View Full Version : orologi - un paio di domande
stavo guardando gli orologi, ho notato che su molti modelli (con cronometro), la lancetta piccola dei decimi di secondo è stata sostituita da una lancetta che segna le ore, da 0 a 24 (molto utile!! metti che sono le 10 e non sai più se è mattina o sera, questa lancetta te lo dice!).
quindi i cronometri di questi nuovi modelli non segnano più i decimi di secondo? o usano qualche altro metodo?
anche perchè su alcuni viene indicata la precisione di 1/100 di secondo, ma come?? :eek:
un'altra cosa, gli orologi festina, come sono (come qualità)?
Ramirezzz
28-03-2009, 16:35
un'altra cosa, gli orologi festina, come sono (come qualità)?
Diciamo discreti : superiori ai vari D&G...equivalenti a Citizen, Sector... ma non sono per esempio al livello di Tissot o Tag Heuer...
JamalWallas
28-03-2009, 17:57
Spesso uno dei vari pulsanti presenti nell'orologio, se premuto fa spostare una lancetta che ti segna i decimi/centesimi. Altri orologi quando fermi la misurazione, fanno poi partire sempre una lancetta dedicata, e ti mostrano i decimi. I cronografi spesso hanno 2-3 piccoli "quadranti", con ad esempio una lancetta che ti indica come dici tu le 0-24, una ad esempio che mostra la funzione selezionata tipo TME-CHR-TMR-AL1 , ed un altra per i decimi di secondo.
http://i11.ebayimg.com/03/i/001/30/d3/6c01_1.JPG
In questo qui sopra ad esempio, sulla sx hai la lancetta delle 24hr, sopra i decimi e sotto il selettore di funzione.
Per quanto riguarda festina, come ti ha detto l'utente qui sopra, non sono male, direi anche io al livello di Citizen/Sector, se sei in procinto di acquisti e hai bisogno di consigli, dicci pure :D
si, ho appunto visto un festina che mi piace (ho gusti molto particolari) ed è pure abbastanza economico.
non so quale sia il modello e non sono riuscito a trovarlo su internet.
il mio attuale orologio ha appunto 3 piccoli "quadranti":
minuti del cronometro;
decimi del cronometro;
secondi dell'ora attuale.
quello che ho visto ne ha sempre 3, con quello dei "decimi" sostituito da quello utilissimo delle "24 ore".
nonostante questo, ho visto altri orologi con una configurazione simile (quindi non io vedevo nessuna lancetta per i decimi) le cui caratteristiche riportavano una "precisione di 1/100 s". :boh:
ps inutile dire che ho chiesto alla commessa e non ne aveva idea....
JamalWallas
28-03-2009, 18:15
Quella del cronografo è un'esigenza? Se hai un budget indicativo e qualche esigenza particolare magari cerchiamo qualcosa che ti gusta!
macca4motion
28-03-2009, 18:36
Se avessi qualche soldino da spendere in un nuovo orologio andrei su un crono con movimento 7750....costano il giusto, si possono portare senza remore......è automatico però, io uso solo quelli ma non a tutti và a genio la cosa!
JamalWallas
28-03-2009, 18:54
Se avessi qualche soldino da spendere in un nuovo orologio andrei su un crono con movimento 7750....costano il giusto, si possono portare senza remore......è automatico però, io uso solo quelli ma non a tutti và a genio la cosa!
ETA-Valjoux 7750? :)
Quella del cronografo è un'esigenza? Se hai un budget indicativo e qualche esigenza particolare magari cerchiamo qualcosa che ti gusta!
vi ringrazio, ma girando e guardando tanti orologi ho scoperto che esteticamente non mi piacciono molto, miracolosamente ho visto questo che mi sembra piuttosto carino. e neanche troppo caro (budget intorno ai 100/200€ diciamo).
volevo solo sapere se è una marca abbastanza "buona" o no.
il cronometro non è un'esigenza particolare, preferisco se c'è (anche per l'estetica). :)
peccato che non esista un sito con tutti i modelli festina.... :(
macca4motion
28-03-2009, 19:01
ETA-Valjoux 7750? :)
Esatto! 7.9 mm di piacere meccanico! ;)
Averci soldi ci farei un pensierino anchi' io :D
Domanda : qst movimento l' ho visto su cronografi Sector, Tag, Rolex ma non é qst il punto. La differenza tra qst ultimi oltre ke di prezzo e valore nel tempo immagino sia anche di precisione e affidabilità/durata di tutti i meccanismi (accumulo di carica etc etc...) : come siamo messi in quanto a qst ultima ? Cioè : se avessi soldi X acquistare un cronografo meccanico non so quanto mi converrebbe acquistare un Sector piuttosto che un Tag (ke magari costa il doppio ma dura anke di + e non mi svaluta nel tempo) senza arrivare ad Omega (ke, X inciso, non mi pare usi il movimento da te citato) : se proprio ho bisogno di un cronografo e non voglio spendere troppo magari meglio un Seiko o Citizen al quarzo, piuttosto ke un automatico della Sector ? Xkè, ricordiamocelo, gli orologi automatici con cronografo (e, aggiungerei nel mio caso, impermeabili fino a 100mt), sono quanto di + avanzato possiamo avere nel settore X quanto mi possa fidare di una ditta come Sector, beh a mio modestissimo parere forse 700-800 eurini non ce li metterei. Esperienze in merito ?
macca4motion
28-03-2009, 20:02
Ma guarda il 7750 è usato anche da Longines e altre blasonate, ne esistono diverse varianti per funzione e numero di sfere, datario, e altre cose impensabili. E' un movimento molto polivalente, è diffusissimo e prodotto da tante ditte diverse. Le versioni che vengono certificate cronometro sono quelle che paghi di più. Diciamo che un buon prezzo per portarsi a casa un orologio completo con questo movimento è tra i 400 e i 600€, mentre salendo avrai ulteriori raffinatezze in termini di rifinitura del meccanismo ( finiture estetiche, non funzionali ) e materiali utilizzati per il resto. Se proprio ti serve un crono, e lo vuoi automatico, il più abbordabile è appunto questo, perchè il suo concorrente, El Primero di Zenith, è decisamente più pesante dal punto di vista economico. Esiste anche un movimento Longines Crono, ma anche questo si colloca a cifre di tutto rispetto. Se invece gradisci il quarzo, io andrei su un Citizen Ecodrive, ha qualcosa in più rispetto ai comuni quarzo, è preciso e decisamente un bell'orologio. Spero di esserti stato d'aiuto!
Ramirezzz
28-03-2009, 20:49
Adesso come al solito cominceranno tutti a postare l'orologio dei loro sogni e oguno dirà
" se devi spendere 200 spendi 300 e prendi questo "
" se devi spendere 500 spendi 1000 e prendi questo "
come sempre tutti froci con il culo degli altri !!!:D
macca4motion
28-03-2009, 22:31
Adesso come al solito cominceranno tutti a postare l'orologio dei loro sogni e oguno dirà
" se devi spendere 200 spendi 300 e prendi questo "
" se devi spendere 500 spendi 1000 e prendi questo "
come sempre tutti froci con il culo degli altri !!!:D
L'importante è crederci :D
JamalWallas
29-03-2009, 09:12
Adesso come al solito cominceranno tutti a postare l'orologio dei loro sogni e oguno dirà
" se devi spendere 200 spendi 300 e prendi questo "
" se devi spendere 500 spendi 1000 e prendi questo "
come sempre tutti froci con il culo degli altri !!!:D
:friend:
Se ha da spendere dai 13000 euro in su, allora posso suggerirgli l'orologio dei miei sogni, altrimenti cerco di essere d'aiuto e non fargli buttare i soldi. :)
intanto vi ringrazio per le risposte.
ma non cerco consigli su quale comprare, mi deve prima di tutto piacere esteticamente, e tra tutti quelli che ho visto solo 1 paio mi piacciono.
quindi volevo solo essere sicuro che come marca, festina non facesse schifo.
e la curiosità dei decimi di secondo spariti in tantissimi modelli.
non cerco meccanismi ultraprecisi, orologi senza pile, aggiornamenti tramite radiofrequenza da francoforte, ecc....
Satviolence
29-03-2009, 12:52
Mi inserisco nella discussione.
I cronografi della Casio come sono rispetto a quelli della Citizen o Seiko?
Ho visto che, acquistandoli in Inghilterra, per 150 € spedito si ha un cronografo radiocontrollato, con carica solare, impermeabile 100 metri, tutto in inox, oltre al fatto che ha una estetica gradevole.
FrancescoSan
29-03-2009, 13:12
Mi inserisco nella discussione.
I cronografi della Casio come sono rispetto a quelli della Citizen o Seiko?
Ho visto che, acquistandoli in Inghilterra, per 150 € spedito si ha un cronografo radiocontrollato, con carica solare, impermeabile 100 metri, tutto in inox, oltre al fatto che ha una estetica gradevole.
Sono tutte e tre ottime marche. Vai sul sicuro ;)
ecco, guardando per esempio questo della casio: http://www.casio-europe.com/it/watch/waveceptor/liw-500de-1aer/
c'è scritto:
"Cronometro (1/100 - 1 ora)
Vengono rilevati il tempo trascorso, il tempo parziale e il tempo finale con una precisione di 1/100 di secondo, sino ad un massimo di un'ora."
fate zoom sull'immagine... dove vengono visualizzati i centesimi di secondo?
oppure è da intendere "è preciso al centesimo di secondo, ma visualizza solo i decimi/ventesimi"?? :rolleyes:
Satviolence
29-03-2009, 15:00
ecco, guardando per esempio questo della casio: http://www.casio-europe.com/it/watch/waveceptor/liw-500de-1aer/
c'è scritto:
"Cronometro (1/100 - 1 ora)
Vengono rilevati il tempo trascorso, il tempo parziale e il tempo finale con una precisione di 1/100 di secondo, sino ad un massimo di un'ora."
fate zoom sull'immagine... dove vengono visualizzati i centesimi di secondo?
oppure è da intendere "è preciso al centesimo di secondo, ma visualizza solo i decimi/ventesimi"?? :rolleyes:
Leggendo il manuale risulta che c'è il display digitale che indica i centesimi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.