quelli importanti, le discussioni sugli LC capitano spesso, meglio un thread unico no?

Capellone
31-03-2009, 18:04
potrebbe essere un'idea, purchè rimanga tecnico e non degeneri nei soliti consigli per gli acquisti

hibone
31-03-2009, 18:16
Elencare dei parametri oggettivi che possano indicativamente offrire delle garanzie è un primo passo verso l'acquisto consapevole.

Qui ho letto i soliti luoghi comuni, su marche, prezzi e Cina.
Come se nel 2009 l'hardware si possa produrre in posti diversi dalla Cina :D

Le etichette si falsificano, ma l'istituto delle certificazioni internazionali va salvaguardato.

Le marche o i prezzi non sono parametri oggettivi per stabilire intrinsicamente la qualità di un oggetto. Tu hai parlato fumosamente di recensioni e macchinari da 2000 euro.

Hai anche le idee molto confuse sui brand e sugli effettivi produttori.
La Lite-on non ha mai prodotto un psu in vita sua, sono dei fortron rimarchiati.
A dire il vero anche parlare di fortron è errato, perchè il nome completo è FSP, il sesto produttore mondiale di alimentatori (Sparkle,Coolermaster,Zalman sono FSP) .

Corsair come ti ho già detto rivende prodotti di Seasonic o Channel-well.

E se ti dicessi che i migliori alimentatori sono i TOPOWER mi guarderesti stralunato perchè ignori che TTGI,SuperFlower,Tagan,OCZ,Enermax, Vantec sono dei Topower.

Enermax si rifornisce anche da Channel-well (CWT come Antec e Leadpower), e produce qualcosa anche in proprio.

L'unico modo per districarsi tra questa giungla è interpretare i codici delle certificazioni tipo l'underwriters laboratories.

Se ti fossi preso la briga di guardarti il link che ti ho postato precentemente sapresti anche identificarne il logo (quella specie di RJ rovesciata).

Su questo sito puoi sgamare i produttori reali utilizzando il codice della certificazione, inserendolo in UL filenumber:

http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/template/LISEXT/1FRAME/index.htm

Ad esempio il codice del Corsair 620HX (E104405) - Seasonic

O quello dell'OCZ ModStream 520 W (E130843) - Topower


E'la dimostrazione di quello che dicevo prima, metti che hai lo stesso Topower rimarchiato prima da Enermax e poi da Tagan, quale sarebbe il migliore?

Anche il prezzo non sarebbe il medesimo, eppure ipoteticamente parliamo dello stesso alimentatore.

In linea generale sono perfettamente concorde con te.
I Topower (Tagan ed OCZ) sono una spanna sopra.

Vedo che si continua con la campagna contro LC Power, intanto come ricordo sempre c'era gente che girava tranquillamente con 2900XT (la scheda singola gpu più affamata di watt della storia) e Q6600@3.5Ghz con il Titan. Alla faccia dell'alimentatore scarso e poco affidabile! :p Tralaltro 32 ampere sui +12V!! Al livello dei liberty e degli easycon e 3 anni fa veniva venduto a 60-70€. Mentre il Liberty stava a 100 e passa!! :eek:

Cioè a me pare che l'unica a cui dare contro è Enermax che si permette e si permetteva di mettere in giro delle serie di modelli (vedi il Liberty) con amperaggi ridicoli a costi assurdi!! Vergogna!

Intanto di enermax ne sono pure esplosi, invece di gente che ha avuto problemi con il Titan mai sentita, dopo anni di utilizzo!!!

Cmq sono d'accordo che se uno può un bel Tagan ci sta sempre bene, invece Enermax personalmente la evito come la peste e li considero solo dei ladri. A parte questo cmq un Hyperion che sta a 80€ secondo me non ha paragoni! 56A sui +12V e efficienza superiore al 80%, credo si presenti da se. ;)

Più flame per tutti... :O

:asd:

PS: non ho voglia di smentirvi punto per punto... è tempo perso...
ho scritto una pagina di riferimenti apposta così "chi vòle Cristo se l' prega"...

hibone
31-03-2009, 18:18
io propongo di mettere il thread fra quelli importanti, le discussioni sugli LC capitano spesso, meglio un thread unico no?

potrebbe essere un'idea, purchè rimanga tecnico e non degeneri nei soliti consigli per gli acquisti

Al massimo diventa il solito "Consigli per il flame"..

Basta vedere il post precedente.
supponenza, luoghi comuni, nessun dato concreto, riferimenti triti e ritriti passati per materiale di prima mano...
cieca fiducia nei dati dichiarati dal produttore...

non ne vale la pena.

stesio54
31-03-2009, 18:31
chiudo momentaneamente e domani me lo leggo con calma....