magoyle
07-03-2009, 09:38
Salve a tutti.
Ho un problema con la scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS.
Il mio pc è un HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB.
Fino al 28/01/2009 funzionava tutto alla perfezione, poi all'improvviso la scheda non ha più funzionato. Nella finestra di dialogo nella parte "generale" mi viene riferito il seguente messaggio "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)". Cliccando su cerca soluzioni mi dice "Impossibile caricare i driver".
Nella finestra di dialogo alla voce "driver" non si può spuntare la voce ripristina driver, mentre compaiono le voci aggiorna disattiva e disinstalla.
Ad oggi ho aggiornato e installato gli ultimi driver dal sito della NVIDIA, gli ultimi che ho trovato sono "182.08_geforce_winvista_32bit_international_whql" di 03.2009.
Il problema è che all'inizio dopo vari tentativi di installazione e riavvio la scheda poi funzionava, anche se il problema è che quando disinstallo i driver devo riavviare il pc e al riavvio reinstalla i driver in automatico e il problema è come prima. Comunque in caso di riuscita nel rispristino della scheda video, dopo un po' si bloccava il computer e al riavvio di nuovo la scheda non funziona come sopra. Dopo altri riavvii con la scheda funzionante è cominciato a comparire il seguente messaggio: "il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato".
Ho provato anche fare un ripristino del sistema da un punto noto (il più vecchio che ho trovato), ma nulla di nulla. Ora non ho più avviso di nvlddmkm ma neanche la scheda va più anche dopo svariati tentativi (sono più di 4 giorni!!!).
Prima di fare un ripristino del sistema con le impostazioni iniziali dell'acquisto (fra l'altro non saprei neanche come!) ho visto che nella "cronologia dei problemi" in data 28/01/2009, cioè la prima volta che ho avuto il problema mi scrive:
Problema: impossibile caricare i driver
Data: 28/01/2009 12:56
Stato: segnalazione inviata
Descrizione
Il driver di dispositivo è stato installato correttamente, ma si è verificato un problema in fase di esecuzione. Codice del problema: 43.
Firma del problema
Nome evento problema: PnPDeviceProblemCode
Architettura: x86
ID hardware: PCI\VEN_10DE&DEV_0422&SUBSYS_050A1043&REV_A1
GUID classe configurazione: {4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Codice problema Plug and Play: 0000002B
Nome driver: nvlddmkm.sys
Versione driver: 7.15.11.5828
Data driver: 05-15-2007
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 62458235 Fra l'altro di questi messaggi uguali ce ne sono molti.
Ho visto che cercando in internet i problemi dati dal file nvlddmkm.sys ho capito che dovrebbe essere un problema di scheda (anche se non capisco perchè prima andava e ora no...)
Ho provato a disinstallare i driver in ogni modo e anche con vari programmi (CCleaner, Driver Cleaner Pro), ma al riavvio obbligatorio in automatico reinstalla sempre di nuovo i driver.
Anche se a volte riparte in modo corretto, dopo soli pochi minuti si blocca e al riavvio tutto come sempre, con scheda non funzionante.
Siccome quando era tutto ok avevo creato un punto di ripristino ho provato a ripristinare il sistema da li, ma nulla, la scheda non va.
Fra l'altro al riavvio compare il messaggio:
Processo host di window (rundll32) ha smesso di funzionare.
Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.
Per quello che riguarda il problema "Processo host di window (rundll32) ha smesso di funzionare" mi dice:
Check for NVIDIA Graphics Driver updates
This problem was caused by NVIDIA Graphics Driver, which was created by NVIDIA Corporation. There is no solution for this problem at this time.Il PROBLEMA, secondo me, è che dopo disinstallazione dei driver in qualunque modo io lo faccia, al riavvio reinstalla in AUTOMATICO i driver (non so da dove)... Possibile che io non riesca i disinstallare completamente i driver, riavviare il PC e poi senza driver installati, reinstallarli io?
Mi chiedo da profano:
- se fino ad un mese fa funzionava tutto alla perfezione, perchè ora il sistema operativo dovrebbe avere dei problemi con la scheda grafica?
- se è un problema del sistema operativo lo risolvo reinstallandolo? (sul come fare avrei bisogno di aiuto, anche perchè ho solo il cd di ripristino del s.o., perchè coi pc nuovi non danno più il cd)
- se è un problema di scheda, a questo punto non è meglio cambiarla e basta? (quale magari consigliatemi voi)
- non è che c'è un virus che mi impedisce di disinstallare i driver?
Ciao
Grazie a tutti
Guido
Ho un problema con la scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS.
Il mio pc è un HP modello a6170 con SO Windows Vista Home Premium a 32 bit, CPU Intel Core Due Duo E6550 2.33 GHz, RAM 3GB.
Fino al 28/01/2009 funzionava tutto alla perfezione, poi all'improvviso la scheda non ha più funzionato. Nella finestra di dialogo nella parte "generale" mi viene riferito il seguente messaggio "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)". Cliccando su cerca soluzioni mi dice "Impossibile caricare i driver".
Nella finestra di dialogo alla voce "driver" non si può spuntare la voce ripristina driver, mentre compaiono le voci aggiorna disattiva e disinstalla.
Ad oggi ho aggiornato e installato gli ultimi driver dal sito della NVIDIA, gli ultimi che ho trovato sono "182.08_geforce_winvista_32bit_international_whql" di 03.2009.
Il problema è che all'inizio dopo vari tentativi di installazione e riavvio la scheda poi funzionava, anche se il problema è che quando disinstallo i driver devo riavviare il pc e al riavvio reinstalla i driver in automatico e il problema è come prima. Comunque in caso di riuscita nel rispristino della scheda video, dopo un po' si bloccava il computer e al riavvio di nuovo la scheda non funziona come sopra. Dopo altri riavvii con la scheda funzionante è cominciato a comparire il seguente messaggio: "il driver video nvlddmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato".
Ho provato anche fare un ripristino del sistema da un punto noto (il più vecchio che ho trovato), ma nulla di nulla. Ora non ho più avviso di nvlddmkm ma neanche la scheda va più anche dopo svariati tentativi (sono più di 4 giorni!!!).
Prima di fare un ripristino del sistema con le impostazioni iniziali dell'acquisto (fra l'altro non saprei neanche come!) ho visto che nella "cronologia dei problemi" in data 28/01/2009, cioè la prima volta che ho avuto il problema mi scrive:
Problema: impossibile caricare i driver
Data: 28/01/2009 12:56
Stato: segnalazione inviata
Descrizione
Il driver di dispositivo è stato installato correttamente, ma si è verificato un problema in fase di esecuzione. Codice del problema: 43.
Firma del problema
Nome evento problema: PnPDeviceProblemCode
Architettura: x86
ID hardware: PCI\VEN_10DE&DEV_0422&SUBSYS_050A1043&REV_A1
GUID classe configurazione: {4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Codice problema Plug and Play: 0000002B
Nome driver: nvlddmkm.sys
Versione driver: 7.15.11.5828
Data driver: 05-15-2007
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema
ID bucket: 62458235 Fra l'altro di questi messaggi uguali ce ne sono molti.
Ho visto che cercando in internet i problemi dati dal file nvlddmkm.sys ho capito che dovrebbe essere un problema di scheda (anche se non capisco perchè prima andava e ora no...)
Ho provato a disinstallare i driver in ogni modo e anche con vari programmi (CCleaner, Driver Cleaner Pro), ma al riavvio obbligatorio in automatico reinstalla sempre di nuovo i driver.
Anche se a volte riparte in modo corretto, dopo soli pochi minuti si blocca e al riavvio tutto come sempre, con scheda non funzionante.
Siccome quando era tutto ok avevo creato un punto di ripristino ho provato a ripristinare il sistema da li, ma nulla, la scheda non va.
Fra l'altro al riavvio compare il messaggio:
Processo host di window (rundll32) ha smesso di funzionare.
Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. Se è disponibile una soluzione verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.
Per quello che riguarda il problema "Processo host di window (rundll32) ha smesso di funzionare" mi dice:
Check for NVIDIA Graphics Driver updates
This problem was caused by NVIDIA Graphics Driver, which was created by NVIDIA Corporation. There is no solution for this problem at this time.Il PROBLEMA, secondo me, è che dopo disinstallazione dei driver in qualunque modo io lo faccia, al riavvio reinstalla in AUTOMATICO i driver (non so da dove)... Possibile che io non riesca i disinstallare completamente i driver, riavviare il PC e poi senza driver installati, reinstallarli io?
Mi chiedo da profano:
- se fino ad un mese fa funzionava tutto alla perfezione, perchè ora il sistema operativo dovrebbe avere dei problemi con la scheda grafica?
- se è un problema del sistema operativo lo risolvo reinstallandolo? (sul come fare avrei bisogno di aiuto, anche perchè ho solo il cd di ripristino del s.o., perchè coi pc nuovi non danno più il cd)
- se è un problema di scheda, a questo punto non è meglio cambiarla e basta? (quale magari consigliatemi voi)
- non è che c'è un virus che mi impedisce di disinstallare i driver?
Ciao
Grazie a tutti
Guido