View Full Version : Olio Moto: Bardahl XTC C60 vs Motul 300V
castoner
09-03-2009, 07:45
Come da titolo, quale dei due è migliore?
tdi150cv
09-03-2009, 07:50
dipende ... dal punto di vista del marketing il secondo , dal punto di vista della qualita' e del rapporto qualità prezzo il primo.
ciao
castoner
09-03-2009, 07:53
dipende ... dal punto di vista del marketing il secondo , dal punto di vista della qualita' e del rapporto qualità prezzo il primo.
ciao
ovviamente si parla di "sostanza"... :cool:
Locurtola
09-03-2009, 08:01
Uso abitualmente il Bardhal e mi trovo bene; l'ho testato dopo aver utilizzato il Castrol TXT in aggiunta al trattamento Sintoflon e non sono tornato più indietro, perchè da un punto di vista economico è più conveniente e non ho notato degradi dal punto di vista della lubrificazione. L'XTC C60 è già addittivato di fullerene, che se non sbaglio è la base utilizzata per gli addittivi "aftermarket".
Il Motul dev'essere molto buono, mi piacerebbe provarlo, ma il bardhal lo trovo a 10€ il litro, ed il Motul a non meno di 20... Ai quali, per pareggiare il conto, dovrei aggiungere il costo di un barattolino di Sintoflon, che con il Bardhal non uso... :(
io ho usato il bardhal per 2 cambi d'olio , nella er6n , e non ho notato differenze dagli altri oli.
C,a,;z;;,azaac
Schummacherr
09-03-2009, 08:41
Io uso il motul e mi trovo bene..solo ora che sono prossimo al cambio olio ho le punterie un po' rumorose la mattina..
Ora non so cosa mettere al cambio..trovo il 300v a 16 al litro,ma boh..
Sgarboman
09-03-2009, 21:56
Il Motul è uno dei migliori in assoluto, però ti consiglio di cambiarlo molto spesso. Il Bardhal non l'ho mai provato, ma l'XTC non è nella stessa fascia del 300V, quindi secondo me non sono neanche paragonabili.
castoner
10-03-2009, 07:28
Il Motul è uno dei migliori in assoluto, però ti consiglio di cambiarlo molto spesso.
1 volta all'anno o ogni 7500 km circa andrebbe bene?
Aggiungo: un 15W50 può andare bene anche d'inverno? magari con un pò piu di accortezza nel farla scaldare per bene...
1 volta all'anno o ogni 7500 km circa andrebbe bene?
Aggiungo: un 15W50 può andare bene anche d'inverno? magari con un pò piu di accortezza nel farla scaldare per bene...
Secondo me il Motul 300V è un olio da 5000Km, non di piu'
Il Bardahl ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ed il fullerene non guasta mai ;)
IO ho usato per i primi 3 cambi il 300V...ora sono passato al 7100...che non è altro che il 300V dell'anno precedente... ;)
85kimeruccio
10-03-2009, 13:01
io sulla roadster usavo il motul.
lo cambiavo ogni 8000km.. che per me voleva dire ogni 6 mesi.
nei periodi freddi usavo lo 5w40 e in quelli caldi 15w50. sempre nessun problema.. ottimo olio veramente..
Schummacherr
10-03-2009, 13:28
io lo ho su da 7000km e secondo me sta cominciando a perdere le proprietà,appena ho due lire (100€ di olio >_>) lo cambio..
penso se non si va in pista e non si hanno motori "particolari" il motul è un bello spreco, cioè nel senso che non lo si sfrutta, il bardahl a me sembra un ottimo compromesso considerando che costa quasi la metà ed ha anche gli additivi;)
ninja750
10-03-2009, 14:56
si parla di moto quindi motori per forza "spinti"
io uso da sempre solo il silkolene
Schummacherr
10-03-2009, 15:34
Ah ma parlava di moto? :stordita: :stordita:
ninja750
10-03-2009, 15:38
dal titolo direi di si :D
Schummacherr
10-03-2009, 16:13
dal titolo direi di si :D
Orco can neanche visto :sofico:
si parla di moto quindi motori per forza "spinti"
io uso da sempre solo il silkolene
vabbeh tranne se non vai su supersportive, i motori sono già di per se sempre abbastanza affidabili anche se usati alla c...o di cane, voglio dire imho mettere il motul iperfigo da 20€ al litro su una moto che già di per se sono dei "muli" come una hornet o una sv o una kawa naked ectect, imho è uno spreco di soldi, ma pure su una supersportiva usata in strada...
castoner
10-03-2009, 18:11
Intanto grazie a tutti.
Secondo voi però un 15w50 può darmi problemi d'inverno?
Motozappa
10-03-2009, 20:37
Intanto grazie a tutti.
Secondo voi però un 15w50 può darmi problemi d'inverno?
Assolutamente no, io lo uso. Scalda bene la moto, ma penso che questo lo faresti con qualsiasi gradazione. Il Bardhal si trova anche ad 8 euro, se hai qualche paranoia prenditi il 10w40 o il 10w50
ninja750
10-03-2009, 20:50
vabbeh tranne se non vai su supersportive, i motori sono già di per se sempre abbastanza affidabili anche se usati alla c...o di cane, voglio dire imho mettere il motul iperfigo da 20€ al litro su una moto che già di per se sono dei "muli" come una hornet o una sv o una kawa naked ectect, imho è uno spreco di soldi, ma pure su una supersportiva usata in strada...
non sono d'accordo
anche se sono dei "muli" relativamente parlando sono sempre motori da 10.000giri quando sono tranquilli, l'olio si usura velocemente
non sono d'accordo
anche se sono dei "muli" relativamente parlando sono sempre motori da 10.000giri quando sono tranquilli, l'olio si usura velocemente
vabbeh sembra che uno con una hornet mo stia sempre a tirare siamo seri dai...lo vuoi mettere mettilo, ma di sicuro non è necessario, probabilmente al tagliando honda se ti mettono un semisintetico decente è già tanto...
vabbeh tranne se non vai su supersportive, i motori sono già di per se sempre abbastanza affidabili anche se usati alla c...o di cane, voglio dire imho mettere il motul iperfigo da 20€ al litro su una moto che già di per se sono dei "muli" come una hornet o una sv o una kawa naked ectect, imho è uno spreco di soldi, ma pure su una supersportiva usata in strada...
e tu rischi di rovinare un motore per risparmiare 50 euro l'anno di olio? non mi sembra una gran furbata...
Motozappa
10-03-2009, 21:17
vabbeh sembra che uno con una hornet mo stia sempre a tirare siamo seri dai...lo vuoi mettere mettilo, ma di sicuro non è necessario, probabilmente al tagliando honda se ti mettono un semisintetico decente è già tanto...
Sono daccordo, specialmente se si effettuano cambi di olio spesso tipo 5000 km come in molti fanno. Personalmente uso il bardhal perche lo pago poco. Un semisintetico su una moto non esasperata niente pista va piu che bene. E non mi sembra che i costruttori giapponesi consiglino diversamente.
e tu rischi di rovinare un motore per risparmiare 50 euro l'anno di olio? non mi sembra una gran furbata...
ma scherzate o siete seri?
il 99% delle moto non sportive, il cambio olio glielo fa il concessionario e\o meccanico, con olio che se è onesto è decente e nulla più e sono moto che vanno ovunque in cui chi le guida non si fa tante seghe mentali e fanno km senza problemi, siamo seri dai...(di sicuro se rompi il motore, usando un olio decente non sarà di sicuro a causa dell'olio, visto che appunto una moto perdipiù non sportiva è fatta per esser usata con oli del tutto normali semisintetici)
qua sembra che se non metti il motul v300 competition non esci manco dal cortile di casa:D
come dire che il 99,9% degli altri oli che fanno al mondo sono inutili:sofico:
85kimeruccio
10-03-2009, 22:53
si ma se devo risparmiare 50€ l'anno... bah..
piuttosto ce li butto in un olio serio che vado sul sicuro...
Motozappa
10-03-2009, 23:03
Se ti senti sicuro fai bene cosi, ma probabilmente sono solo seghe mentali :)
si ma se devo risparmiare 50€ l'anno... bah..
piuttosto ce li butto in un olio serio che vado sul sicuro...
sicuramente è una scelta tua, di sicuro non è necessario per un uso normale su di un mezzo standard mettere un olio da pista;)
logico dici costa poco di differenza ce lo metto male non fa, il ragionamento non fa un grinza ;)
Se ti senti sicuro fai bene cosi, ma probabilmente sono solo seghe mentali :)
esattamente...;)
85kimeruccio
10-03-2009, 23:20
di sicuro non è necessario per un uso normale su di un mezzo standard mettere un olio da pista;)
necessario no... ;)
ma scherzate o siete seri?
il 99% delle moto non sportive, il cambio olio glielo fa il concessionario e\o meccanico, con olio che se è onesto è decente e nulla più e sono moto che vanno ovunque in cui chi le guida non si fa tante seghe mentali e fanno km senza problemi, siamo seri dai...(di sicuro se rompi il motore, usando un olio decente non sarà di sicuro a causa dell'olio, visto che appunto una moto perdipiù non sportiva è fatta per esser usata con oli del tutto normali semisintetici)
qua sembra che se non metti il motul v300 competition non esci manco dal cortile di casa:D
come dire che il 99,9% degli altri oli che fanno al mondo sono inutili:sofico:
ripeto per risparmiare 50 euro l'anno non mi metto neanche il problema, poi ovvio il concessionario puo' anche metterci del piscio ma tanto a lui cosa gli frega della tua moto, deve solo guadagnarci il piu' possibile...
e ricordo anche che nella moto lo stesso olio fa sia motore che cambio ed e' un motivo in piu' per non risparmiarci sopra...
a me invece preme risparmiare 50eu all'anno , per cui ci metto olio buono ma non eccessivamente costoso , come puo' essere il bardhal o il motul 7100 ... la moto e' un muletto e non ha mai dato problemi con nessun olio...
Cmlamlamla
ripeto per risparmiare 50 euro l'anno non mi metto neanche il problema, poi ovvio il concessionario puo' anche metterci del piscio ma tanto a lui cosa gli frega della tua moto, deve solo guadagnarci il piu' possibile...
e ricordo anche che nella moto lo stesso olio fa sia motore che cambio ed e' un motivo in piu' per non risparmiarci sopra...
Dipende quanti km ci fai con la moto e se ha senso spenderci molti soldi per un olio inutilmente sofisticato per il motore che uno ha, perchè ripeto, ogni mezzo è fatto per andare con oli normalissimi, se distruggi il motore di sicuro non è perchè hai usato un'olio decente semisintetico rispetto al motul competition o quel che sia da 20€ al litro
a me invece preme risparmiare 50eu all'anno , per cui ci metto olio buono ma non eccessivamente costoso , come puo' essere il bardhal o il motul 7100 ... la moto e' un muletto e non ha mai dato problemi con nessun olio...
Cmlamlamla
C'è anche chi usa l'olio automobilistico e non ha problemi, anche se a me pare esagerato...
Ripeto...usare il 300v è una cazzata...il 7100 ha la stessa miscela...e costa un buon 20-30% in meno anche....anche perchè, riporto il commento di un signore che lavora nel mondo delle preparazioni meccaniche, il quale diceva che, nessun pilota, nemmeno il Rossi di turno saprebbe distinguere, guidando, un olio da un'altro...solo il meccanico che apre il motore dopo la gara (quindi dopo stress meccanici e termici che noi non toccheremo mai), esaminando a fondo gli organi...e, comunque, non noterebbe che lievissime differenze....certo che se poi facciamo paragoni "OLIO DI PALMA" <-> "Motul 300v"... :D
il problema dell'olio per auto non è dovuto alla qualità, ma se non erro al fatto che molti hanno additivi antiattrito che alla frizione di una moto non fanno tanto piacere, sono usabilissimi in uno scooter invece visto che la frizione sta per fatti suoi...
anche il sintoflon su una moto non si può esagerare sempre per la frizione...
cmq guardate che basta poco per trovare il 300v a 13/15 euro, non dovete per forza andare in negozio a comprarlo...
cmq guardate che basta poco per trovare il 300v a 13/15 euro, non dovete per forza andare in negozio a comprarlo...
Quello è certo...ma nello stesso posto trovi il 7100 a 9€...resta il fatto che sarà sicuramente il meglio il 300v...ma non così tanto da apprezzare la differenza...
castoner
11-03-2009, 14:39
cmq guardate che basta poco per trovare il 300v a 13/15 euro, non dovete per forza andare in negozio a comprarlo...
link in pvt :D
io uso il moltul 300v factory line, ne avevo provato un'altro (forse il 7100) ma la frizione non lo digeriva molto... la mia è molto skizzinosa (gli innesti erano imprecisi e a freddo slittava la frizione)...
quindi tanto vale usare quello... che è perfetta.
Sgarboman
11-03-2009, 21:24
C'è anche chi usa l'olio automobilistico e non ha problemi, anche se a me pare esagerato...
Ripeto...usare il 300v è una cazzata...il 7100 ha la stessa miscela...e costa un buon 20-30% in meno anche....anche perchè, riporto il commento di un signore che lavora nel mondo delle preparazioni meccaniche, il quale diceva che, nessun pilota, nemmeno il Rossi di turno saprebbe distinguere, guidando, un olio da un'altro...solo il meccanico che apre il motore dopo la gara (quindi dopo stress meccanici e termici che noi non toccheremo mai), esaminando a fondo gli organi...e, comunque, non noterebbe che lievissime differenze....certo che se poi facciamo paragoni "OLIO DI PALMA" <-> "Motul 300v"... :D
Il Motul io lo uso sulla mia macchina e ho un amico che corre con i motocross che lo usa sulla sua moto: non si distingue tra auto e moto.
Volendo puoi anche dire a quel signore che lavora nel mondo delle preparazioni meccaniche che io la differenza tra gli oli la sento dal momendo in cui accendo il motore. L'esempio capita a pennello: XTC (usato dalla Honda per convenzione) VS. 300V. Con il motul il motore gira molto più liscio e pulito, anche se dura si e no 4000 Km.
paolo.cip
10-06-2009, 09:28
Messo ieri il Bardahl XTC C60 10W40 sulla mia Hornet.
Ho fatto pochissimi km ma ho già notato un cambio + silenzioso e preciso negli innesti.
Pagato 40 € (4 litri) su ebay comprese s.s. :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.