PDA

View Full Version : Ingegneria chimica alla sapienza!


ermejo91
18-03-2009, 14:32
Ciao a tutti:D Poco tempo fa avevo già aperto una discussione sui miei dubbi riguardo l'ingegneria chimica! Ora che sono abbastanza convinto mi sorge un'altro dubbio, com'è ingegneria chimica alla sapienza di Roma? (da quanto ne so a tor vergate e roma tre non c'è questa facoltà) Se è proprio disastrosa sarò costretto a cambiare città, anche se con molta difficoltà! Quale mi consigliate in alternativa?? Grazie.

ermejo91
19-03-2009, 14:08
uppo:D

Fedozzo
19-03-2009, 15:34
Perchè preferisci ingegneria chimica a chimica tradizionale?

ermejo91
19-03-2009, 15:52
Perchè preferisci ingegneria chimica a chimica tradizionale?

Perché più vado avanti e più mi interesso a fisica, mentre chimica meno (insomma non sono così tanto patito per la chimica da potermi buttare a capofitto senza pensare alle conseguenze)!! Poi tra i lavori che hanno a che fare con la fisica ingegneria chimica mi sembra vada bene o no?!? è ben spendibile o è come chimica tradizionale?

Fedozzo
19-03-2009, 16:16
Perché più vado avanti e più mi interesso a fisica, mentre chimica meno (insomma non sono così tanto patito per la chimica da potermi buttare a capofitto senza pensare alle conseguenze)!! Poi tra i lavori che hanno a che fare con la fisica ingegneria chimica mi sembra vada bene o no?!? è ben spendibile o è come chimica tradizionale?

Allora parlami un po di te prima.
Io posso parlarti per ingegneria, che è un mondo che conosco e ho imparato a conoscere molto bene.
Stai finendo gli studi scolastici giusto? E ti piace la fisica.
E allora perchè Ingegneria chimica?

ermejo91
19-03-2009, 18:07
Allora parlami un po di te prima.
Io posso parlarti per ingegneria, che è un mondo che conosco e ho imparato a conoscere molto bene.
Stai finendo gli studi scolastici giusto? E ti piace la fisica.
E allora perchè Ingegneria chimica?

Io sto al 4anno del liceo scientifico.:D
Ingegneria chimica è venuto fuori così a caso:stordita: , siccome ho visto che è un branco dell'ingegneria che si occupa dell'energia e delle sue trasformazioni, anche perché è relativamente collegata con la chimica (correggimi se sbaglio), ho deciso che sarebbe stato molto stimolante!!! Poi come sia messa in campo lavorativo, cioè se si trova lavoro o no, non so!!:). Tu cosa mi dici?? Pensi sia affrettato decidere di prendere questa via? La consiglii? Pro e contro? Alla Sapienza è molto affollata la facoltà? Grazie.


P.S. Se vuoi altre informazioni te le do con piacere;)

ermejo91
21-03-2009, 12:57
Io sto al 4anno del liceo scientifico.:D
Ingegneria chimica è venuto fuori così a caso:stordita: , siccome ho visto che è un branco dell'ingegneria che si occupa dell'energia e delle sue trasformazioni, anche perché è relativamente collegata con la chimica (correggimi se sbaglio), ho deciso che sarebbe stato molto stimolante!!! Poi come sia messa in campo lavorativo, cioè se si trova lavoro o no, non so!!:). Tu cosa mi dici?? Pensi sia affrettato decidere di prendere questa via? La consiglii? Pro e contro? Alla Sapienza è molto affollata la facoltà? Grazie.


P.S. Se vuoi altre informazioni te le do con piacere;)

Up!!

Gargoyle
21-03-2009, 13:27
Poi tra i lavori che hanno a che fare con la fisica ingegneria chimica mi sembra vada bene o no?!? è ben spendibile o è come chimica tradizionale?
Sicuramente un laureato in Ingegneria Chimica trova lavoro più facilmente di un laureato in Chimica.
Senza contare poi le differenti prospettive di carriera.

Fedozzo
21-03-2009, 19:49
Io sto al 4anno del liceo scientifico.:D
Ingegneria chimica è venuto fuori così a caso:stordita: , siccome ho visto che è un branco dell'ingegneria che si occupa dell'energia e delle sue trasformazioni, anche perché è relativamente collegata con la chimica (correggimi se sbaglio), ho deciso che sarebbe stato molto stimolante!!! Poi come sia messa in campo lavorativo, cioè se si trova lavoro o no, non so!!:). Tu cosa mi dici?? Pensi sia affrettato decidere di prendere questa via? La consiglii? Pro e contro? Alla Sapienza è molto affollata la facoltà? Grazie.


P.S. Se vuoi altre informazioni te le do con piacere;)

Se ti interessa la fisica e l'energia, dovresti puntare su Ingegneria Energetica, o qualcosa di simile, ma devi controllare nell'università dove intendi studiare.
Le ingegneria, sono tutte lauree molto difficili e molto gratificanti, ognuna con il suo diverso target lavorativo, ma tutte con lo stesso background culturale.
Per quanto riguarda esattamente ingegneria chimica, non posso darti altre indicazioni in quanto nella mia università questo indirizzo non è presente, ma se vuoi informazioni circa i piani di studi e gli sbocchi lavorativi di altre ingegnerie puoi chiedermi senza problemi.

tulifaiv
22-03-2009, 03:41
Cioè fammi capire, non sei tanto sicuro che la chimica ti interessi e vuoi fare... ingegneria chimica?

LOL

Mi sa che hai le idee un po' confuse, ma sei al quarto anno quindi hai ancora molto tempo per pensare.

Le ingegnerie che si occupano di energia e sue trasformazioni sono energetica e meccanica (e basta*, le altre ingegnerie fanno tutt'altro). La prima non è altro che una specie di versione "light" della seconda, nel senso che energetica si occupa solo di energia e trasformazioni (in modo approfondito), mentre per meccanica l'ambito energia (fatto in modo leggerissimamente meno approfondito rispetto ad energetica) è meno del 50% del programma.

Io sono a Tor Vergata (dove ing. chimica non c'è).


* a meno di non considerare roba tipo ingegneria fisica che *forse* se ne occupa, ma non so di preciso

Gargoyle
22-03-2009, 06:55
Cioè fammi capire, non sei tanto sicuro che la chimica ti interessi e vuoi fare... ingegneria chimica?
Di chimica ad ingegneria chimica non ce n'è molta, a parte il nome.
Saranno tre o quattro esami al massimo.

ermejo91
22-03-2009, 10:42
Di chimica ad ingegneria chimica non ce n'è molta, a parte il nome.
Saranno tre o quattro esami al massimo.

Ecco appunto!:D Comunque io mi sono basato su questo :
"L'ingegneria chimica è quella branca dell'ingegneria che si occupa della conduzione, gestione e progettazione dei processi produttivi industriali degli impianti chimici.In coerenza col suo nome, ha come scopo di studio l’ingegneria di processo, cioè quella parte delle scienze politecniche che si occupa delle “trasformazioni” a livello della materia, delle molecole e delle macrostrutture molecolari. Si occupa quindi dell’energia e delle sue trasformazioni. Quindi, stante la vocazione di ingegneria industriale, i processi di trasformazione di materia ed energia sono studiati ed analizzati come premessa alla realizzazione degli impianti corrispondenti, progetto, costruzione ed esercizio, tenendo in debito conto le compatibilità economiche, ambientali e di gestione in sicurezza."
da Wikipedia.

Perciò mi sembra interessante, le uniche cose che non so, sono:
1- Alla Sapienza è fatta bene ingegneria chimica (o magari nel caso ingegneria energetica)?
2- Che speranze ho, dopo che sono uscito dall'università, di trovare lavoro??

Grazie.

KEVORK
22-03-2009, 12:53
Ti linko il sito del Politecnico di Torino che spiega bene il percorso di studi e le caratteristiche di ogni tipo di indirizzo (io faccio ing. energetica)

http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.offerta_formativa.lauree?p_tipo_cds=1&p_elenco=F&p_a_acc=2009&p_lang=IT#32

ermejo91
22-03-2009, 13:15
Ti linko il sito del Politecnico di Torino che spiega bene il percorso di studi e le caratteristiche di ogni tipo di indirizzo (io faccio ing. energetica)

http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.offerta_formativa.lauree?p_tipo_cds=1&p_elenco=F&p_a_acc=2009&p_lang=IT#32

Questo sito spiega molto bene i vari indirizzi:D Ora però mi ritrovo peggio di prima perché oltre ad ingegneria chimica si aggiungono ingegneria energetica e ingegneria dei materiali che sembrano molto interessanti:muro: Tu che fai ingegneria energetica, me ne puoi parlare un pochino sotto il tuo punto di vista??? Poi secondo voi questi tre tipi di ingegneria offrono un minimo di sbocco lavorativo in Italia?? Oppure sarò costretto ad emigrare (non vorrei mai farlo a meno che sono proprio costretto!!!)???
Grazie.

tulifaiv
22-03-2009, 19:08
Ecco appunto!:D Comunque io mi sono basato su questo :
"[CUT]"
da Wikipedia.

Perciò mi sembra interessante, le uniche cose che non so, sono:
1- Alla Sapienza è fatta bene ingegneria chimica (o magari nel caso ingegneria energetica)?
2- Che speranze ho, dopo che sono uscito dall'università, di trovare lavoro??

Grazie.
Guarda puoi tranquillamente tralasciare tutte le descrizioni dei corsi, fidati c'è scritto tutto e il contrario di tutto. Ciò che devi vedere per sapere di cosa si occupa un corso di laurea è solo ed esclusivamente il suo piano di studi.

pietro84
23-03-2009, 08:12
io ti consiglio ingegneria chimica, penso che ti dia maggiore flessibilità rispetto alle altre 2 :)

KEVORK
23-03-2009, 18:14
Questo sito spiega molto bene i vari indirizzi:D Ora però mi ritrovo peggio di prima perché oltre ad ingegneria chimica si aggiungono ingegneria energetica e ingegneria dei materiali che sembrano molto interessanti:muro: Tu che fai ingegneria energetica, me ne puoi parlare un pochino sotto il tuo punto di vista??? Poi secondo voi questi tre tipi di ingegneria offrono un minimo di sbocco lavorativo in Italia?? Oppure sarò costretto ad emigrare (non vorrei mai farlo a meno che sono proprio costretto!!!)???
Grazie.

Mah io faccio il primo anno(cioe si fanno solo materie comuni a tutti i corsi di ingegneria come matematica, chimica fisica..), quindi ancora nn ti posso parlare nello specifico; ad ogni modo ho scelto energetica perchè reputo che nel futuro prossimo possa diventare un settore importante (vedi il nucleare), ma indubbiamente anche le altre ingegnerie hanno il loro lati positivi (tieni presente che una volta laureato, è probabile che tu poi vada a svolgere incarichi che non sono necessariamente pertinenti con il tuo percorso di studi) :)