View Full Version : Cambio gomme e... una brutta sorpresa
Ciao a tutti, questa mattina sono stato dal gommista per sostituire le gomme invernali con le estive. Non ho doppi cerchi quindi per sostituirle il gommista ha dovuto togliere le invernali dai cerchi e montare le estive su questi.
Quando ha smontato la gomma posteriore sinistra si č accorto che il cerchio era piegato, me l'ha detto e l'ha raddrizzato, dicendo di non preoccuparmi perchč la parte piegata era soltanto il bordino e non l'interno dove tocca la gomma e che quindi non corro rischi. Non abbiamo perņ controllato la gomma (ne a me č venuto in mente di farlo)
Tornato a casa, mentre spostavo gli pneumatici invernali ho notato che uno di questi (guardacaso il posteriore sinistro) era danneggiato.
Allego un paio di fotografie. Secondo voi (premesso che comunque al momento di rimontarle il prossimo inverno chiederņ al gommista) č un danno molto grave?
Gli pneumatici sono nuovi, hanno fatto in tutto soltanto 2500km, doverne buttare 2 mi scoccerebbe molto.
Il taglio/smagliatura č nell'orlo della gomma, la parte che finisce dentro il cerchio, proprio il bordino superiore (non il fianco)
Devo prepararmi a comprare 2 gomme nuove?
link alle immagini (imageshack) (http://img6.imageshack.us/gal.php?g=img0586i.jpg)
tdi150cv
20-03-2009, 15:42
Ciao a tutti, questa mattina sono stato dal gommista per sostituire le gomme invernali con le estive. Non ho doppi cerchi quindi per sostituirle il gommista ha dovuto togliere le invernali dai cerchi e montare le estive su questi.
Quando ha smontato la gomma posteriore sinistra si č accorto che il cerchio era piegato, me l'ha detto e l'ha raddrizzato, dicendo di non preoccuparmi perchč la parte piegata era soltanto il bordino e non l'interno dove tocca la gomma e che quindi non corro rischi. Non abbiamo perņ controllato la gomma (ne a me č venuto in mente di farlo)
Tornato a casa, mentre spostavo gli pneumatici invernali ho notato che uno di questi (guardacaso il posteriore sinistro) era danneggiato.
Allego un paio di fotografie. Secondo voi (premesso che comunque al momento di rimontarle il prossimo inverno chiederņ al gommista) č un danno molto grave?
Gli pneumatici sono nuovi, hanno fatto in tutto soltanto 2500km, doverne buttare 2 mi scoccerebbe molto.
Il taglio/smagliatura č nell'orlo della gomma, la parte che finisce dentro il cerchio, proprio il bordino superiore (non il fianco)
Devo prepararmi a comprare 2 gomme nuove?
link alle immagini (imageshack) (http://img6.imageshack.us/gal.php?g=img0586i.jpg)
vai tranquillo se il danno e' sulla cintura non ci sono problemi ...
ciao
StateCity
20-03-2009, 16:11
il problema e' che potrebbero perdere pressione.. :rolleyes:
cmq. sarebbe anche da controllare la parte della spalla corrispondente,
per capire che nn ci siano anche danni alla tela sottostante.. :rolleyes:
Grazie per le risposte :)
Per quello che posso vedere io sul fianco (sia interno che esterno) della gomma in corrispondenza del danno non ci sono tagli ne rigonfiamenti. Io perņ posso solo che limitarmi a guardare. Se pensate potrebbe essere utile posso fare un altro paio di fotografie al fianco.
simone1980
20-03-2009, 17:02
io non capisco come ha fatto a danneggiarsi il tallone.......
sicuro che non č stato il gommista?
si, ragionevolmente sicuro (non l'ho visto fare nulla di strano ed ero presente mentre toglieva/metteva le gomme sul cerchio)
C'č da dire che il cerchio era piegato in 2 punti. Non ho potuto misurare, comunque a grandi linee i due punti dove era piegato corrispondono ai due punti dove č danneggiata la gomma.
Essendo la macchina praticamente nuova (2500km pure lei :) ) e le gomme invernali montante appena presa, mi č venuto il dubbio che magari l'avessero danneggiata in concessionaria quando l'hanno preparata. Di certo io ricordo di aver preso una brutta buca nascosta da una pozzanghera dopo una nevicata, anche se non ricordo con che gomma. Quindi direi che non posso dare colpe a nessuno, se non a me stesso :). Il copricerchio (di plastica) non era per nulla danneggiato, non so se puņ essere indicativo di qualche cosa.
Il gommista č piuttosto affidabile (č un grande centro, abbastanza conosciuto e trafficato) e mi ha rassicurato sul cerchio. L'unico dubbio resta la gomma.
Effettivamente la posizione del danno č sospetta.
:mbe:
Penso che il cerchio piegato abbia pizzicato il tallone, solitamente l'errore del gommista, raro ma puņ capitare, colpisce il fianco o il bordo esterno del tallone, non quella parte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.