PDA

View Full Version : uPnP: dubbi vari


Dave83
27-03-2009, 00:14
Ho comprato oggi un nuovo router, lo zyxel 660HN.
In casa ho 3 pc (tutti collegati via cavo ethernet al router) e uno di questi lo uso come muletto.
Su questo pc ho installato sia emule (MorphXT 11.2) che uTorrent.

Ora vorrei usare entrambi i programmi sfruttando l'uPnP.
Così ho attivato l'uPnP sul router, abilitando le voci:
Active the Universal Plug and Play(UPnP) Feature
Allow users to make configuration changes through UPnP

e ho installato su xp il servizio apposito (anche se ho letto che non è necessario per il funzionamento dell'upnp) e ho fatto alcune prove.

uTorrent inizialmente non funzionava, poi dopo aver smanettato un pò col firewall e impostazioni uPnP del router ha cominciato a funzionare, però stranamente mi apriva la porta UDP invece di quella TCP: così il programma funzionava correttamente, ma se facevo il test per vedere se la porta era inoltrata correttamente mi falliva.
Ora dopo aver riavviato il router uTorrent non funziona più (sul servizio di windows vedo la porta upnp aperta, però non va) e infatti nel log del router non vedo la voce relativa all'apertura della porta.

Invece eMule non sono mai riuscito a farlo funzionare automaticamente.
Ovviamente ho abilitato l'uPnP e ho scelto le porte tcp e udp.
Ma niente, anche quando uTorrent funzionava correttamente, emule non ne voleva sapere: non aggiungeva neanche le regole nel servizio di windows.
Se però inserivo io manualmente le regole nel servizio funzionava.

Inoltre voglio precisare che col mio vecchio router riuscivo a usare l'upnp con eMule (anche se mi dava problemi).

Qualcuno sa dirmi cosa devo fare?

Inoltre sul servizio uPnP di windows xp, è normale che dopo che aggiunto una regola questa dopo un pò sparisce?
Ho anche notato che quando clicca sull'icone "ZyXEL P-660HN-F1Z Internet Sharing Gateway" presente in risorse di rete, al posto di aprirmi la pagina di configurazione (come dice invece il manuale utente del router), mi da il seguente errore:
La periferica che si sta tentando di utilizzare non è al momento disponibile sulla rete. Verificare che la periferica sia in rete e riprovare.

Il firewall di xp lo tengo disabilitato

Devil!
27-03-2009, 07:31
UPnP si basa su un protocollo non standard, è oneroso per il router, insicuro e la sua implementazione nei software è spesso buggata.
Se puoi evitalo e assegna staticamente il forward delle porte.

Dave83
27-03-2009, 09:13
Infatti ieri alla fine mi sono stufato e ho messo tutto a mano, però mi scoccia, avevo cambiato router anche per poter sfruttare l'uPnP.

Tra l'altro il router dopo un pò ha iniziato a riavviarsi di continuo senza apparente motivo.
All'inizio pensavo fosse colpa del muletto,a ma invece ho scoperto che scollegando il mio pc non si riavvia. Non so se sia stato un caso, cmq stasera indagherò meglio...

Dave83
27-03-2009, 22:21
Ho scoperto qualcosa di più. incollo qui la mail che ho mandato al supporto tecnico ;)

ieri ho comprato un nuovo router P-660HN-F1Z.
A questo router ho collegato 3 PC.
Il primo ha una scheda madre Asus P6T-Deluxe con scheda di rete integrata e sistema operativo Windows Vista Ultimate 64 bit.
Il secondo ha una scheda madre Asus P4C800-E Deluxe con scheda di rete integrata e sistema operativo Windows XP Professional SP3.
Il terzo ha una scheda madre Asus CUV4X-E con scheda di rete NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family e sistema operativo Windows XP Professional SP3.

Alla configurazione del router ho applicato le seguenti modifiche:
Configurazione DHCP
DHCP: Server
Indirizzo IP Pool iniziale: 192.168.1.100
Dimensione pool: 5

In elenco client ho riservato gli indirizzi ip in questo modo:
primo PC: 192.168.1.100
secondo PC: 192.168.1.101
terzo PC: 192.168.1.102

Ho aumentato le "Sessioni massime NAT/Firewall per utente" (sotto la voce "configurazione NAT") a 2048.
Ho impostato i dati per il DNS Dinamico con dyndns.org.
Ho disattivato il wireless.

Con questa configurazione non ho riscontrato nessun problema.

Tuttavia avrei la necessità di utilizzare l'UPnP per evitare di dover aprire le porte manualmente, ma nel momento in cui lo attivo riscontro dei gravi problemi.
Innanzitutto attivo sia la voce "Attiva la funzione UPnP (Universal Plug and Play)" che la voce "Consenti agli utenti di apportare modifiche alla configurazione tramite UPnP" (i problemi li riscontro anche attivandolo solo la prima opzione).

Ma poco dopo aver attivato questa opzione il router inizia a riavviarsi da solo e di continuo e diventa praticamente impossibile sia navigare che utilizzare la LAN locale.
Ho scoperto successivamente che il problema è da collegare (oltre al router) al primo PC. Se lascio collegato e acceso questo PC (anche da solo) il problema si ripresenta, scollegandolo invece no; inoltre ho notato che se a questo PC imposto un indirizzo IP manualmente, il problema si presenta lo stesso ma dopo più tempo.

Ovviamente disattivando l'opzione UPnP del router non ho questo problema.
Voglio precisare inoltre che questo problema si verifica anche senza aprire nessun software di P2P o download su alcun PC e indipendentemente se il firewall del router è attivo o meno.

Inoltre ho notato che un software (che a voi dico essere eMule MorphXT 11.2), che col precedente router (un Atlantis Land A02-RA2+) riusciva tranquillamente ad aprire le porte tramite UPnP, con il P-660HN-F1Z non riesce ad aprirle.

Sapreste dirmi da che cosa dipendono questi problemi e come risolverli?

ps: vi dico già che il firmware è già aggiornato all'ultima (e unica per ora) versione disponibile sul sito ufficiale

Dave83
28-03-2009, 17:29
Ho scoperto qualcosa di più.
Ho installato in un'altra partizione un altro Vista Ultimate 64 bit, e il problema non si ripresenta

Quindi dovrebbe essere qualcosa che ho installato nel sistema :(

Dave83
29-03-2009, 15:36
Allora
Con Vista appena installato, se ad esempio apro utorrent riesce tranquillamente ad aprire la porta tramite upnp.

Quindi ho iniziato ad aggiornare il sistema con tutti i windows update e inizialmente non si è presentato nessun problema.
Ho installato driver della scheda madre, utility varie della asus, driver video e driver audio e ancora nessun problema.
Dopo aver installato il sp1 di vista e gli ultimi aggiornamenti utorrent non riusciva più ad aprire la porta e il router dopo un pò ha cominciato a riavviarsi.

Alla fine ho scoperto che disabilitando i servizi di Vista "Individuazione SSDP" e "Host di dispositivi UPnP" non ho più il problema del riavvio del router.

bernyit2001
07-04-2009, 08:36
Ho acquistato lo Zyxel P-660HN-F1Z pensando di migliorare ma non riesco a collegarmi ad internet con i pc della rete! Ho una linea Alice business 20M Adaptive 256F e non mi collego!!!! Con lo Zyxel P660HW funziona tutto mentre con il nuovo HN niente da fare!!! In cosa sbaglio? Qualcuno mi può aiutare a configurarlo? Grazie in anticipo...

Dave83
07-04-2009, 10:58
Ho acquistato lo Zyxel P-660HN-F1Z pensando di migliorare ma non riesco a collegarmi ad internet con i pc della rete! Ho una linea Alice business 20M Adaptive 256F e non mi collego!!!! Con lo Zyxel P660HW funziona tutto mentre con il nuovo HN niente da fare!!! In cosa sbaglio? Qualcuno mi può aiutare a configurarlo? Grazie in anticipo...

Penso che devi configurarlo come il precedente router.
Io ho una ADSL1, ho impostato i parametri di connessione come il precedente router, messo username e password e basta, già funzionava.

Prova ad attivare tutti i log del router e vedi cosa ti dice

bernyit2001
07-04-2009, 11:03
Penso che devi configurarlo come il precedente router.
Io ho una ADSL1, ho impostato i parametri di connessione come il precedente router, messo username e password e basta, già funzionava.

Prova ad attivare tutti i log del router e vedi cosa ti dice

Purtroppo impostato come il precedente router non funziona! Non riesco a navigare con i pc della rete!

Dave83
07-04-2009, 11:22
Purtroppo impostato come il precedente router non funziona! Non riesco a navigare con i pc della rete!

Ma il router riesce ad ottenere un indirizzo ip?
Sul log cosa ti dice?

Per adesso (se non l'hai già fatto) metti tutto in automatico nelle proprietà TCP/IP delle connessioni di rete dei pc.

bernyit2001
07-04-2009, 11:27
Ho aperto un post apposito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1961713 per non intasare questo.