View Full Version : Concorsi Guardia di Finanza
Salve, volevo sapere se c'è qualcuno che mi potrebbe dare qualche informazione riguardante i concorsi pubblici della guardia di finanza...
qualsiasi cosa sappiate scrivete, perchè tanto per ora sono a zero come informazioni...
tipo che e quanti test si devono fare, se ci vogliono requisiti minimi (che ne so altezza, peso ecc), verso quando sono i test...
aspetto vostre notizie
Salve, volevo sapere se c'è qualcuno che mi potrebbe dare qualche informazione riguardante i concorsi pubblici della guardia di finanza...
qualsiasi cosa sappiate scrivete, perchè tanto per ora sono a zero come informazioni...
tipo che e quanti test si devono fare, se ci vogliono requisiti minimi (che ne so altezza, peso ecc), verso quando sono i test...
aspetto vostre notizie
se parli del concorso per fare l'ufficiale devi farti raccomandare da qualche pezzo grosso con circa un annetto di anticipo (i posti sono solo 50-60, ora non ricordo, e quindi c'è molta richiesta e bisogna far le cose per tempo), altrimenti non vale la pena iscriversi...
ps: non sto scherzando, ho ricevuto informazioni sconcertanti da fonte attendibile.
se parli del concorso per fare l'ufficiale devi farti raccomandare da qualche pezzo grosso con circa un annetto di anticipo (i posti sono solo 50-60, ora non ricordo, e quindi c'è molta richiesta e bisogna far le cose per tempo), altrimenti non vale la pena iscriversi...
ps: non sto scherzando, ho ricevuto informazioni sconcertanti da fonte attendibile.
eh infatti... dovrei escludere qualsiasi concorso ke abbia come prerequisito la raccomandazione perchè sfortunatamente ne sono sprovvisto!! :rolleyes:
qualche alternativa?
eh infatti... dovrei escludere qualsiasi concorso ke abbia come prerequisito la raccomandazione perchè sfortunatamente ne sono sprovvisto!! :rolleyes:
qualche alternativa?
io non ho idea per fare il finanziere semplice... magari li si puo, ma se vuoi fare la scuola per ufficiali senza raccomandazione è impossibile.
io non ho idea per fare il finanziere semplice... magari li si puo, ma se vuoi fare la scuola per ufficiali senza raccomandazione è impossibile.
io forse potevo procurarmela, ma sono completamente contro questo cose e mi avrebbe fatto davvero molto schifo, per questo mi sono rifiutato e mi sono iscritto all'università e basta.
purtroppo ormai si va avanti solo con le raccomandazioni... non basta più la "buona volontà".. :muro:
sai dove potrei trovare informazioni sul finanziere semplice??
purtroppo ormai si va avanti solo con le raccomandazioni... non basta più la "buona volontà".. :muro:
sai dove potrei trovare informazioni sul finanziere semplice??
no idea... ma sul sito ufficiale qualcosa ci sarà di sicuro, guardaci ;)
no idea... ma sul sito ufficiale qualcosa ci sarà di sicuro, guardaci ;)
sul sito gdf.it ho visto solo informazioni riguardanti il concorso per ufficiali.. :confused:
Finanziere semplice credo serva aver fatto l' anno di leva o volontariato...potresti tentare il concorso da maresciallo ma anche lì vale lo stesso discorso degli ufficiali: la spinta (buona, non quella dell' uscere) è caldamente consigliata. C'è dentro gente che parla solo il dialetto, l' italiano lo capisce poco, fai tu.
Prova maresciallo o ufficiale, non partire scoraggiato, i raccomandati ci sono, ma se sei preparato puoi farcela
Prova maresciallo o ufficiale, non partire scoraggiato, i raccomandati ci sono, ma se sei preparato puoi farcela
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Prova maresciallo o ufficiale, non partire scoraggiato, i raccomandati ci sono, ma se sei preparato puoi farcela
Si puoi farcela...ma tieni conto che i posti realmente disponibili sono quelli del bando sotto radice quadrata :O
Prova maresciallo o ufficiale, non partire scoraggiato, i raccomandati ci sono, ma se sei preparato puoi farcela
Si puoi farcela...ma tieni conto che i posti realmente disponibili sono quelli del bando sotto radice quadrata :O
scusate ma quali sono le vostre fonti??
perche per l'anno scorso ho sentito parlare una persona raccomandata da un generale della guardia di finanza che mi ha detto che purtroppo aveva deciso di iscriversi troppo tardi (solo 3-4 mesi prima) e il suo raccomandatore le ha detto che aveva deciso troppo tardi e che tutti i posti esistenti erano gia stati assegnati.
scusate ma quali sono le vostre fonti??
perche per l'anno scorso ho sentito parlare una persona raccomandata da un generale della guardia di finanza che mi ha detto che purtroppo aveva deciso di iscriversi troppo tardi (solo 3-4 mesi prima) e il suo raccomandatore le ha detto che aveva deciso troppo tardi e che tutti i posti esistenti erano gia stati assegnati.
Gli ha detto una cagata, vorrebbe dire che nessuno senza spinta entra.
Si entra anche senza raccomandazione, ma certamente i raccomandati ci sono e non sono nemmeno pochi.
Un mio amico ha partecipato ad un concorso per ricercatore per il quale non era raccomandato. Tutti gliel'avevano sconsigliato. Sta di fatto che il giorno dello scritto uno dei due per i quali era stato preparato il concorso se l'è fatta sotto (o ha avuto un rimorso di coscienza, o ha trovato di meglio...) e a concorre c'erano uno dei raccomandati e gli altri (si presume) normali. Il mio amico, che è molto tosto, si è beccato il secondo posto.
Non si sa mai. Meglio provare, ma sapendo che non è facile, quindi senza trascurare nel frattempo altre starde.
Gli ha detto una cagata, vorrebbe dire che nessuno senza spinta entra.
Si entra anche senza raccomandazione, ma certamente i raccomandati ci sono e non sono nemmeno pochi.
io ho citato le mie fonti... tu hai fonti oppure è quello che credi? c'è un po di differenza...
Prova maresciallo o ufficiale, non partire scoraggiato, i raccomandati ci sono, ma se sei preparato puoi farcela
il fatto è che già sono iscritto in ingegneria, quindi non sono proprio "in mezzo alla strada"... :p
quindi se dovessi cambiare vorrei farlo per qualcosa che ne valga la pena e che non sia un buco nell'acqua,
non vorrei alla fine rimanere a mani vuote ecco..
Salve, volevo sapere se c'è qualcuno che mi potrebbe dare qualche informazione riguardante i concorsi pubblici della guardia di finanza...
i bandi di concorso li trovi sulla Gazzetta Ufficiale (che è il luogo legalmente a ciò deputato), sui siti degli Enti interessati e anche su alcuni giornali specializzati nella pubblicazione dei bandi, che trovi nelle principali edicole.
sul bando trovi i requisiti richiesti e il programma da studiare per le prove d'esame, nonchè le caratteristiche delle prove fisiche da superare (corsa, salto, ecc.)
per prepararti agli esami, ci sono molti testi specializzati disponibili: i primi che mi vengono in mente sono quelli pubblicati dalla casa editrice Hoepli di Milano, ma ce ne sono anche molti altri.
fai attenzione che per alcuni bandi è richiesto obbligatoriamente di avere svolto almeno un anno (o più, non ricordo precisamente) di servizio militare volontario.
Gli ha detto una cagata, vorrebbe dire che nessuno senza spinta entra.
Si entra anche senza raccomandazione, ma certamente i raccomandati ci sono e non sono nemmeno pochi.
quoto.
ma di cagate gliene hanno dette 2. oltre a quella da te descritta, il fatto di essersi "iscritto troppo tardi".
dall'uscita del bando di concorso (e vale per tutti i concorsi pubblici) si ha tempo un mese per mandare la domanda. non sono valide le domande mandate prima, non sono valide le domande mandate dopo.
e' anche altamente probabile che al tuo conoscente il generale abbia solo voluto liquidarlo senza arrivare a dirgli chiaramente "no, non ti raccomando".
io ho citato le mie fonti... tu hai fonti oppure è quello che credi? c'è un po di differenza...
So quello che dico, poi ognuno è libero di non crederci :D
Se vuoi ti dico che l' anno scorso su tipo 200 posti da maresciallo (non mi ricordo precisamente) erano tutti raccomandati, oppure nessuno era raccomandato. Ti direi una cazzata in tutti e due i casi.
i bandi di concorso li trovi sulla Gazzetta Ufficiale (che è il luogo legalmente a ciò deputato), sui siti degli Enti interessati e anche su alcuni giornali specializzati nella pubblicazione dei bandi, che trovi nelle principali edicole.
sul bando trovi i requisiti richiesti e il programma da studiare per le prove d'esame, nonchè le caratteristiche delle prove fisiche da superare (corsa, salto, ecc.)
per prepararti agli esami, ci sono molti testi specializzati disponibili: i primi che mi vengono in mente sono quelli pubblicati dalla casa editrice Hoepli di Milano, ma ce ne sono anche molti altri.
fai attenzione che per alcuni bandi è richiesto obbligatoriamente di avere svolto almeno un anno (o più, non ricordo precisamente) di servizio militare volontario.
ti ringrazio per le informazioni, ma questo se non sbaglio vale per gli ufficiali della finanza...
insomma, ma i finanzieri sono tutti ufficiali e marescialli?!? non esistono i finanzieri semplici?!?
ti ringrazio per le informazioni, ma questo se non sbaglio vale per gli ufficiali della finanza...
insomma, ma i finanzieri sono tutti ufficiali e marescialli?!? non esistono i finanzieri semplici?!?
http://www.guardiadifinanza.it/Concorsi/Arruolamenti/index.html
ti ringrazio per le informazioni, ma questo se non sbaglio vale per gli ufficiali della finanza...
quello che ti ho detto vale per TUTTI i concorsi.
tulifaiv
22-03-2009, 03:38
il fatto è che già sono iscritto in ingegneria, quindi non sono proprio "in mezzo alla strada"... :p
Secondo me l'unico posto che può competere con Ingegneria, quanto a prestigio, è quello di Ufficiale. Ma lì davvero o sei raccomandato oppure puoi anche risparmiarti la fatica e il tempo perso.
E tu vorresti lasciare Ingegneria per andare a fare lo schiavo di qualche raccomandato? Ma scherzi? ;)
Per quanto riguarda le posizioni da maresciallo o peggio ancora finanziere semplice... sono posizioni decisamente subalterne, visto che i raccomandati vanno tutti a fare l'ufficiale mi sembrano una specie di ripiego per gente che non sa cosa fare e non ha la raccomandazione.
Poi per carità ci sarà tanta gente motivata, ma visto come funzionano queste cose credo che la maggior parte stia lì proprio perché non sa bene cosa fare...
Poi per carità ci sarà tanta gente motivata, ma visto come funzionano queste cose credo che la maggior parte stia lì proprio perché non sa bene cosa fare...
tipo quelli che pascolano in università con i soldi di papino e mammina?
E tu vorresti lasciare Ingegneria per andare a fare lo schiavo di qualche raccomandato? Ma scherzi? ;)
si, lo so che non c'è paragone fra le due posizioni, solo che la mia idea era di entrare come finanziere ma di non abbandonare l'università... anche se ci fossi stato più tempo per laurearmi però nel frattempo avrei avuto il posto, comunque ho visto che per entrare nelle forze dell'ordine ci vuole un anno di militare obbligatorio e quindi mi sa che non faccio niente... non per il militare attenzione, perchè mi potrebbe pure piacere, però lasciando l'università per un anno e poi riprendere non mi sembra proprio il caso, altrimenti dovrei lasciarla completamente e per ora non è questa la mia idea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.