demike
19-03-2009, 19:32
Il portatile in questione è un ACER 5920G-302G25MI.
All'inizio, di tanto in tanto, qualche schermata blu oppure appena si entrava in Vista c'era qualche problema ed occorreva riavviare il sistema: avevo installato il SP1 ma altri aggiornamenti era impossibile installarli perchè non funzionava più l'update. Quindi un paio di mesi fa ho deciso di ripristinare il sistema dalla partizione nascosta. Ho installato tutti gli aggiornamenti correttamente, ma la situazione è peggiorata.
Mi spiego. Ogni volta per poter accedere con Vista stabile occorre riavviare il pc almeno 4/5 volte: casualmente ad un riavvio schermata blu con errore nel file NTFS.SYS, oppure WIN32K.SYS, oppure un 0x00000024, oppure entra in Windows e non carica i driver audio, oppure 5/6 messaggi di Vista che dicono che qualcosa non va nel sistema, oppure non fa aprire Messenger o Firefox etc etc...
Successivamente, dubitando della versione di Vista presente nella partizione nascosta, ho installato VISTA SP1 con un DVD da Zero... messi i driver, aggiornamenti...
Stessa storia: dopo le formattazioni, il pc va benissimo... ma poi iniziano problemi di software o schermate blu etc etc aumentando in modo esponenziale giorno dopo giorno.
Oggi ho finalmente deciso di formattare nuovamente C ed installare XP SP3. Messi i driver come consigliato nella guida dedicata in questo forum... il PC era una scheggia. Tutto bene. Inizio ad installare i soliti programmini (VLC, Avira, etc etc)... all'improvviso errore di Avira e successiva schermata BLU (0000008E).
Ho fatto i TEST con MemTest+ per due ore, provato l'HD con HDTune, messo il pc sotto stress con programmini vari: Video Memory Test, HeavyLoad, etc etc... ma NESSUN ERRORE.
Ho pensato, vabbè un caso... continuo ad usare il pc e poi prima errore di Explorer...riavvio... poi errore di Messenger... riavvio... poi schermata Blu 0000005... riavvio... poi schermata blu 00000021... riavvio... insomma sta tornando alla stessa situazione impossibile di prima con Vista.
Che faccio? Mi hanno consigliato di formattare lentamente eliminando tutte le partizioni sull'Hard Disk, comprese quelle di ripristino di Vista...
Non so più cosa fare.
Sinceramente: aiutatemi!!!
All'inizio, di tanto in tanto, qualche schermata blu oppure appena si entrava in Vista c'era qualche problema ed occorreva riavviare il sistema: avevo installato il SP1 ma altri aggiornamenti era impossibile installarli perchè non funzionava più l'update. Quindi un paio di mesi fa ho deciso di ripristinare il sistema dalla partizione nascosta. Ho installato tutti gli aggiornamenti correttamente, ma la situazione è peggiorata.
Mi spiego. Ogni volta per poter accedere con Vista stabile occorre riavviare il pc almeno 4/5 volte: casualmente ad un riavvio schermata blu con errore nel file NTFS.SYS, oppure WIN32K.SYS, oppure un 0x00000024, oppure entra in Windows e non carica i driver audio, oppure 5/6 messaggi di Vista che dicono che qualcosa non va nel sistema, oppure non fa aprire Messenger o Firefox etc etc...
Successivamente, dubitando della versione di Vista presente nella partizione nascosta, ho installato VISTA SP1 con un DVD da Zero... messi i driver, aggiornamenti...
Stessa storia: dopo le formattazioni, il pc va benissimo... ma poi iniziano problemi di software o schermate blu etc etc aumentando in modo esponenziale giorno dopo giorno.
Oggi ho finalmente deciso di formattare nuovamente C ed installare XP SP3. Messi i driver come consigliato nella guida dedicata in questo forum... il PC era una scheggia. Tutto bene. Inizio ad installare i soliti programmini (VLC, Avira, etc etc)... all'improvviso errore di Avira e successiva schermata BLU (0000008E).
Ho fatto i TEST con MemTest+ per due ore, provato l'HD con HDTune, messo il pc sotto stress con programmini vari: Video Memory Test, HeavyLoad, etc etc... ma NESSUN ERRORE.
Ho pensato, vabbè un caso... continuo ad usare il pc e poi prima errore di Explorer...riavvio... poi errore di Messenger... riavvio... poi schermata Blu 0000005... riavvio... poi schermata blu 00000021... riavvio... insomma sta tornando alla stessa situazione impossibile di prima con Vista.
Che faccio? Mi hanno consigliato di formattare lentamente eliminando tutte le partizioni sull'Hard Disk, comprese quelle di ripristino di Vista...
Non so più cosa fare.
Sinceramente: aiutatemi!!!