PDA

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22

marcoesse
24-04-2012, 18:37
Firefox 12

http://www.mozilla.org/it/firefox/fx/

v.12.0
See the complete list of bugs fixed by the new version.
http://www.mozilla.org/en-US/firefox/12.0/releasenotes/buglist.html

Quakeman
26-04-2012, 23:55
ragazzi ho firefox con ADBPlus, e ho 2 liste, la X-files e la Easyitaly list, bisogna metterle un'altra o basta così??

RobbyBtheOriginal
27-04-2012, 09:12
Io ho 2 liste: x-files ed easylist+easyitaly.. penso valgano come 3 alla fine, cmq mi trovo benissimo così;)

Inviato dal mio LG usando Tapatalk

Draven94
27-04-2012, 16:54
ragazzi ho firefox con ADBPlus, e ho 2 liste, la X-files e la Easyitaly list, bisogna metterle un'altra o basta così??
Mettere più liste potrebbe anche rallentare la navigazione

Romagnolo1973
29-04-2012, 19:58
potremmo anche dire SSL la "pataccata" del secolo :D

http://arstechnica.com/business/news/2012/04/90-of-popular-ssl-sites-vulnerable-to-exploits-researchers-find.ars

Controllati i 200.000 maggiori siti web ssl
il 90% dei siti ssl maggiori è vulnerabile ad un exploit del 2009
solo il 25% copre da un exploit sperimentale e solo il 72% da un altro exploit renegotiation

Il gruppo di lavoro che ha fornito questi dati è formato da dei guru dell'informatica come Elgamal che è il papà dei codici di criptazione su internet
http://it.wikipedia.org/wiki/ElGamal

pcpassion
01-05-2012, 14:28
ho trovato

basta caricare col browser (dall'utente dove si vuole installare), il file *.xpi presente nella dir di installazione di kscramble.

Ma sei un grande..la stessa cosa ho fatto per torbutton che si installa solo sul profilo amministratore di firefox.
Grazie ;)

RobbyBtheOriginal
01-05-2012, 15:24
ciao a tutti e buon primo maggio per chi non è disoccupato come me:D
io ho un problema con la doppia autenticazione di google, in pratica funziona tutto a dovere tranne che quando spunto il "ricorda questo pc per i prossimi 30 giorni", in pratica quando chiudo e riapro firefox non si ricorda gia più il mio pc desktop, il che è molto frustrante!!:muro: ..in opzioni>privacy ho la spunta su accetta i cookie dai siti e accetta i cookie di terze parti (conservali fino alla chiusura di firefox)
penso sia qui la magagna:D cosa devo impostare per non dover rifare sempre la doppia autenticazione ogni 3x2:confused:

jedy48
01-05-2012, 16:31
ciao a tutti e buon primo maggio per chi non è disoccupato come me:D
io ho un problema con la doppia autenticazione di google, in pratica funziona tutto a dovere tranne che quando spunto il "ricorda questo pc per i prossimi 30 giorni", in pratica quando chiudo e riapro firefox non si ricorda gia più il mio pc desktop, il che è molto frustrante!!:muro: ..in opzioni>privacy ho la spunta su accetta i cookie dai siti e accetta i cookie di terze parti (conservali fino alla chiusura di firefox)
penso sia qui la magagna:D cosa devo impostare per non dover rifare sempre la doppia autenticazione ogni 3x2:confused:

lo lasci autenticare sempre senza farti tante paranoie, poi se vuoi ogni 15 giorni pulisci con ccleaner

RobbyBtheOriginal
02-05-2012, 17:41
Non era proprio quello che cercavo ma può essere una soluzione, grazie:)

Inviato dal mio LG usando Tapatalk

Kohai
02-05-2012, 21:27
Sto utilizzando questo addons e mi piace, ma vorrei far notare (imho) che purtroppo quando avviene un blocco non c'e' nessun pop up di avviso.
Ad esempio, in questo forum devo sbloccare il primo shield (o scudo fate voi) altrimenti non posso loggarmi... ma se sto navigando e visito pagine nuove, come faccio a sapere di cosa Nimi stia bloccando e cosa no?
Noscript fa apparire una lista di cose bloccate e ci lascia decidere cosa fare... NimiCleanser invece no... dobbiamo andare a "tantoni" per indovinare cosa c'e' che non va....

In un altro sito ad esempio ho dovuto sbloccare gli script altrimenti non mi funzionava....

Ma la cosa che mi fa venire i dubbi e' questa: sto in una pagina.... la vedo e la interpreto cosi' com'e'... ma se c'e' qualcosa di bloccato come faccio a vederla o comunque a saperla?
Posso anche credere che il sito web sia cosi' come lo vedo quando invece c'e' l'estensione che blocca qualcosa...

Spero di essermi spiegato :stordita:

luis fernandez
03-05-2012, 11:18
Sto utilizzando questo addons e mi piace, ma vorrei far notare (imho) che purtroppo quando avviene un blocco non c'e' nessun pop up di avviso.
Ad esempio, in questo forum devo sbloccare il primo shield (o scudo fate voi) altrimenti non posso loggarmi... ma se sto navigando e visito pagine nuove, come faccio a sapere di cosa Nimi stia bloccando e cosa no?
Noscript fa apparire una lista di cose bloccate e ci lascia decidere cosa fare... NimiCleanser invece no... dobbiamo andare a "tantoni" per indovinare cosa c'e' che non va....

In un altro sito ad esempio ho dovuto sbloccare gli script altrimenti non mi funzionava....

Ma la cosa che mi fa venire i dubbi e' questa: sto in una pagina.... la vedo e la interpreto cosi' com'e'... ma se c'e' qualcosa di bloccato come faccio a vederla o comunque a saperla?
Posso anche credere che il sito web sia cosi' come lo vedo quando invece c'e' l'estensione che blocca qualcosa...

Spero di essermi spiegato :stordita:

Concordo, questo è il suo limite ;)

Romagnolo1973
03-05-2012, 15:35
Nimi lo hanno pensato semplice e suddiviso in quelle sole 5 famiglie di blocchi per farlo usare a tutti, esperti e principianti
NoScript se mai ci sarà e non è detto sia uguale a FF, non sarà certo per principianti che alla fine acconsentiranno tutto il sito, ci scommetto quello che volete che chi non è pratico lo userà così.
Nimi, se qualcosa di eclatante non lo si vede, come per esempio i post di un forum, beh va settato su off e fatto il refresh, a quel punto se è lui l'artefice del problema va settato a tentativi, di più è impossibile fare per come lo hanno strutturato e vogliono che sia proprio così
Se qualcosa di non eclatante manca su alcuni siti penso che si vive uguale e non lo sapremo mai che c'era quel tal contenuto, un eventuale noscript comunque a default bloccherebbe pure lui quel dato e poi si dovrebbe andare a consentire le voci del menù dell'estensione, non è che sia tanto meglio in termini di ergonomia... poi che Maone con la sua esperienza faccia una estensione molto meglio di Nimi credo sia quasi sicuro, ma fino a quando non c'è, ci si deve accontentare e non è poi malaccio e soprattutto è una piuma rispetto ai vari ADBlock


Segnalo questo Report di Symantec che vede l'Italia al primo posto in EMEA (euro africa e medioriente) per Botnet e secondo posto mondiale e siamo una bella fonte anche di spam
http://www.symantec.com/threatreport/

Kohai
03-05-2012, 16:21
Segnalo questo Report di Symantec che vede l'Italia al primo posto in EMEA (euro africa e medioriente) per Botnet e secondo posto mondiale e siamo una bella fonte anche di spam
http://www.symantec.com/threatreport/

OT
Facciamo schifo in tutto, siamo messi peggio della grecia ma nessuno lo ammette.
Fine OT

Chill-Out
04-05-2012, 16:14
Adobe Flash Player 11.2.202.235

http://blogs.adobe.com/psirt/2012/05/security-update-available-for-adobe-flash-player-apsb12-09.html

Romagnolo1973
04-05-2012, 21:03
Adobe Flash Player 11.2.202.235

http://blogs.adobe.com/psirt/2012/05/security-update-available-for-adobe-flash-player-apsb12-09.html

giusto una precisazione per chi usa NIMI CLEANSER di chrome e va a scaricare il flash dal sito adobe:
disattivate i filtri così vedrete che c'è allegato un programma inutile McAfee e dovete escludere quello dal download
con i filtri attivi Nimi non vi fa vedere l'avviso e scarichereste e installereste oltre a flash anche McAffee VirusScan che non serve a nulla

Kohai
06-05-2012, 12:39
Grazie dell'avviso romagnolo :)

Romagnolo1973
10-05-2012, 00:43
OpenDNSCrypt arrivato su windows (era precedentemente solo per mac)
crypta le comunicazioni tra voi e il fornitore dei dns (OpenDNS quindi) particolarmente utile se siete in internet cafè o luoghi pubblici
Si dovrebbero quindi scongiurare attacchi man-in-the-middle e altre zozzerie
Info e link al progetto

https://blog.opendns.com/2012/05/08/dnscrypt-for-windows-has-arrived/

http://www.opendns.com/technology/dnscrypt/

SuperBubbleBobble
15-05-2012, 10:01
salve, spero sia il thread giusto (nel caso prego un mod di spostare il mio post)

ho bisogno di un broswer per un notebook datato Hp nx6125 sempron3100 ATI MOBILITY RADEON X300 e 768 di ram

pensavo Palemoon ma vedo che si basa su firefox 3 oramai non più supportato.
Opera? altro?

ovviamente vorrei consumasse il meno possibile e che sia un minimo reattivo.

thank you! :)

marcos86
15-05-2012, 11:25
Per pc vecchi opera è l'ideale

Franz.b
15-05-2012, 16:04
salve, spero sia il thread giusto (nel caso prego un mod di spostare il mio post)

ho bisogno di un broswer per un notebook datato Hp nx6125 sempron3100 ATI MOBILITY RADEON X300 e 768 di ram

pensavo Palemoon ma vedo che si basa su firefox 3 oramai non più supportato.
Opera? altro?

ovviamente vorrei consumasse il meno possibile e che sia un minimo reattivo.

thank you! :)

Per pc vecchi opera è l'ideale

si possono linkare (http://www.tomshw.it/cont/articolo/chrome-firefox-explorer-opera-e-safari-il-migliore-su-un-vecchio-pc-con-windows-xp-il-campione-di-windows-xp/37386/17.html) articoli di altre testate? :cool:

luigiivs
16-05-2012, 12:02
salve, spero sia il thread giusto (nel caso prego un mod di spostare il mio post)

ho bisogno di un broswer per un notebook datato Hp nx6125 sempron3100 ATI MOBILITY RADEON X300 e 768 di ram

pensavo Palemoon ma vedo che si basa su firefox 3 oramai non più supportato.
Opera? altro?

ovviamente vorrei consumasse il meno possibile e che sia un minimo reattivo.

thank you! :)

Ho installato Palemoon sul mio vecchio Pentium IV con 2 GB di ram e gira velocemente su Windows 7 con tutte le estensioni che voglio simili a quelle di Firefox 13.
L'ho sostituito a Chrome che mi sembrava diventato molto pesante.

rollo89
17-05-2012, 11:09
ciao mi è apparso il messaggio il tuo firefox non è aggiornato, ho scaricato il pacchetto firefox 12 setup ma dopo che mi estraeva il file mi diceva metti la password amministratore (che non c'è nel senso i due utenti possono installare tutto) o scegli l'utente corrente mettendo ma non mi prendeva l'aggiornamento, ma ê un problema dell'aggiornamento?

Bik
17-05-2012, 11:14
@rollo89:

Per problemi specifici di Firefox che non riguardano la sicurezza meglio postare sul thread di Firefox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626), dando qualche dato in più, come il sistema operativo e la presenza ed i permessi delle utenze.

Kohai
18-05-2012, 22:51
Disinstallato Nimi Cleanser.....
Rimesso AdBlock Plus...

Kohai
22-05-2012, 21:01
;37499469']Anche io, oggi; lo ho provato fin dal giorno che lo ha segnalato @Romagnolo, lo ho trovato ottimo ma decisamente invasivo.

Io invece perche' dovevo stare un quarto d'ora a capire quale blocco intervenisse....
Con noscript e' tutto piu' semplice (relativamente parlando :D ) perche' ho una lista di blocchi a cui attingere, con Nimi purtroppo no.

Ma e' probabile che se vien supportato e gli sviluppatori hanno buone intenzioni e risorse, lo miglioreranno sicuramente ;)

luigiivs
23-05-2012, 10:34
;37500875']Era quello che intendevo dire, quando dicevo troppo invasivo.

Tra l'altro ho dovuto disinstallare e reinstallare Chrome: dopo l'aggiornamento alla v.19 ha iniziato a darmi problemi con i contenuti video (problema ora risolto).

A me Chrome è ritornato veloce dopo avere disinstallato ADB e installato NIMI, che è giustamente più invasivo ma una volta settato a dovere "ricorda" l'url di competenza e non rompe più.

Romagnolo1973
26-05-2012, 00:09
idem qui
Diciamo che se si naviga al 90% nei soliti siti dei preferiti è consigliatissimo e bastano pochi secondi per sistemare il tutto, se si naviga sempre a "casaccio" su siti mai visitati primi invece adb se non rallenta troppo resta il top

Segnalo che è arrivato in beta HitmanPro.Alert si veda qui immagini e si capisce bene a cosa serve
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=324841
Quando sarà stabile e collaudato diventerà anche parte di HimanPro

Romagnolo1973
26-05-2012, 17:38
Rumors non so quanto attendibili di FaceBook che acquisterebbe Opera
http://www.pocket-lint.com/news/45795/facebook-browser-opera-software-buyout

Kohai
26-05-2012, 22:43
Rumors non so quanto attendibili di FaceBook che acquisterebbe Opera
http://www.pocket-lint.com/news/45795/facebook-browser-opera-software-buyout

Speriamo di no.
Facebook lo odio, non so perche'.....

Kohai
26-05-2012, 23:40
Ragazzi, onestamente non so la data dell'articolo, forse gennaio 2010, comunque ho trovato cio':

link alla pagina -> http://blog.evidon.com/2010/01/19/better-advertising-acquires-ghostery/

Dite che ho fatto la scoperta dell'acqua calda :stordita: ?

Un salutone :)

Caml Light
29-05-2012, 07:41
Vorrei segnalarvi l'uscita di Simple Adblock per Chrome. Questa estensione, a differenza di AdBlock e di AdBlock Plus, non richiede alcun tipo di configurazione da parte dell'utente. L'ho provata velocemente su un paio di siti e a primo impatto posso dire che è eccellente, migliore delle note estensioni sopracitate.

https://chrome.google.com/webstore/detail/nhfjefnfnmmnkcckbjjcganphignempo

A proposito, per chi fosse interessato, ho quasi finito di creare un piccolo tool che vi permetterà di salvarvi le estensioni (file .CRX) presenti nel Chrome Web Store. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere così appena pronto lo posto qui sul thread. ;)

Romagnolo1973
29-05-2012, 16:15
Vorrei segnalarvi l'uscita di Simple Adblock per Chrome. Questa estensione, a differenza di AdBlock e di AdBlock Plus, non richiede alcun tipo di configurazione da parte dell'utente. L'ho provata velocemente su un paio di siti e a primo impatto posso dire che è eccellente, migliore delle note estensioni sopracitate.

https://chrome.google.com/webstore/detail/nhfjefnfnmmnkcckbjjcganphignempo

A proposito, per chi fosse interessato, ho quasi finito di creare un piccolo tool che vi permetterà di salvarvi le estensioni (file .CRX) presenti nel Chrome Web Store. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere così appena pronto lo posto qui sul thread. ;)

quando lo hai fatto manda manda che qua siamo sempre per provare le cose utili
Simple ADB purtroppo consuma sempre 3 volte nimi cleanser ma per i neofiti è una buona opzione.
PS: nelle opzioni di SimpleADB va disabilitato l'invio di info anonime :read: giusto per stare sul sicuro

Kohai
29-05-2012, 20:28
Io invece girovagando e spulciando le liste di adblock plus in firefox ho scoperto che c'e' una lista specifica per facebook, qui ->
http://gfsolone.com/abp-xfiles#abp_facebook
si chiama nofacebookAds.

Inoltre per chi utilizza adblock plus puo' aggiungere il blocco dei pop up (che di suo in automatico questo addons non fa).
Qui -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/

Caml Light
29-05-2012, 21:00
;37541347']La sto provando anche io e si conferma eccellente (la utilizzavo quando ancora navigavo con Internet Explorer e già allora mi ero trovato bene).

Attenzione, probabilmente tu per IE utilizzavi questa:

http://simple-adblock.com/

Simple Adblock per Chrome è invece della WIPS.com s.r.o.

Caml Light
29-05-2012, 21:04
Se riesco, dato che ho una licenza registrata di Ad Muncher Premium, farò qualche confronto. Per adesso sia AdBlock che AdBlock Plus con EasyList e/o Fanboy con reggono il paragone con AM.

jedy48
29-05-2012, 21:44
Se riesco, dato che ho una licenza registrata di Ad Muncher Premium, farò qualche confronto. Per adesso sia AdBlock che AdBlock Plus con EasyList e/o Fanboy con reggono il paragone con AM.

per ora nessuno regge il confronto con AdMuncher

Kohai
29-05-2012, 22:40
Messo simple-adBlock, tolto adblock plus e rimesso ghostery su chrome...
Ghostery e adblock plus cozzavano... vediamo come va adesso ;)

Draven94
30-05-2012, 13:43
Come prime impressione simple adblock nel mio caso funziona meglio di ADB plus che avevo prima e ghostery si integra meglio.

Kohai
30-05-2012, 16:52
;37542043']Per ora, decisamente bene e nessun problema tra le due estensioni.

Come prime impressione simple adblock nel mio caso funziona meglio di ADB plus che avevo prima e ghostery si integra meglio.

Quoto e confermo :D

Caml Light
30-05-2012, 21:09
Mi fa piacere che il mio post su Simple Adblock sia risultato utile.



OT: Ho appena uploadato "Get CRX", un'utility di mia realizzazione, che vi permetterà di scaricare qualsiasi estensione presente nel Chrome Web Store (spero che "Big G" non si inc....zi :D).

http://camllight.altervista.org/Get_CRX_1.0.rar

NB: Per poterla utilizzare dovrete necessariamente avere Chrome installato.

Romagnolo1973
01-06-2012, 12:13
Per chi ha Chrome\Chromium e usa BitDefender TrafficLight faccia questa prova:
aprite questo indirizzo:
chrome://net-internals/#events
ora fate una ricerca qualsiasi su google
vedrete 2 cose importanti:
1) che TrafficLight spedisce le info al server BitDefender tramite protocollo Http e NON Https :doh: quindi intercettabile facilmente e non criptato
2) altra cosa importante TrafficLight spedisce non solo info sugli url in cui andate che è cosa legittima visto che deve proteggervi dal entrare in siti pericolosi ma spedisce anche l'intera query di ricerca al nimbus.bitdefender.net e ovviamente pure questa via http:D

Per fortuna non mi è mai piaciuta anzi sui miei 2 pc è TrafficHeavy visto che si ciuccia un sacco di ram, sinceramente nulla è meglio dei DNS Norton o Open o Comodo o fate voi, non ste cose decisamente controproducenti, usate i DNS e togliete wot e le varie estensioni simili comprese quelle degli Antivirus, sarete più veloci in navigazione e almeno è un solo soggetto che ha i vostri dati senza rinunciare alla sicurezza, anzi.


Nota a margine:
chrome://net-internals/
è una funzionalità di Chrome sostanzialmente sconosciuta, purtroppo, ma molto utile in certi contesti come il controllo del traffico senza necessariamente usare degli sniffer come Wireshark che è anche difficile da settare

Caml Light
01-06-2012, 14:06
Trovo anch'io che i DNS risultino sempre utili, soprattutto quelli che filtrano indirizzi contenenti malware. I migliori da questo punto di vista sono sempre stati i ClearCloud, ma da 6 mesi a questa parte sono "dismessi" da GFI. La migliore alternativa attualmente è costituita dai Norton DNS, ma in questo caso li abbinerei sempre a WOT. Il discorso consumo RAM non lo sto neppure più a verificare... oramai tutti i PC in commercio hanno almeno 4 GB; sarebbe controproducente non utilizzare certi utili strumenti in virtù di una risicata perdita di risorse.

Kohai
01-06-2012, 16:45
Proprio ieri sera mentre navigavo, mi sono imbattuto in un sito (rari veramente) nel quale campeggiava il bollino rosso di traffic light.
Cliccando col mouse sopra il bollino e quindi non al link, vengo spedito nel sito di TL nel quale invece c'era scritto che era tutto a posto :confused: :stordita:

Clicco sul link e dopo pochi istanti TL mi blocca l'accesso perche' ritenuto pericoloso :doh:

Ho preferito TL a WOT in virtu' del fatto che in quest'ultimo basta la valutazione di una singola persona per "marchiare" un sito, mentre TL aveva un approccio diverso.... oltre al fatto che in chrome (sempre con wot) non c'e' il blocco del caricamento di una pagina ritenuta pericolosa come invece avviene in firefox.

Onestamente e' da un po di tempo che sono indeciso se rimettere wot oppure no :stordita:

Romagnolo1973
01-06-2012, 17:53
io terrei i DNS e basta, WOT è troppo legato alle "lune" degli utenti e in realtà non serve a nulla se si hanno dei DNS che bloccano i malware di suo, a me segnava solo siti per presunti problemi di privacy o comunque nula di che e sempre secondo 1 o 2 utenti, sinceramente lascia il tempo che trova una valutazione simile.
TL ha delle evidenti "cantonate" , imperdonabili direi, ho la sensazione che ci costringano ad usare prodotti per la sicurezza al solo scopo di usare i nostri dati per fare $$$, magari anche se anonimi ma li vendono. Io quindi premesso che M$, Google, Telecom o il vs provider se diverso, Norton o OpenDNS siano già abbastanza soggetti che sanno i fatti miei senza aggiungerne altri


Per Cam Light, vero che abbiamo tutti 2 gb o più di ram ma McAfee impallerebbe pure un 8core con 64gb di ram, e nel mio caso TrafficLight impallava cpu e ram su entrambi i pc anzi 3 perchè all'epoca della prova avevo anche l'EEEPC ancora in vita, da allora per me è come non esistesse come programma, inoltre la controparte AVG dal nome LinkScanner è molto meglio in rilevazione da mie prove fatte, poi non amando queste cose non ho approfondito ma era nettamente meglio

Caml Light
01-06-2012, 18:21
in effetti McAfee non è l'esempio migliore di efficienza, ma neppure di sicurezza, visto che pecca da entrambe le parti. TL lo provai sotto forma di estensione già diversi mesi fa e non aveva ancora raggiunto una buona maturità (anche nei rilevamenti). L'installer inoltre causava (a detta di molti) eccessivo appesantimento del sistema ed era afflitto da qualche bug. Sicuramente adesso le cose sono migliorate.

PS: la mia utility è stata postata sopra, se però nessuno è interessato la tolgo dal server e la rimetterò con le pubblicità commerciali non appena ho terminato il sito aziendale. Vabè che siamo nella sezione sicurezza, ma è anche vero che oltre ad essere un utente di vecchia data, sono anche un professionista nel settore informatico, quindi l'utility che ho creato è sicura e soprattutto tra non molto tempo finirà in canali ben noti. Se volete provarla, così da darmi un vostro giudizio ne sarò felice, altrimenti fa lo stesso ;).

Romagnolo1973
01-06-2012, 18:37
sul netbook dopo recente immagine "votiva" di backup oggi mi sono dedicato a provare qualche software, che tanto torno ala situazione iniziale in 5 minuti e domani ho in programma di testare il programmino tuo, poi ti dico

Kohai
01-06-2012, 18:51
io terrei i DNS e basta, WOT è troppo legato alle "lune" degli utenti e in realtà non serve a nulla se si hanno dei DNS che bloccano i malware di suo, a me segnava solo siti per presunti problemi di privacy o comunque nula di che e sempre secondo 1 o 2 utenti, sinceramente lascia il tempo che trova una valutazione simile.
TL ha delle evidenti "cantonate" , imperdonabili direi, ho la sensazione che ci costringano ad usare prodotti per la sicurezza al solo scopo di usare i nostri dati per fare $$$, magari anche se anonimi ma li vendono. Io quindi premesso che M$, Google, Telecom o il vs provider se diverso, Norton o OpenDNS siano già abbastanza soggetti che sanno i fatti miei senza aggiungerne altri



Grazie della tua testimonianza, sempre utile :)
A sto punto potrei utilizzare il web rep di avast e vedere cosa mi combina, eliminando ulteriori add-ons ad appesantire il browser :D
Purtroppo e' una cosa soggettiva: mi son talmente abituato a vedere pallini colorati nelle ricerche, che senza mi sentirei "nudo" :eek: :rolleyes:

Kohai
01-06-2012, 18:59
nemmeno 5 minuti.
Avast web rep bocciato: una enormita' di siti non ancora valutati, quindi inutile :(

Kohai
01-06-2012, 19:15
Miracolo!
Tempo addietro nel topic di sandboxie lamentavo il fatto che chrome non si avviasse sotto la sua supervisione.
Volevo seguire il consiglio di romagnolo e togliere di mezzo wot e compagnia bella ma mi sentivo comunque con il fianco scoperto (su firefox c'e' noscript che e' una roccia ;) ); ho riprovato oggi e finalmente dopo tanto agognare chrome va sotto sandboxie! :winner: :yeah:
A sto punto, demando il tutto ai dns di norton e open :D

Ciao a tutti ragazzi, siete una fonte inesauribile di idee e consigli e vi auguro buon fine settimana ;)

Kohai
02-06-2012, 13:51
Sara' un effetto placebo, ma senza Wot, TL ecc. ecc. la navigazione e' piu' fluida e reattiva... :fagiano:

Romagnolo1973
02-06-2012, 16:40
non è mica un effetto placebo ehhh


Ahh dimenticavo:
ho cercato di provare l'estensione del collega caml light ma appunto è solo per chrome e e per me neanche esiste come programma, io sono mr. chromium.
Inesorabilmente dice Chrome not found, penso sia fattibile dargli il controllo anche sulla directory di chromium è sono una istruzione da aggiungere al programma, verrebbe usato da più utenti così

pcpassion
02-06-2012, 19:26
Ho eliminato definitivamente bit TL e wot , tolta un pò di zavorra dai browser più veloci e fluidi , tanto c'è sandboxie che mi protegge il fondoschiena, i norton DNS e una navigazione tranquilla e consapevole.

Caml Light
02-06-2012, 21:42
@ Romagnolo1973:

la mia utility lavora solo con Chrome (per il momento) perchè come potrai vedere dallo screenshot, integra la funzione di ricerca delle estensioni, perciò una volta avviata, farà partire automaticamente Chrome, il quale restituirà i risultati della medesima ricerca.

http://camllight.altervista.org/get-crx.jpg

weaponX
03-06-2012, 08:24
Salve a tutti e buona domenica.

Attualmente ho Google Chrome con WOT, Ghostery ed i Norton DNS.

Ho appena scoperto che esiste un'altra estensione simile a Ghostery (se non erro), Do Not Track Plus, creata originariamente per Firefox.

Qualcuno ha avuto modo di provarla su Chrome?
Com'è rispetto a Ghostery?
E' consigliabile metterle assieme?

Grazie per la pazienza e le eventuali risposte.

Romagnolo1973
03-06-2012, 08:33
Salve a tutti e buona domenica.

Attualmente ho Google Chrome con WOT, Ghostery ed i Norton DNS.

Ho appena scoperto che esiste un'altra estensione simile a Ghostery (se non erro), Do Not Track Plus, creata originariamente per Firefox.

Qualcuno ha avuto modo di provarla su Chrome?
Com'è rispetto a Ghostery?
E' consigliabile metterle assieme?

Grazie per la pazienza e le eventuali risposte.

http://lifehacker.com/5886976/do-not-track-plus-stops-ad-companies-and-others-from-tracking-you-online

Do Not Track Plus isn't an ad blocker, so you'll still see ads. But by installing Do Not Track Plus, you block third-party sites from putting cookies on your machine and seeing that you've visited a website

Hanno finalità diverse e non fanno proprio lo stesso lavoro. Preferisco Ghostery che li blocca, velocizzando anche la navigazione, comunque provar non nuoce
IE10 avrà forse il do-not-track attivo di default, dico forse perchè non penso glielo permetteranno le varie lobby che con le informazioni ci fanno i soldini e tanti

Romagnolo1973
03-06-2012, 08:48
metto a parte questo post perchè è più una considerazione che altro:
ho visto che hanno creato una discussione su Iron, non ho mai capito cosa abbia di utile questo browser, ma comunque lodevole iniziativa, non fosse altro per il fatto che il 3d di chrome che si trova sempre in sezione Programmi e Utility fa abbastanza schifo e andrebbe rifatto e tenuto almeno il post 1 attualizzato, ma amen per fortuna qualche utente come Matrix lo tiene vivo e risponde alle richieste ottimamente.

Vorrei però che si sapesse, e lo posto qui e non da loro (non vorrei mai si creassero flame poi non è mica carino andare su una discussione e parlare male del programma discusso, questo lo faccio solo per Avira ma perchè l'ho riusato 3 giorni dopo anni, una volta ritolto non mi ci sono più fatto vivo ) come è nato Iron.
A scriverlo e a provarlo (visto che le discussioni via IRC ci sono tutte quelle del tempo in cui Chrome era agli inizi) è uno degli ex sviluppatori di chrome che ora sempre per Google fa altre cose:

Chi usa Iron, o magari lo vuole provare si prenda 2 minuti e si legga la nascita di Iron poi tragga le conclusioni:
http://neugierig.org/software/chromium/notes/2009/12/iron.html

Giustamente lui non ha le prove che quel Iron sia il gestore del browser Iron ma nazionalità, modi e tempi ne fanno quasi una certezza
in particolare:
<Iron> i dont take money for my fork
<Iron> but i have adsense on my page ;)
<Iron> a lot of visitor -> a lot of clicka > a lot of money ;) :read:

e come giustamente fatto notare Chrome non ha quelle nefandezze come sembra vedendo la home di Iron, e se ha qualche funzione invasiva della privacy la si può disattivare (e chromium ancora meglio), in sintesi Iron non ha nulla di che e anzi visto il soggetto che lo gestisce .... on the Iron "feature" page are options that can be turned off in a clearly-marked "Privacy" section of the Chrome options, and the other half are misunderstandings

Kohai
13-06-2012, 19:04
Avrei trovato questo sito
-> http://stevesouders.com/
Se guardate verso il centro a destra, ci sono diversi link per dei test dei nostri browser (sotto la voce projects) da effettuare.
Ne sto provando qualcuno (specie il browserscope) ma non capendoci granche' :( :eek: :cry: :fagiano:

Ciao a tuttiiii :)

RobbyBtheOriginal
15-06-2012, 12:33
ma è normale che quando uso gmail e visualizzo le immagini delle mail (tipo pubblicità di siti fidati di e-commerce) mi scompare la cifratura della pagina?? ..tipo la scritta è sempre https ma alla sua sinistra scompare la grafica del sito cifrato dove se premi escono le info tipo "verificato da: ecc..":help:

Kohai
15-06-2012, 16:10
ma è normale che quando uso gmail e visualizzo le immagini delle mail (tipo pubblicità di siti fidati di e-commerce) mi scompare la cifratura della pagina?? ..tipo la scritta è sempre https ma alla sua sinistra scompare la grafica del sito cifrato dove se premi escono le info tipo "verificato da: ecc..":help:

Provato a cliccarci sopra?

Kohai
15-06-2012, 16:12
E chi se lo immaginava :D
L'autore di fasterfox lite e' lo stesso di simple adblock sempre per firefox . . .

Quasi quasi lo provo al posto dell'adblock plus che ho gia' fra gli addons ;)

Qualcuno di voi lo ha gia' fatto?
Commenti ed opinioni :fagiano: ?

Link alla pagina -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/6083231/?src=api

RobbyBtheOriginal
15-06-2012, 23:08
Provato a cliccarci sopra?

E certo che si:D ..prima mi dice che è verificata da.. poi mi dice che è cifrata parzialmente:confused:

Inviato da Tapatalk

Caml Light
16-06-2012, 05:28
Allora, secondo alcuni test, attualmente il miglior modo per bloccare banner e popup consiste nell'utilizzare Adblock Plus (sia per Firefox che per Chrome), togliendo le liste di default, ovvero le EasyList, ed aggiungendo semplicemente la "Fanboy Ultimate List":

https://secure.fanboy.co.nz/filters.html

Su nowvideo.eu tale lista rende addirittura meglio di Ad Muncher Premium, mentre su altri siti direi che se la giocano ad armi pari (in base alle veloci prove da me effettuate). In questo caso Adblock Plus è sicuramente superiore a Simple Adblock, consigliatovi qualche post fa.

Con queste estensioni secondo me andrete alla grande:

Adblock Plus + Fanboy Ultimate List
NoScript
HTTPS Everywhere
WOT

E' superfluo Ghostery nel caso utilizziate la Fanboy Ultimate List, ma nessuno vi vieta di metterla ugualmente :D

weaponX
16-06-2012, 07:42
Buongiorno a tutti.

Volevo un piccolo chiarimento.

Che differenze ci sono tra Adblock Plus "normale" ed Adblock plus "experimental" per Goocle Chrome?
Uno è meglio dell'altro? hanno funzioni o "funzionamenti" differenti?

Grazie per il chiarimento e la pazienza.

Kohai
16-06-2012, 14:04
E certo che si:D ..prima mi dice che è verificata da.. poi mi dice che è cifrata parzialmente:confused:

Inviato da Tapatalk

Non saprei :boh:

enigmista63
16-06-2012, 17:55
:D Ciao a tutti l'ultima versione di opera si porta dietro questo processo sempre attivo, in firefix si puo' disattivare, qualcuno sa come fare per disattivarlo in opera?
http://www.cantilux.net/files7/2200874416.jpg

Caml Light
16-06-2012, 19:25
Buongiorno a tutti.

Volevo un piccolo chiarimento.

Che differenze ci sono tra Adblock Plus "normale" ed Adblock plus "experimental" per Goocle Chrome?
Uno è meglio dell'altro? hanno funzioni o "funzionamenti" differenti?

Grazie per il chiarimento e la pazienza.

Qua trovi la spiegazione che cerchi:

https://adblockplus.org/en/development-builds

Puoi utilizzare tranquillamente le versioni experimental, risultano molto stabili e non comportano solitamente alcun tipo di rischio per il tuo sistema.

RobbyBtheOriginal
16-06-2012, 20:29
Adblock Plus + Fanboy Ultimate List

io avevo letto in prima pagina, non so se proprio qui, di mettere ADP con easyprivacy+easylist e Xfiles, tu consigli questa fanboy al posto delle altre due (3)? ..io mi ci sono sempre trovato bene con queste che ho

Romagnolo1973
16-06-2012, 23:20
:D Ciao a tutti l'ultima versione di opera si porta dietro questo processo sempre attivo, in firefix si puo' disattivare, qualcuno sa come fare per disattivarlo in opera?


in opera da questa versione i plugin sono processi separati come in chrome, quindi li vedrai sempre così, lato positivo se si bloccano almeno non devi resettare il browser ma solo i plugin

Caml Light
17-06-2012, 00:49
io avevo letto in prima pagina, non so se proprio qui, di mettere ADP con easyprivacy+easylist e Xfiles, tu consigli questa fanboy al posto delle altre due (3)? ..io mi ci sono sempre trovato bene con queste che ho

Se ti sei sempre trovato bene con quelle non c'è motivo di cambiare! Sai come si dice?? Squadra vincente non si cambia (visto che siamo in tema di Europei :D)

Se vuoi rimanere sulle EasyList io aggiungerei anche la lista EasyPrivacy. Quindi,

EasyList Italy+EasyList
EasyPrivacy

stop, altrimenti aggiungendo altre liste rishi di rallentare troppo la velocità di navigazione.

Caml Light
17-06-2012, 01:09
I fatti più delle parole! ;)


EasyList Italy+EasyList+EasyPrivacy:

http://img707.imageshack.us/img707/7766/easylist1.png

http://img853.imageshack.us/img853/5663/easylist2.png

http://img542.imageshack.us/img542/1751/easylist3.png


Fanboy Ultimate List:

http://img543.imageshack.us/img543/4996/fanboy1.png

http://img842.imageshack.us/img842/7076/fanboy2.png

http://img715.imageshack.us/img715/818/fanboy3.png


Simple Adblock:

http://img52.imageshack.us/img52/4430/simpleadblock1.png

http://img152.imageshack.us/img152/475/simpleadblock2.png

http://img135.imageshack.us/img135/6022/simpleadblock3.png


AdMuncher Premium (Beta Updates) @ default:

http://img444.imageshack.us/img444/6625/admuncher1.png

http://img600.imageshack.us/img600/4345/admuncher2.png

http://img152.imageshack.us/img152/782/admuncher3.png

Caml Light
17-06-2012, 03:57
Da dimostrazione a ciò che dissi qualche post fa, Simple Adblock è superiore ad Adblock Plus @ default, ovvero con EasyList Italy+EasyList. La situazione però si ribalta a favore di ABP quando utilizzato in abbinamento alla Fanboy Ultimate List.

RobbyBtheOriginal
17-06-2012, 12:03
Da dimostrazione a ciò che dissi qualche post fa, Simple Adblock è superiore ad Adblock Plus @ default, ovvero con EasyList Italy+EasyList. La situazione però si ribalta a favore di ABP quando utilizzato in abbinamento alla Fanboy Ultimate List.

Dalla tua dimostrazione direi che per ABP è quindi meglio mettere la fanboy ultimate, al posto delle easylist+easyprivacy, e la Xfiles (da prima pag).. grazie per i test fatti:)

EDIT: la fanboy però non ha la funzione *$donottrack,image,~image .. /shinystat.cgi? .. ||fbcdn-photos-a.akamaihd.net/photos-ak-snc1/*/flyers/$image,domain=facebook.com .. ||shinystat.com^$third-party che ha la easyprivacy+easylist che con me il primo ha ben 500mila accessi mentre gli altri dai 7000 ai 6000, l'ho aggiunti nei filtri personalizzati così non li perdo;) ..se voi altri guru potete dirmi se ho fatto bene o no, perchè non ne ho mai fatte di ste cose e non ci capisco:D

luis fernandez
17-06-2012, 22:21
:D Ciao a tutti l'ultima versione di opera si porta dietro questo processo sempre attivo, in firefix si puo' disattivare, qualcuno sa come fare per disattivarlo in opera?

ti riferisci a plugin-container?

Romagnolo1973
21-06-2012, 12:29
aggiornate il plugin flash
Penso che l'aggiornamento è dovuto al fatto che la precedente versione bloccava FireFox, non per motivi di sicurezza

Caml Light
28-06-2012, 00:16
Dunque... riguardo ai test che ho effettuato una decina di giorni fa, è bene precisare che è stato utilizzato Chrome. E' importante che lo sappiate perchè con Firefox otterrete risultati sicuramente diversi (almeno con gli url utilizzati per la prova). Diverso in che senso, mi chiederete? Chi utilizza Firefox sarà contento di sapere che le differenze sono in realtà delle migliorie in termini di blocchi pubblicitari, tant'è che Simple Adblock e Adblock Plus + Fanboy Ultimate List sono esattamente sullo stesso livello e raggiungono ottimi risultati. Per chi utilizza Chrome invece consiglio assolutamente Adblock Plus + Fanboy Ultimate List, poichè Simple Adblock non rende come nella versione per Firefox.

Fate magari delle prove anche voi con questi url:

http://www.nowvideo.eu/video/8rs0r60nib2mj
http://www.softexia.com
http://login.yahoo.com/

Anthonylm
01-07-2012, 10:11
Che versione di chrome utilizzate?

Io attualmente uso la versione 21.0.1180.15 dev-m

the_noiser
09-07-2012, 12:33
cerco una soluzione/componenti aggiuntivi per evitare i tracking cookie!!!

Bik
09-07-2012, 12:41
cerco una soluzione/componenti aggiuntivi per evitare i tracking cookie!!!

Se vuoi eliminarli: emisoft antimalware free e una scansione rapida.
Io, prima di eliminarli, controllo la provenienza e blocco manualmente i cookie nelle impostazioni del browser, per evitare che si ricreino.
Estensioni o simili non ne conosco, salvo navigare in modalità anonima.

the_noiser
09-07-2012, 13:15
Se vuoi eliminarli: emisoft antimalware free e una scansione rapida.
Io, prima di eliminarli, controllo la provenienza e blocco manualmente i cookie nelle impostazioni del browser, per evitare che si ricreino.
Estensioni o simili non ne conosco, salvo navigare in modalità anonima.

conosco già l'ottimo emisoft...utilizzo l'eek!
ho impostato anche io il browser per non accettare cookie ti terze parti ma spesso li ritrovo comunque :muro:
cercavo una soluzione preventiva...

Kohai
09-07-2012, 19:53
In alcuni siti senza cookie non puoi accedervi o interagire.
I biscottini non fan nulla di male. . . usali e poi falli cancellare dal tuo browser all'uscita.
A proposito, che browser usi?

the_noiser
10-07-2012, 07:07
In alcuni siti senza cookie non puoi accedervi o interagire.
I biscottini non fan nulla di male. . . usali e poi falli cancellare dal tuo browser all'uscita.
A proposito, che browser usi?

d'accordo... pensavo ci fosse un modo per evitare a priori i tracking cookie (panacea di ogni scansioncina fatta con qualche antimalware/antispyware :D )
utilizzo sia google chrome che firefox che opera!!! :D di ognuno amo qualcosa :)

Romagnolo1973
10-07-2012, 23:40
Chrome ha definitivamente sandboxato flash e ciè vale per tutti i sistemi operativo windows, una bella aggiunta di sicurezza soprattutto per chi ha ancora XP
http://www.zdnet.com/google-puts-flash-plugin-in-a-more-secure-browser-sandbox-7000000609/

Anche su linux vi è una doppia sandbox di flash

Ovviamente chi usa Chromium (che non ha un flash interno ma usa il plugin per firefox) non ha questo vantaggio

luigiivs
11-07-2012, 10:36
Ho notato una difformità di comportamento tra Chrome ed Opera nel senso che tentando di accedere con Chrome ad una pagina definita infetta da Webroot lo stesso AV mi chiede se voglio accedere o meno in quanto la pagina risulta infetta mentre invece accedendo con Opera accedo e la apro senza problemi; avvio la scansione ma l'AV non mi trova nulla.
Sarà forse la Sandbox di Opera?

Romagnolo1973
11-07-2012, 16:35
opera non ha una sandbox e usa una lista di siti compromessi diversa da quella che usano chrome e firefox che in questo caso usano la stessa gestita dai tecnici di google
Quindi su un sito possono avere comportamenti differenti, idem i vari AV che hanno anche un controllo del traffico web, l'avviso avviene tramite lista siti malware e abche un controllo degli script e quello che trova uno può non essere segnalato da un altro

Occorrerebbe analizzare bene la pagina per vedere se a dare l'avviso è uno script in essa oppure il contenuto della pagina stessa o magari un falso positivo

In genere la lista siti di Opera è più efficace ma anche più soggetta a falsi, se però mi dice di non entrare in genere accetto il consiglio :Prrr:

Romagnolo1973
25-07-2012, 12:25
AdFender (http://www.adfender.com/) aggiornato alla v. 1.6,

- It support 17 Browsers, 6 Instant Messengers and 4 P2P applications.

- It has, by default, several filter lists that are derived from EasyList.

- Once I use Fanboy's Adblock list I need to copy it to "myrules.txt" file in AdFender Config folder (this can be done in interface Filters > Custom rules). Thus Fanboy's list is being filtered by AdFender very well.
If you use a x64 based browser (like I have Opera 12, 64 bits) you need to see this info from AdFender support:

AdFender does not automatically work with 64 bit browsers but you can manually configure any browser to use AdFender as it's HTTP proxy. The host name or proxy address should be set to "127.0.0.1" (your own computer) and the port should be set to 7070 (default). Please refer to your browser help manual on how to manually configure a HTTP proxy.

Below is a summary of new features included in this release…

· Filter lists include...
o EasyList (English)

o EasyPrivacy

o DutchAdblockList ( Nederlands )

o Liste FR ( français )

o EasyList Germany ( Deutsch )

o EasyList Italy ( italiano )

o AdblockList.org ( polski )

o RuAdList ( русский )


· Added support for browsers Chromium, Comodo Dragon, Flock, Pale Moon, QtWeb Internet Browser, RockMelt and SRWare Iron

· Added support for instant messengers Paltalk Messenger and Trillian

· Add your own blocking and/or exception filters

· Remove profiling or tracking cookies from Internet Explorer, Firefox and Chrome

· Features several bug fixes and improved stability

Chill-Out
22-08-2012, 15:32
Security updates available for Adobe Flash Player

http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb12-19.html

aggiornate ;)

Kal
22-08-2012, 16:36
Security updates available for Adobe Flash Player

http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb12-19.html

aggiornate ;)

Grazie.
Ma io che sono su Xubuntu,lo devo aggiornare o provvede il sistema?

caturen
22-08-2012, 22:49
Grazie.
Ma io che sono su Xubuntu,lo devo aggiornare o provvede il sistema?
Mi sa che non sai che cosa stai scrivendo :muro:

ingwye
24-08-2012, 22:38
Ma è normale che ogni volta che spunto "Non ricordare mai" mi si ripresenta la stessa domanda? :rolleyes:

Utilizzo Firefox

http://s11.postimage.org/gzx1158pv/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)

RobbyBtheOriginal
24-08-2012, 23:47
mi sono accorto che da quando hanno appena aggiornato lastpass alla versione 2.0 se non sbaglio, ho notato nei settings una voce: Password Iterations (PBKDF2), io prima avevo il valore a 1, mentre loro consigliano 500, adesso io ho letto l'help ma in inglese non ci capisco molto, cioè ho un dubbio quando dicono che 500 rounds provides a good balance between increased security and the inconvenience of longer pauses when logging in to your account. While it's tempting to point to the number of rounds when comparing implementations of PBKDF2 across services, this is essentially an apples to oranges comparison, as other services may be using SHA-1, which is less computationally intense than SHA-256. Said another way, SHA-256 is a more intensive process than SHA-1, so a lower number of rounds is still a higher level of security against brute-force attacks. ..quindi facevo bene a lasciare 1 o meglio 500:confused:

Chill-Out
25-08-2012, 09:07
Ma è normale che ogni volta che spunto "Non ricordare mai" mi si ripresenta la stessa domanda? :rolleyes:

Utilizzo Firefox

http://s11.postimage.org/gzx1158pv/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)


FF - Opzioni - Sicurezza

ingwye
25-08-2012, 15:22
FF - Opzioni - Sicurezza

Cioè? Penso di aver fatto tutto quello che potevo anche nelle opzioni di sicurezza :rolleyes:

Kal
25-08-2012, 16:35
Mi sa che non sai che cosa stai scrivendo :muro:

Nel senso che Xubuntu prende la versione di flash player dai repository ufficiali e quindi ci mette più tempo ad "uscire" rispetto al sito ufficiale di adobe.

Chill-Out
27-08-2012, 07:56
Cioè? Penso di aver fatto tutto quello che potevo anche nelle opzioni di sicurezza :rolleyes:

Controlla in Password salvate

PS: non uso il gestore delle password di FF, poco affidabile

The_Saint
27-08-2012, 10:43
Ma è normale che ogni volta che spunto "Non ricordare mai" mi si ripresenta la stessa domanda? :rolleyes:
Utilizzo Firefox
http://s11.postimage.org/gzx1158pv/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/)
Hai per caso abilitato l'opzione che in chiusura di FF cancella le preferenze dei siti?

ingwye
27-08-2012, 11:41
Controlla in Password salvate

PS: non uso il gestore delle password di FF, poco affidabile

Hai per caso abilitato l'opzione che in chiusura di FF cancella le preferenze dei siti?

Oggi dopo il lavoro controllo ;)

Kal
27-08-2012, 11:57
Oggi dopo il lavoro controllo ;)

Confermo,devi levare la spunta a Preferenze dei Siti Web su Impostazioni nella scheda Privacy che si trova a fianco a Cancella la cronologia alla chiusura di firefox

ingwye
27-08-2012, 16:38
Risolto grazie mille per i consigli, erano mesi che mi scervellavo :doh:

Buona serata :)

Romagnolo1973
27-08-2012, 23:36
Java Zero Day Exploit non ancora risolto
http://www.zdnet.com/java-zero-day-vulnerability-actively-used-in-targeted-attacks-7000003233/

Continuo a dire che Java è il vero pericolo su un pc, da disinstallare se non si usa per programmare o giocare o scaricare (JDownloadr e simili sono scritti in java purtroppo)

The_Saint
28-08-2012, 07:41
Risolto grazie mille per i consigli, erano mesi che mi scervellavo :doh:
Buona serata :)Di nulla... ci sono cascato anche io tempo fa! :D

Chill-Out
29-08-2012, 16:56
Java Zero Day Exploit non ancora risolto
http://www.zdnet.com/java-zero-day-vulnerability-actively-used-in-targeted-attacks-7000003233/

Continuo a dire che Java è il vero pericolo su un pc, da disinstallare se non si usa per programmare o giocare o scaricare (JDownloadr e simili sono scritti in java purtroppo)

Per coloro che non utilizzano Sandboxie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797 sarebbe opportuno disabilitare JAVA.

GmG
30-08-2012, 23:02
Uscita patch Java SE 7u7 (1.7.0_07) e SE 6u35 (1.6.0_35)

Romagnolo1973
01-09-2012, 19:12
da segnalare che se continuasse ad usare Java vecchio quella vulnerabilità è vista da solo 9 antivirus sui 22 che AV-Comparatives testa
http://www.h-online.com/security/news/item/Only-9-of-22-virus-scanners-block-Java-exploit-1696462.html

According to an analysis conducted by the AV-Comparatives test lab on behalf of The H's associates at heise Security, less than half of the 22 anti-virus programs tested protect users against the currently circulating Java exploit that targets a highly critical vulnerability in Java version 7 Update 6.

Chill-Out
02-09-2012, 19:45
da segnalare che se continuasse ad usare Java vecchio quella vulnerabilità è vista da solo 9 antivirus sui 22 che AV-Comparatives testa
http://www.h-online.com/security/news/item/Only-9-of-22-virus-scanners-block-Java-exploit-1696462.html

According to an analysis conducted by the AV-Comparatives test lab on behalf of The H's associates at heise Security, less than half of the 22 anti-virus programs tested protect users against the currently circulating Java exploit that targets a highly critical vulnerability in Java version 7 Update 6.

Anche meno

https://www.virustotal.com/file/3c0860bf3063d0f9e82242e9e2e5c82b535b7a8a953652f3634c9de9d6310ea0/analysis/1346597020/

nV 25
03-09-2012, 17:07
ma perchè, c'è ancora utenza domestica che usa Java? :p
A che gli serve se non ad infettarsi visto che quasi tutti gli exploit colpiscono questa tecnologia?

Romagnolo1973
03-09-2012, 19:45
purtroppo è spessissimo già sui pc appena comprati e pure in versione vecchissima del tempo in cui il pc è stato realizzato.
Parafrasando il mitico Bob Marley io sono dell'idea
No Java, No cry :Prrr:

ADAM
05-09-2012, 09:13
Java Zero Day Exploit non ancora risolto
http://www.zdnet.com/java-zero-day-vulnerability-actively-used-in-targeted-attacks-7000003233/

Continuo a dire che Java è il vero pericolo su un pc, da disinstallare se non si usa per programmare o giocare o scaricare (JDownloadr e simili sono scritti in java purtroppo)

quando dici di disinstallare java, intendi java standard edition oppure strumenti piu avanzati ?
scusa l'ignoranza, spero in una risposta

ciaooo

Romagnolo1973
05-09-2012, 10:03
intendo JRE

e comunque pure la pezza messa con l'update 7 è aggirabile :doh:
http://punto-informatico.it/3594673/PI/Brevi/java-un-buco-nella-pezza.aspx
quindi proprio meglio eliminare java dai pc casalinghi, diverso è il caso per i programmatori a cui serve o ai giocatori incalliti ove alcune piattaforme di giochi online sono in java mi han detto, mai giocato in vita mia su un pc

nV 25
05-09-2012, 10:19
... mai giocato in vita mia su un pc
che ti perdi!!! :D

Io che sono un giocatore saltuario di FPS, cmq, posso dirti che non ho mai trovato 1 solo titolo che richiedesse Java, e di giochini me ne sono sparati diversi...

Non so dunque che con che tipo di giochi trattino coloro che manifestano resistenza alla sua rimozione...

nV 25
05-09-2012, 10:53
Io, almeno, interpreto cosi' il titolo di questo articolo:
Time to Give Java the Boot? (http://www.pcworld.com/article/261843/time_to_give_java_the_boot.html)

"The risks don't outweigh the rewards", security experts say.
"I'd say 90 percent of users don't need Java anymore,” says Dominique Karg [...]

....

(sempre dall'articolo sopra,) Java: Weak Link in Security Chain ecc...

Neanche a farlo apposta, Why Do I Need Java? (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=331557) (da dove peraltro ho estrapolato il link iniziale)...

nV 25
05-09-2012, 11:04
micro-inciso:

sono dunque "scarsi" i programmatori che stanno dietro questa tecnologia?
A prescindere dal fatto che, evidentemente, un obiettivo può essere raggiunto perseguendo strade + o - efficienti (e secondo me sotto questo punto di vista non si è fatto chiaramente il possibile calando lo sviluppo di questa tecnologia in quello che è il "nuovo" contesto storico, ma non vado oltre perchè non ho competenze particolari per confutare meglio la mia sensazione), questa tecnologia (specie per via degli OEM) è super-diffusa nella massa dei PC, dunque offre un super-fianco per i malintenzionati che continueranno a cavalcarla fin tanto che la sua "base installata" è notevole.

Da ignorante, mi sembra talmente logico come ragionamento...

RobbyBtheOriginal
05-09-2012, 11:07
Neanch'io ho mai giocato su pc con giochi che richiedessero java, molto probabilmente sono quei maledetti browser game (io non li sopporto scusate:D ) ..cmq rimosso grazie per la dritta;)

Inviato da Tapatalk

Romagnolo1973
07-09-2012, 11:22
Sul mio pc fisso sto provando Windows 8 (RP e non la RTM, la preferisco poichè è attiva fino a metà gennaio e ha ancora le trasparenze, ed avendola da qualche mese mi risparmio di rifare tutto da zero) ma ho notato un grave problema che si manifesta con il loro schifo chiamato browser ovvero IE10 e che è messo in evidenza anche in questo chiaro articolo
http://www.zdnet.com/microsoft-puts-windows-8-users-at-risk-with-missing-flash-update-7000003834/
in sintesi IE10 ha flash incorporato ma sebbene questo sia stato più volte aggiornato per ragioni di sicurezza, il flash dentro IE è sempre quello che si aveva originariamente e sarà aggiornato solo (e forse) a fine ottobre :doh: il sunto è riportato anche nelle news
http://www.hwfiles.it/news/windows-8-e-la-vulnerabilita-di-flash-player_43667.html
Mentre Chrome che ha anche lui all'interno flash è stato aggiornato il giorno stesso della patch
Questo da solo vale più di mille altre parole, e non è che io sono allergico ai prodotti M$, è M$ che è allergica alla sicurezza degli utenti
Come suggerito dall'articolo si deve usare un altro browser dimenticandosi che IE esista sul pc, in alternativa disabilitare flash in IE10 fino a fine ottobre

Kohai
07-09-2012, 13:20
http://s9.postimage.org/8vqisgjx7/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/8vqisgjx7/)

:asd: :asd:

Romagnolo1973
12-09-2012, 18:46
stavo provando Firefox 15.1 visto che è parecchio che non lo addocchiavo, ho la versione 100% portable dal sito portableapps e installando NoScript ho notato che non servono ADB+ con le sue liste ne FlashBlock visto che ci pensa lui a bloccare già di suo e non ho notato siti in cui qualche pubblicità passasse, ovviamente se non si permette la pagina stessa. Le opzioni c'erano anche a suo tempo ma non erano così perfezionate come ora.
Chi lo usa più di me (il mio è e sarà un uso sporadico pochi minuti al mese, uso opera come browser primario) potrebbe fare la prova? Sarebbero un bel po' di cose in meno da avere a tutto vantaggio di velocità e leggerezza

nV 25
13-09-2012, 10:41
chissà, forse ne avrete già parlato:
Sandbox, un efficace approccio dei browser alla sicurezza del web (http://www.itsec.it/2012/09/04/sandbox-un-efficace-approccio-dei-browser-alla-sicurezza-del-web/)

Merita un'attenta lettura, :)

Kohai
13-09-2012, 19:03
stavo provando Firefox 15.1 visto che è parecchio che non lo addocchiavo, ho la versione 100% portable dal sito portableapps e installando NoScript ho notato che non servono ADB+ con le sue liste ne FlashBlock visto che ci pensa lui a bloccare già di suo e non ho notato siti in cui qualche pubblicità passasse, ovviamente se non si permette la pagina stessa. Le opzioni c'erano anche a suo tempo ma non erano così perfezionate come ora.
Chi lo usa più di me (il mio è e sarà un uso sporadico pochi minuti al mese, uso opera come browser primario) potrebbe fare la prova? Sarebbero un bel po' di cose in meno da avere a tutto vantaggio di velocità e leggerezza

Davvero?! :eek:
Faro' delle prove, vediamo cosa ne esce ;)

Kohai
13-09-2012, 20:10
Diavolo d'un Romagnolo, hai di nuovo ragione! :eek:
Ho fatto un paio di prove e questi sono i risultati:


http://s10.postimage.org/4ihew5udx/Immagine_con_adblock.jpg (http://postimage.org/image/4ihew5udx/)

L' immagine sopra l'ho "scattata" con adblock attivo. Si nota (a dispetto dell'immagine sotto) che gli spazi dove vi sono le pubblicita' sono compressi.



http://s10.postimage.org/ycycy6kut/Immagine_senza_adblock.jpg (http://postimage.org/image/ycycy6kut/)

Quest'altra invece e' quella con adblock disattivato ma con noscript funzionante. Il blocco avviene ugualmente ma c'e' l'icona dell'add-ons che campeggia, nell'eventualita' si volesse vedere cosa c'e' sotto.

Non riesco ad effettuare una immagine esplicativa, comunque se ci si posiziona sull'icona di noscript col puntatore del mouse, appare una descrizione di cosa vien bloccato, tipo: <IFRAME>, unknow@http . . . ecc. ecc.

Naturalmente, noscript deve essere "istruito" a far cio', cioe' applicando ulteriori blocchi a quelli di default.

Kohai
13-09-2012, 20:41
Dopo ulteriori prove, sembra che gli spazi vengano compressi anche con noscript senza l'ausilio di adblock.

Non capisco se bisogni flaggare un paio di caselle (tipo mistra icona sostitutiva) oppure lasciare tutto di defualt.

Comunque funziona tutto benone, e se qualche pubblicita' dovesse sfuggire, se non erro c'e' un modo per bloccarlo con noscript. . . vedo di riuscirci ;)

P.s.
Si, si puo' fare (n.d.r.)
Destro del mouse sulla pubblicita', cliccare su "visualizza informazioni immagine" ed apparira' l'indirizzo da bloccare nella casella "media" con tanto di anteprima nel riquadro sottostante.

luis fernandez
14-09-2012, 00:09
Dopo ulteriori prove, sembra che gli spazi vengano compressi anche con noscript senza l'ausilio di adblock.

Non capisco se bisogni flaggare un paio di caselle (tipo mistra icona sostitutiva) oppure lasciare tutto di defualt.

Comunque funziona tutto benone, e se qualche pubblicita' dovesse sfuggire, se non erro c'e' un modo per bloccarlo con noscript. . . vedo di riuscirci ;)

P.s.
Si, si puo' fare (n.d.r.)
Destro del mouse sulla pubblicita', cliccare su "visualizza informazioni immagine" ed apparira' l'indirizzo da bloccare nella casella "media" con tanto di anteprima nel riquadro sottostante.

bisogna vedere se le carica e poi le blocca oppure non le carica proprio come fa adblock

Romagnolo1973
14-09-2012, 09:03
Li dovrebbe bloccare prima, diciamo che se una volta era valido quanto diceva nelle faq del suo forum ovvero
Can adblockers work with NoScript?
Even if NoScript does block many advertisements as a side effect, its main focus is on security, hence it misses some fine-grained controls over ads delivery which you can find in proper adblocking products. Fortunately, Adblock Plus is compatible with NoScript: you can use them together for a secure and quiet browsing.

Ora sembra molto migliorato

commi
14-09-2012, 18:07
bisogna vedere se le carica e poi le blocca oppure non le carica proprio come fa adblock

Infatti, ad esempio, qui (http://www.majorgeeks.com/) le immagini/pubblicità, anche se bloccate con il solo Noscript attivo, determinano due richieste di connessione aggiuntive verso gli IP 'detentori' dei banner.
Con AdBlock attivo, nessuna richiesta aggiuntiva.

Kohai
15-09-2012, 13:29
Infatti, ad esempio, qui (http://www.majorgeeks.com/) le immagini/pubblicità, anche se bloccate con il solo Noscript attivo, determinano due richieste di connessione aggiuntive verso gli IP 'detentori' dei banner.
Con AdBlock attivo, nessuna richiesta aggiuntiva.

L'ho scritto sopra come fare:
- o blocchi manualmente il banner
- oppure togli la spunta alla casella "mostra icona sostitutiva" per non veder nulla

commi
15-09-2012, 15:28
L'ho scritto sopra come fare:
- o blocchi manualmente il banner
- oppure togli la spunta alla casella "mostra icona sostitutiva" per non veder nulla

Ciao Kohai,
forse mi sono spiegato male:
intendevo dire che sul sito da me indicato, con l'uso del solo NoScript, pur avendo bloccato l'immagine/banner con il tuo suggerimento, il browser richiede comunque di connettersi, oltre al dominio base, anche verso quei server/IP dove si trovano le immagini/banner.
Quando si utilizza anche AdBlock, invece, c'è' un'unica richiesta di connessione, esclusivamente verso il sito 'base', il che lascia presupporre che le immagini non vengano affatto caricate a differenza di quello che accade con l'uso del solo NoScript.

Spero di essere stato un pò più chiaro :)

Kohai
15-09-2012, 17:52
Ciao Kohai,
forse mi sono spiegato male:
intendevo dire che sul sito da me indicato, con l'uso del solo NoScript, pur avendo bloccato l'immagine/banner con il tuo suggerimento, il browser richiede comunque di connettersi, oltre al dominio base, anche verso quei server/IP dove si trovano le immagini/banner.
Quando si utilizza anche AdBlock, invece, c'è' un'unica richiesta di connessione, esclusivamente verso il sito 'base', il che lascia presupporre che le immagini non vengano affatto caricate a differenza di quello che accade con l'uso del solo NoScript.

Spero di essere stato un pò più chiaro :)

Noscript ce lo hai con i settaggi di default?

commi
15-09-2012, 20:18
Noscript ce lo hai con i settaggi di default?

Certo che no ;)
Ripeto, anche a me il solo NoScript blocca la pubblicità in quel sito, solo che senza AdBlock ci si connette ad almeno un altro IP oltre a quello di Majorgeeks.

Puoi rendertene conto aggiungendo una regola al tuo firewall, impostando su 'ask ' tutto il traffico TCP in uscita sulla porta 80 per firefox e dando la priorità a questa regola rispetto alle altre presenti.
Dovresti avere almeno due pop-up relativi ai tentativi di connessione:
il primo al sito principale ed il secondo a quello della pubblicità.

Kohai
16-09-2012, 13:37
Certo che no ;)
Ripeto, anche a me il solo NoScript blocca la pubblicità in quel sito, solo che senza AdBlock ci si connette ad almeno un altro IP oltre a quello di Majorgeeks.

Puoi rendertene conto aggiungendo una regola al tuo firewall, impostando su 'ask ' tutto il traffico TCP in uscita sulla porta 80 per firefox e dando la priorità a questa regola rispetto alle altre presenti.
Dovresti avere almeno due pop-up relativi ai tentativi di connessione:
il primo al sito principale ed il secondo a quello della pubblicità.

Capisco. . .
Grazie per la precisazione. . . :)

commi
16-09-2012, 16:10
Capisco. . .
Grazie per la precisazione. . . :)

Prego. . . :)

Kohai
17-09-2012, 14:47
Ragazzi scusate la domanda forse da niubbo, ma adblockplus e ghostery sono similari sul piano funzionale oppure si completano a vicenda?
Cioe', ne basta uno dei due oppure insieme formano una bella squadra? :stordita:
Thank's :)

Kohai
17-09-2012, 16:46
Sto provando ghostery su firefox insieme a noscript: il browser mi sembra ancora piu' veloce e reattivo.
Ora vorrei provare notcript (che non e' noscript di FF) su chrome, vediamo che succede.

P.s.
Volevo segnalare al nostro buon Romagnolo, che la guida di Noscript fatta da Riazzituoi e' stata cancellata, quindi il link che c'e' in prima pagina e' divenuto orfano, infatti se si clicca appare questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34047139&postcount=3585

In ultimo, appena si ha un po di tempo, si potrebbe aggiornare la guida in prima pagina con le estensioni che stiamo provando e togliere o mettere qualcosuccia altra ;)

Che Romagnolo non ne me voglia di quanto ho scritto :stordita:
Forse era meglio un pvt?
Chiedo scusa in tal caso. . .

P.p.s.
Notscript abbisogna di una password per funzionare, vediamo scriptno (https://chrome.google.com/webstore/detail/oiigbmnaadbkfbmpbfijlflahbdbdgdf). . .

Kohai
18-09-2012, 14:09
http://s13.postimage.org/67k7pkhxz/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/)

Blocco di avast e (penso :stordita: ) anche da parte di Scriptno nell'eventualita' avast non fosse intervenuto.

Se qualcuno avesse da dire qualcosa pro o contro, saro' ben lieto di "disquisire" a tal proposito.

In parole povere: tralasciando la sandbox di chrome, il mio pensiero e' che se l'antivirus non intercetta un file maligno, dovrebbe intervenire il blocco degli script, giusto?

Ho sempre ragionato in questo modo anche per firefox dove noscript e' presente sin dagli albori. . .

O forse son 2 cose diverse e in questo caso dovrei aprire un ticket nel thread della protezione del computer. . . :rolleyes:

luke1983
18-09-2012, 14:50
http://s13.postimage.org/67k7pkhxz/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/)

Blocco di avast e (penso :stordita: ) anche da parte di Scriptno nell'eventualita' avast non fosse intervenuto.

secondo me sei un pelo paranoico. Tutta quella roba rallenta solo il pc. Puoi anche dirmi che la reattività rimane ottima, ma non c'è paragone con l'usare solo un programma.

Chill-Out
18-09-2012, 16:05
Microsoft Releases Security Advisory 2757760

http://technet.microsoft.com/en-us/security/advisory/2757760

è opportuno non utilizzare IE per la navigazione a meno che non sia Sandboxato

Kohai
18-09-2012, 16:52
@ Luke
Sul sito invece c'e' scritto che bloccando tutto cio' che non serve, il browser e' piu' reattivo.
Entrando nello specifico, per la reattivita' mi riferivo a Firefox, su Chrome invece lo sto ancora testando per vedere come va. . .

Il motivo?
Sul win 7 sia FF che Chrome funzionano sotto sandboxie, su win XP invece Chrome non vuole saperne di andare, ergo, vorrei provare un'estensione simile a Noscript per FF e comunque, a volte mi va di testare altre soluzioni ;)

Kohai
19-09-2012, 13:17
;38139098']Strano, Kohai ... è un problema tuo?:

Sandboxie / Chrome / Windows XP:

http://s11.postimage.org/j8be4t1kf/2012_09_18_19h58_21.jpg (http://postimage.org/image/j8be4t1kf/)

Si. Ho provato in tutti i modi, ma c'e' qualcosa che blocca Chrome. . . sotto sandboxie non riesco a farlo andare :(
Forse e' solo una sensazione, ma da quando installai e immediatamente disinstallai emet, qualcoa nel mio pc s'e' incasinata. . .

Romagnolo1973
19-09-2012, 16:46
@ Kohai:
AdBlock+ e Ghostery stanno benissimo assieme e si accavallano solo in alcuni ambiti, al 90% fanno lavori diversi, sono una accoppiata ben assortita tipo Starsky&Hutch per capirci e questo sia in FF, Opera e Chrome, sebbene in FF se si usa NoScript magari diventano un terzetto come le Charlie's Angels con NS che tende a fare il protagonista principale però :D
In soldoni su FF valuterei NS sicuro e poi uno degli altri 2 e se fosse ghostery (settato per bloccare alcuni ads come possibile da sue opzioni) allora in NS metterei il blocco ADS e poi si vede se si abbisogna di altro ma non credo

Per Riazzi e la questione NS non so perchè. non è che seguo tutti e poi mi faccio i cavoli miei ma ultimamente ho visto alcuni noti utenti di quelli validi, che per svariate ragioni che non so, hanno abbandonato HWU, per esempio anche Sampei non lo vedo scrivere da secoli. I post di Riazzi sono stati o li ha cancellati tutti, quindi quel lavoro suo non è più disponibile.
NS al 90% va bene a default con un paio di aggiunte (come il blocco Iframe) se però lo si vuole settato al 100% c'è da impazzire e ci vuole parecchio studio e tempo, diciamo che quando avrò un attimo un settaggio basico lo posso mettere e accontenta il 90% dell'utenza, uno più approfondito no anche perchè alcune cose che per Riazzi erano basiche per me sono astruse e magari farei peggio che lasciare come è:read:

ScriptNo su Chrome mi sembra una esagerazione, possibile usarlo ma con pochi benefici, Chrome è pur sempre una SandBox ed è il suo bello oltre alla velocità, sono le 2 cose buone che ha, uno script che sfrutta falle di Chrome ... praticamente zero le risolvono in poche ore, falle di Flash se si usa Chrome che ha flash incorporato e sandboxato ... praticamente zero difficile esca dalla SB per far danni e inoltre chrome aggiorna flash non appena vi è una nuova versione (IE 10 che ha anche lui flash sandboxato devi aspettare 3 mesi), l'unica è Java ma si risolve disinstallandolo dal pc e poi scoprire se mai fosse servito.

Kohai
20-09-2012, 18:28
Grazie per la risposta Romagnolo, sei un punto di riferimento per tutti noi.
Noscript su FF l'avevo gia' settato al massimo ancor prima della guida (cancellata) di Riazzi: so' paranoico eh si. . .
Su Chrome sto provando Scriptno: e' meno intuitivo del noscript per FF e poi in inglese, oltre al fatto che la guida dell'autore dovrebbe essere aggiornata poiche' un pochino obsoleta (ci sono un sacco di nuove funzioni).
Sta pero' di fatto che il browser lo vedo piu' nervoso e scattoso poiche' in effetti viene bloccato di tutto (volendo).

Il motivo di cio' risiede nel fatto che non so per quale recondito motivo, chrome su win xp non mi si avvia sotto la supervisione di sandboxie :(

Valutero'.

Su FF intanto sto provando l'accoppiata Ghostery e Noscript senza AdBlock :D
Va benissimo :cool:

Grazie ancora, a prestissimo su questi teleschermi :)

Romagnolo1973
21-09-2012, 11:31
Incognito Mode nei browser

Tutti i browser, addirittura IE pensate, hanno una modalità incognito che non serve ad essere immuni da pericoli navigando, semplicemente non lasciano traccia dei cookie, storico, ricerche o download fatti sul pc.
Non per tutti è però facile trovare come partire sempre in incognito, Firefox ha l'opzione tra quelle possibili ma gli altri no.

Se volete lanciare Incognito Mode senza fare quanto sopra ricordo che basta semplicemente usare la tastiera e:

Internet Explorer: Premete assieme Ctrl+Shift+P oppure scegliete "InPrivate Browsing" dal menù strumenti
Mozilla Firefox: Premete assieme Ctrl+Shift+P oppure scegliete "Start Private Browsing" dal menù strumenti o bottone arancio con scritta Firefox
Google Chrome: Premete assieme Ctrl+Shift+N o scegliete l'opzione disponibile nella chiave inglese
Opera: Premete Ctrl+Shift+N o cliccate sul tasto Opera e poi da Schede e Finestre avete la scelta per far partire una scheda o una finestra in incognito.

Come far partire i browser sempre in modalità incognito ?
Se non volete perdere tempo a cercare nei menù e non ricordate la combianzione tasti allora vediamo quindi partire già in Incognito, si tratta in genere di creare un collegamento sul desktop e di cambiarne le proprietà, consiglio quindi di creare un nuovo collegamento chiamandolo magari Incognito e di agire su quello così se non vi interessa più la funzione cancellate il collegamento e via.

Internet Explorer
Fare click destro sul collegamento del browser e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
Aggiungere uno spazio e il comando -private in fondo al campo Destinazione. Cliccare su Applica e poi OK e il gioco è fatto.

Opera
Fare click destro sul collegamento del browser e selezionare Proprietà;
Aggiungere uno spazio e il comando -newprivatetab in fondo al campo Destinazione poi cliccate Applica e OK per salvare le impostazioni.

Firefox
Recarsi nel menu Firefox > Opzioni;
Selezionare la scheda Privacy;
Mettere la spunta sull’opzione Utilizza sempre la modalità di navigazione anonima e cliccare su OK.
Firefox portable disponibile sul sito portableapps ha già la funzione attiva di default.

Chrome
Click destro sul collegamento del browser e selezionare Proprietà dal menù contestuale;
Aggiungere uno spazio e il comando –incognito in fondo al campo Destinazione (ci vogliono due trattini prima di “incognito”);
Cliccare su Applica e OK per salvare le impostazioni

Fonte: http://www.askvg.com/how-to-always-start-your-favorite-web-browser-in-private-browsing-mode-by-default/

Ho messo questo post in pagina 1

Chill-Out
21-09-2012, 11:50
Microsoft Releases Security Advisory 2757760

http://technet.microsoft.com/en-us/security/advisory/2757760

è opportuno non utilizzare IE per la navigazione a meno che non sia Sandboxato

Aggiornamento

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38156324&postcount=4

Chill-Out
21-09-2012, 11:52
Adobe Flash Player 11.4.402.278

buon aggiornamento

Kohai
21-09-2012, 14:09
;38139098']Strano, Kohai ... è un problema tuo?:

Sandboxie / Chrome / Windows XP:

http://s11.postimage.org/j8be4t1kf/2012_09_18_19h58_21.jpg (http://postimage.org/image/j8be4t1kf/)

Dimenticavo di dire che chrome mi si avvia sotto sandboxie solo ed unicamente se aggiungo " --no-sandox" nelle proprieta' dell'icona per l'avvio del browser :stordita:

Kohai
21-09-2012, 22:55
;38159323']Evidentemente si è "incasinato" qualcosa, Kohai (presumo che quel --no-sandox disabiliti la sandbox di Chrome; se cosi fosse la vedrei come una scelta un pochino azzardata).


Per questo stavo provando scriptno (estensione) su chrome (desk con win xp 32 bit)
Comunque con questo workaround posso far girare chrome sotto sandboxie.

Sul laptop con win 7 64 bit invece nessun problema. . . :stordita:

Kohai
22-09-2012, 12:22
;38162299']Se disabiliti la sandbox di Chrome, direi che sei costretto, @Kohai; alla fine della fiera, non fai prima a formattare (e rivolvere questo e forse altri problemi che, magari, ora sfuggono?).

Dovrei reinstallarli entrambi, e onestamente, al momento non ne avrei voglia :fagiano:

P.s.
Mi fido piu' di sandboxie che della sandbox di chrome comunque ;)

gyonny
22-09-2012, 13:04
Per gli utenti di IE9

Oggi è arrivato un importante aggiornamento per la sicurezza http://technet.microsoft.com/en-ca/security/bulletin/ms12-063 (http://technet.microsoft.com/en-ca/security/bulletin/ms12-063)

consigliato scaricarlo subito tramite windows Update

bluv
22-09-2012, 13:22
Per gli utenti di IE9

Oggi è arrivato un importante aggiornamento per la sicurezza http://technet.microsoft.com/en-ca/security/bulletin/ms12-063 (http://technet.microsoft.com/en-ca/security/bulletin/ms12-063)

consigliato scaricarlo subito tramite windows Update

winodws update l'ha scaricato automaticamente ieri, mi restava solo l'installazione
grazie :)

Kohai
23-09-2012, 13:57
Questa non la sapevo ->

http://s9.postimage.org/iuf7j0opn/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/iuf7j0opn/)

Franz.b
27-09-2012, 12:05
non so se sono OT... ma qualcuno ha avuto problemi di crash su winXP dopo l'ultimo aggiornamento di flash?

thanks

The_Saint
27-09-2012, 17:35
non so se sono OT... ma qualcuno ha avuto problemi di crash su winXP dopo l'ultimo aggiornamento di flash?No, tutto OK...

Franz.b
27-09-2012, 18:47
No, tutto OK...

ok, grazie per il feedback... :rolleyes:

nV 25
29-09-2012, 13:00
credo proprio di si...


Già che ci siamo, dimmi che usi per fare quelle frecce, grazie..

luis fernandez
29-09-2012, 23:57
;38206494']@nV mio mentore ;)
Tra le altre in screenshot, ritieni ce ne siano da disabilitare?.

puoi disabilitare Chrome Remote Desktop Viewer, uno dei 2 gestori pdf, WPF.

luis fernandez
30-09-2012, 00:23
;38208774']Grazie Luis; per riepilogare, ora la situazione si presenta cosi:

http://s7.postimage.org/okmqsi6bb/screenshot_01.jpg (http://postimage.org/image/okmqsi6bb/)

Si, va bene
Se hai entrambi i plugin flash abilitati disabilitane uno (meglio disabilitare l'esterno e mantenere l'interno PPapi che è sandboxato)

edit: in alto a destra dovresti avere la voce "dettagli"...cliccaci su

Romagnolo1973
30-09-2012, 09:42
Meglio di EMET e per i browser (EMET non copre assolutamente gli exploit java)

http://www.zerovulnerabilitylabs.com/home/exploitshield/browser-edition/

free nella versione browser, flash, java ; poi ve ne sarà una versione a pagamento che copre altre cose quali vlc, acrobat, office
Gli sviluppatori sono 2 dei programmatori di Panda che hanno deciso di creare questo progetto autonomo e loro

per chi usa massivamente FireFOx potete provare questa estensione in accoppiata con NS e disabilitando ADB e Ghostery e vedere come va? https://www.requestpolicy.com/faq.html
Ad occhio sembra interessante

Romagnolo1973
01-10-2012, 19:04
Novità odierna è uscito un nuovo fork di Chromium davvero interessante

Yandex Web Browser (http://browser.yandex.com/)

Yandex è la google russa, il motore di ricerca preferito da quelle parti

Cosa ha di speciale?
Webpages are checked by the Yandex security system while all downloaded files are scanned by the Kaspersky anti-virus.

Ha anche il traduttore incorporato che supporta la lingua di Dante e da quel che leggo sembra avere Flash e lettore pdf incorporati e sandboxati (cosa che è in chrome ma non in chromium) e in futuro un uso dell'Opera Turbo con una originale miscela tra Chrome e Opera

The Yandex browser uses the WebKit engine, popular with a large number of web developers. The browser's user interface is based on the open-source Chromium code. The Yandex browser platform has through a technological partnership with a key long term partner been expanded to incorporate Opera Software's Turbo technology, which allows to boost the browser's page loading capacity even with a slow connection. The Turbo mode will be included in the next browser release. In addition to the basic open-source components, the browser has also been augmented with out-of-the-box plug-ins, including the latest versions of Adobe FlashTM and a PDF reader.
Fonte: http://company.yandex.com/press_center/press_releases/2012/2012-10-01.xml
Quindi ricapitolando è:
Chromium
Simil Traffic Light con in aggiunta il controllo by kaspersky dei download
Traduttore
Flash e PDF sandboxati
In futuro OperaTurbo implementato e per chi ha la chiavetta internet e naviga lento è una buona opzione

pcpassion
02-10-2012, 07:43
@romagnolo: riesci sempre a stuzzicare la mia curiosità, sto provando yandex è ottimo nel blocco dei file infetti nel download ma mi spieghi come diavolo si installano le estensioni ? Grazie.

pcpassion
02-10-2012, 12:06
Che stupido che sono, bastava andare direttamente su Chrome Web Store :doh:
Bye

RobbyBtheOriginal
03-10-2012, 11:29
Che browser consigliate per un pc datato intel centrino M 725 @1.60Ghz e 1Gb di ram, scheda grafica Ati agp 128Gb serie 9600 (mi pare, insomma fa schifo:D)???
Dopodiché seguirò le guide in prima pag;)
L'utente non sono io, è abbastanza incapace e dovrei sistemargli la navigazione per ricerche generiche e streaming, senza complicargli troppo la vita, ma facendoglielo fare in modo sicuro:D ..gli ho tolto tipo 140 malware:rolleyes:
Grazie:)

Inviato da Tapatalk

RobbyBtheOriginal
04-10-2012, 11:41
Nessuno??? Mi servirebbe entro stasera, altrimenti gli metto chrome che già usava..

Inviato da Tapatalk

nV 25
04-10-2012, 11:55
io mi trovo splendidamente con chrome...

Bik
04-10-2012, 13:50
Che browser consigliate per un pc datato intel centrino M 725 @1.60Ghz e 1Gb di ram, scheda grafica Ati agp 128Gb serie 9600 (mi pare, insomma fa schifo:D)???
Dopodiché seguirò le guide in prima pag;)
L'utente non sono io, è abbastanza incapace e dovrei sistemargli la navigazione per ricerche generiche e streaming, senza complicargli troppo la vita, ma facendoglielo fare in modo sicuro:D ..gli ho tolto tipo 140 malware:rolleyes:
Grazie:)

Inviato da Tapatalk

Chrome e Norton DNS.

Comunque valuta anche una sandbox o una doppia utenza, con navigazione da utenza limitata.

Romagnolo1973
04-10-2012, 16:01
se quello nonostante chrome e la sua sandbox ha 140 malware è forse il caso di pensare ad un antivirus diverso da quello che ha, e poi se installa porcherie c'è poco da fare anche col miglior av del mondo
Resta su chrome visto che già lo conosce e incrociamo le dita

RobbyBtheOriginal
04-10-2012, 18:05
Ehhgggià!!:D ..aveva installato di tutto e di più, tipo 7 toolbar e qualche software strano, disinstallato tutto, aggiornato Xp (ovviamente era senza sp3) ma qui vado OT, cmq sia ho messo chrome con wot (sperando non cliccki i rossi:sperem: ) adblock (così se cliccava strane pubblicità adesso non può più) e click&clean più click to play come impostazione per i plugin.. ma me lo riaspetto ancora a casa tra un po' di tempo:D ..la cosa bella era solo il s.o. probabilmente gliel'ha sistemato per bene uno esperto perchè è snellissimo almeno quello:)

Inviato da Tapatalk

Kohai
05-10-2012, 21:15
Ma chrome non e' un po pesantuccio in termini di risorse utilizzate?
A sto' punto non e' meglio utilizzare Opera con o senza Sandbox?

Romagnolo1973
05-10-2012, 23:59
Ma chrome non e' un po pesantuccio in termini di risorse utilizzate?
A sto' punto non e' meglio utilizzare Opera con o senza Sandbox?

provai ai suoi tempi il mio "defunto" eeepc 9" con Windows 8 prima beta, era un celeron con 1 gb di ram, una roba davvero indecente (e comunque 8 girava bene peccato intel da 10 anni non sviluppasse più i driver video di quella piattaforma quindi la visualizzazione era pessima), su quello chrome girava fluido mentre opera si impuntava, penso che quelli di google sappiano come utilizzare 7 o 8 che hanno una gestione diversa delle risorse rispetto a xp, sembra consumare tanto ma in realtà va a prendere quello che gli serve dal processo System Idle (che tiene le risorse occupate per poi passarle agli altri) in un modo che gli altri competitors non hanno mai eguagliato, le mie prove con quella piattaforma antiquata mi hanno dato questa convinzione.
Su un xp , che ha una gestione ram e risorse più classica andando a prendersela su quella libera senza passare da altri processi,comunque penso che Opera sia più leggero di chrome ma non di tantissimo e oltre al fatto che non ha la sandbox ha anche alcuni siti (pochi ma ci sono) che non si visualizzano bene e il rischio in mano a un soggetto come quello è che li vada ad aprire comunque usando IE:D
Io starei su chrome e solo se si impunta metterei Opera in questo caso, inoltre su un sistema così vecchio come è xp avere pdf e flash oltre che il browser sandboxati gratis è davvero un jolly da tenersi stretto e aumenta molto la sicurezza

RobbyBtheOriginal
06-10-2012, 11:19
No ma non andava così malaccio, gli ho tolto l'accelerazione hardware da flash perché praticamente non ha la scheda video e andavano a scatti-audio in ritardo (più si saliva di qualità peggio era), come fluidità di navigazione "normale" non mi lamento, anzi quasi quasi pensavo di provare chrome anche sul mio:D

Inviato da Tapatalk

Kohai
06-10-2012, 11:19
provai ai suoi tempi il mio "defunto" eeepc 9" con Windows 8 prima beta, era un celeron con 1 gb di ram, una roba davvero indecente (e comunque 8 girava bene peccato intel da 10 anni non sviluppasse più i driver video di quella piattaforma quindi la visualizzazione era pessima), su quello chrome girava fluido mentre opera si impuntava, penso che quelli di google sappiano come utilizzare 7 o 8 che hanno una gestione diversa delle risorse rispetto a xp, sembra consumare tanto ma in realtà va a prendere quello che gli serve dal processo System Idle (che tiene le risorse occupate per poi passarle agli altri) in un modo che gli altri competitors non hanno mai eguagliato, le mie prove con quella piattaforma antiquata mi hanno dato questa convinzione.
Su un xp , che ha una gestione ram e risorse più classica andando a prendersela su quella libera senza passare da altri processi,comunque penso che Opera sia più leggero di chrome ma non di tantissimo e oltre al fatto che non ha la sandbox ha anche alcuni siti (pochi ma ci sono) che non si visualizzano bene e il rischio in mano a un soggetto come quello è che li vada ad aprire comunque usando IE:D
Io starei su chrome e solo se si impunta metterei Opera in questo caso, inoltre su un sistema così vecchio come è xp avere pdf e flash oltre che il browser sandboxati gratis è davvero un jolly da tenersi stretto e aumenta molto la sicurezza
Buono a sapersi grazie ;)
Ne faro' tesoro per usi futuri :)

Romagnolo1973
08-10-2012, 22:00
Aggiornate Flash !!
Vele per tutti escluso gli utenti Chrome che lo hanno interno e che credo si sia già aggiornato in automatico oggi stesso

Questa volta anche Microsoft ha imparato la lezione e ha fatto uscire l'aggiornamento per IE10 su win8
http://www.zdnet.com/adobe-and-microsoft-release-flash-security-updates-in-sync-7000005406/

RobbyBtheOriginal
08-10-2012, 22:45
conviene anche a chi lamenta di rallentamenti freeze ecc ecc come per gli ultimi update o mi sono perso le eventuali soluzioni?:D

Fharenheit
09-10-2012, 17:52
che succede? stavo leggendo il thread ufficiale di nwn2 quando all'improvviso invece di aprirmi la pagina succesiva si è aperta questa :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315722&page=210

il foro è sotto attacco?:stordita:

Chill-Out
09-10-2012, 22:06
che succede? stavo leggendo il thread ufficiale di nwn2 quando all'improvviso invece di aprirmi la pagina succesiva si è aperta questa :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315722&page=210

il foro è sotto attacco?:stordita:

;38266977']http://s7.postimage.org/60877yf9z/screenshot_03.jpg (http://postimage.org/image/60877yf9z/)

Probabilmente qualcuno che usa in firma qualche immagine linkata da Lycos.

Esatto, tra l'altro non posta da Luglio :)

Leao
12-10-2012, 20:29
Ho segnalato 4-5 giorni fà un quasi sicuro sito di phishing tramite ie ,microsoft smartscreen filter . Guardo oggi ed è ancora pienamente funzionante ,che rapidità nel controllo :muro:

ADAM
15-10-2012, 10:46
ho letto che consigliate caldamente di disinstallare java se non utilizzato/necessario.

Per capire, il problema di java (che ha una "falla" aperta) vale anche se uno usa il pc come utente semplice ? o solo per quelli che si loggano come amministratore ?

THX

Romagnolo1973
15-10-2012, 11:25
ho letto che consigliate caldamente di disinstallare java se non utilizzato/necessario.

Per capire, il problema di java (che ha una "falla" aperta) vale anche se uno usa il pc come utente semplice ? o solo per quelli che si loggano come amministratore ?

THX

per entrambi anche se da amministratore i pericoli sono maggiori

Chill-Out
19-10-2012, 12:51
JAVA SE7 U9 aggiornate!

gyonny
20-10-2012, 11:45
Fatto. Ho ricevuto stamattina la notifica di aggiornamento quando ho acceso il PC, grazie :)

Tengo in automatico il servizio di aggiornamento Java.
Ieri invece non ho nemmeno acceso il PC, altrimenti ricevevo ieri la notifica di aggiornamento.

ADAM
22-10-2012, 10:54
JAVA SE7 U9 aggiornate!

con questo aggiornamento hanno chiuso la "falla" ?

Chill-Out
22-10-2012, 12:08
con questo aggiornamento hanno chiuso la "falla" ?

Vedi http://www.oracle.com/technetwork/topics/security/javacpuoct2012-1515924.html nello specifico "Oracle Java SE Risk Matrix"

Romagnolo1973
26-10-2012, 00:25
visto che il buon mod ha messo un bel test di vari antivirus contro exploit su pc non aggiornati dove si evince che alcuni sono tendenzialmente scarsi nel proteggere da queste minacce (ma è colpa degli utenti che non aggiornano il pc, non degli AV) estrapolo da un articolo che richiama lo stesso test una bella considerazione che è la stessa che spero anche da qui diciamo da tanto:

The Java programming language was once touted as a "Write Once, Run Anywhere" solution. For malicious hackers, it's now more like "Write Once, Attack Anywhere." Java is a prime tool in many exploits. NSS Labs recommends disabling or completely removing Java unless you need it for a specific reason.
http://securitywatch.pcmag.com/none/304206-many-security-products-fail-exploit-blocking-test

Giux-900
26-10-2012, 01:57
ho appeno aggiornato java all'update 9, è sufficiente disattivarlo da componenti aggiuntivi del browser (firefox) oppure meglio disinstallare ?

flash player ha dato molti problemi tempo fa, sapete dirmi se l'ultimo update crea ancora casini ?

Syk
26-10-2012, 14:55
The Java programming language was once touted as a "Write Once, Run Anywhere" solution. For malicious hackers, it's now more like "Write Once, Attack Anywhere." Java is a prime tool in many exploits. NSS Labs recommends disabling or completely removing Java unless you need it for a specific reason.
http://securitywatch.pcmag.com/none/304206-many-security-products-fail-exploit-blocking-test

il programma che uso per i grafici finanziari dell mia banca è proprio scrito in JAVA e non posso farci nulla perchè non esiste un sostituto :muro:

Romagnolo1973
26-10-2012, 16:42
il programma che uso per i grafici finanziari dell mia banca è proprio scrito in JAVA e non posso farci nulla perchè non esiste un sostituto :muro:

anche per accedere al conto corrente online del Banco do Brasil serve java installato sul pc :muro: provato su un pc di una amica che voleva vedere il suo saldo e ci son rimasto di sale.
Direi che le banche in genere hanno davvero siti ridicoli, tra java richiesto e https che a volte non è previsto

Giux: io proverei a togliere java proprio poi vedi se qualcosa non funziona più tra i tuoi programmi e se proprio irrinunciabile allora amen.
Flash mai avuto casini la versione stabile penso sia ok, magari con le beta si rischia di più

shura
30-10-2012, 22:02
che voi sappiate, explorer 10 ha qualcosa simile ad adblock+ per firefox?

mi piace l'app in metro su w8 ma certi ad proprio non li tollero

Romagnolo1973
31-10-2012, 09:40
che voi sappiate, explorer 10 ha qualcosa simile ad adblock+ per firefox?

mi piace l'app in metro su w8 ma certi ad proprio non li tollero

se vuoi proprio farti del male ad usare IE10 allora eccoti come bloccare gli ad
Come bloccare la pubblicità (http://www.geekissimo.com/2012/10/30/come-bloccare-pubblicita-internet-explorer-10/)

luigiivs
31-10-2012, 09:45
il programma che uso per i grafici finanziari dell mia banca è proprio scrito in JAVA e non posso farci nulla perchè non esiste un sostituto :muro:

Io alla sicurezza ci tengo parecchio, la metto al n. 1 in un pc e quindi in un browser, purtroppo, utilizzando parecchio la mia banca on-line e così anche il sito dell'l'Agenzia delle entrate e vari fornitori di servizi, non posso disinstallarlo, quindi lo tengo aggiornatissimo.

Syk
31-10-2012, 11:52
Io alla sicurezza ci tengo parecchio, la metto al n. 1 in un pc e quindi in un browser, purtroppo, utilizzando parecchio la mia banca on-line e così anche il sito dell'l'Agenzia delle entrate e vari fornitori di servizi, non posso disinstallarlo, quindi lo tengo aggiornatissimo.
io invece che sono paranoico, lo aggiorno il giorno dopo per evitarmi finti aggiornamenti che ti installano i virus e controllare che a chi l'ha fatto sia andato a buon fine

shura
31-10-2012, 12:22
se vuoi proprio farti del male ad usare IE10 allora eccoti come bloccare gli ad
Come bloccare la pubblicità (http://www.geekissimo.com/2012/10/30/come-bloccare-pubblicita-internet-explorer-10/)

ie10 metro si meriterebbe una chance

ma il web non può passare da quello che voglio realmente vedere con firefox a districati tra mille ad di porcone prima di trovare quello che ti serve :asd:

tra l'altro la pagina che mi hai passato fa integrare quanto fa adblock+ su ff
quindi è vittoria

Romagnolo1973
06-11-2012, 18:24
aggiornate flash stabile sia per IE che NON IE
possibilmente fatelo da filehippo e non dal sito adobe perchè privo dei programmi sponsor e cavolate varie che adobe infila nell'installer
http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_firefox/
http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_ie/

la distinzione tra 32 e 64bit è ormai superflua e l'installer ingloba tutte e 2 e su sistemi a 64bit li piazza entrambi, cosa nota da diverse versioni ormai

The_Saint
06-11-2012, 18:32
aggiornate flash stabile sia per IE che NON IE
possibilmente fatelo da filehippo e non dal sito adobe perchè privo dei programmi sponsor e cavolate varie che adobe infila nell'installer
http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_firefox/
http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_ie/Ho scaricato i file da entrambi e sono esattamente identici. ;)

Sul sito Adobe sono andato (come sempre) direttamente qui: http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html

:)

Kohai
06-11-2012, 19:19
Ho scaricato i file da entrambi e sono esattamente identici. ;)

Sul sito Adobe sono andato (come sempre) direttamente qui: http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html

:)

Prova qui -> https://www.adobe.com/it/software/flash/about/

The_Saint
06-11-2012, 20:11
Prova qui -> https://www.adobe.com/it/software/flash/about/Cosa devo provare?

Kohai
06-11-2012, 20:21
Cosa devo provare?

A scaricare flash da quelle pagine.
Se lo hai gia' fatto, come non detto. . .

The_Saint
06-11-2012, 20:27
A scaricare flash da quelle pagine.
Se lo hai gia' fatto, come non detto. . .Ah ok... no, in effetti ora non posso farlo, dato che ho già installato l'ultima versione. Cmq l'unica cosa che cambia da lì e che bisogna togliere la spunta al software aggiuntivo che tentano di propinarci... tutto qua. ;)

Kohai
06-11-2012, 20:30
Ah ok... no, in effetti ora non posso farlo, dato che ho già installato l'ultima versione. Cmq l'unica cosa che cambia da lì e che bisogna togliere la spunta al software aggiuntivo che tentano di propinarci... tutto qua. ;)

Infatti. . .

Romagnolo1973
06-11-2012, 22:23
Ah ok... no, in effetti ora non posso farlo, dato che ho già installato l'ultima versione. Cmq l'unica cosa che cambia da lì e che bisogna togliere la spunta al software aggiuntivo che tentano di propinarci... tutto qua. ;)

appunto, ma se hai adblock attivo sulle pagine non vedi il riquadro con la spunta da togliere e ti scarichi bellamente la versione con le porcherie :doh:
Per quello che consiglio filehippo, così nessuno rischia di installare cose non volute

RobbyBtheOriginal
06-11-2012, 22:27
io uso AdBlock e da qui vedo normalmente la spunta per non scaricare mcafee > http://get.adobe.com/it/flashplayer/

mentre da qui non vedo download > https://www.adobe.com/it/software/flash/about/

The_Saint
07-11-2012, 09:34
appunto, ma se hai adblock attivo sulle pagine non vedi il riquadro con la spunta da togliere e ti scarichi bellamente la versione con le porcherie :doh:
Per quello che consiglio filehippo, così nessuno rischia di installare cose non voluteA me anche con adblock mi visualizza cmq la spunta... cmq nel dubbio, consiglio sempre questo link:
http://www.adobe.com/products/flashplayer/distribution3.html
dal quale si scarica direttamente l'installer pulito. :)

Romagnolo1973
07-11-2012, 13:26
io uso AdBlock e da qui vedo normalmente la spunta per non scaricare mcafee > http://get.adobe.com/it/flashplayer/

mentre da qui non vedo download > https://www.adobe.com/it/software/flash/about/

dipende dalle liste ovviamente non da adb in se. Mi successe tempo fa e lo sottolineai qui, FileHippo è altrettanto sicuro e mette sempre gli installer più puliti che trova, a differenza di chi ti rimanda ad altri siti poco affidabili o ti riempiono di toolbar varie. Una super potenza come adobe che guadagna trilioni con i suoi programmi non ha diritto di fare sti giochetti con l'utenza, è anche una questione di principio, la capisco dal programmatore singolo che ha creato un programmino e che ha bisogno di $ per affittare il server ma da loro no.

RobbyBtheOriginal
07-11-2012, 16:47
sisi immaginavo dipendesse dalle liste, ma non mi sembra un AD, anzi è un'informazione utile che non dovrebbe esser nascosta da nessuna lista, era quello il senso del mio post, ovvio che adobe è accattona!!:D

marcoesse
13-11-2012, 20:42
Internet Explorer 10 Preview per Windows 7
visto che era in giro.... l'ho messo sul Tm2
Win7 64 bit
per ora tutto ok;)
http://s13.postimage.org/6713pwp1v/Screen00100b.jpg (http://postimage.org/image/6713pwp1v/)

marcoesse
21-11-2012, 00:22
se aggiornate a FF 17 occhio a tab mix plus ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626&page=263

ugomanubrio
22-11-2012, 13:15
scusate ma avrei un problema con AdBlockPlus da ieri sera... e non riesco a capire come e dove è sorto.

molto semplicemente: uso Firefox 17, mai usato le sottoscrizioni fino ad ora, solo installata l'estensione, avevo non so quanti mila elementi bloccati e ho sempre navigato tranquillamente su siti italiani ed esteri.

da ieri sera, con l'aggiornamento del browser, ADB ha cominciato a fare i capricci, in pratica non blocca più nulla... provato a disinstallarlo e reinstallarlo, ma nulla.

ho cominciato allora ad aggiungere manualmente le sottoscrizioni, X-Files e EasyList Italy in primis, ma ogni qualvolta chiudo FF esse spariscono e mi tocca di nuovo aggiungerle manualmente se non voglio che ogni sito mi riempia di ads e pop-up.

che faccio? torno alla versione precedente di FF?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2012, 13:58
che faccio? torno alla versione precedente di FF?

No perché AdBlockPlus qui da me e presumo da tantissimi altri su FF17 funziona regolarmente. Direi come prima cosa di tentare con il buon vecchio rimedio della nonna :), cioè il classico disinstallare l'estensione, riavviare il browser, riscaricare l'estensione da qui:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus/

Il sito ufficiale mi risulta non raggiungibile al momento, quindi reinstallarla. e verficare se adesso funziona.

ps. nella sezione Programmi del forum è presente un thread specifico per le estensioni di Firefox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=540


Saluti.

pcpassion
22-11-2012, 14:26
scusate ma avrei un problema con AdBlockPlus da ieri sera... e non riesco a capire come e dove è sorto.

molto semplicemente: uso Firefox 17, mai usato le sottoscrizioni fino ad ora, solo installata l'estensione, avevo non so quanti mila elementi bloccati e ho sempre navigato tranquillamente su siti italiani ed esteri.

da ieri sera, con l'aggiornamento del browser, ADB ha cominciato a fare i capricci, in pratica non blocca più nulla... provato a disinstallarlo e reinstallarlo, ma nulla.

ho cominciato allora ad aggiungere manualmente le sottoscrizioni, X-Files e EasyList Italy in primis, ma ogni qualvolta chiudo FF esse spariscono e mi tocca di nuovo aggiungerle manualmente se non voglio che ogni sito mi riempia di ads e pop-up.

che faccio? torno alla versione precedente di FF?

Hai letto qui ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523114

Firefox-componenti aggiuntivi-estensioni-rotellina in alto a destra-controlla aggiornamenti.

ugomanubrio
22-11-2012, 14:54
Hai letto qui ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523114

Firefox-componenti aggiuntivi-estensioni-rotellina in alto a destra-controlla aggiornamenti.

no, non lo avevo letto e conferma il sospetto che avevo sul blocco dei plug-in, bon lo disinstallo e torno ad una versione precedente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2012, 16:16
no, non lo avevo letto e conferma il sospetto che avevo sul blocco dei plug-in, bon lo disinstallo e torno ad una versione precedente.

Perché, aggiornare AdBlockPlus pare troppo brutto? :) A che serve un'estensione come quella se non la tieni aggiornata?

Così come del resto il browser... siamo nella sezione sicurezza del forum, penso che tutti ti direbbero che fai una sciocchezza a tornare ad un browser vulnerabile perché non aggiornato.


Saluti.

ugomanubrio
22-11-2012, 18:19
Perché, aggiornare AdBlockPlus pare troppo brutto? :) A che serve un'estensione come quella se non la tieni aggiornata?

Così come del resto il browser... siamo nella sezione sicurezza del forum, penso che tutti ti direbbero che fai una sciocchezza a tornare ad un browser vulnerabile perché non aggiornato.


Saluti.

probabilmente non mi sono spiegato, ma quando ho detto di averlo deinstallato e reinstallato mi pareva palese che ADB fosse aggiornato all'ultima versione disponibile (che da Mozilla risulta essere la 2.2).

cmq leggendo i feedback, gli utenti non sono molto contenti di quest'ultimo aggiornamento.

riporto uno stralcio:
...Wladimir Palant has admitted 2.2 was a big mistake with a major bug effecting some Firefox users (10.0.11esr). Wait until 2.2.1 and see if it works...

da semplice utilizzatore non esprimo opinioni in merito, riporto semplicemente quanto ho letto, non ho ancora deinstallato nulla, ora proverò una versione precedente di ADB anzichè di FF.

[EDIT] e difatti... tornando alla 2.1.2 il problema pare risolto.

marcoesse
23-11-2012, 11:18
riporto uno stralcio:
Wait until 2.2.1 and see if it works...

arrivato adesso aggiornato Adblock Plus
> 2.2.1

luki
28-11-2012, 09:13
Ho provato la nuova versione di Spybot.

Secondo voi conviene utilizzarlo ancora?

Nel 2012 un software che ti fa miriadi di scansioni sui dialer, che con l'Adsl non esistono più, e che ti crea un file HOSTS patchat pesantissimo secondo me non ha più senso.
Voi cosa dite?

Secondo me è un rallentamento inutile della navigazione...

Aveva senso con win 98, ma oggi ci sono ben altre alternative...

Bik
28-11-2012, 12:53
Ho provato la nuova versione di Spybot.

Secondo voi conviene utilizzarlo ancora?

Nel 2012 un software che ti fa miriadi di scansioni sui dialer, che con l'Adsl non esistono più, e che ti crea un file HOSTS patchat pesantissimo secondo me non ha più senso.
Voi cosa dite?

Secondo me è un rallentamento inutile della navigazione...

Aveva senso con win 98, ma oggi ci sono ben altre alternative...

Completamente daccordo.

Configura la connessione con i DNS di Norton, se vuoi un HIPS o qualcosa di simile metti Winpatrol e, se hai un AV senza il motore di scansione spyware, installi Malwarebyres antimalware per scansioni on demand, tutto questo è più leggero, più efficace e più stabile di SB.

luki
28-11-2012, 13:19
Completamente daccordo.

Configura la connessione con i DNS di Norton, se vuoi un HIPS o qualcosa di simile metti Winpatrol e, se hai un AV senza il motore di scansione spyware, installi Malwarebyres antimalware per scansioni on demand, tutto questo è più leggero, più efficace e più stabile di SB.

Esatto.

Poi terrei Spywareblaster eventualmente.

Bik
28-11-2012, 13:42
Esatto.

Poi terrei Spywareblaster eventualmente.

IMHO con i Norton DNS puoi farne a meno.

luki
28-11-2012, 13:49
IMHO con i Norton DNS puoi farne a meno.

Ah ok grazie.

Cmq i Norton DNS li uso già e mi trovo bene.

marcos86
10-12-2012, 21:42
Nonostante ne abbia sentito parlare bene da molto tempo, non avevo mai provato ghostery.
Ebbene l'altro giorno aggiornando un pò il pc l'ho installato e... mi sono innamorato! :sbav:

L'ho messo su tutti i browser che uso, avevo inutilmente cercato il modo di bloccare tutti i social plugin che inzozzano il web e con ghostery ora finalmente ce l'ho fatta!
Pentito di non averla mai provata prima questa meravigliosa estensione

Syk
11-12-2012, 10:47
Nonostante ne abbia sentito parlare bene da molto tempo, non avevo mai provato ghostery.
Ebbene l'altro giorno aggiornando un pò il pc l'ho installato e... mi sono innamorato! :sbav:

L'ho messo su tutti i browser che uso, avevo inutilmente cercato il modo di bloccare tutti i social plugin che inzozzano il web e con ghostery ora finalmente ce l'ho fatta!
Pentito di non averla mai provata prima questa meravigliosa estensione
per quei fastidiosi asocialplugin è perfetto, ma non copre tutti i banner come AdBlock che ho dovuto togliere perchè mi dava dei problemi (su Irone Chrome)

per gli altri banner come ti comporti? cosa si può usare? (mantenedosi leggeri a livello di browser)

marcos86
11-12-2012, 14:13
Ho sempre usato le varie liste e adblock, però volendo alleggerire ho iniziato a usare adfender che è un programma a parte e per ora mi trovo abbastanza bene (un paio di volte non bloccava la pubblicità ma è bastato riavviarlo).
Così non appesantisco nessun browser e tengo ghostery a bloccare solo i vari plugin

Al momento tra tutto quello che ho provato mi sembra il miglior compromesso

Syk
11-12-2012, 17:43
grazie, lo provo :)

Chill-Out
12-12-2012, 12:29
Semplice ed utile strumento per verificare la sicurezza del Browser

https://browserscan.rapid7.com/

https://community.rapid7.com/servlet/JiveServlet/showImage/38-5967-2614/browserscan_java.png

Romagnolo1973
14-12-2012, 14:29
Quelli di Comodo hanno fatto una interessante aggiunta sul loro browser basato su Chromium che è Dragon (e a breve la faranno sul loro browser basato su FireFox che è IceDragon)

Comodo Dragon 23.2 is now available for download from the following link:
http://download.comodo.com/dragon/DragonSetup.exe

This release introduces PrivAlert extension, a brand new anti-tracking browser tool. The purpose of PrivAlert is to detect trackers and malicious behavior of websites that you browse. The user is then notified about all that and can block them.
This is just the first release of PrivAlert, so your feedback is very much appreciated. Comparing it with Ghostery would mean to limit it and that's because PrivAlert is set to be much more than just anti-tracking tool. Just wait to see what 2013 will bring for PrivAlert... actually, for you!
PrivAlert is not an Ad Blocker (but don't worry, soon... )

Ho fatto un po' una summa dei vari post degli sviluppatori per fare capire cosa sia, per ora è Ghostery sebbene dicano di non averlo copiato e che il loro ha margini di miglioramento tali da poterlo rendere in futuro una sorta di ghostery+adblock, vedremo .. per ora è un clone di Ghostery, addirittura i numeri e gli elementi bloccati sono gli stessi
http://wstaw.org/m/2012/12/13/sshot-1.jpg

gerri82
08-01-2013, 02:17
Salve a tutti e buon anno, volevo sapere per google chrome per avere sicurezza sia per fishing e virus e altre cose ( tipo se ci va su siti poco sicure es. xxx)
oltre a wot , adblock e better pop up bloker quale mi consigliate di mettere ( non so se serve io uso avira free e superantyspyware pro) in piu?
grazie mille anticipatamente

marcos86
09-01-2013, 09:46
Ho notato una cosa stranissima con adfender.

Ho imageshack tra i preferiti. Con Opera se provo ad aprirlo dai preferiti non si apre, resta la pagina bianca, e anche ricaricare non cambia nulla.
Se lo cerco su google e da lì clicco il link, si apre perfettamente.
L'indirizzo è giusto, e medesima cosa avviene anche con ie9, copiando il link direttamente nella barra degli indirizzi non va, cercandolo con un motore di ricerca va.

Se disattivo adfender, tutto ciò non succede, e il sito si apre anche dai preferiti.

Caml Light
09-01-2013, 21:56
Salve a tutti e buon anno, volevo sapere per google chrome per avere sicurezza sia per fishing e virus e altre cose ( tipo se ci va su siti poco sicure es. xxx)
oltre a wot , adblock e better pop up bloker quale mi consigliate di mettere ( non so se serve io uso avira free e superantyspyware pro) in piu?
grazie mille anticipatamente

A mio parere con queste estensioni sei sufficientemente protetto:

- WOT
- Adblock Plus + Fanboy Ultimate List

Better Popup Blocker è superfluo.

Al limite aggiungi i Norton DNS. ;)

gerri82
09-01-2013, 23:49
Graziemille veramente, un ultima gentilezza potresti darmi anche i link almeno vado sul sicuro e nn scarico cavolate grazie ancora


( per fanboy ho trovato queto link https://adblockplus.org/forum/viewtopic.php?t=6591 , invece per norton l ho scaricato ma mi dice ke devo avere il sistema operativo in inglese e quindi non me lo fa installare)

marcos86
10-01-2013, 15:41
invece per norton l ho scaricato ma mi dice ke devo avere il sistema operativo in inglese e quindi non me lo fa installare)
Non c'è nulla da scaricare...
https://dns.norton.com/dnsweb/huConfigureRouter.do
Devi solo entrare nel router e impostare i dns di norton al posto di quelli predefiniti del tuo isp

gerri82
10-01-2013, 17:37
grazie ancora cmq l altro sito va bene per adblock

Romagnolo1973
11-01-2013, 10:37
grazie ancora cmq l altro sito va bene per adblock

dentro adblock stesso ci sono le liste tra cui scegliere, metti quella FanBoy che adb stesso ti propone e sei ok, provvee poi lui a rimanere aggiornato con la lista ad ogni avvio

gerri82
11-01-2013, 15:04
scusami tanto ma non lo trovo la spunta funboy clicco su afblock poi vado su opzioni poi su generale nn cè lista filtri non cè e personalizza pure dove lo trovo?

dantefoxfox
11-01-2013, 15:07
Una piccola domanda sulla questione delle password gestite da Firefox:
Ipotizzando che il computer sia utilizzato solo da una persona, il problema nasce quando abbiamo dei virus/trojan/malware installati? Giusto?

Romagnolo1973
11-01-2013, 16:49
scusami tanto ma non lo trovo la spunta funboy clicco su afblock poi vado su opzioni poi su generale nn cè lista filtri non cè e personalizza pure dove lo trovo?

http://s7.postimage.org/apbyfri47/fanboy.jpg (http://postimage.org/image/apbyfri47/)

Una piccola domanda sulla questione delle password gestite da Firefox:
Ipotizzando che il computer sia utilizzato solo da una persona, il problema nasce quando abbiamo dei virus/trojan/malware installati? Giusto?
yes, te le ruberebbe pure un bambino :D
occorre usare lastpass come estensione oppure keepass come programma separato

dantefoxfox
11-01-2013, 17:39
yes, te le ruberebbe pure un bambino :D
occorre usare lastpass come estensione oppure keepass come programma separato
Ok.
Ma non bastarebbe già agire a monte con antivirus, firewall, anti spyware on demand più i vari addons(Adblock, NoScript, Ghostery) + sandbox, per evitare che chiunque venga a sbirciare nel nostro computer?

RobbyBtheOriginal
11-01-2013, 19:08
Se non vuoi avere problemi non mettere online il pc, così sicuramente non ti ruberanno niente, è estremo ma è l'unico modo per essere sicuri al 100%, altrimenti mettiti l'anima in pace perché se vogliono prenderti qualcosa dal pc non c'è niente tu possa fare per fermarli, magari rallentarli..

Inviato da Tapatalk

dantefoxfox
11-01-2013, 19:26
se vogliono prenderti qualcosa dal pc non c'è niente tu possa fare per fermarli, magari rallentarli..
Scusa ma mi sembra un punto di vista un poco esagerato...:eek:

Io di problemi, nei miei 10 anni di navigazione, non ne ho mai avuto, utilizzando solo un antivirus ed un firewall... e non frequento solo il sito della CNN... :D

Vi ringrazio comunque per gli ottimi consigli riguardo agli addons, che stò già provando con soddisfazione.

Volevo solo capire il meccanismo dietro a queste "trappole" della rete, e se non si può quindi agire solo a monte.

Anche l'utilizzo di KeyScramble Personal è visto nell'ottica di confondere l'eventuale malware che capta il testo che si stà digitando, giusto?

RobbyBtheOriginal
11-01-2013, 20:34
Si volevo soltanto dire che non c'è bisogno di avere 3mila addons e 100 programmi antimalware tutti insieme, ma mettere lo stretto necessario e soprattutto fare attenzione a quello che si clicca, poi se gente capace vuole te li ruba cmq i dati che hai nel pc

Inviato da Tapatalk

dantefoxfox
12-01-2013, 08:42
Si volevo soltanto dire che non c'è bisogno di avere 3mila addons e 100 programmi antimalware tutti insieme, ma mettere lo stretto necessario

Infatti grazie a voi, mi sono fatto una bella lista che sto provando e che andrò, al più presto:D , ad installare sul computer di mia madre.

e soprattutto fare attenzione a quello che si clicca,

Credo, ma non sono il primo nè l'ultimo a dirlo, che è la regola più importante di tutte... non rispettandola cadono tutte le altre.

poi se gente capace vuole te li ruba cmq i dati che hai nel pc

Vero, vero... Sti geniacci del male...:D

Volevo segnalare che ho appena finito di fare una scansione completa con MBAM e mi indica come unico malware Blitzableiter (Backdoor.MSIL.P)!:eek:
In più il sito, e la guida per installare Blitzableiter, non è raggiungibile(404)...

RobbyBtheOriginal
12-01-2013, 11:27
Se non sei sicuro sia un malware o falso positivo analizzalo su virustotal;)
Per il resto che hai scritto pienamente d'accordo:)

Inviato da Tapatalk

dantefoxfox
13-01-2013, 09:00
Se non sei sicuro sia un malware o falso positivo analizzalo su virustotal;)

Infatti mi dà

SHA256: c7d45e803640f8a891df0f821b3e371b75742970c2499e4b79478c549b404ecc
File name: bb.exe
Detection ratio: 1 / 46
Analysis date: 2013-01-13 08:24:06 UTC ( 0 minuti ago )

yes, te le ruberebbe pure un bambino :D
occorre usare lastpass come estensione oppure keepass come programma separato
Allora anche Thunderbird non è sicuro! Come fare?

dantefoxfox
15-01-2013, 08:10
Volevo segnalare che per chi ha KeePass, c'è un estensione, KeeFox, che permette di interfacciarlo a Firefox.

s.a.sound
15-01-2013, 09:22
io ho sempre usato lastpass; questa KeeFox è migliore?

Romagnolo1973
15-01-2013, 09:45
io ho sempre usato lastpass; questa KeeFox è migliore?

keepass non ha modo di suo di inserire i dati sui siti, ma lo devi fare tu col copia\incolla o trascinamento, insomma decisamente scomodo. Con quell'estensione su Firefox penso riesca ad aiutare automatizzando il procedimento usando un keepass installato sul pc, inoltre è per FF e non per altri browser.
Dal punto di vista della comodità LastPass è decisamente meglio e funziona su tutti i browser e pure se sei su un altro pc, basta collegarsi al sito se ti serve un certo dato. Dal punto di vista sicurezza Keepass (senza estensioni che non so questa keefox quanto sia sicura) è una frazione di % più sicuro visto che non necessita di un collegamento al server ma è residente e protetto sul pc. Lastpass è comunque sicurissimo e una ditta seria e conosciuta (che per un impiegato che mise su un pc una chiavetta infetta, nel dubbio remoto di un problema virus interruppe il servizio una settimana per fare gli opportuni controlli), eviterei di affidarmi invece ad estensioni di soggetti nuovi soprattutto per una cosa delicata come questa

s.a.sound
15-01-2013, 10:50
thank, tutto chiaro ;)
resto su lastpass

Romagnolo1973
15-01-2013, 16:50
riporto qui, visto che è un test dei browser e non degli antivirus
Av-Comparatives Browser Anti-Phishing Test (http://av-comparatives.org/comparativesreviews/anti-phishing-test/255-browser-anti-phishing-test-december-2012)

Presi a default quindi senza adons o dns vari
Nessuna sorpresa nel vedere Opera primo nettamente
1. Opera 94.2%
2. Internet Explorer 82%
3. Google Chrome 72.4%
4. Apple Safari 65.6%
5. Mozilla Firefox 54.8%

IE beneficia dell'enorme utenza a livello mondiale, Chrome sebbene usi lo stesso antiphishing di FF in realtà ha qualcosa d'altro visto che fa un 18% in più.
Diciamo che se si usa FF è d'obbligo accoppiarlo ai DNS Norton (preferibile perchè non impatta sulla navigazione), o liste antimalware in ADB o Wot

dantefoxfox
15-01-2013, 21:42
io ho sempre usato lastpass; questa KeeFox è migliore?
No è una alternativa a chi ha KeePass.

luke1983
15-01-2013, 22:04
riporto qui, visto che è un test dei browser e non degli antivirus
Av-Comparatives Browser Anti-Phishing Test (http://av-comparatives.org/comparativesreviews/anti-phishing-test/255-browser-anti-phishing-test-december-2012)

Presi a default quindi senza adons o dns vari
Nessuna sorpresa nel vedere Opera primo nettamente
1. Opera 94.2%
2. Internet Explorer 82%
3. Google Chrome 72.4%
4. Apple Safari 65.6%
5. Mozilla Firefox 54.8%

IE beneficia dell'enorme utenza a livello mondiale, Chrome sebbene usi lo stesso antiphishing di FF in realtà ha qualcosa d'altro visto che fa un 18% in più.
Diciamo che se si usa FF è d'obbligo accoppiarlo ai DNS Norton (preferibile perchè non impatta sulla navigazione), o liste antimalware in ADB o Wot

io sto usando Comodo Dragon, che poi sarebbe Chrome con qualche accorgimento (impostazioni nascoste e un addon che si chiama Web Inspector). Che ne pensi?
Ovviamente anche in Chrome ho installato LastPass a ADB Plus

dantefoxfox
16-01-2013, 08:20
inoltre è per FF e non per altri browser.
Scusatemi mi ero dimenticato di dirlo.
e pure se sei su un altro pc
Io questo non lo farei mai, tante precauzioni sui nostri computer, poi andiamo su altri che non conosciamo come sono messi ed in più ad utilizzare le nostre passwords...
che non so questa keefox quanto sia sicura
KeeFox é un addons come lo è Lastpass, uno serve ad interfacciarsi in locale e l'altro in remoto.

dantefoxfox
16-01-2013, 10:26
Per quanto riguarda il discorso sugli aggiornamenti, quali sono i software da tenere sempre aggiornati oltre windows, firefox, thunderbird e flash player?

RobbyBtheOriginal
16-01-2013, 11:04
Java e programmi di sicurezza!!

Inviato da Tapatalk

Chill-Out
16-01-2013, 17:25
Per quanto riguarda il discorso sugli aggiornamenti, quali sono i software da tenere sempre aggiornati oltre windows, firefox, thunderbird e flash player?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38698400&postcount=5101

dantefoxfox
18-01-2013, 09:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38698400&postcount=5101
Grazie.

Piccola segnalazione sul fronte KeePass: esiste un addons anche per Chrome: ChromeIPass.

luke1983
18-01-2013, 15:26
Grazie.

Piccola segnalazione sul fronte KeePass: esiste un addons anche per Chrome: ChromeIPass.

ma perchè LastPass non è abbastanza?

Romagnolo1973
18-01-2013, 17:07
ma perchè LastPass non è abbastanza?

appunto, ed è il più sicuro visto che offre collegamento https, informazioni che arrivano al loro server già criptografate, una tastiera virtuale, lo si può usare anche su computer non propri come già detto sebbene per cose delicate come banca non è il caso di farlo a prescindere.
Ci si va a complicare la vita affidandosi a programmi sconosciuti e della cui efficacia non si hanno prove.

Per Dragon è un buon prodotto che ha qualcosa in più di chromium, ma rispetto a Chrome questi 2 non hanno il flash sandoboxato, quindi preferisco usare Chrome e fare a mano le impostazioni, che alla fine ci metto 2 minuti

Romagnolo1973
18-01-2013, 21:05
io per le password uso il gestore interno di firefox, anche li l'elenco viene
criptato, e la cartella contenente il profilo è posizionata in un volume
di truecrypt (in caso di furto o accesso indesiderato al portatile).
In questo modo, senza la password per montare il volume non sono accessibili nemmeno i preferiti.
Come vi sembra come soluzione? :)

mi sembra un po' contorta, inoltre quando navighi immagino che devi tenere il volume criptato attivo, quindi in caso di infezione quando navighi è un buffet gratis per il malware
Io andrei di keepass o lastpass o il gestore password di FF o Opera ma con impostata una mastterpassword, diversamente basta aprire il browser e le password son tutte lì visibili

Un articolo non troppo vecchio in merito
http://lifehacker.com/5944969/which-password-manager-is-the-most-secure