PDA

View Full Version : Creare disco ripristino senza lettore CD


caetan
06-03-2009, 10:42
Buongiorno a tutti,
ieri ho acquistato un Packard Bell Dot...
Prima di personalizzarlo, vorrei creare un disco di ripristino con le impostazioni di fabbrica. Esiste un'applicazione guidata di Recovery Menagement ma prevede la creazione guidata del disco su 11 CD o 2 DVD. Il problema sta proprio in questo: il notebook non dispone dell'unità CD.

Come posso fare? Creare un file immagine sarebbe un'ottima soluzione...

Grazie per le vostre risposte.
ciao :)

Utone
29-04-2009, 14:36
up.. anche a me servirebbe...

Utone
01-05-2009, 09:21
nessuno ne sa niente??

markk0
02-05-2009, 16:21
non conosco il software che c'è sui Packard Bell, ma quello installato sugli HP consente di scegliere se creare un DV/CD oppure un'immagine ISO.

prova a vedere se il SW del tuo Packard Bell ha questa opzione.

-TopGun-
22-07-2010, 10:51
Buongiorno a tutti,
ieri ho acquistato un Packard Bell Dot...
Prima di personalizzarlo, vorrei creare un disco di ripristino con le impostazioni di fabbrica. Esiste un'applicazione guidata di Recovery Menagement ma prevede la creazione guidata del disco su 11 CD o 2 DVD. Il problema sta proprio in questo: il notebook non dispone dell'unità CD.

Come posso fare? Creare un file immagine sarebbe un'ottima soluzione...

Grazie per le vostre risposte.
ciao :)

ieri ne ho comprato uno a mia sorella e ci sto andando al manicomio, sai dirmi qualcosa? come hai risolto poi?

fastmenu
25-07-2010, 02:11
salvi l immagine di 2 dvd su altro pc,e poi le masterizzi,anche se personalmente ti consiglio di acquistare un masterizzatore usb,che ti servirà anche per ripristinare,altrimenti è inutile creare cd o dvd.oppure potresti dedicare una pendrive usb a a tale scopo,verificando prima che il bios permetta il boot da device usb.da valutare se in base al costo conviene prendere un masterizzatore dvd usb o una pendrive.ripeto,io opterei per un dvdrom;)

-TopGun-
25-07-2010, 08:50
salvi l immagine di 2 dvd su altro pc,e poi le masterizzi,anche se personalmente ti consiglio di acquistare un masterizzatore usb,che ti servirà anche per ripristinare,altrimenti è inutile creare cd o dvd.oppure potresti dedicare una pendrive usb a a tale scopo,verificando prima che il bios permetta il boot da device usb.da valutare se in base al costo conviene prendere un masterizzatore dvd usb o una pendrive.ripeto,io opterei per un dvdrom;)

purtroppo (MALEDETTI!) le cose stanno così.

i dvd li ho creati con Virtual cd emulando il masterizzatore, ma per un eventuale ripristino servono a poco.

ma perché cavolo complicare le cose? bastava permettere al software di poter creare una usb bootable.

che rottura!

grazie per la risposta :)

fastmenu
25-07-2010, 11:05
purtroppo (MALEDETTI!) le cose stanno così.

i dvd li ho creati con Virtual cd emulando il masterizzatore, ma per un eventuale ripristino servono a poco.

ma perché cavolo complicare le cose? bastava permettere al software di poter creare una usb bootable.

che rottura!

grazie per la risposta :)

tu,io,tutti paghiamo pc e licenze,e quindi ci spetta il dvd del os, basterebbe inserire nel bundle il dvd come si è sempre fatto,non credo sia la mancanza del dvd a creare la loro ricchezza.

-TopGun-
25-07-2010, 11:12
tu,io,tutti paghiamo pc e licenze,e quindi ci spetta il dvd del os, basterebbe inserire nel bundle il dvd come si è sempre fatto,non credo sia la mancanza del dvd a creare la loro ricchezza.

su larga scala si, non tanto per il dvd in se che non ti danno (i primi eepc te li davano con dvd e cavo usb così da qulasiasi pc ripristinavi tutto quello che ti pareva) ma per il principio.
ti danno il meno possibile.
vale anche per le auto, ti danno belle macchinine con tutta la dotazione di sicurezza e poi ti tolgono l'interruttore nella portiera passeggero per spengere la luce dell'abitaocolo o la maniglia per il passeggero.

finché sono costretto a comprare a questi prezzi, mi arrangio ma i prossimi acquisti che farò penalizzeranno queste scelte.
nel mio piccolo ho protestato con HP aprendo anche una pratica di reclamo per diverse cose, con packard bell è impossibile perché l'assistenza ha un numero a pagamento ed il sito internet ha un form da compilare che ti restituisce "casualità" un errore che non ti fa andare avanti.
per non parlare del manuale che è generico e non spiega assolutamente NULLA.

dobbiamo essere noi ad alzare la voce ed a punire certe politiche.


siamo OT comunque.