PDA

View Full Version : Ryanair: come funzionano gli orari ?


giannola
18-03-2009, 09:26
Dovrei prendere alcuni voli Ryan, ma ho notato che nei precedenti mesi in cui ho monitorato l'attività la cosa gli orari sono cambiati più di una volta.

Io dovrei prenotare per giugno e, dovendomi organizzare con le coincidenze, mi seccherebbe prenotare adesso con certi orari per scoprire poi che non posso più partire a causa di variazioni tali da farmi perdere le coincidenze.

Qualcuno che possa ragguagliarmi in merito ?

giannola
18-03-2009, 19:03
cavolo, nessuno che ci ha viaggiato sa dirmi qualcosa in poposito ?:stordita:

Qualcuno a cui è capitato il cambio di orari ?

ARAGORN II
19-03-2009, 09:41
Purtroppo questo è un problema, l'anno scorso ho prenotato un volo per Londra ed è capitato 2 volte che l'orario venisse cambiato di qualche ora prima o dopo.

L'unica possibilità era accettare il nuovo orario o non accettarlo e farsi rimborsare il biglietto del volo in questione.

david-1
19-03-2009, 12:09
Purtroppo questo è un problema, l'anno scorso ho prenotato un volo per Londra ed è capitato 2 volte che l'orario venisse cambiato di qualche ora prima o dopo.

L'unica possibilità era accettare il nuovo orario o non accettarlo e farsi rimborsare il biglietto del volo in questione.
Orca miseria.... ma è così ballerino l'orario di Ryanair o di tutte le lowcost?

Se uno si piglia un volo Ryanair perchè dopo 3/4 ore ha un intercontinentale, magari per il sudamerica, come diavolo puoi aver fiducia di non restare a piedi e non partire più? :eek:

giannola
19-03-2009, 16:49
Purtroppo questo è un problema, l'anno scorso ho prenotato un volo per Londra ed è capitato 2 volte che l'orario venisse cambiato di qualche ora prima o dopo.

L'unica possibilità era accettare il nuovo orario o non accettarlo e farsi rimborsare il biglietto del volo in questione.

grazie per l'intervento.

Orca miseria.... ma è così ballerino l'orario di Ryanair o di tutte le lowcost?

Se uno si piglia un volo Ryanair perchè dopo 3/4 ore ha un intercontinentale, magari per il sudamerica, come diavolo puoi aver fiducia di non restare a piedi e non partire più? :eek:

Quello che pensavo anch'io, perchè vabbè mi posso fare rimborsare ma poi mi tocca restare a casa.

Per quanto riguarda altre lowcost, skyeurope ad esempio resta costante negli orari anche prenotando con mesi d'anticipo.

plutus
19-03-2009, 23:56
mai avuto problemi di sto tipo. Cmq se prendi ryanair per poi metterci dietro un volo intercontinentale...beh, ti assumi anche il rischio

giannola
20-03-2009, 06:21
mai avuto problemi di sto tipo. Cmq se prendi ryanair per poi metterci dietro un volo intercontinentale...beh, ti assumi anche il rischio

io devo andare e tornare da glasgow via bergamo, nessun volo intercontinentale, solo la necessità di portare a buon fine la prevista vacanza.;)

giannola
24-03-2009, 06:33
alla fine ho rinunciato a glasgow, grazie agli orari sballati di ryanair che mi costringevano nel migliore dei casi a prendere un taxi da fiumicino a ciampino (o a pernottare e prendere la coincidenza il giorno seguente); ma soprattutto grazie agli extra seminascosti che hanno fatto lievitare il prezzo di ben 120 €.

Ora con la senzazione di dover fare nervi perchè magari mi scordo qualche extra che poi mi fanno pagare a caro prezzo e con l'incertezza sui loro orari, proprio non me la sono sentita di fare una vacanza stile "no alpitour..." :fagiano:

Così ho optato per barcellona e un volo solo diretto da palermo.:stordita:

plutus
24-03-2009, 19:14
io devo andare e tornare da glasgow via bergamo, nessun volo intercontinentale, solo la necessità di portare a buon fine la prevista vacanza.;)

ops scusa ho letto in frettissima :)

cmq io sinceramente lo trovo chiaro il sito ryanair, cosi come sono chiare le regole. Sgarri sul peso o le dimensioni? paghi, mi pare anche giusto. L'unico costo che trovo ingiustificabile é il costo del pagamento via carta di credito (come se uno potesse scegliere..). Diciamo che me la cavo con una postepay ;)

giannola
24-03-2009, 19:39
ops scusa ho letto in frettissima :)

cmq io sinceramente lo trovo chiaro il sito ryanair, cosi come sono chiare le regole. Sgarri sul peso o le dimensioni? paghi, mi pare anche giusto. L'unico costo che trovo ingiustificabile é il costo del pagamento via carta di credito (come se uno potesse scegliere..). Diciamo che me la cavo con una postepay ;)

io invece ho trovato tedioso leggere fra extra scritti nelle condizioni stile assicurazione...

Molto meglio fare come fanno windjet e easyjet che mettono tutto nel modulo di scelta in stile opzioni così ti rendi conto sul momento di quello che paghi.

Credo che un viaggio debba essere un piacere e non una fonte di ansia dovuta al timore di aver interpretato male e quindi rischiare di pagare penali che superano il costo del biglietto iniziale.

A conti fatti preordinando il check in e inserendo i bagagli l'aumento sul biglietto è stato del 60% cioè da 200 a 320 € per stare cmq nel timore che da qui a giugno cambino di nuovo gli orari e essendo costretto nella migliore delle opzioni a dover prendere un taxi per andare da fiumicino a ciampino....non me la sono sentita di rischiare.:stordita:

plutus
24-03-2009, 20:02
io invece ho trovato tedioso leggere fra extra scritti nelle condizioni stile assicurazione...

Molto meglio fare come fanno windjet e easyjet che mettono tutto nel modulo di scelta in stile opzioni così ti rendi conto sul momento di quello che paghi.



a me invece easyjet non piace dato che ti chiede non di aggiungere delle opzioni ma...di rimuoverle. Lo trovo molto più ambiguo..

ma hai fatto l'assicurazione?...io mai fatta :fagiano:

cmq la mia esigenza é quella di viaggiare spesso tra parigi e venezia e la maggior parte delle volte ho solo lo zaino con me. Ergo, nessuna spesa di bagaglio, no assicurazione, checkin online e pagamento via postepay: in parole povere, nessuna spesa aggiuntiva.

giannola
25-03-2009, 06:58
a me invece easyjet non piace dato che ti chiede non di aggiungere delle opzioni ma...di rimuoverle. Lo trovo molto più ambiguo..


un pò come windjet.

Però io trovo il processo molto più sicuro perchè nella pagina prima c'era un prezzo e in quella successiva ti domandi "come mai mi viene tanto ?" e presti maggiore attenzione alle singole opzioni.

ma hai fatto l'assicurazione?...io mai fatta :fagiano:

l'assicurazione ?

Ma non scherziamo, mica vado in africa...vado in una località dell'UE. :D

cmq la mia esigenza é quella di viaggiare spesso tra parigi e venezia e la maggior parte delle volte ho solo lo zaino con me. Ergo, nessuna spesa di bagaglio, no assicurazione, checkin online e pagamento via postepay: in parole povere, nessuna spesa aggiuntiva.

Ma su questo sono d'accordo, sia chiaro non ho nulla in contrario sugli extra....l'incazzatura ce l'ho sul fatto che sono che i prezzi degli extra sono a dir poco impressionanti...tipo su un volo di 50€(per es pisa-glasgow), 40€ per imbarcare il bagaglio; in pratica costa quasi quanto il volo stesso, ad esempio anche windjet mi fa pagare il bagaglio in stiva però è 7€ per ogni collo e mi sembra un prezzo ragionevole.

Ma soprattutto il fatto che gli orari siano ballerini...quella è la cosa che mi ha fatto desistere perchè non posso rischiare una vacanza che aspetto per tutto l'anno. ;)