View Full Version : overclock hp dv7 1130el
salve a tutti..
avevo intenzione di spingere un pochino piu in la il mio nuovo e stupendo hp...
Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x S-Video, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Bluetooth, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 8 celle
Dimensioni: 396 x 285 x 45 mm
Peso: circa 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Webcam 1.3MP, TV Tuner DVB-T, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando :sofico:
qualcuno sa darmi 1 mano su quale pll monta per poter utilizzare clockgen?
ps prego i soliti che dicono non è fatto per overclock di non scrivere le stesse cose... perche se lo porto a 2,4 anziche 2,26 non credo che la temp subisca 1 differenza cosi abissale. :Prrr:
adesso scopro che è tutto bloccato dal bios...
sia l'overclock della cpu che della gpu!!!
qualcuno sa dove posso trovare 1 bios sbloccato?
qualcuno sa dove posso trovare 1 bios sbloccato?
qualcuno sa dove posso trovare 1 bios sbloccato?
Le bios dei portatili vengono rilasciate esclusivamente dai produttori, quindi dubito esistano bios sbloccate.
Le bios dei portatili vengono rilasciate esclusivamente dai produttori, quindi dubito esistano bios sbloccate.
QUALCHE bios del produttore nasce sbloccato... solo che non sono riuscito a trovare niente googlando da 2 giorni.... magari se qualche relise anche vecchia è sbloccata. (qualche americano ha il dv5 sbloccato)
oltretutto non le posso nemmeno trovare perche sul sito hp è disponibile solo l'ultima (che ho) f26
.
grazie se hai qualche aiuto da darmi............
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67255-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3826455
Ho trovato questa, se è sbloccata non ne ho idea...cmq non mi sembra molto conveniente fare questo "aggiornamento".
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67255-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3826455
Ho trovato questa, se è sbloccata non ne ho idea...cmq non mi sembra molto conveniente fare questo "aggiornamento".
è bloccato anche questo......
ma che tu sappia se metto il bios del 1170el che cambia rispetto al mio modello solo della cpu. il pc va lostesso?
no perche del 1170el ci sono tutte le versioni esistenti!!
grazie cmq della disponibilita'. ;)
è bloccato anche questo......
ma che tu sappia se metto il bios del 1170el che cambia rispetto al mio modello solo della cpu. il pc va lostesso?
no perche del 1170el ci sono tutte le versioni esistenti!!
grazie cmq della disponibilita'. ;)
Non ne ho idea, cmq non è detto abbiano la stessa scheda madre, secondo me è un rischio...se vuoi fare da cavia...
Io ho un pavilion della generazione precedente a quella del tuo ed ho trovato sulla scheda madre il pll per provare l'overclock con setfb, il codice (presente nel software) è questo: ICS9LPRS355BGLF..
Magari va bene anche con il tuo (ma non credo in quanto io ho chipset 965 pm tu 45 pm) il problema è che è come se ci fosse un blocco che non mi fa regolare il fsb in quanto se lo muovo anche di un solo mhz ritorna alla posizione originaria..
Mi sa che Hp, a differenza di altri produttori, ha messo qualche blocco..
Ti sconsiglio altamente di installare il bios di un altro portatile!!
Non ne ho idea, cmq non è detto abbiano la stessa scheda madre, secondo me è un rischio...se vuoi fare da cavia...
no :stordita: :Prrr:
Io ho un pavilion della generazione precedente a quella del tuo ed ho trovato sulla scheda madre il pll per provare l'overclock con setfb, il codice (presente nel software) è questo: ICS9LPRS355BGLF..
Magari va bene anche con il tuo (ma non credo in quanto io ho chipset 965 pm tu 45 pm) il problema è che è come se ci fosse un blocco che non mi fa regolare il fsb in quanto se lo muovo anche di un solo mhz ritorna alla posizione originaria..
Mi sa che Hp, a differenza di altri produttori, ha messo qualche blocco..
Ti sconsiglio altamente di installare il bios di un altro portatile!!
azz nemmeno con set fsb :cry:
azz nemmeno con set fsb :cry:
Già..ma comunque Bruno lascia stare, che ti frega di overcloccarlo io credo che sia già veloce così, acpisco lo sfizio di fare il superpi in qualche secondo in meno ma..da un punto di vista pratico poi..sei già a posto così ;).
Peccato che la gpu non sia montata su modulo mxm che ne impedisce l'upgrade in futuro.
Già..ma comunque Bruno lascia stare, che ti frega di overcloccarlo io credo che sia già veloce così, acpisco lo sfizio di fare il superpi in qualche secondo in meno ma..da un punto di vista pratico poi..sei già a posto così ;).
Peccato che la gpu non sia montata su modulo mxm che ne impedisce l'upgrade in futuro.
vero cmq per 819euro.... mi pare anche troppo dai :Prrr:
ps ce trova---prezzi per sapere dove l'ho preso :)
cmq se ci sono delle novita fatemi sapere....
ho visto per esempio che i timing delle ram riesco a metterli 6555 anziche 6666 stabile..... (vabbe cambiera 1 mazza)
volevo cambiare solo il clock della ram della gpu che come noto è il collo di bottiglia ddr2...
:read:
ok tramite rivatuner e un po di smanettamento va pure l'overclock della 9600m gt..... (solo per le memorie ma cmq rock solid a 480mhz anziche a 400) +20% :D
ora devo solo trovare il generatore di clock per la cpu e sono apposto con setfsb
ok tramite rivatuner e un po di smanettamento va pure l'overclock della 9600m gt..... (solo per le memorie ma cmq rock solid a 480mhz anziche a 400) +20% :D
ora devo solo trovare il generatore di clock per la cpu e sono apposto con setfsb
Dovresti smontarlo e trovare sulla scheda madre il pll, ovvero un cicrcuito con su scritto "ics" e qualcosa..comunque ti ripeto a me non ha funzionato ed ho sentito di altre persone dire lo stesso riguardo un altro Hp, non vorrei che il nostro produttore ci abbia voluto impedire l'overclock..comunque non credo che sia ancora disponibile un generatore per il tuo pavilion poichè è troppo nuovo e del chipset 45pm non c'è traccia nel sito..
Dovresti smontarlo e trovare sulla scheda madre il pll, ovvero un cicrcuito con su scritto "ics" e qualcosa..comunque ti ripeto a me non ha funzionato ed ho sentito di altre persone dire lo stesso riguardo un altro Hp, non vorrei che il nostro produttore ci abbia voluto impedire l'overclock..comunque non credo che sia ancora disponibile un generatore per il tuo pavilion poichè è troppo nuovo e del chipset 45pm non c'è traccia nel sito..
vabbe dai lo lascio cosi perora.... fra 1 annetto si vedrà!! :-)
gia le memorie della scheda video (il core lo lascio default prche scalda gia 1 botto) vuole dire tanto tanto!!! :fagiano:
darkfred85
31-03-2009, 18:51
io la gpu ancora non l'ho toccata ma ho provato ad alzare il motiplicatore a 9x invece di 8.5x sulla cpu e verificare il tutto su cpu-z ma e far girare qualche gioco o qualche bench ma a quanto pare il moltiplicatore rimane fisso su max 8.5...mi e' capitato di vedere cpu-z che segnase moltiplicatore 9x@2.4ghz ma secondo me era solo un bug di cpu-z oppure non so, durava @9x per mezzo secondo...e non avevo altri programmi che vedessero la frequenza di lavoro in quel momento...laptop in firm ovv...ma scusa perche' a quanto ti arriva la scheda video di temp?a me sale sale in pochi secondi e poi si blocca e non supera mai i 70, gira e rigira sta sempre sotto anche dopo ore e ore...cmq la mi a gpu sta di standard sui 60gradi mi pare....
mi pare che quello che vuoi fare tu sia un 9%/10% in piu' sul clock originale...ma non hai problemi poi cn i fix...?
io la gpu ancora non l'ho toccata ma ho provato ad alzare il motiplicatore a 9x invece di 8.5x sulla cpu e verificare il tutto su cpu-z ma e far girare qualche gioco o qualche bench ma a quanto pare il moltiplicatore rimane fisso su max 8.5...mi e' capitato di vedere cpu-z che segnase moltiplicatore 9x@2.4ghz ma secondo me era solo un bug di cpu-z oppure non so, durava @9x per mezzo secondo...e non avevo altri programmi che vedessero la frequenza di lavoro in quel momento...laptop in firm ovv...ma scusa perche' a quanto ti arriva la scheda video di temp?a me sale sale in pochi secondi e poi si blocca e non supera mai i 70, gira e rigira sta sempre sotto anche dopo ore e ore...cmq la mi a gpu sta di standard sui 60gradi mi pare....
mi pare che quello che vuoi fare tu sia un 9%/10% in piu' sul clock originale...ma non hai problemi poi cn i fix...?
Il moltiplicatore è bloccato e non si può toccare, con che programma avevi provato? Riguardo il fatto che avevi letto 2,4 ghz è possibilissimo in quanto Intel a partire dai centrino Santarosa ha introdotto una tecnologia, Turbo Mode se non erro, tramite la quale quando non c'è bisogno di un core esso viene disattivato (migliorando i consumi) e l'altro viene overcloccato di 200 mhz per qualche secondo..prova ad esempio a fare un superpi da 2m e ad impostare dal task manager affinità cpu 0 (o cpu1 basta che togli la spunta ad un core) e con cpu-z noterai l'overclock..
Per la gpu devo dirti che è normale in quanto Hp, a differenza di altri produttori, ho potuto constatare che non utilizza pasta termica nè thermal pads ed essa è a diretto contatto con il dissipatore...
A me sembra una cosa poco professionale ma ti assicuro che è così che Hp si cmporta in tale modo con le gpu dei suoi notebook.
Il moltiplicatore è bloccato e non si può toccare, con che programma avevi provato? Riguardo il fatto che avevi letto 2,4 ghz è possibilissimo in quanto Intel a partire dai centrino Santarosa ha introdotto una tecnologia, Turbo Mode se non erro, tramite la quale quando non c'è bisogno di un core esso viene disattivato (migliorando i consumi) e l'altro viene overcloccato di 200 mhz per qualche secondo..prova ad esempio a fare un superpi da 2m e ad impostare dal task manager affinità cpu 0 (o cpu1 basta che togli la spunta ad un core) e con cpu-z noterai l'overclock..
Per la gpu devo dirti che è normale in quanto Hp, a differenza di altri produttori, ho potuto constatare che non utilizza pasta termica nè thermal pads ed essa è a diretto contatto con il dissipatore...
A me sembra una cosa poco professionale ma ti assicuro che è così che Hp si cmporta in tale modo con le gpu dei suoi notebook.
per quanto mi riguarda è piu un divertimento l'overclock... (praticamente non gioco piu) pero dai tempi del pentium a 100 che portai a 120mhz che provo a spremere tutto!!! e mi diverte .
ps tutti i dissipatori senza pasta termica??? ma son matti???? :mbe: quando ho un giorno che non so davvero che fare lo smonto tutto e metto 1 kg di artic silver :stordita:
per quanto mi riguarda è piu un divertimento l'overclock... (praticamente non gioco piu) pero dai tempi del pentium a 100 che portai a 120mhz che provo a spremere tutto!!! e mi diverte .
ps tutti i dissipatori senza pasta termica??? ma son matti???? :mbe: quando ho un giorno che non so davvero che fare lo smonto tutto e metto 1 kg di artic silver :stordita:
Solo per la gpu, sulla cpu la mettono anche se sul mio pavilion raggiungevo temperature di 80/90° ed una volta smontato ho notato che ne avevano messa troppa ed era caduta tutta ai lati..:rolleyes:
darkfred85
31-03-2009, 23:33
:eek: incredibile...almeno sul mio vecchio fujitsu cera , non so cm si chiama, mi viene un cerotto ma e solo uno spessore morbido sulla gpu...credo ke hp montera cm minimo la stessa, ma non ci credo che ne avevano messa troppa, cioe stiamo parlando hp...cioe io ho preso hp perche' mi aspetto che il pc funzioni e tutto sia fatto alla maniera giusta invece qua mi pare di aver capito che.......va be lasciamo perdere, cmq per alzare il moltiplicatore ho provato cn CrystalCPUid...cmq solo per dirne due nhc non funge sui nostri portatili...ho provato qualche altra cosa che non mi ricordo ma neanche quelle funzionavano, questi ultimi non per overclock, solo controllo temperatura e noto che hanno moooolti problemi...per la gpu uso gpu-z che non si installa e ho carico gpu/ram/temp...voi che programmi usate?che poi quindi il collo di bottiglia di sto portatile e' la ram della scheda grafica quindi o altro?secondo me una alzatina piccolina alla gpucore e alla ram della gc...ma io stavo guardando comparando i risultati utilizzando un gioco (babo violent2) che poi cosa strana che non l'ho capita...abbasso o alzo i dettagli e poi a me non mi cambia nulla sulla scheda grafica o cpu rimangono sempre sullo stesso utilizzo...:mbe: devo riporvare....
:eek: incredibile...almeno sul mio vecchio fujitsu cera , non so cm si chiama, mi viene un cerotto ma e solo uno spessore morbido sulla gpu...credo ke hp montera cm minimo la stessa,
Si chiama thermal pad ed infatti anche io mi aspettavo di trovarne uno ma invece niente..scrivendo poi nel thread di un pavilion simile al mio un utente mi ha detto che Hp non usa cose del genere per la gpu ma la lascia a diretto contatto con il dissipatore.
Nel caso dei pavilion della mia generazione comunque è stato così.. poi non so dirti se è vero quanto mi è stato detto e se quindi può essere generalizzato a tutti gli Hp e quindi anche ai vostri..
Comunque se le temperature non sono elevate vuol dire che non hanno ritenuto necessario optare per tali soluzioni in quanto la gpu sta già fresca di suo..:p
ma non ci credo che ne avevano messa troppa, cioe stiamo parlando hp...cioe io ho preso hp perche' mi aspetto che il pc funzioni e tutto sia fatto alla maniera giusta invece qua mi pare di aver capito che.......va be lasciamo perdere, cmq per alzare il moltiplicatore ho provato cn CrystalCPUid...cmq solo per dirne due nhc non funge sui nostri portatili...ho provato qualche altra cosa che non mi ricordo ma neanche quelle funzionavano, questi ultimi non per overclock, solo controllo temperatura e noto che hanno moooolti problemi...per la gpu uso gpu-z che non si installa e ho carico gpu/ram/temp...voi che programmi usate?che poi quindi il collo di bottiglia di sto portatile e' la ram della scheda grafica quindi o altro?secondo me una alzatina piccolina alla gpucore e alla ram della gc...ma io stavo guardando comparando i risultati utilizzando un gioco (babo violent2) che poi cosa strana che non l'ho capita...abbasso o alzo i dettagli e poi a me non mi cambia nulla sulla scheda grafica o cpu rimangono sempre sullo stesso utilizzo...:mbe: devo riporvare....
A quanto pare queste cpu hanno anche il moltiplicatore sbloccato verso il basso e non possono essere downclockate..
Per le temperature io uso speedfan o pc wizard, per la scheda video gpu-z :).
Io comunque con il mio pavilion (precedente al vostro) non sono stato in grado di praticare overclock della gpu dal pannello di controllo della nvidia in quanto alzando il clock ritorna in posizione originaria..
darkfred85
01-04-2009, 04:11
oooo si thermal pad! vero, lo avevo dimenticato...cmq intendi utilzzando ntune?perche' io non riesco nemmeno ad installarlo...-_- mi blocca il pc per intero...cosa mai successa come questa...lo fredda...
Si chiama thermal pad ed infatti anche io mi aspettavo di trovarne uno ma invece niente..scrivendo poi nel thread di un pavilion simile al mio un utente mi ha detto che Hp non usa cose del genere per la gpu ma la lascia a diretto contatto con il dissipatore.
Nel caso dei pavilion della mia generazione comunque è stato così.. poi non so dirti se è vero quanto mi è stato detto e se quindi può essere generalizzato a tutti gli Hp e quindi anche ai vostri..
Comunque se le temperature non sono elevate vuol dire che non hanno ritenuto necessario optare per tali soluzioni in quanto la gpu sta già fresca di suo..:p
A quanto pare queste cpu hanno anche il moltiplicatore sbloccato verso il basso e non possono essere downclockate..
Per le temperature io uso speedfan o pc wizard, per la scheda video gpu-z :).
Io comunque con il mio pavilion (precedente al vostro) non sono stato in grado di praticare overclock della gpu dal pannello di controllo della nvidia in quanto alzando il clock ritorna in posizione originaria..
overclock della gpu si puo fare anche con il bios bloccato (come ho anche io)
ce 1 tipo che spiega la procedura su NTUNE forum.... ovvio che la devi lasciare sempre overcloccata, (force performance 3d) perche se permetti che abbassi il clock non funziona! se ritrovo il link velo posto!
overclock della gpu si puo fare anche con il bios bloccato (come ho anche io)
ce 1 tipo che spiega la procedura su NTUNE forum.... ovvio che la devi lasciare sempre overcloccata, (force performance 3d) perche se permetti che abbassi il clock non funziona! se ritrovo il link velo posto!
Ook thx :), c'è anche questa procedura:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=233405
Non so se vale anche per i vostri pavilion (non credo ma è indicativa, forse esiste qualcosa di simile anche per voi) e come potete vedere consiste nel cambiare alcuni valori del bios per l'overclock della gpu.
Mi è stata suggerita, dopo una mia richiesta di aiuto per l'overclock della gpu, dall'utente di cui vi parlavo prima che è molto esperto (infatti ha crato il thread ufficiale del pavilion dv6599el generazione precedente alla vostra, contemporanea alla mia) e comunque la sconsiglia altamente in quanto è molto rishciosa sia per la gpu che per le modifiche apportate al bios e se qualcosa dovesse malauguratamente andare storto penso immaginiate cosa possa accadere..:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.