View Full Version : Dove abito ?
Il Pirata
26-03-2009, 16:16
Questo thread nasce da una discussione avuta con un mio amico tempo fà, in pratica abitiamo in un paese (es cuccagna) che fà parte della provincia di una città (es londra). Cuccagna è amministrata dal comune di londra.
ora io dico che abito in provincia di londra e siamo cuccagnesi, ma secondo lui visto che stiamo nel comune di londra e anche la carta d'identità è rilasciata da londra, noi siamo londinesi!
a me sembra strano tutto ciò anche perchè il cap di cuccagna è diverso da quello di londra, solo le prime due cifre sono uguali, e le altre cambiano proprio perchè stiamo in prov!
visto che questo mio amico mi ha dato dell'ignorante e a me dà particolarmente fastidio sentirmelo dire, anche perchè non mi porta alcuna tesi per spiegare la sua motivazione...
chiedo a voi se magari è vero che sono io a sbagliare oppure ho un minimo di ragione!
da notare i nome scelti per la città e specialmente il paese :sofico:
Mucchina Volante
26-03-2009, 16:22
sei sia londinese di provincia, che cuccagnese. qual'è il problema?
se sei milanese puoi essere anche italiano...o no???
Questo thread nasce da una discussione avuta con un mio amico tempo fà, in pratica abitiamo in un paese (es cuccagna) che fà parte della provincia di una città (es londra). Cuccagna è amministrata dal comune di londra.
ora io dico che abito in provincia di londra e siamo cuccagnesi, ma secondo lui visto che stiamo nel comune di londra e anche la carta d'identità è rilasciata da londra, noi siamo londinesi!
a me sembra strano tutto ciò anche perchè il cap di cuccagna è diverso da quello di londra, solo le prime due cifre sono uguali, e le altre cambiano proprio perchè stiamo in prov!
visto che questo mio amico mi ha dato dell'ignorante e a me dà particolarmente fastidio sentirmelo dire, anche perchè non mi porta alcuna tesi per spiegare la sua motivazione...
chiedo a voi se magari è vero che sono io a sbagliare oppure ho un minimo di ragione!
da notare i nome scelti per la città e specialmente il paese :sofico:
il cap non fa testo dato che non e' univocamente legato ad un paese/città
infatti molte città hanno più CAP.
il discorso dell'appartenenza e' abbastanza ambiguo.
prendi ad esempio mestre. in teoria e' un comune a se stante (e lo era diverso tempo fa) ma ora fa parte del comune di Venezia.
Pero' i mestrini son mestrini e i veneziani veneziani.
non so se mi son spiegato :stordita:
Il Pirata
26-03-2009, 16:26
sei sia londinese di provincia, che cuccagnese. qual'è il problema?
se sei milanese puoi essere anche italiano...o no???
appunto!!!!! invece il mio amico dice che è londinese, no londinese di provincia!
appunto!!!!! invece il mio amico dice che è londinese, no londinese di provincia!
beh ma è la stessa cosa
più che altro non mi è ben chiaro il fatto che il vostro paese sia amministrato dal comune della provincia :mbe:
Il Pirata
26-03-2009, 16:46
il cap non fa testo dato che non e' univocamente legato ad un paese/città
infatti molte città hanno più CAP.
questo credo che valga per le città grosse giusto ?
il discorso dell'appartenenza e' abbastanza ambiguo.
prendi ad esempio mestre. in teoria e' un comune a se stante (e lo era diverso tempo fa) ma ora fa parte del comune di Venezia.
Pero' i mestrini son mestrini e i veneziani veneziani.
non so se mi son spiegato :stordita:
appunto, ma secondo il mio amico i mestrini non abitano in provincia di venezia, ma a venezia!
Il Pirata
26-03-2009, 16:50
beh ma è la stessa cosa
se io abito a cuccagna non abito a londra, semmai in prov di londra, come fà ad essere la stessa cosa :confused:
più che altro non mi è ben chiaro il fatto che il vostro paese sia amministrato dal comune della provincia :mbe:
cioè il mio paese (che sta in prov di londra) non può essere amministrato dal comune di londra ? non è lontanissima la città saranno un 25 km!
Mucchina Volante
26-03-2009, 16:57
cioè il mio paese (che sta in prov di londra) non può essere amministrato dal comune di londra ? non è lontanissima la città saranno un 25 km!
se il tuo paese fa COMUNE dovrebbe avere un suo consiglio che la amministra...sicuro allora che non sia una FRAZIONE o LOCALITà?
se cuccagna è un comune sei un cuccanese, se non è comune sei londinese
Il Pirata
26-03-2009, 17:17
no ma infatti il paese fà parte del comune della città...
io però abito a cuccagna no a londra come dice il mio amico!
no ma infatti il paese fà parte del comune della città...
io però abito a cuccagna no a londra come dice il mio amico!
se fa parte del comune allora sei un quartiere e non un paese...
quindi sei un londinese! :)
la tua carta di identità dice che sei di cuccagna o di londra? dice londra e quindi sei londinese ;)
se poi col cuore ti senti cuccanese meglio per te :)
se io abito a cuccagna non abito a londra, semmai in prov di londra, come fà ad essere la stessa cosa :confused:
no ma se io abito a corsico in provincia di milano posso dire di essere corsichese e anche milanese
cioè il mio paese (che sta in prov di londra) non può essere amministrato dal comune di londra ? non è lontanissima la città saranno un 25 km!
bisogna fare un po di ordine tra provincia-comune-frazione (quartiere/zona)
da quello che dici dovresti abitare in una frazione giusto? in quanto amministrata da un altro comune
L'appartenenza anagrafica è sempre del Comune.
L'appartenenza geografica a seconda del contesto: Ad uno straniero dirai che sei Italiano, Veneto... al Veneto gli dici che sei Padovano, al Padovano che sei di Cittadella....poi incominciano le distinzioni "ancestrali" ( in realtà campaniliste ) dove ci si tiene a sottolineare l'appartenenza ad una frazione ( in alcuni casi, addirittura borghi ).
Il Pirata
26-03-2009, 18:26
se fa parte del comune allora sei un quartiere e non un paese...
quindi sei un londinese! :)
la tua carta di identità dice che sei di cuccagna o di londra? dice londra e quindi sei londinese ;)
se poi col cuore ti senti cuccanese meglio per te :)
la carta d'identità dice
residenza: londra
via: xxxxxxxxx (cuccagna)
no ma se io abito a corsico in provincia di milano posso dire di essere corsichese e anche milanese
si ma abiti a corsico, non a milano città!
bisogna fare un po di ordine tra provincia-comune-frazione (quartiere/zona)
da quello che dici dovresti abitare in una frazione giusto? in quanto amministrata da un altro comune
si dovrebbe essere una frazione, amministrata dal comune della mia città
L'appartenenza anagrafica è sempre del Comune.
L'appartenenza geografica a seconda del contesto: Ad uno straniero dirai che sei Italiano, Veneto... al Veneto gli dici che sei Padovano, al Padovano che sei di Cittadella....poi incominciano le distinzioni "ancestrali" ( in realtà campaniliste ) dove ci si tiene a sottolineare l'appartenenza ad una frazione ( in alcuni casi, addirittura borghi ).
Anagraficamente infatti sono di londra, ma ad esempio quando devo mettere i miei dati in qualche scheda/modulo scrivo: via xxxxxxxx cuccagna prov. londra
quindi secondo me io abito in prov di londra (ovvero a cuccagna)
quindi secondo me io abito in prov di londra (ovvero a cuccagna)
tu abiti sia in provincia che nel comune di londra...
voti per il sindaco di londra? se la risposta è si allora sei londinese al 100% :sofico:
Il Pirata
26-03-2009, 18:50
tu abiti sia in provincia che nel comune di londra...
voti per il sindaco di londra? se la risposta è si allora sei londinese al 100% :sofico:
c***o non ditemi che ho torto :doh:
e si, voto per il sindaco di londra, comunque che sono sia londinese che cuccagnese lo sò!
quindi se io abito sia in provincia che nel comune di londra, abbiamo ragione tutt'è due ? perchè la questione è nata da dove abitavamo noi!
c***o non ditemi che ho torto :doh:
e si, voto per il sindaco di londra, comunque che sono sia londinese che cuccagnese lo sò!
quindi se io abito sia in provincia che nel comune di londra, abbiamo ragione tutt'è due ? perchè la questione è nata da dove abitavamo noi!
il fatto è che abitando nel comune di londra sei londinese... se poi abiti nello specifico in cuccagna non c'è nulla di sbagliato nel chiamarsi anche cuccanese...:)
ma alla domanda: "sei londinese??" devi rispondere si
Il Pirata
26-03-2009, 19:01
il fatto è che abitando nel comune di londra sei londinese... se poi abiti nello specifico in cuccagna non c'è nulla di sbagliato nel chiamarsi anche cuccanese...:)
ma alla domanda: "sei londinese??" devi rispondere si
no vabbè il mio problema e chiamarsi anche londinese...
quindi se ho ben capito, io abito a cuccagna che si trova nella provincia e nel comune di londra, ma non nella città londra, giusto ?
CaFFeiNe
26-03-2009, 19:13
c***o non ditemi che ho torto :doh:
e si, voto per il sindaco di londra, comunque che sono sia londinese che cuccagnese lo sò!
quindi se io abito sia in provincia che nel comune di londra, abbiamo ragione tutt'è due ? perchè la questione è nata da dove abitavamo noi!
semplicemente cuccagna è una frazione
non ha un suo comune
non ha una sua anagrafica
quindi tu non sei cuccagnese
sei londinese del quartiere (frazione o quello che vuoi) cuccagna
ma il tuo nome è londinese.
un po' come i vomeresi di napoli, che quando vanno fuori, non dicono sono di napoli dicono "no io sono del vomero"
ma tanto il vomero è un quartiere di napoli, che loro vogliano sentirsi diversi, c'è da fregarsene altamente, sono napoletani allo stesso modo di un abitante dei quartieri spagnoli (che si autodefinisce "dei quartieri" non di napoli, cosi' come uno del rione sanita' dice che viene "da' sanita'") ma alla fine sono tutti napoletani, e non si discute.
quindi mi dispiace, ma ha ragione totalmente il tuo amico
la "citta'" è definita dal confine, e tutti i rioni/quartieri/frazioni, sono insiti nella citta', quindi appartengono a quella citta'
infatti proprio l'esempio di londra
a londra esiste la city
che non è altro che il nome del centro commerciale/affaristico... ma cio' non toglie che non è un comune separato
Ma intendi tipo.......gli abitanti di ( del Chievo) Verona? :)
Perchè se è cosi non sono veronesi ma clivensi...
Quindi sareste "Cuccagnesi" :D :sofico:
Il Pirata
26-03-2009, 19:19
si ma la mia frazione si trova in provincia, non in città, quindi io abito in provincia non in città!
che poi io sia londinese è un'altro conto, anche perchè ci sono pure nato, e faccio parte del suo comune, ma io abito in provincia non abito in città, giusto ?
EDIT: no no non intendo chievo/verona :asd:
Penso che prendereste il nome della frazione della provincia stessa e non del comune
si ma la mia frazione si trova in provincia, non in città, quindi io abito in provincia non in città!
che poi io sia londinese è un'altro conto, anche perchè ci sono pure nato, e faccio parte del suo comune, ma io abito in provincia non abito in città, giusto ?
EDIT: no no non intendo chievo/verona :asd:
anche se sei geograficamente in provincia, giuridicamente parlando vivi a londra
paulus69
26-03-2009, 19:38
si ma la mia frazione si trova in provincia, non in città, quindi io abito in provincia non in città!
che poi io sia londinese è un'altro conto, anche perchè ci sono pure nato, e faccio parte del suo comune, ma io abito in provincia non abito in città, giusto ?
sbagliato:la tua frazione è sita nel territorio comunale di londra,quindi sei londinese;solo se cuccagna fosse un comune a sè stante nell'ambito provinciale di londra....allora sì che potresti definire cuccanese e provinciale di londra.
Allora per dirla tutta sareste "Cuccagnesi di Londra"
Ti faccio un esempio di Bergolo, che sta qui in Piemonte
è un minuscolo comune delle Langhe in provincia di Cuneo,
gli abitanti si chiamano bergolesi e non cuneesi! :)
paulus69
26-03-2009, 19:41
anche se sei geograficamente in provincia, giuridicamente parlando vivi a londra
ma se vota al comune di londra....me lo spieghi come fà ad essere contemporaneamente in provincia??!!:muro:
risiede in una frazione del comune di londra.
paulus69
26-03-2009, 19:43
Ti faccio un esempio di Bergolo, che sta qui in Piemonte
è un minuscolo comune delle Langhe in provincia di Cuneo,
gli abitanti si chiamano bergolesi e non cuneesi! :)
ovvio:bergolo fà comune.:read:
Vabbè chiamiamoli col nome del comune e non della frazione :D
Il Pirata
26-03-2009, 20:48
ma se vota al comune di londra....me lo spieghi come fà ad essere contemporaneamente in provincia??!!:muro:
risiede in una frazione del comune di londra.
quindi risiedo in una frazione che si trova nel territorio comunale, non risiedo in città... giusto?
blindwrite
26-03-2009, 21:06
se risiedi nella frazione fai parte del comune...
poi se vuoi farti chiamare col nome della tua frazione fatti tuoi, ma se ti chiamano col nome del tuo comune di certo non sbagliano, anzi sei tu che sei impreciso nel definirti.
Il Pirata
26-03-2009, 21:58
a me l'unica cosa che interessa è se abito in provincia o in città... perchè anche se la mia frazione è nel comune della città, io non vivo in città, giusto ?
Giusto, tu non vivi in città. Ma il paese fa parte del comune di Londra, quindi sei londinese.
Il Pirata
26-03-2009, 22:25
si che faceva parte del comune di londra lo sapevo, ma cmq l'importante e che io abito in provincia di londra e non a londra città!
Dai secondo me abiti e prendi il nome dalla provincia....
Ultimo esempio Esempio:
Comune di Torino, Provincia di Torino: Torinesi
Comune di Venaria Reale, Provincia di Torino: Venariesi
Frazione di Altessano, comune di Venaria Reale, Provincia di Torino: si rimane sempre Venariesi e non Torinesi
Così forse si capisce meglio :D
demonbl@ck
26-03-2009, 22:43
questo credo che valga per le città grosse giusto ?
Esatto. Torino ha diversi CAP per esempio: 10144 la zona San Donato, 10100 se non erro è il centro, poi gli altri non li so :stordita:
appunto, ma secondo il mio amico i mestrini non abitano in provincia di venezia, ma a venezia!
Se io abito a Chivasso sono chivassese, mica torinese. :mbe:
Cioè non ha senso che perchè Chivasso è in prov. di Torino io dica "sono torinese"...
Se lo dico perchè sono cresciuto a Torino e pur abitando a Chivasso passo la maggior parte del tempo a Torino ok, mi sta anche bene. Ma non è che sono torinese di default solo perchè chivasso è in provincia. :mbe:
Ehm ma a sto punto bastava l'esempio di Chievo Verona!!! :asd:
Non centra di che frazione sia perchè fa comune a se stesso :D
Al massimo prendi il nome del paese che ti fa da comune e non della città Maggiore :) ;)
demonbl@ck
26-03-2009, 22:52
Ho trovato un esempio più calzante:
Provincia di Asti, comune Asti. Sono astigiano.
Provincia di Asti, comune di Aramengo. Sono amarengino (o quel che è :asd:)
Provincia di Asti, Gonengo (frazione di Aramengo). Sono sempre aramengino. ;)
Ho trovato un esempio più calzante:
Provincia di Asti, comune Asti. Sono astigiano.
Provincia di Asti, comune di Aramengo. Sono amarengino (o quel che è :asd:)
Provincia di Asti, Gonengo (frazione di Aramengo). Sono sempre aramengino. ;)
Lol è lo stesso che ho fatto io sopra
:asd:
demonbl@ck
26-03-2009, 22:54
Lol è lo stesso che ho fatto io sopra
:asd:
Azz, c'hairraggionecc'hai XD
il Caccia
26-03-2009, 23:16
senti non è che stai confondendo e intercambiando il termine "provincia" con "periferia"? perchè anche se una città (londra per dirla come te) è talmente grande da avere il confine comunale a 25km dal centro città, tu sei solo e soltanto londinese. Il fatto che abiti a cuccagna è marginale, sei londinese e basta, proprio in quanto cuccagna non è ne frazione ne comune, soltanto lontana periferia.
Detto ciò se ci dici i nomi reali della città e della tua residenza ti aiutiamo certamente più facilmente :)
definire la provincia ha senso solo per motivi amministrativi, in quanto il comune è sufficiente di per se a "ubicarti", a scanso di omonimie si utilizza la provincia, che ha a tutti gli effetti solo scopi amministrativi
Il Pirata
27-03-2009, 08:52
no no la mia è una frazione... e comunque come già detto quando vado a riempire dei moduli con i miei dati, metto la mia via, il nome della mia frazione (che poi è un paese ed era comune autonomo fino a 80 anni fà) è la provincia!
CaFFeiNe
27-03-2009, 09:40
beh guarda io posso dirti che giuridicamente sbagli
nel mio comune c'è una frazione di nome S.Pietro
quando compilano devono scrivere
S. Pietro di Scafati
proprio perchè se scrivono S. Pietro Provincia di salerno, non esiste ne' alla regione, ne' alla provincia, ne' in altri posti un comune registrato con quel nome
penso tu debba scrivere
Cuccagna di Londra
orgoglio cuccagnese
Il Pirata
27-03-2009, 11:07
cioè non può esistere una frazione che fà parte dello stesso comune e che si trova in prov di quella città ?
il Caccia
27-03-2009, 11:25
ribadisco che per me non ti è chiaro il concetto di provincia
http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia
se tu sei in una frazione di un comune che fa provincia, certamente sei nella provincia di quella città, ma sei innanzitutto nel comune di quella città..
dicci i nomi reali e ti sveliamo l'arcano
Il Pirata
27-03-2009, 11:40
la definizione di provincia già l'avevo letta, e sintetizzando, dice che comprende più comuni...
comunque come dici tu, io abito nel comune di quella città, ma geograficamente come dico io abito anche nella sua provincia (che poi comprende anche altri comuni è un'altro discorso)
in pratica credo che il mio amico ha ragione se intendeva che abitiamo nel comune di quella città, ma io ho ragione perchè abitiamo in prov di quella città
i nomi non li scrivo perchè c'è il rischio che il mio amico trovi questa discussione....
il Caccia
27-03-2009, 11:55
se tu abiti nella frazione di un comune è automatico e scontato che tu abiti nella stessa provincia di quel comune, c'è una scaletta insomma, per cui tra voi due ha ragione lui, quello che sostieni tu è corretto ma totalmente insignificante per il vostro discorso, è come se io dicessi "abito nel sistema solare" eh beh certo, ma in realtà all'interno del sistema solare io abito sulla terra, sono un terrestre, il fatto che sia un abitante del sistema solare della terra è ovvio, ma è più qualificante il fatto che io sia terrestre, non so se è chiaro
Il Pirata
27-03-2009, 12:23
si si sei stato chiaro, ma comunque lui non può dire non abitiamo in provincia, perchè ovviamente la nostra frazione fà parte della provincia di londra...
in pratica secondo lui abitiamo nel comune della città ma non in provincia... perchè secondo lui in provincia di londra ci abitano soltanto i comuni a se!
CaFFeiNe
27-03-2009, 12:58
anche se tu abitassi in centro a milano, a mezzo metro dal comune
fai parte della provincia di milano
quindi il tuo discorso non ha senso
tu abiti a londra.
che poi "culturalmente" ti senti diverso da un abitante di londra centro, è un caso a parte...ma non c'entra niente col discorso di appartenenza
anche la frazione che ti dicevo prima (san pietro di scafati) ha un suo cap
un cap che condivide con altre frazioni DI ALTRE CITTA'...
legalmente tu sei
un cittadino di londra (residente in frazione cuccagna)
provincia di londra
regone di londra
stato inghilterra
nazione gran bretagna
e cosi' via
come vedi legalmente sei 3 volte londinese e neanche una volta cuccagnese, a parte la residenza, ma è come se dicessi "eh io sono di via europa" non è che sei cittadino di via europa.......
ziozetti
27-03-2009, 13:33
no no la mia è una frazione... e comunque come già detto quando vado a riempire dei moduli con i miei dati, metto la mia via, il nome della mia frazione (che poi è un paese ed era comune autonomo fino a 80 anni fà) è la provincia!
:mbe:
Non ha senso indicare solo la frazione, devi scrivere frazione di comune.
Ad esempio Omate di Agrate Brianza, non solo Omate.
Comunque se ci dici dove diamine abiti si può capire il problema...
blindwrite
27-03-2009, 16:24
si si sei stato chiaro, ma comunque lui non può dire non abitiamo in provincia, perchè ovviamente la nostra frazione fà parte della provincia di londra...
in pratica secondo lui abitiamo nel comune della città ma non in provincia... perchè secondo lui in provincia di londra ci abitano soltanto i comuni a se!
Anche se abiti a Londra cento abiti in provincia di Londra, ciò non toglie che se sei in una frazione di Londra sei Londinese, se abiti in Pincopallino che fa comune a se sei Pincopallinese che abita in provincia di Londra... mi sembra che cerchi il pelo nell'uovo per non dare ragione al tuo amico;)
Questo thread nasce da una discussione avuta con un mio amico tempo fà, in pratica abitiamo in un paese (es cuccagna) che fà parte della provincia di una città (es londra). Cuccagna è amministrata dal comune di londra.
Proviamo a semplificare un po' le cose :sofico:
Anche se il tuo paese ( Cuccagna ) è amministrato da un'altra città ( Londra )
a mò di semplificazione fai sempre parte di "Cuccagna".
Metti caso che il tuo paese sia amministrato da più comuni contemporaneamente per vari motivi:
a livello agricolo (Liverpool) a livello industriale (Manchester) e a livelllo civile (Londra)
saresti sia di Londra, di Liverpool e di Manchester e questo non avrebbe senso!!
Quindi al massimo saresti cuccagnese "in Londra" Un londinese alternativo in pratica :cool:
Il Pirata
27-03-2009, 16:58
Anche se abiti a Londra cento abiti in provincia di Londra, ciò non toglie che se sei in una frazione di Londra sei Londinese, se abiti in Pincopallino che fa comune a se sei Pincopallinese che abita in provincia di Londra... mi sembra che cerchi il pelo nell'uovo per non dare ragione al tuo amico;)
che sia londinese l'ho capito già da un pò, me l'hanno fatto capire già da prima, però quello che mi interessa sapere è se abito in città, xkè il mo amico dice di si, io però dico di nò xkè stiamo in una frazione che è distaccata dalla città. (come già mi hanno spiegato questa frazione si trova in territorio comunale è in provincia di questa città!)
quindi qualsiasi cosa che si trova nel comune di una città, è città ?
Noneee!!
T'ho fatto già l'esempio io.......potresti essere territorio di tre comuni......ma puoi rappresentarne solo uno, quello col suo nome natale!! :D
Mr.AudioIsIviItumIre
27-03-2009, 17:05
Pirata sei di Mestre per caso??? :O
Il Pirata
27-03-2009, 17:05
:D scusami non sò se riderci o piangere, ma non capisco l'esempio... :cry:
no, non sono di mestre!
Pirata sei di Mestre per caso??? :O
Ehhhh fosse così semplice farselo dire!!! :O :sofico:
Almeno la regione Pirat!!! :cool:
:D scusami non sò se riderci o piangere, ma non capisco l'esempio... :cry:
no, non sono di mestre!
:stordita: :doh: :sofico:
C'ha un nome sto cacchio di paese??? Se sì.....fai parte si sto paese, altrimenti non è nemmeno un paese ma solo una zona limitrofa :asd:
il Caccia
27-03-2009, 17:20
allora, facciamo così, scordati della provincia, e scordati della città, visualizza una cosa un momento.
Un territorio comunale ha dei "confini" ovvero una linea su una mappa che racchiude tutto quello che sta al suo interno, tutto quel che è dentro quella linea è dentro il confine comunale.
All'interno di questa linea ci sta il comune vero e proprio, nel qual caso londra città, e ci stanno le sue frazioni, ovvero dei satelli distaccati ma sempre dentro il confine comunale.
Se tu hai appurato che Cuccagna è effettivamente frazione e non semplicemente località o quartiere allora tu sei un cuccagnese, e cuccagna è in comune londra, punto. Non sei londinese, sei cuccagnese.
Se cuccagna è solo una borgata molto distante dal centro città e non è frazione, allora tu sei londinese e basta, cuccagna è come se non esistesse!
Tu non devi guardare la distanza o la strada che ne so, tu devi vedere i confini amministrativi, che sono gli unici che facciano testo.
La provincia ed il comune sono due cose totalmente separate tra loro, tu sei confuso perchè Londra fa sia da comune che da capoluogo di provincia!
ma le due cose sono assolutamente separate!
Qualsiasi cosa si trovi all'interno del confine comunale, appartiene al comune di londra, ma non per questo è londra città! Cuccagna è in comune di londra ma è un abitato a se stante, non sei effettivamente di londra città. Ma ripeto, questo solo se Cuccagna amministrativamente è una frazione.
il Caccia
27-03-2009, 17:22
Ehhhh fosse così semplice farselo dire!!! :O :sofico:
Almeno la regione Pirat!!! :cool:
Gli è scappato che "Cuccagna" è frazione di .....editato per la salvaguardia del pirata che altrimenti viene deriso dal suo amico......
, che fa anche da capoluogo di provincia, è questo che lo confonde
Gli è scappato che "Cuccagna" è frazione di Pincopalla, che fa anche da capoluogo di provincia, è questo che lo confonde
Ah ecco, sarà così ;)
Poi il tuo ragionamento è corretto!!
Anche io penso che stia in una borgata periferica "sempre parte della città"...
altrimenti i dubbi non sussistono :cool:
Tipo le "contrade" e le borgate di Siena :D :sofico:
Stai a vedere che forse si tratta di una semplice Circoscrizione della città :asd:
Il Pirata
27-03-2009, 17:47
allora, facciamo così, scordati della provincia, e scordati della città, visualizza una cosa un momento.
Un territorio comunale ha dei "confini" ovvero una linea su una mappa che racchiude tutto quello che sta al suo interno, tutto quel che è dentro quella linea è dentro il confine comunale.
All'interno di questa linea ci sta il comune vero e proprio, nel qual caso londra città, e ci stanno le sue frazioni, ovvero dei satelli distaccati ma sempre dentro il confine comunale.
Se tu hai appurato che Cuccagna è effettivamente frazione e non semplicemente località o quartiere allora tu sei un cuccagnese, e cuccagna è in comune londra, punto. Non sei londinese, sei cuccagnese.
Se cuccagna è solo una borgata molto distante dal centro città e non è frazione, allora tu sei londinese e basta, cuccagna è come se non esistesse!
Tu non devi guardare la distanza o la strada che ne so, tu devi vedere i confini amministrativi, che sono gli unici che facciano testo.
La provincia ed il comune sono due cose totalmente separate tra loro, tu sei confuso perchè Londra fa sia da comune che da capoluogo di provincia!
ma le due cose sono assolutamente separate!
Qualsiasi cosa si trovi all'interno del confine comunale, appartiene al comune di londra, ma non per questo è londra città! Cuccagna è in comune di londra ma è un abitato a se stante, non sei effettivamente di londra città. Ma ripeto, questo solo se Cuccagna amministrativamente è una frazione.
si cuccagna è una frazione (collinare) di londra, facciamo circa 2000 abitanti, e facciamo parte del comune di londra...
quindi da quanto leggo in grassetto io posso dire che abito a cuccagna e no a londra giusto ?
si cuccagna è una frazione (collinare) di londra, facciamo circa 2000 abitanti, e facciamo parte del comune di londra...
quindi da quanto leggo in grassetto io posso dire che abito a cuccagna e no a londra giusto ?
Esatto!!! A Torino c'è anche un quartire che si chiama Falchera
e gli abitanti sono falcheresi......ma non è un paese, ma bensì solo un "quartire a se" in stile inglese....
potrebbe essere simile al tuo caso :D :sofico: ;)
Il Pirata
27-03-2009, 17:51
Gli è scappato che "Cuccagna" è frazione di xxxxxxxx, che fa anche da capoluogo di provincia, è questo che lo confonde
azz! allora lo hai letto :sofico: cavolo editalo che se trova sta discussione il mio amico mi prenderà in giro a vita!
Ah ecco, sarà così ;)
Poi il tuo ragionamento è corretto!!
Anche io penso che stia in una borgata periferica "sempre parte della città"...
altrimenti i dubbi non sussistono :cool:
Tipo le "contrade" e le borgate di Siena :D :sofico:
Stai a vedere che forse si tratta di una semplice Circoscrizione della città :asd:
cosa cambierebbe :confused:
azz! allora lo hai letto :sofico: cavolo editalo che se trova sta discussione il mio amico mi prenderà in giro a vita!
cosa cambierebbe :confused:
vorrebbe dire che abiteresti semplicemente in un quartiere.......:D
Ogni città ha la sua suddivisione dei quartieri....poi in casi particolari ci sono, come spiegato prima.....
quartieri a se e in questo caso prenderesti il nome dal quartiere stesso, capit?!
il Caccia
27-03-2009, 18:02
Pirata mi sa che anche se edito il tuo amico se incappa qui capisce al volo, non credo che in molti abbiano in ballo in italia una questione simile :D
ad ogni modo, perchè specifichi collinare? sei certo che il tuo nucleo abitato abbia il titolo di Frazione? sicuro sicuro? perchè altrimenti sei londinese di città, ti avviso eh... spero tu non abbia scommesso soldi :)
Il Pirata
27-03-2009, 18:11
vorrebbe dire che abiteresti semplicemente in un quartiere.......:D
Ogni città ha la sua suddivisione dei quartieri....poi in casi particolari ci sono, come spiegato prima.....
quartieri a se e in questo caso prenderesti il nome dal quartiere stesso, capit?!
uhm, e se per caso la mia frazione dovesse far parte di una circoscrizione? (non ne sono sicuro che lo sia, ma tutto può essere!)
come si fà a sapere se il mio caso è particolare come quello di prima?
Pirata mi sa che anche se edito il tuo amico se incappa qui capisce al volo, non credo che in molti abbiano in ballo in italia una questione simile :D
si lo sò ma non potrebbe provarlo :read:
ad ogni modo, perchè specifichi collinare?
pensavo potesse servire per farvi capire meglio :D
sei certo che il tuo nucleo abitato abbia il titolo di Frazione? sicuro sicuro?
si quasi certo al 99%, e poi me lo ha detto anche lui!
perchè altrimenti sei xxxxxxxxx di città, ti avviso eh...
:eek: ma no dai edita :D non farlo apposta :asd:
spero tu non abbia scommesso soldi :)
soldi :confused: :confused: :confused: e chi li ha mai visti? magari potessi scommetterli :D
il Caccia
27-03-2009, 18:12
tagliamo la testa al toro, dimmi se abiti in uno di questi paesi
...editato per la salvaguardia del pirata che altrimenti viene deriso dal suo amico...
non importa che tu mi dica quale, dimmi solo se è uno di questi paesi.
Se quella che tu chiami Cuccagna non compare tra questi nomi allora tu sei londinese di città a tutti gli effetti!
il Caccia
27-03-2009, 18:13
rispondi alla domanda sopra e poi edito tutto, così chiudiamo il cerchio :D
Vero perfetto, così si vede se è un quartiere a se o meno!!!!! :sofico: ;)
Forse abbiamo trovato la soluzione!!! :asd:
Il Pirata
27-03-2009, 18:16
grandissimo, si cuccagna si trova tra quelli che hai elencato...
kureal puoi editare anche tu il quote di il caccia dove compare il nome della città ?
grandissimo, si cuccagna si trova tra quelli che hai elencato...
Allora sei un quelloese :asd:
il Caccia
27-03-2009, 18:18
ok, allora tu non sei londinese, abiti in una frazione del suo comune, per cui prendi il nome del tuo paese... Quindi tu sei un cuccagnese, in comune di londra, e ovviamente nella provincia londinese, come londra stessa d'altra parte, questo è ininfluente
Fine della Storia!! :cool: :cincin:
Il Pirata
27-03-2009, 18:19
:sofico: sono contento allora...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
lo avevo detto io :O
grandissimo, si cuccagna si trova tra quelli che hai elencato...
kureal puoi editare anche tu il quote di il caccia dove compare il nome della città ?
Yes :sofico:
Il Pirata
27-03-2009, 18:25
:D già immagino la faccia del mio amico come ci resterà male, tra l'altro anche mio padre dava ragione al mio amico, quasi quasi mi scommetto pure dei soldi :asd: :sofico:
anche la mia raga ed un amico mi davano torto, ma io sapevo di aver ragione :sofico: ho sempre ragione :O :mc: :D :sofico: :asd:
come faccio a spiegare portando delle prove concrete quello che mi avete detto ?
anche in pvt con i link dove hai trovato le varie frazioni!
mi raccomando edidate il nome della città!
cerca "la tua città"!! :D è trovi subito tutto :sofico: all'interno della pagina cerca circoscrizioni :asd:
il Caccia
27-03-2009, 18:30
qual'è la domanda precisa a cui devi rispondere, qual'è la questione, formulata come si deve cortesemente che qui ne usciamo scemi tutti con sta segretezza :D
Il Pirata
27-03-2009, 18:35
allora la questione in pratica è che io mi sono sempre definito cuccagnese... e quando devo dire dove abito, dico sempre in prov di londra!
il mio amico invece sostiene che io sono londinese, perchè anche se non abito in centro città, abito nella periferia di londra, perchè cuccagna si trova sul comune di londra!
qual'è la domanda precisa a cui devi rispondere, qual'è la questione, formulata come si deve cortesemente che qui ne usciamo scemi tutti con sta segretezza :D
Secondo me ( Anzi IMO :asd:) deve rispondere a:
Come hai fatto a reperire queste informazioni? Hai assunto un plotone di nerdazzi di hw upgrazzi? Stai dicendo il falso? Andiamo in tribunale? :O :sofico:
allora la questione in pratica è che io mi sono sempre definito cuccagnese... e quando devo dire dove abito, dico sempre in prov di londra!
il mio amico invece sostiene che io sono londinese, perchè anche se non abito in centro città, abito nella periferia di londra, perchè cuccagna si trova sul comune di londra!
Mo te lo sei cercato.....adesso mettilo in sign :O :fagiano:
il Caccia
27-03-2009, 18:45
allora la questione in pratica è che io mi sono sempre definito cuccagnese... e quando devo dire dove abito, dico sempre in prov di londra!
il mio amico invece sostiene che io sono londinese, perchè anche se non abito in centro città, abito nella periferia di londra, perchè cuccagna si trova sul comune di londra!
ok, adesso mi è chiaro tutto, come immaginavo non ti è chiara la funzione della provincia.
Allora tu devi dire:
"Signore e signori io sono un'abitante di Cuccagna, perciò cuccagnese e non londinese, in quanto Cuccagna è frazione di Londra, e non suo annesso, Cuccagna è frazione del comune di Londra, e tutti e due sono in provincia di Londra, che non c'entra una mazza nel qualificare me ed il mio paese nei confronti di Londra stessa, e della questione quivi sollevata. E questo lo potete trovare su wikipedia. E come dice Trappattoni, sono concluso!"
e stop, zittisci tutti, se han problemi che vadano a cercare su internet.
ps: quando devi specificare dove sia cuccagna, non dire "in provincia di londra", ma dì "in comune di londra", così nessuno puo' dirti niente
CaFFeiNe
27-03-2009, 20:08
bah sinceramente la trava un po' una FORZATURA
infatti
anagraficamente
elettoralmente
legalmente (carabinieri etc)
ASLamente
un abitante di una frazione, è a pieni effetti un abitante del comune....
(anche l'uscita della superstrada, che esce nel centro della frazione riporta il nome del comune e non della frazione)
c'è un solo caso in cui la differenza tra frazione e comune è netta
" Diritto amministrativo [modifica]
Le frazioni possono godere di autonomia amministrativa nell'ambito del comune di appartenenza: in particolare, possono avere un prosindaco, cioè un consigliere del comune di appartenenza delegato dal sindaco a svolgere in loco le sue funzioni; il prosindaco è normalmente posto a capo di un'apposita sezione comunale che detiene i registri della popolazione (anagrafe della popolazione residente e stato civile), di norma separati ed enumerati a parte rispetto a quelli del capoluogo e delle altre frazioni. Il prosindaco non è nominabile qualora il comune sia suddiviso in circoscrizioni o municipi derivanti dalla fusione di più comuni, limitatamente ai territori circoscrizionalizzati o municipalizzati. Tali disposizioni non si applicano alle regioni a statuto speciale che hanno potestà normativa assoluta in materia amministrativa."
non so da voi, ma ad esempio scafati (e parliamo di un comune di quasi 70k abitanti, di cui la frazione che porto ad esempio ne fa quasi 15k) non ha il prosindaco
ma forse nel vostro caso essendo in collina è diverso
Il Pirata
27-03-2009, 20:37
Mo te lo sei cercato.....adesso mettilo in sign :O :fagiano:
lo farò sicuramente :sofico:
@il caccia: su wikipedia dov'è scritto che chi abita in una frazione prende il nome dalla stessa invece che dal comune di appartenenza ?
@caffeine: quindi secondo te il caccia ha torto ? non ci capisco più nulla :cry: in pratica tu dici che sono londinese perchè la mia frazione non ha un prosindaco ? la mia frazione fà 2000 abitanti
ah la mia regione è con statuto speciale!
lo farò sicuramente :sofico:
@il caccia: su wikipedia dov'è scritto che chi abita in una frazione prende il nome dalla stessa invece che dal comune di appartenenza ?
@caffeine: quindi secondo te il caccia ha torto ? non ci capisco più nulla :cry: in pratica tu dici che sono londinese perchè la mia frazione non ha un prosindaco ? la mia frazione fà 2000 abitanti
ah la mia regione è con statuto speciale!
:stordita: :doh: :D
Da wiki Devi cliccarci sopra alla tua frazione e a destra ti riporta i dati.....
indica anche come vengono chiamati i cittadini....se non è indicato allora sei di Londra!! Ok vabbuò accusì? :D :cool:
Il Pirata
28-03-2009, 00:00
:stordita: :doh: :D
Da wiki Devi cliccarci sopra alla tua frazione e a destra ti riporta i dati.....
indica anche come vengono chiamati i cittadini....se non è indicato allora sei di Londra!! Ok vabbuò accusì? :D :cool:
quindi dici che basta fargli vedere il nome degli abitanti indicato ? secondo me non gli basterebbe come prova!
a me interessava sapere tipo se c'era qualche regolamento o legge che spiegasse la cosa...
ziozetti
28-03-2009, 00:29
quindi dici che basta fargli vedere il nome degli abitanti indicato ? secondo me non gli basterebbe come prova!
a me interessava sapere tipo se c'era qualche regolamento o legge che spiegasse la cosa...
Non c'è nessun regolamento, ma se abiti nel comune di Londra è corretto chiamarti londinese.
Poi tu puoi chiamarti come vuoi, ma è un tuo vezzo.
A me piace pensarmi omatese, ma abitando ad Agrate sono agratese sulla carta.
Il Pirata
28-03-2009, 08:04
Non c'è nessun regolamento, ma se abiti nel comune di Londra è corretto chiamarti londinese.
Poi tu puoi chiamarti come vuoi, ma è un tuo vezzo.
A me piace pensarmi omatese, ma abitando ad Agrate sono agratese sulla carta.
che sia un mio vezzo lo sò, ma io voglio capire amministrativamente cosa sono, cioè se abito in una frazione di un comune, prendo il nome della frazione oppure del comune ? dov'è che viene spiegata questa cosa ? se come dici tu, dovrei prendere il nome dal comune, perchè su wikipedia, nella pagina della mia frazione alla voce NOME ABITANTI, risulta il nome preso dalla frazione e non dal comune ?
che sia un mio vezzo lo sò, ma io voglio capire amministrativamente cosa sono, cioè se abito in una frazione di un comune, prendo il nome della frazione oppure del comune ? dov'è che viene spiegata questa cosa ? se come dici tu, dovrei prendere il nome dal comune, perchè su wikipedia, nella pagina della mia frazione alla voce NOME ABITANTI, risulta il nome preso dalla frazione e non dal comune ?
Con la premessa che una frazione, indicata come tale sul cartello, non indica necessariamente uno "status" di diritto amministrativo ma semplicemente uno "status" geografico:
se non ricordo male e comunque siamo qui apposta per approfondire, riprendendo il discorso di CaFFeiNe, il diritto amministrativo delle frazioni ( ove presente ), permette alla comunità delle attività consiliari, atte ad una partecipazione amministrativa, politica e sociale, normalmente verso il territorio della propria frazione ma anche verso tutto il territorio Comunale. La comunità della frazione può quindi, proporre ed eventualmente verificare ma non ha poteri attuativi ed esecutivi.
Quindi, amministrativamente, sei Londinese.
il Caccia
28-03-2009, 10:47
cio' non toglie che una frazione possa essere inglobata in un comune per meri motivi amministrativi, mentre la storia e le attività culturali della frazione e del comune sono molto differenti, vita sociale totalmente separata, iniziative totalmente indipendenti, ceppi etnici diversi, il fatto che ogni frazione sia inglobata ad un comune è dovuta solamente a motivi organizzativi, và da se che se ogni frazione italiana, per quanto specie-specifica fosse un comune a se stante visti i motivi citati sopra (storia e usi e costumi) la burocrazia collasserebbe, quindi l'annessione di una frazione è dovuta proprio a motivi organizzativi.
Indi per cui un Cuccagnese potrebbe avere una storia, delle peculiarità e vita organizzativa totalmente separati da Londra, percio' non è un londinese ma un cuccagnese, è un londinese soltanto per necessità, ovvero votare l'amministrazione e usufruire degli uffici comunali.
Prova a dire a uno qualsiasi di una frazione ics di un piccolo comune, non di uno grande come londra, che non si chiama come la sua frazione, ma come il comune a cui fa capo...rischi uno sputo in un occhi, in quanto tra le frazioni e i comuni stessi si genera quasi sempre un senso di astio, quantomeno di rivalità, dovuto al fatto che la frazione si sente sottomessa al comune.
Il Pirata
28-03-2009, 11:58
non ci capisco più nulla, che emotivamente sia cuccagnese è un conto, ma per la legge, sono cuccagnese o londinese ?
se può essere utile fino a 80 anni fà il mio comune era autonomo, ma poi è stato inglobato in quello di londra!!!!!!
cio' non toglie che...
Infatti
non ci capisco più nulla, che emotivamente sia cuccagnese è un conto, ma per la legge, sono cuccagnese o londinese ?
se può essere utile fino a 80 anni fà il mio comune era autonomo, ma poi è stato inglobato in quello di londra!!!!!!
Non fa testo. Conta ciò che è adesso.
Per motivi storici, familiari, sociali, ecc. ecc. ti puoi sentire Cuccagnese, Londinese, borgataro...quello che più ti aggrada.
Legalmente ed amministrativamente sei riconosciuto nel Comune che dispone la tua anagrafe.
Il Pirata
28-03-2009, 18:06
ma allora perchè su wikipedia alla voce NOME ABITANTI c'è quello degli abitanti della frazione e non del comune ?
cmq stasera vedo il mio amico, mi sà che è meglio non tirar fuori il discorso...
ma allora perchè su wikipedia alla voce NOME ABITANTI c'è quello degli abitanti della frazione e non del comune ?
cmq stasera vedo il mio amico, mi sà che è meglio non tirar fuori il discorso...
Che c'entra.... se qualcuno ha scritto della frazione di Cuccagna, ci avrà messo anche qualche dato demografico. Anch'io abito in una frazione ( senza Diritti amministrativi ) e su wiki c'è il numero degli abitanti.
Direi che la questione era già risolta fin dall'inizio :)
Il Pirata
28-03-2009, 19:02
:stordita: non capisco, che centra adesso il numero degli abitanti ?
:stordita: non capisco, che centra adesso il numero degli abitanti ?
ops :fagiano: ho risposto troppo in fretta
Dream_River
28-03-2009, 20:03
Certo che i filosofi esistenzialisti ad un thread del genere gli fanno una sega :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.