View Full Version : Masterizzare gratis: le migliori alternative a Nero
L'overburning funzionava con i CD, coi DVD in pratica non esiste ;)
Nelle opzioni di Nero 7 c'è anche sui DVD ;)
marcos86
06-03-2012, 12:13
Allora dev'essere un "limite" di Ashampoo Burning studio...boh...
Esempio: dvd dati con la stessa cartella come contenuto
http://i.imgur.com/Cyp7z.png
ci sono circa 120MB di differenza...
Forse è lo spazio richiesto da ashampoo per chiudere il dvd... altre ipotesi non me ne vengono in mente
Allora dev'essere un "limite" di Ashampoo Burning studio...boh...
Esempio: dvd dati con la stessa cartella come contenuto
http://i.imgur.com/Cyp7z.png
ci sono circa 120MB di differenza...
Quello che vedi nella figura che hai postato mi sembra normale, in un caso hai i byte, nell'altro i Kbyte, se dividi per 1024 i conti tornano.
marcos86
06-03-2012, 13:13
Quello che vedi nella figura che hai postato mi sembra normale, in un caso hai i byte, nell'altro i Kbyte, se dividi per 1024 i conti tornano.
Si, ma in fondo si vede "spazio libero su dvd" e ashampoo segna 322 mega e burnaware 444
Si, ma in fondo si vede "spazio libero su dvd" e ashampoo segna 322 mega e burnaware 444
L'unica cosa che mi viene da pensare che ABS si basi sulla capacità di 4.37Gb, cioè quella reale, e conteggi lo spazio su 4370 Mb, invece di 4.482Mb, come conteggia giustamente BA, al netto di arrotondamenti.
Sarebbe interessante provare a masterizzare una cartella dati di 4.37Gb reali.
Il Castiglio
06-03-2012, 19:04
le dimensioni massime supportate dai Dvd sono le seguenti:
R+ 4,3779 GB cioè 4483 MB cioè 4.590.592 KB cioè 4.700.766.208 B
R- 4,3837 GB cioè 4489 MB cioè 4.596.736 KB cioè 4.707.057.664 B
Le misure sono corrette se si lascia aperto il DVD, per chiuderlo viene utilizzato un po' di spazio, ma non so dirvi quanto ... :rolleyes:
Nelle opzioni di Nero 7 c'è anche sui DVD ;)
Sì, ma hai mai provato ad usarlo ? :confused:
A me non ha mai funzionato, né con Nero , né con altri software e tempo fa ho fatto una ricerca sul web non ho trovato mai nessuno che usasse questa funzione.
Sì, ma hai mai provato ad usarlo ? :confused:
A me non ha mai funzionato, né con Nero , né con altri software e tempo fa ho fatto una ricerca sul web non ho trovato mai nessuno che usasse questa funzione.
Io l'ho abilitata, se poi funziona non saprei :D
tulifaiv
08-03-2012, 15:43
Ho votato ImgBurn, lo uso da anni, anche se molto saltuariamente perché CD/DVD ormai li masterizzo poco, ma è sempre stato ottimo, pulito, leggero ed affidabile. Mi pare che nelle ultime versioni sia stata disabilitata di default l'odiosissima opzione di eseguire la verifica dei dati... ricordo che tempo addietro era abilitata di default dopo l'installazione, quante bestemmie!! :D
Leggo solo ora che non supporta la multisessione... LOL! Non me n'ero nemmeno accorto, figuriamoci quanto la uso!! :sofico:
errata corrige: l'opzione di verifica è ancora lì, abilitata di default... MAH! :D
momo-racing
08-03-2012, 16:10
io ho votato "altro". Non avendo particolari esigenze di masterizzazione mi sono messo a utilizzare il masterizzatore integrato in windows 7 e funziona una meraviglia, masterizza persino le ISO, che voglio di più?
Il Castiglio
08-03-2012, 21:24
Ho votato ImgBurn, lo uso da anni, anche se molto saltuariamente perché CD/DVD ormai li masterizzo poco, ma è sempre stato ottimo, pulito, leggero ed affidabile. Mi pare che nelle ultime versioni sia stata disabilitata di default l'odiosissima opzione di eseguire la verifica dei dati... ricordo che tempo addietro era abilitata di default dopo l'installazione, quante bestemmie!! :D
Quindi ImgBurn ha un profilo di masterizzazione di default che non puoi cambiare ?
CDBurner invece si ricorda l'ultima impostazione che gli hai dato, quindi se disattivi la verifica, la volta dopo te la toglie.
Però io fossi in te non rinuncerei alla verifica, io la interrompo solo quando decido di effettuare una scansione di qualità, in tutti gli altri casi un controllo è sempre utile :cool:
Leggo solo ora che non supporta la multisessione... LOL! Non me n'ero nemmeno accorto, figuriamoci quanto la uso!! :sofico:
Allora non fa per me ... uso ancora spesso DVD riscrivibili ;)
Mi sembra impossibile che un programma così blasonato non supporti una funzione fondamentale :muro:
Quindi ImgBurn ha un profilo di masterizzazione di default che non puoi cambiare ?
CDBurner invece si ricorda l'ultima impostazione che gli hai dato, quindi se disattivi la verifica, la volta dopo te la toglie.
Però io fossi in te non rinuncerei alla verifica, io la interrompo solo quando decido di effettuare una scansione di qualità, in tutti gli altri casi un controllo è sempre utile :cool:
Allora non fa per me ... uso ancora spesso DVD riscrivibili ;)
Mi sembra impossibile che un programma così blasonato non supporti una funzione fondamentale :muro:
Perchè salvi effettivamente i parametri, bisogna che lanci ImgBurn come amministratore (se usi Vista o 7)
el_pocho2008
25-03-2012, 10:40
mi sono sempre trovato bene con cdburnerxp, ma a casa di un amico su un athlon vecchissimo modello e un giga di ram e un masterizzatore lg molto vecchio massimo 24x in scrittura cd, quando facevo cd audio da mp3 il cd non funzionava sullo stereo della sua auto, dava errore, mentre su altri autoradio funzionava.
Alla fine ho deciso di installargli nero burning rom 11, oltre ad essere velocissimo quando si passano gli mp3 nella finestra cd audio, rispetto a cd burnerxp,
impostando la stessa velocità di scrittura, nero ci ha messo circa 5 minuti, mentre cdburnerxp 20 a completare la scrittura!
e il cd funzionava perfettamente nella sua auto!
quindi non vedo tutta sta pesantezza di nero 11 rispetto agli altri
il suo pc era molto vecchio e nero girava benissimo, figuratevi su un pc ultima generazione
Però.... fare cd audio partendo da mp3 è una cosa triste....;)
marcos86
02-04-2012, 17:33
quindi non vedo tutta sta pesantezza di nero 11 rispetto agli altri
il suo pc era molto vecchio e nero girava benissimo, figuratevi su un pc ultima generazione
Io sul portatile la differenza la sento.
Burnaware si avvia in meno di un secondo, nero ci metteva 10 secondi...
Poi una volta avviato il programma va bene (come tutti), ma di certo non lo si può definire leggero.
In inglese nero è definito bloatware, che in italiano si può tradurre come un programma che si gonfia inutilmente.
Usando due software differenti (ad esempio BURRRN e CDburnerXP) per fare un CD audio partendo da FLAC, usando lo stesso masterizzatore e lo stesso supporto, può esserci differenza di qualità nel prodotto finale?
O la qualità finale dipende solo dalla coppia masterizzatore/CD e il software usato è di secondaria importanza?
Il Castiglio
02-04-2012, 19:14
Però.... fare cd audio partendo da mp3 è una cosa triste....;)
Sono discorsi che ormai si sentono da 3 lustri :D
... e ovviamente ognuno rimane con la sua opinione
Se li devi ascoltare in macchina, o con un impiantino stereo non fenomenale, non puoi sentire la differenza :O
Verissimo! Ma si è scusati solamente se si ha un autoradio che non legge gli mp3... che però ormai sono una rarità. :) :) :)
Usando due software differenti (ad esempio BURRRN e CDburnerXP) per fare un CD audio partendo da FLAC, usando lo stesso masterizzatore e lo stesso supporto, può esserci differenza di qualità nel prodotto finale?
O la qualità finale dipende solo dalla coppia masterizzatore/CD e il software usato è di secondaria importanza?
Il FLAC è loseless, quindi la conversione è senza perdita di qualità.
Il software, a questo punto, è ininfluente, molto più importante è la qualità del supporto e del masterizzatore e la velocità di scrittura.
Grazie mille!
Ero in dubbio se il risultato fosse migliore con Burrrn o CDburnerXP... e visto che mi trovo meglio con il CDBurnerXP uso quello e sono più tranquillo.
Naturalmente si parte sempre da dei buoni FLAC ;)
miciotta62
05-04-2012, 19:48
una suite simile a NERO ma free ...non esiste vero ?
ciaooo
una suite simile a NERO ma free ...non esiste vero ?
ciaooo
la suite ha un'infinità di utility tra l'inutile e il dannoso. a te cosa serve della suite? ci sono miriadi di programmi free migliori di quelli compresi nella suite di nero.
unnilennium
06-04-2012, 16:08
una suite simile a NERO ma free ...non esiste vero ?
ciaooo
per quanto mi riguarda ho risolto tutti i miei problemi su windows con cdburnerxp e freestudio, non credo che rimpiangerò nero per alcuna delle sue componenti.
certo, è stato a lungo il programma più diffuso e craccato del mondo, insieme a photoshop e autocad, bella giovinezza... prima di imparare che avere la licenza è meglio, e avere programmi free senza correre rischi di virus e quant'altro ancora meglio....
miciotta62
06-04-2012, 19:45
vero ..quindi quali prg in sost. mi consigliate ? per album foto, masterizzare e copiare cd e dvd ? gazie
vero ..quindi quali prg in sost. mi consigliate ? per album foto, masterizzare e copiare cd e dvd ? gazie
beh, per masterizzare e copiare cd e dvd leggi un po' questo forum. cdburnerxp è molto semplice e diretto. i più smanettoni preferiscono ImbBurn che ha molte opzioni di configurazione, ma entrambi sono ottimi.
per programmi di foto o video rivolgiti nelle sezioni dedicate a quei programmi :)
poi potrai masterizzare il risultato dei tuoi lavori con qualsiasi buon programma di masterizzazione.
miciotta62
08-04-2012, 10:50
grazie...tra i 2 quale si avvicina a nero express e nero visionquindi creazione dvd con menu , eccc.... ???
grazie...tra i 2 quale si avvicina a nero express e nero visionquindi creazione dvd con menu , eccc.... ???
nessuno dei due. leggiti le loro caratteristiche nel primo post e/o sui rispettivi siti.
per creare dvd con i menù devi rivolgerti nelle sezioni dove si parla di programmi per video editing. alcuni di questi masterizzano pure, altri creano i file che poi puoi masterizzare con cdburnerxp o ImbBurn.
Buona Pasqua! :)
Fra le altre cose mi sono accorto che CDburnerXP, così come nero nelle ultime versioni, masterizza DVD dati di default com UDF mode.
Il Nero 7 che sono solito usare invece usa la modalità ISO e suggerisce la UDF solo nel caso si debbano masterizzare file di grandi dimensioni.
Ma a parte questi casi in cui la UDF è d'obbligo... qual'è la modalità preferibile?
La udf scelta dai nuovi software o la Iso preimpostata in quelli più vecchi?
Il Castiglio
18-04-2012, 19:25
Fra le altre cose mi sono accorto che CDburnerXP, così come nero nelle ultime versioni, masterizza DVD dati di default com UDF mode.
Il Nero 7 che sono solito usare invece usa la modalità ISO e suggerisce la UDF solo nel caso si debbano masterizzare file di grandi dimensioni.
Ma a parte questi casi in cui la UDF è d'obbligo... qual'è la modalità preferibile?
La udf scelta dai nuovi software o la Iso preimpostata in quelli più vecchi?
Me lo chiedevo anch'io ... ricordo che Nero stressava tutte le volte che superavo il limite :D
Però suppongo che non ci siano grosse differenze qualitative :)
Per quel poco che masterizzo oggi uso CDBurnerXP e mi trovo bene.
Prima usavo nero free poi dopo una formattone ho trovato su filhippo questo programma leggero che rispecchia le mie esigenze.
per le masterizzazioni CD e DVD utilizzo CDBurnerXP o InfraRecorder entrambi semplici/leggeri
e ImgBurn per i Blu-ray
Il Castiglio
26-04-2012, 19:37
per le masterizzazioni CD e DVD utilizzo CDBurnerXP o InfraRecorder entrambi semplici/leggeri
e ImgBurn per i Blu-ray
Io uso CDBurner anche per i BD ... perché tu invece cambi prodotto ?
Infra Recorder suppongo sia migliorato, l'ho provato un paio di anni fa, ma era afflitto da bug enormi anche per un uso elementare :muro:
Mah... io non riesco ad abbandonare Nero.
Ho fatto un CD dati con CDburnerXP.... quattro file del tipo:
titolodelfilmato.cd1.avi
titolodelfilmato.cd2.avi
todolodiunaltrofilmato.cd1.avi
todolodiunaltrofilmato.cd2.avi
il dvd è venuto pieno (com'era giusto che fosse, si vede guardadno il dvd in controluce sulla parte masterizzata), però leggendo il dvd sembra che dentro ci sia:
titolodelfilmato.avi
todolodiunaltrofilmato.avi
dove però se vede solo il secondo tempo.
Boh.. che cosa strana... comunque tempo perso e un dvd buttato.
Con Nero 7 invece tutto ok..
Tutte le alternative a nero, in un modo o nell'altro, mi stanno deludendo. Sarà dura cambiare.
Mah... io non riesco ad abbandonare Nero.
Ho fatto un CD dati con CDburnerXP.... quattro file del tipo:
titolodelfilmato.cd1.avi
titolodelfilmato.cd2.avi
todolodiunaltrofilmato.cd1.avi
todolodiunaltrofilmato.cd2.avi
il dvd è venuto pieno (com'era giusto che fosse, si vede guardadno il dvd in controluce sulla parte masterizzata), però leggendo il dvd sembra che dentro ci sia:
titolodelfilmato.avi
todolodiunaltrofilmato.avi
dove però se vede solo il secondo tempo.
Boh.. che cosa strana... comunque tempo perso e un dvd buttato.
Con Nero 7 invece tutto ok..
Tutte le alternative a nero, in un modo o nell'altro, mi stanno deludendo. Sarà dura cambiare.
nella prima finestra di scelta hai cliccato "dvd video"?
Il Castiglio
11-05-2012, 12:29
Mah... io non riesco ad abbandonare Nero.
Ho fatto un CD dati con CDburnerXP.... quattro file del tipo:
titolodelfilmato.cd1.avi
titolodelfilmato.cd2.avi
todolodiunaltrofilmato.cd1.avi
todolodiunaltrofilmato.cd2.avi
il dvd è venuto pieno (com'era giusto che fosse, si vede guardadno il dvd in controluce sulla parte masterizzata), però leggendo il dvd sembra che dentro ci sia:
titolodelfilmato.avi
todolodiunaltrofilmato.avi
dove però se vede solo il secondo tempo.
Boh.. che cosa strana... comunque tempo perso e un dvd buttato.
Con Nero 7 invece tutto ok..
Tutte le alternative a nero, in un modo o nell'altro, mi stanno deludendo. Sarà dura cambiare.
Io invece ne ho fatti centinaia di dvd del genere con CDBurner, senza nessun problema :)
@ Franz: perché DVD VIDEO ? :confused: è giusto fare DVD Dati, come ha detto di aver fatto Aiace ;)
Io invece ne ho fatti centinaia di dvd del genere con CDBurner, senza nessun problema :)
@ Franz: perché DVD VIDEO ? :confused: è giusto fare DVD Dati, come ha detto di aver fatto Aiace ;)
non avevo letto che Aiace avesse scelto l'opzione giusta. la mia era un'ipotesi d'errore, non un suggerimento! :)
avrei dovuto scrivere:
nella prima finestra di scelta hai mica cliccato "dvd video"?
cmq credo che poi CDburner l'avrebbe fermato, ma vai a sapere... :cool:
mi è capitata una cosa tempo fa che forse è la stessa che ha causato l'errore a Aiace. Rinominando i file da CdBurner effettivamente succedono casini, a volte solo in verifica (cioè poi il dvd era corretto), altre volte in masterizzazione. siccome è una cosa capitata tempo fa ora non ricordo i dettagli, ma sarei curioso di sapere se il rename è tra le cose usate da Aiace.
nella prima finestra di scelta hai cliccato "dvd video"?
No ho fatto un normale CD dati.
Ho fatto diversi cd audio con CDburnerXP, partendo da Flac, e devo dire che è andato tutto perfetto.
Invece con i dati mi sembra che si comporti in maniera strana. Oltre a farmi "sparire" i file mi pare che il masterizzatore frulli a velocità altissima (io masterizzo sempre a 6x o 8x) rispettoa quando uso nero.
Boh.. Non dico che cdburner non sia un buon prodotto, anzi... è che vorrei capire se sbaglio qualcosa.
Per il rename, come dice giustamente Franz, non credo d'averlo attivato... o almeno non di proposito :-)
Uso una versione portable di CDburnerXP... ho copiato l'intera cartella in C:\programmi e mi sono tenuto il collegamento sul desktop.
Non ho fatto modifiche... è tutto di default, tanne la velocità di masterizzazione e l'avergli detto di chiudere il disco dopo la masterizzazione.
mah... ci son solo 2 cose da verificare secondo me, ossia la compatibilità di cdburner con il tuo masterizzatore (per via delle alte velocità) e la funzionalità della versione usb.
hai provato a cercare sul sito altre info? c'è un forum anche là. l'elenco delle periferiche compatibili è invece miserrimo... il mio non c'è eppure funziona benissimo, anzi, non c'è nessun masterizzatore dvd LG...
che metodo di scrittura usi? disc at once o session at once? io lascio sempre la sessione aperta per cui uso sempre session at once, ma se la chiudi dicono sia meglio usare disc :boh:
per quanto riguarda il rename, tanto per capirci, non va "attivato". semplicemente quando trascini i files nella finestra di masterizzazione possono essere rinominati (menù contestuale/rinomina) per venir scritti con un nome diverso da quello che hanno sull' HD. quindi è difficile che tu abbia fatto questa operazione "a tua insaputa" :cool:
Il Castiglio
13-05-2012, 10:44
Anch'io uso la Portable e non ho mai avuto problemi, quando esce un aggiornamento cancello la cartella vecchia e metto la nuova.
Però anch'io col secondo masterizzatore (Optiarc 7261) ho problemi di "frullo", ogni tanto parte che sembra una lavatrice :D
Forse è come dice Franz, provo a dare un'occhiata all'elenco dei "compatibili" ...
... verificato, l'Optiarc è nell'elenco, invece l'altro (BD Liteon 112) NO, a confermare la scarsa utilità del suddetto elenco :rolleyes:
Si faccio così con la cartella di CDburner quando esce la versione nuova.
Ho l'optiarc 7260 che è praticamente come il tuo. Ho aggiornato il firmware con quello moddato con bitsetting e cose varie... e adesso il masterizzatore viene visto come Sony... Comunque non dovrebbe essere questo il problema.
Faccio sempre DVD Disk at once e chiudendo la sessione...
Mi era capitato tempo fa di fare un cd con un file solo di pochi kb... per aggiornare un firmware di un apparecchio. E stranamente cdburner c'aveva messo 8-10 minuti... anzichè pochi secondi come avrebbe dovuto.
Boh... comunque faccio altre prove! :) :)
Aggiungo anche che tempo fa avevo fatto un cd audio partendo da un unico file flac e il suo .cue.
Con NEro era venuto male.... gli indici non erano allineati con l'inizio/fine delle canzoni (anzi era sfasato di almeno 30 secondi), con CDburnerXP partendo dagli stessi file invece è venuto tutto perfetto.
Al limite userò cdburner per gli audio e nero per i dati... :D
Chiedo aiuto a chi ne sa di più, e chiedo scusa se l'oggetto forse è un po' OT, ma non sapevo dove chiedere.
Ho letto più volte della possibilità (sempre più economica ormai) di salvare i propri dati sui Blu-ray. Quello che non ho capito è:
Il Blu-ray (masterizzato con ImgBurn ad esempio) poi si apre con Esplora risorse come un DVD? E poi si possono aprire (o lanciare) i file con un doppio clic come faccio ora?
Grazie.
Optik
marcos86
11-06-2012, 16:00
Il Blu-ray (masterizzato con ImgBurn ad esempio) poi si apre con Esplora risorse come un DVD? E poi si possono aprire (o lanciare) i file con un doppio clic come faccio ora?
Perchè non dovresti poterlo fare? :confused:
Cambia il supporto fisico e il masterizzatore, ma il principio è sempre quello...
Tutte le periferiche esterne si aprono con esplora risorse (hdd, cd, dvd, floppy, chiavette usb)
Un nuovo software gratuito: magic burner.
http://punto-informatico.it/s_3548273/Download/News/magicburner.aspx
Se lo avete provato delle recensioni sono gradite ;)
Ho creato tale dvd tramite una cartella video_ts. Con windows media player viene letto correttamente. Con VLC parte subito con il menù senza la schermata iniziale per la selezione dello Stato e quando faccio play esce la schermata di VLC.
Come risolvo?
JohnBytes
15-10-2012, 11:41
Ho un problema assurdo, non so se è il posto giusto dove chiedere ma provo a spiegare un attimo la situazione...
Da sempre masterizzo DVD dati con dentro un po' di tutto, musica, immagini, roba così, e non ho mai avuto problemi.
Li ho fatti tutti o quasi usando BurnAware, senza alcuna difficoltà ne nel masterizzarli ne successivamente nel leggerli.
Ieri ne ho masterizzato un altro, identico a molti altri e la scrittura
con BurnAware è andata a buon fine, ma al momento della verifica (che avevo selezionato tra le opzioni) non me l'ha proprio fatta, espellendo direttamente il dvd.
Ho reinserito il DVD e tutto quello che riesco a leggere dal lettore è questo:
http://s16.postimage.org/qmnmqlsed/gffg.png
ho dato un'occhiata veloce alle info del dvd anche tramite Nero, e quello che vedo è questo:
http://s16.postimage.org/7gafnfbwl/fgxdfhxf.png
Ora, la parte strana...per curiosità ho messo nel lettore anche un DVD che avevo fatto tempo fa, con la stessa modalità, ed il risultato è lo stesso, non vedo nulla.
NB: ovviamente fino a ieri quei DVD li ho sempre letti senza problemi.
PS: altra verifica che ho fatto...
ho un'altro masterizzatore usb, esterno, e non legge nemmeno lui quei dischi....
PPS: prova ulteriore!!! ho masterizzato un cd audio con BurnAware e vedo sempre e comunque quella situazione!! Il cd audio comunque funziona, perché tramite VLC riesco a riprodurlo!!
Consigli?? Prove da fare?? help :muro:
Il Castiglio
15-10-2012, 12:45
Prova con Isobuster, lo scarichi, installi e provi a leggere il DVD.
JohnBytes
15-10-2012, 13:22
Prova con Isobuster, lo scarichi, installi e provi a leggere il DVD.
Grazie per il consiglio...
Allora, Isobuster mi legge tranquillamente il DVD ed il contenuto, e mi da l'opzione per "estrarlo" (serve acquistare la licenza).
Ecco uno screenshot:
http://s15.postimage.org/e76j7jonv/dgd.png
Se faccio Esplora adesso mi apre tranquillamente le cartelle presenti sul DVD.
Sembra come se ci sia un'incompatibilità di filesystem :mbe:
Tipo UDF, che roba è??
JohnBytes
15-10-2012, 20:24
Ho fatto un ripristino di Windows a qualche giorno fa, avevo un backup che mi ha fatto comodo...
Ora legge tutto di nuovo. Bah...mi pare assurdo, non ho fatto nessuna modifica in questi giorni...
Ne approfitto per chiedere una cosa:
Io su BurnAware seleziono sempre l'opzione per finalizzare il disco, per non poterci più scrivere insomma
http://s16.postimage.org/48xlvwmx1/Cattura.png
Bene...ma allora perché quando apro il cd tramite explorer vedo sempre la scrittura "File attualmente sul disco"??
E' normale?
marcos86
15-10-2012, 21:26
Bene...ma allora perché quando apro il cd tramite explorer vedo sempre la scrittura "File attualmente sul disco"??
E' normale?
Puoi postare uno screen? Dove sta sta scritta?
Tra l'altro detta così non mi pare indicare nulla a che fare con la finalizzazione...
JohnBytes
16-10-2012, 07:48
Ora sono fuori e non ho modo di fare uno screenshot ma la scritta è al posto di "File pronti per la scrittura su disco" in quest'immagine
http://s16.postimage.org/qmnmqlsed/gffg.png
Neanche io penso abbia a che fare con la multisessione, però mi sembra fuorviante come dicitura, come se fosse possibile scrivere altri files su disco.
marcos86
16-10-2012, 10:02
Non è un problema di burnaware, ma della masterizzazione integrata in windows (anche a me a volte compariva quella scritta)
http://support.microsoft.com/kb/2360608/it
basta eliminare i file temporanei come scritto in questo link
JohnBytes
18-10-2012, 10:13
Non lo sapevo questo, grazie mille!! :)
Posso approfittare per chiedere se esiste un modo per masterizzare un dvd come vorrei fare io? E' un po' complicato, provo a fare un esempio.
Nel "DVD finale" che vorrei deve esserci:
-Una cartella con della musica (e fin qui è facile)
-Il rip di un DVD (che chiamerò "DVD parziale", occupa 1,6GB ed è nel classico formtato .vob dei dvd)
Quello che vorrei fare però è che il DVD parziale possa essere riprodotto dai lettori DVD, e non dai pc e basta...
Cioè, vorrei che mettendo questo DVD finale in un lettore qualsiasi di DVD, io abbia l'opzione per scegliere il DVD parziale come DVD da leggere e che parta come fosse un normale DVD, quindi legga il menu e mi dia i vari capitoli etc etc.
Chiedo troppo? :sofico:
marcos86
18-10-2012, 14:56
Devi usare un programma di authoring per creare il menu del dvd, dopodichè ci puoi mettere dentro quel che vuoi
ad es http://www.dvdstyler.org/en/, ma se hai nero lo puoi fare direttamente con quello, devi usare vision/video
Nota per chi usa cdburnerxp con Win8: se non vi rileva il masterizzatore, impostatelo in modalità compatibile con Win7 (era un bug presente pure tempo fa) :)
PaulGuru
11-11-2012, 00:34
Cerco un buon programma per :
- Copiare CD / DVD ( direttamente senza dover creare prima la iso manualmente )
- Compatibile con windows 8
- Che supporti scritture di DVD DL e Bluray
- Che non sia un programma di grosse dimensioni quali Nero o Roxio o compagnia.
Un programma semplice insomma.
Cerco un buon programma per :
- Copiare CD / DVD ( direttamente senza dover creare prima la iso manualmente )
- Compatibile con windows 8
- Che supporti scritture di DVD DL e Bluray
- Che non sia un programma di grosse dimensioni quali Nero o Roxio o compagnia.
Un programma semplice insomma.
CDBurnerXP (http://www.cdburnerxp.se/it/home) (disponibile anche in "versione portatile")
PaulGuru
11-11-2012, 08:46
CDBurnerXP (http://www.cdburnerxp.se/it/home) (disponibile anche in "versione portatile")
ma leggo appena sopra il mio post che non è compatibile con win8.
ma leggo appena sopra il mio post che non è compatibile con win8.
Funziona perfettamente anche su Windows 8!!
Io infatti lo uso su Windows 8. ;)
Magari provalo in "versione portatile".
okprova123
15-01-2013, 07:49
scusate, io ho un problema con diversi software, credo, a causa di windows 8.
Dico credo, perchè con windows 7 usavo Nero e non ho mai avuto problemi..
Praticamente ho installato windows 8 e ho provato nero 10, 11, 12
ma tutti, e dico tutti, ogni volta che avviavo la masterizzazione di un cd-rw mi dava il seguente errore:
impossibile scrivere la compilation su questo tipo di supporto. Inserire un supporto adeguato o modificare le impostazioni della compilation per adeguarla al supporto corrente.
disco richiesto per la compilation: CD-R
Tipo di disco nel masterizzatore: (vuoto)
poi su consiglio di altri in questo forum ho provato CDbournedXP, il quale è riuscito a leggermi tranquillamente il cd-rw e a scriverlo ma non è stato possibile in alcun modo ascoltarlo nella radio della macchina, cosa che ho sempre fatto e sempre con quel cd-rw.
poi ho installato ashampoo e questo funziona ma mi è sembrato moolto lento... troppo lento... ogni volta che lo avvio deve fare la ricerca della periferica, poi quando inserisco i file da masterizzare e clicco su avanti per avviare la masterizzazione si blocca per alcuni secondi (classico errore sulla finestra in alto in cui dice che il programma "non risponde" e dopo un po' si sblocca, ma lo rifà al passo successivo... insomma, disinstallato anche questo...
quello che vorrei sapere in particolare, oltre a quele programma "decente" esiste per windows 8 è perchè sia nero che cdbournedxp, che fra l'altro mi piaceva molto per la sua semplicità ed interfaccia mi stanno restituendo questi problemi con windows 8, se è colpa del sistema operativo o dei programmi in se, ma non credo visto che molti di voi lo utilizzano senza problemi...
grazie
frantheman
07-02-2013, 15:50
Conoscete qualche soluzione free per stampare i dischi con lightscribe?
Spiego meglio, dopo il salto triplo dell'aggiornamento a Windows 8, ho perso le licenze d'uso di alcuni programmi (acquisite con promozioni di riviste o giveaway temporali).
Fra questi anche Ashampoo Burning studio 10, che utilizzavo fondamentalmente per la stampa di dischi con Lightscribe.
Ad oggi, credo di essere riuscito a far digerire a windows 8 il software di controllo lightscribe, tuttavia mi manca il programma per comporre l0immagine da stampare: dei due "ufficiali" lightscribe, solo il "simple labeler" si e' installato, il "template labeler" - che consente fra l'altro di inserire immagini - non ne vuole sapere di installarsi.
ps: chiedo scusa per l'eventuale OT ma la funzionalita' di stampare copertine e dischi e' presente nelle suite stile nero, qui si parla di alternative a nero...
Conoscete qualche soluzione free per stampare i dischi con lightscribe?
Spiego meglio, dopo il salto triplo dell'aggiornamento a Windows 8, ho perso le licenze d'uso di alcuni programmi (acquisite con promozioni di riviste o giveaway temporali).
Fra questi anche Ashampoo Burning studio 10, che utilizzavo fondamentalmente per la stampa di dischi con Lightscribe.
Ad oggi, credo di essere riuscito a far digerire a windows 8 il software di controllo lightscribe, tuttavia mi manca il programma per comporre l0immagine da stampare: dei due "ufficiali" lightscribe, solo il "simple labeler" si e' installato, il "template labeler" - che consente fra l'altro di inserire immagini - non ne vuole sapere di installarsi.
ps: chiedo scusa per l'eventuale OT ma la funzionalita' di stampare copertine e dischi e' presente nelle suite stile nero, qui si parla di alternative a nero...
Se ti connetti al sito Ashampoo e ti logghi con il tuo account trovi tutti i codici delle tue licenze.
frantheman
07-02-2013, 16:30
Se ti connetti al sito Ashampoo e ti logghi con il tuo account trovi tutti i codici delle tue licenze.
grazie dell'informazione: lo sapevo, ma quando inserisco il codice mi dice "invalid key"... anche se nella lista e' elencata come "Full Version License"
uno e' relativo a un giveawayoftheday e mi torna anche, e' la sua peculiarita' di essere installabile solo in un determinato giorno, senza possibilita' di successive installazioni.
l'altro codice era ottenuto tramite una promozione di computerbild, forse anche quella era una licenza a tempo?
grazie dell'informazione: lo sapevo, ma quando inserisco il codice mi dice "invalid key"... anche se nella lista e' elencata come "Full Version License"
uno e' relativo a un giveawayoftheday e mi torna anche, e' la sua peculiarita' di essere installabile solo in un determinato giorno, senza possibilita' di successive installazioni.
l'altro codice era ottenuto tramite una promozione di computerbild, forse anche quella era una licenza a tempo?
Molto strano, visto che anch'io ho formattato e reinstallato BS10 di recente.
Forse non è la versione giusta? La mia era una BS10 advanced con codice scaricata da softpedia (Versione 9.25, 2010/05/04).
frantheman
07-02-2013, 19:19
buono a sapersi, faro' altre verifiche...
intanto pero', googlando un po', sono riuscito a installare per bene i software lightscribe "ufficiali", bastava eseguire i file di installazione come amministratore... non sono ancora pratico di queste cose :) (come mi sento antico)
EDIT: confermo, sono antico e anche vecchio.... installavo BS10 al posto di BS2010... avevo i codici per quest'ultima, non per la versione "X" :) (mi pareva infatti che avesse una grafica piu' accattivante, ma davo il merito al nuovo Windows)
andrea0807
16-02-2013, 09:16
salve ragazzi :)
volevo chiedervi alcuni consigli su dvdfab 9, innanzitutto è meglio la versione 8 o la versione 9 secondo voi? io sto utilizzando la 9.
Poi per quanto riguarda il modulo di masterizzazione io ho lasciato quello di default che per i dvd è VSO mentre per i blu-ray è dvdfab (ma non è la stessa cosa?), è la soluzione migliore? posso scegliere anche nero burning perché ce l'ho installato nel pc.
Inoltre volevo chiedervi se è possibile sfruttare tutto lo spazio presente sui dvd, blu-ray per masterizzare. Per esempio ho provato ad impostare 4700MB invece dei 4300 per masterizzare un dvd SL ma quando ho inserito il supporto vuoto mi ha detto di inserire un dvd a doppio strato quindi niente.
Esiste un modo per sfruttare tutto lo spazio 4700 e 8500 per dvd SL e DL e anche per i blu-ray 2500 invece dei 2300 impostati di default?
Ci vogliono dei masterizzatori particolari?
Il Castiglio
16-02-2013, 12:18
... ho provato ad impostare 4700MB invece dei 4300 per masterizzare un dvd SL ...
Hai le idee un po' confuse, un DVD singolo strato R+ contiene 4483 Mb (4489 se è un R-), non 4700, quindi quello che vuoi fare tu è impossibile, perché (ovviamente) stai già sfruttando tutto lo spazio:O
Forse ti confondi con i Byte, perché 4483 Mb corrispondono a 4.700.766.208 Bytes
Analogo discorso per DVD doppio strato, BD, eccetera
Guarda questa tabella, può aiutarti:
DVD
R+ 4,3779 GB = 4483 MB = 4.590.592 KB = 4.700.766.208 B
R- 4,3837 GB = 4489 MB = 4.596.736 KB = 4.707.057.664 B
DUAL LAYER
8.547.993.600 / 1048576 = 8152,00 Mb / 1024 = 7,9609 GB
BLU RAY DISC
25.023.804.866 Bytes = 24.437.309,44 Kb = 23.864,56 Mb = 23,305 Gb
andrea0807
16-02-2013, 12:46
Hai le idee un po' confuse, un DVD singolo strato R+ contiene 4483 Mb (4489 se è un R-), non 4700, quindi quello che vuoi fare tu è impossibile, perché (ovviamente) stai già sfruttando tutto lo spazio:O
Forse ti confondi con i Byte, perché 4483 Mb corrispondono a 4.700.766.208 Bytes
Analogo discorso per DVD doppio strato, BD, eccetera
Guarda questa tabella, può aiutarti:
DVD
R+ 4,3779 GB = 4483 MB = 4.590.592 KB = 4.700.766.208 B
R- 4,3837 GB = 4489 MB = 4.596.736 KB = 4.707.057.664 B
DUAL LAYER
8.547.993.600 / 1048576 = 8152,00 Mb / 1024 = 7,9609 GB
BLU RAY DISC
25.023.804.866 Bytes = 24.437.309,44 Kb = 23.864,56 Mb = 23,305 Gb
Grazie infinite proprio quello che volevo sapere quindi io mi confondevo con i bytes ecco perchè la masterizzazione non è andata a buon fine.:thumbup:
Quindi in dvd fab posso mettere i valori che ci sono in tabella aumentando leggermente lo spazio disponibile sia dei dvd che dei blueray giusto?
Per quanto riguarda invece il modulo di masterizzazione sai quale è più conveniente mettere?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
erick86106
16-02-2013, 15:53
Grazie infinite proprio quello che volevo sapere quindi io mi confondevo con i bytes ecco perchè la masterizzazione non è andata a buon fine.:thumbup:
Quindi in dvd fab posso mettere i valori che ci sono in tabella aumentando leggermente lo spazio disponibile sia dei dvd che dei blueray giusto?
Per quanto riguarda invece il modulo di masterizzazione sai quale è più conveniente mettere?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Be la 8 è ancora la versione più stabile, e viene ancora aggiornata, l'ultima versione, la 8.2.2.7 e del 6 Febbraio.
La versione 9 ancora non è stabile come la 8, l'altro giorno lo provata e non riusciva ad aprire un dvd, la versione 8 l'ha fatto senza problemi
Per masterizzare con DVDFab uso sempre IMGBurn, e meglio del suo modulo interno, le velocità 8x per i dvd e 4-6x per i bd-r, anche se io con i bd-r vado sempre a 4x, però ricorda di associoare il mediacode dei dischi che usi a una velocità di default, oppure imgburn li farà sempre alla velocità massima, la procedura e molto semplice, se non riesci dimmelo e te spiego, e se e controlla sempre il mediacode quando compri dischi nuovi, molti produttori come TDK ne hanno molti, ma adesso anche verbatim ne ha più d'uno.
Un'altra cosa importante sono i supporti
Con i DVD Verbatim +R, i Digital Movie sono ancora meglio, sono ancora dei 8x non 16x
Con i BD-R Panasonic sono i migliori
andrea0807
16-02-2013, 18:05
Be la 8 è ancora la versione più stabile, e viene ancora aggiornata, l'ultima versione, la 8.2.2.7 e del 6 Febbraio.
La versione 9 ancora non è stabile come la 8, l'altro giorno lo provata e non riusciva ad aprire un dvd, la versione 8 l'ha fatto senza problemi
Per masterizzare con DVDFab uso sempre IMGBurn, e meglio del suo modulo interno, le velocità 8x per i dvd e 4-6x per i bd-r, anche se io con i bd-r vado sempre a 4x, però ricorda di associoare il mediacode dei dischi che usi a una velocità di default, oppure imgburn li farà sempre alla velocità massima, la procedura e molto semplice, se non riesci dimmelo e te spiego, e se e controlla sempre il mediacode quando compri dischi nuovi, molti produttori come TDK ne hanno molti, ma adesso anche verbatim ne ha più d'uno.
Un'altra cosa importante sono i supporti
Con i DVD Verbatim +R, i Digital Movie sono ancora meglio, sono ancora dei 8x non 16x
Con i BD-R Panasonic sono i migliori
grazie delle preziose informazioni
quindi penso che installerò anche la versione 8 di dvdfab l'importante è che viene ancora aggiornata per togliere le protezione più recenti.
Anche io una volta ho avuto dei problemi ad aprire un blu-rey con la versione 9.
Io come velocità di masterizzazione lascio sempre su consigliata sia su dvd che su blu-ray usando il suo modulo interno.
Se proverò imgburn lo assocerò a dvdfab come hai detto tu.
Invece come modulo di masterizzazione neroburning come pensi che sia?
Inoltre posso impostare i valori della tabella che mi ha fornito il castiglio sulle impostazioni di dvdfab per aumentare leggermente lo spazio a disposizione da scrivere sui dischi?
andrea0807
16-02-2013, 18:21
ho controllato con nero discspeed le informazioni dei BD-R Panasonic e dei dvd Verbatim:
Nero DiscSpeed: Info Disco
Informazioni di base
Tipo di disco: : BD-R
MID : MEI (001)
Velocità scrittura: : 2.0 X - 4.0 X - 6.0 X - 8.0 X - 10.0 X - 12.0 X
Capacità vuota : 22.56 GB
: 23098 MB
: 24220008448 byte
Informazioni avanzate
Layer : 1
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Informazioni formato fisico (00h)
0000 - 44 49 01 28 00 00 62 00 42 44 52 01 12 01 00 00 - DI.(..b.BDR.....
0010 - 01 00 00 00 00 00 00 00 00 02 00 00 00 19 4E 7E - ..............N~
0020 - 01 EC 64 64 28 28 28 28 1E 1E 1E 1E 00 00 00 00 - ..dd((((........
0030 - 45 4C 82 1E 1E 42 1E 82 A0 E8 E8 E8 E8 E8 E8 E8 - EL...B..........
0040 - E8 E8 E8 E8 E8 48 00 48 00 48 00 48 00 48 00 48 - .....H.H.H.H.H.H
0050 - 00 48 00 48 00 48 00 48 00 48 00 48 00 A0 A0 C0 - .H.H.H.H.H.H....
0060 - C0 C0 00 00 4D 45 49 00 00 00 52 41 31 7D 82 01 - ....MEI...RA1}..
Nero DiscSpeed: Info Disco
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-R (Vuoto)
Book Type : DVD-R
Produttore: : Verbatim
MID : MCC 03RG20
Velocità scrittura: : 4 X - 6 X - 8 X - 12 X - 16 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4488 MB
: 4706076672 byte
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : Generale
Tutela copyright : n/a
Informazioni masterizzatore : registrato con PIONEER BD-RW BDR-208D
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Informazioni preregistrate in lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 85 0D 0E 88 9A 80 00 - .@....R.........
0010 - 03 4D 43 43 20 30 33 00 04 52 47 32 30 20 20 00 - .MCC.03..RG20...
0020 - 05 88 80 00 00 00 02 00 06 09 0B 14 87 78 90 00 - .............x..
0030 - 07 88 80 00 00 00 00 00 08 08 13 0D 11 0C 08 00 - ................
0040 - 09 95 07 0E 0B 78 88 00 0A A0 00 20 00 20 10 00 - .....x..........
0050 - 0B 06 1A 17 86 67 85 00 0C 99 AB 3A 83 20 32 00 - .....g.....:..2.
0060 - 0D 00 00 D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 - ................
Le capacità dei blu-rai e dei dvd risultano leggermenti inferiori di quelle riportate nella tabella quindi dovrei mettere questi valori nelle impostazioni di dvdfab? oppure mesa che non tocco niente tanto si guadagna poco non ne vale la pena?
erick86106
17-02-2013, 15:40
I Mediacode sono giusti
Io uso i +R quindi sono MCC004 o MCC003
cmq ecco come ho impostato DVDFab
http://img40.imageshack.us/img40/4329/immaginenuy.png
erick86106
17-02-2013, 15:43
Tu usando i DVD-R puoi impostarlo così
http://img801.imageshack.us/img801/7986/immagine2uz.png
erick86106
17-02-2013, 15:54
Per impostare le velocità in imgburn fai come segue
Apri IMGBurn
http://img809.imageshack.us/img809/7366/immagine3cc.png
Vai su masterizza un'immagine
clicca sull'omini verde
http://img836.imageshack.us/img836/3721/immagine4gj.png
Puoi seleziona la velocita e clicca su aggiungi/aggiorna, nel mio caso c'è aggiorna perchè il mediacode era già inserito
http://img46.imageshack.us/img46/9186/immagine5yt.png
andrea0807
17-02-2013, 16:00
Grazie infinite della spiegazione.
Dunque provvedo subito alle impostazioni.:thumbup:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tomahawk
19-02-2013, 21:27
Quale di questi programmi consigliate su tutti?
andrea0807
20-02-2013, 09:46
erick scusa ancora una domanda
per quanto riguard la scrittura dei blu-rey va bene ad impostare su dvdfab 23866 MB? perchè controllando con nero disc speed la capienza dice che hanno 23098 MB, come puoi vedere dalle caratteristiche che ho incollato sul forum.
andrea0807
20-02-2013, 17:16
Quale di questi programmi consigliate su tutti?
Per masterizzare o per rippare film DVD Fab 8 o 9.
Per fare altri tipi di masterizzazione imgburn è consigliato da Erik come un programma altamente efficiente ed è anche gratuito.:o
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tomahawk
20-02-2013, 19:34
Grazie andrea :)
avevo scaricato cdburnerxp, dite che è meglio Imgburn?
Il Castiglio
21-02-2013, 09:18
Grazie andrea :)
avevo scaricato cdburnerxp, dite che è meglio Imgburn?
Io mi trovo benissimo con CDBurner, non ho mai avuto problemi ed è piuttosto semplice, forse Imgburn ha qualche funzione perticolare in più, ma non è che usando un progrmma diverso ottienei masterizazioni "migliori" ;)
tomahawk
21-02-2013, 14:12
Okey!
Una cosa, ma così per curiosità, per sapere l'ID di un dvd o cd che programma ci vuole? Che non ho capito bene dalla pagina precedente?
andrea0807
21-02-2013, 15:19
Io uso nero discspeed:)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tomahawk
21-02-2013, 16:21
Bene, grazie!
andrea0807
23-02-2013, 09:58
molto bene
ho provato dvdfab media player dietro consiglio di erick per la riproduzione di blu-ray e funziona alla perfezione.:)
VLC non li riproduce e neanche quel cesso di nero blu-ray player che è contenuto nella suite di nero 12 ed è appositamente fatto per riprodurre blu-ray quindi pensa te.... (oltre ad essere un mattone). Comunque dvdfab è il top . Mi hanno parlato molto bene anche di power dvd ma ho visto che anche quello è molto pesante il file di installazione si avvicina ai 200 MB per un solo lettore è troppo.
andrea0807
14-03-2013, 18:45
salve
vorrei sapere cosa significa la modalità batch in imgburn
Ciao a tutti, di recente ho avuto un piccolo problema con CDBurnerXP:
Ho inserito un DVD+R che avevo scritto precedentemente (naturalmente col suddetto programma e lasciandolo ovviamente aperto) per inserirvi ulteriori dati ma purtroppo quando ho selezionato l'opzione "continua disco" mi è apparsa una finestra con una bella X rossa e su scritto:
"La sessione non può essere importata perché il suo file system non è supportato. La continuazione di un disco multisessione è possibile solo per i dischi masterizzati con CDBurnerXP.":eek:
Ho tentato anche l'aggiornamento all'ultima versione ma niente!
Allora ho provato comunque ad aggiungere i file e tentare la scrittura;
il programma mi ha dato il messaggio di scrittura riuscita, ma quando vado ad esplorare il DVD gli ultimi file non risultano in elenco anche se lo spazio sul disco è stato occupato!
Win 7 home 32
Masterizzatore DVD-RW Pioneer DVR-215
Tempo trascorso tra una sessione e l'altra circa 6 mesi.....
e nel frattempo gli unici aggiornamenti sono stati quelli di Win 7
Cosa posso fare???
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao a tutti, di recente ho avuto un piccolo problema con CDBurnerXP:
Ho inserito un DVD+R che avevo scritto precedentemente (naturalmente col suddetto programma e lasciandolo ovviamente aperto) per inserirvi ulteriori dati ma purtroppo quando ho selezionato l'opzione "continua disco" mi è apparsa una finestra con una bella X rossa e su scritto:
"La sessione non può essere importata perché il suo file system non è supportato. La continuazione di un disco multisessione è possibile solo per i dischi masterizzati con CDBurnerXP.":eek:
Ho tentato anche l'aggiornamento all'ultima versione ma niente!
Allora ho provato comunque ad aggiungere i file e tentare la scrittura;
il programma mi ha dato il messaggio di scrittura riuscita, ma quando vado ad esplorare il DVD gli ultimi file non risultano in elenco anche se lo spazio sul disco è stato occupato!
Win 7 home 32
Masterizzatore DVD-RW Pioneer DVR-215
Tempo trascorso tra una sessione e l'altra circa 6 mesi.....
e nel frattempo gli unici aggiornamenti sono stati quelli di Win 7
Cosa posso fare???
Grazie a tutti in anticipo.
Avevo lo stesso problema, ho risolto passando alla versione 4.3 (aggiornamenti disabilitati), sembra che aggiornando il programma non riconosca quello che ha precedentemente creato. :doh:
Avevo lo stesso problema, ho risolto passando alla versione 4.3 (aggiornamenti disabilitati), sembra che aggiornando il programma non riconosca quello che ha precedentemente creato. :doh:
Ciao Jo77, io l'aggiornamento l'ho tentato dopo aver avuto il problema (dal 4.5.0 al 4.5.1) ma tra una sessione e l'altra la versione è rimasta la stessa!:confused:
comunque ora provo a fare un downgrade alla versione da te citata, se la trovo, e poi ti faccio sapere....
Ciao e grazie
Problema risolto!!!
Scaricata la versione di CDBurnerXP 4.3 ed installata al posto della 4.5.
Ora il programma riconosce il disco con le relative precedenti sessioni e mi permette di aggiungere le successive.:D
Grazie a tutti ed in particolare a Jo77 per la preziosa informazione. :mano:
Secondo voi Power2Go è affidabile per masterizzare CD/DVD/BD?
Quali pregi (oltre alla gratuità) e difetti ha rispetto a Nero?
tallines
21-08-2013, 22:17
Secondo voi Power2Go è affidabile per masterizzare CD/DVD/BD?
Quali pregi (oltre alla gratuità) e difetti ha rispetto a Nero?
Può essere, essendo una applicazione shareware .
Per masterizzare non serve per forza un programma a pagamento .
Dove hai visto che è freeware il programma che hai nominato ?
Con tutte le risorse freeware che ci sono disponibili............e meno male che ci sono ;)
Io uso da un bel pò http://cdburnerxp.se/it/home e .......non uso più Nero e mai più lo userò ;)
Power2Go è gratuito, ovviamente nella versione base (Essential) (http://it.cyberlink.com/stat/product/power2go/ita/9/Essential/essential-static.jsp), che tuttavia permette di masterizzare CD/DVD/BD.
tallines
24-08-2013, 14:22
Power2Go è gratuito, ovviamente nella versione base (Essential) (http://it.cyberlink.com/stat/product/power2go/ita/9/Essential/essential-static.jsp), che tuttavia permette di masterizzare CD/DVD/BD.
Si hai ragione, dove è scritto Gratis ;)
Provalo magari su supporti RW ossia riscrivibili (cd e dvd) per vedere come vengono e per non buttare via per niente cd e dvd normali, se l'operazione non va a buon fine .
Che riesca a masterizzare correttamente lo devo per scontato (o almeno si spera), il dubbio è l'affidabilità, intesa come qualità di masterizzazione (sono consapevole che prima di ogni cosa la qualità è determinata dal masterizzatore e dal supporto ottico, tuttavia ho il dubbio se possa influire anche il programma di masterizzazione) o altro.
Siete a conoscenza di problemi noti con Power2Go?
marcos86
25-08-2013, 13:24
Io ho disinstallato power2go, era preinstallato sul pc ma non ha nessuna funzione particolare, e occupa molto spazio inutilmente.
Penso che il sempreverde imgburn gli dia un paio di piste
Quali sono i pregi di ImgBurn rispetto a Power2Go?
Ciao a tutti, di recente ho avuto un piccolo problema con CDBurnerXP:
Ho inserito un DVD+R che avevo scritto precedentemente (naturalmente col suddetto programma e lasciandolo ovviamente aperto) per inserirvi ulteriori dati ma purtroppo quando ho selezionato l'opzione "continua disco" mi è apparsa una finestra con una bella X rossa e su scritto:
"La sessione non può essere importata perché il suo file system non è supportato. La continuazione di un disco multisessione è possibile solo per i dischi masterizzati con CDBurnerXP.":eek:
Ho tentato anche l'aggiornamento all'ultima versione ma niente!
Allora ho provato comunque ad aggiungere i file e tentare la scrittura;
il programma mi ha dato il messaggio di scrittura riuscita, ma quando vado ad esplorare il DVD gli ultimi file non risultano in elenco anche se lo spazio sul disco è stato occupato!
Win 7 home 32
Masterizzatore DVD-RW Pioneer DVR-215
Tempo trascorso tra una sessione e l'altra circa 6 mesi.....
e nel frattempo gli unici aggiornamenti sono stati quelli di Win 7
Cosa posso fare???
Grazie a tutti in anticipo.
leggo solo ora questo post, ho avuto lo stesso problema e ho risolto masterizzando la sessione aggiuntiva con il tool di windows... :rolleyes:
poi ho un altro problema con cdburnerxp: ho due masterizzatori, entrambi LG, uno SATA e uno IDE con adattatore SATA.
su quello IDE tutto ok, anche se è più vecchio. sull'altro invece ci mette un'ora e mezza per verificare il DVD!
uso anche ImgBurn e con questo tool nessun problema! se solo gestisse il multisession... :rolleyes:
uso anche ImgBurn e con questo tool nessun problema! se solo gestisse il multisession... :rolleyes:
Luk ha sempre detto che imgBurn mai supporterà il multisessione :read:
Luk ha sempre detto che imgBurn mai supporterà il multisessione :read:
infatti, lo so. non era una richiesta ma una constatazione, oltre che il motivo per cui uso cdburnerxp... :fagiano:
andrea0807
15-11-2013, 09:41
salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto con dvdfab 9, so che non è un programma gratis ma non sapevo dove postare. é successo che gli ultimi due film blu-ray che ho provato a masterizzare non è riuscito ad aprirli, il programma diceva per aprire questo disco blu-ray aggiornare il software dvdfab. Il problema è che il software è aggiornato all'ultima versione che è la 9.1.0.5. Invece alla fine dopo vari tentativi sono riuscito a copiare con l'ultima versione di dvdfab 8 che è la 8.2.2.9. Non mi era mai successo che dvdfab non riuscisse ad aprire un blu-ray, soluzioni?
tallines
15-11-2013, 20:06
salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto con dvdfab 9, so che non è un programma gratis ma non sapevo dove postare. é successo che gli ultimi due film blu-ray che ho provato a masterizzare non è riuscito ad aprirli, il programma diceva per aprire questo disco blu-ray aggiornare il software dvdfab. Il problema è che il software è aggiornato all'ultima versione che è la 9.1.0.5. Invece alla fine dopo vari tentativi sono riuscito a copiare con l'ultima versione di dvdfab 8 che è la 8.2.2.9. Non mi era mai successo che dvdfab non riuscisse ad aprire un blu-ray, soluzioni?
Puoi usare la versione freeware di Dvdfab ossia Dvdfab Hd Decrypter o Dvd Shrink freeware, però è lunghetto nel creare la cartella che poi masterizzi con qualsiasi programma per la masterizzazione .
andrea0807
20-11-2013, 09:06
Puoi usare la versione freeware di Dvdfab ossia Dvdfab Hd Decrypter o Dvd Shrink freeware, però è lunghetto nel creare la cartella che poi masterizzi con qualsiasi programma per la masterizzazione .
io vorrei sapere come fare a risolvere con dvdfab 9, deve esserci un modo, non voglio cambiare programma.:(
io vorrei sapere come fare a risolvere con dvdfab 9, deve esserci un modo, non voglio cambiare programma.:(
però sei OT, qui si parla di programmi gratuiti
andrea0807
20-11-2013, 16:13
però sei OT, qui si parla di programmi gratuiti
Ho capito ma dove devo postare allora?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Il Castiglio
20-11-2013, 19:18
Ho capito ma dove devo postare allora?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Sempre in questa stessa sezione, però in un nuovo Topic ;)
andrea0807
20-11-2013, 19:51
Ok
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, un aiutino :stordita:
Purtroppo ho un problema con itunes e il masterizzatore, itunes ha una caratteristica che masterizza playlist mp3 in ordine di riproduzione da me stabilito.
Vi chiedo come posso masterizzare una playlist mp3 (dati) in ordine di riproduzione da me stabilito?
grazie
Il Castiglio
19-12-2013, 10:25
Salve a tutti, un aiutino :stordita:
Purtroppo ho un problema con itunes e il masterizzatore, itunes ha una caratteristica che masterizza playlist mp3 in ordine di riproduzione da me stabilito.
Vi chiedo come posso masterizzare una playlist mp3 (dati) in ordine di riproduzione da me stabilito?
grazie
Le playlist non si masterizzano :O
però puoi ordinare come vuoi le tracce anteponendo ad ognuna un numero:
01 - traccia a
02 - traccia x
03 - traccia ?
in questo modo i lettori mp3 dovrebbero ordinarle come vuoi tu ...
Le playlist non si masterizzano :O
però puoi ordinare come vuoi le tracce anteponendo ad ognuna un numero:
01 - traccia a
02 - traccia x
03 - traccia ?
in questo modo i lettori mp3 dovrebbero ordinarle come vuoi tu ... fin qui c'ero arrivata anch'io! ... diventa un pò complicato su centinaia di mp3
nero va bene anche per masterizzare bluray o c'è di meglio?
tallines
19-12-2013, 14:39
nero va bene anche per masterizzare bluray o c'è di meglio?
Ciao puoi farlo con ImgBurn freeware
http://www.aimersoft.it/how-to-burn/burn-bluray-with-imgburn.html
e anche con CdBurnerXp sempre freeware, alla voce Dvd Video penso >
http://punto-informatico.it/s_3898970/Download/News/cdburnerxp-452.aspx
fin qui c'ero arrivata anch'io! ... diventa un pò complicato su centinaia di mp3
alcuni lettori, e presumibilmente anche il tuo se legge correttamente l'ordine che dai su i-tunes, leggono i tag dei file mp3.
uno dei campi che puoi variare è proprio in n° della traccia, ti serve un programma che modifichi i tag.
anche per rinominarli ci sono molestissimi programmi che automatizzano le operazioni, non devi fare tutto a mano.
Il Castiglio
19-12-2013, 16:32
fin qui c'ero arrivata anch'io! ... diventa un pò complicato su centinaia di mp3
Allora li puoi suddividere in Cartelle ;)
Allora li puoi suddividere in Cartelle ;)
grazie per i consigli ;)
Ci avevo pensato anch'io a questa soluzione, solo che mi ero abituato cosi bene con itunes, basta un click e masterizzavo la playlist mp3 in ordine da me stabilito.
@Franz.b per esempio se masterizzo con file m3u, li legge solo il lettore di casa, e va tutto ok, in auto non va :confused:
nemmeno la mia autoradio legge i file m3u e anch'io usavo il sistema cartelle+nomefile numerato, ma facendo un cd al volo con canzoni sparse pensavo le dovesse leggere in ordine alfabestico, invece me le proponeva in un ordine pseudocasuale. indagando mi sono accorto che seguiva l'ordine dei brani con la numerazione che questi avevano nelle loro cartelle di origine, ma il numero non era nel nome file... era nel tag!
http://www.mp3tag.de/en/
lo svantaggio sta nel dover cmq prendere un altro programma per modificare quel parametro... ella fine credo che il tempo perso sia lo stesso di usare un tool per rinominare i files...
Il Castiglio
20-12-2013, 07:38
... lo svantaggio sta nel dover cmq prendere un altro programma per modificare quel parametro... ella fine credo che il tempo perso sia lo stesso di usare un tool per rinominare i files...
Se prendi Mp3TAG (gratuito) puoi rinominare sia i nomi dei files che i TAG, con tante semplici combinazioni ...
grazie per i vostri consigli e segnalazione software, l'ho proverò... fortunatamente sono riuscito a ripristinare itunes e masterizzatore.... rifaccio le mie playlist senza stress :bimbo:
Ciao puoi farlo con ImgBurn freeware
http://www.aimersoft.it/how-to-burn/burn-bluray-with-imgburn.html
e anche con CdBurnerXp sempre freeware, alla voce Dvd Video penso >
http://punto-informatico.it/s_3898970/Download/News/cdburnerxp-452.aspx
ok grazie credo imgburn sia piu facile e intuitivo, cdburnerxp lo vedo forse per i soli dvd/cd
ma sicuro che imgburn masterizza anche i bluray-dati oltre i bd-video?
Il Castiglio
21-12-2013, 09:28
... cdburnerxp lo vedo forse per i soli dvd/cd ...
Ehm, perché ? :confused:
Ehm, perché ? :confused:
non so, non l'ho mai usato ma dalla guida su punto informatico la parola bluray non compare proprio. tu lo usi anche per i bluray dati?
tallines
21-12-2013, 12:51
ok grazie credo imgburn sia piu facile e intuitivo, cdburnerxp lo vedo forse per i soli dvd/cd
ma sicuro che imgburn masterizza anche i bluray-dati oltre i bd-video ?
Credo di si
Il link Punto Informatico parla di CdBurnerXp .
Con CdBurnerXp si possono masterizzare anche Blue Ray >
CDBurnerXP è un'applicazione gratuita per masterizzare CD e DVD, compresi Blu-Ray e HD-DVD. E' anche compresa la possibilità di masterizzare e creare file ISO, così come un'interfaccia multilingue. Tutti, comprese le aziende, possono utilizzarlo gratuitamente
da > https://cdburnerxp.se/it/home
CDBurnerXP é un programma per masterizzare dischi CD, DVD, Blu-Ray e HD-DVD riconoscendo automaticamente il tipo di supporto inserito nell'unita di masterizzazione, indicando in tempo reale lo spazio occupato e quello libero. Permette di creare e masterizzare file ISO, crea dischi di Boot, e molto altro.
da > http://www.aiutamici.com/software?ID=80138
PaulGuru
21-12-2013, 13:09
cdburnerxp è il top assoluto, io ci faccio tutto di tutto.
tallines
21-12-2013, 16:28
cdburnerxp è il top assoluto, io ci faccio tutto di tutto.
Anch' io, di tutto di più ;)
[cut]
poi ho un altro problema con cdburnerxp: ho due masterizzatori, entrambi LG, uno SATA e uno IDE con adattatore SATA.
su quello IDE tutto ok, anche se è più vecchio. sull'altro invece ci mette un'ora e mezza per verificare il DVD!
uso anche ImgBurn e con questo tool nessun problema! se solo gestisse il multisession... :rolleyes:
non ho ancora risolto questo problema di lentezza in verifica di CDburnerXp, ho anche scritto sul forum ufficiale (posso linkare il thread?), ma mi chiedono il log e mi rimandano alla prossima versione... nessuno ha idea di cosa possa essere? :muro:
inoltre non trovo alternative valide. Burn4free è diventato un ricettacolo di malware, imgburn non supporta le multisessioni...
Chad Kroeger
30-04-2014, 12:20
Prima usavo CDBurnerXP, ora secondo me è calato di molto... infatti sono passato ad Ashampoo Burning Studio FREE e mi trovo veramente bene.;)
l'ho provato, grazie, ma è scomodo nell'importazione dei files, non indica lo spazio residuo e mi complica la decisione di quali files inserire nella compilation in base alle dimensioni. cosa invece molto pratica su cdburnerxp e imgburn... :(
Domenico92
01-08-2014, 14:35
mi è scaduta la licenza su nero, e volevo un software sostitutivo free, approvate in pieno cdburnerxp?
inoltre, volevo sapere se c'è un programma che ha la funzione di virtualizzare i file iso, in modo da non scaricare un 'virtualizzatore' come ad esempio daemon tools.
grazie :D
CDBurnerXP l'ho usato per pochissimo tempo ma mi sembra buono. Inoltre è anche uno dei più usati e leggevo che è un buon sostituto di Nero.
Per l'altro programma guarda qui:
http://www.navigaweb.net/2009/09/montare-un-cd-virtuale-e-aprire-iso-e.html
Il Castiglio
01-08-2014, 16:10
mi è scaduta la licenza su nero, e volevo un software sostitutivo free, approvate in pieno cdburnerxp?
inoltre, volevo sapere se c'è un programma che ha la funzione di virtualizzare i file iso, in modo da non scaricare un 'virtualizzatore' come ad esempio daemon tools...
OK per cdburnexp, lo uso da anni e non rimpiango il mastodontico Nero :D
Per l'altra domanda ... non ho capito che cosa intendi con la funzione di virtualizzare i file iso, in modo da non scaricare un 'virtualizzatore'
Se non ti piace Daemon Tools puoi scaricare uno dei programmi alternativi (ottimo il link proposto da Vultus ;) ), che comunque svolgono le stesse funzioni, cioè creano dischi virtuali su cui montare le iso.
confermo le opinioni su cdburnerxp.
ha solo alcuni bug, ma che può avere anche nero, a me non funziona perfettamente con un masterizzatore, nel senso che fa la verifica a 1x... :(
e non ci son santi di risolvere.
ma non ho mai avuto un errore di masterizzazione... per cui...
per i file iso puoi aprirli comodamente con winrar :cool:
per i file iso puoi aprirli comodamente con winrar :cool:
Oppure gratuitamente ;) :
http://www.bandisoft.com/bandizip/it/
Ma l'installazione di un programma in iso si può fare ugualmete anche con questi programmi per archivi?
Oppure gratuitamente ;) :
http://www.bandisoft.com/bandizip/it/
Ma l'installazione di un programma in iso si può fare ugualmete anche con questi programmi per archivi?
vabbè, winrar è shareware e devi solo cliccare acconsenti... :cool:
per le installazioni dipende, alcuni programmi si installano anche da una cartella estratta, altri pretendono il supporto inserito, ma di solito si accontentano anche di un'unità emulata.
Per le iso preferisco usare un programma apposito che crea lettori virtuali. Sarà una mia idea ma così sono più sicuro.
Il Castiglio
01-08-2014, 19:15
Per le iso preferisco usare un programma apposito che crea lettori virtuali. Sarà una mia idea ma così sono più sicuro.
Anche per me è così ... inoltre, come dicono anche al link che hai messo tu, in certi casi è necessario virtualizzare:
... Aprire il file ISO o IMG come se fosse un archivio usando WinRar anche se, in questo caso, se all'interno vi fosse un programma o un videogioco da installare, non sarà utile la semplice estrazione dei file ...
Domenico92
02-08-2014, 08:48
no ragazzi non avete capito :D
chiedevo se c'era in giro un software per masterizzare e che sia in grado anche di aprire i file iso senza metterlo sul cd..
cmq anche con winrar dovrebbe funzionare !
Il Castiglio
02-08-2014, 14:56
no ragazzi non avete capito :D ...
Non abbiamo capito perché avevi scritto
... se c'è un programma che ha la funzione di virtualizzare i file iso ...
Se avessi scritto subito che vuoi solo aprire il file avremmo capito al volo :D :D :D
no ragazzi non avete capito :D
chiedevo se c'era in giro un software per masterizzare e che sia in grado anche di aprire i file iso senza metterlo sul cd..
cmq anche con winrar dovrebbe funzionare !
A questo punto, se i file .iso vuoi solo "aprirli" (senza "virtualizzarli"), è sufficiente usare 7-Zip (che è totalmente gratuito!). :)
Domenico92
02-08-2014, 16:57
si mi sono espresso male, scusate!
cmq ok grazie :D
Traxsung
03-08-2014, 22:48
Beh ormai tutti i file .iso si posso aprire tranquillamente con il stra-usato Winrar.
Vorrei approfittare di questo Thread (sperando di non andare offtopic) se vi è ma capitato di masterizzare dei dvd-r di marca traxdata i nuovi modelli a 16X, questi vengono masterizzati tranquillamente, ma quando vai a leggerli il cd si blocca di continuo non permettendone la visione anche su altri pc.
Ho provato a masterizzarli usando diversi tool, cdburnerxp, nero ecc ecc ma niente.
Lo stesso dvd masterizzato su un'altro masterizzatore nessun problema.
Potrebbe essere allora un problema da inputare al firmware del primo masterizzatore ?
Qualcuno dei software consigliati (o anche altri...) è in grado di masterizzare contemporaneamente su più masterizzatori?
Il Castiglio
16-08-2014, 19:32
Qualcuno dei software consigliati (o anche altri...) è in grado di masterizzare contemporaneamente su più masterizzatori?
Che io sappia no, però puoi provare a masterizzare con 2 programmi contemporaneamente ... es.: su un masterizzatore con ImgBurn e sull'altro con CDBurner.
Io però non ho mai provato :)
per fare così non servono nemmeno 2 programmi, entrambi possono aprire più sessioni indipendenti :cool:
ma se hai strutture complesse è comodo fare 2 copie dallo stesso programma. Nero lo faceva... :rolleyes:
tallines
16-08-2014, 20:06
Qualcuno dei software consigliati (o anche altri...) è in grado di masterizzare contemporaneamente su più masterizzatori?
Forse con le versioni freeware non puoi farlo .
Con BurnAware Professional lo puoi fare, che ti permette di masterizzare più copie in contemporanea, ma è come Nero, a pagamento .
Di programmi freeware, o meglio open source che fa la masterizzazione multipla, c'è CDRTFE > http://cdrtfe.sourceforge.net/cdrtfe/download_en.html
CDRTFE è un software open source di masterizzazione molto leggero, dotato di una caratteristica praticamente unica tra i programmi di masterizzazione free e cioé la capacità di scrivere contemporaneamente su più masterizzatori ( la cosa vale sia per le immagini ISO che per i CD Audio). (http://www.programmifree.com/categorie/masterizzare.htm)
andrea0807
01-02-2015, 09:08
Salve ragazzi sono alla ricerca di un programma per masterizzare prevalentemente cd in formato mp3 da riprodurre su lettori che supportano il formato mp3, ma anche cd audio, ed inoltre deve permettere di salvare tracce da cd in formato mp3. Uso già imgburn però per quanto riguarda la masterizzazione di cd mp3 e audio non mi piace e ho deciso di disinstallare quella mattonata di nero.
Img burn non mi piace perchè quando creo cd audio non mi masterizza i titoli sulle tracce ma rimangono senza titolo anche se nel menù a tendina di disco traccia scelgo tag o nome file.
Per quanto riguarda la masterizzazione di cd mp3 non mi piace perchè quando aggiungo cartelle da inserire nella compilation non mi permette di modificarle, ne al m omento dell'aggiunta ne una volta aggiunte per esempio se di una cartella non voglio masterizzare tutti i file mp3 che ci sono ma solo una parte non me lo permette di fare.
Tutte cose che invece mi per mette di fare nero con la suite completa cioè scrivere i titoli sui cd audio, salvare tracce da cd, e aggiungere di una cartella i file mp3 che desidero, però come già detto voglio disinstallarlo perchè è una mattonata con tantissime funzioni che non servono.
giuseppesole
18-03-2015, 20:21
Su Win 7 cosa mi consigliate? Che sia flessibile e leggero.... quello integrato in 7? Oppure qualcuna di queste gratuite?
Una vecchia versione di Nero che ho già?
Il Castiglio
18-03-2015, 20:34
Su Win 7 cosa mi consigliate? ...
CDBurnerXP
(XP non si riferisce al sistema operativo :D )
giuseppesole
19-03-2015, 10:08
Ti ringrazio.
scusate ma a che velocità debbo masterizzare un cd audio ?? :muro: :muro: utilizzo cd burner xp anch'io e compro cd-r verbatim quindi credo siano ottimi ma poi i cd...in macchina è un casino spesso :doh: :doh: :cry:
scusate ma a che velocità debbo masterizzare un cd audio ?? :muro: :muro: utilizzo cd burner xp anch'io e compro cd-r verbatim quindi credo siano ottimi ma poi i cd...in macchina è un casino spesso :doh: :doh: :cry:
Io in genere metto la metà della velocità massima supportata... Ma di dire il vero sono anni che non masterizzo un CD audio...
Io in genere metto la metà della velocità massima supportata... Ma di dire il vero sono anni che non masterizzo un CD audio...
Pure io faccio così anche meno ma non ho fortuna :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pure io faccio così anche meno ma non ho fortuna :/
Per la mia esperienza personale i Verbatim sono adatti alla conservazione dei dati ma la compatibilità con i lettori CD audio è problematica, per le caratteristiche del CD-R.
Quando masterizzavo i CD-R per i lettori CD audio usavo in prevalenza CD-R di fabbricazione Ritek, come i Philips, che avevano delle caratteristiche di riflessione più simili ai CD-audio ed erano compatibili con la quasi totalità dei lettori.
scusate ma a che velocità debbo masterizzare un cd audio ?? :muro: :muro: utilizzo cd burner xp anch'io e compro cd-r verbatim quindi credo siano ottimi ma poi i cd...in macchina è un casino spesso :doh: :doh: :cry:
io uso sempre la minima velocità disponibile, sia per cd audio che per mp3 (che la mia autoradio legge).
anche andando a velocità metà della massima a volte mi dà problemi, così invece ne dà molti ma molti meno.
problemi si manifestano anche se forzi a velocità più basse della minima compatibile.
ma vero è che dipende molto anche dalla qualità dell'autoradio e dalle sue condizioni di pulizia.
scusate ma a che velocità debbo masterizzare un cd audio ?? :muro: :muro: utilizzo cd burner xp anch'io e compro cd-r verbatim quindi credo siano ottimi ma poi i cd...in macchina è un casino spesso :doh: :doh: :cry:
come ti hanno già consigliato, circa la metà di quello dichiarato (ma non più basso a meno che non hai cd vergini di assai vecchia data o radio di vecchia data), se il cd è max 52x tu fallo pure a 24x
ne ho fatti anche a 32x senza problemi (JVC)
per cd audio compra online quelli della JVC che dubito ti daranno problemi
masterizzatore che non sia troppo vecchio che perde colpi
ma vero è che dipende molto anche a che autoradio lo dai in pasto
tallines
19-03-2015, 21:03
scusate ma a che velocità debbo masterizzare un cd audio ? utilizzo cd burner xp anch'io e compro cd-r verbatim quindi credo siano ottimi ma poi i cd...in macchina è un casino spesso
Devi vedere le specifiche del tuo lettore cd che hai in macchina .
Non penso sia la velocità in sè, comunque masterizza al massimo a 4x o 8x .
Al limite prova anche con BurnAware Free .
Su Win 7 cosa mi consigliate? Che sia flessibile e leggero....
CdBurnerXp come già consigliato, o anche BurnAware Free sempre in versione portable .
Nn penso sia la velocità in sè, comunque masterizza al massimo a 4x o 8x .
i supporti ottici odierni sono ottimizzati per le alte velocità piuttosto che per quelle basse, masterizzare a bassa velocità solo per darle in pasto a vecchie radio oppure se si usano supporti ottici scadenti, tralaltro con i masterizzatori odierni non le puoi manco più selezionare le velocità basse
tallines
20-03-2015, 14:33
i supporti ottici odierni sono ottimizzati per le alte velocità piuttosto che per quelle basse, masterizzare a bassa velocità solo per darle in pasto a vecchie radio oppure se si usano supporti ottici scadenti, tralaltro con i masterizzatori odierni non le puoi manco più selezionare le velocità basse
Concordo, comunque si vedono quali sono le velocità che si possono scegliere in fase di masterizzazione e se uno ha un lettore non nuovissimo è meglio che provi a masterizzare a una velocità bassa .
christiancabras
26-03-2015, 17:50
Salve ragazzi,
un un problema ricorrente con cd burner xp (ultima versione ma anche versioni precedenti).
Quando masterizzo su dual layer (ho provato con supporti di marca diversa e masterizzatori diversi 4 volte su 5 fallisce...
non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere nella speranza che qualcuno abbia avuto gli stessi problemi e magari abbia risolto.
L'ultima masterizzazione è fallita al 44% (non so se la percentuale sia sempre la stessa), con il seguente errore:
Errori verificatisi: Eccezione da HRESULT : 0x80040275
Si è verificato un errore durante la masterizzazione. Probabilmente il disco non sarà utilizzabile. Questi errori si verificano se i supporti inseriti non sono compatibili con il masterizzatore, oppure sono di bassa qualità.
Sto bruciando una caterva di supporti accidentaccio...
christiancabras
26-03-2015, 19:55
Salve ragazzi,
un un problema ricorrente con cd burner xp (ultima versione ma anche versioni precedenti).
Quando masterizzo su dual layer (ho provato con supporti di marca diversa e masterizzatori diversi 4 volte su 5 fallisce...
non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere nella speranza che qualcuno abbia avuto li stessi problemi e magari abbia risolto.
L'ultima masterizzazione è fallita al 44% (non so se la percentuale sia sempre la stessa), con il seguente errore:
Errori verificatisi: Eccezione da HRESULT : 0x80040275
Si è verificato un errore durante la masterizzazione. Probabilmente il disco non sarà utilizzabile. Questi errori si verificano se i supporti inseriti non sono compatibili con il masterizzatore, oppure sono di bassa qualità.
Sto bruciando una caterva di supporti accidentaccio...
Dovrei aver risolto. L'errore lo riscontro quando masterizzo dati da hard disk esterno, se invece copio sul pc masterizzo tranquillamente senza problemi. Probabilmente il problema si verifica nel momento in cui c'è' il cambio di strato di incisione e il passaggio dati tramite usb determina qualche imprevisto.
Ho terminato proprio ora di masterizzare il secondo dvd dual layer con successo :)
Chad Kroeger
27-01-2016, 14:28
Prima usavo Ashampoo Burning Studio FREE, ora ho visto che vogliono l'indirizzo mail perché lì poi ti mandano la chiave di attivazione, anche per la versione gratuita. Sicuro mi riempiranno la casella di spam. Un buon motivo per cambiare.
Mi serve un software per fare CD Audio, MP3, e che masterizzi ISO ovviamente. Ho usato in passato CDBurnerXP e ImgBurn, il primo non mi diceva niente di che, quest'ultimo troppo confusionario.
Altri?
Prima usavo Ashampoo Burning Studio FREE, ora ho visto che vogliono l'indirizzo mail perché lì poi ti mandano la chiave di attivazione, anche per la versione gratuita. Sicuro mi riempiranno la casella di spam. Un buon motivo per cambiare.
Mi serve un software per fare CD Audio, MP3, e che masterizzi ISO ovviamente. Ho usato in passato CDBurnerXP e ImgBurn, il primo non mi diceva niente di che, quest'ultimo troppo confusionario.
Altri?
Imgburn... una volta che lo sai usare sei a posto :D
Non so da quanti anni non uso più cd/dvd :D
roccia1234
27-01-2016, 17:54
Oddio... il mio masterizzatore dvd non so da quanto tempo non lo uso.
Non so manco se funziona ancora.
Ok, il cassetto si apre... è già qualcosa :stordita:
Chad Kroeger
27-01-2016, 19:41
Imgburn... una volta che lo sai usare sei a posto :D
Non so da quanti anni non uso più cd/dvd :D
Non mi è mai piaciuto ImgBurn, per me è una porcata di programma, interfaccia di merda e troppe ma troppe funzioni.
Il Castiglio
27-01-2016, 19:54
... Sicuro mi riempiranno la casella di spam. Un buon motivo per cambiare ...
Usare una email usa e getta ? :confused:
... Ho usato in passato CDBurnerXP e ImgBurn, il primo non mi diceva niente di che, quest'ultimo troppo confusionario ...
Ma un software per masterizzare che cosa ti deve dire ? :D
Deve fare il suo lavoro e basta, e cdburner lo fa senza problemi ;)
Ho usato in passato CDBurnerXP e ImgBurn, il primo non mi diceva niente di che, quest'ultimo troppo confusionario.
cioè? :D ma ti funziona o da problemi?
Non mi è mai piaciuto ImgBurn, per me è una porcata di programma, interfaccia di merda e troppe ma troppe funzioni.
è il tuo modo di dire che è troppo complicato? prova la sola funzione "write" o "scrivi"
con imgburn crei la ISO con "create" o "crea" e poi puoi masterizzare
è tutto così semplice
tallines
28-01-2016, 20:52
Non mi è mai piaciuto ImgBurn,..........troppe funzioni.
Per le Iso, Imgburn va benissimo, la Guida su W7 per quanto riguarda masterizzare l' iso su dvd o estrarre l' Iso da un dvd l' ho fatta con Imgburn, è praticissimo .
Per masterizzare cd e dvd film usa CdburnerXp che stai un attimo :)
patrick40
23-03-2016, 09:15
Ciao a tutti,
su un PC con XP volevo provare per masterizzare il freeware CDBurnerXP, ma provando ad accedere alla homepage e poi anche scaricandolo Norton mi segnala rispettivamente sito malevolo e file infetto.
Mi pare strano che un software così usato e "famoso" possa avere qualcosa che non va... forse al suo interno contiene pubblicità o altro?
Mille grazie a chi mi chiarirà la cosa.
A me il sito risulta sicuro https://cdburnerxp.se/it/home
Potresti installare una altr AV compatibile con XP al posto di Norton
Chiedi nella sezione apposita
giuseppesole
23-03-2016, 11:07
E' l' istaller che viene riconosciuto come malevolo da più antivirus.
Mi pare Avira, MBAM e Hitman Pro.
@ giuseppesole
Ti riferisci a CDBurnerXP?
Volendo sul sito ufficiale c'è anche la versione portable :)
patrick40
23-03-2016, 11:21
Eh, che risulti malevolo l'ho visto, vorrei sapere perchè!
E non solo il programma, ma anche la pagina web.
Con le vecchie versioni di CDBurner (non saprei dire però quanto vecchie) Norton non ha mai segnalato nulla, quindi non vorrei avessero messo dentro "qualcosa" con le ultime versioni....
Ciao a tutti,
su un PC con XP volevo provare per masterizzare il freeware CDBurnerXP, ma provando ad accedere alla homepage e poi anche scaricandolo Norton mi segnala rispettivamente sito malevolo e file infetto.
Mi pare strano che un software così usato e "famoso" possa avere qualcosa che non va... forse al suo interno contiene pubblicità o altro?
Mille grazie a chi mi chiarirà la cosa.
Prova a scaricare la versione senza OpenCandy forse è quello che viene visto come problematico.
https://cdburnerxp.se/en/download
Clicca su "more download options" e scarica l'eseguibile "without OpenCandy".
Nelle ultime versioni - insieme all'installer - hanno inserito software aggiuntivo ?!
Io usando la portable non ho di questi problemi
Nelle ultime versioni - insieme all'installer - hanno inserito software aggiuntivo ?!
Io usando la portable non ho di questi problemi
Si è da un pò che l'installer base ha questo bel adware.
Recentemente ogni nuova versioni del software esce prima con l'installer con OpenCandy e solo in un secondo momento mettono a disposizione quello senza.
giuseppesole
23-03-2016, 15:11
Ma a che serve Open Candy?
patrick40
23-03-2016, 15:54
Prova a scaricare la versione senza OpenCandy forse è quello che viene visto come problematico.
https://cdburnerxp.se/en/download
Clicca su "more download options" e scarica l'eseguibile "without OpenCandy".
Mille grazie per il chiarimento, e per il link alla versione pulita!
Ora si spiega la cosa, che dal momento che non mi era mai successa (era da un po' che non scaricavo una nuova versione) mi era sembrata "anomala".
Il Castiglio
23-03-2016, 17:13
Ma a che serve Open Candy?
Ovviamente ... a niente: è un adware :O
tallines
26-03-2016, 17:50
Ma a che serve Open Candy?
Ospiti indesiderati nel pc, alias infezioni..........che poi se uno vuole, nel senso se si accorge che è stata installata questa cosa che non serve a nulla, visto che crea solo problemi e non pochi..........la può anche disinstallare e magari dopo averla disinstallata, meglio fare anche qualche scan antivirus .
giuseppesole
03-04-2016, 16:09
Mi preoccupa il fatto che, dopo l' istallazione, la scansione mi rilevasse solamente l' installer e null' altro.
Mi preoccupa il fatto che, dopo l' istallazione, la scansione mi rilevasse solamente l' installer e null' altro.
se l'antivirus è intervenuto ha bloccato l'installazione di open candy che quindi risulterà presente solo nell'installer
tra l'altro mi pare che esiste un parametro per usare l'installer senza fargli installare opencandy
cioè devi lanciare l'installer con il parametro /nocandy e allora l'installer installa solo il programma senza opencandy
https://tweakhound.com/2013/08/19/avoiding-the-opencandy-installer/
giuseppesole
06-04-2016, 15:08
Non ho usato il parametro. Inoltre al momento dell' istallazione non avevo Installato l' antivirus (c' era quello di Win7, che non mi ha segnalato nulla). Ma disinstallando il software si disinstalla pure Open Candy?
top secret
15-04-2016, 10:10
Quando mi capita che devo masterizzare qualcosa, utilizzo il "NERO".
Ce l'ho ORIGINALE su CD (mi è stato dato in allegato quando comprai il lettore CD esterno) e non ho mai avuto problemi.
E' una vecchia versione, credo sia il "Nero Burning 6", ma mi sta più che bene.
Il suo lavoro lo fa, quindi ok. ;)
Non ho usato il parametro. Inoltre al momento dell' istallazione non avevo Installato l' antivirus (c' era quello di Win7, che non mi ha segnalato nulla). Ma disinstallando il software si disinstalla pure Open Candy?
strano che defender non abbia segnalato nulla
ma tra i programmi hai open candy? perchè pur essendo un adware mi pare sia facile rimuoverlo
con malwarebytes o adwcleaner si dovrebbe riuscire
giuseppesole
15-04-2016, 17:05
Non mi risulta. Inoltre MBAM non mi segnala nulla.
Simona85
10-03-2018, 22:18
cerco un programma per masterizzare.
io ho sempre usato imgburn per masterizzare
solo che l'anno scorso, per colpa di imgburn ho dovuto formattare tutto (mi aveva messo qualche virus) (l'exe l'avevo scaricato dal sito ufficiale se non ricordo male)
(mi dispiace perchè lo usavo da anni ed era pratico e leggero!)
Ero quasi decisa adesso per cdburner, ma leggo sopra che anche quello installa spazzatura varia..
Sono falsi allarmi? qualche consiglio su cosa posso installare?
basta che poi non devo formattare come l'ultima volta..
ciao simona
prandello
11-03-2018, 07:22
ho sempre usato imgburn per masterizzare
solo che l'anno scorso, per colpa di imgburn ho dovuto formattare tutto (mi aveva messo qualche virus) (l'exe l'avevo scaricato dal sito ufficiale se non ricordo male)Addirittura formattare tutto... :doh: :asd:
Ci sono diverse altre opzioni:
usare il cervello mentre si installa, evitando di cliccare Avanti/OK alla cieca senza leggere mai nulla... :muro:
OpenCandy si può evitare, e di conseguenza anche le altre porcherie; infinite guide... ad es.: https://www.jdhodges.com/blog/safe-version-imgburn-without-opencandy/
fare un'installazione silente:
SetupImgBurn_2.5.8.0.exe /S /D=C:\Program Files\ImgBurn
oppure SetupImgBurn_2.5.8.0.exe /NOCANDY
magari disconnettendo anche internet prima di lanciare il setup;
scaricare un'installer ripulito da altri siti di mirror affidabili, ad es. da MajorGeeks (http://www.majorgeeks.com/files/details/imgburn.html) o da Digital Digest: i loro installer non contengono OpenCandy;
estrarre i file dall'installer con 7-Zip e farsi una propria portable buttando via i file di OpenCandy.
cerco un programma per masterizzare.
io ho sempre usato imgburn per masterizzare
solo che l'anno scorso, per colpa di imgburn ho dovuto formattare tutto (mi aveva messo qualche virus) (l'exe l'avevo scaricato dal sito ufficiale se non ricordo male)
(mi dispiace perchè lo usavo da anni ed era pratico e leggero!)
Ero quasi decisa adesso per cdburner, ma leggo sopra che anche quello installa spazzatura varia..
Sono falsi allarmi? qualche consiglio su cosa posso installare?
basta che poi non devo formattare come l'ultima volta..
ciao simona
prenditi la versione portable/standalone che ho postato a inizio thread :D :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2018, 11:11
cerco un programma per masterizzare.
Per fortuna esistono decinaia di programmi per masterizzare e non tutti portano schifezze al seguito. Io ormai le rarissime volte che devo masterizzare (l'ultima penso cinque-sei mesi fa), uso questo:
http://www.anyburn.com/
È tradotto in italiano, esiste anche in versione portatile e così ti eviti anche l'installazione. Ah, per i precisini :) , la licenza è gratuita anche per usi commerciali.
unnilennium
11-03-2018, 11:16
quoto i messaggi precedenti, teoricamente non è comunque un virus ma un adware o spyware, e si può evitare, qualche antivirus però non te lo fa neanche scaricare, come alternativa segnalo cdburnerxp, che è anche sso ottimo anche se magari rispetto a imgburn è un pò più pesante, ma nulla diche.
Simona85
11-03-2018, 21:27
:p grazie a tutti
starò più attenta allora :p
ho messo la versione portable di anyburn come consigliato sopra dall'amico
sembra ok, nessuna schifezza che si installa
grazie ;-)
patrick40
12-03-2018, 08:10
... come alternativa segnalo cdburnerxp, che è anche sso ottimo anche se magari rispetto a imgburn è un pò più pesante, ma nulla diche.
Non ne sono assolutamente sicuro, ma credo che anche la versione "base" di questo software sia "sporca" con un programma simile (se non lo stesso), e che per trovarne una liscia occorra "scavare" nel sito ufficiale...
La morale è sempre quella: occhio a quello che si scarica e, soprattutto, a quello che si clicca durante l'installazione!
Ad es. io preferisco le versioni portable. Bisogna anche non cliccare su "avanti" senza leggere, altrimenti mi sembra ovvio che ci si ritrova componenti fastidiosi.
Leggevo che per i CD audio, Feurio è sicuramente il migliore... L'articolo era abbastanza datato e non so se tutt'oggi è ancora valido
Nel PC ho sia CDBurnerXP e ImgBurn, non ho provato altre soluzioni.
Simona85
13-03-2018, 00:31
però una cosa la devo dire: anche se porto la gonna, non sono la classica che installa le cose a vanvera, i pc li maneggio (o almeno cerco..) da anni
Sono sicura che non c'era nessuna voce da deselezionare
Per me certe schifezze si installano di defaut con certi software free
:-)
simo
Sono sicura che non c'era nessuna voce da deselezionare
Per me certe schifezze si installano di defaut con certi software free
ogni software house seria mette e disposizione l'installazione avanzata dove si posso deselezionare le "schifezze"
Nel PC ho sia CDBurnerXP e ImgBurn, non ho provato altre soluzioni.
mai provato questo? http://www.burnaware.com/
però una cosa la devo dire: anche se porto la gonna, non sono la classica che installa le cose a vanvera, i pc li maneggio (o almeno cerco..) da anni
Sono sicura che non c'era nessuna voce da deselezionare
Per me certe schifezze si installano di defaut con certi software free
:-)
simoAppunto, come credo capitò tempo fa con Ccleaner che era affetto dalla presenza di un malware. La versione portable ne era esclusa. Può capitare a chiunque, c'entra relativamente il genere.
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using Tapatalk
prandello
13-03-2018, 06:44
Sono sicura che non c'era nessuna voce da deselezionare
Per me certe schifezze si installano di defaut con certi software freeGuardati la lista di software ben noti che si portano attaccato OpenCandy (tra cui anche CDBurnerXP...): https://en.wikipedia.org/wiki/OpenCandy
Com'è scritto anche lì, basta scaricare ImgBurn da un mirror noto (sono già linkati alla pagina di download di ImgBurn stesso):
ImgBurn (since version 2.5.8.0, though only on the version of the installer distributed directly from imgburn.com; the version distributed from the official mirror sites is adware-free)
Leggi inoltre cosa scriveva l'autore di ImgBurn: http://forum.imgburn.com/index.php?/topic/21631-to-those-who-are-unhappy-about-2580-being-bundled-with-opencandy/?p=148383
Altrimenti prova cdrtfe che è open source: https://cdrtfe.sourceforge.io/cdrtfe/index_en.html
P.S. @bluv Feurio! è cessato dal 2004... anche perché Jens Fangmeier diventò un dipendente di Ahead/Nero e ci furono problemi con la legislazione tedesca sul copyright; le versioni che ancora circolano sono o demo o trial (senza possibilità di registrazione) o illegali...
mai provato questo? http://www.burnaware.com/
No, sono andato diretto con i software che attualmente utilizzo perché consigliati come i migliori.
P.S. @bluv Feurio! è cessato dal 2004...
Sì sì, era per sapere.
Comunque per sicurezza ho ricontrollato ed i miei software non sono affetti da quell'adware
Simona85
13-03-2018, 11:35
ho visto la lista di software che installano open candy...
io sui miei pc ho installato sia crystaldiscinfo, che utorrent ed anche avast
(figurano tra la lista..)
ma quindi sono infetta?
come faccio a sapere se questo opencandy si è instalalto?
lo vedo da qualche parte?
adesso ho la paranoia....:doh:
simona
ma scaricare le portable no?
Simona85
13-03-2018, 12:15
:doh: adesso che lo so certo...
ma intanto devo capire se ho su candy
e comunque avast portable non credo esista?
certo che un antivirus..che installa opencandy?
sembra una barzelletta..
simo
Perché hai scelto Avast, e non Avira, Bitdefender, Kaspersky ecc?
L'antivirus devi installarlo, invece per i programmi usi le rispettive versioni portable.
Se sei infetta lo sai perché durante l'installazione hai dato il consenso, oppure controlli all'interno delle cartelle la presenza delle dll infette (già postato da un utente poco sopra articolo su Wikipedia per OpenCandy (https://en.wikipedia.org/wiki/OpenCandy))
Una scansione con anti-malware dovrebbe garantirti la rilevazione degli adware.
https://www.bleepingcomputer.com/download/junkware-removal-tool/
http://toolslib.net/downloads/viewdownload/1-adwcleaner/
https://it.malwarebytes.com/
http://www.superantispyware.com/
https://www.emsisoft.com/it/software/eek/
Simona85
14-03-2018, 00:36
Perché hai scelto Avast, e non Avira, Bitdefender, Kaspersky ecc?
L'antivirus devi installarlo, invece per i programmi usi le rispettive versioni portable.
Se sei infetta lo sai perché durante l'installazione hai dato il consenso, oppure controlli all'interno delle cartelle la presenza delle dll infette (già postato da un utente poco sopra articolo su Wikipedia per OpenCandy (https://en.wikipedia.org/wiki/OpenCandy))
Una scansione con anti-malware dovrebbe garantirti la rilevazione degli adware.
ho messo avast perchè lo uso da anni
sull'alro pc ho messo invece avira,,,ma rallenta tantissimo..e spesso mi porta via il 100% di cpu
ho gia scansionato con malawarebyte, sembro pulita..(grazie anche a theboy per i link)
;-)
ho gia scansionato con malawarebyte, sembro pulita..(grazie anche a theboy per i link)
;-)
prego
sull'alro pc ho messo invece avira,,,ma rallenta tantissimo..e spesso mi porta via il 100% di cpu
cambia pc
Simona85
15-03-2018, 12:35
e perchè mai?
è assemblato per essere silenzioso e scalda nulla, e va benissimo
il problema è avira, non il pc
infatti con avast va che è una meraviglia
:)
e perchè mai?
è assemblato per essere silenzioso e scalda nulla, e va benissimo
il problema è avira, non il pc
infatti con avast va che è una meraviglia
:)su avira sono pesanti gli aggiornamenti, io ho risolto facendoli manualmente mentre mi assento dal pc e mettendoli automatici ogni 22 giorni.
Se vuoi alleggerire ulteriormente avira segui il seguente tutorial:
https://www.raymond.cc/blog/disable-avg-zen-and-uninstall-avira-connect-launcher/
Testato su un pc con windows xp, funziona bene, spariscono i messaggi promozionali di avira, anche se non ho più la voce per disattivare la scansione in real time nella tray bar, ma per farlo devo entrare nel menu principale dell'antivirus.
Simona85
15-03-2018, 16:59
si è un processo di avira che a volte è pesante, un paio di volte ho dovuto forzare l'arresto del pc..
poic erto settandolo a dovere..
ma con gli AV di solito sono abituata a installarli defaut e via..
;-)
nella pagina precedente è spiegato come usarlo senza pericolo -> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45425741&postcount=685
nella pagina precedente è spiegato come usarlo senza pericolo -> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45425741&postcount=685
beh.. avevo "fatto la portable" a suo tempo
http://www.mediafire.com/download/ojrno7nqt8yqyu3/ImgBurn_2.5.8.0_USB_ita.zip
AnyBurn (freeware, installer e portable, 32 e 64 bit)
piccolo programma per masterizzare...
Un piccolo must...
Comodissimo per giocare le .iso, ottima alternativa a PowerISO e tools del genere.
https://i.postimg.cc/QHg7GPXf/Anyburn.png (https://postimg.cc/QHg7GPXf)
Home: http://www.anyburn.com
Download: http://www.anyburn.com/download.php
Portable: http://www.anyburn.com/anyburn.zip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.