View Full Version : Guidare l'auto con le stampelle
No, aspettate, il titolo è sbagliato... non voglio premere i pedali con le stampelle! :D E' che mi hanno operato ieri per rimuovere dei ferri dalla gamba e avrò circa una settimana di riposo prima di tornare a lavoro. I primi giorni in cui uscirò di casa vorrei portarmi le stampelle come aiuto, anche per salire le scale, ma poiché sarò costretto ad andare a lavoro in auto vorrei sapere se sono fuori dal codice della strada in caso di controllo. Premetto che sono perfettamente abile alla guida, che il chirurgo mi ha detto di tornare a guidare non appena me la sento, e che le stampelle mi servirebbero solo come aiuto per camminare. Mi interessa sapere il punto di vista legale!
Grasieee
nessun problema dal punto di vista del cds
giusto per sicurezza prova prima come ti trovi con frizione e freno
a me ( rimozione chiodi e viti dal femore sx )per un po' premere il pedale della frizione ha dato problemi
nessun problema dal punto di vista del cds
giusto per sicurezza prova prima come ti trovi con frizione e freno
a me ( rimozione chiodi e viti dal femore sx )per un po' premere il pedale della frizione ha dato problemi
Certo, se dovessi sentire fastidio non mi azzarderei mai a usare la macchina. La sicurezza prima di tutto! Grazie, comunque, la tua risposta mi rincuora!
ninja750
12-03-2009, 16:53
ma se ti fermano i carabinieri sicuro che non dicono niente? credo che l'assicurazione nel caso non pagherebbe una cippa :stordita:
io so che i carabinieri fanno storie (e multa) se ti fermano e stai guidando in ciabatte....con le stampelle non mi è mia capitato :D
io so che i carabinieri fanno storie (e multa) se ti fermano e stai guidando in ciabatte....con le stampelle non mi è mia capitato :D
ma è vera o no sta cosa allora ? delle ciabatte intendo ..
ma è vera o no sta cosa allora ? delle ciabatte intendo ..
si che è vera ;)
ma è vera o no sta cosa allora ? delle ciabatte intendo ..
delle ciabatte si..
per le stampelle/chiodi nella gamba non so.
@lessandro
12-03-2009, 18:11
Io 2 anni fa tirai dritto ad uno stop causa alta velocità e asfalto bagnato. :stordita:
Scesi di macchina nel campo davanti lo stop e passarono i carabinieri esattamente mentre prendevo le stampelle (distorsione al ginocchio 1 mese prima).
Senza stampelle ovviamente camminavo anche se zoppicavo, ma non mi dissero nulla...:fagiano:
Chiesero i documenti mia, della macchina e via. :stordita:
P.S. Io mi opero il 30 al LCA e dopo 1 mese e mezzo posso tornar al lavoro...anche se avrò sempre e comunque una stampella. Chiederò anche io, però se tu alla guida sei perfettamente abile, non penso facciano problemi :)
Quando ho avuto l'incidente in moto mi hanno detto che se mi avessero sorpreso a guidare con la mano sinistra fasciata e steccata avrei richiato una megamulta, ma non ho idea dell'attendibilita' dell'informazione, nel dubbio guidavo lo stesso, la medicazione non mi limitava granche', alla fine cio' che importa e' la sicurezza.
Io sono perfettamente in grado di guidare, nel senso che i ferri ormai li ho tolti e non appena si rimargina la ferita la gamba ritorna normale. Le stampelle le userei solo come sostegno di sicurezza, dato che devo fare un pezzo a piedi e anche delle scale e non vorrei sforzarmi troppo... comunque in caso l'ortopedico potrebbe confermare la mia totale idoneità! :D
si che è vera ;)
no invece.....
Già da parecchio tempo si lascia al guidatore l'onere di capire cosa sia meglio indossare, fermo restando che guidare in ciabatte è na cazzata a prescinderem neglio scalzi allora ;)
Io sono perfettamente in grado di guidare, nel senso che i ferri ormai li ho tolti e non appena si rimargina la ferita la gamba ritorna normale. Le stampelle le userei solo come sostegno di sicurezza, dato che devo fare un pezzo a piedi e anche delle scale e non vorrei sforzarmi troppo... comunque in caso l'ortopedico potrebbe confermare la mia totale idoneità! :D
Anche per te è un no, puoi guidare purchè non si abbia gli arti bloccati con fasciature rigide e/o stecche.
Se l'articolazione è bloccata in modo rigido è vietato, se si ha una fasciatura morbida no ;)
Ciao
Timewolf
12-03-2009, 23:49
delle ciabatte si..
:nonsifa:
http://www.poliziadistato.it/pds/gforum/visualizza.php?cid=1&fid=17&tid=750
Ad oggi non esiste più una norma che disciplini l'uso di un particolare tipo di calzature per chi si pone alla guida, pertanto è teoricamente possibile guidare anche scalzi. Ovviamente bisognerà evitare scelte che possano costituire fonte di intralcio e quindi pericolo per la circolazione. Così, in caso di incidente, verrà valutato anche se il tipo di calzatura indossata possa aver contribuito al verificarsi del sinistro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.