PDA

View Full Version : NON VA più la scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS


magoyle
07-03-2009, 09:38
Salve a tutti.
Ho un problema con la scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS.
Il mio pc è un HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB.
Fino al 28/01/2009 funzionava tutto alla perfezione, poi all'improvviso la scheda non ha più funzionato. Nella finestra di dialogo nella parte "generale" mi viene riferito il seguente messaggio "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)". Cliccando su cerca soluzioni mi dice "Impossibile caricare i driver".
Nella finestra di dialogo alla voce "driver" non si può spuntare la voce ripristina driver, mentre compaiono le voci aggiorna disattiva e disinstalla.
Ad oggi ho aggiornato e installato gli ultimi driver dal sito della NVIDIA, gli ultimi che ho trovato sono "182.08_geforce_winvista_32bit_international_whql" di 03.2009.
Il problema è che all'inizio dopo vari tentativi di installazione e riavvio la scheda poi funzionava, anche se il problema è che quando disinstallo i driver devo riavviare il pc e al riavvio reinstalla i driver in automatico e il problema è come prima. Comunque in caso di riuscita nel rispristino della scheda video, dopo un po' si bloccava il computer e al riavvio di nuovo la scheda non funziona come sopra. Dopo altri riavvii con la scheda funzionante è cominciato a comparire il seguente messaggio: "il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato".
Ho provato anche fare un ripristino del sistema da un punto noto (il più vecchio che ho trovato), ma nulla di nulla. Ora non ho più avviso di nvlddmkm ma neanche la scheda va più anche dopo svariati tentativi (sono più di 4 giorni!!!).
Prima di fare un ripristino del sistema con le impostazioni iniziali dell'acquisto (fra l'altro non saprei neanche come!) ho visto che nella "cronologia dei problemi" in data 28/01/2009, cioè la prima volta che ho avuto il problema mi scrive:

Problema: impossibile caricare i driver
Data: 28/01/2009 12:56
Stato: segnalazione inviata
Descrizione
Il driver di dispositivo è stato installato correttamente, ma si è verificato un problema in fase di esecuzione. Codice del problema: 43.
Firma del problema
Nome evento problema: PnPDeviceProblemCode
Architettura: x86
ID hardware: PCI\VEN_10DE&DEV_0422&SUBSYS_050A1043&REV_A1
GUID classe configurazione: {4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Codice problema Plug and Play: 0000002B
Nome driver: nvlddmkm.sys
Versione driver: 7.15.11.5828
Data driver: 05-15-2007
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 62458235 Fra l'altro di questi messaggi uguali ce ne sono molti.

Ho visto che cercando in internet i problemi dati dal file nvlddmkm.sys ho capito che dovrebbe essere un problema di scheda (anche se non capisco perchè prima andava e ora no...)

Ho provato a disinstallare i driver in ogni modo e anche con vari programmi (CCleaner, Driver Cleaner Pro), ma al riavvio obbligatorio in automatico reinstalla sempre di nuovo i driver.

Anche se a volte riparte in modo corretto, dopo soli pochi minuti si blocca e al riavvio tutto come sempre, con scheda non funzionante.
Siccome quando era tutto ok avevo creato un punto di ripristino ho provato a ripristinare il sistema da li, ma nulla, la scheda non va.
Fra l'altro al riavvio compare il messaggio:
Processo host di window (rundll32) ha smesso di funzionare.
Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.
Per quello che riguarda il problema "Processo host di window (rundll32) ha smesso di funzionare" mi dice:
Check for NVIDIA Graphics Driver updates
This problem was caused by NVIDIA Graphics Driver, which was created by NVIDIA Corporation. There is no solution for this problem at this time.Il PROBLEMA, secondo me, è che dopo disinstallazione dei driver in qualunque modo io lo faccia, al riavvio reinstalla in AUTOMATICO i driver (non so da dove)... Possibile che io non riesca i disinstallare completamente i driver, riavviare il PC e poi senza driver installati, reinstallarli io?
Mi chiedo da profano:
- se fino ad un mese fa funzionava tutto alla perfezione, perchè ora il sistema operativo dovrebbe avere dei problemi con la scheda grafica?
- se è un problema del sistema operativo lo risolvo reinstallandolo? (sul come fare avrei bisogno di aiuto, anche perchè ho solo il cd di ripristino del s.o., perchè coi pc nuovi non danno più il cd)
- se è un problema di scheda, a questo punto non è meglio cambiarla e basta? (quale magari consigliatemi voi)
- non è che c'è un virus che mi impedisce di disinstallare i driver?

Ciao
Grazie a tutti
Guido

Mazda RX8
09-03-2009, 15:21
vista installa i suoi driver sempre e cmq... infatti non ti devi preoccupare se installa i suoi driver... invece per il problema puoi provare la tua scheda video in un altro pc?

magoyle
09-03-2009, 19:17
vista installa i suoi driver sempre e cmq... infatti non ti devi preoccupare se installa i suoi driver... invece per il problema puoi provare la tua scheda video in un altro pc?

Ciao, non riesco a provarla in un altro pc.
Non capisco perchè a volte vada e a volte no.... All'inzio funzionava se usavo Ccleaner per rimuovere i driver e in automatico li reinstallava W con scheda funzionante, poi anche così non funzionava più. Ho provatoinstallando direttamente dal sito della HP (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/soft ... 14&lang=it) i driver della mia scheda (i più vecchi che ho trovato di 06-2007 versione 7.15.11.5828) al riavvio tutto funzionante perfettamente; dopo un tot di tempo, si blocca e o si riavvia da solo o lo riavvio io e di nuovo la scheda non funziona più. Messaggi di erroe del file nvlddmkm.sys o del processo di host non ne da più.
La mia impressione (non so se giusta) è che sia un problema "fisico" della scheda video, come se dopo un po' che funziona o pechè si scalda o perchè si è danneggiata, si blocca o manda in blocco il pc. Se fossero i driver una volta reisnstallati funzionanti dovrebbero andare anche dopo. o sbaglio?

Mazda RX8
09-03-2009, 21:10
Ciao, non riesco a provarla in un altro pc.
Non capisco perchè a volte vada e a volte no.... All'inzio funzionava se usavo Ccleaner per rimuovere i driver e in automatico li reinstallava W con scheda funzionante, poi anche così non funzionava più. Ho provatoinstallando direttamente dal sito della HP (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/soft ... 14&lang=it) i driver della mia scheda (i più vecchi che ho trovato di 06-2007 versione 7.15.11.5828) al riavvio tutto funzionante perfettamente; dopo un tot di tempo, si blocca e o si riavvia da solo o lo riavvio io e di nuovo la scheda non funziona più. Messaggi di erroe del file nvlddmkm.sys o del processo di host non ne da più.
La mia impressione (non so se giusta) è che sia un problema "fisico" della scheda video, come se dopo un po' che funziona o pechè si scalda o perchè si è danneggiata, si blocca o manda in blocco il pc. Se fossero i driver una volta reisnstallati funzionanti dovrebbero andare anche dopo. o sbaglio?

appunto credo sia un problema fisico della gpu...

magoyle
10-03-2009, 12:02
appunto credo sia un problema fisico della gpu...
Ciao, sei l'unico che me lo dice, ho postato in altri forum e tutti mi dicono di no che dipende dal sistema, ma non riesco a capire "dove" sia il problema, primo perchè come già detto non riesco a disinstallare i driver e secondo perchè se per qualche procedura miracolosa (vedi ccleaner o installazione dal sito hp dei vecchi driver) ma NON ripetibile la scheda funziona, dopo poco si blocca tutto.
Ne approfitto per farti qualche domanda:
1. mi conviene provare a reinstallare W vista? (se si mi indicheresti un modo senza fare una formattazione, mantenendo i programmi e le cartelle). Considera che Recovery Manager non va (almeno con il pc senza scheda viedo attiva come ho ormai da giorni). Quando lo avvio si apre la finestra con scritto: "Recovery Manager 32 bits ha smesso di funzionare - Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica."
2. se fosse il sistema operativo perchè si bloccherebbe con la scheda funzionante? o si blocca perchè è la scheda che non va più? (belle domande eh :) )
3. in caso volessi cambiare scheda (cosa molto probabile perchè sono un po' stanco di avere il pc così) quale mi consiglieresti? Considera che il mio PC è HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB. Mi è stata consigliata una "ge force 9400 gt da 1gb".
Grazie per la disponibilità
Saluti
Guido

Mazda RX8
10-03-2009, 15:10
Ciao, sei l'unico che me lo dice, ho postato in altri forum e tutti mi dicono di no che dipende dal sistema, ma non riesco a capire "dove" sia il problema, primo perchè come già detto non riesco a disinstallare i driver e secondo perchè se per qualche procedura miracolosa (vedi ccleaner o installazione dal sito hp dei vecchi driver) ma NON ripetibile la scheda funziona, dopo poco si blocca tutto.
Ne approfitto per farti qualche domanda:
1. mi conviene provare a reinstallare W vista? (se si mi indicheresti un modo senza fare una formattazione, mantenendo i programmi e le cartelle). Considera che Recovery Manager non va (almeno con il pc senza scheda viedo attiva come ho ormai da giorni). Quando lo avvio si apre la finestra con scritto: "Recovery Manager 32 bits ha smesso di funzionare - Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica."
2. se fosse il sistema operativo perchè si bloccherebbe con la scheda funzionante? o si blocca perchè è la scheda che non va più? (belle domande eh :) )
3. in caso volessi cambiare scheda (cosa molto probabile perchè sono un po' stanco di avere il pc così) quale mi consiglieresti? Considera che il mio PC è HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB. Mi è stata consigliata una "ge force 9400 gt da 1gb".
Grazie per la disponibilità
Saluti
Guido

prima di provare a formattare puoi provare la scheda video in un altro pc?

magoyle
10-03-2009, 21:17
prima di provare a formattare puoi provare la scheda video in un altro pc?

Ciao, come già detto non riesco a provare la scheda in un altro pc.....
Non voglio comunque formattare, ma al massimo reinstallare il sistema operativo, per cui ti rifaccio le domande:
1. mi conviene provare a reinstallare W vista? (se si mi indicheresti un modo senza fare una formattazione, mantenendo i programmi e le cartelle).
2. in caso volessi cambiare scheda quale mi consiglieresti? Considera che il mio PC è HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB. Mi è stata consigliata una "ge force 9400 gt da 1gb".

magoyle
11-03-2009, 10:05
Stamattina, prima di decidermi a comprare una scheda video nuova, ho provato a pulire con driver cleaner pro e a disinstallare i driver con Ccleaner, al riavvio in automatico come sempre ha reinstallato i driver e ora funziona, non so per quanto, ma so già che durerò poco.
Visto che funzionava ho provato ad avviare recovery manager che con la scheda video funzionante, funziona anch'esso perfettamente.
RIMANE IL PROBLEMA: COSA DEVO FARE??????
Non voglio comunque formattare, ma al massimo reinstallare il sistema operativo, per cui ti rifaccio le domande:
1. mi conviene provare a reinstallare W vista? (se si mi indicheresti un modo senza fare una formattazione, mantenendo i programmi e le cartelle).
2. in caso volessi cambiare scheda quale mi consiglieresti? Considera che il mio PC è HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB. Mi è stata consigliata una "ge force 9400 gt da 1gb".

Mazda RX8
11-03-2009, 14:25
Stamattina, prima di decidermi a comprare una scheda video nuova, ho provato a pulire con driver cleaner pro e a disinstallare i driver con Ccleaner, al riavvio in automatico come sempre ha reinstallato i driver e ora funziona, non so per quanto, ma so già che durerò poco.
Visto che funzionava ho provato ad avviare recovery manager che con la scheda video funzionante, funziona anch'esso perfettamente.
RIMANE IL PROBLEMA: COSA DEVO FARE??????
Non voglio comunque formattare, ma al massimo reinstallare il sistema operativo, per cui ti rifaccio le domande:
1. mi conviene provare a reinstallare W vista? (se si mi indicheresti un modo senza fare una formattazione, mantenendo i programmi e le cartelle).
2. in caso volessi cambiare scheda quale mi consiglieresti? Considera che il mio PC è HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB. Mi è stata consigliata una "ge force 9400 gt da 1gb".
1. lo devi reinstallare ex novo!
2. una 9600GT

magoyle
12-03-2009, 00:22
1. lo devi reinstallare ex novo!
2. una 9600GT

Ciao, cosa significa reinstallare ex novo?
Mi spieghi come fare?

Mazda RX8
12-03-2009, 14:28
Ciao, cosa significa reinstallare ex novo?
Mi spieghi come fare?

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/e77344fa-e978-464c-953e-eba44f0522671040.mspx

magoyle
13-03-2009, 10:18
Faccio un piccolo resoconto, vediamo se ci capiamo qualcosa.
Mercoledì mattina dopo che la scheda viedo funzionava (ho pulito con "driver cleaner pro" e disinstallato i driver con "Ccleaner"), ho spento il pc e la sera l'ho riacceso con scheda funzionante, così ho fatto nei giorni successivi, cioè finchè ci lavoravo funzionava sempre, poi spegnendo, al riavvio tutto ok.
Solo stamattina che ho usato diverse applicazioni si è bloccato, l'ho riavviato ed è apparso il seguente messaggio: "il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato", però comunuque la scheda funzionava.
Quello che mi sembra come già detto è che sia "instabile", in genere in precedenza lo lasciavo acceso giorno e notte, ora ho paura che se faccio così mi si ripropone il problema che ancora non so da dove salti fuori.
Se pensate che sia un problema di Vista posso provare a reinstallarlo o devo cambiare scheda????:muro:

Mazda RX8
13-03-2009, 14:48
Faccio un piccolo resoconto, vediamo se ci capiamo qualcosa.
Mercoledì mattina dopo che la scheda viedo funzionava (ho pulito con "driver cleaner pro" e disinstallato i driver con "Ccleaner"), ho spento il pc e la sera l'ho riacceso con scheda funzionante, così ho fatto nei giorni successivi, cioè finchè ci lavoravo funzionava sempre, poi spegnendo, al riavvio tutto ok.
Solo stamattina che ho usato diverse applicazioni si è bloccato, l'ho riavviato ed è apparso il seguente messaggio: "il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato", però comunuque la scheda funzionava.
Quello che mi sembra come già detto è che sia "instabile", in genere in precedenza lo lasciavo acceso giorno e notte, ora ho paura che se faccio così mi si ripropone il problema che ancora non so da dove salti fuori.
Se pensate che sia un problema di Vista posso provare a reinstallarlo o devo cambiare scheda????:muro:

prima ti consiglio di reinstallare Vista

magoyle
13-03-2009, 20:44
prima ti consiglio di reinstallare Vista

Provo a vedere quanto dura questa "manna" di avere la scheda video funzionante, al primo blocco con scheda out reinstallo Vista e poi ti so dire.

magoyle
19-03-2009, 21:37
Ciao, a questo punto ti e vi chiedo un parere:
dall'11 marzo il pc funziona alla perfezione, con la scheda video ok, lo uso quanto mi serve e poi lo spengo, per paura che a lasciarlo andare potrebbe bloccarsi di nuovo. Non so quando farò la prova di lasciarlo acceso ininterrottamente, perchè per ora mi serve, ma mi chiedo da cosa può dipendere allora tutto il problema?
Grazie a tutti
Guido

Mazda RX8
20-03-2009, 12:27
Ciao, a questo punto ti e vi chiedo un parere:
dall'11 marzo il pc funziona alla perfezione, con la scheda video ok, lo uso quanto mi serve e poi lo spengo, per paura che a lasciarlo andare potrebbe bloccarsi di nuovo. Non so quando farò la prova di lasciarlo acceso ininterrottamente, perchè per ora mi serve, ma mi chiedo da cosa può dipendere allora tutto il problema?
Grazie a tutti
Guido

ancora non riesco a capirlo... cmq protrebbe essere la scheda video o la mobo IMHO...

magoyle
20-03-2009, 19:52
ancora non riesco a capirlo... cmq protrebbe essere la scheda video o la mobo IMHO...

Io ho una mia teoria, che rimanendo acceso molto, la scheda va in tilt per problemi tipo ventola di raffreddamento o altro.
Scusa l'ignoranza cosa sarebbe la mobo IMHO?

Mazda RX8
22-03-2009, 21:18
Io ho una mia teoria, che rimanendo acceso molto, la scheda va in tilt per problemi tipo ventola di raffreddamento o altro.
Scusa l'ignoranza cosa sarebbe la mobo IMHO?

IMHO significa secondo me

magoyle
03-04-2009, 12:19
IMHO significa secondo me

Ciao, CI SIAMO!!!!! è ritornato il problema della scheda.
Dall'11 marzo il pc funzionava alla perfezione, con la scheda video ok, lo usavo e lo spegnevo, poi ho provato a lasciarlo acceso e fino a ieri tutto ok, da oggi non va......
Non capisco proprio come possa funzionare "A PERIODI" e per quello che capisco io mi sembra un problema "fisico" quindi di scheda o altro.
Per favore un aiuto.....
Grazie
Guido

Mazda RX8
03-04-2009, 14:31
Ciao, CI SIAMO!!!!! è ritornato il problema della scheda.
Dall'11 marzo il pc funzionava alla perfezione, con la scheda video ok, lo usavo e lo spegnevo, poi ho provato a lasciarlo acceso e fino a ieri tutto ok, da oggi non va......
Non capisco proprio come possa funzionare "A PERIODI" e per quello che capisco io mi sembra un problema "fisico" quindi di scheda o altro.
Per favore un aiuto.....
Grazie
Guido

puoi provare un'altra scheda video?

magoyle
03-04-2009, 20:32
puoi provare un'altra scheda video?

Non ne ho un'altra da provare, ma ormai penso che domattina andrò a comprarne una, consigli?
Grazie
Guido

Mazda RX8
03-04-2009, 20:42
Non ne ho un'altra da provare, ma ormai penso che domattina andrò a comprarne una, consigli?
Grazie
Guido

budget?

magoyle
03-04-2009, 21:30
budget?

Non ho particolari problemi di spesa, chiaramente meno spendo meglio è, mi basta che vada bene, non faccio grafica o gioco al pc.
Grazie
Guido

Mazda RX8
06-04-2009, 14:32
Non ho particolari problemi di spesa, chiaramente meno spendo meglio è, mi basta che vada bene, non faccio grafica o gioco al pc.
Grazie
Guido

9600GT

magoyle
07-04-2009, 10:33
9600GT

:D Ciao, ho comprato una Asus NVIDIA EN9600GSO Magic, mi è sembrato un buon compromesso. Cosa ne pensi?
Ho sostituito la mia vecchia scheda video e ora funziona tutto perfettamente, spero di aver risolto il problema.:D
Grazie per la cortesia nelle risposte. Se cambia qualcosa ti farò sapere.
Guido

Mazda RX8
07-04-2009, 14:17
:D Ciao, ho comprato una Asus NVIDIA EN9600GSO Magic, mi è sembrato un buon compromesso. Cosa ne pensi?
Ho sostituito la mia vecchia scheda video e ora funziona tutto perfettamente, spero di aver risolto il problema.:D
Grazie per la cortesia nelle risposte. Se cambia qualcosa ti farò sapere.
Guido

si buona pure questa...:)