View Full Version : Benzina rossa (no verde)
morosito
05-03-2009, 16:32
Salve,
Sempre mi kiedevo..senza mai trovare alcuna risposta.....cosa succederebbe se sulle ultime automobili (di ultima generazione) mettessi la benzina rossa (come tempo fa prima ke uscisse quella verde) ???
Alcuni mi hanno detto ke per la prima cosa si brucerebbe il catalizzatore e tutto l'impianto di emissione.....e' vera sta cosa ? ;)
Ma il motore funzionerebbe ancora ? ;)
voi ke ne dite ? ;)
Salve,
Sempre mi kiedevo..senza mai trovare alcuna risposta.....cosa succederebbe se sulle ultime automobili (di ultima generazione) mettessi la benzina rossa (come tempo fa prima ke uscisse quella verde) ???
Alcuni mi hanno detto ke per la prima cosa si brucerebbe il catalizzatore e tutto l'impianto di emissione.....e' vera sta cosa ? ;)
Ma il motore funzionerebbe ancora ? ;)
voi ke ne dite ? ;)
Il motore sta sicuro che forse funzionerebbe pure meglio...
Per il catalizzatore non so, la benzina verde ha al posto del piombo come antidetonante il benzene, che per ridurre l'impatto ambientale per l'appunto viene trattato dal catalizzatore. Bho... Probabile che non succeda nulla.
marchigiano
05-03-2009, 19:49
il catalizzatore si rovina subito, cioè non è che si fonde, semplicemente smette di purificare i gas di scarico, la macchina va uguale, a meno che la sonda lambda non trova qualche anomalia, allora bisognerebbe taroccarla by centralina
Sgarboman
05-03-2009, 22:30
Salve,
Sempre mi kiedevo..senza mai trovare alcuna risposta.....cosa succederebbe se sulle ultime automobili (di ultima generazione) mettessi la benzina rossa (come tempo fa prima ke uscisse quella verde) ???
Alcuni mi hanno detto ke per la prima cosa si brucerebbe il catalizzatore e tutto l'impianto di emissione.....e' vera sta cosa ? ;)
Ma il motore funzionerebbe ancora ? ;)
voi ke ne dite ? ;)
Quale sarebbe l'mpianto di emissione?
Secondo me non succede proprio niente, tantomeno si brucerebbe il catalizzatore (che altro non è che un blocco di ceramica impregnao ti metalli nobili).
aceto876
05-03-2009, 22:55
Che io sappia il piombo tertraetile avvelena il catalizzatore mettendone fuori uso i siti attivi. Quindi dopo non purifica più.
stbarlet
05-03-2009, 23:00
Che io sappia il piombo tertraetile avvelena il catalizzatore mettendone fuori uso i siti attivi. Quindi dopo non purifica più.
Eh si, il piombo rende il catalizzatore inutile perchè ne "rovina" i siti attivi.
tdi150cv
05-03-2009, 23:12
diciamo che dal lato pratico non succede proprio nulla anzi la vettura andrebbe meglio , piu' rotonda ...
dal lato tecnico puo' compromettere il funzionamento del cat ...
Il cat NON esplode e NON brucia, se con "bruciare" intendi fare fuoco o fiamme.
Semplicemente, le emissioni di composti di piombo avvelenano (si dice proprio così) il catalizzatore, che non disinquina più i gas di scarico.
Molti se ne fregherebbero, anzi, qualcuno volutamente toglie il cat e lo sostituisce con un tubo di raccordo.... ma nel caso della vecchia super su un motore moderno c'è anche un altro problema... la sonda lambda.
E una sonda che analizza i gas di scarico tra motore e cat, e, in base alla lettura, corregeg il titolo della miscela aria benzina.
Questa sonda, nel giro di centinaia/poche migliaia di km si coprirebbe di composti di piombo, che alterano la lettura della sonda e, in ultima analisi, producono una miscela aria benzina col rapporto sbagliato.
Potrebbe essere troppo magra (consumi meno, ma rischi il surriscaldamento del motore) oppure troppo ricca (il consumo sale, e anche di tanto).
Insomma, non è SOLO una questione ambientale.... oltretutto, nel 2009 dove la trovi la vecchia benzina col piombo ? Club di auto storiche ? Aeroclub ?
AndrewVJVegeta
19-03-2009, 19:51
Domanda da ignorante, non me la sono mai posta fin che non ho letto il 3d, ma che differenza c'è tra la verde e la rossa?negli altri paesi c'è ancora o è stata abolita da tutte le parti?
manurosso87
19-03-2009, 19:55
Domanda da ignorante, non me la sono mai posta fin che non ho letto il 3d, ma che differenza c'è tra la verde e la rossa?negli altri paesi c'è ancora o è stata abolita da tutte le parti?
la differenza maggiore è che la benzina necessità di antidetonanti, cioè che non la facciano detonare appunto (:asd:) nella rossa si usava il piombo, nella verde altre additivi.
morosito
19-03-2009, 20:06
Domanda da ignorante, non me la sono mai posta fin che non ho letto il 3d, ma che differenza c'è tra la verde e la rossa?negli altri paesi c'è ancora o è stata abolita da tutte le parti?
guarda ke alla tamoil e altri distributori di benzina c'e' ancora la rossa in vendita..... :D
ma io mi ricordo ke prima della verde nel mio scooter ci mettevo la rossa....e andava una bomba...poi con la verde non era un granche' :)
la chiameranno rossa ma non lo è sicuramente perchè è fuori legge per fortuna
guarda ke alla tamoil e altri distributori di benzina c'e' ancora la rossa in vendita..... :D
ma io mi ricordo ke prima della verde nel mio scooter ci mettevo la rossa....e andava una bomba...poi con la verde non era un granche' :)
No, la vecchia super col piombo e' fuori legge dal novanta-boh. Le benzine speciali alle quali immagino ti riferisca sono delle senza piombo additivate per aumentare il numero di ottano.
Espinado
24-03-2009, 15:33
dalle mie parti c'è ancora in alcuni distributiori, immagino per le macchine storiche.
marchigiano
24-03-2009, 19:44
dalle mie parti c'è ancora in alcuni distributiori, immagino per le macchine storiche.
sei sicuro sicuro? non è che è verde addittivata? la rossa mi pare strano che ancora la producano in raffineria.... inoltre le auto storiche funzionano tranquillamente con la verde, al massimo un addittivo sui motori più spinti
sei sicuro sicuro? non è che è verde addittivata? la rossa mi pare strano che ancora la producano in raffineria....
Sarà sicuramente addittivata, o si sarà confuso con la verde 100 ottani.
La super col piombo viene tuttora prodotta in raffineria in quantitativi minimali, e venduta direttamente agli utenti autorizzati (a quanto ne so, solo club di auto storiche ed aeroporti di aeroclub. Per motivi burocratici, lo stesso motore per aereo che in USA può usare senza piombo a 86 ottani, in Italia DEVE usare benzina col piombo). In ogni caso, questa benzina non arriva ai distributoiri stradali.
inoltre le auto storiche funzionano tranquillamente con la verde, al massimo un addittivo sui motori più spinti
Vero, la concessione della benzina senza piombo alle auto storiche è solo per accontentare le fisime di pochi fanatici.
I motori progettati prima degli anni '40 sono progettati per funzionare con benzina senza piombo.... perchè all' epoca non esisteva. Anche nel dopoguerra, l' unica auto di grande serie diffusa in Italia che NON poteva funzionare a benzina senza piombo, fu la Renault 4. Fiat 500, 600 ed 850, VW Maggiolino, Citroen 2CV e Dyane funziano perfettamente con benzina senza piombo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.