View Full Version : Antenna terrestre
Salve, oggi ho chiamato un antennista visto che ormai non riesco più a vedere la tv terrestre...mi ha detto che da salvare c'è solo il palo...e bisogna cambiare tutte le antenne...e mi ha detto che il lavoro costerebbe 1200 €...solo a me sembra sia pazzo? Anche con 100 € ad antenna...con max 5 antenne arrivo a 500 € e il resto? Mano d'opera??
Mah, guarda. Io ho fatto andare una decina di canali, quelli principali, attaccando due antenne di alluminio ad un asse lungo tre metri, e prendevano da dio :asd:
Il fai da te è la cosa migliore :O
Anche io volevo fare da me :D però poi ho pensato che per il digitale terrestre magari dovevano essere calibrate bene....
Mailandre
26-03-2009, 18:10
Salve, oggi ho chiamato un antennista visto che ormai non riesco più a vedere la tv terrestre...mi ha detto che da salvare c'è solo il palo...e bisogna cambiare tutte le antenne...e mi ha detto che il lavoro costerebbe 1200 €...solo a me sembra sia pazzo? Anche con 100 € ad antenna...con max 5 antenne arrivo a 500 € e il resto? Mano d'opera??
Da noi fanno un impianto terrestre con 400/500 €uro completo .
Direi che l'"antennista" da te consultato è da "pedate nel culo" ,..manco fosse un chirurgo ,..ste' stringi galletti e spela filo,... al rogo!! :huh: :D
come dice Aldin ... fai da te, che non è la "luna"!
Anche per il digitale terrestre , non è nulla di diverso dall'analogico.
Anzi,.. il digitale o sei "centrato" o non va.... quindi vai senza remore.
Quì , da Fracarro ,..c'è tutto ; materiali , prezzi ,..e MANUALI!!
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=141&Itemid=276
Al massimo , quando hai avvitato le antenne sul palo , spellato il cavo coassiale e isolato la maglia , infilato nel convertitore ...vedi le altre sui tetti che direzione hanno ,... e da giù qualcuno ti dice ,...bene ..male ,..a destra ,..a sinistra :D :fagiano: ..... se non sarai in grado :muro: ...chiami quel "signore" per centrarti il segnale ...almeno paghi solo l'ora di manodopera del "signore" :huh:
Qui ci sono i prezzi:
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=159&&Itemid=296
Su ,..coraggio .... se non si prova ,..non si sà cosa si è in grado di fare!!:)
1200 € è un salario di un mese ..... quel "signore" te lo vuole "spellare" in mezza giornata.... :huh:
Non mi spaventa il fai da te...solo mi devo documentare un po' su che cosa mi serve e sui tipi di antenna...non sono molto ferrato...grazie mille per i link!
Volevo prendere spunto dal mio vicino che ha appena cambiato antenna...e ho visto che lui ha 5 elementi...e c'è qualcosa che mi sfugge...da quello che ho capito io no bastano solo 2...no? :muro:
gabi.2437
27-03-2009, 14:14
1200€ :asd: Capterai pure TG Vulcano dopo :asd:
linux964
27-03-2009, 17:30
fatto un impianto due settimane fà a casa di mio cognato, spesa totale 98 euro è si veda una favola compreso il digitale terrestre, non sono un esperto ma me la cavo, che ladri che ci sono, questo è come quel tecnico della lavatrice che fece vedere striscia qualche tempo fà.
Non sono antennista, ma ho (ri)fatto un pò di impianti ad amici e conoscenti, oltre al fatto che il mio lavoro "di tutti i giorni" ha grosse analogie con l' antennista...
Dunque, 1200 € è giustificabile SOLO da situazioni molto particolari. Ad esempio , se l' antennista fosse costretto a cambiare decine di metri di cavo in situazioni disagevoli, magari lavorando anche sulla torre telescopica. Oppure, se il palo è in una posizione particolarmente pericolosa, che impone l' installazione di ancoraggi di sicurezza ecc.
Le antenne costano da 15 a 40 € l' uno, un palo telescopico di 5 metri (che non sono pochi) costa 50-70 €, se hai la discesa d' antenna corta e ci attacchi solo 1 o 2 TV basta solo il miscelatore (10-15 €), senza usare amplificatori. Il cavo (compra quello per satellite, è migliore) arriva a fatica ad 1€/metro.
Vedo che l' autore del thread è di Bologna; se rivece da Colle barbiano, a quanto mi hanno detto, basta una sola antenna UHF a larga banda puntata su Barbiano: è una delle poche postazioni trasmittenti in Italia da cui anche Raiuno viene trasmesso in UHF.
Se chiedi al vicino su quali canali riceve rai e le principali private, posso essere più specifico...
Dunque, 1200 € è giustificabile SOLO da situazioni molto particolari. Ad esempio , se l' antennista fosse costretto a cambiare decine di metri di cavo in situazioni disagevoli, magari lavorando anche sulla torre telescopica. Oppure, se il palo è in una posizione particolarmente pericolosa, che impone l' installazione di ancoraggi di sicurezza ecc.
No, lui voleva solo mettere una nuova scatola vicino all'antenna per mettere al riparo il miscelatore e non so cos'altro che adesso sono quasi all'aperto e portarci la corrente per spostare l'alimentatore li. Ci sarebbero solo da cambiare i cavi che vanno dai vari elementi fino a quella scatola che andrebbe messa appena sotto l'antenna. Il resto dei cavi è a posto, li ho cambiati io da poco. Il palo è al centro del tetto in una posizione comodissima e basta una scala da un lucernario per andare sul tetto...non penso possa trovarsi una posizione più comoda e sicura di così :D
Vedo che l' autore del thread è di Bologna; se rivece da Colle barbiano, a quanto mi hanno detto, basta una sola antenna UHF a larga banda puntata su Barbiano: è una delle poche postazioni trasmittenti in Italia da cui anche Raiuno viene trasmesso in UHF.
Se chiedi al vicino su quali canali riceve rai e le principali private, posso essere più specifico...
Ho guardato sul sito della rai e dice che RAI 1 è su MONTE VENDA comunque io volevo fare tutto solo per i canali digitali e i due mux della rai sono a COLLE BARBIANO però uno è in UHF e l'altro in VHF...
Non vorrei chiedere al mio vicino perchè è quello che mi ha dato il numero dell'antennista :read:
Da quello che mi sembra di capire a me serve ricevere i segnali in UHF e VHF da due direzioni diverse...quindi mi servono 4 antenne? E cosa? Non capisco le differenze fra le antenne...e cosa serve a me... ci sono: log periodiche, a pannello UHF, BLU UHF, Lambda UHF, Yagi UHF, UHF, Yagi BI, BLV BIII, Yagi BIII...qualcuno sa aiutarmi? :muro:
E poi è meglio avere più o meno elementi nell'antenna??
jumpjack
29-03-2009, 15:03
Questo diventerà un ottimo thread, se qualche antennista non troppo ladro (ce ne saranno in giro?) ci aggiungerà le informazioni che servono DAVVERO per installare un impianto di antenna che funzioni col DTT.
Purtroppo invece questa storia delle "antenne da cambiare" farà ricchi un sacco di installatori: quello di Ciccio6, il mio, e chissò quanti altri...
Il mio ha chiesto 500 euro per reinstallare l'antenna abbattuta dal vento: non ha dovuto cambiare nessun filo, ha solo dovuto rimettere l'antenna. Ma non ha voluto usare quelle vecchie: secondo lui erano distrutte... ma non me le ha volute lasciare perche' le controllasi: d'accordo con l'amministratore di condominio, le vecchie antenne sono state fatte sparire; il lavoro è stato eseguito in mia assenza, nonostante avessi esplicitamente chiesto di essere avvisato su quando sarebbe stato fatto il lavoro...
Naturalmente non è stata rilasciata nessuna ricevuta, nonostante avessi esplicitamente chiesto una ricevuta dettagliata sul prezzo di pezzi e mano d'opera PRIMA ANCORA che il lavoro venisse fatto...
Quante altre persone cosi' ci saranno in Italia?
Piu' o meno quante ce n'erano che passando da lira a euro hanno deciso di togliere uno 0 invece di dividere per 2, immagino...
...pero' una bella letterina ad Alroconsumo ci sta tutta...
jumpjack
31-03-2009, 19:54
Spariti tutti?
Magia! :O
gabi.2437
31-03-2009, 20:00
Denuncia?
Fradetti
31-03-2009, 22:48
progettare un buon impianto non è così semplice, il dtt aiuta ma non del tutto e la situazione di alcune zone (riflessioni, ripetitori in zone diverse, bisogno di filtri, diversa potenza dei segnali etc. etc.) rende indispensabile l'installatore.
Senza parlare della distribuzione (centralizzata, casa singola, alimentatori, amplificatori, preamplificatori etc. etc.)
Se abitate in una zona tipo la mia (un unico ripetitore che manda tutto, basta puntar l'antenna e dimensionarsi l'impianto) allora è facile, ma ci son zone in cui serve un professionista che abbia tanta esperienza o si rischiadi spender soldi per niente.
Una parabola è nettamente più facile.
Cmq piccolo grande link
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=113
Salve, oggi ho chiamato un antennista visto che ormai non riesco più a vedere la tv terrestre...mi ha detto che da salvare c'è solo il palo...e bisogna cambiare tutte le antenne...e mi ha detto che il lavoro costerebbe 1200 €...solo a me sembra sia pazzo? Anche con 100 € ad antenna...con max 5 antenne arrivo a 500 € e il resto? Mano d'opera??
come nel topic del frigo, occhio anche agli antennisti.
Di sti tempi c'è poco da fare... cercano di succhiarti soldi in ogni modo possibile :rolleyes:
jumpjack
01-04-2009, 07:38
progettare un buon impianto non è così semplice, il dtt aiuta ma non del tutto e la situazione di alcune zone (riflessioni, ripetitori in zone diverse, bisogno di filtri, diversa potenza dei segnali etc. etc.) rende indispensabile l'installatore.
il problema è un'altro: progettare un nuovo impiantp è INUTILE.:read:
La tecnologia del DTT è stata studiata APPOSTA per non richiedere nuovi impianti!! Usa le STESSE frequenze e le STESSE antenne! :doh:
L'unico requisito è che la televisione si veda GIA' bene in analogico, per poterla vedere in digitale. Se invece la ricezione ha sempre fatto schifo, ALLORA bisogna rivedere l'impianto! :muro: :muro:
Se si ha gia' un buon impianto, non serve nessun'antenna e nessun antennista, serve un decoder!!!
Fradetti
01-04-2009, 08:11
il problema è un'altro: progettare un nuovo impiantp è INUTILE.:read:
La tecnologia del DTT è stata studiata APPOSTA per non richiedere nuovi impianti!! Usa le STESSE frequenze e le STESSE antenne! :doh:
L'unico requisito è che la televisione si veda GIA' bene in analogico, per poterla vedere in digitale. Se invece la ricezione ha sempre fatto schifo, ALLORA bisogna rivedere l'impianto! :muro: :muro:
Se si ha gia' un buon impianto, non serve nessun'antenna e nessun antennista, serve un decoder!!!
molte volte è vero ma non sempre, a volte si usano filtri di canale per non far entrare altri segnali (e potrebbero bloccare il DTT), a volte il DTT è trasmesso da altre postazioni e possono sorgere diversi problemi. Sarà come dici te quando dopo il 2012 verrà attivata l'isofrequenza e allora tutte le trasmissioni saranno sulla stessa frequenza almeno a livello regionale (mi pare). A quel punto sarà molto più semplice, ma con la situazione a cazzo di cane di adesso ci son zone molto difficili.
Se si ha gia' un buon impianto, non serve nessun'antenna e nessun antennista, serve un decoder!!!
Se avessi un buon impianto non starei qui a parlarne....ha 20 anni...è tutto distrutto...ho solo detto che voglio farne uno nuovo per prendere solo i segnali in digitale, non mi interessa niente di quelli analogici...qualcuno sa spiegarmi a grandi linee le differenze fra i tipi di antenna che ho scritto sopra? E se la mia intuizione era giusta?
Ho fatto un po' di foto per far capire meglio la situazione....
http://img167.imageshack.us/img167/1385/img2281.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img2281.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/2633/img2282.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=img2282.jpg)http://img441.imageshack.us/img441/9167/img2283m.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=img2283m.jpg)http://img520.imageshack.us/img520/9088/img2284y.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img2284y.jpg)http://img520.imageshack.us/img520/576/img2285.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img2285.jpg)http://img150.imageshack.us/img150/4972/img2287.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=img2287.jpg)http://img150.imageshack.us/img150/909/img2288.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=img2288.jpg)http://img520.imageshack.us/img520/8031/img2289g.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=img2289g.jpg)
:muro:
tonycalbas
01-04-2009, 17:29
Ho fatto un po' di foto per far capire meglio la situazione....
[
:muro:
Miii.. credo che se già cambi il solo miscelatore sarai in un altro pianeta... e così avrai speso i primi 10€
Miii.. credo che se già cambi il solo miscelatore sarai in un altro pianeta... e così avrai speso i primi 10€
Mi sa che devo fare tutto il lavoro in una volta...i fili sono tutti secchi...ho paura che si sgretolino solo a sfiorarli :read:
Ma il miscelatore non deve prendere in entrata tutte le antenne? A quello arrugginito ci sono solo 3 cavi attaccati....dici che anche l'altro è un miscelatore?
Mailandre
01-04-2009, 18:25
Mi sa che devo fare tutto il lavoro in una volta...i fili sono tutti secchi...ho paura che si sgretolino solo a sfiorarli :read:
Ma il miscelatore non deve prendere in entrata tutte le antenne? A quello arrugginito ci sono solo 3 cavi attaccati....dici che anche l'altro è un miscelatore?
Il tuo impianto ha 2 derivazioni di banda:
Un miscelatore per il 1° canale e 2° canale rai (banda 1 e UHF 4)
da questi 2 segnali esce il cavo coassiale che va nel Convertitore/miscelatore della banda V° (UHF fino a 69)...poi scenderà il cavo e andrà ad un alimentatore 12V ...quindi il cavo andra ripartito fra le varie prese TV dell'appartamento.
I cavi , anche se sono "secchi" li devi sostituire comunque!!Compri anche un buon cavo coassiale.
considerato che il tuo è un semplice Impianto singolo direi che
La componentistica dovrebbe essere così:
Impianto semplice :
1 - Antenna VHF Primo canale ( 1,2,3 banda )
2 - Antenna UHF Larga Banda ( 4,5 Banda Canali 21-69 )
3 - Miscelatore VHF/UHF/OUT
Impianto Amplificato semplice :
1 - Antenna VHF Primo canale ( 1,2,3 banda )
2 - Antenna UHF Larga Banda ( 4,5 Banda Canali 21-69 )
3 - Amplificatore da Palo VHF/UHF/OUT
Impianto Amplificato ottimizzato :
1 - Antenna VHF Primo canale ( 1,2,3 banda )
2 - Antenna UHF 4 Banda (Canali dal 21 al 37 )
3 - Antenna UHF 5 Banda (Canali dal 38 al 69 )
4 - Amplificatore da Palo VHF/ 4B UHF/ 5B UHF / OUT
# L' antenna del primo canale VHF deve essere scelta in base alla Banda (1,2,3 Banda) di ricezione del posto in cui si installa l'impianto d'antenna ( Chiedere informazioni al rivenditore o alla RAI TV ).
# L' antenna Larga banda UHF riceve tutti i canali nazionale e privati canali compresi dal 21 al 69.
# Le antenne di 4 e 5 banda si scelgono per ottimizzare la ricezione UHF su due bande più strette .
# Il miscelatore serve ad unire in una sola discesa di cavo le varie antenne installate.Si trovano in commercio miscelatori con più entrate es: <<VHF-UHF-UHF-OUT>> e miscelatori con più uscite Divise es: <<VHF-UHF-OUT-OUT>>.
# L'amplificatore oltre a miscelare le varie antenne installate , amplifica il segnale ricevuto dalle antenne. Si installa sopratutto nei casi in cui la ricezione e debole o per sopperire alle perdite che il segnale incontra lungo la discesa di cavo . Si consideri che il cavo d'antenna attenua il segnale in misura di 2,5 db ogni 10mt di cavo ( 0,25db al metro ) .
# I Derivatori prelevano il segnale dalla montante di linea per distribuirlo nelle abitazioni, attenuano il segnale ma hanno un'ottima separazione linea/derivazione, possono servire direttamente le prese TV terminali o delle prese TV passanti ,devono essere chiusi in uscita con una resistenza da 75 ohm nel caso la linea montante non prosegua.
P.s. comunque tutte le info nesessarie le trovavi nel sito che ti avevo postato di "Ticino" ...ma vedo che non ti piace leggere !! :O :fagiano:
Il tuo impianto ha 2 derivazioni di banda:
Un miscelatore per il 1° canale e 2° canale rai (banda 1 e UHF 4)
da questi 2 segnali esce il cavo coassiale che va nel Convertitore/miscelatore della banda V° (UHF fino a 69)...poi scenderà il cavo e andrà ad un alimentatore 12V ...quindi il cavo andra ripartito fra le varie prese TV dell'appartamento.
Convertitore/miscelatore? Era come ho detto io ci sono due miscelatori in cascata?
Se però devo puntare in due direzioni diverse mi servono minimo 4 antenne allora?
P.s. comunque tutte le info nesessarie le trovavi nel sito che ti avevo postato di "Ticino" ...ma vedo che non ti piace leggere !!
Ticino? Comunque avevo letto le cose del link...anche se ho capito poco :muro:
Mailandre
01-04-2009, 19:03
Convertitore/miscelatore? Era come ho detto io ci sono due miscelatori in cascata?
Se però devo puntare in due direzioni diverse mi servono minimo 4 antenne allora?
Ticino? Comunque avevo letto le cose del link...anche se ho capito poco :muro:
Non so nella tua zona quali siano i "puntamenti" ai ripetitori.
O ti informi ,..oppure vedi le altre antenne a fianco che componentistica numerica trovi !!
Per il digitale , credo sia sufficente un puntamento direzionale...
P.s. Era "Fracarro" non "Ticino" ,..confusione mia !
jumpjack
01-04-2009, 19:08
Il tuo impianto ha 2 derivazioni di banda:
Un miscelatore per il 1° canale e 2° canale rai (banda 1 e UHF 4)
da questi 2 segnali esce il cavo coassiale che va nel Convertitore/miscelatore della banda V° (UHF fino a 69)...poi scenderà il cavo e andrà ad un alimentatore 12V ...quindi il cavo andra ripartito fra le varie prese TV dell'appartamento.
I cavi , anche se sono "secchi" li devi sostituire comunque!!Compri anche un buon cavo coassiale.
considerato che il tuo è un semplice Impianto singolo direi che
La componentistica dovrebbe essere così:
Costi grezzi?
Non so nella tua zona quali siano i "puntamenti" ai ripetitori.
O ti informi ,..oppure vedi le altre antenne a fianco che componentistica numerica trovi !!
Per le antenne di fianco purtroppo non se ne parla...ci sono 19 villette a schiera ognuna con le sue antenne...e non ce ne sono due uguali :muro:
Comunque girando mi smebra di aver capito che avrei bisogno di VHF+UHF per Colle Barbiamo e UHF+VHF per Castel Maggiore...e dovrei riuscire a prendere tutti i canali..... vediamo se ho capito bene per la banda VHF mi basta un'antenna (per direzione) basta solo sapere se per banda 1, 2 o 3 e poi una UHF che fa 4+5 oppure due separate per 4 e 5?
Se la rai la prendo su ch G e la 7 su ch F direi se non ho capito male che mi servono antenne di III banda VHF....giusto?
Mailandre
01-04-2009, 22:06
Se la rai la prendo su ch G e la 7 su ch F direi se non ho capito male che mi servono antenne di III banda VHF....giusto?
Il tipo di antenna VHF è di Tipo G ,..come questa:
http://www.dueemme.com/catalogo/03-9364.html
Per il resto , leggendo l'elenco dei canali "zona bologna" provenienti da "Colle Barniano" , e necessario un puntamento esclusivo in UHF:
Diciamo che con il puntamento in unica direzione dovresti avere questi canali:
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
a Bologna, per vedere i canali della RAI del Digitale terrestre, è necessario installare due nuove antenne, la prima, per il canale G VHF -polarizzazione verticale-, direzionata verso il colle Barbiano e la seconda per la banda UHF (CH 52) -polarizzazione orizzontale-, verso il colle Barbiano.....
Mailandre
01-04-2009, 22:11
Costi grezzi?
Esempio di listino :
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=159&&Itemid=296
Andrebbe bene l'antenna VHF che ho? Comunque c'è anche il mux b di la7 che è in VHF ma da Castel Maggiore...
jumpjack
02-04-2009, 08:05
Nel listino non vedo nessun'antenna che costi piu' di 100 euro. Considerando che ne servono 3, quindi, i costi grezzi non possono superare i 100 euro.
Quindi il mio installatore si è preso 200 euro di manodopera???
Esistono dei "listini" o dei prezzi di riferimento per la manodopera, o ognuno puo' chiedere quanto gli pare??
Mailandre
02-04-2009, 08:48
Andrebbe bene l'antenna VHF che ho? Comunque c'è anche il mux b di la7 che è in VHF ma da Castel Maggiore...
Da quel che leggo sulla lista , La7 si "aggancia" anche in UHF:
LA7/MTV (MUX-A)
www.la7.it
Canale UHF 51 (714MHz)
Quindi dovresti mettere 2 antenne UHF banda V°, una puntata verso Colle Barbiano e una puntata verso Castel Maggiore.
Per il VHF banda G, potresti provare se la tua "aggancia" il segnale,...nel caso negativo sei sempre a tempo a sostituirla in seguito.
Direi che a questo punto ...potresti far da te :D ...okkio al tetto e agli eventuali scivoloni..quelli potrebbero essere molto pericolosi. :mbe:
Mailandre
02-04-2009, 08:58
Nel listino non vedo nessun'antenna che costi piu' di 100 euro. Considerando che ne servono 3, quindi, i costi grezzi non possono superare i 100 euro.
Quindi il mio installatore si è preso 200 euro di manodopera???
Esistono dei "listini" o dei prezzi di riferimento per la manodopera, o ognuno puo' chiedere quanto gli pare??
In Italia dei "listini" ???
..., i liberi professionisti fanno il brutto e cattivo tempo come gli pare;
prima cosa , sta a noi ricercare instancabilmente il prezzo migliore .... poi se uno si "ingegna" , oltre che alla soddisfazione del risultato , risparmia denaro.
Il brutto è , oltre alla parcella alta ,..il più delle volte viene "certificata" su un normale foglio di carta ,.....altro che "Fattura fiscale" :huh:
Direi che a questo punto ...potresti far da te :D ...okkio al tetto e agli eventuali scivoloni..quelli potrebbero essere molto pericolosi. :mbe:
Azz...grattatina :D cmq c'è anche
LA7/MTV (MUX-B)
con questi canali:
TIMB TEST 5
La7
MTV Italia
TED
Sportitalia
Sportitalia24
QOOB
MediaShopping
tonix123
03-05-2009, 09:58
ciao avrei bisogno di un aiutino.. ho montato due antenne uhf una sul digitale terrestre e un altra sul analogico collegata ad un amplificatore -alimentatore-partitore a 4 uscite .segnale dt ok ma sul analogico ho dei problemi su alcuni canali es.rete4 +alcuni canali locali si vedono male .qualcuno puo' darmi qualche consiglio come migliorare la ricezione .un saluto grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.