PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Compaq mini 700


Pagine : 1 [2] 3 4

donnje
08-05-2009, 12:47
Infatti lo schermo lucido a mio modo di veredere è molto meglio di un lcd normale...la visione è qualitativamente superiore e i colori sono piu brillanti,l'unico problema ,come per le tv al plasma è l'effetto specchio. nel senso che è buona norma non mettere lo schermo dove una fonte luminosa puo far riflesso.....cmq non ti preoccupare lo schermo è luminoso e si vede benissimo!

ok perfetto stasera lo prendo, tu lo hai provato anche in ambienti esterni?
l'adattatore per collegarlo al monitoe è questo?

http://www.shopping.hp.com/store/product/product_detail/FY828AA

dove lo si puo acquistare?

HAscid
08-05-2009, 13:56
No all'esterno no ma ho una finestra molto grande dietro la scrivania dello studio e ci vedo lo stezzo non ho problemi..Si l'adattatore è quello ma non so se nei negozi lo vendano, magari prova a vedere su hp italia o su ebay..

donnje
08-05-2009, 13:58
Si l'adattatore è quello ma non so se nei negozi lo vendano, magari prova a vedere su hp italia o su ebay..

ok perfetto... il fatto e ke pare sia introvabile

maxmig
08-05-2009, 19:05
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ma dopo averlo letto(ero un po indeciso) ho acquistato il FAVOLOSO mini700el, in promozione da S....N praticamente con l'abbonamento tim x 30 ore internet al mese x 10 euro ho potuto pagare solo 199 euro!!! a conti fatti 199 + 10*24= 440 euro con 720 ore di internet !!! a me non sembra niente male!!
Tornando in tema: ho sostituito la ram con una da 2 gb e ho installato windows 7 + office 2007 e ......... è una bomba!!!! peccato la batteria, ma ormai le prese di corrente ci sono anche sui treni!!! ehehe
Grazie a tutti
Max

P.S. preso dalla foga non ho salvato xp!!!

spirdicabl
08-05-2009, 21:35
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ma dopo averlo letto(ero un po indeciso) ho acquistato il FAVOLOSO mini700el, in promozione da S....N praticamente con l'abbonamento tim x 30 ore internet al mese x 10 euro ho potuto pagare solo 199 euro!!! a conti fatti 199 + 10*24= 440 euro con 720 ore di internet !!! a me non sembra niente male!!
Tornando in tema: ho sostituito la ram con una da 2 gb e ho installato windows 7 + office 2007 e ......... è una bomba!!!! peccato la batteria, ma ormai le prese di corrente ci sono anche sui treni!!! ehehe
Grazie a tutti
Max

P.S. preso dalla foga non ho salvato xp!!!

racconta un po' di questo windows 7 con la ram da 2giga:) :D ..nessun problema con l'installazione? come prestazioni?

wwleone
09-05-2009, 07:58
........ omissis........

P.S. preso dalla foga non ho salvato xp!!!

Ma ti è rimasta la partizione nascosta per il ripristino ?

In questo caso nessun problema per il recupero del S.O. Xp :read:

maxmig
09-05-2009, 08:09
racconta un po' di questo windows 7 con la ram da 2giga:) :D ..nessun problema con l'installazione? come prestazioni?
Nessun problema di installazione, ne della ram ne di windows 7 dalla chiavetta USB, ha trovato tutto e funziona tutto perfettamente!!!! Come velocità è superiore a XP !!non so se il merito è dei 2 giga di ram o solo del s.o.

[Ma ti è rimasta la partizione nascosta per il ripristino ?

In questo caso nessun problema per il recupero del S.O. Xp ]

Non ho trovato nessuna partizione nascosta, ho salvato solo la cartella i386 spero basti!!!
Max

donnje
09-05-2009, 08:51
Nessun problema di installazione, ne della ram ne di windows 7 dalla chiavetta USB, ha trovato tutto e funziona tutto perfettamente!!!! Come velocità è superiore a XP !!non so se il merito è dei 2 giga di ram o solo del s.o.

[Ma ti è rimasta la partizione nascosta per il ripristino ?

In questo caso nessun problema per il recupero del S.O. Xp ]

Non ho trovato nessuna partizione nascosta, ho salvato solo la cartella i386 spero basti!!!
Max

hai una guida per l'installazione da chiavetta usb?

maxmig
09-05-2009, 09:32
hai una guida per l'installazione da chiavetta usb?

io ho seguito questa.....
http://www.solidstatedisk.it/SSD/come-installare-windows-7-da-drive-usb/
tranne l'ultima parte, invece del comando xcopy ho estratto i file della iso e li ho copiati sulla chiavetta!

P.S. qui altro materiale interessante: http://7windows.blogspot.com/

donnje
09-05-2009, 10:53
io ho seguito questa.....
http://www.solidstatedisk.it/SSD/come-installare-windows-7-da-drive-usb/
tranne l'ultima parte, invece del comando xcopy ho estratto i file della iso e li ho copiati sulla chiavetta!

P.S. qui altro materiale interessante: http://7windows.blogspot.com/

grazie :ciapet:

trecca
09-05-2009, 15:06
Per chi abita a Brescia e dintorni, segnalo che il netbook in oggetto è in vendita a 249€ presso il nuovo Eldomegastore (offerta limitata in occasione dell'apertura negozio). ;)

Io ne sono parecchio tentato... :D

TheMash
09-05-2009, 15:20
BEne bene, il thread sta pian piano crescendo con validi apporti tecnici da parte di tutti! :)
Lunga vita al nostro gioiellino!
Per quanto riguarda l'offerta di 249€, io ti consiglio di prenderlo se hai la possibilità, perchè il prezzo giusto per un netbook è 250 euro, non di più, alla luce inoltre delle limitazioni batteria / hard disk...
Infatti io aspetterò che scenda a 250€ nella mia città pure prima di prenderlo.
Bisogna pagare le cose con il loro giusto valore. ;)

wwleone
09-05-2009, 16:06
249 €uro è il prezzo che avrei volentieri pagato il mio..... :mbe:

Cmq a parte la ben nota scarsa batteria e la mancanza del VGA (a chi serve ovviamente) il prob della lentezza del HD non mi sembra così particolarmente noiosa :eek: :Prrr:

TheMash
09-05-2009, 17:31
249 €uro è il prezzo che avrei volentieri pagato il mio..... :mbe:

Cmq a parte la ben nota scarsa batteria e la mancanza del VGA (a chi serve ovviamente) il prob della lentezza del HD non mi sembra così particolarmente noiosa :eek: :Prrr:

beh alla fine se serve una cosa la si prende e basta...50€ più 50€ meno non cambia granchè...
tutto sommato per ora posso anche aspettare di prenderlo, non ne ho così tanta necessità, quindi posso anche attendere la discesa di prezzo!
Per l'hard disk.. non saprei, molte recensioni criticavano questo aspetto.
Aspetterò di provarlo personalmente e in caso smentire questa cosa!

SeGa
09-05-2009, 20:33
ciao a tutti,
ho appena preso online questo bellissimo netbook che ho visto di persona al computer discount...

Mi è venuto un dubbio.. cioè come potevo usarlo per connettermi visto che ora con il mio portatile uso una pc card...

ho letto che sotto al vano batteria c'è uno slot sim con modem integrato per poter navigare... è vero?

perchè ho letto notizie contrastanti...

però l'ultima e più ottimistica dice di scaricare dal sito hp questo file: "HP Multi-WWAN Driver Installer"...

per favore confermatemi che è vero e che posso connettermi con la mia sim card senza dover spendere altri soldi! :D

TheMash
09-05-2009, 20:55
ciao a tutti,
ho appena preso online questo bellissimo netbook che ho visto di persona al computer discount...

Mi è venuto un dubbio.. cioè come potevo usarlo per connettermi visto che ora con il mio portatile uso una pc card...

ho letto che sotto al vano batteria c'è uno slot sim con modem integrato per poter navigare... è vero?

perchè ho letto notizie contrastanti...

però l'ultima e più ottimistica dice di scaricare dal sito hp questo file: "HP Multi-WWAN Driver Installer"...

per favore confermatemi che è vero e che posso connettermi con la mia sim card senza dover spendere altri soldi! :D

non puoi connetterti con il Compaq Mini 700 perchè non è presente il modem 3G, che va comprato a parte....
C'è la predisposizione per navigare ovviamente, visto che c'è l'alloggiamento della sim.
mi dispiace :(

SeGa
09-05-2009, 21:25
non puoi connetterti con il Compaq Mini 700 perchè non è presente il modem 3G, che va comprato a parte....
C'è la predisposizione per navigare ovviamente, visto che c'è l'alloggiamento della sim.
mi dispiace :(

scusa, non capisco...
devo comprare il modulo hp un2400 quindi?

quindi il driver che ti dicevo non serve a niente?

TheMash
09-05-2009, 21:33
scusa, non capisco...
devo comprare il modulo hp un2400 quindi?

quindi il driver che ti dicevo non serve a niente?

non so se è quello il modulo, quello che so e ho visto in tuttele recensioni e nelle foto dei Compaq Mini 700 è che manca proprio IL MODEM a livello a hardware.
Anceh se installi il driver non puoi fare niente, manca fisicamente il modem, non lo danno con il netbook.

wwleone
09-05-2009, 21:39
Oggetto interessante :

http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/73000521/Images/18/HPI-SCP001_a.jpg

http://cgi.ebay.it/Display-Schutzfolie-fuer-HP-COMPAQ-Mini-700-702_W0QQitemZ130304226869QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_77?hash=item1e56bcb635&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A30#ebayphotohosting

ad un prezzo abbordabile :read:

TheMash
09-05-2009, 22:00
mmh bisognerebbe testarne la qualità... è adesiva immagino?

SeGa
09-05-2009, 22:18
non so se è quello il modulo, quello che so e ho visto in tuttele recensioni e nelle foto dei Compaq Mini 700 è che manca proprio IL MODEM a livello a hardware.
Anceh se installi il driver non puoi fare niente, manca fisicamente il modem, non lo danno con il netbook.

uhm... in giro per la rete ho letto che dovrebbe essere il un2400.. come faccio ad avere notizie più certe?
se lo monto io perdo la garanzia?

TheMash
09-05-2009, 22:27
uhm... in giro per la rete ho letto che dovrebbe essere il un2400.. come faccio ad avere notizie più certe?
se lo monto io perdo la garanzia?

Da quel che ho visto bisogna aprire il netbook completamente.

http://www.youtube.com/watch?v=_WA8utB2kPU

Questo video ti dovrebbe far rendere l'idea sull'intervento.

SeGa
09-05-2009, 22:43
Da quel che ho visto bisogna aprire il netbook completamente.

http://www.youtube.com/watch?v=_WA8utB2kPU

Questo video ti dovrebbe far rendere l'idea sull'intervento.

si, mi sono fatto l'idea... :muro:

quell'installazione costa un sacco in tempo e modem che dovrebbe stare sui 180 euro...

penso che opterò per una più tranquilla e simpatica chiavetta hspda...

grazie del supporto tecnico! :)

TheMash
10-05-2009, 00:59
si, mi sono fatto l'idea... :muro:

quell'installazione costa un sacco in tempo e modem che dovrebbe stare sui 180 euro...

penso che opterò per una più tranquilla e simpatica chiavetta hspda...

grazie del supporto tecnico! :)

oltre a vederti invalidata la garanzia o col rischio magari di fare danni!
Sono chiaramente mosse commerciali.. nessun produttore si sbilancia a dotare i propri prodotti di periferiche fuori dal normale, così che poi magari possano riservare questa novità quando si esaurirà l'onda dell'attuale generazione di netbook..
Se le tengono ben care le novità!
La chiavetta è la migliore soluzione...
Comunque figurati, di nulla :)

HAscid
10-05-2009, 09:13
mi servirebbe una batteria in piu... Avevo intenzione di prenderne una sempre a 3 celle perchè quella a 6 è fuori prezzo...ho guardato un po su ebay ma si trovano solo venditori che spediscono dalla cina...possibile che in europa questa benedetta batteria non si trovi...:muro:

gbhu
10-05-2009, 11:21
mi servirebbe una batteria in piu...

Secondo me un mini-pc va scelto in base all'uso che se ne deve fare. Se la durata della batteria è un elemento importante, è ovvio che il mini 700 non è la scelta giusta.
I suoi punti di forza sono: l'estetica, la leggerezza e il prezzo (adesso perché all'inizio era assurdo per ciò che offre).
Uno dei punti deboli principali è proprio la batteria.
Per l'autonomia le scelte più adatte sono Samsung (NC10 etc) o Asus (il 1000HE è un campione in termini di durata batteria).

wwleone
10-05-2009, 11:25
mi servirebbe una batteria in piu... Avevo intenzione di prenderne una sempre a 3 celle perchè quella a 6 è fuori prezzo...ho guardato un po su ebay ma si trovano solo venditori che spediscono dalla cina...possibile che in europa questa benedetta batteria non si trovi...:muro:

Un poco di tempo fa avevo trovato 1 venditore in crucconia (noto stato che usa moltissimo la baia !)

Prova a cercare Akku hp compaq mini (sia 1000 che 700) da 6-celle o 3 ;)

HAscid
10-05-2009, 12:01
Secondo me un mini-pc va scelto in base all'uso che se ne deve fare. Se la durata della batteria è un elemento importante, è ovvio che il mini 700 non è la scelta giusta.
I suoi punti di forza sono: l'estetica, la leggerezza e il prezzo (adesso perché all'inizio era assurdo per ciò che offre).
Uno dei punti deboli principali è proprio la batteria.
Per l'autonomia le scelte più adatte sono Samsung (NC10 etc) o Asus (il 1000HE è un campione in termini di durata batteria).


A me è stato regalato della mia ragazza per natale....lei non è un esperta non credo sappesse della diff tra 3 o 6 celle,ha visto il più bello e me lo ha preso per farmi un regalo...cmq se avessi dovuto comprarlo io avreo preso ugualmente questo perchè è troppo piu bello degli altri...Per la batteria ringrazio wwleone per il consiglio...

gbhu
10-05-2009, 12:40
A me è stato regalato della mia ragazza per natale....lei non è un esperta non credo sappesse della diff tra 3 o 6 celle,ha visto il più bello e me lo ha preso per farmi un regalo...cmq se avessi dovuto comprarlo io avreo preso ugualmente questo perchè è troppo piu bello degli altri...Per la batteria ringrazio wwleone per il consiglio...
Sì, in effetti il mio era un discorso generalizzato. Ho quotato te solo perché era l'ultimo commento del thread relativo al discorso batteria.
Ovvio che ognuno ha le sue buone ragioni se possiede o decide di acquistare il 700.
Il mio era solo un avviso per chi magari è attratto dai pregi del 700 dimenticandosi un piccolo particolare, come la batteria, che non è irrilevante per una macchina di questo tipo.
Giusto perché uno sappia che c'è questo handicap da tener presente per non doversi poi pentire e mettersi a cercare batterie aggiuntive (a quel punto il vantaggio del prezzo basso del PC decade).

SeGa
10-05-2009, 13:38
oltre a vederti invalidata la garanzia o col rischio magari di fare danni!
Sono chiaramente mosse commerciali.. nessun produttore si sbilancia a dotare i propri prodotti di periferiche fuori dal normale, così che poi magari possano riservare questa novità quando si esaurirà l'onda dell'attuale generazione di netbook..
Se le tengono ben care le novità!
La chiavetta è la migliore soluzione...
Comunque figurati, di nulla :)

Si hai ragione.. però cazzo... potevano prendere decisioni diverse!
Fa niente la penna è anche più comoda visto che si può usare su più computer! :)

ora la sto cercando... :D

Sei stato davvero gentile e "utile" :fagiano:

Nitrooo
10-05-2009, 17:34
Qualcuno saprebbe consigliarmi una custodia (tipo quelle in neoprene) per il nostro amato netbook?
Possibilmente ad un prezzo decente... ho girato un paio di centri commerciali, ma i prezzi sono assurdi e sinceramente non mi va di spenderci troppo...

Su ebay ce ne sono un bel po', ma non saprei quale si adatta meglio alla sua forma che è leggermente più "wide" degli altri.
Qualcuno ha provato a comprarne uno?

Consigli? (magari qualche link, anche in pvt :p)

SeGa
10-05-2009, 18:18
Qualcuno saprebbe consigliarmi una custodia (tipo quelle in neoprene) per il nostro amato netbook?
Possibilmente ad un prezzo decente... ho girato un paio di centri commerciali, ma i prezzi sono assurdi e sinceramente non mi va di spenderci troppo...

Su ebay ce ne sono un bel po', ma non saprei quale si adatta meglio alla sua forma che è leggermente più "wide" degli altri.
Qualcuno ha provato a comprarne uno?

Consigli? (magari qualche link, anche in pvt :p)

io stavo guardando questa (http://cgi.ebay.it/LEATHER-CASE-FOR-COMPAQ-MINI-700-NETBOOK-LAPTOP-UMPC-UK_W0QQitemZ160325205268QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags?hash=item160325205268&_trksid=p3286.m63.l1177)

cosa ne pensate?

spirdicabl
10-05-2009, 23:34
io stavo guardando questa (http://cgi.ebay.it/LEATHER-CASE-FOR-COMPAQ-MINI-700-NETBOOK-LAPTOP-UMPC-UK_W0QQitemZ160325205268QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags?hash=item160325205268&_trksid=p3286.m63.l1177)

cosa ne pensate?

per la scelta della borsa è quasi sempre una questione di gusti..quella del link non im ispira molta fiducia perche a quanto vedo è predisposta per essere "indossata" dal netbook e quindi per far si che esso si possa utilizzare senza toglierlo dalla custodia..a seconda del carico di lavoro il mio scalda parecchio e non mi sembra in caso di farlo funzionare con addosso una custodia in pelle..

Kevorkian
11-05-2009, 09:06
ho comprato il modem per il 3g modello un2400 fino ad inserirlo allo slot pci tutto ok

ma che antenne ci collego? dentro il portatile credo ci siano solo i due cavi del wifi, altri non ne vedo.

Xidius
11-05-2009, 09:20
discussione interessante, mi iscrivo

HAscid
11-05-2009, 09:43
Guardando su ebay ho trovato ula batteria a 6 celle ad un prezzo interessante....http://cgi.ebay.it/6CELL-4400mAh-battery-for-Hp-mini-1000-Compaq-mini-700_W0QQitemZ110382176918QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item110382176918&_trksid=p3286.m63.l1177

TheMash
11-05-2009, 10:31
ho comprato il modem per il 3g modello un2400 fino ad inserirlo allo slot pci tutto ok

ma che antenne ci collego? dentro il portatile credo ci siano solo i due cavi del wifi, altri non ne vedo.

Hai smontato tutto il netbook?

wwleone
11-05-2009, 10:33
discussione interessante, mi iscrivo

Benvenuto e parlaci del tuo Compaq (o se invece lo vuoi prendere facci partecipe dei tuoi interessi/bisogni...) :ciapet:

wwleone
11-05-2009, 10:36
ho comprato il modem per il 3g modello un2400 fino ad inserirlo allo slot pci tutto ok

ma che antenne ci collego? dentro il portatile credo ci siano solo i due cavi del wifi, altri non ne vedo.

Ci "illustri" la procedura (ed eventuali problemi che hai riscontrato ?) di smontaggio :confused:

Kevorkian
11-05-2009, 10:46
Ci "illustri" la procedura (ed eventuali problemi che hai riscontrato ?) di smontaggio :confused:

speravo ci fosse qualcuno più avanti di me che mi dicesse qualcosa sulle antenne :D

smontarlo lo sconsiglio ai deboli di cuore.

detto in parole povere, si tolgono i tappini in basso, si tolgono le viti che coprono, si toglie la batteria dove ci sono altre due viti da togliere, si applica una leggera pressione per togliere la tastiera; a questo punto ci sono altre viti da togliere che tengono ferma la scocca superiore.

il portatile adesso dovrebbe essere nudo della parte superiore e lo slot pci express è in vista, il problema è che per quello libero non ho trovato antenne da collegarci


TRA LE FATALITY CHE POTRESTE INFIERIRE:
- se vi tremano le mani e siete schizzati potreste recidere inavvertitamente i connettori della tastiera o di altre periferiche interne che sono piuttosto delicati

- tentare di rimuovere la scocca senza togliere qualche vite, sembra solida ma vi si smonta come il lego

Alface
11-05-2009, 11:07
Guardando su ebay ho trovato ula batteria a 6 celle ad un prezzo interessante....http://cgi.ebay.it/6CELL-4400mAh-battery-for-Hp-mini-1000-Compaq-mini-700_W0QQitemZ110382176918QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item110382176918&_trksid=p3286.m63.l1177

Considera le tasse doganali e arrivi ad almeno 110 euro....
non mi sembra molto conveniente...:rolleyes:

Kevorkian
11-05-2009, 11:21
ah già che ci sono vi informo su una cosa, cercate di non far surriscaldare il netbook; la parte inferiore diventa bollente specialmente se posata su tessuti come vestiti, letto ecc... con una eccessiva esposizione ad alte temperatura alcune saldature si squagliano (a me era partito il monitor)

2 mesi di attesa all'assistenza per poi rimandarmelo con una scheda madre completamente nuova, a chi non ci ha fatto caso fateci attenzione...

wwleone
11-05-2009, 11:45
ah già che ci sono vi informo su una cosa, cercate di non far surriscaldare il netbook; la parte inferiore diventa bollente specialmente se posata su tessuti come vestiti, letto ecc... con una eccessiva esposizione ad alte temperatura alcune saldature si squagliano (a me era partito il monitor)

2 mesi di attesa all'assistenza per poi rimandarmelo con una scheda madre completamente nuova, a chi non ci ha fatto caso fateci attenzione...

Quindi ci consigli di montare un Prg Monitoraggio Temperature (sempre che funzioni sui NetBook) tipo Motherboard Monitor per tenere sotto controllo il rischio surriscaldamento :help:

:mc:

Kevorkian
11-05-2009, 12:07
Quindi ci consigli di montare un Prg Monitoraggio Temperature (sempre che funzioni sui NetBook) tipo Motherboard Monitor per tenere sotto controllo il rischio surriscaldamento :help:

:mc:

non ho provato ad usare programmi per il monitoring delle temperature, ad ogni modo se lo usi ad esempio da sdraiato con il netbook sopra di te si sente eccome :D dopo la medesima sessione con il netbook sul tavolo è effettivamente più fresco.

per evitare sta cosa stavo pensando di usare iXoft della Thermaltake, però il mini 700 ha un bel problema di progettazione / saldature scadenti secondo me

TheMash
11-05-2009, 12:38
non ho provato ad usare programmi per il monitoring delle temperature, ad ogni modo se lo usi ad esempio da sdraiato con il netbook sopra di te si sente eccome :D dopo la medesima sessione con il netbook sul tavolo è effettivamente più fresco.

per evitare sta cosa stavo pensando di usare iXoft della Thermaltake, però il mini 700 ha un bel problema di progettazione / saldature scadenti secondo me

più che problema di saldature e progettazione diciamo che l'uso in mancanza di areazione è alquanto sconsigliato per i portatili, che già soffrono degli spazi angusti e la componentistica l'una vicina all'altra...
Infatti usarlo sulle coperte o comunque ostruire il ricircolo di aria è proprio il modo migliore per rovinare un componente elettronico, che sia netbook o quant'altro.
Considerato che i contatti sono molto piccoli e quindi la quantità di stagno è irriosria potrebbero anche verificarsi questi inconvenienti.

Kevorkian
11-05-2009, 12:50
più che problema di saldature e progettazione diciamo che l'uso in mancanza di areazione è alquanto sconsigliato per i portatili, che già soffrono degli spazi angusti e la componentistica l'una vicina all'altra...
Infatti usarlo sulle coperte o comunque ostruire il ricircolo di aria è proprio il modo migliore per rovinare un componente elettronico, che sia netbook o quant'altro.
Considerato che i contatti sono molto piccoli e quindi la quantità di stagno è irriosria potrebbero anche verificarsi questi inconvenienti.

il bocchettone dell'aria però rimane scoperto, è laterale

TheMash
11-05-2009, 12:58
il bocchettone dell'aria però rimane scoperto, è laterale

ès empre bene lasciarli su una superficie piana anche di sotto anche se l'espulsione dell'aria calda è di lato.. la batteria scalda, i componenti pure... il nostro corpo emana calore, appoggiarli sulla panza significa metterlo in padella o avvolgerlo in un sacchetto di plastica ;)
Seppur in maniera molto minore, lo chassis dissipa anch'esso il calore.

Kevorkian
11-05-2009, 14:25
ès empre bene lasciarli su una superficie piana anche di sotto anche se l'espulsione dell'aria calda è di lato.. la batteria scalda, i componenti pure... il nostro corpo emana calore, appoggiarli sulla panza significa metterlo in padella o avvolgerlo in un sacchetto di plastica ;)
Seppur in maniera molto minore, lo chassis dissipa anch'esso il calore.

ammazza come sono delicati :mc: cmq ottima l'assistenza hp anche se ci ha messo 2 mesi per rimandarmelo sistemato, nonostante l'avessi aperto l'ha comunque preso in garanzia

mcanta
11-05-2009, 14:54
Ciao a tutti.

Mentre ero in coda alla dogana di Londra, mi cade lo zaino. Il giocattolino era dentro, senza alcuna protezione.
Risultato: all'esterno sembra tutto ok, perfetto e senza segni. Ma la tastiera rivela una forma "ondulata"... come se si fosse ridotta la base che la contiene... il tasto CANC, in altro dx, fa fatica a scorrere, perchè tocca sulla struttura metallica sottostante.

Qualche consiglio su come intervenire ? Credo basti togliere la tastiera e riposizionarla, ma non saprei da dove cominciare...

Altra conseguenza del volo è che lo sportello della RAM non si apre... come se fosse schiacciato. :-(
:mc: :mc:

Kevorkian
11-05-2009, 14:59
Ciao a tutti.

Mentre ero in coda alla dogana di Londra, mi cade lo zaino. Il giocattolino era dentro, senza alcuna protezione.
Risultato: all'esterno sembra tutto ok, perfetto e senza segni. Ma la tastiera rivela una forma "ondulata"... come se si fosse ridotta la base che la contiene... il tasto CANC, in altro dx, fa fatica a scorrere, perchè tocca sulla struttura metallica sottostante.

Qualche consiglio su come intervenire ? Credo basti togliere la tastiera e riposizionarla, ma non saprei da dove cominciare...

Altra conseguenza del volo è che lo sportello della RAM non si apre... come se fosse schiacciato. :-(
:mc: :mc:
se hai pazienza mandalo in assistenza, sistemano tutto loro, se non sai cosa stai facendo eviterei di aprirlo, è piuttosto delicato dentro

mcanta
11-05-2009, 15:07
se hai pazienza mandalo in assistenza, sistemano tutto loro, se non sai cosa stai facendo eviterei di aprirlo, è piuttosto delicato dentro

Pazienza... oddio.. ecco... stare 2 mesi senza mi fa passare la voglia. Tanto varrebbe ricomprarne un altro.

Visto che non sono digiuno di informatica/elettronica, proverò ad aprirlo.. tappini sotto, viti dietro la batteria... solite amenità.
Speravo che qualcuno l'avesse già aperto e sapesse come far saltare fuori la tastiera senza fare tutta l'operazione. :-)

Kevorkian
11-05-2009, 15:12
Pazienza... oddio.. ecco... stare 2 mesi senza mi fa passare la voglia. Tanto varrebbe ricomprarne un altro.

Visto che non sono digiuno di informatica/elettronica, proverò ad aprirlo.. tappini sotto, viti dietro la batteria... solite amenità.
Speravo che qualcuno l'avesse già aperto e sapesse come far saltare fuori la tastiera senza fare tutta l'operazione. :-)

l'ho aperto, la tastiera è una delle prime cose da togliere quindi arriveresti relativamente poco in fondo al processo di disassemblamento, più che altro è arrivare a sistemare lo slot delle ram il casino visto che sta sotto

mi raccomando a non fare strattonate che i filini degli zif si strappano manco fossero foglioline essiccate :O

Davidern
11-05-2009, 15:27
Ciao ragazzi!! se vi interessa vendo il mio Compaq (in blocco con altre cosine) se andate sul mercatino lo troverete se a qualcuno interessa comprarlo!!) è praticamente pari al nuovo

HAscid
11-05-2009, 16:23
Pazienza... oddio.. ecco... stare 2 mesi senza mi fa passare la voglia. Tanto varrebbe ricomprarne un altro.

Visto che non sono digiuno di informatica/elettronica, proverò ad aprirlo.. tappini sotto, viti dietro la batteria... solite amenità.
Speravo che qualcuno l'avesse già aperto e sapesse come far saltare fuori la tastiera senza fare tutta l'operazione. :-)

Magari ti può essere di aiuto....http://netbookitalia.it/compaq-mini-700-guida-al-disassemblaggio.html

donnje
12-05-2009, 21:35
qualcuno è riuscito a trovare il cavo per il vga?

bostongeorge69
13-05-2009, 23:34
ragazzi ho un problema ...non riesco a ridimensionare la partizione primaria...:muro: :muro: :muro: ma come cavolo devo fare? qualcuno ci è riuscito?vorrei installare ubuntu in dual boot . Aspetto info...
Grazie

TheMash
13-05-2009, 23:45
ragazzi ho un problema ...non riesco a ridimensionare la partizione primaria...:muro: :muro: :muro: ma come cavolo devo fare? qualcuno ci è riuscito?vorrei installare ubuntu in dual boot . Aspetto info...
Grazie

prova partition magic 8...

Xidius
14-05-2009, 16:02
ragazzi ho un problema ...non riesco a ridimensionare la partizione primaria...:muro: :muro: :muro: ma come cavolo devo fare? qualcuno ci è riuscito?vorrei installare ubuntu in dual boot . Aspetto info...
Grazie

prova wubi, io sul mio compaq ho fatto cosi....

donnje
15-05-2009, 23:00
che voi sapiate esiste anche una versione con hardisk da 80giga e 2 di ram?

TheMash
15-05-2009, 23:41
no....
so che esistono però hard disk da 80gb da 1,8" ma non vengono commercialzizati con il mini 700.
Per questioni di licenza mi pare che i sistemi netbook con windowsxp non possono avere più 1 gb onboard, se non vado errato.

donnje
16-05-2009, 06:58
no....
so che esistono però hard disk da 80gb da 1,8" ma non vengono commercialzizati con il mini 700.
Per questioni di licenza mi pare che i sistemi netbook con windowsxp non possono avere più 1 gb onboard, se non vado errato.

ok grzie come immaginavo:)

NrgJack
16-05-2009, 19:54
Ragazzi ho un problema.

ho acquistato il portatilino per mio padre giusto prima che partisse per lavoro (lavora mesi all'estero) per usarci fondamentalmente skype

avevo fatto na chiamata prova e sembrava tutto ok da qua.
ma si vede che a distanza il segnale si distorce e si crea una specie di bip a intervalli fastidiosissimo.

mi son detto prova a mettere le cuffie -.-

ma se mette le cuffie il portatile diventa "muto" cioè lui sente ma il microfono non va.

non avendo sotto mano il portatile non so se e dove fargli cercare lo spinotto per il microfono

qualcuno sa come posso fare pls?

TheMash
16-05-2009, 20:11
Ragazzi ho un problema.

ho acquistato il portatilino per mio padre giusto prima che partisse per lavoro (lavora mesi all'estero) per usarci fondamentalmente skype

avevo fatto na chiamata prova e sembrava tutto ok da qua.
ma si vede che a distanza il segnale si distorce e si crea una specie di bip a intervalli fastidiosissimo.

mi son detto prova a mettere le cuffie -.-

ma se mette le cuffie il portatile diventa "muto" cioè lui sente ma il microfono non va.

non avendo sotto mano il portatile non so se e dove fargli cercare lo spinotto per il microfono

qualcuno sa come posso fare pls?

ciao...
complimenti per l'acquisto!
Per il problema del segnale distorto: dovresti indicarci con che connessione stai effettuando la chiamata (wifi, ethernet via cavo, adsl, cellulare)...
Per quanto riguarda il microfono che si disattiva, il compaq mini 700 ha un connettore combo, ovvero ha microfono e cuffia integrata sullo stesso jack, e ci vuole un connettore che abbia questo tipo di connessione su un unico jack, altrimenti ovviamente si disattiva il microfono credo.
Prova acontrollare nella configurazione del volume audio di windows, nella sezione registrazione per vedere se per caso abbassa il volume del microfono in registrazione quando si collega il jack.

bostongeorge69
18-05-2009, 14:03
prova wubi, io sul mio compaq ho fatto cosi....

già ci ho provato, non mi fa ridimensionare la partizione con wubi!!:muro:
tu come hai fatto?

TheMash
21-05-2009, 14:40
ok grzie come immaginavo:)

de nada ;)

robyy
21-05-2009, 14:52
ho notato da tempo il mini 700.....ma ora che devo scegliere sono indeciso in quanto con 30€ in più posso prendere il One D150X Acer e con 60€ in più il Samsung NC10. Le differenze non sono notevoli.......quali aspetti mi consigliate per decidere per il mini 700 rispetto agli altri?
Ciao e grazie

Davidern
21-05-2009, 15:08
ho notato da tempo il mini 700.....ma ora che devo scegliere sono indeciso in quanto con 30€ in più posso prendere il One D150X Acer e con 60€ in più il Samsung NC10. Le differenze non sono notevoli.......quali aspetti mi consigliate per decidere per il mini 700 rispetto agli altri?
Ciao e grazie

Beh quello che a me ha fatto prevalere la scelta su tutti, è sicuramente il senso di qulità e il design del nostro mini. Infatti mettendogli uno a confronto con l altro il compaq è il piu bello! (per me) gli altri sembrano tutti dei giocattoli per qualità e design.
Sul fatto delle prestazioni credo che piu o meno siamo tutti li alla fine a parte l H.d. gira e rigira hanno le stesse risorse hardware.. ma chi prende questo tipo di computer non puo pretendere chissa quali prestazioni, sono appunto NETbook ! :)
Ciao

TheMash
21-05-2009, 15:23
ho notato da tempo il mini 700.....ma ora che devo scegliere sono indeciso in quanto con 30€ in più posso prendere il One D150X Acer e con 60€ in più il Samsung NC10. Le differenze non sono notevoli.......quali aspetti mi consigliate per decidere per il mini 700 rispetto agli altri?
Ciao e grazie

valuta anche il fatto che hai 2 usb sul compaq,anzichè 3, la batteria dura circa 2 ore / 2 ore e mezzo al massimo.
Inoltre no nhai l'uscita VGA classica, e l'hard disk è capiente 60gb.
Di pro, come ha già detto Davidern, ildisplay con ottimo contrasto, spessore, peso, design, qualità costruttiva, tastiera, volume e qualità del sistema audio..
Valuta in base alle tue esigenze!
Alla fine si gioca tutto su queste caratteristiche, visto che l'hardware è praticamente uguale in ogni modello :D

robyy
21-05-2009, 15:35
in effetti la cosa che più mi limita è la durata della batteria delle 3 celle...meno di 2 ore sono molto poche per un prodotto del genere. Per il resto la qualità costruttiva è ok!!

dinamite2
21-05-2009, 16:22
in effetti la cosa che più mi limita è la durata della batteria delle 3 celle...meno di 2 ore sono molto poche per un prodotto del genere. Per il resto la qualità costruttiva è ok!!

ti parlo da ex possessore del compaq e adesso attuale possessore di un altro netbook, l'hard disk del compaq a 4200 rpm penalizza di brutto la fruibilita di xp, adesso con l'altro netbook che ho e hd a 5400rpm xp gira in maniera molto ma molto piu fluida e veloce :)

p.s non dico quale netbook ho, ma la batteria mi dura tra le 5 e le 6 ore e quasi quasi non mi basta....:D

zakkos
24-05-2009, 01:08
domanda secca:

avendo solo ubuntu installato, come si aggiorna il bios?
:sofico:

TheMash
24-05-2009, 21:26
tra pochi giorni diventerò proprietario anche io del netbook di HP/Compaq :)
L'ho acquistato dall'utente Davidern qui su HWUpgrade, dovrebbe arrivarmi per mercoledì ;)
E siccome sono tanto smanettone penso che ne vedremo delle belle :D

@zakkos
penso che potrò aiutarti quando l'avrò in mano...
e per la cronaca, avremo lo stesso netbook e la stessa SLR (350d :D)

zakkos
24-05-2009, 22:13
@zakkos
penso che potrò aiutarti quando l'avrò in mano...
e per la cronaca, avremo lo stesso netbook e la stessa SLR (350d :D)


;)

Lore79
24-05-2009, 23:14
Stavo per prenderlo anch'io ma la durata della batteria è troppo limitante :muro:
peccato...è veramente il netbook più bello ;)

simura83
27-05-2009, 00:07
Ciao a tutti, oggi ho acquistato pure io questo gioiellino per 269 euro.

Al momento mi ritengo molto soddisfatto, il display è fantastico e il design pure..

L'unica pecca che ho notato e che la webcam e scura, quindi non hanno ancora risolto questo problema e ho un pò paura a toglierci la plastica...

Le performance mi sembrano buone, ci ho installato avira, k-lite, open office, e mi pare che le prestazioni siano più che buone, nei prossimi giorni vorrei provare a metterci windows 7.

Ho una domanda, qualcuno mi sa dire una memoria ram da 2 gb valida da metterci?

Grazie a tutti.

TheMash
27-05-2009, 00:11
Ciao a tutti, oggi ho acquistato pure io questo gioiellino per 269 euro.

Al momento mi ritengo molto soddisfatto, il display è fantastico e il design pure..

L'unica pecca che ho notato e che la webcam e scura, quindi non hanno ancora risolto questo problema e ho un pò paura a toglierci la plastica...

Le performance mi sembrano buone, ci ho installato avira, k-lite, open office, e mi pare che le prestazioni siano più che buone, nei prossimi giorni vorrei provare a metterci windows 7.

Ho una domanda, qualcuno mi sa dire una memoria ram da 2 gb valida da metterci?

Grazie a tutti.

ciao complimenti per l'acquisto ;)
il mio arriverà domani :D , cioè oggi visto che è passata mezzanotte :D
Come ram mettine una qualsiasi, tanto funzionerà sempre a 533mhz.
Al limite puoi controllare i timings, ammesso che si differenzino le une dalle altre a quella frequenza, che più bassi sono meglio è.
Per il resto l'architettura dei netbook non consente di usare memorie al di sopra dei 533mhz.
quindi se metti una 800mhz verrà downcloccata a 533mhz ;)

simura83
27-05-2009, 00:22
;) ciao complimenti per l'acquisto ;)
il mio arriverà domani :D , cioè oggi visto che è passata mezzanotte :D
Come ram mettine una qualsiasi, tanto funzionerà sempre a 533mhz.
Al limite puoi controllare i timings, ammesso che si differenzino le une dalle altre a quella frequenza, che più bassi sono meglio è.
Per il resto l'architettura dei netbook non consente di usare memorie al di sopra dei 533mhz.
quindi se metti una 800mhz verrà downcloccata a 533mhz ;)

Si si quello lo so, dato che lavoro nel mondo dell'informatica...:p
la mia era una curiosità, volevo sapere se qualcuno aveva notato qualche ram migliore rispetto ad altre...
Cmq grazie mille ugualmente per le delucidazioni.:)

Immagino con quale trepidazione tu stia aspettando questo gioiellino...vedrai che ne rimarrai soddisfatto!;)

Appena avrò provato seven vi farò sapere come ci gira.

TheMash
28-05-2009, 14:22
Da oggi anche io faccio parte della famiglia :D:D:D:D
Preso qui su hardware upgrade, un plauso al venditore, onesto, serio...
Il netbook è come nuovo!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090528151612_IMG_1462.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090528151834_IMG_1464.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090528152005_IMG_1471.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090528152104_IMG_1474.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090528152202_IMG_1475.JPG

che dire, finalmente è mio!
Già stamattina ho iniziato a smanettarci, installando Speedfan e SpeedswitchXP, due utility molto interessanti, soprattutto la seconda :)
Presto vedremo di fare qualcos'altro col piccoletto, ovviamente lo posterò qui così servirà da riferimento ad altri utenti :)
Ovviamente non mancheranon i video che metterò su youtube.

zakkos
28-05-2009, 18:48
.... visto che mi sembri ben motivato, trova il sistema di aggiornare il bios tramite chiavetta usb e cose come freedos.... Io ho solo linux e quindi non posso farlo tramite winzoz :)

Nitrooo
28-05-2009, 18:50
Già stamattina ho iniziato a smanettarci, installando Speedfan e SpeedswitchXP, due utility molto interessanti, soprattutto la seconda :)

Bene, benvenuto nel club! :sofico:

Senti, SpeedswitchXP lo avevo provato anche io, ho attivato il monitoring della velocità della cpu, ma non sembra esserci variazione nella frequenza, rimane fissa a 1.6Ghz (1595Mhz rilevati, circa).
Ovviamente la politica era settata su dynamic switching (ho provato anche max battery) e dalla gestione del risparmio energetico di XP ho attivato il profilo "SpeedstepswitchXP".
Avevo installato l'ultima versione sul sito, la 1.52, del 2006.

Mi sembra che anche con Notebook Hardware Control non funzionava lo speedstep...

Tu hai dovuto fare qualcosa in particolare?

TheMash
28-05-2009, 19:07
Bene, benvenuto nel club! :sofico:

Senti, SpeedswitchXP lo avevo provato anche io, ho attivato il monitoring della velocità della cpu, ma non sembra esserci variazione nella frequenza, rimane fissa a 1.6Ghz (1595Mhz rilevati, circa).
Ovviamente la politica era settata su dynamic switching (ho provato anche max battery) e dalla gestione del risparmio energetico di XP ho attivato il profilo "SpeedstepswitchXP".
Avevo installato l'ultima versione sul sito, la 1.52, del 2006.

Mi sembra che anche con Notebook Hardware Control non funzionava lo speedstep...

Tu hai dovuto fare qualcosa in particolare?

La soluzione l'ho trovata è molto semplice, la posterò più tardi perchè adesso devo finire un lavoro importante ;)
quindi vai tranquillo ;)

zakkos
28-05-2009, 21:09
...domandone:

che migliorie apporta il nuovo BIOS?

TheMash
28-05-2009, 21:54
...domandone:

che migliorie apporta il nuovo BIOS?

Direttamente dal file di installazione del bios F.13:

TITLE: WinFlash for HP NetBook System BIOS - Microsoft Windows-Based

VERSION: F.13 REV: F
DESCRIPTION:
This package contains the WinFlash Utility and a System
BIOS image for the supported HP NetBook models and
operating systems. The WinFlash Utility is used to locally
flash the System BIOS (ROM) on NetBooks operating in a
Microsoft Windows XP environment.

PURPOSE: Critical
SoftPaq NUMBER: sp43744
EFFECTIVE DATE: 13 May 2009
CATEGORY: BIOS
SSM SUPPORTED: YES

DEVICES SUPPORTED: N/A


ENHANCEMENTS:
- Provides both an update to the keyboard controller firmware and the battery pack firmware.
- Adds support for updating the battery pack firmware.
- Adjusts the thresholds used to determine when the battery pack will disable itself (based on battery cell voltage).
- Adds new WWAN Card Support.

FIXES:
- Fixes an issue where HP Wireless Assistant version 3.5 cannot be installed.

PREREQUISITES:
None

TheMash
28-05-2009, 22:36
Bene, benvenuto nel club! :sofico:

Senti, SpeedswitchXP lo avevo provato anche io, ho attivato il monitoring della velocità della cpu, ma non sembra esserci variazione nella frequenza, rimane fissa a 1.6Ghz (1595Mhz rilevati, circa).
Ovviamente la politica era settata su dynamic switching (ho provato anche max battery) e dalla gestione del risparmio energetico di XP ho attivato il profilo "SpeedstepswitchXP".
Avevo installato l'ultima versione sul sito, la 1.52, del 2006.

Mi sembra che anche con Notebook Hardware Control non funzionava lo speedstep...

Tu hai dovuto fare qualcosa in particolare?

Per risolvere questo problema, (almeno per me ha funzionato), ho fatto così...
(la schermata vale più di mille parole)

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090528233613_options.gif

TheMash
28-05-2009, 22:48
.... visto che mi sembri ben motivato, trova il sistema di aggiornare il bios tramite chiavetta usb e cose come freedos.... Io ho solo linux e quindi non posso farlo tramite winzoz :)

mi piace smanettare, come tutti qui dentro, e capire come funzionano le cose ;)
Per quanto riguarda aggiornare il bios tramite OS non Windows credo che non sia fattibile: la gestione del flashing della EEPROM del bios ha come unico ambiente operativo WINDOWS e co. (quindi neanche DOS)
Aggiornare il bios su altra piattaforma operativa significa riscrivere interamente il software di programmazione della EEPROM del bios, il che mi sembra alquanto improbabile :asd:

Nitrooo
28-05-2009, 23:04
Per risolvere questo problema, (almeno per me ha funzionato), ho fatto così...
(la schermata vale più di mille parole)

Ok grazie, ora viene effettivamente mostrato il cambiamento della frequenza.
Allora funzionava anche prima, ma erano solo gli algoritmi di rilevamento a non funzionare. ;)

Ah, già che ci sono... oggi ho aggiornato il bios all'ultima versione, sono passato dalla F11 alla F13.
Sembrano esserci novità per quanto riguarda il firmware della tastiera e quello della batteria... chissà cosa di preciso!

(Ops! Non li avevo mica visti i post precedenti a proposito del BIOS! :D)

TheMash
28-05-2009, 23:08
Ok grazie, ora viene effettivamente mostrato il cambiamento della frequenza.
Allora funzionava anche prima, ma erano solo gli algoritmi di rilevamento a non funzionare. ;)

Ah, già che ci sono... oggi ho aggiornato il bios all'ultima versione, sono passato dalla F11 alla F13.
Sembrano esserci novità per quanto riguarda il firmware della tastiera e quello della batteria... chissà cosa di preciso!

probabile ;)
per testare l'effettivo cambio di frequenza + voltaggio basta usare CPUZ di CPUID.
Oggi l'ho aperto e la frequenza scendeva a 798mhz, con 1,01V di alimetnazione, contro i 1598mhz e 1,15V di full ;)

TheMash
30-05-2009, 15:37
Acquistato ieri upgrade per la ram, 2GB a 25€ nella mia città :)
Ora il piccolino swappa ancora meno con l'hard disk!

EDIT: dimenticavo, ho tolto anche la pellicola scura alla webcam, ora si che si vede ;)

X@vor
01-06-2009, 17:42
Acquistato ieri upgrade per la ram, 2GB a 25€ nella mia città :)
Ora il piccolino swappa ancora meno con l'hard disk!

EDIT: dimenticavo, ho tolto anche la pellicola scura alla webcam, ora si che si vede ;)

Ciao the Mash, premetto è il primo messaggio nel forum!

Ho preso da una settimana lo stesso netbook e ti volevo chiedere:

va bene questa ram per il nostro?

http://www.it-point.it/SchedaArticolo.aspx?codart=KNT00702R

ho letto il tuo precedente messaggio e sulle frequenze che poi downgraderebbe a 533Mhz... Però non ho ben capito se quella nel mini700 è DDRII o solo DDR!

In alternativa mi puoi dire marca sigla di quella che hai preso tu? Grazie anticipatamente, Daniele.

Ps. per chi non l'avesse ancora comprato, in una nota catena elettronica con distribuzione pressoché nazionale l'ho visto a 248€! Io purtroppo l'ho preso nella stessa catena una settimana fa... Stava sempre in offerta tant'è che l'ho pagato 269... Però che fregatura! :muro: Avessi aspettato qualche gionro in più...

Almeno non vi capiterà di sbagliare anche a voi! ;)

TheMash
01-06-2009, 18:07
Ciao the Mash, premetto è il primo messaggio nel forum!

Ho preso da una settimana lo stesso netbook e ti volevo chiedere:

va bene questa ram per il nostro?

http://www.it-point.it/SchedaArticolo.aspx?codart=KNT00702R

ho letto il tuo precedente messaggio e sulle frequenze che poi downgraderebbe a 533Mhz... Però non ho ben capito se quella nel mini700 è DDRII o solo DDR!

In alternativa mi puoi dire marca sigla di quella che hai preso tu? Grazie anticipatamente, Daniele.

Ps. per chi non l'avesse ancora comprato, in una nota catena elettronica con distribuzione pressoché nazionale l'ho visto a 248€! Io purtroppo l'ho preso nella stessa catena una settimana fa... Stava sempre in offerta tant'è che l'ho pagato 269... Però che fregatura! :muro: Avessi aspettato qualche gionro in più...

Almeno non vi capiterà di sbagliare anche a voi! ;)

Ciao Xavor!
Benvenuto qui su hardware upgrade ;)

quella ram va benone, il prezzo dovrebbe aggirarsi a non più di 30€ ;)
la memoria centrale della piattaforma atom - 945GM è tutta DDR2, non esistono DDR per gli Atom ;)

La sigla delle memorie che ho preso io è :

pc2-5300s-555, marca Swissbit, modulo da 2 gb (256x64)

qui c'è anche il datasheet per chi fosse interessato alle caratteristiche :

http://www.swissbit.com/pdatabase/p/get_file/file_id/104


PS: non prendete memorie a 800mhz, anche se vengono downcloccate scaldano da paura (già la 667 non è proprio "acqua fresca" :asd:)

PPS: per il prezzo purtroppo questo è il periodo meno adatto per gli acquisti perchè vi sono le varie fiere internazionali dell'elettronica dove vengono presentati i prodotti, e i nuovi ingressi sul mercato, quindi è lecito vedere tagli di prezzi di settimana in settimana!
Qui in città da me solo 3 settimane fa veniva venduto 299,00 euro, adesso sta a 269,00€ (parliamo di Euronics).
Infatti ho accuratamente evitato di acquistarlo nuovo, ho puntato sull'usato "nuovo".
Alla fine comunque 269,00 non è male come prezzo.

X@vor
02-06-2009, 11:26
Ciao TMash,

alla fine se non ho capito male anche la tua è a 667Mhz! Grazie per l'aiuto, se la trovo ancora nel negozio penso prenderò quella! :stordita: (viene 21,qlcs€!)

Un altro aiuto da tecnico: ho intenzione di installare un altro S.O. e togliere Xp, per non comprare un DVD mast esterno nè aprire il PC estrarre l'HDD ed installarlo tramite un box est. perchè non sono così pratico in " aperture " e non voglio perdere la garanzia... Secondo te è possibile collegare il Mini con un cavo USB-USB direttamente al desktop di casa? Ed installare il S.O. direttamente dal pc di casa...? Esiste in tal senso un software che permette di installare da pc su un altro pc e non sullo stesso in cui risiede il lettore?

No perchè se non c'è dovrebbero inventarlo... :read: Vista l'espolosione dei netbook!

Piccola postilla... Pensavo non si potessero fare nomi nel forum... Io parlavo proprio di Euronics! io l'ho rpeso lì, e dopo una settimana è sceso di 21 euro!!!! Ah se avessi aspettato qualche giorno... :doh: :cry: Però mi riconsolo col fatto che MWorld ancora lo fa 299 e se guardi su ebay... 349, 405, 499... Sono pazzi! D'altronde se c'è gente beota in giro che non si guarda attorno prima di comprare... Tu intanto complimenti per l'affare!

CiaoCiao e buon 2 giugno! Daniele.

fufasso
02-06-2009, 11:57
Mah... io collegherei il netbook al pc via cavo di rete cross oppure collegandoli entrambi ad uno switch o ad un router con un cavo "dritto" e poi condividerei masterizzatore o lettore cd. C'è anche la variante di collegarli wireless.

Ciao

PS: X la ram io ho trovato solo ram da 800MHz (kingston) e scalda un sacco. Spero non si fonda tutto. :mc:

TheMash
02-06-2009, 12:02
Ciao TMash,

alla fine se non ho capito male anche la tua è a 667Mhz! Grazie per l'aiuto, se la trovo ancora nel negozio penso prenderò quella! :stordita: (viene 21,qlcs€!)

Un altro aiuto da tecnico: ho intenzione di installare un altro S.O. e togliere Xp, per non comprare un DVD mast esterno nè aprire il PC estrarre l'HDD ed installarlo tramite un box est. perchè non sono così pratico in " aperture " e non voglio perdere la garanzia... Secondo te è possibile collegare il Mini con un cavo USB-USB direttamente al desktop di casa? Ed installare il S.O. direttamente dal pc di casa...? Esiste in tal senso un software che permette di installare da pc su un altro pc e non sullo stesso in cui risiede il lettore?

No perchè se non c'è dovrebbero inventarlo... :read: Vista l'espolosione dei netbook!

Piccola postilla... Pensavo non si potessero fare nomi nel forum... Io parlavo proprio di Euronics! io l'ho rpeso lì, e dopo una settimana è sceso di 21 euro!!!! Ah se avessi aspettato qualche giorno... :doh: :cry: Però mi riconsolo col fatto che MWorld ancora lo fa 299 e se guardi su ebay... 349, 405, 499... Sono pazzi! D'altronde se c'è gente beota in giro che non si guarda attorno prima di comprare... Tu intanto complimenti per l'affare!

CiaoCiao e buon 2 giugno! Daniele.

capiti a fagiuolo ;)
Ho giusto trovato una valida soluzione per installare il sistema operativo come lo si vuole (scremato di tutte le funzioni non necessarie).
I più esperti avranno già intuito che si tratta di Nlite :)
Per installare il sistema operativo basta un hard disk esterno USB, spero tu ne abbia uno ;)
C'è una procedura che va seguita e un software da scaricare..adesso muoio di sonno,c'ho lavorato stanotte perchè non riuscivo a far bootare un caz da varie pen drive, che evidentemente non sono predisposte per accogliere il bootsector.
Alla fine ho pensato bene di usare l'hard disk esterno e tutto è filato liscio come l'olio!
Vi illustrerò passo passo come fare ;)
Abbiate pazienza :)

zakkos
02-06-2009, 15:11
Un altro aiuto da tecnico: ho intenzione di installare un altro S.O. e togliere Xp, per non comprare un DVD mast esterno nè aprire il PC estrarre l'HDD ed installarlo tramite un box est. perchè non sono così pratico in " aperture " e non voglio perdere la garanzia... Secondo te è possibile collegare il Mini con un cavo USB-USB direttamente al desktop di casa? Ed installare il S.O. direttamente dal pc di casa...? Esiste in tal senso un software che permette di installare da pc su un altro pc e non sullo stesso in cui risiede il lettore?


io ho risolto con spesa minima.... avevo in casa tutto l'occorrente ma prenderli su qualche mercatino si spende veramente poco.
Basta un box esterno per hd da 3,5 e un lettore dvd per computer classici. Smontare il box ed estrarre la schedina interna... attaccare il dvd al posto dell'hd da 3,5 e il gioco è fatto. Non è certo il massimo da vedere, ma funziona e una volta utilizzato il dvd su piò sempre rimontare l'hd e usarlo come unità esterna... doppio uso

ivanisevic82
02-06-2009, 20:36
Ciao ragazzi!
Fra poco credo che acquisterò anche io questo notebook.
E' ormai arci-noto che i due difetti sono l'hd non molto veloce e l'autonomia scarsa.

E' uscito l'hp 2140, come design molto simile (anche se io lo preferisvo tutto nero, senza parti grigie) ma che sembra risolvere entrambi i problemi: l'hd è da 5400 rpm (c'è anche la versione da 7200) e la batteria da 3 o 6 celle, più performante.

Il prezzo però mi sembra altino (siamo sopra i 380 euro...)

Secondo voi ne vale la pena?

Oppure meglio restare sul mini 700?

Grazie!

TheMash
02-06-2009, 20:53
Ciao ragazzi!
Fra poco credo che acquisterò anche io questo notebook.
E' ormai arci-noto che i due difetti sono l'hd non molto veloce e l'autonomia scarsa.

E' uscito l'hp 2140, come design molto simile (anche se io lo preferisvo tutto nero, senza parti grigie) ma che sembra risolvere entrambi i problemi: l'hd è da 5400 rpm (c'è anche la versione da 7200) e la batteria da 3 o 6 celle, più performante.

Il prezzo però mi sembra altino (siamo sopra i 380 euro...)

Secondo voi ne vale la pena?

Oppure meglio restare sul mini 700?

Grazie!

dipende cosa vuoi farci e dalle tue esigenze ;)
comunque se non sbaglio è uscito l'HP Mini110 che è il successore del mini 700, ha hard disk da 160gb 5400rpm, batteria da 3 o 6 celle...
O se non è uscito uscirà a breve e costerà 299 euro.
Ovviamente poi bisogna vedere se li vale ancora un netbook 300 euro con queste caratteristiche ;)

zakkos
02-06-2009, 20:56
dipende cosa vuoi farci e dalle tue esigenze ;)
comunque se non sbaglio è uscito l'HP Mini110 che è il successore del mini 700, ha hard disk da 160gb 5400rpm, batteria da 3 o 6 celle...
O se non è uscito uscirà a breve e costerà 299 euro.
Ovviamente poi bisogna vedere se li vale ancora un netbook 300 euro con queste caratteristiche ;)


se i componenti fossero compatibili, sarebbe cosa buona anche per noi.... magari un domani ci si fa un bel upgrade....

TheMash
02-06-2009, 21:03
se i componenti fossero compatibili, sarebbe cosa buona anche per noi.... magari un domani ci si fa un bel upgrade....

Da quel che ho letto l'hard disk sarà da 2,5" anzichè come il nostro, da 1,8"...
Comunque se devo fare un upgrade prenderò sicuramente una SSD da almeno 128gb.. quando i prezzi saranno umani però!

In questo momento sto formattando il mini e sto provando una versione di XP ridotta a 200mb con Nlite, l'installazione da disco USB 2,5" è una scheggia! :oink:

ivanisevic82
03-06-2009, 09:46
Altra domanda.
Io lo userò prevalentemente per office, internet, posta, ecc...
Ma se ogni tanto dovessi aver bisogno di photoshop (niente di troppo impegnativo, web-grafica 2d) regge o và lentissimo?

Grazie!

ivanisevic82
03-06-2009, 09:58
dipende cosa vuoi farci e dalle tue esigenze ;)
comunque se non sbaglio è uscito l'HP Mini110 che è il successore del mini 700, ha hard disk da 160gb 5400rpm, batteria da 3 o 6 celle...
O se non è uscito uscirà a breve e costerà 299 euro.
Ovviamente poi bisogna vedere se li vale ancora un netbook 300 euro con queste caratteristiche ;)

Mh...ho visto un video dove si vedono insieme: http://it.truveo.com/hp-mini-110/id/36028842272895981

Il 110 è più grosso e per me l'aspetto della portabilità è fondamentale, quindi rimarrò sul 700.

Il dubbio è se acquistare subito o aspettare l'uscita del 110 e il conseguente (probabile) abbassamente dei prezzi (del 700).

Per la batteria me ne farò una ragione...per l'hd, prenderei anche io un ssd ma mentre aspettiamo l'abbassamento dei prezzi di quegli hd saranno usciti altri 10 modelli con ssd e caratteristiche migliori del nostro! :D

Ricordo che c'era una sito che li vendeva, americano credo, sapete rinfrescarmi la memoria?

wwleone
03-06-2009, 09:58
Altra domanda.
Io lo userò prevalentemente per office, internet, posta, ecc...
Ma se ogni tanto dovessi aver bisogno di photoshop (niente di troppo impegnativo, web-grafica 2d) regge o và lentissimo?

Grazie!

Senza infamia e senza lode .......

Non ti aspettare moltissimo anche a causa della poca RAM, cmq funziona discretamente e questo basta ;) IMHO

ivanisevic82
03-06-2009, 10:24
Per la ram l'aggiornamento a 2 gb lo faccio subito!

Per l'hd è più costoso e ci sarebbe da pensarci, anche se mi viene in mente un ipotesi ragionevole.

Ho visto che su ebay gli hd da 1,8" di 60 gb si vendono tranquillamente intorno ai 50 euro (anche qualcosa di più).

Un hd ssd da 16 gb costa circa 50 euro comprese spese di spedizione.

Uno da 32 circa 90.

Insomma, è vero che 32 gb sono pochini...ma i 60 di partenza non è che siano un altro mondo!

E considerando che in questo pc ci terrò sopratutto documenti e roba che non ingombra molto (insomma, quello che riempie di hd spesso sono giochi o cose simili, che al mio pc nemmeno si avvicineranno!) per soli 40 di differenza avrei un hd moooooooooolto più veloce!

2 Domande:

1) Credete che il montaggia sia complesso? Io mi spaventerei da morire :D

2) Dal punto di vista del consumo energetico, un hd ssd consuma di più o di meno?

3) E per quanto riguarda il peso? La ssd pesa di meno o di più?

Grazie!

X@vor
03-06-2009, 10:27
io ho risolto con spesa minima.... avevo in casa tutto l'occorrente ma prenderli su qualche mercatino si spende veramente poco.
Basta un box esterno per hd da 3,5 e un lettore dvd per computer classici. Smontare il box ed estrarre la schedina interna... attaccare il dvd al posto dell'hd da 3,5 e il gioco è fatto. Non è certo il massimo da vedere, ma funziona e una volta utilizzato il dvd su piò sempre rimontare l'hd e usarlo come unità esterna... doppio uso

Bell'idea! :mc: :stordita: Però dovrei comprarlo il box da 3,5... Sicuramente la prenderò in considerazione se non mi riesce di installarlo tramite HDD estrerno con la procedura di TMash!

Ciao ragazzi!
Fra poco credo che acquisterò anche io questo notebook.
E' ormai arci-noto che i due difetti sono l'hd non molto veloce e l'autonomia scarsa.

E' uscito l'hp 2140 ... Il prezzo però mi sembra altino (siamo sopra i 380 euro...)

Secondo voi ne vale la pena?

Oppure meglio restare sul mini 700?

Grazie!

Ciao Ivanisevic, io ti consiglierei di rimanere sul Mini 700 più che sul 110 o 1110... Su delle pre-rewiew dicono che l'audio rispetto al mini è peggiorato, per via degli altoparlanti posti nel pannello del display, pannello che peraltro è diventato più spesso per incorparare propio le casse, e netbook che, in generale è più spesso, per via dell'HDD più capiente, più pesante più tutto, a scapito della portabilità! :sofico:

ti metto i link con le foto e gli articoli che ho trovato io, così ti fai da solo un'idea:

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=9528&sez=in

http://www.gadgetblog.it/galleria/hp-mini-110-e-1101/1

http://www.netbooknews.it/hp-presenta-i-netbook-mini-110-e-mini-1101/

Ah, piccola postilla... Non dimentichiamo che non vale la regola della conversione Dollaro/Euro... Si sa bene che i commercianti ITALIANI - tutti - tendono ad ottenere il massimo e quindi 329 $ non sono circa 299 € ma almeno 399 € se non, addirittura nel primo mese, primi due per via della novità, anche 449 €... Vale la pena spender tanto per un netbook? :read:

E poi che appena esce il 110 non è detto che poi troverai ancora in giro i 700, intendo nuovi da negozio, secondo me stanno abbassando vertiginosamente i prezzi proprio per liberarsene in vista del nuovo arrivo! Tant'è che da Fnac quando ancora lo dovevo comprare mi dissero che era terminato e nello stato EndOfLife, che quindi non sarebbe tornato...


dipende cosa vuoi farci e dalle tue esigenze ;)
comunque se non sbaglio è uscito l'HP Mini110 che è il successore del mini 700, ha hard disk da 160gb 5400rpm, batteria da 3 o 6 celle...
O se non è uscito uscirà a breve e costerà 299 euro.
Ovviamente poi bisogna vedere se li vale ancora un netbook 300 euro con queste caratteristiche ;)

Avrà pure il l'uscita Vga, magari anche una usb in più... Ma sarà più spesso, più goffo... Poi non dimentichiamoci che nel M700 c'è una PCI libera per metterci una SSD da quanti giga si vuole, un modem 3G... E' personalizzabile! Ah ed anche che... Esistono HDD da 1,8'' fino a 120 GB (toshiba mi sembra) ora non ricordo se sempre solo a 4200 o ci sono anche a 5400rpm...

capiti a fagiuolo ;)
Ho giusto trovato una valida soluzione per installare il sistema operativo come lo si vuole (scremato di tutte le funzioni non necessarie).
I più esperti avranno già intuito che si tratta di Nlite :)
Per installare il sistema operativo basta un hard disk esterno USB, spero tu ne abbia uno ;)
Vi illustrerò passo passo come fare ;)
Abbiate pazienza :)

Che intendi per " scremato di tutte le funzioni non necessarie "? Per capire... :help: E poi: non so quale abbia provato ad installare tu TMash, però credo il tuo modo sia univerale per tutti i S.O.... perciò, appena hai tempo posta il tutorial che ci provo anch'io...! P.s. so che non si dovrebbe fare e lo faccio solo a scopo sperimentale... Ma siccome ho visto sul tuotubo che il mini700 lo consente... Io vorrei metterci LeoOsx, qundi se hai provato anche qusto... Magari mi aiuti meglio!


Un saluto a tutti, :Prrr: X@D.!

X@vor
03-06-2009, 10:28
io ho risolto con spesa minima.... avevo in casa tutto l'occorrente ma prenderli su qualche mercatino si spende veramente poco.
Basta un box esterno per hd da 3,5 e un lettore dvd per computer classici. Smontare il box ed estrarre la schedina interna... attaccare il dvd al posto dell'hd da 3,5 e il gioco è fatto. Non è certo il massimo da vedere, ma funziona e una volta utilizzato il dvd su piò sempre rimontare l'hd e usarlo come unità esterna... doppio uso

Bell'idea! :mc: :stordita: Però dovrei comprarlo il box da 3,5... Sicuramente la prenderò in considerazione se non mi riesce di installarlo tramite HDD estrerno con la procedura di TMash!

Ciao ragazzi!
Fra poco credo che acquisterò anche io questo notebook.
E' ormai arci-noto che i due difetti sono l'hd non molto veloce e l'autonomia scarsa.

E' uscito l'hp 2140 ... Il prezzo però mi sembra altino (siamo sopra i 380 euro...)

Secondo voi ne vale la pena?

Oppure meglio restare sul mini 700?

Grazie!

Ciao Ivanisevic, io ti consiglierei di rimanere sul Mini 700 più che sul 110 o 1110... Su delle pre-rewiew dicono che l'audio rispetto al mini è peggiorato, per via degli altoparlanti posti nel pannello del display, pannello che peraltro è diventato più spesso per incorparare propio le casse, e netbook che, in generale è più spesso, per via dell'HDD più capiente, più pesante più tutto, a scapito della portabilità! :sofico:

ti metto i link con le foto e gli articoli che ho trovato io, così ti fai da solo un'idea:

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=9528&sez=in

http://www.gadgetblog.it/galleria/hp-mini-110-e-1101/1

http://www.netbooknews.it/hp-presenta-i-netbook-mini-110-e-mini-1101/

Ah, piccola postilla... Non dimentichiamo che non vale la regola della conversione Dollaro/Euro... Si sa bene che i commercianti ITALIANI - tutti - tendono ad ottenere il massimo e quindi 329 $ non sono circa 299 € ma almeno 399 € se non, addirittura nel primo mese, primi due per via della novità, anche 449 €... Vale la pena spender tanto per un netbook? :read:

E poi che appena esce il 110 non è detto che poi troverai ancora in giro i 700, intendo nuovi da negozio, secondo me stanno abbassando vertiginosamente i prezzi proprio per liberarsene in vista del nuovo arrivo! Tant'è che da Fnac quando ancora lo dovevo comprare mi dissero che era terminato e nello stato EndOfLife, che quindi non sarebbe tornato...


dipende cosa vuoi farci e dalle tue esigenze ;)
comunque se non sbaglio è uscito l'HP Mini110 che è il successore del mini 700, ha hard disk da 160gb 5400rpm, batteria da 3 o 6 celle...
O se non è uscito uscirà a breve e costerà 299 euro.
Ovviamente poi bisogna vedere se li vale ancora un netbook 300 euro con queste caratteristiche ;)

Avrà pure il l'uscita Vga, magari anche una usb in più... Ma sarà più spesso, più goffo... Poi non dimentichiamoci che nel M700 c'è una PCI libera per metterci una SSD da quanti giga si vuole, un modem 3G... E' personalizzabile! Ah ed anche che... Esistono HDD da 1,8'' fino a 120 GB (toshiba mi sembra) ora non ricordo se sempre solo a 4200 o ci sono anche a 5400rpm...

capiti a fagiuolo ;)
Ho giusto trovato una valida soluzione per installare il sistema operativo come lo si vuole (scremato di tutte le funzioni non necessarie).
I più esperti avranno già intuito che si tratta di Nlite :)
Per installare il sistema operativo basta un hard disk esterno USB, spero tu ne abbia uno ;)
Vi illustrerò passo passo come fare ;)
Abbiate pazienza :)

Che intendi per " scremato di tutte le funzioni non necessarie "? Per capire... :help: E poi: non so quale abbia provato ad installare tu TMash, però credo il tuo modo sia univerale per tutti i S.O.... perciò, appena hai tempo posta il tutorial che ci provo anch'io...! P.s. so che non si dovrebbe fare e lo faccio solo a scopo sperimentale... Ma siccome ho visto sul tuotubo che il mini700 lo consente... Io vorrei metterci LeoOsx, qundi se hai provato anche qusto... Magari mi aiuti meglio!


Un saluto a tutti, :Prrr: X@D.!

X@vor
03-06-2009, 10:50
Per la ram l'aggiornamento a 2 gb lo faccio subito!

Per l'hd è più costoso e ci sarebbe da pensarci, anche se mi viene in mente un ipotesi ragionevole.

Ho visto che su ebay gli hd da 1,8" di 60 gb si vendono tranquillamente intorno ai 50 euro (anche qualcosa di più).

Un hd ssd da 16 gb costa circa 50 euro comprese spese di spedizione.

Uno da 32 circa 90.

Insomma, è vero che 32 gb sono pochini...ma i 60 di partenza non è che siano un altro mondo!

E considerando che in questo pc ci terrò sopratutto documenti e roba che non ingombra molto (insomma, quello che riempie di hd spesso sono giochi o cose simili, che al mio pc nemmeno si avvicineranno!) per soli 40 di differenza avrei un hd moooooooooolto più veloce!

2 Domande:

1) Credete che il montaggia sia complesso? Io mi spaventerei da morire :D

2) Dal punto di vista del consumo energetico, un hd ssd consuma di più o di meno?

3) E per quanto riguarda il peso? La ssd pesa di meno o di più?

Grazie!

Alle tre domande non ti so rispondere e lascio a chi è più ferrato, ti linko solo quello che ho trovato:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-nuovi-hard-disk-1-8-pollici-da-120gb-e-240gb_26472.html

http://www.shoppydoo.it/prezzi-hard_disk-1$2c8$27.html

come potrai vedere si va da 58 euro per un Pata Western Digital da 160Gb a tanti di più a seconda di Marca, capienza, rpm ecc...

Questo fattore è a discrezione! ;) Comunque concordo con te, l'uso di un netbook è pressochè documenti, mail, internet... 60 giga di base che ci sono sono già abbastanza per queste cose... A me l'unica cosa che preoccupa sono le varie patch da installare, i vari flash, AReader, Java che di volta in volta si scaricano o le patch del S.O. che pesano un casino e riempiono l'HDD... Anche per questo voglio togliere WinXp e metterne uno più leggero e meno fastidioso! Ma, magari, si potrebbe prendere un SSD da 16 Gb per metterci il S.O. e tenere il 60 Gb solo come storage... Così si eviterebbe pure il probl degli aggiornamenti... Sia chiaro: solo mie supposizioni non lo so se si può fisicamente fare!

Infine una domanda per TMash o chiunque se ne intenda... Se l'HDD è più veloce, 7200 vs 5400 vs 4200... Scalda anche di più o sbaglio? Perchè una cosa che penso di aver imparato: la velocità conta, ma conta soprattutto che niente si fonda.. :stordita: No?

TheMash
05-06-2009, 01:02
Ovviamente più o meno tutti i dispositivi hardware ad alte prestazioni scaldano più di quelli "standard"...
Un disco da 7200rpm scalderà di più di un 5400...poi dipende molto dalla meccanica, e dalla fortuna :D
Non fonde niente, altrimenti non li venderebbero nè li immetterebbero sul mercato :D
Sicuramente poi dipende dall'uso che se ne fa: se fai swappare 24/7 un hard disk a temperature di 50° è normale che si sfasci tutto dopo 1-2 anni :D
Hai imparato bene, la velocità conta molto, ma anche la cache ;)
Guardando il link del sito però vedo che 58€ è quello da 2,5".. il 120gb da 1,8" costa ben 120€.
Io ho risolto comprando un hard disk 2,5" usb2.0 della WD, il Passport, che oltre ad essere esteticamente in linea con ilCompaq, e anche bello da vedere... :P
L'ho preso nero, da 250gb, ed ha un transfer rate di qualche mb/s in più del Compaq.
Lì sto installando giochi, storage, e ho fatto una partizione bootabile nella quale ho inserito una installazione di windows personalizzata e scremata all'osso, ed ho integrato tutti i driver e i programmi che mi servono, che trovo già installati e registrati subito dopo l'installazione, compreso antivirus e interfaccia Windows 7, boot screen e logon screen (e anche le icone, puntatori e suoni).

per quanto riguarda le nuove soluzioni netbook di HP saranno sicuramente in controtendenza rispetto alle precedenti, vedasi il nostro Compaq Mini, ma io mi trovo benissimo con questo gioiellino, ben consapevole dei suoi limiti, ma anche dei suoi tanti pregi, primo tra tutti la tastiera, che sto usando in questo momento, ei tasti sono veramente fantastici, veramente una goduria da usare!
Perciò ragazzi, teniamocelo stretto!
A proposito... volevo chiedervi una cosetta: in quanto tempo riuscite a bootare windows?
Facciamo un censimento...
La misurazione va da quando premete, anzi, tirate il tasto di accensione a quando entrate in windows e l'hard disk smette di lavorare, quindi quando finisce il caricamento di driver, periferiche, programmi all'avvio...
Io mi sono piazzato sui 44 secondi, con annesso antivirus Antivir all'avvio.
Se qualcuno riesce a fare meglio si prepari a dirci come ha fatto!
Poi vi spiego come ho fatto io :P
A tal proposito sono d'accordo e comprendo i tuoi timori Xavor, circa le varie patch, aggiornamenti e quant'alto:il sistema si appesantirebbe parecchio.
Ci sono vari modi per ottimizzare un sistema windows. Installazioni personalizzate, togliendo driver, servizi e tanti ammenicoli vari.
Una scelta molto interessante è l'uso del RAMDISK, aumentare la ram a 2gb, e diminuire i file di swap spostando essi sul ram disk, così come i file temporanei di windows, la cache dei browser etc.
E cosa più importante, eseguire regolare deframmentazione.
Sul mio mini ho fatto due partizioni, una da 35 e l'altra da 25gb..nella prima metto OS e programmi importanti, nella seconda documenti fondamentali, qualche video, musica o giochino che eventualmente userei quando sto con la batteria e non voglio attaccare l'hd esterno.
Ho anche provato un driver particolre ottimizzato, si chiama Flashpoint (googlate) e le prestazioni ai bench sono aumentate ulteriormente, ma urgono test più approfonditi ovviamente, anche se i risultati iniziali sono ottimi! (il driver è beta, quindi da testare, non è indicato a lungo utilizzo per eventuali bug).
Io penso si arriverebbe a bootare anche in 30 secondi, il problema sarebbe togliere ancora roba dal WIndows, non aver installato quasi niente, il che lo rende poco utilizzabile...sarebbe più roba da benchmark singolo :)
La scelta delle SSD è sicuramente la più performante, ma dipende molto dal modello. Quelle economiche sono peggio degli hard disk da 4200rpm.
Si possono montare ovviamente quelle da 1,8", ovviamente al solito più costose delle sorelle da 2,5"...Su youtube l'operativissimo JKKMobile ne ha provata una della RUNCORE e sono di una velocità devastante!

In questi giorni metto un video delbooting su youtube così potete vedere con i vostri occhi....
Ora si è fatto tardi, è ora di mettere a nanna il piccolo (Compaq) e il vecchio (io :asd:)
Notte a tutti!

TheMash
05-06-2009, 01:21
Altra domanda.
Io lo userò prevalentemente per office, internet, posta, ecc...
Ma se ogni tanto dovessi aver bisogno di photoshop (niente di troppo impegnativo, web-grafica 2d) regge o và lentissimo?

Grazie!

eheheh credo di poterti rispondere con sicurezza visto che sono cose che faccio sul Mini :)
Vai tranquillo, se non sono cose impegnative puoi lavorarci senza problemi, nessun rallentamento...
Ovviamente se inizi a usare filtri vari e compagnia bella il limite lo fa l'Atom di per se e i tempi di elaborazione potrebbero non essere immediati.
Due gigabyte di ram sono caldamente consigliati per lavorare con PS e compagnia bella.
Io ho messo i file temporanei di Photoshop su ramdisk ;)
E uso anche il Dreamweaver quassù.

E domenica dopo un panino megagalattico ci siamo uniti io e un amico mio che ha un EEEPC 900 a giocare a Command & Conquer Generals in rete locale: DA PAURA!!!

ivanisevic82
05-06-2009, 01:28
E domenica dopo un panino megagalattico ci siamo uniti io e un amico mio che ha un EEEPC 900 a giocare a Command & Conquer Generals in rete locale: DA PAURA!!!

Beh, allora se mi dici che non hai fatto dei confronti tra i due prodotti non ci credo! :D

Puoi farmi un parallelo? Sia a livello prestazionale che di portabilità (peso, dimensioni, ecc...)

E dato che sei uno smanettone...l'hai provato ubuntu?
Gira meglio di xp?
E windows 7? :D

Grazie!

zakkos
05-06-2009, 01:32
Beh, allora se mi dici che non hai fatto dei confronti tra i due prodotti non ci credo! :D

Puoi farmi un parallelo? Sia a livello prestazionale che di portabilità (peso, dimensioni, ecc...)

E dato che sei uno smanettone...l'hai provato ubuntu?
Gira meglio di xp?
E windows 7? :D

Grazie!

ubuntu ce l'ho installato io e va proprio bene. riconosce tutto, tranne l'audio che si risolve poi con una semplice procedura a parte....
tempi di boot irrisori, ma non saprei confrontarlo con win xp dato che non l'ho mai usato su questo compaq. quasi quasi lo cronometro anch'io :O

TheMash
05-06-2009, 01:36
Ciao TMash,

alla fine se non ho capito male anche la tua è a 667Mhz! Grazie per l'aiuto, se la trovo ancora nel negozio penso prenderò quella! :stordita: (viene 21,qlcs€!)

Un altro aiuto da tecnico: ho intenzione di installare un altro S.O. e togliere Xp, per non comprare un DVD mast esterno nè aprire il PC estrarre l'HDD ed installarlo tramite un box est. perchè non sono così pratico in " aperture " e non voglio perdere la garanzia... Secondo te è possibile collegare il Mini con un cavo USB-USB direttamente al desktop di casa? Ed installare il S.O. direttamente dal pc di casa...? Esiste in tal senso un software che permette di installare da pc su un altro pc e non sullo stesso in cui risiede il lettore?

No perchè se non c'è dovrebbero inventarlo... :read: Vista l'espolosione dei netbook!

Piccola postilla... Pensavo non si potessero fare nomi nel forum... Io parlavo proprio di Euronics! io l'ho rpeso lì, e dopo una settimana è sceso di 21 euro!!!! Ah se avessi aspettato qualche giorno... :doh: :cry: Però mi riconsolo col fatto che MWorld ancora lo fa 299 e se guardi su ebay... 349, 405, 499... Sono pazzi! D'altronde se c'è gente beota in giro che non si guarda attorno prima di comprare... Tu intanto complimenti per l'affare!

CiaoCiao e buon 2 giugno! Daniele.

Grazie, non sai quanto ho atteso, alla fine ne è valsa la pena...
Si su ebay c'è il far west, prezzi assurdi...spero nessuno compri, o meglio, si faccia derubare, anche se ce ne vuole..!

Non devi aprire niente comunque,nè smontare l'hard disk, ci sono altri metodi In ogni caso non è possibile installare un sistema operativo con metodo USB-USB ovvero da pc a pc...
Un metodo utilizzabile è usare una pen drive da 1-2gb, sulla quale realizzare una installazione di windows ad hoc, e renderla bootabile.
E' un procedimento non troppo complicato, con l'aiuto di qualcuno che già lo ha fatto sicuramente si riesce in breve tempo. (in questo caso posso esserti d'aiuto :P).
I drive ottici oramai sono in procinto di morire, quindi non spendere dindini in un lettore del genere, che costano anche un po' troppo...
Occhio perchè alcune pendrive non si riesce a renderle bootabili...Ad esempio la mia vetusta pen drive da 128mega o una Secure Digital da 512mb anche se installavo il bootsector il sistema non lo riconosceva e quindi non riuscivo a installare il sistema operativo.
Si ipotizzava che il bios del Compaq non prevedesse il boot da usb, ma fortunatamente non è così, tutti i netbook sono capaci di bootare da usb altrimenti i lettori cd/dvd esterni non sarebbero capaci di fare neanche una installazione di windows, e tra l'altro le SD e le pen drive vengono correttamente viste nella lista dei dispositivi bootabili...indi...
Le soluzioni sono due : hard disk esterno, oppure pendrive (a quanto ho visto in giro le Kingston si riesce a renderle bootabili ;))
Io non avendo altre pen drive a casa ho usato l'hard disk via usb, da 2,5" e ho fatto una partizione apposita con l'installazione di windows, tutta automatica, in 450 mega con tutto il software e driver integrati.
Se si rompe qualcosa ho tutti i dati sulla seconda partizione, inserisco l'hard disk esterno, booto, e reinstalla tutto inautomatico in appena 20 minuti ;)

TheMash
05-06-2009, 01:43
ubuntu ce l'ho installato io e va proprio bene. riconosce tutto, tranne l'audio che si risolve poi con una semplice procedura a parte....
tempi di boot irrisori, ma non saprei confrontarlo con win xp dato che non l'ho mai usato su questo compaq. quasi quasi lo cronometro anch'io :O

mmmh quasi quasi metto su anche io una distro di linux... è una cosa che volevo fare :)
Dovrei fare un multiboot, e contando che i giochi li ho tutti su hard disk esterno farei un 30gb per XP e 30 gb per linux...
Che mi consigli zakkos?

PS: CRONOMETRAAAAAA! :D
però con linux non c'è storia :P

TheMash
05-06-2009, 01:53
Beh, allora se mi dici che non hai fatto dei confronti tra i due prodotti non ci credo! :D

Puoi farmi un parallelo? Sia a livello prestazionale che di portabilità (peso, dimensioni, ecc...)

E dato che sei uno smanettone...l'hai provato ubuntu?
Gira meglio di xp?
E windows 7? :D

Grazie!

eheeeheeh smanettone si, però con cognizione, ovvero faccio tutto perchè c'è voglia di conoscere, perchè ci studio e leggo sopra... insomma non smanetto come alcuni andando a casaccio, magari facendo danni e non capendo cosa si sta facendo e perchè ;)
Con l'eee non ho fatto confronti approfonditi, alla fine non mi andava di analizzare l'eee del mio amico, si offende facilmente :asd:
beh come portabilità sono molto simili, è un 9"... l'eee è però è molto più spesso.
I tasti sono molto piccoli, non danno il feedback del Compaq e sono molto vicini tra loro: infatti il mio amico non riesce a scriverci per più di 15 minuti.
Se notate manco quando sto con il fisso scrivo così tanto, segno che è veramente piacevole scrivere con questo netbook (sarà la terza volta che lo scrivo!)
Il celeron in certe situazioni è veramente lento, ma nei giochi si comporta un pelino meglio dell'Atom.
Il display non mi piace assolutamente, incassato, meno contrastato di questo e con un fastidioso effetto "opaco" che rende meno definito il display.
Non parliamo delle plastiche, molto più economiche e scadenti del Compaq, design molto più giocattoloso e "grezzo" :D
Anche lui scalda abbastanza, soprattutto durante il gioco...
Le casse del Compaq sono fantastiche,rispetto all'eee che le ha di sotto.
La durata della batteria è 2 ore per l'eee, quindi come il nostro.
Esteticamente non riesco a farmi piacere il display incassato degli EEE.
Ma d'altronde, se con il Mini 700 è stato amore a prima vista un motivo ci sarà!

X@vor
05-06-2009, 11:08
Ciao a tutti!

Allora comincio dicendo che anche il mio piccolino da ieri ha 2Gb di ram! :read:

Per gli HDD da 1,8'':

si in effetti ancora sono un po' carucci... Per ora non mi serve e non lo prendo poi se mi servirà vedremo! Io lo usco come te TheMAsh: internet, e - mail, documenti, per quando sono fuori casa! Quindi 60Gb sono più che sufficienti!

per i giochi:

ne ho visti alcuni su netbook con linux sopra, mi ricordo di uno con un pinguino che su un tavolo ci giocavi a far rimbalzare un disco fra te e lui, muovendo il tuo " respingente " col touchpad e cercando di fargli gol, se così si può dire... Molto carino e lo vorrei mettere, ma non so il nome! Che poi questo come passatempo non dovrebbe pesare molto!

Per il boot:

il mio è un lumacone, :cry: considerando che ancora non ho installato niente perchè sto aspettando di avere gli " arnesi " per cambiare il S.O. ci impiega 51.2 secondi... Però ho il winXp, non linux nè Win7 su, quindi forse è comprensibile... Voglio sperare che con quello che metterò (Leo) cambierà qualcosa!

Ramdisk è un software a parte? In pratica che fa crea una ram virtuale aggiuntiva nell'HDD? E' freeware? Cosa sono i file di Swap, e come li sposto sul Ramdisk eventuale? Perdonami ma non sono così tecnico ma mi sto appssionando quindi...

SSD:

su ebay c'è un tizio, mac-ingegno, che vende una SSD da 8 Gb con LeoOsx precaricato -->

http://cgi.ebay.it/SSD-8GB-STEC-SOLID-STATE-DISK-con-LEOPARD-CARICATO-New_W0QQitemZ280348509129QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_Portatili?hash=item414612c3c9&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50

in questo caso vi chiedo: siccome il piccolino ha lo slot PCI, nel caso uno la prendesse e la montasse: si avrebbero due sistemi operativi senza fare partizioni? (uno sul HDD ed uno sulla SSD) oppure andrebbero in conflitto e all'avvio, a meno di specificazioni, il netbook andrebbe in panico?

Si potrebbe anche fare che il Leo nella SSD formatti l'HDD, in questo caso il boot si farebbe partire sempre solo da SSD e si avrebbe uno storage di quasi 60Gb puliti... Ed anche una maggiore velocità d'avvio del S.O. giacché residente nella SSD.. :read:

Non lo so sono solo mie supposizioni, neanche so se è fattibile tutto ciò!

Ebay - euronics:

c'è un tale che ora lo vende, sempre sulla baia, a 260€ e ti da pure un HDD esetno da 120 GB, non so che affare hai fatto tu TheMash, ma per chi ancora lo deve prendere, se non sbaglio IVANISEVIC82 ed è ancora indeciso... Beh, ora o mai più! Così piglia due piccioni con una fava... Oppure da Euronics a 248 ma senza HDD esterno... Per trovare il tizio digitate COMPAQ MINI 700, io l'ho trovato così... purtroppo ho già chiuso la finestra per postare pure il link!

Un metodo utilizzabile è usare una pen drive da 1-2gb, sulla quale realizzare una installazione di windows ad hoc, e renderla bootabile.

I drive ottici oramai sono in procinto di morire, quindi non spendere dindini in un lettore del genere, che costano anche un po' troppo...
Occhio perchè alcune pendrive non si riesce a renderle bootabili...Ad esempio la mia vetusta pen drive da 128mega o una Secure Digital da 512mb anche se installavo il bootsector il sistema non lo riconosceva e quindi non riuscivo a installare il sistema operativo.

Io non avendo altre pen drive a casa ho usato l'hard disk via usb, da 2,5" e ho fatto una partizione apposita con l'installazione di windows, tutta automatica, in 450 mega con tutto il software e driver integrati.


Discorso non per principianti, seppur attenti e informati, come me... Però sono affascinato! quindi vuoi dire che tu un S.O. che occupa 4 o 8 Gb in un dvd riesci a farlo stare in uno due giga e installarlo, funzionante, sul piccolino? Sei davvero un grande...

premetto io come penna ho questa (nella versione da 8 Gb però):

http://www.wireshop.it/prod_zoom.asp?img=http://194.185.157.5/Controllo_img/img.asp?codice=UFD-4GBSREABL&partic=0&zoom=1

e voglio metterci Leo 10.5.5 Osx86 ideneb, a scopo di valutazione per sapere se comprare un mac oppure no, mettiamola così... Come faccio a portare il contenuto del dvd su pen drive? Però non rispondere, ti propongo una cosa TheMash, :help: azzardata e indecente però la propongo lo stesso: :fagiano:

io ho tutto pronto se vuoi ti invio per posta quello che ho, ci dovremmo mettere d'accordo con mail o messaggi in pvt per indirizzi etc, tu che sei più esperto di me ci provi e, se ci riesci, mi dici come fare per bootare da pen drive tutto quanto, passo passo e far funzionare in tutto e per tutto il mini, una specie di tutorial... In cambio puoi tenerti ed installarti, se ti piacerà la stessa cosa anche sul tuo piccolino...! Fammi sapere tu... :mbe:

Intanto buona giornata a tutti! :stordita:

zakkos
05-06-2009, 11:35
installai la ideneb 1,3 e la tenni anche per un bel po'.... l'audio lo sistemai con una piccola chiavetta esterna da pochi euro.
Adesso il team voodoo ha rilasciato una versione di driver che dovrebbe far suonare il compaq con la sua scheda.... chi ha provato dice che funziona, io non lo posso dire perché ho tolto tutto.
sono indeciso se tornare alla ideneb... non avere osx mi secca molto. Ubuntu è più che altro un ripiego...

@ TheMash
Per come la penso io, dovresti proprio eliminare win dall'hd... se proprio lo vuoi tenere, lo metterei infondo all'hd con poco spazio... massimo 10gb... anzi, troppi... 5gb :D
Il boot, fino al raggiungimento della schermata di login, si attesta sui 50 sec

ivanisevic82
05-06-2009, 11:56
Ebay - euronics:

c'è un tale che ora lo vende, sempre sulla baia, a 260€ e ti da pure un HDD esetno da 120 GB, non so che affare hai fatto tu TheMash, ma per chi ancora lo deve prendere, se non sbaglio IVANISEVIC82 ed è ancora indeciso... Beh, ora o mai più!

Su ebay non lo prenderei, una volta che lo piglio lo prendo nuovo del tutto e dell'hd al momento non me ne faccio niente!

L'offerta di Euronics a 248 sarebbe ottima, ma dov'è?
Io sul loro sito lo vedo a 279!

Grazie!

Aggiungo un altra domanda, la versione 700EL è differente dalla 700?

TheMash
05-06-2009, 12:36
Su ebay non lo prenderei, una volta che lo piglio lo prendo nuovo del tutto e dell'hd al momento non me ne faccio niente!

L'offerta di Euronics a 248 sarebbe ottima, ma dov'è?
Io sul loro sito lo vedo a 279!

Grazie!

Aggiungo un altra domanda, la versione 700EL è differente dalla 700?

sul mercato italiano mi pare che l'unico mini 700 sia l'EL...se nno c'è scritto è perchè nno lo hanno messo i rivenditori, o forse qualche esemplare di importazione.
Io non lo prenderei su ebay, anche se possibilmente si trova qualche buona occasione!
Tanto in ogni caso la garanzia si fa direttamente con HP, chiami e loro vengono a prendersi il prodotto con il corriere!
L'unica cosa da controllare quindi è la garanzia e se vi è scontrino fiscale (con la fattura mi pare che la garanzia vale un anno solo).

ivanisevic82
05-06-2009, 13:46
Grazie Mash!
E per l'offerta Euronics hai notizie?

TheMash
05-06-2009, 13:58
Grazie Mash!
E per l'offerta Euronics hai notizie?

Di nulla... :)
Per l'offerta non saprei.. nella mia città è venduto a 269€ :)

ivanisevic82
05-06-2009, 18:23
Sono stato in un centro commerciale a vedere il Mini 700...è veramente bellino e molto portabile, ma no ho visto un altro che mi ha messo in crisi! :D

Eeepc 1008HA.
Esteticamente è BELLISSIMO, è il primo che vedo e che mi sembra addirittura meglio del mini 700. E' sottilissimo e molto leggero.

Come hw è un pò meglio: N280; HD 160Gb (5400rpm); autonomia 5-6 ore.

Insomma sarebbe perfetto se non fosse che costa uno sproposito!

399 euro...sono ben 120 euro in più di quanto pagherei l'hp mini.
Con quella cifra potri metere un hd ssd da 128gb nel mini e anche un gb di ram in più...

TheMash
05-06-2009, 19:42
Sono stato in un centro commerciale a vedere il Mini 700...è veramente bellino e molto portabile, ma no ho visto un altro che mi ha messo in crisi! :D

Eeepc 1008HA.
Esteticamente è BELLISSIMO, è il primo che vedo e che mi sembra addirittura meglio del mini 700. E' sottilissimo e molto leggero.

Come hw è un pò meglio: N280; HD 160Gb (5400rpm); autonomia 5-6 ore.

Insomma sarebbe perfetto se non fosse che costa uno sproposito!

399 euro...sono ben 120 euro in più di quanto pagherei l'hp mini.
Con quella cifra potri metere un hd ssd da 128gb nel mini e anche un gb di ram in più...

il 1008ha ha la batteria non rimovibile ;)

ivanisevic82
05-06-2009, 19:52
il 1008ha ha la batteria non rimovibile ;)

Questo non è un problema per me...a che serve in fin dei conti una batteria removibile se quella di serie funziona bene e garantisce più di 5 ore di autonomia?

Il problema è il prezzo piuttosto...

X@vor
05-06-2009, 23:01
Su ebay non lo prenderei, una volta che lo piglio lo prendo nuovo del tutto e dell'hd al momento non me ne faccio niente!

L'offerta di Euronics a 248 sarebbe ottima, ma dov'è?
Io sul loro sito lo vedo a 279!

Grazie!

Aggiungo un altra domanda, la versione 700EL è differente dalla 700?

Ciao Ivanisevic!

in questo momento sto scrivendo col mini... Io sono di Roma, a 248 l'ho visto nell'euronics che sta nel CC Torresina, dalle parti di Boccea, Roma Nord, non so se hai presente... Io credo che nei negozi fisici Euronics dovrebbero averlo tutti... Anch'io online lo vedo a 279!

Che ti devo dire: piuttosto che pagarlo così, che ci devi aggiungere anche 10-12 € per la spedizione, se hai amici a Roma, ti conviene fartelo prendere da loro e fartelo spedire! Io se vuoi sono anche disposto a fartelo, tanto domenica passo di lì... Mi carichi la Postepay del necessario per il net e la spedizione che scegli tu, assicurata corriere come vuoi, io per me non voglio niente, tanto ci devo andare...! :sofico: Se ti fidi ovvio! :mbe:

TheMash hai letto il mio messaggione sopra? Che ne pensi della proposta indecente e del resto?

Un saluto a tutti!

ivanisevic82
05-06-2009, 23:04
Ciao Ivanisevic!

in questo momento sto scrivendo col mini... Io sono di Roma, a 248 l'ho visto nell'euronics che sta nel CC Torresina, dalle parti di Boccea, Roma Nord, non so se hai presente... Io credo che nei negozi fisici Euronics dovrebbero averlo tutti... Anch'io online lo vedo a 279!

Che ti devo dire: piuttosto che pagarlo così, che ci devi aggiungere anche 10-12 € per la spedizione, se hai amici a Roma, ti conviene fartelo prendere da loro e fartelo spedire! Io se vuoi sono anche disposto a fartelo, tanto domenica passo di lì... Mi carichi la Postepay del necessario per il net e la spedizione che scegli tu, assicurata corriere come vuoi, io per me non voglio niente, tanto ci devo andare...! :sofico: Se ti fidi ovvio! :mbe:

TheMash hai letto il mio messaggione sopra? Che ne pensi della proposta indecente e del resto?

Un saluto a tutti!

X@vor ti ringrazio tanto, ma non c'è bisogno che ti scomodi, a Roma ci abita mio fratello! :)
Piuttosto mi chiedo se convenga prenderlo ora o a questo punto aspettare un calo del 1008HA che è appena uscito o ovviamente costa molto per questo!

Credete che ci vorrà molto per una discesa dei prezzi?

dinamite2
05-06-2009, 23:10
X@vor ti ringrazio tanto, ma non c'è bisogno che ti scomodi, a Roma ci abita mio fratello! :)
Piuttosto mi chiedo se convenga prenderlo ora o a questo punto aspettare un calo del 1008HA che è appena uscito o ovviamente costa molto per questo!

Credete che ci vorrà molto per una discesa dei prezzi?

credo bisogna aspettare i primi netbook ION per far abbassare i prezzi.
Cmq io parlo da ex possessore del 700el , adesso ho un asus 1000h.
Esteticamente il compaq è uno dei migliori se non il piu bello, ma la batteria durava 2 ore circa, mentre con questo ci faccio 6 ore, e poi devo dire che in questo che ha un hard disk a 5400rpm xp ci gira molto piu fluido rispetto al compaq.

ivanisevic82
06-06-2009, 00:17
credo bisogna aspettare i primi netbook ION per far abbassare i prezzi.
Cmq io parlo da ex possessore del 700el , adesso ho un asus 1000h.
Esteticamente il compaq è uno dei migliori se non il piu bello, ma la batteria durava 2 ore circa, mentre con questo ci faccio 6 ore, e poi devo dire che in questo che ha un hard disk a 5400rpm xp ci gira molto piu fluido rispetto al compaq.

Effittivamente in due ore non si riesce a guardare nemmeno un film...
Boh, ci penso un pò su...

TheMash
06-06-2009, 13:39
Questo non è un problema per me...a che serve in fin dei conti una batteria removibile se quella di serie funziona bene e garantisce più di 5 ore di autonomia?

Il problema è il prezzo piuttosto...

il problema è che se vuoi lavorare con l'alimentazione da rete nno puoi staccare la batteria, ergo, lavorerà sempre sotto stress, scalderà e la sua vita utile sarà moooolto limitata nel tempo e perderà gran parte della sua capacità...
Qaundo la batteria si rovinerà dovrai mandarlo in assistenza, e l'assistenza Asus è una delle più lente in assoluto, parliamo almeno di un mese e mezzo.
E sinceramente un prodotto al quale non posso cambiare la batteria mi sembra proprio fuori da ogni concezione...
E' una soluzione progettuale, ma che non riescoa condividere in nessun modo.

TheMash
06-06-2009, 13:41
credo bisogna aspettare i primi netbook ION per far abbassare i prezzi.
Cmq io parlo da ex possessore del 700el , adesso ho un asus 1000h.
Esteticamente il compaq è uno dei migliori se non il piu bello, ma la batteria durava 2 ore circa, mentre con questo ci faccio 6 ore, e poi devo dire che in questo che ha un hard disk a 5400rpm xp ci gira molto piu fluido rispetto al compaq.

XP gira benissimo da me, è istantaneo nell'aprire le finestre, nonostante abbia sfondo impostato, tema, antivirus, e altri ammenicoli installati...
Ovviamente la batteria dura 2 ore, ma se devo stare così tanto davanti a un pc lo collego alla presa elettrica...

ivanisevic82
06-06-2009, 14:00
il problema è che se vuoi lavorare con l'alimentazione da rete nno puoi staccare la batteria, ergo, lavorerà sempre sotto stress, scalderà e la sua vita utile sarà moooolto limitata nel tempo e perderà gran parte della sua capacità...
Qaundo la batteria si rovinerà dovrai mandarlo in assistenza, e l'assistenza Asus è una delle più lente in assoluto, parliamo almeno di un mese e mezzo.
E sinceramente un prodotto al quale non posso cambiare la batteria mi sembra proprio fuori da ogni concezione...
E' una soluzione progettuale, ma che non riescoa condividere in nessun modo.

No, io non lo collegherò mai alla rete elettrica, lo userò solo fuori casa.
Per me usare un pc così piccolo attaccato alla rete non ha senso, a cosa ha un fisso con un monitor da 20 pollici.
E poi con 6 ore di durata il problema della ricarica e del tenerlo attaccato alla corrente non si pono più di tanto, basta ricordare di metterlo sotto carica prima di uscire.

TheMash
06-06-2009, 14:10
No, io non lo collegherò mai alla rete elettrica, lo userò solo fuori casa.
Per me usare un pc così piccolo attaccato alla rete non ha senso, a cosa ha un fisso con un monitor da 20 pollici.
E poi con 6 ore di durata il problema della ricarica e del tenerlo attaccato alla corrente non si pono più di tanto, basta ricordare di metterlo sotto carica prima di uscire.

è questione di come lo si userà e quindi di esigenze... a me serve come secondo pc in casa che posso usare anche per lavoro con i clienti per mostrare loro delle bozze.
Mi sa che allora dovresti prendere il 1000he...

EDIT pensavo ti riferissi al 1000he :asd:
in ogni caso io non lo prenderei..anche perchè il prezzo è fuori da ogni ottica...

ivanisevic82
06-06-2009, 14:27
è questione di come lo si userà e quindi di esigenze... a me serve come secondo pc in casa che posso usare anche per lavoro con i clienti per mostrare loro delle bozze.
Mi sa che allora dovresti prendere il 1000he...

EDIT pensavo ti riferissi al 1000he :asd:
in ogni caso io non lo prenderei..anche perchè il prezzo è fuori da ogni ottica...

il 1000he non lo prenderei mai...
Quello bello è il 1008ha, magari aspetto un pò l'abbassamento del prezzo, da 350 a 300 non dovrebbe passare molto se il mercato procede ai ritmi degli ultimi mesi...e poi è uscito da pochissimo.

TheMash
06-06-2009, 14:30
il 1000he non lo prenderei mai...
Quello bello è il 1008ha, magari aspetto un pò l'abbassamento del prezzo, da 350 a 300 non dovrebbe passare molto se il mercato procede ai ritmi degli ultimi mesi...e poi è uscito da pochissimo.

se ne parlerà almeno ad estate inoltrata se non dopo l'estate.. a quel punto però io valuterei Ion di Nvidia anzichè il solito comparto Intel GMA950, se intendi farci qualcosa di multimediale.

X@vor
06-06-2009, 21:50
il 1000he non lo prenderei mai...
Quello bello è il 1008ha, magari aspetto un pò l'abbassamento del prezzo, da 350 a 300 non dovrebbe passare molto se il mercato procede ai ritmi degli ultimi mesi...e poi è uscito da pochissimo.

Ciao a tutti!

Io vado in controtendenza: per me Ivanisevic fai bene ad aspettare il 1008HA... :read:

E' un bel netbook, hanno abbastanza copiato il mini... Del resto design che vince non si cambia!

Più nei particolari: è uguale per tastiera, display glossy o brightwiew o come si chiama e spessori (2.57 cm eeepc contro 2.52, anche se credo che abbiano contato lo spessore dalla parte touchpad per capirci, non quello al retro dove sembra un po' più spesso) e, se notate bene, sembra avere un tunnel centrale sotto-display che, vado a supposizioni, penso ospiti le casse come nel mini... In quel caso l'audio sarebbe pulito, come lo è nel nostro mini!

Fichissima la cosa del touchpad senza limiti e sottochassis, per capirci, dato che il "poggiapolsi" ed il touch sono dello stesso materiale/colore ecc! Ache se non so quanto sia comoda... Ma si tratterà di abitudine!

E poi la batteria non removibile... Se stai facendo un lavoro e ti si spegne... :doh: Pace! :Prrr: Lo metti in carica e se puoi dopo due orette lo continui! Fermo restando che se sei a casa appena il livello scende salvi tutto su penna, aspetti che si spegne, e lo continui sul desktop di casa!

Sarò un maniaco ma io, per non rovinarlo, farei così!

P.s. per il fatto postepay spedizione etc... Di niente!

P.s. II ma, nello spessore che ha, che è pressappoco lo stesso del nostro... Come hanno fatto a ficcarci un HDD da 160 Gb? Sarà da 1,8''? O da 2,5''? MISTEROOOOO!

ivanisevic82
06-06-2009, 23:22
Ciao a tutti!

Io vado in controtendenza: per me Ivanisevic fai bene ad aspettare il 1008HA... :read:

E' un bel netbook, hanno abbastanza copiato il mini... Del resto design che vince non si cambia!

Più nei particolari: è uguale per tastiera, display glossy o brightwiew o come si chiama e spessori (2.57 cm eeepc contro 2.52, anche se credo che abbiano contato lo spessore dalla parte touchpad per capirci, non quello al retro dove sembra un po' più spesso) e, se notate bene, sembra avere un tunnel centrale sotto-display che, vado a supposizioni, penso ospiti le casse come nel mini... In quel caso l'audio sarebbe pulito, come lo è nel nostro mini!

Fichissima la cosa del touchpad senza limiti e sottochassis, per capirci, dato che il "poggiapolsi" ed il touch sono dello stesso materiale/colore ecc! Ache se non so quanto sia comoda... Ma si tratterà di abitudine!

E poi la batteria non removibile... Se stai facendo un lavoro e ti si spegne... :doh: Pace! :Prrr: Lo metti in carica e se puoi dopo due orette lo continui! Fermo restando che se sei a casa appena il livello scende salvi tutto su penna, aspetti che si spegne, e lo continui sul desktop di casa!

Sarò un maniaco ma io, per non rovinarlo, farei così!

P.s. per il fatto postepay spedizione etc... Di niente!

P.s. II ma, nello spessore che ha, che è pressappoco lo stesso del nostro... Come hanno fatto a ficcarci un HDD da 160 Gb? Sarà da 1,8''? O da 2,5''? MISTEROOOOO!

Allora, io l'ho visto dal vivo, apporto qualche precisazione al tuo utile commento.

Lo spessore si riferisce alla parte di dietro, più spessa.
Quella davanti è SOTTOLISSIMA, non supera il centimetro!
Il touchpad invece, SEMBRA così lungo, in realtà è normale, la parte touch ha dei piccoli rilievi che lo rendono più ruvido, in foto non si vede.

TheMash
07-06-2009, 01:40
Ciao a tutti!

Io vado in controtendenza: per me Ivanisevic fai bene ad aspettare il 1008HA... :read:

E' un bel netbook, hanno abbastanza copiato il mini... Del resto design che vince non si cambia!

Più nei particolari: è uguale per tastiera, display glossy o brightwiew o come si chiama e spessori (2.57 cm eeepc contro 2.52, anche se credo che abbiano contato lo spessore dalla parte touchpad per capirci, non quello al retro dove sembra un po' più spesso) e, se notate bene, sembra avere un tunnel centrale sotto-display che, vado a supposizioni, penso ospiti le casse come nel mini... In quel caso l'audio sarebbe pulito, come lo è nel nostro mini!

Fichissima la cosa del touchpad senza limiti e sottochassis, per capirci, dato che il "poggiapolsi" ed il touch sono dello stesso materiale/colore ecc! Ache se non so quanto sia comoda... Ma si tratterà di abitudine!

E poi la batteria non removibile... Se stai facendo un lavoro e ti si spegne... :doh: Pace! :Prrr: Lo metti in carica e se puoi dopo due orette lo continui! Fermo restando che se sei a casa appena il livello scende salvi tutto su penna, aspetti che si spegne, e lo continui sul desktop di casa!

Sarò un maniaco ma io, per non rovinarlo, farei così!

P.s. per il fatto postepay spedizione etc... Di niente!

P.s. II ma, nello spessore che ha, che è pressappoco lo stesso del nostro... Come hanno fatto a ficcarci un HDD da 160 Gb? Sarà da 1,8''? O da 2,5''? MISTEROOOOO!

2,5" classico, non esistono 1,8" da 160gb ;)

X@vor
08-06-2009, 09:33
Ciao ragazzi!

si Ivanisevic, in effetti ieri l'ho visto anch'io da Euronics... E' davvero bello! E ribadisco, per me fai bene ad aspettare... Cmq se nello stesso spessore ci sta un 2,5'', chiedo a TheMash... ce lo possiamo ficcare anche nel nostro? :mbe:

Poi mi serve un grande-piccolo aiuto da voi supersmanettoni esperti:

ho installato il nuovo S.O., il leopardo, ma ho un problema:

ci sono 5 Gb infruttiferi, che non me li riconosce, che sono quelli in cui risiedeva Windows...

In pratica è come se ci fosse un HDD Toshiba e una partizione... Ho provato a fare erase, sull'icona della " partizione " da disk utility, ma non è cambiato niente! :muro:

Ora sto rimettendo windows, ho pensato che se lancio format c: dal prompt del dos e poi nel lasso di tempo che si riavvia dopo la formattazione inserisco il dvd del leopardo, magari, mi riconosce tutto l'intero HDD...

Ho detto una cazzata? :mc: Voi vche fareste? E soprattutto c'è un comando al pari di format c: dal dos, per il leopardo? Io è la prima volta che lo installo e lo installo proprio per imparare ad usarlo!

grazie tantissimo e in anticipo per le risposte... Ogni aiuto sarà bene accetto! :read:

P.s. sembra che nel mini non ci sia la possibilità di formattare dal Bios... Ma magari non ci riesco io! Pure qui accetto aiuti/smentite!

TheMash
08-06-2009, 09:44
Ciao ragazzi!

si Ivanisevic, in effetti ieri l'ho visto anch'io da Euronics... E' davvero bello! E ribadisco, per me fai bene ad aspettare... Cmq se nello stesso spessore ci sta un 2,5'', chiedo a TheMash... ce lo possiamo ficcare anche nel nostro? :mbe:

Poi mi serve un grande-piccolo aiuto da voi supersmanettoni esperti:

ho installato il nuovo S.O., il leopardo, ma ho un problema:

ci sono 5 Gb infruttiferi, che non me li riconosce, che sono quelli in cui risiedeva Windows...

In pratica è come se ci fosse un HDD Toshiba e una partizione... Ho provato a fare erase, sull'icona della " partizione " da disk utility, ma non è cambiato niente! :muro:

Ora sto rimettendo windows, ho pensato che se lancio format c: dal prompt del dos e poi nel lasso di tempo che si riavvia dopo la formattazione inserisco il dvd del leopardo, magari, mi riconosce tutto l'intero HDD...

Ho detto una cazzata? :mc: Voi vche fareste? E soprattutto c'è un comando al pari di format c: dal dos, per il leopardo? Io è la prima volta che lo installo e lo installo proprio per imparare ad usarlo!

grazie tantissimo e in anticipo per le risposte... Ogni aiuto sarà bene accetto! :read:

P.s. sembra che nel mini non ci sia la possibilità di formattare dal Bios... Ma magari non ci riesco io! Pure qui accetto aiuti/smentite!

No il 2,5" non si può mettere sul nostro, non c'è spazio in larghezza e presumo neanche in altezza perchè sopra c'è la tastiera e si rigonfierebbe di brutto, ma principalmente in larghezza non entra.
Formattazione dal bios?
Io è la prima votla che la sento...

Per quanto riguarda quei 5gb inutilizzati secondo me è rimasta la partizione windows, ti consiglio di avviare il sistema con un floppy bootabile in msdos con i comandi tipo format e fdisk e togliere la partizione incriminata.
Se lanci format vuol dire che c'è alla base una partizione già esistente, altrimenti non ti farebbe formattare niente, quindi mi sa che è come ho detto poc'anzi..rimane la partizione precedente.
Usa fdisk per togliere tutte le partizioni e quando procedi ad installare leopard potrai sezionare il tuo disco in maniera corretta.

zakkos
08-06-2009, 09:45
il leopardo l'ho messo proprio ieri.... dopo aver saputo che i voodoo funzionavano bene, mi sono precipitato a testa bassa nella sua installazione!
Prima di installare leo dovevi inizializzare tutto l'hd... da utility disco, inizializza e recuperavi il 100% del disco. Adesso credo tu possa solo vederlo come volume secondario, a meno che non ci sia qualche utility che unisca i due volumi in uno solo... non ne ho mai avuto necessità, quindi non saprei nemmeno dirti se c'è e come si può chiamare.

Che leo hai messo?

zakkos
08-06-2009, 09:49
Formattazione dal bios?
Io è la prima votla che la sento...


in alcune mobo c'era questa funzione.... ma è già un bel po' che è sparita... :stordita:

zakkos
08-06-2009, 09:56
forse questa fa al caso tuo


http://www.coriolis-systems.com/iPartition.php

wwleone
08-06-2009, 10:04
Era la formattazione a "basso livello" dell'HD ma credo siano almeno circa 10 anni che non esiste + nei nuovi bios :read:

TheMash
08-06-2009, 10:22
Era la formattazione a "basso livello" dell'HD ma credo siano almeno circa 10 anni che non esiste + nei nuovi bios :read:

:asd: già vero, nno ci pensavo più... avrò avuto forse una motherboard con questa possibilità ed ero troppo giovine per utilizzarla correttamente mi sa :D

X@vor
08-06-2009, 10:43
Formattazione dal bios?
Io è la prima votla che la sento...

Per quanto riguarda quei 5gb inutilizzati secondo me è rimasta la partizione windows, ti consiglio di avviare il sistema con un floppy bootabile in msdos con i comandi tipo format e fdisk e togliere la partizione incriminata.
Se lanci format vuol dire che c'è alla base una partizione già esistente, altrimenti non ti farebbe formattare niente, quindi mi sa che è come ho detto poc'anzi..rimane la partizione precedente.
Usa fdisk per togliere tutte le partizioni e quando procedi ad installare leopard potrai sezionare il tuo disco in maniera corretta.

FormatBIOS:

Non lo TM! Io qui nella speranza di trovare un metodo per formattare " alle origini " avevo cercato se ci fosse un modo e fra i vari alcuni parlavano di fortmat dal BIOS... Ora scopro che è un metodo vecchio di 10anni! :stordita:

per quanto riguarda il consiglio che mi dai:

prima ancora di fare tutto, come lo collego un floppy al mini700? Insomma io ora ho un lettore/mast dvd esterno (alla fine l'ho preso, perchè non sono ancora in grado di fare da penna) ma non credo che facciano floppy con interfaccia USB! Ma anche se li facessero lì davvero non ce ne spenderei di soldi! L'unica sarbbe portare il contenuto di un floppy bootabile in una penna usb... No? :mbe:


il leopardo l'ho messo proprio ieri.... dopo aver saputo che i voodoo funzionavano bene, mi sono precipitato a testa bassa nella sua installazione!
Prima di installare leo dovevi inizializzare tutto l'hd... da utility disco, inizializza e recuperavi il 100% del disco. Adesso credo tu possa solo vederlo come volume secondario, a meno che non ci sia qualche utility che unisca i due volumi in uno solo... non ne ho mai avuto necessità, quindi non saprei nemmeno dirti se c'è e come si può chiamare.

Che leo hai messo?

Ho messo il 10.5.5. Ideneb...

Scusami se lo faccio ora? Adesso ho terminato l'istallazione di win xp, e la prima cosa che faccio è reinstallare Leo! :read: Mentre installava il Win ha riformattato l'HDD trovando 57mila e spicciolo Mb liberi...

Ti spiego io durante l'installazione ci sono entrato in disk utility, per selezionare il formato mac os journaled, e mi dava due icone una ToshibaMK ecc da 55 Gb ed un'altra che non ricordo il nome senza specificare la dimensione... Su cosa devo cliccare per inizializzarlo? Sul Toshiba da 55, no?

Perchè io entrato in disk utility, nella precedente installazione, ho selezionato partition ma senza dire quante partizioni, lasciando il preimpostato e cambiando solo il formato di default in mac os journaled!

Ho fatto male a fare questo? :muro:

forse questa fa al caso tuo


http://www.coriolis-systems.com/iPartition.php


grazie per la dritta, ma, secondo te (perchè io non ho capito) se scarico e provo la demo già riesco ad unire le due parti?



Mille grazie a tutti per l'aiuto, inanto! :sofico:

zakkos
08-06-2009, 11:03
Perchè io entrato in disk utility, nella precedente installazione, ho selezionato partition ma senza dire quante partizioni, lasciando il preimpostato e cambiando solo il formato di default in mac os journaled!


ecco l'errore

con la nuova installazione, qualora tu decida di piallare win, devi inizializzare tutto il disco dalla linguetta "Inizializza" selezionando "toshiba" nell'elenco di sinistra

TheMash
08-06-2009, 11:04
sbagghiai, volevo dire pen drive.. che poi alla fine poco importa, a te interessa un dispositivo di memorizzazione dal quale fare il boot e togliere tutte le partizioni...

FormatBIOS:

Non lo TM! Io qui nella speranza di trovare un metodo per formattare " alle origini " avevo cercato se ci fosse un modo e fra i vari alcuni parlavano di fortmat dal BIOS... Ora scopro che è un metodo vecchio di 10anni! :stordita:

per quanto riguarda il consiglio che mi dai:

prima ancora di fare tutto, come lo collego un floppy al mini700? Insomma io ora ho un lettore/mast dvd esterno (alla fine l'ho preso, perchè non sono ancora in grado di fare da penna) ma non credo che facciano floppy con interfaccia USB! Ma anche se li facessero lì davvero non ce ne spenderei di soldi! L'unica sarbbe portare il contenuto di un floppy bootabile in una penna usb... No? :mbe:




Ho messo il 10.5.5. Ideneb...

Scusami se lo faccio ora? Adesso ho terminato l'istallazione di win xp, e la prima cosa che faccio è reinstallare Leo! :read: Mentre installava il Win ha riformattato l'HDD trovando 57mila e spicciolo Mb liberi...

Ti spiego io durante l'installazione ci sono entrato in disk utility, per selezionare il formato mac os journaled, e mi dava due icone una ToshibaMK ecc da 55 Gb ed un'altra che non ricordo il nome senza specificare la dimensione... Su cosa devo cliccare per inizializzarlo? Sul Toshiba da 55, no?

Perchè io entrato in disk utility, nella precedente installazione, ho selezionato partition ma senza dire quante partizioni, lasciando il preimpostato e cambiando solo il formato di default in mac os journaled!

Ho fatto male a fare questo? :muro:




grazie per la dritta, ma, secondo te (perchè io non ho capito) se scarico e provo la demo già riesco ad unire le due parti?



Mille grazie a tutti per l'aiuto, inanto! :sofico:

X@vor
08-06-2009, 11:05
Allora Zakkos,

sono nella schermata disk utility ed ho fatto inizializza sul toshiba... A parte che mi da sempre 55,9 Gb, pure dopo aver riformattato con windows, l'altra unità che riconosce, che definisce " Volume " si chiama " diskOs1 , ma dopo l'inizializzazinoe... Non è cambiato niente!

che mi consigli? :help:

X@vor
08-06-2009, 11:09
ho notato che c'è un " opzioni sicurezza " e cliccandoci si apre una tendina con 4 spunte

1 NON CANCELLARE I DATI
2 IMPOSTA A ZERO I DATI
3 CANCELLAZIONE IN 7 PASSAGGI
4 CANCELLAZIONE IN 35 PASSAGGI

che mi consigliate? ci sono delle differenze fra i vari... Se vi serve epr capire meglio vi posto una foto!

zakkos
08-06-2009, 11:11
Allora Zakkos,

sono nella schermata disk utility ed ho fatto inizializza sul toshiba... A parte che mi da sempre 55,9 Gb, pure dopo aver riformattato con windows, l'altra unità che riconosce, che definisce " Volume " si chiama " diskOs1 , ma dopo l'inizializzazinoe... Non è cambiato niente!

che mi consigli? :help:


è giusto così

forse ho capito:
guarda in basso a destra, su capacità totale, avendo selezionato "toshiba", vedrai che ti dirà che sono 60.xxx.xxx.xxx ... i 5 gb di differenza sono solo dovuti alla trasformazione di byte in gigabyte.... una spiegazione dettagliata la trovi su wikipedia :)

zakkos
08-06-2009, 11:14
ho notato che c'è un " opzioni sicurezza " e cliccandoci si apre una tendina con 4 spunte

1 NON CANCELLARE I DATI
2 IMPOSTA A ZERO I DATI
3 CANCELLAZIONE IN 7 PASSAGGI
4 CANCELLAZIONE IN 35 PASSAGGI

che mi consigliate? ci sono delle differenze fra i vari... Se vi serve epr capire meglio vi posto una foto!

dipende da te.... quanto vuoi essere sicuro che i tuoi dati non cadano in mani sbagliate.... sono convinto che ti sia sufficiente evitare questo passaggio.... a meno che tu non sia della cia... o del kgb.... :rolleyes:

TheMash
08-06-2009, 11:28
è giusto così

forse ho capito:
guarda in basso a destra, su capacità totale, avendo selezionato "toshiba", vedrai che ti dirà che sono 60.xxx.xxx.xxx ... i 5 gb di differenza sono solo dovuti alla trasformazione di byte in gigabyte.... una spiegazione dettagliata la trovi su wikipedia :)

questo mi era sfuggito... un disco che commercialmente viene dato per "60gb" in realtà ha una capacità in gigabyte inferiore al valore commerciale, poichè di fatto l'unità di misura utilizzata per misurare lo spazio effettivo negli hard disk sono i byte.
datosi che per fare un kilobyte ci vogliono 1024byte... ;)

X@vor
08-06-2009, 11:31
Grazie per l'aiuto zak!

effettivamente in basso a destra dice:

55,9 GB (60.011.642.880 Byte)

non lo so! però io ricordavo che con Windows il mini 700 segnava 55,9 Gb liberi avendo occupato il win (specifico per netb) circa 4 Gb! Magari mi sbaglio!

Per fare una contropova: anche a te col leo installato se vai su spazio tatale ti dice che ti restao circa 47 Gb liberi? Perchè a me così diceva..!

In ogni caso se lo sai, per caprilo melio io e cultura personale, che significano quelle opzioni? Che significa " da quanto vuoi essere sicuro che i tuoi dati non cadano in mani sbagliate "? eventualmente se seleziono qualcuna di queste opzioni, scrivendo ogni file in 7 copie (nella spunta che dice il processo è 35 volte piàù lento, che ho deto poco sopra) ogni file mi occuperà più spazio, no? E quindi su un HDD così piccolo non è propio consigliabile, ragiono male?

Grazie ancora!

TheMash
08-06-2009, 11:48
Grazie per l'aiuto zak!

effettivamente in basso a destra dice:

55,9 GB (60.011.642.880 Byte)

non lo so! però io ricordavo che con Windows il mini 700 segnava 55,9 Gb liberi avendo occupato il win (specifico per netb) circa 4 Gb! Magari mi sbaglio!

Per fare una contropova: anche a te col leo installato se vai su spazio tatale ti dice che ti restao circa 47 Gb liberi? Perchè a me così diceva..!

In ogni caso se lo sai, per caprilo melio io e cultura personale, che significano quelle opzioni? Che significa " da quanto vuoi essere sicuro che i tuoi dati non cadano in mani sbagliate "? eventualmente se seleziono qualcuna di queste opzioni, scrivendo ogni file in 7 copie (nella spunta che dice il processo è 35 volte piàù lento, che ho deto poco sopra) ogni file mi occuperà più spazio, no? E quindi su un HDD così piccolo non è propio consigliabile, ragiono male?

Grazie ancora!

io nno mastico di leopard, però da quello che posso intuire la cancellazione avviene tramite 7 passaggi, sicuramente riscrivendo bit casuali sualla superifcie del disco per eliminare definitivamente tracce dei file precedenti.

X@vor
08-06-2009, 12:36
grazie TM!

Allora non è una cosa che mi serve... Tanto prima di formattare non avevo installato niente apposta... E poi mica sono della CIA! :fagiano:

in ogni caso, qui chiedo a Zak che ha la stessa cosa,:

come hai impostato i valori relativi alla rete?

Dsl, DHCH, PPE ecc intendo quelli, i valori dell'ISP, come mi conviene fare? :confused:

cmq ho controllato è Ideneb 1.3 LeoOsx 10.5.5.

TheMash
08-06-2009, 13:05
grazie TM!

Allora non è una cosa che mi serve... Tanto prima di formattare non avevo installato niente apposta... E poi mica sono della CIA! :fagiano:

in ogni caso, qui chiedo a Zak che ha la stessa cosa,:

come hai impostato i valori relativi alla rete?

Dsl, DHCH, PPE ecc intendo quelli, i valori dell'ISP, come mi conviene fare? :confused:

cmq ho controllato è Ideneb 1.3 LeoOsx 10.5.5.

Di nulla è un piacere :)

zakkos
08-06-2009, 16:39
In ogni caso se lo sai, per caprilo melio io e cultura personale, che significano quelle opzioni? Che significa " da quanto vuoi essere sicuro che i tuoi dati non cadano in mani sbagliate "? eventualmente se seleziono qualcuna di queste opzioni, scrivendo ogni file in 7 copie (nella spunta che dice il processo è 35 volte piàù lento, che ho deto poco sopra) ogni file mi occuperà più spazio, no? E quindi su un HDD così piccolo non è propio consigliabile, ragiono male?

Grazie ancora!

significa che la formattazione senza opzioni non è altro che una semplice riscrittura del'MBR, cioè la prima traccia dell'HD dove c'è l'indice dei file. I file però non vengono cancellati materialmente e quindi con software specifici possono essere recuperati, anche dopo molte formattazioni.
Con le opzioni di cui parliamo, i file non solo vengono cancellati, ma vengono cancellati più volte.... come se tu facessi 7 lavatrici consecutive per pulire il solito paio di mutande.... :D
Anche così facendo, giusto per notizia, si possono sempre recuperare i file, ma è ovviamente più difficile :muro:

TheMash
08-06-2009, 16:49
Grazie per l'aiuto zak!

effettivamente in basso a destra dice:

55,9 GB (60.011.642.880 Byte)

non lo so! però io ricordavo che con Windows il mini 700 segnava 55,9 Gb liberi avendo occupato il win (specifico per netb) circa 4 Gb! Magari mi sbaglio!

Per fare una contropova: anche a te col leo installato se vai su spazio tatale ti dice che ti restao circa 47 Gb liberi? Perchè a me così diceva..!

In ogni caso se lo sai, per caprilo melio io e cultura personale, che significano quelle opzioni? Che significa " da quanto vuoi essere sicuro che i tuoi dati non cadano in mani sbagliate "? eventualmente se seleziono qualcuna di queste opzioni, scrivendo ogni file in 7 copie (nella spunta che dice il processo è 35 volte piàù lento, che ho deto poco sopra) ogni file mi occuperà più spazio, no? E quindi su un HDD così piccolo non è propio consigliabile, ragiono male?

Grazie ancora!

Quel metodo di riscrittura di 35 votle più lento è alla base di un algoritmo, chiamato "algoritmo di Peter Gutmann", ed è attualmente il metodo più sicuro per la cancellazione dei file.
Ho letto qualcosa in merito poc'anzi visto che sto restituendo un hard disk in permuta e non voglio che qualcuno recuperi qualcosa dai miei dati :asd:

X@vor
09-06-2009, 11:27
significa che la formattazione senza opzioni non è altro che una semplice riscrittura del'MBR, cioè la prima traccia dell'HD dove c'è l'indice dei file. I file però non vengono cancellati materialmente e quindi con software specifici possono essere recuperati, anche dopo molte formattazioni.
Con le opzioni di cui parliamo, i file non solo vengono cancellati, ma vengono cancellati più volte.... come se tu facessi 7 lavatrici consecutive per pulire il solito paio di mutande.... :D
Anche così facendo, giusto per notizia, si possono sempre recuperare i file, ma è ovviamente più difficile :muro:

Quel metodo di riscrittura di 35 votle più lento è alla base di un algoritmo, chiamato "algoritmo di Peter Gutmann", ed è attualmente il metodo più sicuro per la cancellazione dei file.
Ho letto qualcosa in merito poc'anzi visto che sto restituendo un hard disk in permuta e non voglio che qualcuno recuperi qualcosa dai miei dati :asd:

Davvero interessante! :read: Ora so una cosa in più che non sapevo, grazie ad entrambi!

Piccola nota tecnica, Zak, ti funziona l'audio sul mini col leopardo?

Perchè a me no! E non riesco a capire perchè!

ti metto i kext che io ho installati:

AppleYukon.kext
EHCISleepEnabler.kext
IO80211Family.kext
VoodooBattery.kext
VoodooHDA.kext
VoodooPower.kext
ClamshellDisplay.kext
MACam.kext
Natit.kext
OpenHaltRestart.kext
IOUSBFamily.kext
LAN9500.kext
AppleHDA.kext
AppleIntelIntegratedFramebuffer.kext
AppleIntelGMA950.kext

ce n'è qualcuno che manca secondo te? Come posso fare? Se entro nel " Sistema " fra le periferiche audio... Gli altoparlanti interni propio non li vede!

Un'altra cosa, non riesco a far funzionare alcune combinazioni della tastiera (tipo Fn+F3 per aumentare la luminosità, altgr+@ per fare la chiocciola...) E sto pensando di installare linux...

Tu come ti trovavi col linux? Funzionava tutto bene? Che versione avevi installata? Dove la scarico? C'è da modificare qualcosa per l'harware del mini? :confused:

wwleone
09-06-2009, 12:19
Formattazione (IMHO) e (S.E.& O.):

Format x: /s (start ?) Formatta e crea i file per il boot

Format x: /u (unconditional) Incondizionata - Da fare se infetti da virus... o per puro divertimento (esperimenti)

Format x: /q (quick) veloce. Scrive 1 sola volta lo 0 ai cluster... "troppo" veloce

Format x: normale formattazione !

Low level format: rade a 0 l'hard disk portandolo ai valori di fabbrica... da usare solo in caso di bad cluster, TUTTO viene cancellato, anche le partizioni.

zakkos
09-06-2009, 12:46
Un'altra cosa, non riesco a far funzionare alcune combinazioni della tastiera (tipo Fn+F3 per aumentare la luminosità, altgr+@ per fare la chiocciola...) E sto pensando di installare linux...

Tu come ti trovavi col linux? Funzionava tutto bene? Che versione avevi installata? Dove la scarico? C'è da modificare qualcosa per l'harware del mini? :confused:

credo che l'errore sia dovuto al fatto che installi due kext diversi per la stessa periferica.... da System/Library/Extensions togli l'AppleHDA e lascia solo il VoodooHDA

Per tutto il resto ti rimando al sito Insanelymac.... qui non credo sia il luogo adatto :read:

Per fare la chiocciola devi usare (avendo impostata la tastiera italiana) il tasto Bandierina (quella di win, in basso a sinistra)+@

Con linux (ubuntu 9.04) funzionava tutto, ma osx è un altra cosa!

X@vor
09-06-2009, 14:25
credo che l'errore sia dovuto al fatto che installi due kext diversi per la stessa periferica.... da System/Library/Extensions togli l'AppleHDA e lascia solo il VoodooHDA

Per tutto il resto ti rimando al sito Insanelymac.... qui non credo sia il luogo adatto :read:

Per fare la chiocciola devi usare (avendo impostata la tastiera italiana) il tasto Bandierina (quella di win, in basso a sinistra)+@

Con linux (ubuntu 9.04) funzionava tutto, ma osx è un altra cosa!

Fatto come mi hai detto, non è cambiato nulla... SONO DISPERATOOOOOOOO :muro: :doh: :mbe:

Il probl è che non capisco perchè NON LI VEDE PROPRIO gli altoparlanti interni... boh!

Cmq hai ragione non è il luogo adatto... :banned: Ora smanetto un altro po' :mc: (anche se non so che inventare) poi, dalla disperazinoe penso che metterò ubuntu... Sempre meglio di windows xp!

solo una domanda: il 9.04 che avevi tu NON E' QUELLO SPECIFICO PER NETBOOK, quello che si chiama remix, vero? Perchè vorrei metterci, semmai, quello reale, non il remix!

thank's a lot!

zakkos
09-06-2009, 19:36
la ISO nuda e cruda che si scarica dal sito ufficiale.... ne + ne -

passata poi su chiavetta usb tramite l'utility presente nella stessa distro.... si, l'ho fatto da un altro computer...
si può passare su Pendrive anche con UNetBootIn (http://www.pendrivelinux.com/using-unetbootin-to-create-a-live-usb-linux/)

Mr Pink
09-06-2009, 19:37
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un consiglio: vorrei regalare un eeepc alla mia ragazza e mi stavo orientando su questo mini 700 perchè come caratteristiche tecniche va benissimo mentre dal punto di vista estetico mi piace molto.
Il mio dubbio risiede principalmente sulla mancanza della porta usb...la destinataria non deve utilizzarlo chissà quante ore al giorno ma parlando "casualmente" ( :D ) di questi mini pc mi esprimeva proprio la preoccupazione di affaticare la vista (e lì per lì l'ho tranquillizzata dicendo che si possono collegare ai monitor tradizionali...).
Quindi che fare?
Aspetto che esca la versione 110 per valutare anche quella o mi oriento su altro?
L'ho visto da expert a 299€.

zakkos
09-06-2009, 19:40
di quale porta usb parli?

ne ha 2 ....

wwleone
09-06-2009, 22:15
Forse intendeva la porta VGA che in effetti manca (c'è purtroppo solo la "soluzione" proprietaria) :doh:

TheMash
09-06-2009, 22:51
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un consiglio: vorrei regalare un eeepc alla mia ragazza e mi stavo orientando su questo mini 700 perchè come caratteristiche tecniche va benissimo mentre dal punto di vista estetico mi piace molto.
Il mio dubbio risiede principalmente sulla mancanza della porta usb...la destinataria non deve utilizzarlo chissà quante ore al giorno ma parlando "casualmente" ( :D ) di questi mini pc mi esprimeva proprio la preoccupazione di affaticare la vista (e lì per lì l'ho tranquillizzata dicendo che si possono collegare ai monitor tradizionali...).
Quindi che fare?
Aspetto che esca la versione 110 per valutare anche quella o mi oriento su altro?
L'ho visto da expert a 299€.

si probabilmente intedeva la porta VGA.
Ha un connettore proprietario e il cavo è introvabile e costa abbastnaza mi pare.
A 299€ è caro, si trova a 250-270€ oramai.
Io sincerametne non capisco l'utilità di collegarlo al monitor tradizionale, a quel punto uso il fisso no?

Mr Pink
10-06-2009, 07:42
Si, scusate, ho invertito vga con usb...
Il problema è che il fisso ormai non va più ed è vecchio e prenderne un altro, oltre a costare di più, avrebbe degli inconvenienti per cui volevo orientarmi sul netbook.
Quindi quanto si sente la necessità di usare un monitor?
Lo schermino del mini 700 mi sembrava abbastanza chiaro ma non ho potuto passarci davanti tanto tempo :D
Voi che dite?

zakkos
10-06-2009, 10:05
Si, scusate, ho invertito vga con usb...
Il problema è che il fisso ormai non va più ed è vecchio e prenderne un altro, oltre a costare di più, avrebbe degli inconvenienti per cui volevo orientarmi sul netbook.
Quindi quanto si sente la necessità di usare un monitor?
Lo schermino del mini 700 mi sembrava abbastanza chiaro ma non ho potuto passarci davanti tanto tempo :D
Voi che dite?

credo che tra tutti i netbook sia il migliore.... ora più che prima, visto il prezzo ;)

Mr Pink
10-06-2009, 10:59
Ma in che negozi lo trovo a meno di 299?
Poi a livello affaticamento visivo mi portate qualche parere ed esperienza?
io gli eeepc non li ho mai usati anche se lavoro 8 ore al giorno su un portatile latitude della dell...e non è il massimo...

zakkos
10-06-2009, 11:07
Ma in che negozi lo trovo a meno di 299?
Poi a livello affaticamento visivo mi portate qualche parere ed esperienza?
io gli eeepc non li ho mai usati anche se lavoro 8 ore al giorno su un portatile latitude della dell...e non è il massimo...

è troppo soggettiva la cosa.... può capitare che in una giornata ci sto 15 ore eil giorno successivo, dopo un'ora, comincio a lacrimare.... :mbe:

TheMash
10-06-2009, 11:31
Ma in che negozi lo trovo a meno di 299?
Poi a livello affaticamento visivo mi portate qualche parere ed esperienza?
io gli eeepc non li ho mai usati anche se lavoro 8 ore al giorno su un portatile latitude della dell...e non è il massimo...

A me personalmente non da fastidio, mi trovo bene e i caratteri non sono così piccoli, posso starci anche 2-3 orette senza problemi..
Ma poi dipende da tanti fattori, la stanchezza, condizioni di luce, predisposizione...
Non si può dire a priori, magari per me va benone e per qualcun altro no..

X@vor
11-06-2009, 11:24
Si, scusate, ho invertito vga con usb...
Il problema è che il fisso ormai non va più ed è vecchio e prenderne un altro, oltre a costare di più, avrebbe degli inconvenienti per cui volevo orientarmi sul netbook.
Quindi quanto si sente la necessità di usare un monitor?
Lo schermino del mini 700 mi sembrava abbastanza chiaro ma non ho potuto passarci davanti tanto tempo :D
Voi che dite?

Guarda MrPink, se vai sul mini 700 vai sul sicuro, considera è personalizzabile come vuoi e, se vuoi, aggiungendoci internamente un modem 3G puoi anche fare a meno della chiavetta e collegarti ad internet in piena mobilità!

L'unica cosa: non confondere i netbook con i Pc o i notebook... Costano meno e all'aspetto sembrano a tutti gli effetti dei pc, puoi farci molto, ma non puoi farci tutto! Quindi non so... :muro: Se alla tua ragazza serve un pc per rimpiazzare il vecchio... Un altro pc è da preferire, se serve uno strumento IN PIU' allora buttati sul nebook! :read: Comunque da Euronics fino a non so quando sta a 248€! :fagiano:

per ZAKKOS o TMASH:

piccolo aggiornamento --- Sono riuscito a far funzionare l'audio, seguendo la procedura di Zac (all'ennesimo tentativo è andata!) ora però ho un audio solo, non si abbassa nè si alza, nè coi tasti nè col touchpad cliccando sull'icona e barra relativa... Anche per te Zak è così? TheMash sai da che può dipendere? :confused:

In più non è pulito/potente come col windows... Anche tu l'hai notato Zak? :help:

Io sto pensando di mettere ubuntu 9.04... Ho scaricato la versione per architettura x386... E giusta? A te Zak dava problemi di audio? Un'altra info: essendo ubuntu universale non dovrebbero sussistere problemi di combinazioni di tasti, tipo per fare la chiocciola, selezionare più file contemporanemente ecc... Dovrebbero essere gli stessi di windows... Sbaglio? :confused:

Grazie, come sempre, in anticipo! :stordita:

P.s. TheMash, ma l'hai poi provato ad installare tu ubuntu? Mi ricordo diversi post fa che dicevi di voler provare... Se provi anche tu magari mi aiuti... Ah, me misero, me tapino, me povero pivellino! :mbe:

zakkos
11-06-2009, 12:23
dai un occhio qui.... (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=169666)

X@vor
11-06-2009, 12:47
Adesso provo a reinstallare... Su quel forum non sono iscritto e finchè non deciderò se tenere il "pardo" non mi voglio iscrivere... E' che non so come si mandano i mess in pvt, sennò te li manderei! Capisco che sto portando la discussione un po' OT... Però sempre di Mini700 si parla! :)

per le domande che ti ho fatto mi puoi rispondere almeno in pvt? Non è un obbligo, beninteso, però mi aiuteresti a capire meglio! :sofico:

Mr Pink
11-06-2009, 13:25
Grazie mille!
Proverò a vedere da euronics.

voldenuit
14-06-2009, 23:34
Comunque da Euronics fino a non so quando sta a 248€! :fagiano:

Mi sa che a 248€ lo si trova solo presso quello specifico Euronics di Roma; nelle Marche, ad esempio, è ovunque a 299. Oppure lo mettono in offerta per l'apertura di nuovi punti vendita, così come è accaduto (o accadrà, non ricordo...) per l'inaugurazione di Eldo Perugia :cry:

Comunque, visto che sto per acquistarlo, vorrei chiedere ai gentili possessori del Compaq Mini 700 come si trovano in quanto a calore emesso. E' un netbook che scalda molto, soprattutto nella parte inferiore? Le recensioni che ho letto sono contrastanti: chi dice che scaldi molto (ma forse si tratta solo dell'HP Mini 1000 con scheda HSDPA integrata), chi in maniera trascurabile. Alcuni dicono che scaldi soprattutto nella zona della RAM...

wwleone
15-06-2009, 07:45
Sì la parte inferiore scalda di + dove c'è la RAM (cmq ho letto che dipende molto dalla frequenza) ;)

P.S.: cmq sopportabile se non lo devi tenere ad ore sulle ginocchia :muro:

voldenuit
15-06-2009, 09:51
Grazie Stefano.

Se non ho capito male, quindi, nell'espandere la RAM a 2GB converrebbe prendere un modulo PC2-5300 da 533MHz, anziché versioni a frequenze superiori.

wwleone
15-06-2009, 09:59
Grazie Stefano.

Se non ho capito male, quindi, nell'espandere la RAM a 2GB converrebbe prendere un modulo PC2-5300 da 533MHz, anziché versioni a frequenze superiori.

Condivido il tuo pensiero :read:

Anche se poi un "domani" potrebbe essere meglio averle + performanti per utilizzarle in altri note/netbook....

voldenuit
15-06-2009, 13:33
Capisco, effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega.

Un'altra curiosità: sarebbe mia intenzione effettuare alcune modifiche, recuperando ad esempio l'attacco USB interno utilizzato per la porta "proprietaria" di HP dei modelli con SSD... Per questo, volendo eliminare il disco da 1,8" per fare spazio, mi chiedevo se la mini PCI-express potesse essere utilizzata per un disco SSD da cui eseguire l'avvio e, nel caso, quali siano le dimensioni massime ammissibili. Potrebbe poi essere utilizzata una versione SATA o deve essere PATA come il disco da 1,8"?

Qualcuno ha provato? Sul web non c'è traccia di tentativi in tal senso. :mbe:

alby082
16-06-2009, 15:03
Io ho appena comprato il Mini PC, ma mi sono subito chiesto come si potesse in un futuro riportare il Mini PC alle condizioni di fabbrica...

Io ad esempio ho anche un Portatile Acer da 15" che premendo F8 all'accensione del PC mi permette di selezionare il ripristino del Pc. Quando finisce il tutto mi ritrovo il PC come nuovo

Quello che volevo chiedervi era se è presente una partizione interna e dovrebbe esserci, tra l'altro, visto che qui c'è scritto: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1786728&langId=-1&category_rn=60653632)

Ma come si fa ad accedervi a questa partizione appena si accende il nostro Mini PC?


Grazie a tutti

Alex011
16-06-2009, 16:18
Ciao ragazzi, sono anche io un possessore di questo gioiellino comprato da euronics viale ippocrate roma a 248€, in precedenza avevo un aspireone a 110 con ssd,ma questo compaq mini è nettamente superiore :D

Volevo due chiarimenti, il primo è relativo alla ventola nel senso che fa un bel po rumore come se stesse sempre al 100% anche in idle la stessa cosa, ho letto un po in giro che era un problema relativo al c4 l'ho disabilitato ma nn è cambiato nulla...

L'altra cosa riguarda il fatto che quando si alza il volume o si usano i tasti multifunzioni nn appaiono le classiche scritte a video tipo le linette del volume strano no?

Grazie.

voldenuit
16-06-2009, 22:18
... mi chiedevo se la mini PCI-express potesse essere utilizzata per un disco SSD da cui eseguire l'avvio e, nel caso, quali siano le dimensioni massime ammissibili. Potrebbe poi essere utilizzata una versione SATA o deve essere PATA come il disco da 1,8"? Qualcuno ha provato? Sul web non c'è traccia di tentativi in tal senso. :mbe:

Mi correggo. In realtà qualche timido tentativo c'è stato. Il disco deve essere PATA anche per la connessione PCI-e. Purtroppo, però, il BIOS impedisce di utilizzare la PCI-e per la connessione di dischi. :nono:

onesky
22-06-2009, 19:11
Ciao ragazzi, sono anche io un possessore di questo gioiellino comprato da euronics viale ippocrate roma a 248€, in precedenza avevo un aspireone a 110 con ssd,ma questo compaq mini è nettamente superiore :D

Volevo due chiarimenti, il primo è relativo alla ventola nel senso che fa un bel po rumore come se stesse sempre al 100% anche in idle la stessa cosa, ho letto un po in giro che era un problema relativo al c4 l'ho disabilitato ma nn è cambiato nulla...

L'altra cosa riguarda il fatto che quando si alza il volume o si usano i tasti multifunzioni nn appaiono le classiche scritte a video tipo le linette del volume strano no?

Grazie.

ciao anche io l'ho preso da euronics, ma l'ho pagato 198 euro (nonostante il prezzo esposto fosse 248). Chissà, forse una nuova promozione in arrivo. :)

non ho trovato informazioni sul sito ufficiale riguardanti la durata della batteria. Alcuni test riportano 2 ore, altri circa 3. Ma quanto dura questa nuova batteria ai polimeri di litio?

voldenuit
22-06-2009, 19:45
198 €??? Ma come hai fatto? Non si saranno sbagliati? :mbe:

Io, comunque, alla fine l'ho preso al prezzo più basso online, sempre da Euronics, a 259,90 €, anche se sui vari motori di ricerca, ad esempio Trovaprezzi, è erroneamente indicato a 279,90.

A quanto pare, i negozi Euronics hanno la possibilità di scegliere autonomamente le offerte da rendere disponibili. I volantini con le offerte dei singoli negozi sono disponibili a questa pagina LINK alle promozioni locali (http://www.euronics.it/it/informati/corporate/chi-siamo/la-rete-di-vendita/promozioni_locali.html), dategli un'occhiata...

onesky
22-06-2009, 20:15
198 €??? Ma come hai fatto? Non si saranno sbagliati? :mbe:
Se lo sono chiesti anche loro, hanno controllato anche le email su eventuali promozioni ma niente, il display della cassa indicava sempre 198. Alla fine me lo hanno dovuto vendere a quel prezzo. Io mi sono allontanato il piu' presto possibile dal negozio :D

wwleone
22-06-2009, 20:51
E' stata una rapina a mano disarmata ............ :mbe:

Complimenti e tanta invidia per te (ne potevi prendere altri per rivenderli ad un prezzo un poco + alto ....) :mc:

voldenuit
23-06-2009, 00:42
Alla fine me lo hanno dovuto vendere a quel prezzo. Io mi sono allontanato il piu' presto possibile dal negozio :D

:asd: :asd: :asd:

Comunque, gran bel giocattolino questo Compaq, solido, ben rifinito, elegante. Per il momento sono veramente soddisfatto. :cool: Vediamo come si comporterà nell'uso quotidiano, adesso...

onesky
23-06-2009, 09:52
ma la batteria è ai polimeri di litio o agli ioni di litio?

non posso verificare direttamente perchè il mio è già incartato con la carta da regalo, ma leggendo le recensioni sembrerebbe una a polimeri di litio, vedendo pero' le foto postate in un forum (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090507221016_battery_compaq700EL.jpg)e la descrizione del sito madre in effetti è una ioni litio. E' chiaramente leggibile sulla batteria. Conferme?

per quanto riguarda la webcam, ho letto in giro questo:

Contattando l'assistenza HP suggeriscono di aggiornare il BIOS da http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228〈=it (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67081-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228〈=it)
Dopo avere effettuato l'aggiornamento la webcam fornisce immagini chiare e utilizzabili! Problema risolto!!! (b2b)
Ahimè, l'aggiornamento richiede che non abbiate già rimosso windows :-\

voldenuit
23-06-2009, 10:23
Per qualche giorno non ce l'avrò sottomano, ma quando all'arrivo ho inserito la batteria mi è sembrato ci fosse scritto "Li-Ion"... Secondo me il fatto che la batteria sia ai polimeri di litio è un errore indotto per qualche motivo dallo spessore ridotto.

Anzi, mi sembra pure che all'uscita della 6 celle, in una recensione si lamentasse il fatto che, se avessero adottato la tecnologia a polimeri anziche la ioni di litio, avrebbero potuto ottenere una batteria di spessore poco superiore a quella originale...

rickcosto
27-06-2009, 15:52
Qualcuno sa dirmi dove trovare un alimentatore da auto compatibile anche col nostro netbook? Ho visto quelli della Trust, ma non sono riuscito a trovarne uno adatto.

ivanisevic82
27-06-2009, 16:19
Mh...sono ancora indeciso, non so so acquistarlo ora oppure aspettare ormai l'estate e vedere che succede al mercato e ai prezzi a Settembre...

Ciò che mi blocca dall'acquistarlo ora è solo una cosa: sono in treno, batteria carica completamente, lo apro e comincio a vedermi un film di 130 minuti...rischio di non arrivare a vedermi la fine???

Se così fosse è allucinante, un prodotto potenzialmente perfetto...con un problema grosso quanto una casa! :muro:

TheMash
27-06-2009, 16:25
Per qualche giorno non ce l'avrò sottomano, ma quando all'arrivo ho inserito la batteria mi è sembrato ci fosse scritto "Li-Ion"... Secondo me il fatto che la batteria sia ai polimeri di litio è un errore indotto per qualche motivo dallo spessore ridotto.

Anzi, mi sembra pure che all'uscita della 6 celle, in una recensione si lamentasse il fatto che, se avessero adottato la tecnologia a polimeri anziche la ioni di litio, avrebbero potuto ottenere una batteria di spessore poco superiore a quella originale...

Io ho scoperto il mese scorso che la batteria originale a 3 celle del Compaq (quella fornita nellaconfezione) è agli Li-Ion.
La batteria a 6 celle invece è ai Li-Po. Peccato costi 130 euro :asd:

TheMash
27-06-2009, 16:37
Mh...sono ancora indeciso, non so so acquistarlo ora oppure aspettare ormai l'estate e vedere che succede al mercato e ai prezzi a Settembre...

Ciò che mi blocca dall'acquistarlo ora è solo una cosa: sono in treno, batteria carica completamente, lo apro e comincio a vedermi un film di 130 minuti...rischio di non arrivare a vedermi la fine???

Se così fosse è allucinante, un prodotto potenzialmente perfetto...con un problema grosso quanto una casa! :muro:

Mi sa che ti sei risposto da solo. :D

Ma è una cosa risaputa, basta valutare cosa si compra in base alle proprie esigenze ;)

voldenuit
27-06-2009, 16:42
Mh...sono ancora indeciso, non so so acquistarlo ora oppure aspettare ormai l'estate e vedere che succede al mercato e ai prezzi a Settembre...


L'unico dubbio è: sarà ancora disponibile? In giro per il web si legge infatti che il mini 1000 di HP è in phasing out, in concomitanza con l'arrivo dei nuovi modelli 110, migliori sotto molti aspetti, ad esempio nell'impiego di dischi da 2,5" di maggiori dimensioni, porta VGA, 3 porte USB, schermo opaco (per alcuni potrebbe essere un difetto, cmq...), ma più spessi, leggermente più pesanti, senza schermo BrightView Infinity in stile Mac, in una parola più funzionali, ma meno belli ed eleganti. :sborone:

onesky
28-06-2009, 10:13
Io ho scoperto il mese scorso che la batteria originale a 3 celle del Compaq (quella fornita nellaconfezione) è agli Li-Ion.
La batteria a 6 celle invece è ai Li-Po. Peccato costi 130 euro :asd:

(Edit: vedi post in basso)

il codice del prodotto originale è FZ332AA#ABB

Batteria estesa mini a 6 celle HP

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/FZ332AA_190X170.jpg

http://www.hunt360.net/laptop_battery_images_big/mini-10001.jpg



la sceda tecnica: http://h20195.www2.hp.com/v2/GetPDF.aspx/c01723942.pdf

Compatibilità
● Compatibile con la seguente serie di notebook: HP: Notebook HP Mini 1000; Compaq Presario: Notebook Compaq Mini 700
Dimensioni
● Senza imballaggio: 142,5 x 96 x 28 mm
● Imballato: 245 x 118 x 65 mm
Peso
● Senza imballaggio: 0,33 kg
● Imballato: 0,511 kg
Garanzia
● Garanzia limitata di 1 anno
Ulteriori informazioni
● P/N: FZ332AA#ABB
● UPC/EAN code: 884420560135

voldenuit
28-06-2009, 11:04
Interessante, onesky. Per caso hai anche trovato in giro il cavetto per collegare il mini al monitor?

onesky
28-06-2009, 11:50
Interessante, onesky. Per caso hai anche trovato in giro il cavetto per collegare il mini al monitor?

si trova anche quello, sempre dall'estero.

Ho contattato il supporo tecnico del sito cinese perchè c'e' qualcosa che non quadra con quella batteria.. Infatti mi hanno risposto che quella fa riferimento alla batteria da 3celle!

invece su ebay si trova questa:
http://cgi.ebay.it/6CELL-4400mAh-battery-for-Hp-mini-1000-Compaq-mini-700_W0QQitemZ120432896866QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item1c0a5c2b62&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50

Battery Type Li-Poly
Voltage 11.1V
Capacity 4400mAh

50 euro + 15 di spedizione

su questo forum (http://myhpmini.com/forum/viewtopic.php?f=15&t=954) ne parlano bene (circa 6 ore di durata)

http://www.cbtpower.com/Upload/EditorFiles/2009424191010267.jpg


altrimenti per chi vuole esagerare c'è la Mugen Power da 5200mAh, durata 8 ore...
105 euro, spedizione gratis
http://www.mugen-power-batteries.com/product_info.php?products_id=515

http://www.mugen-power-batteries.com/images/HLI-M1000XL.jpg

recensita in francese qui: http://www.blogeee.net/2009/02/13/mugen-power-des-batteries-hautes-capacite-en-pagaille/

infine Ultimate-Netbook, sito inglese noto per vendita di ricambi sotto altro brand (Camera Sino), la vende a 70 euro + 15 di spedizione, dal regno unito (ma usando questo codice: WEBUMPC si ottiene uno sconto del 10%). Tra ebay e questo sito, opterei per quest'ultimo, avendo di certo una sicurezza maggiore sulla qualità della batteria.

http://www.ultimate-netbook.co.uk/HP/HP-Mini-1000/HP--Mini-1000--Batteries-Chargers/HP-Mini-1000-Extended-Battery-4400mAh___1074.htm?Details

http://www.ultimate-netbook.co.uk/product_images/2/1074.jpg

onesky
28-06-2009, 15:53
Interessante, onesky. Per caso hai anche trovato in giro il cavetto per collegare il mini al monitor?

http://www.lambda-tek.com/componentshop/index.pl?prodID=B238594

30 sterline (poco piu' di 30 euro) piu' spedizione dal regno unito.

il cavo in questione è questo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/au/en/ho/WF06c/A1-329290-64265-306938-306938-3841320-3841326.html

codice di rif. FY828AA

voldenuit
28-06-2009, 20:52
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Non ho parole, onesky! Grazie mille per il cavetto, ma anche per il servizio completo sulle batterie.

TheMash
28-06-2009, 21:18
Occhio a dove comprate ragazzi: le batterie al litio sono famose per l'elevato rischio di malfuzionamenti e scoppi, soprattutto quelle senza marca cinesi.
Il litio è altamente infiammabile e non è una tecnologia al top della sicurezza (parlo della Li-Ion).
Più sicura invece la Li-Po.
State attenti.

wwleone
28-06-2009, 21:46
Da Tgcom.it

Esplode cellulare, donna ferita

Torino, Guariniello apre un'inchiesta

Il sostituto procuratore aggiunto torinese, Raffaele Guariniello, ha aperto un'inchiesta sull'esplosione di un telefono cellulare che ha ferito una piemontese in vacanza in Calabria. Al momento della detonazione, la donna aveva il telefono in mano e ha riportato "estese scottature" al viso, al seno e a una mano. Il fasccolo aperto dalla Procura ipotizza il reato di immissione sul mercato di prodotti pericolosi.

Nel mirino del magistrato torinese è finita, in particolare, la batteria del cellulare, un accessorio "made in China" acquistato dalla donna in un negozio di Torino. Da un primo esame dei rottami del cellulare sembra infatti che ad esplodere sia stata proprio la batteria. "Avevo appena scattato una foto da spedire a casa - ha raccontato la protagonista dell'incidente - quando ho sentito la batteria scaldarsi. Non ho fatto in tempo a posare il telefono che è scoppiato".

Anche il referto medico del pronto soccorso dove la donna era stata medicata parla della "fuoriuscita dalla batteria, in seguito alla fiammata, di materiale polveroso che le si è appiccicato sulla pelle provocando le estese scottature riscontrate". Quanto basta per far scattare, da parte della magistratura, i primi sequestri a scopo cautelativo in attesa dei risultati della consulenza affidata ad un perito del Politecnico di Torino. Oltre alle modalità di costruzione e di collaudo delle batterie, Guariniello vuole far luce anche sul ruolo di chi le importa in Italia per commercializzarle.

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo453725.shtml

ATTENZIONE :help:

TheMash
28-06-2009, 21:53
volevo postarlo anche io perchè lo stavo leggendo nella sezione Politica e ATttualità di HWUp, ma non essnedo la prima volta che succede ho pensato di evitare...le batterie al litio sono pericolose, è una tecnologia tutt'altro che sicura.
Comunque vi sconsiglio caldamente le batterie cinesi, potreste danneggiare il nostro caro netbook già alla prima ricarica (pensate ad un corto circuito, vi salta per prima cosa la scheda madre), con il rischio di ustionarvi o chissà che altro.

Da Tgcom.it

Esplode cellulare, donna ferita

Torino, Guariniello apre un'inchiesta

Il sostituto procuratore aggiunto torinese, Raffaele Guariniello, ha aperto un'inchiesta sull'esplosione di un telefono cellulare che ha ferito una piemontese in vacanza in Calabria. Al momento della detonazione, la donna aveva il telefono in mano e ha riportato "estese scottature" al viso, al seno e a una mano. Il fasccolo aperto dalla Procura ipotizza il reato di immissione sul mercato di prodotti pericolosi.

Nel mirino del magistrato torinese è finita, in particolare, la batteria del cellulare, un accessorio "made in China" acquistato dalla donna in un negozio di Torino. Da un primo esame dei rottami del cellulare sembra infatti che ad esplodere sia stata proprio la batteria. "Avevo appena scattato una foto da spedire a casa - ha raccontato la protagonista dell'incidente - quando ho sentito la batteria scaldarsi. Non ho fatto in tempo a posare il telefono che è scoppiato".

Anche il referto medico del pronto soccorso dove la donna era stata medicata parla della "fuoriuscita dalla batteria, in seguito alla fiammata, di materiale polveroso che le si è appiccicato sulla pelle provocando le estese scottature riscontrate". Quanto basta per far scattare, da parte della magistratura, i primi sequestri a scopo cautelativo in attesa dei risultati della consulenza affidata ad un perito del Politecnico di Torino. Oltre alle modalità di costruzione e di collaudo delle batterie, Guariniello vuole far luce anche sul ruolo di chi le importa in Italia per commercializzarle.

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo453725.shtml

ATTENZIONE :help:

onesky
29-06-2009, 00:02
Occhio a dove comprate ragazzi: le batterie al litio sono famose per l'elevato rischio di malfuzionamenti e scoppi, soprattutto quelle senza marca cinesi.
Il litio è altamente infiammabile e non è una tecnologia al top della sicurezza (parlo della Li-Ion).
Più sicura invece la Li-Po.
State attenti.

mi sa tanto che anche le Li-po sono tutt'altro che sicure. Esplodono per cortocircuito o a seguito danneggiamento

Questo video su youtube lascia senza parole.
http://www.youtube.com/watch?v=79hQP_1gn9o
Per quanto riguarda il cavetto vga, purtroppo anche quel negozio linkato sopra ne è sfornito. Il sito ufficiale HP america lo vendeva qualche mese fa a 19 dollari, mentre ora è prezzato 35 dollari, e ovviamente non disponibile (tanto non spediscono fuori USA). La politica commerciale HP dietro questo cavetto comincia davvero a disgustarmi, se date un'occhiata su ebay c'e' chi lo sta vendendo a 125 dollar (http://cgi.ebay.com/HP-Mini-VGA-Cable-P-N-FY828AA_W0QQitemZ120438747601QQcmdZViewItemQQptZPCA_Cables_Adapters?hash=item1c0ab571d1&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1205%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)i!

Per ora, solo questo sito neozealndese (http://www.youtube.com/watch?v=HRKl7ITxp2Q)dichiara disponibilità e spedizione worldwide (61 dollari neozelandesi corrispondono a circa 35 euro).

TheMash
29-06-2009, 00:14
mi sa tanto che anche le Li-po sono tutt'altro che sicure. Esplodono per cortocircuito o a seguito danneggiamento

Questo video su youtube lascia senza parole.
http://www.youtube.com/watch?v=HRKl7ITxp2Q

se sottoposte a temperature eccessive o a correnti di ricarica troppo elevate possono esplodere o prendere a fuoco.
nel nostro caso è difficile, solo se sottoposte a corrente di scarica molto elevata riscaldando potrebbero causare problemi.
La ricarica è controllata da circuiti di controllo appositi.
Nulla impedisce però che per un caso fortuito o difetto di produzione possa andare in corto causando un surriscaldamento del litio portandolo a gonfiare il pacco per poi esplodere.
Non ne facciamo un panico generalizzato :)
In ogni caso gli accumulatori a litio sono tutt'altro che sicuri come tecnologia, se paragonata al Ni-Cd e dalla più recente Ni-Mh...

TheMash
29-06-2009, 00:18
Questo è ancora più eloquente :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=WeWq6rWzChw

onesky
29-06-2009, 01:09
Questo è ancora più eloquente :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=WeWq6rWzChw

immagina se accadesse una cosa del genere durante un viaggio in aereo..... :mc:

onesky
29-06-2009, 11:44
L'ho mandata a tomshardware, puntoinformatico, pcworld e altri, perchè mi sto rendendo conto che il comportamento di HP su questo accessorio è quantomeno discutibile.

Cara redazione di ...

vorrei porre la vostra attenzione sulla discutibile poltiica commerciale che sta operando HP con i propri clienti.

Ho acquistato da poco un Netbook HP mini 700el e mi sono reso conto, con mia sorpresa, che l'uscita VGA per i collegamenti esterni (esempio video proiettore) avviene attraverso un connettore propietario da 40 pin per il cui utilizzo è indispendabile un cavetto adattore VGA, ovviamente non incluso.

Cerco sulla rete. Sul sito ufficiale italiano HP, alla voce accessori HP mini 700El non c'e' traccia del suddetto cavetto. Allora cerco nel sito americano. E vengo a scoprire che l'adattore era disponibile qualche settimana fà alla modesta cifra di 19 dollari, poi alzata a 25 dollari e ora si trova in vendita (sempre NON disponibile) a 35 dollari!.

Anche se fossi stato tra i pochi eletti che hanno potuto acquistarlo a 19 dollari, non avrei potuto procedere in quanto il sito HP americano non opera spedizioni internazionali.

Torno sul sito italiano e metto nella stringa ricerca, il codice del prodotto (FY828AA), et voilà, esce fuori il benedetto adattatore al prezzo record di 40 EURO! alla faccia di chi dice che c'e' la recessione o che gli accessori della Apple sono costosi...!!

Continuo la ricerca tra gli shop online ma niente, il cavo in questione è OUT OF STOCK sia in Europa che nel resto del mondo. Su facebook nascono addirittura siti contro HP mentre su ebay, abili speculatori riescono a vendere questo cavetto da 4 soldi a 125 dollari: senza ritegno!


Ergo:
HP vende dei mini notebook (modelli serie HP 1000 e 700) con una uscita VGA propietaria (evidentemente per contenere l'ingombro)
NON include il cavetto VGA nella confezione
NON rende disponibile il cavetto nel mercato mondiale in quantità adeguata
Pratica un politica dei prezzi su base speculative (vedi sito HP USA) e con maggiorazioni ingiustificate (vedi sito Italiano)

Spero in un vostro interessamento per mettere alla luce quesa politica poco attenta e poco chiara che sta operando HP con i propri clienti.


Cordiali saluti,


Siti citati:

HP italia, il cavetto "d'oro" a 40 euro (pero' iva inclusa!)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06c/A1-329290-64265-306938-306938-3841320-3841326.html

HP USA, il cavetto a 35 dollari (out of stock)
http://www.shopping.hp.com/product/computer/categories/mini/1/accessories/FY828AA?jumpid=reg_R1002_USEN

HP il forum di supporto: le lamentele di noi utenti e l'andamento dei prezzi del cavetto (in inglese) - 16 pagine, 157 interventi
http://h30434.www3.hp.com/psg/board/message?board.id=Display&thread.id=38

facebook, sud america, il gruppo "Yo tambien necesito el cable VGA para el Hp Mini 1020"
http://www.facebook.com/group.php?gid=97817346347

il cavetto su Ebay:

125 dollari
http://cgi.ebay.com/HP-Mini-VGA-Cable-P-N-FY828AA_W0QQitemZ120438747601QQcmdZViewItemQQptZPCA_Cables_Adapters?hash=item1c0ab571d1&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1205%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50

110 dollari
http://cgi.ebay.it/HP-Mini-VGA-Cable-P-N-FY828AA-BNWT-NEW-with-Warranty_W0QQitemZ160344894188QQcategoryZ41999QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3907.m263QQ_trkparmsZalgo%3DSIC%26its%3DI%252BC%26itu%3DFICS%252BUFI%252BUA%252BIA%252BUCI%26otn%3D15%26po%3DLVI%26ps%3D54

TheMash
29-06-2009, 12:02
ho letto il post che hai lasciato sul forum HP.
Ottima mossa, bisogna esprimere il proprio dissenso.

Dr.POL
30-06-2009, 08:41
buongiorno a tutti!
ho acquistato da pochissimo il mini700 e vorrei confrontare alcune impressioni con voi:

1) il tasto "fn" ha una risposta diversa dagli altri tasti? (oppure è il mio ad essere danneggiato?)

2) in corrispondenza dei polsi (dove c'è la ram per intenderci), il netbook scalda parecchio appena uso più di un paio di applicazioni...

3) purtroppo non ho testato l'XP installato per più di qualche oretta... l'ho sostituito con Win7 (e va che è un piacere!), ma ora non riesco a capire se prima scaldava meno con XP... qualcuno ha fatto lo stesso upgrade?

4) ho letto nelle ultime pagine del forum che c'è un aggiornamento bios... è disponibile un changelog?

ciao e grazie a tutti

onesky
02-07-2009, 18:23
ho ordinato il famigerato cavetto VGA a 35 euro spedito dalla Nuova Zelanda :D

Ho notato, tra l'altro, che sulla nuova linea dei Mini compaq hanno ripristinato la porta VGA standard quindi è un cavetto che andrà "a morire".

Per la batteria invece aspetto di vedere se la Durecell o la 2Power (marchi PSA) mettono in produzione la 6 celle. Per ora c'e' la versione slim.

Struttura chimica della batteria: Ione di litio, Tipo più nuovo di ricaricabile, con prestazioni migliori.
Voltaggio: 11.1 V
Capacità: 2300 mAh
Availability:

In arrivo
45.24€ Incluso di IVA

http://www.psaparts.it/laptop-notebook/compaq/mini-700el-batteria-alimentatore-caricacatore.html

alby082
02-07-2009, 19:07
ho ordinato il famigerato cavetto VGA a 35 euro spedito dalla Nuova Zelanda :D

Ciao, puoi scrivere il nome del sito Neozelandese per favore, il link del post precedente rimanda a Youtube.

Grazie

onesky
02-07-2009, 19:43
Ciao, puoi scrivere il nome del sito Neozelandese per favore, il link del post precedente rimanda a Youtube.

Grazie

il link è questo
http://computerone.co.nz/store/product/hewlett-packard/a0488

dopo aver inserito le proprie informazioni non bisogna effettuare il pagamento (visto che il costo delle spedizioni non viene indicato) ma attendere di essere contattati via email; per velocizzare, eventualmente aggiungere nelle note la spedizione che si preferisce: NZ Post International Express (1-5 day delivery via DHL) oppure NZ Post International Air 3-10 days.

anche altri italiani lo hanno preso da loro, otando pero' per la spedizione con tracciabilità DHL per una cifra complessiva di 58 euro.

Io invece mi sono accordato per la spedizione aerea ordinaria senza tracciabilità per un totale di 35 euro (NZ Post International Air which will take 3-10 days and cost $19.38 NZD).

gpat
03-07-2009, 11:35
Fra poco sarò dei vostri... tra due settimane sarà in offerta dalle mie parti a 199€!

TheMash
06-07-2009, 20:20
Fra poco sarò dei vostri... tra due settimane sarà in offerta dalle mie parti a 199€!

benebene.. ti accoglieremo a braccia aperte :D

zakkos
06-07-2009, 20:28
x notizia....

sto vendendo il mio, lo trovate nel mercatino

khael
08-07-2009, 23:11
Fra poco sarò dei vostri... tra due settimane sarà in offerta dalle mie parti a 199€!

dove dove???

gpat
09-07-2009, 18:04
Centro commerciale Panorama, Frosinone.
Non penso di prenderlo più comunque, ho intenzione di acquistare un iPhone 3gs con Tre e non mi sento di spendere per tutte e due le cose.
La promozione sarà esclusiva il giorno 13 luglio.

DvL^Nemo
11-07-2009, 09:23
Lunedi anche qui da me panorama lo mette a 199, ma ho qualche dubbio.. Ho avuto ( ho ) 2 portatili HP e
1) la batteria dura sempre poco e la ventola quando gira ( cioe' sempre ) fa casino
2) mi si sono rotti tutti e 2 credo appunto per il fatto che la ventola tende a rompersi visto che sta sempre in esercizio..
Il prezzo mi pare buono..
Non so che fare, mi piacerebbe in realta' prendere altri netbook con durata di batteria ben maggiore, ma costano rispetto a questo quasi il doppio.. ( pensandoci potrei prenderne 2 di questi uno per me e uno per mio padre )..

khael
11-07-2009, 09:56
Lunedi anche qui da me panorama lo mette a 199, ma ho qualche dubbio.. Ho avuto ( ho ) 2 portatili HP e
1) la batteria dura sempre poco e la ventola quando gira ( cioe' sempre ) fa casino
2) mi si sono rotti tutti e 2 credo appunto per il fatto che la ventola tende a rompersi visto che sta sempre in esercizio..
Il prezzo mi pare buono..
Non so che fare, mi piacerebbe in realta' prendere altri netbook con durata di batteria ben maggiore, ma costano rispetto a questo quasi il doppio.. ( pensandoci potrei prenderne 2 di questi uno per me e uno per mio padre )..

mah, infatti anche secondo me 199€ va benone....

è stato anche risolto il problema della webcam scura vero^

zakkos
11-07-2009, 12:38
è stato anche risolto il problema della webcam scura vero^

se rimuovi la pellicola si.... :D

khael
11-07-2009, 13:05
se rimuovi la pellicola si.... :D

non c'era l'aggiornamento firmware?

genesis1
12-07-2009, 16:24
Anche io sono tentato dal 700el a 199 euro...
ma facendo i conti se devo poi aggiungere soldi per il cavetto, batteria, HD ecc.
non conviene prendere direttamente il mini 2140 a 290 euro?
oppure, ho visto anche interessante l'Archos mod. 10 a 249€
che ne pensate?

Dr.POL
12-07-2009, 18:41
qualcuno mi può dare riscontro sulle temperature di questo nebook?

ho installato seven e mi sembra che, rispetto all'utilizzo con XP, il mini scaldi di più....

...in particolare la ventolina parte dopo qualche minuto di utilizzo mentre con XP mi sembra che questa partisse solo in caso di utilizzo "pesante"... purtroppo XP l'ho tenuto soltanto due giorni e sono indeciso se abbandonare seven o tenerlo...

...non c'è proprio nessuno oltre a me che ha installato Win7?

in ogni caso... per chi ha mantenuto XP: la ventolina di raffreddamento dopo quanto comincia a girare?

alby082
12-07-2009, 19:22
La ventolina parte dopo 5 minuti

voldenuit
12-07-2009, 19:24
in ogni caso... per chi ha mantenuto XP: la ventolina di raffreddamento dopo quanto comincia a girare?

C'è poco da fare, è un netbook che nella zona della RAM scalda parecchio. La ventolina, inoltre, sotto XP è quasi perennemente attiva quando è collegato alla rete elettrica e si mette in funzione molto spesso quando funziona a batteria. Ho provato ad espandere a 2GB utilizzando moduli più lenti, ma non mi sembra che ci siano differenze. Tanto per fare un paragone, il Wind di MSI, viceversa, è appena tiepido, tanto da poterlo utilizzare tranquillamente sulle gambe, e la ventola si attiva molto raramente. :rolleyes:

TheMash
12-07-2009, 19:25
C'è poco da fare, è un netbook che nella zona della RAM scalda parecchio. La ventolina, inoltre, sotto XP è quasi perennemente attiva quando è collegato alla rete elettrica e si mette in funzione molto spesso quando funziona a batteria. Ho provato ad espandere a 2GB utilizzando moduli più lenti, ma non mi sembra che ci siano differenze. Tanto per fare un paragone, il Wind di MSI, viceversa, è appena tiepido, tanto da poterlo utilizzare tranquillamente sulle gambe, e la ventola si attiva molto raramente. :rolleyes:

confermo boys... ma per me non è un problema.

Dr.POL
12-07-2009, 20:09
allora forse la memoria mi inganna...
...diciamo che l'unico motivo per il quale tornerei ad XP era questo.... tuttavia win7 gira veramente bene e mi dispiacerebbe tornare "indietro"... che dite?

ombra666
12-07-2009, 21:56
mi iscrivo in quanto nuovo possessore da un giorno :D

ma.... la ventola? è una turbina, e dire che avevo letto nelle recensioni che era piuttosto silenziosa :doh: non c'è modo di controllarla? fa un rumore assurdo :muro:

Dr.POL
12-07-2009, 22:59
mi iscrivo in quanto nuovo possessore da un giorno :D

ma.... la ventola? è una turbina, e dire che avevo letto nelle recensioni che era piuttosto silenziosa :doh: non c'è modo di controllarla? fa un rumore assurdo :muro:

beh dai, assurdo è un pochino esagerato...

ombra666
12-07-2009, 23:32
beh dai, assurdo è un pochino esagerato...

vabbè, io sono un fanatico del silenzio :D ma a confronto è piu silenzioso il mio notebook acer... il fatto è che si accende, sta muto (MUTO, si sente solo l'hd) per qualche minuto poi inizia a ronzare e finisce per girare sempre al max (usandolo attaccato alla corrente, non ho provato a batteria dato che per ora l'ho usato in casa).... vabbè, tanto ho il mio muletto 24-7, questo l'ho poreso solo quando vado fuori casa per qualche giorno.... per il resto è veramente ottimo: tastiera di dimensioni umane, schermo discreto e design ottimo. alla fine l'ho preferito all'asus, dato che dell'uscita VGA non me ne faccio nulla e in più questo è molto più bello :sofico: :D

Dr.POL
13-07-2009, 08:47
vabbè, io sono un fanatico del silenzio :D ma a confronto è piu silenzioso il mio notebook acer... il fatto è che si accende, sta muto (MUTO, si sente solo l'hd) per qualche minuto poi inizia a ronzare e finisce per girare sempre al max (usandolo attaccato alla corrente, non ho provato a batteria dato che per ora l'ho usato in casa).... vabbè, tanto ho il mio muletto 24-7, questo l'ho poreso solo quando vado fuori casa per qualche giorno.... per il resto è veramente ottimo: tastiera di dimensioni umane, schermo discreto e design ottimo. alla fine l'ho preferito all'asus, dato che dell'uscita VGA non me ne faccio nulla e in più questo è molto più bello :sofico: :D

ma che O.S. hai installato?

ombra666
13-07-2009, 10:44
ma che O.S. hai installato?

ho lasciato la copia di windows XP in bundle....

DTM
14-07-2009, 13:54
A 249€ (Expert) come lo vedete? Alternative per la fascia di prezzo?

DvL^Nemo
14-07-2009, 14:16
A 249€ (Expert) come lo vedete? Alternative per la fascia di prezzo?

Calcola che ieri lo davano da Panorama a 199... Ma solo ieri e non si e' trovato in giro..

voldenuit
14-07-2009, 14:22
Se tralasciamo le offerte al costo di alcuni centri, 249 è un ottimo prezzo ;)

DTM
14-07-2009, 14:43
Ci sono due punti a favore e due a sfavore che mi bloccano dall'acquisto.

Favore: tastiera (vista dal vivo, non provata...ma mi sembra ottima) e HDD (non troppo grande ma più silenzioso, le prestazioni differiscono di poco alla fine rispetto ai 2.5").

Sfavore: uscita VGA (ma "potrei" passarci sopra), batteria (ecco, 2 ore di uso son davvero poche...considerata la media degli attuali netbook).

Certo, considerando il prezzo si potrebbe chiudere un occhio, ma su tutto tutto no. Però penso che per scrivere codice HTML e CSS un cosetto del genere sia perfetto, no?

voldenuit
14-07-2009, 14:52
Io lo uso proprio per HTML, CSS e Ruby. I pregi e difetti sono quelli da te elencati... in più, tra i difetti, direi il calore emesso. Questo, dal mio punto di vista, è il problema maggiore... :muro:

DTM
14-07-2009, 15:09
Io lo uso proprio per HTML, CSS e Ruby. I pregi e difetti sono quelli da te elencati... in più, tra i difetti, direi il calore emesso. Questo, dal mio punto di vista, è il problema maggiore... :muro:

Scalda parecchio? Ma dalla parte superiore o inferiore?

Altra domanda, visto che ne sei possessore: la "terza" porta USB spacciata come connettore proprietario è presente su sto modello, o no?

voldenuit
14-07-2009, 15:15
Scalda parecchio? Ma dalla parte superiore o inferiore?

Altra domanda, visto che ne sei possessore: la "terza" porta USB spacciata come connettore proprietario è presente su sto modello, o no?

Scalda unicamente nella parte inferiore, nella zona della RAM. Tutto il resto del case, sopra è sotto, rimane tiepido :rolleyes:

Il connettore USB "proprietario" non c'è, è presente solo nei modelli con disco SSD (solo gli HP mini, credo...). Con il disco rigido normale non c'è spazio per farlo entrare. Comunque sulla scheda madre il connettore per aggiungere quella presa c'è...

DTM
14-07-2009, 17:40
Grazie per le risposte. ;)

chouse
15-07-2009, 22:32
Ci sono anch'io, con appena 4 mesi di ritardo mi iscrivo anc'io col Mini :D

tremblay
16-07-2009, 02:28
C'è poco da fare, è un netbook che nella zona della RAM scalda parecchio. La ventolina, inoltre, sotto XP è quasi perennemente attiva quando è collegato alla rete elettrica e si mette in funzione molto spesso quando funziona a batteria. Ho provato ad espandere a 2GB utilizzando moduli più lenti, ma non mi sembra che ci siano differenze. Tanto per fare un paragone, il Wind di MSI, viceversa, è appena tiepido, tanto da poterlo utilizzare tranquillamente sulle gambe, e la ventola si attiva molto raramente. :rolleyes:

Ciao, rispondo a questo post ma mi rivolgo a tutti gli altri post che seguono che parlano di temperature e/o dissipazione menzionandolo anche come "aspetto negativo" di questo netbook, a quanto pare rispetto ad altri.

Innanzi tutto, sono veramente diversi i netbook l'uno dall'altro? Se si escludono i primissimi EEE basati su Celeron, le attuali generazioni di netbook sono praticamente dei cloni. Escludendo il reparto dischi (SSD, HD 1.8" e HD 2.5") troviamo sempre la stessa accoppiata Atom N270 (rari casi N280) e 945GSE. Ossia una cpu che da specifica dissipa 2.5W, e un chipset da ben 12W. Questa è l'ossatura comune al 95% dei netbook sul mercato. Stessi voltaggi, stessi wattaggi, stesse dissipazioni. Le variabili che entrano in gioco sono poco significative: modulo wifi, bluetooth, audio integrato, memoria (1 vs 2 banchi), batteria (sono pochi quelli con 6 celle) e display (tra 8.9 e 10.2). Tutti dispositivi che paragonati ai wattaggi di cpu (e sopratutto) chipset non possono creare differenze di dissipazione così sensibili.

Solo il reparto dischi penso sia l'unico elemento di questi note a fare un pochino di differenza. I dischi SSD sono sicuramente i piu' freschi, poi i dischi convenzionali da 1.8 e 2.5. Ma anche qui, anche non avendo dati alla mano giurerei che si tratta di qualche watt.

Per quanto riguarda le "zone" calde di questo note, si parlava di "zona della ram". Se avete modo di smontare il Mini noterete di quanto sia vuoto. se togliete batteria e tastiera quello che rimane in tutta quell'area sono pochi millimetri del telaio di metallo. La motherboard è infatti un rettangolino grande quanto il poggiapolsi! Ossia lì, "la zona della ram" c'è tutto il Mini. O almeno quello che conta di piu', cioè cpu e chipset e qualche dispositivo integrato, mentre qualche altro controller è probabilmente sparso negli angoli vicino le I/O (l'hardisk è nell'angolo del tasto enter). Non conosco gli EEE; ma rispetto agli Acer One il Mini (pure essendo basato sulla stessa ossatura di hardware) è estremamente piu' miniaturizzato e ben organizzato. Anche per ciò che riguarda la dissipazione, dato che il Mini presenta una heat pipe mentre gli Acer 110 e 150 hanno solo un tunnel.

Conclusione. Dire che il mini scalda troppo (in luglio poi) è senza dubbio eccessivo. I netbook della generazione attuale hanno un unico problema. Sono arrivati troppo presto. Hanno un chipset inadeguato che consuma 5 volte la CPU. Se lo chassis fosse stato quello di un note da 15", probabilmente sarebbe uno dei note piu' freschi sul mercato, ma considerate le dimensioni dei netbook da 9-10", è normale che le capacità di dissipazione siano minori. Vabè sto divagando. Il succo è che quelle poche differenze di temperatura sono IMO solo legate ai diversi tipi di thermal management adottate dai costruttori, dai settaggi di risparmio energetico dell'OS, da minime differenze di hardware e dal sistema di dissipazione (che però nel mini è praticamente lo stato dell'arte!).

voldenuit
16-07-2009, 12:24
Conclusione. Dire che il mini scalda troppo (in luglio poi) è senza dubbio eccessivo. I netbook della generazione attuale hanno un unico problema. Sono arrivati troppo presto. Hanno un chipset inadeguato che consuma 5 volte la CPU. Se lo chassis fosse stato quello di un note da 15", probabilmente sarebbe uno dei note piu' freschi sul mercato, ma considerate le dimensioni dei netbook da 9-10", è normale che le capacità di dissipazione siano minori. Vabè sto divagando. Il succo è che quelle poche differenze di temperatura sono IMO solo legate ai diversi tipi di thermal management adottate dai costruttori, dai settaggi di risparmio energetico dell'OS, da minime differenze di hardware e dal sistema di dissipazione (che però nel mini è praticamente lo stato dell'arte!).

No, scusami, sulla carta è allo "stato dell'arte". In pratica è piuttosto inefficiente. Io faccio un confronto semplice: il mio Compaq Mini con il Wind della mia ragazza. Il primo è un fornello elettrico, il secondo si può utilizzare, in luglio, tenendolo addosso. Il Mini ha molti pregi, ma la dissipazione del calore non è uno di questi.

Dr.POL
16-07-2009, 20:00
io ho notato che, per quanto riguarda la parte destra del netbook, il componente che scalda è il bluetooth... tenendo acceso il wifi e spento il BT la differenza si sente eccome...

...l'unica prova che vorrei fare è sostituire il banco di ram con uno un po' più fresco, ma allo stato non so se esistono marche (ovviamente più costose, credo) che garantiscano temperature di esercizio più basse...

...avete notizie in proposito?

Dr.POL
17-07-2009, 00:20
è uscito il nuovo BIOS e lo trovate qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-73114-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3856294&os=228&lang=it)

è la versione F.14 F
l'ho appena installata ma sto cercando un changelog ufficiale...

tremblay
17-07-2009, 01:33
io ho notato che, per quanto riguarda la parte destra del netbook, il componente che scalda è il bluetooth... tenendo acceso il wifi e spento il BT la differenza si sente eccome...

...l'unica prova che vorrei fare è sostituire il banco di ram con uno un po' più fresco, ma allo stato non so se esistono marche (ovviamente più costose, credo) che garantiscano temperature di esercizio più basse...

...avete notizie in proposito?

Anche passando a un banco con memorie piu' dense (meno chip) il guadagno sarebbe infinitesimale.

tremblay
17-07-2009, 01:35
No, scusami, sulla carta è allo "stato dell'arte". In pratica è piuttosto inefficiente. Io faccio un confronto semplice: il mio Compaq Mini con il Wind della mia ragazza. Il primo è un fornello elettrico, il secondo si può utilizzare, in luglio, tenendolo addosso. Il Mini ha molti pregi, ma la dissipazione del calore non è uno di questi.

Le uniche cose che mi vengono da pensare sono che il Wind abbia una heat pipe isolata termicamente che non trasferisce il calore alla scocca... escludo che la ventola spinga così tanto di piu' altrimenti si sentirebbe troppo.

Il Mini a occhio mi sembra piu' sottile. Sbaglio?

ombra666
17-07-2009, 09:30
ragazzi ho scoperto un evidente difetto di assemblaggio, in pratica è incernierato male e da chiuso rimane fuori "quadro" la parte sopra con quella sotto, da aperto si nota che la parte forata doce ci sono le casse da una cerniera è a filo e dall'altra è piu alta di 1-2 mm.... e ovviamente il display è storto. spero che me lo sostituiscano al volo, perchè è evidente che sia un difetto di fabbricazione....

voldenuit
17-07-2009, 09:41
Le uniche cose che mi vengono da pensare sono che il Wind abbia una heat pipe isolata termicamente che non trasferisce il calore alla scocca... escludo che la ventola spinga così tanto di piu' altrimenti si sentirebbe troppo.

Il Mini a occhio mi sembra piu' sottile. Sbaglio?

Esatto. Il Wind ha un design rastremato, per cui ci sono 3-4 mm di differenza nella parte posteriore. Inoltre, pur avendo lo schermo di dimensioni analoghe, il Wind è più lungo.

La ventola spinge poco ed è silenziosa; l'unica differenza notevole ai fini della dissipazione del calore, rispetto al Mini, è che nella parte inferiore il netbook di MSI è traforato all'inverosimile, con sfoghi per l'aria calda un po' ovunque.

tremblay
17-07-2009, 21:10
Domandina... ho rimosso il driver del BT perchè non mi serve. Equivale a tenerlo "spento" o mi consuma lo stesso?

khael
17-07-2009, 21:27
Domandina... ho rimosso il driver del BT perchè non mi serve. Equivale a tenerlo "spento" o mi consuma lo stesso?

probabile che così consumi di piu'.

rimetti i driver e disabilita

ciao!