PDA

View Full Version : opel Insignia


Gos
12-03-2009, 20:30
non male questa nuova opel!....

http://www.opel.it/action/go?cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT&page=insignia&nav=catwalk

cosa ne pensate?

El_Camino
12-03-2009, 20:40
bleeeee. :Puke:

ceccoos
12-03-2009, 20:51
A me piace molto ma aspetto di vederla dal vivo e con allestimenti meno completi.

Qwertid
12-03-2009, 21:17
L'ho vista dal vivo la settimana scorsa: davvero una signora macchina, mi ha fatto una stupenda impressione!

E tecnologicamente sta messa davvero davvero bene e non costa nemmeno tantissimo!


Il bagagliaio è semplicemente ENORME!

tehblizz
12-03-2009, 21:58
L'ho vista dal vivo la settimana scorsa: davvero una signora macchina, mi ha fatto una stupenda impressione!

E tecnologicamente sta messa davvero davvero bene e non costa nemmeno tantissimo!


Il bagagliaio è semplicemente ENORME!

Anche il bagagliaio della mia Vectra era enorme, secondo me lo spazio se lo creano con la bacchetta magica :O

Jaguar64bit
12-03-2009, 22:42
anche a me piace molto... non male pure gli interni.

marcowheelie
13-03-2009, 00:16
Vista dal vivo, molto bella, molto stile mercedes.. in particolare gli esterni ricordano un pò la classe C anche se l'insignia è abbastanza più grande!

Prezzi ottimi, secondo me sarà un successo. Come affidabilità e qualità come sono le opel?

ceccoos
13-03-2009, 07:57
Vista dal vivo, molto bella, molto stile mercedes.. in particolare gli esterni ricordano un pò la classe C anche se l'insignia è abbastanza più grande!

Prezzi ottimi, secondo me sarà un successo. Come affidabilità e qualità come sono le opel?

Dal lato motore i diesel dovrebbero essere FPT.

Gos
13-03-2009, 10:20
i prezzi non sono esagerati :) (per il tipo di macchina, non in assoluto)

bagigio88
14-03-2009, 11:45
è risaputo che le 3 volumi in italia non vanno molto rispetto a station ecc.. io credo che sarà una grande macchina ma in italia non avrà il successo che merita!

marcowheelie
14-03-2009, 12:32
è risaputo che le 3 volumi in italia non vanno molto rispetto a station ecc.. io credo che sarà una grande macchina ma in italia non avrà il successo che merita!

giusta osservazione, anche se c'è da dire che con la nuova generazione di 3 volumi (159, serie3, a4 soprattutto) c'è stata una netta inversione di tendenza, e se ne vedono parecchie di berline rispetto al passato.

Qwertid
14-03-2009, 12:37
Credo che per averla con degli optional giusti ci vorranno almeno 32k€

Non penso si possa fare a meno dei fari allo xeno di 3a generazione, di un autoradio più evoluta, se vogliamo dell'assistente al parcheggio (100€), e di qualche altra piccola amenità (su quel genere di auto mi piace il tetto panoramico) :D

Ottima la dotazione di serie per quanto riguarda la sicurezza...

bagigio88
14-03-2009, 12:42
giusta osservazione, anche se c'è da dire che con la nuova generazione di 3 volumi (159, serie3, a4 soprattutto) c'è stata una netta inversione di tendenza, e se ne vedono parecchie di berline rispetto al passato.

vero... però ci sono già loro in un mercato che in italia è fin troppo ristretto come può essere quello delle 3 volumi... e con marchi blasonati come alfa audi bmw ecc... la opel si dovrà dare un bel pò da fare :D

marcowheelie
14-03-2009, 12:44
La 2.0 Cdti cosmo da 130cv (quindi il meno potente dei diesel ma buono a mio avviso per il tipo di macchina) viene 27500, ed ha di serie clima automatico, cerchi da 18, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e specchietti ripiegabili. Velocità max 205, 0-100 in 11,1.

Io ci aggiungerei i bixeno (1000 euro) e il navigatore (600 euro), e siamo a 29100.. il tetto elettrico panoramico viene 1200!

Se poi vogliamo fare gli sboroni, ci mettiamo interni in pelle (altri 1000 euro) e telecamera che legge i segnali stradali 400 :O

La 160cv costa 1000 euro in più, vmax 218, 0-100 in 9,5.
dati Al Volante!


cmq oggi e domani la presentano, chi non ha niente da fare e la va a vedere ci faccia sapere le sue impressioni ;)

Qwertid
14-03-2009, 12:46
La 2.0 Cdti cosmo da 130cv (quindi il meno potente dei diesel ma buono a mio avviso per il tipo di macchina) viene 27500, ed ha di serie clima automatico, cerchi da 18, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e specchietti ripiegabili. Velocità max 205, 0-100 in 11,1.

Io ci aggiungerei i bixeno (1000 euro) e il navigatore (600 euro), e siamo a 29100.. il tetto elettrico panoramico viene 1200!

Se poi vogliamo fare gli sboroni, ci mettiamo interni in pelle (altri 1000 euro) e telecamera che legge i segnali stradali 400 :O

La 160cv costa 1000 euro in più, vmax 218, 0-100 in 9,5.
dati Al Volante!

C'è un pacchetto a parte che contiene già i fari bixeno e che include altre piccole cose e viene sui 1500€ mi pare..

marcowheelie
14-03-2009, 12:57
forse il technic (al volante mi dice 1800) ma a quel punto prendi direttamente la cosmo:confused: bisogna vedere cosa include questo pacchetto.

Comunque ho letto in rete che la cosmo ha anche il clima bizona e il sensore pioggia. E che tra qualche mese sarà disponibile un diesel con turbo doppio stadio da 190cv, disponibile anche 4x4.
E si parla anche di ottime prevendite, con 75000 ordini in tutta europa in queste prime settimane.

Le premesse sono buone, sicuramente sembra migliore di mondeo\c5\accord, sicuramente ruberà clienti alla 159, di meno ad audi e bmw che hanno un altro tipo di clientela. Ah, ho letto che i numerosi ordini hanno risollevato le sorti di uno stabilimento opel in germania, una buona notizia :)

devis
14-03-2009, 13:55
vero... però ci sono già loro in un mercato che in italia è fin troppo ristretto come può essere quello delle 3 volumi... e con marchi blasonati come alfa audi bmw ecc... la opel si dovrà dare un bel pò da fare :D

C'è anche la versione Station ,belissima anch'essa ;)

markus_81
14-03-2009, 17:09
io ,prima di avere la certezza assoluta che opel con la sua "mamma" gm non finisca a gambe all'aria, non comprerei mai un'auto di quel marchio...:p

bagigio88
14-03-2009, 19:05
C'è anche la versione Station ,belissima anch'essa ;)

il mercato delle station e quello delle 3 volumi sono 2 cose distinte!
Nel caso della station forse potrebbe rosicchiare un pò di più ai concorrenti! :D

Qwertid
14-03-2009, 19:08
io ,prima di avere la certezza assoluta che opel con la sua "mamma" gm non finisca a gambe all'aria, non comprerei mai un'auto di quel marchio...:p

Motivo?

devis
14-03-2009, 19:12
il mercato delle station e quello delle 3 volumi sono 2 cose distinte!

Sempre Insigna è, a chi non piace la berlina si prende la station, quindi non vedo ostacoli sul lato delle vendite :)

bagigio88
14-03-2009, 20:02
non stavo parlando di un ostacolo alle vendite solo che la berlina farà più fatica della station secondo me!

devis
14-03-2009, 20:05
E chi l'ha messo in dubbio :)

teogros
16-03-2009, 19:58
Davvero una signora macchina.

Sarei tentatissimo di prendere con un noleggio a lungo termine una 130cv Station Cosmo con cambio automatico. A listino sono 30k € secchi... se provi a farci una Passat o una Mondeo ne servono almeno 3k in più.

Dentro è spaziale e fuori mi piace un sacco. Peccato che la tourer ancora non si possa vedere dal vivo.

ceccoos
16-03-2009, 20:17
Davvero una signora macchina.

Sarei tentatissimo di prendere con un noleggio a lungo termine una 130cv Station Cosmo con cambio automatico. A listino sono 30k € secchi... se provi a farci una Passat o una Mondeo ne servono almeno 3k in più.

Dentro è spaziale e fuori mi piace un sacco. Peccato che la tourer ancora non si possa vedere dal vivo.

Vista e tastata.


Molto bella di linea e curata all'interno, la wagon xo non mi ha colpito...anzi.

Portellone del bagagliaio sproporzionato e spazio per il carico non molto grande.

La berlina a mio parere è 100 volte meglio.

teogros
16-03-2009, 20:19
Vista e tastata.


Molto bella di linea e curata all'interno, la wagon xo non mi ha colpito...anzi.

Portellone del bagagliaio sproporzionato e spazio per il carico non molto grande.

La berlina a mio parere è 100 volte meglio.

Hai visto live anche la station?

A me ispira di più quest'ultima perchè dovrei metterci dentro la bici da corsa e nella berlina (vista anche la forma del bagagliaio) ci va dentro precisa smontando la ruota (è una palla)...

Onisem
16-03-2009, 20:32
non male questa nuova opel!....

http://www.opel.it/action/go?cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT&page=insignia&nav=catwalk

cosa ne pensate?

Mai più una Opel. Ma a parte questo, mi pare una macchina tutto sommato onesta (che comunque non comprerei).

Onisem
16-03-2009, 20:35
forse il technic (al volante mi dice 1800) ma a quel punto prendi direttamente la cosmo:confused: bisogna vedere cosa include questo pacchetto.

Comunque ho letto in rete che la cosmo ha anche il clima bizona e il sensore pioggia. E che tra qualche mese sarà disponibile un diesel con turbo doppio stadio da 190cv, disponibile anche 4x4.
E si parla anche di ottime prevendite, con 75000 ordini in tutta europa in queste prime settimane.

Le premesse sono buone, sicuramente sembra migliore di mondeo\c5\accord, sicuramente ruberà clienti alla 159, di meno ad audi e bmw che hanno un altro tipo di clientela. Ah, ho letto che i numerosi ordini hanno risollevato le sorti di uno stabilimento opel in germania, una buona notizia :)

Sulla Accord mi dispiace ma non sono proprio d'accordo, tra le due prenderei la Honda tutta la vita.

teogros
16-03-2009, 20:38
Mai più una Opel. Ma a parte questo, mi pare una macchina tutto sommato onesta (che comunque non comprerei).

Perchè mai più una opel?

iltoffa
16-03-2009, 21:00
ora non guido più opel ma mio padre ne ha avute due, Kadett C e Kadett E, semplicemente due muli. Andavano sempre, ma avuto un problema.

Peccato per la "C", ero troppo piccolo per poterla guidare... 4 marce, trazion posteriore, che spasso:D

Questa Insignia mi piace, anche se la fiancata devo ancora interpretarla.

Sabato di sicuro vado in conce a vederla

M@gic
16-03-2009, 21:06
Bellina, un po' bassa per i posti dietro, posto di guida piacevole anche se forse un tantino costretto, dipende dai gusti, pare ben fatta.
Anche se non amo le "giardinette" :D mi sembra più riuscita la station wagon.

Onisem
16-03-2009, 21:11
Perchè mai più una opel?

Per mia esperienza auto inaffidabili, con costi di intervento presso la rete ufficiale allucinanti. La stessa rete incompetente ed estremamente superficiale, con un'attenzione e cura del cliente tendente a zero.

marcowheelie
16-03-2009, 23:45
Davvero una signora macchina.

Sarei tentatissimo di prendere con un noleggio a lungo termine una 130cv Station Cosmo con cambio automatico. A listino sono 30k € secchi... se provi a farci una Passat o una Mondeo ne servono almeno 3k in più.

Dentro è spaziale e fuori mi piace un sacco. Peccato che la tourer ancora non si possa vedere dal vivo.

per caso sai quanto verrebbe a costare?
ci sono siti che fanno preventivi per noleggi a lungo termine?

Comunque è molto bella..
oltre la cosmo anche la base con business pack ha un ottimo rapporto qualità prezzo (cerchi da 17, navigatore, sistema bluetooth, accensione fari automatica, clima automatico, cruise control e altre cosette per 27000 euro chiavi in mano (130cv)

comunque io sono stato in opel domenica ma il venditore era proprio inutile, cioè sapevo più cose io che lui:doh:

ceccoos
17-03-2009, 07:32
Hai visto live anche la station?

A me ispira di più quest'ultima perchè dovrei metterci dentro la bici da corsa e nella berlina (vista anche la forma del bagagliaio) ci va dentro precisa smontando la ruota (è una palla)...

Si, ma sinceramente, da amante delle wagon, per quanto riguarda la Insignia preferisco la berlina.

Ha una linea più pulita e armonica.

http://photocarsonline.com/blog/wp-content/uploads/2008/05/opel_insignia_1.jpg

http://katalog-automobilu.cz/clanky/opel-insignia-sports-tourer-1.jpg

Per quanto riguarda la wagon dichiarano una volume di bagagliaio di 540l, a vista quello della mia Mazda 6 Wagon è molto più grosso nonostante dichiariano 505l.


http://pitstopbrasil.files.wordpress.com/2008/10/insigniasportstourer3.jpg

La wagon è sproporzionata a mio parere, in più il portellone del bagagliaio è veramente ingombrante e dubito di riuscire ad aprirlo tipo nel mio garage.

Qwertid
17-03-2009, 09:36
ora non guido più opel ma mio padre ne ha avute due, Kadett C e Kadett E, semplicemente due muli. Andavano sempre, ma avuto un problema.

Peccato per la "C", ero troppo piccolo per poterla guidare... 4 marce, trazion posteriore, che spasso:D

Questa Insignia mi piace, anche se la fiancata devo ancora interpretarla.

Sabato di sicuro vado in conce a vederla

Ehm c'è stata "qualche" auto in mezzo tra le Kadett e la Insigna :D

bagigio88
17-03-2009, 11:34
Ehm c'è stata "qualche" auto in mezzo tra le Kadett e la Insigna :D

giusto una o due! :D

teogros
18-03-2009, 10:31
per caso sai quanto verrebbe a costare?
ci sono siti che fanno preventivi per noleggi a lungo termine?

Comunque è molto bella..
oltre la cosmo anche la base con business pack ha un ottimo rapporto qualità prezzo (cerchi da 17, navigatore, sistema bluetooth, accensione fari automatica, clima automatico, cruise control e altre cosette per 27000 euro chiavi in mano (130cv)

comunque io sono stato in opel domenica ma il venditore era proprio inutile, cioè sapevo più cose io che lui:doh:

Guardando sul sito arval le macchine di "pari prezzo", costano circa 650 €/mese (più IVA)... chiaro che come paragone non basta perchè si tratta di valutare anche tenuta dell'usato e sconto che riescono a ottenere dalla casa madre, ma come indicazione penso che sia accettabile.

Concordo con te sul venditore... due concessionari, uno peggio dell'altro. Questo rafforza la tesi di onisem... :stordita:

markus_81
18-03-2009, 10:37
Guardando sul sito arval le macchine di "pari prezzo", costano circa 650 €/mese (più IVA)... chiaro che come paragone non basta perchè si tratta di valutare anche tenuta dell'usato e sconto che riescono a ottenere dalla casa madre, ma come indicazione penso che sia accettabile.

Concordo con te sul venditore... due concessionari, uno peggio dell'altro. Questo rafforza la tesi di onisem... :stordita:

:eek:

in due anni ti costa meno comprarla :D

teogros
18-03-2009, 10:38
:eek:

in due anni ti costa meno comprarla :D

Compreso di pneumatici, assicurazione, bollo e tutto quel che ci sta dietro? senza contare che per una società anche l'esposizione finanziaria ha un suo perchè? ;)

Non diciamo eresie!

markus_81
18-03-2009, 10:42
Compreso di pneumatici, assicurazione, bollo e tutto quel che ci sta dietro? senza contare che per una società anche l'esposizione finanziaria ha un suo perchè? ;)

Non diciamo eresie!

per una società non lo so...ma per un privato è un prezzo fuori da ogni logica...in due anni non so nemmeno se hai bisgono di cambiare i pneumatici...assicurazione e bollo in due anni saranno 1000-1200 euro

se uno non può scaricare l'iva spenderebbe 18.000€ in due anni per non avere in mano niente

a questi costi ti conviene un finanziamento, sempre parlando di privati ;)




magari per un'azienda è un prezzo competitivo

teogros
18-03-2009, 10:45
per una società non lo so...ma per un privato è un prezzo fuori da ogni logica...in due anni non so nemmeno se hai bisgono di cambiare i pneumatici...assicurazione e bollo in due anni saranno 1000-1200 euro

se uno non può scaricare l'iva spenderebbe 18.000€ in due anni per non avere in mano niente

a questi costi ti conviene un finanziamento, sempre parlando di privati ;)




magari per un'azienda è un prezzo competitivo

C'è uno schemetto interessante sul sito di arval! ;) Dagli un occhio!
(Parlo di arval perchè è quello che ho visto io, ma il discorso vale per ogni società di noleggio lungo termine!)

markus_81
18-03-2009, 11:04
C'è uno schemetto interessante sul sito di arval! ;) Dagli un occhio!
(Parlo di arval perchè è quello che ho visto io, ma il discorso vale per ogni società di noleggio lungo termine!)

l'ho visto :read:
lo schemetto mi sembra "leggermente" di parte... :D



2000€ all'anno di manutenzione e pneumatici nemmeno su una ferrari li spendi ( considerando poi i 25000km all'anno proprosti dall'esempio sono del tutto improponibili, mettendo anche che un'auto quei 2-3 anni di garanzia ce l'ha per forza)

1000€ di immatircolazione e messa su strada?

1400€ di assicurazione con furto incendio per una 159 1.9 150cv?? ( a casa ne spendo 900 su un a6 3.0 240cv)

cosi come il valore residuo (11.000€) mi pare un pochino troppo basso,direi che si sta tranquillamente sui 15-16000...








con questo non voglio negare la convenienza per un'azienda di questo tipo di noleggio, ma per un privato la ritengo una scelta insensata ;)

AlexB
18-03-2009, 13:54
per una società non lo so...ma per un privato è un prezzo fuori da ogni logica...in due anni non so nemmeno se hai bisgono di cambiare i pneumatici...assicurazione e bollo in due anni saranno 1000-1200 euro

se uno non può scaricare l'iva spenderebbe 18.000€ in due anni per non avere in mano niente

a questi costi ti conviene un finanziamento, sempre parlando di privati ;)




magari per un'azienda è un prezzo competitivo
Nel tuo conto però non tieni conto (scusa il giro di parole) della svalutazione.

Quanto perdi in questo senso in 2 anni ? Se questo (che è un costo) lo sommi a bollo, assicurazione (solitamente viene stipulata una kasko), costi di manutenzione ordinaria e straordinaria (che sono compresi nei noleggi a lungo termine), usura (i pneumatici non li cambi forse in 2 anni ma si usurano nel frattempo, come il resto della vettura) , etc... forse forse non è tanto impensabile considerare l'ipotesi di noleggiarla anzichè acquistarla...da valutare ovviamente, caso per caso.

markus_81
18-03-2009, 14:06
Nel tuo conto però non tieni conto (scusa il giro di parole) della svalutazione.

Quanto perdi in questo senso in 2 anni ? Se questo (che è un costo) lo sommi a bollo, assicurazione (solitamente viene stipulata una kasko), costi di manutenzione ordinaria e straordinaria (che sono compresi nei noleggi a lungo termine), usura (i pneumatici non li cambi forse in 2 anni ma si usurano nel frattempo, come il resto della vettura) , etc... forse forse non è tanto impensabile considerare l'ipotesi di noleggiarla anzichè acquistarla...da valutare ovviamente, caso per caso.

quella che te chiami svalutazione io li chiamo soldi che mi tornano in tasca....:D dopo 2 anni in un caso hai speso 18.000€ e non hai più nulla...nell'altro avrai speso si 30.000€ ( 27.000+3000 di spese) ma ti ritrovi una macchina che seppur "svalutata" di 7-8000€ ti porta sempre quei 19-20.000€ in tasca :read:








ripeto comunque che forse nella logica di un'azienda (che non conosco) possa essere più conveniente il noleggio

teogros
23-03-2009, 19:41
All'arval vogliono 560 €/mese (esclusa IVA) per la 130 A/T 130cv Cosmo + metallizzato...

sam_88
23-03-2009, 20:35
Domani arriva a un collega...potrò vederla finalmente per bene e salirci..saprò dirvi!

marcowheelie
23-03-2009, 21:14
All'arval vogliono 560 €/mese (esclusa IVA) per la 130 A/T 130cv Cosmo + metallizzato...

aggiungo che i conce scontano anche il 10%! cosmo 130cv più navi e xeno 27000 euro:eek:

ziozetti
23-03-2009, 21:57
Il 1.9 190 cv biturbo è chiaramente Fiat, il 2.0 130 cv cos'è?

sam_88
24-03-2009, 15:03
Vista oggi dal vivo, ma non sono salito....gli interni mi sono sembrati molto belli ma gli esterni proprio no :( ...la trovo addirittura bruttina dal vivo, la fiancata brutta brutta, muso troppo grosso e posteriore 'cadente'...non so, mi ha deluso proprio esteriormente. Per quanto riguarda il confort invece il proprietario la esalta totalmente e monta i cerchi da 18". Appena potrò provarla darò altre info se ci sono interessati.

marcowheelie
24-03-2009, 15:32
All'arval vogliono 560 €/mese (esclusa IVA) per la 130 A/T 130cv Cosmo + metallizzato...

scusa tu hai chiesto direttamente a loro? sul sito non c'è..

quanti chilometri ad anno?

teogros
24-03-2009, 18:49
scusa tu hai chiesto direttamente a loro? sul sito non c'è..

quanti chilometri ad anno?

Si, ho richiesto un'offerta a loro: 30.000km/anno per 3 anni...

M@gic
24-03-2009, 19:19
Il 1.9 190 cv biturbo è chiaramente Fiat, il 2.0 130 cv cos'è?

L'ultimo nato prima del divorzio. :D
Un progetto congiunto Fiat/GM, credo sia lo stesso 2000 che montano Bravo e Delta.