Entra

View Full Version : [RISOLTO] ubuntu ed internet lentissimo!!


nichis
06-03-2009, 19:52
ciao
ho appena installato ubuntu 8.10, la partizione è da 14GB e 5,8 sono liberi (gli altri se li è presi l'installazione di suo senza aggiornamenti, è possibile così tanto?!) , ho una connessione alice 20 mega e sia collegato in wireless ke ethernet la connessione è lentissima, è lento sia firefox ke a scaricare gli aggiornamenti.. se cerco di scaricare la stessa cosa con windows invece va benissimo..

il problema nn è quindi il mio pc o la mia connessione..
ho letto dappertutto, credo sia colpa d alice,
ho fatto tutte quelle modifike a firefox con about:config, ho disabilitato l'ipv6 ma nulla va sempre lento... tutti hanno questo problema e nessuno ke sa come risolvere, è possibile?!?


aiutatemi x favore

steven80
07-03-2009, 02:24
Ciao nichis,

non disperarti, faremo di tutto per risolvere il tuo problema

ti faccio delle semplici domande

1) Per caso la navigazione su internet oltre ad essere lenta risulta essere scattosa?
2) Qual'è la marca del tuo Router ? Percaso é un NETGEAR?

nichis
07-03-2009, 08:55
Ciao nichis,

non disperarti, faremo di tutto per risolvere il tuo problema

ti faccio delle semplici domande

1) Per caso la navigazione su internet oltre ad essere lenta risulta essere scattosa?
2) Qual'è la marca del tuo Router ? Percaso é un NETGEAR?

grazie steven80 :)
scattosa in ke senso? se intendi con picchi ke scarica e poi si blocca e poi riscarica e via dicendo allora no, anzi ora mi sembra ke si blokki proprio del tutto :S x esempio appena apro firefox (la pagina iniziale è google) carica solo metà logo di google, poi si ferma sempre come se stesse caricando.. ma anke gli aggiornamenti con update manager sono bloccati, qualsiasi cosa ke bisogna di internet non va...

il router è quello in dotazione da alice: alice gate 2 plus, quello bianco con le 2 antennine wireless, ma cmq io ora lo sto usando con il cavo..

x scrivere ora quì sto usando l'altro pc, con windows, xkè da li manco riesco ad entrare nel forum :mad:

nichis
07-03-2009, 09:37
forse sto notando un andamento "scattoso", è da qualke ora ke sto scaricando (in vano credo) dei plug-in per flash (consigliati in automatoico appena entrato su questo sito) e guardando i dettagli del download vedo ke da sempre 2009-03-07 10:24:08 (2,45 MB/s) - Read error at byte ..../3994294 (Connection time out). Retrying
ed i byte aumentano sempre di circa 5000...
non so se quanto detto possa essere utile

Damage92
07-03-2009, 10:50
Non è normale che su 14 Gb ce ne siano solo 6 liberi... a meno che tu non abbia installato molti programmi, ma da quello che ricordo Ubuntu appena installata non ha molti programmi...

nichis
07-03-2009, 11:13
Non è normale che su 14 Gb ce ne siano solo 6 liberi... a meno che tu non abbia installato molti programmi, ma da quello che ricordo Ubuntu appena installata non ha molti programmi...

usando l'utilizzatore di utilizzo del disco ho visto ke 5,2 GB sono nella directory home dove ha importato i documenti presenti nell'altra partizione con win vista (mi era stato kiesto all'installazione del SO se importare quell'account ed ho detto di si, non lo dovevo fare?)

Damage92
07-03-2009, 15:45
Ok, allora i conti tornano...
Certo che lo potevi fare, anzi ti risparmia pure un bel pò di tempo! :D

Damage92
07-03-2009, 15:56
Riguardo la connessione hai visitato questo link?
http://www.lemiefrequenze.org/blog/archives/162
Pare ci siano due vie: sostituire il firmware del router con quello del produttore oppure provare a modificare un file.
Io proverei con il file, facendone una copia di sicurezza prima di modificarlo. Però non so dirti se tecnicamente è una buona soluzione, non ho neanche idea di cosa sia...
Prima magari prova se "ping google.it" funziona a dovere!

nichis
07-03-2009, 16:49
ti risparmia pure un bel pò di tempo! :D

ti riferisci al tempo ke perdevo a copiare io i dati passati?.. beh nn mi servono, quindi li cancellerò, tanto nn me li cancella anke dall'altra partizione giusto?


x la connessione ho provato il consiglio in quel link d modificare il file, ma quelle righe nn ci sono nel mio file, c'è solo quella relativa a syncookies ed è già messa ad uno :S ...

Damage92
07-03-2009, 16:59
Prova ad aggiungere le altre due...
oppure hai provato altre disto? ce ne sono di piccole come puppy o dsl che entrano in una pendrive, ci vuole poco tempo a scaricarle!
Hai provato se "ping google.it" funziona normalmente o ci mette una vita anche quello?

nichis
07-03-2009, 17:06
no voglio ubuntu, nn esiste ke nn mi debba funzionare ;) sono perfezionista..

il ping funziona corretamente, ci sta circa 90 ms

nichis
07-03-2009, 17:10
scusa la mia ignoranza, ma sono nuovo in linux... non mi fa modificare il file xkè dice ke nn sono root, come faccio? sto usando la modalità grafica, no il terminale.. oppure col terminale come faccio ad aprire il file e modificarlo?

Damage92
07-03-2009, 17:18
Se il ping va il problema sembra sempre di più lo stesso di quel link (http://www.lemiefrequenze.org/blog/archives/162).
Io proverei ad aggiungere quelle righe, casomai altre distro possono farci capire dove è il problema, se linux in generale o certe distro, per questo potresti testarle (per scaricarle ci vuole poco).

nichis
08-03-2009, 08:43
rieccomi..
niente da fare, ho aggiunto quelle righe ma continua a non andare :mad:

Damage92
08-03-2009, 09:38
Scusa se ieri non ti ho risposto, ma non ho visto il post! :(
Ho trovato una discussione (enorme) sul forum di Ubuntu: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,159549.0.html
Prova a dare questi tre comandi (da root), e prova a navigare senza riavviare il pc: se funziona è fatta! ;)
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_syncookie
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn

Damage92
08-03-2009, 09:43
Per la domanda che non avevo letto, anche se avrai già capito come fare, per eseguire un comando con i privilegi di root basta mettere "sudo" prima del comando e poi inserire la password del tuo utente. Cosi puoi anche lanciare un editor grafico come Gedit (sudo gedit).

nichis
08-03-2009, 10:34
grandeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
funziona adesso!!!! :D :D :D grazie 1000!!!!!!!! finalmente posso rispondere su questo forum dal mio caro portatile con ubuntu :) .
ho letto 1 po anke io in quel forum, praticamente nel modificare quel file avevo lasciato il # quindi era tutto commentato :S ke sono stato scemo ;)
ora è tutto apposto e sta finalmente scaricando anke gli aggiornamenti :) GRAZIE!!

mi chiedo solo 1 cosa, con questo pc mi collego anke da altre parti, dove nn c'è il router alice, ora ke ho modificato quel file mica avrò problemi quando sarò da qualke altra parte?..

Damage92
08-03-2009, 11:03
Uhm... con quella modifica si disabilitano "ECN (http://en.wikipedia.org/wiki/Explicit_Congestion_Notification)" e "window scaling (http://en.wikipedia.org/wiki/TCP_window_scale_option)", che da quello che ho letto da wikipedia pare siano due funzionalità "extra" per gestire la congestione di una rete, che però non sono supportate dal firmware del router della Telecom. Per questo la connessione si fermava. Pare siano due opzioni "extra", quindi se non le hai attive l'unica cosa che perdi è il vantaggio che avrebbero potuto darti... ma la connessione dovrebbe funzionare lo stesso.
Casomai la soluzione si può trovare velocemente, basta fare uno script di poche righe per attivarle o disattivarle.
Sul forum di Ubuntu suggeriscono anche di disabilitare ipv6 per firefox: http://en.opensuse.org/Disable_IPv6_for_Firefox
Io l'ho appena fatto per curiosità, dato che il mio router non usa ipv6, ora faccio un reboot per essere sicuri e ti faccio sapere se va meglio! ;)

Damage92
08-03-2009, 11:11
Sarà un impressione o il reboot che non facevo da un pò di ore (viva l'ibernazione!) ma pare che con l'Ipv6 disabilitato firefox voli!
Ci pensa un pò prima di caricare ma poi compare tutta la pagina di botto e completa. Spettacolare! :) :)